onic
Climatr
E
Indice
Componenti
Centralina di comando
Quadro comandi
10
12
12
13
Sensori
14
Attuatori
21
24
Parzializzazione dellaria
28
30
33
Comando compressore
34
Autodiagnosi
36
Schema di funzionamento
Climatronic
Comando ventola
Leggenda
38
38
40
41
44
Service
Service
Service
xxxxxxxxxxxxxxxx
OCTAVIA
xxxxxxxxxxxxxxxx
OCTAVIA
xxxxxxxxxxxxxxxx
OCTAVIA
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX
Service Service
xxxxxxxxxxxxxxxx
OCTAVIA
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX
xxxxxxxxxxxxxxxx
OCTAVIA
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX
Service Service
xxxxxxxxxxxxxxxx
OCTAVIA
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX
Service
xxxxxxxxxxxxxxxx
OCTAVIA
XXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX
Le avvertenze relative a ispezione e manutenzione e a istruzioni di registrazione e riparazione si trovano nella guida per le riparazioni.
Componenti
Il climatizzatore a comando
manuale
SP25-60
SP25-61
Il Climatronic
SP25-30
SP25-1
Compressore
Condensatore
Serbatoio liquido di raffreddamento
Valvola di espansione
Interruttore controllo temperatura liquido
di raffreddamento (troppo caldo)
Pressostato climatizzatore
Sensore termico temperatura esterna
Sensore termico - cruscotto
3
Sensore termico canale presa aria
fresca
2
Fotosensore solare
Centralina di comando per Climatronic
Centralina di comando ventola radiatore
Giunto elettromagnetico climatizzatore
G89
F129
(G65)*
G107
J255
+G56
F14
J293
N25
1
G17
SP25-20
V71
G89
V85
G89
G192
J126
V2
V68
V70
V71
V85
V2
J126
G192
V68
V70
SP25-21
Centralina di comando
Centralina di comando con unit di
comando/indicazione
ONI
ATR
M
I
L
C
ECO
Unit di comando/indicazione
E87
SP25-6
Funzionamento
La centralina di comando per Climatronic riceve
informazioni dai componenti elettrici ed elettronici
(sensori). Tali informazioni vengono elaborate
sulla base dei valori nominali memorizzati nella
centralina. I segnali in uscita della centralina vengono quindi utilizzati per il comando dei componenti elettrici (attuatori).
La centralina di comando per Climatronic J255
a contatto dellunit di comando/indicazione E87.
I due apparecchi costituiscono un componente
indivisibile.
Il sensore termico per la temperatura dellabitacolo chiamato sensore termico cruscotto ed
integrato nella centralina.
Immediatamente accanto al sensore termico
posto un soffiante che aspira laria dellabitacolo.
Quadro comandi
Visualizzazione sbrinamento parabrezza,
ricircolo, direzione del flusso
Pulsante per lo
sbrinamento del
parabrezza
SP25-7
Pulsante ECON =
climatizzatore
disinserito
Quadro comandi
Funzioni del Climatronic
Mediante i pulsanti di comando la temperatura
abitacolo impostata pu essere variata cos
come, modificando la programmazione automatica, possono essere variate la parzializzazione e
la portata daria oppure pu essere disinserito il
climatizzatore o lintero impianto.
Esercizio automatico
SP25-8
Esercizio ECON
SP25-9
SP25-10
Per eseguire un corretto intervento di manutenzione la conoscenza dei particolari del funzionamento molto importante.
Questa conoscenza si rivela importante anche
per spiegare ai clienti lutilizzo dellimpianto.
Il numero di giri del soffiante pu essere modificato in tutte le posizioni del programma rispetto a
quanto previsto dalla regolazione automatica.
Mediante un istogrammma viene visualizzato
lattuale stadio di regolazione del soffiante.
Mediante il numero di giri del soffiante la portata
di aria che viene fatta affluire viene incrementata
o ridotta.
