Sei sulla pagina 1di 10

HACKNEWS AUDIO N.

4
GENNAIO 2008
APPRENDERE DIVERTENDOSI
Ver 2.0
Redatta da Nicola R.
Con le aggiunte e le revisioni dello zio H.
2008 zio H.

www.migliorati.org
www.hacknews.net

Apprendere Divertendosi: I Segreti dell'Apprendimento Accelerato oltre 1 ora e 20 minuti


di informazioni per farvi diventare SuperStudenti
non importa cosa studiate o volete imparare
qui troverete centinaia di idee per migliorare la vostra metodologia
e la vostra creativit e immaginazione
con approfondimenti sulle Mappe Mentali,
esercizi nuovi di ImageStreaming
e anche tutta la struttura pratica del famoso PhotoReading
Lo scopo di questa HackNews Audio fornire informazioni di qualit e intrattenere, in nessun modo le
informazioni vanno considerate come consigli medici o psicologici.
In nessun modo gli autori e i distributori vanno considerati responsabili per i danni diretti e indiretti
provocati dalle metodologie.
In nessun modo possono essere ridistribuite o rivendute.
Proseguendo la lettura certifichi di essere maggiorenne e di accettare quando sopra e quanto detto
allinizio dellaudio.

HNA4.2

I segreti dellapprendimento accelerato


Trucchi, Segreti, Tecniche e Abilit dei Geni per apprendere Rapidamente e liberare la propria
Immaginazione e Creativit

Bibliografia MINIMA sullApprendimento Accelerato


Per iniziare:

Use Both Side Of Your Brain - Tony Buzan


The Mind-Maps Book : How to Use Radiant Thinking to Maximize Your Brain's Untapped Potential Tony Buzan
The Einstein Factor : A Proven New Method For Increasing Your Intelligence - Win Wenger
The PhotoReading Whole Mind System - Paul Scheele

Memoria

Use Your Perfect Memory - Tony Buzan


Super-Memory, Super Student - Harry Lorraine
How To Develop A Perfect Memory - Dominic O'Brien
Mega Memory - Kevin Trudeau

Le BASI:

Trasformare lo studio: da dovere a piacere


Usa Quality Quantifiers di Robbins
Il docente: dalla paura alla risata
Eliminare le paure
Organizzare il proprio spazio
Il testo: da noioso a piacevole
Creare stati di trance utili allo studio, ipnosi e apprendimento
Mappe mentali
ImageStreaming
Apprendimento inconscio (PhotoReading)

Prima regola (la pi importante): DIVERTITI !


In questo (come in tutti gli altri miei prodotti) ci sono MOLTISSIMI esercizi: FAI solo quelli che ti
ATTRAGGONO o ti sembrano utili per il tuo SCOPO SPECIFICO ovvero intenzione settoriale (segment
intending)
Geni non si nasce (DNA), si diventa con i memi = schemi di pensiero / comportamento / emozioni (virus
mentali positivi, buone compagnie)
Sei pi intelligente di quello che pensi
Il cervello ha bisogno di:

Ossigeno
Acqua di QUALITA (spesso bevendo si elimina la stanchezza e la fame che erano solo indicatori di
disidratazione)
Cibo VIVO
Stimoli e movimento
Pause
Le visualizzazioni stimolano i lobi prefrontali, l'ipofisi e di conseguenza il sistema immunitario.

Sono importantissimi i RITUALI di Preparazione (ancore): dedicaci una buona parte di tempo PRIMA di
iniziare lo studio:

Prepara il tuo materiale: pianifica prima settimanalmente numero di pagine, tempo (incluso il
RIPOSO)

HNA4.3

Prepara il tuo ambiente.


o Temperatura
o Luce
o Aria
o Mobili
o Atmosfera
o Musica adatta o silenzio

Musica di sottofondo: effetto Mozart, barocca, gregoriani, gamelan

Cura il tuo stato


Prima di tutto togliere le barriere = convinzioni limitanti:

tanto non ci capisco un cazzo


so gi tutto
...

Io non ho memoria, controesempi:


o
o

Sogni nei nostri sogni siamo capaci di ricordare dettagli di cose avvenute tanti anni fa, ci
evidenzia che le informazioni non si perdono, si ripongono soltanto, bisogna solo trovare dove ;-))
Ricordo a sorpresa spesso un semplice stimolo (un odore, un suono, etc) possono farci ricordare
una esperienza passata da tempo.

