Sei sulla pagina 1di 141

ISTITUZIONI DI MATEMATICA

∼ TEORIA ∼

eiπ + 1 = 0

Docente: Prof. O. Ascenzi


Collaboratore: Prof. M.D. Rosini

a.a. 2023-2024
Indice
6 Successioni 57
27 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
28 Limiti di successioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
29 Teorema di Bolzano-Weierstrass . . . . . . . . . . . . . . . . 60
0 Prima di iniziare. . . 3 30 Teorema ponte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
31 Proprietà dei limiti di successioni . . . . . . . . . . . . . . . 62
1 Numeri reali 7 32 Asintoticità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 33 Test di convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
2 Proprietà dei numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
3 Equazioni di secondo grado . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 7 Serie 72
4 Numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 34 Somme finite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
5 Principali sottoinsiemi di R . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 35 Somme infinite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
6 Sottoinsiemi di R dati tramite disuguaglianze . . . . . . . . 14 36 Test di convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
7 Estremi superiore ed inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
8 Ulteriori proprietà dei numeri reali . . . . . . . . . . . . . . 20
8 Funzioni continue in un intervallo 82
9 Principio di induzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
37 Funzioni continue in un intervallo . . . . . . . . . . . . . . . 82
Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 38 Applicazioni allo studio degli estremi di un insieme . . . . . 85
Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
2 Funzioni 24
10 Definizioni e proprietà generali . . . . . . . . . . . . . . . . 24 9 Derivate 87
11 Alcune funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 39 Definizione e prime proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
11.1 Funzione potenza con esponente naturale . . . . . . 27 40 Significato geometrico della derivata . . . . . . . . . . . . . 88
11.2 Funzione esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . 27 41 Regole di derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
11.3 Funzione potenza con esponente reale . . . . . . . . 27
10 Applicazioni delle derivate 90
11.4 Funzione modulo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 42 Massimi e minimi locali di una funzione . . . . . . . . . . . . 90
11.5 Funzione parte intera . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 43 Derivate di ordine superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
11.6 Grafici deducibili da quello della funzione f . . . . . 28 44 Funzioni concave e funzioni convesse . . . . . . . . . . . . . 92
Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 45 Studio del grafico di una funzione . . . . . . . . . . . . . . . 93
46 Regole di De L’Hôpital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
3 Trigonometria 30 47 Polinomio di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
12 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 48 Le serie ed il polinomio di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . 97
13 Identità trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
14 Funzioni trigonometriche inverse . . . . . . . . . . . . . . . . 37
11 Integrale di Riemann 103
15 Equazioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
49 Definizioni e proprietà generali . . . . . . . . . . . . . . . . 103
16 Disequazioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 50 Integrali indefiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
51 Integrazione per sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
4 Potenze di numeri complessi 40 52 Integrazione per parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
17 Numeri complessi dati in forma trigonometrica . . . . . . . . 40 53 Integrali per funzioni razionali . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
18 Numeri complessi in forma esponenziale . . . . . . . . . . . 42 54 Integrali generalizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
55 Le serie e gli integrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
5 Limiti e continuità di funzioni 43 Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
19 Limite puntuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
20 Continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 12 Equazioni differenziali 119
21 Limite all’infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 56 Definizioni e proprietà generali . . . . . . . . . . . . . . . . 119
57 Equazioni differenziali lineari del primo ordine . . . . . . . . 119
22 Proprietà dei limiti e delle funzioni continue . . . . . . . . . 46
58 Equazioni differenziali a variabili separabili . . . . . . . . . . 120
23 Alcune funzioni continue elementari . . . . . . . . . . . . . . 49
59 Equazioni differenziali del secondo ordine, lineari ed a
24 Limiti destro e sinistro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 coefficienti costanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
25 Forme indeterminate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 59.1 Il caso omogeneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
26 Asintoticità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 59.2 Il caso generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Soluzioni degli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124

Lo scopo di queste note non è quello di essere studiate, ma solo quello di dare un quadro generale del programma svolto
durante le lezioni. Per lo studio si consiglia l’utilizzo dei libri disponibili nelle biblioteche universitarie ed elencati
nella bibliografia.
Durante la prima lettura, si consiglia di soprassedere alle dimostrazioni e di concentrarsi sulla parte di teoria utile
allo svolgimento degli esercizi.
Indicheremo con il materiale di approfondimento non strettamente necessario al superamento dell’esame.

2
Capitolo 0

Prima di iniziare. . .

Lettere greche
utilizzando i quantificatori matematici. Se C è l’insieme dei cappelli
α alfa ι iota ρ ro di Pinocchio, allora “tutti i cappelli di Pinocchio sono gialli” se e
β beta κ kappa σ sigma solo se
γ gamma λ lambda τ tau ∀c ∈ C si ha che c è giallo.
δ delta µ mu υ upsilon Visto che la negazione di un “per ogni” ci dà un “esiste”, negando
ε epsilon ν nu φ,ϕ fi tale asserzione otteniamo che
ζ zeta ξ xi χ chi ∃c ∈ C tale che c non è giallo.
η eta o omicron ψ psi Questo significa che l’unica cosa che sappiamo è che Pinocchio ha
θ teta π pi greco ω omega almeno un cappello che non è giallo. Da questo deduciamo che
l’unica asserzione sicuramente vera è la A).
Connettivi logici Casomai questa soluzione non convinca tutti, passiamo in rassegna
tutte le altre asserzioni per dimostrare che esse potrebbero essere
¬A non A false.
A∧B AeB • Consideriamo l’asserzione B). Assumiamo che, ad esempio, Pinoc-
chio abbia due cappelli gialli ed uno verde. In tal caso l’asserzione
A∨B A oppure B b) è in effetti falsa, ma lo è anche l’asserzione B).
A =⇒ B se A allora B (A implica B) • Consideriamo l’asserzione C). Assumiamo che, ad esempio, Pinoc-
chio abbia due cappelli verdi. In tal caso l’asserzione b) è in effetti
A ⇐⇒ B A se e solo se B falsa, ma lo è anche l’asserzione C).
• Consideriamo l’asserzione D). Assumiamo che, ad esempio, Pinoc-
Visto che   chio abbia un cappello giallo ed uno verde. In tal caso l’asserzione
A =⇒ B ⇐⇒ (¬B) =⇒ (¬A) , b) è in effetti falsa, ma lo è anche l’asserzione D).
dimostrare che • Consideriamo l’asserzione E). Assumiamo che l’asserzione E) sia
A implica B vera. In questo caso anche l’asserzione b) sarebbe vera in quanto
Pinocchio non avrebbe un cappello che non sia giallo semplicemente
equivale a dimostrare che perché per ipotesi Pinocchio non ha cappelli. L’argomentazione di
se B non vale, allora A non vale. quest’ultimo punto potrebbe sembrare artificiale, ma non lo è. Per
spiegarla, consideriamo un altro esempio. Consideriamo una sala in
Il secondo modo di procedere è tipico delle dimostrazioni per assurdo. cui nessuno abbia un cellulare. In tal caso possiamo dire che tutti
i cellulari sono spenti e, al tempo stesso, possiamo dire che tutti
Quantificatori i cellulari sono accesi, semplicemente perché non ci sono cellulari.
Infatti, se qualcuno volesse dimostrare che la prima asserzione è
∀a . . . per ogni a . . . falsa, dovrebbe trovare un cellulare acceso, ma ovviamente non ci
∃a : . . . esiste a tale che . . . riuscirebbe. Discorso analogo per la seconda asserzione.
∃!a : . . . esiste un unico a tale che . . .
Si noti che   Insiemi e sottoinsiemi
¬(∀a) ⇐⇒ ∃a ,
  x∈A x appartiene all’insieme A,
¬(∃a) ⇐⇒ ∀a ,
x ̸∈ A x non appartiene all’insieme A,
ovvero, detto in parole povere, la negazione di un “per ogni” ci dà un
“esiste”, mentre la negazione di un “esiste” ci dà un “per ogni”. Per A⊆B A è sottoinsieme di B,
convincerci di ciò consideriamo il seguente esempio. A⊂B A è strettamente contenuto in B,
Esempio A ∪ B = {x : x ∈ A o x ∈ B} A unione B,
Assumiamo che entrambe le seguenti asserzioni siano vere: A ∩ B = {x : x ∈ A e x ∈ B} A intersezione B,
a) Pinocchio mente sempre, 0/ insieme vuoto,
b) Pinocchio ha detto che tutti i suoi cappelli sono gialli.
Quale delle seguenti asserzioni è sicuramente vera? A ∩ B = 0/ A e B sono disgiunti,
A) Pinocchio ha almeno un cappello. A\B = {x : x ∈ A e non x ∈ B} insieme differenza di A e B,
B) Pinocchio ha un solo cappello giallo. A × B = {(a, b) : a ∈ A, b ∈ B} insieme prodotto di A e B.
C) Pinocchio ha almeno un cappello giallo. Vediamo come è possibile rappresentare il significato delle nota-
D) Pinocchio non ha cappelli gialli. zioni appena introdotte utilizzando il diagramma di Venn.
E) Pinocchio non ha cappelli.
Visto che Pinocchio mente sempre, sappiamo che non è vero che “tutti
i cappelli di Pinocchio sono gialli”. Riformuliamo tale asserzione

3
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 0 Teoria

Osservazione
x∈A x appartiene all’insieme A
x A A⊆B ⇐⇒ (x ∈ A =⇒ x ∈ B) ⇐⇒ (y ∈
/ B =⇒ y ∈
/ A)

B
x A
y
x∈
/A x non appartiene all’insieme A
A A = B ⇐⇒ (A ⊆ B e B ⊆ A) ⇐⇒ (x ∈ A ⇔ x ∈ B)
x
A ⊂ B ⇐⇒ A ⊆ B e B\A ̸= 0/ ⇐⇒ ((x ∈ A ⇒ x ∈ B) ed (∃y ∈ B \ A))

Osservazione
A⊆B A è sottoinsieme di B Se A ̸= B allora A \ B ̸= B \ A.
A\B
B A B
A

B\A
A⊂B A è strettamente contenuto in B
A B
B
x A
y
Osservazione
Se A ̸= B allora A × B ̸= B × A.
A ∪ B = {x : x ∈ A o x ∈ B} A unione B B×A
A
A∪B
A B
A×B
B (y, x)
x
(x, y)
y
A ∩ B = {x : x ∈ A e x ∈ B} A intersezione B
A∩B
A B
x A y B

Un sottoinsieme A di B ha la forma
A = {x ∈ B : P(x)},
0/ insieme vuoto dove P(x) è una proposizione che dipende dalla variabile x che ap-
partiene all’insieme B, quindi x è un elemento di A se e solo se la
proposizione P(x) è vera.
Esempio
Se N è l’insieme dei numeri naturali e
A ∩ B = 0/ A e B sono disgiunti P(n) : n è un numero pari,
A B allora
A = {n ∈ N : P(n)} è l’insieme dei numeri pari,
B = N\A è l’insieme dei numeri dispari.

A\B = {x : x ∈ A e x ∈
/ B} insieme differenza di A e B
Intervalli
A\B
A B Un sottoinsieme A di R è un intervallo se e solo se A gode della
seguente proprietà: se x1 , x2 ∈ A ed x1 < x2 , allora per ogni x ∈ R
tale che x1 < x < x2 si ha che x ∈ A. Detto in parole povere, un
intervallo è un sottoinsieme di R che non ha “buchi”.
A × B = {(a, b) : a ∈ A, b ∈ B} insieme prodotto di A e B Vale la seguente caratterizzazione degli intervalli:
A×B (a, b) = {x ∈ R : a < x < b} intervallo aperto e limitato;
(x, y) (−∞, b) = {x ∈ R : x < b} intervallo aperto
B y
ed illimitato a sinistra;
x
(a, +∞) = {x ∈ R : x > a} intervallo aperto
A
ed illimitato a destra;
[a, b] = {x ∈ R : a ⩽ x ⩽ b} intervallo chiuso e limitato;

Istituzioni di Matematica pagina 4 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 0 Aggiornato il 23 settembre 2023

(−∞, b] = {x ∈ R : x ⩽ b} intervallo chiuso Logaritmi


ed illimitato a sinistra; Se 0 < a ̸= 1 e b > 0, allora per definizione:
[a, +∞) = {x ∈ R : x ⩾ a} intervallo chiuso loga (b) = c ⇐⇒ ac = b.
ed illimitato a destra; Dunque, dati a > 0 e b > 0, per definizione loga (b) è quel numero
(a, b] = {x ∈ R : a < x ⩽ b} intervallo aperto a sinistra, c ∈ R tale che elevando a a tale numero si ottiene b, cioè ac = b.
Per ricordare tale regola può essere utile il seguente disegno.
chiuso a destra e limitato;

loga(b) = c ⇐⇒ ac = b
[a, b) = {x ∈ R : a ⩽ x < b} intervallo chiuso a sinistra,
aperto a destra e limitato;
R intervallo sia aperto che chiuso ed
illimitato sia a sinistra che a destra. Proprietà:
Grazie alla notazione appena introdotta, possiamo riformulare la defi- • loga (1) = 0 • loga (a) = 1
nizione di intervallo come segue: A ⊆ R è un intervallo se ∀x1 , x2 ∈ A •a loga (x)
=x • loga (ax ) = x
con x1 < x2 si ha che [x1 , x2 ] ⊆ A. • loga (x · y) = loga (x) + loga (y) • loga (x/y) = loga (x) − loga (y)

• loga (xb ) = b · loga (x) • loga ( b x) = 1b · loga (x)
Potenze e radici logc (b)
• loga (b) = logc (a) • b · loga (x) + c · loga (y) = loga (xb · yc )
Se n ∈ N ed a ∈ R, allora per definizione:
• logb (a) = log1(b) • xloga (y) = yloga (x)
an = a| · a {z
· . . . · a} . a
logbn (a) = 1n · logb (a) 1

• • − logb (a) = logb a = log1/b (a)
volte n
0
Per definizione a = 1 ∀a ∈ R; in particolare Dimostrazione. Si ha loga (xb ) = b · loga (x) in quanto
b
00 = 1. ab·loga (x) = aloga (x ) = xb .
log (b)
Se n ∈ N ed a ∈ R\{0}, allora Per dimostrare che loga (b) = logc (a) , cioè logc (a) loga (b) = logc (b),
c
a−n = 1/an . basta osservare che   loga (b)
Il fatto che a0 = 1 per a ̸= 0 segue in maniera naturale dal seguente clogc (a) loga (b) = clogc (a) = aloga (b) = b.
ragionamento. Per semplicità, prendiamo a = 2. Sappiamo come Si ha xloga (y) = yloga (x) in quanto
costruire la seguente lista da sinistra verso destra partendo da 21 =  1/ logx (a)
2: basta moltiplicare ad ogni passo per 2. xloga (y) = xlogx (y)/ logx (a) = xlogx (y) = yloga (x) .
20 =? 21 = 2 22 = 4 23 = 8 24 = 16 La dimostrazione delle altre proprietà è lasciata come esercizio per
casa.
×2 ×2 ×2
Il loga (x) è ben definito per a ∈ (0, 1) ∪ (1, +∞) ed x > 0.
In realtà, dalla costruzione da sinistra verso destra segue anche
la costruzione da destra verso sinistra: invece di moltiplicare per 2 Prodotti notevoli
basta dividere per 2, ed è pertanto ovvio perché debba essere 20 = 1,
2−1 = 1/2 e così via. a2 − b2 = (a − b)(a + b) a3 + b3 = (a + b)(a2 − ab + b2 )
2−1 = 1
2 20 = 1 21 = 2 22 = 4 23 = 8 24 = 16 a3 − b3 = (a − b)(a2 + ab + b2 )

÷2 ÷2 ÷2 ÷2 ÷2 Potenze di binomi
Se n ∈ N ed a ∈ R, allora per definizione:
√ Per ogni a, b ∈ R vale la formula del binomio di Newton
n
a = r ∈ R ⇐⇒ rn = a. n  
n n−k k
n
In particolare, se n è pari, allora deve essere a ⩾ 0. (a + b) = ∑ a b,
k=0
k
Se a ∈ R ed r = m/n ∈ Q con m √ ∈ Z ed n ∈ N, allora per definizione:
√ m dove
ar = am/n = n am = n a .
 
n n!
=
In particolare, se n è pari, allora deve essere a ⩾ 0. k k! (n − k)!
Se x ∈ R ed a > 0, allora per definizione: è il binomio di Newton, detto anche coefficiente binomiale. Si ricordi
ax = sup{ar : r ∈ Q, r < x}. che 
1 se n = 0
Proprietà: n! =
1 · 2 · 3 · . . . · (n − 2) · (n − 1) · n altrimenti
• a0 = 1 • a1 = a
è il fattoriale di n ∈ N ∪ {0}. Così ad esempio abbiamo
• ax · ay = ax+y • ax /ay = ax−y = 1/ay−x (a + b)0 = 1,
• (ax )y = ax·y • ax /bx = (a/b)x = (b/a)−x (a + b)1 = a + b,
−x x x √
•a = 1/a = (1/a) • x a = a1/x (a + b)2 = a2 + 2ab + b2 ,
√ √
• ax · bx = (a · b)x • y ax = ax/y = ( y a)x (a + b)3 = a3 + 3a2 b + 3ab2 + b3 .
Il fatto che 0! = 1 segue in maniera naturale dal seguente ragiona-
mento. Sappiamo come costruire la seguente lista da sinistra verso

a.a. 2023-2024 pagina 5 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 0 Teoria

destra partendo da 1! = 1: basta moltiplicare prima per 2, poi per Esempio


3, poi per 4 e così via. Dividiamo P4 (x) = 5x4 + 3x3 + 2x per P2 (x) = x2 + 1. In questo
0! =? 1! = 1 2! = 2 3! = 6 4! = 24 caso m = 4 ed n = 2. Dividendo il monomio di grado più alto di
Pm (x), cioè 5x4 , per il monomio di grado più alto di Pn (x), cioè
×2 ×3 ×4 x2 , si ottiene 5x2 . Moltiplicando il monomio così ottenuto, cioè
In realtà, dalla costruzione da sinistra verso destra segue anche la 5x2 , per il polinomio divisore Pn (x) si ottiene 5x4 + 5x2 , e lo si
costruzione da destra verso sinistra: invece di moltiplicare basta sottrae dal dividendo Pm (x), ottenendo così P̃(x) = 3x3 − 5x2 + 2x.
dividere, ed è pertanto ovvio perché debba essere 0! = 1. Iteriamo l’operazione con P̃(x) al posto di Pm (x). Si ottiene così
Pm−n (x) = 5x2 + 3x − 5, Pr (x) = −x + 5 e pertanto
0! = 1 1! = 1 2! = 2 3! = 6 4! = 24 5x4 +3x3 +2x 2
 5−x
2
x +1
= 5x + 3x − 5 + x2 +1 .
÷1 ÷2 ÷3 ÷4 Le operazioni fatte possono essere schematicamente rappresentate
come segue.
Per ricordare i valori dei coefficienti binomiali si può utilizzare il
triangolo di Tartaglia. 5x4 +3x3+0x2 +2x +0 x2 + 1
−5x4 −5x2 5x2 + 3x − 5
 
0
1 0 +3x3−5x2 +2x +0
0
  
1 1 −3x3 −3x
1 1
0 1 0 −5x −x +0
2
   
2 2 2 +5x2 +5
1 2 1
0 1 2
     0 −x +5
3 3 3 3
1 3 3 1
0 1 2 3
     
4 4 4 4 4 Divisione di un polinomio per un binomio
1 4 6 4 1
0 1 2 3 4 Sia n ∈ N. Dato un polinomio
n
(a + b)0 = 1, a + b ̸= 0
1 A(x) = ∑ ak xk = an xn + an−1 xn−1 + . . . + a1 x + a0
k=0
1 1 (a + b)1 = 1 · a1 + 1 · b1 con an ̸= 0 (quindi A(x) ha grado n) ed un binomio
B(x) = x − b,
1 2 1 (a + b)2 = 1 · a2 + 2 · a · b + 1 · b2 si può applicare la regola di Ruffini per ottenere il polinomio quoziente
n−1
1 3 3 1 (a + b)3 = 1 · a3 + 3 · a2 · b + 3 · a · b2 + 1 · b3 Q(x) = ∑ qk xk = qn−1 xn−1 + qn−2 xn−2 + · · · + q1 x + q0 ,
k=0
ed il resto r che è un termine costante (nullo se A(x) è divisibile per
1 4 6 4 1
B(x)), tali che
A(x) = Q(x) · B(x) + r.
Divisione tra polinomi
Per dividere A(x) per B(x) si procede come segue:
Dati due polinomi • Si prendono i coefficienti di A(x) e si scrivono in ordine. Si scrive
m poi b in basso a sinistra, proprio sopra la riga.
Pm (x) = ∑ ak xk = am xm + am−1 xm−1 + . . . + a1 x + a0 , an an−1 ... a1 a0
k=0
n b
Pn (x) = ∑ bk xk = bn xn + bn−1 xn−1 + . . . + b1 x + b0 ,
k=0
di grado m ed n, con m ⩾ n ⩾ 0, ai , bi ∈ R ed am , bn non nulli, si ha • Si copia il coefficiente di sinistra an in basso subito sotto la riga.
che an an−1 ... a1 a0
Pm (x) Pr (x)
Pn (x) = Pm−n (x) + Pn (x) b
dove Pm−n (x) e Pr (x) sono opportuni polinomi di grado m − n ⩾ an
0 ed r < n, detti rispettivamente polinomio quoziente e polinomio |{z}
qn−1
resto. Per calcolare Pm−n (x) e Pr (x) si procede come segue: si divide • Si moltiplica per b il numero più a destra di quelli sotto la riga, ed
il monomio di grado più alto di Pm (x) per il monomio di grado più il risultato lo si scrive sopra la riga, spostato di un posto a destra.
alto di Pn (x); si moltiplica il monomio così ottenuto per il polinomio an an−1 ... a1 a0
divisore Pn (x) e si sottrae il polinomio risultante dal dividendo Pm (x), b qn−1 · b
ottenendo così un nuovo polinomio P(x) e di grado non superiore ad an
m − 1. Si itera l’operazione precedente con P(x) e al posto di Pm (x), |{z}
qn−1
finché il polinomio risultante dalla sottrazione non sarà di grado r < n • Si somma questo valore con quello sopra di lui nella stessa colonna
(si ricordi che una costante è un polinomio di grado zero). Quest’ultimo e lo si scrive sotto la riga.
è il polinomio resto Pr (x), mentre il polinomio quoziente Pm−n (x) si an an−1 ... a1 a0
ottiene sommando tutti i monomi ottenuti dalle operazioni di divisione. b qn−1 · b
Se Pr (x) è il polinomio identicamente nullo allora Pm (x) è divisibile an a +q ·b
per Pn (x). |{z} | n−1 {z n−1 }
qn−1 qn−2

Istituzioni di Matematica pagina 6 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 0 Aggiornato il 23 settembre 2023

• Si procede iterativamente fino al termine dei coefficienti.


Prima di rispondere, osserviamo che, dopo una rotazione completa
an an−1 ... a1 a0
attorno al cerchio viola, il centro del cerchio giallo avrà percorso
b qn−1 · b ... q1 · b q0 · b
una distanza pari a L = 2 π (R + r). D’altro canto, il perimetro del
an an−1 + qn−1 · b . . . a1 + q1 · b a0 + q0 · b
|{z} | {z } | {z } | {z } cerchio giallo vale ℓ = 2 π r. Pertanto, il numero N di giri su se
qn−1 qn−2 q0 r
stesso fatti dal cerchio giallo dopo una rotazione completa attorno al
Se A(b) = 0, allora A(x) è divisibile per B(x), r = 0 e quindi cerchio viola è pari a
A(x) = Q(x) · B(x). N = Lℓ = 2 π2(R+r) = R+r n r+r
πr r = r = n + 1.
Esempio
Dividiamo A(x) = 5x4 + 3x3 + x per B(x) = x + 1 utilizzando la
regola di Ruffini: 0 ℓ 2ℓ ... Nℓ = L
5 3 0 1 0
−1 −5 2 −2 1 Per convincersene, basta prendere due monete uguali, fissare la po-
5 −2 2 −1 1 sizione di una e far ruotare l’altra sul bordo di quella fissata: per la
e pertanto formula appena trovata la moneta in movimento farà due giri su se
5x4 + 3x3 + x = (5x3 − 2x2 + 2x − 1) (x + 1) + 1. stessa prima di tornare nella posizione iniziale.

Richiami di geometria

La lunghezza del segmento di estre- y


B
mi A = (a1 , a2 ) e B = (b1 , b2 ) b2
misuraq ℓ
ℓ = (a1 − b1 )2 + (a2 − b2 )2 . a2
A
a1 b1 x

La distanza del punto P = P


(p1 , p2 ) dalla retta r di

equazione a x + b y + c = 0
misura
ℓ = |a p√1 +b2 p2 +c|
2
.
a +b
r

Dato un triangolo di lati a, b e c, C


il suo perimetro misura b
P = a+b+c c
h B
e la sua area è pari ad a
A = a · h, A
dove h è la lunghezza dell’altezza
relativa al lato di misura a.
Dato un cerchio di raggio r > 0, il
suo perimetro misura r
P = 2π r
e la sua area è pari ad
A = π r2 .
Esempio
Consideriamo due cerchi, uno viola di raggio R ed uno giallo di raggio
r, con R = n r, n ∈ N, e disposti come in figura.
r

Se facciamo ruotare in senso orario il cerchio giallo lungo il bordo


del cerchio viola, quanti giri su se stesso farà il cerchio giallo dopo
una rotazione completa attorno al cerchio viola?

a.a. 2023-2024 pagina 7 Istituzioni di Matematica


Capitolo 1

Numeri reali

1 Introduzione che gli insiemi infiniti possono avere differenti ordini di infinità, detti
cardinalità, e che inoltre esistono più numeri irrazionali R \ Q che
In maniera non rigorosa, i numeri reali possono essere descritti co-
numeri razionali Q. Le sue teorie non incontrarono subito l’assenso
me numeri positivi, negativi o nulli, che possono avere uno sviluppo
dei colleghi. Ad esempio il matematico Leopold Kronecker giudicò le
decimale finito o infinito.
sue scoperte “prive di senso”. Impoveritosi durante la prima guerra
Esempio
mondiale, Cantor morì in un ospedale psichiatrico.
− 14 = −0, 25 è un numero negativo con sviluppo
decimale finito
167
33 = 5, 060606 . . . = 5, 06 è un numero positivo con sviluppo
decimale (periodico) infinito

2 = 1, 4142 . . . è un numero positivo con sviluppo
Georg Cantor Leopold Kronecker
decimale infinito San Pietroburgo, 1845 Liegniza, 1823
π = 3, 14 . . . è un numero positivo con sviluppo Halle, 1918 Berlino, 1891
decimale infinito Nel 1878 Cantor congetturò che non esistono insiemi di cardinalità
e = 2, 718 . . . è un numero positivo con sviluppo compresa tra quella di N, detta cardinalità numerabile, e quella di
decimale infinito R, detta cardinalità del continuo. Tale congettura viene chiamata
ipotesi del continuo. Stabilire la sua verità o falsità è il primo dei
23 problemi di David Hilbert presentati nel 1900. Nel 1963 Paul
Definizione Definizione Definizione
√ Cohen completò il lavoro di Kurt Gödel del 1940 e dimosrò che
2 è la lunghez- π è il pi greco ed è il e è il numero di
rapporto tra l’area di Eulero ed è definito
l’ipotesi del continuo non può essere né provata né confutata dagli
za della diagonale di
un cerchio di raggio r da assiomi standard della teoria degli insiemi.
un quadrato di lato  n
unitario. e l’area del quadrato e = lim 1 + 1n
n→+∞
di lato r. +∞
1

= n! .
2

1 r

n=0

r
1 David Hilbert Kurt Gödel Paul Joseph Cohen
Königsberg, 1862 Brünn, 1906 Long Branch, 1934
Göttingen, 1943 Princeton, 1978 Stanford, 2007

L’insieme dei numeri reali è indicato con R e può essere rappre- Il paradosso del Grand Hotel di David Hilbert
sentato con una retta orientata. Consideriamo un hotel con infinite stanze, tutte occupate. Qualsiasi
sia il numero di altri ospiti che sopraggiungano, il furbo albergatore
√ sa come ospitarli tutti, anche se il loro numero è infinito, purché
−2 −1 − 13 0 1
4
1 2 2 e π R
numerabile. Vediamo come ci riesce.
L’insieme dei numeri reali R contiene dello dei numeri naturali N = Iniziamo considerando il caso semplice in cui arriva un singolo nuovo
{1, 2, 3, . . .}, dei numeri interi Z = {. . . , −2, −1, 0, 1, 2, . . .}, dei nu- ospite. Visto che l’albergo ha tutte le stanze occupate, non è possibile
meri razionali√Q = {n/m : n ∈ Z, m ∈ N} e dei numeri irrazionali indirizzare il nuovo ospite in una stanza. L’albergatore può però
R \ Q (come 2, π, e). A loro volta, i numeri reali R sono compresi spostare tutti i clienti nella camera successiva (l’ospite della 1 alla
nei numeri complessi C, che si rappresentano con un piano in cui l’asse 2, quello della 2 alla 3, etc.); in questo modo, visto che l’albergo ha
orizzontale rappresenta R. un numero infinito di stanze, tutti avranno una stanza e sarà possibile
sistemare il nuovo ospite nella 1. È ora chiaro come sistemare n nuovi
iR ospiti: basta spostare l’ospite della 1 alla n + 1, quello della 2 alla
i 1+i n + 2, etc., in modo da liberare n stanze.
Consideriamo ora il caso in cui arrivino infiniti nuovi ospiti, ma nume-
√ rabili. Procedere come nel modo visto in precedenza significherebbe
−2 −1 − 13 1
4
1 2 2 e π R scomodare infinite volte gli ospiti. Piuttosto, in questo caso conviene
spostare ogni ospite nella stanza con numero doppio rispetto a quello
Approfondimenti storici attuale (dalla 1 alla 2, dalla 2 alla 4, etc.), lasciando ai nuovi ospiti
Sappiamo che N, Z, Q ed R hanno infiniti elementi. Nel 1874 il tutte le camere con i numeri dispari, che sono esse stesse infinite,
matematico Georg Ferdinand Ludwig Philipp Cantor mise in evidenza risolvendo dunque il problema. Dunque, anche in questo caso tutti i
che N, Z e Q sono insiemi infiniti numerabili (cioè Z e Q possono nuovi ospiti sono sistemati, benché l’albergo fosse pieno.
essere posti in corrispondenza biunivoca con N), mentre R è un
insiemi infinito più che numerabile (cioè esiste una funzione suriettiva
da R in N, ma non viceversa). Questo permise di mettere in evidenza

8
Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

Osservazione
ii.1) proprietà riflessiva
• La rappresentazione decimale di un numero non è univoca. Ad • a⩽a
esempio si ha che 1 e 0, 99999 . . . = 0, 9 rappresentano lo stesso ii.2) proprietà antisimmetrica
numero in quanto
• se a ⩽ b e b ⩽ a allora a = b
0, 9 = 0, 3 · 3 = 31 · 3 = 1.
ii.3) proprietà transitiva
• La rappresentazione frazionaria di un numero non è univoca. Ad
• se a ⩽ b e b ⩽ c allora a ⩽ c
esempio si ha che
−1 −2
1 = 11 = 22 = 33 = . . . = −1 = −2 = −3
−3 = . . .
Se inoltre vale la
Tuttavia, c’è un’unica rappresentazione frazionaria in cui nume- ii.4) proprietà totale
ratore e denominatore sono primi tra loro ed il denominatore è • a⩽b oppure b⩽a
positivo. allora l’insieme è totalmente ordinato.
Approfondimenti Definizione
In informatica, i computer possono solo approssimare i numeri irra- Un insieme non vuoto K è un campo totalmente ordinato se (K, +, · )
zionali con numeri razionali. Alcuni programmi riescono a trattare in è un campo, (K, ⩽) è totalmente ordinato e ∀a, b, c ∈ K si ha:
modo esatto i numeri irrazionali algebrici, cioè i numeri che sono iii.1) legame tra “⩽” e “+”
soluzioni
√ di equazioni polinomiali con coefficienti interi (ad esempio, • se a ⩽ b allora a + c ⩽ b + c
2 è un numero irrazionale algebrico in quanto soluzione dell’equa- iii.2) legame tra “⩽” e “·”
zione x2 − 2 = 0). Poiché esiste un’infinità numerabile di equazioni • se a ⩽ b e 0 ⩽ c allora a · c ⩽ b · c
polinomiali con coefficienti interi ma un’infinità più che numerabile di
Definizione
numeri reali, “quasi tutti” i numeri reali non possono essere trattati
Un insieme ordinato (X, ⩽) è completo se vale la
in maniera esatta da un computer.
iv.1) proprietà di completezza: se A, B ⊆ R sono separati, cioè
La definizione rigorosa (cioè matematica) dei numeri reali ha rap- se a ∈ A e b ∈ B allora a ⩽ b,
presentato uno degli sviluppi più significativi del XIX secolo. Le defini- allora esiste un elemento di separazione s ∈ R, cioè
zioni maggiormente utilizzate oggi si basano sulle classi di equivalenza
a⩽s⩽b ∀a ∈ A e ∀b ∈ B.
di successioni di Cauchy di numeri razionali, oppure sulle sezioni di
Dedekind, oppure su una ridefinizione del termine “sviluppo decimale”, Concludiamo questa sezione introducendo le operazioni algebriche
oppure tramite una caratterizzazione assiomatica come unico (a me- elementari della sottrazione “−” e della divisione “ / ” a partire dalle
no di isomorfismi) campo totalmente ordinato e completo. Noi diamo operazioni algebriche di base, cioè la somma e la moltiplicazione.
quest’ultima definizione. Definizione
Definizione La sottrazione − : R×R → R e la divisione / : R×(R \ {0}) → R
L’insieme dei numeri reali R è un campo totalmente ordinato e sono definite come segue:
completo. • a − b = a + (−b), • ba = a · b1 .
In altre parole, l’insieme dei numeri reali R è l’unico insieme di Il minore “<”, il maggiore o uguale “⩾” ed il maggiore “>” sono
numeri tale che (R, +, ·, ⩽) è un campo totalmente ordinato e (R, ⩽) definiti come segue
è completo. Per completezza, diamo le definizioni di campo, insieme • a < b ⇐⇒ (a ⩽ b ed a ̸= b),
totalmente ordinato, campo ordinato ed insieme completo. • a ⩾ b ⇐⇒ b ⩽ a,
Definizione • a>b ⇐⇒ b < a.
Un insieme non vuoto K è un campo se è dotato di due operazio-
ni binarie, chiamate addizione + : K × K → K e moltiplicazione Approfondimenti storici
· : K × K → K, tali che ∀a, b, c ∈ K si ha: Lo zero 0 è entrato tardi a far parte del linguaggio matematico perché
non serviva per contare. Fu introdotto dalla civiltà indiana.
i.1) proprietà commutativa
Lo zero fa la sua prima comparsa tra i babilonesi. Il sistema di nu-
• a+b = b+a • a·b = b·a merazione babilonese era sessagesimale e posizionale. Inizialmente
i.2) proprietà associativa non c’era alcun simbolo che indicasse l’assenza di un numero in una
• (a + b) + c = a + (b + c) • (a · b) · c = a · (b · c) qualche posizione. Poi, tra il 300 a.C. e la nascita di Cristo, al posto
i.3) proprietà distributiva di uno spazio vuoto venne introdotto un simbolo che indicava l’as-
• a · (b + c) = a · b + a · c senza di una cifra in una certa posizione. Tuttavia, il simbolo dello
i.4) esistenza degli elementi neutri zero non possedeva un valore numerico: rappresentava solo lo spazio
• ∃0 ∈ R t.c. a + 0 = a • ∃1 ∈ R t.c. a · 1 = a vuoto in modo che tutte le cifre cadessero al posto giusto.
i.5) esistenza dell’opposto e dell’inverso
• ∃ − a ∈ R t.c. a + (−a) = 0
• se a ̸= 0 allora ∃ a1 ∈ R t.c. a · a1 = 1
Definizione
Un insieme non vuoto X è ordinato se è dotato di una relazione bina-
ria “⩽”, chiamata relazione di minore o uguale, tale che ∀a, b, c ∈ X I greci adottarono il sistema sessagesimale babilonese, dividendo le
si ha: ore in 60 minuti e questi in 60 secondi. Si diffuse così anche l’uso
dello zero come segnaposto. Per indicarlo, i greci utilizzavano il

a.a. 2023-2024 pagina 9 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

simbolo della lettera omicron (minuscolo), o, che in effetti assomiglia 2 Proprietà dei numeri reali
allo zero moderno, 0.
Tra il iii e il iv secolo lo zero iniziò ad essere considerato anche come Proposizione
numero: il filosofo Giamblico di Calcide (250 a.C.-330 a.C.) capì che Valgono le seguenti proprietà ∀a, b, c ∈ R:
in tale veste lo zero godeva di particolari caratteristiche e che la i) legge di cancellazione rispetto alla somma ed al prodotto
divisione di un numero per zero era problematico. • se a + b = c + b allora a = c
La svolta si ebbe con i matematici indiani che, dopo l’invasione di
Alessandro Magno, adottarono il sistema di numerazione babilonese, • se a · b = c · b e b ̸= 0 allora a=c
trasformandolo da sessagesimale in decimale. Lo zero divenne un nu- ii) legge dell’annullamento del prodotto
mero che poteva essere addizionato, sottratto, ecc., agli altri numeri. • a·0 = 0
Secondo il matematico indiano Mahavira (ix secolo) il prodotto di un • se a · b = 0 allora a = 0 oppure b = 0
numero per zero è uguale a zero e sottraendo lo zero da un nume- iii) unicità dell’opposto e dell’inverso
ro, quest’ultimo rimaneva invariato; sosteneva anche che un numero
• l’opposto di un numero reale è unico
diviso per zero rimaneva invariato. L’iscrizione di Gwalior (300 km
• l’inverso di un numero reale è unico
da Nuova Delhi) attesta che la matematica indiana forniva l’umanità
iv) • (−a) · b = −(a · b) • (−a) · (−b) = a · b
di una vera numerazione posizionale ed è il primo zero della storia
v) • a > 0 se e solo se − a < 0
della matematica.
v) • a > 0 se e solo se 1a > 0
Nel frattempo lo zero compariva come segnaposto anche al di là
vi) • a ⩽ b se e solo se a − b ⩽ 0
dell’Atlantico: ne facevano uso i maya nei calcoli astronomici o legati
vii) regola dei segni
al calendario.  
a⩾0 a⩽0
La civiltà indiana era però destinata ad essere eclissata da quella • a · b ⩾ 0 se e solo se oppure
b⩾0 b⩽0
islamica. Nella prima metà dell’viii secolo, i musulmani conquistaro-  
a⩾0 a⩽0
no l’India ed è qui che appresero del sistema numerico posizionale. • ab ⩾ 0 se e solo se oppure
Da quel momento, la notazione indiana venne conosciuta con il ter- b>0 b<0
mine di “numeri arabi” e di questi faceva parte lo zero, che gli arabi viii) • se a ̸= 0 allora a2 > 0
denotavano con un cerchietto. Il termine sanscrito di sunia (“vuoto”)
diventerà nella lingua araba sifr (da cui il vocabolo “cifra”) ed in Oc- Dimostrazione. Nella dimostrazione possiamo utilizzare le proprietà
cidente zephirum, che i mercanti veneziani tradurranno con “zevero”, elencate nella definizione di R e le proprietà che mano a mano andiamo
da cui la dicitura italiana “zero”. a dimostrare.
i) Si ha
• a + b = c + b =⇒ a = a + 0 = a + (b − b) = (a + b) − b
= (c + b) − b = c+ (b − b) = c + 0 = c,
• a · b = c · b =⇒ a = a · 1 = a · b · 1b = (a 1
 · b) · b
1 1
= (c · b) · b = c · b · b = c · 1 = c.
ii) Si ha
• a · 0 = a · 0 + 0 = a · 0 + (a · a − a · a) = (a · 0 + a · a) − a · a
= a · (0 + a) − a · a = a · a − a · a = 0.
In Occidente i numeri arabi arrivarono con Leonardo Fibonacci. In Per quanto appena dimostrato
• a · b = 0 e b ̸= 0 ⇒ a = a · 1 = a · b · 1b = (a · b) · b1 = 0 · 1b = 0.

qualità di notaio, si recò con suo padre a Bougie (città non distante
da Algeri) in rappresentanza dei mercanti pisani, di cui curava gli iii) Si ha
interessi. A Bougie Leonardo seguì una scuola d’abaco ed è qui che • a + b = 0 ⇒ b = b + 0 = b + (a − a) = (b + a) − a = 0 − a = −a,
• a · b = 1 ⇒ a ̸= 0 e b = b · 1 = b · a · 1a = (b · a) · a1 = 1 · a1 = 1a .

imparò i numeri arabi ed il nuovo sistema posizionale. Tornato a
Pisa nel 1202, scrisse il Liber abaci che rappresenta una antologia iv) Per l’unicità dell’opposto e l’annullamento del prodotto
dell’aritmetica pratica dell’epoca. Il libro dimostrava la grande utilità • a · b + (−a) · b = (a + (−a)) · b = 0 · b = 0 =⇒ (−a) · b = −(a · b).
dell’aritmetica araba cosicché banchieri e mercanti italiani iniziarono Per quanto appena dimostrato, l’annullamento del prodotto e la legge
ad utilizzarlo nonostante qualche iniziale opposizione: ad esempio, di cancellazione
a Firenze un decreto del 1299 vietava ai commercianti di tenere i • (−a) · (−b) − (a · b) = (−a) · (−b) + (−a) · b = (−a) · (−b + b)
registri con il nuovo sistema di numerazione.
= −a · 0 = 0 = a · b − (a · b) =⇒ (−a) · (−b) = a · b.
v) • Si ha a > 0 ⇐⇒ a + (−a) > 0 + (−a) ⇐⇒ 0 > −a.
• Assumiamo per assurdo che a > 0 e 1/a < 0. Allora
a > 0 e 1a < 0 =⇒ a · 1a < a · 0 =⇒ 1 < 0
ma questo è assurdo.
Giamblico di Calcide Mahavira Leonardo Fibonacci vi) • a ⩽ b ⇐⇒ a + (−b) ⩽ b + (−b) ⇐⇒ a − b ⩽ 0
Calcide, 250 a.C. IX secolo Pisa, 1170 vii) • “=⇒” Dimostriamo che  
Calcide, 330 a.C. ... Pisa, 1242
a⩾0 a⩽0
a · b ⩾ 0 =⇒ oppure
b⩾0 b ⩽ 0.
Procediamo per assurdo. Assumiamo che non sia vero che

Istituzioni di Matematica pagina 10 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

Secondo caso: b2 > a. Basta dimostrare che esiste y ∈ B tale che



a⩾0

a⩽0 b
oppure y < b, perché allora avremmo un assurdo per la definizione di elemento
b⩾0 b ⩽ 0, di separazione. Questo equivale a dimostrare che esiste ε ∈ (0, b) tale
 
a<0 a⩾0
ovvero che
  b>0 b⩾0 che y = b − ε ∈ B, ovvero y2 ⩾ a. Osserviamo che
a>0 a<0 a (b − ε)2 = b2 − 2bε + ε 2 > b2 − 2bε ⩾ a ⇐⇒ ε ⩽ b 2b−a
2
oppure
b<0 b > 0.  
a⩽0 a>0
Nel primo caso a > 0 e b < 0, per iii.2) si ha b ⩽ 0 b < 0
e quindi basta prendere un i ε nell’intervallo
 qualsiasi
2
0, b 2b−a ∩ (0, b).
b < 0 =⇒ a · b < a · 0 = 0
Visto che abbiamo un assurdo sia se assumiamo b2 < a, che se assu-
e quindi a · b ⩾ 0 non è soddisfatto. Nel secondo caso a < 0 e b > 0, miamo b2 > a, l’unica possibilità è che b2 = a.
per iii.2) si ha Unicità. Per dimostrare l’unicità basta far vedere che se c > 0 è tale
a < 0 =⇒ a · b < 0 · b = 0 che c2 = a, allora c = b. Dimostriamolo ragionando per assurdo.
e quindi a · b ⩾ 0 non è soddisfatto. I caso: se c < b, allora moltiplicando (a destra e a sinistra) per c si
“⇐=” Se a ⩾ 0 e b ⩾ 0, allora per iii.2) si ha ha c2 < b · c, mentre moltiplicando per b si ha c · b < b2 ; quindi per
a ⩾ 0 =⇒ a · b ⩾ 0 · b = 0. la proprietà transitiva c2 < b2 = a ⇒ c2 ̸= a e questo è assurdo.
Se a ⩽ 0 e b ⩽ 0, allora −a ⩾ 0, −b ⩾ 0 e quindi, per quanto appena II caso: analogamente, se c > b, allora c2 > b2 = a ⇒ c2 ̸= a e
dimostrato e per iv)2 si ha questo è assurdo.
0 ⩽ (−a) · (−b) = a · b. Visto che abbiamo un assurdo sia se assumiamo c < b, che se assu-
• La seconda asserzione segue dalla prima e dal fatto che 1/b > 0 se miamo c > b, l’unica possibilità è che c = b.
e solo se b > 0. Definizione
viii) Basta applicare la legge dell’annulamento del prodotto (ii) e la
Per ogni√a ⩾ 0, il numero b ⩾ 0 tale che b2 = a viene indicato col
regola dei segni (vii).
simbolo a ed è chiamato la radice quadrata di a.
Osservazione
3 Equazioni di secondo grado √ 2
à che se aÏ strettamente
Si noti √ positivo, a > 0, allora (− a) = a
e − a < 0 < a. Dunque a non è l’unico numero il cui quadrato
Teorema è a; piuttosto esso è l’unico numero positivo il cui quadrato è a.
Per ogni a ⩾ 0 esiste un unico b ⩾ 0 tale che
b2 = a. Proposizione 3.1
Siano a, b, c ∈ R con a ̸= 0. Per determinare le soluzioni in R
Dimostrazione. Se a = 0, allora per la legge dell’annullamento del dell’equazione (algebrica) di secondo grado
prodotto deve essere b = 0. Se a ̸= 0, allora b ̸= 0 e quindi deve ax2 + bx + c = 0
essere a = b2 > 0.
si calcola il delta (detto anche discriminante) dell’equazione
Esistenza.
 Dimostriamo che ∆ = b2 − 4ac
A = x ∈ R : x > 0, x2 ⩽ a , B = y ∈ R : y > 0, a ⩽ y2

e si distinguono i seguenti casi.
sono separati: se x ∈ A ed y ∈ B, allora
• Se ∆ > 0, allora l’equazione ha due soluzioni (distinte) e sono
x2 ⩽ a ⩽ y2 =⇒ x2 ⩽ y2 ⇐⇒ x2 − y2 ⩽ 0 √ √
x1 = −b− ∆
2a , x2 = −b+2a .

⇐⇒ (x − y) (x + y) ⩽ 0 ⇐⇒ x − y ⩽ 0 ⇐⇒ x ⩽ y.
| {z } • Se ∆ = 0, allora l’equazione ha come unica soluzione
>0
x1 = −b
2a .
A e B sono dunque separati e per la proprietà di completezza di R
esiste un elemento di separazione b tale che • Se ∆ < 0, allora l’equazione non ha soluzione (in R).
x⩽b⩽y ∀x ∈ A e ∀y ∈ B. Dimostrazione. Osserviamo  che se ∆ > 0 √allora
Notiamo che l’elemento di separazione b è strettamente positivo in b

b
 √∆ 
a(x − x1 )(x − x2 ) = a x + 2a + 2a∆ x + 2a − 2a
quanto, dato un x ∈ A, si ha b ⩾ x > 0. Dimostriamo ora che b2 = a  
b
 2
ragionando per assurdo. = a x + 2a − 4a∆2
Primo caso: b2 < a. Basta dimostrare che esiste ε > 0 tale che e che
(b + ε)2 ⩽ a, perché in tal caso x = b + ε ∈ A e x > b, ma questo
 
b 2
ax2 + bx + c = a x + 2a

− 4a∆2 . (♣)
contraddice la definizione di elemento di separazione. Se ε ∈ (0, 1),
allora ε 2 < ε e quindi Dunque ax2 + bx + c = a(x − x1 )(x − x2 ) e quindi il caso ∆ > 0 è
x2 = (b + ε)2 = b2 + 2bε + ε 2 < b2 + 2bε + ε = b2 + ε(2b + 1). sistemato. Per gli altri casi basta osservare che la formula (♣) vale
anche per ∆ ⩽ 0.
Osserviamo che
a−b2
b2 + ε(2b + 1) ⩽ a ⇐⇒ ε ⩽ 2b+1 , Osservazione
2
a−b
dove 2b+1 > 0 in quanto b2 < a e b > 0. Quindi basta prendere un Dati a, b, c ∈ R con a ̸= 0, vedremo che il grafico della funzione
qualsiasi ε nell’intervallo  f (x) = ax2 + bx + c è una parabola e che i tre casi appena descritti
i
a−b2
0, 2b+1 ∩ (0, 1)
per ottenere una x = b + ε con le proprietà volute in quanto
ε > 0 =⇒ x = b + ε > b,
a−b2
ε⩽ 2b+1 ed ε < 1 =⇒ x2 = (b + ε)2 < b2 + ε(2b + 1) ⩽ a.

a.a. 2023-2024 pagina 11 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

corrispondono ai tre casi riportati in figura. In C l’addizione + : C × C → C e la moltiplicazione · : C × C → C


Caso ∆ > 0. Caso ∆ = 0. Caso ∆ < 0. sono definite come segue:
(a + ib) + (c + id) = (a + c) + i(b + d),
a>0

(a + ib) · (c + id) = (a · c − b · d) + i(a · d + b · c).

x1 x2 x x1 x x Osservazione
x1 x2 x1 Per moltiplicare numeri complessi basta ricordare che i2 = −1;
infatti, ad esempio, si ha
a<0

x x x
• i2 = (0 + i1) · (0 + i1) = (0 · 0 − 1 · 1) + i(0 · 1 + 1 · 0) = −1,
• (a + ib)(c + id) = ac + aid + ibc + i2 bd = ac − bd + i(ad + bc),
Regola di Cartesio • 1
= a−ib
= a2a−ib a
= a2 +b −b
a+ib −(ib)2
(a+ib)(a−ib) 2 + i a2 +b2 ,
Il massimo numero di radici 3 3
reali positive di un’equazione • (1 + i)6 = (1 + i)2 = 1 + 2i + i2 = (2i)3 = 8i3 = −8i.
di secondo grado è dato dal
Proposizione
numero di variazioni di segno
fra coefficienti consecutivi, tra- R ⊂ C.
scurando eventuali coefficienti René Descartes Dimostrazione. Se a ∈ R, allora a = a + i0 ∈ C e quindi
La Haye en Touraine (oggi Descartes), 1596
nulli. Stoccolma, 1650 R = R + i 0 = {x + i 0 ∈ C : x ∈ R} ⊂ C.
Ad esempio: D’altro canto, questo corrisponde al fatto che i numeri reali R sono
• l’equazione x2 + x − 1 = 0 ammette una soluzione positiva;
rappresentati dall’asse orizzontale nel piano complesso.
• l’equazione x2 − 3x + 1 = 0 ha due soluzioni positive;
• l’equazione x2 − x + 1 = 0 non ha radici reali (positive). ℑm C

Esempio a + i0 ∈ R
Vediamo per quali valori di a ∈ R l’equazione nell’incognita x ℜe
x+1
x2 +x+1
=a (♠)
ammette almeno una soluzione. L’equazione di secondo grado In realtà vale qualcosa in più di una semplice inclusione di insiemi, in
x2 + x + 1 = 0 quanto l’addizione +C e la moltiplicazione ·C tra numeri complessi si
ha ∆ = 1 − 4 = −3 < 0 e quindi non ha soluzione in R. Pertanto riducono all’addizione +R ed alla moltiplicazione ·R tra numeri reali se
sono coinvolti numeri reali, ovvero
x2 + x + 1 ̸= 0 ∀x ∈ R
+C R×R ≡ +R , ·C R×R ≡ ·R .
e quindi il denominatore non si annulla mai. Dunque si ha che
(♠) ⇐⇒ ax2 + (a − 1)x + a − 1 = 0. Infatti ∀a, c ∈ R si ha che
L’equazione di secondo grado ottenuta ha almeno una soluzione se e a +C c = (a + i0) +C (c + i0) = (a +R c) + i(0 +R 0) = a +R c,
solo se ha ∆ ⩾ 0, ovvero a ·C c = (a + i0) ·C (c + i0) = (a ·R c − 0 ·R 0) + i(a ·R 0 + 0 ·R c)
∆ = (a − 1)2 − 4a(a − 1) = (a − 1)(a − 1 − 4a) = a ·R c.
= (a − 1)(−3a − 1) ⩾ 0 ⇐⇒ a ∈ [−1/3, 1].
In conclusione l’equazione (♠) ammette almeno una x-soluzione se Proposizione
e solo se a ∈ [−1/3, 1]. Per l’addizione e la moltiplicazione tra numeri complessi valgono
la proprietà commutativa, associativa, distributiva, esistenza degli
elementi neutri, esistenza dell’opposto e dell’inverso.
4 Numeri complessi
Dimostrazione. L’elemento neutro per l’addizione è 0 = 0+i0 in quanto
Come già dimostrato, un’equazione di secondo grado a coefficienti reali ∀a + ib ∈ C si ha che
non ha soluzioni reali se e solo se ∆ < 0. Ad esempio, questo è il (a + ib) + (0 + i0) = (a + 0) + i(b + 0) = a + ib.
caso di L’elemento neutro per la moltiplicazione è 1 = 1 + i0 in quanto ∀a +
x2 + 1 = 0. ib ∈ C si ha che
Questo motiva l’introduzione dell’insieme dei numeri complessi C, che (a + ib) · (1 + i0) = (a · 1 − b · 0) + i(a · 0 + b · 1) = a + ib.
contiene R ed in cui qualsiasi equazione di secondo grado a coefficienti Dimostriamo che a + ib ∈ C \ {0 + i0} è invertibile. Calcoliamo il suo
reali ha (almeno) una soluzione. inverso x + iy. Visto che (a, b) ̸= (0, 0), abbiamo a2 + b2 ̸= 0 e quindi
Definizione (a + ib) · (x + iy) = 1 + i0
Un numero complesso è un numero che può essere espresso nella ⇐⇒ (a · x − b · y) + i(a · y + b · x) = 1 + i0
forma algebrica a + ib, dove a e b sono numeri reali ed i è l’unità  2
 a · x − ab · y = a
immaginaria. L’insieme dei numeri complessi si indica con C. 
ab · y + b2 · x = 0

a·x−b·y = 1

La parte reale e la parte immaginaria di un numero complesso z = ⇐⇒ =⇒
a·y+b·x = 0 ab · x − b2 · y = b
a + ib sono rispettivamente


 2
a · y + ab · x = 0
ℜe(z) = a ed ℑm(z) = b. (
 2 a
(a + b2 ) · x = a x = a2 +b 2
=⇒ ⇐⇒
(a2 + b2 ) · y = −b y = a2−b
+b2 .

Istituzioni di Matematica pagina 12 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

Dunque l’elemento candidato ad essere l’inverso di a + ib è Esempio


a
a2 +b2
+ i a2−b
+b2
Per calcolare la parte reale e quella immaginaria di
ed in effetti   z = 1i
a −b
(a + ib) · a2 +b 2 + i a2 +b2 = basta osservare che    

a −b
 
−b a
 ℜe(z) = 12 (z + z) = 12 1i + 1i = 21 1i − 1i = 0,
a · a2 +b2 − b · a2 +b2
+ i a · a2 +b2
+ b · a2 +b2
= 1 + i0.    
La dimostrazione delle altre proprietà è lasciata come esercizio per ℑm(z) = 2i1 (z − z) = 2i1 1i − 1i = 2i1 1i + 1i = 2i1 · 2i = −1.
casa. In alternativa, si può osservare che
Proposizione z = 1i = 1i · ii = −1
i
= −i
Per ogni z, w ∈ C valgono le seguenti formule. e quindi
• (z + w)2 = z2 + 2zw + w2 • (z + w)3 = z3 + 3z2 w + 3zw2 + w3 ℜe(z) = 0, ℑm(z) = −1.
• (z − w)2 = z2 − 2zw + w2 • (z − w)3 = z3 − 3z2 w + 3zw2 − w3 Esempio
2 2 3 3 2 2 Per calcolare la parte reale e quella immaginaria di
• z − w = (z − w)(z + w) • z + w = (z + w)(z − zw + w )
z = 3+2i
• z3 − w3 = (z − w)(z2 + zw + w2 ) 2−i
basta osservare che
(3+2i)(2+i)
Dimostrazione. La dimostrazione è lasciata come esercizio per casa. z = 3+2i
2−i = (2−i)(2+i) =
6−2+3i+4i
5 = 54 + 57 i
e quindi
Definizione ℜe(z) = 4/5, ℑm(z) = 7/5.
Il numero complesso coniugato di ℑm z Esempio
z = a + ib ∈ C b
a Per calcolare la parte reale e quella immaginaria di
è
−b
ℜe z = (2 − 3i)3
z̄ = a − ib ∈ C. z̄ basta applicare la formula (a + b)3 = a3 + 3a2 b + 3ab2 + b3 con
a = 2 e b = −3i, ottenendo che
Proposizione
z = 8 + 3 · 4 · (−3i) + 3 · 2 · (−3i)2 + (−3i)3
Se z = a + ib, w = c + id ∈ C ed n ∈ N, allora
= 8 − 36i − 54 + 27i = −46 − 9i
z + w = z + w, n · z = n · z, (z) = z,
e quindi
z · w = z · w, zn = (z)n , z · z = a2 + b2 , ℜe(z) = −46, ℑm(z) = −9.
z+z z−z
ℜe(z) = 2 , ℑm(z) = 2i , z ∈ R ⇐⇒ z = z.
Esempio
Dimostrazione. La dimostrazione è lasciata come esercizio per casa. Calcoliamo
i387 .
Osservazione Prima osserviamo che le potenze naturali di i possono assumere solo
Visto che ad ogni numero complesso a + ℑm
i seguenti quattro valori
ib sono associati due numeri reali a e z
z+w
b+d i, −1, −i, 1.
b

b, possiamo rappresentare C nel piano Dividendo 387 per 4 otteniamo che 387 = 4 · 96 + 3 e quindi
96 96
R×R. Questo permette di dare un’inter- d
w
i387 = i4 i3 = 1 i3 = i3 = −i.
a+c
pretazione geometrica della somma, detta a c ℜe
In alternativa, si può procedere come segue:
regola del parallelogramma. i387 = i2·193+1 = (i2 )193 · i = (−1)193 · i = −i.
È infatti facile vedere che la somma di due numeri complessi z =
a + ib e w = c + id, cioè il numero z + w = (a + c) + i(b + d), cor- Esercizio 4.1
risponde al vertice di coordinate (a + c, b + d) del parallelogramma Dimostrare che  √ 3  √ 6
−1+i 3 1+i 3
disegnato come in figura. 2 =1= 2 .
Inoltre, questo permette di dare una dimostrazione geometrica della
Soluzione a pagina 22.
uguaglianza z + w = z + w, come mostrato in figura.
ℑm Un’importante proprietà dei numeri reali R ma non dei numeri
z+w
z
b+d complessi C è quella dell’ordinamento.
b

Proposizione
w
d
Non è possibile introdurre in C un ordinamento totale.
a a+c −d c ℜe
w

−b
Dimostrazione. Dimostriamolo per assurdo. Assumiamo che in C esista
z
z+w = z+w
−b − d un ordinamento totale ⩽, la cui restrizione ad R sia magari diversa da
Infine, le uguaglianze ℜe(z) = z+z z−z (z−z)·i quella introdotta in R. Visto che i ̸= 0, avremmo 0 < i oppure i < 0.
2 e ℑm(z) = 2i = 2 si
possono dimostrare analogamente. Se 0 < i, allora 0 · i < i · i ⇐⇒ 0 < −1, sommando 1 si ottiene 1 < 0 e
Per quanto riguarda invece la visualizzazione del prodotto di numeri moltiplicando per i otteniamo che i < 0, ma questo contraddice l’ipotesi.
complessi, conviene prima studiare la rappresentazione trigonometrica Una contraddizione analoga si ottiene se si assume che i < 0.
o quella esponenziale dei numeri complessi, cosa che faremo più
avanti.

a.a. 2023-2024 pagina 13 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

Teorema fondamentale dell’Algebra


seguente figura.
• Per ogni a0 , a1 , . . . , an ∈ C, l’equazione algebrica
a0 zn + a1 zn−1 + . . . + an−1 z + an = 0,
ammette n soluzioni complesse (contate con la loro molteplicità). x1 x2 x3 x
• Se a0 , a1 , . . . , an ∈ R e z0 ∈ C è una soluzione, allora anche z0 x1 x2 x
x1 x
è una soluzione.
• Se a0 , a1 , . . . , an ∈ R ed n è dispari, allora esiste sempre almeno x1 x2 x x1 x
una soluzione reale.
Infatti, per il teorema fondamentale dell’Algebra si ha che esiste
Dimostrazione. La prima asserzione sarà dimostrata solo nel caso n = 2
x1 ∈ R tale che P(x1 ) = 0. Pertanto P(z) = a(z − x1 )Q(z) dove
e solo per coefficienti reali nella seguente proposizione. Per semplicità,
Q(z) è un polinomio di secondo grado a cui possiamo applicare la
qui dimostriamo solo le ultime due asserzioni e solo per n = 3. Fissati
proposizione precedente. Pertanto, se ∆ è il discriminante di Q(z),
a, b, c, d ∈ R con a ̸= 0, consideriamo il polinomio di terzo grado
allora la figura a sinistra corrisponde al caso ∆ > 0, le due figure
P(z) = az3 + bz2 + cz + d. Per le proprietà della coniugazione
centrali corrispondono al caso ∆ = 0, ed infine le due figure a destra
P(z) = az3 + b z2 + cz + d = az3 + bz2 + cz + d = P(z).
corrispondono al caso ∆ < 0.
Dunque, se z1 è una soluzione, allora anche z1 lo è. Pertanto il numero
delle soluzioni complesse e non reali è pari. Per la prima asserzione, le Osservazione
soluzioni sono tre e quindi almeno una di esse deve essere reale. Una soluzione in C dell’equazione
z2 + 1 = 0
Proposizione è z = i in quanto
Siano a, b, c ∈ R con a ̸= 0. Per determinare le soluzioni in C i2 = i · i = (0 · 0 − 1 · 1) + i(0 · 1 + 1 · 1) = −1.
dell’equazione (algebrica) di secondo grado Un’altra soluzione in C è z = −i. La verifica è lasciata come esercizio
az2 + bz + c = 0 per casa.
si calcola il discriminante
Esempio
∆ = b2 − 4ac
e si distinguono i seguenti casi. Risolviamo l’equazione di secondo grado
• Se ∆ > 0, allora l’equazione ha due soluzioni (distinte) reali (e z2 − i = 0.
quindi anche complesse), e sono Posto z = x + iy, deve essere
√ √  2
−b− ∆
z2 = −b+ x − y2 = 0
z2 = x2 − y2 + 2xyi = i ⇐⇒

z1 = 2a , 2a .
2xy = 1
• Se ∆ = 0, allora l’equazione ha un’unica soluzione reale (e quindi  
anche complessa), ed è x=y x = −y
⇐⇒ ∨
z1 = −b 2x2 = 1 −2x2 = 1
2a .
• Se ∆ < 0, allora l’equazione ha due soluzioni (distinte) complesse (il secondo sistema non ha soluzioni)
 √  √
e non reali, e sono √ √ x = 1/√2 x = −1/√2
z1 = −b−i2a −∆ , z2 = −b+i2a −∆ . ⇐⇒ ∨
y = 1/ 2 y = −1/ 2
e quindi le due soluzioni sono
Dimostrazione. Le prime due asserzioni seguono dalla proposizione 3.1. z1 = √12 (1 + i), z2 = − √12 (1 + i).
Dimostriamo dunque l’ultima asserzione. Assumiamo ∆ < 0. Se z =
x + iy ∈ C, x, y ∈ R, è una soluzione, allora
0 = az2 + bz + c = a x2 + 2ixy − y2 + b(x + iy) + c

5 Principali sottoinsiemi di R
= ax2 − ay2 + bx + c + i(2axy + by)

 2
ax − ay2 + bx + c = 0 Definizione
⇔ L’insieme dei numeri naturali è N = {1, 2, 3, . . .}.
(2ax + b)y = 0
( (
b L’insieme dei numeri interi relativi è Zn= {0, ±1, ±2, ±3,o. . .}.
y=0 x = − 2a
⇔ ∨ b2 b2 4ac−b2 L’insieme dei numeri razionali è Q = qp : p ∈ Z, q ∈ N .
ax2 + bx + c = 0 ay2 = a 4a 2 − 2a + c = 4a = −∆
4a
(il primo sistema non ha soluzione perché ∆ < 0 ed x ∈ R) Approfondimenti
( b ( b La lettera “N” per i numeri naturali viene dal loro nome, cioè da
x = − 2a x = − 2a
⇔ √ ∨ √ “naturali”. La lettera “Q” per i numeri razionali viene dalla parola
−∆ −∆
y = 2a y = − 2a “quoziente”. La lettera “Z” per i numeri interi viene dal tedesco
e quindi abbiamo che z1 e z2 sono tutte e sole le soluzioni. “zahl”, che significa numero.
In alternativa, come fatto per le equazioni di secondo grado in R,
Per dimostrare che N, Z e Q non coincidono con R, basta verifi-
basta verificare che
care che tali insiemi non soddisfano tutte le proprietà elencate nella
a · (z − z1 ) · (z − z2 ) = az2 + bz + c
definizione di R.
e questo conclude la dimostrazione.
Proposizione
Osservazione 4.2 • N non soddisfa la proprietà di esistenza dello zero, dell’esistenza
Dati a, b, c, d ∈ R con a > 0, il grafico del polinomio di terzo gra- dell’opposto o dell’inverso.
do P(z) = az3 + bz2 + cz + d è uno tra quelli rappresentati nella • Z non soddisfa la proprietà dell’esistenza dell’inverso.

Istituzioni di Matematica pagina 14 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

Approfondimenti storici
• Q non soddisfa la proprietà di completezza. √
L’irrazionalità della 2 fu scoperta dai Pitagorici dell’Antica Grecia
Dimostrazione. La dimostrazione delle prime due asserzioni è lascia- nel V secolo a.C., forse da Ippaso di Metaponto studiando la lun-
ta come esercizio per casa. Per verificare l’ultima asserzione basta ghezza della diagonale del quadrato unitario. Secondo una leggenda,
verificare che i due sottoinsiemi di Q Ippaso mostrò la dimostrazione a Pitagora su una barca mentre stava-
A = r ∈ Q : r > 0, r2 ⩽ 2 , B = s ∈ Q : s > 0, s2 ⩾ 2

no facendo una lezione. Pitagora credeva che, come le scale musicali,
sono separati, ma non esiste in Q un elemento di separazione. tutto nell’universo poteva essere ridotto a rapporti di numeri interi e
gettò Ippaso fuori bordo e lo lasciò annegare.
Proposizione
Le seguenti inclusioni valgono strettamente.
N⊂Z⊂Q⊂R

Dimostrazione. Q è un sottoinsieme proprio di R perché 2 ∈ R \ Q,
come dimostrato nel seguente lemma; le restanti inclusioni sono lasciate Ippaso Pitagora
come esercizio per casa. Metaponto, 530 a.C. Samo, 580-570 a.C.
Metaponto, 450 a.C. Metaponto, 495 a.C.
Proposizione

2∈
/Q 6 Sottoinsiemi di R dati tramite disugua-
Dimostrazione. Dimostriamolo
√ per assurdo.
glianze
I√metodo (analitico). Se 2 ∈ Q, allora esistono p, q ∈ N tali che
2 = qp . Possiamo assumere che p e q siano primi tra loro. Risulta Siamo interessati a studiare sottoinsiemi di R corrispondenti a delle
dunque disuguaglianze.
√ 2  p 2 p2
2 = ( 2) = q = q2 =⇒ p2 = 2q2
Caso generale: funzioni
e quindi p2 è (un numero) pari. Verifichiamo che anche p è pari.
Se per assurdo p è dispari, ossia è della forma p = 2p0 + 1 per un Per prima cosa definiamo cosa è una funzione, il suo grafico ed intro-
p0 ∈ N ∪ {0}, allora p2 = (2p0 + 1)2 = 4p0 (p0 + 1) + 1 è dispari e duciamo la somma, differenza, prodotto e quoziente di due funzioni.
questo ci dà una contraddizione. Dunque anche p è pari, ossia esiste Definizione
p0 ∈ N tale che p = 2p0 . Si ha pertanto Una funzione f da A ⊆ R a valori in B ⊆ R, o più brevemente
p2 = 4p20 = 2q2 =⇒ q2 = 2p2 . f : A → B, è una legge che associa ad ogni elemento x di A uno
2
Dunque q è pari e quindi anche q è pari. Questo è però assurdo ed un solo elemento y = f (x) di B. Il suo grafico è dato dai punti
perché due numeri pari non sono primi tra loro. (x, f (x)) ∈ A × B al variare di x in A.