SP25-11
Disinserimento dellimpianto
SP25-12
Comando sbrinamento
SP25-13
CLIM
Atron
ic
AUTO
ECON
CLIM
ATRO
N
IC
Trasduttore temperatura
bocchette, vano piedi G192
Interruttore pressostatico
climatizzatore F129 oppure
trasduttore alta pressione G65
(nella nuova regolazione)
Segnali supplementari:
- Segnale di velocit
- Segnale di regime
- Segnale intervallo accensione
disinserita
Interruttore controllo temperatura
liquido frigorigeno (troppo caldo)
F14
Termointerruttore ventilatore
liquido di raffreddamento F18
10
v
n
th
Attuatori
Attuatore sportella
sbrinamento/vano piedi V85
con potenziometro G114
Centralina di comando per
Climatronic J255 e unit di
comando/indicazione E87
AUT
ECO
Segnali supplementari:
- Centralina di gestione
motore
- Centralina di comando con
unit di indicazione
nellinserto plancia
Giunto
elettromagnetico N25
11
12
Sensore termico
cruscotto G56
SP25-22
13
Sensori
Sensore termico cruscotto G56 con
soffiante per sensore termico V42
Il sensore termico integrato nella centralina di
comando per Climatronic e comunica ad essa la
temperatura effettiva dellabitacolo.
Esso si trova in corrispondenza del flusso daria
generato dal soffiante che aspira laria dellabitacolo.
O
AUT
NIC
O
ATR
ECO
CLIM
SP25-6
SP25-26
Resistenza-NTC
SP25-24
SP25-25
15
Sensori
Fotosensore solare G107
La regolazione della temperatura dellimpianto di
climatizzazione viene realizzata utilizzando anche
i dati del fotosensore solare.
Il sensore rileva lirradiamento solare cui sono
sottoposti i passeggeri.
Funzionamento
La luce solare colpisce un fotodiodo passando
prima attraverso un filtro ed un componente
ottico.
Il filtro svolge la medesima funzione degli occhiali
da sole, evitando il danneggiamento del fotodiodo
da parte dei raggi solari.
Il fotodiodo un semiconduttore sensibile alla
luce. In assenza di raggi luminosi, attraverso il
diodo passa solo una corrente minima.
Sotto leffetto della luce il flusso di corrente si
accresce.
Maggiore lintensit dei raggi luminosi, pi
elevata la corrente.
L'incremento del valore della corrente viene
interpretato dalla centralina del Climatronic come
incremento dell'irradiamento solare e, quindi,
come fattore di variazione della temperatura
dellabitacolo. Lo sportello temperatura e il
ventilatore aria fresca vengono quindi regolati
in modo corrispondente.
SP25-70
Coperchio
involucro
Filtro
Componente
ottico
Fotodiodo
Involucro
Autodiagnosi/segnalazione guasti
Interruzione/cortocircuito verso positivo.
Cortocircuito verso massa.
16
SP25-62
Compensazione dellinclinazione
dei raggi solari
Funzionamento
con raggi solari obliqui
Specialmente i raggi di sole che cadono
obliqui da davanti, e dunque direttamente sugli
occupanti, aumentano la sensazione di calore.
Il componente ottico fa in modo che, in presenza
di raggi obliqui, una parte maggiore di luce solare
venga a cadere sul fotodiodo.
La potenza di raffreddamento viene incrementata
per compensare leffetto termico agente sui
passeggeri.
Filtro
Componente ottico
SP25-63
Fotodiodo
Funzionamento
con raggi solari perpendicolari
I raggi solari perpendicolari vengono riflettuti dal
tetto del veicolo.
Il componente ottico fa cadere poca luce sul
fotodiodo. La potenza di raffreddamento pu
essere diminuita, poich i passeggeri non sono
direttamente esposti al calore dei raggi del sole.
Il componente ottico
incrementa il proprio
effetto schermante in
presenza di raggi
perpendicolari.
