Sei sulla pagina 1di 19

Proposta per un metodo di

“allenamento funzionale”
Prof. Roberto Sassi
Nel nuovo protocollo di allenamento, sono state
eliminate alcune esercitazioni che vengono
tradizionalmente utilizzate nel calcio professionistico
quali:
• gli esercizi con sovraccarichi alti,
• gli esercizi di balzi tra gli ostacoli ed i balzi su un solo arto.

IN PRATICA, SONO STATI ESCLUSI TUTTI GLI ESERCIZI CHE


POTREBBERO PROVOCARE MICROTRAUMI ED
AFFATICAMENTO MUSCOLARE LOCALIZZATO.
La proposta prevede, fra le altre, l’utilizzazione di
esercitazioni con cambi di direzione (agility) effettuati ad alta
intensità (R. Capanna, 1986)
E’ un’attività tecnica senza palla, in cui vengono sollecitate
tensioni eccentriche (in frenata) e tensioni concentriche (nella
successiva accelerazione).
Ecological validity of repeated sprint ability test and its reproducibility in soccer
Ferrari Bravo Duccio1,2, Rampinini Ermanno1, Sassi Roberto3, Bishop David4, Sassi Aldo1, Tibaudi Agostino5, and
Impellizzeri Franco M. 1

1, Human Performance Lab, S.S. MAPEI, Castellanza, Varese, Italy; 2, Motor Science Faculty, University of Milan, Italy;
3, Valencia FC, Spain; 4, School of Human Movement and Exercise Science, The University of Western Australia,
Crawley, Perth, Western Australia, Australia; 5, FC Krylia Sovetov, Samara, Russia

Results
TD resulted not significantly correlated to RSA mean time (r=0.03), while a moderate but significant correlation was found
between RSA and HIA (Figure 1). Bland and Altman’s limits of agreement of RSA mean the degree to which something
can reasonably be expected to happen RSA % decrement the bias was 0.05 and random error ± 0.34 (data are presented as
ratio scale because the error resulted heteroscedastic).
La distanza totale (DT) e’ risultata NON significativamente correlata con l’Abilita’ di Ripetere Sprint (ARS), mentre una
moderata ma significativa correlazione e’ stata trovata tra ARS e la Corsa ad Alta Intensita’ (velocita’ di corsa sopra 18
km/h-1, CAI) ...
1300
0,20
1200 1.96 SD
0,15
High intensity activity (m)

1100 r = -0.62
p<0.01 0,10
1000 N=18 Test1 - Test2 (s) 0,05
900 BIAS
0,00
800
-0,05
700
-0,10
1.96 SD
600 -0,15
500 -0,20
400 6,9 7,0 7,1 7,2 7,3 7,4 7,5
6.9 7.0 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 7.6
Mean time in RSA test (s)
Mean time in RSA test (s)
Journal of Strength and Conditioning Research, 2004, 18(4), 867–872
q 2004 National Strength & Conditioning Association
RELATIONSHIPS BETWEEN ISOKINETIC KNEE STRENGTH, SINGLE-SPRINT
PERFORMANCE, AND REPEATED-SPRINT ABILITY IN FOOTBALL PLAYERS MARK A.
NEWMAN, KYLE M. TARPENNING, AND FRANK E. MARINO
School of Human Movement Studies, Charles Sturt University, Bathurst NSW, Australia.

And although force production is related to sprint performance (2, 3, 13, 20, 22, 29), increasing
maximal strength does not appear to be highly related to reducing sprint time (3, 11). Furthermore,
because of the apparent lack of association between leg strength and repeated-sprint ability, the
contribution that strength training may have on the capacity to reproduce maximal sprint efforts
over the course of a match appears limited. This is not to say that other aspects of the performance
will not benefit from strength training, but it seems that sprint performance or, more precisely,
repeat-sprint ability is not one of them.

... benche’ la forza prodotta e’ relazionata all’esecuzione di sprint (2, 3, 13, 20, 22,
29), aumentare la forza massima non sembra essere molto legato alla riduzione del
tempo nello sprint (3, 11). Inoltre, data l’assenza di relazione tra la forza degli arti
inferiori e la capacità di sostenere sprint ripetuti, l’allenamento alla forza finalizzato
al miglioramento della capacità di sostenere sprint massimali durante la partita non
sembra giustificato.

Questo non significa che altri aspetti della prestazione non possono beneficiare
dall’allenamento di forza. Ma sembra che la prestazione di uno sprint o, piu’
precisamente, l’abilita’ di ripetere sprint (running repeat-sprint ability – rRSA) non
e’ uno di essi.
ALTA + MEDIA

acceleration deceleration

50
-6,4% -7,6%
40
Numero
30

20

10

0
1 2
1/2 Tem po

Numero Percentuale
ACCELERAZIONI
Bassa -21 -7,6
Alta + Media -2,4 -6,4
Decelerazioni
Bassa -21.5 -8,1
Alta + Media -2,5 -7,6
ALLENAMENTO
FUNZIONALE ECCENTRICO

5 ACCELERAZIONI
DISTANZA 10 m. FRENATA FORZATA 2,5 m. RECUPERO 30 sec.

MACROPAUSA 2 min.

