Sei sulla pagina 1di 159

www.insegnamentisegreti.

com

Non faccio film primariamente per i bambini. Li faccio per il bambino in


ciascuno di noi, sia che abbiamo sei o sessant'anni. Lo chiamo l'innocenza del bambino. Anche la persona peggiore ha l'innocenza, seppure probabilmente profondamente seppellita. Nel mio lavoro cerco di raggiungere e di parlare a quella innocenza, mostrandole il divertimento e la gioia di vivere; mostrandole che il ridere salutare; mostrandole che la specie umana, nonostante sia a volte felicemente ridicola, sta ancora cercando di raggiungere le stelle. Walt Disney

NatAliash
Tutti i diritti riservati

www.insegnamentisegreti.com

INDICE

Prefazione............................................................. 5 Introduzione di Alja............................................... 7 Introduzione di Natalia............................................ 9 Avviso importante.................................................. 22 Cosa Sono i Codici Disney....................................... 24 I Codici Principali nei film Disney.............................. 36 Il Ruolo della Principessa........................................ 42 Il Ruolo del Principe............................................... 47 Il Simbolo del Castello............................................ 52 Il Ruolo delle Regine Cattive e del Male..................... 57 L'Attivatore Emozionale per Eccellenza...................... 63 Breve riassunto dei Codici........................................ 72 Introduzione all'Interpretazione Libera....................... 76 L'Interpretazione Libera di Biancaneve....................... 79 Domande Frequenti............................................... 136

www.insegnamentisegreti.com

Conclusione.......................................................... 143 Messaggi Subliminali in Disney?............................... 147 Ringraziamenti di Natalia........................................ 154 BONUS:Tecnica di Rigenerazione in 5 min................. 156 Bibliografia........................................................... 159

www.insegnamentisegreti.com

Prefazione

Dopo aver visto un film di Walt Disney magari solo per accompagnare i nipotini, esci commosso. Non sai di preciso il perch, ma quella favola nel suo complesso o qualche situazione in essa contenuta, o la musica, o il sempre uguale felice epilogo toccano qualche corda, fanno vibrare il tuo essere pi intimo e gli occhi brillano di qualche lacrima che forse non ti permetti neppure di far scendere. . La Zona del Risveglio, il libro di Alja e Natalia Vavpeti, ti spiega il perch del tuo turbamento. Ti spiega il messaggio sempre uguale della vita, dell'anima che cerca la sua evoluzione e ti accompagna passo dopo passo, parallelamente allo sviluppo della storia, a conoscere te spesso attraverso le emozioni che in te vengono suscitate. Un bel viaggio! Grazie amici. La storia di Biancaneve che qui viene sviscerata, mi ha portato diverse sorprese. Il ruolo dei nanetti, cui non avrei mai prestato attenzione, ma soprattutto lo scoprire che cosa c' che mi commuove sempre nel finale...

www.insegnamentisegreti.com

.
Non lo svelo, ma vi invito a leggere per scoprirlo da voi! . Flavia Segnan Presidente dell'Associazione Culturale Delfino Blu

www.insegnamentisegreti.com

Introduzione di Alja

Caro lettore, non preoccuparti se questa nuova scoperta ti sembrer strana e sconvolgente. Anch'io allinizio ero un po perplesso: cosa ci poteva essere di cos importante dentro un film per bambini? Fortunatamente, poco dopo, non solo sono rimasto a bocca aperta come un merluzzo, ma mi sono cimentato per pi di sette anni a convincere Natalia, affinch si occupasse della divulgazione del codice.

Col passare del tempo, durante ogni visione di un film Disney interpretato con questa chiave di lettura, ho vissuto sempre pi regolarmente momenti di commozione ed intensi collegamenti col cuore, cos profondi da non lasciarmi alcun dubbio sulla validit dei contenuti. Ancor oggi mi succede, ad esempio, che se pur rivedo uno di questi film, per la trentesima volta, non perdo mai l'occasione di entrare in contatto con la Zona del Risveglio e di riempire la mia anima con profonda gioia e gratitudine. Ho fermamente creduto che condividere questa meraviglia col mondo fosse un'idea

www.insegnamentisegreti.com

meritevole da divulgare, ed ecco quindi perch ho cercato di spingere amorevolmente mia moglie a scrivere qualcosa su questo argomento.

Ti invito a prendere questa esperienza come un percorso, e vedrai che man mano, il codice ti riveler sempre di pi ci di cui hai bisogno di vedere, comprendere e di vivere. Pi volte rivedi i film o rivisiti i parchi Disney usando il codice, pi profonda e irrepitibile diventer la tua esperienza. Sii paziente e concediti il tempo per lasciarti ricollegare con la profondit del tuo essere, poich il codice rispolverer dolcemente ci che ostruisce il contatto con la Zona del Risveglio. La mia sola speranza che tu possa permetterti di accettare, magari solo per un attimo fuggente, lamore, la saggezza e la gioia che passano attraverso questi codici, e che tutto ci possa nutrirti corpo, mente e anima come hanno nutrito me, e magari anche di pi.

Benvenuto nell'opportunit di crescere e di emozionarci insieme al genio e all'intuito di Walt, e a tutta la Vita che ha lavorato attraverso di lui e attraverso tutti i suoi eccezionali collaboratori.

www.insegnamentisegreti.com

Noi tutti guardiamo la Verit da punti di vista differenti, che variano secondo la nostra nascita, la nostra istruzione, il nostro ambiente. Tutti fissiamo lo sguardo sulla Verit, cercando di coglierne quanto pi ci permettono le nostre circostanze: la coloriamo dei nostri sentimenti, la comprendiamo col nostro intelletto, la afferriamo con la nostra Anima. Sappiamo della Verit solo quel tanto che di essa possiamo contenere e comprendere. E questo che rende diverso un uomo da un altro e che talvolta d luogo a idee contraddittorie. Eppure noi tutti apparteniamo alla stessa Grande Universale Verit. Swami Vivekananda

Introduzione di Natalia

Per correttezza devo dire che questo testo non farina del mio sacco, nel senso che, non ho inventato io quello che c qui dentro. Io ho solamente riferito ci che mi arrivato all'improvviso tanti anni fa, con limpeto e tutte le caratteristiche di una folgorazione. Accadde in un momento in cui ero tranquilla, serena, vigile e perfettamente sveglia, ma lontana mille miglia

www.insegnamentisegreti.com

da ci che ebbi modo di verificare in seguito. In qualche modo accadde come nel film di Matrix, quando Trinity si trova a pilotare un elicottero mediante l'acquisizione istantanea delle istruzioni e delle capacit per farlo. ZZZZZZZZAAP! Che rimasi sbigottita e sconvolta dir poco.

Dopo il primo momento di sorpresa capii comunque che tutto ci che di punto in bianco aveva attraversato la mia mente, pur non avendo indizi sulla sua provenienza, era riconducibile ad elementi di grande verit e poteva essere di incredibile utilit per chiunque. Mi riservai di studiare meglio l'argomento, e dopo averlo fatto confrontando e verificando ogni passo per oltre dieci anni, compresi che tutti i messaggi in codice dei film disneyani (in seguito da noi rinominati come il codice Disney) erano incredibilmente e sorprendentemente veri, facilmente applicabili da chiunque alla vita di ogni giorno, interessanti e cos toccanti da poter letteralmente cambiare la vita della gente.

Passavano gli anni, ma ogni tanto la mia mente razionale tornava ad arzigogolare sull'argomento chiedendosi come fosse possibile una cosa del genere, quando un pomeriggio all'improvviso, visualizzai una cosa che mi lasci nuovamente esterrefatta. L'insieme dei codici mi apparve come fosse

www.insegnamentisegreti.com

10

rappresentato dalla sfaccettatura di un immenso diamante. Ogni faccia conteneva un codice diverso, cio un' informazione, che veniva attivata e trasmessa a seconda del vissuto e della complessit caratteriale personale di ogni singolo individuo, mediante l'incastonarsi di questa faccia con una corrispettiva astratta e simbolica esistente all'interno di ogni persona. Era come se un piccolo pezzettino del codice del diamante andasse a collocarsi perfettamente proprio su un punto preciso, unico e diverso per ciascuno,

attivando cos quel campo di consapevolezza che, in mancanza di una definizione migliore, abbiamo chiamato la Zona del Risveglio. Ognuno poteva essere connesso con la parte che in qualche modo, grazie al proprio vissuto, era preparata al collegamento.

In definitiva si trattava di una combinazione di accesso estremamente personale che poteva agire su ogni individuo permettendogli di intravedere l'immenso tesoro nascosto dentro di s. Lo scopo era quello di renderlo consapevole ed arricchirlo con entusiasmo, risorse, emozioni, potenzialit e strumenti spesso del tutto ignorati. Ovviamente la sensazione di indescrivibile gioia che ne derivava, faceva del collegamento un evento indimenticabile pur attribuendogli giustificazioni diverse.

www.insegnamentisegreti.com

11

Solo recentemente ho realizzato, che proprio quello che mi era apparso come un enorme diamante e che di fatto era l'elemento attivatore dei codici cui ho fatto riferimento nelle mie descrizioni, rappresentato dall'enorme sfera sfaccettata appunto come un diamante che troneggia maestosamente all'ingresso di Epcot a WDW (Walt Disney World). E come se non bastasse, di fronte alla sfera di Epcot, ogni sera c' lo spettacolo Illuminations (illuminazioni); ovvero lo spettacolo che veicola pi di ogni altro intensamente e facilmente l'esperienza della Zona Disney o della Zona del Risveglio. Per diverso tempo mi sono soffermata sulla coincidenza della sfera apparsa come simbolo di attivazione dei codici per il risveglio delle anime, con la gigantesca sfera presente a WDW; tuttavia mentre Alja ed io stavamo valutando il fatto che la costruzione della sfera a WDW avrebbe potuto anche essere il frutto di una creazione architettonica particolarmente originale ed artistica, senza alcun altro riferimento simbolico, accadde nuovamente un fatto strabiliante. Come se qualcuno volesse eliminare i nostri dubbi, ci ritrovammo sotto il naso un'altra coincidenza che ci condusse alla scoperta dello stesso elemento: una gigantesca sfera dorata,

www.insegnamentisegreti.com

12

era presente anche ad Auroville, una citt dell'India meridionale, che sinceramente, non avevamo mai sentito nominare prima.

L'aspetto curioso era che anche questa sfera aveva a che fare con l'attivazione dei codici per il risveglio delle anime, perch si trovava all'interno di un luogo e di un progetto approvato dall'UNESCO e riconosciuto come unico al mondo, per la convivenza e la crescita di tutti i popoli, senza distinzione di religione, politica o nazionalit. Qui le persone sviluppano una convivenza di amore, rispetto e condivisione reciproca, vivono e lavorano con energie solari, non esistono propriet private e tutto viene condiviso da tutti affinch possano venir meglio condivisi i valori pi sacri di ogni essere vivente. In questo modo le persone hanno pi tempo a

www.insegnamentisegreti.com

13

disposizione per il proprio sviluppo spirituale, indipendentemente dal credo a cui appartengono. Siamo rimasti incantati.

Chiunque desiderasse maggiori informazioni basta che vada su internet, clicchi Auroville e potr vedere con i propri occhi. Ancora una volta, dovemmo convenire che il simbolo aveva a che fare con la faccenda del risveglio. Un grande centro di attivazione si trovava geograficamente in America ed un altro con caratteristiche diverse, ma con il medesimo scopo, si trovava in India. Certo le sfere giganti, non sono le piramidi, tuttavia la coincidenza in prossimit di un lavoro sullo spirito sorprendente. Non una coincidenza che la sfera di Auroville stata ideata da una donna indiana chiamata la Madre e che la stessa Terra viene chiamata Madre Terra e ha la forma di una sfera. In effetti Epcot a WDW situata proprio di fronte al World Show Case dove sono rappresentate diverse nazioni del mondo....pura coincidenza?

Tutti i leader del movimento mondiale del risveglio sulla Terra come Wayne Dyer, Deepak Chopra, il Dalai Lama, Eckhart Tolle, Gregg Bradden e tantissimi altri, definiscono la Madre Terra come una scuola di grande crescita personale, e guarda caso tutti i film e i parchi Disney,

www.insegnamentisegreti.com

14

correttamente decodificati, rappresentano proprio una scuola di crescita personale e spirituale, ma con l'enorme vantaggio di essere facilitata dal divertimento, dalla musiche e da splendide immagini.

A questo punto, ci sembrato meglio non azzardare ulteriori dubbi sulla conferma dei codici, perch forse rischiavamo di beccarci una sfera in testa, ma qualora dovessimo trovare altre corrispondenze di questo tipo, siamo certi che drizzeremo le antenne. ;-)

Tuttavia tempo fa mi sentivo ancora troppo poco coraggiosa per buttarmi in una divulgazione di massa e cos misi da parte ogni recondito pensiero di espanderne i contenuti alle folle, limitandomi ad uno scambio di verifiche piuttosto intimo e famigliare. A causa del modo singolare con cui mi stavano capitando tante cose, dubitai anche della mia sanit mentale, ma col tempo dovetti convenire che tutto era perfettamente reale: non avevo fatto channelling (comunicazioni con gli spiriti guida), non avevo ricevuto nulla in sogno, non mi era stato dettato alcunch da strane entit pi o meno aliene, non ero sotto leffetto di allucinogeni e non facevo uso di psicofarmaci. Tuttavia un messaggio che voleva prevalentemente guarire

www.insegnamentisegreti.com

15

le ferite dell'anima da qualche parte era arrivato. E per di pi aveva lincredibile potere di cambiare sempre in meglio la vita della gente.

A questo punto cosa avrei dovuto fare? Ogni volta che azzardavo a parlarne con qualcuno di questo strano codice di risveglio, succedevano cose incredibili, del tipo: risanamenti improvvisi, scioglimento di grandi emozioni o lacrime che brillavano di gioia come stelle dopo anni e anni di dolore. Dove iniziava e dove aveva termine la responsabilit dei contenuti di quelle intuizioni? Chi mi aveva suggerito modi, interpretazioni e metodi per accarezzare, consolare o risvegliare l'anima?

Se dicessi che ho sentito angeli o arcangeli, folletti o guru, mentirei a me stessa, perch ancora oggi non so dare una risposta logica a quanto accaduto.

Ma, ripensandoci, una cosa stranissima che forse pu in qualche modo collegarsi con questi eventi si verificata tanti tanti anni prima, esattamente il 16 dicembre 1966. Ricordo, come fosse ieri, che mi stavo preparando come ogni mattina per andare a scuola quando il giornale radio delle 7 diede la notizia della morte di Walt Disney avvenuta il giorno

www.insegnamentisegreti.com

16

precedente. All'epoca io avevo 15 anni ed ero una ragazzina con tutte le turbolenze ormonali e gli innamoramenti dell'adolescenza immaginabili e possibili, nonch lontana mille miglia dal mondo dei fumetti, delle fiabe e dei cartoons. Senza comprendere come e perch, la notizia mi colpi all'improvviso come un pugno violentissimo allo stomaco ed io provai la pi devastante e sconvolgente lacerazione di dolore mai provata in vita mia. Andai a scuola con un groppo in gola incontenibile, ingoiando lacrime di disperazione continua, perch oltretutto non potevo o non me la sentivo di condividere con nessuno una tanto apparentemente assurda desolazione.

Andai avanti per mesi, chiedendomi perch la morte di una persona che conoscevo solo relativamente e per la quale non avevo mai provato nulla di pi di una naturale ammirazione giovanile, potesse procurarmi un dolore cos grande. Non seppi mai la risposta, ma da quell'evento in poi il mio interesse per tutto ci che faceva parte della vita di quell'uomo crebbe fino a divenire parte della mia.

Cercai di studiare e di capire tutto ci che stava davanti e soprattutto dietro il pensiero, i film e i parchi Disney. Visitai centimetro per centimetro in numerose occasioni i luoghi su cui sorgevano Disneyland Parigi e un paio di volte anche WDW in Florida. Vi trovai tesori e coincidenze eccezionali, che

www.insegnamentisegreti.com

17

poco o nulla avevano a che fare con i giochi e le giostre. Cominciai ad accompagnarvi persone e a spiegare loro quello che del tutto fuori del comune io stessa avevo provato. I risultati furono incredibili. La vita di tutti cambi in meglio.

Un'intera scuola dedic la recita di fine anno alla vita, alla musica e allo spirito Disney, cos come lo aveva sperimentato una maestra, che era nel mio gruppo in Florida. E di nuovo successe una cosa strana: in platea, fra il pubblico c'era una poltrona vuota con un cuscino speciale che stava ad indicare, che quello era il posto d'onore riservato a Walt. Moltissime persone ne avvertirono commosse la presenza, pur senza vedere o conoscere il significato della sedia vuota e parecchie lacrime di profondissima commozione brillarono un po' dovunque. Pi tardi molti riferirono che in quel giorno c'era nell'aria qualcosa di speciale, qualcosa che andava veramente al di l della sensazione commovente di vedere i ragazzini esprimersi recitando o cantando. E di non riuscire, razionalmente a capirne la motivazione.

Diversi anni pi tardi venni a conoscenza del fatto che la quasi totalit delle persone presenti a quell'evento si recarono poi di persona sui luoghi

www.insegnamentisegreti.com

18

descritti dai codici e ne ricavarono un'impressione eccezionale e un beneficio psicologico che non li ha mai pi abbandonati.

E cos pian piano arriviamo all'evento di folgorazione che ho descritto poc'anzi. Per molti anni ho ricacciato indietro ogni tentativo di rendere pubbliche le mie ispirazioni al riguardo di quella che potremmo chiamare la zona del risveglio . Ma oggi, dopo aver toccato con mano un ennesimo episodio verificatosi ai miei corsi sul codice Disney, (che per brevit ometto, ma che lo ritroveremo nel capitolo dedicato alle testimonianze) arrivato il momento di uscire allo scoperto.

Oggi sono fermamente convinta che non c' pi tempo per tergiversare e per rinviare una simile decisione. Oggi credo sia doveroso condividere tutto quello che so con il resto del mondo, anche perch, pur non conoscendone la ragione, comincio a sentire un certo senso di responsabilit non indifferente.

Tempo fa, all'idea di scrivere quello che troverete qui dentro, mi sarei molto preoccupata dell'eventuale indice di gradimento o dell'accettazione dei contenuti da parte dei lettori. Oggi, pur con grandissimo rispetto

www.insegnamentisegreti.com

19

dell'opinione di tutti, sono orientata esclusivamente all'esecuzione di quello che sento come un compito o se preferite di una mission. A taluni certe cose potranno sembrare molto strane, ma sono convinta al cento per cento che per altri, come in numerosissimi casi gi accaduto, questi codici rappresenteranno la riscoperta di un qualcosa che avevano gi avvertito dentro di s. So quindi per certo che devo fare quello che sto facendo. Questi codici sono arrivati a me non per essere seppelliti dalla mia perplessit o dai miei dubbi, ma per esser lanciati avanti, dove nel cuore di una o 10 mila persone prenderanno una strada di cui non sar pi compito mio occuparmene. Piuttosto sento fortemente il dovere e lonore di ringraziare indistintamente sia tutti gli allievi dei miei corsi sullo spirito del risveglio, sia coloro, che se pure in modi diversi, si sono fatti in quattro per la realizzazione di questo lavoro.

E' necessario, tuttavia avvisare il lettore che questo testo in un primo momento potrebbe non essere totalmente facile da digerire, perch in certi punti richiama e mette in luce le parti oscure di ciascuno di noi, tuttavia posso assicurare che in compagnia di un sincero desiderio di crescita il disturbo svanir presto e si potranno godere tanti benefici, che non svaniranno mai pi nel tempo.

www.insegnamentisegreti.com

20

Questo libro dunque, pur rivolgendosi prevalentemente a quelli che sono gi protagonisti di un lavoro sulla propria crescita personale, pu risultare curioso divertente e utile praticamente per tutti.

Un unico suggerimento, se permettete. Leggetelo pi col cuore che con gli occhi. Spegnete un pochino la mente, e poi con lo stesso atteggiamento di curiosit e apertura interiore, rivedetevi i film e gli ambienti di cui si parla. Questo libro vi aprir la porta di un mondo che va ben al di l della fantasia: se avete bisogno di capire mettete pure tutte le domande che desiderate nella mente, ma cercate poi le risposte nel cuore. Il codice vi guider.

Fate buon viaggio.

www.insegnamentisegreti.com

21

Avviso Importante

I contenuti dei codici servono per migliorare la vita di ogni persona, indipendentemente da ogni suo credo, convinzione o etnia di appartenenza. I vantaggi sono immediatamente applicabili da subito, nel punto e nel luogo in cui ciascuno si trova, sia esso inerente alla crescita personale sia alla collocazione geografica, senza dover aspettare condizioni ottimali o vite future. Le descrizioni che seguono rispecchiano ovviamente i vissuti e i punti di vista degli autori e di tutte le persone che ne hanno fatto esperienza, ma la terminologia usata non vincolante perch ognuno potr sostituire la descrizione di un codice con ci che percepisce meglio a livello intuitivo per il proprio s. Ricordiamo infatti che ogni codice pu trovare specifica e differente collocazione all'interno di ogni persona in modo totalmente diverso.

In un universo dove ognuno unico, speciale e irripetibile non avrebbe potuto essere diversamente. Lasciatevi guidare senza pregiudizi e senza aspettative: i codici possono attivarsi solo nelle aree che avete in qualche

www.insegnamentisegreti.com

22

modo gi acceso dentro di voi, non hanno controindicazioni di alcun genere e non possono condizionare nessuno. Se il cuore gi al lavoro funzioneranno da riflettori per farvi vedere meglio ogni aspetto che in quel preciso istante avrete bisogno di vedere. In caso contrario, semplicemente non si attiveranno.

Per correttezza va detto ancora che i codici hanno un valore inestimabile e sono assolutamente impagabili. Sono stati ricevuti gratuitamente e gratuitamente devono poter circolare. Tuttavia il materiale e il lavoro inerente alla sua divulgazione hanno un costo che non sarebbe possibile sostenere se non tramite il contributo di tutti. Nella pi ottimistica ipotesi che questo libro riesca ad interessare pi di 5 persone, una volta detratte le spese, il ricavato dei prossimi libri verr utilizzato per attivit socialmente utili.