SP25-64
Circuito elettrico
J225
G107
Pin 9
Pin 18
J255
20/18
12/9
G107
SP25-23
17
Sensori
Pressostato climatizzatore F129
Il pressostato climatizzatore sorveglia
costantemente la pressione presente nel circuito
criogeno del Climatronic.
Si tratta di un interruttore a tre poli.
Le sue funzioni sono necessarie per motivi di
sicurezza ( presente una versione simile nel
climatizzatore a comando manuale).
Funzioni e funzionamento
SP25-44
Circuito elettrico
+ 15
J255
12/2
Autodiagnosi
J293
16b/2
F129
10b/2
106/2
10b/8
F14
Avvertenza:
Della linea di sicurezza fa parte anche
linterruttore controllo temperatura
refrigerante F14 per il disinserimento
del climatizzatore.
Mediante questo interruttore il
climatizzatore viene disinserito con
una temperatura refrigerante di 119 C
e reinserito con una temperatura di
112 C.
18
F14
F129
J255
J293
Segnale supplementare di
intervallo accensione disinserita
La centralina di comando per Climatronic J255
riceve dalla centralina con unit di indicazione
J285 (nellinserto plancia) uninformazione
relativa al tempo in cui il motore spento.
3
2
1
120
100
140
km/h
80
160
1/min x 1000
6
7
60
40
20
180
200
220
J285
240
Intervallo accensione disinserita = accensione disinserita fino a successivo avviamento del motore
35 C
21 C
SP25-5
Misurazione ad
accensione
disinserita
Misurazione al nuovo
avvio in seguito a
riscaldamento dovuto
alle irradiazioni solari
19
Sensori
Segnale supplementare di velocit
di marcia V
120
100
140
km/h
80
160
1/min x 1000
60
40
20
180
200
220
J285
240
J255
V71/G113
SP25-41
Segnale supplementare
regime motore n
3
2
1
120
100
140
km/h
80
160
1/min x 1000
6
7
60
40
20
180
200
220
J285
240
J293
N25
SP25-42
20
Attuatori
Ventilatore aria fresca V2 e
centralina di comando ventilatore
aria fresca J126
Funzione
Attraverso il ventilatore aria fresca labitacolo
riceve la quantit daria necessaria.
Il ventilatore aria fresca a regolazione continua.
La tensione di comando per il ventilatore aria
fresca viene calcolata dalla centralina per Climatronic. Il ventilatore viene azionato e regolato
dalla centralina ventilatore aria fresca in funzione
di tale tensione.
SP25-53
Elementi di raffreddamento
SP25-45
Circuito elettrico
Funzionamento d'emergenza
Nessun funzionamento d'emergenza.
In caso di avaria del ventilatore o della centralina
il compressore viene disattivato.
J255
16b/16
16b/11
16b/14
Autodiagnosi
Il ventilatore aria fresca e la centralina possono
essere soggetti a autodiagnosi.
J126
V2
M
SP25-34
21
Attuatori
Attuatori
valvola termica V68
bocchetta centrale V70
sportello sbrinamento/vano piedi V85
con potenziometro
Funzione
Lattuatore per la valvola termica viene comandato
in funzione della temperatura abitacolo selezionata,
mentre quelli per la bocchetta centrale e per lo
sportello sbrinamento in funzione della parzializzazione dellaria selezionata, modificando le posizioni
degli sportelli.
Sono situati in prossimit degli assi dei relativi
sportelli all'interno del dispositivo di riscaldamento/
climatizzazione.
Tutti gli attuatori ricevono i segnali di comando
dalla centralina per Climatronic.
SP25-27
Comando attuatore
Autodiagnosi
Tutti gli attuatori sono verificabili mediante lautodiagnosi.
Le posizioni finali sono adattive.
Ci significa che dopo il montaggio di un nuovo
attuatore si deve eseguire la funzione 04 Regolazione base.
Mediante questa procedura si esegue la
regolazione e l'inizializzazione delle posizioni finali.
