Sei sulla pagina 1di 23

Verifica delluscita della freccia

Verifica della giusta scelta della freccia.


Materiale necessario:
- Strisce di carta, metro, 2 frecce spennate e 2 frecce impennate.

30

20

10

10

20

Scelta della freccia


Misura dellallungo dellarciere (esatta lunghezza della freccia)

30

Materiale necessario:
Metro, asta graduata, pennarello o adesivo

30

20

10

10

20

Preparazione del materiale


Allineamento dei flettenti

30

Materiale necessario:
- Colla, carta, pennarello, alcool.
- Cavalletto fotografico, adattatore, per fissare larco senza interferenze meccaniche.
- 2 frecce in carbonio, una squadretta.
Lu nghezza esatta della freccia.
(d ietro il punto di aggancio della
cocca)

30

20

10

10

20

30

25 mm in aggiunta alla
lungh ezza stabilita fino
al bottone
Berger.

Tube trop raide (DROITIER)

Tube trop so up
e l(DROITIER)

Tubet rop sou ple (GAUCHER)

Tubet rop raide ( GAUC


HER)

SINISTRO

Distanza misurata dop o il punto


dagg ancio della cocca fino allasse d el
fo ro del botton e Berg er.

DESTRO

Differenza
Bloccare p referibilmen te il flettente d al
lato della freccia che risulta pi bassa in
modo da allineare la corda alla mezzeria
dellarco.

Fare un segno con un


pennarello o un pezzo di
adesivo sul fo ro della
fin estra dellarco e far
segnare, da unaltra
person a, u n altro segno
sullasta in co in cidenza
del riferimento, a pieno
allu ngo.

30 cm

A titolo indicativo.
Se si n ota uno scarto compreso tra 0 e
2 mm, il centraggio non
indispensabile.
Tra 2 e 6 mm regolare d i circa 0,1 mm
per ogni mm d i scarto.
Oltre i 10 mm, b isogna considerare la
sostituzio ne dei fletten ti.

14/22

4/22

7/22

dun arc classique


COLEG, Section tir larc, VAURAL
R. FRANCLET 09/1999 - 12/2000

La procedura di regolazione dellarco, descritta dettagliatamente nelle pagine che seguono,


ha come obbiettivo quello di mettervi in condizioni di ottenere un miglior raggruppamento delle
frecce sul bersaglio, dal punto di vista tecnico. Pu farla chiunque, anche su di un arco in legno
e senza mirino, cos che potr tirare meglio una freccia adatta quale che sia larco che si
utilizza ed il livello dellarciere. Ci avverr, giustamente, in relazione al miglioramento della
vostra personale tecnica di tiro dovuta allallenamento, dallesperienza acquisita grazie alla
pratica e da unattitudine mentale positiva. Questo delicato cocktail vi permetter perci di
raggiungere punteggi elevati e regolarit delle prestazioni, sia che si tratti di un allenamento
che di una competizione. Pazienza e ... dare tempo al tempo. Ma finiamola con le
chiacchiere: buona lettura e buoni tiri.
Roland FRANCLET

2/22

Tendere larco al proprio allungo con


il dinamometro. (si pu far passare
una freccia attraverso il clicker, per i
pi pratici, sar pi preciso)

La mano indietreggiata rispetto alla


posizione di tiro normale, quindi
pi importante tener conto della
posizione della corda rispetto al viso.

Tradizionalmente la potenza dellarco si esprime


in libbre inglesi, contrassegnata con # oppure lbs.
La potenza dei flettenti viene riportata sulla faccia
interna del flettente inferiore. Ad esempio:
AMO
H25 68
34 lbs
H23 66
36 lbs
significa che con la coppia dei flettenti in questione
montati su di un riser da 25 (pollici) di lunghezza,
risulta un arco di 68 di lunghezza che avr come
potenza 34# allallungo standard di 28 AMO
(Archery Manufactured Organization, che
lorganizzazione dei costruttori di materiale di tiro
con larco).
Gli stessi flettenti montati su di un riser di 23,
risulter un arco di 66 di lunghezza e una potenza di
36# con allungo sempre di 28 AMO).
1 = 25,4 mm
1 lbs = 453,592 grammi

3/22

Lunghezza esatta della freccia.