II metodo (geometrico). Oltre alla dimostrazione analitica appena Definizione


conclusa, possiamo dare una dimostrazione geometrica. Riprendiamo Siano f , g : A → R due funzioni.
2 2
dall’uguaglianza p = 2q con p, q ∈ N. Con riferimento alla figura • La somma di f e g è la funzione f + g : A → R definita da
seguente, tale uguaglianza significa che la somma dell’area di due ( f + g)(x) = f (x) + g(x).
quadrati gialli di lato q è pari all’area del quadrato blu di lato p. • La differenza di f e g è la funzione f − g : A → R definita da
Visto che p, q ∈ N, possiamo assumere che questi siano i quadrati più ( f − g)(x) = f (x) − g(x).
piccoli con questa proprietà. • Il prodotto di f e g è la funzione f · g : A → R definita da ( f ·
g)(x) = f (x) · g(x).
• Se g(x) ̸= 0 per ogni x ∈ A, allora il quoziente di f e g è la
+ =
funzione f /g : A → R definita da ( f /g)(x) = f (x)/g(x).
q2 q2 Se si vuole determinare l’insieme X = {x ∈ A : f (x) ⩾ c} e si
p2 conosce il grafico di f , allora basta calcolare (se esistono) i punti di
Sovrapponiamo al quadrato blu i due quadrati gialli come nella figura intersezione del grafico di f con la retta orizzontale y = c e considerare
seguente. le x corrispondenti alle parti del grafico di f che si trovano sopra tale
retta.
Esempio
Se il grafico di f : (a, b] → R e la retta y = c sono come in figura,
In verde abbiamo messo in evidenza l’area in cui i due quadrati gialli allora
si sovrappongono ed in rosso l’area del quadrato blu non coperta dai {x ∈ (a, b] : f (x) ⩾ c} = (a, x1 ] ∪ [x2 , x3 ] ∪ [x4 , x5 ] ∪ {b}.
due quadrati gialli. È chiaro che i due quadrati gialli non possono
y f
non sovrapporsi visto che non tutto il quadrato blu è coperto dai due
quadrati gialli. Si ha quindi che l’area del quadrato verde è pari alla
somma dell’area dei due quadrati rossi. x1 x2 x3 x4 x5 b
x
a
+ = y=c
Ma questo è assurdo perché avevamo assunto che i quadrati gialli e
blu erano i più piccoli con questa proprietà.

a.a. 2023-2024 pagina 15 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

Consideriamo ora un caso meno semplice. Siano f (x), g(x), h(x)


e k(x) delle funzioni. Per ndeterminare l’insiemeo Dividiamo 3x3 − 21x2 + 21x + 45 per x + 1:
f (x) 3 −21 21 45
X = x ∈ R : g(x) ⩾ h(x)
k(x) −1 −3 24 −45
basta studiare la disuguaglianza 3 −24 45 0
f (x) h(x) f (x) h(x) f (x)·k(x)−g(x)·h(x)
g(x) ⩾ k(x) ⇔ g(x) − k(x) = g(x)·k(x) ⩾ 0. e quindi
Per la regola dei segni vii) l’ultima disuguaglianza è soddisfatta se e 3x3 − 21x2 + 21x + 45 = (x + 1)(3x2 − 24x + 45).
solo
 se  Dividiamo 3x2 − 24x + 45 per x − 3:
f (x) · k(x) − g(x) · h(x) ⩾ 0 f (x) · k(x) − g(x) · h(x) ⩽ 0 3 −24 45
I: ∨ II :
g(x) · k(x) > 0 g(x) · k(x) < 0. 3 9 −45
Dunque, se XI ⊆ R corrisponde al primo sistema e XII ⊆ R corrisponde 3 −15 0
al secondo sistema, allora e quindi
X = XI ∪ XII . 3x2 − 24x + 45 = (x − 3)(3x − 15) = 3(x − 3)(x − 5).
Di seguito consideriamo dei casi meno generali per i quali si riesce Questo conferma quanto già sapevamo dalla teoria.
a dire qualcosa in più (in generale).
a Si noti che a /a = 90/3 = 30, x = −2, x = −1, x = 3, x = 5 ∈ N, e che
0 4 1 2 3 4
x1 , . . . , x4 sono divisori di a0 /a4 .
Primo caso particolare: polinomi
Proposizione
Tra le funzioni più semplici ci sono i polinomi. Iniziamo dando la
definizione di polinomio ed alcune proprietà di base dei polinomi. Siano a, b, c ∈ R con a > 0. Per determinare
A = {x ∈ R : ax2 + bx + c > 0},
Definizione
Un polinomio di grado n è una funzione p : R → R della forma B = {x ∈ R : ax2 + bx + c < 0},
n
si pone ∆ = b2 − 4ac e si distinguono i seguenti casi.
p(x) = ∑ ak xk = a0 + a1 x + . . . + an xn , • Se ∆ > 0, allora
k=0
per certe costanti a0 , a1 , . . . , an−1 ∈ R ed an ∈ R \ {0}. A = (−∞, x1 ) ∪ (x2 , +∞), B = (x1 , x2 ),
√ √
Proposizione dove x1 = −b− 2a

e x2 = −b+ ∆
2a .
• Se ∆ = 0, allora
• Le funzioni costanti sono dei polinomi di grado zero: p(x) = a0 . A = R \ {x1 } = {x ∈ R : x ̸= x1 }, B = 0,
/
• La somma, la differenza ed il prodotto di polinomi è un polinomio. dove x1 = −b
2a .
• Se p(x0 ) = 0, allora il polinomio p(x) di grado n ⩾ 1 è divisibile • Se ∆ < 0, allora
per il binomio q(x) = x − x0 , ovvero esiste un polinomio r(x) di A = R, B = 0.
/
grado n − 1 tale che p(x) = q(x) · r(x).
Osservazione Dimostrazione. Consideriamo il caso ∆ > 0, gli altri casi sono lasciati
Dall’ultimo punto della proposizione precedente segue che se x1 ed come esercizio per casa. Abbiamo già dimostrato che in questo caso x1
x2 sono due soluzioni dell’equazione di secondo grado ed x2 sono le due soluzioni reali e distinte dell’equazione di secondo
ax2 + bx + c = 0 grado
allora ax2 + bx + c = 0.
ax2 + bx + c = a(x − x1 )(x − x2 ). Dunque per l’osservazione precedente
Inoltre, visto che c = ax1 x2 , nel caso speciale in cui c/a, x1 , x2 ∈ N, ax2 + bx + c = a(x − x1 )(x − x2 )
si ha che x1 ed x2 sono divisori di c/a. e quindi per concludere la dimostrazione basta applicare la regola dei
Più in generale, se x1 , . . . , xn sono radici dell’equazione di grado n segni vii).
an xn + an−1 xn−1 + . . . + a1 x + a0 = 0 Osservazione
allora Vedremo che se a > 0, allora il grafico di f (x) = ax2 + bx + c è una
an xn + an−1 xn−1 + . . . + a1 x + a0 = an (x − x1 ) · . . . · (x − xn ). parabola e che i tre casi appena descritti corrispondono ai tre casi
Inoltre, visto che a0 = an x1 · . . . · xn , nel caso speciale in cui riportati in figura.
a0 /an , x1 , . . . , xn ∈ N, si ha che x1 , . . . , xn sono divisori di a0 /an . Caso ∆ > 0. Caso ∆ = 0. Caso ∆ < 0.
Esempio
Visto che gli zeri del polinomio di quarto gradoa
p(x) = 3x4 − 15x3 − 21x2 + 87x + 90
sono x1 = −2, x2 = −1, x3 = 3 e x4 = 5, si ha che x1 x2 x x1 x x
p(x) = 3(x + 2)(x + 1)(x − 3)(x − 5).
In alternativa, utilizziamo Ruffini per fare la divisione tra polinomi Dati dei polinomi p(x), q(x), r(x) ed s(x), vogliamo studiare
come segue. Dividiamo p(x) per x + 2: l’insieme n o
p(x)
3 −15 −21 87 90 A = x ∈ R : q(x) ⩾ r(x)
s(x) .
−2 −6 42 −42 −90 Si dimostra che A può essere riscritto come unione di intervalli. Ri-
3 −21 21 45 0 cordiamo che
e quindi
p(x) = (x + 2)(3x3 − 21x2 + 21x + 45).

Istituzioni di Matematica pagina 16 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

Definizione Esercizio 6.2


Un sottoinsieme A ⊆ R è un intervallo se e solo se A gode della Riscrivere come unione di intervalli il seguente insieme.
seguente proprietà: se x1 , x2 ∈ A ed x1 < x2 , allora [x1 , x2 ] ⊆ A. A = x ∈ R : x−2 x−1
x−1 − x−2 ⩽ 1
• Il caso più semplice è quando tutti i polinomi sono costanti: p(x) = Soluzione a pagina 22.
p0 , q(x) = q0 , r(x) = r0 , s(x) = s0 con p0 , r0 ∈ R e q0 , s0 ∈ Esercizio 6.3
R \ {0}. In questo caso basta calcolare i quozienti p0 /q0 ed r0 /s0 : Riscrivere come unionen di intervalli√ il seguente insieme.

se p0 /q0 ⩾ r0 /s0 allora A = R, mentre se p0 /q0 < r0 /s0 allora
o
x−√2 x+√2
A = x ∈ R : x+ 2 − x− 2 ⩽ 1
A = 0./
• Un altro caso semplice è quello in cui p è un polinomio di primo Soluzione a pagina 22.
grado e gli altri polinomi sono costanti: p(x) = p0 + p1 x, q(x) = q0 , Esercizio 6.4
r(x) = r0 , s(x) = s0 con p0 , r0 ∈ R e p1 , q0 , s0 ∈ R\{0}. In questo Riscrivere come unione
n di intervalli

il seguente insieme.
√ o
caso per la regola dei segni vii) si ha x2 + 3 2x+2 2/3 x− √2
p(x) r(x) p1 x+p0 A= x∈R: √ ⩽
⩾ rs00 ⇐⇒ qp01 x ⩾ rs00 − qp00
3
q(x) ⩾ s(x) ⇐⇒
x+ 2 x− 2
q0
   Soluzione a pagina 23.
x ⩾ qp0 sr0 − qp0 se qp01 > 0,
1 0 0 Nei seguenti esempi ed esercizi consideriamo il caso in cui almeno
⇐⇒  
x ⩽ q0 r0 − p0 se qp01 < 0, uno dei due polinomi P(x) e Q(x) non può essere espresso come
p1 s0 q0
prodotto di polinomi di primo grado, in quanto almeno uno dei fattori
e quindi h    in cui si scompongono è un polinomio di secondo grado con ∆ < 0.
 qp0 rs0 − qp0 , +∞ se qp01 > 0,
1 0 0 Esempio
A=  √ √ √ √ 
 i
 −∞, q0 r0 − p0 se qp01 < 0. x ∈ R : x−√2 + x+√2 ⩽ 1 = − 2, 2

p1 s0 q0
x+ 2 x− 2
• Consideriamo il caso generale. Per quanto vistoo per le funzioni perché
n
P(x) √ √ √ √
2 2 2
A = x ∈ R : Q(x) ⩾ 0 , x−√2 x+√2
+ x− ⩽ 1 ⇔ (x− (x+ 2) +(x+
√ √ −x +2 =
2) 2
√x +6 √ ⩽ 0
x+ 2 2 2)(x− 2) (x+ 2)(x− 2)
dove P(x) = p(x) · s(x) − q(x) · r(x) e Q(x) = q(x) · s(x). Anche ed il numeratore è sempre positivo mentre il polinomio
P e Q sono dei polinomi, e quindi hanno la forma √ di secondo
m
grado al denominatore si annulla per x = x1,2 = ∓ 2.
√ √
P(x) = ∑ Pk xk = P0 + P1 x + . . . + Pm xm , − 2 2
x
k=0 2
n x +6 + + +
√ √
Q(x) = ∑ Qk x k = Q0 + Q1 x + . . . + Qn x n . (x + 2)(x − 2) +
2
− +
k=0 x +6
Il passaggio successivo è quello di riscrivere P(x) e Q(x) come

(x+ 2)(x− 2)
√ + − +
prodotti di polinomi di primo o secondo grado. ∄ ∄
Nei seguenti esempi ed esercizi consideriamo il caso in cui P(x) e
Esempio
Q(x) possono essere espressi come prodotti di polinomi di primo grado.
Verifichiamo la seguente uguaglianza al variare del parametro a in
Esempio R.  √ √
(−∞, 1 − 1 − a) ∪ (1 + 1 − a, +∞) se a < 1
n 2 +2
o
x ∈ R : xx−2 ⩾ x + 2 = (2, +∞) {x ∈ R : x2 − 2x + a > 0} = R \ {1} se a = 1
se a > 1

in quanto R
x2 +2 x2 +2 (x2 +2)−(x−2)(x+2) Il polinomio di secondo grado corrisponde ad una parabola rivolta
⩾ x + 2 ⇔ − (x + 2) =
x−2 x−2 x−2 verso l’alto ed i tre casi corrispondono, rispettivamente, a ∆ > 0,
(x2 +2)−(x2 −4) 6 ∆ = 0 e ∆ < 0. Infatti, ∆ = 4 − 4a = 4(1 − a) e quindi si ha
= x−2 = x−2 ⩾ 0 ⇐⇒ x − 2 > 0 ⇐⇒ x > 2.
∆ > 0 ⇐⇒ a < 1,
Esempio ∆ = 0 ⇐⇒ a = 1,
 x+2 x−2 ∆ < 0 ⇐⇒ a > 1.
x∈R: x−2 ⩾ x+2 = (−2, 0] ∪ (2, +∞) 2
in quanto √ che le soluzioni dell’equazione x −
Infine, per concludere si osservi
(x+2)2 −(x−2)2
2x + a = 0 sono x1,2 = 1 ± 1 − a.
x+2 x−2 x+2 x−2 8x
x−2 ⩾ x+2 ⇔ x−2 − x+2 = (x−2)(x+2) = (x−2)(x+2) ⩾ 0.
Esercizio 6.5
−2 0 2 Riscrivere come unione di
x n intervalli3 il seguenteoinsieme.
8x − − + + A = x ∈ R : xx3 −1 ⩾ 3x−3
+x x2 +1
(x − 2)(x + 2) + − − +
8x Soluzione a pagina 23.
(x−2)(x+2) − + − +
Esercizio 6.6
∄ 0 ∄
Riscrivere come unione di intervalli il seguente insieme.
Esercizio 6.1 A = x ∈ R : x−2 x−1
x+1 − x+2 ⩽ 1
Riscrivere come unione di intervalli il seguente insieme. Soluzione a pagina 23.
A = x ∈ R : x2 − 4x + 7 ⩾ x+1 8

Soluzione a pagina 22. Secondo caso particolare: radici quadrate


Siano p(x) e q(x) due funzioni.

a.a. 2023-2024 pagina 17 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

• Per determinare l’insieme


n p p o
A = x ∈ R : p(x) ⩾ q(x)
basta studiare il sistema  R
q(x) ⩾ 0 È evidente che il più piccolo intervallo chiuso di R che contiene A
p(x) ⩾ q(x). esiste ed è dato da [α, β ] con α e β come in figura.
• Per determinare l’insieme
n p o
B = x ∈ R : p(x) ⩾ q(x)
α β R
basta studiare la coppia di sistemi 
Si noti che α, β ∈ A.
q(x) < 0 q(x) ⩾ 0
I: ∨ II :
p(x) ⩾ 0 p(x) ⩾ q(x)2 , Esempio
perché, se BI ⊆ R corrisponde al primo sistema e BII ⊆ R corri- Consideriamo ora l’insieme A dato come in figura.
sponde al secondo sistema, allora
B = BI ∪ BII .
• Per determinare l’insieme
 p R
C = x ∈ R : p(x) ⩽ q(x)
È evidente che il più piccolo intervallo chiuso di R che contiene A
basta studiare il sistema  esiste ed è dato da [α, β ] con α e β come in figura.
q(x) ⩾ 0
p(x) ⩾ 0
p(x) ⩽ q(x)2 . α β R

Si noti che α, β ∈
/ A.
Esempio
Dimostriamo che Esempio
n √ √ o √ √
x ∈ R : x3 − x2 + 2 ⩾ x2 + x + 2 = [1 − 2, 0] ∪ [1 + 2, +∞). Consideriamo ora l’insieme A dato come in figura.
Poniamo
p(x) = x3 − x2 + 2, q(x) = x2 + x + 2.
Osserviamo che il delta dell’equazione q(x) = x2 + x + 2 = 0 è R
∆ = 1 − 8 = −7 < 0 È evidente che il più piccolo intervallo chiuso di R che contiene A
e quindi q(x) > 0 per ogni x ∈ R. Osserviamo che esiste ed è dato da [α, +∞) con α come in figura.
p(x) ⩾ q(x) ⇐⇒ x3 − x2 + 2 ⩾ x2 + x + 2 ⇐⇒
√ √
x3 − 2x2 − x = x(x2 − 2x − 1) = x(x − 1 + 2)(x − 1 − 2) ⩾ 0 α β = +∞ R
√ √
⇐⇒ x ∈ [1 − 2, 0] ∪ [1 + 2, +∞) Si noti che α ∈
/ A.
in quanto Esempio
√ √
x2 − 2x − 1 = 0 ⇐⇒ x1,2 = 2± 24+4 = 1 ± 2. Consideriamo l’insieme A dato come in figura.
Dunque( abbiamo che
q(x) ⩾ 0 ∀x ∈ R
√ √ R
p(x) ⩾ q(x) ⇐⇒ x ∈ [1 − 2, 0] ∪ [1 + 2, +∞).
√ √ È evidente che il più piccolo intervallo chiuso di R che contiene A
1− 2 0 1+ 2 esiste ed è dato da (−∞, β ] con β come in figura.
x

α = −∞ β R
Esercizio 6.7 Si noti che β ∈ A.
Riscrivere come unioni
n di intervalli i seguenti insiemi.o
p Gli esempi precedenti mostrano che il più piccolo intervallo chiuso
A = x ∈ R : x2 − 5x + 4 ⩽ 3x − 2
n o di R che contiene A può essere della forma [α, β ], oppure [α, +∞),
oppure (−∞, β ]. Osserviamo che in ogni caso, esso è dato dal-
p
B = x ∈ R : x2 − 5x + 4 > 3x − 2
l’intersezione di tutti gli intervalli di R che contengono A, ovvero
Soluzione a pagina 23. da \
I ⊆ R : I è un intervallo, I ⊇ A .
Data l’importanza di α e β , si introducono dei simboli per indicar-
7 Estremi superiore ed inferiore li: si pone α = inf(A), β = sup(A) e li si chiamano, rispettivamente,
estremo inferiore ed estremo superiore di A. Inoltre, nel caso partico-
Dato un sottoinsieme non vuoto A di R, siamo interessati a determinare
lare in cui α ∈ A, si pone α = min(A) e lo si chiama minimo di A;
il più piccolo intervallo chiuso di R che contiene A. Nei seguenti
analogamente, nel caso particolare in cui β ∈ A, si pone β = max(A)
esempi consideriamo alcuni possibili casi.
e lo si chiama massimo di A.
Esempio Diamo di seguito una definizione più formale.
Consideriamo l’insieme A dato come in figura.

Istituzioni di Matematica pagina 18 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

Definizione La seguente proposizione riguarda il rapporto che c’è tra sup(A) e


Sia A un sottoinsieme non vuoto di R. max(A), e tra inf(A) e min(A).
• C ∈ R è l’estremo superiore di A se Proposizione
C ⩾ a ∀a ∈ A e ∀b < C ∃a ∈ A t.c. a > b. Sia A un sottoinsieme non vuoto di R e C ∈ R una costante.
Se una tale C non esiste, allora l’estremo superiore di A è +∞. • Se C è il massimo di A, allora C è l’estremo superiore di A.
• C ∈ R è il massimo di A se • Se C è l’estremo superiore di A e C ∈ A, allora C è il massimo di
C ⩾ a ∀a ∈ A e C ∈ A. A.
Se una tale C non esiste, allora il massimo di A non esiste. • Se C è il minimo di A, allora C è l’estremo inferiore di A.
• C ∈ R è l’estremo inferiore di A se • Se C è l’estremo inferiore di A e C ∈ A, allora C è il minimo di
C ⩽ a ∀a ∈ A e ∀b > C ∃a ∈ A t.c. a < b. A.
Se una tale C non esiste, allora l’estremo inferiore di A è −∞.
Dimostrazione. • Sia C il massimo di A. Per dimostrare che C è
• C ∈ R è il minimo di A se
l’estremo superiore di A basta osservare che la condizione
C ⩽ a ∀a ∈ A e C ∈ A.
b < C =⇒ ∃a ∈ A t.c. a > b
Se una tale C non esiste, allora il minimo di A non esiste.
è verificata in quanto basta prendere a = C.
L’estremo superiore, l’estremo inferiore, il massimo ed il minimo di A
• Se C è l’estremo superiore di A e C ∈ A, allora C soddisfa entrambe
sono indicati rispettivamente con
le condizioni date nella definizione di massimo e quindi C è il massimo
sup(A), inf(A), max(A), min(A). di A.
Osservazione La dimostrazione delle altre condizioni è analoga ed è lasciata
sup(A) ed inf(A) esistono sempre, finiti o infiniti, mentre max(A) e come esercizio per casa.
min(A) potrebbero non esistere. Per questo motivo, di seguito da-
Osservazione
remo per scontato l’esistenza sia dell’estremo superiore che di quello
• max(A) non esiste se sup(A) non appartiene ad A.
inferiore.
• min(A) non esiste se inf(A) non appartiene ad A.
La seguente proposizione riguarda l’unicità del sup, inf, max e min.
Proposizione Esercizio 7.1
Calcolare inf(A), sup(A) e se esistono anche min(A) e max(A) per
• L’estremo superiore è unico. • A = [−1, 1] • A = [−1, 1) • A = (−1, 1]
• L’estremo inferiore è unico.
• A = (−1, 1) • A = [−1, +∞) • A = (−1, +∞)
• Se il massimo esiste, allora esso è unico.
• Se il minimo esiste, allora esso è unico. • A = (−∞, 1] • A = (−∞, 1) • A=R
Soluzione a pagina 23.
Dimostrazione. • Supponiamo per assurdo che C1 e C2 siano due
estremi superiori distinti di A. Non è limitativo assumere che C1 < C2 . Esercizio 7.2
Visto che C1 soddisfa la prima proprietà dell’estremo superiore, si ha Calcolare inf(A), sup(A) e se esistono anche min(A) e max(A) per
che A = (−3, 1] ∪ (5, 9].
a ⩽ C1 ∀a ∈ A. Soluzione a pagina 23.
Visto che C2 soddisfa la seconda proprietà dell’estremo superiore, si Definizione
ha che Sia A un sottoinsieme non vuoto di R.
C1 < C2 =⇒ ∃a ∈ A t.c. a > C1 . • A è limitato superiormente se sup(A) < +∞.
Siamo quindi giunti ad una contraddizione. • A non è limitato superiormente se sup(A) = +∞.
La dimostrazione delle altre asserzioni è analoga ed è lasciata • A è limitato inferiormente se inf(A) > −∞.
come esercizio per casa. • A non è limitato inferiormente se inf(A) = −∞.
• A è limitato se è limitato sia inferiormente che superiormente.
La seguente proposizione riguarda il rapporto che c’è tra sup(A) e
inf(A), e tra max(A) e min(A). Proposizione\Definizione
Proposizione Sia A un sottoinsieme non vuoto di R.
i) A non è limitato superiormente se e solo se
Dato un sottoinsieme non vuoto A di R, si ha
∀C ∈ R ∃a ∈ A t.c. a > C.
inf(A) ⩽ sup(A).
ii) A è limitato superiormente se e solo se
Inoltre, se min(A) e max(A) esistono, allora si ha
∃C ∈ R t.c. C ⩾ a ∀a ∈ A.
min(A) ⩽ max(A).
In tal caso tutti i C che soddisfano tale condizione sono detti
Dimostrazione. Sia a un generico elemento di A. Per la prima pro- maggioranti di A ed il più piccolo dei maggioranti è l’estremo
prietà dell’estremo superiore e quella dell’estremo inferiore, si ha che superiore di A.
inf(A) ⩽ a ⩽ sup(A), pertanto inf(A) ⩽ sup(A). iii) A non è limitato inferiormente se e solo se
La dimostrazione della seconda asserzione è analoga ed è lasciata ∀C ∈ R ∃a ∈ A t.c. a < C.
come esercizio per casa. iv) A è limitato inferiormente se e solo se
∃C ∈ R t.c. C ⩽ a ∀a ∈ A.
Esercizio
Determinare i sottoinsiemi A di R per cui risulta inf(A) = sup(A). In tal caso tutti i C che soddisfano tale condizione sono detti
Per tali sottoinsiemi, si ha anche che min(A) = max(A)? minoranti di A ed il più grande dei minoranti è l’estremo inferiore
di A.

a.a. 2023-2024 pagina 19 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

Dimostrazione. Dimostriamo solo il primo punto; gli altri sono lasciati


e quindi basta dimostrare che
come esercizio per casa.
i) Per definizione, A non è limitato superiormente se e solo se si ha ∃C ∈ R t.c. Cx2 + (C − 1)x + (C − 1) ⩾ 0 ∀x ∈ R.
sup(A) = +∞, ovvero non esiste una C in R che soddisfa entrambe Osserviamo che C = 0 non va bene visto che ∃x ∈ R tale che 0 ·
le seguenti condizioni x2 + (0 − 1)x + (0 − 1) = −x − 1 < 0: basta prendere un qualsiasi
C ⩾ a ∀a ∈ A e ∀b < C ∃a ∈ A t.c. a > b. (♣) x > −1. Dunque deve essere C ̸= 0. Allora y = Cx2 + (C − 1)x +
(C − 1) rappresenta una parabola e richiedere che Cx2 + (C − 1)x +
Questo significa che per ogni C ∈ R, si ha che C non soddisfa la prima
(C − 1) ⩾ 0 ∀x ∈ R significa richiedere che la parabola sia rivolta
condizione (♣)1 , ossia
l’alto, cioè che C > 0, e che ∆ ⩽ 0, ovvero
verso 
∃a ∈ A t.c. C < a,
C > 0
oppure C non soddisfa la seconda condizione (♣)2 , ossia ∆ = (C − 1)2 − 4C(C − 1) = (C − 1)((C − 1) − 4C)
∃b < C t.c. a ⩽ b ∀a ∈ A. 
= (C − 1)(−3C − 1) ⩽ 0
Osserviamo che, in quest’ultimo caso, visto che comunque la b non 
C>0
può soddisfare (♣) e visto che però soddisfa (♣)1 , deve per forza ⇐⇒ ⇐⇒ C ⩾ 1.
(C − 1)(3C + 1) ⩾ 0
di cose non soddisfa (♣)2 ; dunque, iterando questo ragionamento,
otteniamo che o A è un insieme vuoto, oppure esiste finito sup(A), ma −1/3 0 1
in entrambe i casi si giunge ad una contraddizione. Di conseguenza, C
l’unica possibilità è che C non soddisfa (♣)1 e questo conclude la C>0
dimostrazione per l’arbitrarietà di C ∈ R. (C − 1)(3C + 1) ⩾ 0
In conclusione abbiamo dimostrato che
Esempio
a ⩽ 1 ∀a ∈ A e ∀C < 1 ∃a ∈ A t.c. a > C
• Gli insiemi e quindi
[−1, 1], [−1, 1), (−1, 1], (−1, 1) sup(A) = 1.
sono limitati (sono cioè limitati sia inferiormente che Osserviamo infine che
superiormente). 1 = x2x+1
+x+1
∈ A =⇒ max(A) = 1.
• A = (−1, +∞) è limitato inferiormente ma non superiormente. x=0
• A = (−∞, 1) è limitato superiormente ma non inferiormente. Esercizio
• A = R non è limitato né inferiormente né superiormente. Studiare l’estremo inferiore ed il minimo dell’insieme considerato
Esempio nell’esempio precedente.
Dimostriamo che tra tutti i rettangoli aventi perimetro p, quello che Esempio
ha area maggiore è il quadrato di lato ℓ = p/4. Questo equivale a Cerchiamo il sup di n o
dimostrare che A= x+1
:x∈R .
x2 +x+3
max{A(a, b) : P(a, b) = p, a, b > 0} = ℓ2 ,
Osserviamo che l’equazione di secondo grado x2 + x + 3 = 0 ha
dove A(a, b) = ab è l’area del rettangolo di lati a, b e P(a, b) =
2(a + b) è il suo perimetro. Osserviamo che√ a > 0 e ∆ = 1 − 12 = −11 < 0,
√ √ e pertanto x2 + x + 3 > 0 per ogni x ∈ R. Dunque si ha
0 ⩽ ( a − b)2 = a − 2 ab + b
2  P(a,b) 2
x+1
x2 +x+3
⩽ C ∀x ∈ R ⇐⇒ x + 1 ⩽ C x2 + x + 3 ∀x ∈ R
⇐⇒ A(a, b) = ab ⩽ a+b = ,
2 4 ⇐⇒ Cx2 + (C − 1)x + 3C − 1 ⩾ 0 ∀x ∈ R ⇐⇒ (♣).
ovvero, l’area di un rettangolo non può essere maggiore del quadrato Osserviamo che prendendo x = 0 otteniamo che
di un quarto del suo perimetro. A questo punto basta osservare che x+1
= 13 ∈ A
2 x2 +x+3
ab = a+b2 ⇐⇒ a = b, e per questo non è limitativo assumere che C ⩾ 1/3 > 0. In virtù di
ovvero, il massimo valore dell’area A(a, b) è ottenuto dal rettangolo ciò si ha
avente lati uguali, a = b, ossia dal quadrato. (♣) ⇐⇒ ∆ = (C − 1)2 − 4C(3C − 1) = −11C2 + 2C + 1 ⩽ 0
Esempio ⇐⇒ 11C2 − 2C − 1 ⩾ 0
√ √
Sia 1+ 1+11 1+2 3
n o ⇐⇒ C ⩾ 11 = 11 .
A = x2x+1 : x ∈ R . √
+x+1 Abbiamo appena dimostrato che tutti i C ⩾ 1+2 11
3
sono dei maggio-
Dimostriamo che A è limitato superiormente, ovvero che ranti e quindi, visto che il sup è il più piccolo dei maggioranti, si ha
∃C ∈ R t.c. a ⩽ C ∀a ∈ A. che √
Un generico elemento di A è della forma a = x2x+1 per un x ∈ R. sup(A) = 1+2 3
+x+1 11 .
Basta quindi dimostrare che Osserviamo che per i conti√già fatti risulta
∃C ∈ R t.c. x2x+1 ⩽ C ∀x ∈ R.
+x+1 x+1
x2 +x+3
= 1+2 3
Osserviamo che il denominatore è strettamente positivo in quanto ha √ 11 √  √
3 2
∆ = 1 − 4 · 1 = −3 < 0 ed il coefficiente di x2 è 1 che è strettamente ⇐⇒ 1+2 11 x +
1+2 3 1+2 3
11 − 1 x + 3 11 − 1 = 0
positivo. Pertanto per ogni x ∈ R si ha √ √ √
⇐⇒ (1 + 2 3)x2 + 2( 3 − 5)x + (6 3 − 8) = 0
x+1
x2 +x+1
⩽ C ⇔ x + 1 ⩽ C(x2 + x + 1)
⇔ Cx2 + (C − 1)x + (C − 1) ⩾ 0

Istituzioni di Matematica pagina 20 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

√ √√ √ √ √ Per la proprietà archimedea dei numeri reali con α = b − a e β = 1,


−( 3−5)+ ( 3−5)2 −(1+2 3)(6 3−8) 5− √3
⇐⇒ x = √ = esiste n ∈ N tale che
1+2 3 1+2 3
√ √ √ √ n · (b − a) > 1. (♡)
(5− √3)·(1−2 √3) 11−11 3
= (1+2 3)·(1−2 3)
= 1−12 = 3 − 1 Cerchiamo ora una m ∈ N per cui (♠) sia soddisfatta, ossia n · a <
e pertanto
√ √ m < n · b. L’insieme
1+2 3 x+1 1+2 3
11 = x2 +x+3 √ ∈A =⇒ max(A) = 11 . A = {k ∈ N : k ⩾ n · b} = [n · b, +∞) ∩ N
x= 3−1
non è vuoto in quanto, per la proprietà archimedea dei numeri reali con
Esercizio α = 1 e β = n · b, sappiamo che esiste k ∈ N tale che k = k · 1 > n · b,
Studiare l’estremo inferiore ed il minimo dell’insieme considerato e pertanto k ∈ A. Inoltre A ⊆ N e quindi A ha un minimo. Dimostriamo
nell’esempio precedente. che m = min(A) − 1 soddisfa (♠). Per (♡) e (♣) si ha
Vedremo che lo studio degli estremi di un insieme del tipo 1 < n · (b − a) ⩽ n · b =⇒ 1 < n · b =⇒ 1 ̸∈ A =⇒ min(A) > 1
(♡) (♣)
{ f (x) : x ∈ D}
e quindi m = min(A) − 1 ⩾ 1. Per le proprietà del minimo m + 1 =
è più semplice se f è monotona oppure se è derivabile e se ne può min(A) ∈ A ed m = min(A) − 1 ∈ / A, ovvero
studiare la monotonia.
m < n · b ⩽ m + 1 ⇐⇒ mn < b ⩽ m+1 n .
Osservazione
In alcuni testi si considera la chiusura di R, cioè R̄ = {−∞} ∪ R ∪ Di conseguenza per (♡) abbiamo che
m m+1 1 m
{+∞}, e si pone sup 0/ = −∞ ed inf 0/ = +∞ in quanto ogni numero n = n − n > b − (b − a) = a =⇒ n >a .
reale è al tempo stesso un maggiorante ed un minorante. Infatti, dato Quanto racchiuso nei due rettangoli assicura che (♠) è soddisfatta e
C ∈ R esso è un maggiorante perché se per assurdo non lo fosse, quindi la dimostrazione è completa.
allora dovrebbe esistere a ∈ 0/ per cui C < a, ma, visto che un tale a
non esiste semplicemente perché l’insieme vuoto 0/ non ha elementi, Osservazione
si giunge ad una contraddizione. Sappiamo che se A ⊆ R, allora sup(A) ed inf(A) esistono, finiti o
infiniti. Se però consideriamo A ⊆ Q, questo non è più vero. Ad
esempio A = {x ∈ Q : x2 < 2} non ha estremo superiore. Infatti,
8 Ulteriori proprietà dei numeri reali i maggioranti di A sono tutti e soli i numeri razionali C tali che
C2 > 2, ma non esiste il più piccolo dei maggioranti: se C ∈ Q
Proprietà archimedea dei numeri reali è un maggiorante
√ allora, visto che Q è denso in R, esiste C′ ∈ Q
Per ogni coppia di numeri reali positivi α e β , esiste un numero tale che 2 < C < C, ovvero C′ è un maggiorante ed è minore di

naturale n tale che C. Dunque, non esistendo il più piccolo dei maggioranti, non esiste
n·α > β. l’estremo superiore di A in Q.

Dimostrazione. Dimostriamolo per assurdo. La proprietà Archimedea


può essere scritta nella forma 9 Principio di induzione
∀α, β > 0 ∃n ∈ N t.c. n · α > β ,
Il principio di induzione è uno strumento utile per dimostrare propo-
pertanto, visto che negando ∀ si ottiene ∃ e negando ∃ si ottiene ∀,
sizioni P legate ai numeri naturali N, ovvero P = P(n), n ∈ N. Ad
negare la proprietà Archimedea significa assumere che
esempio, se una proposizione P(n) relativa ad n ∈ N è tale che
∃α, β > 0 t.c. n · α ⩽ β ∀n ∈ N. i. P(1) è vera,
In tal caso β è un maggiorante dell’insieme ii. se P(n) è vera allora anche P(n + 1) è vera,
A = {n · α : n ∈ N}, allora P(n) è vera per ogni n ∈ N.
che è quindi limitato superiormente. Dunque esiste finito C = sup(A). Esempio
Per le proprietà dell’estremo superiore si ha che
Sia A ⊆ N e consideriamo la proposizione
a ⩽ C ∀a ∈ A e ∀b < C ∃a ∈ A t.c. a > b. (♠)
P(n) : n ∈ A.
Se scelgo b = C − α, allora esiste a ∈ A tale che a > b. Visto che
Se valgono le seguenti proprietà
a ∈ A, esiste n ∈ N tale che a = n · α. Pertanto si ha n · α = a >
i. P(1) è vera, ovvero 1 ∈ A;
b = C − α. Da ciò segue che (n + 1) · α > C e questo contraddice
ii. se P(n) è vera allora anche P(n + 1) è vera, ovvero se n ∈ A
(♠)1 in quanto (n + 1) · α ∈ A.
allora anche n + 1 ∈ A;
Proposizione allora A = N.
Q è denso in R, ossia ∀a, b ∈ R con a < b, ∃r ∈ Q con a < r < b. Esempio
Vogliamo far cadere (verificare) tutte le “infinite” carte
Dimostrazione. Se a < 0 < b allora basta prendere r = 0. Assumiamo
(proposizioni) numerate e disposte come in figura. Per
che
farlo, dobbiamo assicurarci che
0 ⩽ a < b. (♣) i. la prima carta cade,
Il caso a < b ⩽ 0 è analogo e lasciato come esercizio per casa. ii. per ogni n ⩾ 1, se la n-esima carta cade allora
Vogliamo dimostrare che esistono m, n ∈ N tali che anche la n + 1-esima carta cade (basta verifica-
a < mn < b. (♠) re che la distanza tra due carte consecutive è
0 n·a m n·b m+1 m+2 m+3 inferiore alla lunghezza delle carte),
R perché allora tutte le carte cadono.
>1 A Più in generale vale quanto segue.

a.a. 2023-2024 pagina 21 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

Principio di induzione
è vera in quanto
Se esiste n1 ∈ N tale che P(n) verifica le seguenti proprietà
(n + 1)! = n! · (n + 1) > 2n · (n + 1) > 2n · 2 = 2n+1 .
i. P(n1 ) è vera,
ii. per ogni n ⩾ n1 si ha che se P(n) è vera allora anche P(n + 1) Esempio
è vera, Fissati a, b ∈ R, applichiamo il principio di induzione per dimostrare
allora P(n) è vera per ogni n ⩾ n1 . che la seguente proposizione (detta formula del binomio di Newton)
La condizione i. è detta base di induzione, o base induttiva. La n  
n n k n−k
condizione ii. è detta passo induttivo e l’ipotesi per cui P(n) sia P(n) : (a + b) = ∑ ab
k=0 k
vera è detta ipotesi induttiva.
è vera per ogni n ∈ N, dove nk = k!·(n−k)!
n!

è il coefficiente binomiale.
P(n1 )
è vera
P(n2 = n1 + 1)
è vera
P(n3 = n2 + 1)
è vera
... 1  
1 k 1−k
i. P(1) : (a + b)1 = ∑ ab è vera in quanto
k=0 k
base induttiva
passo induttivo passo induttivo passo induttivo (a + b)1 = a + b,
Detto in altre parole, se V è l’inisieme degli n ∈ N per cui P(n) è 1      
1 k 1−k 1 0 1−0 1
vera, se valgono i. ed ii., allora ∑ k a b = 0 a b + 1 a1 b1−1
k=0
V = {n1 , n1 + 1, n1 + 2, n1 + 3, . . .} = [n1 , +∞) ∩ N.
= a0 b1 + a1 b0 = a + b.
Esempio ii. Se P(n) è vera allora anche
Fissato x ⩾ −1, applichiamo il principio di induzione per dimostrare n+1  
n+1 n + 1 k n+1−k
che la seguente proposizione (detta disuguaglianza di Bernoulli) P(n + 1) : (a + b) =∑ ab
k=0 k
P(n) : (1 + x)n ⩾ 1 + n · x è vera; infatti   n
è vera per ogni n ∈ N. n k n−k
(a + b)n+1 = (a + b) · (a + b)n = (a + b) · ∑ ab
i. P(1) : (1 + x)1 ⩾ 1 + 1 · x è vera in quanto k=0 k
(1 + x)1 = 1 + x ⩾ 1 + x = 1 + 1 · x. n n  
 
n k n−k n k n−k
= a∑ a b +b ∑ ab
ii. Se P(n) è vera allora anche k=0 k k=0 k
P(n + 1) : (1 + x)n+1 ⩾ 1 + (n + 1)x n  
n k+1 n−k n  
n k n+1−k
è vera in quanto = ∑ a b +∑ ab
k=0 k k=0 k
⩾ 1 + nx ⩾ 0 ⩾ 0
n+1   n  
n+1
z }| { z }| { n n k n+1−k
(1 + x) = (1 + x)n (1 + x) ⩾ (1 + nx)(1 + x) = ∑ ak bn+1−k + ∑ ab
(♡) k=1 k − 1 k=0 k
nx2 ⩾ 1 + (n + 1)x.
= 1 + (n + 1)x + |{z}   n      
n n+1 0 n n n 0 n+1
⩾0 = a b +∑ + ak bn+1−k + a b
n k=1 k − 1 k 0
Esempio   n    
n + 1 n+1 0 n + 1 k n+1−k n + 1 0 n+1
= a b +∑ ab + a b
Per il principio di induzione la seguente proposizione (♢) n + 1 k=1 k 0
P(n) : 2n ⩾ n2 n+1  
n + 1 k n+1−k
è vera per ogni n ∈ N con n ⩾ 4, perché: = ∑ ab
(♣) k=0 k
i. P(4) è vera in quanto in quanto
24 ⩾ 42 ; n 
n k+1 n−k

h = k+1
 n+1 
n

ii. se P(n) è vera allora anche (♡) ∑ a b = =∑ ah bn+1−h ,
k=0 k
h ∈ [1, n + 1] h=1 h − 1
P(n + 1) : 2n+1 ⩾ (n + 1)2 
n
  
n n! n!
è vera in quanto (♢) + = (k−1)!(n−k+1)! + k!(n−k)!
k−1 k
2n+1 = 2 · 2n ⩾ 2 · n2 n! 1 1 n! n+1

= (k−1)!(n−k)! n−k+1 + k = (k−1)!(n−k)! · k(n−k+1)
ed inoltre (n+1)!

n+1

2n2 ⩾ (n + 1)2 ⇐⇒ 2n2 ⩾ n2 + 2n + 1 = k!(n−k+1)! = ,
k

⇐⇒ n2 − 2n − 1 ⩾ 0 ⇐⇒ n ⩾ 1 + 2 ⇐⇒ n ⩾ 3
       
n n+1 n n+1
(♣) = = = = 1.
2 n n+1 0 0
√ dell’equazione n − 2n √
visto che le soluzioni − 1 = 0 sono
n1 = 1 − 2 < 0, n2 = 1 + 2 ≈ 2.41 Osservazione
ed n è un numero naturale. Prendendo nella formula del binomiodiNewton a = b = 1 si ha
n
n
Esempio 2n = ∑ .
Per il principio di induzione la seguente proposizione k=0 k
Di conseguenza, la somma dei valori della n-esima riga del triangolo
P(n) : n! > 2n
è vera per ogni n ∈ N con n ⩾ 4, perché:
i. P(4) è vera in quanto
4! = 24 ⩾ 24 = 16;
ii. se P(n) è vera allora anche
P(n + 1) : (n + 1)! > 2n+1

Istituzioni di Matematica pagina 22 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 1 Aggiornato il 23 settembre 2023

di Tartaglia è 2n . Soluzioni degli esercizi


1 20 = 1
Soluzione dell’esercizio 4.1
1 1 21 = 2 Per la formula (a + b)3 = a3 + 3a2 b + 3ab2 + b3 si ha
1 2 1 22 = 4

−1+i 3
√ 3 √ √
2 = 18 (−1 + 3 3i + 9 − 3 3i) = 1,
1 3 3 1 23 = 8  √ 3 √ √
1+i 3
1 4 6 4 1 24 = 16 2 = 1+3 3i−9−38
3i
= −1
1 5 10 10 5 1 25 = 32  √ 6   √ 3 2 
⇒ 1+i2 3 = 1+i 3
2 = (−1)2 = 1.
1 6 15 20 15 6 1 26 = 64
In alternativa, una volta dimostrata la prima uguaglianza, si può
1 7 21 35 35 21 7 1 27 = 128 √ 3
sfruttare la formula z3 = z3 con z = −1+i 2
3
, ottenendo che
8a riga 1 8 28 56 70 56 28 8 1 28 = 256  √ 3
−1+i 3
2 = 1 =⇒
Osservazione
L’elemento del triangolo di Tartaglia nella n-esima riga e posizione  √ 3  √ 3  √ 3  √ 3
n  1 = 1 = −1+i 2
3
= −1+i 2
3
= −1−i 2
3
= − 1+i2 3
k-esima è k−1 . Visto che il triangolo di Tartaglia è simmetrico e
 √ 6   √ 3 2
visto che la somma di due elementi consecutivi è pari all’elemento
=⇒ 1+i2 3 = − 1+i2 3 = 12 = 1.
corrispondente
   della riga
 successiva,
 abbiamo
  che   
n n n n n+1
= , + = . Soluzione dell’esercizio 6.1
k n−k k−1 k k Si ha
1 0-esima riga A = (−∞, −1) ∪ [1, +∞)
in quanto
1 1 prima riga x2 − 4x + 7 ⩾ x+1
8
⇐⇒ x2 − 4x + 7 − x+1
8
=
2 3 2
1 2 1 (x −4x+7)(x+1)−8 (x +(1−4)x +(7−4)x+7)−8
seconda riga = x+1 = x+1
x3 −3x2 +3x−1 (x−1)3
1 3 3 1 terza riga = x+1 = x+1 ⩾ 0.
−1 1
1 4 6 4 1 x
(x − 1)3 − − +
1 5 10 10 5 1 x+1 − + +
(x−1)3 + − +
x+1
1 6 15 20 15 6 1 ∄ 0
1 7 21 35 35 21 7 1 Soluzione dell’esercizio 6.2
Si ha √ i  √ i
1 8 28 56 70 56 28 8 1

A = −∞, 1−2 5 ∪ 1, 1+2 5 ∪ (2, +∞)
Esercizio perché
x−2 x−1 (x−2)2 −(x−1)2 −(x−1)(x−2)
x−1 − x−2 ⩽ 1 ⇔ =
Verificare la prima uguaglianza data nell’osservazione precedente (x−1)(x−2)
utilizzando la definizione analitica di coefficiente binomiale. (x2 −4x+4)−(x2 −2x+1)−(x2 −3x+2)
= (x−1)(x−2)
Esempio
−x2 +x+1 x2 −x−1 (x−x1 )(x−x2 )
Per il principio di induzione la seguente proposizione = (x−1)(x−2) ⩽0⇔ (x−1)(x−2) = (x−1)(x−2) ⩾0
n   dove √ √
P(n) : ∏ 1 − j12 = n+1 2n x1 = 1− 5 1+ 5
j=2 2 , x2 = 2 .
√ √
è vera per ogni n ∈ N con n ⩾ 2, perché: 1− 5 1+ 5
i. P(2) è vera in quanto 2 1 2 2
x
2   (x − x1 )(x − x2 ) + − − + +
∏ 1 − j12 = 1 − 212 = 3
4 = 2+1
2·2 ; (x − 1)(x − 2) + + − − +
j=2 (x−x1 )(x−x2 )
ii. se P(n) è vera allora anche (x−1)(x−2) + − + − +
n+1
1

n+2 0 ∄ 0 ∄
P(n + 1) : ∏ 1− j2
= 2(n+1)
j=2
è vera in quanto Soluzione dell’esercizio 6.3
n+1    n   Si ha √ √ i  √ √ √ i √ 
∏ 1 − j12 = 1 − (n+1)
1
2 ∏ 1− 1
j2
A = −∞, −2 2 − 10 ∪ − 2, −2 2 + 10 ∪ 2, +∞
j=2 j=2
(n+1)2 −1 (n+1)2 −1
 
1 n+1 (n+1)+1
= 1 − (n+1)2 2n = (n+1)2
· n+1
2n = 2n(n+1) = 2(n+1) .

a.a. 2023-2024 pagina 23 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 1 Teoria

perché √ √ 2 √ 2 √ √
−11 < 0.

x−√2
− x+ √2 ⩽ 1 ⇔ (x− 2) −(x+ √2) −(x+
√ 2)(x− 2) = −2 −1
x+ 2 x− 2 (x+ 2)(x− 2) x

−x2√−4 2x+2 −(x−x x2 + 3x + 5 + + +
= √
(x+ 2)(x− 2)
= (x+ 2)(x− 22)) ⩽ 0 ⇔ (x+
√ 1 )(x−x
√ (x−x
√1 )(x−x√2 ) ⩾
2)(x− 2)
0 (x + 1)(x + 2) + − +
dove x2 +3x+5
√ √ √ √ (x+1)(x+2)
+ − +
x1,2 = −2 2 ± 8 + 2 = −2 2 ± 10.
√ √ √ √ √ √ ∄ ∄
−2 2 − 10 − 2 −2 2 + 10 2
x
(x − x1 )(x − x2 ) + − − + +
√ √ Soluzione dell’esercizio 6.7
(x + 2)(x − 2) + + − − +
(x−x
√1 )(x−x√2 ) Poniamo
(x+ 2)(x− 2)
+ − + − +
0 ∄ 0 ∄ p(x) = x2 − 5x + 4, q(x) = 3x − 2.
A) Chiaramente q(x) ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩾ 2/3. Osserviamo che
Soluzione dell’esercizio 6.4 √ x1 = 1
Si ha √ √ p(x) = x2 − 5x + 4 = 0 ⇔ x1,2 = 5±√1225−16

1
3
A = (−∞, − 2) ∪ {0} ∪ [1, 2) x2 = 4
in quanto √ e quindi p(x) ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩽ 1 ∨ x ⩾ 4. Inoltre si ha
√ √ √
x2 + 3 2x+2

2/3
⩽ x− √2
⇐⇒ x2 + 3 2x+2

2/3
− x− √2
= p(x) = x2 − 5x + 4 ⩽ q(x)2 = (3x − 2)2 = 9x2 − 12x + 4
x+ 2 3 x+ 2 3
x− 2 x− 2
√ √ √ √ ⇐⇒ 8x2 − 7x = x(8x − 7) ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩽ 0 ∨ x ⩾ 7/8.
(x2 + 3 2x+22/3 )(x− 3 2)−(x− 2)(x+ 2)
= √ √
3 In conclusione
 abbiamo
(x+ 2)(x− 2)
(x3 −2)−(x2 −2) 3 2 x2 (x−1) q(x) ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩾ 2/3
√x −x √

= √ √ = = √ √ ⩽ 0.
(x+ 2)(x− 3 2) (x+ 2)(x− 3 2) (x+ 2)(x− 3 2) p(x) ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩽ 1 ∨ x ⩾ 4
√ √ 
− 2 3
p(x) ⩽ q(x)2 ⇐⇒ x ⩽ 0 ∨ x ⩾ 7/8

0 1 2
x e quindi A = [7/8, 1] ∪ [4, +∞).
x2 + + + + +
0 2/3 7/8 1 4
x−1 − − − + + x
√ √
(x + 2)(x − 3 2) + − − − +
x2 (x−1)
√ √ − + + − + B) Sarebbe sbagliato pensare che B sia uguale ad R \ A; infatti
(x+ 2)(x− 3 2)
∄ 0 0 ∄ si può solo dire che B ⊆ R \ A = (−∞, 78 ) ∪ (1, 4).√ Osserviamo
che R \ (1, 4) è l’insieme di definizione di f (x) = x2 − 5x + 4,
Soluzione dell’esercizio 6.5 pertanto A ∪ B = R \ (1, 4). Di conseguenza B = (R \ (1, 4)) \ A =
Si ha (−∞, 7/8).
( In effetti, visto che
A = (−∞, 0) ∪ [1, +∞) q(x) < 0 ⇐⇒ x < 2/3
⇐⇒ x < 2/3
in quanto
3
p(x) ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩽ 1 ∨ x ⩾ 4
x3 −1 3
x3 +x
⩾ 3x−3
x2 +1
⇔ x(xx 2−1
+1)
− 3x−3
x2 +1
= (x −1)−(3x−3)x
x(x2 +1)
e (
q(x) ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩾ 2/3
(x−1)(x2 +x+1)−3(x−1)x (x−1)((x2 +x+1)−3x) ⇐⇒ 2/3 ⩽ x < 7/8
= x(x2 +1)
= x(x2 +1) p(x) > q(x)2 ⇐⇒ 0 < x < 7/8
(x−1)(x2 −2x+1) (x−1)(x−1)2 (x−1)3 si ha che B = (−∞, 2/3) ∪ [2/3, 7/8) = (−∞, 7/8).
= x(x2 +1)
= x(x2 +1)
= x(x2 +1)
⩾ 0.
Soluzione dell’esercizio 7.1
0 1
x A inf(A) min(A) sup(A) max(A)
(x − 1)3 − − +
x − + + [−1, 1] −1 −1 1 1
[−1, 1) −1 −1 1 ∄
x2 + 1 + + +
(x−1)3 (−1, 1] −1 ∄ 1 1
x(x2 +1)
+ − +
(−1, 1) −1 ∄ 1 ∄
∄ 0 [−1, +∞) −1 −1 +∞ ∄
Soluzione dell’esercizio 6.6 (−1, +∞) −1 ∄ +∞ ∄
Si ha (−∞, 1] −∞ ∄ 1 1
(−∞, −2) ∪ (−1, +∞) (−∞, 1) −∞ ∄ 1 ∄
perché R −∞ ∄ +∞ ∄
x−2 x−1 x−2 x−1
x+1 − x+2 ⩽ 1 ⇐⇒ 0 ⩽ 1 − x+1 + x+2 Soluzione dell’esercizio 7.2
−4)+(x −1) 2 2 2 2
= (x+1)(x+2)−(x
(x+1)(x+2) = (x(x+1)(x+2)
+3x+2)+3 x +3x+5
= (x+1)(x+2) sup(A) = 9, inf(A) = −3, max(A) = 9, ∄ min(A).
ed il polinomio di secondo grado al numeratore ha ∆ = 9 − 4 · 5 =

Istituzioni di Matematica pagina 24 a.a. 2023-2024


Capitolo 2

Funzioni

10 Definizioni e proprietà generali f


In maniera non rigorosa, una legge f definita in tutto R ed a valori A B
f −1 (Y ) Y
in R è una funzione se è possibile disegnarne il grafico muovendosi
sempre verso destra con la penna. In altri termini, f è una funzione
se ad ogni x in R corrisponde un unico valore f (x) in R. Ricordiamo • La funzione f è iniettiva se per ogni x1 , x2 ∈ A si ha
che il grafico di f è ottenuto disegnando nel piano R × R tutti punti x1 ̸= x2 =⇒ f (x1 ) ̸= f (x2 ),
(x, f (x)) al variare di x in R. È allora intuitivamente chiaro che il ovvero
grafico a sinistra corrisponde ad una funzione, mentre quello a destra
f (x1 ) = f (x2 ) =⇒ x1 = x2 .
no visto che, ad esempio, ad x0 corrispondono ben tre punti.
• La funzione f è suriettiva se
y y f (A) = B
ovvero
∀y ∈ B ∃x ∈ A t.c. y = f (x).
x x0 x • La funzione f è biettiva se f è iniettiva e suriettiva.
Diamo ora le prime nozioni utili per lo studio di una funzione. Le • Se f biettiva, allora la sua funzione inversa f −1 : B → A è
diamo nella loro massima generalità, in quanto esse valgono non solo definita per ogni y ∈ B come segue
per funzioni che vanno da R in R, ma anche per quelle che vanno da x = f −1 (y) ⇐⇒ f (x) = y.
un generico insieme A ad un generico insieme B.
Definizione f
A B
Siano A e B insiemi non vuoti.
• Una funzione f con dominio A e codominio B, o più brevemente f −1
f : A → B,
è un processo o una relazione che ad ogni elemento x di A associa • La funzione composta di f : A → B e g : B → C è la funzione
uno ed un solo elemento y di B, ossia g ◦ f : A → C definita per ogni x ∈ A da
∀x ∈ A ∃!y ∈ B t.c. y = f (x). (g ◦ f )(x) = g( f (x)).

f A B
A B f
x f (x)

g◦ g
• L’immagine di f è il sottoinsieme f (A) di B dato da f
C
f (A) = {y ∈ B : ∃x ∈ A t.c. y = f (x)} = { f (x) : x ∈ A}.
(g ◦ f )(x)
f
A B • L’insieme di definizione di f è il più grande insieme D per cui
f (A) f (x) è ben definita per ogni x ∈ D.
Osservazione
• Il grafico di f è il sottoinsieme G di A × B dato da Notare che f −1 (y) è il valore assunto dalla funzione inversa di f
G = {(x, y) ∈ A × B : y = f (x)} = {(x, f (x)) : x ∈ A}. calcolata in y, mentre f (x)−1 è l’inverso del valore assunto dalla
• L’immagine di X ⊆ A tramite f è dato da funzione f √calcolata in x. Così, ad esempio, se f (x) = x3 , allora
f (X) = {y ∈ B : ∃x ∈ X t.c. y = f (x)} = { f (x) : x ∈ X}. f −1 (x) = 3 x mentre f (x)−1 = x13 .

Proposizione
f Se f : A → B è biettiva, allora si ha che:
A B ( f ◦ f −1 )(y) = f f −1 (y) = y ∀y ∈ B,
X f (X) (f −1
◦ f )(x) = f −1
( f (x)) = x ∀x ∈ A.
Nella seguente definizione utilizziamo l’ordinamento di R, e per
• La controimmagine di Y ⊆ B tramite f è dato da questo consideriamo A e B sottoinsiemi di R.
f −1 (Y ) = {x ∈ A : ∃y ∈ Y t.c. y = f (x)} = {x ∈ A : f (x) ∈ Y }. Definizione
Siano A, B ⊆ R non vuoti ed f : A → B una funzione.

25
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 2 Teoria

• f è crescente se per ogni x1 , x2 ∈ A si ha Il grafico di una funzione dispari è simmetrico rispetto all’origine.
x1 < x2 =⇒ f (x1 ) ⩽ f (x2 ). In altre parole, una volta disegnato i punti del grafico (x, f (x))
• f è strettamente crescente se per ogni x1 , x2 ∈ A si ha per x ⩾ 0, allora posso ottenere il grafico per x ⩽ 0 semplicemente
x1 < x2 =⇒ f (x1 ) < f (x2 ). ruotando il foglio due volte, con una tenendo fisso l’asse delle x e
• f è decrescente se per ogni x1 , x2 ∈ A si ha l’altra tenendo fisso l’asse delle y.
x1 < x2 =⇒ f (x1 ) ⩾ f (x2 ). y
• f è strettamente decrescente se per ogni x1 , x2 ∈ A si ha f (x)
x1 < x2 =⇒ f (x1 ) > f (x2 ).
• f è monotona se è crescente o decrescente. −x
• f è strettamente monotona se è strettamente crescente o x x
strettamente decrescente.
• f è pari se per ogni x ∈ A si ha f (−x) = − f (x)
f (−x) = f (x). Funzione dispari.
• f è dispari se per ogni x ∈ A si ha
Si noti che se f è una funzione dispari e non ha salti in zero, allora
f (−x) = − f (x).
f (0) = 0.
• f è periodica se esiste T > 0 tale che per ogni x ∈ A si ha
f (x + T ) = f (x). Proposizione
In tal caso il più piccolo T > 0 per cui vale l’uguaglianza Una funzione strettamente monotona è iniettiva.
precedente e detto periodo.
Dimostrazione. Basta osservare che se x ̸= y allora f (x) ̸= f (y). In-
Esempio fatti, se f è ad esempio strettamente crescente ed x ̸= y, ad esempio
Vedremo in seguito che tutte le funzioni trigonometriche sono x < y, allora f (x) < f (y) e quindi f (x) ̸= f (y).
periodiche.
Osservazione
Osservazione Il viceversa della proposizione precedente non è vero: esistono
Data una funzione f : A → B non suriettiva, otteniamo una funzio- funzioni iniettive ma non strettamente monotone, come ad esempio
ne suriettiva semplicemente restringendo il suo codominio ad f (A), f : R \ {0} → R \ {0} definita da f (x) = 1/x e che studieremo più
ovvero considerando f : A → f (A). avanti.
Osservazione Osservazione
Una funzione è crescente se, spostandomi verso destra, ho che il suo Ruotando il grafico di una funzione (biettiva) f rispetto alla bisettrice
grafico cresce, ovvero il corrispondente punto del grafico si sposta del primo e terzo quadrante si ottiene il grafico della funzione inversa
verso l’alto. Se oltre a ciò il grafico cresce strettamente, allora la f −1 . Questo significa che, una volta disegnato su di un foglio il
funzione è strettamente crescente. grafico di f , se ruotiamo il foglio tenendo le mani sull’angolo in
basso a sinistra ed in alto a destra, quello che si vede in controluce
y y è il grafico della funzione inversa f −1 .

f (x2 ) f (x2 ) y
f bisettrice del primo
e terzo quadrante
x1 x1 f −1
x2 x x2 x
f (x1 ) f (x1 )
x
Funzione crescente. Funzione strettamente crescente.
Analogo discorso vale per le funzioni decrescenti e quelle
strettamente decrescenti. Proposizione
Data una funzione invertibile, essa è strettamente crescente (ri-
Osservazione
spettivamente, decrescente) se e solo se la sua funzione inversa è
Il grafico di una funzione pari è simmetrico rispetto all’asse delle y.
strettamente crescente (rispettivamente, decrescente).
In altre parole, una volta disegnato i punti del grafico (x, f (x)) per
x ⩾ 0, possiamo ottenere il grafico per x ⩽ 0 semplicemente ruotando Dimostrazione. Sia f una funzione invertibile. Consideriamo y1 =
il foglio tenendo fisso l’asse delle y. f (x1 ) ed y2 = f (x2 ). Se f è strettamente crescente allora anche
y f (−x) = f (x) f −1 lo è. Dimostriamolo per assurdo. Supponiamo che y1 < y2 ed
f −1 (y1 ) ⩾ f −1 (y2 ). Per definizione si ha x1 ⩾ x2 e quindi, per la
monotonia di f , si ha y1 = f (x1 ) ⩾ f (x2 ) = y2 , ma questo è assurdo.
Infine, il viceversa è ovvio in quanto la funzione inversa di f −1 è
−x x x ( f −1 )−1 = f .
Esempio
Funzione pari. Fissati a, b ∈ R, abbiamo che
f (x) = ax + b

Istituzioni di Matematica pagina 26 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 2 Aggiornato il 23 settembre 2023

ha come insieme di definizione D = R e come grafico una retta. decrescente in [0, 1] e non è iniettiva in [−1, 1].
Inoltre se a ̸= 0 allora l’immagine è f (R) = R, mentre se a = 0 y
allora l’immagine è f (R) = {b}. Osserviamo che f è strettamente
crescente se e solo se a > 0, mentre è strettamente decrescente se e
solo se a < 0. In particolare a ci dà la rapidità con cui la funzione
−1 1x
cresce se a > 0, o decresce se a < 0.
a > 0, b < 0 a < 0, b > 0 a = 0, b > 0 Osserviamo che f : [0, 1] → [0, 1] è biettiva e coincide
√ con la sua
y y y funzione inversa, ossia f −1 ≡ f , ovvero f −1 (x) = 1 − x2 = f (x)
b b per ogni x ∈ [0, 1]. Anche f : [−1, 0] → [0, 1] è biettiva, ma in questo
−1
√ della sua funzione inversa, ossia f ≡
caso coincide con l’opposta
−1
b x x x − f , ovvero f (x) = − 1 − x2 = − f (x) per ogni x ∈ [−1, 0].

Infine f è iniettiva se e solo se a ̸= 0 ed in tal caso f : R → R è Esempio


biettiva e la funzione inversa è La funzione y

f −1 (y) = ay − ba . f (x) = 1x
ha come insieme di definizione D = R \
Caso a = 0, b > 0.
a > 0, b < 0 a < 0, b > 0 y {0}, è una funzione dispari e ha come −1
1

x x grafico l’iperbole equilatera riferita ai 1 x


−1
propri asintoti. Inoltre f ha come im-
magine f (D) = R \ {0}, è strettamente
y y x decrescente in (−∞, 0) e (0, +∞), ma
non in R \ {0} (ad esempio −1 < 1 ma
f (−1) < f (1)).
Esempio Infine f : R \ {0} → R \ {0} è biettiva ed f −1 ≡ f .
La funzione y x2 Esempio
f (x) = x2
Consideriamo
ha come insieme di definizione D = R,
è una funzione pari e ha come grafico la f (x) = 2x+1
x+2 .
parabola. Inoltre f : R → R ha come im- x Il suo dominio di definizione è D = {x ∈ R : x ̸= −2} = R \ {−2}.
magine f (D) = [0, +∞) e non è iniettiva f è iniettiva in quanto per ogni x, y ∈ D si ha
2y+1
in R. f (x) = f (y) ⇐⇒ 2x+1
x+2 = y+2
⇐⇒ (2x + 1)(y + 2) = (2y + 1)(x + 2)
Osserviamo che f è strettamente decre- √ ⇐⇒ 2xy + y + 4x + 2 = 2xy + x + 4y + 2 ⇐⇒ x = y.
y
scente in (−∞, 0] e strettamente crescen- x Visto che
te in [0, +∞). Pertanto f : [0, +∞) →
y = f (x) = 2x+1
x+2 ⇐⇒ 2x + 1 = xy + 2y
[0, +∞) è biettiva e la sua funzione inver-
√ y ⇐⇒ (2 − y)x = 2y − 1 ⇐⇒ y ̸= 2 e x = 2y−1
sa è f −1 (y) = y. Anche f : (−∞, 0] → 2−y ,
[0, +∞) è biettiva e la sua funzione √ si ha che l’immagine di f è f (D) = R \ {2}, che f : D → f (D) è
√ − y
inversa è f −1 (y) = − y. biettiva e la funzione inversa f −1 : f (D) → D è definita da
f −1 (y) = 2y−1
2−y .
Esempio
Verifichiamolo direttamente:
La funzione y x3 2y−1
−1 (y)+1 2 2−y +1
f f −1 (y) = 2ff−1 (y)+2
√ 4y−2+2−y
= 3y

f (x) = x3 3
x = 2y−1 = 2y−1+4−2y 3 = y.
ha come insieme di definizione D = R,
1 2−y +2
−1 Studiamone la monotonia:
è una funzione dispari e ha come grafico 2y+1 2y+1
1 x f (x) < f (y) ⇐⇒ 2x+1
x+2 <
2x+1
y+2 ⇐⇒ x+2 − y+2 <0
quello riportato in figura. Inoltre f ha co-
−1 (2x+1)(y+2)−(2y+1)(x+2) 3(x−y)
me immagine f (D) = R ed è strettamente ⇐⇒ = (x+2)(y+2) <0
(x+2)(y+2)
crescente. Infine f : R → R è biettiva e e quindi f è strettamente crescente in (−∞, −2) e (−2, +∞), ma
la sua funzione inversa è non in R \ {−2}.

f −1 (y) = 3 y. y

Esempio
2
La funzione p
f (x) = 1 − x2
−2 x
ha come insieme di definizione D = [−1, 1], è una funzione pari e ha
come grafico il semicerchio superiore. Inoltre f ha come immagine
f (D) = [0, 1], è strettamente crescente in [−1, 0], è strettamente
Esercizio 10.1
Determinare il dominio di definizione, l’immagine e la monotonia di
f (x) = x + 1x .

a.a. 2023-2024 pagina 27 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 2 Teoria

Soluzione a pagina 28. mentre per un generico x ∈ R si definisce


Esercizio 10.2 ax = sup{ar : r ∈ Q, r < x}.
Determinare il dominio di definizione, l’iniettività, l’immagine, la Sia a ∈ (0, +∞). La funzione esponenziale f : R → (0, +∞) è
funzione inversa e la monotoniap
di definita da
f (x) = x2 + 1 − x. f (x) = ax .
Soluzione a pagina 29. Osserviamo che:
xn • a>1 =⇒ f è strettamente crescente;
• a=1 =⇒ f è costante;
11 Alcune funzioni elementari • a ∈ (0, 1) =⇒ f è strettamente decrescente.
In particolare, se a ∈ (0, +∞) \ {1}, allora f è una funzione biettiva
11.1 Funzione potenza con esponente naturale e la sua funzione inversa è
f −1 (x) = loga (x).
Sia n ∈ N. La funzione potenza n-esima f : R → R è definita da
a>1 y ax ax y a ∈ (0, 1)
f (x) = xn .
1 1
• Se n ∈ N è dispari, allora y
f : R → R è una funzione dispa- xn
ri, è strettamente crescente (quin- √
n 1 x 1 x
di è anche iniettiva) ed è bietti- x
1 loga (x)
va in quanto suriettiva, f (R) = R; −1 loga (x)
la sua funzione inversa f −1 : R →
R è la funzione radice n-esima 1 x
definita da −1 11.3 Funzione potenza con esponente reale

f −1 (y) = n y. Sia a ∈ R. La funzione potenza f : (0, +∞) → (0, +∞) è definita da
f (x) = xa = 10a log10 (x) = ea ln(x) .
• Se n ∈ N è pari, allora f : R → y
[0, +∞) è una funzione pari, è xn Osserviamo che:
• a > 0 =⇒ f è strettamente crescente,
suriettiva ma non è iniettiva. • a = 0 =⇒ f è costante, f ≡ 1,
1 • a < 0 =⇒ f è strettamente decrescente.
Dunque, se a ̸= 0, allora f è una funzione biettiva e la sua funzione
inversa è
−1 1 x f −1 (x) = x1/a .
a>0 y xa a<0 y xa
• Se n ∈ N è pari, allora y
f : [0, +∞) → [0, +∞) è stretta- xn
1 x1/a 1 x1/a
mente crescente (quindi è anche
iniettiva) e biettiva in quanto
1 √
n
suriettiva, f ([0, +∞)) = [0, +∞); x 1 x 1 x
la sua funzione inversa
f −1 : [0, +∞) → [0, +∞) è
1 x 11.4 Funzione modulo
la funzione radice n-esima

f −1 (y) = n y.
La funzione modulo y
| · | : R → [0, +∞)
• Se n ∈ N è pari, allora y
f : (−∞, 0] → [0, +∞) è stret- xn è definita da (
tamente decrescente (quindi è x se x ⩾ 0,
|x| = x
anche iniettiva) e biettiva in −x se − x < 0.
quanto suriettiva, f ((−∞, 0]) = 1
Osserviamo che la funzione modulo | · | e una funzione pari.
[0, +∞); la sua funzione inver- 1 Di seguito alcune proprietà del modulo, facilmente deducibili dal suo
sa f −1 : [0, +∞) → (−∞, 0] è grafico, valide per ogni costante a > 0:
√ −1 x
definita da f −1 (y) = − n y. √ • |x| ⩾ 0 ∀x ∈ R,
−1 −nx
• |x| = 0 ⇐⇒ x = 0,
• |x · y| = |x| · |y| ∀x, y ∈ R,
11.2 Funzione esponenziale • |x + y| ⩽ |x| + |y| ∀x, y ∈ R, (disuguaglianza triangolare)
• |x| < a ⇐⇒ −a < x < a ⇐⇒ x ∈ (−a, a),
Prima di introdurre la funzione esponenziale, ricordiamo che se a > 0,
m ∈ Z ed n ∈ N, allora r = m/n√ ∈ Q ed • |x| ⩽ a ⇐⇒ −a ⩽ x ⩽ a ⇐⇒ x ∈ [−a, a],
r m/n n m √ m
a =a = a = na , • |x| > a ⇐⇒ x < −a ∨ x > a ⇐⇒ x ∈ (−∞, −a) ∪ (a, +∞),

Istituzioni di Matematica pagina 28 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 2 Aggiornato il 23 settembre 2023

• |x| ⩾ a ⇐⇒ x ⩽ −a ∨ x ⩾ a ⇐⇒ x ∈ (−∞, −a] ∪ [a, +∞).


