Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
3 Formulazione
opportuno sottolineare come oggi gli infermieri non si Per la redazione di una diagnosi sono indispensabili:
preoccupino solo di gestire situazioni correlate allo stato
di malattia, ma trattano tutte quelle situazioni particolari
Raccolta dei dati, sia soggettivi che oggettivi
(ma nello stesso tempo normali/comuni) che si presen Analisi dei dati nel tempo
tano nella vita quotidiana, come la nascita di un glio,
l'invecchiamento dei genitori, un insuccesso scolastico,
etc. (Carpenito, p. 11).
Per poter individuare:
Bisogni insoddisfatti
Descrizione
Problemi esistenti
Problemi potenziali
caratterizzata dalla formulazione di un sintetico enunciato che descrive le reazioni di una persona ad un problema di salute presente o potenziale, basandosi su un sistematico processo di raccolta e di analisi dei dati. Passaggio 4 Metodi di formulazione
fondamentale nella stesura del Piano di assistenza, pu
essere estesa dall'individuo alla famiglia o alla comunit. Per la formulazione della diagnosi esistono vari sistemi:
La NANDA (acronimo di North American Nursing Diagnosis Association, Associazione Nord Americana per la
NANDA-I (NANDA International)
Diagnosi Infermieristica, dal 2002 rinominata NANDA
P.E.S., acronimo di Problema, Eziologia e
International) nata per mettere ordine nel caos creato
Segni&Sintomi
dalle associazioni che si sono occupate di diagnosi negli
Stati Uniti e nel Canada.
La prima conferenza per la Classicazione delle diagnosi
infermieristiche si tenuta nel 1973, ma l'aggiornamento
della tassonomia continua ancor oggi.
5 Regole di redazione
Applicazione
9
Utilizzare i termini CORRELATO o ASSOCIATO
piuttosto che CAUSATO.
Dolore correlato ad agenti biologici
dannosi alle strutture siche (NON
dolore causato da...).
Non apportare GIUDIZI di valore.
Relazione parentale alterata correlata ad una separazione prolungata
dai genitori (NON ...correlata ad un
debole attaccamento al bambino).
COLLEGAMENTI ESTERNI
6 Note
7 Bibliograa
Lynda Juall Carpenito-Moyet, Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica (5 ed.),
Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 2010, ISBN
978-88-08-18382-8.
Judith M. Wilkinson, Processo infermieristico e
pensiero critico (2 ed.), Milano, Casa Editrice
Ambrosiana, 2009, ISBN 978-88-08-18446-7.
8 Voci correlate
Assistenza Infermieristica
Infermiere
Processo di nursing
Cartella infermieristica
Piano di assistenza
NANDA-I
9 Collegamenti esterni
Trattato di cure infermieristiche
IPASVI: Diagnosi infermieristica
digilander.libero.it: La diagnosi infermieristica
10
10.1
Diagnosi infermieristica Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Diagnosi_infermieristica?oldid=70052365 Contributori: SunBot, Sandrocozzi, A7N8X, Luckas-bot, FrescoBot, Alex Troma, Xqbot, AushulzBot, Franciaio, ValterVBot e Anonimo: 6
10.2
Immagini
10.3
Licenza dell'opera