PreLoading dello stato ottimale

Ricorda e scrivi qualcosa che hai imparato velocemente a fare, momenti di concentrazione
assoluta, di flusso (almeno 3 memorie)
Prendi il primo ricordo ed entraci dentro
Vedi quello che vedevi con i tuoi occhi
Senti quello che sentivi
E le sensazioni fisiche
Cosa ti dicevi nella testa?
Che emozioni provi?

Postura adatta (colonna diritta)


Amplificalo
Rendi la scena grande a fuoco e chiara
alza il sonoro
e aumenta le tue sensazioni

Ancoralo
Passa al prossimo continuando a far ruotare e amplificare le sensazioni piacevoli per qualche minuto

POSTURA: generativa, dei campioni

MAPPE MENTALI
Benefici delle mappe mentali:

Ottime anche per creare, non solo per ricordare


Risparmio di tempo.
Concentrazione sui concetti centrali, sviluppo delle abilit logiche.
Un intero argomento su una pagina.
Maggiore memoria.
Collegamenti pi facili.

HNA4.4

Maggiore equilibrio tra i due emisferi.


Vera e propria ginnastica mentale

Brainstorming di una parola:

Scrivi al centro di un foglio una parola: Apprendere


Senza pensarci troppo disegna dei rami che partono da questa parola e scrivi su di ognuno di essi la
prima parola che ti viene in mente.

Brainstorming di immagini:
Questo esercizio ti consente di:






Sviluppare lenorme potere della corteccia visiva


Aumentare le capacit di memorizzazione attraverso luso dellenfasi e delle associazioni
Aumentare il tuo gusto estetico e farti scoprire abilit che hai creduto di non avere finora
Rilassare la tua mente.
Sviluppare le capacit di visualizzazione (prima di disegnare devi vedere nella tua mente ;-))

Disegna al centro di un foglio una casa.


Fai lo stesso esercizio di prima solo che, al posto di scrivere le parole, dovrai disegnare quello che ti
viene in mente.
Com andata?
Si pu fare di meglio, ci sono delle regole fondamentali da seguire:

o
o
o
o

Liberarsi dalle inibizioni/obiezioni ( da bambini, non so disegnare, etc..)


Usare MOLTO i colori.
Usare al massimo la creativit.
Non aspettarsi disegni perfetti, restano comunque brain code, e noi apprendiamo attraverso le
prove.

Rifai lesercizio del brainstorming di immagini adottando i suggerimenti appena dati; parola: Vacanza,
mare, libro.
Mettiamo tutto insieme:
Comandamenti da seguire:

Per lapprendimento SOLO A MANO (per le presentazioni ok usare il computer)


Utilizza sempre una gerarchia di idee
Enfatizza
o Immagine centrale pi grande delle altre, almeno 3 colori.
o Usa immagini quando puoi.
o Cerca il modo per farle risaltare (3d, colori, forma..)
o Usa le sinestesie
o Organizza lo spazio in modo appropriato
Associa
o Freccie per le idee collegate
o Colori e codici particolari
Sii chiaro
o Usa non pi di una parola per riga
o Stampatello.
o Scrivi tutte le parole sui rami.
o I rami devono essere lunghi quanto la parola
o Linee centrali pi grosse.
o Traccia i confini di un ramo completo della mappa.
Fai pratica e sviluppa uno stile personale

HNA4.5
Trucchetti per esperti mind mapper:

Aggiungi delle linee bianche


Poniti delle domande
Aggiungi immagini
Rivedi la tua mappa mentale dopo un po di tempo ed aggiustala.
Cura il tuo atteggiamento
o Divertiti a disegnare oggetti intorno a te
o Dedicati alla tua mappa mentale, cerca di farla la tua opera darte, quanto pi bella
possibile!