Si noti che {x} è la parte frazionaria di x.
Esempio
x+1
⩽ 2 = −∞, 13 ∪ [3, +∞)
 
x∈R: x−1 11.6 Grafici deducibili da quello della funzione f
visto che
x+1 Dal grafico della funzione f possiamo facilmente dedurre quelli delle
⩽ 2 ⇔ −2 ⩽ x+1
x−1 ⩽ 2 ⇔
x−1 seguenti funzioni:
 x−1 + 2 = x−1 ⩾ 0 ⇔ x ⩽ 13 ∨ x > 1
x+1 3x−1
• x 7→ f (−x), • x 7→ f (|x|), • x 7→ − f (x),
⇔ x ⩽ 13 ∨ x ⩾ 3.
 x+1 − 2 = 3−x • x 7→ | f (x)|, • x 7→ | f (|x|)|, • x 7→ a · f (b · x + c).
x−1 x−1 ⩽ 0 ⇔ x < 1∨x ⩾ 3
Infatti per l’ultima funzione basta fare quanto segue:
1/3 1 3 • considerare il grafico di f ;
x • traslarlo orizzontalmente di −c;
• “riscalare” l’asse delle x di un fattore 1b e l’asse delle y di un fattore
Esercizio 11.1 a.
Riscrivere come unionedi intervalli il seguente insieme. Esempio
A = x ∈ R : x2 + x ⩾ 2x + 1 Consideriamo la funzione f (x) = ln(x).
y ln(x) ln(−x) y
Soluzione a pagina 29. 1 1 y
1 e
Esempio
1 e x −e −1 x x
Consideriamo lap funzione f : R →pR definita da −1
f (x) = x2 + 4x + 4 − x2 + 2x + 1, x ∈ R. y
− ln(x)
ln(|x|) y | ln(x)|
Osserviamo che q q 1
1
f (x) = (x + 2)2 − (x + 1)2 = |x + 2| − |x + 1|
−e −1
 1 e x 1 e x
(x + 2) − (x + 1) = 1
 se x ⩾ −1
f (x) = (x + 2) + (x + 1) = 2x + 3 se − 2 ⩽ x < −1 y
| ln(|x|)|

−(x + 2) + (x + 1) = −1 se x < −2

 1
1
 se x ⩾ −1
−e −1 1 e x
⇐⇒ f (x) = 2x + 3 se − 2 ⩽ x < −1 y
 ln(x − 2) y
−1 se x < −2 1 2 ln(x)

2
ha il seguente grafico.
3 e+2 x

f
y ln(x/2)
−2 1 1 e x
1 x
−1 −1 2 2e x

È quindi evidente che la funzione non è iniettiva in R (ma solo Esercizio


in [−2, −1]), è crescente in R (ma strettamente crescente solo in Ripetere la costruzione fatta nell’esempio precedente considerando
[−2, −1]) e l’immagine è [−1, 1]. f (x) = x3 .

11.5 Funzione parte intera Soluzioni degli esercizi


La funzione parte intera y
Soluzione dell’esercizio 10.1
2
[·]: R → Z Il suo dominio di definizione è D = R\{0} ed è una funzione dispari.
è definita da 1 La funzione non è iniettiva perché per ogni x, y ∈ D si ha
−2 −1
[x] = max{z ∈ Z : z ⩽ x}. f (x) = f (y) ⇐⇒ x + 1x = y + 1y ⇐⇒ x2 y + y = xy2 + x
1 2 x
Osserviamo che la funzione parte intera [ · ]
−1 ⇐⇒ 0 = xy(x − y) + y − x = (x − y)(xy − 1)
è crescente, ma non strettamente crescente
visto che è costante a tratti. −2 ⇐⇒ (x = y oppure x = 1/y).
Esempio L’immagine è f (D) = (−∞, −2] ∪ [2, +∞) in quanto
f (x) = x + 1x = y ⇐⇒ x2 − yx + 1 = 0
La funzione mantissa {x} = x − [x] è periodica con periodo T = 1
dove il polinomio di secondo grado (in x) ottenuto ha ∆ = y2 − 4 che
ed è strettamente crescente a tratti.
non è negativo se e solo se y ∈ (−∞, −2] ∪ [2, +∞), ed in tal caso
y
le soluzioni sono √ √
y− y2 −4 y+ y2 −4
x1 = 2 , x2 = 2 .
Si noti che x1 = x2 se e solo se y = −2 oppure y = 2. Studiamo la
−5 −4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 5 x
monotonia di f . Visto che f è dispari, basta considerare 0 < x < y.

a.a. 2023-2024 pagina 29 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 2 Teoria


In tal caso si ha 1 + xy ⩾ 0
⇐⇒ 1 + xy < 0 oppure
f (x) < f (y) ⇐⇒ x + 1x < y + 1y ⇐⇒ x2 y + y < xy2 + x ⇐⇒ 0 < x2 − 2xy + y2 = (x − y)2
0 > xy(x − y) + y − x = (x − y)(xy − 1) ⇐⇒ xy > 1 ⇐⇒ 1 + xy < 0 oppure 1 + xy ⩾ 0 ⇐⇒ sempre.
| {z }
<0
e quindi
  y y
0<x<y 0<x<y
⇐⇒
f (x) < f (y) xy > 1
2
⇐⇒ y > max{x, 1x } > 0 −1
 
x ∈ (0, 1) x⩾1 1 x
⇐⇒ oppure −2
y > 1/x y > x.
Dunque la condizione 0 < x < y ga-
rantisce che f (x) < f (y) se e solo se x
x ⩾ 1.
Pertanto f è strettamente crescente in (−∞, −1], in [1, +∞) ed è Soluzione dell’esercizio 11.1
 √ i h √ 
strettamente decrescente in [−1, 0) e (0, 1]. A = −∞, −3+2 5 ∪ 1+2 5 , +∞
Soluzione dell’esercizio 10.2 visto che
L’insieme di definizione è D = R. f è iniettiva in quanto se x ⩾ y x2 + x ⩾ 2x + 1 ⇐⇒ x2 + x ⩽ −(2x + 1) ∨ x2 + x ⩾ 2x + 1
allora p p dove
f (x) = f (y) ⇐⇒ x2 + 1 − x = y2 + 1 − y x2 + x ⩽ −(2x + 1) ⇐⇒ x2 + 3x + 1 ⩽ 0
p p √ √
⇐⇒ x2 + 1 − y2 + 1 = x − y −3− 5 −3+ 5
⇐⇒ 2 ⩽x⩽ 2 ,
q
⇐⇒ x2 + 1 + y2 + 1 − 2 (x2 + 1)(y2 + 1) = x2 + y2 − 2xy x2 + x ⩾ 2x + 1 ⇐⇒ x − x − 1 ⩾ 02
√ √
1− 5 1+ 5
⇐⇒ x ⩽ ∨x ⩾ 2 ,
q
⇐⇒ 1 + xy = (x2 + 1)(y2 + 1) 2
 con √ √ √ √
1 + xy ⩾ 0 −3− 5
< 1− 5
< −3+ 5
< 1+ 5
⇐⇒ 2 2 2 2
1 + x2 y2 + 2xy = x2 y2 + x2 + y2 + 1 in quanto
 √ √ √
1 + xy ⩾ 0 1− 5
< −3+ 5
⇐⇒ 4 < 2 5 ⇐⇒ 16 < 20.
⇐⇒ ⇐⇒ x = y. 2 2
0 = x2 − 2xy + y2 = (x − y)2 √ √ √ √
−3− 5 1− 5 −3+ 5 1+ 5
L’immagine è f p (D) = (0, +∞) in p quanto 2 2 2 2
x
y = f (x) = x + 1 − x ⇐⇒ x2 + 1 = x + y ⇐⇒
2
(
x+y ⩾ 0
2
x2 + 1 = x2 + 2xy + y2 ⇔ y2 + 2xy − 1 = 0 ⇔ x = 1−y 2y
( 2
1−y 1+y2
2y + y ⩾ 0 ⇔ 2y ⩾ 0 ⇔ y > 0
⇔ 2
x = 1−y
2y .
Inoltre dai conti precedenti abbiamo che f : D → f (D) è biettiva e
la sua inversa f −1 : f (D) → D è definita da
2
f −1 (y) = 1−y
2y .
Verifichiamolo direttamente
 q
f f −1 (y) = f −1 (y)2 + 1 − f −1 (y)
r 2 r
1−y2 1−y2 4 2 +4y2 2
= 2y + 1 − 2y = 1+y −2y 4y2
− 1−y
2y
r
y4 +2y2 +1 2 1+y2 2
= 4y2
− 1−y
2y = 2y − 1−y
2y = y.
Infine f è strettamente decrescente
p p se x > y, allora
in quanto,
f (x) < f (y) ⇐⇒ x + 1 − x < y2 + 1 − y
2
p p
⇐⇒ x2 + 1 − y2 + 1 < x − y
| {z } |{z}
>0 >0
q
⇐⇒ x + 1 + y + 1 − 2 (x2 + 1)(y2 + 1) < x2 + y2 − 2xy
2 2
q
⇐⇒ 1 + xy < (x2 + 1)(y2 + 1)

1 + xy ⩾ 0
⇐⇒ 1 + xy < 0 oppure
1 + x2 y2 + 2xy < x2 y2 + x2 + y2 + 1

Istituzioni di Matematica pagina 30 a.a. 2023-2024


Capitolo 3

Trigonometria

12 Introduzione Definizione
Considerato un angolo che misura x ∈ R y
r
In trigonometria di solito gli angoli non sono misurati in gradi ma in radianti ed il corrispondente punto P = P
radianti. (p1 , p2 ) come in figura, definiamo
Definizione cos(x) = pr1 , sin(x) = pr2 . x r
Consideriamo una circonferenza di y In altre parole, con riferimento al trian-
O A x
centro l’origine e raggio r > 0 co- golo rettangolo OAP con O = (0, 0) ed
me in figura. Se si parte da P = ℓ = α ·r A = (p1 , 0), si definisce
(r, 0) e ci si muove lungo la circon- α >0 OA
cos(x) = OP , AP
sin(x) = OP .
ferenza girando in senso antiora- r
rio e percorrendo una distanza pari O Px Osservazione
ad ℓ, allora l’angolo al centro cor- Si noti che nella definizione pre- y
ℓ = −α · r
rispondente misura α = ℓ/r ⩾ 0 cedente non si specifica il valore P′
radianti. del raggio r della circonferenza. Il
motivo è che le definizioni di cose- P
Diversamente, se si parte da P = y no e seno non dipendono dal rag- r r′
x
(r, 0) e ci si muove lungo la circon- gio della circonferenza scelta. In-
O A A′ x
ferenza girando in senso orario e fatti le lunghezze di OA e AP sono
percorrendo una distanza pari ad direttamente proporzionali al rag-
ℓ, allora l’angolo al centro corri- O r gio e per definizione i coefficienti
spondente misura α = −ℓ/r ⩽ 0 Px di proporzionalità sono rispettiva-
radianti. α <0
mente il coseno ed il seno. y
ℓ = −α · r
Per questo motivo, nella definizio- 1
ne precedente si può considerare P
Si noti che se |α| = ℓ/r > 2π, allora significa che si è compiuto più un cerchio di raggio unitario co- sin(x)
di un giro completo. sì da avere OP = 1. In tal caso,
si ha semplicemente che il coseno a x 1
Osservazione O cos(x)
y ed il seno sono le coordinate del x
Si noti che nella definizione precedente α · r′
punto P, ovvero
non si specifica il valore del raggio della
α ·r P = (cos(x), sin(x)).
circonferenza. Il motivo è che la defini-
zione di un angolo in radianti non dipen- α r r′
de dal raggio della circonferenza scelta. O A x
Osservazione
Infatti la lunghezza di un arco corrispon- Per definizione del coseno e del se- P
dente ad un angolo al centro è diretta- no, si ha che i due cateti del triangolo
mente proporzionale al raggio e per defi- rettangolo OAP misurano x
nizione il coefficiente di proporzionalità è OA = OP · cos(x), AP = OP · sin(x).
O A
proprio l’angolo espresso in radianti visto
che Dalla precedente definizione si ottengono le funzioni coseno e
lunghezza dell’arco corrispondente
ampiezza dell’angolo in radianti = . seno
raggio delle circonferenza
cos : R → [−1, 1], sin : R → [−1, 1].
Osservazione Osserviamo che i grafici sono facilmente deducibili dalla seguente figu-
L’angolo di 1 radiante è per definizio- y
ra, facendo ruotare il punto P lungo la circonferenza unitaria di centro
ne quell’angolo che, posto al centro di l’origine O e raggio unitario e ricordando che P = (cos(x), sin(x)),
r r
una circonferenza, determina su di es- dove x è l’angolo al centro individuato da OP ed il semiasse positivo
sa un arco la cui lunghezza è uguale 1 delle ascisse.
al raggio della circonferenza stessa. r x

31
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 3 Teoria
x 2π

Per dimostrare che sin(x)2 + cos(x)2 = 1 ba- c


sta far riferimento alla figura a fianco ed b
x
utilizzare il teorema di Pitagora con a
a = c cos(x), b = c sin(x).

2

Diamo alcune semplici applicazioni della trigonometria.


Proposizione
π

Per un triangolo qualsiasi, date le lunghezze C


a, b di due lati e la misura α dell’angolo tra
essi compresi, si ha che b
π
2

area del triangolo = 12 · a · b · sin(α).


α
A a B H
x

Dimostrazione. Basta osservare che la base AB misura a e l’altezza


cos

1
sin corrispondente CH misura b · sin(α).
P
sin(x) Teorema dei seni

x 2 2π Considerato un triangolo qualsiasi, il rapporto γ a
O cos(x) 1 x π
π x b
2 tra i lati ed i seni dei rispettivi angoli oppo-
β
sti è costante ed è uguale al diametro della α
c
Otteniamo quindi i grafici delle funzioni coseno e seno riportati di circonferenza circoscritta; ovvero, se a, b, c O r
seguito. sono le lunghezze dei lati, α, β , γ sono gli
angoli ad essi opposti ed r è il raggio della
cos(x)
1 circonferenza circoscritta, si ha
a b c
sin(α) = sin(β ) = sin(γ) = 2r.
−3π −π 2π 4π
−4π −2π π 3π x Teorema dei coseni
Considerato un triangolo qualsiasi, il quadrato di un lato è uguale
−1 alla differenza tra la somma dei quadrati degli altri due lati ed il
doppio prodotto di tali lati per il coseno dell’angolo compreso tra
sin(x)
1 essi; ovvero, se a, b, c sono le lunghezze dei lati ed α, β , γ sono
gli angoli ad essi opposti, si ha
− 52 π − π2 3

7

− 72 π − 23 π
π
2
5

x a2 = b2 + c2 − 2bc · cos(α), γ a
b
2 2 2
−1 b = a + c − 2ac · cos(β ),
β
Come chiaro anche dai grafici, entrambe le funzioni coseno e seno c2 = a2 + b2 − 2ab · cos(γ). α
c
sono periodiche di periodo 2π, ma la funzione coseno è pari, mentre
la funzione seno è dispari, in quanto Osservazione
cos(x + 2π) = cos(x), cos(−x) = cos(x), Dimostriamo che la somma degli angoli interni di un poligono di n
sin(x + 2π) = sin(x), sin(−x) = − sin(x). lati è π · (n − 2) radianti.
pligono numero di lati somma angoli interni
Teorema di Pitagora
triangolo 3 2·π
Per ogni x, y ∈ R si ha quadrilatero 4 2·π
sin(x)2 + cos(x)2 = 1. pentagono 5 3·π
Dimostrazione. Per dimostrare il teorema di Pitagora basta utilizzare esagono 6 4·π
la seguente figura dalla quale segue che ettagono 7 5·π
ottagono 8 6·π
• l’area del quadrato di lato a + b è (a + b)2 , b a Iniziamo con i triangoli. Consideriamo un triangolo generico come
• l’area del quadrato di lato c è c2 , b nella figura seguente. Tracciamo la retta passante per C e parallela
• l’area dei triangoli rettangoli è ab a c c al lato AB. Il lato AC e la retta individua un angolo uguale all’an-
2 ,
c c a golo opposto al lato BC e sono i due angoli evidenziati in verde.
e pertanto b Analogamente, il lato BC e la retta individua un angolo uguale al-
a b l’angolo opposto al lato AC e sono i due angoli evidenziati in rosso.
2 2 ab 2 2 2 È quindi ora evidente che la somma degli angoli interni al triangolo
(a + b) = c + 4 · 2 ⇐⇒ a + 2ab + b = c + 2ab
⇐⇒ a2 + b2 = c2 .

Istituzioni di Matematica pagina 32 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 3 Aggiornato il 23 settembre 2023

90◦ =
è π.

120

π
C

3
π
2

=
=

60 ◦

13

π
√ 1

4
5

=
3

45 ◦
=
2

3π 4

A B 150 ◦ 2 π
2 6
= 5π ◦ =
Se invece abbiamo un quadrilatero generico come in figura, allora 6 1 30
2
possiamo scomporlo in due triangoli, ciascuno dei quali ha somma di
angoli interni pari a π, e pertanto la somma degli angoli interni del
√ √
quadrilatero è 2π. −1 − 2 2
1
2 2
180◦ =π √ √ 0◦ = 0
− 23 − 12 1
2
3
2

Più in generale, se abbiamo un poligono di n lati, allora lo scom-


poniamo in maniera opportuna in n − 2 triangoli ciascuno dei quali 7π
− 12 330 ◦
6 =
ha somma degli angoli interni pari a π e pertanto la somma degli ◦ = √ 11π
210 − 22 6
angoli interni del poligono è π · (n − 2).


31
4
− 23

5

=
−1

5◦

=

300

7π 4
22


=

270◦ =
240 ◦

=

3

2
radianti gradi cos sin radianti gradi cos sin
Esempio
Consideriamo un triangolo equilatero 0 0◦ 1 0 π 180◦ −1 0
y √ √
B
ABC di lato L ed una circonferenza di 1
30◦ 3 1 7
210◦ − 23 − 21
6π 2 2 6π
raggio L come in figura. L’altezza BH √ √ √ √
divide la base CA in due:
L L 1
4π 45◦ 2
2
2
2 5
4π 225◦ − 22 − 2
2
√ √
CH = L2 = HA. L 1
60◦ 1 3 4
240◦ − 12 − 23
C H Ax 3π 2 2 3π
Per il teorema di Pitagora abbiamo che
q
2 √
1
2π 90◦ 0 1 3
2π 270◦ 0 −1
BH = L2 − L2 = 23 L. √ √
2
3π 120◦ − 12 23 5
3π 300◦ 1
2 − 2
3

Visto che gli angoli interni sono uguali e la loro somma è π radianti, √ √ √ √
3
4π 135◦ − 22 22 7
4π 315◦ 2
2
− 22
abbiamo che ciascun angolo misura π/3 radianti. Per definizione del √ √
coseno e del seno siha  √
5
6π 150◦ − 23 12 11
6 π 330◦ 2
3
− 21
cos π3 = 12 , sin π3 = 23 .
Definizione
Esempio Le funzioni
 tangente e cotangente
Consideriamo un quadrato ABCD di lato y
tan : R \ π2 + kπ : k ∈ Z → R, cot : R \ {kπ : k ∈ Z} → R
L ed una circonferenza con centro nell’o- C L B
sono definite da
sin(x)
rigine e di raggio r come in figura. Per tan(x) = cos(x) = AP
BP
, cot(x) = cos(x) BP
sin(x) = AP .
il teorema di Pitagora abbiamo che L L
2 2 2 y
DA + AB = DB ⇐⇒ D L A r x P
√ B y
2 2 √1 2
2L = r ⇐⇒ L = 2
·r = 2 · r. r B P

Visto che gli angoli interni sono uguali e la loro somma è 2π ra- x x
dianti, abbiamo che ciascun angolo misura π/2 radianti. Visto che r x
le diagonali dividono in due gli angoli interni, per la definizione del O A x O A
coseno e del seno si ha √  √
cos π4 = 22 , sin π4 = 22 .
Osservazione Osservazione
Possiamo misurare gli angoli anche in gradi. Per passare da gradi a Per definizione della tangente e della P
radianti o viceversa basta risolvere la seguente proporzione. cotangente, si ha che i due cateti del
π : 180◦ = radianti : gradi triangolo rettangolo OAP misurano x
OA = AP · cot(x), AP = OA · tan(x).
O A

a.a. 2023-2024 pagina 33 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 3 Teoria

B
radianti gradi tan cot radianti gradi tan cot
0 0◦ 0 ∄ 1
2π 90◦ ∄ 0
√ √ √ √
1
6π 30◦ 3
3
3 2
3π 120◦ − 3 − 33
1
4π 45◦ 1 1 3
4π 135◦ −1 −1 α β
√ √ √ √ A C D
1
3π 60◦ 3 33 5
6π 150◦ − 33 − 3 Se invece non possiamo raggiungere il piede A del grattacielo, allora
I grafici delle funzioni tangente e cotangente sono riportati di possiamo misurare dal punto C l’angolo α, dal punto D l’angolo β
seguito. e la distanza CD.
 Si ha allora che
AB = AC · tan(α)
tan(x) 
AB = AD · tan(β ) = AC +CD · tan(β )
 
AC · tan(α) = AC +CD · tan(β )
⇐⇒
− 23 π − π2 π
2
3

AB = AC · tan(α)
tan(β )
(
−2π −π π 2π x AC = CD · tan(α)−tan(β )
⇐⇒ tan(α)·tan(β ) CD
AB = CD · tan(α)−tan(β ) = cot(β )−cot(α) .

cot(x) 13 Identità trigonometriche


Ciascuna funzione trigonometrica può essere espressa in termini delle
−2π −π π 2π altre come riportato nella seguente tabella, in cui i “±” evidenziano
che il segno dipende dal quadrante in cui si giunge dopo una rotazione
− 23 π − π2 π
2
3

x
attorno all’origine di x radianti.

= sin(x) cos(x) tan(x) cot(x)


Come chiaro anche dai grafici, entrambe le funzioni tangente e cotan-
± √ cot(x)
p 1
gente sono periodiche di periodo π e dispari, in quanto cos(x) ± 1 − sin(x)2 cos(x) ±√
1+tan(x)2 1+cot(x)2
tan(x + π) = tan(x), tan(−x) = − tan(x),
± √ tan(x) 2
p 1
sin(x) sin(x) ± 1 − cos(x)2 ±√
cot(x + π) = cot(x), cot(−x) = − cot(x). √
1+tan(x) 1+cot(x)2
1−cos(x)2
Teorema delle tangenti (o di Nepero) tan(x) ± √ sin(x) 2 ± cos(x) tan(x) 1
cot(x)
1−sin(x)

Considerato un triangolo qualsiasi, se a, cot(x)
1−sin(x)2
± sin(x) ± √ cos(x) 1
cot(x)
γ 1−cos(x)2 tan(x)
b, c sono le lunghezze dei lati, α, β , γ
a
b

sono gli angoli ad essi opposti,


 si ha Dimostrazione. Tali identità seguono dal teorema di Pitagora e la loro
a+b tan α+β
2
β dimostrazione è lasciata come esercizio per casa.
a−b = . α
tan α−β
2 c
Valgono le seguenti proprietà di periodicità, simmetria, traslazioni,
somma, sottrazione e raddoppio.
Esempio
◦. −x. x + π. x + 2π. x + π2. x ± .y 2x.
Se vogliamo calcolare l’altezza AB di un grattacielo possiamo
procedere come segue. cos. cos(x). − cos(x). cos(x). − sin(x). cos(x) cos(y) ∓ sin(x) sin(y). 1 − 2 sin(x).2
B
sin. − sin(x). − sin(x). sin(x). cos(x). sin(x) cos(y) ± cos(x) sin(y). 2 sin(x) cos(x).
tan(x)±tan(y) 2 tan(x)
tan. − tan(x). tan(x). tan(x). − cot(x). 1∓tan(x) tan(y). 1−tan(x)2
.
cot(x) cot(y)∓1 cot(x)2 −1
cot. − cot(x). cot(x). cot(x). − tan(x). cot(y)±cot(x). 2 cot(x) .

α Dimostrazione. Basta studiare il coseno ed il seno, perché poi per


A C la tangente e la cotangente basta applicare le loro definizioni; lo si
Se possiamo raggiungere il piede A del grattacielo, allora possiamo verifichi come esercizio per casa.
misurare AC e dal punto C misurare l’angolo α. Allora per definizione
abbiamo che Dalla figura a fianco segue che:
AB = AC · tan(α). • cos(−x) = cos(x),
• sin(−x) = − sin(x),
x+π
• cos(x + π) = − cos(x), x
• sin(x + π) = − sin(x), −x
x + 2π
• cos(x + 2π) = cos(x),
• sin(x + 2π) = sin(x).

Istituzioni di Matematica pagina 34 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 3 Aggiornato il 23 settembre 2023

Proposizione
Dalla figura a fianco
 segue che


Per ogni x, y ∈ R valgono le seguenti uguaglianze.

−x
• cos π2 − x = sin(x),
• sin(x) + sin(y) = 2 sin x+y cos x−y
 

2
π
 2 2
• sin π2 − x = cos(x). 1 π

sin(x) = cos
−x
• sin(x) − sin(y) = 2 sin x−y cos x+y
2
 
2 2
• cos(x) + cos(y) = 2 cos x+y cos x−y
 
x
 2 2
π
cos(x) = sin −x • cos(x) − cos(y) = −2 sin x+y sin x−y
 
2
2 2
Per quanto già dimostrato si ha pertanto che 
cos x + π2 = cos −x − π2 = − cos −x + π2 = − sin(x), Dimostrazione. Basta sostituire x+y x−y
2 ad x e 2 ad y nelle identità
  
sin x + π2 = − sin −x − π2 = sin −x + π2 = cos(x). trigonometriche elencate nella precedente proposizione.

Le formule dell’addizione per cos(x + y) sin(x) sin(y) Proposizione


Per ogni x ∈ R valgono le seguenti uguaglianze.

cos(x) sin(y)
il conseno ed il seno seguo-
x+y
no dalla figura a fianco ugua- • cos(x)2 = 1+cos(2x) • sin(x)2 = 1−cos(2x)
sin
2 2

(y
gliando le espressioni trovate 1−cos(2x) 1+cos(2x)
• tan(x)2 = • cot(x)2 =
)
ai lati del rettangolo. x 1+cos(2x) 1−cos(2x)
sin(x + y)

Dimostrazione. Visto che cos(2x) = 1 − 2 sin(x)2 , abbiamo che la


1

sin(x) cos(y) seconda uguaglianza è verificata. Dalla seconda uguaglianza segue


che
y) cos(x)2 = 1 − sin(x)2 = 1 − 1−cos(2x) = 1+cos(2x) .
o s( 2 2
c Le ultime due uguaglianze seguono dalle prime due e sono lasciate
y come esercizio per casa.
x
cos(x) cos(y) Proposizione
Le formule della sottrazione seguono dalle formule dell’addizione Per ogni x ∈ R valgono
q le seguenti uguaglianze. q
e dal fatto che cos(−x) = cos(x) e sin(−x) = − sin(x); infatti si ha 1+cos(x)
x
• sin 2 = ± 1−cos(x)
x
 
• cos 2 = ± 2 2
cos(x − y) = cos(x + (−y)) = cos(x) cos(−y) − sin(x) sin(−y)
sin(x)
• tan 2x = 1+cos(x) • cot 2x = 1+cos(x)
 
= cos(x) cos(y) + sin(x) sin(y), sin(x)

sin(x − y) = sin(x + (−y)) = sin(x) cos(−y) + cos(x) sin(−y) Dimostrazione. Per dimostrare le prime due uguaglianze, basta utiliz-
= sin(x) cos(y) − cos(x) sin(y). zare le uguaglianze della proposizione precedente con x/2 al posto di
Infine le formule per il raddoppio seguono da quelle dell’addizione x. Per dimostrare infine le ultime due uguaglianze, basta utilizzare le
prendendo x = y; infatti si ha prime due uguaglianze ed osservare che la tangente e la cotangen-
cos(2x) = cos(x + x) = cos(x)2 − sin(x)2 = 1 − 2 sin(x)2 , te hanno lo stesso segno del seno nel loro dominio di definizione (si
sin(2x) = sin(x + x) = sin(x) cos(x) + cos(x) sin(x) guardi il loro grafico).
= 2 sin(x) cos(x). Proposizione
Per ogni x ∈ R valgono le seguenti uguaglianze.
Proposizione 13.1  2
• cos(x) = 1−t 2
2t
• sin(x) = 1+t 2
Per ogni x, y ∈ R valgono le seguenti uguaglianze. x
 1+t
t = tan 2 =⇒
• cos(x) cos(y) = cos(x−y)+cos(x+y)
2

• tan(x) = 1−t2t
• cot(x) = 1−t
2
2 2t
cos(x−y)−cos(x+y)
• sin(x) sin(y) = 2
Dimostrazione. Basta utilizzare le uguaglianze della proposizione pre-
• sin(x) cos(y) = sin(x+y)+sin(x−y)
2 cedente. I dettagli della dimostrazione sono lasciati come esercizio per
sin(x+y)−sin(x−y)
• cos(x) sin(y) = 2 casa.

Dimostrazione. Visto che Esempio


sin(x + y) = sin(x) cos(y) + cos(x) sin(y), (a) Dato un triangolo rettangolo la cui
2 β
ipotenusa misura 2 ed ha un ango-
a

sin(x − y) = sin(x) cos(y) − cos(x) sin(y), (b) π/12


lo di π/12, calcoliamo le lunghez-
cos(x + y) = cos(x) cos(y) − sin(x) sin(y), (c) ze dei cateti ed il valore dell’altro b
cos(x − y) = cos(x) cos(y) + sin(x) sin(y), (d) angolo acuto.
abbiamo che Visto che la somma degli angoli interni di un triangolo è π e l’angolo
retto misura π/2, l’altro angolo acuto misura
(a)+(b) : sin(x + y) + sin(x − y) = 2 sin(x) cos(y), 5
β = π − π2 − 12π
= 12 π.
(a)−(b) : sin(x + y) − sin(x − y) = 2 cos(x) sin(y),
Utilizzando l’identità trigonometrica
(c)+(d) : cos(x + y) + cos(x − y) = 2 cos(x) cos(y), cos(x − y) = cos(x) cos(y) + sin(x) sin(y)
(c)−(d) : cos(x + y) − cos(x − y) = −2 sin(x) sin(y). si ottiene che
π
 
Da tali uguaglianze è poi facile concludere la dimostrazione. cos 12 = cos π4 − π6
   
= cos π4 · cos π6 + sin π4 · sin π6

a.a. 2023-2024 pagina 35 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 3 Teoria

√ √ √ √ √ √
= 22 · 23 + 22 · 21 = 6+4 2 . cos(γ) = 3+ 21
8 .
Utilizzando l’identità trigonometrica
Esempio
sin(x − y) = sin(x) cos(y) − cos(x) sin(y)
Di un trapezio come in figura si sa che l’altezza misura 5, che la
si ottiene che
π
     base maggiore misura il doppio di quella minore, e che gli angoli γ
sin 12 = sin π4 − π6 = sin π4 · cos π6 − cos π4 · sin π
6
√ √ √ √ √ e θ adiacenti alla base minore sono tali che
2 3 2 6− 2
= 2 · 2− · 21 =
2 4 . θ = 2γ − π2 , cos(θ ) = − 12
13 .
In alternativa si può utilizzare il teorema
r di Pitagora come segue Calcoliamo il perimetro del trapezio.
q  √ √ 2
π 2
= 1 − 6+4 2
π
 
sin 12 = 1 − cos 12 D C
√√ √ h=5
q √ √ q √ √ √
8−4 3 ( 6− 2)2
= 1 − 6+2+2 16
6 2
= 16 = 4 = 6−4 2 . AB = 2CD γe h h θe
π
Dunque i due cateti misurano
 √6+√2  √6−√2 θ = 2γ − 2
π π A H K B
b = 2 cos 12 = 2 e a = 2 sin 12 = 2 . cos(θ ) = −12/13
Esempio Poniamo
Dato un triangolo come in figura e sapendo che b = 1, β = π/6, γe = γ − π2 , θe = θ − π2 .
sin(α) = 3/4 e che α è un angolo acuto, ovvero α < π/2, calcoliamo Per ipotesi si ha
cos(γ), sin(γ), a e c. 
θe = θ − π2 = 2γ − π2 − π2 = 2γ − π = 2γe
C e quindi
b=1
γ θe = 2γe.
β = π/6 a Utilizzando l’identità trigonometrica
b

sin(α) = 3/4

sin x − π2 = − cos(x)
α β
α < π/2 A
H c B otteniamo che
12

Per il teorema di Pitagora abbiamo che sin(θe) = sin θ − π2 = − cos(θ ) = 13 .
q q
2 q √
cos(α) = 1 − sin(α) = 1 − 34 = 1 − 16
2 9
= 47 . Visto che θ ∈ (0, π/2) si ha cos(θ ) > 0 e quindi per il teorema di
e e
Essendo la somma degli angoli interni di un triangolo π, sappiamo Pitagora risulta
q q
2 q
che l’angolo γ vale cos(θe) = 1 − sin(θe)2 = 1 − 12 = 1 − 144 = 5 .
13 169 13
γ = π − α − β = π − α − π6 = 56 π − α. Osserviamo che
Utilizzando l’identità trigonometrica AH = DH · tan(γe) = h · tan(γe),
cos(x − y) = cos(x) cos(y) + sin(x) sin(y) KB = CK · tan(θe) = h · tan(θe).
si ottiene che Pertanto risulta
cos(γ) = cos 65 π − α = cos 65 π cos(α) + sin 56 π sin(α)
  
√ √ √ 2CD = AB = AH + HK + KB = h · tan(γe) +CD + h · tan(θe)
= − 23 · 47 + 12 · 43 = 3−8 21 .
 
=⇒ CD = h tan(γe) + tan(θe) .
Osserviamo che cos(γ) < 0 e quindi γ > π/2, ovvero γ è un angolo
ottuso. Utilizzando l’identità trigonometrica Utilizzando l’identità trigonometrica
sin(x)
tan 2x = 1+cos(x)

sin(x − y) = sin(x) cos(y) − cos(x) sin(y)
si ottiene che si ottiene che      
CD = h tan(γe) + tan(θe) = h tan θ2 + tan(θe)
e
sin(γ) = sin 65 π − α = sin 65 π cos(α) − cos 65 π sin(α)
  
√ √ √ √    
= 12 · 47 + 23 · 34 = 7+3 3
. = h sin(θ )e + sin(θe) = 5 1+(5/13)
12/13
+ 12/13 = 46
e e
8 1+cos(θ ) cos(θ ) 5/13 3 .
Osserviamo che in accordo con il teorema di Pitagora si ha Di conseguenza si ha AB = 92/3. Utilizzando l’identità
 √ 2  √ √ 2
cos(γ)2 + sin(γ)2 = 3−8 21 + 7+3 8
3
trigonometrica q
√ √
cos 2 = ± 1+cos(x)
x

= (9+21−6 21)+(7+27+6
64
21)
= 1. 2
Infine abbiamo e ricordando che θ ∈ (0, π/2) si ha
  q q
θe)
CH = b · sin(α) = a · sin(β ) cos(γe) = cos θ2 = 1+cos( = 1+(5/13)
= √313 .
e
2 2
b·sin(α) 1·(3/4) 3/4 3
=⇒ a = sin(β ) =
sin(π/6) = 1/2 = 2 ,
Inoltre √
√ √ DH = AD · cos(γe) =⇒ AD = cos(e DH
γ)
h
= cos(e
γ)
= 3/√5 13 = 53 13,
AH = b · cos(α) = 1 · 47 = 47 ,
√ √ CK h 5
CK = CB · cos(θe) =⇒ CB = = = = 13.
HB = a · cos(β ) = 32 · cos(π/6) = 32 · 23 = 3 4 3 , cos(θe) cos(θe) 5/13
√ √ √ √ In conclusione il perimetro misura
c = AH + HB = 47 + 3 4 3 = 7+3 3
. √ √
4 AB + BC +CD + DA = 92 46 5 5
3 + 13 + 3 + 3 13 = 59 + 3 13.
Esercizio
Verificare che se nell’esempio precedente si assume che α
√ sia
√ un
angolo convesso, ovvero α > π/2, allora si ha sin(γ) = 3 3−
8
7
e

Istituzioni di Matematica pagina 36 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 3 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esempio Esempio
È dato un trapezio isoscele ABCD la cui base maggiore BC misura Nella semicirconferenza di centro O e diametro AB = 2r consideria-
44, la base minore AD misura 20 e il coseno dell’angolo ABC è mo la corda AC = 6r/5. Sia t la tangente in C alla semicirconfe-
12/13. Determinare il perimetro e l’area del trapezio, la diagonale renza. Siano R e S i punti d’intersezione di t rispettivamente con il
AC ed il coseno dell’angolo ACB. prolungamento di AB e con la tangente in B alla semicirconferenza.
Calcoliamo il perimetro del triangolo RBS.
AD = 20 A D
S
BC = 44 AC = 6r/5
C
d = 12 B H C AO = OB = r t
cos(ABC) 13
d = 90◦
OCR
Il trapezio è isoscele e quindi d = 90◦ R A O B
RBS
BH = BC−AD2 = 44−20
2 = 12. Per farlo basta calcolare AR, BS e RS = CR +CS, ovvero i lati dei
[ = π/2, abbiamo che
Poiché AHB triangoli ACR e BCS, che andiamo a studiare separatamente.
d =⇒ AB = BH = 12 • Iniziamo con il triangolo ACR. Per il teorema dei seni si ha
BH = AB cos(ABC) 12/13 = 13.
d cos(ABC) CR AC AR
Per il teorema di Pitagora
p si ha p d =
sin(CAR) d =
sin(ARC) d .
sin(ACR)
(♣)
AH = AB − BH 2 = 132 − 122 = 5.
2 Visto che l’angolo formato dalla tangente e da una corda della cir-
Possiamo ora calcolare l’area ed il perimetro del trapezio: conferenza è uguale all’angolo alla circonferenza che insiste su quella
AABCD = BC+AD2 · AH = 44+20
2 · 5 = 160,
corda, si ha
d = ABC.
ACR d
PABCD = BC + AD + AB +CD = 44 + 20 + 13 + 13 = 90.
ABC è un triangolo rettangolo, poiché inscritto in una
Consideriamo ora il triangolo rettangolo AHC. Osserviamo che
semicirconferenza il cui diametro è AB; pertanto
HC = BC − BH = 44 − 12 = 32. d = sin(ABC) d = AC = 6r/5 = 3
sin(ACR) AB 2r 5
Per il teorema dipPitagora si ha p
√ e quindi per il teorema di Pitagora si ha
AC = AH 2 + HC2 = 52 + 322 = 1049 q
d = 1− 3 2 = 4.

e pertanto d = cos(ABC)
cos(ACR) 5 5
d = HC = √ 32 .
cos(ACB) Per il teorema di Pitagoraqsi ha
AC 1049 p 2 q
BC = AB2 − AC2 = (2r)2 − 56 r = 4r2 − 36 2 8
25 r = 5 r .
Esempio
√ d = 180◦ − BAC,
Visto che CAR d si ha che
Un triangolo come in figura ha una base lunga 3 + 3 e gli angoli ◦ d = BC = 8r/5 = 4
sin(CAR) = sin(180 − BAC)d = sin(BAC)
ad essa adiacenti di 45◦ e 60◦ . Cerchiamo le lunghezze degli altri
d
AB 2r 5
e quindi per il teorema di Pitagora
q si ha
due lati ed i segmenti in cui la base data viene divisa dall’altezza
d = − 1− 4 2 = −3.

ad essa relativa. cos(CAR) 5 5

√ C
d = 180
Visto che ARC  − ACR
d − CAR,
d si ha che
AB = 3 + 3 d ◦
sin(ARC) = sin 180 − (ACR + CAR) = sin(ACR
d d d + CAR)
d
d = 60◦
ABC = sin(ACR)
d cos(CAR) d + cos(ACR) d sin(CAR) d
d = 45◦
CAB 3 3
 4 4 7
A H B = 5 · − 5 + 5 · 5 = 25 .
Calcoliamo l’ampiezza del terzo angolo ricordando che la somma degli ( in (♣)6r/5
Possiamo ora inserire quanto calcolato ottenendo
angoli interni di un triangolo è 180◦ : CR 6r/5 AR
CR = 5 · 7/25 = 24
4
7 r
= = =⇒ 3 6r/5
d = 180◦ − (CAB
ACB d + CBA)d = 180◦ − (45◦ + 60◦ ) = 75◦ . 4/5 7/25 3/5 18
AR = 5 · 7/25 = 7 r .
Per trovare gli altri due lati possiamo applicare il teorema dei seni: • Studiamo ora il triangolo BCS. Per il teorema dei seni si ha
AC AB AB·sin(CBA) CS BS BC
d = d = d .
d
= d =⇒ AC = sin(ACB) d . sin(CBS) sin(BCS) sin(BSC)
(♠)
sin(CBA)
d sin(ACB)
Ricaviamo il seno di 75◦ osservando che 75◦ = 30◦ + 45◦ : d = 90◦ − ABC,
Visto che CBS d si ha che
sin(75◦ ) = sin(30◦ + 45◦ ) = sin(30◦ ) cos(45◦ ) + cos(30◦ ) sin(45◦ ) d = sin(90◦ − ABC)
sin(CBS) d =4
d = cos(ABC)
√ √ √ √ √ 5
= 21 · 22 + 23 · 22 = 2+4 6 . Sempre per il teoremaqdi Pitagora si ha q
Sostituiamo il valore trovato nell’uguaglianza precedente: d 2 = 1− 4 2 = 3.

√ √ √ √ d = 1 − sin(CBS)
cos(CBS)
(3+ 3)· 23 2·(3+3
√ √ √ 5 5
AC = √ √ = √ √ 3) = √ √ 3)
2·(3+3
· √2−√6 = 3 2. d = 180◦ − ACR d − 90◦ , si ha che
2+ 6 2+ 6 2+ 6 2− 6 Visto che BCS
4
Con lo stesso procedimento possiamo ricavare l’altro lato: sin(BCS) = sin(90◦ − ACR)
d d =4
d = cos(ACR)
5

3)·sin(45◦ )
BC AB AB·sin(CAB)
= (3+ sin(75 e per il teorema di Pitagora si ha
d
d = sin(ACB)
sin(CAB) d =⇒ BC = sin(ACB) ◦) q q
d 2 = 1− 4 2 = 3.
d
√ √ √ √

√ √ √ d = 1 − sin(BCS)
cos(BCS)
= 2(3√2+ 2+
√ 6) = 2(3
√ 2+√ 6) · √2−√6 = 2 3.

5 5
6 2+ 6 2− 6
Infine, considerando i triangoli rettangoli AHC e BHC, si ha:
d = 180
Visto che BSC  − BCS
d − CBS,
d si ha che
√ √ ◦
sin(BSC) = sin 180 − (BCS + CBS)
d d d = sin(BCS
d + CBS)
d
AH = AC · cos(45◦ ) = 3 2 · 22 = 3,
√ √
BH = BC · cos(60◦ ) = 2 3 · 21 = 3. = sin(BCS) d + cos(BCS)
d cos(CBS) d sin(CBS)
d

a.a. 2023-2024 pagina 37 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 3 Teoria

Proposizione
= 54 · 53 + 35 · 45 = 25
24
.
Valgono le seguenti uguaglianze per ogni x ∈ [−1, 1].
( in (♠) 8r/5
Possiamo ora inserire quanto calcolato ottenendo
a) sin(arcsin(x)) = x b) cos(arccos(x)) = x
CS BS 8r/5 CS = 5 · 24/25 = 34 r
4 p p
4/5 = 4/5 = 24/25 =⇒ 8r/5 c) sin(arccos(x)) = 1 − x d) cos(arcsin(x)) = 1 − x2
2
BS = 54 · 24/25 = 34 r . π
e) arcsin(x) + arccos(x) = 2
In conclusione il perimetro del triangolo BRS è
PBRS = AR + AB + BS + SC +CR Dimostrazione. Le prime due uguaglianze sono ovvie perché in generale
= 18 4 4 24 32
( f ◦ f −1 )(x) = x. Inoltre, visto che

7 + 2 + 3 + 3 + 7 r = 3 r.
∈[0,π]
z }| { q p
c) sin arccos(x) = 1 − cos(arccos(x))2 = 1 − x2 ,
14 Funzioni trigonometriche inverse [−π/2,π/2]
z }| { q p
La funzione cos : [0, π] → [−1, 1] è strettamente decrescente (e quindi d) cos arcsin(x) = 1 − sin(arcsin(x))2 = 1 − x2 ,
biettiva). Questo è chiaro dal suo grafico, ma lo possiamo dimostrare e) arcsin(x) + arccos(x) = π2 ⇐⇒ arcsin(x) = π2 − arccos(x)

anche analiticamente come segue: se 0 ⩽ x < y ⩽ π, allora ⇐⇒ x = sin(arcsin(x)) = sin π2 − arccos(x) = cos(arccos(x)) = x,
cos(y) − cos(x) = −2 sin y−x · sin y+x < 0 anche le altre uguaglianze sono vere.
| {z2 } | {z2 }
>0 >0 La funzione tan : (−π/2, π/2) → R è strettamente crescente (e
visto che
y+x y−x π
 quindi anche iniettiva) in quanto se −π/2 < x < y < π/2, allora
2 ∈ (0, π), 2 ∈ 0, 2 . tan(y) − tan(x) = cos(y) sin(y) sin(x)
− cos(x)
cos(x)
= sin(y) cos(x)−sin(x)
cos(x) cos(y)
cos(y) sin(y−x)
= cos(x) cos(y) > 0
1 π
2 π visto che
x x, y ∈ (−π/2, π/2) =⇒ cos(x) > 0 e cos(y) > 0,
−1 − π/2 < x < y < π/2 =⇒ y − x ∈ (0, π) =⇒ sin(y − x) > 0.
Definizione Osserviamo infine che
La funzione inversa di tan(x)
arccos(x) lim tan(x) = −∞, lim tan(x) = +∞.
cos : [0, π] → [−1, 1] π x→−π/2+ x→π/2−
è indicata con Pertanto la funzione tangente è una funzio-
arccos : [−1, 1] → [0, π], π/2
ne iniettiva e suriettiva (e quindi biettiva) da
è detta arcocoseno ed indicata con (−π/2, π/2) in R. − π2 π
x
2
arccos
arccos.
−1 1x

La funzione sin : [− π2 , π2 ] → [−1, 1] è strettamente crescente (e Definizione


quindi biettiva). Questo è chiaro dal suo grafico, ma lo possiamo La sua funzione inversa
 di π/2 arctan(x)
dimostrare anche analiticamente come segue: se − π2 ⩽ x < y ⩽ π2 , tan : − π2 , π2 → R
allora è indicata con  x
sin(y) − sin(x) = 2 cos y+x · sin y−x arctan : R → − π2 , π2 ,
 
2 2 >0
| {z } | {z } viene chiamata arcotangente ed −π/2
>0 >0
visto che indicata col simbolo arctan
arctan.
y+x  y−x 
2 ∈ − π2 , π2 , 2 ∈ 0, π2 .
15 Equazioni trigonometriche
sin(x)
1 Per semplicità, consideriamo solo l’equazione trigonometrica elementare
− π2
sin(x) = c, c ∈ R.
π
2 x Le soluzioni possono essere visualizzate disegnando la circonferenza
−1 di centro l’origine e raggio unitario e la retta y = c. Di seguito
mostriamo come farlo distinguendo i seguenti casi ed ottenendo le
Definizione soluzioni corrispondenti alle intersezioni rappresentate con dei pallini
La funzione inversa di
arcsin(x) pieni in verde.
sin : [− π2 , π2 ] → [−1, 1] π/2 • c ∈ (0, 1): la retta y = c incontra la circonfe-
è indicata con y
renza in due punti distinti situati sopra l’asse
arcsin : [−1, 1] → [−π/2, π/2], y=c
−1 x, unendoli con l’origine otteniamo due angoli
è detta arcoseno ed indicata con π
α = arcsin(c) ∈ (0, 2 ) e β = π − α, pertanto x
1 x
arcsin
arcsin. l’equazione è soddisfatta per tutte le 1

−π/2 x ∈ {α + 2πk : k ∈ Z} ∪ {β + 2πk : k ∈ Z}.

Istituzioni di Matematica pagina 38 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 3 Aggiornato il 23 settembre 2023

• c = 0: la retta y = c incontra la circonferenza


y e la retta x = c o, in alternativa, la retta y = c ed il grafico del
in (1, 0) e (−1, 0), a cui corrispondono gli
coseno. Ad esempio, nel caso c ∈ (−1, 1) si ha quanto segue.
angoli α = arcsin(c) = 0 e β = π, pertanto
xy = c • c ∈ (−1, 1): la retta x = c incontra la
l’equazione è soddisfatta per tutte le y x=c
1 circonferenza in due punti distinti, a cui
x ∈{α + 2πk : k ∈ Z} ∪ {β + 2πk : k ∈ Z}
corrispondono gli angoli α = arccos(c) e
= {πk : k ∈ Z}. β = − arccos(c), pertanto l’equazione è x
• c ∈ (−1, 0): la retta y = c incontra la cir- soddisfatta per tutte le 1
y
conferenza in due punti distinti situati sotto x ∈{α + 2πk : k ∈ Z} ∪ {β + 2πk : k ∈ Z}.
l’asse x, unendoli con l’origine otteniamo due
x y
angoli α = arcsin(c) ∈ (− π2 , 0) e β = π − α,
pertanto l’equazione è soddisfatta per tutte le 1
y=c
x ∈ {α + 2πk : k ∈ Z} ∪ {β + 2πk : k ∈ Z}. c
−π π
• c = 1: la retta y = c incontra la circon-
y −2π −α α 2π x
ferenza in (0, 1), a cui corrisponde l’ango- y=c
lo α = arcsin(c) = π2 , pertanto l’equazione è
soddisfatta per tutte le x

x ∈ { π2 + 2πk : k ∈ Z}. 1 Esempio


Studiamo la seguente equazione √ trigonometrica:
• c = −1: la retta y = c incontra la circon- 2 cos(2θ ) + 2 3 sin(θ ) = 2.
y
ferenza in (0, −1), a cui corrisponde l’angolo Poiché cos(2θ ) = 1 √ − 2 sin(θ )2 , l’equazione si riscrive nella forma

α = arcsin(c) = − π2 , pertanto l’equazione è 2 sin(θ )(2 sin(θ ) − 3) = 0, ossia sin(θ ) = 0 o sin(θ ) = 23 .
x
soddisfatta per tutte le Pertanto le soluzioni sono θ ∈ {πk : k ∈ Z} ∪ { π3 + 2πk : k ∈ Z} ∪
x ∈ {− π2 + 2πk : k ∈ Z}. 1
{ 2π
3 + 2πk : k ∈ Z}.
y=c
• c > 1: la retta y = c non incontra la cir-
y
conferenza, pertanto l’equazione non ammette y=c 16 Disequazioni trigonometriche
soluzioni.
x Per semplicità, consideriamo solo la disequazione trigonometrica ele-
1 mentare
sin(x) > c, c ∈ R.
• c < −1: la retta y = c non incontra la cir- Consideriamo la retta y = c, la circonferenza di centro l’origine e raggio
y
conferenza, pertanto l’equazione non ammette unitario, e distinguiamo i seguenti casi.
soluzioni. • c ∈ (0, 1): la parte della circonferenza che si
x y
trova sopra la retta y = c corrisponde agli an-
1 y=c
goli compresi tra gli angoli α = arcsin(c) ∈
π x
y=c (0, 2 ) e β = π − α, pertanto la disequazione
In alternativa, le soluzioni della equazione trigonometrica possono è soddisfatta [ per tutte le 1
essere visualizzate disegnando la retta y = c ed il grafico del seno. Di x∈ (α + 2πk, β + 2πk).
seguito mostriamo come farlo considerando, per semplicità, solo i casi k∈Z
• c = 0: la parte della circonferenza che si trova
c ∈ (0, 1), c ∈ (−1, 0), ed ottenendo le soluzioni corrispondenti alle y
sopra la retta y = c corrisponde agli angoli
intersezioni rappresentate con dei pallini pieni in verde.
y compresi tra gli angoli α = arcsin(c) = 0 e
β = π, pertanto la disequazione è soddisfatta xy = c
c per tutte le 1
− 5π 3π
[
2 − π2 π 2 x∈ (2πk, π + 2πk).
k∈Z
− 3π
2
α π
2

2
x • c ∈ (−1, 0): la parte della circonferenza
y
che si trova sopra la retta y = c corrispon-
π −α de agli angoli compresi tra gli angoli α =
x
y arcsin(c) ∈ (− π2 , 0) e β = π − α, pertanto
la disequazione 1
π −α [ è soddisfatta per tutte le y=c
x∈ (α + 2πk, β + 2πk).
− 5π
2 − π2 α

2 k∈Z
• c = 1: non ci sono punti della circonferenza
y
− 3π
2
π
2 π 5π
2
x che si trovano sopra la retta y = c, pertanto la y=c
disequazione non ammette soluzioni.
c x

Esercizio 1
Ci si convinca che per risolvere l’equazione elementare
cos(x) = c, c ∈ R,
si può disegnare la circonferenza di centro l’origine e raggio unitario

a.a. 2023-2024 pagina 39 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 3 Teoria

• c = −1: l’unico punto della circonferenza che


⇐⇒ θ ∈ R \ 3π

non si trova sopra la retta y = c è (0, −1), che
y cos(θ ) ̸= − sin(θ ) 4 + kπ : k ∈ Z ,
corrisponde all’angolo α = arcsin(c) = − π2 , e quindi i due quozienti (e quindi  anche la disequazione) sono
pertanto la disequazione è soddisfatta per tutte x ben definiti solo per θ ∈ R \ π4 + k π2 : k ∈ Z . Utilizzando le
le 1 uguaglianze
sin(2θ ) = 2 sin(θ ) cos(θ ), cos(2θ ) = cos(θ )2 − sin(θ )2 ,

x ∈ R \ − π2 + 2πk : k ∈ Z . y=c
• c > 1: non ci sono punti della circonferenza sin(2θ ) √1
y la disequazione si riscrive nella forma cos(2θ ) = tan(2θ ) ⩽ 3 ,
che si trovano sopra la retta y = c, pertanto la y=c
valida se − π2 + kπ < 2θ ⩽ π6 + kπ. Dunque le soluzioni della
disequazione non ammette soluzioni. disequazione iniziale sono θ ∈ k∈Z (− π4 + π2 k, 12
S π
+ π2 k].
x
1
c) La tangente (e quindi anche la disequazione) è definita solo per
θ ∈ R \ { π2 + πk : k ∈ Z}. Poiché sin(2θ ) = 2 sin(θ ) cos(θ ) e
)
• c < −1: tutti i punti della circonferenza si tro- tan(θ ) = sin(θ
cos θ , la disequazione si riscrive nella forma sin(θ ) ⩾
2
y 2 2 2
vano sopra la retta y = c, pertanto l’equazione 1 + cos(θ ) . Poiché sin(θ ) ∈ [0, 1] e 1 + cos(θ ) ∈ [1, 2], deve
è soddisfatta per ogni x ∈ R. essere sin(θ )2 = 1 e cos(θ )2 = 0, ovvero θ ∈ { π2 + πk : k ∈ Z}.
x Per questi valori, però, la disequazione non è definita; pertanto la
1 disequazione è impossibile.
y=c d) Per le formule √
di addizione e di duplicazione si ha
1 3
In alternativa, le soluzioni della equazione trigonometrica possono 2 sin(2θ ) + 2 cos(2θ ) = cos( π3 ) sin(2θ ) + sin( π3 ) cos(2θ ) =
essere visualizzate disegnando la retta y = c ed il grafico del seno. Di
  
sin( π3 + 2θ ) = sin 2 π6 + θ = 2 sin π6 + θ cos π6 + θ
seguito mostriamo come farlo considerando, per semplicità, solo i casi e quindi la disequazione si riscrive nella
c ∈ (0, 1), c ∈ (−1, 0), ed ottenendo le soluzioni corrispondenti alle π π
 forma

sin 6 + θ 2 cos 6 + θ − 1 ⩾ 0
parti di grafico del seno evidenziate in verde.    
y sin π6 + θ  ⩾ 0 [ sin π6 + θ ⩽ 0
⇐⇒
cos π6 + θ ⩾ 12 cos( π6 + θ ) ⩽ 21 .
c
Considerando solo l’intervallo [−π, π], abbiamo 
− 5π − π2 3π  
2 π 2 0 ⩽ π6 + θ ⩽ π [ −π ⩽ π
6 +θ ⩽ 0 [ −π ⩽ π6 + θ ⩽ 0
− π3 ⩽ π6 + θ ⩽ π
−π ⩽ π
+ θ ⩽ − π3 π π
3 ⩽ 6 +θ ⩽ π
− 3π
2
α π
2

2
x 3 6
⇐⇒ {0 ⩽ θ + π6 ⩽ π3 } ∪ {−π ⩽ 0 + π6 ⩽ − π3 }
π −α da cui, per periodicità, le soluzioni sono 
y
[
θ∈ [− π6 + 2πk, π6 + 2πk] ∪ [− 7π6 + 2πk, − π
2 + 2πk] .
−π − α k∈Z
e) La tangente (e quindi anche la disequazione) è definita solo per
− 5π
2 − π2α 3π
2 θ ∈ R \ { π2 + πk : k ∈ Z}. Si riscrive la disequazione nella forma
− 3π −π π
2
5π x 2 sin(θ ) cos(θ ) − tan(θ ) ⩾ 0 ⇐⇒ tan(θ )(2 cos(θ )2 − 1) ⩾ 0
2 2
)2
⇐⇒ tan(θ ) 1−tan(θ ⩾ 0 ⇐⇒ tan(θ ) 1 − tan(θ )2 ⩾ 0.

c 1+tan(θ )2
Ponendo t = tan(θ ), si ottiene la disequazione t(t 2 − 1) ⩽ 0, le
Esercizio
cui soluzioni sono t ⩽ −1 e 0 ⩽ t ⩽ 1, ovvero tan(θ ) ⩽ −1 e
Si studi la disequazione trigonometrica elementare
0 ⩽ tan(θ ) ⩽ 1. Dunque le soluzioni della disequazione iniziale
cos(x) > c, c ∈ R. sono [ 
Esempio (− π2 + kπ, − π4 + kπ] ∪ [kπ, π4 + kπ] .
Studiamo le seguenti disequazioni trigonometriche. k∈Z

a) cos(θ ) + sin(θ ) tan(θ ) > 1


sin(θ ) sin(θ ) √1
b) cos(θ )−sin(θ ) + cos(θ )+sin(θ ) ⩽ 3
1 2
c) 2 sin(2θ ) tan(θ ) ⩾ 1 + cos(θ )

1 3 π
d) 2 sin(2θ ) + 2 cos(2θ ) ⩾ sin(θ + 6 )
e) sin(2θ ) ⩾ tan(θ )
a) La tangente (e quindi anche la disequazione) è definita so-
sin(θ )
lo per θ ∈ R \ { π2 + πk : k ∈ Z}. Poiché tan(θ ) = cos(θ ) e
1
cos(θ )2 + sin(θ )2 = 1, la disequazione si riconduce a cos(θ ) > 1,
le cui soluzioni
[ sono  [ 
θ∈ (− π2 + 2πk, 2πk) ∪ (2πk, π2 + 2πk)
k∈Z k∈Z
[ 
= (− π2 π
+ 2πk, + 2πk) \ {2πk} .
2
k∈Z
b) Imponendo che i denominatori non si annullino,
 si ha
cos(θ ) ̸= sin(θ ) ⇐⇒ θ ∈ R \ π4 + kπ : k ∈ Z ,

Istituzioni di Matematica pagina 40 a.a. 2023-2024


Capitolo 4

Potenze di numeri complessi

17 Numeri complessi dati in forma trigonome- La penultima disuguaglianza segue dalla disuguaglianza triangolare,
in quanto
trica |z| = |z + w − w| ⩽ |z + w| + |w|
da cui si ricava che |z| − |w| ⩽ |z + w|. Infine, l’ultima uguaglianza
Dato un numero complesso in forma algebrica z = a + ib, lo possiamo
segue dalla uguaglianza |z|2 = zz, in quanto
riscrivere in forma trigonometrica come
|z + w|2 + |z − w|2 = (z + w)(z + w) + (z − w)(z − w)
z = ρ(cos(θ ) + i sin(θ ))
dove = zz + zw + wz + ww + zz − zw − wz + ww
p
= 2(zz + ww) = 2 |z|2 + |w|2 .

ρ = a +b 2 2

e θ ∈ R è una soluzione del  sistema Per concludere, la dimostrazione delle altre proprietà è lasciata come
a = ρ cos(θ )
(♣) esercizio per casa.
b = ρ sin(θ ).
Osservazione
Osservazione
La disuguaglianza triangolare af- R z+w
• Se θ ∈ R è una soluzione di (♣), allora anche θ + 2kπ è una ferma che, in un triangolo, la |
|w
soluzione ∀k ∈ Z.

|z|
lunghezza di un lato è mino-
z
• Si ha che θ = arccos(a/ρ) = arcsin(b/ρ) se e solo se a, b > 0.

w|
re o uguale della somma delle w

|z +
lunghezze degli altri due.
Definizione

|z|
Il modulo di z = a + ib ∈ C |w|
Ï il numero
p reale
2
|z| = z · z = a + b . 2 R
Se ρ ̸= 0, allora l’argomento (principale) di z è l’unico θ ∈ (−π, π]
che soddisfa (♣) e viene indicato con arg(z). Proposizione
Se z, w ∈ C \ {0} sono tali che
Osservazione
|z + w| = |z| + |w|,
Ricordando la rappresentazione in R2 di R z allora ∃λ ∈ R, con λ > 0, tale che z = λ w.
C, il modulo di z è la distanza del pun- b
2
to corrispondente in R dall’origine degli |z| Dimostrazione. Dalla dimostrazione della disuguaglianza triangolare
assi. z) ricaviamo che
arg(
|z + w| = |z| + |w| ⇐⇒ cos(θ − ϕ) = 1
a R
⇐⇒ θ − ϕ ∈ 2πZ ⇐⇒ θ ∈ ϕ + 2πZ.
Proposizione Dunque esiste k ∈ Z tale che θ = ϕ + 2πk e quindi
Se z, w ∈ C, allora: z = ρ(cos(θ ) + i sin(θ )) = ρ(cos(ϕ + 2πk) + i sin(ϕ + 2πk))
• − |z| ⩽ ℜe(z) ⩽ |z| • − |z| ⩽ ℑm(z) ⩽ |z| = ρ(cos(ϕ) + i sin(ϕ)) = ρr w.
• |z| ⩾ 0 • |z| = 0 ⇐⇒ z = 0 Dunque basta prendere λ = ρ/r.
• |z · w| = |z| · |w| Proposizione
• |z + w| ⩽ |z| + |w| (disuguaglianza triangolare) Se z = ρ(cos(θ ) + i sin(θ )) e w = r(cos(ϕ) + i sin(ϕ)) sono due
• |z + w| + |z − w|2 = 2 |z|2 + |w|2
2

• |z| − |w| ⩽ |z + w| numeri complessi in forma trigonometrica, allora
• z · w = ρr(cos(θ + ϕ) + i sin(θ + ϕ)),
Dimostrazione. Dimostriamo la disuguaglianza triangolare: se z = w ̸= 0 =⇒ • wz = ρr (cos(θ − ϕ) + i sin(θ − ϕ)).
ρ(cos(θ ) + i sin(θ )) e w = r(cos(ϕ) + i sin(ϕ)), allora
z + w = (ρ cos(θ ) + r cos(ϕ)) + i(ρ sin(θ ) + r sin(ϕ)) =⇒ Dimostrazione. Dimostriamo la prima uguaglianza
q z · w = ρr(cos(θ ) + i sin(θ ))(cos(ϕ) + i sin(ϕ))
|z + w| = (ρ cos(θ ) + r cos(ϕ))2 + (ρ sin(θ ) + r sin(ϕ))2 = ρr(cos(θ ) cos(ϕ) − sin(θ ) sin(ϕ) + i(cos(θ ) sin(ϕ) + cos(ϕ) sin(θ )))
q
2 2
= ρ + r + 2ρr(cos(θ ) cos(ϕ) + sin(θ ) sin(ϕ)) = ρr(cos(θ + ϕ) + i sin(θ + ϕ)).
q La dimostrazione della seconda uguaglianza è lasciata come esercizio
= ρ 2 + r2 + 2ρr cos(θ − ϕ) per casa.
e pertanto q Teorema della formula di De Moivre
|z + w| ⩽ |z| + |w| ⇐⇒ ρ 2 + r2 + 2ρr cos(θ − ϕ) ⩽ ρ + r Dati n ∈ N ed un numero complesso in forma trigonometrica z =
⇐⇒ ρ 2 + r2 + 2ρr cos(θ − ϕ) ⩽ (ρ + r)2 = ρ 2 + r2 + 2ρr ρ(cos(θ ) + i sin(θ )), si ha
zn = ρ n (cos(nθ ) + i sin(nθ )).
⇐⇒ ρr cos(θ − ϕ) ⩽ ρr.