(dietro il punto di aggancio della
cocca)

25 mm in aggiunta alla
lunghezza stabilita fino
al bottone Berger.
Fare un segno con un
pennarello o un pezzo di
adesivo sul foro della
finestra dellarco e far
segnare, da unaltra
persona, un altro segno
sullasta in coincidenza
del riferimento, a pieno
allungo.

4/22

Distanza misurata dopo il punto


daggancio della cocca fino allasse del
foro del bottone Berger.

Easton, Beman, Dcathlon etc.

5/22

Sono necessarie almeno 4 frecce, 6 sarebbe la quantit ottimale.


- 2 frecce impennate ( o 3)
- 2 frecce spennate (o 3) con lo stesso peso e stesso punto dequilibrio, il peso delle penne
deve essere compensato con del nastro adesivo attaccato allasta.

- Cilindro o lama o righello per poter mettere la freccia in equilibrio, nastro adesivo, bilancia, asta
nuda, filo.
Metodo:
- Pesare le frecce impennate.
- Attaccare sulle aste spennate quattro o cinque strisce di nastro adesivo della stessa lunghezza
delle penne utilizzate in modo da ottenere esattamente il peso delle frecce impennate.
- Spostare le strisce adesive sulle aste fino ad ottenere il medesimo centraggio delle frecce
impennate ed attaccarle definitivamente nella posizione esatta.

Pesare le frecce senza bilancia di precisione:


Sospendere legata a met unasta di freccia nuda (senza
punta, cocca e penne) con del filo.
Appendere da una parte e dallaltra, alla stessa distanza, una
freccia impennata ed una freccia spennata da preparare.
Cercare lequilibrio attaccando delle strisce di nastro adesivo
della lunghezza approssimativamente uguale alla lunghezza
delle alette utilizzate, sulla freccia spennata.

Segnare il punto di equilibrio della freccia impennata


mettendola su di un supporto a cuneo. Riportare tale punto
sullasta della freccia spennata.

Allineare sul supporto a cuneo il segno fatto sullasta spennata ed equilibrarla spostando il nastro
adesivo messo in precedenza al posto delle penne.
La freccia spennata cos con lo stesso peso e lo stesso centraggio di quella impennata.
6/22

SINISTRO

DESTRO

Differenza
Assestare (con una zeppa) preferibilmente
il flettente dal lato della freccia che risulta
pi bassa fino ad allineare la corda alla
mezzeria dellarco.
30 cm

A titolo indicativo.
Se si nota uno scarto compreso tra 0 e
2 mm, il centraggio non
indispensabile.
Tra 2 e 6 mm regolare di circa 0,1 mm
per ogni mm di scarto.
Oltre i 10 mm, bisogna considerare la
sostituzione dei flettenti.

7/22

Allineamento
dellasse dei
flettenti
sul
p i a n o d i
pressione
dellimpugnatu
ra, parallelo al
lato interno
della finestra e
in asse con
limpugnatura.

8/22

Allineamento del punto


di mira del mirino nel
piano di pressione
dellimpugnatura,
mediante un righello
fissato sul lato interno
della finestra. (unasta di
freccia, che sia ben
dritta, tenuta da un
piccolo morsetto pu
fare al caso nostro).

SINISTRO

DESTRO

Freccia disassata (da 1 a 3 mm)


(corretto)

Freccia allineata, mirino e arco centrati.


A
Lastina del rest non deve mai
oltrepassare il diametro esterno
dellasta della freccia, per evitare
che le penne lo tocchino al loro
passaggio.

Freccia rientrata
(sbagliato)

Far uscire il Berger Button

SBAGLIATO,

il Rest supera
troppo lasta.

9/22

Regolare il Tiller tra 0 e 8 mm (Tller = Tiller alto - Tiller basso)


Agendo sugli inserti di regolazione o spessorando i flettenti.
Lunghezza arco
Brace +/- 1cm

64
20,9

66
21,6

68
22,3

70
23,0

BRACE = Distanza Arco-Corda

TA = Tiller Alto

La corda deve aver tirato


almeno un centinaio di
frecce per avere un comportamento stabile
Brace

Regolazione iniziale:
da 10 a 13 mm sotto il
punto dincocco alto
(parte alta della cocca)

TB = Tiller Basso

10/22

Sospendere larco per il puntale


del flettente superiore ed appendere
un filo a piombo.