Avvertenza:
Il meccanismo di regolazione
degli sportelli di tipo differenziato
(sistemazione degli elementi di
comando) ed adattato allangolo di
apertura del singolo sportello.
In caso di sostituzione degli attuatori
occorre tenere presente tale differenza.
22
J255
V68/G92
V70/G112
V85/G114
SP25-33
Piastra di comando
Perni di
guida
SP25-28
Circuito elettrico
Autodiagnosi
Lattuatore verificabile mediante lautodiagnosi.
La posizione finale adattiva.
Ci significa che dopo il montaggio di un nuovo
attuatore si deve eseguire la funzione 04 Regolazione base.
Mediante questa procedura si esegue la regolazione e l'inizializzazione delle posizioni finali.
V71/G113
SP25-32
23
T
120
100
140
km/h
80
160
1/min x 1000
2
1
60
40
20
180
200
220
240
v
n
J220
tn TM
PWM
G65
KB
KK
p
J255/E87
J293
KK (in)
Segnale digitale
Nuove linee segnali
SP25-59
Innovazioni tecniche:
24
Utilizzo segnale
nella centralina gestione motore
nella centralina per ventola radiatore
Funzionamento di emergenza
Vantaggi
25
Pressione bassa
Segnale-PWM
Microprocessore
Tensione
Cristallo di silicio
SP25-66
Segnale-PWM
Intervallo 20 ms
SP25-67
26
SP25-68
Segnale-PWM
Intervallo 20 ms
Ampiezza impulso 18 ms
SP25-69
Avvertenza:
Mediante loscilloscopio digitale con
memoria del nuovo sistema di diagnosi veicolo VAS 5051, possibile visualizzare il segnale-PWM.
27
Parzializzazione dellaria
Scambiatore di calore
Attuatore per vano piedi/
sbrinamento V85
Valvola di
accumulo
Attuatore
valvola di
accumulo V71
Evaporatore
SP25-39
Parzializzazione dellaria
Il sistema di parzializzazione dellaria, come
quello di ventilazione e di ricircolo del Climatronic
sono realizzati come nel climatizzatore a
comando manuale della OCTAVIA.
La descrizione del loro funzionamento si trova nel
Programma autodidattico nr. 15 per SKODA
OCTAVIA.
28
SP25-36
Esercizio di ricircolo
Durante lesercizio di ricircolo la valvola e lo
sportello sono chiusi.
Laccesso di aria fresca bloccato.
L'aspirazione concerne esclusivamente laria
presente nellabitacolo.
Ricircolo
SP25-38
29
Evaporatore
Valvola di espansione
Ventilatore aria
fresca
Compressore con
giunto elettromagnetico
Condensatore
Alta pressione
Bassa pressione
Compressore, autoregolante
Serbatoio liquido refrigerante con essiccatore
Valvola di espansione
Condensatore
Evaporatore (nel dispositivo di riscaldamento/
climatizzazione)
1 attacco di verifica nel settore alta pressione
e 1 nel settore bassa pressione
Rifornimento con refrigerante ecologico
R134a
30
Ventola radiatore
e ventola
supplementare
SP25-48
Unit di
regolazione
Valvola sferica
dal condensatore
(liquido)
verso compressore
Uscita evaporatore
bassa pressione
SP25-54
Funzionamento
Il mezzo refrigerante liquido che raggiunge la
valvola viene nebulizzato e si raffredda.
La valvola regola la quantit del flusso in modo
che il vapore, in base alle condizioni di dispersione termica, raggiunga lo stato gassoso solo
nellevaporizzatore.
Per questa ragione la valvola di espansione a
comando termostatico.
31
pa
SP25-55
SP25-58
32
La ventola radiatore V7 e la ventola supplementare V35 provvedono a fornire una giusta quantit
di aria fresca al radiatore e al condensatore. La
regolazione delle ventole comandata dalla
centralina per ventola radiatore J293.