41
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 4 Teoria

Dimostrazione. Basta utilizzare la formula del prodotto e procedere per Esempio


induzione. I dettagli della dimostrazione sono lasciati come esercizio forma algebrica z = 1 + i si ha
Per il numero complesso in
per casa. ℜe(z) = 1 √ 
cos(θ ) = √ 2/2

ℑm(z)√= 1 √  =⇒ =⇒ θ = π4 .
Osservazione 2 2 sin(θ ) = 2/2
|z| = 1 + 1 = 2
A differenza della radice quadrata di un numero reale positivo, non si
Dunque la forma trigonometrica
√ di z è
può parlare della radice quadrata di un numero complesso. Questo 
accade non perché la radice quadrata di un numero complesso non z = 2 cos π4 + i sin π4 .
esista, anzi al contrario il problema è che ne esistono due! Questo Per la formula di De Moivre la forma trigonometrica di z2 è
segue dal seguente corollario.
z2 = 2 · cos π2 + i sin π2 = 2i,
  ℑm
z2
Corollario le cui radici
Sia w = r(cos(ϕ) + i sin(ϕ)) un numero complesso in forma √ quadrateπ sono  z = z0
z0 = 2 · cos 4 + i sin π4
trigonometrica ed n ∈ N, allora l’equazione nell’incognita z
= z, 2
zn = w √ 1

2 ℜe
5π 5π
 
ha per soluzioni z1 = 2 · cos + i sin
√ 4 4
zk = n r cos ϕn + 2π 2π
 ϕ  z1
n k + i sin n + n k , = −1 − i.
k ∈ {0, 1, . . . , n − 1}. Le radici cubiche di z sono (con un√abuso
√ 3
 di√notazioni) √ 
6
= 44 (1 + 3) + i ( 3 − 1) ,
π
 π

Dimostrazione. Se z = ρ(cos(θ ) + i sin(θ )) è una soluzione, allora z0 = 2 cos 12 + i sin 12
√  √
zn = w ⇐⇒ ρ n (cos(nθ ) + i sin(nθ )) = r(cos(ϕ) + i sin(ϕ)) 6
z1 = 2 cos 3π
 3π 3
= 24 (−1 + i),
4 + i sin 4
√ √  √  √ √
 n
ρ = r 3

6 4
z2 = 2 cos 17π 17π
 
ρ= nr 12 + i sin 12 = 4 −( 3 − 1) − i ( 3 + 1) ,
⇐⇒ cos(nθ ) = cos(ϕ) ⇐⇒
θ = ϕ+2kπn , k ∈ Z. in quanto
sin(nθ ) = sin(ϕ)

π π π
 π
 π
 π
 π

Per concludere la dimostrazione si osservi che le soluzioni corrispon- cos 12 = cos3 − 4 = cos 3 cos 4 + sin 3 sin 4
√ √ √ √ √
denti a k ∈ {0, 1, . . . , n − 1} sono distinte e che per la periodicità del = 12 · 22 + 23 · 22 = 2+4 6 ,
seno e del coseno sono le uniche soluzioni. π
     
sin 12 = sin π3 − π4 = sin π3 cos π4 − cos π3 sin π4
Esempio √ √ √ √ √
Risolviamo l’equazione = 23 · 22 − 12 · 22 = 6−4 2 ,
z4 + 1 = 0. cos 17π 5π 5π 2π
   π

12 = cos π + 12 = − cos 12 = − cos 3 − 4
Riscrivendo −1 in forma trigonometrica otteniamo = − cos 2π

cos π

+ sin 2π

sin π

3 4 3 4
 
−1 = 1 cos(π) + i sin(π)  √ √ √  √ √
= − − 12 · 22 + 23 · 22 = 2−4 6 ,
e quindi
 le soluzioni sono ℑm
sin 17π 5π 5π 2π
   π

12 = sin π + 12 = − sin 12 = − sin 3 − 4
z1 z0
  
zk = cos π4 + 2π 4 k + i sin π
4 + 2π
4 k
= − sin 2π cos π4 − cos 2π
   
     3 3 sin π4
= cos π4 + π2 k + i sin π4 + π2 k , ℜe √ √ √  √ √
z2 z4 = − 23 · 22 + 21 · 22 = − 6+4 2
k ∈ {0, 1, 2, 3}, √
6
√ √
ed inoltre 2 · 2 = 21/6 · 21/2 = 2(1/6)+(1/2) = 22/3 = 3 4.
ovvero      √
z0 = cos π4 + i sin π4 = 22 (1 + i), ℑm
  √ z1
   z0
z1 = cos 3π
4 + i sin 4

= 22 (−1 + i),
     √ ℜe
z2 = cos 5π
4 + i sin 4

= 22 (−1 − i), z2
     √
z3 = cos 7π
4 + i sin 4

= 22 (1 − i). Esempio

Esempio  in forma algebrica z = 1 + i 3 si ha
Per il numero complesso
ℜe(z) = 1√ 
Risolviamo l’equazione cos(θ ) = √
1/2

ℑm(z)√= 3 =⇒ =⇒ θ = π/3.
z3 = i. sin(θ ) = 3/2
|z| = 1 + 3 = 2
 
Essendo i = cos 2 + i sin π2 abbiamo che le soluzioni sono
π
Dunque la forma trigonometrica di z è
    √ 
z = 2 cos π3 + i sin π3 .
z0 = cos π6 + i sin π6 = 23 + i 21 , ℑm
z1 z0 Per la formula di De Moivre la forma
 trigonometrica di z2 è
    √ 2 2π 2π

z1 = cos 5π 5π
= − 23 + i 12 , z = 4 cos 3 + i sin 3 .
6 + i sin 6 ℜe
   
z2 = cos 3π2 + i sin 3π
2 = −i. z2

Istituzioni di Matematica pagina 42 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 4 Aggiornato il 23 settembre 2023

Dunque per concludere la dimostrazione del primo punto basta appli-


Abbiamo quindi che ℑm
z2 √ care le seguenti identità trigonometriche
|z2 | = 4, 2 3 cos(b + d) = cos(b) cos(d) − sin(b) sin(d),
√ z
ℜe(z2 ) = 4 cos 2π 1
 
= 4 − 2 = −2,
3 3 sin(b + d) = cos(b) sin(d) + sin(b) cos(d).
√  √
ℑm(z2 ) = 4 sin 2π 3 • Per il primo punto si ha che

= 4 = 2 3, ℜe
3 2 −2 1 2 4 ez w z
ew · e = e
 z 
w
e
− ez−w · ew

2 =⇒ 0 = · e
2
√ di z è
e pertanto la forma algebrica
e z−w w
·e = e (z−w)+w =ez ew

z = −2 + i 2 3.  z  z
z−w
Le quattro
√ radici quarte di zsono √
e
= ew − e · e =⇒ eew − ez−w = 0.
w
4 
π π 4 7π
 7π

z0 = 2 cos 12 + i sin 12 , z1 = 2 cos 12 + i sin 12 ,

4 13π 13π

4 19π
+ i sin 19π Corollario
   
z2 = 2 cos 12 + i sin 12 , z3 = 2 cos .
√ 12
4
12
Per ogni z = ρeiθ , w = reiϕ ∈ C si ha che
Abbiamo quindi che |z√0 | √= |z1 | = |z2 | = |z3 | = 2e

3
ℜe(z0 ) = 2 cos π
 4
= 8( 43+1) ,

3
ℑm(z0 ) = 2 sin π
 √4 √
=8( 3−1)
,
z · w = (ρr) · ei(θ +ϕ) .
12 12 4

3 7π
 √
4 √
8(1− 3)

3 7π
 √
4
8(1+ 3)
√ Se inoltre w ̸= 0, ovvero r ̸= 0, allora
ℜe(z1 ) = 2 cos 12 = , ℑm(z1 ) = 2 sin 12 = , z ρ i(θ −ϕ)
w = r ·e
4 4
√ √
4 √ √  √ 4 √ .
3 13π
 8(1+ 3) 3 13π 8(1− 3)
ℜe(z2 ) = 2 cos 12 = − 4 , ℑm(z2 ) = 2 sin 12 = 4 ,

3 19π
 √ 4 √
8( 3−1)

3 19π
 √4 √
8(1+ 3) Dimostrazione. Per la proposizione precedente si ha che:
ℜe(z3 ) = 2 cos 12 = 4 , ℑm(z3 ) = 2 sin 12 = − 4 .
z · w = (ρeiθ ) · (reiϕ ) = (ρr) · (eiθ eiϕ ) = (ρr) · (ei(θ +ϕ) )
z/w = (ρeiθ )/(reiϕ ) = (ρ/r) · (eiθ /eiϕ ) = (ρ/r) · ei(θ −ϕ) .
18 Numeri complessi in forma esponen-
ziale Esempio
Troviamo quale delle seguenti uguaglianze è falsa:
1/4 √4
Teorema della formula di Eulero per i numeri complessi i = i1 = i(4/4) = i4 = 11/4 = 1 = 1.
Per ogni θ ∈ R si ha che Sappiamo benissimo che i ̸= 1 e quindi siamo sicuri che almeno una
eiθ = cos(θ ) + i sin(θ ). delle uguaglianze deve essere falsa. Possiamo dire immediatamente
che in effetti l’ultima uguaglianza non è vera in quanto quella che
La formula di Eulero dà origine ad un’identità considerata tra le
si sta calcolando è la radice quarta nel campo dei numeri complessi √
più affascinanti della matematica, nota come identità di Eulero
C e non in quello dei numeri reali R. Dunque, in realtà, a 4 1
eiπ + 1 = 0, corrispondono quattro numeri complessi e sono
che mette in relazione tra loro cinque simboli e, i, π, 1 e 0 che sono 1, i − 1, − i.
alla base dell’analisi matematica.
Per questo motivo, con un leggero abuso di notazioni, si ha piuttosto
Grazie alla formula di Eulero un numero complesso dato in forma
che √
trigonometrica z = ρ(cos(θ ) + i sin(θ )) può essere espresso anche in 1/4 4
i = i1 = i(4/4) = i4 = 11/4 ∈ 1 = {±1, ±i}.
forma esponenziale come
Proviamo ora a sistemare l’equazione di partenza utilizzando lo stesso
z = ρeiθ .
leggero abuso di notazioni appena
n πintrodotto:
Con la seguente definizione generalizziamo la definizione di eleva- 1 (4/4) 5π 9π 13π
o
mento a potenza al caso in cui l’esponente sia un numero complesso. i=i =i = (i ) = (ei 2 )4 , (ei 2 )4 , (ei 2 )4 , (ei 2 )4
1/4 4

Definizione = {i} = i.
Per ogni numero complesso z = a + ib con a, b ∈ R si pone Il precedente esercizio mostra che in generale la formula
ez = ea · eib = ea · (cos(b) + i sin(b)). (zm )1/n = (z1/n )m
Proposizione non è vera. In realtà si dimostra che tale formula è vera se m ed n
Per ogni z, w ∈ C si ha che sono primi tra loro.
ez
• ez · ew = ez+w , • ew = ez−w . Esempio
Verifichiamo che (i3 )1/4 = (i1/4 )n3 . Osserviamo che
Dimostrazione. Siano z = a + ib e w = c + id due numeri complessi 3π 7π 11π 15π
o
con a, b, c, d ∈ R. • Osserviamoche (i3 )1/4 = (−i)1/4 = ei 8 , ei 8 , ei 8 , ei 8
  
ez · ew = ea+ib · ec+id = ea · eib · ec · eid ed inoltre n
π 5π 9π 13π
o
(i1/4 )3 = (ei 8 )3 , (ei 8 )3 , (ei 8 )3 , (ei 8 )3
= ea+c (cos(b) + i sin(b)) · (cos(d) + i sin(d)) n 3π 15π 27π 39π o n 3π 15π 11π 7π o
= ei 8 , ei 8 , ei 8 , ei 8 = ei 8 , ei 8 , ei 8 , ei 8
(
ℜe(ez · ew ) = ea+c · (cos(b) cos(d) − sin(b) sin(d)),
=⇒ e pertanto l’uguaglianza è vera. In effetti, m = 3 ed n = 4 sono primi
ℑm(ez · ew ) = ea+c · (cos(b) sin(d) + sin(b) cos(d)).
tra loro.
D’altro canto si ha che
ez+w = e(a+ib)+(c+id) = e(a+c)+i(b+d) In conclusione, se si vuole calcolare zm/n allora conviene prima
ridurre ai minimi termini la frazione m/n e poi calcolare la potenza
= ea+c · (cos(b + d) + i sin(b + d))
( risultante. In alternativa, se non si vuole ridurre ai minimi termini la
ℜe(ez+w ) = ea+c cos(b + d), frazione m/n, allora la formula da applicare è
=⇒
ℑm(ez+w ) = ea+c · sin(b + d). zm/n = (z1/n )m .

a.a. 2023-2024 pagina 43 Istituzioni di Matematica


Capitolo 5

Limiti e continuità di funzioni

Nello studio di una funzione, una delle prime proprietà da studiare Proposizione
è la sua continuità. In maniera non rigorosa, una funzione definita in Se I ⊆ R è un intervallo, allora I ′ è il più piccolo intervallo chiuso
tutto R è continua se il grafico è una singola curva ininterrotta (nel che contiene I. In particolare si ha I ⊆ I ′ .
disegnarla non si alza mai la penna). Di conseguenza, se una funzione
è continua, allora non ha istantanei cambiamenti di valore, noti come Dimostrazione. Basta osservare che per definizione si ha:
discontinuità. Più precisamente, piccoli cambiamenti nell’input di una (a, b)′ = [a, b], (−∞, b)′ = (−∞, b], (a, +∞) =′ [a, +∞),
funzione continua comportano piccoli cambiamenti nel suo output. [a, b]′ = [a, b], (−∞, b]′ = (−∞, b], [a, +∞)′ = [a, +∞),
È allora intuitivamente chiaro che, con riferimento ai seguenti gra-
(a, b]′ = [a, b], [a, b)′ = [a, b], R′ = R.
fici, il grafico a sinistra corrisponde ad una funzione continua, mentre
La verifica di tali uguaglianze è lasciata come esercizio per casa.
quello a destra corrisponde ad una funzione discontinua che ha una
discontinuità in x0 . Definizione 19.1
y y Siano D ⊆ R, x0 ∈ D′ ed f : D → R.
• Il limite per x ∈ D che tende ad x0 della funzione f è L ∈ R se
∀ε > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 tale che
| f (x) − L| < ε ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
ed in tal caso si dice che f converge ad L per x che tende ad x0
x x0 x e si scrive
lim f (x) = L.
Prima di dare una definizione rigorosa di funzione continua, serve x→x0
introdurre il concetto di limite di funzione, che a sua volta utilizza f
la nozione di punto di accumulazione. Per questo motivo iniziamo la D R
prossima sezione dando la definizione di punto di accumulazione. x0 + δ ⌢
⌢L+ε
x0 L
⌣L−ε
19 Limite puntuale x0 − δ ⌣

Definizione • Il limite per x ∈ D che tende ad x0 della funzione f è +∞ se


Dato A ⊆ R ed x0 ∈ R, si dice che x0 è punto di accumulazione per ∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 tale che
l’insieme A se per ogni ε > 0 esiste (almeno) un elemento x diverso f (x) > M ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
da x0 ed appartenente ad A ∩ (x0 − ε, x0 + ε), ovvero ed in tal caso si dice che f diverge a +∞ per x che tende ad x0
∀ε > 0 ∃x ∈ A : x ∈ (x0 − ε, x0 + ε) \ {x0 }. e si scrive
I punti di A che non sono di accumulazione sono detti punti isolati. lim f (x) = +∞.
x→x0
L’insieme dei punti di accumulazione di A è detto insieme derivato
f
di A e si indica con A′ .
D .. R
Esempio
.
L’insieme A = (−1, 1)∪{2} ha insieme derivato A′ = [−1, 1], quindi x0 + δ ⌢ ⌣M
−1 ed 1 appartengono ad A′ ma non ad A, mentre 2 appartiene ad x0
A ma non ad A′ ed è quindi un punto isolato. x0 − δ ⌣
Esempio • Il limite per x ∈ D che tende ad x0 della funzione f è −∞ se
A = {0} non ha punti di accumulazione: A′ = 0.
/ ∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 tale che
I due esempi precedenti mostrano quanto contenuto nella seguente f (x) < −M ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
osservazione. ed in tal caso si dice che f diverge a −∞ per x che tende ad x0
Osservazione e si scrive
• Un punto di A′ potrebbe non appartenere ad A. lim f (x) = −∞.
x→x0
• Un punto di A potrebbe non appartenere ad A′ . f
• Un insieme potrebbe non avere punti di accumulazione. D R
• I punti di A \ A′ sono i punti isolati di A. x0 + δ ⌢
x0
Esercizio ⌢ −M
x0 − δ ⌣
Verificare che il derivato di A = { 1n : n ∈ N} è A′ = {0}. ..
.
• f è regolare in x0 se il suo limite per x che tende ad x0 esiste
finito o infinito.

44
Teoria Capitolo 5 Aggiornato il 23 settembre 2023

• f è irregolare in x0 se non è regolare in x0 . In tal caso si dice ogni x ∈ (x0 − δ , x0 + δ ) \ {x0 }.


che lim f (x) non esiste. y
x→x0

Osservazione
Dimostrare la convergenza di f ad L, cioè che lim f (x) = L, può M
x→x0
essere visto come un gioco: il giocatore A assegna un ε > 0 ed
x0 − δ x0 x0 + δ x
il giocatore B deve cercare un δ > 0 che “funziona”. In generale a
valori diversi di ε corrispondono valori diversi di δ , ovvero in generale • Se
δ dipende da ε, cioé δ = δ (ε). Di solito più ε è piccolo, più δ è lim f (x) = −∞
x→x0
piccolo e quindi difficile da trovare. Per questo motivo il giocatore A allora f (x) è tanto più piccolo quanto più x ̸= x0 è vicino ad x0 .
darà valori di ε > 0 piccoli per mettere in difficoltà il giocatore B, Infatti per definizione per ogni M > 0 esiste δ > 0 tale che i punti
che vincerà se risponderà con un δ appropriato. del grafico (x, f (x)) appartengono al semipiano R × (−∞, −M)
Considerazioni analoghe valgono per limiti divergenti. per ogni x ∈ (x0 − δ , x0 + δ ) \ {x0 }.
Dubbio sull’unicità del limite y x0 − δ x0 x0 + δ
Può una funzione convergere a due numeri distinti? In altre parole, ci
chiediamo se la definizione di limite ha senso o meno. Per sciogliere −M x
questo dubbio ragioniamo per assurdo. Assumiamo per assurdo che
una funzione f converga sia ad L1 che L2 , con L1 ed L2 distinti,
 L1 ̸= L2 . Per definizione si ha
cioè  • Se f è irregolare in x0 , allora per ogni L ∈ R esiste ε = ε(L) > 0
∀ε > 0 ∃δi > 0 tale che tale che per ogni δ > 0, esiste un x1 ∈ (x0 − δ , x0 + δ ) \ {x0 }
per i ∈ {1, 2}.
| f (x)−Li | < ε ∀x ∈ D con 0 < |x−x0 | < δi tale che | f (x1 ) − L| > ε, ed inoltre esiste M > 0 tale che per
Posto ε = |L1 − L2 |/2, utilizzando la disuguaglianza triangolare, per ogni δ > 0, esistono x2 , x3 ∈ (x0 − δ , x0 + δ ) \ {x0 } tali che
ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < min{δ1 , δ2 } si ha f (x2 ) < M ed f (x3 ) > −M.
|L1 − L2 | = |L1 − f (x) + f (x) − L2 |
y
⩽ |L1 − f (x)| + | f (x) − L2 | < ε + ε = |L1 − L2 | M
e quindi risulta |L1 − L2 | < |L1 − L2 |: un assurdo! L+ε
L
Osservazione L−ε
Osserviamo che: −M
• | f (x) − L| < ε ⇔ −ε < f (x) − L < ε ⇔ L − ε < f (x) < L + ε,
• 0 < |x − x0 | < δ ⇔ x ∈ (x0 − δ , x0 + δ ) \ {x0 }. x0 − δ x0 x0 + δ x

Osservazione Esempio
Lo studio del limite puntuale è utile nello studio del grafico di
una funzione f : D → R, specie (ma non solo!) nei punti x0 di Verifichiamo che
accumulazione di D che non appartengono a D, cioè x0 ∈ D′ \ D. lim |x| = 0.
x→0
• Se Per ogni ε > 0, la condizione richiesta dalla definizione 19.1 di limite
lim f (x) = L puntuale è soddisfatta prendendo δ = ε perché con tale scelta si ha
x→x0
che per ogni x ∈ R con 0 < |x − 0| < δ risulta ||x| − 0| = |x| < ε.
allora f (x) è tanto più vicino ad L quanto più x ̸= x0 è vicino ad x0 .
Infatti per definizione per ogni ε > 0 esiste δ > 0 tale che i punti Esempio
del grafico (x, f (x)) appartengono alla striscia R × (L − ε, L + ε) Verifichiamo che
2
per ogni x ∈ (x0 − δ , x0 + δ ) \ {x0 }. lim x −1 = 2.
x→1 x−1
y Osserviamo che f non è definita in x0 = 1, che il suo dominio di
L+ε definizione è D = R \ {1} e che 1 ∈ D′ = R. Per ogni x ∈ D si ha
che
L 2 −1
f (x) = xx−1 = (x−1)(x+1)
x−1 = x + 1.
L−ε Dunque per ogni ε > 0, la condizione richiesta dalla definizione 19.1
di limite puntuale è soddisfatta con δ = ε > 0 perché con tale scelta
x0 − δ x0 x0 + δ x si ha che per ogni x ∈ D con 0 < |x − 1| < δ risulta
• Se | f (x) − L| = |(x + 1) − 2| = |x − 1| < δ = ε.
lim f (x) = +∞ Questo trova riscontro nel grafico di f .
x→x0
allora f (x) è tanto più grande quanto più x ̸= x0 è vicino ad x0 . y
Infatti per definizione per ogni M > 0 esiste δ > 0 tale che i punti 2
del grafico (x, f (x)) appartengono al semipiano R × (M, +∞) per

1 x

a.a. 2023-2024 pagina 45 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 5 Teoria

Esempio 21 Limite all’infinito


Verifichiamo che
lim x+1
2 = +∞. Per studiare il comportamento a −∞ o +∞ di una funzione il cui
x→0 x
dominio non è inferiormente o superiormente limitato, è utile calcolare
Osserviamo che f non è definita in x0 = 0, che il suo dominio di
il suo limite a −∞ o +∞. Prima abbiamo però bisogno di estendere
definizione è D = R \ {0} e che 0 ∈ D′ = R. Fissato M > 0, risulta
2 il concetto di punto di accumulazione.
f (x) > M ⇐⇒ f (x) − M = x+1
x2
− M = −M xx2+x+1 > 0
√ √ Definizione
⇐⇒ M x2 − x − 1 < 0 ⇐⇒ 1− 2M 1+4M 1+4M
< x < 1+ 2M . Sia A ⊆ R. Se A non è limitato superiormente, cioè sup(A) = +∞,
Osserviamo che √ √ allora si dice che +∞ è un punto di accumulazione di A. Analoga-
1− 1+4M
2M < 0 < 1+ 2M1+4M mente, se A non è limitato inferiormente, cioè inf(A) = −∞, allora
e che n √ √ o √ si dice che −∞ è un punto di accumulazione di A.
min − 1− 2M 1+4M 1+ 1+4M
, 2M = 1+4M−1
2M . Esempio 21.1
Pertanto la condizione richiesta√ dalla definizione 19.1 di limite L’unico punto di accumulazione di N è +∞.
puntuale è soddisfatta con δ = 1+4M−1
2M > 0 perché
√ √ Osservazione
1+4M−1 1+4M−1
0 < |x| < δ ⇒ − 2M < x < 2M Se A non è limitato superiormente, allora per ogni M > 0 esiste
√ √
1− 1+4M 1+ 1+4M
⇒ 2M < x < 2M ⇔ f (x) > M. x ∈ A tale che x ∈ (M, +∞), ovvero
Questo trova riscontro nel grafico di f . ∀M > 0 ∃x ∈ A : x ∈ (M, +∞).
y Analogamente, se A non è limitato inferiormente, allora per ogni
M > 0 esiste x ∈ A tale che x ∈ (−∞, −M), ovvero
∀M > 0 ∃x ∈ A : x ∈ (−∞, −M).
Si noti che gli intervalli (M, +∞) e (−∞, −M) corrispondono al-
l’intervallo (x0 − ε, x0 + ε) considerato nella definizione di punto di
accumulazione nel caso in cui x0 = +∞ o x0 = −∞, rispettivamente.
x
Definizione 21.2
Esercizio Sia D ⊆ R non limitato superiormente ed f : D → I.
Dimostrare che lim x−1 • Il limite per x ∈ D che tende a +∞ della funzione f è L ∈ R se
2 = −∞ verificando la condizione corrispon-
x→0 x ∀ε > 0 ∃X = X(ε) > 0 t.c. | f (x) − L| < ε ∀x ∈ D con x > X
dente data nella definizione 19.1 di limite puntuale.
ed in tal caso si dice che f converge ad L per x che tende a +∞
e si scrive
20 Continuità lim f (x) = L.
x→+∞
• Il limite per x ∈ D che tende a +∞ della funzione f è +∞ se
Definizione ∀M > 0 ∃X = X(M) > 0 t.c. f (x) > M ∀x ∈ D con x > X
Siano D ⊆ R, x0 ∈ D ed f : D → R. ed in tal caso si dice che f diverge a +∞ per x ∈ D che tende
• Si dice che f è continua in x0 se x0 ∈ D \ D′ , oppure x0 ∈ D′ e a +∞ e si scrive
lim f (x) = f (x0 ). lim f (x) = +∞.
x→x0
x→+∞
• Si dice che f è continua se è continua in ogni punto di D. • Il limite per x ∈ D che tende a +∞ della funzione f è −∞ se
Osservazione ∀M > 0 ∃X = X(M) > 0 t.c. f (x) < −M ∀x ∈ D con x > X
Per definizione, le funzioni sono continue nei punti isolati del loro ed in tal caso si dice che f diverge a −∞ per x ∈ D che tende
dominio visto che in tal caso non c’è nessuna condizione da verificare. a +∞ e si scrive
Per questo motivo le proposizioni sulla continuità di una funzione che lim f (x) = −∞.
x→+∞
seguono riguardano solo i punti di accumulazione, cioè quelli non
• f è regolare a +∞ se il suo limite per x che tende a +∞ esiste
isolati.
finito o infinito.
Osservazione • f è irregolare a +∞ se non è regolare a +∞. In tal caso si dice
Per definizione, f : D → R è continua in x0 ∈ D ∩ D′ se che lim f (x) non esiste.
x→+∞
lim f (x) = f (x0 )
x→x0
ovvero I limiti per x → −∞ si definiscono in maniera analoga.
∀ε > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. ∀x ∈ D con Osservazione
|x − x0 | < δ risulta | f (x) − f (x0 )| < ε. Assumiamo che lim f (x) = L ∈ R. Dimostrare la convergenza di
Si noti che, a differenza di quanto richiesto nella definizione 19.1 di x→+∞
limite puntuale, nella condizione appena data per la continuità si ha f ad L, cioè che lim f (x) = L, può essere visto come un gioco:
x→+∞
che x0 ∈ D e che la x può assumere il valore x0 in quanto non si il giocatore A assegna un ε > 0 ed il giocatore B deve cercare un
richiede che 0 < |x − x0 |. X > 0 che “funziona”. Di solito più ε è piccolo, più X = X(ε) è
Concludiamo questa sezione osservando che se f : D → R è una grande. Quindi il giocatore A darà valori di ε > 0 piccoli per mettere
funzione continua e D è un intervallo, allora il suo grafico è una singola in difficoltà il giocatore B.
curva ininterrotta, ovvero nel disegnarla non si alza mai la penna, in Ricordiamo anche la seguente terminologia: dimostrare che
quanto in questo caso D ⊆ D′ . lim f (x) = L significa che per ogni ε > 0 si ha che f (x) de-
x→+∞

Istituzioni di Matematica pagina 46 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 5 Aggiornato il 23 settembre 2023

Posto δ = max{δ f , δg }, per la disuguaglianza triangolare per ogni


finitivamente (cioè da un certo X in poi, senza specificare la X)
x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ risulta
appartiene all’intervallo (L − ε, L + ε).
| f (x) · g(x) − F · G| = |( f (x) · (g(x) − G)) + (( f (x) − F) · G)|
Considerazioni analoghe valgono se il limite diverge.
⩽ | f (x)| · |g(x) − G| + | f (x) − F| · |G| < (|F| + ε) · ε + ε · |G|.
Esempio Per l’arbitrarietà di ε > 0 segue la tesi.
 
lim x 2 + sin(x) = +∞ in quanto x 2 + sin(x) ⩾ x e pertanto
x→+∞ Proposizione 22.2
per ogni M > 0 basta prendere X = M.
Se f : D → R è limitata e g : D → R converge a zero per x che
tende ad x0 ∈ D′ , allora anche f · g converge a zero per x che tende
22 Proprietà dei limiti e delle funzioni conti- ad x0 . Il risultato vale anche nel caso in cui x0 = ±∞.
nue Osservazione
Si noti che non è richiesta la convergenza di f per x che tende ad
Abbiamo visto negli esempi precedenti che calcolare i limiti o verifica- x0 .
re la continuità utilizzando solo le definizioni può essere abbastanza
laborioso. Le proprietà dei limiti e delle funzioni continue ci possono Dimostrazione. Per ipotesi esiste M > 0 tale che | f (x)| ⩽ M per ogni
però dare una mano. x ∈ D. Fissato ε > 0, per ipotesi esiste δ = δ (ε/M) > 0 tale che
|g(x)| < ε/M ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ .
Di conseguenza per ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ si ha che
Proprietà dei limiti
| f (x) · g(x)| = | f (x)| · |g(x)| < M · Mε = ε.
Iniziamo mostrando che il limite commuta con le operazioni algebri-
che. Per semplicità consideriamo separatamente il caso in cui tutte Esempio
le funzioni coinvolte convergono, dal caso in cui almeno una di esse Per verificare che
cos(x)
diverge. lim x =0
x→+∞
Proposizione 22.1 basta osservare che f (x) = cos(x) è limitata e g(x) = 1/x −−−−→ 0.
x→+∞
Se f , g : D → R convergono rispettivamente ad F e G per x che
tende ad x0 ∈ D′ , allora Consideriamo ora il caso in cui almeno una delle funzioni coinvolte

lim f (x) + g(x) = F + G, diverge.
x→x0
Proposizione 22.3
lim f (x) · g(x) = F · G, Se per x che tende ad x0 ∈ D′ si ha che f : D → R converge ad F
x→x0
e g, h : D → R divergono a +∞, allora
lim f (x) = F
G se g ̸= 0 e G ̸= 0,
x→x0 g(x) lim f (x) + g(x) = F + (+∞) = +∞,
x→x0
lim f (x)g(x) = F G se f g e F G sono ben definiti, 
x→x0 lim f (x) − g(x) = F − (+∞) = −∞,
 x→x0
• F ̸= 0 = G 
lim g(x) + h(x) = (+∞) + (+∞) = +∞,

f (x)
• ∃δ > 0 t.c. f (x)/g(x) > 0 =⇒ lim g(x) = +∞, x→x0
x→x0
∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
 
lim − g(x) − h(x) = −(+∞) − (+∞) = −∞,
 x→x0
• F ̸= 0 = G  
• ∃δ > 0 t.c. f (x)/g(x) < 0 f (x)
=⇒ lim g(x) = −∞.
 +∞ se F > 0,
lim f (x) · g(x) = F · (+∞) =
∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
 x→x0 x→x0 −∞ se F < 0,

Il risultato vale anche nel caso in cui x0 = ±∞. lim g(x) · h(x) = (+∞) · (+∞) = +∞,
x→x0
Osservazione lim f (x) F
= +∞ = 0,
Dal solo fatto che f converge ad F ̸= 0 e g converge a zero per x→x0 g(x)

x che tende ad x0 , non si può dedurre che f /g diverge a −∞ o +∞ se F > 0,
lim g(x)= +∞ =
a +∞. Per poter asserire ciò, serve che f /g abbia un segno per x→x0 f (x) F −∞ se F < 0,
x sufficientemente vicino ad x0 ma distinto da x0 . Infatti, come

+∞ se F > 1,
controesempio basta considerare x0 = 0, f (x) = 1, g(x) = x ed lim f (x)g(x) = F +∞ = 0 se |F| < 1, se f g è ben definita.
osservare che lim 1x non esiste. x→x0 
∄ se F ⩽ −1,
x→0
Il risultato vale anche nel caso in cui x0 = ±∞.
Dimostrazione. Dimostriamo la seconda uguaglianza, le altre sono la-
Osservazione
sciate come esercizio per casa. Sia ε > 0. Per ipotesi esistono
Visto che g ed h divergono per x che tende ad x0 , si ha che esse
δ f = δ f (ε) > 0 e δg = δg (ε) > 0 tali che
non sono ben definite in x0 e quindi x0 ∈ D′ \ D.
| f (x) − F| < ε ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ f ,
|g(x) − G| < ε ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δg . Dimostrazione. Dimostriamo la penultima uguaglianza, mentre le altre
Osserviamo che dalla disuguaglianza triangolare e la prima condizione sono lasciate come esercizio per casa. Sia ε > 0 e poniamo M = 1/ε.
segue che per ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ f risulta Per ipotesi esiste δ > 0 tale che per ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
| f (x)|⩽| f (x) − F| + |F| < ε + |F|. si ha
| f (x) − F| < ε e |g(x)| > M = ε1 .

a.a. 2023-2024 pagina 47 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 5 Teoria

Pertanto per la disuguaglianza triangolare si ha


f (x) | f (x)−F|+|F| che tende a −∞.
g(x) ⩽ |g(x)| < ε+|F|
1/ε = (|F| + ε) ε. (1) Se esiste X > 0 tale che f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D
Per l’arbitrarietà di ε > 0 segue la tesi. con x < −X, allora F ⩽ G ⩽ H.
(2) Se F < G < H, allora esiste X > 0 tale che f (x) < g(x) < h(x)
Dimostriamo che il limite preserva l’ordinamento.
per ogni x ∈ D con x < −X.
Teorema della permanenza del segno
Sia f : D → R convergente ad L per x che tende ad x0 ∈ D′ . Dimostrazione. Segue dal teorema della permanenza del segno ap-
(1) Se esiste δ > 0 tale che f (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ D con 0 < plicato alle funzioni h − g, g − f : D → R e dal fatto che lim (h −
x→x0
|x − x0 | < δ , allora L ⩾ 0. g)(x) = H − G e lim (g − f )(x) = G − F. I dettagli sono lasciati
x→x0
(2) Se L > 0, allora esiste δ > 0 tale che f (x) > 0 per ogni x ∈ D
come esercizio per casa.
con 0 < |x − x0 | < δ .
Teorema dei carabinieri o del sandwich
Sia f : D → R convergente ad L per x che tende a +∞. Date f , g, h : D → R ed x0 ∈ D′ , se si ha che
(1) Se esiste X > 0 tale che f (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ D con x > X, (1) esiste δ > 0 t.c. f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D con 0 <
allora L ⩾ 0. |x − x0 | < δ , e
(2) Se L > 0, allora esiste X > 0 tale che f (x) > 0 per ogni x ∈ D (2) lim f (x) = L = lim h(x),
x→x0 x→x0
con x > X. allora lim g(x) = L.
x→x0

Sia f : D → R convergente ad L per x che tende a −∞.


(1) Se esiste X > 0 tale che f (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ D con x < −X, Date f , g, h : D → R, se si ha che
allora L ⩾ 0. (1) esiste X > 0 t.c. f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D con x > X,
(2) Se L > 0, allora esiste X > 0 tale che f (x) > 0 per ogni x ∈ D e
con x < −X. (2) lim f (x) = L = lim h(x),
x→+∞ x→+∞
Osservazione allora lim g(x) = L.
x→+∞
Si noti che in (1) la disuguaglianza non può essere “stretta”. Infatti,
ad esempio, si ha che f (x) = x2 > 0 per ogni x ∈ R \ {0} e converge
Date f , g, h : D → R, se si ha che
ad L = 0 per x che tende a x0 = 0. Dunque, in parole povere
(1) esiste X > 0 t.c. f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D con x < −X,
f >0 ̸
=⇒ L > 0. e
Dimostrazione. Studiamo il caso in cui x0 è finito; gli altri casi sono (2) lim f (x) = L = lim h(x),
x→−∞ x→−∞
lasciati come esercizio per casa. allora lim g(x) = L.
x→−∞
(1) Per ogni ε > 0 esiste δε > 0 tale che per ogni x ∈ D con 0 <
|x − x0 | < δε si ha Dimostrazione. Segue dal teorema del confronto. I dettagli sono la-
L − ε < f (x) < L + ε. sciati come esercizio per casa.
Allora per ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < min{δε , δ } si ha
Esempio
0 ⩽ f (x) < L + ε =⇒ L + ε > 0.
Per l’arbitrarietà di ε > 0 si ha che F ⩾ 0. Dal teorema dei carabinieri segue che y
(2) Per ipotesi lim f (x) = L > 0, ovvero per ogni ε > 0 esiste δ = lim x sin(x) = 0
x→x0 x→0
δ (ε) > 0 tale che | f (x)−L| < ε per ogni x ∈ D con 0 < |x −x0 | < δ . in quanto
Prendendo ε = L > 0 si ha che esiste δ > 0 tale che per ogni x ∈ D −|x| ⩽ x sin(x) ⩽ |x|
con 0 < |x − x0 | < δ risulta ed inoltre per quanto già visto si ha che x
| f (x) − L| < L ⇐⇒ −L < f (x) − L < L =⇒ 0 < f (x). lim (−|x|) = 0 = lim |x|.
x→0 x→0
Teorema del confronto
Siano f , g, h : D → R convergenti rispettivamente ad F, G, H per x Esempio
che tende ad x0 ∈ D′ . lim sin(x)
√ = 0 per il teorema dei carabinieri visto che
(1) Se esiste δ > 0 tale che f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D x→+∞ x
sin(x)
con 0 < |x − x0 | < δ , allora F ⩽ G ⩽ H. 0 ←−−−− − √1x ⩽ √
x
⩽ √1 −−−−→ 0.
x x→+∞
x→+∞
(2) Se F < G < H, allora esiste δ > 0 tale che f (x) < g(x) < h(x)
per ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ . Esempio
Per verificare che
Siano f , g, h : D → R convergenti rispettivamente ad F, G, H per x lim [x] =1
x→+∞ x
che tende a +∞. basta osservare che
(1) Se esiste X > 0 tale che f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D [x] ⩽ x < [x] + 1 =⇒ 1 − 1x < [x]
⩽1
x
con x > X, allora F ⩽ G ⩽ H. ed applicare il teorema dei carabinieri.
(2) Se F < G < H, allora esiste X > 0 tale che f (x) < g(x) < h(x)
per ogni x ∈ D con x > X. Il seguente teorema riguarda il limite di funzioni composte.

Siano f , g, h : D → R convergenti rispettivamente ad F, G, H per x

Istituzioni di Matematica pagina 48 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 5 Aggiornato il 23 settembre 2023

Teorema del limite delle funzioni composte Proposizione


Siano f : A → R e g : B → R tali che f (A) ⊂ B. Se si ha che Se f : D → R e g : D → R sono continue in x0 ∈ D ∩ D′ allora lo
(1) x0 ∈ A′ ed esiste finito sono anche
lim f (x) = y0 ∈ R, f + g : D → R,
x→x0
(2) esiste δx0 > 0 tale che f (x) ̸= y0 per ogni x ∈ A con 0 < f − g : D → R,
|x − x0 | < δx0 , f · g : D → R,
(3) y0 ∈ B′ ed esiste finito f
g: D→R se g(x) ̸= 0 ∀x ∈ D,
lim g(y) = L ∈ R,
g
y→y0 f : D→R se f (x)g(x) è ben definita ∀x ∈ D.
allora
Proposizione
lim (g ◦ f )(x) = L.
x→x0 Sia f : D → R continua in x0 ∈ D ∩ D′ .
f B g (1) Se esiste δ > 0 tale che f (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ D con 0 <
A R |x − x0 | < δ , allora f (x0 ) ⩾ 0.
⌢ (2) Se f (x0 ) > 0, allora esiste δ > 0 tale che f (x) > 0 per ogni
⌢ ⌢
x0 y0 L x ∈ D con |x − x0 | < δ .
⌣ ⌣
⌣ Dimostrazione. (1) Per ipotesi lim f (x) = f (x0 ) ed esiste δ > 0
x→x0
g◦ f tale che f (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ . Dal teorema
Il risultato vale anche nei casi in cui y0 = ±∞ e/o L = ±∞. della permanenza del segno segue allora che f (x0 ) ⩾ 0.
(2) Per ipotesi lim f (x) = f (x0 ) > 0. Dal teorema della permanenza
x→x
Dimostrazione. Consideriamo il caso y0 , L ∈ R; gli altri casi sono la- del segno segue che0 esiste δ > 0 tale che f (x) > 0 per ogni x ∈ D
sciati come esercizio per casa. Per (3), ∀ε > 0 ∃δg = δg (ε) > 0 tale con 0 <|x − x | < δ . Visto che f (x ) > 0, si ha che f (x) > 0 per
0 0
che ∀y ∈ B con 0 < |y − y0 | < δg risulta |g(y) − L| < ε. D’altra parte ogni x ∈ D con |x − x | < δ .
0
per (1), ∃δ f = δ f (δg ) > 0 tale che ∀x ∈ A con 0 < |x − x0 | < δ f
si ha | f (x) − y0 | < δg . Infine per (2), posto δ = min{δ f , δx0 }, ri- Proposizione
sulta che se 0 < |x − x0 | < δ allora 0 < | f (x) − y0 | < δg e quindi Siano f , g, h : D → R continue in x0 ∈ D ∩ D′ .
g f (x) − L < ε. (1) Se esiste δ > 0 tale che f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D
con 0 < |x − x0 | < δ , allora f (x0 ) ⩽ g(x0 ) ⩽ h(x0 ).
Teorema del limite delle funzioni inverse
(2) Se f (x0 ) < g(x0 ) < h(x0 ), allora esiste δ > 0 tale che f (x) <
Sia f : A → B una funzione invertibile. Se si ha che
g(x) < h(x) per ogni x ∈ D con |x − x0 | < δ .
(1) x0 ∈ A′ ed esiste finito
lim f (x) = y0 ∈ R, Proposizione
x→x0
(2) y0 ∈ B′ ed esiste finito Siano f , g, h : D → R continue in x0 ∈ D ∩ D′ . Se esiste δ > 0 tale
lim f −1 (y) = L ∈ A, che f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) per ogni x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ , allora
y→y0 f (x0 ) = h(x0 ) =⇒ g(x0 ) = f (x0 ) = h(x0 ).
allora L = x0 e
Proposizione
lim ( f −1 ◦ f )(x) = x0 .
x→x0 Siano f : A → R e g : B → R tali che f (A) ⊂ B. Se si ha che
f B (1) x0 ∈ A′ ∩ A ed f è continua in x0 ,
A (2) y0 ∈ B′ ∩ B e g è continua in y0 ,
⌢ allora anche g ◦ f : A → R è continua in x0 .

x0 y0 Proposizione

⌣ Se f : A → B è una funzione invertibile e continua in x0 ∈ A ∩ A′ ,
allora la sua funzione inversa f −1 : B → A è continua in y0 = f (x0 ).
f −1
Le dimostrazioni seguono da quanto visto per i limiti. I dettagli
Il risultato vale anche nei casi in cui y0 = ±∞ e/o L = ±∞. delle dimostrazioni sono lasciati come esercizio per casa.
Dimostrazione. Basta applicare il teorema del limite delle funzioni Esercizio
composte osservando che la condizione condizione (2) segue dalla Sia f : D → f (D) la funzione avente il grafico riportato in figura,
iniettività di f . dove D = (−∞, a) ∪ {b} ∪ (c, +∞).
y
Proprietà delle funzioni continue
Le seguenti proprietà per la continuità seguono direttamente dalle
proprietà appena dimostrate per i limiti. a b c x

Dopo essersi convinti che f è invertibile e continua in D, disegnare


il grafico di f −1 ed osservare che f −1 non è continua in f (D).
Perché questo non contraddice quanto asserito nella proposizione

a.a. 2023-2024 pagina 49 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 5 Teoria

Proposizione
precedente?
Le funzioni seno, coseno, tangente e cotangente sono continue nel
loro dominio di definizione.
23 Alcune funzioni continue elementari Dimostrazione. Osserviamo che
| sin(x)| ⩽ |x| ∀x ∈ R (♣)
Diamo alcuni esempi di funzioni continue. Per quanto già visto, dal
grafico si deduce immediatamente che si tratta di funzioni continue.
in quanto, con riferimento alla figura a fianco, risulta y
Come alternativa, ne daremo anche una dimostrazione analitica. |x| ⩾ π2 ⇒ | sin(x)| ⩽ 1 < π2 ⩽ |x|, P
x
Proposizione > x B
0 < x < π2 ⇒ 0 < sin(x) = PA < PB < PB = x, O A 1 x
La funzione modulo è una funzione continua in R.
e per l’ultima stima ottenuta si ha
Dimostrazione. Sia x0 ∈ R. Se x0 > 0, allora lim |x| = lim x = − π2 < x < 0 ⇒ 0 > sin(x) = − sin(−x) > −x.
x→x0 x→x0
x0 = |x0 |. Se invece x0 < 0, allora lim |x| = lim (−x) = −x0 = |x0 |. Di conseguenza abbiamo che
x→x0 x→x0
x−x0 
cos x+x

Infine, se x0 = 0 allora basta ricordare che abbiamo già dimostrato che | sin(x) − sin(x0 )| = 2 sin 2 2
0

lim |x| = 0 = |0|. ⩽ 2 sin x−x0 


⩽ |x − x0 |,
x→0 2
(♣)
x−x0
sin x+x
 
Proposizione cos(x) − cos(x0 ) = 2 sin 2 2
0

x−x0 
I polinomi sono funzioni continue in R. ⩽ 2 sin 2 ⩽ |x − x0 |,
(♣)
Dimostrazione. Basta osservare che le funzioni costanti sono continue, e quindi
la funzione x 7→ x è continua e che sia la somma che il prodotto di
 
lim sin(x) − sin(x0 ) = 0, lim cos(x) − cos(x0 ) = 0.
x→x0 x→x0
funzioni continue sono funzioni continue.
Infine, per dimostrare che anche la tangente e la cotangente sono
Proposizione continue, basta osservare che il quoziente di funzioni continue è una
Fissato a > 0 si ha che f (x) = ax è una funzione continua in R. funzione continua nel suo dominio di definizione.

Dimostrazione. Fissato x0 ∈ R, vogliamo dimostrare che


lim ax = ax0 . 24 Limiti destro e sinistro
x→x0
Consideriamo il caso a > 1, gli altri casi sono lasciati come esercizio
Esempio
per casa. Fissatoε ∈ (0, ax0 ), poniamo
La funzione f : D → R definita da y
δ = min loga (1 + εa−x0 ), − loga 1 − εa−x0 > 0.

f (x) = 1/x non è regolare in x0 = 0 ∈
Se 0 < |x − x0 | < δ allora
D′ \D. Per capirlo basta disegnare il suo
loga (1 − εa−x0 ) ⩽ −δ < x − x0 < δ ⩽ loga (1 + εa−x0 )
grafico, che è l’iperbole equilatera.
e quindi x
 −x0

ax − ax0 = ax0 ax−x0 − 1 < ax0 aloga (1+εa ) − 1 = ε,


−x0
 
ax − ax0 = ax0 ax−x0 − 1 > ax0 aloga (1−εa ) − 1 = −ε,

Esempio
ovvero |ax − ax0 | < ε. La funzione g : D → R definita da g(x) = y
sin(1/x) non è regolare in x0 = 0 ∈ D′ \ 1
Proposizione D. Per capirlo basta disegnare il suo
Fissato 0 < a ̸= 1 si ha che f (x) = loga (x) è continua in (0, +∞). grafico. x

Dimostrazione. Visto che f è la funzione inversa di x 7→ ax , che abbia- −1


mo già dimostrato essere continua, e visto che ogni punto di (0, +∞) Sia la funzione f (x) = 1/x che g(x) = sin(1/x) sono definite in
è un suo punto di accumulazione, si ha che anche f è continua. Per R \ {0} e non sono regolari in x0 = 0. Eppure c’è una bella differenza
completezza, dimostriamo la continuità di f verificando direttamente la tra le oscillazioni di g ed il comportamento di f vicino a 0. Infatti f è
definizione. Fissato x0 > 0, vogliamo dimostrare che regolare in 0 se la restringiamo a (−∞, 0) o a (0, +∞) mentre g non
lim loga (x) = loga (x0 ). lo è. Questo motiva l’introduzione della seguente definizione.
x→x0
Consideriamo il caso a > 1, gli altri casi sono lasciati come esercizio Definizione
per casa. Fissato ε > 0, poniamo Sia D ⊆ R ed x0 ∈ R tale che D− = D ∩ (−∞, x0 ) e D+ = D ∩
δ = min x0 (aε − 1), x0 1 − a−ε .

(x0 , +∞) non sono vuoti ed x0 è un punto di accumulazione sia per
Se 0 < |x − x0 | < δ allora D− che per D+ (e quindi anche per D).
− x0 1 − a−ε ⩽ −δ < x − x0 < δ ⩽ x0 (aε − 1) • f ha limite sinistro L ∈ R per x che tende ad x0 da sinistra se
=⇒ x0 a−ε < x < x0 aε =⇒ a−ε < x/x0 < aε ∀ε > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. | f (x) − L| < ε ∀x ∈ D− con − δ < x − x0 < 0,
e quindi per la crescenza del logaritmo con base maggiore di uno ed in tal caso si scrive
loga (a−ε ) < loga (x/x0 ) < loga (aε ) lim f (x) = L.
x→x0−
⇐⇒ − ε < ln(x) − ln(x0 ) < ε ⇐⇒ | loga (x) − loga (x0 )| < ε. • f ha limite sinistro +∞ per x che tende ad x0 da sinistra se
∀M > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. f (x) > M ∀x ∈ D− con − δ < x − x0 < 0,

Istituzioni di Matematica pagina 50 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 5 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esempio
ed in tal caso si scrive
lim f (x) = +∞. Per dimostrare che il lim xe−1/x non esiste basta osservare che
x→0
x→x0− e−y
lim xe−1/x = lim = 0,
• f ha limite sinistro −∞ per x che tende ad x0 da sinistra se x→0+ y→+∞ y
∀M > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. f (x) < −M ∀x ∈ D− con − δ < x − x0 < 0, lim xe−1/x = lim e−y
= −∞,
x→0− y→−∞ y
ed in tal caso si scrive
ed applicare la proposizione 24.1.
lim f (x) = −∞.
x→x0−
• f ha limite destro L ∈ R per x che tende ad x0 da destra se
∀ε > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. | f (x) − L| < ε ∀x ∈ D+ con 0 < x − x0 < δ ,
25 Forme indeterminate
ed in tal caso si scrive Se durante il calcolo dei limiti giungiamo ad uno dei seguenti casi
lim f (x) = L.
x→x0+ (±∞) + (∓∞), ±∞ ±∞
±∞ , ∓∞ , 0 · (±∞), 0
0, 1±∞ , (±∞)0 , 00
• f ha limite destro +∞ per x che tende ad x0 da destra se allora abbiamo una forma indeterminata.
∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 t.c. f (x) > M ∀x ∈ D+ con 0 < x − x0 < δ , Osservazione
ed in tal caso si scrive Ad esempio, con la scrittura (+∞) + (−∞) si fa riferimento al caso
lim f (x) = +∞. in cui lim ( f (x) + g(x)) con lim f (x) = +∞ e lim g(x) = −∞,
x→x0 x→x0 x→x0
x→x0+
per x0 che può essere finito o infinito.
• f ha limite destro −∞ per x che tende ad x0 da destra se
∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 t.c. f (x) < −M ∀x ∈ D+ con 0 < x − x0 < δ , Vediamo come provare a “sciogliere” una forma indeterminata.
ed in tal caso si scrive • Se si ha la forma indeterminata
f (x) +∞
lim f (x) = −∞. g(x) −−−−→ ,
x→x0+ x→+∞ +∞
allora si raccoglie al numeratore il termine che va a +∞ più veloce-
Osservazione mente e lo stesso si fa con il denominatore. Se f e g coinvolgono
Se f : (a, b) → R, allora solo termini della forma xa , allora il termine più veloce è quello con
lim f (x) = lim f (x), lim f (x) = lim f (x). esponente maggiore. Se f e g hanno forme più generali, allora si può
x→a+ x→a x→b− x→b
utilizzare la scala di crescita fornita più avanti.
Proposizione 24.1 • Se si ha la p forma indeterminata
p
Dati f : D → R, L ∈ R ed x0 ∈ D′ , si ha che f (x) − g(x) −−−−→ (+∞) − (+∞),
x→+∞
lim f (x) = L ⇐⇒ lim f (x) = L = lim f (x). allora si può utilizzare il prodotto notevole (a − b)(a + b) = a2 − b2
x→x0 x→x0+ x→x0−
come segue
Il risultato vale anche nel caso in cui L = ±∞. √ √
f (x)+ g(x)
= √ f (x)−g(x)
p p p p
f (x) − g(x) = f (x) − g(x) √ √ √ .
f (x)+ g(x) f (x)+ g(x)
Dimostrazione. La dimostrazione è lasciata come esercizio per casa.
Il passo successivo consiste nel semplificare l’espressione del numera-
tore f (x) − g(x) in modo da sciogliere la forma indeterminata.
Osservazione • Se si ha la pforma indeterminata
p
La proposizione precedente può essere utilizzata utile quando si vuole 3
f (x) − 3 g(x) −−−−→ (+∞) − (+∞),
dimostrare che un limite non esiste. x→+∞
allora si può utilizzare il prodotto notevole a3 − b3 = (a − b)(a2 +
Esempio
ab + b2 ) come segue
Disegnando il grafico si vede subito che p p p p √3
√ √
f (x)2 + 3 f (x)g(x)+ 3 g(x)2
lim 1x = −∞, lim 1x = +∞,
3
f (x) − 3 g(x) = 3 f (x) − 3 g(x) √ 3 2 3
√ √3 2
f (x) + f (x)g(x)+ g(x)
x→0− x→0+
f (x)−g(x)
lim sin 1x ∄,

lim sin 1x ∄,

= √
3
√ √ .
f (x)2 + 3 f (x)g(x)+ 3 g(x)2
x→0− x→0+
e pertanto per la proposizione 24.1 si ha che Il passo successivo consiste nel semplificare l’espressione del numera-
lim 1x ∄, lim sin 1

∄. tore f (x) − g(x) in modo da sciogliere la forma indeterminata.
x→0 x→0 x
• Per le altre forme indeterminate basta aguzzare l’ingegno.
Esempio Esempio
Osserviamo che per la proposizione
 24.1 siha Calcoliamo
3 +x2 +x−3
lim 1x = −∞ ⇒ lim arctan 1x = − π2  lim x .
x→0− x→0− 1
 x→1 x2 −1
⇒ lim arctan ∄,
lim 1x = +∞ ⇒ lim arctan 1x = π2  x→0+

x
Si tratta della forma indeterminata 00 in quanto
x→0+ x→0+
ed inoltre x3 + x2 + x − 3 −−→ 0, x2 − 1 −−→ 0.
x→1 x→1
lim 1 1

= 0 =⇒ lim arctan = 0. Visto che sia il numeratore che il denominatore sono dei polinomi,
x→±∞ x x→±∞ x
il fatto che entrambe si annullino per x = 1 significa che entrambe
Infine, data la monotonia di x 7→ y sono divisibili per x − 1:
1
x e di x 7→ arctan(x), f (x) = π/2
x3 + x2 + x − 3 = x2 + 2x + 3 (x − 1), x2 − 1 = (x + 1)(x − 1).

arctan(1/x) è decrescente sia in
(−∞, 0) ed in (0, +∞), per cui il suo x
grafico è quello riportato in figura. −π/2

a.a. 2023-2024 pagina 51 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 5 Teoria

Esempio 25.4
1 1 1 −3 9 
1 1 2 3 18x8 + ∑ (9n) 1−(−1)n x9−n
(x+1)9 −(x−1)9 n=2
1 2 3 0 lim (x+1)8 +(x−1)8 = lim (x+1)8 +(x−1)8
=
x→+∞ x→+∞
Pertanto si ha 9 
3 2 +x−3 2 +2x+3) 2 18+ ∑ (9n) 1−(−1)n x1−n
lim x +x
x2 −1
= lim (x−1)(x
(x−1)(x+1) = lim x +2x+3
x+1 = 6
2 = 3. = lim n=2
= 18
=9
x→1 x→1 x→1  8  8 2
x→+∞ 1+ 18 + 1− 18
x x
Esempio 25.1
Per verificare che Esempio 25.5
4 −(x−1)4
lim (x+1)x3 +x 2 =8 Verifichiamo che √ √ 
x→+∞
lim x + 1 − x − 1 = 0.
si può utilizzare la formula del binomio di Newton x→+∞
(a + b)4 = a4 + 4a3 b + 6a2 b2 + 4ab3 + b4 Abbiamo √ − (+∞) visto che
la forma indeterminata (+∞)√
visto che x + 1 −−−−→ +∞, x − 1 −−−−→ +∞.
x→+∞ x→+∞
(x + 1)4 = x4 + 4x3 + 6x2 + 4x + 1, Per scioglierla si può utilizzare il prodotto notevole (a − b)(a + b) =
(x − 1)4 = x4 − 4x3 + 6x2 − 4x + 1, a2 − b2 , in quanto
√ √ √ √ √ √
e quindi x+1− x−1 = x + 1 − x − 1 √x+1+ √x−1 =
x+1+ x−1
 
(x+1)4 −(x−1)4 x3 8+ 82 √ 2 √ 2
8x3 +8x x 8+0 ( x+1) −( x−1)
x3 +x2
= x3 +x2
= −−−−→ = 8. √ √ = √ 2√
−−−−→ 2
= 2
= 0.
( ) x3 1+ 1x x→+∞ 1+0 x+1+ x−1 x+1+ x−1 x→+∞ (+∞)+(+∞) +∞
In alternativa, si può utilizzare il prodotto notevole a − b2 =
2 (a +
b)(a − b) ed osservare che Esempio 25.6
(x + 1)4 − (x − 1)4 = Verifichiamo che p 
lim x2 + x + 1 − x = 12 .
(x + 1)2 + (x + 1)2 · (x + 1)2 − (x + 1)2 =
 
x→+∞
2
2(x + 1) · 4x = 8x(x + 1) 2 la forma indeterminata (+∞) − (+∞) visto che
Abbiamo p
e pertanto x2 + x + 1 −−−−→ +∞, x −−−−→ +∞.
  x→+∞ x→+∞
(x+1)4 −(x−1)4 8x(x2 +1) 8x3 1+ 12 Per scioglierla si può utilizzare il prodotto notevole (a − b)(a + b) =
x3 +x2
= x3 +x2
= x
−−−−→ 8 1+0 = 8. a2 − b2 , in quanto
x3 (1+ 1x ) x→+∞ 1+0
p p √ 2
Esercizio 25.2 x2 + x + 1 − x = x2 + x + 1 − x √x +x+1+x
x2 +x+1+x
Calcolare i seguenti limiti. x(1+ 1x )
(x2 +x+1)−x2 x+1 1+ 1x
2
• lim x −10x+21 •
3
lim x −1 •
3
lim x2 −1 =√ =√ = q  = q
x−3 x2 +x+1+x x2 +x+1+x x 1+ 1x + 12 +1 1+ 1x + 12 +1
x→3 x→1 x−1 x→1 x −1 x x
1
Soluzione a pagina 54. 1+ +∞
−−−−→ r = √ 1+0 = 12 .
x→+∞ 1 1 1+0+0+1
Esempio 25.3 1+ +∞ + +∞ +1
Verifichiamo che
x5/2 +x3/2 −x1/2 +π Esercizio 25.7
• lim x2 +x+e
= +∞,
x→+∞ Calcolare i seguenti limiti.
√ √ √ √
x5/2 +x3/2 −x1/2 +π 1+x2 −1
• lim = 1, 1) lim x−1− x−1
√ 2) lim 2x+1−3
3) lim √x−2−√
x→+∞ x5/2 +x2 +x+e x2 2
x→1+ x2 −1 x→0 x→4
x5/2 +x3/2 −x1/2 +π
• lim x3 +x+e
= 0. Soluzione a pagina 54.
x→+∞
+∞
Abbiamo delle forme indeterminate +∞ . Per scioglierle
basta mettere Esercizio 25.8
in evidenza a numeratore e denominatore il termine che cresce più Calcolarei seguenti limiti. 
p p 
velocemente: 1) lim 2x2 − x + 10 − x 2) lim (x − 3)(x + 1) − x
1+ 1x − 12 + 5/2
π
x5/2 +x3/2 −x1/2 +π x5/2 x x→+∞ x→+∞
• x2 +x+e
= x2
· x
1+ 1x + e2 q  p p 
|{z} x
3) lim x 1 + 2x − 1 4) lim x2 + x − x2 − x
=x1/2 x→+∞ x→+∞
1 − 1 + π
1+ +∞ +∞ +∞
−−−−→ (+∞) · 1 + e = (+∞) · 1 = +∞, Soluzione a pagina 55.
x→+∞ 1+ +∞ +∞
Esercizio 25.9
1+ 1x − 12 + 5/2
π
x5/2 +x3/2 −x1/2 +π x5/2 x
• x5/2 +x2 +x+e
= x5/2
· 1 1
x
e
Calcolare il seguente limite.
1+ 1/2 + 3/2 + 5/2 p
3 3

=1
|{z} x x x
lim x +x+1−x
x→+∞
1 − 1 + π
1+ +∞ +∞ +∞
−−−−→ 1 · 1 + 1 + e = 1 · 1 = 1, Soluzione a pagina 55.
x→+∞ 1+ +∞ +∞ +∞
1+ 1x − 12 + 5/2
π Esercizio 25.10
x5/2 +x3/2 −x1/2 +π x5/2 x
Studiare i limiti per x → +∞ delle seguenti
• x3 +x+e
= x3
· x
√ funzioni.

1+ 12 + e3 5 2
|{z} x x x−x2 x (2x+1)3 3 (x+3)(2x+e)2
=x−1/2 1) 1+x 2) √ √ 2
5 2 3 3 2
1 1 π x (2x+1) + (x+3)(2x+e)
1+ +∞ − +∞ + +∞ √ √ √
−−−−→ 0 · = 0 · 1 = 0. x+2 x
x→+∞
1 + e
1+ +∞ +∞ 3) 2x+3 4) 2x + 1 − x + 1

Istituzioni di Matematica pagina 52 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 5 Aggiornato il 23 settembre 2023

p  p
5) x4 + 1 − x2 x2 6) 2x2 − x + 10 − x L’area del settore S come in figura y
soddisfa la proporzione P
p
3 √ p p
7) x3 + x − 3 x 8) x2 + 2x − x2 − 1 S x
= 2π·1 S
√ √ π·12 x B
(x+1)5 −(x−1)5
9) x4
10) x √x+1−√
x
x+1+ x
e quindi O 1 x

q  p p S = 2x .
x+1
11) x x − 1 12) x2 + 2x − x2 − 1 L’area del triangolo T come in y
√ √ P
p figura è
13) x2 + 4x + 6 − x 14) x · √x+6−√x
x+6+ x T = 1·sin(x)
2 = sin(x)
2 .
Soluzione a pagina 55. x T
+∞ B
Se si ha la forma indeterminata +∞ e si vuole determinare i termini
O A 1 x
al numeratore ed al denominatore che crescono più velocemente può
essere utile utilizzare la seguente scala di crescita. L’area del settore s come in figura y
soddisfa la proporzione P
Proposizione s x
π·cos(x)2
= 2π
Se a > 1, allora la “scala” di crescita per x → +∞ è
e quindi
ln(x) ≪ x ≪ ax ≪ xx . 2
s B
Questo significa che, ad esempio, risulta s = x·cos(x)
2 . O A 1 x
x x
lim axx = +∞, lim axx = 0. Per costruzione abbiamo che
2
x→+∞ x→+∞
Tale ordinamento di infiniti vale anche nel caso in cui ciascun elemen- s < T < S ⇐⇒ x·cos(x)2 < sin(x) x
2 < 2.
to della catena sia elevato alla stessa potenza positiva (ad esempio Moltiplicando per 2/x otteniamo che
ln(x)3 è un infinito di ordine inferiore a x3 ). L’ordinamento degli cos(x)2 < sin(x)
x < 1.
infiniti continua a valere anche se ogni elemento della catena viene Infine, osservando che lim cos(x)2 = 1, per il teorema dei carabinieri
x→0
elevato ad una potenza positiva differente (ad esempio x150 è un abbiamo (♣).
infinito di ordine inferiore a ex/100 ).
 
1−cos(x) 1−cos(x) · 1+cos(x) 1−cos(x)2 1
• x2
=  = x2
· 1+cos(x)
Esempio 25.11 x2 1+cos(x)
sin(x) 2
→0
z}|{ z →0 →0
}| { z}|{ = x
1
1+cos(x) −−→ 12 · 1+1
1
= 12
x→0
2x3 4 ln(x) 1 tan(x) sin(x) 1
3x +2x3 +ln(x4 )+1 3x
1+ 3x + 3x + 3x • x = x · cos(x) − −→ 1 · 1 = 1
• 3x−1 +3
= 3x−1
· −−−−→ 3 · 1+0+0+0
1+0 =3 x→0  1
9 x→+∞

1+ 3x arctan(x) y = arctan(x) y
= = tan(y) −−→ 1
| {z }
=3 • x
x2 +1
|{z}
→0
x = tan(y) y→0
x2 +2x 2 x 2x 0+1

• x3 +3x
= 3 · x3 +1
−−−−→ 0 · 0+1 =0
3x
x→+∞
Osservazione
x+2x 2x ( 2xx +1) 2 x
x
2x +1
−−−−→ 0 · 0+1

• x2 +3x
=  2  = 3 · x2 +1 0+1 = 0
I limiti notevoli suggeriscono come ap- y
3x x3x +1 3x
x→+∞
q prossimare il grafico di una funzione nelle
2
p
x x
• 2x + x2 + 1 = 2 · 1 + 2x x + 21x −−−−→ 2 vicinanze di x = 0. Ad esempio, il fatto
x→+∞
√ 1+ √2x
che lim sin(x)
x = 1 significa che il grafico
x+2 x x→0
• = −−−−→ 1+0 = 1 x
2x+3 2+ 3x x→+∞ 2+0 2 del seno può essere approssimato con la
retta y = x nelle vicinanze di x = 0. y = sin(x)
Limiti notevoli y=x
loga (1+x)
• lim sin(x)
x =1 • lim x = 1
ln(a) ∀a > 0, a ̸= 1 Analogamente, il fatto che lim 1−cos(x) = y 2
x→0 x→0 x2x→0 y = 1 − x2
ax −1 1 y = cos(x)
• lim 1−cos(x)
x2
= 1
2 • lim x = ln(a) ∀a > 0 2 significa che il grafico del coseno può
x→0 x→0 2

a essere approssimato con y = 1 − x2 nelle
• lim tan(x)
x =1 • lim 1+x−1
x = a1 ∀a > 0 vicinanze di x = 0. Questo trova riscontro
x→0 x→0 x
nei grafici riportati a fianco.
• lim arctan(x)
x =1
x→0
Esempio
Dimostrazione. Osserviamo che i limiti notevoli sono delle forme in- x −1
lim e x = ln(e) = 1
determinate. Vedremo che tali limiti si possono facilmente calcolare x→0
applicando la regola di de l’Hôpital. Per questo motivo qui dimo-
Esempio
striamo solo quelli trigonometrici, lasciando come esercizio per casa la
dimostrazione del resto dei limiti notevoli, una volta aver studiato la Sia a ∈ R \ {0}. Per verificare che
regola di de l’Hôpital. lim sin(ax)
x =a
x→0
• Verifichiamo che osserviamo che
lim sin(x)
x = 1. (♣) sin(ax)
x = a sin(ax)
ax
x→0
e la funzione
sin(ax)
ax
sin(y)
è la funzione composta delle funzioni f (x) = ax e g(y) = y e

a.a. 2023-2024 pagina 53 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 5 Teoria

per questo dove e ≈ 2, 71828 è il numero di Eulero o di Nepero.


lim sin(ax)
x = a lim sin(y)
y = a. √
x→0 y→0 Dimostrazione. • Per dimostrare che lim x x = 1 è sufficiente os-
n→+∞
Esempio servare che
√ 1/x 1
  x
x = x1/x = eln(x ) = e x ln(x) −−−−→ e0 = 1
y = 1/x x→+∞
x+1
= lim ln(1+y)

lim x ln = =1 in quanto x 7→ ex è una funzione continua e per la scala di crescita
x→+∞ x y → 0+ y→0+
y
1
x ln(x) −
−−−→ 0.
x→+∞
Esempio
√ • Studiamo ora il limite lim xa . Se a > 0, allora xa −−−−→ +∞
√ x→+∞ x→+∞ √
y = x2
 
3 3 1+y−1
1+x2 −1
lim = = lim = 1 perché per ogni M > 0 risulta xa > M per ogni x > X = M 1/a = a M.
x→0 x2 y → 0+ y→0+ y 3
Se a = 0, allora xa = 1 −−−−→ 1. Se a < 0, per quanto già visto nel
x→+∞
1
Esempio caso a > 0 risulta xa = −−−−→ 1
x−a x→+∞ +∞
= 0.
√ √
lim 1+x2 − 1−x2
= lim √ √ 2x2 • Sia f (x) = ax .
x→0 1−cos(x) x→0 ( 1+x2 + 1−x2 )(1−cos(x))
2 ◦ Se a = 1, allora f (x) = 1 −−−−→ 1.
2√
= lim √ x
· 1−cos(x) = 22 · 1/2
1
=2 x→+∞
x→0 1+x2 + 1−x2 ◦ Se a > 1, allora per ogni M > 0 abbiamo che
Esercizio 25.12 ax > M ⇐⇒ x ln(a) > ln(M) ⇐⇒ x > ln(M) ln(a)
Calcolare i seguenti limiti. e quindi f soddisfa la definizione di funzione divergente a +∞ con
cos( π x) x X = ln(M)/ ln(a).
1) lim x−12 √ )
2) lim ln(1+e ◦ Se a ∈ (0, 1), allora a−1 > 1 e per quanto appena dimostrato
x→1 x→+∞ 2
1+x
√ |a−1 |x −−−−→ +∞; dunque | f (x)| = 1/|a−1 |x −−−−→ 0 e quindi
3) lim sin(7x) 4) lim 1+x−cos(x)
x
x→+∞ x→+∞
x→0 x(x+3) x→0 f (x) = 1/(a−1 )x −−−−→ 0.
x→+∞
Soluzione a pagina 55. ◦ Infine, a = 0, allora f (x) = 0 −−−−→ 0.
x→+∞
Esercizio 25.13 • Per dimostrare che lim xa logb (x) = 0 basta osservare che per la
Calcolare i seguenti limiti.  x→0+
scala di crescita si ha
1) lim x ln √1+x 2x+3

2) lim x ln
 
2x+6 y = 1/x − logb (x)
x→+∞ 1+x2 x→+∞ lim xa logb (x) = = lim = 0.
p
x2 +x x→0+ y → +∞ y→+∞ ya
3) lim sin(πx)

x−3 4) lim 1 + x2 ln x2 −x • Se a > b, allora per quanto appena visto (b/a)x −−−−→ 0 e quindi
x→3 x→+∞ x→+∞
Soluzione a pagina 55. √x x
q
x b
x
a + bx = a · 1 + a −−−−→ a · 1 = a.
x→+∞
Esercizio 25.14
• Studiamo l’ultimo limite. Il caso a = 0 è banale ed è lasciata come
Calcolare i seguenti limiti.

x2 +2x+1

x+4
  a ̸= 0. Visto che
esercizio per casa. Studiamo l’ultimo limite nel caso
1) lim (x + 2) ln x2 −x+3
2) lim x ln x+5 ln 1+ x
a
x→+∞ x→+∞  x   
x+x2 −e−2x
ln 1 + ax = x · ln 1 + ax = a · a/x −−−−→ a · 1 = a
x→+∞
3) lim e

sin(3x) 4) lim x − π2 tan(x)
x→0 x→π/2 ed il logaritmo è sia continuo che iniettivo, deve essere lim 1 +
x→+∞
a x a . Da ciò segue anche che lim 1 + a x = ea in quanto
 
Soluzione a pagina 55. x = e x
x→−∞
!
Esercizio 25.15 y = −x  −y
x
1 + ax = y −−−−→ +∞ = 1 − ay

Calcolare i seguenti limiti.
√ √ x→−∞
1 3 3
2 1/x
lim 1+x − 1−x

1) lim x e − e x+1 2) y −1
x→0 x tan(x) ln(1+x)
 −1
x→+∞
√ = 1 − ay −−−−→ e−a = ea .
1+x2 −1 y→+∞
4) lim x 51/x − 21/x

3) lim 1−cos(3x)
x→0 x→+∞
Esempio
Soluzione a pagina 56. x
Esercizio 25.16 lim 1 − 1x = e−1 = 1
e
x→+∞
Calcolare il seguente limite.  
π
ln 1+cos 2 x
 Esempio
lim x3 −1 Per verificare che
x→1
lim (1 + x)1/x = e
Soluzione a pagina 56. x→0
basta porre y = 1/x, osservare che
Proposizione 25.17  y
√ lim (1 + x)1/x = lim 1 + 1y = e,
• lim x x = 1 • lim xa logb (x) = 0 ∀a, b > 0, b ̸= 1 x→0+ y→+∞
x→+∞  x→0+  y
+∞ se a>0 √ 1/x
lim (1 + x) = lim 1 + 1y = e,
• lim xa = 1 se a=0 • lim x x
a + bx = max{a, b} ∀a, b > 0 x→0− y→−∞
x→+∞ x→+∞
0 a<0 ed applicare la proposizione 24.1.

se
+∞ se a>1
ea se a ̸= 0,

x
• lim ax = 1 se a=1 • lim 1 + ax =
x→+∞ x→±∞ 1 se a = 0,
0 a ∈ [0, 1)

se

Istituzioni di Matematica pagina 54 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 5 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esempio
Possiamo ora dimostrare uno dei limiti notevoli lasciati come esercizio mentre sin( 1x ) − arctan( 1x − x14 ) non è asintotica a x14 anche se
per casa: arctan( 1x − x14 ) ∼ 1x − x14 .
• Se h → L ∈ R (cioè {h} non diverge), si ha che f h ∼ gh . Nel
 
log (1+x)
lim a x = lim loga (1 + x)1/x = loga (e) = ln(a) 1
.
x→0 x→0 caso in cui invece h → +∞, in generale non si può affermare che
Esempio f h sia asintotica a gh : ad esempio per x → +∞ le due funzioni
2
√ x  x f (x) = (1 + 1x )x e g(x) = (1 + x12 )x sono fra loro asintotiche,
x+ x
lim x = lim 1 + √1x = 2
poiché entrambe convergono ad e, ma f (x)x = (1+ 1x )x e g(x)x =
x→+∞ x→+∞
√ 3
 √x  x (1 + x12 )x non sono fra loro asintotiche.
lim 1
1 + √x = e+∞ = +∞ • Le funzioni della forma h f ed hg con h > 0, possono essere riscritte
x→+∞
nella forma e f ln(h) e eg ln(h) , che per essere fra loro asintotiche,
Esercizio 25.18 devono necessariamente avere o che h → 1 oppure che f − g → 0,
Calcolare i seguenti limiti. proprietà che non è implicata dal fatto che f ∼ g (ad esempio per
 2 x2
2x+3 x x → +∞ si ha x2 ∼ x2 + x, ma x2 − (x2 + x) = −x → −∞ ̸= 0);
1) lim x2x−2

2) lim inoltre, queste condizioni non sono sufficienti (ad esempio per x →
x→+∞ x→+∞ 2x+5