Flusso di percezioni (ImageStreaming)


Benefici:

Risolve i problemi
Aumenta la creativit
Migliora la comprensione
Aumenta notevolmente il QI
Migliorate capacit immaginative
Sinestesia
Migliori abilit linguistiche e descrittive (pattern)
Prepara al Remote Viewing
Aiuta a creare fiducia nellinconscio

Questa tecnica stata usata tra gli altri da:

Albert Einstein (scienziato)


Leonardo Da Vinci (artista, scienziato)
William Blake (poeta inglese)
Walt Whitman (poeta americano)
Lo zio Hack ;-)

I Neuroni non aumentano dopo linfanzia, le connessioni = sinapsi s


Emisfero destro (o inconscio): immagini, suoni, sensazioni, simboli, metafore (struttura profonda) quello
che vogliamo contattare con questi esercizi
Emisfero sinistro (o parte cosciente): linguaggio, parole e razionalit (struttura superficiale)
E essenziale disabilitare il censore, il giudizio, attraverso la velocit e il sovraccarico (ingresso maggiore di
9 elementi)
Il cervello codifica informazioni come V A K (non come linguaggio)
Esiste anche quello scritto che invece di lavorare sulla connessione bocca-orecchio, lavora su quella manoocchio. I geni scrivevano moltissimo! (E usavano codici simili alle mappe mentali)
Flusso di percezioni (ImageStreaming)
Semplicemente: descrivere ad alta voce le proprie percezioni interiori

Siediti comodo. Chiudi gli occhi. Rilassati.


Poniti una domanda
Descrivi ad alta voce con un flusso rapido di parole qualsiasi immagine compare nella testa non
importa quanto vaga (macchie, linee), triviale o sconvolgente.
Evita di sopprimerle in qualsiasi modo. Evita di censurarle o inibirle.
Puoi abbellirle, esagerarle o aggiungerci di tuo, collegarle a memorie.
Usa il tempo presente anche se limmagine scomparsa, di solito riappare appena inizi a
descriverla

HNA4.6

Se piacevole, bella e attraente descrivila pi a lungo possibile


Usa tutti i 5 sensi !
Muovi le mani
Fai un resoconto su un mezzo diverso: Fdp di 2 minuti a occhi aperti, mappa mentale, computer,
appunti, amico, registratore

Puoi iniziare da (non importa come inizi il flusso ti porter esattamente dove devi essere):

Vacanza ideale
Osserva la luce di una candela per 1 minuto e poi descrivi il fosfene
Descrivere cosa vedi nelle macchie di inchiostro, nuvole che passano
Un sogno molto vivido che hai fatto (descrivilo al presente)
Un romanzo, storia, film, programma TV recente o memorabile
Ascoltare musica, suoni della natura, campanelle e descrivere le immagini evocate
Toccare a occhi chiusi
Annusare a occhi chiusi
Gustare a occhi chiusi
Crea una scultura immaginaria muovendo le mani

Espandere le percezioni:

Fai uno scan panoramico a 360 nella scena


Muovi il tuo punto di vista spazialmente
Diventa enorme o piccolissimo
Muoviti avanti e/o indietro nel tempo

Tecniche avanzate
Qualsiasi esercizio di visualizzazione, Silva e PNL pu essere fatto come flusso di percezioni.
Apprendimento
Descrivere i pi importanti avvenimenti evolutivi positivi del proprio passato (anche molto remoto o
addirittura falsi):

performances
conferenze
seminari
lezioni tenute o seguite
conversazioni
video
audio
letture

Ricerca di una risposta con le soglie


Vogliamo arrivare a un momento di sorpresa, un illuminazione, un momento Ah ah, adesso ho capito, pi
sei sorpreso e pi lidea fresca e originale.

Poniti la domanda o esamina attentamente il problema che vuoi risolvere


Inizia il flusso di immagini descrivendo dettagliatamente con tutti i sensi un giardino bellissimo con
una porta chiusa o un muro; al di l di queste soglie si trova la risposta al tuo problema. Esplorali
sensorialmente.
Dopo 7-8 minuti (puoi puntare un timer con una suoneria gradevole che non prosegua per non
distrarti).
Allimprovviso apri la porta, salta il muro bruscamente. La prima impressione quella da descrivere.
Se fugace quando inizi a descriverla torner a ripresentarsi.