Il comando di entrambe le ventole avviene in
funzione della temperatura del refrigerante e della
pressione presente nel circuito criogeno.
Ventola supplementare
V35
Ventola radiatore V7
Interruttore pressostatico
climatizzatore F129
Termointerruttore F18
Funzioni di controllo
Temperatura refrigerante
Il trasduttore del segnale il termointerruttore per ventola radiatore F18.
Il termointerruttore si trova nel radiatore.
Ventola radiatore senza esercizio di climatizzazione
1. stadio inserito
92 ... 97 C
disinserito
84 ... 91 C
2. stadio inserito
99 ... 105 C
disinserito
91 ... 98 C
Pressione nel circuito criogeno
Il trasduttore del segnale linterruttore
pressostatico climatizzatore F129
con pressione superiore a 1,6 MPa (16 bar)
entrambe le ventole lavorano su stadio 2
con pressione superiore a 3,2 MPa (32 bar)
climatizzatore disinserito
con pressione inferiore a 0,2 MPa (2 bar)
climatizzatore disinserito
Alta pressione nel circuito criogeno superiore a 1,6 Mpa (16 bar) e/o temperatura
refrigerante superiore a 99 C
= entrambe le ventole funzionano su
stadio 2
33
Comando compressore
Giunto elettromagnetico
climatizzatore N25
Il giunto elettromagnetico viene comandato dalla
centralina Climatronic attraverso la centralina
ventola radiatore.
Essa inserisce o disinserisce il compressore.
Per proteggere il motore (effetti sul raffreddamento del motore) e limpianto di climatizzazione,
accanto ai componenti di regolazione del Climatronic sono previsti anche linterruttore controllo
temperatura refrigerante (troppo caldo) F14 e
linterruttore pressostatico climatizzatore F129
per il comando del compressore.
SP25-49
Compressore
Disinserimento di sicurezza quando il ventilatore aria fresca V2 o la centralina del ventilatore aria fresca sono difettosi
34
Avvertenza:
la maggior parte delle condizioni citate
per il disinserimento verificabile
mediante lautodiagnosi, funzione 08 Lettura blocco misurazioni.
J...
E87
J217
(Kick-down)
Motore
Centralina CLIMATRONIC
J255
F129
Centralina ventola
radiatore
F14
J293
N25
SP25-50
F14
F129
J...
J217
J255
J293
N25
Unit di comando/indicazione
Climatronic
Interruttore controllo temperatura
refrigerante (troppo caldo)
Interruttore pressostatico climatizzatore
Centralina gestione motore
Centralina cambio automatico
Centralina per Climatronic
Centralina ventola radiatore
Giunto elettromagnetico climatizzatore
35
Autodiagnosi
Per poter individuare velocemente il guasto di un
componente nel sistema del Climatronic oppure
uninterruzione cavo, la centralina per Climatronic
munita di una memoria guasti.
Lautodiagnosi pu essere effettuata mediante il
tester sistema veicolo V.A.G 1552, con il lettore
V.A.G 1551 oppure con il sistema informativo di
misurazione e autodiagnosi veicolo VAS 5051.
Se sono presenti anomalie nei sensori o nei
componenti sorvegliati, tali inconvenienti
vengono memorizzati nella memoria guasti con
indicazione della natura del guasto (memoria
permanente).
1
4
7
C
2
5
8
O
3
6
9
Q
HELP
V.A.G. 1552
202_CZ_002
SP17-29
36
CLIM
Atron
ic
AUTO
ECON
CLIM
AT
A
TR
RO
ON
NIC
IC
AUTO
ECON
v
n
th
SP25-47
Avvertenza:
Per conoscere in modo esatto la
procedura dellautodiagnosi consultare
la Guida riparazioni OCTAVIA,
Riscaldamento e climatizzazione.
