Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
della tromba.
conseguenza della scala cromatica, grazie alla coulisse, per cui Le prime
notizie del trombone risalgono alla seconda metà del XV secolo, quando
All'inizio del XVII secolo Michael Praetorius illustrò ed elencò, nel suo
trombone).
del Requiem.
Successivamente lo strumento suscitò l'attenzione di Beethoven, che lo
introdusse nella quinta, sesta e nona sinfonia e scrisse tre equali per
due sinfonie.
In questo periodo e fino alla prima metà del XIX secolo, il trombone fu
in Solb al suo trombone basso (che aveva una sola ritorta in Fa),
sempre più distinto dal trombone tenore per quanto riguarda: concezione
musica classica, al jazz, dalla salsa allo ska, dal funk alla musica
militare.
Tipi di trombone
Trombone soprano
Trombone contralto
Trombone tenore
mm fino a 13,9 mm
trombone basso.
Trombone basso
vecchi modelli con una sola ritorta in Fa, che differiscono dai
una maniglia.
Trombone a pistoni
suono degli strumenti a coulisse, che per molti anni sono stati
Altri tromboni
trombettisti.
Tromboni antichi
Tenore: La o Si♭
Basso: Mi♭, Re o Fa
Parti
2. bocchino
3. campana
4. appoggio in gomma
6. coulisse (o tiro)
7. impugnatura della
coulisse
8. supporto esterno
della coulisse
9. vite di fissaggio
della campana
o Campana:
argentata
gialla
rosa
rossa
Coulisse:
o pesante (gialla, rosa o rossa)
o standard (tradizionali)
o Hagmann
o Thayer
o CL (balanced)
o bordo
o tazza
o gola
o penna
Estensione
hanno spesso esecutori che suonano anche oltre il Si♭6 (ad esempio
Notazione
come delle sordine i "plunger", che sono dei coperchi tenuti con