5 ACCELERAZIONI
DISTANZA 15 m. FRENATA FORZATA 3 m. RECUPERO 45 sec.

MACROPAUSA 3 min.

DISTANZA 20 m. FRENATA FORZATA 3,5 m. RECUPERO 60 sec.


ARTICOLI E RIASSUNTI RIGUARDANTI I CAMBI DI DIREZIONE,
LE ACCELERAZIONI E LE DECELERAZIONI NEL GIOCO DEL CALCIO

IMPARARE AD INSEGNARE
Prof. Riccardo Capanna

RIFLESSIONI E PROPOSTE PER IL GIOCO DEL CALCIO


Prof. Riccardo Capanna

LA FASE DIMENTICATA: QUELLA DI DECELERAZIONE


Roberto Sassi and Ermanno Rampinini

PROVE A NAVETTA: ESPERIENZE DA CAMPO


R. Sassi, J. Candel

LE FRENATE
R. Sassi

VALIDITA’ E RIPETIBILITÀ DEL TEST DI SPRINT RIPETUTI A NAVETTA NEL CALCIO


Ferrari Bravo Duccio, Rampinini Ermanno, Sassi Roberto, Bishop David, Sassi Aldo, Tibaudi Agostino, and Impellizzeri Franco M.

BIOMECHANICAL ANALYSIS OF TWO CHANGE-OF-DIRECTION MANEUVERS WHILE RUNNING.


Schot P, Dart J, Schuh M.

COMPARISON OF MUSCLE BUFFER CAPACITY AND REPEATED-SPRINT ABILITY OF UNTRAINED, ENDURANCE-TRAINED AND TEAM-
SPORT ATHLETES
Johann Edg, David Bishop, Stephen Hill-Haas, Brian Dawson, Carmel Goodman
IS MUSCLE POWER RELATED TO RUNNING SPEED WITH CHANGES OF DIRECTION?
Young WB, James R, Montgomery I

PHYSIOLOGICAL AND METABOLIC RESPONSES OF REPEATED-SPRINT ACTIVITIES; SPECIFIC TO FIELD-BASED - Team Sports
Spencer, Matt; Bishop, David1; Dawson, Brian1; Goodman, Carmel1

SPECIFICITY OF ACCELERATION, MAXIMUM SPEED, AND AGILITY IN PROFESSIONAL SOCCER PLATERS


Thomas Little and Alung G. Williams

SPECIFICITY OF SPRINT AND AGILITY TRAINING METHODS.


Young WB, McDowell MH, Scarlett BJ.

THE EFFECTS OF ENFORCED, RAPID DECELERATION ON PERFORMANCE IN A MULTIPLE SPRINT TEST.


Lakomy J, Haydon DT.

THE IMPACT OF A 4 WEEK AGILITY TRAINING PROGRAMME ON AGILITY AND DRIBBLING SKILL IN COLLEGE FOOTBALLERS
J. Smith & A. Lane

THE VALIDITY OF A REPEATED SPRINT ABILITY TEST.


Bishop D, Spencer M, Duffield R, Lawrence S.
I CAMBI DI DIREZIONE
Appunti tratti da:
ENTRENAMIENTO DE LA FUERZA EN LOS DEPORTES
COLECTIVOS ( Prof. Julio Tous)

Negli sport di squadra la velocita’ di spostamento si caratterizza


maggiormente per i rapidi cambi di direzione –CdD- (“agilidad”-
“ability”) che per una corsa lineare

Fattori che determinano i CAMBI DI DIREZIONE:

a) Fattori percettivi e di “presa di decisione”


* focalizzazione visuale
* anticipazione
* riconoscimento di modelli
* conoscenza della situazione

b) Velocita’ del cambio di direzione:


* tecnica:
collocazione dei piedi
aggiustamenti dell’appoggio per accelerare o decelerare
postura corporale
* velocita’ di corsa lineare
* secondo Chelly e Dennis (2001) il rendimento di una corsa
lineare dipende da due fattori:
• potenza del muscolo
• stiffness del muscolo
* caratteristiche muscolari degli arti inferiori:
* forza
* potenza
* forza reattiva

La forza che viene espressa in un cambio di


direzione ha una considerevole importanza !!!
Arto Dx (-0/0) Fase Eccentrica e Concentrica

280
260 Ecc.
240
Forza (kg)

220
200
180
160
140 Conc.
120
100
80
ir.

ir.

g
ng

in
D

ss
ss
b.

b.