Soluzione a pagina 56. +∞ si ha 3+1/ ln(x) ∼ 3+1/x e la loro differenza è infinitesima,


ma x3+1/ ln(x) e x3+1/x non sono fra loro asintotiche).
Esercizio 25.19
• Se f e g non convergono ad 1 allora ln( f ) ∼ ln(g). Ciò non vale
Calcolare i seguenti limiti.
 p  1 in generale se f , g → 1 (ad esempio per x → +∞ si ha 1 + 1/x ∼
1 + 1/x2 , ma ln(1 + 1/x) ∼ 1/x e ln(1 + 1/x2 ) ∼ 1/x2 , quindi
p 2
1) lim ln(sin(x))−ln(x)
(x+1)1/x
2) lim 1 + x2 + 2 − 2x + 1 (1−x)
x→0 x→1 non sono asintotiche fra loro).
Soluzione a pagina 56. Per quanto visto nell’osservazione precedente, vale la seguente
proposizione.
26 Asintoticità Proposizione
Siano f , g : D → R due funzioni regolari per x che tende ad x0 ∈ D,
Definizione 26.1 fra loro asintotiche, ed h : D → R sia un’altra funzione regolare per
Due funzioni f , g : D → R \ {0} sono dette asintotiche (o asinto- x che tende ad x0 . Allora si ha:
ticamente equivalenti) fra loro per x che tende ad x0 ∈ D′ , finito o • f h ∼ gh, f /h ∼ g/h, h/ f ∼ h/g,
infinito, se • f ± h ∼ g ± h solo se tra g e h “non avvengono delle
f (x)
lim g(x) =1 semplificazioni”,
x→x0
• se h → L ∈ R allora f h ∼ gh ,
ed in tal caso si scrive f ∼ gg.
• se f e g non convergono ad 1 allora ln( f ) ∼ ln(g).
Si noti che per definizione f ∼ g se e solo se g ∼ f . Inoltre, per
Dalla proposizione precedente e dai limiti notevoli segue il se-
definizione, nessuna funzione può essere asintotica a 0.
guente corollario.
Osservazione
Corollario
Se f ∼ g e lim f (x) = L, allora anche lim g(x) = L. Il viceversa
x→x0 x→x0 Se a, b > 0, allora per x → 0 si ha:
non vale in quanto due funzioni che hanno lo stesso limite non so- 1
• sin(x) ∼ x, • loga (1 + x) ∼ ln(a) x, a ̸= 1
no necessariamente asintotiche fra loro (per esempio lim 1x = 0 e 2
x→+∞
• cos(x) ∼ 1 − x2 , • ax ∼ 1 + ln(a)x,
lim 12 = 0, ma 1x ̸∼ x12 per x che tende a +∞). Se però L ̸= 0, √
x→+∞ x • tan(x) ∼ x, • a 1 + x ∼ 1 + ax ,
cioè entrambe le funzioni hanno lo stesso limite finito e non nullo,
allora f ∼ g. Inoltre, due funzioni possono essere fra loro asintotiche, • arctan(x) ∼ x.
anche se non ammettono limite (ad esempio sin(x) x ∼ sin(x) (x + 1)
per x → +∞).
Soluzioni degli esercizi
La nozione di asintotico è spesso utile nel calcolo dei limiti, poiché
permette di sostituire funzioni complicate con delle funzioni più sem-
Soluzione dell’esercizio 25.2
plici. Tale nozione va però usata con cautela. Di seguito segnaliamo 2 −10x+21
alcune situazioni significative. • lim x x−3 = lim (x−3)(x−7)
x−3 = lim (x − 7) = −4
x→3 x→3 x→3
Osservazione 3 −1 (x−1)(x2 +x+1)
Siano f , g : D → R due funzioni regolari per x che tende ad x0 ∈ D, • lim xx−1 = lim x−1 = lim (x2 + x + 1) = 3
x→1 x→1 x→1
fra loro asintotiche, ed h : D → R sia un’altra funzione regolare per x3 −1 (x−1)(x2 +x+1) 3
• lim 2 = lim (x−1)(x+1) = 2
x che tende ad x0 . Allora vale quanto segue. x→1 x −1 x→1
• f · h ∼ g · h, f /h ∼ g/h, h/ f ∼ h/g. Soluzione dell’esercizio 25.7
• f ± h ∼ g ± h solo se tra g e h “non avvengono delle √ √ √  √ 
x−1− x−1
semplificazioni”. Ad esempio per x → +∞ si ha 1) lim √ √ x−1 − √ x−1 =
= lim
x→1+ x2 −1 x→1+ x2 −1 x2 −1
sin 1x ∼ 1x e arctan 2x − x14 ∼ 2x − x14 
x−1

x−1

da cui lim (√x+1)√x−1√x+1 − √x+1√x−1 =
x→1+
sin( 1x ) − arctan 2x − x14 ∼ 1x − 2x − x14 = − 1x + x14 ∼ − 1x
 

a.a. 2023-2024 pagina 55 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 5 Teoria

 √  √ Soluzione dell’esercizio 25.10



lim √ x−1√ 1
− √x+1 = 0
√ − √12 = − 2 15
( x+1) x+1 2 2 2 1) − ∞ 2) √2 3) 1/2 4) + ∞ 5) 1/2 6) + ∞ 7) + ∞
x→1+ (1+ 15 2)2

1+x2 −1 1+x2 −1 8) 1 9) 10 10) 1/4 11) 1/2 12) 1 13) 2 14) 3/2
2) x2
= 2 √ 2  = √ 1 2 −−→ 21
x 1+x +1 1+x +1 x→0
√ √ √ Soluzione dell’esercizio 25.12
2x+1−3 (2x+1)−9 2
3) lim √x−2−√2 = lim (x−2)−2 · √x−2+2x+1+3
=  
x→4
√ √
x→4
√ √
cos( π2 x) y = x−1 cos( πy
2 +2)
π
(1) lim x−1 = = lim =
lim 2 · √x−2+ 2
= 462 = 232 x→1 y→0 y→0 y
x→4 2x+1+3
sin( πy )
lim − y 2 = − π2
Soluzione dell’esercizio 25.8 y→0
x ln(ex (1+e−x ))
√ ) = lim
lim ln(1+e √ =
p la forma indeterminata (+∞) − (+∞) visto che
1) Abbiamo (2)
x→+∞ 21+x x→+∞ 1+x2
2x2 − x + 10 −−−−→ +∞, x −−−−→ +∞. ln(ex )+ln(1+e−x )

ln(1+e−x )

x→+∞ x→+∞
lim √ = lim √x + √ 2 =
Per scioglierla si può utilizzare il prodotto notevole (a − b)(a + b) = x→+∞ 1+x2 x→+∞ 1+x2 1+x
a2 − b2 , in quanto
p √ 2 1+0 = 1
2x − x + 10 − x √2x2 −x+10+x
p
sin(7x)
2
2x − x + 10 − x = 2
(3) lim x(x+3) = lim sin(7x) 7
7x · x+3 = 1 · 7 = 7
2x −x+10+x x→0
√ x→0

1+x−cos(x)
= 1+x−1 + 1−cos(x) 1
 
2 −x+10)−x2 2 x2 1− 1x + 102 (4) · x −−→
= (2x
√ = √ x 2−x+10 = q x  x x x2
} |{z} x→0
2
2x2 −x+10+x 2− 1x + 102 +1
| {z } | {z
2x −x+10+x x →1/2 →1/2 →0
x
1− 1x + 102 1−0+0 In alternativa si può procedere come segue
= x· q x
−−−−→ +∞ · √2−0+0+1 = +∞. √ 2
2− 1x + 102 +1 1+x−cos(x)
x
x→+∞
x = 1+x−cos(x)
√ 
In alternativa, si può procedere come segue x 1+x+cos(x)
r !  2 
p
2
1 10 = 1 + sin(x) 1
x √1+x+cos(x) 1
−−→ (1 + 0) 1+1 = 12 .
2x − x + 10 − x = x 2− + 2 −1 x x→0
x x
√ Soluzione dell’esercizio 25.13
−−−−→ +∞ · ( 2 − 1) = +∞.
x→+∞ | {z }  2 1/2
 
lim x ln √1+x 2 = lim x ln (1+x)

>0  (1)
p
(x−3)(x+1)−x2 x→+∞ 1+x x→+∞ 1+x2
2) lim (x − 3)(x + 1) − x = lim √ = 2
x→+∞ x→+∞ (x−3)(x+1)+x
= 21 lim x ln 1+2x+x = 12 lim x ln 1 + 1+x
2x
 
x→+∞ 1+x2 x→+∞
2
−2x−3 −2− 3x
lim √ = lim = −1 
ln 1+ 2x 2
r
x→+∞ (x−3)(x+1)+x x→+∞ 2 3 1 2x
1− x − 2 +1
x = lim
2 x→+∞
1+x
2x 1+x2
x = 12 · 1 · 2 = 1
3) Abbiamo la forma indeterminataq(+∞) · 0 visto che 1+x2
2x+3
 3

(2) lim x ln 2x+6 = lim x ln 1 − 2x+6
x −−−−→ +∞, 1 + 2x − 1 −−−−→ 0. x→+∞ x→+∞
x→+∞ x→+∞ 
3

ln 1− 2x+6
Per scioglierla si può utilizzare il prodotto notevole (a − b)(a + b) = −3
· x = 1 · − 32 = − 32

= lim 3 · 2x+6
a2 − b2 , in quanto x→+∞ − 2x+6
 
y = x−3
q 
 1+ 2 +1 1+ 2x −1 sin(πx)
= lim sin(π(y+3))
q  q
x 2
1+ x −1 = x 2 x
1+ x −1 q 2 = x q 2 (3) lim x−3 = y =
1+ x +1 1+ x +1
x→3 y=0 y→0

= q 2 2 −−−−→ q 2 2 2
= √1+0+1 = 2
= 1. − lim sin(πy)
y = −π
2 y→0
1+ x +1 x→+∞ 1+ +∞ +1 p  2  p  
p p (4) 1 + x2 ln xx2 +x = 1 + x 2 ln 1 + 2x
4) x2 + x − x2 − x = √ 2 2x√ 2 = −x x2 −x
x +x+ x −x 2x

ln 1+ 2 p
2q x −x 2x
q
1 1
−−−−→ 1 = 2x x2 −x
1 + x2 −−−−→ 1 · 2 = 2
1+ x + 1− x x→+∞ x2 −x
x→+∞

Soluzione dell’esercizio 25.9 Soluzione dell’esercizio 25.14


Abbiamo la
p forma indeterminata (+∞) − (+∞) visto che (1) Osserviamo che
3 3 x2 +2x+1 x2 −x+3+3x−2
x + x + 1 −−−−→ +∞, x −−−−→ +∞.
x2 −x+3
= x2 −x+3
= 1 + x23x−2
−x+3
x→+∞ x→+∞
Per scioglierla si può utilizzare il prodotto notevole a3 − b3 = (a − e quindi 
b)(a2 + ab + b2 ), in quanto ln 1+ 23x−2
3x−2
x −x+3

3 3
2 √
3
f (x) = x2 −x+3
3x−2 (x + 2) −−−−→ 1 · 3 = 3.
p
3
p
3  x +x+1 +x x3 +x+1+x2 x2 −x+3
x→+∞
x3 + x + 1 − x = x3 + x + 1 − x √ 2 √  1

3
x3 +x+1
3
+x x3 +x+1+x2 x+4
 y = x+4 = lim 1 − 4 ln
 1

(2) lim x ln x+5 = + y 1+y =
(x3 +x+1)−x3 x→+∞ y→0 y→0 +
= √
3
2 √
3
= √
3
2x+1√
3  
x3 +x+1 +x x3 +x+1+x2 x3 +x+1 +x x3 +x+1+x2
 lim − ln(1+y)
y + 4 ln(1 + y) = −1 + 0 = −1
x 1+ 1x y→0+
= 2 x+x2 −e−2x 3x+x2 −1
 3x+x2 
3x+x2
= e−2x e sin(3x) = e−2x e 3x+x−1
 q  
(3) e sin(3x) sin(3x) −−→ 1
q
x2 3 1+ 12 + 13 + 3 1+ 12 + 13 +1 2
x x x x x→0
1 1+ 1x 1+0
= x · q 2 −−−−→ 0 ·  2 = 0.
q x→+∞ √
3 √
3 1+ 12 + 13 + 3 1+ 12 + 13 +1 1+0+0 + 3 1+0+0+1
x x x x

Istituzioni di Matematica pagina 56 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 5 Aggiornato il 23 settembre 2023

2 (x−1)2
 
π
 y = x − π2  (x +2)−(2x+1)
=√ √ =√ √
(4) lim x − tan(x) = = lim y tan y + π2 = 2 x2 +2+
x→π/2
2 y→0 y→0 x +2+ 2x+1 2x+1

π
 e quindi
y sin y+ 2  y  1
lim = lim sin y + π2 = sin π
· (−1) = −1  1  
(1−x)2
(x−1)2
 p p
 
− sin(y) 2 2
y→0 cos y+ 2
π
y→0 1 + x2 + 2 − 2x + 1 (1−x) = 1 + √ √
x2 +2+ 2x+1
√ √
Soluzione dell’esercizio 25.15 x2 +2+ 2x+1 √ 1√
  ·
(x−1)2 (x−1)2 x2 +2+ 2x+1
1  1 1 1 = 1+ √ √
(1) lim x2 e1/x − e x+1 = lim x2 e x+1 e x − x+1 − 1 =

x2 +2+ 2x+1
x→+∞ x→+∞
1
dove √ √
1
e x(x+1) −1 x2 0   x2 +2+ 2x+1
lim e x+1
1 = e ·1·1 = 1 (x−1)2 (x−1)2
x→+∞
√ √x(x+1)
x(x+1) lim 1 + 2√ √ =
x→1 x +2+ 2x+1
1+x3 − 1−x3 1√ 2x2 √ √
(2) lim x tan(x) ln(1+x) = lim
√ =  
x→0 3 3 tan(x) ln(1+x)
x→0 1+x + 1−x x2 +2+ 2x+1
y =
 y
2 x x (x−1)2  = lim 1 + 1 = e,
lim √ 3 √ 3 tan(x) ln(1+x) =1 y −−→ +∞ y→+∞ y
x→0
√ 1+x + 1−x
x→1
1+x2 −1 x2 e
1−cos(3x) =
√ 1 · = √
1+x2 +1 1−cos(3x) lim √ 1√
= 1
= 3
6 ,

(3) 2 x→1 x2 +2+ 2x+1 2 3
1 (3x)
√ · 1−cos(3x) · 19 −−→ 12 · 2 · 19 = 19 pertanto
1+x2 +1
 x→0 1 1  p  1 √
(4) lim x 51/x − 21/x = lim x e x ln(5) − e x ln(2) =
 p 2
x→+∞ x→+∞
lim 1 + x2 + 2 − 2x + 1 (1−x) = e 3/6 .
 x→1
1 ln(5)−ln(2)
1 ln(2) e x −1
 (ln(5) − ln(2)) =
lim e x
1
x→+∞
x ln(5)−ln(2)
e0 · 1 · ln(5) − ln(2) = ln 25
 

Soluzione dell’esercizio 25.16


Osserviamo che       
π π π
ln 1+cos 2 x ln 1+cos 2 x cos 2 x
1
x3 −1
= 
π
 · x−1 · x2 +x+1
cos 2 x
e che    !
π
ln 1+cos 2 x y = cos π2 x
lim 
π
 = y −−→ 0 = lim ln(1+y)
y = 1,
x→1 cos 2 x y→0
x→1
  !  
π
cos 2 x y = x−1 π
cos 2 (y+1)
lim x−1 = y −−→ 0 = lim y
x→1 y→0
x→1
 
π
sin 2 y
= − lim y = − π2 ,
y→0
lim 2 1 = 13 .
x→1 x +x+1
Pertanto   
π
ln 1+cos 2 x
= 1 · − π2 · 13 = − π6 .

lim x3 −1
x→1

Soluzione dell’esercizio 25.18


 2 x2 x2 
y = x2 − 2
 
(1) lim x2x−2 = lim 1 + x22−2 = =
x→+∞ x→+∞ y → +∞
 y+2  y  2
lim 1 + 2y = lim 1 + 2y · 1 + 2y = e2 · 1 = e2
y→+∞ y→+∞
x
2x+3
x 2
x  2
2x+5  2x+5
(2) 2x+5 = 1 − 2x+5 = 1 − 2x+5
−−−−→ (e−2 )1/2 = e−1 = 1
e
x→+∞

Soluzione dell’esercizio 25.19


 
(1) lim ln(sin(x))−ln(x)
(x+1)1/x
= lim ln sin(x)
x
1
· lim (1+1/y)y
x→0 x→0 y→±∞
  y −1
= ln(1) · lim 1 + 1y = 0 · e−1 = 0
y→±∞
(2) Osserviamo che √ √ √ √ 
p p x2 +2− 2x+1 x2 +2+ 2x+1
x2 + 2 − 2x + 1 = √ √
2 x +2+ 2x+1

a.a. 2023-2024 pagina 57 Istituzioni di Matematica


Capitolo 6

Successioni

27 Introduzione partenza e la prima coppia generata. Seguendo questo ragionamento


possiamo costruire la seguente tabella utilizzando la successione di
Ricordiamo che N = {1, 2, 3, 4, . . .}.
Fibonacci ed ottenere che alla fine dell’anno nella gabbia ci saranno
Definizione 233 coppie.
Una successione (numerica) {an }n∈N è una funzione che associa Tempo Numero di coppie
ad ogni numero naturale n ∈ N un numero reale an ∈ R. Volendo inizio 1 coppia
utilizzare la notazione delle funzioni, una successione è una funzione 1 mese 1 coppia
a : N → R che associa ad ogni n ∈ N il valore a(n) = an ∈ R. 2 mesi 2 coppie
In altre parole, una successione è una sequenza ordinata e numerabile
3 mesi 3 coppie
di numeri reali
4 mesi 5 coppie
a1 , a2 , a3 , a4 , a5 , a6 , a7 , a8 , a9 , a10 , a11 , a12 , a13 , . . . 5 mesi 8 coppie
L’elemento di una successione associato ad n ∈ N è detto termine 6 mesi 13 coppie
n-esimo ed è indicato con an . 7 mesi 21 coppie
Esempio 8 mesi 34 coppie
Una successione (triviale) è quella con tutti i termini uguali a zero 9 mesi 55 coppie
0, 0, 0, 0, 0, . . . 10 mesi 89 coppie
il cui termine n-esimo è quindi an = 0 per ogni n ∈ N. 11 mesi 144 coppie
12 mesi 233 coppie
Esempio
Ad ogni funzione f : R → R possiamo associare una successione Osservazione
ponendo Non sempre una successione definita per ricorrenza può essere
an = f (n). espressa come funzione di n in maniera esplicita. Nel caso della
In altre parole, ad ogni funzione f : R → R possiamo associare una successione di Fibonacci questo è però possibile. Infatti, vale la
successione semplicemente restringendo il dominio di f ad N. formula di Eulero-Binet
  n  √
Ad esempio ad f (x) = sin(x) è associata la successione an = sin(n). an = √15 φ n − − φ1 , φ = 1+2 5 . (EB)
Ricordiamo che φ è la sezione aurea o rapporto aureo o numero
Esempio
aureo o costante di Fidia o proporzione divina. La formula (EB) può
Tra le successioni più famose c’è quella di Fibonacci essere dimostrata per induzione come segue. Osserviamo che (EB)
1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377, . . . vale per n= 1 in
 quanto
  √ 
in cui ciascun termine è ottenuto sommando i due precedenti, ovvero √1 1+ 5
5
φ − − φ1 = √1
5 2 + 1+2√5
la successione è definita per ricorrenza da
 √ √ 
a1 = 1, a2 = 1, an+2 = an + an+1 . = 1
√ 1+ 5
+ 2( 5−1
5−1)
= 1 = a1 .
5 2
Approfondimenti storici Inoltre,(EB) vale anche = 2 in quanto
per n 
 2   √ 2  √ 2 
In Europa i numeri di Fibonacci prendono il nome dal matematico 2 1+ 5
√1
5
φ − −φ 1
= 5
√1
2 − 5−1 2
italiano Leonardo da Pisa, in seguito noto come Fibonacci, che li
introdusse in Europa nel suo libro Liber Abaci del 1202. In realtà i  √ √  √ √ 
= √15 1+2 5 + 5−12
1+ 5
2 − 5−1
2
numeri di Fibonacci erano conosciuti dai matematici indiani già nel
1

200 a.C. nel lavoro di Pingala sull’enumerazione di possibili schemi = √5 · 5 · 1 = 1 = a2 .
di poesia sanscrita formati da sillabe di lunghezza due.
Dunque la base induttiva è dimostrata. Dimostriamo ora il passo in-
La successione di Fibonacci è utile per risolvere anche il seguente
duttivo. Assumiamo che (EP) sia vera per n ed n + 1, e dimostriamola
problema:
per n + 2. Si ha
 2
Mettiamo una coppia di conigli (formata da un maschio ed φ2 = 1+φ, 1
φ = 1 − φ1 ,
una femmina) in una gabbia spaziosa. Quante coppie di co-
nigli verranno generate in quella gabbia in un anno, se ogni e quindi
 n+2   n
mese ogni coppia genera una e solo una nuova coppia che dal φ n+2 − − φ1 = (1 + φ )φ n − 1 − φ1 − φ1
secondo mese di vita in poi è fertile? Si assuma che nessuno   n    n+1 
n 1 n+1
dei conigli muoia nel corso dell’anno. = φ − −φ + φ − − φ1
All’inizio nella gabbia si trova una sola coppia di conigli. Alla fine √ √
= 5(an + an+1 ) = 5 an+2 .
del primo mese c’è sempre solo una coppia nella gabbia, in quanto
Dunque anche il passo induttivo è dimostrato e questo conclude la
una coppia diventa fertile solo dal secondo mese di vita. Nel secondo
dimostrazione della formula (EP).
mese la coppia darà vita alla prima copia di cuccioli; quindi alla fine
del secondo mese nella gabbia ci saranno due coppie: quella di

58
Teoria Capitolo 6 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esempio
non è né convergente né divergente, cioè
La successione armonica
∄ lim an .
1, 21 , 13 , 41 , 51 , 16 , 17 , 18 , 19 , 1 1 1 1 1
10 , 11 , 12 , 13 , 14 , . . .
n→+∞
ha come termine n-esimo an = 1/n. Osservazione
Esempio Visto che la negazione di ∀ è ∃ e che la negazione di ∃ è ∀, si ha
La successione armonica a segno alterno che
1, − 12 , 31 , − 14 , 15 , − 61 , 17 , − 81 , 19 , − 10
1 1
, 11 1
, − 12 ,... ∄ lim an
n→+∞
ha come termine n-esimo an = (−1) n+1 /n, visto che equivale a

n+1 1 se n è dispari, ∀L ∈ R ∃ε > 0 t.c. ∀N ∈ N ∃n = n(L, ε, N) > N t.c. |an − L| > ε,
(−1) =
−1 se n è pari. ∃M1 > 0 t.c. ∀N ∈ N ∃n1 = n1 (M1 , N) > N t.c. an1 < M1 ,
Esempio ∃M2 > 0 t.c. ∀N ∈ N ∃n2 = n2 (M2 , N) > N t.c. an2 > −M2 .
La successione dei segnali alterni Esempio
1, −1, 1, −1, 1, −1, 1, −1, 1, −1, 1, −1, 1, −1, 1, . . .
La successione dei segnali alterni
ha come termine n-esimo an = (−1)n+1 .
an = (−1)n+1
Ricapitolando, una successione generale si indica con è irregolare in quanto
a1 , a2 , a3 , a4 , a5 , a6 , a7 , a8 , a9 , a10 , a11 , a12 , a13 , . . . ∀L ∈ R ∃ε > 0 t.c. ∀N ∈ N ∃n = n(L, ε, N) > N t.c. |an − L| > ε, (♡)
o più brevemente con {an }n∈N , dove a1 è il primo termine, a2 è il
∃M1 > 0 t.c. ∀N ∈ N ∃n1 = n1 (M1 , N) > N t.c. an1 < M1 , (♢)
secondo termine ed an è l’n-esimo termine della successione.
∃M2 > 0 t.c. ∀N ∈ N ∃n2 = n2 (M2 , N) > N t.c. an2 > −M2 . (♣)
Esercizio
Dimostriamo (♡). Se L ⩾ 0, allora basta prendere ε = 1/2 e notare
Scrivere i primi quattro termini delle seguenti successioni.
che ∀N ∈ N si ha che n = 2N è t.c.
• an = 1 + 2n • an = (−2)n • an = 1 + n1
 n>N e |an − L| = | − 1 − L| = 1 + L ⩾ 1 > ε.
2n + 1 se n è pari Il caso L < 0 è analogo e lasciato come esercizio per casa. Per
• an = 1
n+1 se n è dispari dimostrare (♢) e (♣) basta prendere M = 2 ed osservare che |an | <
Esercizio M per ogni n ∈ N.
Scrivere i primi quattro termini delle seguenti successioni definite Esempio
per ricorrenza.
( ( La successione di Fibonacci
a1 = 2 a1 = −1 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377, . . .
• an •
an+1 = 2 an+1 = −(an + 1)2 diverge a +∞ in quanto
∀M > 0 ∃N ∈ N t.c. an > M ∀n > N.
Per dimostrarlo serve prima dimostrare che an ⩾ 1 per ogni n ∈ N.
28 Limiti di successioni Procedo per induzione:
1) per definizione a1 = 1 ed a2 = 1 e pertanto entrambe soddisfano
Come già visto nell’esempio ??, l’unico punto di accumulazione di N è
la condizione an ⩾ 1;
+∞. Per questo motivo non ha senso fare il limite di una successione
2) se assumo che an , an+1 ⩾ 1, allora anche an+2 ⩾ 1 in quanto per
{an }n∈N per n che tende ad un n0 ∈ N in quanto di sicuro n0 non
definizione an+2 = an + an+1 ⩾ 1 + 1 = 2 ⩾ 1.
è di accumulazione. Ha invece senso fare il limite per n che tende a
Dunque an ⩾ 1 per ogni n ∈ N, pertanto
+∞. La seguente definizione di limite di una successione segue dalla
definizione 21.2 di limite di funzione per x che tende a +∞. an+2 = an + an+1 ⩾ an+1 + 1
e quindi, iterando questa stima otteniamo
Definizione 28.1
an+2 ⩾ an+1 + 1 ⩾ (an + 1) + 1 = an + 2 ⩾ an−1 + 3
• La successione {an }n∈N converge ad L ∈ R se
⩾ . . . ⩾ a2 + n = 1 + n =⇒ an+2 ⩾ 1 + n.
lim an = L,
n→+∞ Se quindi prendo N = ⌈M⌉+1, dove per definizione ⌈M⌉ = min{n ∈
ovvero N : n ⩾ M}, allora per ogni n > N si ha an ⩾ n − 1 > N − 1 =
∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. |an − L| < ε ∀n > N. ⌈M⌉ ⩾ M. Si noti che M > 0 potrebbe non essere un numero
In tal caso la successione è convergente. naturale, ecco perché consideriamo ⌈M⌉ che per definizione è un
• La successione {an }n∈N diverge a +∞ se numero naturale.
lim an = +∞, Esempio
n→+∞
ovvero
La successione armonica a segno alterno è definita da
∀M > 0 ∃N = N(M) ∈ N t.c. an > M ∀n > N. n+1
an = (−1)n
• La successione {an }n∈N diverge a −∞ se
e converge ad L = 0 in quanto
lim an = −∞,
n→+∞ ∀ε > 0 ∃N = ε1 ∈ N t.c. |an − 0| = 1n < ε ∀n > N.
ovvero
∀M > 0 ∃N = N(M) ∈ N t.c. an < −M ∀n > N. Proposizione 28.2
• La successione è divergente se diverge a +∞ o −∞. Sia f : R → R regolare per x → +∞. Se an = f (n), allora
• La successione è regolare se converge o diverge. lim an = lim f (x).
• La successione {an }n∈N è irregolare se non è regolare, ovvero n→+∞ x→+∞

a.a. 2023-2024 pagina 59 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 6 Teoria

L’uguaglianza vale in ogni caso, sia che il limite esista finito o infinito. osservare che
∀ε > 0 ∃N = ε2 t.c. |an − 1| = 2
 
Osservazione n < ε ∀n > N.
Se f non è regolare per x → +∞, allora non si può affermare l’u- Esercizio 28.3
guaglianza dei due limiti (ad esempio an = sin(nπ) = 0 −−−−→ 0 Calcolare il limite delle seguenti successioni sia utilizzando la propo-
n→+∞
mentre f (x) = sin(xπ) è irregolare per x → +∞). sizione 28.2 che verificando la corrispondente condizione data nella
definizione 28.1.
Dimostrazione. Segue direttamente dalle definizioni di limite per una n+2
1) an = n·(n+1) 2) an = 2n+1n+3
funzione e per una successione. Infatti, dalla condizione data nella de-
1 n2 +1

finizione di limite per una funzione segue quella data nella definizione 3) an = ln 1 + n 4) an = n+1
di limite per una successione prendendo N = ⌈X⌉. Soluzione a pagina 70.
Come già osservato, la condizione che f sia regolare è fondamen- Osservazione
tale nella proposizione 28.2, come si vede dal seguente esempio. Dal grafico di una successione {an }n è spesso facile capire se essa
Esempio è convergente, divergente o irregolare. Infatti {an }n diverge a +∞
 √  se per ogni M > 0 si ha che i punti (n, an ) ∈ R2 appartengono al
Osserviamo che f (x) = sin π 4x2 − x è irregolare per x → +∞. semipiano R × (M, +∞) da un certo N in poi. Analogamente, {an }n
D’altro canto si ha    diverge a −∞ se per ogni M > 0 si ha che i punti (n, an ) ∈ R2
p
2 per ogni n ∈ N si ha appartengono al semipiano R × (−∞, −M) da un certo N in poi.
lim sin π 4n − n = =
n→+∞ sin(x ± 2πn) = sin(x) Inoltre, visto che
 p 
lim sin π 4n2 − n − 2n = |an − L| < ε ⇐⇒ −ε < an − L < ε ⇐⇒ an ∈ (L − ε, L + ε),
n→+∞
 p √ 2  si ha che {an }n converge ad L se per ogni ε > 0 si ha che i punti
lim sin π 4n − n − 2n √ 2
2 4n −n+2n
= (n, an ) ∈ R2 appartengono alla striscia R × (L − ε, L + ε) da un
n→+∞ 4n −n+2n certo N in poi. Ovviamente una successione è irregolare se il suo
  !
−n 1
grafico non soddisfa le proprietà appena descritte.
lim sin π √ = lim sin −π q 1
=
n→+∞ 4n2 −n+2n n→+∞ 4− n +2 Esempio

− π4 = − 22 .

sin Nella figura seguente abbiamo riportato il grafico della successione
Si noti che il primo passaggio fatto per calcolare il limite della di Fibonacci, che sappiamo divergere a +∞. In effetti si vede che per
successione è vero solo per n in Z. ogni M > 0 i punti (n, an ) appartengono al semipiano R × (M, +∞)
da un certo N in poi.
Esempio
y
La successione armonica è definita da
an = 1/n M
e converge ad L = 0 in quanto
∀ε > 0 ∃N = ε1 t.c. |an − 0| = 1n < ε ∀n > N.

N x
D’altronde an = f (n) con f (x) = 1x e quindi basta applicare la
proposizione precedente, in quanto sappiamo già che lim f (x) = 0. Esempio
x→+∞
Nella figura seguente abbiamo riportato il grafico della successione
Esempio armonica a segno alterno, che sappiamo convergere ad L = 0. In
Sia b > 0. La successione effetti si vede che per ogni ε > 0 i punti (n, an ) appartengono alla

n striscia R × (−ε, ε) da un certo N in poi.
an = b
converge ad 1. Infatti, se y
b>1 (♡)
allora

n (♡) √
n

n ε
|an − L| = b − 1 = b − 1 < ε ⇐⇒ b < 1 + ε
−ε N x
1 ln(b)
⇐⇒ nln(b) < ln(1 + ε) ⇐⇒ n > ln(1+ε)
l m
ln(b)
e quindi basta prendere N = ln(1+ε) . Il caso b ∈ (0, 1] viene Esempio
lasciato come esercizio per casa. Nella figura seguente abbiamo riportato il grafico della successione
Più velocemente, an = f (n) con f (x) = b1/x e quindi basta applicare an = (−1)n+1 n. Dal suo grafico si vede che è una successione
la proposizione precedente, in quanto sappiamo già che lim f (x) = irregolare: non esiste una striscia o un semipiano che contengano
x→+∞
b0 = 1. tutti i punti (n, an ) da un certo N in poi.
Esempio y
Consideriamo la successione
3 4 5 n+2
1 , 2 , 3 , . . . , an = n , . . .
Visto che an = f (n) con f (x) = x+2 lim an = lim f (x) =
x , si ha n→+∞
x
x→+∞
1. D’altronde, per dimostrarlo usando la definizione di limite, basta

Istituzioni di Matematica pagina 60 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 6 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esempio Dimostrazione. Se {an }n converge ad L, allora posto ε = 1 esiste


La successione an = sin(n) è irregolare. Infatti dal suo grafico si N ∈ N tale che |an − L| < 1 per ogni n > N. Per la disuguaglianza
vede che i punti (n, an ) oscillano intorno allo zero ma non convergono triangolare
a zero. |an |⩽|an − L| + |L| < 1 + |L| ∀n > N.
y Dunque basta prendere M = max{|a1 |, |a2 |, . . . , |aN |, |L| + 1} per
a1 a2 a8 a14
a7
a9 a13
a15 avere |an | ⩽ M per ogni n ∈ N.
a3
4 5 6 10 11 12
Il viceversa della proposizione precedente non vale: esistono suc-
1 2 3 7 8 9 13 14 15 x
a6
a10 a12
cessioni limitate ma non convergenti, come ad esempio an = (−1)n .
a4 Vale però il seguente teorema sulle sottosuccessioni.
a5 a11
Definizione
Esempio
Data una successione {an }n∈N , una sua sottosuccessione è della
Quali delle seguenti successioni è convergente? forma {ank }k∈N con {nk }k∈N successione strettamente crescente a
1) sin π2 , sin 2π 3π 4π nπ
   
2 , sin 2 , sin 2 , . . . , sin 2 , . . . valori in N.
2π 3π 4π nπ
π
    
sin 2 sin 2 sin 2 sin 2 sin 2 Teorema di Bolzano-Weierstrass
2) π/2 , 2π/2 , 3π/2 , 4π/2 , . . . , nπ/2 , . . .
Da ogni successione limitata è possibile estrarre una sottosuccessione
1) Calcolando i seni
 della successione si ottiene che convergente.
0 se n è pari,
an = 1 se n ∈ {1 + 4k : k ∈ {0} ∪ N}, Dimostrazione. Sia {an }n una successione limitata. Esistono allora
−1 se n ∈ {3 + 4k : k ∈ {0} ∪ N},

A, B ∈ R tali che A ⩽ an ⩽ B per ogni n ∈ N.
ed è quindi chiaro dal grafico che la successione è irregolare. Iniziamo con la costruzione della sottosuccessione {ank }k . Poniamo
2) Calcolando i seni della successione si ottiene che n1 = 1 in modo che il primo termine della sottosuccessione ank coincida
0 se n è pari, con quello della successione {an }n .
2
an = nπ se n ∈ {1 + 4k : k ∈ {0} ∪ N}, Sia M = (A + B)/2 il punto medio tra A e B. Dividiamo l’in-
 2
− nπ se n ∈ {3 + 4k : k ∈ {0} ∪ N}, tervallo [A, B] in due considerando [A, M] ed (M, B]. Consideriamo i
ed è quindi chiaro dal grafico che la successione converge a zero. corrispondenti insiemi di indici
Esempio I1 = {n ∈ N : n > n1 , an ∈ [A, M]},
Sia f (x) = cos(x) e fissiamo x0 ∈ R arbitrariamente. Consideriamo J1 = {n ∈ N : n > n1 , an ∈ (M, B]}.
la successione {an }n definita da Osserviamo che I1 è l’insieme degli indici n più grandi di n1 e tali che
an = f n (x0 ) = ( f ◦ f ◦ . . . ◦ f )(x0 ). an è nell’intervallo [A, M]. Analogamente, J1 è l’insieme degli indici
| {z } n più grandi di n1 e tali che an è nell’intervallo (M, B].
n volte Visto che I1 ∪ J1 = N \ {n1 }, almeno uno dei due insiemi di indici
È possibile visualizzare la successione disegnando i grafici del- I1 e J1 deve contenere un numero infinito di elementi. Se I1 contiene
la bisettrice del primo quadrante ed il grafico del coseno come un numero infinito di elementi, allora poniamo A1 = A, B1 = M e
rappresentato nella seguente figura. definiamo n2 = min I1 . Se invece I1 contiene un numero finito di
y elementi, allora J1 contiene un numero infinito di elementi; in tal caso
poniamo A1 = M, B1 = B e definiamo n2 = min J1 .
Sia M1 = (A1 + B1 )/2 il punto medio tra A1 e B1 . Dividia-
mo l’intervallo [A1 , B1 ] in due considerando [A1 , M1 ] ed (M1 , B1 ].
Consideriamo i corrispondenti insiemi di indici
I2 = {n ∈ N : n > n2 , an ∈ [A1 , M1 ]},
a2 x f a1 x0 xf x J2 = {n ∈ N : n > n2 , an ∈ (M1 , B1 ]}.
a3 Di nuovo, almeno uno due insiemi di indici I2 e J2 deve contenere
Come si vede dalla figura, la successione converge all’unico punto
un numero infinito di elementi visto che I2 ∪ J2 = N \ [1, n2 ]. Se
fisso x f di f , ossia all’unica soluzione dell’equazione
I2 contiene un numero infinito di elementi, allora poniamo A2 = A1 ,
f (x) = x. B2 = M1 e definiamo n3 = min I2 . Se invece I2 contiene un numero
Pertanto, una volta digitato x0 su una calcolatrice, basta pigiare il finito di elementi, allora J2 contiene un numero infinito di elementi; in
pulsante del coseno tante volte quanto più vogliamo avvicinarci ad tal caso poniamo A2 = M1 , B2 = B1 e definiamo n3 = min J2 .
x f ≈ 0.739085. Iterando questa procedura otteniamo una successione di intervalli
{[Ak , Bk ]}k tali che
[A1 , B1 ] ⊃ [A2 , B2 ] ⊃ . . . ⊃ [Ak , Bk ] ⊃ [Ak+1 , Bk+1 ] ⊃ . . .
29 Teorema di Bolzano-Weierstrass ed una sottosuccessione {ank } tale che
Definizione ank ∈ [Ak , Bk ]. (♡)
Una successione {an }n∈N è limitata se l’immagine I = {an : n ∈ N} Visto che la lunghezza Lk di ciascun intervallo [Ak , Bk ] converge a zero
è un insieme limitato, ovvero esiste M > 0 tale che in quanto
|an | ⩽ M ∀n ∈ N. Lk = Bk − Ak = B−A 2k
−−−−→ 0,
k→+∞

Proposizione si ha che esiste a ∈ [A, B] tale che per k che va a +∞ l’intervallo


[Ak , Bk ] degenera nell’insieme singoletto∗ {a}. Di conseguenza, da
Ogni successione convergente è limitata.
∗ Ovvero insieme con un solo elemento. Singleton in inglese.

a.a. 2023-2024 pagina 61 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 6 Teoria

(♡) si ha che la sottosuccessione {ank } converge ad a. Esempio


Per verificare che
Esempio n+(−1)n n2
lim 3n2 +π
La successione an = (−1)n è limitata in quanto |an | ⩽ 1 e quindi n→+∞
soddisfa le ipotesi del teorema di Bolzano-Weierstrass. In effetti, ad non esiste, basta osservare che
2n (2n)2
2n+4n2
esempio, essa ammette a2k = 1 ed a2k+1 = −1 come sottosuccessioni a2n = 2n+(−1)
3(2n)2 +π
= 12n −−−→ 13 ,
2 +π −
n→+∞
convergenti. 2n+1+(−1)2n+1 (2n+1)2 −4n2 −2n
a2n+1 = 3(2n+1)2 +π
= −−−−→
12n2 +12n+3+π n→+∞
− 13 .
Il teorema di Bolzano-Weierstrass ci dice che la limitatezza di
una successione è una condizione sufficiente a garantire l’esistenza di Proposizione 29.2
una sottosuccessione convergente ma non è una condizione necessaria, Se {an }n è limitata e {bn }n converge a zero, allora anche {an · bn }n
come mostrato dal seguente esempio. converge a zero.
Esempio
Osservazione
La successione 
n se n è pari, Si noti che non è richiesta la convergenza di {an }n .
an =
1 se n è dispari,
Dimostrazione. Il risultato segue direttamente dalla proposizione 22.2
non è una successione limitata ma ammette a2k+1 = 1 come
per limiti di funzioni. Per completezza, ne diamo una dimostrazione
sottosuccessione convergente.
dettagliata. Per ipotesi esiste M > 0 tale che |an | ⩽ M per ogni
Osservazione n ∈ N. Fissato ε > 0, per ipotesi esiste N = N(ε/M) ∈ N tale che
Per recuperare la convergenza di successioni limitate, si introducono |bn | < ε/M ∀n > N.
i concetti di limite superiore e di limite inferiore: se {an }n è una Di conseguenza si ha che
successione limitata, allora esiste il suo limite superiore
 |an · bn | = |an | · |bn | < M · Mε = ε ∀n > N.
lim sup an = lim sup ak = inf sup ak ,
n→+∞ n→+∞ k⩾n n∈N k⩾n Esempio
ed il suo limite inferiore   Per verificare che
lim inf an = lim inf ak = sup inf ak . cos(n)
n→+∞ n→+∞ k⩾n
lim n =0
n∈N k⩾n n→+∞
Si noti che se {an }n è una successione limitata, allora anche le basta osservare che an = cos(n) è limitata e bn = 1/n −−−−→ 0.
n→+∞
successioni {αn }n e {βn }n definite da
αn = sup ak , βn = inf ak ,
k⩾n k⩾n
30 Teorema ponte
sono limitate e, per definizione, sono anche monotone; pertanto i
loro limiti esistono per i test per successioni monotone crescenti e Il seguente teorema generalizza la proposizione 28.2.
monotone decrescenti che vedremo più avanti. Teorema ponte
Proposizione Data una funzione f : R → R e fissato un punto x0 ∈ R, le seguenti
Una successione {an }n converge ad L se e solo se tutte le sue affermazioni sono equivalenti:
sottosuccessioni convergono ad L. Inoltre, l’equivalenza vale anche (1) esiste il limite
nei casi in cui L = ±∞. lim f (x) = L ∈ R,
x→x0
Dimostrazione. Consideriamo il primo caso; il secondo è lasciato come (2) per ogni successione {xn }n ⊂ R \ {x0 } tale che lim xn = x0
n→+∞
esercizio per casa. Sia {ank }k∈N una sottosuccessione. Sia ε > 0. si ha che
Per definizione allora esiste N ∈ N tale che lim f (xn ) = L ∈ R.
n→+∞
|an − L| < ε ∀n > N.
Visto che nk ⩾ k per ogni k ∈ N si ha anche che L’equivalenza vale anche nei casi in cui L = ±∞ e/o x0 = ±∞.
ank − L < ε ∀k > N. Dimostrazione. “(1) =⇒ (2)” Assumiamo (1) e dimostriamo (2). Sia
Il viceversa è banale visto che {an }n è sottosuccessione di se stessa. {xn }n ⊂ R \ {x0 } tale che lim xn = x0 . Sia ε > 0. Per ipotesi
n→+∞
∃δ > 0 t.c. | f (x) − L| < ε ∀x ∈ R con 0 < |x − x0 | < δ , (♣)
Osservazione 29.1 ∃N = N(δ ) ∈ N t.c. |xn − x0 | < δ ∀n > N. (♠)
Se una successione ammette due sottosuccessioni che non convergono
Visto che xn ̸= x0 per ogni n ∈ N, risulta 0 < |xn − x0 | < δ ∀n > N,
allo stesso limite, allora la successione non è regolare.
dunque per (♣) e (♠) si ha
Esempio | f (xn ) − L| < ε ∀n > N.
Per verificare che la successione “(2) =⇒ (1)” Assumiamo (2) e dimostriamo (1). Ragioniamo per
2 +n+1
an = (−1)n nn2 +2n+3 assurdo ed assumiamo che
è irregolare, basta trovare due sottosuccessioni che convergono a due lim f (x) ̸= L,
x→x0
limiti distinti. Ad esempio vedremo che ovvero
2 +2n+1
a2n = 4n
4n2 +4n+3
−−−−→ 1, ∃ε > 0 t.c. ∀δ > 0 ∃x ∈ R con 0 < |x − x0 | < δ t.c. | f (x) − L| ⩾ ε.
n→+∞
(2n−1)2 +2n
Scegliendo δ = 1/n otteniamo una successione {xn }n ⊂ R tale che
a2n−1 = − (2n−1)2 +4n+1 −
−−−→ −1. 0 < |xn − x0 | < 1/n e | f (xn ) − L| ⩾ ε.
n→+∞

Istituzioni di Matematica pagina 62 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 6 Aggiornato il 23 settembre 2023

Per costruzione {xn }n ⊂ R \ {x0 }, lim xn = x0 e lim f (xn ) ̸= L,


n→+∞ n→+∞ basta osservare che
ma questo contraddice (2). 2n+6 2+ n6
n2 +n+3
= −−−−→ 2+0 =0
n+1+ 3n n→+∞ (+∞)+1+0
Dal teorema ponte seguono i seguenti due corollari; i dettagli delle e quindi
dimostrazioni sono lasciati come esercizi per casa.   sin 2n+6

n2 +n+3
Corollario n · sin n22n+6
+n+3
= n · n22n+6
+n+3
· 2n+6 −−−−→ 2 · 1 = 2.
n2 +n+3
n→+∞
Se f : R → R è una funzione continua nel punto x0 ∈ R ed {xn } ⊂ R | {z }
→2 | {z }
è tale che lim xn = x0 , allora →1
n→+∞
lim f (xn ) = f (x0 ).
n→+∞
31 Proprietà dei limiti di successioni
Corollario 30.1
Sia x0 ∈ R. Se esistono due successioni {xn }n ed {yn }n in R tali Tutte le proprietà dei limiti all’infinito di una funzione visti nel ca-
che pitolo 5 valgono anche per i limiti di una successione, semplicemente
• xn ̸= x0 , yn ̸= x0 ∀n ∈ N, perché una successione è una funzione. Per semplicità elenchiamo
• lim xn = lim yn = x0 , comunque le proprietà più utili nel calcolo dei limiti di successioni.
n→+∞ n→+∞
Come per i limiti di funzioni consideriamo separatamente le suc-
• lim f (xn ) ̸= lim f (yn ), cessioni convergenti da quelle divergenti.
n→+∞ n→+∞
allora lim f (x) non esiste. Il risultato vale anche nei casi in cui Proposizione
x→x0
x0 = ±∞. Il limite commuta con le operazioni algebriche: se le successioni
Esempio {an }n e {bn }n convergono rispettivamente ad a e b allora
Per verificare che il limite lim (an + bn ) = a + b,
n→+∞
1

lim sin x lim an · bn = a · b,
x→0 n→+∞
non esiste basta considerare le successioni −1 lim an = ab se bn , b ̸= 0,
1
xn = 2πn , yn = π2 + 2πn n→+∞ bn

in quanto xn , yn ̸= 0 ed inoltre lim (an )bn = ab se (an )bn e ab sono ben definiti,
 n→+∞
lim sin(2πn) = 0, lim sin π2 + 2πn = 1. )
n→+∞ n→+∞ a ̸= 0 = b an
=⇒ lim = +∞,
Esempio ∃N t.c. an /bn > 0 ∀n > N n→+∞ bn
)
Per verificare che il limite
2
a ̸= 0 = b an
lim x sin(x) =⇒ lim = −∞.
x→+∞ 1+x
2 ∃N t.c. an /bn < 0 ∀n > N n→+∞ bn
non esiste basta considerare le successioni
xn = 2πn, yn = π2 + 2πn, Dimostrazione. Il risultato segue direttamente dalla proposizione 22.1
in quanto per limiti di funzioni. Per completezza, diamo una dimostrazione det-
y2n tagliata della seconda uguaglianza, i dettagli delle altre sono lasciate
lim f (xn ) = 0, lim f (yn ) = lim 2 = 1.
n→+∞ n→+∞ n→+∞ 1+yn come esercizio per casa. Visto che le successioni convergenti sono
Esercizio 30.2 limitate, esistono Ma , Mb > 0 tali che
Verificare che i seguenti limiti non esistono. |an | < Ma ∀n ∈ N e |bn | < M
 b ∀n ∈ N.  
ε ε
1) lim x(1 + sin(x)) 2) lim x(1 − cos(x)) Sia ε > 0. Per ipotesi esistono Na = Na 2M ed Nb = Nb 2M a
x→+∞ x→+∞ b
tali che
Soluzione a pagina 70. |an − a| < 2M ε
∀n > Na e ε
|bn − b| < 2M ∀n > Nb .
Dal teorema ponte e dai limiti notevoli per le funzioni segue quanto b a
Posto N = max{Na , Nb }, per la disuguaglianza triangolare per ogni
asserito nella seguente proposizione.
n > N risulta
Limiti notevoli 
|an · bn − a · b| = an · (bn − b) + (an − a) · b

Se xn ̸= 0 converge a zero ed a > 0, allora si ha: ε ε
n) loga (1+xn ) ⩽ |an | · |bn − b| + |an − a| · |b| ⩽ Ma · 2M + Mb · 2M = ε.
• lim sin(x =1 • lim 1
= ln(a) a ̸= 1 a b
n→+∞ xn xn
n→+∞ Per l’arbitrarietà di ε > 0 segue la tesi.
n) axn −1
• lim 1−cos(x
xn2
= 12 • lim xn = ln(a) Esempio
n→+∞ n→+∞
√a 1+x −1
• lim tan(xn ) = 1 • lim n
= 1a Dimostriamo di nuovo che se a > 0, allora
n→+∞ xn n→+∞ xn √
lim n a = 1
arctan(xn ) n→+∞
• lim xn =1 procedendo come segue
n→+∞
1

√   lim n
Esempio lim n a = lim a n→+∞
= a0 = 1.
n→+∞ n→+∞
Per verificare che  
lim n · sin 2n+6
=2 Il limite preserva l’ordinamento. Infatti vale la seguente proposi-
n→+∞ n2 +n+3 zione.

a.a. 2023-2024 pagina 63 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 6 Teoria

Proposizione 31.1
e che
Se le successioni {an }n , {bn }n e {cn }n convergono rispettivamente
  
lim ln 1 + 1n = ln(1) = 0 ln 1+ 1n

ad a, b e c, allora n→+∞
=⇒ lim = 0.
an ⩾ 0 =⇒ a ⩾ 0, lim ln(n) = +∞  n→+∞ ln(n)
n→+∞
an ⩽ bn =⇒ a ⩽ b,
Proposizione
an ⩽ bn ⩽ cn =⇒ a ⩽ b ⩽ c.
Se le successioni {bn }n e {cn }n convergono rispettivamente a +∞
La prima è detta proprietà della permanenza del segno e la seconda
e −∞, allora
è la proprietà del confronto per le successioni.
an ⩾ bn =⇒ an → +∞
Osservazione an ⩽ cn =⇒ an → −∞.
Si noti che le disuguaglianze non possono essere “strette”. Infatti,
ad esempio, si ha che an = 1/n > 0 converge ad a = 0 e quindi Le forme indeterminate dei limiti di successioni coincidono con
an > 0 ̸
=⇒ a > 0. quelle dei limiti di funzioni e sono le seguenti.
(±∞) + (∓∞), ±∞ ±∞
±∞ , ∓∞ , 0 · (±∞), 0
0, 1±∞ , (±∞)0 , 00 .
Dimostrazione. Il risultato segue direttamente dai teoremi della perma-
Per “sciogliere” una forma indeterminata si procede come per quelle
nenza del segno e del confronto per limiti di funzioni. Per completezza,
delle funzioni.
dimostriamo la proprietà della permanenza del segno, le altre sono la-
Esercizio 31.2
sciate come esercizio per casa. Per ogni ε > 0 esiste N ∈ N tale che
Calcolare il limite della seguente successione.
per ogni n > N si ha 4 −(n−1)4
a − ε < an < a + ε =⇒ 0 ⩽ an < a + ε =⇒ 0 < a + ε. an = (n+1)
n3 +2n2
Per l’arbitrarietà di ε > 0 si ha che a ⩾ 0. Soluzione a pagina 70.
Consideriamo ora il caso in cui almeno una delle successioni coin- Esercizio 31.3
volte diverge. Calcolare il limite delle seguenti successioni numeriche.
n5/2 +n3/2 −n1/2 +π
Proposizione 1) an = n2 +n+e
Se la successione {an }n converge ad a e le successioni {bn }n e n5/2 +n3/2 −n1/2 +π n5/2 +n3/2 −n1/2 +π
2) an = n5/2 +n2 +n+e
3) an = n3 +n+e
{cn }n divergono a +∞, allora
lim an + bn = a + (+∞) = +∞, Soluzione a pagina 70.
n→+∞
 Esercizio 31.4
lim an − bn = a − (+∞) = −∞, Calcolare il limite della seguente successione.
n→+∞ √ √ 
an = n+1− n−1

lim bn + cn = (+∞) + (+∞) = +∞,
n→+∞

lim −bn − cn = −(+∞) − (+∞) = −∞, Soluzione a pagina 70.
n→+∞ Esercizio 31.5

lim an · bn = a · (+∞) = ±∞ se ± a > 0, Calcolare il limite delle seguenti successioni.
n→+∞ p p
1) an = 2x2 − x + 10 − x 2) an = (x − 3)(x + 1) − x

lim bn · cn = (+∞) · (+∞) = +∞,
n→+∞ q  p p
lim an=0 = a
+∞ se bn ̸= 0, 3) an = x 1 + 2x − 1 4) an = x2 + x − x2 − x
n→+∞ bn

+∞ se a > 1, Soluzione a pagina 70.
lim (an )bn = 0 se |a| < 1, se (an )bn è ben definito. Esercizio 31.6
n→+∞
∄ se a ⩽ −1,

Calcolare il limite della seguente
p successione.
3
Dimostrazione. Il risultato segue direttamente dalla proposizione 22.3 an = n3 + n + 1 − n
per limiti di funzioni. Per completezza, dimostriamo l’ultima uguaglian- Soluzione a pagina 70.
za, le altre sono lasciate come esercizio per casa. Sia ε > 0 e poniamo +∞
Se si ha la forma indeterminata +∞ e si vuole determinare i termini
M = 1/ε. Per ipotesi esiste N ∈ N tale che per ogni n > N si ha al numeratore ed al denominatore che crescono più velocemente può
|an − a| < ε e |bn | > M = ε1 . essere utile utilizzare la seguente scala di crescita, che differisce da
Pertanto per la disuguaglianza triangolare si ha quella data per le funzioni per la presenza di n!.
an |an −a|+|a|
bn ⩽ |bn | < ε+|a|
1/ε = (|a| + ε) ε. Proposizione
Per l’arbitrarietà di ε > 0 segue la tesi. Se a > 1, allora vale la “scala” di crescita
ln(n) ≪ n ≪ an ≪ n! ≪ nn .
Esempio
Questo significa che, ad esempio, risulta
Per verificare che n
lim nn! = +∞, lim nn!n = 0.
lim ln(n+1) =1 n→+∞ n→+∞
n→+∞ ln(n) Tale ordinamento di infiniti vale anche nel caso in cui ciascun elemen-
basta osservare che 
ln(n+1)−ln(n) +ln(n) ln 1+ 1n
 to della catena sia elevato alla stessa potenza positiva (ad esempio
ln(n+1)
ln(n) = ln(n) = ln(n) +1 ln(n)3 è un infinito di ordine inferiore a n3 ). Inoltre, se si esclu-
de dall’ordinamento n!, l’ordinamento degli infiniti continua a valere
anche se ogni elemento della catena viene elevato ad una potenza

Istituzioni di Matematica pagina 64 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 6 Aggiornato il 23 settembre 2023


Visto che lim n a = 1 per ogni a > 0, per n sufficientemente grande
positiva differente (ad esempio n150
è un infinito di ordine inferiore n→+∞
abbiamo √
a en/100 ). Nel caso del fattoriale, questa proprietà non è più vera. pn n
(N − 1)! > 1/2 e N 1−N > 1/2
Osservazione e quindi
Il precedente ordinamento di infiniti continua a valere se si sostitui- √n
n! > N/4.
sce alla successione {n}n una qualunque successione positivamente
Dunque, per l’arbitrarietà di N la dimostrazione è conclusa.
divergente {an }n ; ad esempio, ln(n!) è un infinito di ordine inferiore
• Sia an = an .
a en! .
◦ Se a = −1 allora otteniamo, a meno di moltiplicare per −1, la
Dimostrazione. successione a segnali alterni che è irregolare.
• Per dimostrare che per ogni a > 1 risulta ◦ Se a ∈ (−1, 0), allora |a−1 | > 1 e per quanto appena dimostrato
n
lim an = +∞ |a−1 |n −−−−→ +∞; dunque |an | = 1/|a−1 |n −−−−→ 0 e quindi an =
n→+∞ n→+∞ n→+∞
basta osservare che b = a − 1 > 0 e per la formula del binomio di 1/(a−1 )n −−−−→ 0.
Newton con n ⩾ 3 si ha n→+∞
>0 ◦ Infine, se a < −1, allora an = (−1)n ·|a|n dove, per quanto abbiamo
    z }|  {
n già visto, {(−1)n }n∈N è irregolare e |a|n −−−−→ +∞ in quanto
n n n k n→+∞
an = (1 + b)n = 1 + b+ b2 + ∑ b > 1 + nb + n(n−1)
2 b
2
|a| > 1. Dunque anche {an }n è irregolare.
1 2 k=3 k
an 2
=⇒ n > 1n + b + n−1
2 b −−−−→ +∞, Esempio
n→+∞
n n! −n  n −1
dove, ricordiamo, m = m!(n−m)! .
  −1
lim 1 − 1n = lim 1 − 1n = e−1 =e
• Dimostriamo che per ogni a > 1 risulta n→+∞ n→+∞
n
lim an! = 0.
n→+∞ Esercizio 31.9
Se n > k + 1 allora Calcolare il limite delle seguenti successioni.
n−k termini  2 n2
an ak k a n−k 2n+3 n
z}| {
1) an = n2n−2

aa
· · · an < ak! · k+1

0< = · n! k! · k+2
k+1 . 2) an = 2n+5
a
Se k ⩾ [a] allora k+1 < 1 e quindi si ha
k
Soluzione a pagina 70.
a n−k a n−k
= 0 =⇒ lim ak! · k+1
 
lim k+1 =0 Esercizio 31.10
n→+∞ n→+∞
e per concludere basta utilizzare la proprietà del confronto. Studiare i limiti delle seguenti successioni.
n  −2n
Esercizio 31.7 1) an = 1 − 1n 2) an = 1 − 1n
Calcolare il limite delle seguenti successioni.  n2  n
n 3 +ln(n4 )+1 2 2−n
• an = 3 +2n3n−1 • an = nn3 +2
n
• an = n+2n 3) an = n−1 4) an = 2−n
n−1
+3 +3n n2 +3n
p √
n n+2 n
• an = 2n + n2 + 1 • an = 2n+3
Soluzione a pagina 70.
Soluzione a pagina 70. Esercizio 31.11
Calcolare i limiti per n → +∞ delle seguenti successioni.
Esercizio 31.8 n n

Studiare i limiti delle seguenti successioni. 1) n · ln(n + 1) − ln(n) 2) n+1
2n ·n! n·2n 3
n/2 n
1) (3n)! 2) n+2 n 3) ln(n!) − n · ln(n) 3) n+1
n+4 4) nn3 +1+n
2/3 n
p q q
−n! n n 2n +3n
4) 3 · ln(2n) − n · ln(3) 5) enn −n 2 6) 4n + n3 + 3 5) n 1+21+n
n 6) 4n +n!
2 3
 n+1
n
Soluzione a pagina 70. 7) (n + n) ln cos n+1 8) n+√n
√ 
Proposizione 
sin n π2 n

n

n
n+1
9) (n+2)3 · 1−cos(1/n) 10) n+n n
• lim n = 1, • lim n! = +∞,
n→+∞ n→+∞ n
11) n · ln 2n+3 12) 1 + n12


 +∞ se a > 1, 2n+6
+∞ se a > 0,

 q

1 se a = 1, n +4n n 2n +n
• lim na = 1 se a = 0, • lim an = 13) 2n+5 n 14) 2n
n→+∞ n→+∞ 0 se |a| < 1,
0 se a < 0, n
 
15) 1 + n12 16) ln(1 + en ) − n
 
∄ se a ⩽ −1,

(
2 −1 n 2 2n
se a, b√> 0 allora  n  a
e se a ̸= 0, 17) nn2 +3n 18) nn2−3n
• lim n an + bn = max{a, b}, • lim 1 + an = +5
n→+∞
n→+∞ 1 se a = 0,  
19) n3 ln 1 + n1 − √ 1

dove e ≈ 2, 71828 è il numero di Eulero o di Nepero.
n2 +n

Dimostrazione. Quasi tutti questi limiti seguono da quanto già visto Soluzione a pagina 71.
nella proposizione 25.17 per limiti di funzioni. Consideriamo quindi
solo i restanti limiti. √
• Dimostriamo che lim n n! = +∞. Sia N ∈ N arbitrariamente 32 Asintoticità
n→+∞
grande. Allora per ogni n > N abbiamo che
La seguente definizione è l’adattamento alle successioni della defini-
n! = (N − 1)! · N · (N + 1) · . . . · n > (N − 1)! N n−N+1
√n
p √n
zione 26.1 di funzioni asintotiche. La differenza principale è che, per i
=⇒ n! > n (N − 1)! · N 1−N · N.

a.a. 2023-2024 pagina 65 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 6 Teoria

motivi già esposti, si può parlare di successioni asintotiche solo per n e consideriamo anche n!.
che tende a +∞. Esempio 32.1
Definizione
lim √n!nn = +∞
Due successioni {an }n e {bn }n , i cui termini sono definitivamente n→+∞
non nulli, sono dette asintotiche (o asintoticamente equivalenti) fra in quanto per la formula di Stirling si ha

nn e−n 2πn

nn/2 2πn (nn )1/2

loro, se √n! ∼ = = 2πn → +∞.
nn nn/2 en en
lim abnn = 1
n→+∞
ed in tal caso si scrive an ∼ bn .
Quanto osservato per le funzioni asintotiche vale anche per le
33 Test di convergenza
successioni asintotiche. Ad esempio, an ∼ bn se e solo se bn ∼ an . Per verificare la condizione data nella definizione di convergenza
Inoltre, nessuna successione può essere asintotica a 0. ∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. |an − L| < ε ∀n > N
Osservazione è necessario conoscere a priori il valore del limite L. Nel caso in cui
Se an ∼ bn e an → L, allora anche bn → L. Il viceversa non vale: non fosse possibile pronosticare il valore di L ma volessimo verificare
due successioni che hanno lo stesso limite non sono necessariamente la convergenza di una successione, possiamo utilizzare i seguenti test.
asintotiche fra loro. Se però an , bn → L ∈ R \ {0}, allora an ∼ bn .
Definizione
Inoltre, due successioni possono essere fra loro asintotiche, anche se
non ammettono limite. • La successione {an }n è monotona crescente se
Proposizione an ⩽ an+1 ∀n ∈ N.
• La successione {an }n è monotona decrescente se
Siano {an }n e {bn }n regolari, fra loro asintotiche, e sia {cn }n
regolare. Allora si ha: an ⩾ an+1 ∀n ∈ N.
• an cn ∼ bn cn , an /cn ∼ bn /cn , cn /an ∼ cn /bn , • Una successione è monotona se è monotona crescente o monotona
• an ± cn ∼ bn ± cn solo se tra bn e cn “non avvengono delle decrescente.
semplificazioni”, Test per successioni monotone
• se cn → L ∈ R allora (an )cn ∼ (bn )cn , Tutte le successioni monotone {an }n sono regolari. Inoltre, si ha che
• se {an }n e {bn }n non convergono ad 1 allora ln(an ) ∼ ln(bn ). • se {an }n è monotona crescente allora
Dalla proposizione precedente e dai limiti notevoli segue il se- lim an = sup{an : n ∈ N},
n→+∞
guente corollario. • se {an }n è monotona decrescente allora
Corollario lim an = inf{an : n ∈ N}.
Se xn ̸= 0 converge a zero ed a, b > 0, allora si ha: n→+∞
1
• sin(xn ) ∼ xn , • loga (1 + xn ) ∼ ln(a) xn , a ̸= 1 Osservazione
xn2 Se {an }n è monotona crescente, posto L = sup{an : n ∈ N}, risulta
• cos(xn ) ∼ 1 − 2 , • axn ∼ 1 + ln(a)xn , che:
p
• tan(xn ) ∼ xn , • a 1 + xn ∼ 1 + xan , • se {an }n è limitata superiormente, cioè
• arctan(xn ) ∼ xn . ∃M ∈ R t.c. an ⩽ M ∀n ∈ N,
allora L ∈ (−∞, M], {an }n è convergente ed il suo limite è L;
Proposizione • se {an }n non è limitata superiormente, cioè
Per n → +∞ si ha la formula
√ di Stirling ∀M ∈ R ∃n ∈ N t.c. an > M,
n! ∼ nn e−n 2πn, ln(n!) ∼ n ln(n) − n. allora L = +∞ ed {an }n diverge a L = +∞.
Esempio Se invece {an }n è monotona decrescente, posto L = inf{an : n ∈ N},
risulta che:
Calcoliamo il limite lim an delle seguenti successioni.
q n→+∞ • se {an }n è limitata inferiormente, cioè
n +n3 2 e2n
n
1) an = 5 n! 2) an = (nnn!)1/2 3) an = (n!) ∃M ∈ R t.c. an ⩾ M ∀n ∈ N,
n2n+1
1) Per gli ordini allora L ∈ [M, −∞), {an }n è convergente ed il suo limite è L;
r di infinito e la formula di Stirling si ha
• se {an }n non è limitata inferiormente, cioè
3
 q
n 5n 1+ n
q
n 5n +n3 n
5n
∼ n 5n! ∼ √ 5
= 2n√5e → 0 ∀M ∈ R ∃n ∈ N t.c. an < M,
n! = n! n n −n √
n e 2πn n 2πn
allora L = −∞ ed {an }n diverge a −∞.
perché lim 5e = 0 e lim 2n√1 = 1.
n→+∞ n n→+∞ 2πn
2) Utilizzando la formula di Stirling si ha Dimostrazione. Sia {an }n una successione monotona crescente.

nn e−n 2πn

nn/2 2πn n 1/2 √ • Dimostriamo che se {an }n è limitata superiormente, ovvero L =
n!
(nn )1/2
∼ nn/2
= en = (n e)n 2πn → +∞.
sup an esiste finito, allora an converge ad L, ovvero che
Dunque n! è di ordine superiore a (nn )1/2 . n∈N
3) Il limite è 2π perché per la formula di Stirling si ha ∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. L − ε < an < L + ε ∀n > N. (♣)

(n!)2 e2n (nn e−n 2πn)2 e2n 2n −2n 2πne2n Sia ε > 0. Per le proprietà del sup risulta
n2n+1
∼ n2n+1
= n e n2n+1 = 2π → 2π.
an ⩽ L < L + ε ∀n ∈ N,
La scala di crescita ci dice che n! cresce meno velocemente di nn . ed inoltre esiste N = N(ε) ∈ N tale che
Il seguente
√ esempio mette in evidenza che n! cresce più velocemente L − ε < aN .
di nn . Questo significa che, come già osservato, la scala di crescita
Essendo an monotona crescente, dalla precedente stima segue che
non resta valida se eleviamo i suo termini a potenze positive differenti
L − ε < an ∀n ⩾ N.

Istituzioni di Matematica pagina 66 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 6 Aggiornato il 23 settembre 2023

Questo conclude la dimostrazione del primo punto.