37
Schema di funzionamento
Climatronic
30
15
X
31
G56
V42
E87
L75
L76
12/1
J255
16a/10
16a/2
12/8
20/8
G17
G92
V68
31
38
20/18
16a/11
16a/12
20/10
G107
G114
M
16a/4
16a/3
G112
M
V85
V70
20/9
30
15
X
31
J285
J220
J248
J361
th
16b/4
16b/6
20/13
16a/5
16a/13
12/9
20/17
20/1
12/8
12/7
G113
G89
12/11
16a/6
16b/16
16b/14
16b/10
16b/11
16a/15
20/5
G192
J126
16a/7
J220
J248
J361
V2
12/3
16b/12
12/2
16b/2
F129
M
V71
a
b
31
in
out
SP25-2
39
Schema di funzionamento
Comando ventola radiatore
30
15
X
31
30
15
X
31
D/15
D/30
S5
7,5A
Collegamento
verso unit di
indicazione
S16
10A
A/+
S164
30A
S180
30A
F18
10b/9
15 10b/4
4a/4
4a/3
10b/7
J293
10b/2
F14
4a/1
10b/10
V7
N25
V35
M
Collegamento
verso centralina
Climatronic J255
a
b
31
31
in
40
out
SP25-3
Componenti
A
D
E87
F14
F18
F129
G17
G56
G89
Segnali supplementari
G92
G107
G112
Segnale di regime
G113
th
G114
G192
J126
J220
J248
J255
J285
J293
J361
L75
L76
N25
S...
V2
V7
V35
V42
V68
V70
V71
V85
Batteria +
Interruttore di accensione/avviamento
morsetto 30 o morsetto 15
Unit di comando/indicazione
Climatronic
Interruttore controllo temperatura liquido
refrigerante
Termointerruttore ventola radiatore
Interruttore pressostatico climatizzatore
Sensore temperatura esterna
Sensore termico - cruscotto
Sensore termico canale di presa aria
fresca
Potenziometro attuatore valvola termica
V68
Fotosensore solare
Potenziometro attuatore bocchetta
centrale V70
Potenziometro attuatore valvola di
accumulo V71
Potenziometro attuatore sportella
sbrinamento/vano piedi V85
Trasduttore temperatura bocchette,
vano piedi
Centralina ventilatore aria fresca
Centralina per Motronic
Centralina per impianto iniezione diretta
Diesel
Centralina di comando per Climatronic
Centralina con unit di indicazione
nellinserto cruscotto
Centralina di comando ventola radiatore
Centralina per Simos
Illuminazione indicazione digitale
Illuminazione pulsanti
Giunto elettromagnetico climatizzatore
Sicurezza con numero
Ventilatore aria fresca
Ventola radiatore
Ventola destra radiatore (ventola
supplementare)
Soffiante per sensore termico
Attuatore valvola termica
Attuatore bocchetta centrale
Attuatore valvola di accumulo e valvola
ricircolo
Attuatore sportella sbrinamento/vano
piedi
41
1.
2.
B.
C.
B.
C.
Informare la centralina Climatronic sulla temperatura dellaria che fuoriesce dalle bocchette
del cruscotto.
Informare la centralina Climatronic circa lintensit dellirradiamento solare sul cruscotto.
Fornire informazioni sulla temperatura dellabitacolo rilevata.
La regolazione della temperatura tiene conto dei segnali di vari sensori termici. Quali non sono
compresi?
A.
B.
C.
D.
42
5.
Nel Climatronic viene meno lesercizio di ricircolo, perci stata introdotta una valvola di
accumulo.
Un esercizio di ricircolo nel Climatronic ottenibile mediante la combinazione di una
portata daria e il comando sbrinamento.
Anche nel Climatronic lesercizio di ricircolo pu essere selezionato individualmente.
4.
3.
A.
B.
C.
CL
IM
N
A
MA
CLI
IC
A.
B.
C.
10.
IM
9.
RONIC
O
N
IC
CL
8.
Soluzioni
7.
6.
SP25-51
43