MARIO IANNARELLI
LA MISSIONE OCCULTA
DELLANIMA DI POPOLO ITALIANA
2
3
spirituale-materno-macrocosmico dellAnima di
popolo. Ma, nella sua Anima di popolo lantico
egizio si sentiva unito con tutte le forze e gli
esseri agenti nella natura terrena e cosmica, e in
essa vedeva vivere Iside stessa, lelemento
materno della saggezza spirituale. Steiner ci
precisa che, insieme allelemento materno-lunare
che legiziano trovava nellAnima di popolo-
natura-Iside, liniziando dei misteri, che lasciava
dietro il suo io, per mezzo di lei trovava Osiride
che, invece, gli portava incontro la saggezza
solare-paterna, la saggezza portata dallelemento
maschile-paterno dello spirito universale. In altre
parole i segreti della Musica delle Sfere e della
Parola cosmica, che gli svelavano i segreti pi
profondi sulla natura del suo vero essere, del suo
io.
Abbiamo ritrovato, in questo rapido escursus,
tutti gli elementi che, dal periodo storico egizio-
babilonese, sono fluiti, attraverso lAnima di
popolo italiana, nellanima di ogni appartenente a
questo popolo: gli impulsi del corpo eterico e
15
sangue.
Steiner:
Christo morimur>>].
E Steiner continua: Poi, con il passare degli
anni, perde il legame con questa sostanza. Da
quanto detto comprenderemo che la testa quella
parte del corpo umano particolarmente in
rapporto con la sostanza entrante (), essa
perde relativamente presto, non durante
linfanzia, ma relativamente presto, il rapporto
con queste forze centripete. Per questo la sua
formazione e il suo sviluppo si arrestano presto
(). Mentre luomo vive sulla terra il resto del
suo organismo, tranne la testa, si impadronisce
delle sostanze e delle forze che defluiscono [dalla
terra], tutto lorganismo, tranne la testa, se ne
imbeve, e sono queste forze che possono
ringiovanire lorganismo (). Esse sono le forze
ringiovanenti che agiscono sul corpo eterico e
che, mentre diveniamo fisicamente pi vecchi, lo
rendono sempre pi paffuto (). Nellepoca
Lemurica era lo stesso cosmo che rivelava
alluomo quello che poteva conoscere del proprio
io, ovvero della forza pi interiore della propria
50
BIBLIOGRAFIA
RUDOLF STEINER
ALTRI AUTORI
- Guenther Wachsmuth
58
ARCANGELI IN CONCILIO
- Mario Iannarelli
NESSI ESOTERICI DEL TESTAMENTO SPIRITUALE DI
RUDOLF STEINER
- Mario Iannarelli
SULLA VIA DAL MISTERO ALLA SAGGEZZA DEL GRAAL
- Mario Iannarelli
LA MISSIONE OCCULTA DELLANIMA DI POPOLO
ITALIANA