Per i test per le successioni monotone abbiamo che {an }n e {bn }n
• Dimostriamo che se {an }n non è limitata superiormente, cioè
convergono. Visto inoltre che
∀M ∈ R ∃n ∈ N t.c. an > M, (♢)
bn = an · 1 + 1n

allora {an }n diverge +∞, ovvero | {z }
∀M > 0 ∃N = N(M) ∈ N t.c. an > M ∀n > N. →1
le due successioni hanno lo stesso limite. Tale limite è il numero di
Sia M > 0. Per (♢) abbiamo che esiste N ∈ N tale che aN > M.
Eulero
Visto che {an }n è monotona crescente, segue che an > M ∀n ⩾ N e n n+1
e = lim 1 + 1n = lim 1 + n1 .
questo conclude la dimostrazione della seconda asserzione. n→+∞ n→+∞
Se {an }n è una successione monotona decrescente allora basta Per quanto già dimostrato
n n+1
applicare quanto appena dimostrato per le successioni monotone cre- an = 1 + n1 < e < 1 + 1n = bn ∀n ∈ N.
scenti alla successione {−an }n . I dettagli della dimostrazione sono Tale stima ci permette di approssimare il valore di e ≈ 2.718, come
lasciati come esercizio per casa. mostrato dalla seguente tabella.
n an bn
Esempio
Calcoliamo sup(A) ed inf(A) dove 1 2 4
√ √
A = {an : n ∈ N}, an = n + 4 − n + 2. 2 (3/2)2 = 2.25 (3/2)3 = 3.375
Osserviamo che √ √ √ √ 3 (4/3)3 ≈ 2.370 (4/3)4 ≈ 3.160
an = ( n+4−√n+4+
n+2)(√n+4+ n+2)
n+2
= √n+4+2 √n+2 4 (5/4)4 ≈ 2.441 (5/4)5 ≈ 3.052
è strettamente decrescente in quanto
5 (6/5)5 ≈ 2.488 (6/5)6 ≈ 2.986
an+1 < an ⇐⇒ √n+5+2 √n+3 < √n+4+2 √n+2
√ √ √ √
⇐⇒ n + 5 + n + 3 > n + 4 + n + 2 Esempio 33.1
√ √ √ √ Studiamo l’equazione
⇐= n + 5 > n + 4 e n + 3 > n + 2.
x = α ln(x) (♣)
Pertanto A non ha un minimo ed inoltre
al variare di α in R. Ricordiamo che le soluzioni di (♣) sono dette
inf(A) = lim an = lim √n+4+2 √n+2 = 0, punti fissi di gα (x) = α ln(x).
n→+∞ n→+∞
√ √ √ √
sup(A) = max(A) = a1 = 1 + 4 − 1 + 2 = 5 − 3. Innanzitutto ricordiamo che il logaritmo è ben definito solo per x > 0.
Dai grafici di f (x) = x e gα (x) = α ln(x) deduciamo che esiste
Esempio
αc > 0 per cui:
Utilizziamo i test per le successioni monotone
n per dimostrare che • se α ∈ (0, αc ) allora l’equazione (♣) non ha soluzioni;
lim 1 + 1n • se α = αc allora l’equazione (♣) ha un’unica soluzione;
n→+∞
esiste finito. Consideriamo due successioni {an }n e {bn }n con • se α > αc allora l’equazione (♣) ha due soluzioni.
n n+1
an = 1 + 1n , bn = 1 + 1n . α < αc α = αc α > αc
Dimostriamo che {an }n è monotona crescente mentre {bn }n è y y y
monotona decrescente:
• per la monotonia di {an }n basta osservare che xc
1 n−1
n
< 1 + n1

an−1 < an ⇐⇒ 1 + n−1
x xc x xα− xc xα+ x
n −1
n n−1
n n n−1 n
< n+1 < n+1
 
⇐⇒ n−1 n ⇐⇒ n−1 n n
 2 n  n
n−1 n −1 1 1
⇐⇒ n < n2 ⇐⇒ 1 − n < 1 − n2 Per calcolare αc osserviamo che per tale valore esiste un unico xc
e che l’ultima disuguaglianza è vera per la disuguaglianza di  che la retta y = f (x) è tangente a y = gα (x) in x = xc , ossia
tale
Bernoulli (1 + x)n > 1 + nx con x = −1/n2 ; f (xc ) = gα (xc ) ⇔ xc = αc ln(xc ) αc = α ln(αc ) ⇔ αc = e,
• per la monotonia di {bn }n basta osservare che f ′ (xc ) = g′α (xc )⇔ 1 = αc /xc ⇔ xc = αc xc = e.
n+1 1 n
n+1 n n Abbiamo così ottenuto che αc = e e xc = e.
bn < bn−1 ⇔ 1 + 1n ⇔ n+1
 
< 1 + n−1 n < n−1
⇔ n+1 n n n n
  2 n
= n2n−1 ⇔ 1 + 1n < 1 + n21−1
n Se α > αc = e allora l’equazione (♣) ha due soluzioni, indichiamole
n < n−1 n+1
con xα− < xα+ . Vediamo come approssimare quella più grande xα+ .
e che l’ultima disuguaglianza è vera perché per la disuguaglianza
Fissiamo x0 > xc = e e definiamo
di Bernoulli (1 + x)n > 1 + nx con x = n21−1 e perché
an = gnα (x0 ) = (gα ◦ gα ◦ . . . ◦ gα )(x0 ).
1 + n2n−1 > 1 + n1 . | {z }
n volte
Dimostriamo che {an }n è limitata superiormente e {bn }n è limitata Distinguiamo i casi x0 ∈ (xc , xα+ ), x0 > xα+ ed x0 = xα+ . Nel primo
inferiormente:
• visto che n+1
bn = 1 + 1n = an · 1 + 1n > an =⇒ an < bn ∀n ∈ N,

| {z }
>1
per la monotonia di {an }n e {bn }n abbiamo che
an < b1 = 4, bn > a1 = 2 ∀n ∈ N

a.a. 2023-2024 pagina 67 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 6 Teoria

proposizione 31.1: basta prendere a = c = L. Per completezza ne


caso possiamo costruire la seguente figura.
diamo comunque una dimostrazione indipendente. Sia ε > 0. Per
x0 ∈ (xc , xα+ ) ipotesi esiste N > 0 tale che per ogni n > N si ha
L − ε < an < L + ε ed L − ε < cn < L + ε.
Di conseguenza, per ogni n > N si ha anche che
L − ε < an ⩽ bn ⩽ cn < L + ε =⇒ |bn − L| < ε.
Dunque anche {bn }n converge ad L.
Esempio
√ p√
Dimostriamo di nuovo che lim n n = 1. Siano bn = n n e cn =
n→+∞
bn − 1. Visto che n ⩾ 1 si ha bn ⩾ 1 e quindi cn ⩾ 0. Per la
disuguaglianza di Bernoulli si ha √

xc x0 a1 x+ x n = (bn )n = (1 + cn )n ⩾ 1 + n cn ⇐⇒ 0 ⩽ cn ⩽ n−1 −−−−→ 0
a2 α n n→+∞
a3 e quindi per il test del confronto si ha
Come si vede dalla figura, {an }n è monotona crescente, limitata √
lim cn = 0 ⇐⇒ lim bn = 1 ⇐⇒ lim n n = lim b2n = 1.
superiormente da xα+ a cui converge. Per dimostrarlo in maniera n→+∞ n→+∞ n→+∞ n→+∞
analitica si può procedere come segue. Prima di tutto dimostriamo Esempio
per induzione che an ∈ (xα− , xα+ ) per ogni n ∈ N:  1/n
1) per ipotesi x0 ∈ (xc , xα+ ) ⊂ (xα− , xα+ ) e quindi, visto che xα− ed Per verificare che lim 1 + n+1 n
= 1, basta osservare che
n→+∞
xα+ sono soluzioni di (♣) e gα è strettamente crescente, si ha  1/n  1/n
xα− = gα (xα− ) < a1 = gα (x0 ) < gα (xα+ ) = xα+ 11/n ⩽ 1 + n+1 n
= 2 − n+11
⩽ 21/n
=⇒ a1 ∈ (xα− , xα+ ), ed utilizzare il test del confronto.
2) se an ∈ (xα− , xα+ ) allora per la monotonia di gα si ha an+1 = Il seguente esempio generalizza quanto ottenuto in quello precedente.
gα (an ) ∈ (gα (xα− ), gα (xα+ )) = (xα− , xα+ ). Esempio
Visto che gα (x) > x per ogni x ∈ (xα− , xα+ ), si ha immediatamente Se an > 0 e converge ad a > 0, allora
che an+1 = g(an ) > an e quindi {an }n è monotona crescente. Resta √
lim n an = 1.
da dimostrare che {an }n converge ad xα+ . Per il test per le succes- n→+∞
sioni monotone crescenti {an }n converge, sia L il suo limite. Per la Infatti per ipotesi esiste N = N(a/2) tale che
proprietà della permanenza del segno, visto che an ∈ (x0 , xα+ ) ed è |an − a| < 2a ∀n > N
monotona crescente, si ha che L ∈ (x0 , xα+ ]. Inoltre, data la continu- Di conseguenza per ogni n > N q si ha

q
tià di gα ed il fatto che an+1 = gα (an ), mandando n all’infinito si a 3 n a n n 3
2 < a n < 2 a =⇒ 2 < an < 2 a.
ottiene che L = gα (L), da cui segue che L = xα+ perché xα− ed xα+ Per completare la dimostrazione basta q
ora osservare che
sono le uniche soluzioni di (♣) e sicuramente L ̸= xα− . q
a n 3
n
lim 2 = lim 2a =1
In maniera analoga si vede e si dimostra che se x0 > xα+
si ha che n→+∞ n→+∞
ed utilizzare il test del confronto.
{an }n è monotona decrescente, limitata inferiormente da xα+ a cui
converge. Test del rapporto
Sia {an }n∈N una successione di termini positivi, an > 0, tale che
Il caso x0 = xα+ corrisponde ad avere an = xα+ per ogni n ∈ N e an+1 an+1
quindi {an }n converge ad xα+ . an è regolare, cioè il lim an = L esiste finito o infinito.
n→+∞
• Se L < 1 allora {an }n∈N è decrescente e lim an = 0.
In conclusione, se vogliamo approssimare la soluzione più grande del- n→+∞
l’equazione (♣), basta avere una calcolatrice programmabile, definire • Se L > 1 allora lim an = +∞.
n→+∞
la funzione gα (x) = α ln(x), fissare un x0 > e qualsiasi e poi pigia-
re il pulsante corrispondente a gα tante volte quanto più vogliamo Osservazione
avvicinarci ad xα+ . Se L = 1 allora il test del rapporto non ci dice nulla.
Test dei carabinieri o del sandwich Dimostrazione. Assumiamo L ∈ [0, 1); i casi L > 1 ed L = +∞ sono
Date le successioni {an }n , {bn }n e {cn }n , se valgono le seguenti lasciati come esercizio per casa. Per definizione di L,
condizioni ∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. L − ε < an+1 /an < L + ε ∀n > N.
• {an }n e {cn }n convergono entrambe ad L, Se scegliamo ε = (1 − L)/2 ∈ (0, 1), allora
• an ⩽ bn ⩽ cn per ogni n, n > N =⇒ an+1 /an < L + ε = 1 − ε =⇒ an+1 < (1 − ε) an .
allora anche {bn }n converge ad L. Da questo deriva che {an }n è strettamente decrescente. Ragionando
iterativamente, per ogni n > N si ha
c2 c3 c4
c1 b3 c5 c6 an+1 < (1 − ε) an < (1 − ε)2 an−1 < (1 − ε)3 an−2
b5 c7
L b7 < . . . < (1 − ε)1+n−N aN
b1 b2 b6 a7
b4 a5 a6 e quindi
a1 a3 a4 0 < an+1 < (1 − ε)1+n−N aN .
a1
Per concludere è ora sufficiente applicare il test del confronto:
Dimostrazione. Basta applicare la proprietà del confronto fornita nella 1 − ε = 1+L2 ∈ (0, 1)

Istituzioni di Matematica pagina 68 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 6 Aggiornato il 23 settembre 2023

aN
=⇒ lim (1 − ε)1+n−N aN = lim (1 − ε)n
(1−ε)N−1 n→+∞
= 0. Proposizione 33.2
n→+∞
Sia {an }n∈N una successione di termini positivi, an > 0. Se uno dei
Esempio seguenti limiti esiste finito o infinito
√ a
Per verificare che lim n an , lim n+1
an ,
2n n! n→+∞ n→+∞
lim (3n)! =0 allora essi coincidono, ovvero
n→+∞ √ an+1
basta osservare che lim n an = lim .
an+1 2n+1 (n+1)! (3n)! 2·2n ·(n+1)·n! (3n)! n→+∞ n→+∞ an
an = (3n+3)! · 2n n! = (3n+3)·(3n+2)·(3n+1)·(3n)! · 2n n!
an+1
2(n+1) Dimostrazione. Consideriamo il caso lim = L > 0; i casi L =
= (3n+3)(3n+2)(3n+1) −
−−−→
n→+∞
0 n→+∞ an
+∞ ed L = 0 sono lasciati come esercizio per casa. Fissato ε ∈ (0, L),
ed applicare il test del rapporto.
esiste N = N(ε) ∈ N tale che
a
Esempio L − ε < n+1an < L + ε ∀n ⩾ N. (♡)
Per verificare che Ragionando iterativamente, per ogni n ⩾ N si ha
(n!)2
lim (2n)! =0 an+1 < (L + ε) an < (L + ε)2 an−1 < (L + ε)3 an−2
n→+∞
basta osservare che 2 < . . . < (L + ε)1+n−N aN ,
(n+1)! (n+1)2 (n!)2
an+1
=  · (2n)!2 = · (2n)! an+1 > (L − ε) an > (L − ε)2 an−1 > (L − ε)3 an−2
an 2(n+1) ! (n!) (2n+2)(2n+1)(2n)! (n!)2
> . . . > (L − ε)1+n−N aN ,
(n+1)2
= −−−→ 1
(2n+2)(2n+1) − < 1, e quindi
n→+∞ 4
ed applicare il test del rapporto. (L − ε)n−N aN < an < (L + ε)n−N aN ∀n ⩾ N + 1. (♢)
Estraendo la radiceq
di (♢) otteniamo
Esempio aN √ q
aN
Utilizziamo il test del rapporto per dimostrare parte della scala di (L − ε) n (L−ε)N <
n
an < (L + ε) n (L+ε)N. (♣)
crescita. Visto che q q
aN aN
• Se an = nb /an con a > 1 e b > 0, allora lim n
(L−ε)N
= 1 = lim n
(L+ε)N
,
b n→+∞ n→+∞
(n+1)b an

an+1 1 1
an = an+1 · nb = a 1 + n −−−−→ a1 < 1 a menoqdi prendere una N più q
grande, non è limitativo assumere che
n→+∞ aN aN
e quindi per il test del rapporto abbiamo che an −−−−→ 0.
n
(L−ε)N
> 1 − ε e n (L+ε) N < 1+ε ∀n > N.
n→+∞
• Se an = an /n! con a > 1, allora Per concludere basta ora osservare che per tali stime e la (♣), per
an+1 an+1 n! a ogni n > N si ha
an = (n+1)! · an = n+1 −
−−−→ 0 < 1 √
n→+∞ (L − ε) (1 − ε) < n an < (L + ε) (1 + ε)
e quindi per il test del rapporto abbiamo che an −−−−→ 0. √
n→+∞ ⇐⇒ L − ε (1 + L − ε) < n an < L + ε (1 + L + ε).
• Se an = n!/nn , allora
an+1 (n+1)! nn 1 
Per l’arbitrarietà di ε > 0 abbiamo la tesi. I restanti casi sono lasciati
an = (n+1)n+1 · n! =
 −−−→ 1
n − <1 come esercizio per casa.
1 n→+∞ e
1+ n
e quindi per il test del rapporto abbiamo che an −−−−→ 0. Esempio
n→+∞
Per completezza osserviamo che il test del rapporto non è utile a Utilizzando il test della radiceè immediato dimostrare che
+∞ se a > 1,
dimostrare che an = ln(n)/n −−−−→ 0 in quanto lim an =
n→+∞ n→+∞ 0 se a ∈ (0, 1).
an+1 ln(n+1) n ln(n+1) n
an = n+1 · ln(n) = ln(n) · n+1 −−−−→ 1 · 1 = 1.
n→+∞ Esempio
Se però applichiamo la regola di de l’Hôpital otteniamo che
Per verificare che
lim ln(x) 1/x
x = lim 1 = 0
n
lim 2 +4n
n
=0
x→+∞ x→+∞
n→+∞ n+5
e quindi an = ln(n)/n −−−−→ 0. Un altro modo per calcolare il basta osservare che
n→+∞ √
√ n n
2 +4n
limite è procedere come
 segue n
an = √n −−−−→ max{2,4}
n+5n n→+∞ 5 = 4
5 < 1,
x = ey

ln(x) y)
lim = = lim ln(e
y = lim eyy = 0. ed applicare il test della radice. In alternativa basta raccogliere 5n
x→+∞ x y → +∞ y→+∞ e y→+∞
al numeratore ed al denominatore.
Test della radice Test di Cauchy
Sia {an }n∈N una successione di termini positivi, an > 0, tale che
√ √
n a è regolare, cioè il lim n a = L esiste finito o infinito.
Una successione {an }n∈N converge se e solo se
n n
n→+∞ ∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. |an − am | < ε ∀n, m > N. (♡)
• Se L < 1 allora {an }n∈N è decrescente e lim an = 0.
n→+∞
Dimostrazione. “=⇒” Se lim an = L allora per ogni ε > 0 esiste
• Se L > 1 allora lim an = +∞. n→+∞
n→+∞ N = N(ε/2) tale che
Osservazione |an − L| < ε/2 ∀n > N.
Se L = 1 allora il test della radice non ci dice nulla. Per ottenere (♡) basta ora utilizzare la disuguaglianza triangolare
come segue:
Dimostrazione. Basta applicare il test del rapporto e la seguente |an − am |⩽|an − L| + |L − am | < ε ∀n, m > N.
proposizione.

a.a. 2023-2024 pagina 69 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 6 Teoria

“⇐=” Assumiamo (♡). {an }n non diverge in quanto per (♡) con √ √ √ √ √
a2n −2 2an +2 (an − 2)2
m = N + 1 e per la disuguaglianza triangolare abbiamo = 2an + 2= 2an + 2 > 2.
|an | ⩽ |an − aN+1 | + |aN+1 | < |aN+1 | + ε ∀n > N. Dalla stima appena dimostrata segue che {an }n è monotona
Questa stima implica anche che {an }n è limitata e quindi per il teo- decrescente visto che 
2

rema di Bolzano-Weierstrass esiste una sottosuccessione {ank }k∈N di an+1 − an = 21 an + a2n − an = a1n − a2n = 2−a n
2an < 0.
{an }n∈N che converge, diciamo ad L ∈ R.
Dunque abbiamo che {an }n è monotona decrescente e limitata in-
Per completare la dimostrazione basta dimostrare che anche la
feriormente. Possiamo pertanto applicare il test delle successioni
successione originale {an }n converge ad L. Sia ε > 0. Visto che ank
monotone ed asserire che {an }n converge ad inf{an : n ∈ N}. A
converge ad L, abbiamo che
questo punto non serve calcolare inf{an : n ∈√ N} per ottenere il
∃K = K(ε/2) ∈ N t.c. |ank − L| < ε/2 ∀k > K.
valore del limite in quanto già sappiamo che 2 è l’unico limite
Inoltre per (♡) abbiamo che possibile.
∃N = N(ε/2) ∈ N t.c. |an − ank | < ε/2 ∀n, k > N. √
• In alternativa, per dimostrare che {an }n converge a 2 utilizzando
Pertanto per la disuguaglianza triangolare per ogni n > max{K, N} il test del confronto basta dimostrare che
risulta √ √
2 < an < 2 + 21n ∀n ∈ N. (⋆)
|an − L| ⩽ |an − ank | + |ank − L| < ε. √
Abbiamo già visto che a√ n > 2 per ogni n ∈ N. Dimostriamo ora
Per l’arbitrarietà di ε abbiamo che anche {an }n converge ad L e questo per induzione che an < 2 + 21n per ogni n ∈ N:
conclude la dimostrazione. √
1) a1 = 23 <√ 2 + 12 per definizione; √
In parole povere, il test di Cauchy ci dice che se definitivamente 2) se an < 2 + 21n allora, visto
√ che an > 2, si ha
i termini di una serie diventano arbitrariamente vicini l’uno all’altro, 1 1 1 1

1 1

an+1 = 2 an + an < 2 2 + 2n + √2 = 2n+1 + 2.
allora la successione converge.
Approfondimenti storici Dunque (⋆) è vera e quindi basta
√ applicare il test del confronto per
Lettera di Jacobi a Dirichlet del 1841: “Cauchy è diventato insoppor- ottenere che {an }n converge a 2.
tabile. Ogni lunedì, trasmette fatti conosciuti che ha appreso durante Esempio
la settimana come se fossero delle scoperte. Credo che non ci sia
Studiamo la successione {an }n definita per p
ricorrenza come
un precedente storico per un tale talento a scrive così tanta orribile
spazzatura. Per questo motivo l’ho relegato ad un rango inferiore al a1 = 1, an+1 = 2 + an .
nostro.” Per induzione si dimostra che an > 0 per ogni n ∈ N. Dunque se
{an }n converge ad L, allora L p
⩾0 e √
L = lim an+1 = lim 2 + an = 2 + L
n→+∞ n→+∞
=⇒ L2 = 2 + L ⇐⇒ L2 − L − 2 = (L + 1)(L − 2) = 0 ⇔ L = 2.
Pertanto l’unico candidato ad essere limite di {an }n è L = 2. Resta
Augustin-Louis Cauchy Peter Gustav Lejeune Dirichlet Carl Gustav Jacob Jacobi
ora da dimostrare che in effetti {an }n converge. A scopo illustrativo,
Parigi, 1789 Düren, 1805 Potsdam, 1804 lo dimostriamo applicando sia il test delle successioni monotone che
Sceaux, 1857 Gottinga, 1859 Berlino, 1851
quello del confronto.
Esempio • Per dimostrare che {an }n converge utilizzando il test delle succes-
Studiamo la successione {an }n definita perricorrenza come sioni monotone basta dimostrare che {an }n è limitata superiormente
da 2 e che è monotona crescente. Dimostriamo per induzione che
a1 = 23 , an+1 = 21 an + a2n . an < 2 per ogni n ∈ N:
Dimostriamo per induzione che an > 0 per ogni n ∈ N:
1) a1 = 1 < 2; √ √
1) a1 > 0 per definizione;   2) se an < 2, allora an+1 = 2 + an < 2 + 2 = 2.
2) se an > 0 allora an+1 = 12 an + a2n > 0.
{an }n è monotona crescente visto che
Dunque se {an }n converge ad  L ⩾0 e 
 L, allora p an >0
L = lim an+1 = lim 12 an + a2n = 21 L + L2 =⇒ an+1 = 2 + an > an ⇐⇒ a2n − an − 2 = (an + 1)(an − 2) < 0
n→+∞
  n→+∞ √ ⇐⇒ an ∈ (−1, 2)
L = 2 L + L ⇐⇒ 2L2 = L2 + 2 ⇐⇒ L2 = 2 ⇐⇒ L = 2.
1 2
√ e che per quanto già dimostrato an ∈ (0, 2) per ogni n ∈ N. Dunque
Pertanto l’unico candidato ad essere limite di {an }n è L = 2. abbiamo che {an }n è monotona crescente e limitata superiormente.
Resta ora da dimostrare che in effetti {an }n converge. A scopo Possiamo pertanto applicare il test delle successioni monotone ed
illustrativo, lo dimostriamo applicando sia il test delle successioni asserire che {an }n converge a sup{an : n ∈ N}. A questo punto non
monotone che quello del confronto. serve calcolare sup{an : n ∈ N} per ottenere il valore del limite in
• Per dimostrare che {an }n converge utilizzando il test delle succes- quanto già sappiamo che 2 è l’unico limite possibile.
sioni√monotone basta dimostrare che {an }n è limitata inferiormente • In alternativa, per dimostrare che {an }n converge a 2 utilizzando
da 2 e √ che è monotona decrescente. Dimostriamo per induzione il test del confronto basta dimostrare che
che an > 2 per ogni n ∈ N: 1
2 − 2n−1 ⩽ an < 2. (⋆)

1) a1 = 3/2√> 2 per definizione; Abbiamo già visto che an < 2 per ogni n ∈ N. Dimostriamo ora per
1
2) se an > 2 allora  induzione che an ⩾ 2 − 2n−1 per ogni n ∈ N.
 2 +2 √ √
an+1 = 12 an + a2n = a2an
n
− 2 + 2 1
1) a1 = 1 ⩾ 2 − 21−1 = 1;

Istituzioni di Matematica pagina 70 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 6 Aggiornato il 23 settembre 2023

1
2) Se an ⩾ 2 − 2n−1 , allora an+1 ⩾ 2 − 21n in quanto Possiamo dunque prendere 
√ 
q 2
N = M+ M2 +4M−4 .
p
1
an+1 = 2 + an ⩾ 4 − 2n−1
per ogni n ∈ N si ha
ed inoltreq
1 Soluzione dell’esercizio 30.2
4 − 2n−1 ⩾ 2 − 21n ⇐⇒ 4 − 22n ⩾ 4 − 24n + 212n
n (1) Per verificare che il limite non esiste basta considerare le
⇐⇒ 22n ⩾ 212n ⇐⇒ 1 ⩾ 2·22 1
2n = 2n+1 . successioni xn = − π2 + 2πn ed yn = 2πn, in quanto
Dunque (⋆) è vera e quindi basta applicare il test del confronto per lim f (xn ) = 0, lim f (yn ) = lim yn = +∞.
ottenere che {an }n converge a 2. n→+∞ n→+∞ n→+∞
(2) Per verificare che il limite non esiste basta considerare le
Esercizio successioni xn = π2 + 2πn ed yn = 2πn perché allora
Studiare i limiti delle seguenti successioni. lim f (xn ) = +∞, lim f (yn ) = 0.
2 n n (n!)2 n→+∞ n→+∞
1) nn2·10
+n!
2) 10nn ·n! 3) 2n +nn
Soluzione dell’esercizio 31.2
Si può procedere esattamente come fatto nell’esempio ??: basta
Soluzioni degli esercizi sostituire x con n.
Soluzione dell’esercizio 31.3
Soluzione dell’esercizio 28.3 Si può procedere esattamente come fatto nell’esempio ??: basta
(1) Visto che an = f (n) con f (x) = x+2
si ha lim an = sostituire x con n.
x·(x+1) , n→+∞
lim f (x) = 0. D’altronde, per dimostrarlo usando la definizione Soluzione dell’esercizio 31.4
x→+∞ Si può procedere esattamente come fatto nell’esempio ??: basta
di limite, basta osservare che per ogni ε > 0 si ha che sostituire x con n.
0 < an = (n+1)+1 = 1n + n·(n+1)
1
< ε2 + ε2 = ε
 n·(n+1)
 q  Soluzione dell’esercizio 31.5
2 1 8
per ogni n > N = max ε , 2 1+ ε −1 . Si può procedere esattamente come fatto per l’esercizio 25.8: basta
2x+1
sostituire x con n.
(2) Visto che an = f (n) con f (x) = x+3 , si ha che lim an =
n→+∞ Soluzione dell’esercizio 31.6
lim f (x) = 2. Dimostriamolo ora utilizzando la definizione di Si può procedere esattamente come fatto per l’esercizio 25.9: basta
x→+∞
limite: per ogni ε > 0 risulta sostituire x con n.
−5
|an − L| < ε ⇔ 2n+1
n+3 − 2 = n+3
5
= n+3 < ε ⇔ n > ε5 − 3 Soluzione dell’esercizio 31.7
5

e quindi basta prendere N = ε − 3 . Si può procedere esattamente come fatto nell’esempio ??: basta
(3) Visto che an = f (n) con f (x) = ln 1+ 1x , si ha che lim an =

sostituire x con n.
n→+∞
lim f (x) = 0. Dimostriamolo ora utilizzando la definizione di Soluzione dell’esercizio 31.8
x→+∞
 una N ∈ N tale che
limite. Fissato ε > 0, cerchiamo 1) 0 2) + ∞ 3) − ∞
ln 1 + n1 < ε ∀n > N. (♡)
4) + ∞ 5) + ∞ 6) 4
Osserviamo che per ogni n ∈ N abbiamo
1 + 1n > 1 =⇒ ln 1 + 1n > 0 =⇒ ln 1 + 1n = ln 1 + n1
 
Soluzione dell’esercizio 31.9
e quindi Si può procedere esattamente come fatto per l’esercizio 25.18: basta
(♡) ⇐⇒ ln 1 + 1n < ε ⇐⇒ 1 + 1n < eε
 sostituire x con n.
1 1
⇐⇒ n < eε − 1 ⇐⇒ n > eε −1 .
Soluzione dell’esercizio 31.10
| {z } n
>0 (1) lim 1 − 1n = e−1 = 1e
Possiamo dunque prendere n→+∞
 1
  −2n   n −2 −2
N= eε −1 . (2) lim 1 − n 1
= lim 1 − n 1
= e−1 = e2
x2 +1 n→+∞ n→+∞
(4) Visto che an = f (n) con f (x) = x+1 , si ha che lim an = (3) Per verificare che
n→+∞
lim f (x) = +∞. Dimostriamolo ora utilizzando la definizione di  n2
2−n
x→+∞ lim =0
limite. Fissato M > 0, cerchiamo una N ∈ N tale che n→+∞ n−1
2
n2 +1 basta osservare che per l’identità (−1)n = (−1)n , si ha
n+1 > M ∀n > N. (♢)
Osserviamo che 2
2−n n n n−2 n
2 n
  n2 /(n−1)
1 n−1
n−1 = (−1) n−1 = (−1) 1 − n−1
(♢) ⇐⇒ n2 + 1 > M(n + 1) ⇐⇒ n2 − M n + 1 − M > 0.
ed applicare la proposizione 29.2, in quanto an = (−1)n è una
Vediamo quando l’equazione di secondo grado   n2 /(n−1)
1 n−1
n2 − M n + 1 − M = 0 (♣) successione limitata e bn = 1 − n−1 converge
ha il delta che si annulla: √  a zero in quanto
√ 1 n−1 n2
∆ = M 2 + 4M − 4 = 0 ⇐⇒ M = −2 ± 4 + 4 = 2 −1 ± 2 . −−−−→ e−1 ∈ (0, 1), n−1

1 − n−1 −−−−→ +∞.
√  n→+∞ n→+∞
Non è limitativo assumere che M > 2 −1 + 2 . In tal caso ∆ > 0 (4) Osserviamo che
e le due soluzioni dell’equazione
√ di secondo grado
√ (♣) sono 2−n n n−2 n
 n−1 n/(n−1)
= (−1)n = (−1)n 1
 
M− M 2 +4M−4 M+ M 2 +4M−4
an = n−1 n−1 1 − n−1
n1 = 2 , n2 = 2 ,

a.a. 2023-2024 pagina 71 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 6 Teoria

e che inoltre n−1


∄ lim (−1)n , 1
lim 1 − n−1 = 1e , lim n = 1.
n→+∞ n→+∞ n→+∞ n−1
Per questo motivo consideriamo le due sottosuccessioni {a2n }n
e {a2n+1 }n , perché allora si ha

1
2n−1 2n/(2n−1) 1
lim a2n = lim 1 · 1 − 2n−1 = e,
n→+∞ n→+∞
  (2n+1)/(2n)
1 2n
lim a2n+1 = lim (−1) · 1 − 2n = − 1e ,
n→+∞ n→+∞
e da ciò segue che il limite non esiste per l’osservazione 29.1.
Soluzione dell’esercizio 31.11

1) 1 2) 1/e 3) e/e2 4) 1 5) 1/2
6) 0 7) − 9/2 8) 0 9) ∄ 10) + ∞
11) − 3/2 12) 1 13) 0 14) 1 15) 1
−3 −6
16) 0 17) e 18) e 19) − 1/24

Istituzioni di Matematica pagina 72 a.a. 2023-2024


Capitolo 7

Serie

34 Somme finite Proposizione


• Per una somma geometrica(si ha
La somma finita dei primi N termini della successione {an }n∈N è N a·(1−aN )
se a ̸= 1,
indicata con ∑ an =
N
1−a
se a = 1.
N n=1
∑ an • Per una somma aritmetica si ha
N
n=1
ovvero
N
∑ n = N·(N+1)
2 .
n=1
∑ an = a1 + a2 + a3 + . . . + aN . • Per una somma telescopica si ha
n=1 N
Osservazione ∑ (an+1 − an ) = aN+1 − a1 .
n=1
Il ruolo di n nella notazione della somma finita ∑Nn=1 an è fittizio e
per questo è detto indice muto. Infatti n può essere sostituita da Osservazione
qualsiasi altra lettera diversa da N; ad esempio Se la somma parte da 0 invece
( che da 1, allora si ha
N N N 1−aN+1
∑ an = a1 + a2 + a3 + . . . + aN = ∑ am . an
= 1−a se a ̸= 1,
∑ N + 1 se a = 1,
n=1 m=1 n=0
N N
Esempio
Utilizzando la notazione appena introdotta si ha che
∑ n = N·(N+1)
2 , ∑ (an+1 − an ) = aN+1 − a0 .
n=0 n=0
10
2 2 2 2 2 2
• ∑n = 1 + 2 + 3 + 4 + . . . + 10 = 385, Dimostrazione. • Poniamo
n=1 N
10
1 1 1 1 1 7381
G= ∑ an = a + a2 + . . . + aN−1 + aN .
• ∑ n = 1+ + + +...+ 2 3 4 10 = 2520 ,
n=1
n=1 Se a = 1, allora G = N. Se a ̸= 1, allora
10 n+1 G · (1 − a) = G − G · a
• ∑ (−1)n = 1 − 12 + 13 − 14 + . . . − 10
1
= 1627
2520 . = (a + a2 + . . . + aN−1 + aN )
n=1
− (a2 + a3 + . . . + aN−1 + aN + aN+1 )
Esercizio 34.1
Scrivere le seguenti somme finite in forma compatta e calcolarne il = a − aN+1 = a · (1 − aN )
valore. a·(1−aN )
1
=⇒ G = 1−a .
S1 = 1·2 + 1 + 1 + . . . + 10·11
1
 2·3  3·4       • Poniamo
N
S2 = ln 1 + 11 + ln 1 + 12 + ln 1 + 13 + . . . + ln 1 + 10 1
A= ∑ n = 1 + 2 + . . . + (N − 1) + N.
1 1 1 1 n=1
S3 = −2·1−1 + 2·2−1 + −2·3−1 + . . . + 2·10−1 Per la proprietà commutativa dell’addizione
Soluzione a pagina 80. A = 1 + 2 + 3 + . . . + (N − 2) + (N − 1) + N,
Esercizio 34.2 A = N + (N − 1) + (N − 2) + . . . + 3 + 2 + 1,
Scrivere esplicitamente i termini della seguente somma finita e e sommando termine a termine si ottene
calcolarne il valore. 2A = (N + 1) + (N + 1) + (N + 1) + . . . + (N + 1)
5 n N·(N+1)
(−1) = N · (N + 1) =⇒ A= .
∑ (n+1) 2 2
n=1
In alternativa, diamo di seguito una dimostrazione geometrica. Di-
Soluzione a pagina 80. vidiamo un quadrato di lato N in quadratini di lato unitario e
Esercizio 34.3 calcoliamo l’area evidenziata in giallo nella seguente figura.
Scrivere i primi tre termini e l’ultimo delle seguenti somme finite. N N
10 n−1 (18−n)
8
• ∑3 n! • ∑ nn!n/2 ..
.
..
.
n=1 n=4
Soluzione a pagina 80. 2 2
1 1
Il calcolo del valore di una somma finita non è in generale un’ope- 12 ... N 12 ... N
razione veloce. In alcuni casi si possono però applicare delle formule
Come primo passo calcoliamo la superficie evidenziata in blue, otte-
esplicite che lo velocizzano. 2
nendo N2 . A questa va aggiunta la superficie evidenziata in rosso,
che è pari a N2 , in quanto ciascun quadratino ha area unitaria e
lungo al diagonale ci sono N quadratini. Otteniamo così che l’area
2
evidenziata in giallo è N2 + N2 = N(N+1)
2 , che è pari anche alla

73
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 7 Teoria

somma dei primi N numeri naturali visto che la somma delle aree
10 10  
dei quadrati disposti sulla n-esima colonna è pari ad n. = 1
= 1 1
− n+1 = 11 − 11
1
= 10
∑ n(n+1) ∑ n 11 .
Infine, più avanti nell’esempio ?? faremo vedere come dimostrare n=1 n=1
questa formula utilizzando il principio di induzione. Mostriamo infine come dimostrare per induzione alcune formule utili
• Per definizione si ha a calcolare somme finite.
N
Esempio 34.4
∑ (an+1 − an ) = (a2 − a1 ) + (a3 − a2 ) + (a4 − a3 ) + . . . Per il principio di induzione la seguente proposizione
n=1
+ (aN − aN−1 ) + (aN+1 − aN ) n
= aN+1 − a1 . P(n) : ∑ k = 1 + 2 + · · · + n = n(n+1)
2
k=1
Gli esempi che seguono mostrano come applicare: è vera per ogni n ∈ N, perché:
• la formula per la somma geometrica ogni volta che an+1 /an è una i. P(1) è vera in quanto
1
costante che non dipende da n;
• la formula per la somma aritmetica ogni volta che an+1 − an è una ∑ k = 1 = 1(1+1)
2 ;
k=1
costante che non dipende da n. ii. se P(n) è vera allora anche
Esempio n+1

1
Per calcolare + + + + 1 1 1
+ 1 1
P(n + 1) : ∑ k = (n+1)(n+2)
2
2 6 18 54 162 486 ,
basta osservare che k=1
an+1 /an = 1/3 in quanto è vera in quanto
1 1/6 1/18 1/54 1/162 1/486 n+1 n
3 = 1/2 = 1/6 = 1/18 = 1/54 = 1/162 + (n + 1) = (n+1)(n+2)
ed applicare la formula per le somme geometriche come segue:
∑k= ∑ k + (n + 1) = n(n+1)
2 2 .
k=1 k=1
6  n
1
+ 1
+ 1
+ 1
+ 1
+ 1
= 3 1 Abbiamo quindi dimostrato in un altro modo la formula per la somma
2 6 18 54 162 486 2 ∑ 3
n=1 aritmetica.
1 1 6

3 · 1− 3 36 −1
Esercizio
= 23 · 1 = 32 · 1/3
2/3 · 36
= 14 · 728
35
= 182
243 . Si dimostri che per la somma dei primi n cubi vale la seguente formula
1− 3
n
2
Esempio ∑ k3 = 13 + 23 + · · · + n3 = n4 (n + 1)2 .
k=1
Per calcolare 21 − 16 + 18
1 1
− 54 1
+ 162 1
− 486 basta osservare che
an+1 /an = −1/3 in quanto Esercizio 34.5
Dimostrare per induzione le seguenti identità.
− 13 = −1/6 1/18 −1/54 1/162
1/2 = −1/6 = 1/18 = −1/54 = 1/162
−1/486
n
ed applicare la formula per le somme geometriche come segue: 1) P(n) : ∑ k2 = 12 + 22 + · · · + n2 = n6 (2n + 1)(n + 1)
6  n k=1
1 1 1 1 1 1 3 1
2 − 6 + 18 − 54 + 162 − 486 = − 2 ∑ − 3
n
n+1
n=1 2) P(n) : ∑ ak = 1 + a + a2 + a3 + · · · + an = 1−a
1−a , a ̸= 1
1 1 6
 k=0
− 3 1− −3 36 −1
= − 32 · 1
 = − 23 · −1/3 1 728
4/3 · 36 = 8 · 35 =
91
243 .
n
1− − 3 3) P(n) : ∑ (2k − 1) = n2
k=1
Esempio n
Per calcolare 9+ 21 27 33
2 +12+ 2 +15+ 2 basta osservare che an+1 −
4) P(n) : ∑ (k − 1) · k = (n−1)·n·(n+1)
3
k=1
an = 3/2 in quanto
3 21 21 27 27 33 Soluzione a pagina 80.
2 = 2 − 9 = 12 − 2 = 2 − 12 = 15 − 2 = 2 − 15,
ed applicare la formula per le somme aritmetiche come segue:
6
9 + 21 27 33 3 3
6 · 5 + 6·(6+1) 153

2 + 12 + 2 + 15 + 2 = 2 ∑ (5 + n) = 2 2 = 2 .
35 Somme infinite
n=1

Esempio Definizione
Calcoliamo la somma dei primi 100 numeri naturali applicando la Una serie numerica è la somma (infinita) di tutti i termini di una
formula per le somma aritmetiche come segue: successione.
100 Generalizzando il simbolo di somma finita, la serie numerica associata
1 + 2 + 3 + 4 + . . . + 100 = ∑ n = 100·(100+1)
2 = 5050. alla successione {an }n∈N è indicata con
n=1 +∞
Ricordiamo che questo esercizio fu risolto da Gauss quando aveva ∑ an oppure ∑ an .
tra i 7 ed i 9 anni. n=1 n⩾1
A differenza delle somme geometriche e di quelle aritmetiche, non La prima notazione mette in evidenza che si tratta di una somma infinita
c’è un modo semplice per riconoscere se una somma sia telescopica o di termini, la seconda è leggermente più compatta.
meno: serve avere il “colpo d’occhio”. Dubbio: Può la somma infinita di termini (eventualmente tutti
Esempio strettamente positivi) essere finita?
Per calcolare 12 + 16 + 12
1 1
+ 20 1
+ 30 1
+ 42 1
+ 56 1
+ 72 1
+ 90 1
+ 110 basta La domanda è tutt’altro che banale! Si pensi ad esempio al seguente
applicare la formula per le somme telescopiche come segue: paradosso (filosofico).
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
2 + 6 + 12 + 20 + 30 + 42 + 56 + 72 + 90 + 110

Istituzioni di Matematica pagina 74 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 7 Aggiornato il 23 settembre 2023

Primo paradosso di Zenone Esempio


Non si può giungere all’estremità di uno stadio senza prima aver La serie ∑n⩾1 (−1)n+1 è irregolare perché la corrispondente
raggiunto la metà di esso, ma una volta raggiunta la metà si dovrà successione delle somme parziali è
raggiungere la metà della metà rimanente e così via, senza quindi N 
n+1 1 se n è dispari,
mai riuscire a raggiungere l’estremità dello stadio. sN = ∑ (−1) =
n=1
0 se n è pari,
Zenone di Elea e quindi oscilla tra 0 ed 1.
489 a.C.-431 a.C.
filosofo greco Approfondimenti storici
È possibile applicare le regole algebriche alle somme finite ma non
alle serie. Ad esempio, applicandole alla serie ∑n⩾1 (−1)n+1 si
ottiene
∑ (−1)n+1 = (1 − 1) + (1 − 1) + (1 − 1) + (1 − 1) + . . .
n⩾1

A tale paradosso corrisponde la seguente serie numerica = 0 + 0 + 0 + 0 + . . . = 0,


+∞ oppure
L
+ L4 + L8 + . . . = ∑ 2Ln ,
2
n=1 ∑ (−1)n+1 = 1 + (−1 + 1) + (−1 + 1) + (−1 + 1) + . . .
dove L è la lunghezza dello stadio. Dimostreremo rigorosamente, n⩾1

ovvero matematicamente, che tale serie non solo è finita, ma (come è = 1 + 0 + 0 + 0 + . . . = 1.


lecito aspettarsi) vale L, risolvendo così il primo paradosso di Zenone. I due risultati ottenuti sono in contraddizione l’uno con l’altro. In
realtà sono entrambe errati visto che la serie ∑n⩾1 (−1)n+1 è ir-
Esempio
regolare. Questo mostra che in effetti non è possibile in generale
• La serie armonica è applicare le regole algebriche alle serie.
∑ n1 = 1 + 12 + 31 + 14 + . . . Queste apparenti contraddizioni furono notate già nel Settecento. La
n⩾1
• La serie armonica a segno alterno è spiegazione che ne diede il monaco benedettino Luigi Guido Grandi,
n+1 pseudonimo di Francesco Lodovico Grandi, è che una somma infinita
∑ (−1)n = 1 − 21 + 13 − 14 + . . . compete solo a Dio, e Dio può creare dal nulla (lo zero) ed il tutto
n⩾1
• La serie armonica generalizzata è (l’uno).
∑ n1a = 1 + 21a + 31a + 41a + . . . , a ∈ R. Ricordiamo infine che secondo altri la serie valeva 1/2 in quanto
n⩾1
1 − ∑ (−1)n+1 = 1 − (1 − 1 + 1 − 1 + 1 − 1 + 1 − 1 + . . .)
• La serie geometrica è n⩾1
∑ an = a + a2 + a3 + a4 + . . . , a ∈ R.
= 1−1+1−1+1−1+1−1+1−...
n⩾1

Lo studio di una serie ha come primo obbiettivo quello di vedere = ∑ (−1)n+1


n⩾1
se il suo valore è finito o meno e, nel primo caso, calcolarne il valore.
È chiaro che la serie ⇐⇒1 = 2 ∑ (−1)n+1 ⇐⇒ ∑ (−1)n+1 = 21 .
n⩾1 n⩾1
∑ 1 = 1+1+1+1+1+...
n⩾1 Test di Cauchy
vale +∞. È meno chiaro se la serie armonica o la serie armonica a
Una serie ∑k⩾1 ak converge se e solo se
segno alterno hanno un valore finito o meno. Vedremo che in effetti la n
prima vale +∞ mentre la seconda vale ln(2). ∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. ∑ ak < ε ∀n > m > N.
Di seguito forniremo dei test facili da verificare per studiare le k=m+1
serie, ma prima abbiamo bisogno di introdurre un po’ di terminologia.
Dimostrazione. Per definizione la serie ∑k⩾1 a p converge se e solo
Definizione se la successione delle somme parziali {sk }k converge; per il test di
Una serie ∑n⩾1 an è convergente, divergente, regolare, irregolare Cauchy per le successioni questo accade se e solo se
se lo è la corrispondente successione delle somme parziali {sN }N∈N
∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. |sn − sm | < ε ∀n > m > N.
definita da
N Infine, per concludere basta osservare che per definizione sn − sm =
sN = a1 + a2 + . . . + aN = ∑ an . ∑nk=m+1 ak .
n=1
La serie converge ad s se s = lim sN , in tal caso si scrive ∑n⩾1 an = La serie data dalla somma dei termini di una successione che non
N→∞
s. In maniera più coincisa converge a zero non può converge. In maniera più formale si ha il
+∞ N seguente
∑ an = N→+∞
lim ∑ an .
Test necessario
n=1 n=1
Condizione necessaria per la convergenza della serie ∑ an è che
Osservazione n⩾1
Il carattere di una serie non cambia se si altera un numero finito di lim an = 0.
n→+∞
suoi termini: se ∑n⩾1 an converge allora anche ∑Nn=1 bn + ∑n⩾N+1 an
converge. Dimostrazione. Se la serie converge allora anche la successione delle
sue somme parziali {sN }N∈N converge e quindi, ricordando che sN =

a.a. 2023-2024 pagina 75 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 7 Teoria

∑Nn=1 an , si ha che
vale (lo dimostreremo in seguito)
an+1 = sN+1 − sN −−−−→ s − s = 0. 
n→+∞ 1 converge se a > 1,
=
∑ na diverge se a ⩽ 1.
Questo test è utile per dimostrare che una serie non converge. n⩾1
Si noti che se a ⩽ 0, allora i termini della serie non convergono a
Esempio
zero e quindi la serie diverge per il test necessario.
Utilizziamo il test necessario per capire quali delle seguenti serie di
sicuro non converge. Proposizione
• 12 + 23 + 34 + . . . La serie armonica a segno alterno converge.
• 1 + 12 + 13 + 14 + . . . Dimostrazione. Dimostriamo che la serie armonica a segno alterno
• 1 − 12 + 13 − 14 + . . . n+1

n
• Poichè an = n+1 e lim an = 1 ̸= 0, di sicuro la serie non
∑ (−1)n = 1 − 12 + 13 − 41 + 15 − 16 + . . .
n⩾1
n→+∞ n+1
(−1)
converge.
1
converge. Consideriamo la somma parziale s2m = ∑2m
n=1 n con un
• Poichè an = n e lim an = 0, la serie potrebbe convergere. 2m+1 (−1)n+1
n→+∞ numero pari di termini e la somma parziale s2m+1 = ∑n=1 n con
(−1)n+1
• Poichè an = n e lim an = 0, la serie potrebbe convergere. un numero dispari di termini. La successione {s2m+1 }m è strettamente
n→+∞
decrescente mentre la successione {s2m }m è strettamente crescente in
Il test necessario ci dice che affinché la serie quanto
∑ an s2(m+1)+1 − s2m+1 = − 2m+21 1
+ 2m+3 < 0,
n⩾1
1 1
converga serve che la successione an converga a zero, ma che questo s2(m+1) − s2m = 2m+1 − 2m+2 > 0.
1
non basta: serve infatti che la successione an converga sufficientemente Inoltre si ha s2m+1 − s2m = 2m+1 > 0 e di conseguenza
1
2 = a1 − a2 = s2 ⩽ s2m < s2m+1 ⩽ s1 = a1 = 1.
veloce a zero.
Proposizione Dunque {s2m+1 }m e {s2m }m sono successioni monotone e limitate,
La serie armonica diverge. pertanto per il test per successioni monotone le due successioni {s2m }m
ed {s2m+1 }m convergono. Siano LP ed LD i limiti rispettivamente di
Dimostrazione. Consideriamo la serie armonica {s2m }m ed {s2m+1 }m . Si ha allora
∑ 1n = 1 + 21 + 13 + 14 + . . . LD − LP ←−−−− s2m+1 − s2m = 2m+1 1
−−−−→ 0 =⇒ LD − LP = 0
n⩾1 m→+∞ m→+∞
Il suo termine generico an = 1/n converge a zero, ma non in maniera e quindi LP = LD . Poniamo L = LP = LD ∈ [1/2, 1]. Allora dato
sufficientemente veloce e per questo diverge. Dimostriamolo. La suc- ε > 0 esistono P, D ∈ N tali che
cessione delle somme parziali {sN }N è (strettamente) monotona cre- |s2m − L| < ε ∀m > P, |s2m+1 − L| < ε ∀m > D.
scente in quanto 1/n > 0 per ogni n ∈ N. Per il test delle successioni Sia N = max{2P, 2D + 1}, allora
monotone crescenti si ha che {sN }N è regolare. Di conseguenza, o |sn − L| < ε ∀n > M
{sN }N converge ed in questo caso tutte le sottosuccessioni convergono e quindi anche {sn }n converge ad L. Si dimostra che L = ln(2).
allo stesso limite, oppure {sN }N diverge a +∞ ed in questo caso tutte
le sottosuccessioni divergono a +∞. Consideriamo la sottosuccessione Proposizione
{s2N }n . Per definizione s2N è data dalla somma dei primi 2N termini La serie geometrica ∑n⩾1 an converge se e solo se |a| < 1 ed in tal
2N a
caso il suo valore è 1−a .
∑ 1n = 1 + 1 1
+ 14 + 1
+ 16 + 17 + 18
  
s2N = 2 + 3 5
n=1 Dimostrazione. Dimostriamo che per la serie geometrica si ha
1 1 1 1 1

+ 9 + 10 + 11 + . . . + 15 + 16 +... diverge se a ⩾ 1,

n 2 3 4 a
Osserviamo che
1 1 1 1 1 ∑ a = a + a + a + a + . . . =  1−a se |a| < 1,
3 + 4 > 4 + 4 = 2 , n⩾1
irregolare se a ⩽ −1.

1 1 1 1 1 1 1 1 1
5 + 6 + 7 + 8 > 8 + 8 + 8 + 8 = 2 , Se a = 1, allora otteniamo la serie ∑ n⩾1 1n = 1 + 1 + . . . che diverge.

1
9 + 1
10 + 1
11 + . . . + 1
15 + 1
16 > 1
16 + 1
16 + 1
16 + . . . 1
+ 16 = 12 , Se a ̸= 1, allora sappiamo giàN che la somma parziale è
N)
e così via. Pertanto sN = ∑ an = a·(1−a 1−a .
2N
n=0
s2N = ∑ 1n = 1 + 21 + 13 + 14 + 51 + 16 + 17 + 18
  
n=1  il limite di {sN }N :
Non resta quindi altro da fare che calcolare
+∞ se a > 1,
+ 91 + 10 1 1 1 1
 N)
+ 11 + . . . + 15 + 16 +... lim sN = lim a·(1−a = a
se |a| < 1,
N N→+∞ N→+∞ 1−a  1−a
1 1 1 1 1 ∄ se a ⩽ −1.
⩾ 1+ 2 + 2 + 2 + 2 +... = 1+ ∑ 2 Questo conclude la dimostrazione.
n=1
e l’ultima somma parziale diverge in quanto la successione dei suoi Corollario
termini non converge a zero (ma ad 1/2). Quindi la sottosuccessione La serie geometrica
∑n⩾0 an converge se e solo se |a| < 1 ed in tal
{s2N }n diverge a +∞ e di conseguenza anche {sN }N diverge a +∞. 1
caso il suo valore è 1−a .

Esempio Dimostrazione. Per la proposizione precedente si ha


Un esempio notevole è la serie armonica generalizzata per la quale ∑ an = 1 + ∑ an = 1 + 1−a a
= 1−a1
.
n⩾0 n⩾1

Istituzioni di Matematica pagina 76 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 7 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esempio
per costruzione ha raggio r1 = ℓ1 /2.
Applicando la formula per le serie geometriche otteniamo
n
∑ 54 = 1−4/5 1
= 5.
n⩾0

Esempio r1 r1
Risolviamo il primo paradosso di Zenone. Per dimostrare che
∑ 2Ln = L2 + L4 + L8 + . . . = L,
n⩾1
basta applicare la formulaper le serie geometriche come segue
n 1/2
∑ 2Ln = L · ∑ 12 = L · 1−(1/2) = L · 1 = L. ℓ1
n⩾1 n⩾1
Iscriviamo ora nel primo cerchio il secondo quadrato. Visto che la
Esempio sua diagonale è pari al diametro del primo

cerchio, il suo lato misura
2r 1 2
Consideriamo un quadrato di lato unitario. Dividiamo il quadrato ℓ2 = √2 = 2 .
in due. Dei due rettangoli ottenuti, uno viene colorato di rosso,
mentre l’altro viene a sua volta diviso in due ottenendo due quadrati.
Dei due quadrati ottenuti, uno viene colorato di rosso, mentre l’altro

r1
viene a sua volta diviso in due ottenendo due rettangoli. Iterando
tale procedura all’infinito, ci chiediamo se tutto il quadrato sarà alla
fine colorato di rosso. La risposta è sì e questo è chiaro considerando

r1
la serie geometrica
1/2
∑ 21n = 12 + 14 + 18 + 161 + . . . = 1−1/2 = 1. ℓ2
n⩾1 ℓ1
1
1
16 È ora chiaro come procedere, ottenendo così due successioni definite
1
4
1
per ricorrenza √
1
8
ℓ1 = 1, ℓn = √22 rn−1 = 2rn−1 ,
2
ℓn
1 r1 = 12 , rn = = √12 rn−1 .
2
2
L’area di ciascuna zona blue è ottenuta sottraendo all’area di ciascun
1 1 quadrato quella del cerchio iscritto, ossia
2
B1 = ℓ21 − πr12 = 1 − π4 ,
Di seguito il disegno corrispondente alla serie geometrica
1/4 r2
∑ 41n = 14 + 161 + 641 + . . . = 1−1/4 = 31 . Bn = ℓ2n − πrn2 = 2rn−1
2 π 2

− π n−1
2 = 2 1 − 4 rn−1 .
n⩾1 Osserviamo che
2 1 − π4 rn2

1
Bn+1
1 Bn =
 2 = 12 .
64 2 1 − π4 rn−1
1
16
Pertanto, ∑n⩾1 Bn è una serie geometrica e di conseguenza l’area
1
2 colorata in blu misura
n 1
∑ Bn = 1 − π4 ∑ 12 = 1 − π4 1 − (1/2) = 2 − π2 .
 
1
4
n⩾1 n⩾0

1 1
2

Come si può dedurre dal disegno che la serie ha valore 1/3? 36 Test di convergenza
Esempio Le tecniche utilizzate nella precedente sezione sono difficilmente adat-
Consideriamo la seguente figura costruita come segue: dato un qua- tabili ad altri tipi di serie. In questa sezione diamo dei test utili per
drato unitario, iscriviamo in esso un cerchio, in cui iscriviamo un lo studio di serie più generali. Ci limiteremo a considerare solo i test
quadrato, in cui iscriviamo un cerchio, e così via. più facili da verificare. Per maggiore chiarezza, considereremo separa-
tamente i test per le serie a termini positivi da quelli per le serie di
segno qualsiasi.

Test per serie con termini di segno costante


...
Iniziamo con i test per le serie con termini positivi. Dato che in questo
caso la somma parziale è monotona crescente, la serie corrispondente è
regolare: o converge o diverge a +∞. Per dimostrarne la convergenza
o divergenza basta quindi verificarne rispettivamente la limitatezza o
Quanto misura l’area colorata in blu? meno.
Per prima cosa vediamo come costruire la figura. Disegniamo il
quadrato esterno di lato ℓ1 = 1 ed iscriviamo in esso il cerchio che,

a.a. 2023-2024 pagina 77 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 7 Teoria

Test del confronto


Date due successioni {an }n e {bn }n tali che Si ha che: • L < 1 =⇒ ∑ an converge,
n⩾1
0 ⩽ an ⩽ bn ,
si ha che: • ∑ bn converge =⇒ ∑ an converge, • L > 1 =⇒ ∑ an diverge.
n⩾1
n⩾1 n⩾1
• ∑ an diverge =⇒ ∑ bn diverge. Osservazione
n⩾1 n⩾1 Se L = 1 allora il test del rapporto non ci dice nulla.

Dimostrazione. Visto che 0 ⩽ an ⩽ bn , si ha che le successioni delle Dimostrazione. Per definizione di L, per ogni ε > 0 esiste N ∈ N tale
somme parziali che
N N
n > N =⇒ L − ε < an+1 /an < L + ε.
sN = ∑ an , tN = ∑ bn
n=1 n=1
Se L < 1, allora possiamo scegliere ε = (1 − L)/2 > 0 ed avere
sono monotone crescenti, con 0 ⩽ sN ⩽ tN . • Se la seconda serie n > N =⇒ an+1 /an < L + ε = 1 − ε =⇒ an+1 < (1 − ε) · an .
converge, ovvero {tN }N converge ad una t, allora {sN }N è limitata Ragionando iterativamente per ogni n > N si ha
superiormente da t e quindi, per il test per le successioni monotone
an+1 < (1 − ε) · an < (1 − ε)2 · an−1 < (1 − ε)3 · an−2
crescenti, anche {sN }N converge, ovvero la prima serie converge. • Se
la prima serie diverge, ovvero {sN }N diverge a +∞, allora anche {tN }N < . . . < (1 − ε)1+n−N · aN .
diverge a +∞ per il test del confronto per le successioni numeriche in Pertanto risulta !
+∞ N+1 +∞ N+1 +∞
quanto sN ⩽ tN , ovvero anche la seconda serie diverge. n−N
∑ an = ∑ an + ∑ an ⩽ ∑ an + ∑ (1 − ε) aN .
n=1 n=1 n=N+2 n=1 n=N+2
Test della radice n
Data una serie di termini strettamente positivi ∑n⩾1 an , cioè an > 0, Visto che 0 < 1 − ε < 1, la serie geometrica ∑n⩾1 (1 − ε) converge;
sia quindi per il test del confronto anche la serie ∑n⩾1 an converge. Il
√n caso L > 1 è analogo ed è lasciato come esercizio per casa.
L = lim an .
n→+∞
Si ha che: • L < 1 =⇒ ∑ an converge, Osservazione
n⩾1 Le analogie tra il test del rapporto ed il test della radice sono dovute
alla proposizione 33.2.
• L > 1 =⇒ ∑ an diverge.
n⩾1 Esempio
Osservazione La serie di termini positivi ∑n⩾1 n!1 converge per il test del rapporto
Se L = 1 allora il test della radice non ci dice nulla. perché
an+1 n! n! 1
Dimostrazione. Per definizione di L, per ogni ε > 0 esiste N ∈ N tale an = (n+1)! = (n+1)·n! = n+1 − −−−→ 0
n→+∞
che e quindi L = 0 < 1. Vedremo in seguito che

n > N =⇒ L − ε < n an < L + ε. ∑ n!1 = e − 1.
n⩾1
• Se L < 1, allora possiamo scegliere ε = (1 − L)/2 > 0 ed avere

n > N =⇒ n an < L + ε = 1 − ε =⇒ an < (1 − ε)n . Esempio
Visto che 0 < 1 − ε < 1, la serie geometrica ∑n⩾1 (1 − ε)n converge; Studiamo la serie geometrica ∑n⩾1 xn al variare del parametro x in
quindi per il test del confronto anche la serie ∑n⩾1 an converge. • Il [0, +∞) utilizzando il test del rapporto dove è possibile.
caso L > 1 è analogo ed è lasciato come esercizio per casa. Se x = 0, allora an = 0 per ogni n e quindi la serie converge. Se
x > 0 allora possiamo applicare il test del rapporto. Visto che
Esempio an+1 xn+1
n an = xn = x − −−−→ x
Studiamo la serie ∑n⩾1 ann con a > 0 utilizzando il test della radice. n→+∞
Visto che si ha che L = x. Quindi la serie converge se x < 1 e diverge se x > 1.
Se x = 1, allora an = 1 e quindi la serie diverge. In conclusione la
q
n an a
nn = n −−−−→ 0
n→+∞ serie converge se x ∈ [0, 1) e diverge se x ∈ [1, +∞).
si ha che L = 0 < 1 e quindi la serie converge.
Test del confronto asintotico
Esempio Se an ⩾ 0 e bn > 0, allora
 si ha che:
Studiamo la serie ∑n⩾1 nx · yn con x ∈ R ed y > 0 utilizzando il test lim bann = 0 
n→+∞
della p
radice. Visto che • =⇒ ∑ an converge,
∑ bn converge
nx · yn = y · nx/n = y · exp nx · ln(n) −−−−→ y · e0 = y
n
 n⩾1
n⩾1
n→+∞ 
an
si ha che L = y e quindi la serie converge se y < 1 e diverge se lim = +∞
n→+∞ bn
y > 1. Se y = 1 allora la serie si riduce a ∑n⩾1 nx che converge se • =⇒ ∑ an diverge,
∑ bn diverge 
x < −1 e diverge se x ⩾ −1. n⩾1 n⩾1

le due serie ∑n⩾1 an e ∑n⩾1 bn
Test del rapporto • lim bann = L ̸= 0 =⇒
n→+∞ hanno lo stesso comportamento.
Data una serie di termini strettamente positivi ∑n⩾1 an , cioè an > 0,
sia Osservazione
a
L = lim n+1 an . Detto in parole povere, se ∑n⩾1 bn converge allora per il test ne-
n→+∞
cessario lim bn = 0, e se lim bann = 0 allora {an }n converge a
n→+∞ n→+∞

Istituzioni di Matematica pagina 78 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 7 Aggiornato il 23 settembre 2023

zero più velocemente di {bn }n , ecco perché ∑n⩾1 an non può fare

∑ an diverge a − ∞

altro che convergere. Analogo discorso vale per i restanti due casi n⩾0
=⇒ ∑ (an + bn ) diverge a − ∞.
considerati. ∑ bn diverge a − ∞
 n⩾0
n⩾0
Dimostrazione. Se lim bann = L, allora per ogni ε > 0 esiste N ∈ N Infine, nel caso in cui
n→+∞
tale che ∑ an diverge a + ∞ e ∑ bn diverge a −∞
an
n > N =⇒ bn − L < ε =⇒ L − ε < abnn < L + ε. n⩾0 n⩾0
non si può dire nulla su ∑n⩾0 (an + bn ): si deve usare un altro test.
Scegliendo ε = L/2 otteniamo che
L 3L
2 · bn < an < 2 · bn . (♣) Esempio
Per il test del confronto abbiamo Studiamo la serie
∑ bn converge =⇒ ∑ 3L
n
2 · bn converge =⇒ ∑ an converge, − 1e e

∑ + √
3 2
n⩾1 n⩾1 (♣) n⩾1 n
L n⩾1
∑ bn diverge =⇒ ∑ 2 · bn diverge =⇒ ∑ an diverge. considerando separatamente
n⩾1 n⩾1 (♣) n⩾1 n le due serie
I restanti casi sono analoghi e lasciati come esercizio per casa. ∑ − 1e e ∑ √e
3 2
n
.
n⩾1 n⩾1
Esempio La prima è una serie geometrica di ragione −1/e ∈ (−1, 1) e quin-
Studiare le seguenti serie. di converge. La seconda è una serie armonica generalizzata con
√ esponente a = 2/3 e quindi diverge. Pertanto la serie di partenza
q 
arctan(1/ n) e1/n
√ −1 n3 +2
(a) ∑ √
n
(b) ∑ n
(c) ∑ n n3 −1
−1 diverge.
n⩾1 n⩾1 √ n⩾2
(a) La serie diverge perché an ∼ 1/√nn = 1n e la serie armonica Esempio
diverge. Se prendiamo
2 2
(b) La serie converge perché an ∼ 1/n
√ = 1 e la serie armonica an = n3n+n+12 +1 e bn = − n3n+n−n
2 +1
n n3/2
generalizzata con esponente a = 3/2 converge. allora per il test del confronto asintotico
(c) La serie converger
perché r  ∑ an diverge a + ∞ e ∑ bn diverge a − ∞
n3 +2 −1 n3 +2 +1 n3 +2 −1
n⩾0 n⩾0
n3 −1 n3 −1 3 −1 ma
an = n · r = n · rn n+1
n3 +2 +1
n3 −1
n3 +2 +1
n3 −1
∑ (an + bn ) = ∑ n3 +n 2 +1 converge.
n⩾0 n⩾0
3n 3
= r  ∼ 2n2
(n3 −1) n3 +2 +1
3n −1 Test per serie con termini di segno qualsiasi
e la serie armonica generalizzata con esponente a = 2 converge.
Osserviamo che una serie ∑n⩾1 an di termini negativi ha lo stesso
Osservazione comportamento della serie ∑n⩾1 bn i cui termini bn = −an sono po-
Sia il test del confronto che quello del confronto asintotico utilizzano sitivi. Pertanto i test introdotti per le serie con termini positivi sono
una seconda serie per dimostrare la convergenza o la divergenza della facilmente adattabili a quelle con termini negativi.
serie di partenza. Si noti che le due serie potrebbero avere somme Restano quindi da considerare le serie con termini di segno sia
diverse, come mostra il seguente esempio. positivo che negativo.
Esempio Test della convergenza assoluta
Le due serie
1
∑ n(n+1) =1 e ∑ n12 = π6
2 ∑ |ak | converge =⇒ ∑ ak converge.
k⩾1 k⩾1
n⩾1 n⩾1
soddisfano il test del confronto asintotico, in particolare hanno lo Dimostrazione. Se la serie dei valori assoluti ∑k⩾1 |ak | converge, al-
stesso comportamento, pur avendo somme diverse. lora per il test di Cauchy si ha che
n
Proposizione
 ∀ε > 0 ∃N = N(ε) > 0 t.c. ∑ |ak | < ε ∀n > m > N.
∑ an converge
 k=m+1
Per concludere basta osservare che per la disuguaglianza triangolare
n⩾0
=⇒ ∑ (an + bn ) converge, n n
∑ bn converge
 n⩾0 ∑ ak ⩽ ∑ |ak |
n⩾0
 k=m+1 k=m+1
∑ an converge
 e quindi anche la serie ∑k⩾1 ak soddisfa il test di Cauchy e pertanto
n⩾0 converge.
=⇒ ∑ (an + bn ) diverge,
∑ bn diverge

 n⩾0
n⩾0 Il test della convergenza assoluta permette di passare da una serie

∑ an diverge a + ∞ con termini di segno qualsiasi, ∑k⩾1 ak , ad una con termini di se-
gno positivo, ∑k⩾1 |ak |, a cui possiamo applicare i test già descritti.

n⩾0
=⇒ ∑ (an + bn ) diverge a + ∞,
∑ bn diverge a + ∞
 n⩾0 Purtroppo questo test è di solito molto “brutale” come vedremo nel
n⩾0 seguente esempio.
Esempio
n+1
Abbiamo già visto che la serie armonica a segno alterno ∑n⩾1 (−1)n

a.a. 2023-2024 pagina 79 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 7 Teoria

Inoltre s2m+1 − s2m = a2m+1 > 0. Abbiamo pertanto


converge. Se applichiamo il test della convergenza assoluta non
a1 − a2 = s2 ⩽ s2m ⩽ s2m+1 ⩽ s1 = a1 .
riusciamo a dimostrarne la convergenza visto che la sua serie dei
n+1 Per il test per successioni monotone le due successioni {s2m }m ed
valori assoluti ∑n⩾1 (−1)n = ∑n⩾1 n1 non è altro che la serie
{s2m+1 }m convergono. Inoltre esse hanno lo stesso limite perché
armonica che sappiamo divergere.
lim |s2m+1 − s2m | = lim a2m+1 = 0.
m→+∞ m→+∞
Proprio la brutalità di questo test rende speciali le serie che lo
Sia L ∈ [a1 − a2 , a1 ] tale limite. Allora dato ε > 0 esistono P, D ∈ N
soddisfano e motivano la seguente
tali che
Definizione |s2m − L| < ε ∀m > P, |s2m+1 − L| < ε ∀m > D.
Una serie ∑n⩾1 an converge assolutamente se la sua serie dei valori
La somma parziale sm = ∑m n=1 (−1) n+1 a soddisfa la condizione
n
assoluti ∑n⩾1 |an | converge.
|sm − L| < ε ∀m > M
Per evidenziare il fatto che ci si riferisce alla convergenza “standard” per M = max{2P, 2D + 1}, e quindi anche {sm }m converge ad L.
e non a quella assoluta, si parla di convergenza semplice.
Osservazione Osservazione
∑ an converge assolutamente ⇒ ∑ an converge semplicemente Il viceversa del test per le )
serie di segno alterno non vale, ovvero
n⩾1 n⩾1 an ⩾ 0, lim an = 0
Esempio
n→+∞
an ⩾ an+1 non vale
̸
=⇒ ∑ (−1)n+1 an non converge.
n⩾1
La serie armonica a segno alterno converge semplicemente ma non Ad esempio
1/n2 se n è pari

converge assolutamente. an =
0 se n è dispari
Esempio è tale che an ⩾ 0, lim an = 0, ma non soddisfa la condizione an ⩾
n n→+∞
Studiamo la serie ∑n⩾1 (−1)
(2n)! . Applichiamo il test della convergenza an+1 . Tuttavia ∑ (−1)n an = ∑ a2n = ∑ 1
= 14 ∑ 1
converge
4n2 n2
assoluta e consideriamo la serie dei valori assoluti n⩾1 n⩾1 n⩾1 n⩾1
n perché la serie armonica generalizzata con esponente a = 2 converge.
∑ |an | = ∑ (−1) 1
(2n)! = ∑ (2n)! .
n⩾1 n⩾1 n⩾1 Osservazione
Applichiamo il test del rapporto a ∑n⩾1 |an |: n+1
1 (2n)! La convergenza della serie armonica a segno alterno ∑n⩾1 (−1)n
(2(n+1))! · (2n)! = (2n+2)·(2n+1)·(2n)! segue immediatamente dal test per le serie di segno alterno.
1
= (2n+2)·(2n+1) −
−−−→
n→+∞
0. Altre importanti proprietà delle serie di segno alterno sono elencate
Dunque ∑n⩾1 |an | converge e quindi la serie originale converge nella seguente proposizione.
assolutamente. Proposizione
Definizione Sia L il limite di una serie di segno alterno ∑n⩾1 (−1)n+1 an con
Una serie di segno alterno è una serie i cui termini hanno segno an > 0. Per ogni n ∈ N valgono le seguenti stime
alterno l’uno rispetto al successivo, ovvero sono della forma s2n ⩽ L ⩽ s2n+1 , |sn − L| ⩽ an+1 .
∑ (−1)n+1 an = a1 − a2 + a3 − a4 + . . . y
n⩾1
dove gli an hanno tutti lo stesso segno, ad esempio sono tutti positivi.
L
Esempio
Le seguenti serie sono di segno alterno. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 x
• ∑ (−1)n+1 = 1 − 1 + 1 − 1 + . . .
n⩾1 Dimostrazione. La prima stima segue da quanto visto nella precedente
• ∑ (−1)n+1 n+2
n
= 31 − 24 + 35 − 46 + . . . dimostrazione. Per la seconda stima basta osservare che
n⩾1 |s2n+1 − L| = s2n+1 − L ⩽ s2n+1 − s2n+2 = a(2n+1)+1
• ∑ (−1)n+1 1n = 1 − 21 + 13 − 14 + . . . e
n⩾1 |s2n − L| = L − s2n ⩽ s2n+1 − s2n = a2n+1 .
Test per le serie di segno alterno Esempio
Se la successione {an }n∈N decresce a zero, ovvero Studiamo le seguenti serie di segno alterno. √
an ⩾ an+1 ⩾ 0 e lim an = 0, n
n→+∞ 1) ∑ (−1)n+1 n12 2) ∑ (−1)n+1 · n−(−1)
n
allora la serie di segno alterno ∑n⩾1 (−1)n+1 an converge. n⩾1

n⩾1
n+ n+1+(−1)n n5/2
3) ∑ n3
Dimostrazione. Consideriamo la somma parziale con un numero dispari n⩾1
di termini e quella con un numero pari di termini 1) Visto che
2m+1 2m 1 1
n+1 n+1 n2
> (n+1)2
e lim 12 =0
s2m+1 = ∑ (−1) an e s2m = ∑ (−1) an . n→+∞ n
n=1 n=1 abbiamo che la serie converge per il test delle serie di segno alterno.
Visto che {an }n è decrescente, la successione {s2m+1 }m è decrescente 2) Visto che {an }n non è decrescente, non possiamo utilizzare il test
mentre la successione {s2m }m è crescente perché per le serie di segno alterno. Per questo non possiamo dedurre dal
s2(m+1)+1 − s2m+1 = −a2m+2 + a2m+3 < 0,
s2(m+1) − s2m = a2m+1 − a2m+2 > 0.