E per ultimo, ma non meno importante, il fatto che non abbiamo nulla a che vedere con la Disney, n in termini di pubblicit, n per alcuna altra forma di collaborazione; i contenuti espressi all'interno di questo libro sono assolutamente fuori da ogni vincolo contrattuale e rispecchiano unicamente il pensiero e le esperienze degli autori. Tutto il materiale utilizzabile previa autorizzazione scritta.

www.insegnamentisegreti.com

23

Cosa Sono i Codici Disney

Prima di parlare dei specifici codici Disney, diciamo subito che i codici in generale sono elementi di informazione presenti un po' dovunque e servono a fornire indicazioni per lo svolgimento o la comprensione di uno specifico programma. Il programma pu riguardare la biologia (codici del DNA), la matematica (codici alfanumerici), la psicologia (codici di comportamento), l'informatica (codici di programmazione), ecc.

Per essere compresi e utilizzati i codici necessitano di conoscenza, di esperienza, di studio e di applicazione. Ogni studioso lo sa e impara a sue spese quanto necessario applicarsi per imparare. Nel nostro caso i codici di cui ci occuperemo si riferiscono al programma che ha a che fare con la nostra vita, prevalentemente emozionale e spirituale. Anche la serie dei codici per la comprensione e lo sviluppo personale sono sparsi un po' dovunque; questo perch la generosit dell'Universo infinita e sembra che egli voglia offrire a tutti uguali opportunit. Tuttavia, pur essendo i codici sotto gli occhi di tutti, non sono di facile lettura fino al momento in cui non si raggiunto un certo grado di

www.insegnamentisegreti.com

24

maturazione che non ha nulla a che vedere con l'et. Ma allora, se i codici per la gestione delle emozioni sono sparsi un po' dovunque, perch ci occupiamo in particolare delle produzioni disneyane? Semplicemente perch contengono la pi completa ed efficace serie codificata di istruzioni per migliorarsi la vita attualmente in circolazione.

All'interno dei film Disney (soprattutto i primi) c' tutta una scuola per aiutare le persone a sentire, vivere e gestire i sentimenti e migliorarsi quindi l'esistenza. E cosa c' di cos importante nella gestione delle emozioni e dei sentimenti? Come giustamente dice Stephen Covey nel suo libro I Sette Pilastri del Successo: ...gli uomini, spesso tengono sepolti nel loro intimo una marea di sentimenti; e purtroppo i sentimenti inespressi non muoiono mai perch sono sepolti vivi e prima o poi saltono fuori nei modi pi perniciosi. La maggior parte di malattie psicosomatiche (praticamente quasi tutte) sono il risultato di miscele esplosive emozionali soffocate, mal gestite o represse. E lo stesso pu riguardare anche casi di depressione e simili. Ovviamente in questi casi va sempre consultato un medico, ma se assieme al medico non si in grado di consultare anche e soprattutto s stessi, qualsiasi cura pu risultare vana. Noi ci occuperemo dunque della consultazione del nostro io tramite una zona speciale che chiameremo la

www.insegnamentisegreti.com

25

Zona del Risveglio. Qui studieremo emozioni, comportamenti, significati e strategie per migliorare e comprendere sempre di pi la nostra magnifica vita, e lo faremo da una posizione di assoluto privilegio: quella che Walt Disney ci ha indicato oltre mezzo secolo fa.

Vediamo dunque: cosa c di cos speciale dentro ogni pellicola dei film Disney che non ha mai smesso di esercitare su ognuno di noi unattrattiva inesauribile? Le immagini? Le musiche? I ricordi dellinfanzia? Forse. Ma non solo. Sicuramente grazie alle immagini, e soprattutto alla musica che in diverse occasioni sembra fare un un buco dentro, quando si guarda un film Disney si accende una piccola luce nel cuore che pian piano diventa arcobaleno. una sensazione inconfondibile, molto simile a quella delle emozioni dei grandi eventiuna sensazione che vorremmo trattenere pi a lungo possibile, ma che purtroppo sommersi dai mille impegni quotidiani, svanisce troppo velocemente.

Ed curioso notare che il linguaggio di cui stiamo parlando universale. Non contano le diversit culturali, le razze , gli usi, i costumi o le religioni di appartenenza, perch le emozioni non hanno etichette, e non c' casa, o famiglia, o scuola o comunit, a Los Angeles come a Roma, Tokyo,

www.insegnamentisegreti.com

26

Sydney, Londra o New York, in cui le storie Disney non abbiano acceso dentro gli animi, nuove e vecchie emozioni, ricordando qualcosa di intensamente conosciuto o desiderato, o semplicemente sognato. Ognuno di noi sa bene cosa si prova guardando Bambi rimasto solo e in fuga nella foresta, o Peter Pan con Wendy al Isola che non c' o Il Re Leone quando dice Ricordati chi sei!. Ma cos questo qualcosa che a livello internazionale scavalca ogni differenza fra gli uomini, unendone invece i cuori? Cosa va a toccare? E soprattutto che parte di noi nutre?

Intanto bisogna prendere in considerazione che ogni film Disney ha vari livelli di lettura:

ci si pu limitare alla superficiale cronaca del fatto; si pu tentare di scorgere in esso insegnamenti di tipo morale; ed infine intuirne il significato simbolico in cui risiede il collegamento diretto con i codici.

Questo libro tratter soprattutto il significato morale e simbolico della fiaba perch, proprio attraverso la loro decodificazione, potrai facilitare e rafforzare il contatto con la tua essenza interiore (zona del risveglio). La

www.insegnamentisegreti.com

27

prima lettura permetter di prendere un po' famigliarit con questi nuovi concetti, che in seguito con la visione del film inizieranno lentamente a scendere dalla mente, cio passeranno dal voler capire (zona della mente), verso zone del corpo pi in basso (cuore, pancia), verso il sentire, dove nascer l'esperienza e la consapevolezza, istantanea o graduale, di questa dimensione nascosta nei film Disney.

Fare esperienza della zona del risveglio un'emozione intima e intensa, ma allo stesso tempo comune e condivisibile con tutte le persone che la provano. Vivere la zona crea un ponte fra te e le persone attraverso un risveglio che ti permette di arrivare a chi sei veramente.

I codici Disney sono degli attivatori emozionali di consapevolezza, dei rivelatori d'entit che ti fanno sentire te stesso, al di l di come ti chiami, che lavoro fai, cosa studi, dove abiti e che anima o spirito possiedi. E come consapevolezza qui intendiamo quella consapevolezza che precede l'avere e il capire, e che si basa sull'Essere. L'essere racchiuso o presente in ciascuno di noi, non colui che fa, ma colui che . Come spiega magistralmente Eckhart Tolle, la vera essenza sta in quella parte di ciascuno di noi che pu osservare (l'osservatore) ci, che colui che porta il

www.insegnamentisegreti.com

28

nostro nome, sta facendo.

Facciamo un esempio: c' una parte di me che ora sta scrivendo (cio fa) e un'altra che pu osservare Natalia che scrive; ebbene il vero Essere che io sono non colei che scrive, ma colui che osserva (che !). Ed la consapevolezza dell'esistenza di questo Essere, che, come dice Tolle, porta alla liberazione e al risveglio. Quindi l'Essere deve essere sentito. Non pu essere pensato, perch il pensiero mente (ego).

I codici Disney lavorano costantemente sul sentire e sul facilitare la comprensione di questa nostra vera essenza. In questo modo possiamo disidentificarci con la forma, che come vedremo la principale fonte di sofferenza, per rimanere sempre pi spesso nella consapevolezza dell'essenza, dalla quale sar possibile accedere ad un'illuminazione progressivamente pi chiara e sorprendente.

Come insegna la scienziata di neuroanatomia, la dott.ssa Jill Taylor (per


ulteriori dettagli clicca qui), il capire limitato dalla mente logica e lineare,

cio dall'emisfero sinistro del cervello, mentre la consapevolezza regna nell'emisfero destro e rappresenta il sentire. Questo libro offre nutrimento per entrambi gli emisferi, ma mira soprattutto all'integrazione tra il capire e

www.insegnamentisegreti.com

29

il sentire; in questo modo l'esperienza pu diventare completa e la consapevolezza di chi sei trova la possibilit di espandersi all'infinito.

I codici Disney sono quindi attivatori emozionali universali di consapevolezza, che agiscono per legge di risonanza sui corrispettivi elementi interiori legati al sentimento. Vediamoli nel dettaglio. Esistono tre tipi di codice: uno di consapevolezza, che porta accesso ad insegnamenti morali e di crescita personale, uno emotivo, che si collega ai pregressi vissuti nell'infanzia e sono individuali da persona a persona, e uno di risveglio, che tocca l'essenza del nostro essere il quale a sua volta ci lega con tutti gli esseri viventi sulla terra - anche quelli che ci sono antipatici! :-)

Riportiamo l'esempio di un codice emotivo tramite l'esperienza di Paolo (nome modificato per motivi di privacy), uomo di 52 anni, serio, scontroso e piuttosto burbero, che da piccolo sognava tanto un trenino, che non ha mai potuto avere. Alla sua prima visita a WDW, viene quasi trascinato a forza dalla moglie e dal figlio che erano gi stati precedentemente in altri viaggi con noi. Lontano mentalmente dal desiderio di 40 anni prima, nel momento in cui ha visto il trenino di Magic Kingdom ed ha potuto salirci sopra, si fortemente commosso, ricordandosi di quanto aveva sognato da

www.insegnamentisegreti.com

30

piccolo. Improvvisamente si ricordato di tutto un pezzo di vita, di sentimenti e di emozioni seppelliti in fondo al cuore. La vista di quel meraviglioso trenino rosso su cui potuto salire gli ha permesso di rifare un viaggio dentro s stesso, riscoprendo sogni, valori e speranze che credeva perduti, ma non erano mai stati spenti, e che avevano sempre grande valore per lui e la sua famiglia. Da orso delle caverne indurito che sembrava fino a quel momento, improvvisamente ha sentito il calore e la tenerezza di un'infanzia che non aveva mai vissuto, la gioia di uno stato d'animo senza cartellino d'identificazione, traendo da questa sensazione un rinnovato entusiasmo per s stesso, per la sua famiglia e il suo lavoro. Da quel momento in poi ha preso contatto con una consapevolezza di s che credeva inesistente, dando avvio a nuovi progetti e migliorando ogni aspetto della sua vita. Come si visto, ci che in lui si riattivato stato un elemento che magari ad un altro non avrebbe detto nulla, proprio perch i codici sono estremamente specialistici e diversi per ogni persona.

Quindi il codice emotivo strettamente personale e pu capitare che a volte venga confuso con il codice di risveglio che ha un sapore nettamente pi universale. Ci difficile dare adesso un'esempio di codice di risveglio per chi non ha avuto ancora esperienza, per possiamo dire che assomiglia

www.insegnamentisegreti.com

31

moltissimo alla commozione che si prova quando si ascolta la canzone We are the world, we are the children (infatti la canzone parla di noi, di qualcosa che ci lega come una cosa sola, come un solo mondo). fortemente consigliato ascoltarla pi volte di seguito per vedere cosa si prova; probabilmente alcune persone sperimenteranno che una parte di loro non si stanca mai di quell'insieme di note.

Il codice di risveglio ci mette direttamente in contatto con la nostra vera essenza, la quale ha una vibrazione molto elevata e conduce alla commozione perch il corpo, essendo pi denso, non regge facilmente quella vibrazione e tenta di scaricare attraverso le lacrime l'energia in eccesso per mantenersi in equilibrio. Se invece vogliamo dare un esempio di un codice di risveglio per chi ha gi messo piede a WDW oppure a Disneyland Parigi basta ricordare p.es. lo spettacolo Wishes (Desideri), o Il Cerchio della Vita o Illuminations. L'abbinamento delle luci, delle musiche e la condivisione con altre persone favorisce automaticamente il collegamento con la propria Zona di Risveglio.

Durante questo contatto, il fluire emozionale innescato va a promuovere lo scioglimento di quei blocchi di energia congesta, che nel 90% dei casi sono

www.insegnamentisegreti.com

32

i responsabili di situazioni di malessere fisico e psichico. Opportunamente e consapevolmente assorbiti, i codici, determinano altres l'instaurarsi di un processo rigenerativo totale, in grado di produrre l'espansione di ogni genere di risorse, pescate dal proprio serbatoio di ricchezza interiore. I codici quindi aprono, favoriscono e promuovono l'accesso al collegamento con quella fonte di saggezza ancestrale profonda che in molti casi costituisce proprio la meta della ricerca e dello sviluppo personale di ciascuno di noi. Lo conferma pure la scienza medica che attraverso la Psiconeurondocrinoimmunologia (PNEI) studia la relazione fra sistemi endocrino, neuroendocrino ed immunitario, dimostrando la loro inscindibile unit funzionale ed individuando nel sistema immunitario il principale tramite attraverso cui lo stato psicospirituale della persona influenza lo stato di salute o malattia. Molti studiosi hanno scoperto che lunit inscindibile fra gli stati di coscienza e la funzionalit psiconeuroimmunologica, sempre secondo una reciproca circolarit, tale per cui gli stati danimo possono influenzare la chimica del sistema neuroendocrinoimmunitario.

Il Dott.Paolo Lissoni, oncologo, endocrinologo e immunologo, ha dimostrato sperimentalmente il ruolo della ghiandola pineale in relazione alla sede

www.insegnamentisegreti.com

33

dello Spirito. Si prevede che il terzo millennio apparterr alla fusione fra spirito e materia quale alchemico sposalizio fra chimica e spiritualit. Non occorre adesso scomodare anche la psicologia e le scienze comportamentali ad esse connesse per rendersi conto che pi tempo un essere umano trascorre in una condizione emotiva sana e fluida, pi ne sottrae alla tensione, allo stress e alla competizione per la sopravvivenza. N si pu dimenticare che essendo l'essere umano costituito da corpo, mente, anima e spirito necessita di nutrimento per tutte le sue parti e all'interno dei capolavori disneyani, parchi compresi, c' esattamente il tipo di cibo necessario a tutto questo e in abbondanza.

Una volta che il soggetto viene metaforicamente acceso dal codice, si determina uno stato di indescrivibile valore emotivo, che non nutre solo corpo, emozioni e psiche, bens anche l'anima. Spesso la nostra anima sopraffatta dai nostri moltissimi impegni, distrazioni, paure, condizionamenti e stress di vario tipo che non di rado la inaridiscono e la separano dalla partecipazione attiva alla vita di ogni giorno. Il ricollegamento con il mondo dell'anima e soprattutto con tutti i suoi bisogni, ci porta una profonda opportunit di ascolto, consapevolezza, nutrimento, e gioia di vivere nonch maggiore senso di appartenenza alla

www.insegnamentisegreti.com

34

vita. Da questa condizione, il distacco forzato come quello che avviene al rientro da un periodo trascorso nei parchi Disney, viene sperimentato come vero e proprio momento di profonda nostalgia.

Negli Stati Uniti gli appassionati Disney definiscono questa nostalgia come PDD (Post Disney Depression Depressione Post Disney), perch dopo una vacanza a WDW moltissime persone si trovano in uno stato di tristezza che pu variare da 1 a 2 settimane. Sembra proprio che dopo i giorni trascorsi nel parco in cui hanno vissuto emozioni incredibili, improvvisamente venga tolto il contatto e non sanno come riattivarlo una volta a casa.

Successivamente l'anima semplicemente si ritira e viene coperta nuovamente da centinaia di impegni e distrazioni. interessante notare che la frequenza ai molteplici altri parchi sparsi un po' dovunque nel mondo, se pur bellissimi, non determina (o comunque non mai stata segnalata) una reazione di questo tipo. Scopriremo pi avanti che il PDD non esattamente depressione, ma qualcos'altro...

www.insegnamentisegreti.com

35

I Codici Principali nei film Disney

Prima di descrivere i codici principali dei film Disney vorrei chiarire la distinzione fra fiabe e favole. Le favole e le fiabe, appartengono a due generi letterari diversi; sono nate in tempi antichissimi dove spesso venivano tramandate a voce di generazione in generazione passando da un paese all'altro e dove possiamo trovare al loro interno usi, costumi, rituali, tradizioni e credenze. Le favole contengono storie di solito abbastanza brevi, scritte in prosa o in versi che raccontano le avventure di persone, animali o cose; la loro comprensione semplice ed immediata, e raccontano spesso di una situazione che si risolve rapidamente. La storia arriva subito alla conclusione perch ci che importa non il racconto in s, ma la morale, un insegnamento che il lettore ricava dall'insieme della storia. Ogni favola nota per una sua morale, e contiene lo scopo ammonire o far riflettere colui che legge o ascolta. di

www.insegnamentisegreti.com

36

Le fiabe invece si differenziano dalle favole perch sono pi lunghe e per questa ragione scritte solo in prosa. Solitamente, come protagonista hanno lessere umano, nelle cui vicende si confronta con spiriti buoni o cattivi, demoni, streghe, fate, folletti, ecc. Fino al 1600 circa non abbiamo avuto questo tipo di racconti in forma scritta, ma da quel momento in poi si sono susseguiti tanti favolisti e scrittori e la letteratura italiana e straniera si arricchita dei racconti delle pi belle fiabe tuttora esistenti. Tanto per fare qualche nome, ricordiamo I fratelli Grimm, Collodi, Andersen, Perrault, per giungere fino ai nostri attuali Rodari, o Calvino che hanno scritto opere indimenticabili.

Diamo ora inizio al percorso di spiegazione che ci aiuter a comprendere razionalmente quello che a livello istintivo sicuramente conosciamo gi. Parleremo di fiabe, di personaggi, di simboli, e di musica legati allo sviluppo e al nutrimento dell'anima e ci riferiremo sempre alle immagini ed alle interpretazioni della Disney sia perch sono quelle che (forse senza saperlo) sono state le pi fedeli interpreti dei concetti di anima e di spirito in essi contenuti, sia perch sono le pi famigliari e conosciute a livello mondiale.

www.insegnamentisegreti.com

37

A titolo informativo, non ci stancheremo mai di ripetere che queste considerazioni nulla hanno a che fare con il colosso aziendale di cui sopra e che in alcun modo siamo sponsor, partner o in qualche modo legati ad esso con vincoli pubblicitari o di marketing. In altre parole non abbiamo, n abbiamo mai avuto, alcun rapporto con la Disney e tutto ci che riguarda il famoso marchio di esclusiva propriet loro. Noi dobbiamo usare il loro nome perch non c' altro modo per descrivere quello che personalmente abbiamo provato solo in presenza delle produzioni disneyane e non di altre.

Detto ci proviamo dunque ad osservare assieme un fenomeno che da quasi cento anni si ripete costantemente e che tutti, in un modo o nellaltro abbiamo provato o in qualche modo ne abbiamo assaporato il coinvolgimento.

Cosa ci dice Biancaneve, Cenerentola, La Bella Addormentata?

Quasi tutte le fiabe che abbiamo visto sullo schermo ci hanno fatto sognare a bocca aperta, sia quando eravamo pi o meno bambini, sia quando siamo diventati pi o meno adulti. In linea di massima, ogni generazione ha visto

www.insegnamentisegreti.com

38

e rivisto ciascuno dei film Disney almeno due o tre volte, il che moltiplicato per tutti i films che conosciamo, fa un ragguardevole risultato. Basti pensare che fino al 1993 duecentoquaranta milioni di persone hanno visto un film della Disney e 800 milioni hanno letto un loro fumetto (fonte:
Illinois Periodicals Online). Soltanto nel 2007, i parchi della Disney hanno

registrato 116,5 milioni di visitatori (fonte: TEA and Economics Research


Associates (ERA)), quindi facile calcolare che dal 1937 ad oggi, oltre un

miliardo di persone al mondo hanno comprato un biglietto per il cinema o per un parco della Disney.

Le interpretazioni dei significati che vedremo all'interno dei film disneyani, si allontanano parecchio da quanto troviamo nella versione originale riguardo i personaggi delle storie narrate dei rispettivi autori. Prendiamo ad esempio i fratelli Grimm, (quando scrissero le loro storie, eravamo ai primi dell'800): le loro composizioni letterarie fiabesche non erano affatto concepite per i bambini; hanno avuto spesso un'ambientazione oscura e tenebrosa, fatta di cupe foreste in cui si intrecciavano terribili fatti di sangue, cos come voleva la tradizione popolare.

www.insegnamentisegreti.com

39

L'unica opera di depurazione che sembra essere stata messa volutamente in atto dai Grimm riguarda i contenuti sessualmente espliciti, piuttosto comuni nelle fiabe del tempo e ampiamente ridimensionati nella narrazione dei fratelli tedeschi. Le emozioni che queste fiabe procuravano erano piuttosto forti, materialistiche e comunque mille miglia lontane da quelle disneyane.

Walt ha estrapolato da queste fiabe tutte le parti pi belle, pure ed armoniose , lasciando comunque intatto l'insegnamento essenziale in esse contenuto. In pratica, con le espressioni particolari dei personaggi, la musica e la genialit delle sue creazioni ha potuto far s che lo spirito presente in ciascuno di noi si sentisse amorevolmente toccato promuovendo il desiderio di gustare la lealt, il coraggio, l'amicizia, l'armonia e la bellezza presenti sia sullo schermo che nel cuore di ogni essere. Oltre a ci il gusto dell'emozione finale che Disney ha voluto lasciare allo spettatore sempre stato di carattere eticamente ineccepibile, aperto, solare nonch di grande incoraggiamento per tutto ci che di bello, buono, autentico e saggio poteva trovarvi ispirazione.

www.insegnamentisegreti.com

40

Con ci non vogliamo dire che le fiabe nella versione originale non fossero interessanti, ma solo che si trovavano in un contesto diverso, in tempi diversi, con maturit umane diverse e di conseguenza con esigenze diverse. Le proiezioni disneyane sono state, sono e molto probabilmente resteranno il pi elevato contributo alla maestosit del genio creativo e artistico di questo pianeta.