4) Sistemare i pesi
allestremit della
stabilizzazione in modo
che il punto dintersezione
del filo a piombo con
il filo si trovi tra 3 e 8 cm
dal punto di pressione
della grip.

Tendere un filo dietro


lestremit della stabilizzazione ed attaccarlo
con uno scotch sul punto
dappoggio della mano
sulla grip.

1) Regolare questo
angolo fra 0 e 10

Puntale
ammortizzatore
opzionale.

Peso puntale
da 30 a 50g.

Peso estremit:
F. da 50 a 150g.
M. da 100 a 200g.

Centrale:
F. da 56 a 66 cm.
M. da 61 a 71cm.
Estensione V-bar:
F. da 5 a 10 cm.
M. da 7 a 13cm.

Stabilizzazioni laterali:
da 20 a 25 cm.
3) Intervenire sullangolazione
ed i pesi dei laterali per regolare
larco sul piano verticale. Non
esitare a mettere angoli e pesi
diversi tra destra e sinistra, secondo
i limiti indicati.

11/22

Peso estremit:
F. da 50 a 150g.
M. da 100 a 200g.

V-bar
Ammortizzatore TFC

2) Regolare questangolo
fra 10 e 35. Pu essere
diverso tra destra e sinistra.

4) Spruzzare della
polvere sulla parte
inferiore della barra
graduata del mirino,
nella zona di passaggio
della freccia.

1) Spruzzare della
polvere sulla finestra
dellarco nella zona
di passaggio della
freccia.

Dopo aver scoccato la freccia,


non bisogna trovarne traccia altrove
che sul pistone del Bottone Berger.

12/22

3) Colorare il pistone
del Bottone Berger.

2) Colorare il rest
con del rossetto da labbra

Distanza: 15 - 20 metri.
Frecce spennate sotto le frecce
impennate, abbassare il punto dincocco
spostando i nocksets.
Nota: Se sistematicamente le due aste
spennate non sono appaiate probabile
che non siano uguali. Bisogna quindi
verificarne il peso ed equilibraggio
ed eventualmente prepararne una terza.

Distanza: 15 - 20 metri.
Frecce spennate sopra le frecce
impennate, alzare il punto dincocco
sollevando i nocksets.

Distanza: 15 - 20 metri.
Frecce spennate alla stessa altezza di quelle
impennate, il punto dincocco giusto.
Se lo scarto laterale tra i due raggruppamenti
superiore a 30 cm, probabile che
le aste non siano dello spine adatto.

13/22

30

20

10

10

20

30

Arco in normale configurazione di tiro (cf P10), distanza 18m.


Scoccare due frecce impennate e due spennate dello stesso spine.
Le frecce devono arrivare alla stessa altezza, se cos non fosse
procedere alla regolazione dellaltezza del punto dincocco.
Se lo scarto laterale tra i due raggruppamenti inferiore a
15 cm, le aste sono giuste o comunque adattabili.
Nota: Se le due aste spennate non sono mai raggruppate, pu
essere che non siano identiche. Bisogna quindi verificarne
il peso e lequilibratura.

Tra 15 e 30 cm di scarto, le aste non sono abbastanza adattate


ed quindi probabile che bisogner sostituirle di spine se le
misure correttivo non consentiranno di avere miglioramenti.
30

20

10

10

20

30

lasciarla pi lunga di 25 mm di quanto dovreste. Regolare


laltezza del punto dincocco. Se i tiri di prova indicano che
lasta troppo morbida, tagliarla progressivamente, 5mm per volta,
fino ad ottenere che le aste spennate siano da 2 a 4 cm a destra
rispetto quelle impennate (per arciere destro).
Nota: sotto i 26, le frecce hanno una mediocre stabilit in volo.
Oltre i 30 cm di scarto, le aste non sono adatte e le misure correttive
hanno poca possibilit di poterle aggiustare alla vostra configurazione.
Per un destro, se le frecce spennate sono a sinistra di quelle impennate,
le aste sono troppo rigide. Se sono a destra, allora sono troppo morbide.
30

