Sei sulla pagina 1di 1

OSTEOPATIA PEDIATRICA

ABBIAMO INTERVISTATO VALENTINA GUIDI


OSTEOPATA CDS SPECIALIZZATA IN OSTEOPATIA
CRANIO-SACRALE E OSTEOPATIA PEDIATRICA

Lo sai che esiste un modo dolce per risolvere


le coliche gassose nei neonati, i disturbi del sonno, le
asimmetrie cranio-facciali e non solo... ?

Che cos è l’osteopatia? biente circostante. Quando si parla


L’Osteopatia è una medicina ma- di neonati, bambini e adolescenti,
nuale, dolce e complementare alla è più facile comprendere l’impor-
medicina classica. Si fonda su tre tanza dell’ambiente circostante (la
principi fondamentali: la visione famiglia, la scuola, le relazioni con
dell’essere umano come unione di i coetanei) come incentivo per una
diversi apparati che cooperano per buona reazione del sistema immu-
mantenere il benessere dell’orga- nitario e del metabolismo legato
nismo, la presenza nel corpo degli alla crescita. Un bambino felice è
elementi necessari a mantenere la un bambino in salute perché an- frequenti, frequenti malattie delle riori. Fin dalle prime settimane di
salute dell’organismo e la stretta che la sua condizione emotiva per- prime vie respiratorie, disturbi del gravidanza, l’Osteopata è in grado
connessione tra la funzione e la mette al suo organismo di reagire ritmo sonno-veglia, deformazioni di diminuire le nausee e la sensibi-
struttura. Perciò, secondo questi con più facilità ad un’infezione, ad delle ossa craniche in quanto il neo- lità agli odori, il mal di testa, i pro-
principi osteopatici, un organismo una cattiva digestione, ai disturbi nato potrebbe presentare la testa blemi di stitichezza e i bruciori di
le cui funzioni per mantenersi in del sonno, etc. L’osteopatia accom- girata sempre dallo stesso lato, etc. stomaco. Verso il termine, l’Osteo-
salute sono deficitarie, avrà una pagna la crescita dell’individuo os- Durante la crescita, si potrebbero pata accompagnerà la mamma ad
struttura potenzialmente più de- servando e trattando le condizioni invece instaurare una masticazio- un parto consapevole e naturale
bole a livello di articolazioni, mu- interne ed esterne che possono ne o una deglutizione non corret- focalizzandosi in particolare sulla
scoli, organi, e viceversa. La salute, portare ad una mancanza di salute, ta, otiti o riniti ricorrenti, asma, pro- corretta funzione del bacino. Nel
secondo questi presupposti, è in- come la stitichezza o una suzione blemi visivi, mal di testa, scoliosi, post-parto è utile per la mamma
tesa quindi come l’equilibrio psi- non corretta in un neonato può piede piatto. Per questi problemi farsi trattare dall’Osteopata per
co-fisico necessario per reagire ad portare alle coliche gassose e a è opportuno che l’Osteopata in- ripristinare una corretta fisiologia
una condizione che potenzialmen- disturbi del sonno, come un’alte- tervenga trattando il bambino in della colonna e del bacino e pre-
te potrebbe sfociare in malattia. razione dell’appoggio dei piedi di collaborazione e in maniera com- venire eventuali dolori. Inoltre, ho
un bambino può portare ad atteg- plementare all’approccio del pe- attivato un progetto sperimentale
Cosa significa l’osteopatia in am- giamenti scoliotici della colonna diatra, della levatrice, del dentista, per migliorare la qualità del sonno
bito pediatrico? vertebrale e così via. L’Osteopatia del logopedista, dell’ergoterapista, delle neo mamme in quanto que-
L’Osteopatia mette al centro l’in- è in grado di ripristinare la corretta dell’oculista, dell’ortopedico, etc. sta potrebbe influire sull’insorgen-
dividuo nella sua interezza, nella funzionalità dell’organismo gui- Infine, è possibile rivolgersi all’O- za della depressione post-parto. Si
sua completezza di mente, corpo dandolo mediante dolci e indolori steopata anche per un controllo tratta di intervenire subito dopo
ed emozioni. Questo prevede che manipolazioni verso il processo di generale della salute del proprio la prima settimana dal parto, per
ognuno abbia reazioni differenti auto-guarigione, cioè verso la sa- bambino o dell’adolescente, in migliorare il sonno della mamma e
verso una malattia o una condizio- lute. particolare durante i cosiddetti del suo bambino e prevenire que-
ne potenziale d’assenza di salute. “picchi di crescita”, prevenendo o sta patologia che solitamente si
Perché un neonato può soffrire di Quando è indicato portare il pro- migliorando i dolori comunemen- instaura tra il quarto e il sesto mese
coliche gassose durante il giorno, prio bambino dall’osteopata? te attribuiti “alla crescita”. dopo il parto.
mentre un altro può soffrirne di più È importante intervenire fin dai pri-
la notte? La risposta potrebbe es- mi giorni di vita in casi di parti diffi- Anche le mamme in gravidanza
possono andare dall’osteopata? Per informazioni e per poter
sere una reazione differente all’am- coltosi (utilizzo di forcipe, ventosa,
Certamente! Il trattamento osteo- partecipare al progetto di
rottura non spontanea delle acque,
patico è indicato per aiutarle nei ricerca sperimentale, gratui-
cordone attorcigliato intorno al
cambi posturali tipici dei mesi to per le mamme alla prima
collo...) in quanto questo potrebbe
della gravidanza, per prevenire e gravidanza, potete scrivere
portare il neonato verso stati d’a-
trattare dolori legati alla colonna all’indirizzo:
gitazione, irrequietezza, difficoltà
vertebrale, al bacino, agli arti infe- osteopatiaguidi@gmail.com
digestive come coliche o rigurgiti

DOTT.SA VALENTINA MARIE GUIDI


D.O.B. Sc. Hons. Ost, DPO Osteopata CDS
Riconosciuta dalle Casse Malati Complementari RME, ASCA e Visana
Presso Wellness Oasi Tel. +41 (0) 91 994 67 40 - Ergoterapia 3A Tel. +41 (0) 79 465 46 65
osteopatiaguidi@gmail.com

www.osteopatavalentinaguidi.ch

Potrebbero piacerti anche