Walt stato veramente il pi grande maestro del ventesimo secolo. La sua popolarit in tutto il mondo stata fondata sugli ideali e sulla seriet, che il suo nome ha sempre rappresentato, perch la sua immaginazione, il suo ottimismo, la sua creativit e il suo successo hanno portato tutti noi pi vicini al nostro futuro e si pu dire che, a raccontarci del passato, non vi rimasto alcun uomo pi grandioso di lui.

Ora diamo una sbirciatina dietro alla simbologia dei personaggi pi importanti e ricorrenti.

www.insegnamentisegreti.com

41

Il Ruolo della Principessa

Cominciamo dalla figura della principessa (Biancaneve, Cenerentola, La Bella Addormentata, ecc..). La figura femminile che simbolicamente, dopo aver superato tante difficolt, torna a casa fra le braccia del suo principe, l'anima. A questo proposito necessario riferire un aneddoto molto significativo e non casuale, di cui troviamo testimonianza proprio nella parte riguardante gli effetti speciali del dvd in commercio: durante la lavorazione del film, Walt Disney disse che per Biancaneve bisognava trovare una voce molto speciale, eterea, come se provenisse da un altro mondo: molto interessante come osservazione istintiva, se andiamo a considerare che l'anima proviene proprio da un altro mondo e che quasi sicuramente neppure Walt Disney era all'epoca consapevole dell'esistenza dei codici.

Ma cos' l'anima?

Per il rispetto di tutte le diverse religioni e scuole iniziatiche del mondo, proponiamo una nostra personale e semplice visione dell'anima solamente per facilitare la decodificazione dei film; non intendiamo dire che la nostra

www.insegnamentisegreti.com

42

interpretazione sia la verit. La verit solo ci che tu senti vero per te, ci che risuona in simbiosi con il tuo cuore. Ognuno trovi la definizione a lui pi congeniale.

Per noi l'anima, da quanto abbiamo trovato sia in letteratura, sia nelle testimonianze universali riportate da pi parti, una parte dell'uomo che si incarna di vita in vita ed l'aspetto detentore di tutte le nostre esperienze e vite passate. L'anima contiene tutti i nostri talenti, soprattutto quelli sviluppati in esistenze passate, infatti riflettendo p.es. sui grandi geni della storia o della musica come Mozart, Tchaikovsky, Beethoven, ecc. viene da chiedersi come mai certi posseggano un talento cos naturale e certi altri no. Forse alcuni grandi musicisti hanno vissuto in un ambiente favorevole alla musica, ma c' da chiedersi come mai certi cantano come Pavarotti e altri, nonostante cantino da 20 anni, non raggiungano mai simili livelli. Sembra proprio che vari Pavarotti abbiano cantato da sempre.

Forse la caratteristica pi importante e peculiare dell'anima che ha bisogno di dare pi che di ricevere, e solitamente i grandi talenti sono anche persone di grande generosit. Hai mai notato che quando scopri un tuo talento o una tua passione, mentre lo pratichi, entri in uno spazio senza tempo dove ci che conta di pi il piacere di esprimerlo in azione rispetto

www.insegnamentisegreti.com

43

a guadagnare del denaro? In quei momenti sei allineato con la tua anima e il lavoro o l'impegno diventa un passatempo che si autorigenera in continuazione, perch alimentato e nutrito da una fonte che non si esaurisce mai. Torniamo da dove eravamo partiti.

L'anima quindi, incarnata sulla terra e viene a fare la propria esperienza di vita. Lontana dalla sua origine, si sente un po' in esilio e risente della nostalgia di casa. Le principesse dei film Disney hanno scarsi affetti famigliari, e si osserva che spesso il personaggio orfano di uno o di entrambi i genitori (Biancaneve, Cenerentola, Pinocchio, ecc...) esattamente come le anime, che a livello molto profondo, si sentono sole.

Questo ci pone gi in collegamento con la nostalgia che a volte si prova apparentemente senza motivo, e in qualche modo si avverte che la vera famiglia non sempre e solo quella terrena. L'anima dunque, come le principesse all'interno delle fiabe disneyane, deve affrontare i disagi di una crescita complicata e difficile (ingiustizie, incomprensioni, povert, gelosie, invidia, rabbia, ecc...) per poter tornare a casa con il proprio principe. Ma oltre ad attraversare le difficolt, che in qualche modo rispecchiano poi le difficolt di ciascuno di noi, il personaggio simbolico (ovvero colui o colei

www.insegnamentisegreti.com

44

che rappresenta l'anima) fortunatamente ci indica anche come affrontarle, in modo da uscirne fuori nel miglior modo possibile. Nei film viene anche indicato chiaramente l'atteggiamento pi appropriato per riuscire a superare qualsiasi ostacolo e vivere meglio sia il momento presente che quelli futuri. Oltre a ci ci viene fatto vedere che fortunatamente esiste pure un sistema di sicurezza e di salvataggio che rappresentato dal principe, il quale non perde mai di vista lanima/principessa, e la segue finch non in grado di riaccompagnarla a casa.

Lanima non unentit passiva o teorica, ma una forza positiva, che ama incondizionatamente senza restrizioni e accetta senza formulare giudizi. Infatti, tutte le principesse sono dolci, buone, gentili ed amabili; non giudicano, non criticano, non brontolano ed accettano ogni pezzetto della loro vita cercando di orientarla verso lamore, la bont e la gentilezza; sono rispettose di ogni forma di vita e trattano gli animali come cari compagni di viaggio, con il massimo del rispetto e della gratitudine. Il personaggio animico del film pu attivarci sia con il codice emotivo, sia con il codice di risveglio, sia con tutti e due contemporaneamente: dipende dal nostro vissuto e dalla quantit di lavoro interiore che abbiamo fatto finora (concetto che spiegheremo meglio nel capitolo Il Ruolo delle Regine Cattive e del Male).

www.insegnamentisegreti.com

45

Infine da notare che l'anima pu essere rappresentata anche dal suo corrispettivo maschile, come in Aladdin, il Gobbo di Notre Dame, o il Re Leone, in quanto di fatto di genere neutro proprio perch pu appartenere ad un lui come ad una lei.

Andiamo ora a scoprire chi il principe....

www.insegnamentisegreti.com

46

Il Ruolo del Principe

Come forse avrai gi intuito, il principe nei film Disney rappresenta lo Spirito. Lo Spirito la parte pi essenziale di ciascuno di noi, la parte indistruttibile, quella che fa battere il nostro cuore e che gestisce l'incredibile intelligenza del nostro corpo. il detentore della conoscenza grazie a cui p.es. il corpo sa come guarire una ferita, sa come digerire il cibo e come far nascere la vita nel grembo materno senza le nostre istruzioni. Pu avere tanti nomi (S Superiore, il vero S, la Matrice Divina,..) rappresenta il collegamento con la nostra essenza divina ed alimentato, governato e composto da quellAmore, che alcuni chiamano Forza, Energia, Dio, ecc

Oggi anche la scienza sostiene questi stessi antichi insegnamenti grazie al pluridecennale lavoro di Andrew Newberg e Eugene D'Aquili, ricercatori con ventennale attivit di docenza e ricerca presso il Dipartimento di Medicina Nucleare e Psichiatria dell'Universit della Pennsylvania, autori del libro Dio nel cervello (Mondadori). Entrambi hanno scientificamente dimostrato che

www.insegnamentisegreti.com

47

Immagine del nostro Spirito in contatto con il nostro corpo.

www.insegnamentisegreti.com

48

Dio esiste in noi e vale la pena di confrontare i loro risultati con i nostri vissuti. Per la ricerca hanno preso in esame circa 15 monaci tibetani e suore francescane, mentre attraverso tecniche di meditazione profonda raggiungevano lo stato di samadhi (unione con l'Essere, con Dio, ecc.). Gli scienziati monitoravano la loro attivit cerebrale tramite l'uso dello SPECT (acronimo di single-photon emission computer tomography - tomografia computerizzata a emissione di fotoni singoli). Durante questi esami venivano iniettate per via endovenosa delle sostanze innocue radioattive che servivano poi per osservare quali aree cerebrali erano state attivate nello stato di samadhi.

Tutte le persone in stato di meditazione erano profondamente autentiche, sia perch l'esperimento veniva condotto in modo che fosse praticamente impossibile simulare, (altrimenti creavano interferenze rilevabili con gli strumenti di misurazione), sia perch i soggetti erano motivati e leali. Se per caso qualcuno avesse tentato di fingere o imbrogliare sarebbe stato immediatamente smascherato dalla segnalazione delle onde cerebrali caratteristiche registrate dalla complessa apparecchiatura strumentale. Quello che emerse fu molto interessante: a qualunque credo religioso le persone appartenessero, i risultati erano identici; ovvero durante il loro profondo stato di meditazione e di estasi, in cui ciascuno avvertiva il

www.insegnamentisegreti.com

49

contatto con il proprio Dio, le aree cerebrali attivate risultavano essere le medesime per tutti. Senza alcuna distinzione. Quindi per gli scienziati non fu difficile affermare che Dio o l'Energia o la Forza o in qualunque modo la si volesse chiamare, anche dentro di noi, e sembra avere un forte collegamento col nostro cervello, tanto da poter essere attualmente evidenziata e registrata.

L'obiettivo finale di ogni codice Disney di riconnettere l'uomo con il proprio vero S, cio con la Zona del Risveglio, e poich i film rappresentano un percorso di crescita personale, l'esperienza e la consapevolezza sono indispensabili per la nostra evoluzione; ecco perch la commozione durante un film Disney segno di avere gi avuto, consapevolmente o no, un buon collegamento col proprio S.

Il principe (che ricordiamo rappresenta lo Spirito) quindi altrettanto importante quanto il ruolo della principessa; non perde mai di vista la sua anima, ed sempre pronto ad intervenire quando queste sono in difficolt o quando viene semplicemente invocato il suo aiuto o richiesta la sua presenza. Il personaggio spesso figlio di una ricca e potente famiglia reale ed ha

www.insegnamentisegreti.com

50

sempre la caratteristica di avere grande cuore e coraggio (qualit tipiche dello Spirito). Infatti quasi sempre il principe che deve affrontare e sconfiggere gli aspetti pesanti del male perch l'unico a possedere la capacit e soprattutto la forza per farlo.

Il messaggio pi importante che riguarda lo Spirito lo si vede quasi sempre alla fine dei film: dopo che la principessa (anima) ha completato la sua esperienza terrena egli se la riporta a Casa, verso un castello, simbolo del suo regno, che non di rado appare nel cielo o tra le nuvole.

Come abbiamo gi visto con il ruolo dell'anima, anche il personaggio dello Spirito del film pu attivarci sia con il codice emotivo, sia con il codice di risveglio, sia con tutti e due contemporaneamente (anche se solitamente trasmette prevalentemente codici di risveglio).

www.insegnamentisegreti.com

51

Il Simbolo del Castello

Come vedete dunque, ora diventa pi facile comprendere il motivo della grande commozione che scaturisce dalla visione di un film Disney. La nostra anima vedendo certe immagini e per di pi accompagnate da musiche eccezionali, ci ricorda e ci collega alla nostra vera fonte e di conseguenza praticamente impossibile non avvertire la nostalgia di Casa, rappresentato dal castello. Casa dunque la vera dimora divina (quella dello Spirito), dove non contano pi le apparenze, le condizioni anagrafiche, i colori della pelle, gli indici mibtel, i chili di troppo, i centimetri, gli anni, il prodotto interno lordo, le baruffe di condominio o gli zeri in banca. Casa il posto della realizzazione interiore, della bellezza, dellarmonia, della pace e dellamore incondizionato. E' la sede di una condizione universale che trascende ogni religione e pu essere sia un luogo che uno stato dello Spirito o un campo energetico ricco di vibrazioni armoniche.

www.insegnamentisegreti.com

52

Anche in questa interpretazione ci viene in aiuto la scienza con il dott. N.A. Kozyrev; egli indica l'esistenza di un cuore energetico al centro dell'universo che irradia energia formativa, cio un'energia in grado di stimolare la creazione della vita e della coscienza in tutta la galassia. Questo cuore viene chiamato il Grande Sole Centrale.

Il simbolo del castello come Casa viene esplicitamente mostrato proprio con il film di Biancaneve nella scena finale, dove Biancaneve e il suo principe si incamminano verso il castello dorato.

www.insegnamentisegreti.com

53

Nel passato i castelli erano sempre legati a famiglie reali, che interpretati col codice, significano potere, benessere, libert, padroni della propria vita esteriore e interiore. Lo stesso potere e la stessa realizzazione disponibile per tutti, perch il collegamento con questo Regno non fuori, ma dentro di noi....e il codice di risveglio ci aiuta a riallacciare consapevolmente questo antico legame.

Il castello ha la peculiarit di attivarci quasi sempre con il codice di risveglio (raramente con il codice emotivo), proprio a causa del suo forte legame con il mondo divino. Il castello e altre raffigurazioni che rappresentano Casa , che tra l'altro sono i portatori della pi alta vibrazione energetica, sono i pi forti e intensi veicoli dei codici di risveglio (soprattutto quando abbinate a musiche particolari che la Disney ha centrato in modo eccezionale), e sono proprio i castelli il simbolo che procura sensazioni ed emozioni profonde. A proposito di nutrimento: il nostro corpo ha bisogno di cibo per mantenersi sano e vitale, le nostre emozioni hanno bisogno di gioco, sicurezza e affetto, la mente di conoscenza e di problemi da risolvere, l'anima di dare ci che ha accumulato nelle vite precedenti e di fare nuove esperienze, ma lo Spirito? Che bisogno ha?

www.insegnamentisegreti.com

54

Nessuno. Lui l'unica parte di noi che completa in s perch in diretto contatto costante con il Regno, che la fonte di tutto ci che esiste. La funzione principale dello Spirito/principe di offrire la ricchezza del Regno/castello con cui una cosa sola. Non ha la percezione di essere separato dal castello come lo siamo noi (il compito di separarci da questo astutamente eseguito dalle Regine cattive o simili personaggi).

Per concludere, volevamo sottolineare l'importanza del nutrimento infinito che dal castello passa (attraverso lo Spirito) all'anima. Il castello attira lo sguardo, genera sogni e nutre il cuore ed proprio questo il motivo per cui esistono centinaia di migliaia di persone al mondo che ogni anno tornano a passare le vacanze sempre ai parchi della Disney o si riguardano o riascoltano per la centocinquantesima volta un film o una canzone disneyana. Siamo affamati di cibo etereo, sottile, di cibo divino. Siamo veramente molto affamati. ;-)

Il successo della Disney dal 1937 con Biancaneve e i Sette Nani fino ad oggi secondo noi dovuto non solo alla eccezionale interpretazione di Walt, alla musica magistralmente composta, scelta ed eseguita, e alla tecnologia, ma soprattutto dovuto alla presenza dei codici che toccano, risvegliano e nutrono la parte pi profonda di noi. Sono i codici e la loro azione a farci

www.insegnamentisegreti.com

55

tornare e rivedere gli stessi film e gli stessi spettacoli ripetutamente. Non ti stanchi mai perch il nutrimento che proviene dalla simbologia del castello funzioner fino a che non impareremo a nutrirci a saziet direttamente dalla nostra fonte divina, tramite la meditazione, la preghiera o il pensiero.

Purtroppo, nella societ di oggi con i suoi ritmi e stress elevatissimi, questo tipo di nutrimento scarseggia per mancanza di tempo e non si riesce neppure facilmente a nutrire il corpo in modo equilibrato e sano. Questo il motivo per cui un normale parco giochi (luna park), non potr mai ottenere lo stesso effetto sui propri visitatori. Se il parco viene percepito prevalentemente come puro divertimento, le emozioni generano basse frequenze e ignorano completamente le realt dell'anima e dello Spirito. Invece secondo noi i principali responsabili del colossale successo sono proprio legati a questa realt.

www.insegnamentisegreti.com

56

Il Ruolo delle Regine Cattive e del Male

Il personaggio cattivo o presuntuoso o arrogante o perfido della fiaba, egregiamente impersonificato dalla Regina o dal cattivo di turno, in chiave simbolica il rappresentante del nostro ego.

La parte di noi che cerca di tenerci anestetizzati da un contatto con la nostra vera essenza definito anche come s inferiore, o prodotto di origine umana, dotato di energia propria che solitamente viene impiegata per scopi poco luminosi, detti appunto egoistici, ma destinato comunque prima o poi a sciogliersi o a morire. Questo il motivo per cui durante la spiegazione dei codici che nei film lo riguardano, potremmo forse sentirci infastiditi, perch lego far di tutto affinch non si percepisca o non si avverta la sua presenza e non si compromettano cos i suoi tentativi di mascheramento. L'ego comunque destinato ad avere vita breve, perch nei tempi attuali sempre pi persone riescono ad identificarsi con la propria vera Essenza, riuscendo ad osservare molto attentamente i vari meccanismi di colui che si spaccia per noi. Le sensazioni di fastidio, competitivit, arroganza, lussuria, avidit, controllo, ecc. appartengono tutte ad un soggetto che non siamo noi, ma

www.insegnamentisegreti.com

57

che in un certo modo ci vive dentro, e che prima o poi dovr abbandonare la scena. Per ovvie ragioni l'ego non pu convivere con la tolleranza, l'accettazione, l'amore disinteressato, la gioia, l'entusiasmo (tutte caratteristiche ben messe in evidenza dal ruolo delle principesse), e quindi sar relativamente facile spostarlo dai suoi insediamenti.

Ovviamente la potenza dell'Amore, che da sempre molto pi grande, possiede i mezzi per emergere, perch da un atto d'Amore che stato creato l'universo e tutte le forze gli obbediscono. L'amore quindi far sentire se stesso e ognuno potr percepire nettamente la verit, ovviamente se ciascuno di noi si conceder il permesso di farlo.

Lesistenza dellego si sente sempre minacciata quando si iniziano a svelare i suoi meccanismi di occultamento della verit in noi, perci sar utile tenere sempre a mente una cosa: ogni volta che sentiremo eventualmente del fastidio, o una specie di diffidenza, o seccatura, ci ricorderemo che NON siamo noi quel fastidio, o quella diffidenza o quella seccatura, bens appartiene al nostro ego. E poich noi non siamo il nostro ego, ci collegheremo consapevolmente con quanto pi impegno possibile, con la

www.insegnamentisegreti.com

58

nostra vera identit cio quella dello Spirito, o S Superiore o in qualunque altro modo vogliamo chiamarla.

Uno dei modi per farlo semplicemente osservando il momento presente. Fuori dal passato e dal futuro siamo in presenza della nostra vera Essenza, che esiste solo nel qui e ora. In questo modo avremo anche la possibilit di iniziare o di continuare o forse approfondire un lavoro di crescita personale basato sullo spostamento didentit dallego allo Spirito. Un lavoro un po' difficoltoso e a volte lungo, ma probabilmente il pi importante da fare qui mentre si transita sulla terra.

Nel film di Biancaneve, questo lavoro particolare viene evidenziato piuttosto di frequente. Bisogna lavorare sodo, ma il finale della storia rispecchia esattamente quello che sar inevitabilmente il nostro finale, ovvero il ritorno a Casa con tutti gli onori.

Il punto in comune di tutti i personaggi del male che sono sempre furibondi, mai contenti di niente, invidiosi, gelosi e ossessionati dal potere. Inoltre sono sempre orientati verso due obiettivi principali:

www.insegnamentisegreti.com

59

1. evitare il ricongiungimento della principessa con il suo principe; 2. appropriarsi di un potere sempre maggiore.

Ovviamente queste sono tutte caratteristiche di un ego che purtroppo non risiede solo all'interno delle fiabe. Il grande pregio delle animazioni disneyane di farci vedere come agisce; che ci piaccia o no, dobbiamo imparare a conoscerlo perch i connotati del cervello rettiliano (ricordate sesso, possesso e territorio) sono fortemente presenti in ancora tanti individui sulla terra. Il nostro compito dovrebbe essere sempre di pi quello di identificare il pi spesso possibile le nostre componenti meschine, o per cos dire meno nobili, e dolcemente, senza giudizio, lasciarle andare.

Facciamo un'esempio: vado al lavoro e vedo la mia collega con un bel vestito che io non potrei permettermi. Automaticamente mi sale su un sentimento di invidia, rabbia e gelosia, e l'umore mi scende sotto i tacchi. Una volta tutta la giornata sarebbe stata poco piacevole, ma stavolta non mi faccio fregare perch ho imparato ad osservarmi e non mi rovino la vita. Continuo ad ascoltarmi, continuo a percepire la rabbia che una volta avrei detto essere mia, ma ora sono perfettamente consapevole che io non sono quella rabbia, n essa mi appartiene. Il mio ego stato scoperto ed io faccio un respiro profondo e mi riprendo il mio potere. Dopodich sceglier

www.insegnamentisegreti.com

60

l'atteggiamento o l'azione che reputer migliore per il mio benessere. Forse dentro di me far una gran risata o forse andr a prendermi un gelato al bar; ma in ogni modo porter a me stessa la migliore considerazione possibile per rispettare la mia salute fisica, mentale e psichica. E soprattutto nessuno sar oggetto o bersaglio di pensieri velenosi.

Torniamo alla nostra storia e proviamo ora a decodificare i due obiettivi menzionati precedentemente e proviamo a portarli nella realt quotidiana.

L'obiettivo n.1 del personaggio cattivo quello di evitare il ricongiungimento della principessa con il principe. Vediamo perch. Permettere l'unione della principessa e del principe equivale ad unire il Principio Femminile ed il Principio Maschile, che sono le caratteristiche dello Spirito, di fronte a cui l'ego (Regina cattiva) perde tutti i suoi poteri. Il male inventa cos una serie di tranelli e di astuzie nel tentativo di bloccare questa unione ed disposto anche ad uccidere pur di non perdere il proprio potere. Se lo confrontiamo con la nostra vita di tutti i giorni osserviamo che l'opera malsana dell'ego si pu ben vedere purtroppo in ogni telegiornale della sera o sulla pagina di tutti i quotidiani del mattino: violenza, inganno, stupro, raggiro, avidit, ecc., riempiono la cronaca di tutti i giorni, in quasi

www.insegnamentisegreti.com

61

tutti i paesi del mondo. E siamo sempre nel campo rettiliano del sesso, possesso e territorio, ovvero ego pi o meno liberamente espresso.

