Odino (norreno inn, anglosassone Woden, tedesco Wotan, longobardo Gdan) una delle principali divinit del pantheon norreno, e in particolare dio della guerra, della magia, della sapienza e della poesia. Odino dimora ad sgarr, nel palazzo di Vlaskjlf innalzato da lui stesso, dove, seduto sul trono Hliskjlf, osserva ci che accade in ciascuno dei Nove Mondi. In battaglia brandisce Gungnir, la sua lancia, e cavalca Sleipnir, il suo destriero a otto zampe, nato da una portentosa unione tra il dio Loki (momentaneamente trasformato in giumenta) e il cavallo Svailfri. Figlio di Borr e della gigantessa Bestla, fratello di Vli e V, marito di Frigg e padre di molti degli di, tra cui Thor, Baldr, Varr e Vli. Spesso viene inoltre definito "padre di tutti gli di", o addirittura Allfr ("padre del tutto"). Come dio guerriero raduna gli eroi morti in battaglia nel Valhalla, gli einherjar, presiedendo al loro banchetto. Infine Odino guider gli di e gli uomini contro le forze del caos nell'ultima battaglia, quando giunger il Ragnark, la fine del mondo, nel quale il dio sar ucciso, inghiottito dal temibile lupo Fenrir, per essere immediatamente vendicato da Varr che ne lacerer le fauci dopo avergli piantato un piede nella gola. Un importante tempio di Odino sorgeva ad Uppsala, in Svezia.
La saggezza di Odino
Essendo il pi antico degli di e il creatore del mondo e di tutte le cose, Odino il signore della sapienza, conoscitore delle cose antiche e profonde. Egli ha imparato per primo tutte le arti e in seguito gli uomini le hanno apprese da lui. Tra i molti epiteti di Odino, parecchi si riferiscono alla sua immensa sapienza: Fjlnir e Fjlnsvir ("assai sapiente"), Sanngetall ("che intuisce il vero"), Sar o Sannr ("che dice il vero"), Forni ("antico") e Fornlvir ("antico sacerdote"), cio conoscitore di tutte le cose dal principio. La sapienza di Odino conoscenza, magia e poesia al tempo stesso. Egli non solo conosce i misteri dei Nove Mondi e l'ordine delle loro stirpi, ma anche il destino degli uomini e il fato stesso dell'universo.
Odino ama disputare con creature antiche e sapienti. Sotto le mentite spoglie di Ggnrar ("stanco del cammino") si gioc la vita sfidando a una gara di sapienza il possente gigante Vafrnir, la cui erudizione era rinomata in tutti i Nove Mondi, e dopo una serie di domande sul passato, il presente e il futuro del mondo, a cui il gigante rispose prontamente, Ggnrar domand allora che cosa avesse sussurrato il dio Odino a Baldr prima che questi fosse posto sulla pira. Vafrnir a questo punto lo riconobbe, ma aveva ormai perso la gara. Un'altra volta, dicendo di chiamarsi Gestumblindi ("l'ospite cieco"), il dio sfid un re di nome Heirekr ad una gara di indovinelli. Dopo una serie di quesiti a cui il re rispose senza difficolt, Odino gli pose la medesima domanda che gi aveva posto a Vafrnir. A quella domanda il re cerc di ucciderlo, ma il dio gli sfugg trasformandosi in falco.
Genealogia
Progenitori I genitori e i fratelli di Odino, come riportati da Snorri Sturluson nel Gylfaginning, sono: Bri Blorn
Borr
Bestla
Vli
Odino
Meili
Thor
Hermr
Hr Baldr
Grr
Odino
Rindr
Odino
Gunnl
Varr
Vli
Bragi