20

10

10

20

30

Tube trop raide(DROITIER)

Tube trop soupl


e (DROITIER)

Tube tropsouple (GAUCHER)

Tube trop a
r ide(GAUC
HER)

- Mettere una punta pi leggera (spesso a scapito del


raggruppamento)
- Diminuire di una o due libbre la potenza dellarco
- Diminuire la lunghezza dellasta
- Aumentare i fili della corda
- Spostare il rest ed il Bottone Berger verso il bersaglio
- Diminuire la distanza arco-corda (ridurre la tensione
dellarco)
- Utilizzare cocche Easton
- Usare penne pi pesanti
- Incollare le penne oblique se sono messe dritte.
14/22

Bisogna cercare di
ridurre al minimo
questa distanza.

La regolazione del Tiller consiste nellottimizzare


la sincronizzazione dei flettenti dellarco. Influisce poco
sul raggruppamento delle frecce sempre che laltezza del
punto dincocco si regolato bene. in compenso una
regolazione che permette di migliorare la stabilit nella
mira in senso verticale.
Si pu dire che la regolazione del tiller contribuisce ad
adattare larco in modo pi accurato allo stile ed alla
tonicit muscolare dellarciere. Contribuisce ad una mano
dellarco pi rilassata ed un mirino pi stabile sul bersaglio.
Verificare che la regolazione iniziale sia compresa tra
0 e 8 mm.
Regolazione fine:
Portarsi a 18 metri su un bersaglio da 40cm. Sollevare
larco senza tenderlo e mettere il mirino centro bersaglio.
Tendere larco molto lentamente portando la mano al viso
seguendo una traiettoria pi possibile dritta, provando a
guardare il mirino sul bersaglio.

Se il mirino sale:
Diminuire il tiller.
(Indurire il flettente superiore)

Se il mirino scende:
Aumentare il tiller.
(Indurire il flettente inferiore)

Agire per quarti di giro per volta. Quando il mirino sar stabile, il tiller regolato.

15/22

Svolgimento del test, partendo


dalla regolazione di base. (Tavola p.10)
Piazzarsi alla distanza di tiro pi lunga
possibile, in rapporto alla potenza dellarco da regolare. Il test pu essere
fatto allesterno, fino a 70 metri, ma
con condizioni meteo perfette, (assenza
di vento).
Tirate qualche freccia per regolarsi,
poi non toccare pi il mirino.
Cominciare a modificare il Brace
avvolgendo o togliendo giri alla
corda. Osservare levolversi della
altezza dimpatto ed il raggruppamento sul bersaglio.
Si potr constatare che generalmente
in un senso il raggruppamento si apre
e scende e nellaltro il raggruppamen
to si chiude e sale. Bisogna quindi
intervenire sul brace fino a trovare
quella misura dove il raggruppamen
to pi chiuso e pi alto.
Praticamente, si pu constatare che
un brace regolato bene, oltre dare
un miglior raggruppamento, riduce
anche il rumore prodotto dallarco
e lo rende pi facile da tendere.

16/22

Sul bersaglio da 40 o 60 cm, tirare 2 frecce impennate


e 2 frecce spennate; la regolazione consiste nellagire
sulla molla del Bottone Berger per portare il raggruppamento delle frecce spennate in prossimit di quello
delle frecce impennate. Lo scarto gi stato regolato,
non deve essere modificato.

Azione:
indurire la molla.

Azione:
ammorbidire la molla.
Se le frecce spennate sono nello stesso raggruppamento,
la pressione del B. Berger complessivamente regolato.
Azione:
passare alla tappa successiva

Sul bersaglio da 60 o 80 cm, ripetere il test precedente


per affinare la regolazione.