L'obiettivo n.2 riguarda la smania di appropriarsi di un potere sempre maggiore. I personaggi del male vogliono sempre un regno o un territorio che non appartiene loro. Sono disposti ad usare qualsiasi mezzo per conquistarlo e la loro sete di potere non si acquieta mai. Maggiore potere hanno, pi controllo e influenza possono avere sulle parti fisiche e spirituali dei personaggi del bene, fino a tentarne l'allontanamento estremo.

Fortunatamente nei film Disney viene sempre spiegato qual' il punto debole dei cos detti personaggi cattivi e come pu venir affrontato e neutralizzato. Questo verr spiegato man mano che decodificheremo ogni film, perch in ognuno c' un insegnamento diverso per accedere alla Zona del Risveglio e per rimanervi il pi a lungo possibile. :-)

www.insegnamentisegreti.com

62

L'Attivatore Emozionale per Eccellenza

Quale sarebbe l'attivatore emozionale per eccellenza nei film Disney? Senza dubbio la musica l'elemento che attiva le emozioni pi profonde. Tanto per fare un esempio, i testi e le melodie che vengono riprodotti nei parchi Disney provengono da accuratissime selezioni, tanto che vi sono pezzi diversi per luoghi diversi; sono stati addirittura creati dei pezzi musicali appositi per le zone neutre di passaggio da un'area tematica all'altra! Ma perch lo hanno fatto? solo una questione di abile intrattenimento per il pubblico?

Pare proprio di no perch la musica di qualit equivalente ad una sostanza psicoattiva in grado di modificare la coscienza (argomento principale del nostro libro!!). I codici sono dei modificatori di coscienza che accompagnano le sensazioni dallo stato umano allo stato divino e la musica il veicolo universale pi adatto ed efficace. Ovviamente non si intende qualsiasi musica, in questo caso ci riferiamo a quella usata dalla Disney in cui c' un sapiente misto di cori, gospel, musica

www.insegnamentisegreti.com

63

classica,ecc. che sono melodie scientificamente riconosciute come attivatori di entrambi gli emisferi cerebrali. La scienziata e ricercatrice di neuroanatomia Jill Taylor, dopo aver avuto l'infelice esperienza dellictus nella parte sinistra del suo cervello, spiega in un affascinante e commovente video (in inglese, ma comunque da vedere su internet), come il nostro cervello destro naturalmente programmato per vivere in uno stato illuminato, che in altre parole uno stato particolare di coscienza.

Jill spiega:Le parti del nostro cervello destro sono sempre collegate con il momento presente. Tutto ci che avviene, avviene ORA. Sono un essere di energia e sono collegata con tutta lenergia intorno a me attraverso la consapevolezza dellemisfero destro. Tutti siamo esseri di energia e siamo collegati fra di noi attraverso lemisfero destro come una singola famiglia umana. Qui e adesso, siamo tutti fratelli e sorelle su questo pianeta; siamo qui perch desideriamo creare un mondo migliore. In questo momento siamo perfetti. Siamo completi. E siamo stupendi.

Questa definizione sostiene il compito e l'effetto dei codici Disney, perch tramite l'emisfero destro che si pu fare esperienza della Zona del Risveglio. Simbolicamente possiamo dire che l'emisfero destro del nostro

www.insegnamentisegreti.com

64

cervello il regno della principessa, del principe e del castello, e la musica gliene offre un respiro vitale.

E poi la Taylor continua: Il mio emisfero sinistro completamente diverso. Il nostro emisfero sinistro collegato col passato e con il futuro. Ma forse ci che conta maggiormente, che abbiamo una vocina, che ci dice Io sono, Io sono. E quando lemisfero sinistro mi dice Io sono, io mi separo. Mi separo come individuo dal flusso di energia intorno a me e mi separo da te.

Chiaramente qui si definisce l'ego e quindi il ruolo p.es. delle streghe che nei film Disney cercano di ostacolare l'unione fra il principe e la principessa, cio tentano di evitare la nascita della consapevolezza, vero nemico dell'ego. Quindi simbolicamente possiamo dire che il regno delle regine e dei personaggi cattivi collegato a qualche aspetto del cervello sinistro. Guarda caso sinistro proprio il termine che viene usato per esprimere un aspetto, un luogo o un evento nefasto.

www.insegnamentisegreti.com

65

Bene, torniamo alla musica della Disney. Sappiamo che l'effetto principale delle musiche Disney quello di dare una commozione profonda, ma allora perch alcuni si commuovono e altri no?

Perch ci pu essere dovuto allo spessore di separazione interiore che il nostro ego ha creato col nostro vero Essere. Solitamente cerchiamo di capire tutto con la razionalit della mente, quando invece la lettura dei codici pu venir effettuata solo da un programma che risiede nel cuore. I bambini, che sono molto poco mentali e prevalentemente istintivi, sono i soggetti pi in sintonia con i messaggi delle fiabe. Questo il motivo per cui, durante la visione dei film si suggerisce di non inchiodarsi sullo sforzo di capire, ma di sviluppare piuttosto l'abilit del sentire. Abilit che ovviamente non ha nulla a che vedere con l'organo dell'udito, ma piuttosto con la percezione delle sensazioni. Quando, come in questo caso, la conoscenza si traveste da fantasia per dribblare la razionalit, occorre seguire il cuore e concedersi il grande lusso di ascoltare anche le parti di noi che sono state seppellite e dimenticate in qualche remoto angolo del nostro essere.

www.insegnamentisegreti.com

66

A questo punto si potr percepire uno scioglimento che permetter il contatto con lo Spirito e la commozione sar inevitabile. Il compito quindi aprire e tenere aperto il cuore durante la visione dei film lasciandosi toccare dalle immagini, dalle parole, dalle emozioni e dalle musiche. Se non siete ancora abili e non sapete come fare, provate con l'aiuto della volont come se ci fosse una porta davanti al vostro petto spalancatela consapevolmente e lasciar fluire le energie che fuoriescono senza bloccarle per paura o per reazione automatica. (Ricordate che gli automatismi vi tengono fuori dalla portata della consapevolezza e quindi fuori dal momento presente e dal vostro essere riprendetevi la presenza e riallacciatevi alla vostra Essenza)

Sappiamo tutti per esperienza personale che i codici attivano solo ci che gi dentro di noi. P.es. se guardo la scena di Cenerentola che viene umiliata quando le viene strappato il vestito da ballo, e ci mi commuove, perch ho gi quell'emozione, quel vissuto, dentro di me perch forse in passato ho subto un'umiliazione che mi ha ferito tantissimo (codice emotivo). Presto capiremo come tante emozioni vanno letteralmente in risonanza con qualcosa che in qualche modo abbiamo subito, o sofferto o comunque sperimentato e vissuto. Ci vuole solo un po' di tempo e la spiegazione di

www.insegnamentisegreti.com

67

Biancaneve e i Sette Nani (e degli altri film Disney) ti aiuteranno pian piano a prendere maggiore consapevolezza del tuo mondo interiore, di ci che sei, di ci che hai creduto di essere e di ci che non sei affatto.

Tornando alla musica bisogna ancora ricordare che questa favorisce la stimolazione il rilascio delle endorfine ed ha un importante ruolo nel favorire la comunicazione, la relazione, l'apprendimento, la motricit e l'espressione; tutte attivit strettamente legate al mondo disneyano, che come abbiamo detto, in codice, una scuola di crescita personale e spirituale. La musica anche in grado di sviluppare le funzioni potenziali e residue dell'individuo per realizzare l'integrazione sociale e quindi migliorare la qualit della vita. Il campo di applicazione della ormai nota musicoterapia vasto: aiuta molto per i disturbi psichiatrici, in geriatria, in medicina interna, in oncologia, per i disturbi dell'alimentazione, per le tossicodipendenze, e perfino negli handicap fisici e mentali. Nel 2004 , durante uno dei nostri soggiorni a Walt Disney World, abbiamo conosciuto un uomo di mezza et che faceva l'autista all'interno dei parchi. Egli ci raccont che solo pochi anni prima era affetto da numerosi e gravi problemi di salute; aveva la pressione alta, ha subto un infarto, non

www.insegnamentisegreti.com

68

riusciva pi a dormire di notte ed era completamente dipendente dai farmaci. Poi cambi lavoro e prese servizio alla Disney, lavorando appunto come autista.

In poco meno di un anno i suoi problemi di salute progressivamente svanirono, pot liberarsi di quasi tutte le medicine e riprese a dormire saporitamente. Disse che si sentiva rigenerato dalla musica piacevole, che ascoltava tutti i giorni portando gente su e gi per i parchi con grande sorpresa dei medici e dei sanitari che lo avevano in cura. Con questo non vogliamo dire che la musica guarisca da sola qualsiasi malattia, ma solo sottolineare l'importanza del suo effetto, soprattutto quando veicola energie piene di codici di risveglio.

Ma l'aspetto pi curioso e significativo delle musiche disneyane costituito dal ruolo che impersonificano. Per comprendere meglio facciamo un esempio: vi mai capitato di osservare strane coincidenze che hanno poi contribuito a risolvere qualche serio problema? E avete mai avuto poi la netta sensazione che qualcuno visibile o invisibile, identificabile o meno, vi abbia dato una mano o lo stia facendo per qualcuno dei vostri cari?

www.insegnamentisegreti.com

69

Ebbene, per quanto ci riguarda, ormai consolidato che ogni essere umano attorniato da un numero indefinito di creature pi o meno famigliari che si prodigano in mille modi per proteggere, aiutare, sostenere ed ispirare. Certe volte queste entit vengono chiamate guide, o angeli, o maestri o in svariati altri modi, sta di fatto che sempre pi spesso entrano in qualche modo in comunicazione con gli uomini e possono esprimersi come si fa con dei cari amici. Talvolta in mancanza di parole adatte, alcuni le hanno descritte come energie guizzanti o strane espressive forme dotate di energia, consapevolezza e scintilla divina (vedere Il Regno degli Dei di Geoffrey Hodson). Noi per comodit le chiameremo guide.

E cosa c'entrano le guide con le musiche?

Nei filmati, tutti i momenti molto particolari, sono accompagnati da un pezzo musicale e corale molto coinvolgente, che traduce appunto le vibrazioni della presenza celeste, cio delle guide. Quella musica particolare indica che proprio in quel preciso istante si aperto un varco fra il mondo materiale e quello spirituale per permettere ad una serie di creature di affiancarsi generosamente e amorevolmente allanima e dare cos il

www.insegnamentisegreti.com

70

proprio contributo alla realizzazione dellevento. E poich questo non pu essere sempre visibilmente rappresentato con immagini, stato fatto ricorso a vibrazioni infilate nella musica. In alcuni casi come Cenerentola, Pinocchio e il Re Leone questi esseri si rendono visibili.

Occorre fare veramente attenzione alle parti musicali del film. Quando assieme alla musica subentra un coro, in Biancaneve, Cenerentola, Fantasia, Pinocchio, La Sirenetta, ecc. cercate di cogliere, di sentire cosa provate in quel preciso istante perch la musica vi aiuter moltissimo a collegarvi con la vostra vera Essenza.

www.insegnamentisegreti.com

71

Breve riassunto dei Codici

Dopo questa prima introduzione ai codici, non difficile intravedere nei vari film un reale e tutt'altro che fantastico libretto di istruzioni, da cui poter attingere consigli e suggerimenti per affrontare e gestire tutti gli aspetti poco chiari o dolorosi della propria esistenza. Grazie ad una sempre maggiore consapevolezza, sar possibile ora fare dei collegamenti sempre pi frequenti e i codici avranno un impatto pi forte e chiaro, mentre si guarda un film Disney o mentre si visita un parco.

Man mano che scoprivamo tutto questo, a volte anche noi ci siamo sentiti un po' strani, come dopo aver preso la pillola rossa del film Matrix e in qualche passaggio ci siamo sentiti improvvisamente catapultati in un altro mondo ignorando se esso fosse reale o meno. Per cui se succede anche a voi, state tranquilli, non nulla di grave. Anzi, durante i nostri corsi, accaduto pi volte che gi con queste prime semplici spiegazioni si verificava una sorta di constatazione dichiarata improvvisamente famigliare; ovvero, molte persone affermavano senza ombra di dubbio di aver sicuramente sperimentato tutto ci che avevamo precedentemente

www.insegnamentisegreti.com

72

descritto e che la rivelazione dei significati dei codici era di una chiarezza inequivocabile. Per facilitare ulteriormente la comprensione e la interiorizzazione dei codici, abbiamo creato un piccolo disegno illustrativo (vedere pagina seguente). I codici passano dallo schermo attraverso le immagini, le parole e le musiche a seconda del vissuto e del grado di consapevolezza della persona, va a toccare i vari livelli dell'io. Come vedete, la freccia indica l'ingresso e la traiettoria dei codici che, dallo schermo passano per prima cosa attraverso gli occhi e il cervello (il corpo); da qui vanno a toccare il campo emozionale (le emozioni) provocando sensazioni pi o meno commoventi, quindi toccano le capacit intellettive (la mente) al di l della quale si ritrovano a punzecchiare l'ego che reagisce pi o meno fastidiosamente; pi avanti i codici incontrano tutto lo splendore dell'anima fino a toccare lo Spirito e la Scintilla Divina. evidente che fra tutti questi aspetti avviene uno scambio di nutrizione reciproca ad eccezione dell'ultimo (la Forza, Dio, Energia, Castello) che essendo gi perfetto non riceve nulla, ma solo d, facendosi quindi sentire inequivocabilmente come la Fonte con il pi alto potere d'attrazione per il nostro essere. Ovviamente questa sequenza pu avere connotazioni e tempi d'azioni diversi a seconda delle

www.insegnamentisegreti.com

73

www.insegnamentisegreti.com

74

parti pi sviluppate e sensibili del soggetto che ne viene coinvolto, ma ugualmente con incredibile e benefico effetto.

Vi ricordiamo se per caso avete eventualmente percepito un senso di rifiuto o una resistenza o un fastidio durante la lettura di questo libro, molto probabile che ci fosse opera dell'ego e sicuramente non vostra. Ricordiamo ancora una volta che per uscire dalla sovrapposizione di questo elemento, per disidentificarsi da esso, basta porsi nella posizione dell'osservatore. Fate conto di essere dietro di voi: osservate i vostri sentimenti, osservate i pensieri che vanno e vengono e osservate le vostre emozioni. Osservare senza giudicare, senza voler capire, senza volere nulla, vuol dire avere il pieno potere della consapevolezza; pu durare solo un attimo, ma sufficiente per aiutarvi a comprendere chi siete e soprattutto, come in questo caso, chi non siete. Se qualcuno perplesso, non si lasci ingannare dai suoi pensieri o dalle nostre parole; ma verifichi, sperimenti e provi. I risultati si possono verificare solo provando. Credeteci, ne vale veramente la pena.

E intanto, rimanete in ascolto, l'avventura continua.

www.insegnamentisegreti.com

75

Introduzione all'Interpretazione Libera

Questa volta osserveremo la favola di Biancaneve e i Sette Nani diversamente dal solito. Mentre la nostra parte emotiva si godr la storia e la mente si nutrir di conoscenze e spiegazioni che la renderanno appagata e soddisfatta, la nostra anima potr forse concedersi un contatto con Casa (castello). Attenzione per: un contatto non mai automatico, ma la conseguenza di un lavoro interiore fatto in questa vita (o per chi ci crede in una anteriore). Se avete preso questo libro, molto probabile che siete gi stati attivati alla consapevolezza e al contatto con la vostra Essenza spirituale, perch la casualit e la coincidenza in realt non sono altro che conferme e quindi se state leggendo queste righe, qualcuno o qualcosa vi ha condotto fino qua. Venir attivati una bella cosa, ma non poi cos scontato sapete, sia perch l'attivazione solitamente un dono, sia perch tutti in un modo o in un altro ci portiamo dentro una parte che alquanto addormentata. ;-)

www.insegnamentisegreti.com

76

Per una volta aperto uno spiraglio, si comincia ad intravedere una luce che non si dimentica e non si smette mai di seguire.

Bene, ora siamo pronti per volare dentro lo schermo dorato di questa nostra avventura. Faremo conto di essere delle piccole sfere di luce cosciente che vanno a spasso per il mondo disneyano. Poi come dei perfetti detective osserveremo e annoteremo tutto ci che sar utile e prezioso per la nostra vita.

Un ultimo consiglio: il testo di Biancaneve stato pensato e scritto per poter essere usato sia contemporaneamente alla visione del film, fermando di tanto in tanto le immagini, leggendo prima tutto questo libro e poi andando a rivedere la storia, sia separatamente in tempi diversi. Fatene luso che vi si addice meglio. Quando guardate un film Disney, ricordate anche di non chiudere la proiezione subito dopo la scena finale, ma prendetevi il tempo di stare con voi stessi mentre scorrono tutti i titoli di coda, e se c una canzone finale ascoltate attentamente come in certi film pi recenti (il Gobbo di Notredame, Pocahontas,...) il messaggio in esso contenuto eccezionale.

www.insegnamentisegreti.com

77

(Per inciso, abituatevi ad ascoltare con attenzione le parole di qualsiasi canzone. Molto spesso contengono un suggerimento utile proprio per chi le sta ascoltando consapevolmente.)

Siete pronti per volare?

Allacciamoci dunque le cinture come se fosse un gioco: lo spazio infinito del cielo ci attende. Detto ci, iniziamo con Biancaneve.

www.insegnamentisegreti.com

78

Il 21 Dicembre 1937 il film Biancaneve e i Sette Nani usc in prima mondiale e da quel momento in poi riemp sempre le sale ed entusiasm la critica. Il New York Times scrisse che era uno dei dieci film migliori dellanno. Il critico del New York Herald Tribune conferm: Dopo aver visto Biancaneve per la terza volta, sono pi certo che mai che si tratta di uno dei pochi grandi capolavori mai visti sullo schermo una di quelle rare opere di ispirato magistero artistico che letteralmente incantano lo spettatore unesperienza memorabile che tocca il profondo dellanima.

L'Interpretazione Libera di Biancaneve e i Sette Nani

Il film ha inizio con una colonna sonora che gi da subito tocca l'animo dell'osservatore. Siamo in presenza del 1 codice: la musica scelta e utilizzata dalla Disney il primo grande tocco dell'anima. Notiamo che l'interpretazione splendidamente combinata tra coro e orchestra promuove l'apertura della prima porta del cuore. Per questo motivo, il primo suggerimento che incontriamo riguarda l'invito di attorniarsi quanto pi possibile di sana e

www.insegnamentisegreti.com

79

bella musica. Le vibrazioni salutari in essa contenute migliorano gli stati d'animo, sensibilizzano pensieri e azioni e contribuiscono a rendere migliori ambienti, vegetali, animali e uomini. E come facciamo a comprendere se una musica o una cosa buona per noi? Semplice: se ci rende migliori, lo . Se ci rende pi attenti, pi gentili, pi rispettosi di noi stessi e degli altri, pi tolleranti e pi amabili, allora, qualunque cosa sia, buona per noi.

Un discorso a parte merita poi l'attenzione da prestare alle interpretazioni corali utilizzate nei film, perch la vibrazione delle corde vocali maschili assieme a quelle femminili magistralmente fusa e integrata assieme, determina un immediato innalzamento delle percezioni sensoriali sottili. In altre parole aumentano la sensibilit di chi le ascolta. Anche un rude orso delle caverne pu venire toccato e addolcito da certe vibrazioni corali. (ricordiamo che i cori, le orchestre ed i rispettivi direttori utilizzati nei film disneyani sono state per anni il massimo che si poteva trovare a livello mondiale). accaduto pi volte di sentirsi infatti in uno stato cos particolare da avere la sensazione di trovarsi collegati con un altro universo.

www.insegnamentisegreti.com

80

Per capire meglio facciamo un esempio: se guardando un tramonto particolare o un cielo di stelle grandi come diamanti ci siamo sentiti intimamente e profondamente piccoli e contemporaneamente immensi, e se qualche volte abbiamo sentito una forza incredibile dentro di noi, che ci ha permesso di fare cose in altre occasioni impossibili, se in certe occasioni abbiamo avvertito una condizione particolare, come se non fossimo mai stati soli in questa esistenza, o come se qualcuno o qualcosa di indefinibile in qualche modo ci fosse sempre stato vicino, allora forse eravamo in presenza di un'energia sostenitrice, che non lasciava dubbi sulla sua esistenza. Ebbene, la funzione del codice che attivo in corrispondenza delle vibrazioni emesse dall'insieme della musica e del coro, all'interno di una scena disneyana, sottolinea proprio questa presenza.

Ovviamente stiamo parlando di vibrazioni, a cui ciascuno potr attribuire loro il nome che desidera; quello che conta alzare le antenne e sentire quanto queste possano portarci in alto. Col passare del tempo riusciremo ad affinare queste percezioni fino a che saremo in grado sempre di pi di cogliere sfumature e vibrazioni esistenti anche nel pi totale silenzio (perch tutto vibra). E potremo ricevere da tutto ci un inimmaginabile beneficio. Nel frattempo, con l'esercizio dell'osservazione dei film, avremo

www.insegnamentisegreti.com

81

l'occasione di portare tutte le nostre energie fluttuanti, verso un sempre miglior equilibrio e armonia. Immergendoci nell'ascolto di queste sane composizioni musicali porteremo benefiche onde rigeneranti a tutte le nostre cellule. (sul sito www.codicisegreti.com troverete anche altro materiale utile e ottimi esempi musicali) Ma dobbiamo darvi ancora un suggerimento, se permettete: rallentiamo la mente. Cerchiamo di abbassare il livello della frettolosit, che spesso ci investe anche dal voler vedere e capire tutto e subito, e concediamoci tutto il tempo necessario per cogliere ogni particolare del nostro mondo interiore.

