Cyberbullismo
1 Previeni
Desideriamo con queste righe offrirti alcuni suggerimenti e consigli che ti aiuteranno a non divenire vittima di questi attacchi meschini. Se sei vittima di bullismo, ti indi chiamo quello che dovresti fare. Non rivelare a nessuno la tua password. Se qualcuno entra in possesso della tua password, potrebbe anche fare delle stupidaggini a nome tuo e tramite il tuo account Internet esercitare addirittura del bullismo. Ecco perch bisogna considerare la propria password alla stessa stregua delle proprie chiavi di casa: non bisogna darle a nessuno, nemmeno ai nostri migliori amici. Le amicizie possono nire e altri potrebbero diffondere informazioni in rete a tuo nome utilizzando la tua password. Ti consigliamo anche di cambiare regolarmente la password, riducendo cos il rischio che qualcuno possa appropriarsi della tua identit in Internet.
Prevenzione Svizzera della Criminalit, www.skppsc.ch, 2009
Proteggi sin dallinizio la tua sfera privata. Rietti esattamente a quali siano le informazioni e le immagini che ti riguardano cui dai risalto in Internet. Pi informazioni metti in rete e maggiori sono le opportunit di subire un attacco. Controlla le impostazioni delle applicazioni che utilizzi: chi pu consultare i tuoi proli? Nella maggior parte dei casi, sei tu stesso a dovere impostare la tua privacy e accertarti che non tutte le informazioni che ti riguardano siano pubblicamente disponibili. Digita la tua e-mail e il tuo nome in Google e osserva dove e in che forma compaiono i tuoi dati personali in rete. Ricordati sempre che le fotograe e le informazioni possono essere copiate, modicate e ridiffuse senza che tu le possa pi controllare.
Non reagire agli attacchi. Se subisci delle molestie nelle community, in chat o al cellulare, non reagire. Se reagisci agli attacchi di sconosciuti, non fai altro che ampliare il loro campo dazione. Se invece ignori questi attacchi meschini, lautore per der ben presto ogni interesse. Scegli perci solo quei provider che ti consentono di ignorare o bloccare i contatti non desiderati.
tenere il becco chiuso se sai 4 Non qualcosa! devo fare se sono vittima 2 Cosa di bullismo?
Dovresti reagire se vieni attaccato per lungo tempo da pi persone, se vengono diffuse informazioni false che ti riguardano, se vengono creati falsi proli che si riferiscono a te o se vengono diffuse immagini che ti ritraggono in contesti imbarazzanti. Prima reagisci, meglio . Raccogli tutte le informazioni riguardanti gli attacchi e fanne delle copie. Questo materiale potr eventualmente essere utilizzato come prova. Rivolgiti ad una persona adulta di cui ti di e che ti possa aiutare. Insieme potrete poi decidere se sia il caso di sporgere denuncia o meno. Se gli attacchi sono gravi, sulla base della denuncia inoltrata, la polizia potr stabilire lidentit dei o dellautore presso i gestori di telefonia mobile o i provider Internet. Dovresti fare qualcosa anche se sei solo a conoscenza di questo tipo di attacchi, pur se non vi partecipi in modo attivo. Il cyberbullismo spesso possibile anche per colpa dellomert di chi sa ma ha deciso di tacere. Mettiti nei panni della vittima che non pu difendersi ed esposta ad attacchi (presumibilmente) anonimi. Non vorresti anche tu che qualcuno intervenisse per aiutarti? Cerca di parlare con i tuoi compagni che esercitano del bullismo, e se non dovessi riuscire a convincerli che questo modo di comportarsi vile e meschino, informa i tuoi genitori o gli insegnanti. Questo tuttaltro che un tradimento. Si tratta piuttosto di un atto che dimostra il coraggio delle proprie azioni!
se io stesso ho partecipato ad atti 3E di cyberbullismo? Se tu stesso hai molestato, attaccato e infastidito altri via Internet, o hai addirittura creato e diffuso immagini imbarazzanti o modicate, arrivato il momento di smetterla! Come abbiamo detto sopra, con queste stupidaggini potresti aggiungere ulteriori sofferenze e potresti anche essere perseguibile penalmente. Questi attacchi meschini non sono n cool n tantomeno innocui. E non ti puoi scusare dicendo che anche gli altri lo fanno. Al contrario, se dovessi conoscere delle vittime di cyberbullismo, dovresti dimostrare di avere ducia in te stesso avendo il coraggio di non partecipare a questo tipo di attacchi e informando degli adulti di cui ti di.