re
re
am

am

.P
.P
.C

.C

.D

m
m

.C

5
m
10

10

Arto Dx (-0/0) Fase Eccentrica e Concentrica


Pedana di forza Kistler
associata alla rilevazione 45
Ecc.
40
stereofotogrammetrica
Integrale

35
con il VICON 612 30
Conc.
25
Dati rilevati da: 20

Ing. Ravaschio Andrea

ir .
ir.

g
ng

in
D

ss
ss
b.
b.

re
re
am
am

Centro di Bioingegneria

.P
.P
.C
.C

.D

m
m
m

.C

5
Ospedale S. Francesco Barga (LU) m
10
5

10
5 m. Camb. Dir. (-0/0) 5 m. Camb. Dir. (gesto)
600
500

Forza (kg)
400
300
200
100
0
Ecc. Conc.

Tot. (-1/-0/0/1)
500
450
5 m. Camb. Dir.
400
Forza (kg)

350
300
250
5 m. Camb. Dir.
200
Pressing
150
100
Ecc. Conc.
Un gesto !!!
Ecc. Conc.
550
500
450
400
350
Forza (kg)

300
250
200
150
100
50
0
CMJL CMJ CMJ+32 kg bil. 5 m. 5 m.
C.d.D.P.(-0/0) C.d.D.(gesto)
MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE NEI CAMBI DI
DIREZIONE MEDIANTE L’ALLENAMENTO

Da uno studio di Young e altri (2001):


* Potenza nessuna relazione con la velocita’ nel CdD
* Forza reattiva (drop jump) moderata relazione con la velocita’ nel
CdD laterali

Da uno studio di Pottasht e altri (2001):


Uso di tre tests:
1. LST = velocita’ lineare 10 – 20 – 30 – 40 m.
2. Sht = 3 spostamenti lineari di 8 m. con due giri di 180º
3. NCST = spostamenti per un tot. di 24 m. con cambi di
direzione di 180º e 90º
Risultati:
Relazione tra i 10 e i 40 metri lineari
Nessuna relazione tra i 3 tests utilizzati

Sembra quindi che sprint lineari e non lineari richiedono differenti


capacita’ del giocatore su distanze specifiche del calcio. Questi risultati
fanno pensare che sia necessario includere i due tipi di test per valutare
la velocita’ di spostamento dei giocatori.

Da uno studio di Young e altri (2001):


Effetto dell’allenamento:
I risultati di un programma di ricerca tra velocita’ lineare rispetto ad
un altro programma di velocita’ con cambi di ritmo ha evidenziato
dopo 6 settimane una TOTALE SPECIFICITA’. Con il programma
lineare miglioro’ solo la velocita’ lineare, mentre in quello dei cambi di
ritmo miglioro’ solo il suo specifico test.
Esercitazioni

… e’ come si esprime la forza nella maggior


parte del tempo negli sport di squadra

Apprendere l’esecuzione dei cambi di direzione con


molte variabili, riferite sia agli angoli di piegamento
delle gambe in frenata che agli angoli di movimento
(45°, 90°, 180°, ecc.)
PROTOCOLLO ALLENAMENTO "CORSE A NAVETTA"
Numero Distanza Modalità Totale Recupero Recupero
Serie Ripetizioni
Allenamento ripetizione esecuzione distanza ripetizione Serie
n° n° (m) (m) (m) (sec) (sec)
1 3 10 20 10 +10 600 20 180
2 3 10 20 10 +10 600 40 180

3 3 5 40 20 + 20 600 20 180
4 3 5 40 20 + 20 600 40 180

5 Allenamento di 3 serie:
1 10 20 10 +10 200 20 180
1 7 30 15 + 15 210 20 180
1 5 40 20 + 20 210 20

6 Allenamento di 3 serie:
1 10 20 200 20 180
Corsa
1 7 30 rettilinea 210 20 180
1 5 40 200 20
Tabella 1. - Protocollo dei 6 allenamenti effettuati con corse "a navetta" e in linea

18
13,7±2,9
17
13,1±2,5
16
15
14 10,5±2,7

ACIDO LATTICO (mmol/l)


10,2±2,5
13
12
11
10
9 6,3±1,4
8
7 4,5±1,6
6
5
4
3
2
1
0
rec.20" rec.40" rec.20" rec.40" Corse a Corse in
navetta linea
VA-4° (97/98) Va-4º(04/05) Va-4º (98/99)

7,50

7,40

7,30
Tiempo (sec.)

7,20

7,10

7,00

6,90

6,80 +4%
6,70
1 2 3 4
Nº Prueva

3ª Test 4ª Test
7,30

7,20

7,10
Tiempo

7,00

6,90

6,80 + 2,2 %
6,70
1 2 3 4
Nª Prueva
Grazie per l’ascolto!

www.sassiroberto.it
roberto_sassi@hotmail.com

Potrebbero piacerti anche