Sei sulla pagina 1di 3

MANUALEADWAAD12/13

INTRODUZIONE

AD11eAD12sonomisuratoridipHetemperaturaresistentiallacqua.Linvolucrostatocompletamente
sigillatocontrolumidit.TuttelemisurazionidipHvengonocompensateautomaticamente(ATC)inbase
allatemperaturadellasoluzionechepuesserevisualizzatainCoinF.
Ilmisuratorepuesserecalibratosuunooduepunticonunriconoscimentoautomaticodellasoluzione
utilizzataosucinquevaloripredefiniti.Lemisurazionirisultanoesseremoltoaccurategrazieaunindicatore
distabilitdellamisurazionepresentesuldisplay.Imisuratorisonodotatianchediunindicatoredibatterie
scarichecheindicaquandolebatteriedevonoesseresostituite.
LelettrodopHAD11P,fornitoconilmisuratore,sostituibileedfacilmenteintercambiabiledallutente.
Ilsensoreditemperaturaincorporatogarantiscepreciseevelocimisurazioniecompensazioni.

Ognimisuratorevienefornitocon:elettrodopHAD11P,n.4batterieda1,5Vdeltipoabottone,manuale
distruzioni,displayaduelinee,pulsanteON/OFF/MODE,elettrodopHesensoretemperatura,contenitore
dellelettrodo,compartimentobatterie,pulsanteSET/HOLDeclipdisostegno.

MANUALEDUSO

Accensionedellostrumento:tenerepremutoilpulsanteON/OFF/MODEfinchildisplaysiaccende.Tuttii
segmentideldisplayrimarrannoaccesifinchilpulsantesarpremuto,dopodichverrvisualizzatala
percentualeresiduadibatteriedisponibile.Subitodopolostrumentosarprontoperlamisurazione.

Bloccareildisplay:perottenereunaletturadelvaloresuldisplaypiagevole,premereilpulsante
SET/HOLDeilvaloreverrbloccato.Premereunqualsiasipulsanteperritornarealnormaleutilizzo.

Nota:selemisurazioniavvengonoinrapidasuccessioneindiversetipologiediliquidi,primadiogni
misurazionesciacquareabbondantementeperevitarecontaminazionichepotrebberoalterareirisultati.

Sostituzionebatterie:quandolebatteriadiventanodeboli,ilsimbolodibatteriescaricheiniziaad
accendersisuldisplayindicandochelebatteriedovrebberoesseresostituitepresto.Percambiarele
batteriesvitareilcorpodellelettrodo,toglieredelicatamentelebatterieesausteesostituirlefacendomolta
attenzionechelaloropolaritsiacorretta.Successivamenteavvitaresaldamenteilcorpodellelettrodoper
garantirelisolamentodallumidit.

MISURAZIONEECALIBRAZIONE

Effettuarelemisurazioni:accenderelostrumentoeimmergerelelettrodonellasoluzionemuovendolo
delicatamentenelliquido.Lacorrettarilevazionedelvaloredovrebbeavvenirequandoilsimbolodella
clessidrascompare.Ilvalorerilevato(automaticamentecompensatodallatemperatura)vienevisualizzato
sullaprimalineadeldisplaymentrelatemperaturadelliquidomisuratoapparesullasecondalinea.

Nota:primadirilevareognimisurazioneassicurarsichelostrumentosiacalibrato(ilsimboloCALdeve
compariresuldisplay).

Calibrazione:perunamiglioreprecisioneraccomandatocalibrarefrequentementeimisuratori.Inoltre
occorrecalibrarelostrumentoognivoltachevienesostituitolelettrodooognivoltachevengono
analizzatesostanzechimicheaggressivedoverichiestaunamaggiorprecisione.

Procedura:dallanormalemodalitdimisurazione,tenerepremutoiltastoON/OFF/MODEfinchlascritta
offnonvienesostituitadallascrittacal.RilasciareilpulsanteeildisplaymostrerpH7.01USE.Il
misuratorericonosceautomaticamentelesoluzionidicalibrazione.Selasoluzioneutilizzatavalida,ilsuo
valoreverrvisualizzatonellalineasuperioredeldisplayeapparirilsimboloRECnellaparteinferioredel
display.Nelcasoincuiilmisuratorenonrilevasseunasoluzionedicalibrazionevalida,dopo12secondi
apparirilsimboloWRNGchestaraindicareunaerratasoluzionedicalibrazioneutilizzata.