Istituzioni di Matematica pagina 80 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 7 Aggiornato il 23 settembre 2023

Questo conclude la dimostrazione.


fatto che √
n−(−1)n
an = n >0 e lim an = 0 Esempio
n→+∞
1
che la serie converga. Osserviamo che possiamo scrivere la serie come Per dimostrare che la serie di Mengoli ∑n⩾1 n·(n+1) = 1 basta
n+1
somma delle serie ∑n⩾1 (−1) √
n
e − ∑n⩾1 n1 , dove la prima serie osservare che
1 1 1
converge per il test delle serie a segno alterno mentre la seconda n·(n+1) = n − n+1 ,
diverge a −∞. Dunque la serie diverge. √ e che quindi si tratta di una serie telescopica con an = 1/n.
3) Basta scrivere la serie come somma di ∑n⩾1 n+ n3n+1 e
(−1)n
Osservazione
∑n⩾1 √n , notare che la prima converge per il test del confron- Grazie alla convergenza della serie di Mengoli e per il test del con-
to asintotico, mentre la seconda converge per il test delle serie a fronto asintotico, si ha che la serie armonica generalizzata ∑n⩾1 n12
segno alterno. converge. Per il test del confronto, da ciò segue che la serie armonica
Esempio generalizzata ∑n⩾1 n1a con a ⩾ 2 converge. Ricordiamo che più in
2n−1
generale si ha che
Studiamo la serie di segno alterno ∑n⩾1 (−1)n+1 2n+1 . Visto che
2n−1 n 2− n1 1
2− +∞
∑ n1a converge ⇐⇒ a > 1.
= · −−−−→ 1· =1 n⩾1
2n+1
|{z}n 2+ 1n n→+∞ 1
2+ +∞
1
| {z }
1
si ha che la serie non converge. Soluzioni degli esercizi
Esempio
Soluzione dell’esercizio 34.1
La serie a segno alterno 10 10   10
1
= 10 1 + 1n = ln(11) S3 = ∑ (−1)n12n−1 = 0
∑ an = 1 − 13 + 12 − 16 + 13 − 19 + 14 − 121 + . . . S1 = ∑ n·(n+1)
n=1
11 S2 = ∑ ln
n=1 n=1
n⩾1
con 1
se n = 2n − 1 è dispari, Soluzione dell’esercizio 34.2
an = n 5
1
− 3n
se n = 2n è pari, (−1) n
1 1 1 1 1 227
∑ (n+1) 2 = − 4 + 9 − 16 + 25 − 36 = − 1200
non soddisfa le condizioni del test per le serie di segno alterno; dob- n=1
biamo pertanto utilizzare altri test. Osserviamo che la serie diverge
in quanto Soluzione dell’esercizio 34.3
∑ an = ∑ 1n − 3n1

• 17, 24, 45 243
2 , . . . , 5600 • 3 24 √ 10 315
2 , 5 5 , 3 , . . . , 32
n⩾1 n⩾1
1 − 13 + 12 − 16 + 31 − 19 + 14 1
   
= − 12 +... Soluzione dell’esercizio 34.5
2 2 1
= ∑ 3n = 3 n = +∞.
∑ (1) Per il principio di induzione la seguente proposizione
n
n⩾1 n⩾1
P(n) : ∑ k2 = 12 + 22 + · · · + n2 = 6n (2n + 1)(n + 1)
Definizione k=1
La serie telescopica associata ad una successione {an }n∈N è è vera per ogni n ∈ N, perché:
∑ (an − an+1 ). i. P(1) è vera in quanto
n⩾1 1

Osservazione
∑ k2 = 12 = 61 (2 · 1 + 1)(1 + 1);
k=1
Si noti che: ii. se P(n) è vera allora anche
• l’n-esimo termine della serie telescopica è an − an+1 ; n+1
• la convergenza di ∑n⩾1 an implica la convergenza di P(n + 1) : ∑ k2 = n+1
6 (2n + 3)(n + 2)
k=1
∑n⩾1 (an − an+1 ), ma non vale il viceversa. è vera in quanto
n+1 n
Test per le serie telescopiche
Una serie telescopica ha lo stesso comportamento della successione
∑ k2 = ∑ k2 + (n + 1)2 =
k=1 k=1
ad essa associata. Inoltre se entrambe convergono allora n
6 (2n + 1)(n + 1) + (n + 1)2 =
∑ (an − an+1 ) = a1 − lim an . n→+∞
n+1
6 (n(2n + 1) + 6(n + 1)) = 6
n+1
2n2 + 7n + 6 =

n⩾1
n+1
6 (2n + 3)(n + 2).
Dimostrazione. Visto che la successione delle somme parziali è
N Abbiamo dunque trovato una formula per calcolare la somma dei
sN = ∑ (a p − a p+1 ) primi n quadrati valida per qualsiasi n ∈ N.
p=1
Si noti che tale somma è un numero naturale, dunque n (n +
= (a1 − a2 ) + (a2 − a3 ) + . . . + (aN−1 − aN ) + (aN − aN+1 ) 1) (2n + 1) deve essere divisibile per 6. Chiaramente o n o
= a1 − aN+1 n + 1 è divisibile per 2. Da questo segue che almeno uno dei
si ha che  tre numeri n, n + 1 e 2n + 1 è divisibile per 3.
a1 − lim an

n→+∞
se {an }n converge, (2) Fissato a ∈ R \ {1}, per il principio di induzione la seguente
∑ (an − an+1 ) = diverge se {an }n diverge,
n⩾1

irregolare se {an }n irregolare.

a.a. 2023-2024 pagina 81 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 7 Teoria

proposizione
n
n+1
P(n) : ∑ ak = 1 + a + a2 + a3 + · · · + an = 1−a
1−a
k=0
è vera per ogni n ∈ N, perché:
i. P(1) è vera in quanto
1
1+1
∑ ak = 1 + a = 1−a
1−a ⇐⇒ (1 + a)(1 − a) = 1 − a2 ;
k=0
ii. se P(n) è vera allora anche
n+1
n+2
P(n + 1) : ∑ ak = 1−a
1−a
k=0
è vera in quanto
n+1 n
n+1 1−an+2
∑ ak = ∑ ak + an+1 = 1−a
1−a + an+1 = 1−a .
k=0 k=0
Abbiamo quindi dimostrato in un altro modo la formula per la
somma geometrica.
(3) Per il principio di induzione la seguente proposizione
n
P(n) : ∑ (2k − 1) = n2
k=1
è vera per ogni n ∈ N, ovvero la somma dei primi n numeri dispari
è pari ad n2 , perché:
i. P(1) è vera in quanto
1
∑ (2k − 1) = 2 · 1 − 1 = 1 = 12 ;
k=1
ii. se P(n) è vera allora anche
n+1
P(n + 1) : ∑ (2k − 1) = (n + 1)2
k=1
è vera in quanto
n+1 n
∑ (2k − 1) = ∑ (2k − 1) + (2(n + 1) − 1)
k=1 k=1
= n2 + 2n + 1 = (n + 1)2 .
(4) Per il principio di induzione la seguente proposizione
n
P(n) : ∑ (k − 1) · k = (n−1)·n·(n+1)
3
k=1
è vera per ogni n ∈ N, perché:
i. P(1) è vera in quanto
1
∑ (k − 1) · k = 0 = (1−1)·1·(1+1)
3 ;
k=1
ii. se P(n) è vera allora anche
n+1
P(n + 1) : ∑ (k − 1) · k = n·(n+1)·(n+2)
3
k=1
è vera in quanto
n+1 n
∑ (k − 1) · k = n · (n + 1) + ∑ (k − 1) · k
k=1 k=1
(n−2)·(n−1)·n (n−1)·n·(n+1)
= 3 + (n − 1) · n = 3 .

Istituzioni di Matematica pagina 82 a.a. 2023-2024


Capitolo 8

Funzioni continue in un intervallo

In questo capitolo metteremo in evidenza le proprietà principali Visto che f (a) > 0 > f (b) ed f è continua sia in a che in b, per il
delle funzioni continue su di un intervallo. In particolare, vedremo che teorema della permanenza del segno esiste δ > 0 tale che
l’immagine continua di un intervallo chiuso e limitato è anch’esso un f (x) > 0 ∀x ∈ [a, a + δ ) ⇐⇒ [a, a + δ ) ⊆ A,
intervallo chiuso e limitato. Se quindi f è continua su [a, b], allora f (x) < 0 ∀x ∈ (b − δ , b] ⇐⇒ A ∩ (b − δ , b] = 0.
/
esistono α, β ∈ R tali che f ([a, b]) = [α, β ]. Questo segue dal fatto Ne deriva che
che l’immagine continua di un intervallo è anch’esso un intervallo e dal
a + δ ⩽ c ⩽ b − δ =⇒ c ∈ (a, b).
teorema di Weierstrass, secondo il quale una funzione continua su un
Dimostriamo che f (c) = 0. Ragioniamo per assurdo ed assumiamo che
intervallo chiuso e limitato assume massimo e minimo assoluti.
f (c) ̸= 0. Distinguiamo i casi f (c) > 0 ed f (c) < 0.
Prima di iniziare, ricordiamo la definizione di intervallo e quella di
funzione continua su di un intervallo. • Assumiamo che f (c) > 0. Poiché f è continua in c, per il teorema
della permanenza del segno esiste r > 0 tale che f (x) > 0 per ogni
Definizione
Un sottoinsieme A di R è un intervallo se e solo se A gode della x ∈ (c − r, c + r). Ne deriva che (c − r, c + r) ⊂ A e pertanto
seguente proprietà: se x1 < x2 ed x1 , x2 ∈ A, allora [x1 , x2 ] ⊆ A. sup(A) = c < c + 2r ∈ A.
Questo però è in contrasto con la prima proprietà caratteristica
Detto in parole povere, un intervallo è un sottoinsieme di R che
dell’estremo superiore (x ⩽ sup(A) per ogni x ∈ A).
non ha buchi. Per questo motivo, gli intervalli sono tutti e soli i
• Assumiamo che f (c) < 0. Per il teorema della permanenza del
sottoinsiemi di R che hanno una delle seguenti forme:
segno esiste r > 0 tale che f (x) < 0 per ogni x ∈ (c − r, c + r).
(a, b), [a, b], (a, b], [a, b), Ne deriva che (c − r, c + r) ∩ A = 0. / Per la seconda proprietà
(−∞, b), (−∞, b], (a, +∞), [a, +∞). dell’estremo superiore (se x < sup(A) allora esiste a ∈ A tale che
Visto che ogni intervallo è contenuto nel suo derivato, la definizione x < a) si ha che
di funzione continua su di un intervallo è più semplice di quella per c − r < c = sup(A) =⇒ ∃a ∈ A tale che c − r < a
funzioni con domino generale. =⇒ c − r < a ⩽ c = sup(A) < c + r
Definizione =⇒ a ∈ (c − r, c + r) ∩ A
Sia I ⊆ R un intervallo, x0 ∈ I ed f : I → R.
• f è continua in x0 se lim f (x) = f (x0 ). =⇒ (c − r, c + r) ∩ A ̸= 0.
/
x→x0 Siamo dunque giunti ad una contraddizione.
• f è continua se è continua in ogni punto di I.
Dalla definizione precedente segue che una funzione f è conti- Dal teorema degli zeri segue immediatamente la seguente genera-
nua nell’intervallo I se e solo se il suo grafico è una singola curva lizzazione.
ininterrotta, ovvero nel disegnarla non si alza mai la penna. Corollario
)
• f : (a, b) →R è continua in (a, b)
⇒ ∃c ∈ (a, b) tale che f (c) = 0.
• lim f (x) · lim f (x) < 0
37 Funzioni continue in un intervallo x→−∞ x→+∞
Tale risultato continua a valere se f è definita anche in a o in b, se
Se f è una funzione e vogliamo sapere se l’equazione f (x) = 0 ammette a = −∞ o b = +∞, se uno dei due limiti è finito o infinito.
soluzioni, allora è utile conoscere il seguente risultato. Dimostrazione. Per semplicità, consideriamo il caso f : R → R con
Teorema degli zeri lim f (x) > 0 e lim f (x) < 0; gli altri casi sono analoghi e sono
 x→−∞ x→+∞
• f : [a, b] → R è continua lasciati come esercizio per casa. Visto che lim f (x) > 0, esiste
⇒ ∃c ∈ (a, b) tale che f (c) = 0 x→−∞
• f (a) · f (b) < 0 a < 0 tale che f (a) > 0. Analogamente, visto che lim f (x) < 0,
x→+∞
Prima di passare alla dimostrazione, è bene convincersi che tale esiste b > 0 tale che f (b) < 0. Per concludere ora la dimostrazione,
risultato è vero. Per farlo, si consideri ad esempio il caso f (a) > 0 ed basta osservare che la funzione f : [a, b] → R soddisfa le ipotesi del
f (b) < 0, in modo che la condizione f (a) · f (b) < 0 sia soddisfatta. teorema degli zeri.
Si disegnino quindi sul piano cartesiano due punti corrispondenti ad
(a, f (a)) e (b, f (b)). Visto che è impossibile congiungere tali punti Grazie al teorema degli zeri, possiamo dimostrare di nuovo l’osser-
senza alzare la mano e senza attraversare l’asse delle ascisse, si deduce vazione 4.2 ottenuta tramite il teorema fondamentale dell’Algebra.
immediatamente che il grafico di f attraversa l’asse delle ascisse in Corollario
almeno un punto, ovvero esiste almeno una c ∈ (a, b) tale che f (c) = 0. Se a, b, c, d ∈ R ed a ̸= 0, allora l’equazione di terzo grado
ax3 + bx2 + cx + d = 0
Dimostrazione. Osserviamo che f (a) · f (b) < 0 se e solo se f (a) > 0 ammette almeno una soluzione reale.
ed f (b) < 0, oppure f (a) < 0 ed f (b) > 0. Consideriamo il primo
caso, il secondo è lasciato come esercizio per casa. Sia c = sup(A), Dimostrazione. Poniamo p(x) = ax3 + bx2 + cx + d. Assumiamo che
dove a > 0 (il caso a < 0 è analogo ed è lasciato come esercizio per casa).
A = {x ∈ [a, b] : f (x) > 0}. Visto che
lim p(x) = −∞
)
  
x→−∞
⇒ lim p(x) lim p(x) = −∞ < 0,
lim p(x) = +∞ x→−∞ x→+∞
x→+∞

83
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 8 Teoria

per il corollario precedente, esiste x0 ∈ R tale che p(x0 ) = 0.


Controesempio
Esempio La funzione f : [−1, 1] → R definita da
Verifichiamo che l’equazione f (x) = x2 + 1
x
= ln(x)
3 è una funzione continua ed è definita su di un intervallo, ma dal suo
ammette almeno due soluzioni. Poniamo grafico si vede subito che non esiste c ∈ (−1, 1) tale che f (c) = 0.
f (x) = 3x − ln(x) In effetti, non è possibile applicare ad f il teorema degli zeri in
ed osserviamo che quanto f (−1) · f (1) > 0.
lim f (x) = +∞, lim f (x) = +∞
x→0+ x→+∞ Osservazione
e che Il seguente controesempio dimostra che le condizioni del teorema
f (e) = 3e − ln(e) = 3e − 1 < 0. degli zeri sono sufficienti ma non necessarie, ovvero che esistono
Per il corollario precedente applicato agli intervalli (0, e] ed [e, +∞), funzioni che non soddisfano tutte le ipotesi del teorema degli zeri ma
esistono x1 ∈ (0, e) ed x2 > e tali che f (x1 ) = f (x2 ) = 0. che si annullano in un punto.
Per completezza, ricordiamo che l’ esistenza di due soluzioni segue Controesempio
da quanto già dimostrato nell’esempio ??, visto che 3 > αc = e.
La funzione f : [−2, 2] → R definita da
Esempio f (x) = |x| − 1,
Dimostriamo che la seguente equazione ha infinite soluzioni. non soddisfa le ipotesi del teorema degli zeri in quanto f (−1) ·
tan(x) = x f (1) = 1 > 0, ciononostante l’equazione f (x) = 0 ammette ben
π
Sia ak = 2 +kπ con k ∈ Z. La funzione f (x) = tan(x)−x è definita due soluzioni, e sono x1 = −1 ed x2 = 1.
in ogni intervallo del tipo Ak = (ak−1 , ak ), k ∈ Z, e risulta L’immagine continua di un intervallo è un intervallo, ovvero, vale il
lim f (x) = −∞ e lim f (x) = +∞. seguente teorema.
x→a+
k−1 x→a−
k
Per ogni k ∈ Z, possiamo quindi applicare il corollario precedente Teorema dei valori assunti
all’intervallo (ak−1 , ak ) ed ottenere che esiste zk ∈ (ak−1 , ak ) tale Sia f : D → R una funzione continua. Se I ⊆ D è un intervallo,
che f (zk ) = 0, ossia tan(zk ) = zk . allora anche f (I) è un intervallo.

Osservazione Dimostrazione. Si deve dimostrare che se y1 , y2 ∈ f (I) ed y1 < y2 ,


È lecito chiedersi se possiamo fare a meno di una delle ipotesi del allora [y1 , y2 ] ⊆ f (I), ovvero che per ogni y ∈ (y1 , y2 ) si ha che y ∈
teorema degli zeri ed avere comunque una soluzione dell’equazione f (I). Siccome y1 , y2 ∈ f (I), esistono x1 , x1 ∈ I tali che y1 = f (x1 )
f (x) = 0. ed y2 = f (x2 ). Assumiamo che sia x1 < x2 (il caso x1 > x2 è analogo
ed è lasciato come esercizio per casa). Poiché I è un intervallo ed
Il seguente controesempio dimostra che non possiamo fare a meno di x1 , x2 ∈ I, si ha che [x1 , x2 ] ⊂ I. Fissiamo y in (y1 , y2 ) e consideriamo
richiedere che la funzione sia continua. g : [x1 , x2 ] → R definita da
Controesempio g(x) = y − f (x).
La funzione g è continua in [x1 , x2 ] perché f lo è ed inoltre
La funzione f : [−1, 1] →R definita da
1 se x ∈ [−1, 0), g(x1 ) = y − f (x1 ) = y − y1 > 0,
f (x) = g(x2 ) = y − f (x2 ) = y − y2 < 0.
−1 se x ∈ [0, 1],
ha come dominio l’intervallo [−1, 1], soddisfa la condizione f (−1)· Applicando il teorema degli zeri alla funzione g in [x1 , x2 ], si ha che
f (1) = −1 < 0, ma dal suo grafico si vede subito che non esiste esiste c ∈ (x1 , x2 ) tale che
c ∈ (−1, 1) tale che f (c) = 0. In effetti, non è possibile applicare g(c) = y − f (c) = 0 ⇐⇒ y = f (c) =⇒ y ∈ f (I).
ad f il teorema degli zeri in quanto f non è continua.
Esempio
Dimostriamo che l’equazione x sin(x) = 10 ha infinite soluzioni.
Il seguente controesempio dimostra che non possiamo fare a meno di Poniamo f (x) = x sin(x). Osserviamo che per
richiedere che la funzione sia definita su di un intervallo. ak = 2kπ e bk = π2 + 2kπ, k ∈ N,
Controesempio si ha
La funzione f : [−2, −1]∪ [1, 2] → R definita da f (ak ) = 0 e f (bk ) = bk = π2 + 2kπ.
1 se x ∈ [−2, −1], Pertanto se k ∈ N è scelto in modo che
f (x) =
−1 se x ∈ [1, 2], π
2 + 2kπ > 10,
è una funzione continua, soddisfa la condizione f (−2) · f (2) = per il teorema dei valori assunti, esiste xk ∈ (ak , bk ) con f (xk ) = 10,
−1 < 0, ma dal suo grafico si vede subito che non esiste c ∈ ossia una soluzione dell’equazione considerata.
(−2, −1) ∪ (1, 2) tale che f (c) = 0. In effetti, non è possibile
applicare ad f il teorema degli zeri in quanto dominio di f non è Definizione
un intervallo. Sia f : D → R.
• x1 ∈ D è un punto di minimo assoluto di f in D se
f (x1 ) = min{ f (x) : x ∈ D}
Il seguente controesempio dimostra che non possiamo fare a meno di
ed in tal caso f (x1 ) è detto valore minimo di f in D.
richiedere che la funzione soddisfi la condizione f (a) · f (b) < 0.
• x2 ∈ D è un punto di massimo assoluto di f in D se
f (x2 ) = max{ f (x) : x ∈ D}

Istituzioni di Matematica pagina 84 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 8 Aggiornato il 23 settembre 2023

ed in tal caso f (x2 ) è detto valore massimo di f in D. che α ⩽ β ed f ([a, b]) = [α, β ].
Osservazione Teorema 37.1
• Se x1 ∈ D è un punto di minimo assoluto di f in A allora Sia A un intervallo. Se f : A → R è continua ed iniettiva, allora
f è strettamente monotona (ovvero è strettamente crescente oppure
f (x1 ) ⩽ f (x) ∀x ∈ D.
strettamente decrescente) in A.
• Se x2 ∈ D è un punto di massimo assoluto di f in A allora
f (x2 ) ⩾ f (x) ∀x ∈ D. Dimostrazione. Siano x1 , x2 ∈ A con x1 < x2 . Per l’iniettività di f si
L’immagine continua di un intervallo chiuso e limitato è un inter- ha f (x1 ) ̸= f (x2 ). Assumiamo che f (x1 ) < f (x2 ); il caso f (x1 ) >
vallo chiuso e limitato, ovvero, vale il seguente teorema. f (x2 ) è analogo ed è lasciato come esercizio per casa. Dimostriamo
che f è strettamente crescente.
Teorema di Weierstrass
Sia x ∈ A. Dimostriamo che se x < x1 , allora f (x) < f (x1 ). Se
Se A = [a, b] con a, b ∈ R ed f : A → R è continua, allora f ammette
per assurdo f (x1 ) < f (x) < f (x2 ), allora per il teorema dei valori as-
massimo e minimo assoluti su A.
sunti, esiste x̄ ∈ (x1 , x2 ) tale che f (x̄) = f (x), ma questo contraddice
Dimostrazione. Diamo la dimostrazione dell’esistenza di un punto di l’ipotesi che f è iniettiva in quanto x̄ ̸= x visto che x < x1 < x̄. In
massimo, quella dell’esistenza di un punto di minimo è lasciata come modo analogo si dimostra che non può essere f (x1 ) < f (x2 ) < f (x).
esercizio per casa. In modo del tutto simile si prova che se x1 < x < x2 allora f (x1 ) <
I passo. Dimostriamo che l’insieme dei valori f ([a, b]) è limitato su- f (x) < f (x2 ), e che se x2 < x allora f (x2 ) < f (x).
periormente. Se per assurdo f ([a, b]) non fosse limitato superiormente, Ragionando nello stesso modo si può infine verificare che se x, y ∈
allora A e x < y, allora f (x) < f (y).
∀M ∈ R ∃xM ∈ [a, b] con f (xM ) > M.
Osservazione
Scegliendo M = 1, 2, 3, . . . otterremmo dei numeri xn ∈ [a, b] con
Il seguente controesempio dimostra che se dal teorema precedente
f (xn ) > n. La successione xn è limitata, infatti
togliamo l’ipotesi che la funzione ‘e definita su di un intervallo, allora
a ⩽ xn ⩽ b ∀n ∈ N. non possiamo asserire che la funzione è sicuramente strettamente
Possiamo quindi applicare ad xn il teorema di Bolzano-Weierstrass monotona.
ed estrarre da xn una sottosuccessione convergente. Indichiamo tale Controesempio
sottosuccessione con
La funzione f : [0, 1] ∪ [2,3] → R definita da
yn = xkn n ∈ N
x se x ∈ [0, 1],
ed allora f (x) =
5 − x se x ∈ [2, 3],
lim yn = x̄. è continua, iniettiva ma non strettamente monotona.
n→+∞
Siccome
Il viceversa del teorema precedente non è vero in quanto esistono
a ⩽ yn = xkn ⩽ b ∀n ∈ N funzioni definite su intervalli che sono strettamente crescenti ma che
deve essere a ⩽ x̄ ⩽ b, ossia x̄ ∈ [a, b] e quindi la funzione f è definita non sono continue. Vale però il seguente teorema.
in x̄. Essendo la funzione continua in x̄, si ottiene:
Teorema 37.2
f (x̄) = lim f (yn ) = lim f (xk ) ⩾ lim kn = +∞ Sia A un intervallo. Se f : A → R è monotona ed f (A) è un
n→+∞ n→+∞ n→+∞
(abbiamo usato la disuguaglianza f (xkn ) > kn valida per la scelta di intervallo, allora f è continua in A.
xn ). Si avrebbe quindi f (x̄) = +∞, mentre, essendo x̄ ∈ [a, b], risulta
f (x̄) ∈ R. Dimostrazione. Supponiamo che f sia crescente. Se x0 è un punto
II passo. Indichiamo con M = sup f ([a, b]) e verifichiamo che esiste interno ad A, allora esistono i limiti:
x̄ ∈ [a, b] con f (x) = M. Dalle proprietà caratteristiche dell’estremo lim f (x) e lim f (x).
x→x0− x→x0+
superiore, si ricava che:
Risulta inoltre
f (x) ⩽ M ∀x ∈ [a, b] (♣)
lim f (x) = L = sup{ f (x) : x ∈ A, x < x0 } ⩽ f (x0 ),
∀λ ∈ R, λ < M, ∃xλ ∈ [a, b] tale che f (xλ ) > λ . (♠) x→x0−
Applicando la seconda proprietà caratteristica dell’estremo superiore lim f (x) = M = inf{ f (x) : x ∈ A, x > x0 } ⩾ f (x0 ).
a λ = M − n1 con n ∈ N, otteniamo una successione xn ∈ [a, b] con x→x0+
f (xn ) > M − n1 . Ragionando ora come nel primo passo, applichiamo Si tratta quindi di dimostrare che L = M = f (x0 ). Supponiamo, ra-
il teorema di Bolzano-Weierstrass, per ottenere una sottosuccessione gionando per assurdo, che sia L < f (x0 ). Osserviamo che se x < x0 ,
yn = xkn con allora f (x) ⩽ L, mentre se x ⩾ x0 , allora f (x) ⩾ f (x0 ). Ne derive-
lim yn = x̄ ∈ [a, b]. rebbe quindi che f (A) non è un intervallo. Analogamente si prova che
n→+∞ deve essere M = f (x0 ).
Allora, essendo la funzione f continua in x̄
f (x) = lim f (yn ) = M Corollario
n→+∞
(da notare che l’ultimo uguale nella relazione precedente deriva dal Sia A un intervallo. Se f : A → B è continua e biettiva, allora anche
1
fatto che M − < f (y ) ⩽ M). la sua funzione inversa f −1 : B → A è continua e biettiva.
kn n

Dimostrazione. Per il teorema dei valori assunti, B = f (A) è un in-


Osservazione
tervallo. Inoltre f è strettamente monotona per il teorema 37.1. Allora
Se f : [a, b] → R è una funzione continua, allora f ([a, b]) è un
anche f −1 : B → A è definita in un intervallo (per la precisione, B),
intervallo per il teorema dei valori assunti, e risulta essere chiuso e
è monotona (per la precisione, ha la stessa monotonia di f ) ed la
limitato per il teorema di Weierstrass, dunque esistono α, β ∈ R tali

a.a. 2023-2024 pagina 85 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 8 Teoria

sua immagine (per la precisione, A) è un intervallo. Dunque, per il


allora
teorema 37.2 anche f −1 è una funzione continua.
lim f (x) = inf f (x) : x ∈ D− .

x→x0−

38 Applicazioni allo studio degli estremi di un (2) Se x0 è un punto di accumulazione per D+ = D ∩ (x0 , +∞),
allora
insieme lim f (x) = sup f (x) : x ∈ D+ .

x→x0+
Se f : D → R è una funzione monotona (crescente o decrescente) (3) Se x0 appartiene a D ed è un punto di accumulazione sia per
ed x0 ∈ R è un punto di accumulazione per D− = D ∩ (−∞, x0 ) e D− che per D+ , allora
D+ = D ∩ (x0 , +∞), allora i limite destro e sinistro sono legati agli lim f (x) ⩽ f (x0 ) ⩽ lim f (x).
estremi superiore ed inferiore di { f (x) : x ∈ D± }, come facilmente x→x0+ x→x0−

intuibile dal seguente disegno.


Dimostrazione. Basta applicare il teorema precedente alla funzione
y y
{ f (x) : x ∈ D+ } { f (x) : x ∈ D− } crescente g(x)= − f (x) ed osservare che
sup − f (x) : x ∈ D− = − inf f (x) : x ∈ D− ,
) (

) (

inf − f (x) : x ∈ D+ = − sup f (x) : x ∈ D+ .


 
{ f (x) : x ∈ D− } { f (x) : x ∈ D+ }
)( )(
D− x0 D+ x D− x0 D+ x Teorema
funzione monotona crescente funzione monotona decrescente Sia f : D → R una funzione crescente.
Più in generale si ha quanto riportato nei seguenti teoremi. (1) Se D non è inferiormente limitato, allora
Teorema lim f (x) = inf{ f (x) : x ∈ D}.
x→−∞
Sia f : D → R una funzione crescente. (2) Se D non è superiormente limitato, allora
(1) Se x0 è un punto di accumulazione per D− = D ∩ (−∞, x0 ), lim f (x) = sup{ f (x) : x ∈ D}.
x→+∞
allora
lim f (x) = sup f (x) : x ∈ D− .

Dimostrazione. La dimostrazione è lasciata come esercizio per casa.
x→x0−
(2) Se x0 è un punto di accumulazione per D+ = D ∩ (x0 , +∞),
allora Teorema
lim f (x) = inf f (x) : x ∈ D+ .
 Sia f : D → R una funzione decrescente.
x→x0+ (1) Se D non è inferiormente limitato, allora
(3) Se x0 appartiene a D ed è un punto di accumulazione sia per lim f (x) = sup{ f (x) : x ∈ D}.
x→−∞
D− che per D+ , allora (2) Se D non è superiormente limitato, allora
lim f (x) ⩽ f (x0 ) ⩽ lim f (x). lim f (x) = inf{ f (x) : x ∈ D}.
x→x0− x→x0+ x→+∞

Dimostrazione. Dimostriamo la (1); le altre sono lasciate come eser- Dimostrazione. Basta applicare il teorema precedente alla funzione
cizio per casa. f è crescente e quindi crescente g(x) = − f (x) ed osservare che
(x1 , x2 ∈ D e x1 < x2 ) ⇒ f (x1 ) ⩽ f (x2 ). sup{− f (x) : x ∈ D} = − inf{ f (x) : x ∈ D},
Distinguiamo due casi. inf{− f (x) : x ∈ D} = − sup{ f (x) : x ∈ D}.
• Se { f (x) : x ∈ D− } è limitato superiormente, allora dobbiamo ve-
rificare che lim f (x) = L, dove L = sup{ f (x) : x ∈ D− } ∈ R. Sia Esempio
x→x0− Consideriamo l’insieme
ε > 0. Per le proprietà del sup, esiste xε ∈ D− tale che f (xε ) > L−ε.
 x
A = x+1 :x⩾0 .

Per la crescenza di f si ha che per ogni x ∈ D tale che xε < x < x0 x
f (x) = x+1 è (strettamente) crescente in quanto se 0 ⩽ x < y allora
si ha x y x−y
f (x) − f (y) = x+1 − y+1 = (x+1)(y+1) < 0.
L − ε < f (xε ) ⩽ f (x) ⩽ L < L + ε =⇒ | f (x) − L| < ε.
Inoltre si ha
Dunque basta prendere δ = x0 − xε > 0 nella definizione di limite 1
f (x) = 1 − x+1 −−−−→ 1, f (0) = 0,
sinistro convergente. x→+∞

• Se { f (x) : x ∈ D } non è limitato superiormente, allora dobbiamo e pertanto
verificare che lim f (x) = +∞. Sia M > 0. Per le proprietà del sup sup(A) = 1, inf(A) = min(A) = 0,
x→x0−
Infine max(A) non esiste in quanto
esiste xM ∈ D− tale che f (xM ) > M. Per la crescenza di f si ha che 1
f (x) = 1 − x+1 < 1 = sup(A) ∀x ⩾ 0
per ogni x ∈ D− tale che xM < x < x0 si ha
e quindi sup(A) ∈ / A.
f (x) ⩾ f (xM ) > M.
Dunque basta prendere δ = x0 − xM > 0 nella definizione di limite Esempio
sinistro divergente. Consideriamo l’insiemenp o
A= n2 − n + 1 − n : n ∈ N .
Teorema √
Sia f : D → R una funzione decrescente. Verifichiamo che an = n2 − n + 1 − n è decrescente:
(1) Se x0 è un punto di accumulazione per D− = D ∩ (−∞, x0 ), an+1 < an
q p
⇐⇒ (n + 1)2 − (n + 1) + 1 − n < n2 − n + 1 − n

Istituzioni di Matematica pagina 86 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 8 Aggiornato il 23 settembre 2023

p p
⇐⇒ n2 + 2n + 1 − n − 1 + 1 − n − 1 < n2 − n + 1 − n
p p
⇐⇒ n2 + n + 1 < n2 − n + 1 + 1
!
possiamo semplicemente elevare al quadrato i due mem-
⇐⇒ bri della disequazione√perché n2 + n + 1 ⩾ 3 > 0,
n2 − n + 1 ⩾ 1 > 0 e n2 − n + 1 + 1 ⩾ 2 > 0
p
⇐⇒ n + n + 1 < n2 − n + 1 + 1 + 2 n2 − n + 1
2
p
⇐⇒ 2n + 1 < 2 n2 − n + 1
!
possiamo semplicemente elevare al quadrato i due
⇐⇒ membri della disequazione perché 2n + 1 ⩾ 3 > 0 e
n2 − n + 1 ⩾ 1 > 0
⇐⇒ 4n2 − 4n + 1 < 4n2 − 4n + 4 ⇐⇒ 1 < 4.
Ne deriva che
sup(A) = max(A) = a1 = 0,
inf(A) = lim an = lim √ −n+1 = − 21 .
n→+∞ n→+∞ n2 −n+1+n

Esercizio 38.1
Calcolare inf(A), sup(A) e se esistono
n anche

min(A)oe max(A) per
n+2 n
• 2n+5

n+1 : n ∈ N • n+1 : n∈N
p n 2 o
• { n2 + 2n − n : n ∈ N} • 2nn2−n+1
+1
: n ∈ N
  p
• √n+5 :n∈N • { n2 + n − n : n ∈ N}
n2 +n
p p
• { n2 + 7n − n : n ∈ N} • { n2 + 3 − n : n ∈ N}
p √ √
• { n2 + 2n − n : n ∈ N} • { n + 4 − n + 1 : n ∈ N}
p
• { n2 + n + 1 − n : n ∈ N}
Soluzione a pagina 86.
Esercizio
Dimostrare che se A ⊆ N è diverso dall’insieme vuoto, allora A ha
un elemento minimo.

Soluzioni degli esercizi


Soluzione dell’esercizio 38.1
A inf(A) min(A) sup(A) max(A)
 2n+5 7 7
n+1 :n∈N 2 ∄ 2 2
n √ o √ √
n+2 n 3+2 3 3+2 3
n+1 :n∈N 1 ∄ 4 4
√ √ √
2
{ n + 2n − n : n ∈ N} 3−1 3−1 1 ∄
n 2 o
2n −n+1
n2 +1 :n∈N 1 1 2 ∄
√ √
 
√n+5 : n ∈ N 1 ∄ 3 2 3 2
2
n +n
√ √ √
{ n2 + n − n : n ∈ N} 2−1 2−1 1/2 ∄
√ √ √
{ n2 + 7n − n : n ∈ N} 2 2−1 2 2−1 7/2 ∄

{ n2 + 3 − n : n ∈ N} 0 ∄ 1 1
√ √ √
{ n2 + 2n − n : n ∈ N} 3−1 3−1 1 ∄
√ √ √ √ √ √
{ n + 4 − n + 1 : n ∈ N} 0 ∄ 5− 2 5− 2
√ √ √
{ n2 + n + 1 − n : n ∈ N} 1/2 ∄ 3−1 3−1

a.a. 2023-2024 pagina 87 Istituzioni di Matematica


Capitolo 9

Derivate

39 Definizione e prime proprietà finito


f (x)− f (a) f (x)− f (a) f (a+t)− f (a)
f ′ (a) = lim x−a = lim x−a = lim t = f+′ (a),
Definizione x→a x→a+ t→0+
ovvero
Consideriamo una funzione f : [a, b] → R. ∀ε > 0 ∃δε > 0 t.c. ∀x ∈ [a, b] con 0 < x − a < δε si ha
• f è derivabile a destra in x0 ∈ [a, b) se esiste finito f (x)− f (a)
− f ′ (a) < ε.
lim f (x)− f (x0 )
x−x0 . x−a
x→x0+ • Considerazioni analoghe valgono per x0 = b.
In tal caso tale limite è la derivata destra di f nel punto x0 ed è Esempio
indicato con f +′ (x0 )).
Sia f : R → R definita da f (x) = |x|. Se x0 > 0, allora
• f è derivabile a sinistra in x0 ∈ (a, b] se esiste finito
lim f (x)− f (x0 )
= lim |x|−|x0| x−x0
x−x0 = lim x−x0 = 1,
lim f (x)− f (x0 )
x−x0 . x−x0
x→x0 x→x0 x→x0
x→x0−
e pertanto f ′ (x0 ) = 1. Analogamente, se x0 < 0, allora f ′ (x0 ) = −1.
In tal caso tale limite è la derivata sinistra di f nel punto x0 ed Infine, se x0 = 0, allora
è indicato con f−′ (x0 )).
∄ lim f (x)− f (x0 )
x−x0
• f è derivabile in x0 ∈ [a, b] se esiste finito x→x0
lim f (x)− f (x0 )
x−x0 . in quanto
f (x)− f (x0 ) f (x)− f (x0 )
x→x0 f−′ (0) = lim x−x0 = −1 ̸= f+′ (0) = lim x−x0 = 1,
In tal caso tale limite è la derivata di f nel punto x0 ed è indicato x→x0− x→x0+
con f ′ (x0 )). e pertanto f non è derivabile in x0 = 0, ma lo è sia a sinistra che a
Le derivate possono essere indicate anche come segue: destra di x0 = 0. In conclusione, il dominio di definizione di f ′ (x) è
f+′ (x0 ) = dxd f+ (x0 ), f−′ (x0 ) = dxd f− (x0 ), f ′ (x0 ) = ddxf (x0 ). R \ {0}, ed inoltre 
′ −1 se x < 0,
Osservazione f (x) =
1 se x > 0.
Ponendo t = x − x0 , la definizione precedente può essere riformulata
in termini del rapporto incrementale Osservazione
f (x0 +t)− f (x0 )
. Se consideriamo f : [0, +∞) → R definita da f (x) = |x|, allora f
t
• f è derivabile a destra in x0 ∈ [a, b) se esiste finito il limite destro è derivabile in tutto [0, +∞) ed f ′ (x) = 1 per ogni x ⩾ 0. Infatti
del rapporto incrementale f (x) = x per ogni x ⩾ 0 e pertanto
lim f (x0 +t)− f (x0 )
, f ′ (0) = lim f (x)−
x−0
f (0)
= lim |x|−|0|
x−0 = lim 1 = 1.
t x→0 x→0+ x→0+
t→0+
ed in tal caso tale limite è la derivata destra di f in x0 . Analogamente, se consideriamo f : (−∞, 0] → R definita da f (x) =
• f è derivabile a sinistra in x0 ∈ (a, b] se esiste finito il limite |x|, allora f è derivabile in tutto (−∞, 0] ed f ′ (x) = −1 per ogni
sinistro del rapporto incrementale x ⩽ 0 visto che f (x) = −x per ogni x ⩽ 0.
lim f (x0 +t)−
t
f (x0 )
, Proposizione
t→0−
ed in tal caso tale limite è la derivata sinistra di f in x0 . Se f : [a, b] → R è derivabile in x0 ∈ [a, b], allora f è anche continua
• f è derivabile in x0 ∈ [a, b] se esiste finito il limite del rapporto in x0 .
incrementale
Dimostrazione. Basta osservare che
lim f (x0 +t)− f (x0 )
,
lim ( f (x) − f (x0 )) = lim f (x)− f (x0 )
· x − x0 = f ′ (x0 ) · 0 = 0.
t

t→0 x−x0
ed in tal caso tale limite è la derivata di f in x0 . x→x0 x→x0

Proposizione Osservazione
f : [a, b] → R è derivabile in x0 ∈ (a, b) se e solo se è derivabile Il viceversa della proposizione precedente non è vero: una funzione
sia a destra che a sinistra di x0 ed inoltre f+′ (x0 ) = f−′ (x0 ). In tal continua in un punto potrebbe non essere ivi derivabile. Ad esempio
caso si ha che f ′ (x0 ) = f+′ (x0 ) = f−′ (x0 ). f (x) = |x| è continua in x0 = 0 ma non è ivi derivabile.
Diamo di seguito una lista di alcune derivate notevoli utili per
Dimostrazione. Basta osservare c he per le proprietà dei limiti si ha calcolare derivate di funzioni più complesse.
lim f (x) = L ⇐⇒ lim f (x) = L = lim f (x). Proposizione
x→x0 x→x0+ x→x0−
Nei rispettivi insiemi di definizione valgono le seguenti formule.
d d a a−1
dx c = 0, c ∈ R dx x = a x , a∈R
Osservazione
• Per definizione, f : [a, b] → R è derivabile in x0 ∈ (a, b) se d
dx sin(x) = cos(x) d
dx cos(x) = − sin(x)
∀ε > 0 ∃δε > 0 t.c. ∀x ∈ [a, b] con 0 < |x − x0 | < δε si ha d 2 1 d 1
dx tan(x) = 1 + tan(x) = cos(x)2 dx cot(x) = − sin(x)2
f (x)− f (x0 ) ′
− f (x0 ) < ε. d
x−x0
dx arcsin(x) = √ 1 d
dx arccos(x) = − √ 1
• Per definizione, f : [a, b] → R è derivabile in x0 = a se esiste 1−x2 1−x2

88
Teoria Capitolo 9 Aggiornato il 23 settembre 2023

d 1 d 1 40 Significato geometrico della derivata


dx arctan(x) = 1+x2 dx arccot(x) = − 1+x2
d x x d x x Si consideri una funzione f : [a, b] → R e due punti x0 , x ∈ [a, b].
dx a = a ln(a) dx e = e
d 1 d 1 La retta passante per (x0 , f (x0 )) ed (x, f (x)) forma un angolo α
dx loga (x) = x ln(a) , x > 0, a > 0 dx ln(x) = x , x > 0 (misurato in radianti) con l’asse delle x e quindi
d 1 d
dx loga (|x|) = x ln(a) , x ̸= 0, a > 0 dx ln(|x|) = 1x , x ̸= 0 tan(α) = f (x)− f (x0 )
.
x−x0
d d Se f è derivabile in x0 , allora possiamo mandare x ad x0 ed ottenia-
dx sinh(x) = cosh(x) dx cosh(x) = sinh(x)
d 2
mo al limite una retta che passa per (x0 , f (x0 )) e forma un angolo
dx coth(x) = − csch(x) arctan( f ′ (x0 )) con l’asse delle x e quindi è il grafico della funzione
T (x) = f ′ (x0 ) (x − x0 ) + f (x0 ).
Dimostrazione. Dimostriamo ora solo le formule più immediate, le altre
saranno dimostrate più avanti. Tale retta è detta retta tangente al grafico di f nel punto x0 , o più
• Se f (x) = c ed x0 ∈ R, allora brevemente retta tangente ad f in x0 .
f ′ (x0 ) = lim f (x)− f (x0 ) c−c
= lim x−x = 0. y )
f (x
x−x0
x→x0 0 x→x0 0
y = f (x)
• Per semplicità consideriamo separatamente solo alcuni casi. )+
x0
– Se f (x) = x ed x0 ∈ R, allora x−
)(
f ′ (x0 ) = lim f (x)− f (x0 )
= lim x−x0
= 1. ′ (x 0 α
x−x0
x→x0 x→x0 x−x0 f (x0 ) f
y=
– Se f (x) = x2 ed x0 ∈ R, allora
x2 −x02
f ′ (x0 ) = lim = lim (x−xx−x
0 )(x+x0 )
= lim (x + x0 ) = 2x0 .
x→x0 x−x0 x→x0 0 x→x0
– Se f (x) = x3 ed x0 ∈ R, allora a x0 x b x
x3 −x3 (x−x0 )(x2 +xx0 +x02 )
f ′ (x0 ) = lim x−x00 = lim x−x0 Osservazione
x→x0 x→x0
Sia d(x) la “distanza verticale” con segno tra il punto (x, f (x)) del
= lim x2 + xx0 + x02 = 3x02 .

√ x→x0 grafico f ed il punto (x, T (x)) della retta tangente. Per definizione
– Se f (x) = x ed x0 >√0, allora
√ si ha
x− x0
f ′ (x0 ) = lim d(x) = f (x) − f ′ (x0 )(x − x0 ) + f (x0 )

= lim √ 1√ = √1
x→x0 x−x0 x→x0 x+ x0 2 x0 .
Inoltre, f non è derivabile√in x√0 = 0 in quanto e valgono le seguenti proprietà:
(1) lim d(x) = lim f (x) − f (x0 ) − f ′ (x0 )(x − x0 ) = 0,

0
f ′ (0) = lim x−x−0 = lim
√1 = +∞.
x
x→x0 x→x0
x→0+ x→0+ f (x)− f (x0 )
• Se f (x) = sin(x) ed x0 ∈ R, allora per l’identità trigonometrica (2) lim d(x) = lim − f ′ (x0 ) = 0.
x→x0 x−x0 x→x0 x−x0
sin(x) − sin(x0 ) = 2 sin x−x
2
0
cos x+x
2

0
si ha  In realtà, la retta tangente T (x) è l’unica retta con tali proprietà.
x−x0 x+x0
sin cos Infatti l’equazione generale di una retta passante per (x0 , f (x0 )) è
0)

(x0 ) = lim sin(x)−sin(x
2 2
f x−x0 = lim x−x0 = cos(x0 ).
x→x0 x→x0 2 r(x) = m(x − x0 ) + f (x0 )
• Se f (x) = cos(x) ed x0 ∈ R, allora per l’identità trigonometrica e
cos(x) − cos(x0 ) = −2 sin x−x x+x0 
0

2 sin 2 si ha lim f (x)−r(x) = lim f (x)−(m(x−x 0 )+ f (x0 ))
0)
x−x0 x−x0
f ′ (x0 ) = lim cos(x)−cos(x
x−x0
x→x0 x→x0
x→x0

x−x
 
x+x
 = lim f (x)− f (x0 )
x−x0 − m = f ′ (x0 ) − m = 0 ⇐⇒ m = f ′ (x0 ).
sin 2 0 sin 2 0 x→x0
= − lim x−x0 = − sin(x0 ), Dunque, (1) e (2) possono essere utilizzate per dare una definizione
x→x0 2
dove per l’ultima uguaglianza abbiamo utilizzato il limite notevole alternativa alla retta tangente.
limx→0 sin(x)/x = 1. Esempio
• Se f (x) = ex ed x0 ∈ R, allora
x −ex0 x−x La retta tangente alla parabola f (x) = x2 in x0 = 2 ha equazione
f ′ (x0 ) = lim ex−x = lim ex0 e x−x0 −1 = ex0 ,
0x→x0 0x→x0 y = f ′ (x0 )(x − x0 ) + f (x0 ) = 4(x − 2) + 4 = 4(x − 1).
dove per l’ultima uguaglianza abbiamo utilizzato il limite notevole
limx→0 (ex − 1)/x = 1.
• Se f (x) = ln(x) ed x0 > 0, allora    
41 Regole di derivazione
x−x
ln(x)−ln(x0 ) ln xx ln 1+ x 0
f ′ (x0 ) = lim x−x0 = lim 0
= lim 0
= 1
x0 , Proposizione
x→x0 x→x0 x−x0 x→x0 x−x0
dove per l’ultima uguaglianza abbiamo utilizzato il limite notevole Siano f , g : [a, b] → R due funzioni derivabili in x0 ∈ [a, b].
limx→0 ln(1 + x)/x = 1. (1) f + g è derivabile in x0 e vale la formula
( f + g)′ (x0 ) = f ′ (x0 ) + g′ (x0 ).
Esempio
(2) f · g è derivabile in x0 e vale la formula
Ricordiamo che le funzioni iperboliche
x −x ex −e−x
( f · g)′ (x0 ) = f ′ (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g′ (x0 ).
cosh(x) = e +e 2 , sinh(x) = 2 (3) se g(x0 ) ̸= 0, allora f /g è derivabile in x0 e vale la formula
godono delle seguenti proprietà: f ′ f ′ (x0 )g(x0 )− f (x0 )g′ (x0 )
cosh(x)2 − sinh(x)2 = 1, g (x0 ) = g(x )2 0
.
′ ′ ex +e−x
cosh (x) = sinh(x), sinh (x) = 2 = cosh(x). Dimostrazione.

a.a. 2023-2024 pagina 89 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 9 Teoria

(1) La dimostrazione è lasciata come esercizio per casa. Esempio


(2) Basta osservare che
f (x)g(x)− f (x0 )g(x0 ) f (x) = ln(1 + x2 ) =⇒ f ′ (x) = 2x
x−x0 = f (x)g(x)− f (x0 )g(x)+ f (x0 )g(x)− f (x0 )g(x0 )
x−x0
1+x2

f (x)− f (x0 ) 0)
= x−x0 g(x) + f (x0 ) g(x)−g(x
x−x0
Esempio
e mandare x → x0 . f (x) = xx x > 0 =⇒ f (x) = ex ln(x) x > 0 =⇒
(3) Basta osservare che
f ′ (x) = ex ln(x) ln(x) + x · 1x = xx (ln(x) + 1) x > 0

f (x) f (x0 ) f (x)g(x0 )− f (x0 )g(x)
g(x) − g(x ) = 0 g(x)g(x0 ) e più in generale se f (x) > 0, x ∈ R, allora
f (x)g(x0 )− f (x0 )g(x0 )+ f (x0 )g(x0 )− f (x0 )g(x)
= g(x)g(x0 )
h(x) = f (x)g(x) = eg(x) ln( f (x))
′ (x)
 
= ( f (x)− f (x0 ))g(x0 )− f (x0 )(g(x)−g(x0 ))
g(x)g(x0 ) , =⇒ h′ (x) = h(x) g′ (x) ln( f (x)) + g(x) ff (x) .
dividere per x − x0 e poi mandare x → x0 .
Esempio
Esempio √ 
Se f (x) = ln x +  1 + x2 , allora
Dimostriamo per induzione che
 √
2
f ′ (x) = √1 2 1 + √2x 2 = √1 √1+x +x = √ 1 .
f (x) = xn , n ∈ N =⇒ f ′ (x) = n xn−1 ∀x ∈ R x+ 1+x 2 1+x x+ 1+x 2 1+x 2 1+x2
Se n = 1, abbiamo già dimostrato che la formula è vera. Supponia-
Dalla proposizione precedente segue immediatamente il seguente co-
mo ora che la formula sia vera per un certo numero naturale n, e
rollario.
dimostriamola per n + 1:
′ Corollario
xn+1 = (xn · x)′ = (xn )′ · x + xn · (x)′ = nxn−1 · x + xn · 1 = (n + 1)xn
Se f : [a, b] → [c, d] è continua, biettiva e derivabile in x0 ∈ [a, b]
e quindi la formula vale anche per n + 1. Dunque la formula vale con f ′ (x0 ) ̸= 0, allora la funzione inversa f −1 : [c, d] → [a, b] è
per ogni n ∈ N. derivabile in y0 = f (x0 ) e
Esempio ( f −1 )′ (y0 ) = f ′ (x1 ) .
0

(x cos(x))′ = cos(x) − x sin(x) ∀x ∈ R Dimostrazione. Visto che ( f −1 ◦ f )(x) = x, per la proposizione pre-
Esempio cedente si ha
 2 ′ (2x+1)·(x2 +1)−(x2 +x+1)·2x ( f −1 ◦ f )′ (x) = ( f −1 )′ ( f (x)) f ′ (x) = 1,
x +x+1 1−x2
x2 +1
= 2 = 2 ∀x ∈ R da cui segue immediatamente l’asserzione.
( x2 +1 ) (x2 +1)
Esempio Esempio
sin(x)
Se f (x) = tan(x) = cos(x) , allora g(y) = arctan(y), y ∈ R

f (x) = cos(x) cos(x)−sin(x)(− sin(x)) è la funzione inversa di f (x) = tan(x), x ∈ (−π/2, π/2), quindi per
cos(x)2
ogni x0 ∈ (−π/2, π/2), posto y0 = tan(x0 ) ∈ R, si ha
= 1
= 1 + tan(x)2 ∀x ̸= π
+ kπ, k ∈ Z. g′ (y0 ) = f ′ (x1 ) = 1+tan(x
1 1
= 1+y
cos(x)2 2
)2 2.
0 0 0
Proposizione Esempio
Siano f : [a, b] → R e g : [c, d] → R tali che f ([a, b]) ⊆ [c, d]. Se
f è derivabile in x0 e g è derivabile in f (x0 ), allora g◦ f è derivabile g(y) = arcsin(y), y ∈ [−1, 1]
in x0 e vale la formula è la funzione inversa di f (x) = sin(x), x ∈ [−π/2, π/2], quindi per
(g ◦ f )′ (x0 ) = g′ ( f (x0 )) · f ′ (x0 ). ogni x0 ∈ (−π/2, π/2), posto y0 = sin(x0 ) ∈ (−1, 1), si ha
g′ (y0 ) = f ′ (x1 ) = cos(x
1
) =
√ 1 2
= √1 2.
0 0 1−sin(x0 ) 1−y0
Dimostrazione. Posto(y0 = f (x0 ), sia h : [c, d] → R definita da
g(y)−g(y0 ) Si noti che nella penultima uguaglianza si è utilizzato il fatto che
y−y0 se y ∈ [c, d] \ {y0 }, cos(x) > 0 per ogni x ∈ (−π/2, π/2).
h(y) =

g (y0 ) se y = y0 .
Esempio
Dalla definizione di derivata si ha che
1

lim h(y) = lim g(y)−g(y 0)
= g′ (y0 ) = h(y0 ) Se f (x) = arctan x , x ̸= 0, allora
y→y0 y−y0
y→y0
e quindi h è continua in y0 . Dalla definizione di h si ha che f ′ (x0 ) = 1
 2 − x12 = − 1+x
1
2, x0 ̸= 0.
1+ x1 0 0
0
g(y) − g(y0 ) = h(y) (y − y0 ) ∀y ∈ [c, d].
Ponendo y = f (x) nella formula precedente, dividendo per x − x0 e
ricordando che y0 = f (x0 ), si ha
g( f (x))−g( f (x0 ))
x−x0 = h( f (x)) f (x)− f (x0 )
x−x0 .
Per il teorema sul limite della funzione composta si ha che
(g ◦ f )′ (x0 ) = lim (g◦ f )(x)−(g◦x−x0
f )(x0 )
x→x0
f (x)− f (x0 )
= lim h(y) · lim x−x0 = h(y0 ) · f ′ (x0 ) = g′ (y0 ) f ′ (x0 ).
y→y0 x→x0

Istituzioni di Matematica pagina 90 a.a. 2023-2024


Capitolo 10

Applicazioni delle derivate

42 Massimi e minimi locali di una funzione tualmente più piccolo, possiamo supporre che (x0 − r, x0 + r) ⊂ [a, b].
Ne segue quindi che:
Data una funzione, potremmo essere interessati a conoscere i suoi f (x) − f (x0 ) ⩾ 0 ∀x ∈ (x0 − r, x0 + r).
massimi e minimi assoluti. Per farlo, si possono calcolare prima i suoi Il rapporto incrementale della funzione f nel punto x0 gode pertanto
massimi e minimi locali, definiti come segue. delle seguenti proprietà
f (x)− f (x0 )
Definizione x−x0 ⩽0 ∀x ∈ (x0 − r, x0 ),
Sia f : [a, b] → R ed x0 ∈ [a, b]. f (x)− f (x0 )
x−x0 ⩾0 ∀x ∈ (x0 , x0 + r).
• x0 è un punto di minimo locale se:
Visto che f è derivabile in x0 , si ha
∃r > 0 tale che f (x) ⩾ f (x0 ) ∀x ∈ [a, b] ∩ [x0 − r, x0 + r].
• x0 è un punto di massimo locale se: f ′ (x0 ) = lim f (x)− f (x0 )
x−x0 ⩽ 0, f ′ (x0 ) = lim f (x)− f (x0 )
x−x0 ⩾ 0,
x→x0− x→x0+
∃r > 0 tale che f (x) ⩽ f (x0 ) ∀x ∈ [a, b] ∩ [x0 − r, x0 + r]. e quindi deve essere f ′ (x 0 ) = 0.
In alcuni testi i punti di massimo assoluti sono chiamati di massimo
Osservazione
globale, ed i punti di massimo locale sono chiamati di massimo relativo.
Se il punto di minimo (massimo) locale x0 è tale che x0 = a o x0 = b
Analoga nomenclatura si utilizza per i minimi assoluti e quelli locali.
(e quindi l’ipotesi ii) del teorema di Fermat non è verificata), allora
Osservazione in generale non si ha che f ′ (x0 ) = 0. Ad esempio f (x) = x con
Si noti la differenza tra un minimo locale ed un minimo assoluto: x ∈ [0, 1] ha x0 = 0 come punto di minimo in [0, 1] (e quindi anche
• se x0 è un minimo locale, allora f (x0 ) è il valore più piccolo un punto di minimo locale), ma f ′ (0) = 1 ̸= 0.
assunto da f in un intorno sufficientemente piccolo di x0 ,
• se x1 è un minimo assoluto, allora f (x1 ) è il valore più piccolo Osservazione
assunto da f in tutto il suo dominio. Non vale il viceversa del teorema di Fermat. Infatti, la condizione
In particolare, se x0 ed x1 sono rispettivamente un minimo locale f ′ (x0 ) = 0 è una condizione necessaria ma non sufficiente affinché
ed assoluto, allora f (x1 ) ⩽ f (x0 ). Inoltre, ogni minimo assoluto è x0 sia punto di minimo o di massimo locale. In altre parole, una
anche un minimo locale. funzione può avere derivata nulla in un punto senza che tale punto
Considerazioni analoghe valgono per il massimo locale e quello sia di minimo o di massimo locale per la funzione.
assoluto. Ad esempio, x0 = 0 è un punto stazionario di f (x) = x3 in quanto
Ad esempio, se il grafico di f : [a, b] → R è quello riportato in figura, f ′ (0) = 0, ma x0 = 0 non è un punto né di minimo né di massimo
locale.
Dal teorema di Fermat segue che gli estremi di una funzione
f : [a, b] → R si possono realizzare al bordo, cioè in x = a o x = b,
oppure nei punti in cui f non è derivabile, oppure nei punti stazionari,
ovvero nei punti x0 in cui la derivata si annulla, cioè f ′ (x0 ) = 0. Per
questo motivo, per ottenere i massimi e minimi di f , per prima cosa si
a x1 x2 x3 x4 x5 x6 x7 b x individuano i punti xi in cui f non è derivabile ed i suoi punti stazio-
nari x j , si calcolano poi f (a), f (b), f (xi ), f (x j ) e si confrontano i
allora si ha che: valori ottenuti: quello più grande corrisponde al valore massimo di f ,
• i suoi punti di massimo assoluti sono x2 ed x6 ; quello più piccolo al valore minimo di f .
• i suoi punti di minimo assoluti sono x3 ed x5 ; Il seguente teorema ci dà informazioni sull’esistenza di punti sta-
• i suoi punti di massimo locale sono gli x che appartengono zionari.
all’insieme [a, x1 ) ∪ {x2 , x4 , x6 } ∪ (x7 , b]; Teorema di Rolle
• i suoi punti di minimo locale sono gli x che appartengono Sia f : [a, b] → R una funzione tale che:
all’insieme [a, x1 ] ∪ {x3 , x5 } ∪ [x7 , b]. i) f è continua in [a, b];
Un metodo per ottenere i punti di massimo e minimo locali ci è ii) f è derivabile in (a, b);
dato dal seguente teorema. iii) f (a) = f (b).
Allora esiste x0 ∈ (a, b) tale che f ′ (x0 ) = 0.
Teorema di Fermat
Sia f : [a, b] → R ed x0 ∈ [a, b]. Supponiamo che: Dimostrazione. f è una funzione continua nell’intervallo chiuso [a, b],
i) x0 sia un punto di minimo (massimo) locale per f ; quindi per il teorema di Weierstrass abbiamo che
ii) x0 ∈ (a, b); ∃x1 , x2 ∈ [a, b] tali che f (x1 ) ⩽ f (x) ⩽ f (x2 ) ∀x ∈ [a, b]
iii) f è derivabile in x0 . (ossia f assume in [a, b] i valori sia minimo che massimo). Consideriamo
Allora risulta f ′ (x0 ) = 0. ora i seguenti casi.
Il risultato continua a valere se a = −∞ oppure b = +∞. • Se il punto di minimo x1 è in (a, b), allora per il teorema di Fermat
Dimostrazione. Supponiamo che x0 sia un punto di minimo locale. Al- f ′ (x1 ) = 0 ed il teorema di Rolle è dimostrato prendendo x0 = x1 .
lora ∃r > 0 tale che ∀x ∈ [a, b] ∩ [x0 − r, x0 + r] vale la disuguaglianza
f (x) ⩾ f (x0 ). Inoltre, usando la seconda ipotesi e scegliendo r even-

91
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 10 Teoria

• Se x1 coincide con a o con b, ed il punto di massimo x2 è in (a, b), Di conseguenza esiste x0 ∈ (a, b) tale che h′ (x0 ) = 0 e questo con-
allora per il teorema di Fermat f ′ (x2 ) = 0 ed il teorema di Rolle è clude la dimostrazione del teorema in quanto
dimostrato prendendo x0 = x2 . h′ (x) = (g(b) − g(a)) f ′ (x) − ( f (b) − f (a))g′ (x).
• Infine, se x1 ed x2 coincidono entrambi con gli estremi (ad esempio
x1 = a ed x2 = b), allora dall’ipotesi f (a) = f (b) segue che il valo- Osservazione
re minimo di f coincide col suo valore massimo, ovvero f è costante Il significato geometrico del teorema di Cauchy lo si apprezza
2
( f (x) = f (a) = f (b) per ogni x ∈ [a, b]) e pertanto f ′ (x) = 0 per considerando γ : [a, b] → R definita  da
ogni x ∈ (a, b). f (x)
γ(x) = .
g(x)
Teorema di Lagrange Senza addentrarci troppo nei dettagli (si prenda per buono quanto
Sia f : [a, b] → R una funzione tale che: segue), al variare di x in [a, b], i punti γ(x) descrivono una curva
i) f è continua in [a, b]; Γ nel piano R2 . La sua derivata γ ′ (x) = ( f ′ (x), g′ (x)) corrisponde
ii) f è derivabile in (a, b). al vettore tangente a Γ in γ(x). Il teorema di Cauchy ci dice che
Allora esiste x0 ∈ (a, b) tale che f ′ (x0 ) = f (b)− b−a
f (a)
. se la curva γ è continua in [a, b] e derivabile in (a, b), allora esiste
x0 ∈ (a, b) tale che il vettore tangente a Γ in γ(x0 ) è parallelo al
Dimostrazione. L’equazione della retta secante passante per i punti vettore che congiunge i punti (a, f (a)) e (b, f (b)), ovvero, esiste
(a, f (a)) e (b, f (b)) è y = s(x) con α ∈ R \ {0} tale che
s(x) = f (a) + f (b)− b−a
f (a)
(x − a). γ ′ (x0 ) = α(γ(b) − γ(a))
Notiamo infine che la funzione differenza  ′   
  f (x0 ) f (b) − f (a)
f (b)− f (a)
g(x) = f (x) − s(x) = f (x) − f (a) + b−a (x − a) ⇐⇒ = α
g′ (x0 ) g(b) − g(a)
verifica le ipotesi del teorema di Rolle: infatti g è continua nell’in-  ′
f (x0 ) = α( f (b) − f (a)),
tervallo chiuso [a, b] perché f ed s lo sono, è derivabile nell’inter- ⇐⇒
g′ (x0 ) = α(g(b) − g(a)).
vallo aperto (a, b), sempre perché f ed s lo sono, ed inoltre risulta Dal precedente sistema e dal fatto che α ̸= 0 segue che
g(a) = 0 = g(b). Allora, per il teorema di Rolle esiste un punto x0
(g(b) − g(a)) f ′ (x0 ) = (g(b) − g(a))α( f (b) − f (a))
in (a, b) tale che g′ (x0 ) = 0, ossia
= g′ (x0 )( f (b) − f (a))
0 = g′ (x0 ) = f ′ (x0 ) − s′ (x0 ) = f ′ (x0 ) − f (b)− f (a)
b−a .
e quindi la condizione data dal teorema di Cauchy.
Pertanto il teorema di Lagrange è dimostrato.
Detto in altre parole, il teorema di Cauchy ci dice che se la curva γ
Osservazione è continua in [a, b] e derivabile in (a, b), allora esiste x0 tale che la
Dal punto di vista geometrico, il teorema di Lagrange ci dice che se retta tangente a Γ in γ(x0 ) è parallela alla retta passante per γ(a)
f è continua in [a, b] e derivabile in (a, b), allora esiste un punto e γ(b).
x0 ∈ (a, b) per cui la tangente ad f in x0 è parallela alla retta Ad esempio, nella seguente figura si è preso f (x) = cos(x), g(x) =
passante per (a, f (a)) e (b, f (b)). sin(x) ed [a, b] = [0, 3π/2], a cui corrisponde x0 = 3π/4.
Ad esempio, nella seguente figura ci sono ben due punti c1 e c2 in y
(a, b) per cui le rette tangenti al grafico di f in γ(c1 ) e γ(c2 ) hanno
questa proprietà.
y
3π/4
γ(x)

a c1 x

c2 b x

Osservazione
Teorema di Cauchy Il teorema di Rolle segue da quello di Lagrange. A sua volta, il
Lagrange segue da quello du Cauchy: basta prendere in quest’ultimo
Siano f , g : [a, b] → R due funzioni tali che:
g(x) = x.
i) f e g sono continue in [a, b];
ii) f e g sono derivabili in (a, b). Proposizione
Allora esiste x0 ∈ (a, b) tale che Sia f : [a, b] → R una funzione derivabile in ogni punto di [a, b].
(g(b) − g(a)) f ′ (x0 ) = ( f (b) − f (a))g′ (x0 ). • Se f ′ (x) > 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è strettamente crescente
in [a, b].
Dimostrazione. La funzione • Se f ′ (x) < 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è strettamente
h(x) = (g(b) − g(a)) f (x) − ( f (b) − f (a))g(x) decrescente in [a, b].
verifica le ipotesi del teorema di Rolle, in quanto • Se f ′ (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è crescente in [a, b].
h(a) = (g(b) − g(a)) f (a) − ( f (b) − f (a))g(a) • Se f ′ (x) ⩽ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è decrescente in [a, b].
= g(b) f (a) − f (b)g(a), • Se f ′ (x) = 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è costante in [a, b].
h(b) = (g(b) − g(a)) f (b) − ( f (b) − f (a))g(b) Dimostrazione. Dimostriamo solo il primo punto; il resto è lasciato
= −g(a) f (b) + f (a)g(b) = h(a). come esercizio per casa. Se x1 , x2 ∈ [a, b] sono tali che x1 < x2 ,

Istituzioni di Matematica pagina 92 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 10 Aggiornato il 23 settembre 2023

applicando il teorema di Lagrange all’intervallo [x1 , x2 ], si ottiene che


esiste un punto c ∈ (x1 , x2 ) tale che A sua volta, f ′ : R → R è una funzione derivabile su tutto R e
f (x2 )− f (x1 ) ( f ′′′ )′ (x) = f (iv) (x) = sin(x).
x2 −x1 = f ′ (c).
′ Iterando taleprocedura, ricaviamo che
Visto che f (x) > 0 per ogni x ∈ [a, b], risulta
f (x2 )− f (x1 )  sin(x), se n = 4k con k ∈ {0, 1, 2, 3, . . .},
x2 −x1 >0 

cos(x), se n = 4k + 1 con k ∈ {0, 1, 2, 3, . . .},
(n)
e quindi f (x2 ) > f (x1 ). f (x) =
 − sin(x), se n = 4k + 2 con k ∈ {0, 1, 2, 3, . . .},

− cos(x), se n = 4k + 3 con k ∈ {0, 1, 2, 3, . . .}.

Corollario
Sia f : [a, b] → R una funzione derivabile in ogni punto di [a, b] e Esempio
sia x0 ∈ (a, b) tale che f ′ (x0 ) = 0.
• Se esiste r > 0 tale che f ′ (x) ⩽ 0 per ogni x ∈ (x0 −r, x0 )∩[a, b] f (x) = x sin(x) =⇒ f ′ (x) = sin(x) + x cos(x)
ed f ′ (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ (x0 , x0 +r)∩[a, b], allora x0 è un punto =⇒ f ′′ (x) = cos(x) + cos(x) − x sin(x) = 2 cos(x) − x sin(x)
di minimo locale.
• Se esiste r > 0 tale che f ′ (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ (x0 −r, x0 )∩[a, b] Esempio
ed f ′ (x) ⩽ 0 per ogni x ∈ (x0 , x0 +r)∩[a, b], allora x0 è un punto Per x ̸= π/2 + kπk ∈ Z abbiamo che
di massimo locale. f (x) = tan(x) =⇒ f ′ (x) = 1 + tan(x)2
=⇒ f ′′ (x) = 2 tan(x) 1 + tan(x)2 .

Dimostrazione. Segue dalla proposizione precedente. I dettagli sono
lasciati come esercizio per casa. Proposizione 43.1
Esercizio 42.1 Sia f : [a, b] → R una funzione dotata di derivata seconda continua
Calcolare inf(A), sup(A)oe se esistonopanche min(A) e max(A) per in ogni punto di [a, b] ed x0 ∈ (a, b).
• Se f ′ (x0 ) = 0 ed f ′′ (x0 ) > 0, allora il punto x0 è di minimo locale
n
x
• x−1 : x ∈ R, x ̸= 1 • {2 x2 + x − x : x ∈ R, x ⩾ 0}
n o per f .
• Se f ′ (x0 ) = 0 ed f ′′ (x0 ) < 0, allora il punto x0 è di massimo
p
x−2
• x2 −2x+3 :x∈R • { x2 + x − x : x ∈ R, x ⩾ 0}
n o n o locale per f .
• xx+1
2 +1 : x ∈ R • x+1x−1 : x ∈ R, x > 1
n 2 o p Dimostrazione. Dimostriamo la prima asserzione; la seconda è lasciata
+x−1
• xx2 −2x+1 : x ∈ R, x ̸= 1 • { x2 + x + 2 − x − 1 : x ∈ R} come esercizio per casa. Visto che f ′′ è una funzione continua ed
n o n o f ′′ (x0 ) > 0, per il teorema della permanenza del segno, esiste r > 0
x+3
• (x−1) 2 : x ∈ R, x ̸= 1 • x23x−1
+x+3
: x ∈ R tale che (x0 − r, x0 + r) ⊂ [a, b] ed f ′′ (x) > 0 ∀x ∈ (x0 − r, x0 + r).
Di conseguenza f ′ è una funzione crescente (avendo derivata positiva)
n 2 o n 2 o
x +6x+1 x +x+1
• x2 +1
: x ∈ R • x2
: x ∈ R, x ̸
= 0
n o e siccome f ′ (x0 ) = 0, risulta f ′ (x) > 0 ∀x ∈ (x0 , x0 + r) e f ′ (x) < 0
x+1
• x2 −x+1 : x ∈ R ∀x ∈ (x0 − r, x0 ). Pertanto x0 è punto di minimo locale.

