C La mucca Carolina cammina con calma insieme al suo caro amico cane Carletto.
La casa di Catia e Carolina sulla collina. una casetta piccola e carina con il camino, le scale, una porta di colore rosso e il balcone. Catia cuce con cura e Carolina cucina con la mamma. A sera, il babbo torna stanco dal lavoro ed contento di trovare essere a casa.
La mamma in cucina prepara sempre tanto buon cibo ma fa anche tanti pasticci.
CHE-CHI Un simpatico tacchino alle mucche fa linchino e linchino e lochetta un po maldestra fa un gran chiasso con lorchestra.
Ecco Folletto Felice. Ha la faccia buffa, i capelli folti ed i baffi fini. Beve il caff e mangia un fico. Vicino ha il fuoco acceso.
Fa freddo. Federico afflitto da un forte raffreddore. Filippo ha la febbre. Flora si soffia il naso.
G dura Mago Ugo trasforma il gatto in un gallo. Maga Agata non contenta.
Gaia fa un tuffo nel lago e gioca con la tartaruga ma si bagna la gonna. Un pappagallo la guarda arrampicato su un ramo.
Gigi gioca nel suo giardino. Come sono lontani i giorni gelidi di gennaio! Ora tutto gioioso, intorno. La bella aiuola fiorita e il giardiniere mostra i giaggioli delicati, i giacinti vellutati, i gerani rossi che gi sbocciano e un girasole tutto giallo.
Ghita lavora sempre. Ora va per funghi, ora prepara aghi e filo per un lavoro di cucito, ora intreccia ghirlande di fiori, ora porta ghiande al maialino.
La mamma prepara gli spaghetti con i funghi, poi ci aggiunge anche un mazzetto di asparagi.
G dura/dolce Gaia fa un tuffo nel lago e gioca con la tartaruga ma si bagna la gonna. Un pappagallo giallo la guarda arrampicato su un ramo.
I Ivano si veste da indiano. Intanto, Ines inizia a giocare con Istrice Ivo.
La nonna Lalla fila spesso la lana. Ora sta preparando una maglia tutta gialla a maniche lunghe.
M Una mattina la mamma and al mercato con Monica e Maria per comprare molte mele e mandarini che poi mise in una meravigliosa macedonia.
N Nicoletta era una bambina nata nella citt di Napoli. Era notevolmente felice: aveva infatti un gran numero di nonni e bisnonni.
I cani Nino e Dino di notte vanno a fare la nanna nelle loro cucce nuove.
O Oggi ho incontrato vicino ad uno stagno lOcona Sgangherona che nuotava fra le onde. Insieme a lei cerano la foglia Olga e lorsetto Oscar.
P Pimpa passeggia nel parco pubblico insieme al suo amico Pupillo, poi giocano a palle di neve e fanno un pupazzo, che chiamano Pippo.
Q Qui, quo e qua sono i tre nipotini di zio Paperino. Sono molto birichini e quando vanno a trovarlo fanno sempre qualche guaio.
Quel pomeriggio i paperotti Qui Quo e Qua stavano quieti sotto una quercia con un quaderno a quadretti in mano.
La stanza di Pasquale a soqquadro. Ci sono quaderni ovunque sul pavimento e macchie perfino sui quadri alle pareti.
Per colpa di un passerotto birbone, un ramo ricolmo di fiori rosa si ruppe e cadde rovinosamente su un rovo di rose rosse.
S Sara e Susanna sono due sorelline molto svelte e solari: infatti sono sempre su e gi dagli alberi e si divertono a scherzare con la loro scimmietta Sissi.
Tanto tanto tempo fa, in una terra lontana, viveva una bambina di nome Tatiana, che aveva un topino di nome Titti e trov una tartaruga che chiam Tata.
Una volta un acino duva, in un uggioso pomeriggio, ud i suoi genitori urlare: La vendemmia sta ultimando! Dobbiamo unirci umilmente per fare un vino di unica qualit!
Cera una volta un umile pulcino tutto solo, che viveva in un umido pollaio unitamente ad una unica famiglia di usignoli che gli voleva bene ma non lo trattava come uno di loro.
V Viveva una volta in una valle verdissima una volpe di nome Vittoria, che era un veramente vivace: correva tutto il giorno e voleva sempre vincere quando giocava con i suoi amici. Vittoria era anche molto vanitosa: amava indossare un cappellino con la visiera ed ornarsi di viole.
Il cane Zac apre la zip dello zaino di Zara e ruba una zolletta di zuccero.
Zia Betta era una vecchia zitella molto strana: a forza di vivere sola, stava sempre zitta, ma preparava delle buone terrine di ziti alla zucca, che cuoceva mentre suonava la zampogna per le sue amiche zanzare.
A Zara piace la pizza ai funghi mentre Zeno va pazzo per la pizza alla salsiccia.
DIFFICOLTA ORTOGRAFICHE SCA-SCO-SCU La pesca un frutto dolce e succoso con la polpa tutta gialla.
I tre scoiattoli Sca, Sco e Scu Nel bosco i tre scoiattoli Sca, Sco e Scu saltano su un ramo. Il vento scuote il ramo e gli scoiattoli scappano spaventati. Allora si infilano in un buco scuro e scoprono che ci vive il Mago Sscanio che con la sua scopa magica spazza via il vento.
SCE-SCI Uno sciocco sciatore voleva pescare un pesce nel ruscello ma perse la sciarpa e scivol dalla sciovia.
GLI Sul tagliere gli agli tagli. Non tagliare la tovaglia. La tovaglia non aglio, e tagliarla un grave sbaglio.
CU-QU Qualche giorno fa venne qui da noi quel curiosone di Quirino. Indossava, come sempre in questa stagione, quella sua giacca di cuoio scuro. Disse che era di ritorno da scuola: infatti aveva con s quattro quaderni a quadretti. Stette alquanto in cucina a curiosare tra le pentole del la vecchia cuoca Cunegonda. Questa, che stava cuocendo la cena, lo minacci di dargli quattro scappellotti e di percuoterlo col cucchiaio di legno che teneva in mano.
C C la luna vecchia vecchia E c lacqua nella secchia; c lerbetta smeraldina; c laurora ogni mattina; c un bel frutto di stagione; c la strada e lo stradone; c la rana e luccellino; c la mamma e c il bambino.
SUONI SIMILI B-P Beppe e Peppe tirano la palla su una balla di fieno.
IL BASSOTTO BOBO Bobo un cucciolo di cane bassotto. Abbaia sempre, non per la rabbia ma per farsi notare. La sera al buio si sente solo e allora piange, cos i suoi padroni lo prendono a letto con loro. Bobo un birbone: butta la pappa a terra, ruba il salame e fa la pip sopra i tappeti. Se la porta aperta, Bobo si butta subito sopra lerba e si rotola sul prato. Bobo bellissimo anche se molto basso e un po buffo.
T-D Mentre era intento a piantare un chiodo nel muro, Tito si fatto male ad un dito. Ora il dito gli duole e Tito piange disperato.
Il gatto di notte miagola sul tetto. In cielo ci sono la luna e tante stelline.
In estate ci sono tanti frutti colorati e squisiti: ciliegie, albicocche, pesche, cocomero e melone.
La mamma ha preparato una bella coppa di gelato di panna e fragola ma con questo caldo il gelato si sciolto in fretta.