Calibrazionesupuntosingolo:sedesiderateeffettuarelacalibrazionesuunpuntosingoloutilizzandouno
deivaloripreimpostati(4.01,9.18e10.01),ilmisuratoreaccetterautomaticamentelacalibrazione
quandolarilevazionesarstabile.Ilvaloreaccettatoverrvisualizzatosuldisplayinsiemeconilsimbolo
OK1perunsecondo,successivamenteilmisuratoretornernellanormalemodalitdimisurazione.

Nota:perunamaggiorprecisioneconsigliatoeseguirelacalibrazionesuduepunti.

Calibrazionesuduepunti:perlacalibrazionesuduepunti,posizionarelelettrodonellasoluzionepH7.01
(opH6.86).DopolaprimacalibrazioneapparirilsimbolopH4.01USE.Ilmessaggioverrvisualizzato
per12secondi.Senonstatarilevataunasoluzionedicalibrazionecorretta,dopoi12secondi,appariril
simboloWRNG.Severrcorrettamenterilevataunasecondasoluzionedicalibrazione(pH4.01,10.01o
9.18)ilmisuratorecompleterlaproceduradicalibrazione.IldisplayvisualizzerilmessaggioOK2eil
misuratoretornerallanormalemodalitdimisurazione.

Nota:quandolaproceduradicalibrazionesarcompletatacorrettamente,apparirsuldisplayilsimbolo
CAL.

Usciredallaproceduradicalibrazioneeripristinareivaloridifabbrica:dopoessereentratinellaprocedura
dicalibrazioneeprimacheilprimobufferdicalibrazionevengaaccettato,possibileusciredallaprocedura
etornareaiprecedentivaloridicalibrazionepremendoilpulsanteON/OFF/MODE.Lasecondalineadel
displayvisualizzerilsimboloESCperunsecondoperpoitornareallanormalemodalitdimisurazione.
PerripristinareivaloridifabbricapremereSET/HOLDdopoessereentratinellaproceduradicalibrazionee
primacheilprimobufferdicalibrazionevengaaccettato.SullasecondalineadeldisplayapparirCLRper
unsecondoeverrannoripristinativalorioriginari.DopoquestaprocedurailsimboloCALnoncomparir
pi.

SETUP

PerentrarenellamodalitsetuptenerpremutoilpulsanteON/OFF/MODEfinchCALnonviene
sostituitodatempelattualeimpostazionedellatemperatura(es.TEMPC).Successivamente:
SelezioneinC/F:usareilpulsanteSET/HOLD.Dopochelunitdimisuradellatemperaturastata
selezionatapremereiltastoON/OFF/MODEperentrarenelleimpostazionideibufferdicalibrazioneo
premerenuovamenteON/OFF/MODEpertornareallanormalemodalitdimisurazione.
Selezionebufferdicalibrazione:dopoaversceltolunitdimisuradellatemperatura,ilmisuratore
mostrerlattualebufferdicalibrazioneselezionatopH7.01BUFF(persoluzioniconpH4.01,7.01e
10.01)oppurepH6.86BUFF(persoluzioniNIST4.01,6.86,9.18).Cambiareilsetdisoluzionidi
riferimentopremendoilpulsanteSET/HOLD,poipremereilpulsanteON/OFF/MODEpertornarealla
modalitdimisurazione.

MANUTENZIONEELETTRODO

Quandoilmisuratorenonvieneutilizzato,sciacquarelelettrodoconacquaeconservarlomettendounpo
disoluzioneapH4.01nelcappucciodiprotezionedellelettrodoeconservarloverticalmente.
MAICONSERVARELELETTRODOINACQUADEIONIZZATAODISTILLATA.
Selelettrodostatolasciatoasecco,immergerloinunasoluzioneapH4.01peralmenounorainmodo
taledariattivarlo.Perprolungarelavitadellelettrodo,raccomandatopulirlomensilmenteimmergendolo
inacquadeionizzataper30minuti.Successivamentesciacquareabbondantementeconacquadirubinetto
edeseguirelacalibrazione.
Lelettrodopuesserefacilmentesostituitosvitandoilpuntale.

SOSTITUZIONEBATTERIE

quandolebatteriadiventanodeboli,ilsimbolodibatteriescaricheiniziaadaccendersisuldisplayindicando
chelebatteriedovrebberoesseresostituitepresto.Percambiarelebatteriesvitareilcorpodellelettrodo,
toglieredelicatamentelebatterieesausteesostituirlefacendomoltaattenzionechelaloropolaritsia
corretta.Successivamenteavvitaresaldamenteilcorpodellelettrodopergarantirelisolamento
dallumidit.

Potrebbero piacerti anche