Mettere un bersaglio nella parte alta di un battifreccia


e tirare una o due frecce impennata per ciascuna distanza.
10, 15, 20, 25, 30 metri per potenze ridotte.
20, 25, 30, 35, 40, 45 metri per potenze superiori a 36#.
Regolare il mirino per la prima distanza, e non toccarlo pi
alle distanze successive. Riportare su di un foglio di carta la
posizione degli impatti. Affinare la regolazione secondo la
figura qui di seguito.
Arciere SINISTRO

B.B.
B.B.
B.B.
Molla
troppo
ben
troppo
troppo
RIENTRATO REGOLATO ESTERNO MORBIDA

17/22

Arciere DESTRO

Molla
troppo
DURA

Molla
troppo
DURA

B.B.
B.B.
B.B.
Molla
troppo
troppo
ben
troppo
MORBIDA ESTERNO REGOLATO RIENTRATO

- Necessario per il test della carta, cavalletto di supporto.


Metodologia:
Fissare la carta sul supporto, 1,50 metri davanti un battifreccia ed ad altezza delle spalle.
Mettersi a 2 metri davanti alla carta, tirare una freccia impennata nel centro del foglio di
carta e osservare lo strappo. Il risultato pu essere confermato a 5 metri.

Tipo A : Questo strappo indica un volo corretto. La punta e limpennaggio sono passati nello stesso foro.

Tipo B : Questo strappo indica un punto dincocco basso. Sollevare il punto dincocco 1mm per volta fino
ad ottenere lo strappo di tipo A

Tipo C : Questo strappo indica un punto dincocco alto o un problema di uscita dal rest. Abbassare il punto
dincocco 1 mm per volta fino ad ottenere lo strappo di tipo A. Se il problema persiste, regolare il punto di
contatto del rest con la freccia.

Le istruzioni che seguono sono destinate agli arcieri DESTRI.


Se siete mancini, invertite le direzioni delle varie diciture.

Tipo D : Questo strappo indica unasta troppo rigida. Per correggere il problema:
1) Aumentare la tensione dellarco. / 2) Utilizzare una punta pi pesante. / 3) Utilizzare una corda pi leggera.
/ 4) Utilizzare unasta pi morbida. / 5) Ridurre la pressione del B.Berger. / 6) Tagliare lasta 25mm pi lunga.

Tipo E : Questo strappo indica unasta troppo morbida o un problema di uscita.


Per correggere il problema:
1) Verificare il passaggio dellimpennaggio. / 2) Ridurre la tensione dellarco. / 3) Utilizzare una punta pi
leggera. / 4) Utilizzare una corda pi pesante. / 5) Utilizzare unasta pi rigida. /6) Aumentare la pressione
del B.Berger. / 7) Tagliare lasta 25mm pi corta.
Tipo F : Questo strappo indica una combinazione di problemi di volo.
Per correggere il problema:
1) Correggere inizialmente il cavalcamento dovuto al punto dincocco. / 2) Correggere poi le oscillazioni
orizzontali.

18/22

Avere le stesse frecce impennate e spennate non significa che vanno


sempre bene raggruppate, ma soltanto che hanno un buon volo.

Riscaldarsi accuratamente, tirare tra 10 e 15 metri una ventina di


frecce per stabilizzare il vostro gesto e regolare il mirino prima di
incominciare. Utilizzare solo frecce impennate.

Questa tappa determina se laltezza dincocco corretta.


Tirare 6 - 8 frecce sul bordo del bersaglio. Se non colpirete
con regolarit il bordo del bersaglio, provate a spostare il
punto dincocco di un mm verso lalto o il basso e tirate
unaltra serie. Se le frecce toccano con pi frequenza il bordo
del bersaglio, siete in condizione di migliorare la regolazione.
Continuare nello stesso senso, finch gli impatti si distanziano
nuovamente. Riportare allora alla regolazione precedente.
Sar quella che dar il miglior raggruppamento. Se rispetto
alla prima prova gli impatti si dovessero allargare, spostare
il punto dincocco nel senso inverso.

Questa tappa determina se la pressione del Berger corretta.


Tirare 6 - 8 frecce impennate sul bordo sinistro del bersaglio.
Se non colpirete con regolarit il bordo del bersaglio, modificate la pressione del Berger di 1/8 di giro e tirare unaltra
serie di frecce. Se la linea verticale dimpatto si allarga, provare
nellaltro senso. Se la linea dimpatto si restringe, continuare
fino ad ottenere la linea pi dritta possibile. Non modificare
la distanza del Berger regolato al momento della messa a punto
iniziale.