Noteremo cos che subito dopo la breve introduzione musicale e prima ancora che la storia abbia inizio, incontriamo un pensiero di ringraziamento di Walt Disney, rivolto alle persone del suo studio che hanno contribuito alla realizzazione del film. Siamo gi entrati nel campo fiorito delle primizie da raccogliere. Walt ci aggancia subito ad una riflessione. Per quanto ci riguarda, quando stata l'ultima volta che abbiamo ringraziato sinceramente qualcuno?

Dobbiamo fermarci perch siamo gi in presenza del 2 codice: ovvero quello che agisce toccando il tasto della gratitudine. La generosit e la

www.insegnamentisegreti.com

82

gratitudine, che per avere valore deve non solo essere provata, ma anche espressa (attenzione, quando silenziosa, o trattenuta come un seme senza terra, ma se esplicitata, esternata, riferita, manifestata) pu fiorire e nutrire profondamente. L'autostima si rigenera e fa bene a chi la offre come a chi la riceve. E di autostima ne abbiamo proprio un bisogno infinito perch esistono tanti sistemi, persone e situazioni che tendono ad abbassarla e a rovinarla ogni giorno.

Fino a questo punto, tradotto in termini pi semplici, il suggerimento decodificato potrebbe essere: all'inizio di una giornata, di un lavoro o di un progetto, qualunque sia il tuo umore o il tuo stato d'animo, parti con una musica che ti faccia bene al cuore e subito dopo ringrazia la vita per tutto ci che hai potuto avere e realizzare fino a quel momento. Sii prodigo di parole gentili e non risparmiare una lode o un ringraziamento. Parla alle persone, al cielo, al vento, agli animali e alle piante, perch non puoi mai sapere se ci sar un'altra occasione per poterlo fare. Dai tutto quello che puoi adesso, perch questo l'unico tempo su cui hai veramente potere. Il passato e il futuro sono ugualmente inaccessibili, ma il presente tutta la tua ricchezza.

www.insegnamentisegreti.com

83

Ci siamo cos incontrati con il 3 codice: la consapevolezza e la gestione del presente. Il potere di tutta la tua vita sta solo nell'adesso. Esercitati a vivere il pi possibile nel momento presente e capirai com' possibile accedere ad un frammento di eternit. Se non ti facile, osserva la tua mente, se lei a condurre il gioco della vita e non tu, scoprirai che molto spesso hai pensieri che riguardano il passato o il futuro: tutti momenti fuori dalla tua portata. Non farti trasportare dentro a quei vortici di illusione perch se no ti perdi il presente. Il passato passato. Non potresti cambiare un secondo del tempo trascorso neanche se avessi miliardi, e per quanto riguarda il futuro, in primo luogo deve giungere fino a te, e se e quando verr, si chiamer presente. Si chiamer oggi, adesso. E adesso il momento per fare quella telefonata, per mandare quei fiori, per aprire le braccia e lasciarsi avvolgere da un grande abbraccio. Adesso il momento per dire a tuo figlio quanto lo ami, per accarezzare il viso preoccupato di tua madre, per offrire un pensierino al tuo vicino di banco, per dire a te stesso:Coraggio, ce la puoi fare! Come diceva Claudio Baglioni, veramente, la Vita Adesso.

(Per approfondire al meglio questo argomento consigliatissimo il libro di Eckhart Tolle Il Potere di Adesso, Armenia)

www.insegnamentisegreti.com

84

Proseguendo con il filmato, incontriamo la visione di un grosso libro antico di coloro bianco e oro, simboli rispettivamente di purezza e saggezza, che aprendosi, mostra le prime immagini della fiaba. La sua consultazione sembra essere interessante, ma non facile. A causa dell'imponenza e della maestosit del volume e l'importanza della rilegatura ci vien da pensare che il suo contenuto debba essere molto pi importante di quello attribuibile semplicemente ad una storia.

4 codice: infatti quello rappresenta il libro della Conoscenza, che contiene le chiavi per risolvere gli enigmi della vita e offre una spiegazione materiale e spirituale alle ragioni della nostra esistenza. Riflettendo sull'esistenza di grandi e antichi volumi, come la Torah e la Bibbia, notiamo che da tempi immemorabili quasi tutto ci che abbiamo bisogno di sapere scritto da qualche parte. E se facciamo veramente attenzione, un messaggio interessante pu stare anche all'interno di un volantino pubblicitario e contenere lo spunto per la soluzione ad un nostro problema. Sembra incredibile, ma l'incontro con risposte alle nostre domande avviene tanto pi spesso, quanto pi siamo attenti.

www.insegnamentisegreti.com

85

Nei libri comunque sono contenuti tanti messaggi che possono toccare o risvegliare il cuore. Molti libri ci aspettano, altri ci vengono letteralmente incontro. Certi sembrano apparire improvvisamente dal nulla ed altrettanti inspiegabilmente scompaiono. In ogni caso non diamo mai per scontato l'arrivo di un libro nella nostra vita: nove volte su dieci al suo interno, da qualche parte contiene un messaggio specifico proprio per noi. Compreso quello che proprio ora abbiamo in mano.

Proseguendo con la visione del film, nella scena dello specchio magico, incontriamo il primo personaggio che simbolicamente rappresenta l'ego dell'uomo, ovvero la sua parte non propriamente migliore. L'ego in realt un aspetto privo di vera conoscenza, privo di consapevolezza e per questo limitato, spesso ignorante ed a causa del risultato delle sue azioni nefaste, dipinto come oscuro e buio. Grimilde (questo il nome della regina), pur essendo di bell'aspetto, ha il bisogno costante di sentirsi dire che la pi bella del reame, e questo accade perch un soggetto oscurato dall'invidia e dalla gelosia non mai in grado di riconoscere la bellezza, n propria, n tanto meno quella altrui. Lego un elemento che potremmo definire come un'energia piuttosto bassa che si nutre spesso di elementi analoghi

www.insegnamentisegreti.com

86

alla sua frequenza. Talvolta appare invincibile e non di rado mascherato in modo tale da apparire quasi come un buon amico.

In realt lego amico solo di s stesso e la sua energia tale, da mettere in seria difficolt perfino l'essere umano che lo ospita, pur di ottenere quello che vuole. Pensate a quante nefandezze vengono commesse per gelosia, o per invidia, o per potere Sono tutte opere dell'ego, che in misura pi o meno marcata a causa della sua ignoranza subdolo, vanitoso, arrogante, sospettoso, intollerante, egoista, presuntuoso e per certi aspetti non facile da addomesticare. Ognuno di noi ne sa qualcosa, perch ognuno ne contiene, in misura pi o meno variabile una discreta quantit. Questo aspetto della personalit il retaggio della discesa dell'uomo dall'olimpo della sua divinit dove si trovava in armonia con l'amore e l'equilibrio perfetto. Poi, allontanandosi da quello stato di perfezione ed essendo dotato del libero arbitrio, ha voluto fare esperienza del tutto, nefandezze comprese, cadendo cos sempre pi in basso nella scala di valori. Per risalire occorre fare un percorso inverso, abbandonare sempre pi coscientemente l'ego ed acquisire maggiormente tutte le qualit via via perdute.

www.insegnamentisegreti.com

87

Come primo passo necessario quindi prendere coscienza che l'ego presente in ciascuno, che comunque noi non siamo lui e che in misura diversa tutti ne siamo vittime. In sostanza un'energia autogeneratasi dalla stupidit dell'uomo che ha assunto una personalit propria; crede di sapere, ma non sa. Crede di volere, ma non vuole e alla fine dovr ritornare nel nulla da cui provenuta, mentre noi invece, torneremo a casa integri e perfetti come in origine. Non sempre facile scovarla e correggersi, ma la buona notizia che, possiamo metterla in fuorigioco scegliendo costantemente l'amore, ovvero il sentimento che questo elemento non conosce, non tollera e che quindi fuori dal suo campo di astuzia e conoscenza. Come?

Esattamente come ci insegna Biancaneve, che mentre deve convivere con l'arroganza e la cattiveria della matrigna, si mantiene dolce, amabile e gentile. Scegliendo di spostare l'attenzione sull'amore, anzich sulla competizione, l'anima si porter su un livello diverso, fuori dalla portata dello scontro diretto, evitando cos di alimentare anche per risonanza il proprio stesso ego, il cui contagio potrebbe risultare esplosivo andando ad innescare reazioni a catena senza fine.

www.insegnamentisegreti.com

88

Inutile dire che la consultazione con lo specchio non sembra essere di quelle pi luminose, e si capisce facilmente che intorno all'evento dev'esserci una condensazione di energia piuttosto pesante (lo specchio rimanda sempre l'immagine che uno ha di s). L'ambiente infatti scuro, il volto della regina porta l'espressione dell'acidit e nonostante il suo bel fisico non sembra passarsela tanto allegramente. I sentimenti di acidit che esprime sono tutti elementi del cervello primordiale rettiliano, dove fin dall'antichit, sesso, possesso e territorio erano gli unici interessi sia dei rettili che degli uomini.

Il 5 codice ci offre da subito la visione dei sentimenti che avvelenano l'uomo: presunzione, odio, rabbia, invidia, gelosia... Non vogliamo ora difendere la cattiveria della regina, ma nella vita di ogni giorno occorre prendere consapevolezza che sotto ciascuno degli elementi visti sopra c' la paura: paura di essere rifiutati, paura di essere giudicati, paura di essere umiliati, paura di essere abbandonati...E sotto ancora ad ogni paura c' il dolore! E sotto ogni dolore c' un'esperienza dolorosa registrata come ingiusta, o umiliante, da cui ha avuto inizio la costruzione di un sistema difensivo o di isolamento.

www.insegnamentisegreti.com

89

Nessuno nasce delinquente. Fino all'et di due o tre anni ogni bambino, costruisce castelli di sabbia, insegue farfalle e guarda con gli occhi spalancati il mondo che lo circonda. Le gabbie di pregiudizi o di difesa dentro alle quali a volte ci troviamo prigionieri per tutto il resto della vita vengono costruite dopo aver subto a tradimento le prime sberle degli uomini o degli eventi. L'anima nella sua consapevolezza infinita lo sa e per questo NON reagisce alla cattiveria; non ingoia e reprime, ma vede con altri occhi la situazione e quando pu, giustamente se ne allontana. Colui che disse porgi l'altra guancia vedendo molto pi di chiunque altro, sapeva che chi aggredisce non il vero essere divino che c' in ciascuno di noi, e che combattere con l'ego, ovvero con energie destinate prima o poi a morire, davvero non ha senso. Ci che ha senso non identificarsi con questa energia, capire che solo una misera parte di noi e che mediante la consapevolezza che avremo sempre pi acquisito per scegliere come veramente vogliamo essere, questo ego perder progressivamente forza e potere.

Se invece continueremo a credere di essere l'identit che oltraggia la vita e il rispetto per tutto ci che in essa contenuto, allora vorr dire che siamo ancora addormentati, non coscienti e qualcuno dovr nuovamente dire perdona loro perch ancora non sanno quello che fanno.

www.insegnamentisegreti.com

90

Noi invece vogliamo sapere quello che facciamo, vogliamo vedere quello che abbiamo, e vogliamo aprire gli occhi e tutti insieme con Biancaneve possiamo farlo.

Per fortuna, il nostro codice, oltre a mostrarci il problema, ci offre sempre anche la soluzione. Andiamo a vedere.

Biancaneve rappresenta unanima evoluta (bianca e pura come la neve), che venuta a fare la sua esperienza sulla terra in un contesto di emarginazione, di rifiuto e di abbandono. La vediamo vestita di stracci occuparsi dei lavori di casa, ma nonostante ci (6 codice) la fanciulla riesce ad essere serena e canta, esprimendo il desiderio di incontrare presto un grande amore e vivere con lui una vita felice. Se ci fate caso, lo stesso codice appartiene anche a Cenerentola, in cui si verifica un'analoga situazione.

7 codice: Attorno a lei un gruppo di bianche colombe ci ricorda che l'istinto degli animali sente e condivide la serenit e la sicurezza di un leale rapporto con loro. Anzi, in questi casi, quando c' la presenza di un'anima

www.insegnamentisegreti.com

91

evoluta, il linguaggio reciproco diviene facilmente comprensibile. Se abbiamo un buon rapporto con gli animali sicuro che la nostra anima in uno ottimo stadio di evoluzione. E un buon rapporto equivale prima di tutto a rispetto, riconoscenza e gratitudine. L'animale fatto per condividere la vita con noi, non la morte. Privare un animale della vita, quando possibile nutrirsi e vestirsi con mille altre cose a disposizione, non propriamente simbolo di condivisione amabile e rispettosa. Riflettere sulle bramosie anche culinarie del nostro ego pu aiutarci a disidentificarsi con esso e a scegliere di essere veramente come vorremmo essere.

Proseguendo con la nostra proiezione, occorre prestare particolare attenzione al canto, alla musica e alle parole, perch il messaggio sta in entrambi. Lanima invoca lamore, ovvero il principe che rappresenta lo Spirito, vero ed unico nutrimento divino. Sentendo la melodia e osservando la tenerezza dei personaggi, non di rado si avverte una specie di commozione perch il cuore si immedesima nel desiderio universale e nella speranza di vivere e di vedere una situazione migliore di quella che stiamo attraversando.

www.insegnamentisegreti.com

92

La maggior parte di noi ha sperimentato almeno una volta nella vita una condizione di non perfetta accettazione e a volte purtroppo perfino di completo rifiuto. E come la protagonista del film, anche la nostra anima pu aver sperato di essere un giorno accolta e portata letteralmente via dallamore vero.

L'amore, in questo caso, non intende semplicemente bellezza fisica priva di sentimenti o di intelligenza. Molte donne preferirebbero essere amate dal Gobbo di Notre Dame piuttosto che da un gran bell'attore del cinema arido e vuoto. E molti uomini, sempre pi spesso scelgono come compagna della loro vita la donna che li nutre in tutti i sensi e non solo come una bellezza da esposizione. Biancaneve infatti non rappresenta la bellezza fisica, ma quella dell'anima, e dice che vorrebbe un amore che sia tutto per lei, non un Rockefeller, un principe o un Apollo. Chiede quindi il corrispettivo della sua frequenza che appartiene pi ai valori e ai livelli dello Spirito che non dalla scala di valutazione fisica o di prestigio.

Comunque, cosa ci dice ancora questa scena?

www.insegnamentisegreti.com

93

8 codice: Ci dice di portare consapevolezza a quel particolare elemento apparentemente molto banale, ma altrettanto frequente che a volte ci sfugge e che invece lanima conosce molto bene: ovvero la certezza che per quanto difficile possa essere lattimo che stiamo vivendo, questo non ha il potere di durare in eterno. Ci suggerisce quindi di lasciar andare, lasciar scorrere ogni pensiero di attaccamento alla difficolt e di orientarci piuttosto verso le energie dell'Amore, della disponibilit e della gentilezza, perch questo lunico bene che potremo portare con noi una volta esaurita questa esperienza scolastica terrena.

Qui ci sono ancora molti aspetti da osservare. In primo luogo non appena tramite il canto salita al cielo la richiesta di un desiderio, si assiste alla comparsa immediata della sua realizzazione: il principe (cio lo Spirito) sul cavallo bianco (simbolo di purezza); condizione questa (9 codice) che si realizza fedelmente sempre, ogni qualvolta viene inviata una preghiera. In altre parole , per avere una risposta necessario esprimere una richiesta. Per leggi inerenti il libero arbitrio, raramente concesso al cielo di intervenire se non stata formulata prima una richiesta. Qualcuno disse chiedi e ti sar dato, e si ci fate caso funziona sempre.

www.insegnamentisegreti.com

94

Gli errori che vengono fatti pi frequentemente riguardano la speranza di ottenere qualcosa senza averlo mai chiesto, o peggio ancora, riguardano limpossibilit della realizzazione causata proprio dagli stessi atteggiamenti disfattisti.

Conoscete qualcuno che di fronte ad un grande sogno ha gi espresso in partenza lidea che non realizzabile....che non per lui ..che non possibile. che troppo presto.che troppo tardiche non si pu e via dicendo?

Bene, in tutti questi casi , la realizzazione di quanto desiderato pu risultare veramente molto difficoltosa. Oppure, al contrario, conoscete qualcuno il cui coraggio e fiducia sono stati cos forti da obbligare il destino a piegarsi davanti a tanta determinazione? La storia piena zeppa di aneddoti in tal senso: Disney, Ford, Einstein, Edison, sono solo alcuni degli esempi di individui che non si sono lasciati condizionare dall'impossibilit degli eventi e che hanno portato avanti imperterriti tutti i loro pensieri e idee fino alla loro realizzazione. Questo sta a significare che pi tempo utilizziamo per definire chiaramente il nostro obiettivo, maggiore la sua capacit di concretizzazione. Poi per dobbiamo lasciar fare all'Universo.

www.insegnamentisegreti.com

95

Succede un po' come quando andiamo al ristorante. Per prima cosa dobbiamo decidere cosa vogliamo, poi occorre ordinarlo con precisione al cameriere ed infine bisogna aspettare che quanto ordinato ci venga portato. Ovviamente servirebbe poco andare a vedere avanti e indietro in cucina, o a chiedere se pronto. Probabilmente creeremmo fastidio a chi sta lavorando, ottenendo l'effetto contrario.

Riassumendo quindi necessario: avere le idee chiare su ci che si vuole, chiederlo con l'assoluta certezza che arriver (come al ristorante) ed infine aspettare. E quando arriva, (per buona educazione) ringraziare!

Tornando a Biancaneve, in che modo ci indica la strada per arrivare al principe? Imprecando, urlando, lamentandosi e brontolando? No. 10 codice: Biancaneve non scema, sospira per la fatica del lavoro che deve svolgere (quindi ne ha consapevolezza), ma non alimenta ulteriore energia negativa. Unanima saggia non porge energia alla rabbia o alla negativit, ma si orienta esclusivamente su ci che desidera ottenere senza sprecare neanche un solo pensiero per alimentare il proprio o

www.insegnamentisegreti.com

96

laltrui ego. 11 codice: l'antidoto ai sentimenti che rovinano l'esistenza consiste nel mantenersi in una vibrazione al di fuori della loro frequenza. Biancaneve canta senza alcuna aspettativa, esprime innocenza e una profonda consapevolezza che prima o poi il suo desiderio si avverer. Non sa come e non cerca di capire, semplicemente canta e gioisce nel lavoro e lascia andare il desiderio, permettendo all'universo di occuparsene.

Ancora una volta, vi esortiamo a prestare molta attenzione alle parole e alla musica delle canzoni : sono veri e propri codici di attivazione speciali.

Andiamo avanti.

Prima di iniziare il canto ed esprimere il suo desiderio, Biancaneve si avvicina ad un pozzo di acqua pulita e tranquilla. 12 codice: il pozzo simbolo del subconscio e l'acqua rappresenta le emozioni in questo caso di purezza (pulita) e di stabilit (tranquilla). Nell'insieme costituiscono il serbatoio di tutte le potenzialit umane e possiamo osservare che da serbatoi buoni nascono azioni, pensieri e progetti buoni. Potremmo immaginare il subconscio anche come un magazzino immenso, dove si pu seppellire di tutto, ma anche dove si pu trovare di tutto. Le chiavi di accesso possono essere diverse, ma una di queste sicuramente

www.insegnamentisegreti.com

97

l'atteggiamento gentile, la gratitudine e capacit di formulare una richiesta leale e consapevole. Prima per occorre avere le idee chiare, altrimenti il pozzo, o l'universo, o il destino, o come preferite chiamarlo, non sar in grado di soddisfare la richiesta. Quindi, per prima cosa necessario apprezzare ci di cui gi disponiamo (il che equivale anche a non lamentarsi), poi capire cosa desideriamo, ed infine chiederlo.

Osserviamo che Biancaneve (come del resto anche Cenerentola, la Bella Addormentata, ecc...) dice esattamente di sapere che cosa accadr del suo futuro, chi desidera al suo fianco e dove vuole andare, anche se le sue attuali condizioni sono molto lontane dal pensare di concedersi una vita da futura regina. Eppure proprio cos che occorre fare, indipendentemente da dove ci troviamo ora, dobbiamo chiedere all'universo ci che riteniamo pi bello e buono per noi, senza porre condizionamenti o sfiducia nella realizzazione. Tranne nei casi in cui saremo proprio noi ad impedirlo, la risposta non tarder mai a venire.

www.insegnamentisegreti.com

98

Se invece continuassimo a dire non so... non vorrei..non mi merito...non sono abbastanza questo o non sono abbastanza quello, ...tanto io non ricevo mai niente, o gli uomini sono tutti farabutti e le donne sono tutte stupide...riceveremmo esattamente quello che abbiamo pronunciato, perch, attenzione: la parola potere! E l'universo non pu far distinzione fra ci che sarebbe o non sarebbe ideale per noi. La legge del libero arbitrio impedisce discriminazioni in tutte le sfere dell'esistenza e la vita ci consegna ci che ripetutamente pronunciamo, perch lo prende come un ordine. Purtroppo questo accade anche quando siamo cos poco accorti da formulare pensieri ed espressioni dannose per noi.

Quindi, ricordiamoci di inviare solo pensieri e parole salutari, e nel caso ce ne dovessimo dimenticare, cerchiamo di correggere immediatamente l'azione con un'altra pi consona alla nostra felicit. E se comunque non funziona?

Potrebbero esserci degli autosabotaggi interiori in atto. Se esprimiamo un desiderio che in linea con il nostro subconscio, cio privo di conflitti interiori e paure, pu avverarsi senza difficolt (infatti l'acqua del pozzo pulita e tranquilla). In caso contrario bisogna correggere l'autosabotaggio.

www.insegnamentisegreti.com

99

Se avete visto il film Il Segreto di Rhonda Byrne, avete capito che certe cose funzionano bene e altre sembrano non concretizzarsi mai. Perch?

