Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 14

Manuale APP RiCloud AC

APP Versione 1.1.2 - Android 1


SOMMARIO
Installazione APP Pagina 4

Creare un nuovo account utente Pagina 5

Accedere alla APP Pagina 6

Configurazione WIFI key Pagina 7

Configurazione tramite WPS Pagina 8

Aggiungere un’altra WIFI key Pagina 9

Rimuovere ID WiFi Pagina 10

2
Installazione APP RiCloud AC

Scaricare la APP sul proprio smartphone o tablet

3
Creare un nuovo account utente
Aprire la APP e premere il campo “Crea un nuovo
account”

Compilare i seguenti campi e premere il tasto


“Registra”.
Nota bene: i campi contrassegnati dall’asterisco
sono obbligatori.

4
Creare un nuovo account utente
Confermare i TERMINI di UTILIZZO e
l’INFORMATIVA

Flaggare i campi NO/SI, premere il tasto


“Conferma” e attendere che venga ultimata la
registrazione.
Nota bene: si consiglia di flaggare SI per ricevere
eventuali notifiche di allarme del sistema
RiCloud.

Si riceverà e-mail di conferma di attivazion

5
Accedere alla APP RiCloud AC
Inserire Username e Password registrati tramite la procedura di
creazione di un nuovo account e premere il tasto “Accedi”.
Nota bene: flaggare il campo “Rimani collegato” per restare
connessi alla APP e ricevere eventuali notifiche di allarme.

• Sollevare il pannello frontale dell’unità interna


• Rimuovere lo sportellino
• Inserire la WIFI key nell’apposita

6
Configurazione WIFI key
Associare la password del proprio modem/router alla WiFi key:
• Dal menù a tendina della APP selezionare il campo “Configura
WiFi” e verificare che nel campo SSID venga visualizzato il Mario Rossi
Mario.rossi@mail.com

nome della rete wi-fi alla quale si vuole associare la WiFi key.

• Selezionare il campo “Mostra password” e inserire nel campo


corrispondente la password del proprio modem/router di casa.
• Premere il tasto “→”

Attenzione: sia consiglia di disabilitare il Timeout schermo del device (smartphone o tablet), verificare che non siano installati ripetitori di segnale
WiFi o Switch WiFi (scollegarli provvisoriamente) e che nel proprio modem/router siano disponibili indirizzi IP dinamici.
Nota bene: la posizione del menù a tendina potrebbe differire dalle seguente immagini 7
Configurazione WIFI key
Associare la password del proprio modem/router alla WiFi key:
• Accendere l’unità interna nella modalità “RAFFRESCAMENTO”,
impostare la temperatura interna a 30°C, velocità di
ventilazione minima e premere il tasto “→”

• Attendere che l’operazione venga ultimata.


• Ad operazione conclusa la APP mostra l’avviso “Configurazione
completata”.

Attenzione: sia consiglia di disabilitare il Timeout schermo del device (smartphone o tablet), verificare che non siano installati ripetitori di segnale
WiFi o Switch WiFi (scollegarli provvisoriamente) e che nel proprio modem/router siano disponibili indirizzi IP dinamici.
Nota bene: la posizione del menù a tendina potrebbe differire dalle seguente immagini 8
Configurazione tramite WPS
Associare la password del proprio modem/router alla WiFi
key tramite modalità WPS (solo per modem/router provvisti
di questa funzione):
• Inserire la WIFI key nell’apposito alloggiamento

• Premere con un oggetto appuntito per 5 secondi il tasto


WPS sulla WiFi Key, fino a quando il led rosso a fianco del
bottone, inizia a lampeggiare velocemente.

• Attivare sul modem/router la modalità WPS (per maggiori


informazioni consultare le istruzioni del proprio
modem/router);

• L’associazione è conclusa.

Attenzione: sia consiglia di disabilitare il Timeout schermo del device (smartphone o tablet), verificare che non siano installati ripetitori di segnale
WiFi o Switch WiFi (scollegarli provvisoriamente) e che nel proprio modem/router siano disponibili indirizzi IP dinamici.
Nota bene: la posizione del menù a tendina potrebbe differire dalle seguente immagini 9
Aggiungere un’altra WIFI key
Per aggiungere un’altra unità interna alla lista:
Unità1

• Dal menù a tendina della APP, in alto a destra, selezionare il campo


“Aggiungi elemento”
Unità1

• Inserire il nome dell’unità interna e l’indirizzo ID riportato sul retro Unità 2

della WIFI key.


• Cliccare sul tasto “CONFERMA”

Attenzione: sia consiglia di disabilitare il Timeout schermo del device (smartphone o tablet), verificare che non siano installati ripetitori di segnale
WiFi o Switch WiFi (scollegarli provvisoriamente) e che nel proprio modem/router siano disponibili indirizzi IP dinamici.
Nota bene: la posizione del menù a tendina potrebbe differire dalle seguente immagini 10
Aggiungere un’altra WIFI key
Per aggiungere un’altra unità interna alla lista:
• Selezionare il campo “Mostra password” e inserire nel
campo corrispondente la password del proprio
modem/router di casa.
• Premere il tasto “→”

• Accendere l’unità interna nella modalità


“RAFFRESCAMENTO”, impostare la temperatura interna a
30°C e premere il tasto “→”

• Attendere che l’operazione venga ultimata.


• Ad operazione conclusa la APP mostra l’avviso
“Configurazione completata”.

Attenzione: sia consiglia di disabilitare il Timeout schermo del device (smartphone o tablet), verificare che non siano installati ripetitori di segnale
WiFi o Switch WiFi (scollegarli provvisoriamente) e che nel proprio modem/router siano disponibili indirizzi IP dinamici.
Nota bene: la posizione del menù a tendina potrebbe differire dalle seguente immagini 11
Rimuovere ID WiFi
È possibile rimuovere l’ID della WIFI key dall’account utente per
abbinare lo stesso ad altro account:
• Scorrere con il dito verso sinistra Unità1

• Cliccare sul pulsante

Attenzione: sia consiglia di disabilitare il Timeout schermo del device (smartphone o tablet), verificare che non siano installati ripetitori di segnale
WiFi o Switch WiFi (scollegarli provvisoriamente) e che nel proprio modem/router siano disponibili indirizzi IP dinamici.
Nota bene: la posizione del menù a tendina potrebbe differire dalle seguente immagini 12
Risoluzione problemi
In caso di mancato funzionamento controllare che:
• Il router WiFi sia impostato su 2.4 GHz (5.0 GHz neon supportato dal dispositivo)
• Controllare che sul router la porta TCP 6899 sia aperta

Attenzione: sia consiglia di disabilitare il Timeout schermo del device (smartphone o


tablet), verificare che non siano installati ripetitori di segnale WiFi o Switch WiFi
(scollegarli provvisoriamente) e che nel proprio modem/router siano disponibili indirizzi
IP dinamici.

13
RiCloud AC.rev01 (05/19)
L'azienda si riserva di variare le caratteristiche e i dati riportati nel presente fascicolo in
qualunque momento e senza preavviso, nell’intento di migliorare i prodotti. Questo fascicolo
pertanto non può essere considerato contratto nei confronti di terzi.

RiCloud è un brand RIELLO GROUP


RiCloud is a RIELLO GROUP brand
Via Ing. Pilade Riello, 7
37045 Legnago – Italy

Ulteriori informazioni e richiesta


di assistenza al seguente sito:
Further information and request
assistance at the following website:

http://www.riello.it/ricloud/AC
14

Potrebbero piacerti anche