19/22

La regolazione fine alle lunghe distanze il protocollo pi preciso, ci che assicura di avere la
regolazione che raggruppa. quella che i migliori arcieri utilizzano per assicurarsi un vantaggio
decisivo. da verificare dopo il test della freccia spennata.
Riscaldarsi accuratamente, tirare tra 45 e 70 metri a seconda delle vostre capacit, una ventina
di frecce in modo da stabilizzare il gesto tecnico e regolare il mirino prima di cominciare.
Utilizzare unicamente frecce impennate.
Numerare le frecce, questo faciliter linterpretazione dei raggruppamenti .
Fare 3 o 4 copie dei mini bersagli qui sotto.

7
9

9
7

9
7

Il test si fa con vole di 6 - 10 frecce;


non bisogna toccare il mirino durante la
vole.

Modificare laltezza del punto dincocco


di 0,5 mm verso lalto o il basso. Segnare
sul mini bersaglio la regolazione
effettuata e la direzione. Tirare 2 vole e
segnare gli impatti come nella prima

Sul primo mini bersaglio, segnare gli


impatti col numero di ciascuna freccia.
Tirare una seconda vole e segnare
nuovamente gli impatti sul mini bersaglio
sottostante. Segnare su questi due bersagli
ci che il raggruppamento ottenuto con
le regolazioni di base.

Raffrontare i raggruppamenti; se si
esteso in altezza, provare nellaltro senso.
Se invece si ridotto, ripetere la
procedura finch il raggruppamento non
si allarga di nuovo. Tornare allora alla
regolazione immediatamente precedente.

20/22

9
1

Migliorerete gli impatti laterali agendo


sulla pressione del B.B. senza variarne
per la distanza, con 1/4 di giro. Segnare
sul mini bersaglio la regolazione
effettuata ed il senso. Tirare altre 2 vole e
segnare gli impatti come nel passaggio
Confrontare i raggruppamenti: se questo
ultimo si esteso lateralmente, provare la
regolazione nellaltro senso. Se invece si
ristretto, ripetere il procedimento finch
il raggruppamento non comincia di nuovo
ad allargarsi. Tornare allora alla posizione
immediatamente precedente.

Avete trascorso delle lunghe ore a regolare il vostro arco e avete ottenuto finalmente una configurazione che raggruppa
sufficientemente. Orrore!! larco cade, il rest si storce d il B.Berger falsato... tutto da rifare!
No. Se avete preso laccortezza di registrare i parametri di regolazione ottenuti e, tempo qualche minuto, dopo aver
regolato nuovamente, ritroverete la vostra configurazione ottimale.
Avete qui sotto una scheda che potete fotocopiare ed utilizzare senza restrizioni.

Ci sono dei casi in cui qualcosa non funziona a dovere, per una ragione indefinita. Spesso capita perch larciere non
ha seguito diligentemente tutte le tappe. Non bisogna perci esitare a riprendere tutto dal punto della scelta della freccia,
CHE DI PRIMARIA IMPORTANZA.
A voi archi e... buoni tiri.

SCHEDA DI REGISTRAZIONE DEI PARAMETRI DI REGOLAZIONE:


_________________
Arco:
Tensione reale:_________#

Tensione corretta ________#

Tiller :______________

Misura della distanza in mm :_____________________


Pressione :______________
( numero di giri sulla molla dopo la posizione di blocco)
Tipo di filato:

__________

Distanza P.I. Alto :________

Numero di fili: ______________


Basso :_________

Brace :___________

Serving ________/n :______

Lunghezza del serving:


Alto :______________; Centro :_________________;

Basso ______________
:_

:
Tipo e diametro :______________________________________________________________
Lunghezza senza cocca e punta :______________________cm
Taglio postriore :________________cm (ACE et X10)
Punta / inserto + punta: _______________________
Penne : ________________

21/22

Cocca :______________________
Equilibratura (FOC) :___________%

distanza intaglio cocca/postriore penne :________________cm

22/22

Potrebbero piacerti anche