Perch abbiamo il nostro subconscio che ci rema contro, ed il subconscio migliaia di volte pi potente del nostro pensiero; occorre molta forza di volont e disciplina per riprogrammarlo, ma lo hanno fatto in tanti e possiamo farlo anche noi con maggiore facilit. Biancaneve, essendo un'anima evoluta, ha gi un subconscio allineato con la sua volont ed ecco perch riesce a materializzare il suo desiderio cos velocemente, praticamente all'istante, esattamente come facevano o fanno alcuni grandi maestri spirituali. Il principe con la sua presenza ci rivela la tempestivit della realizzazione. Nella vita di ogni giorno, i tempi di consegna di quanto richiesto, possono essere diversi, a volte immediati, a volte pi lenti, ma sempre garantiti. Per fortuna oggi esistono molte tecniche della psicologia energetica che aiutano a sciogliere le resistenze del subconscio fra cui l'Emotional Freedom Techniques.
(Se pensate di averne bisogno, basta che consultiate internet o se preferite inviateci una mail a info@guarigionenaturale.com; vi daremo tutte le informazioni del caso)

www.insegnamentisegreti.com

100

Cos, mentre Biancaneve canta, un bellissimo principe che passava di l, incuriosito e attirato da quella melodia si avvicina alla ragazza e risponde con trasporto al suo richiamo. 13 codice: lo Spirito non pu ignorare la luminosit di un'anima cos pura e bella; deve obbedire alla legge cosmica dell'attrazione dove il simile attrae il simile, e la vibrazione che emana l'anima di Biancaneve talmente alta da poter permettere l'incontro con lo Spirito, che possiede una vibrazione altissima; infatti se non abbiamo sufficientemente lavorato su di noi e sull'ego, lasciando alle spalle vecchi rancori, dolori, sensazioni di abbandono e tradimento, rabbia, ecc., la nostra vibrazione non sar abbastanza alta da poter favorire la presenza dello Spirito dentro di noi, e dovremmo migliorare ancora un po' la nostra capacit di ricezione. Nella scena successiva si osserva la perfida regina, che spiando Biancaneve e il principe si rode dinvidia. L'invidia e la gelosia sono alcune delle tante emozioni negative che ci tengono lontano dal nostro Spirito.

www.insegnamentisegreti.com

101

Nella scena seguente, alla vista del Principe, la piccola Biancaneve, inizialmente si spaventa, ma subito dopo, appena il cuore le si riempie damore, sorride felicemente e risponde al suo canto inviandogli un bacio.

Ecco qui unaltra caratteristica che si verifica anche nella realt (14codice): inizialmente (se durante gli eventi della vita, nella nostra crescita abbiamo la fortuna di incontrarci con il nostro Spirito) possiamo provare una sensazione di smarrimento, dovuta alla maestosit della sua potenza ed anche al fatto che normalmente non abbiamo famigliarit con questa prorompente scintilla divina, perch abbiamo scarsa consapevolezza della sua esistenza.

Facciamo un esempio: pu accadere talvolta, per i motivi pi disparati, che ci sentiamo improvvisamente sbalzati in un campo emozionale fortissimo, sia che ci troviamo da soli che in compagnia. Solitamente ci invade una commozione cos forte che facciamo fatica a contenerla. Il cuore batte oltre l'impossibile e noi attraversiamo in un attimo l'eternit; con la velocit di un lampo tutti i nostri sensi escono dai loro limiti e tutto appare nuovo, immenso e indescrivibile. La commozione alle stelle e gli occhi si riempiono di lacrime.

www.insegnamentisegreti.com

102

Dura quel che dura. Ma non lo dimenticheremo per tutto il resto della nostra vita. Questo evento (neanche tanto raro di questi tempi) quello che potrebbe pi verosimilmente assomigliare ad un contatto con lo Spirito. Qualche volta l'evento cos grande da spaventarci.

Per fortuna questa paura svanisce non appena abbiamo avuto modo di assaporare la meravigliosa ed inebriante essenza di cui costituita. E pi o meno come accade a Biancaneve, una volta tranquillizzati, cerchiamo di farci belli, di renderci presentabili e spontaneamente poi ricambiamo tutto lamore che da lui sentivamo emanare.

15 codice: pi avanti scopriremo che la paura provata, in realt quella dell'ego, che di fronte alla vera potenza dellAmore percepisce la sua inevitabile estromissione, preludio della sua inesorabile fine. Abbiamo visto in precedenza che dopo ogni passo che ciascuno sceglie di fare verso lo Spirito (che altro non che la nostra vera essenza), avverte che l'ego si sente minacciato e pronto ad agire per impedirlo. La regina cattiva infatti si imbestialisce maggiormente quando vede i due innamorati, ma nella favola come nella vita non potr averla vinta.

www.insegnamentisegreti.com

103

Anche se Biancaneve un'anima evoluta, per tornare a Casa (castello) non ha ancora compiuto tutti i passi necessari, ma come vedremo in seguito ce la far. ;-)

16 codice: Biancaneve risponde al principe, inviandogli un bacio, simbolo di amore universale, tramite una colomba bianca, simbolo della pace e dell'innocenza, il che significa che pronta per accogliere e per fondersi col suo Spirito.

La scena seguente, ci mostra la Regina cattiva (l'ego che non vuole rivali), che invidiosa della bellezza di Biancaneve, ne ordina leliminazione. Mediante ladulazione, mezzo tipico di un ego che vuole qualcosa per secondi fini, e per mezzo della minaccia di morte, impone ad un suo fedele cacciatore di eseguire gli ordini. E poich non si fida (perch sospettosa come la sua stessa essenza), esige la prova delluccisione di Biancaneve, richiedendone il cuore, che dovr esserle restituito in un cofanetto.

www.insegnamentisegreti.com

104

Lego, purtroppo ricerca piaceri di cui non mai soddisfatto, e poich teme di essere scoperto, pu giungere fino al punto di desiderare la morte di chi, a suo parere, lo contrasta. Qui osserviamo come lego desideri il potere a qualunque costo. Vuole essere unico e incontrastato, e perfino la sola bellezza di una creatura dolce e indifesa pu costituire una minaccia per il suo contorto sistema di ragionamento, tanto da volerla addirittura eliminare fisicamente.

Ancora oggi purtroppo leggiamo sulle pagine della cronaca moltissime azioni insane commesse per invidia, per rabbia, per gelosia, spesso immotivate quanto incomprensibili. Inoltre osserviamo che il tono usato dalla regina cos tipicamente adulatorio e falso. In molte occasioni possiamo scorgere chiaramente l'ego delle persone osservando semplicemente il loro modo di parlare. Dal modo di parlare si pu notare che il burbero cacciatore era molto pi pulito della bella regina e la storia dimostra poi che effettivamente lui non le era n amico n fedele (come lei lo aveva chiamato), anzi se mai fosse stato amico di qualcuno, lo era stato della povera Biancaneve a cui salva la vita, pagandone poi il prezzo, con il sacrificio della propria.

www.insegnamentisegreti.com

105

17 codice: La regina esige inoltre la prova delluccisione di Biancaneve, pretendendone il cuore, simbolo di maggior pericolo per la sua stessa esistenza, perch generatore di Amore. Il cofanetto che porge al cacciatore ha un cuore trafitto da una spada, in questo caso speranzoso simbolo della fine dell'amore.

Per quanto riguarda invece lAnima, possiamo osservare che nel suo percorso evolutivo, a volte incontra situazioni ed esperienze molto dolorose; ma da qualche parte, visibile o invisibile, consapevole o meno, ci pu sempre essere qualcuno pronto ad aiutarla, talvolta anche a rischio molto molto elevato, come qui il cacciatore. 18 codice: i nostri occhi non vedono che una minima parte di tutto ci che sta attorno a noi. Impariamo a percepirlo con sensi pi raffinati ed esprimiamone la pi autentica gratitudine.

Avete mai pensato, se c qualcuno, o qualche cosa, che in certi momenti vi fa costantemente dono della sua vita? (pensate che anche un pomodoro, un uovo,

un animale, un fiore o un frutto vi hanno fatto dono della loro vita.) Questa potrebbe essere una buona occasione per inviare un pensiero di gratitudine e damore: chiunque esso sia stato, minerale, vegetale, animale, persona, angelo o dio, sar felice di sapere che abbiamo riconosciuto il suo dono.

www.insegnamentisegreti.com

106

Biancaneve soccorre un uccellino sperduto e triste nel bosco. Notate come sensibile, dolce ed capace di capire il linguaggio degli animali come se fosse una cosa naturale. Caratteristiche queste, tipiche di un'anima avanzata.

Dopo la scena del cacciatore, Biancaneve fugge nel bosco. Lo spavento e la disperazione le fanno vedere mostri orribili anche dove non ci sono altro che rami secchi e animaletti pi spaventati di lei, ma presto si riprende, attorniata dalla compagnia di deliziose bestiole che la incoraggiano a cantare per neutralizzare il dispiacere.

Sotto linflusso della paura, la percezione della realt pu cambiare spesso negativamente, e si possono prendere molti abbagli. Ma Biancaneve che unanima saggia trasforma subito questo timore in disponibilit e richiesta di aiuto. Dalle nostre parti invece si ha la tendenza a lamentarsi, brontolare e imprecare contro la vita e lesistenza. Qui invece si osservano due cose (19 codice): la prima che tutti gli animali, le si avvicinano senza timore, (cosa che invece non faranno con i 7 nani) il che sta ad indicare che non

www.insegnamentisegreti.com

107

avvertono pericoli in sua presenza; molti grandi, da Ges Cristo, a San Francesco, passando per illustri sconosciuti, hanno conversato con animali pericolosi solitamente inavvicinabili e aggressivi.

Prossimo (20codice): Nonostante abbia appena rischiato la vita, perso la casa e la famiglia, Biancaneve come prima cosa si scusa con gli animaletti per averli spaventati. Questo un grande insegnamento di umilt e di considerazione dell'altro che la porta ad agire cos sia perch in quel contesto lei si trovava nel bosco, cio nella loro casa e sia per il fatto che era sempre molto attenta a non ferire nessuno, neanche quando le circostanze sarebbero state pi che comprensibili.

Abbiamo gi detto, che gli animali dovrebbero essere considerati come dei compagni di viaggio degli uomini, poich nella scala evolutiva, occupano lo scalino appena inferiore al nostro e meriterebbero maggior comprensione, anche perch la loro vera aspirazione quella di conquistarsi prima o poi la condizione umana, cosa che molti di loro si sono pi che abbondantemente guadagnati gi nella condizioni di compagni meravigliosi della nostra vita.

www.insegnamentisegreti.com

108

Vi mai capitato di conoscere o di aver veduto qualche animale che vi parso pi che infinitamente umano? E al contempo, avete mai incrociato lo sguardo di qualcuno che vi sembrato peggio di un animale? Questo dovuto al fatto che alcuni individui sono pi vicini, secondo la loro indole, allo scalino evolutivo da cui provengono o verso cui stanno andando. Avete mai provato la sensazione di guardare in faccia un uomo e di vedere un angelo?

Accade perch quelluomo sta per abbandonare del tutto la condizione umana, o lha gi abbandonata, indipendentemente del corpo in cui si trova. 21 codice: Siamo attorniati da tante creature meravigliose, talvolta il loro cuore batte dentro ad un mucchio di pelo silenzioso o scodinzolante, altre volte vive in luoghi anche lontani da noi, ma sempre per condividere l'esperienza sulla terra. Gli animali sono i nostri pi vicini facilitatori e mille volte, durante la loro vita, si prodigano per rendere pi agevole la nostra. Un animale in casa sempre terapeutico, utile e di grande insegnamento per tutti coloro che ci vivono assieme.

www.insegnamentisegreti.com

109

In questa sequenza bisogna ancora sottolineare limportanza della canzone che Biancaneve canta nel bosco, e soprattutto al suo pi che saggio contenuto. Lei dice infatti che se offri un sorriso alla vita (anche nei momenti pi difficili), la vita ti sorrider.

22 codice: Il suggerimento seguente dunque: se desideri qualcosa, dalla per primo. E' il mezzo pi sicuro per riceverla. Il che, tradotto ,significa nuovamente, orientati ed offri proprio quello che maggiormente desideri avere. Se desideri amore, dai amore; se desideri pace, tranquillit, tenerezzascegli di offrire serenit, pace, dolcezza.e proprio questo attirerai verso di te. Quella che potremmo definire come la conseguenza della legge di attrazione inequivocabile, inarrestabile, puntuale e spesso pure molto rapida. Infatti lo stesso uccellino che Biancaneve poco prima ha confortato e messo in salvo, adesso il primo che viene a sostenerla.

Oltre a ci possiamo notare un altro fatto interessante: Biancaneve in grado di offrire molto, ma ci fa osservare che bisogna anche saper chiedere. Quante volte capita di non avere il coraggio di chiedere un aiuto o di chiederlo indirettamente e magari non ottenere nulla per non essere stati chiari ed espliciti?

www.insegnamentisegreti.com

110

Un aspetto fondamentale per il benessere di qualsiasi relazione quello che mantiene un sano equilibrio nel dare e nel chiedere. Chiedere (con la dovuta cortesia) sinonimo di umilt, ma anche di considerazione e fiducia nei riguardi dell'altro; in altre parole gli si riconosce la capacit di poter essere utile e di apprezzare le sue qualit.

Dobbiamo sempre concedere a tutti la meravigliosa opportunit di sentirsi importanti sotto tutti i punti di vista, perch questo fa bene a chi d e a chi riceve. A volte certe persone (soprattutto figli o partner) possono essere poco inclini a svolgere alcuni compiti e in alcuni casi devono proprio essere educati a farlo; in altre occasioni hanno solo bisogno di essere messi in grado di poter fare ci di cui abbiamo bisogno.

Osserviamo ancora un particolare, collegato al 23 codice: Quando Biancaneve chiede di essere accompagnata, osservate come durante la richiesta tiene gli occhi chiusi e si affida agli animali (che qui rappresentano le intuizioni o gli istinti). Ecco che abbiamo incontrato un'altra capacit che dobbiamo acquisire sul nostro cammino ed quella di provare a lasciar andare il controllo ossessivo. In una situazione analoga, calata ai giorni nostri, quanti di noi avrebbero in quel caso pensato compulsivamente come fare e poi magari agitati si sarebbero chiesti se andare da tizio o da caio e

www.insegnamentisegreti.com

111

forse avrebbero perso completamente la testa. L'assenza di controllo e il panico ad ogni costo sono di solito accompagnati non da incoscienza o irresponsabilit, ma da una radicata fede nella convinzione di un costante sostegno. Chiediamoci quanto forte la nostra fede nei momenti pi difficili, e se a volte perdiamo il controllo, proviamo invece ad affidarci serenamente alla grande Forza che sostiene tutto l'Universo e alle nostre intuizioni.

Biancaneve viene accompagnata alla casa dei sette nani e prima di poter guardare attraverso la finestra, deve pulire la sporcizia sul vetro, osservando che c' buio dentro. 24 codice: anche qui l'attenzione si sofferma sul contenuto della casa (il buio dentro) e non sull'esteriorit (la sporcizia), facendoci capire che un'anima pura osserva e d sempre la precedenza prima al contenuto e poi al contenitore.

Dopo aver bussato sulla porta (nonostante il fatto che non vi sia nessuno), Biancaneve entra con dolcezza e rispetto, come se ci fosse qualcuno. 25 codice: seguire le proprie intuizioni porta quasi sempre di fronte a porte che si schiudono, certe volte sembrano stanze buie, ma bisogna avere il coraggio di andare fino in fondo (soprattutto dopo aver fatto una richiesta

www.insegnamentisegreti.com

112

di aiuto), perch sicuramente porteranno a nuove opportunit buone per noi.

26 codice: Biancaneve, all'inizio della storia ha cantato la canzone Non ho che un canto (quella vicino al pozzo) e ha fatto la richiesta di volersi unire con il suo principe (Spirito), e l'Universo, come da manuale, la mette subito di fronte alle prime prove di coraggio, per verificare la sua forza e la sua maturit e per prepararla all'unione divina. Il varcare la soglia di una casa sconosciuta un atto di coraggio che la porta pi vicino al suo desiderio.

Osserviamo il suo atteggiamento quando entra nella casetta, seguita da tutti gli animali. Pur trovando degli ambienti estremamente disordinati non giudica e non critica, ma osserva con stupore innocente (il modo di fare sempre gentile). Pur vedendo quanto l'ambiente sia poco pulito, mantiene un tono di voce dolce e comprensivo, ma l'esempio pi importante da notare riguarda il momento in cui ipotizza l'assenza di una mamma in mezzo a tutta quella confusione.

27 codice: quante volte ci capitato di entrare in camera dei nostri figli a criticare il loro disordine con una voce un po' seccata? Qui Biancaneve ci

www.insegnamentisegreti.com

113

insegna a provare una tattica diversa, che non fa suo della stizza o del fastidio, esprimendo una constatazione invece di emettere un giudizio. Questo non significa non intervenire o non correggere un comportamento sbagliato, ma piuttosto esprimere le dovute considerazioni in modo amabile e gentile, evitando cos di innescare reazioni esplosive a catena. A questo proposito esiste un bellissimo suggerimento orientale che afferma:la parola che esce dalla tua bocca deve essere vera, necessaria e gentile. Se non puoi soddisfare simultaneamente questi tre aspetti, allora taci.

Come abbiamo visto, spesso dunque questione di scegliere che tipo di energia vogliamo mettere nelle parole: amore o fastidio? Tolleranza o controllo? L'anima ci invita a portare maggiore sensibilit al modo in cui ci esprimiamo, col tono e col tipo di energia che Biancaneve usa di continuo.

Dopo aver scoperto che i piccoli abitanti della casa erano praticamente senza mamma, Biancaneve propone ai suoi amici animali di pulire la casa, con la speranza che dimostrando tanta buona volont, le permettano di restare. 28 codice: ancora una volta l'anima/principessa molto

www.insegnamentisegreti.com

114

consapevole della legge dello scambio e di quanto importante prima dare per poi ricevere. Si mette quindi gioiosamente al lavoro.

Prima di iniziare con le pulizie, Biancaneve organizza, delega e d gli ordini a ciascun gruppo di animali e insegna loro come eseguire certi lavori. 29 codice: gli animali rappresentano le nostre parti interiori ancora da addomesticare, le nostre resistenze, paure, insicurezze e capricci. Il saper dirigere e gestire la parte istintuale fondamentale per concretizzare i nostri desideri e per permette a parti meno evolute di crescere con chiarezza e sicurezza. In questo momento non si rester incastrati a causa di continui giudizi e critiche (consapevoli e non).

Durante le pulizie tutti cantano allegramente una canzone, nelle cui parole c' l'istruzione del codice; ovvero l'invito a canticchiare e a fischiettare ogni qualvolta ci si trovi in presenza di un lavoro che magari un po' noioso e non ci piace. Il canto solleva immediatamente la vibrazione di un pensiero o di un lavoro pesante, alleggerendone cos l'azione. Le corde vocali sono uno strumento molto potente perch sono collegate al potere della parola (il verbo), e quando sono associate a delle vibrazioni musicali armoniche, puliscono letteralmente sia i corpi energetici delle

www.insegnamentisegreti.com

115

persone stesse, sia gli ambienti dove avviene il canto. Per questioni analogiche e di risonanza il simile attira il suo simile e come la nota di un diapason attivato fa vibrare la medesima nota di un altro che non era stato toccato, cos emissioni armoniche di pensiero e di azione sono compatibili solo con altre della stessa specie.

Se in una situazione di caos, confusione, problemi o disagio (vibrazione bassa) noi volutamente e consapevolmente evitiamo imprecazioni, abbattimento e sconforto (il che equivarrebbe a potenziare le stesse vibrazioni negative), ma ci mettiamo a canticchiare, immediatamente solleviamo noi stessi e la situazione portandoci al di fuori della zona invischiata. Poi, da quella nuova postazione possiamo trovare la soluzione pi appropriata allo stato attuale delle cose.

30 codice: Biancaneve infatti trasforma con la musica un momento impegnativo come se fosse un gioco e ancora una volta evita di alimentare s stessa o l'ambiente, con pensieri di stanchezza, fastidio e pigrizia. La conseguenza di tutto ci che gli animaletti, collaborano pi facilmente e pi volentieri. Ecco svelato il segreto per ridurre sempre la stanchezza: alzare le vibrazioni, cantare (ovviamente dove possibile), cos tutto potr

www.insegnamentisegreti.com

116

alleggerirsi e prendere una forma diversa. (Del resto i nostri nonni di fronte a un problema non dicevano canta che ti passa?)

Nella miniera i nani lavorano diligentemente estraendo diamanti e pietre preziose dal sottosuolo, tuttavia sembra che non si rendano bene conto dellimmenso valore che manipolano tutto il santo giorno, tant' che quando hanno finito di lavorare, se ne vanno lasciando la chiave della miniera appesa fuori dalla porta.

Osservando il modo di lavorare dei sette nani, possiamo notare una certa ingenuit nel loro comportamento, ma 31 codice: l'ingenuit invece deve essere corretta con la riflessione, la documentazione e la conoscenza, altrimenti prima o poi si rischia un brutto incontro con la sofferenza. Non di rado anche gli uomini hanno fra le mani preziosi elementi provenienti dal proprio subconscio, dal mondo interiore, ma non sempre se ne rendono conto, e cos a volte non sono in grado di utilizzarli, credendosi limitati e poveri, quando invece possiedono una fortuna.

32 codice: Cucciolo in particolare getta via delle pietre di apparente scarto come se fossero immondizie e questo succede anche a noi umani

www.insegnamentisegreti.com

117

quando non siamo consapevoli della preziosit che abbiamo dentro, sperperando tesori preziosi senza accorgercene. Tutti i nani vivono nella cos detta beata inconsapevolezza, dove non ci si pone domande del tipo perch sono qui, chi sono, dove sto andando e dove si vive con superficialit; la stessa superficialit che accomuna tante persone che transitano per i sentieri della vita camminando molto distrattamente. Tutto ci non una colpa. Ognuno ha i suoi tempi, ma molto utile conoscere le varie fasi di crescita.

