Indice
Dana Michelle
1 Biografia Strain
1.1 Morte del figlio
2 Filmografia parziale
2.1 Televisione
2.2 Cinema
2.3 Altri media
3 Note
4 Bibliografia
5 Altri progetti
6 Collegamenti esterni
Biografia
La carriera della Plato, iniziata a 7 anni con l'apparizione in diversi spot pubblicitari, si interruppe bruscamente con lo stop della
celebre serie televisiva Il mio amico Arnold, nella quale interpretava il personaggio di Kimberly; successivamente tent un rilancio
posando per Playboy nel 1989 ma in seguito fin per lavorare soltanto in pellicolesoftcore e B-movie.
Nel 1998 apparve nuda sulla copertina della rivistaGirlfriends, dichiarandosi lesbica
in un'intervista sulla stessa rivista, posizione successivamente smentita. Arrestata per
rapina a mano armata in un negozio di video a Las Vegas dove lavorava in una
lavanderia nel 1991, aveva da tempo gravi problemi dialcol e droga.
Televisione
L'uomo da sei milioni di dollari(The Six Million Dollar Man), (1974) - un episodio
In casa Lawrence (Family), (1976-1980) - 86 episodi
What Really Happened to the Class of '65?, (1977-1978) - 14 episodi
Hello, Larry, (1979-1980) - 2 episodi
Il mio amico Arnold (Diff'rent Strokes), (1978-1986) - 142 episodi
L'albero delle mele (The Facts of Life), (1979) - un episodio
CHiPs, (1980) - 2 episodi, "Pattini a rotelle" e "La dottoressa" tutti e due nella terza stagione
Love Boat (The Love Boat), (1984) - un episodio
Genitori in blue jeans (Growing Pains), (1985) - un episodio
Cinema
L'esorcista II - L'eretico(Exorcist II: The Heretic), regia di John Boorman (1977) - non accreditata
Return to Boggy Creek, regia di Tom Moore (1977)
California Suite, regia di Herbert Ross (1978)
Prime Suspect, regia di Thomas Constantinidese Bruce Kimmel (1989)
Night trap, regia di James W. Riley (1992)
Le voci del silenzio, regia di John Martensen (1992)
Bikini Beach Race, regia di Eric Louzil (1992)
Evidenza sospetta, regia di Donald Farmer (1995)
Letal cowboy, regia di Rachel Gordon (1995)
Millenium day, regia di Ulli Lommel (1995)
Blade boxer, regia di Bruce Reisman (1997)
Tiger, regia di Serge Rodnunsky (1997)
Different Strokes, regia di Michael Paul Girard (1998)
The hostage, regia di Bryan Todd (1998)
Desperation boulevard, regia di Greg Glienna (1998)
Silent Scream, regia di James Chean (1999)
Pacino is missing, regia di Eric Galler (2002)
Altri media
Night Trap, videogioco per 3DO, Mega CD, MS-DOS e Mac OS della Digital Pictures, 1992
Note
1. ^ Son of the Late Dana Plato Commits Suicide, people.com. URL consultato il 30 maggio 2010.
Bibliografia
(EN ) Cutler Durkee, People: Child Stars, Then & Now, Time Inc Home Entertaiment, 2008, p. 141,
ISBN 1603200142.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file suDana Plato
Collegamenti esterni
(EN ) Dana Plato, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autoritVIAF: (EN ) 35779992 LCCN: (EN ) n81096854
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dana_Plato&oldid=89583738
"
Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 1 ago 2017 alle 03:51.
Il testo disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.