HNA4.7

Proseguendo con la pratica qualsiasi oggetto opaco (un uovo, una foto, un libro o altro) potr
servirti come soglia; per trovare una risposta basta decidere prima che la contenga e poi
esplorarne il contenuto

Far Domande
Einsten diceva che per avere risposte nuove bisogna avere domande nuove.
Le domande devono essere aperte (ovvero non devono ammettere solo s e no come risposta)
Esempi di domande

Qual la miglior domanda che posso fare adesso? E qual la miglior risposta?
E una domanda interessante ed utile perch ricorsiva.

Come posso avvicinarmi ai miei sogni oggi?


Come posso creare pi estasi/divertimento/ricchezza oggi?
Qual lidea, percezione pi importante che posso avere adesso?
Qual lazione pi importante che posso compiere oggi?
Per quale opportunit devo stare attento oggi?
Che scoperta originale posso iniziare a fare?
Cosa posso abbandonare/lasciare/disimparare oggi?
In che modo posso servire meglio gli altri?
Come posso aiutare ?
Cosa salverebbe la vita di?
Quale sar il risultato di?
Quale sar la pi grossa sorpresa che avr la prossima settimana?

Domanda nascosta

Scrivi 6 cartoncini con domande completamente diverse: personali, aree di vita diverse, lavoro,
pratiche, amici, famiglia, mondiali, filosofiche
Mescolale e scegline una che ti fa vibrare le ditine ;-)
Genera 3 rapide percezioni (30 secondi ciascuna)
Trova similarit anche sottili tra le 3 percezioni
Guarda la domanda e verifica il risultato
Genera una nuova domanda per poter rifare lesercizio

Interrogare persone e oggetti


E buona cosa porre domande a persone o oggetti che sono nella scena.
Spesso la risposta un cambiamento delloggetto. E ricorda, una risposta visiva, anche enigmatica,
migliore di una che usa le parole.

Perch sei in questa scena?


Perch hai questo colore?
Qual il tuo ruolo/significato in questa scena?
Cosa si suppone che tu rappresenti?
Perch sei in questa posizione?
Come posso essere sicuro che quello che mi dici vero?

E ricorda che puoi sempre entrare nelloggetto ed esplorarlo dallinterno.


Interpretare i propri simboli
NESSUN ALTRO pu interpretare i TUOI simboli (al massimo possono AIUTARTI con delle DOMANDE)!

Elimina le aspettative razionali. Ricorda che le ultime percezioni sono le migliori in quanto pi
lontane dalla mente razionale
Scendi nei dettagli/particolari anche pi minuti.

HNA4.8

Supera le idee troppo generali e vaghe con domande/soglie e ulteriori Fdp


Riascolta il Fdp e annota le associazioni che crei
Crea il TUO Dizionario simbolico con gli oggetti, persone e situazioni ricorrenti
Ricorda che le associazioni quasi sempre sono su pi livelli contemporaneamente

Per chiarire una risposta

Trova un oggetto di soglia


Ringrazia il tuo inconscio per averti portato fin qui
Chiedi di aiutarti a chiarire quello che ti vuole dire
Tocca la soglia
Ditti mentalmente: Mostrami la stessa miglior risposta alla stessa domanda ma in un modo
totalmente diverso. Per favore mostrami in un'altra scena quello che non ho totalmente compreso
di questa
Aumenta il contatto sensoriale con la soglia
Rivela improvvisamente lo spazio delle risposte e entraci dentro nel modo adatto al tipo di soglia che
usi
Esploralo sensorialmente
Domandati: Cos SIMILE alla percezione precedente?

Che altra domanda dovrei pormi adesso?

Cosa posso fare per concretizzare in azione queste rivelazioni?


Consigli per gli esami:
Attenti al cibo
Niente paura, frame potenti
Relax, suggestioni
Esercizio Silva: indossare la testa del docente, la prima risposta che arriva quella giusta
Esercizio Silva: mastermind group (esperti di un settore)
________________________________________________________________________________________

Hacking the PhotoReading Code


Paul Scheele
http://www.learningstrategies.com
E la STRUTTURA che conta NON le 25.000 parole per minuto !
5 fasi
Si puo fare. Serve allenamento,dei convincers e un buon rapporto con linconscio
PRIMA REGOLA: FLESSIBILITA ! Metodologia non metodo
1. Testa energeticamente il libro.
Sfoglia

E adatto per me?