Vediamo ora le qualit e le debolezze dei nani associati ai loro nomi: Dotto sembra il pi saggio, ma balbetta, insicuro e confusionario, Gongolo gioiosamente superficiale e ghiotto, Eolo un po' ipocondriaco e allergico, Brontolo il pi coraggioso e sveglio,ma non gli va mai bene niente ed sospettoso, Pisolo vorrebbe sempre dormire, Mammolo apprezza i profumi della natura, ed molto timido, e Cucciolo tenero, ma non sa parlare. Le caratteristiche della personalit dei nani rappresentano tutte parti di infantile ingenuit che ciascuno di noi, prima o poi manifesta (in proporzioni pi o meno marcate) durante la crescita individuale e che devono essere superate.

www.insegnamentisegreti.com

118

Tanto per fare un esempio: da piccoli si un po' come Cucciolo incapaci di parlare, poi via via si passano i periodi adolescenziali in cui ci si ritrova sempre assonnati come Pisolo, oppure allergici come Eolo: poi ci si innamora e ci si ritrova imbarazzati come Gongolo o imbranati come Mammolo; poi si crede di sapere tutto e ci si comporta come Dotto ed infine, pi maturi, ma anche meno tolleranti, ci si trasforma in veri i propri Brontoli. Poi finalmente si capito un po' di pi e si fa un nuovo percorso.

Non c' niente di male passare per queste fasi di crescita, anzi del tutto normale, ma occorre semplicemente superarle, altrimenti si rischia di rimanere dei nanerottoli (spiritualmente parlando) per tutta la vita. 33 codice: Biancaneve come anima sembra aver superato la maggior parte di queste fasi, ma tuttavia un residuo di ingenuit, che vedremo pi avanti la condurr in seri guai. Ricordiamo che l'ingenuit una buona e bella cosa solo fino a quando si hanno 5 o 6 anni e c' qualcuno che si occupa totalmente di noi. Dopo di ch pu essere molto molto pericolosa.

www.insegnamentisegreti.com

119

I nani rientrando dal lavoro vedono del fumo uscire dal camino, e come tanti bimbetti impauriti, si perdono in mille supposizioni (tutte negative). Una volta entrati nella loro casa, impiegano tanto tempo prima di rendersi conto di quanto la casa sia pulita e rimessa a nuovo. Qui si vede chiaramente come la mente, quando in subbuglio non permette di vedere la realt. Quando finalmente se ne accorgono, non riescono a capire come sia potuta accadere una cosa simile e progettano addirittura di uccidere un presunto mostro che credono abbia preso dimora nella loro casa. Pi che spaventati, i nani non esitano per a mandare in avanscoperta il pi debole (Cucciolo) per scoprire leventuale usurpatore della loro casa. (Quante volte nella vita si visto lo sfruttamento dei meno dotati e dei pi deboli...) In una scena successiva, i nani sconvolti dalla paura, scambiano Cucciolo per il mostro, lo assalgono, lo picchiano e poi si rendono conto del loro errore, ma non si scusano nemmeno. Che differenza abissale di atteggiamento fra Biancaneve e i nani!

34 codice: in queste scene evidente, l'ingenuit, limmaturit e l'ignoranza che nutre la paura, per superare la quale occorre la conoscenza, la cultura, la sperimentazione e il coraggio. Questi sono i principali elementi che portano alla guarigione e tolgono la paralisi che deriva dalla paura.

www.insegnamentisegreti.com

120

Quando finalmente scoprono Biancaneve, che nel frattempo si era addormentata nei loro letti, dopo un primo momento di smarrimento, rimangono affascinati. La principessa si sveglia, si accorge della loro presenza e chiede loro come stanno. Brontolo risponde come al solito in modo scontroso e maleducato, ma la buona Biancaneve, anzich rispondergli per le rime, solo felice di sapere che possono parlare. 35 codice: chiss se anche ciascuno di noi sarebbe stato cos contento di fronte ad una rispostaccia, o come Biancaneve, avrebbe lasciato tranquillamente andare ogni sorta di provocazioni. Nuovamente la fanciulla evita di alimentare pensieri o emozioni negative, e ogni qualvolta che si comporta cos supera una prova che la conduce pi vicino alla realizzazione del suo desiderio.

36 codice: la spiccata evoluzione animica di Biancaneve viene riconfermata dalla capacit di riconoscere al volo le personalit dei nani (soprattutto di Dotto e Mammolo, dopo averli visti da meno di 1 minuto). Questa una caratteristica che ogni anima evoluta acquisisce dopo tanto lavoro su di s. I grandi saggi infatti conoscono tutto dei loro interlocutori prima ancora che essi riescano ad aprire bocca.

www.insegnamentisegreti.com

121

Successivamente i sette nani la accettano volentieri soprattutto perch ingolositi dalla promessa di poter gustare delle prelibate torte di cui come bambini, sono molto ghiotti.

A proposito sempre dei nani, c' da notare che tutte le osservazioni di Brontolo sono in verit molto meno ingenue di tutti gli altri; si conforma meno al pensiero del gruppo, usando la propria testa, ed esprime, nonostante il modo burbero, delle considerazione intelligenti. Dotto sembra essere il capo del gruppo, ma il vero leader invece Brontolo.

37 codice: pi avanti Biancaneve afferma che in quella casetta la matrigna non la trover mai, dimostrando di essere cos ancora pericolosamente ingenua. Questa sua debolezza che la separa ancora dall'unione con lo Spirito, purtroppo la metter in serio pericolo. In altre parole, anche l'essere pi gentile del mondo senza lo studio di s stesso, dell'universo, delle leggi che lo governa e senza l'applicazione dei principi della conoscenza e della consapevolezza, pu rimanere lontano dalla fusione con il proprio Spirito. L'ingenuit purtroppo conduce ad errori che possono costare molto cari ed ogni essere chiamato a non sottovalutare

www.insegnamentisegreti.com

122

l'esistenza e la potenza delle forze oscure. (oscure perch non illuminate dalla conoscenza!)

Allora di cena, i nani si buttano come animaletti sulla tavola apparecchiata, ma Biancaneve li richiama allordine invitandoli con fermezza ad andare a lavarsi. 38 codice: i nani obbediscono pi per farle piacere che per convinzione, come i bambini di fronte alla mamma. In questo momento e in questo ruolo, Biancaneve diviene simbolicamente la loro guida e insegnante. Pi tardi infatti noteremo come il comportamento e l'atteggiamento dei nani verr trasformato grazie soprattutto all'amore e agli insegnamenti di Biancaneve.

Avventarsi sul cibo un atteggiamento tipico degli individui pi vicini al regno animale che a quello umano. Il cibo un elemento che va trattato con sacralit e rispetto, perch molti esseri hanno contribuito alla sua formazione. Basti pensare in effetti che luomo da solo non pu fare molto per far germogliare un seme, n gli concesso accendere un raggio di sole, o dirigere un solo battito cardiaco o far crescere un capello.

www.insegnamentisegreti.com

123

L'individuo e l'universo sono impregnati di unEnergia, e di una Forza che da sempre hanno fatto germogliare la Vita.

39 codice: lavarsi prima di mangiare non dovrebbe essere solo una questione di igiene alimentare o personale, ma soprattutto unespressione di rispetto. Non ci si presenta sporchi davanti ad una persona di riguardo (e il cibo molto pi di una persona di riguardo), perch rappresenta un elemento della creazione, che ha dato la propria vita; a volte per i nostri reali bisogni di nutrizione, altre per soddisfare golosit o capricci.

Torniamo ora al nostro film. Eravamo rimasti al punto in cui tutti si preparano per la cena: i nani si radunano attorno alla vasca per lavarsi (tranne Brontolo) e qui per la prima volta (40 codice) notiamo l'effetto della gentilezza di Biancaneve che trasforma il pensiero e quindi l'atteggiamento dei piccoli nanerottoli, che affermano di essere disposti a sacrificarsi per lei. Fino ad un attimo prima pensavano per s e per i loro appetiti, mentre poi si sforzano e superano s stessi pensando all'altro; iniziano ad allinearsi con l'idea della pulizia, che un requisito obbligatorio

www.insegnamentisegreti.com

124

per la crescita spirituale, e con il desiderio di diventare delle persone migliori.

Nel frattempo, la regina cattiva riconsulta lo specchio magico per sentirsi dire che sicuramente ora lei la pi bella del reame, ma rimane a dir poco delusa. Lo specchio ci porta l'attenzione sull'importante dettaglio del numero sette: le sette colline fatate, le sette cascate e la casetta dei sette nani. 41 codice: questo numero, fin dall'antichit, stato considerato un numero magico, misterioso e ricco di simbolismi. Rappresenta la perfezione e l'equilibrio e lo si ritrova in moltissimi altri aspetti della vita, come p.es.: i sette pianeti, i sette giorni della settimana, i sette colori dell'arcobaleno, le sette note musicali, i sette chakra, le sette settimane in cui l'embrione si trasforma in feto, ecc. Anche Biancaneve su un percorso di crescita e di trasformazione spirituale, in cui da essere umano diventer un essere umano consapevole della sua divinit, passando appunto per le sette cicliche esperienze del corpo (le sette colline) ed emozionali (le sette cascate), superando tutti i scalini dell'ingenuit (i sette nani).

www.insegnamentisegreti.com

125

Fin dalla nascita ogni sette anni il corpo umano viene completamente rinnovato ed un ciclo dell'esistenza si completa. L'individuo viene considerato adulto e responsabile al compimento del terzo (numero della perfezione) ciclo di sette anni di vita (3x7=21 anni), periodo in cui veniva riconosciuta un tempo la maggiore et. Se si presta attenzione si noter che circa ogni sette anni nella vita si chiudono e si aprono nuovi capitoli. Esserne consapevoli permette di lavorare con l'onda del ciclo, evitando fatiche inutili per attivit controcorrente. Biancaneve si trova dunque in mezzo a tutti questi numeri sette, perch dentro, immersa in questo percorso di crescita accelerata.

Il 41 codice viene poi confermato ironicamente dal cuore del cinghiale nel cofanetto della regina, perch simbolo celtico di rinascita, di ritorno all'Essere. Guarda caso, proprio nella simbologia celtica, il cuore del cinghiale rappresenta il destino di ciascuno di noi, e cio il ricongiungersi con la Fonte, con il proprio Spirito, e quindi di rinascere alla consapevolezza della propria vera essenza. Quindi la matrigna non solo viene fregata, ma tiene in mano un simbolo potentissimo, che rappresenta la sua certa fine, ovvero la fine dell'ego! :-)

www.insegnamentisegreti.com

126

Nei sotterranei del castello della perfida regina fervono i preparativi per togliere di mezzo definitivamente Biancaneve. L'invidiosa matrigna prepara un veleno da inserire nella fatidica mela, destinata allignara fanciulla.

Lego (che ricordiamo la parte governata dal cervello rettiliano che predilige solo sesso, possesso e territorio) quando non riesce ad ottenere ci che vorrebbe, spesso medita vendetta, e accecato dallira pu mettere in atto progetti di sterminio. Qui si osserva la subdola programmazione della regina che si finge un essere debole e indifeso al fine di ingannare meglio la sua vittima.

42 codice: la regina invoca e usa sette elementi di negativit (di cui il settimo elemento rappresentato dalla mela) per trasformare s stessa in una vecchietta. Alimentare il proprio ego con energie negative rende sempre pi vecchi, brutti e mortali. 43 codice: la mela rossa simbolo di conoscenza e di seduzione, esattamente come nella storia di Adamo ed Eva e dell'Albero della Vita; se non si sufficientemente preparati, forti ed evoluti, non si possono distinguere e reggere le forze del bene e del male. Quindi la mela rossa velenosa per chi non ancora pronto a mangiarla e

www.insegnamentisegreti.com

127

a digerirla. Infatti questo il motivo per cui Biancaneve cade in un sonno profondo, perch nonostante abbia fatto gi tanto lavoro su di s, non ha ancora acquisito la potenza, la luce e la conoscenza dello Spirito. L'ingenuit residua appunto non le permetter di vedere chiaramente il pericolo. Nella vita reale il sonno rappresenta il velo di ignoranza e di verit manipolate che ci sono state volontariamente o involontariamente somministrate con l'inganno (come la classica mela) dalla societ in cui viviamo.

Nella nostra quotidianit diversi sistemi hanno tutto l'interesse a mantenere le persone addormentate per continuare a cibarsi della loro ingenuit e del loro denaro. Basti pensare ai prodotti in circolazione, inutili o francamente dannosi, alle bugie della sanit, ai condizionamenti pubblicitari, alle notizie fuorvianti o alla politica della paura. Tutti questi sistemi sono mele avvelenate per l'individuo sprovveduto e ingenuo: mele che lo tengono perennemente addormentato, fino al momento in cui o si sveglier da solo o una forza superiore (come lo Spirito) non verr a porre fine al pi o meno lungo letargo.

www.insegnamentisegreti.com

128

Nella casa dei sette nani tutti sono felici, suonano, cantano e ballano. A turno raccontano qualcosa di loro stessi. Quando tocca a Biancaneve, lei riporta la sua favola d'amore, esprime ancora il sogno di incontrare il suo amato principe, facendo cos capire subito ed inequivocabilmente la situazione del suo cuore.

Nella scena seguente Dotto offre generosamente la loro camera da letto a Biancaneve, e possiamo notare quindi il secondo atto di gentile di disponibilit, risultato dell'effetto dell'amore e dell'esempio della principessa. Ovviamente, essendo uno dei primi tentativi di miglioramento, non dura molto, e subito dopo i nani si azzuffano per impossessarsi dell'unico cuscino della casa, ma alla fine trovano il modo di arrangiarsi e sembrano accontentarsi della sistemazione trovata. (solo Brontolo naturalmente brontola)

Prima di coricarsi, Biancaneve prega esprimendo gratitudine per la giornata e per gli eventi trascorsi, sperando che anche Brontolo possa un giorno volerle bene. Come abbiamo gi visto, la gratitudine l'elemento che dovrebbe aprire e chiudere ogni nostra giornata, perch c' sempre di che essere riconoscenti e soprattutto perch ci mantiene in uno stato di

www.insegnamentisegreti.com

129

vibrazione di generosit molto salutare, favorendo la circolazione di abbondanza.

Grimilde, trasformata in vecchietta, continua la preparazione dei suoi piani malvagi e improvvisamente le sorge il dubbio che ci possa essere qualche antidoto al sonno mortale della sua mela avvelenata.

44 codice: consultando il suo libro magico, scopre che solo il primo bacio d'amore pu riportare in vita la vittima, ma secondo lei non c' pericolo, perch suppone che i nani credendola morta, l'avrebbero seppellita. Questo episodio rivela il pi grande punto debole dell'ego, ovvero quello di non riuscire a capire la forza e la potenza dell'Amore. Non lo pu capire perch la sua forza di polarit opposta. Sarebbe come chiedere all'emisfero sinistro (logico e matematico) di capire l'emisfero destro (creativo e fantasioso): molto difficile.

La mattina seguente i nani, nonostante siano al corrente dei poteri magici della perfida regina, lasciano imprudentemente la ragazza a casa da sola. 45 codice: uscendo di casa tutti ricevono un affettuoso bacio sulla testa

www.insegnamentisegreti.com

130

da parte di Biancaneve e perfino Brontolo riesce ad esserne ingentilito, cambiando perfino espressione (cambia espressione e sorride estasiato).

Mentre la strega in cammino verso la casetta dei nani appaiono due avvoltoi su un ramo che percepiscono subito le intenzioni della regina e la seguono per avvicinarsi al banchetto. 46 codice: sia nel mondo degli uomini che nel mondo degli animali il simile attrae il simile, e la vibrazione negativa e pesante attira esseri visibili e invisibili della stessa natura. Biancaneve prepara una torta circondata invece da amabili bestiole in perfetta armonia. Prestando la dovuta attenzione si riesce ad avvertire un diverso campo di vibrazione. Ancora una volta la fanciulla canta esprimendo il suo desiderio di incontrare l'amore, rafforzando cos sempre di pi la manifestazione del suo sogno (e la terza volta nel film che ripete e quindi rafforza la stessa richiesta).

La strega arriva puntualissima alla casetta e con l'inganno le offre la mela rossa. Purtroppo Biancaneve, particolarmente buona, ma ancora troppo ingenua, si lascia tentare. Gli animali, invece per niente ingannati dal travestimento della regina cattiva, tentano disperatamente di spaventarla e di allontanarla. La ragazza impietosita dall'apparente fragilit della strega,

www.insegnamentisegreti.com

131

rimane vittima del tranello e la fa entrare in casa. L'ingenuit le impedisce anche di collegarsi al suo intuito e anche di capire il messaggio degli animali. 47 codice: qui il codice rivela il potere dell'istinto e suggerisce di prestare attenzione alla natura e ai suoi animali, perch spesso proprio da qui ci vengono insegnamenti e aiuto, nonch ispirazioni per evitare pericoli o per cogliere opportunit.

L'astuta vecchietta, facendo leva sull'innamoramento di Biancaneve, gioca la sua carta vincente presentandole la mela come un mezzo per esaudire qualsiasi desiderio, e la principessa, credendo alle lusinghe della vecchia esprime per l'ultima volta il suo intimo desiderio di incontrare l'amore.

Intanto gli animali, visto che non riuscivano a farsi capire da Biancaneve tentano ad avvisare i nani, i quali impiegano parecchio tempo prima di realizzare che le spinte dei cerbiatti e il cinguettare allarmante degli uccellini poteva collegarsi con un pericolo per Biancaneve. Ancora una volta si nota la loro scarsa capacit di comprensione, ma finalmente quando realizzano il pericolo, proprio Brontolo salta in groppa sul primo cerbiatto e guida il gruppo velocemente verso casa.

www.insegnamentisegreti.com

132

48 codice: Biancaneve esprime la volont di andare col suo amato nel Castello (cio nella Dimora Divina), chiede l'amore e questo sar la sua salvezza. Inconsapevolmente o no, chiunque si appelli alla Forza pi grande nell'Universo pu mai venir abbandonato. La principessa morde la mela e cade al suolo come morta.

La strega fugge, ma viene inseguita dai nani, che rischiano di venir schiacciati da una roccia sfilata dalla strega, ma il provvidenziale intervento di un fulmine, (49 codice) inverte immediatamente le sorti. La strega precipita e muore. Quando una richiesta di amore cos grande, anche la divina provvidenza si allinea e interviene.

Credendola morta i nani sono disperati, ma poich, anche nella morte, Biancaneve non perde la sua incredibile bellezza, non hanno il coraggio di seppellirla e, posta dentro ad una bara di cristallo e oro, la vegliano giorno e notte. 50 codice: le anime molto evolute, anche dopo la morte tendono a mantenere pi a lungo un aspetto fisico inalterato. (Il corpo di Yogananda, di fronte a numerose testimonianze, sarebbe rimasto incorrotto per venti giorni nel cimitero californiano di Forest Lawn nel 1952)

www.insegnamentisegreti.com

133

Il cristallo e l'oro della bara in cui deposta la principessa simboleggiano la purezza, la perfezione del corpo di colei che vi deposta. 51 codice: passano le stagioni ed in primavera, simbolo della rinascita, ricompare lo Spirito.

52 codice: tutti i nani assieme agli animali della foresta stanno attorno all'urna e improvvisamente si avverte un canto. Si capisce che il principe nei paraggi. Egli non ha mai smesso di seguire e cercare la sua innamorata. Poi la musica sale e notiamo l'ingresso del coro, che ricordate, l'indizio della presenza di una partecipazione celeste (ovvero le Guide sono presenti). Quando il principe la trova, riconosce lamore che stava cercando, la bacia amorevolmente e lei non pu che risvegliarsi. 53 codice: nessuno dei presenti si chiede cos' successo o come sia stato possibile un simile evento, ma tutti sono esultanti e felici di vedere Biancaneve viva e radiosa col suo amato (e qui i nani veramente superano s stessi perch dimenticandosi di tutti i propri interessi, sono veramente felici per lei). Tutti festeggiano, poich tutti capiscono che Biancaneve ora pu tornare a Casa. La scena finale si apre su un meraviglioso castello dorato, illuminato dal sole, in alto nel cielo fra le nuvole, verso cui Biancaneve e il suo Principe si dirigono per vivere per sempre felici e contenti.

www.insegnamentisegreti.com

134

L'anima, dopo il lungo viaggio, ritorna finalmente a casa, ovviamente per sempre perch nella residenza dello Spirito non esistono n tempo n spazio.

Con questo messaggio finisce la storia di Biancaneve, in altre parole la storia di un'anima che ha lasciato attraverso i codici il suo insegnamento. Possa questo dono rendersi utile ed accompagnare con amore ciascuno di voi.

www.insegnamentisegreti.com

135

Domande Frequenti

Qual' la differenza fra sentire un'emozione e percepire la nostra essenza?

Se dovessimo trovare una collocazione corporea all'emozione (codice emotivo), potremmo dire che solitamente la si avverte a livello di pancia, qualche volta nel cuore, ed una piccola parte anche nella mente. L'emozione della nostra essenza, ovvero quella del codice del risveglio, la si trova sempre nel cuore e qualche volta si ha la sensazione di non poterla reggere perch troppo alta: in questo caso ci vengono le lacrime. L'emozione dell'essenza dunque commozione, ricordo pi o meno consapevole di Casa e quindi gioia e nostalgia incontenibile. Le emozioni cos dette normali spesso scaricano una tensione e lasciano alla fine un senso di vuoto e di leggerezza, mentre le emozioni dell'essenza nutrono, arricchiscono e gratificano sempre e profondamente.

www.insegnamentisegreti.com

136

Come posso trasmettere questa esperienza dei codici a chi non ci crede o non mi prende sul serio?

Fa quello che ti detta il cuore. Chi pronto per capire, capir. Chi non ancora pronto trover magari ci che buono per lui da un'altra parte. Non c' alcun bisogno di forzare nessuno. Non possibile dare una risposta universale per tutti, ma il concetto da comprendere pi o meno il seguente: il mondo della Disney che sembra prevalentemente per bambini, in verit pi per gli adulti perch esistono dei codici nascosti nei film e nei parchi Disney che risvegliano forti emozioni di gioia e felicit collegati con tanti aspetti della vita trascorsi. Inoltre il codice si rivela a chi pronto a lasciar andare momentaneamente tutti i tipi di pregiudizi e preconcetti, compresi quelli eventuali sul mondo Disney. Il capire una conseguenza del sentire (inteso come sensazione): i codici permettono di sentire e solo secondariamente di vedere e di capire tanto il mondo Disney, quanto di conseguenza anche il mondo in cui viviamo.

www.insegnamentisegreti.com

137

Come posso trasmettere questi codici ai bambini?

