TUTORIAL di TERMOLOG
Definizione di impianto termoautonomo separato e caminetto
Il presente tutorial guida l’utente nella definizione di un impianto termoautonomo con produzione di energia per
riscaldamento separata dalla produzione di energia per acqua calda sanitaria. Per il riscaldamento la produzione
avviene mediante generatore a gas mentre la produzione di acqua calda sanitaria avviene mediante boiler
elettrico. In una delle zone riscaldate dell’appartamento è inoltre presente un caminetto a legna che riscalda
alcuni locali dell’appartamento.
DEFINIZIONE DELL’INVOLUCRO
Si ipotizza di aver già definito l’involucro dell’edificio. Si consideri, ad esempio, di dover analizzare la prestazione
energetica di un edificio con una singola unità immobiliare di cui si definiscono 2 diverse zone riscaldate, 1 zona
non riscaldate (vano scale) ed un edificio confinante riscaldato da altro impianto:
Per definire rapidamente le componenti del sistema impiantistico, si utilizza la funzione “Wizard”, accessibile con
l’apposita icona dal menù “Climatizzazione invernale”:
Tutorial di TERMOLOG
Il Wizard viene impostato come in figura, cliccando sul simbolo dei radiatori e del caminetto e selezionando come
tipo di generazione quello separato. Si imposta poi un boiler elettrico di potenza 1,5 kW.
Cliccando “Crea IMPIANTO” il software crea per il riscaldamento due sistemi impiantistici: il sistema ad acqua,
SHII1, che serve i radiatori ed un secondo sistema diretto, SHIDI1, relativo al caminetto. Si veda le seguenti figure:
Nella tabella di riepilogo sono riportati 2 diversi terminali; ciò perché nel sistema di emissione è possibile
attribuire sullo stesso sistema impiantistico due tipologie diverse di emissione (es. radiatore e pannelli radianti
per la stessa caldaia).
In questo caso è presente un solo sistema di emissione sia per il sistema di generazione ad acqua (radiatori) che
per quello ad aria (bocchette).
Prima di procedere con la verifica del sistema impiantistico relativo all’acqua calda sanitaria, è necessario rendere
attivo il sistema impiantistico diretto (caminetto) solo per il piano secondo. Nel menù ad albero dei comandi
laterali è possibile attivare o disattivare il sistema impiantistico por ogni zona, in questo caso viene disattivato il SI
diretto per il primo piano:
Tutorial di TERMOLOG
Menù Climatizzazione invernale – Sistema impiantistico diretto solo per il piano secondo
Il sistema impiantistico dell’acqua calda sanitaria è invece unico, per visualizzarlo accedere al Menù ACS:
Si passa infine al menù “Generatori” e si impostano i dati tecnici dei diversi sistemi di generazione:
Tutorial di TERMOLOG
Accedendo infine al menù “Calcolo e diagnosi” si passa direttamente al calcolo della prestazione energetica
dell’edificio.