2. Routine Energetica
3. EFT generativo su paure, resistenze, convinzioni limitanti, auto sabotaggi
4. Mano su libro, entraci energeticamente
1. Preparaz (Prepare)
1. SCRIVI il TUO scopo, intenzione CHIARA e SPECIFICA. Metti la destinazione nel tuo GPS mentale.
o
o
o

Cosa voglio sapere esattamente?


Che problema voglio risolvere?
Cosa mi serve?

HNA4.9
o
o
o

Cosa importante/utile per me?


Che domande voglio fare allautore?
Come applicher queste informazioni?

Magari vogliamo un breve riepilogo dei punti principali oppure dei dettagli specifici o completare un
lavoro o cercare solo idee che ci sono utili
2. Stato di flusso: Attenzione Rilassata Qui e Ora (come i bambini quando giocano)
La durata di questa fase soggettiva.
2

Pre-visione (Preview)

Dai 5 min per un libro ai 30 secondi per un articolo


Apprendimento dal globale allo specifico, quindi inizia con il quadro globale facendo i raggi X al libro per
avere il suo scheletro
1. Leggi: copertina, retro, indice, prima pagina, ultima pag, sfoglia veloce e nota struttura, foto,
tabelle,
2. MM parole chiave
3. Fatti domande
4. Raffina tuo scopo Cosaltro vuoi? Cosa NON vuoi?
5. E soprattutto: Voglio continuare a leggerlo? Posso eliminarlo?
3

Fotolettura (PhotoReading) 25.000 parole al minuto

Da 3 a 5 minuti, circa 1 pag per sec


Sia ben chiaro dopo la FL sai poco o nulla coscientemente
1. Piu a fondo nel Relax 3 respiri: corpo, emozioni e mente.
Attenzione qui e ora, scena natura 3-2-1; per sospendere il fattore critico della mente cosciente
2. Afferma le tue abilita. Ripetere le affermazioni che seguono almeno 3 volte.




Mentre leggo la mia concentrazione e assoluta.


Tutto quello che leggo crea unimpressione positiva e permanente nella mia mente ed e
disponibile per me quando lo desidero
Desidero le informazioni in questo libro: <titolo, nome autore, immagina copertina> per
<mio scopo>






Mi fido della mia mente inconscia e delle intuizioni che mi manda


Io posso fotoleggere facilmente e ricordare quello che foto leggo
Io sono un fotolettore
Ogni volta che fotoleggo apprendondo sempre piu rapidamente e con maggiori dettagli

3. FotoFocus occhi fissi, 2 pagine contemporaneamente, 4 angoli (croce), spazio bianco, parole
singole sfuocate, 1 pag ogni 2 sec, Ad rilassati
4. Salvataggio Ho appreso perfettamente quello che ho fotoletto. Il materiale in me.

E disponibile ogni volta che mi serve o lo voglio.


Sono curioso di scoprire in quanti modi la mia mente me lo presenter e lo user a mio favore
4

Attivazione (Activate)

Per accedere coscientemente alle profonde impressioni inconsce.


1. Pausa Incubaz (fino a 24 ore) Usa le Affermazioni prima di dormire
2. Domande per Scandagliare la mente (Mind Probing)
[possono fartele gli altri]
Segui intuizione, gestalt
Sensazione di riconoscimento, di familiarit

Ecco cosa so, il resto arriver, fammi altre domande

HNA4.10

3. SuperLettura con Approfondimenti delle parti che piu ci attraggono velocemente dallalto in basso
4. Skittering: leggi prima frase e gruppi 2-3 parole in patterns, nella pagina o random
5. Approfondimento: Quando appropriato, seguendo lintuizione, scendi nel testo per una lettura piu
approfondita per capire i dettagli
6. Mappa Mentale
7. ImageStreaming
5 Lettura Rapida (Rapid Reading)
E simile alla lettura tradizionale, muovendo gli occhi veloci a velocit variabile, lineare, dallinizio alla fine in
una sola seduta e Soddisfa la mente cosciente.
Flessibilit (soprattutto nella velocit che deve variare) la parola dordine di questa fase.

Adesso puoi diventare un Super Studente!


www.migliorati.org
www.hacknews.net

Potrebbero piacerti anche