I bambini sono molto pi collegati con il loro sentire rispetto a noi adulti perch sono istintivi e hanno meno preconcetti e resistenze interiori, quindi basta spiegare loro il codice come se fosse un gioco e permettere al bambino di trarre le proprie conclusioni. Ovviamente al bambino di 3 anni non si andr a spiegare tutti i dettagli del codice, ma man mano che cresce e che aumentano anche le sue esigenze intellettive, seguendo il vostro intuito, decodificherete per lui quanto necessario.

Come posso ottenere ancora maggiori benefici da questi insegnamenti?

Rileggere il libro la Zona del Risveglio pi volte nel tempo sicuramente ti far vedere e sentire sempre di pi. Un esercizio molto efficace che puoi fare durante la visione del film chiederti che effetto ti fa un personaggio o una scena particolare. Sii presente a te stesso con curiosit e assenza di giudizio. P.es.: se senti fastidio quando vedi un personaggio cattivo agire in un certo modo, chiediti se per caso anche tu hai avuto o subto un atteggiamento simile; abbiamo

www.insegnamentisegreti.com

138

detto che solo ci che abbiamo gi provato pu risuonare in noi. In questo modo porterai maggiore consapevolezza a come funziona il tuo mondo interiore; la consapevolezza il primo passo del cambiamento.

Come mai i pi recenti film della Disney hanno perso un po' di quella tipica magia delle origini? Come mai mi commuovono meno?

Perch i film contengono meno codici di risveglio rispetto a film come Biancaneve, La Bella Addormentata, Cenerentola, La Bella e la Bestia, Il Re Leone,...sembrerebbe che fino al 1997 con Hercules questi codici erano ancora abbastanza presenti, ma negli ultimi anni sono ormai veramente rari. Probabilmente senza Walt e il suo vecchio staff si sta perdendo quel filo d'ispirazione divina che ha permesso alla Disney di avere un successo cos enorme e duraturo, e grazie al quale tutt'oggi persone come te e noi possono godere ti tale grande nutrimento per corpo, emozioni, mente e anima.

www.insegnamentisegreti.com

139

Questo libro rimarr per sempre gratuito? Ne scriverete altri?"

In questo libro, che stato offerto gratuitamente e che rimarr gratuito, sono contenute tutte le chiavi necessarie per interpretare i codici di qualsiasi filmato; tuttavia, per chi volesse approfondire o semplicemente conoscere i vari significati nascosti anche degli altri film disneyani e non, compatibilmente con il piacere di sviluppare una sempre pi consapevole crescita personale e un maggiore contatto con la propria Essenza, verr informato in seguito, periodicamente, della pubblicazione della guida necessaria all'interpretazione di tanti altri aspetti contenuti nei film di Cenerentola, La Bella Addormentata, Il Re Leone, ecc..., al costo di 27 euro ciascuno, e visto che in ogni film ci sono oltre 30 codici, ogni codice rivelato per film verrebbe a costare meno di 1 euro ciascuno. Il desiderio del nostro cuore sarebbe quello di poter offrire tutto il frutto del nostro entusiasmo e del nostro lavoro in modo gratuito, ma i costi della vita stessa non accettano il pagamento in termini esclusivi di impegno e di tempo. In ogni caso un costante e grande impegno da parte nostra sar sempre dedicato al sito www.codicisegreti.com che conterr tutti gli aggiornamenti gratuiti al percorso del risveglio, nonch articoli e approfondimenti scaricabili direttamente. Per ricevere tutti queste novit e

www.insegnamentisegreti.com

140

aggiornamenti dovete essere iscritti alla nostra mailing list. Se non avete ancora ricevuto email da noi, allora iscrivetevi gratuitamente QUI inserendo nome e email.

Organizzate per caso delle visite guidate nei parchi Disney?

S. Una o due volte all'anno possiamo organizzare delle visite guidate sia a Disneyland Parigi, sia a Walt Disney World a Orlando mostrandovi i codici sparsi per i parchi. Il viaggio a Parigi deve essere programmato per un minimo di 5 giorni e quello di Orlando per almeno 10. Il numero dei partecipanti pu variare da 10 a 20. Per i viaggi individuali occorre invece prendere accordi direttamente. Vivere i codici Disney nei parchi un'esperienza che non si dimentica per il resto della vita, perch ogni giorno vengono esplorati momenti intensi di zona di risveglio.... e per esperienza possiamo dire che una volta provato un nutrimento cos profondo, bello e continuo, diventa difficile fare vacanze altrove.

www.insegnamentisegreti.com

141

Per maggiori informazioni, per i prezzi e per inserirsi nella lista di attesa scrivere nome, cognome, numero di partecipanti a viaggi@insegnamentisegreti.com

Esistono dei corsi di crescita personali in base a questi codici?

Certamente! Sia di gruppo che singoli e vengono tenuti a richiesta in ogni parte del mondo. Speciali eventi formativi vengono promossi anche nelle scuole elementari, medie e superiori. Inoltre se desideri organizzare tu stesso degli incontri disneyani, offriamo un programma di formazione per diventare dei Facilitatori del Risveglio che il migliore ed unico modo per condurre conferenze indipendenti. Il programma di formazione costituito di 3 weekend di incontri disneyani, in cui vengono trattati 12 film Disney, ed 2 weekend di crescita personale. In seguito al grande interesse suscitato, le eventuali proposte di collaborazione per l'Italia e per l'estero vengono prese in considerazione individualmente. Per informazioni e accordi scrivere a info@insegnamentisegreti.com

www.insegnamentisegreti.com

142

Conclusione

Siamo arrivati alla fine dell'interpretazione del codice Disney del primo film di una lunga serie di pellicole Disney. Speriamo di cuore che vi sia piaciuto. Noi l'abbiamo scritto con grande entusiasmo e se lo desiderate potete contattarci via email per commenti, suggerimenti o domande. (info@insegnamentisegreti.com)

Come potete immaginare, i codici di Biancaneve descritti sopra non sono tutti, qualcuno ci sar sfuggito, altri non riusciamo ancora a vedere, perch la visione dei codici un riflesso della preparazione e della sensibilit di chi guarda, e visto che anche noi siamo su un cammino di consapevolezza, col tempo probabilmente ne aggiungeremo altri.

Come abbiamo gi accennato, i film Disney in codice rappresentano un percorso di crescita personale e spirituale, ma non vi abbiamo ancora detto che sono inseriti in un particolare ciclo temporale. Sappiamo che ogni cosa nel mondo materiale ha un inizio ed una fine, e che tutto ciclico. Questo ciclo nei film della Disney ebbe inizio il 21 dicembre del 1937 con

www.insegnamentisegreti.com

143

Biancaneve e i sette nani ed ebbe fine il 21 giugno del 1997 con il lancio di Hercules; un ciclo quindi di 60 anni.

Attenzione ai codici! Il numero 60 l'unit con cui misuriamo ancora le circonferenze ed il tempo. Sessanta secondi costituiscono un minuto, sessanta minuti un'ora, sessanta primi costituiscono un grado e trecentosessanta gradi un angolo giro; tutti questi esempi rappresentano un'unit e racchiudono un ciclo. facile quindi presupporre che anche questi 60 anni rappresentano un ciclo che si chiuso nel 1997. Ma c' dell'altro: il 21 dicembre il giorno del solstizio d'inverno, in cui la luce del giorno pi corto dell'anno preannuncia una salita verso periodi di sempre maggior espansione e segnala quindi l'inizio di un ciclo di maggiore consapevolezza e di conoscenza. Dopo 6 mesi, quindi a met del periodo di un anno, inizia il suo declino; i giorni dopo il solstizio d'estate, il 21 giugno, diventano sempre pi corti e vanno verso il buio (o verso un lavoro interiore). Sar un caso che il ciclo dei film sia iniziata e finita esattamente in concomitanza dei solstizi??

Ma perch proprio nel 1997?

www.insegnamentisegreti.com

144

Solo una serie precisa di film Disney fanno parte di questo ciclo, perch trasmettono i codici, soprattutto quelli di risveglio che, a nostro avviso, sono i pi preziosi e toccanti. Ecco la lista dei film che appartengono a questo ciclo e di cui ci occuperemo prossimamente (se l'interesse delle persone sar positivo):

Biancaneve e i Sette Nani (1937) Pinocchio (1940) Fantasia (1940) Dumbo (1941) Bambi (1942) Cenerentola (1950) Peter Pan (1953) Lilli e il Vagabondo (1955) La Bella Addormentata nel Bosco (1959) La Spada nella Roccia (1963) Mary Poppins (1964) Il Libro della Giungla (1967) Aristogatti (1970) Robinhood (1975) Red e Toby Nemiciamici (1981)

www.insegnamentisegreti.com

145

La Sirenetta (1989) La Bella e la Bestia (1991) Aladdin (1992) Il Re Leone (1994) Pocahontas (1995) Il Gobbo di Notredame (1996) Hercules (1997)

Non sta a noi giudicare o spiegare perch o per cosa i film successivi non sembrano pi contenere quella magia dei codici. Quello che noi possiamo fare passare avanti tutto quello che di meraviglioso abbiamo incontrato fino ad ora, con l'augurio che ciascuno di voi possa trovare dentro di s tanti di quei meravigliosi momenti speciali legati ai codici.

Possa la Zona del Risveglio collegarvi con tutta la Magia dell'Universo e possa il vostro Cuore trarne gioia, beneficio e nutrimento per tutta la Vita.

Remember the Magic!

www.insegnamentisegreti.com

146

Messaggi Subliminali in Disney?

Al giorno doggi un numero inqualificabile di video tende a mettere in risalto gli aspetti peggiori di qualsiasi cosa, attribuendo intenti e messaggi subliminali negativi anche alle opere di Leonardo Da Vinci o di Madre Teresa di Calcutta. Attribuire ad altri la paternit di nefandezze di ogni genere, tanto da tenere le persone concentrate solo ed esclusivamente su frequenze di indignazione e rabbia non porta da nessuna parte. La rabbia genera il seme della violenza e non aiuta nessuno: serve solo a distrarre momentaneamente i soggetti che non sono in grado di ragionare con la propria testa.

Nel campo specifico della Disney, forse ci saranno anche stati degli idioti (come dappertutto) che non hanno fatto un lavoro pulito, ma la maggior parte dei film, dei documentari, dei cartoons ecc che abbiamo sempre visto non solo hanno ispirato migliaia di persone, ma di queste, come confermato da altrettante testimonianze, un grandissimo numero che cresciuto con Topolino (fra cui scienziati, artisti e capi di stato) si definito migliore grazie a lui.

www.insegnamentisegreti.com

147

Sostare nella frequenza della negativit e della critica porta solo ad opacizzare tutto il bello, il buono e il vero che a scapito di qualsiasi tentativo di inquinamento, comunque esiste. La magia del mondo Disney ha fatto per il mondo molto di pi di quanto siano riusciti, medici, psichiatri, giornalisti , scienziati o governi.

E per chi si interroga se in certi casi potrebbero esserci tentativi di forze oscure in opera, la risposta : quasi certamente s! Ognuno di noi peccherebbe di ingenuit se pensasse che in prossimit della Luce non vi sia unoscurit infastidita. Questa storia antica. La cosa pi importante, in questi casi, togliere prima possibile il proprio pensiero dalle frequenze basse per non alimentare laddensamento di tale frequenza e per non rimanerne vittime. Per questo motivo infatti la Disney ha pagato una cifra considerevole quando stata accusata di pornografia: proprio per chiudere la faccenda nel pi breve tempo possibile, ma non perch aveva la coda di paglia, ma per accorciare il pi possibile il tempo delle inutili chiacchiere e non inquinare cos tutto ci che di veramente buono, sano e sacro era stato creato dallopera e dallintenzione di Walt.

www.insegnamentisegreti.com

148

E ancora: il cosiddetto Sistema mondiale di instupidimento generale, quello che ti racconta cento frottole in ogni telegiornale, quello che sparge ogni giorno notizie di violenza, paura, conflitti, calunnie e via dicendo, non chiede altro che le persone si sbranino fra loro o siano completamente occupate a preoccuparsi di qualcosa, perch cos non possono trovare n il tempo, n la voglia di occuparsi degli affari che veramente li riguardano, come ad esempio la composizione degli alimenti che vanno sul mercato o le multinazionali finanziarie che prima creano un grave problema per poi fingere di risolverlo (su YouTube Aquila senza nido le mette tutte molto bene in evidenza e come lui tanti tanti altri).

E da ultimo, a proposito di messaggi subliminali, riportiamo larticolo che segue, apparso su Focus.it (sezione Scienza) solo ed esclusivamente per far riflettere sul fatto che si pu scrivere tutto e il contrario di tutto: Un recente studio condotto presso lo University College di Londra ha evidenziato come la pubblicit subliminale sia effettivamente in grado di penetrare nel cervello degli spettatori, ma solo se non si troppo impegnati. I ricercatori con la risonanza magnetica per immagini hanno osservato il cervello di alcuni volontari mentre venivano fatti vedere loro alcuni messaggi subliminali. Scoprendo che alcune aree della corteccia sono in

www.insegnamentisegreti.com

149

grado di rispondere agli stimoli provenienti da immagini o suoni che i nostri sensi non percepiscono. Anche se mancano prove in proposito, gli studiosi sono concordi nel ritenere che questo tipo di pubblicit possa effettivamente influire sui comportamenti dacquisto. Dallo stesso studio per emerso anche che il nostro cervello non in grado di recepire i messaggi nascosti quando completamente impegnato, in unattivit o, nel caso della televisione, in un programma televisivo. La scoperta in netto contrasto con quanto ritenuto fino a oggi, e cio che i messaggi subliminali potessero essere recepiti sempre e comunque dal nostro subconscio. Per non farsi abbindolare dai messaggi subliminali quindi, basta non perdere la concentrazione.

Ma qual la reale efficacia di queste istruzioni occulte? Risponde Lorenzo Montali, psicologo sociale presso l'universit di Milano Bicocca: "Esistono ormai molti studi che dimostrano che i messaggi subliminali non sono in grado di indurre le persone a modificare il proprio comportamento. In Canada, ad esempio, durante una trasmissione di grande popolarit, venne sparato per circa 300 volte un breve messaggio che invitava la gente a telefonare. L'esperimento non produsse alcun risultato e al termine del programma fu

www.insegnamentisegreti.com

150

condotto un sondaggio per verificare che cosa i telespettatori avessero percepito: le risposte pi diffuse furono fame e sete".

Inoltre, dice lo psicoanalista Mauro Cosmai: "Uno stimolo non distinguibile, un'informazione non percepita in maniera chiara e obiettiva non viene neppure codificata a livello cerebrale e di conseguenza non pu avere efficacia sul comportamento".

In ultima analisi vale sempre lo stesso principio: se ci che apprendo non mi ha reso migliore, pi gentile, pi disponibile, pi rispettoso e pi sereno, allora, forse non un buon insegnamento, ma se le cose che ho portato a casa, ovvero dentro di me, hanno reso la mia vita pi bella, hanno portato in alto il mio cuore, mi hanno avvicinato ai miei figli ed hanno reso migliori i rapporti con le persone attorno a me, allora forse, era una buona cosa. E su questo tutto il lavoro che Walt Disney ha fatto inconfutabile.

Alla luce di quanto sopra, questo libro sceglie volutamente di porre in risalto gli aspetti migliori e pi costruttivi di qualsiasi animo, Disney

www.insegnamentisegreti.com

151

compreso; e ritiene che la denigrazione faccia parte dello stesso gioco che in realt un simile comportamento vorrebbe smascherare. Di Walt Disney stato scritto tutto e il contrario di tutto, ma in questa sede noi tratteremo soltanto gli aspetti e le curiosit che hanno contribuito alla crescita, allarmonia, al talento e alla bellezza delle persone. La bellezza o la schifezza passano attraverso gli occhi di chi le guarda, e per quel che ne sappiamo, ci sono stati periodi in cui, pur di creare scalpore, qualcuno riuscito a vedere della pornografia perfino nella Bibbia. Ma al contrario non c mai stato un Santo o un Grande Saggio che ha descritto degli aspetti negativi in qualcun altro semplicemente perch in essi non cera che splendore e purezza. Le difficolt, le paure, le aspre critiche, la diffidenza ed il giudizio ci sembrano espressioni che rivelano passate difficolt, sofferenza, giudizio e abusi subiti nonch mancanza di conoscenza e per questo andrebbero visti pi con compassione che non con acredine.

Per questo motivo, in questa sede parleremo sempre di Disney con rispetto e riconoscenza per averci permesso di sognare, di sperare e di credere in un mondo incantevole, che a dispetto di tante difficolt, non ha mai cessato di esistere.

www.insegnamentisegreti.com

152

Se tutti potessero vedere e soprattutto sentire la commozione, la partecipazione e la gratitudine della gente che noi con i nostri occhi abbiamo potuto vedere in pi di 25 anni, nonch i benefici e i collegamenti con il S che le persone hanno ottenuto, non ci sarebbero pi dubbi sulla qualit delle opere disneyane, e qualsiasi tentativo di inquinamento verrebbe letteralmente spazzato via da quellimmensit di Amore che grazie a Dio, governa ancora questa Creazione.

Alja e Natalia

www.insegnamentisegreti.com

153

Ringraziamenti di Natalia

Da parte mia desidero ringraziare infinitamente:

quellanima santa di Alja, mio marito, che oltre ad aver scritto questo libro con me, ha avuto la determinazione, la tenacia, la pazienza e la bont di accompagnarmi fino a questo punto;

mio figlio Alberto Victor per aver serenamente accettato volente o nolente da piccolo e da grande la sperimentazione di tutte le mie verifiche sui contenuti dei codici;

il grande Walt Disney che, ha lasciato a tutta l'umanit la pi grande ricchezza di questo secolo trascorso;

tutti i miei Allievi passati e presenti che dopo la frequenza di ogni corso hanno voluto portare avanti nelle famiglie, sul lavoro e nelle scuole il codice Disney;

www.insegnamentisegreti.com

154

in particolare la Maestra Valentina che riuscita a trasformare unintera scuola in base ai principi contenuti in questo libro;

la Preside e tutti gli insegnanti della Scuola Dardi di Trieste;

Vincenzo, che per tanti anni ha accompagnato amabilmente me e tante persone su e gi per i parchi;

tutti i nostri cari amici e le cavie che ne hanno amorevolmente incoraggiato la stesura e la pubblicazione e soprattutto: Marco e Cristina, Toma, Dinorah, Roberto, Franca, Flavia S., Claudia, Flavia F.

Tutti, ma proprio Tutti coloro che pur restando a me sconosciuti e anonimi, con grande gentilezza, costanza e amorevole fermezza, me ne hanno ispirato il contenuto.

www.insegnamentisegreti.com

155

BONUS: La Tecnica di Rigenerazione in 5 minuti

In tutti questi anni abbiamo sviluppato una certa sensibilit nell'individuare video, musiche e immagini, che ci connettono direttamente con la nostra Fonte/Essenza, e visto che avete probabilmente gi letto il libro e avete rivisto il film di Biancaneve e i Sette Nani, probabilmente anche voi avete aumentato la capacit di "sentire". Nel caso di Biancaneve, il contatto con l'Essenza a cui facciamo riferimento, viene percepita e vissuta nettamente nella scena finale, quando il principe porta la principessa a Casa nel castello dorato. Qui le emozioni di solito vanno a mille.

Bene: in questi anni abbiamo raccolto una serie di video gratuiti che ti portano alla stessa (o simile) esperienza di contatto con il S esattamente come nella scena finale di Biancaneve, ed abbiamo anche creato una semplice tecnica per amplificare questa connessione per chi ce l'ha gi, o per aiutare coloro che hanno ancora un po' di difficolt a sentire.

Passiamo alla "tecnica di rigenerazione": basta avere un computer, una connessione internet, delle casse e ascoltare una nostra attenta selezione

www.insegnamentisegreti.com

156

di video musicali Disney e non, con la consapevolezza che all'interno delle immagini, delle parole e delle musiche, agiscono dei codici a vostro beneficio.

Dovete solo aprire il vostro cuore e lasciare che i codici vi rigenerino. I video musicali durano di media 5 minuti. Potete ascoltarli anche pi volte, finch non vi sentite meglio. I filmati sono intitolati come "I Video del Risveglio" perch appunto hanno la capacit di connetterci con il nostro Cuore, permettendoci letteralmente di rigenerare corpo, mente, emozioni e anima.

I video vengono spediti via email uno alla volta; basta iscriversi gratuitamente alla nostra mailing list su www.insegnamentisegreti.com Se avete gi scaricato il libro dal nostro sito, significa che siete gi iscritti ed inizierete a riceverli una settimana dall'iscrizione.

Che la Zona del Risveglio sia sempre attiva nel vostro cuore, Alja e Natalia

www.insegnamentisegreti.com

157

P.S.: Abbiamo lanciato anche la decodificazione di Cenerentola!! Lo puoi acquistare da questa pagina: www.insegnamentisegreti.com/cenerentola.html

www.insegnamentisegreti.com

158

Bibliografia:

Eckhart Tolle, Il potere di Adesso, Ed. Armenia Eckhart Tolle, Il Nuovo Mondo, Ed. Mondadori Bob Thomas, Walt Disney, Mondadori editore Henri Gourdin, Walt Disney, btisseur de rves, Domens Barbara Boniardi, La Scienza incontra lo Spirito, Ed. Melchizedek Paolo Lissoni, Teologia della Scienza, Ed. Natur Jill Bolte Taylor, My Stroke of Insight, Viking Penguin Group Alja Vavpeti, Energia Emotiva Libera, www.guarigionenaturale.com

www.insegnamentisegreti.com

159

Potrebbero piacerti anche