Soluzione a pagina 98.


44 Funzioni concave e funzioni convesse
43 Derivate di ordine superiore Definizione
Sia f : [a, b] → R una funzione derivabile in ogni punto di [a, b].
Se f : [a, b] → R è una funzione derivabile in ogni punto di [a, b], • f è concava nell’intervallo [a, b] se
allora si può considerare la funzione derivata f ′ : [a, b] → R, cioè
f (x) ⩽ f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 ) ∀x, x0 ∈ [a, b].
la funzione che ad ogni x ∈ [a, b] associa f ′ (x). Se la funzione f ′
• f è convessa nell’intervallo [a, b] se
è derivabile in un punto x0 ∈ [a, b], allora diremo che la funzione
f è derivabile due volte in x0 e chiameremo tale derivata la derivata f (x) ⩾ f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 ) ∀x, x0 ∈ [a, b].
seconda di f in x0 e la indicheremo col simbolo f ′′ (x0 ). Per definizione Osservazione
′ f ′ (x0 )
f ′′ (x0 ) = lim f (x)−
x−x0 . Se una funzione f è convessa, allora il grafico di f sta sempre “sopra”
x→x0
la retta tangente (qualunque sia il punto in cui tale tangente viene
Chiaramente tale definizione può essere iterata per introdurre la de-
considerata).
rivata terza f ′′′ , la derivata quarta f (iv) , ed in generale la derivata
n-esima f (n) di f . y = f (x)
y
Esempio y = f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 )
Consideriamo la funzione
f (x) = sin(x). a x0 b x
Sappiamo che f è derivabile su tutto R e che la sua derivata è
f ′ (x) = cos(x). Esempio

A sua volta, f : R → R è una funzione derivabile su tutto R e
• Le funzioni costanti sono sia concave che convesse.
( f ′ )′ (x) = f ′′ (x) = − sin(x). • Esistono funzioni che non sono né concave, né convesse. Basti
′′
A sua volta, f : R → R è una funzione derivabile su tutto R e pensare ad f (x) = x3 .
( f ′′ )′ (x) = f ′′′ (x) = − cos(x).

a.a. 2023-2024 pagina 93 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 10 Teoria

Proposizione
1) Il dominio di definizione è D = R ed inoltre
Sia f : [a, b] → R una funzione dotata di derivata seconda.
lim f (x) = +∞, lim f (x) = +∞.
• Se f ′′ (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è convessa in [a, b]. x→−∞ x→+∞
• Se f ′′ (x) ⩽ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è concava in [a, b]. 2) Osserviamo che f (0) = 2. Inoltre, f (x) > 0 per ogni x ∈ R in
quanto ∆ = 12 − 4 · 1 · 2 = −7 < 0.
Dimostrazione. Dimostriamo la prima asserzione; la seconda è lasciata 3) La derivata f ′ (x) = 2x + 1 si annulla in x = −1/2, è positiva in
come esercizio per casa. Se la derivata seconda è maggiore o uguale a (−1/2, +∞) e negativa in (−∞, −1/2). Dunque, f è crescente
zero, allora la derivata prima è crescente e quindi, supponendo x0 < x in (−1/2, +∞) e decrescente in (−∞, −1/2).
ed applicando il teorema di Lagrange, otteniamo che ∃c ∈ (x0 , x) tale x
−1/2
che
f (x)− f (x0 )
= f ′ (c) ⩾ f ′ (x0 ) − + f′
x−x0
e quindi la funzione f è convessa. ↘ ↗ f
Definizione Di conseguenza, f (−1/2) = 7/4 è il minimo assoluto di f .
x0 ∈ (a, b) è un flesso per la fun- 4) Visto che f ′′ (x) = 2 > 0 per ogni x ∈ R, si ha che f è convessa
y y = f (x) su tutto R.
zione f se esiste r > 0 tale che
f è convessa in [x0 − r, x0 ] ed è x
concava in [x0 , x0 + r], o viceversa. + f ′′
x0 − r x0 x0 + r x ⌣ f
5) La funzione f non ha asintoti a −∞ o a +∞ perché
lim f (x) = lim x + 1 + 2x = −∞,

45 Studio del grafico di una funzione x→−∞ x x→−∞

lim f (x) 2

x→+∞ x = lim x + 1 + x = +∞.
x→+∞
Le considerazioni dei paragrafi precedenti sono utili allo studio del
grafico di una funzione. Indicativamente, il metodo generale di pro- In conclusione, il grafico di f è del tipo riportato in figura.
cedere per lo studio del grafico di una funzione è quello descritto di y
seguito.

1) Determinare l’insieme di definizione D e calcolare i limiti quando


x tende agli estremi di D. (Se ad esempio D = R, allora vanno 7/4
calcolati lim f (x) e lim f (x). Se invece D = R \ {x0 }, al-
x→−∞ x→+∞
lora, oltre a lim f (x) e lim f (x), si devono calcolare anche −1/2 x
x→−∞ x→+∞
lim f (x) e lim f (x).) In alternativa, basta osservare che f (x) = (x + 1/2)2 + 7/4.
x→x0− x→x0+
2) Evidenziare proprietà di base di f come, ad esempio, se f è pari Esempio
o dispari, f (0) se 0 ∈ D, dove la funzione si annulla e dove la
Tracciamo il grafico di
funzione è positiva o negativa.
f (x) = x3 − 3x + 1.
3) Calcolare la derivata prima f ′ e studiarne il segno per vedere
dove f è crescente o decrescente e per trovare gli eventuali punti 1) Il dominio di definizione è D = R ed inoltre
di massimo o di minimo locali. lim f (x) = −∞, lim f (x) = +∞.
x→−∞ x→+∞
4) Calcolare la derivata seconda f ′′ e studiarne il segno per vedere 2) Osserviamo che f (0) = 1. Lo studio del segno non è
dove la funzione è concava o convessa e per trovare gli eventuali un’operazione semplice e quindi la saltiamo.
punti di flesso. 3) La derivata f ′ (x) = 3x2 − 3 si annulla in x = −1 ed in x = 1, è
5) Vedere se f ha asintoti obliqui, ossia vedere se esiste una retta positiva in (−∞, −1) ed in (1, +∞), ed è negativa in (−1, 1).
di equazione y = mx + q tale che: Dunque, f è crescente in (−∞, −1) ed in (1, +∞), ed è
lim ( f (x) − (mx + q)) = 0, (asintoto a +∞) decrescente in (−1, 1).
x→+∞
oppure tale che −1 1 x
lim ( f (x) − (mx + q)) = 0. (asintoto a −∞) + − + f′
x→−∞
Si noti che la retta y = mx + q è asintoto di f a +∞ se e solo
↗ ↘ ↗ f
se
m = lim f (x) e q = lim ( f (x) − mx). Di conseguenza, x = −1 è un punto di massimo locale ed x = 1
x→+∞ x x→+∞ è un punto di minimo locale. Da notare che f (−1) = 3 ed
Analogamente la retta y = mx + q è asintoto di f a −∞ se e f (1) = −1.
solo se 4) La derivata seconda f ′′ (x) = 6x è positiva in (0, +∞) e negativa
m = lim f (x)x e q = lim ( f (x) − mx). in (−∞, 0). Dunque, f è convessa in (0, +∞) e concava in
x→−∞ x→−∞

Esempio
Tracciamo il grafico di
f (x) = x2 + x + 2.

Istituzioni di Matematica pagina 94 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 10 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esercizio 45.2
(−∞, 0), inoltre x = 0 è un punto di flesso. Studiare il grafico di
0 x f (x) = x + 2x .
− + f ′′ Soluzione a pagina 98.
⌢ ⌣ f Esercizio 45.3
5) f non ha asintoti a −∞ o a +∞ perch é Studiare il grafico di
x+1
f (x) = .
lim f (x) = lim x2 − 3 + 1x = +∞,

x2 +x+1
x→−∞ x x→−∞
f (x) Soluzione a pagina 99.
lim x = lim x2 − 3 + 1x = +∞.

x→+∞ x→+∞ Esercizio 45.4
In conclusione il grafico di f è del tipo riportato in figura. Studiare il grafico di
p
y f (x) = x − 4 − x2 .
3 Soluzione a pagina 99.
1 1 Esercizio 45.5
Studiare il grafico di
−1 −1 x f (x) = x
(x−1)(x+2) .

Soluzione a pagina 99.


Esempio Esercizio 45.6
Studiare il grafico di
Vediamo, al variare di a ∈ R, quante soluzioni ha l’equazione p
f (x) = x − x(x − 2).
ex = ax.
Ovviamente se a = 0, allora l’equazione non ha nessuna soluzione. Soluzione a pagina 100.
Assumiamo a ̸= 0, e riscriviamo l’equazione nella forma Esercizio 45.7
xe−x = 1a . Studiare il grafico di
x3
Se studiamo la funzione f (x) = 1−x2
.
f (x) = xe−x
Soluzione a pagina 100.
e ne disegniamo il grafico, potremo determinare il numero di soluzioni
dell’equazione dal numero di intersezioni che il grafico di f ha con Esercizio 45.8
la retta orizzontale di equazione y = 1/a. Il dominio dalla funzione Studiare il grafico di
f è D = R e risulta f (x) = 2 cos(x) − cos(2x).
lim f (x) = 0, lim f (x) = −∞. Soluzione a pagina 100.
x→+∞ x→−∞
Inoltre f (x) > 0 se e solo se x > 0 ed f (0) = 0. Derivando si Esercizio 45.9
ottiene Studiare il grafico di
f (x) = arctan x + 1x .

f ′ (x) = e−x (1 − x)
e quindi f ′ (x) > 0 se e solo se x < 1. Pertanto il punto x = 1 è un Soluzione a pagina 100.
punto di massimo locale con f (1) = 1/e. Inoltre f ′′ (x) = e−x (x −2) Esercizio 45.10
e quindi la funzione f è convessa se e solo se x > 2. Il grafico della Studiare il grafico di
funzione f dunque è del tipo. ln(|x|)
f (x) = x .
y
Soluzione a pagina 101.
1/e
Esercizio 45.11
1 2 x Studiare il grafico di
√ √
f (x) = x + 2 − x.
Soluzione a pagina 101.
Visto il grafico di f e ricordando che l’equazione da considerare è Esercizio 45.12
f (x) = 1/a con a ̸= 0, possiamo concludere che: Studiare il grafico di
• se a < 0, allora l’equazione ha una unica soluzione ed è negativa; p
f (x) = 2x + 1 − x2 .
• se 0 < 1/a < 1/e, ossia se a > e, allora l’equazione ha due
soluzioni; Soluzione a pagina 101.
• se a = e, allora l’equazione ha una soluzione ed è x = 1;
• se 1/a > 1/e, ossia se 0 < a < e, allora l’equazione non ha
soluzione. 46 Regole di De L’Hôpital
Esercizio 45.1 Teorema di De L’Hôpital
Studiare il grafico di
Siano a e b valori finiti o infiniti con a < b, ed x0 ∈ (a, b).
f (x) = (x + 1)ex .
i. Siano f , g : (a, b) → R due funzioni derivabili nell’intervallo
Soluzione a pagina 98. f (x)
(a, b). Supponiamo che il limite da destra lim g(x) sia una
x→a+

a.a. 2023-2024 pagina 95 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 10 Teoria

Esempi di non applicabilità del teorema di De L’Hôpital


forma indeterminata del tipo [0/0] oppure [∞/∞]. Se g′ (x) ̸= 0
′ (x)
per ogni x ∈ (a, b) ed gf ′ (x) è regolare in a+ , ossia il limite • Se non si ha una forma indeterminata del tipo [0/0] oppure [∞/∞],
′ (x) allora non si può applicare il teorema di De L’Hôpital. Ad esempio,
lim gf ′ (x) esiste finito o infinito, allora
x→a+ risulta
x −1
f (x) f ′ (x) lim ex+1 = 0,
lim = lim ′ .
x→a+ g(x) x→a+ (x)
g x→0
In particolare, se a = −∞ allora si ha mentre per il limite del quoziente delle derivate si ha
x
f (x)
lim g(x) = lim f ′ (x)
. lim e1 = 1.
′ x→0
x→−∞ x→−∞ (x)
g
f ′ (x)
Enunciati del tutto analoghi valgono nei casi del limite da sinistra • Se il limite lim ′ non esiste, allora non si può applicare il
f (x) x→x0 g (x)
lim g(x) e di b = +∞. teorema di De L’Hôpital. Ad esempio, risulta
x→b−  
cos(2x)
ii. Siano f , g : (a, b) \ {x0 } → R due funzioni derivabili in (a, b) \ x−cos(2x) x 1− x
1−0
f (x) lim = lim   = 1+0 = 1,
{x0 }. Supponiamo che il limite lim g(x) sia una forma in- x→+∞ x+sin(2x) x→+∞ x 1+ sin(2x)
x
x→x0
determinata del tipo [0/0] oppure [∞/∞]. Se g′ (x) ̸= 0 per mentre per il limite del quoziente delle derivate si ha
′ (x) 1+2 sin(2x)
ogni x ∈ (a, b) \ {x0 } ed gf ′ (x) è regolare in x0 , ossia il limite lim 1+2 cos(2x) = ∄.
x→0
f ′ (x) • Può capitare di avere un limite che soddisfa tutte le ipotesi del
lim ′ esiste finito o infinito, allora
x→x0 g (x) teorema di De L’Hôpital, ma che nei fatti una sua applicazione
f ′ (x)
lim f (x) = lim ′ . risulta essere inutile. Ad esempio, il limite
x→x0 g(x) x→x0 g (x)
lim √ 3x
x→+∞ x2 +1
Esempio
soddisfa tutte le ipotesi del teorema di De L’Hôpital, derivando
Calcoliamo il limite
2(ex −1−x)
  √
numeratore e denominatore otteniamo il limite
lim − 1x = (♡). 2
x→0 x3 lim √ 3x = lim 3 xx +1
x→+∞ x2 +1
x→+∞
Abbiamo a che fare con una forma indeterminata in quanto
che a sua volta soddisfa tutte le ipotesi del teorema di De L’Hô-
lim 2(ex − 1 − x) = 0, lim x3 = 0, lim 1x ∄.
x→0 x→0 x→0 pital, e derivando numeratore e denominatore riotteniamo il limite
Proviamo a sciogliere la forma indeterminata. Iniziamo facendo il iniziale
minimo comune multiplo
x 2
lim √ 3x2
(♡) = lim 2(e −1−x)−x
x→+∞ x +1
x3
.
x→0 facendoci così tornare al punto di partenza.
Abbiamo la forma [0/0], quindi possiamo provare ad applicare il
Esercizio 46.1
teorema di De L’Hôpital. Derivando numeratore e denominatore, si
Calcolare i seguenti limiti.
ottiene sin(x) cos(x)−1−x
sin(x)−x
2) lim e
x
lim 2(e −1)−2x
3x2
= (♢). 1) lim ln(1+x)(1−cos(x))
x→0 x→0 x3
x→0
Abbiamo di nuovo la forma [0/0], quindi possiamo di nuovo provare 3) lim sin(x)−arctan(x) 4) lim √ ln(1+x)−x

x→0 x ln(1+x) x→0 2 1+x − 1−x2
ad applicare il teorema di De L’Hôpital. Derivando numeratore e
denominatore, si ottiene Soluzione a pagina 101.
x x
lim 2(e6x−1) = 13 lim e x−1 = 13 , Esercizio 46.2
x→0 x→0
in quanto l’ultimo limite è un limite notevole (in alternativa si può Calcolare i seguenti limiti.
nuovamente provare ad applicare il teorema di De L’Hôpital). Pos-   1 x
x−1 −sin(x)
siamo ora dedurre che (♢) = 1/3 e questo a sua volta implica che 1) lim 31/x − 21/x 2) lim xe
x arctan(x)
x→1 x→0
anche (♡) = 1/3. p
3
 π −arctan(x)
3) lim x2 1 + x3 − x 4) lim 2
1/x
In maniera più sbrigativa si può
 procedere come segue: x→+∞ x→+∞
2(ex −1−x) 1 2(ex −1−x)−x2
lim x3
− x = lim x3
= Soluzione a pagina 101.
x→0 x→0
2(ex −1)−2x 2(ex −1) ex −1 Esercizio 46.3
lim 3x2
= lim 6x = 31 lim x = 31 .
x→0 x→0 x→0 Calcolare i seguenti limiti.
1
Esempio 1) lim sin(x)−x cos(x)
2) lim cos(x) x2
x→0 x arctan(x) x→0
x
−sin(x) x
e +xe −cos(x) x
lim xex tan(x)
  p p 
3
= lim tan(x)+x = 3) lim x22 − 1−cos(x)
1
4) lim x 1 + x2 − 1 + x3
x→0 x→0 (1+tan(x)2 ) x→0 x→+∞
x x
2e +xe +sin(x)
lim 2 =1 Soluzione a pagina 102.
x→0 2(1+tan(x) )+2x tan(x)(1+tan(x) )
2

Esempio
1− 1 47 Polinomio di Taylor
lim x−ln(1+x) 1+x
x sin(x) = lim sin(x)+x cos(x) =
x→0 x→0
Abbiamo visto che la retta tangente ad una funzione f nel punto x0 è
x  1 1
lim (1+x)(sin(x)+x cos(x)) = lim =

x→0 x→0 (1+x)
sin(x)
x +cos(x)
2 la miglior retta che approssima f in un intorno di x0 , nel senso che
f (x)−( f (x0 )+ f ′ (x0 )(x−x0 ))
lim x−x0 = 0.
x→x0

Istituzioni di Matematica pagina 96 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 10 Aggiornato il 23 settembre 2023

Osserviamo che In virtù di (47.1), si ha che Rn [ f , x0 ](x) è una o piccolo di (x − x0 )n


′ per x → x0 o, più semplicemente, si scrive
P1 (x) = f (x0 ) + f (x0 )(x − x0 )
Rn [ f , x0 ](x) = o (x − x0 )n .

è un polinomio di primo grado. In questa sezione vedremo che si
può ottenere una miglior approssimazione di f in un intorno di x0 Il resto può quindi essere espresso anche nella forma
utilizzando polinomi di grado n con n > 1, ovvero funzioni della forma Rn [ f , x0 ](x) = o((x − x0 )n ) = ε(x − x0 ) · (x − x0 )n ,
n
Pn (x) = ∑ ak (x − x0 )k = a0 + a1 (x − x0 ) + · · · + an (x − x0 )n , dove la funzione ε(x − x0 ) è infinitesima per x → x0 . In particolare,
k=0 risulta
per i quali si ha f (x) = Tn [ f , x0 ](x) + o((x − x0 )n )
f (x)−Pn (x)
lim n = 0. e questo vuol dire che abbiamo approssimato la funzione con il po-
x→x0 (x−x0 )
linomio di Taylor Tn [ f , x0 ](x) di ordine n, con un resto infinitesimo
Definizione di ordine superiore ad n. Questo ci permette di ottenere il seguente
Sia f (x) una funzione Cn (a, b) ed x0 ∈ (a, b). Il polinomio di Taylor risultato, che avevamo già ottenuto nella proposizione 43.1.
di ordine n della funzione f nel punto x0 è il polinomio di grado n
n (k)
Corollario
Tn [ f , x0 ](x) = ∑ f k!(x0 ) (x − x0 )k = Sia f (x) una funzione C2 (a, b) e x0 ∈ (a, b) tale che f ′ (x0 ) = 0.
k=0 • Se f ′′ (x0 ) > 0, allora il punto x0 è un minimo locale.
′ f ′′ (x0 ) 2 f (n) (x0 ) n Se f ′′ (x0 ) < 0, allora il punto x0 è un massimo locale.
f (x0 ) + f (x0 )(x − x0 ) + 2 (x − x0 ) + . . . + n! (x − x0 ) . •

Esempio Osservazione
Ad esempio, per n = 1 si ottiene Se f ′′ (x0 ) = 0, allora il corollario precedente non ci dice nulla.
T1 [ f , x0 ](x) = f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 ), Dimostrazione. Dal teorema precedente ricaviamo che
che corrisponde alla retta tangente. 2
f (x) = f (x0 )+ f ′′ (x0 ) (x−x2 0 ) + o (x − x0 )2 .

Per “misurare” il grado di approssimazione del polinomio di Taylor Il fatto che o (x − x0 )2 = ε(x − x0 ) · (x − x0 )2 ci permette di dire
alla funzione f in x0 diamo un nome alla funzione f (x) − Tn [ f , x0 ](x). che  ′′ 
Definizione f (x) − f (x0 ) = f (x 0)
2 + ε(x − x0 ) (x − x0 ) .
2

Il resto di Taylor di ordine n della funzione f in x0 è la funzione ′′


n Si noti che per x sufficientemente vicino a x0 , il segno di f (x 2
0)
+
f (k) (x0 )
Rn [ f , x0 ](x) = f (x) − Tn [ f , x0 ](x) = f (x) − ∑ k! (x − x0 ) . ε(x − x0 ) è lo stesso di f (x0 ).
k ′′
k=0 • Se f ′′ (x0 ) > 0, allora per x sufficientemente vicino ad x0 si ha che
Siamo interessati al comportamento del resto di Taylor per x → x0 : f (x) − f (x0 ) ⩾ 0 e pertanto x0 è un minimo locale.
tanto più velocemente il resto Rn [ f , x0 ](x) va a zero per x che va a x0 , • Se f ′′ (x0 ) < 0, allora per x sufficientemente vicino ad x0 si ha che
tanto migliore è l’approssimazione di f (x) in un intorno di x0 tramite f (x) − f (x0 ) ⩽ 0 e pertanto x0 è un massimo locale.
il polinomio di Taylor Tn [ f , x0 ](x).
Il precedente corollario può essere generalizzato come segue.
Teorema
Se f : R → R è derivabile n volte nell’intervallo (x0 − r, x0 + r), Corollario
allora Sia f (x) una funzione Cn (a, b) e x0 ∈ (a, b) tale che
lim Rn [ f ,x0 ](x)
n = 0. (47.1) f ′ (x0 ) = f ′′ (x0 ) = . . . = f (k−1) (x0 ) = 0, f (k) (x0 ) ̸= 0,
x→x0 (x−x0 ) per un k ∈ [2, n] ∩ N.
• Se k è dispari, allora il punto x0 non è né di massimo, né minimo.
Dimostrazione. Per semplicità di notazioni, indichiamo Rn [ f , x0 ](x)
• Se k è pari, allora distinguiamo due casi:
con Rn (x). Per definizione, il resto è derivabile n volte nell’intervallo
(x0 − r, x0 + r) e per h ⩽ n risulta – se f (k) (x0 ) > 0, allora il punto x0 è di minimo locale;
(h)
n ( j) – se f (k) (x0 ) < 0, allora il punto x0 è di massimo locale.
Rn (x) = f (h) (x) − ∑ f j!(x0 ) j( j − 1) . . . ( j − h + 1)(x − x0 ) j−h
j=h Dimostrazione. Per ipotesi, il polinomio di Taylor di ordine k di f (x)
n ( j) in x0 è
= f (h) (x) − ∑ f j!(x0 ) ( j−h)! j!
(x − x0 ) j−h
j=h Tk [ f , x0 ](x) = f (x0 ) + k!1 f (k) (x0 )(x − x0 )k
n ( j) (x ) e pertanto
= f (h) (x) − ∑ f( j−h)! 0
(x − x0 ) j−h . f (x) − f (x0 ) = k!1 f (k) (x0 )(x − x0 )k + ε(x − x0 )(x − x0 )k
j=h  
In particolare = k!1 f (k) (x0 ) + ε(x − x0 ) (x − x0 )k .
(h)
Rn (x0 ) = 0 ∀h ∈ N, h ⩽ n, Si noti che se x è sufficientemente vicino a x0 , allora il segno di
1 (k)
e per h = n − 1 si ha k! f (x0 ) + ε(x − x0 ) è lo stesso di f (k) (x0 ).
n
(n−1) f ( j) (x0 ) • Se k è dispari, il termine (x − x0 )k è positivo se x > x0 e negativo
Rn (x) = f (n−1) (x) − ∑ ( j−n+1)! (x − x0 ) j−n+1
se x < x0 , pertanto f (x) − f (x0 ) cambia segno nell’intorno di x0 e
j=n−1
questo ci dice che x0 non è né di massimo, né di minimo.
= f (n−1) (x) − f (n−1) (x0 ) − f (n) (x0 )(x − x0 ). • Se k è pari, il termine (x − x0 )k è sempre positivo e, in un intorno
Usando pertanto il teorema di De L’Hôpital, si ottiene di x0 il segno di f (x) − f (x0 ) dipende da quello di f (k) (x0 ):
(n−1)
lim Rn (x)n = lim Rn!(x−x n (x)
– se f (k) (x0 ) > 0 allora f (x) − f (x0 ) ⩾ 0 per x sufficientemente
x→x0 (x−x0 ) x→x0 0)

(n−1) (x)− f (n−1) (x )
 vicino ad x0 e pertanto x0 è un punto di minimo locale;
= n!1 lim f x−x0
0
− f (n)
(x0 ) = 0.
x→x0

a.a. 2023-2024 pagina 97 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 10 Teoria

– se f (k) (x0 ) < 0 allora f (x) − f (x0 ) ⩽ 0 per x sufficientemente


e pertanto
vicino ad x0 e pertanto x0 è un punto di massimo locale. 3
1 − o(x )
x3 +o(x3 )
x−sin(x) x3 1/6 3
= 6
x3 +o(x3 )
= 6
1 − o(x3 )
−−→ = 6 = 12 .
Possiamo scrivere il resto di Taylor in modo da poter stimare x−arctan(x)
3 3
x→0 1/3
x3
Rn [ f , x0 ](x) nel caso in cui la funzione f (x) sia Cn+1 (a, b).
Teorema del resto di Lagrange Esempio
Calcoliamo il seguente limite
Se f (x) è una funzione Cn+1 (a, b) e x0 ∈ (a, b), allora sin(x)
ex −x− x
f (x) − Tn [ f , x0 ](x) = (n+1)!
1
f (n+1) (z0 ) (x − x0 )n+1 , lim .
x→0 1−cos(x)
dove z0 è un opportuno punto nell’intervallo (a, b). Per la formula di Taylor si ha
2 3
ex = 1 + x + x2 + o(x2 ), sin(x) = x − x6 + o(x3 ),
Dimostrazione. Per semplicità di notazioni indichiamo Tn [ f , x0 ](x) con 2
Tn (x). Siano F(x) = f (x) − Tn (x) e G(x) = (x − x0 )n+1 . Chiara- cos(x) = 1 − x2 + o(x3 ),
mente F (h) (x0 ) = G(h) (x0 ) = 0 per ogni h ∈ {0, 1, 2, . . . , n}. Si fissi e pertanto
2 3
 
un y0 ∈ (a, b) \ {x0 }. Per il teorema di Cauchy si ha che esiste y1 ex −x− x
sin(x) 1+x+ x2 +o(x2 ) −x− 1x x− x6 +o(x3 )
1−cos(x) = 2

tra y0 e x0 tale che 1− 1− x2 +o(x3 )
F(y0 ) F(y0 )−F(x0 ) F ′ (y1 )
G(y0 ) = G(y0 )−G(x0 ) = G′ (y1 ) .
2
2 2 2 o(x )
3 + x2
2
3 x +o(x ) 2/3
Analogamente, per il teorema di Cauchy esiste y2 tra y1 e x0 tale che = x2 +o(x3 )
= 1 + o(x3 )
−−→ = 43 .
x→0 1/2
F ′ (y1 ) F ′ (y1 )−F ′ (x0 ) F ′′ (y2 ) 2 2 x2
G′ (y1 ) = G′ (y1 )−G′ (x0 ) = G′′ (y2 ) .
Iterando n volte otteniamo Esempio
F(x) F (n+1) (yn+1 ) Cerchiamo (se esiste) a ∈ R,√tale che il seguente limite esista finito.
G(x) = . . . = G(n+1) (yn+1 ) sin(x)
1−(ax)2 − x
dove yn+1 ∈ (a, b) \ {x0 }. Visto che lim x4
.
x→0
G(n+1) (x) = (n + 1)!, F (n+1) (x) = f (n+1) (x), Per la formula di Taylor si ha
si ha (1 + y)1/2 = 1 + 12 y − 18 y2 + o(y2 ),
f (x)−Tn (x) f (n+1) (y )
= (n+1)!n+1 . 3 5
(x−x0 )n+1 sin(x) = x − x6 + x5! + o(x6 ),
Dunque basta scegliere z0 = yn+1 .
e pertanto
q
Osservazione 1 − (ax)2 − sin(x) x =
Di seguito i polinomi di Taylor di ordine 3 in x0 = 0 di alcune    2 4 6

funzioni elementari. = 1 − 21 a2 x2 − 18 a4 x4 + o(x4 ) − 1 − x6 + x5! − o(xx )
3 2
• sin(x) = x − x6 + o(x3 ) • cos(x) = 1 − x2 + o(x3 )
= 12 13 − a2 x2 − 81 a4 + 5!1 x4 + o(x4 ).
 
3 3
• tan(x) = x + x3 + o(x3 ) • arctan(x) = x − x3 + o(x3 ) Di conseguenza risulta
2 3 2 3
√ sin(x)
• ln(1 + x) = x − x2 + x3 + o(x3 ) • ex = 1 + x + x2 + x6 + o(x3 ) 1−(ax)2 − x 4)
= 2x12 31 − a2 − 18 a4 + 5!1 + o(x
 
x 4 x4
3 2
• sinh(x) = x + x6 + o(x3 ) • cosh(x) = 1 + x2 + o(x3 ) e quindi, affinché il limita esista, deve essere a2 = 1/3, ed in tal

• n 1 + x = 1 + nx − n−1
2n2
x2 + (n−1)(2n−1)
6n3
x3 + o(x3 ) caso si ha √
1−(ax)2 − x
sin(x)
1 1 1

lim x 4 = − 72 + 120 = − 45 .
Proprietà degli o piccolo x→0

Se n, m ∈ N, allora per x → x0 si ha:


• a · o((x − x0 )n ) = o((x − x0 )n ) ∀a ̸= 0 48 Le serie ed il polinomio di Taylor
m n m+n
• (x − x0 ) · o((x − x0 ) ) = o((x − x0 ) )
• o((x − x0 )m ) · o((x − x0 )n ) = o((x − x0 )m+n ) Esempio
n Studiamo la convergenza della serie
• o((x − x0 )m ) = o((x − x0 )m·n )
∑ arctan(n2 ) − arctan(n3 ) .

o((x−x0 )n ) n−m
• (x−x0 )m = o((x − x0 ) ) con n ⩾ m n⩾0
n
o((x−x0 ) ) n−m Abbiamo visto che per la regole di De L’Hôpital si ha
• o((x−x0 )m ) = o((x − x0 ) ) con n > m π
lim 2 −arctan(x) = 1.
• o((x − x0 ) ) ± o((x − x0 ) ) = o((x − x0 )m )
n m
con n ⩾ m x→+∞ 1/x
Pertanto π π
2 3
Dimostrazione. Basta applicare la definizione. I dettagli sono lasciati lim 2 −arctan(n ) = 1, 2 −arctan(n )
lim = 1,
1/n 2 1/n 3
n→+∞ n→+∞
come esercizio per casa.
e quindi per il test del confronto asintotico le serie ∑n⩾0 arctan(n2 ) e
Esempio ∑n⩾0 arctan(n3 ) convergono, di conseguenza anche la serie originale
Calcoliamo il seguente limite converge.
x−sin(x)
lim x−arctan(x) . Più in generale se lo sviluppo di Taylor di f in zero è
x→0 (k)
Per la formula di Taylor si ha f (x) = f k!(0) · xk + o(xk ),
3 3
sin(x) = x − x6 + o(x3 ), arctan(x) = x − x3 + o(x3 ), ed {an }n converge a zero, allora per il test del confronto asintotico
k
∑ f (an ) converge ⇐⇒ ∑ (ak!n ) converge.
n⩾0 n⩾0

Istituzioni di Matematica pagina 98 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 10 Aggiornato il 23 settembre 2023

Soluzioni degli esercizi In conclusione il grafico di f è del tipo riportato in figura.


y
Soluzione dell’esercizio 42.1
A inf(A) min(A) sup(A) max(A)
n o
x
x−1 : x ∈ R, x ̸= 1 −∞ ∄ +∞ ∄
√ 1
{2 x2 + x − x : x ∈ R, x ⩾ 0} 0 0 +∞ ∄
n o √ √ √ √
x−2
x2 −2x+3
:x∈R − 1+4 3 − 1+4 3 3−1
4
3−1
4
√ −3 −2 −1
{ x2 + x − x : x ∈ R, x ⩾ 0} 0 0 1/2 ∄ −e−2 x
n o √ √ √ √
x+1 1− 2 1− 2 1+ 2 1+ 2
2 :x∈R 2 2 2 2
n x +1 o Soluzione dell’esercizio 45.2
x+1
x−1 : x ∈ R, x > 1 1 ∄ +∞ ∄
n 2
x +x−1
o 1) Il dominio di definizione è D = {x ∈ R : x ̸= 0} ed inoltre
x2 −2x+1
: x ∈ R, x ̸= 1 − 45 − 54 +∞ ∄
√ lim f (x) = +∞, lim f (x) = −∞
{ x2 + x + 2 − x − 1 : x ∈ R} − 21 ∄ +∞ ∄ x→+∞ x→−∞
lim f (x) = −∞, lim f (x) = +∞.
n o
x+3 1 1
: x ∈ R, x ̸= 1 − 16 − 16 +∞ ∄
(x−1)2
n o √ √ √ √ x→0− x→0+
3x−1
x2 +x+3
:x∈R − 5+211 31 − 5+211 31 2 31−5
11
2 31−5
11
In particolare, x = 0 è un asintoto verticale.
n 2
x +6x+1
:x∈R
o
−2 −2 4 4
2) Visto che
x2 +1 2
n 2
x +x+1
o
3 3 f (x) = x x+2 ,
2 : x ∈ R, x ̸= 0 4 4 +∞ ∄
nx o √ √ √ √ si ha che f è una funzione dispari, non è mai nulla, è positiva in
x+1
:x∈R 1− 233 1− 233 1+ 233 1+ 233
x2 −x+1 (0, +∞) ed è negativa in (−∞, 0).
Soluzione dell’esercizio 45.1 3) La derivata
2
f ′ (x) = 1 − x22 = x x−2 2
1) Il dominio di definizione è D = R ed inoltre √ √ √
lim f (x) = lim x+1 = 0, si annulla
√ in x = − 2 ed in x = 2, è √ √ in (−∞, − 2)
positiva
e−x ed in ( 2, +∞), mentre è negativa 2, 2) \ {0}. Dun-
x→−∞ x→−∞
√ in (− √
lim f (x) = (+∞) · (+∞) = +∞. que, f è crescente√in (−∞, − 2)√ed in ( 2, +∞), mentre è
x→+∞
In particolare, y = 0 è un asintoto orizzontale a −∞. decrescente in (− 2, 0) ed in (0, 2).
√ √
2) Osserviamo che f (0) = 1. Visto che ex > 0 per ogni x ∈ R, la − 2 0 2 x
funzione f è positiva in (−1, +∞), negativa in (−∞, −1) e si
+ − − + f′
annulla in x = −1.
3) La derivata ↗ ↘ ↘ ↗ f

f ′ (x) = ex + (x + 1)ex = (x + 2)ex Di conseguenza, x = − 2 è un punto di massimo locale, √ mentre

si annulla in x = −2, è positiva in (−2, +∞) ed è negativa in x =√ 2 è un √ minimo locale. Da notare che f (− 2) =
punto di √
(−∞, −2). Dunque, f è crescente in (−2, +∞), ed è decrescente −2 2 ed f ( 2) = 2 2.
in (−∞, −2). 4) La derivata seconda f ′′ (x) = 4/x3 è positiva in (0, +∞) e ne-
−2 x gativa in (−∞, 0). Dunque, f è convessa in (0, +∞) e concava
in (−∞, 0).
− + f′
0 x
↘ ↗ f
− + f ′′
Di conseguenza, x = −2 è un punto di minimo locale. Da notare
che f (−2) = −e−2 . ⌢ ⌣ f
4) La derivata seconda f ′′ (x) = ex (x + 3) è positiva in (−3, +∞) 5) Visto che
e negativa in (−∞, −3). Dunque, f è convessa in (−3, +∞) e lim f (x) = 1, lim ( f (x) − x) = 0,
concava in (−∞, −3), inoltre x = −3 è un punto di flesso. x→+∞ x x→+∞

x lim f (x) = 1, lim ( f (x) − x) = 0,


−3 x→−∞ x x→−∞
la retta y = x è asintoto di f sia a +∞ che a −∞.
− + f ′′
Pertanto il grafico di f è del tipo riportato in figura.
⌢ ⌣ f
y
5) Visto che
f (x)
= lim 1 + 1x ex = 1 · 0 = 0, √

lim
x→−∞ x x→−∞ 2 2

lim f (x) = lim 1 + 1x ex = 1 · (+∞) = +∞,

− 2
x→+∞ x x→+∞ √
si ha che f ha y = 0 come asintoto a −∞ (e questo lo sapevamo 2 x
già) mentre non ha asintoto o a +∞. √
−2 2

a.a. 2023-2024 pagina 99 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 10 Teoria

Soluzione dell’esercizio 45.3


in (x2 , x3 ).
1) Il denominatore non è mai nullo in quanto ∆ = −3 < 0. Dunque,
x1 x2 x3 x
il dominio di definizione è D = R. Inoltre risulta
lim f (x) = 0, lim f (x) = 0, − + − + f ′′
x→+∞ x→−∞
e quindi y = 0 è un asintoto orizzontale a −∞ ed a +∞. ⌢ ⌣ ⌢ ⌣ f
2) La funzione f si annulla solo in x = −1, è positiva in (−1, +∞) 5) Visto che
ed è negativa in (−∞, −1).
lim f (x) = 0, lim f (x) = 0,
x x→−∞ x x→+∞ x
−1 si ha che f ha y = 0 come asintoto a −∞ ed a +∞ (e questo lo
− + f sapevamo già).
0 Pertanto il grafico di f è del tipo riportato in figura.
3) La derivata y
2
f ′ (x) = (x +x+1)−(x+1)(2x+1)
(x2 +x+1)2
= (x−x(x+2)
2 +x+1)2

si annulla in x = −2 ed in x = 0, è negativa in (−∞, −2) ed in


(0, +∞), mentre è positiva in (−2, 0). Dunque, f è decrescente −2 −1 ,
in (−∞, −2) ed in (0, +∞), mentre è crescente in (−2, 0). −1/3 x
−2 0 x
+ − + f′ Soluzione dell’esercizio 45.4
Dovendo essere 4 − x2 ⩾ 0, il dominio della funzione è D = [−2, 2].
↘ ↗ ↘ f Osserviamo che f (−2)p = −2, f (2) = 2, f (0) = −2 ed inoltre: √
Di conseguenza, x = −2 è un punto di minimo locale, mentre x = f (x) ⩾ 0 ⇔ x > 4 − x2 ⇔ x > 0 e x2 ⩾ 4 − x2 ⇔ x ⩾ 2.
0 è un punto di massimo locale. Da notare che f (−2) = −1/3 Osserviamo che √
ed f (0) = 1. 2

f (x) = 1 − √−2x
= √4−x +x ⩾0
4) Come vedremo, studiare la derivata seconda non è un’operazione 2 4−x2 4−x2
p
semplice. Visto che le informazioni che già abbiamo ci permettono ⇐⇒ 4 − x2 ⩾ −x, (♣)
comunque di disegnare il grafico qualitativo di f , in realtà potrem-
dove se x ⩾ 0 allora (♣) è sempre verificata,
√ mentre se x < 0 allora
mo anche non studiare la derivata seconda. Andiamo comunque
(♣) si riduce a 4 − x2 ⩾ x2 ⇔ √ − 2 ⩽ x < 0. Possiamo quindi √
a studiarla più per completezza che per vera necessità.
concludere che f ′ (x) ⩾ 0 ⇔ − 2 ⩽ x ⩽ 2. Il punto x = − 2 è
La derivata seconda quindi un punto diminimo locale. Inoltre
2 2 2 +2x)2(x2 +x+1)(2x+1)
f ′′ (x) = − (2x+2)(x +x+1) (x−(x

x2
p
2 +x+1)4 ′′ 2 √ 1 4
f (x) = 4−x + 2 = 3/2
3+6x −2 2 4−x2 4−x (4−x2 )
= 2x
(x2 +x+1)3 e quindi f è convessa. Il grafico è pertanto del tipo riportato in
ha denominatore sempre positivo, quindi il suo segno è determi- figura.
nato dal segno del numeratore g(x) = 2x3 + 6x2 − 2. Studiamo
y
g. Osserviamo che lim g(x) = −∞ e lim g(x) = +∞. Inoltre
x→−∞ x→+∞ 2
risulta
−2
g′ (x) = 6x2 + 12x = 6x(x + 2) > 0 ⇐⇒ x < −2 o x > 0.
Essendo g(−2) = 6 > 0 e g(0) < 0, otteniamo per la funzione 2 x
g un grafico del tipo riportato in figura. −2
y
6 Soluzione dell’esercizio 45.5
Il dominio di definizione è D = R \ {−2, 1}. f è positiva in (−2, 0)
−2 e (1, +∞), mentre è negativa in (−∞, −2) e (0, 1). Risulta
x
lim f (x) = 0 lim f (x) = 0
x→+∞ x→−∞
Dal grafico ricaviamo che g si annulla in tre punti, x1 , x2 e x3 . lim f (x) = −∞ lim f (x) = +∞
x→−2− x→−2+
Per completezza, diamo una stima grossolana di tali punti. Visto
che g(−3) = −2 ed g(−2) = 6, si ha che x1 ∈ (−3, −2). Visto lim f (x) = −∞ lim f (x) = +∞
x→1− x→1+
che g(−1) = 2 ed g(0) = −2, si ha che x2 ∈ (−1, 0). Visto Calcolando la derivata prima si ha
che g(0) = −2 ed g(1) = 6, si ha che x3 ∈ (0, 1). Dal grafico (x2 +x−2)−x(2x+1) 2
f ′ (x) = 2 = − 22+x 2
ricaviamo anche che g è positiva in (x1 , x2 ) ed in (x3 , +∞), (x +x−2)
2 (x +x−2)
ed è negativa in (−∞, x1 ) ed (x2 , x3 ) Pertanto la funzione f è Ne deriva che la derivata prima è sempre negativa. Risulta ora:
2
convessa in (x1 , x2 ) ed in (x3 , +∞) ed è concava in (−∞, x1 ) ed 2x(x2 +x−2) −(2+x2 )(2x+1)2(x2 +x−2)
f ′′ (x) = − 4
(x2 +x−2)
2(x3 +6x+2)
= 2 3 .
(x +x−2)
Posto g(x) = x3 + 6x + 2, osserviamo che g′ (x) = 3(x2 + 2). Per-
tanto g è strettamente crescente e, siccome g(−1) = −5 e g(0) = 2,

Istituzioni di Matematica pagina 100 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 10 Aggiornato il 23 settembre 2023

esiste un unico punto x0 ∈ (−1, 0) tale che g(x) > 0 se e solo se di minimo locale. Inoltre
2
x > x0 . Ne deriva quindi che la funzione di partenza f è conves- (6x−4x3 )(1−x2 ) +(3x2 −x4 )2(1−x2 )2x
f ′′ (x) = 4
sa negli intervalli (−2, x0 ) e (1, +∞) ed è concava negli intervalli (1−x2 )
(−∞, −2) e (x0 , 1). Il grafico è pertanto del tipo riportato in figura. x(6+x2 )
= 3
y (1−x2 )
e quindi f è convessa in (−∞, −1) e (0, 1) ed è concava negli
intervalli (−1, 0) e (1, +∞). Osserviamo che
−2 lim f (x)
x→±∞ x = −1, lim ( f (x) + x) = 0,
x→±∞
1 x quindi la retta y = −x è un asintoto di f sia a +∞ che a −∞. Il
grafico è pertanto del tipo riportato in figura.
y
Soluzione dell’esercizio 45.6
Il dominio di definizione è D = (−∞, 0] ∪ [2, +∞). Risulta inoltre 1
f (0) = 0, f (2) = 2 e −1 x
lim f (x) = −∞,
x→−∞
x2 −(x2 −2x)
lim f (x) = lim √ = lim √2 = 1. Soluzione dell’esercizio 45.8
x→+∞ x→+∞ x+ x2 −2x x→+∞ 1+ 1−2/x
Osserviamo che p Il dominio di definizione è D = R. f è periodica di periodo 2π
f ′ (x) = 1 − √2x−2
2
= 1 − √x−1
2
⇔ x2 − 2x ⩾ x − 1. (♠) ed è pari, ossia f (−x) = f (x). Possiamo quindi studiarla solo
2 x −2x x −2x nell’intervallo [0, π]. Osserviamo inoltre che
Se x < 1 allora (♣) è verificata, mentre se x ⩾ 1 allora (♣) è
f (x) = 2 cos(x) − cos(x)2 + sin(x)2 = 2 cos(x) − 2√cos(x)2 + 1.
equivalente a x2 − 2x ⩾ x2 − 2x + 1 e questa disuguaglianza non è
vera. Possiamo concludere quindi che f ′ (x) > 0 se x < 0, mentre Risulta quindi che

f (x) = 0 se e solo se cos(x) = 1±2 3 . Scartiamo
1+ 3
f ′ (x) < 0 se x > 2. 
Osserviamo che 
la soluzione 2 in quanto > 1. Dunque
√   √
f (x) = 0 ⇔ cos(x) = 1−2 3 ⇔ x = α = arccos 1−2 3 .
p
′′ 1
f (x) = − x2 − 2x − (x − 1) √x−1 2 x −2x
x2 −2x
Osserviamo infine che
1
=√ > 0. f (0) = 1, f (π/2) = 1, f (π) = −3.
x2 −2x(x2 −2x)
Verifichiamo infine che f ha un asintoto a −∞: visto che se x < 0 Calcoliamo ora la derivata prima

allora x2 = −x, si ha f ′ (x) = 4 cos(x) sin(x) − 2 sin(x) = 2 sin(x)(2 cos(x) − 1).
lim f (x)
p
= lim (1 + 1 − 2/x) = 2, Quindi , se x ∈ [0, π] allora
x→−∞ x x→−∞
 p  f ′ (x) = 0 ⇐⇒ x ∈ {0, π, π/3},
lim ( f (x) − 2x) = lim −x − x2 − 2x = f ′ (x) > 0 ⇐⇒ x ∈ (0, π/3).
x→−∞ x→−∞
lim 2x
√ = −1. x = π/3 è quindi un punto di massimo locale con f (π/3) = 3/2 e
x→−∞ −x+ x2 −2x x = π è un punto di minimo locale e f (π) = −3. Visto che
La retta y = 2x − 1 è dunque asintoto di f . Il grafico è pertanto del
f ′′ (x) = 2 cos(x)(2 cos(x) − 1) − 4 sin(x)2
tipo riportato in figura.
= 8 cos(x) − 2 cos(x) − 4.
y √
2 si ha che f ′′ (x)=0 se√e solo 1± 33
 se cos(x) = 8 √, ossia  se e solo
1 1+ 33 1− 33
se x = β = arccos 8 e x = γ = arccos 8 . Per di più
f ′′ (x) > 0 se e solo se x ∈ (0, β ) ∪ (γ, π). Il grafico è pertanto del
2 x
tipo riportato in figura.
3/2 y
π
Soluzione dell’esercizio 45.7 π
3 x
Il dominio di definizione è D = (−∞, −1) ∪ (−1, 1) ∪ (1, +∞). La −3
funzione è dispari e risulta f (x) > 0 se x ∈ (−∞, −1) ∪ (0, 1),
mentre f (x) < 0 se x ∈ (−1, 0) ∪ (1, +∞). Inoltre Soluzione dell’esercizio 45.9
lim f (x) = +∞, lim f (x) = −∞, Il dominio di definizione è D = R \ {0} , la funzione è dispari e
x→−∞ x→+∞
quindi basta studiarla per x > 0. Risulta
lim f (x) = +∞, lim f (x) = −∞, lim f (x) = π2 , lim f (x) = π2 .
x→−1− x→−1+
x→0+ x→+∞
lim f (x) = +∞, lim f (x) = −∞. Derivando , si ha
x→1− x→1+ 1
1− 2 x2 −1
Osserviamo che
3x2 (1−x2 )+x3 2x x2 (3−x2 )
f ′ (x) = x
1+(x+1/x)2
= 2.
f ′ (x) = = (x2 +1)
x2 +
2 2
(1−x2 ) √ (√
1−x2 ) Pertanto f ′ (x) > 0 se e solo se x > 1. Pertanto il punto x = 1 è

√ f (x) > 0 se e solo se x ∈ (− 3, 3) ∩ D,√x ̸= 0. Allora
e quindi
x = 3 è un punto di massimo locale, mentre x = − 3 è un punto

a.a. 2023-2024 pagina 101 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 10 Teoria

Soluzione dell’esercizio 45.12


un punto di minimo locale. Calcoliamo anche la derivata seconda Il dominio di definizione è D = [−1, 1]. Risulta f (−1) = −2,
2
 
2x x2 +(x2 +1) −(x2 −1)(2x+4x(x2 +1))
f ′′ (x) = . f (1) = 2 ed f (0) = 1. Osserviamo che
2 2
  
x2 +(x2 +1) p x<0
f (x) < 0 ⇐⇒ 1 − x2 < −2x ⇐⇒
Prendendo in esame solo il numeratore N(x) si ottiene  1 − x2 < 4x2
N(x) = −2x5 + 4x3 + 8x = −2x x4 − 2x2 − 4 .

x<0 h
1

′′ ⇐⇒ ⇐⇒ x ∈ −1, − √ .
Ne deriva
p che√ f (x) > 0 solo se 0 < x < 1 + 5. Pertanto il punto 5x2 > 1 5
x = 1 + 5 è un flesso. Il grafico è pertanto del tipo riportato in Osserviamo che √
2
figura. f ′ (x) = 2 − √ x 2 = 2 √1−x 2−x < 0
1−x 1−x
y 
p x > 0
⇐⇒ 2 1 − x2 < x ⇐⇒
4 1 − x2 < x2

π/2

−π/2 x x>0
⇐⇒ ⇐⇒ √25 < x < 1.
5x2 > 4   √
Soluzione dell’esercizio 45.10 Pertanto x = √25 è un punto di massimo locale con f √25 = 5.
Il dominio di definizione è D = R \ {0}. f è dispari e quindi basta Si ha inoltre √ x
studiarla per x > 0. Risulta 1−x2 +x √
′′ 1−x2 1√
lim f (x) = −∞, lim f (x) = 0. f (x) = − 1−x2
=− <0
x→0+ x→+∞ (1−x2 ) 1−x2
Inoltre e quindi f è concava. Il grafico è pertanto del tipo riportato in figura.
1 x−ln(x)
f ′ (x) = x x2 = 1−ln(x)
x2
> 0 ⇔ 1 − ln(x) > 0 ⇔ 0 < x < e. √y
Pertanto x = e è un punto di massimo locale e risulta f (e) = 1/e. 5
Infine
1
−1
− x2 −(1−ln(x))2x
f ′′ (x) = x x4
= 2 ln(x)−3
x3
√2 1 x
5
e quindi f è convessa per x > e3/2 . Il grafico è pertanto del tipo
riportato in figura. Soluzione dell’esercizio 46.1
y sin(x)−x x x sin(x)−x 2
1) lim ln(1+x)(1−cos(x)) = lim ln(1+x) 1−cos(x) x3
x→0 x→0
= 2 lim sin(x)−x
x3
= 2 lim cos(x)−1
3x2
= − 13
x→0 x→0
sin(x) cos(x)−1−x esin(x) (cos(x)2 −sin(x))−1
2) lim e x3
= lim 3x2
=
x→0 x→0
1 esin(x) (cos(x)3 −3 sin(x) cos(x)−cos(x))
−e e lim 6x =
x→0
− 1e e x cos(x)2 −1
 
1 sin(x) sin(x)
lim
6 x→0 e cos(x) x − 3 cos(x) x =
1
6 · 1(1 · 0 − 3 · 1 · 1) = − 12
3)
2x
cos(x)− 1 2 − sin(x)+
(1+x2 )2
lim sin(x)−arctan(x)
x ln(1+x) = lim ln(1+x)+1+xx = lim 1 1+x−x =0
x→0 x→0 1+x x→0 1+x + (1+x)2
1
1+x −1
Soluzione dell’esercizio 45.11 4) lim √ ln(1+x)−x
√ = lim √x +√ x
√ x→0 2 1+x − 1−x2 x→0 1+x2 1−x2
Il dominio di definizione è D = [0, 2] ed f (0)

= √ 2 = f (2). Risulta −x −1
2−x− = lim 1+x
= lim 1+x
= − 12
f (x) = 2√x − 2√2−x = 2 √x√2−xx > 0
′ 1 1 1
x→0
√x
1+x2
+√ x
1−x2 x→0 √ 1 +√ 1
1+x2 1−x2
√ √
⇐⇒ 2 − x > x ⇐⇒ 2 − x > x ⇐⇒ x < 1 Soluzione dell’esercizio 46.2
e quindi x = 1 è un punto di massimo locale ed f (1) = 2. Infine
′′
 −3/2 1) Si ha
1
f (x) = 2 − 2 x1
+ (2 − x)−3/2 < 0 ∀x ∈ D   1 ln(31/x −21/x )
x−1
e quindi la funzione è concava. Il grafico è pertanto del tipo riportato lim 31/x − 21/x = lim e x−1 = 4
27
x→1 x→1
in figura. in quanto
ln(31/x −21/x )
y lim =
x→1 x−1
2
√ 1

1/x

1

1/x

1

2 lim 31/x −2 1/x ) 3 ln 3 − x2
+ 2 ln(2) − x2
=
x→1 (
4

− 3 ln 3 + 2 ln(2) = ln 27
2)
1 2 x x −sin(x) ex +xex −cos(x) ex +ex +xex +sin(x)
lim xe
x arctan(x) = lim arctan(x)+ x = lim 1 1+x2 −2x2
= 2
2 =1
x→0 x→0 1+x2 x→0 +
1+x2 (1+x2 )2

Istituzioni di Matematica pagina 102 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 10 Aggiornato il 23 settembre 2023

 
y = 1/x
p 
2 3
3) lim x 1 + x3 − x = =
x→+∞ y → 0+

3
1+y3 −1
q 
1
lim 2
3
1 + y13 − 1y = lim y3
=
y→0+ y y→0+
−2/3 3y2
lim 1
3 1 + y3 3y2
= 1
3
y→0+
4)
π −arctan(x) − 12
2 1+x x2
lim 1/x = lim 2 = lim 2 = 1.
x→+∞ x→+∞ −1/x x→+∞ 1+x

Soluzione dell’esercizio 46.3


1) lim sin(x)−x cos(x)
x arctan(x) = lim
cos(x)−cos(x)+x sin(x)
x =
x→0 x→0 arctan(x)+
1+x2
sin(x)+x cos(x) sin(x)+x cos(x)
lim 1 + 1−x2
= lim 2 =0
x→0 x→0 (1+x2 )2
1+x2 (1+x2 )2
2) Risulta
1 1 ln(cos(x))
lim cos(x) x2 = lim e x2 = e−1/2
x→0 x→0
perché 
ln cos(x) 1 − sin(x)
lim x2
= lim cos(x) 2x = − 21 .
x→0 x→0
2
 
3) lim 22 − 1−cos(x)
1
= lim 2(1−cos(x))−x
2 =
x→0 x x→0 x (1−cos(x))
2 sin(x)−2x
lim 2 =
x→0 2x(1−cos(x))+x sin(x)
2(cos(x)−1)
lim 2 =
x→0 2(1−cos(x))+4x sin(x)+x cos(x)
2(cos(x)−1)
x2
lim = − 61
x→0 2(1−cos(x)) +4 sin(x) +cos(x)
x2
p xp 
3
4) lim x 1 + x2 − 1 + x3 =
x→+∞
q q 
lim x2 1 + x12 − 3 1 + x13 = y = 1x =

x→+∞
2
√ √ √y − √ y
1+y2 − 3 1+y3 1+y2 (
3
1+y3 )2 1
lim y2
= lim 2y = 2
y→0+ y→0+

a.a. 2023-2024 pagina 103 Istituzioni di Matematica


Capitolo 11

Integrale di Riemann

49 Definizioni e proprietà generali per la formula delle somme telescopiche si ha


n n
Data una funzione f : [a, b] → R che sia limitata ma non necessaria- m(b − a) = m ∑ (xi − xi−1 ) ⩽ ∑ mi (xi − xi−1 )
mente continua, vogliamo calcolare l’area A racchiusa tra il grafico di i=1 i=1
n n
f e l’asse delle x. Visto che f non è necessariamente positiva, distin- ⩽ ∑ Mi (xi − xi−1 ) ⩽ M ∑ (xi − xi−1 ) = M(b − a),
guiamo le porzioni di area che si trovano nel semipiano delle y > 0 i=1 i=1
da quelle che si trovano nel semipiano delle y < 0 dando un valore e quindi vale la seguente catena di disuguaglianze
positivo alle prime e negativo alle seconde. m(b − a) ⩽ s( f , P) ⩽ A ⩽ S( f , P) ⩽ M(b − a).
y Nelle seguenti figure, la somma delle aree dei rettangoli gialli vale
s( f , P), mentre la somma delle aree dei rettangoli viola vale S( f , P).
+ + + y
+ b
− −
a − − x
b
a x
Dunque l’area A ha un “segno” ed in generale A ∈ R.
Una prima stima grossolana di A la otteniamo tramite
m = inf { f (x)}, M = sup { f (x)}, y
x∈[a,b] x∈[a,b]
in quanto
m(b − a) ⩽ A ⩽ M(b − a). b
y a x
M

b Disuguaglianze fondamentali delle somme integrali


a x
Se P, P♭ ∈ P sono due partizioni con P♭ più fine di P, allora
m s( f , P) ⩽ s( f , P♭ ) ⩽ A ⩽ S( f , P♭ ) ⩽ S( f , P)
Per migliorare tale approssimazione procediamo come segue. ed inoltre
Definizione S( f , P♭ ) − s( f , P♭ ) ⩽ S( f , P) − s( f , P).
Una partizione dell’intervallo [a, b] è un insieme finito di punti Osservazione
P = {x0 , x1 , x2 , . . . , xn } Raffinando la partizione miglioriamo l’approssimazione di A .
con a = x0 < x1 < x2 < . . . < xn = b. L’insieme di tutte le partizioni
dell’intervallo [a, b] si indica con P. Dati P, P′ ∈ P, si dice che Dimostrazione. Verifichiamo la prima disuguaglianza della prima cate-
P′ è una partizione più fine di P se P ⊆ P′ . na di disuguaglianze; le disuguaglianze successive sono lasciate come
esercizio per casa. Per semplicità assumiamo che P♭ si ottenga da P
Osservazione aggiungendo un solo punto y ∈ (x0 , x1 ), ovvero
In altre parole, se ad una partizione aggiungiamo dei punti allora
P = {x0 , x1 , x2 , . . . , xn }, P♭ = {x0 , y, x1 , . . . , xn }.
otteniamo una partizione più fine.
Fissata una partizione P = {x0 , x1 , x2 , . . . , xn } ∈ P, per ogni i ∈ m♭1 ⩾ m1
{0, 1, 2, . . . , n} poniamo m♭2 ⩾ m1
mi = inf { f (x)}, Mi = sup { f (x)},
x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ] m♭3 = m2
e chiamiamo
n
s( f , P) = ∑ mi (xi − xi−1 ) m♭4 = m3
i=1
la somma integrale inferiore di f (relativa alla partizione P) ed
n m♭5 = m4
S( f , P) = ∑ Mi (xi − xi−1 )
i=1
la somma integrale superiore di f (relativa alla partizione P).
x0 x1 x2 x3 x4 x x0 y x1 x2 x3 x4 x
Osservazione | {z } | {z }
Visto che P P♭
m ⩽ mi ⩽ Mi ⩽ M ∀i ∈ {1, 2, . . . , n},
Calcoliamo s( f , P♭ ): posto
m♭1 = inf { f (x)},
x∈[x0 ,y]

104
Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

m♭2 = inf { f (x)}, Esempio


x∈[y,x1 ]
Consideriamo la funzione di Dirichlet y
m♭i = mi−1 i ∈ {3, . . . , n + 1}, f : [0, 1] → R 1
si ha ( definita da
n+1 1 se x ∈ [0, 1] ∩ Q,
f (x) = 0
s( f , P♭ ) = m♭1 (y − x0 ) + m♭2 (x1 − y) + ∑ m♭i (xi−1 − xi−2 ) 0 se x ∈ [0, 1] \ Q.
i=3
0 1x
n+1 Sia P = {x0 , x1 , . . . , xn } una partizione di [0, 1] con 0 = x0 < x1 <
= m♭1 (y − x0 ) + m♭2 (x1 − y) + ∑ mi−1 (xi−1 − xi−2 ) . . . < xn = 1. In ciascun intervallo [xi−1 , xi ] ci sono infiniti numeri
i=3 razionali ed infiniti numeri irrazionali. Pertanto si ha
n
= m♭1 (y − x0 ) + m♭2 (x1 − y) + mi = inf { f (x)} = 0, Mi = sup { f (x)} = 1,
∑ mi (xi − xi−1 ). x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ]
i=2
Inoltre per definizione si ha e di conseguenza
n n n
s( f , P) = ∑ mi (xi − xi−1 ) = m1 (x1 − x0 ) + ∑ mi (xi − xi−1 ), s( f , P) = ∑ mi (xi − xi−1 ) = 0,
i=1 i=2 i=1
e pertanto risulta n
S( f , P) = ∑ Mi (xi − xi−1 ) = 1.
s( f , P♭ ) − s( f , P) = m♭1 (y − x0 ) + m♭2 (x1 − y) − m1 (x1 − x0 ) i=1
= (m♭1 − m1 )(y − x0 ) + (m♭2 − m1 )(x1 − y) ⩾ 0 Per l’arbitrarietà di P si ha che
in quanto per definizione min{m♭1 , m♭2 } = m1 . A = {s( f , P) : P ∈ P} = {0},
Infine, la seconda catena di disuguaglianze segue dalla prima. B = {S( f , P) : P ∈ P} = {1}.
Dunque f non è integrabile visto che
Proposizione
sup(A) = 0 ̸= 1 = inf(B).
Gli insiemi
A = {s( f , P) : P ∈ P}, B = {S( f , P) : P ∈ P} Diamo quattro risultati utili a capire se una funzione è integrabile.
Il primo teorema è l’unico che ci dà una condizione sia necessaria
sono separati.
che sufficiente, ma è più utile nelle dimostrazioni che negli esercizi.
Dimostrazione. Bisogna dimostrare che Gli altri tre teoremi ci danno solo condizioni sufficienti, ma sono più
a⩽b ∀a ∈ A e ∀y ∈ B. facilmente applicabili negli esercizi.
Per definizione di A e B, questo equivale a dimostrare che Test di Cauchy per l’integrabilità
s( f , P1 ) ⩽ S( f , P2 ) ∀P1 , P2 ∈ P. Sia f : [a, b] → R una funzione limitata. f è integrabile in [a, b] se
Date due partizioni P1 , P2 ∈ P di [a, b], la partizione P1 ∪ P2 è più e solo se
fine sia di P1 che di P2 e quindi per le disuguaglianze fondamentali ∀ε > 0 ∃P = P(ε) ∈ P tale che S( f , P) − s( f , P) < ε.
delle somme integrali
s( f , P1 ) ⩽ s( f , P1 ∪ P2 ) ⩽ S( f , P1 ∪ P2 ) ⩽ S( f , P2 ). Dimostrazione. “⇒” Sia ε > 0. Per le proprietà del sup e dell’inf
esistono P1 , P2 ∈ P tali che
Per le proprietà degli insiemi separati si ha sup(A) − ε2 < s( f , P1 ), inf(B) + ε2 > S( f , P2 ).
sup(A) ⩽ inf(B). Visto che f è integrabile abbiamo sup(A)  = inf(B) e quindi

Definizione S( f , P2 ) − s( f , P1 ) < inf(B) + ε2 − sup(A) − ε2 = ε.
Una funzione limitata f è integrabile (secondo Riemann) Poniamo P = P1 ∪ P2 . Visto che P è più fine sia di P1 che di P2 , per
nell’intervallo [a, b] se le disuguaglianze fondamentali delle somme integrali si ha
sup(A) = inf(B). s( f , P1 ) ⩽ s( f , P) ⩽ S( f , P) ⩽ S( f , P2 ),
In tal caso, il valore comune è l’integrale (definito) della funzione f e pertanto
nell’intervallo [a, b] ed è indicato col simbolo S( f , P) − s( f , P) ⩽ S( f , P2 ) − s( f , P1 ) < ε.
Z b
f (x) dx. “⇐” Supponiamo per assurdo che f non sia integrabile in [a, b], ossia
a che
R([a, b]) è l’insieme delle funzioni che sono integrabili (secondo
sup(A) < inf(B).
Riemann) nell’intervallo [a, b].
Se si scambiano gli estremi di integrazione allora si pone Sia ε = inf(B) − sup(A) > 0. Per ipotesi esiste P ∈ P tale che
Z b Z a S( f , P) − s( f , P) < ε. Per le proprietà del sup e dell’inf si ha
f (x) dx = − f (x) dx. sup(A) ⩾ s( f , P), inf(B) ⩽ S( f , P),
a b
Infine, se gli estremi coincidono,Z a ossia a = b, allora si pone e pertanto S( f , P) − s( f , P) ⩾ inf(B) − sup(A) = ε. Siamo però
f (x) dx = 0. arrivati ad un assurdo visto che non può essere
a ε > S( f , P) − s( f , P) ⩾ ε.
Non tutte le funzioni limitate sono integrabili, come mostra il
seguente esempio. Integrabilità delle funzioni continue
Una funzione continua in [a, b] è anche integrabile in [a, b].

a.a. 2023-2024 pagina 105 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 11 Teoria

Esempio si ha
La funzione f :([0, 1] → R definita da 1 S( f + g, P) ⩽ S( f , P) + S(g, P).
sin(x) Vale pertanto la catena di disuguaglianze
x se x ∈ (0, 1],
f (x) = s( f , P) + s(g, P) ⩽ s( f + g, P) ⩽ S( f + g, P) ⩽ S( f , P) + S(g, P)
1 se x = 0,
e dunque
è continua e di conseguenza è integrabile. <ε <ε
1x z }| { z }| {
S( f + g, P) − s( f + g, P) ⩽ S( f , P) − s( f , P) + S(g, P) − s(g, P)
Integrabilità delle funzioni continue a tratti < 2ε.
Una funzione limitata in [a, b] con un numero finito di punti di Per l’arbitrarietà di ε > 0 si ha che f + g è integrabile in [a, b].
discontinuità è integrabile [a, b].
II passo: dimostrare l’uguaglianza. Per definizione si ha
Z b
Esempio
s( f , P) ⩽ f (x) dx ⩽ S( f , P),
La funzione( f : [0, 1] → R definita da y a
Z b
x se x ∈ [0, 1/2], 3/2
f (x) = s(g, P) ⩽ g(x) dx ⩽ S(g, P),
2 − x se x ∈ (1/2, 1], 1 a
Z b 
non è continua ma ha un solo pun- 1/2 s( f + g, P) ⩽ f (x) + g(x) dx ⩽ S( f + g, P).
to di discontinuità, x = 1/2, e di a
Di conseguenza risulta
conseguenza è integrabile. 1/2 1 x
Z b 
Z b Z b 
f (x) + g(x) dx − f (x) dx + g(x) dx ⩽
a a a
Integrabilità delle funzioni monotone S( f + g, P) − s( f , P) − s(g, P) ⩽
Una funzione limitata e monotona in [a, b] è anche integrabile in
S( f , P) − s( f , P) + S(g, P) − s(g, P) < 2ε.
[a, b].
D’altro
Z canto si ha
b
Z b Z b 
Esempio 
f (x) + g(x) dx − f (x) dx + g(x) dx ⩾
La funzione (f : [0, 1] → R definita da y a a a
1
se x ∈ (0, 1], s( f + g, P) − S( f , P) − S(g, P) ⩾
1
f (x) = ⌊1/x⌋ s( f , P) − S( f , P) − s(g, P) − S(g, P) > −2ε.
0 se x = 0,
Abbiamo quindi dimostrato che 
dove ⌊·⌋ è la funzione parte intera, ha 1/2 Z b  Z b Z b 
1/3
un numero infinito di discontinuità ma è 1/4 − 2ε ⩽ f (x) + g(x) dx − f (x) dx + g(x) dx ⩽ 2ε
monotona (crescente) e questo ci basta a a a
Z b Z b Z b

11 1 1 1
per dire che è integrabile. 54 3 2 x ⇔

f (x) + g(x) dx − f (x) dx + g(x) dx ⩽ 2ε.
a a a
Diamo alcune proprietà di R([a, b]). La tesi segue dall’arbitrarietà di ε.
Proprietà degli integrali 2) Assumiamo α > 0; i casi α = 0 ed α < 0 sono analoghi e sono
lasciati come esercizio per casa.
Siano f , g ∈ R([a, b]) ed α, β ∈ R. Valgono le seguenti proprietà:
1) additività degli integrali I passo: α f ∈ R([a, b])
b]). Sia ε > 0. Per ipotesi esiste una partizione
Z b  Z b Z b P di [a, b] tale che
f (x) + g(x) dx = f (x) dx + g(x) dx; S( f , P) − s( f , P) < ε.
a a a
2) omogeneità degli integrali
Z b Z b Visto che α > 0 si ha
α f (x) dx = α f (x) dx; inf{α f (x) : x ∈ [xi−1 , xi ]} = α inf{ f (x) : x ∈ [xi−1 , xi ]},
a a
3) linearità degli integrali sup{α f (x) : x ∈ [xi−1 , xi ]} = α sup{ f (x) : x ∈ [xi−1 , xi ]}.
Z b  Z b Z b Pertanto risulta
α f (x) + β g(x) dx = α f (x) dx + β g(x) dx. S(α f , P) − s(α f , P) =
a a a !
n
Dimostrazione. 1) I passo: f + g ∈ R([a, b])b]). Sia ε > 0. Per ipotesi ∑ sup {α f (x)} − inf {α f (x)} (xi − xi−1 ) =
x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ]
esistono due partizioni Pf e Pg di [a, b] tali che i=1
!
S( f , Pf ) − s( f , Pf ) < ε, S(g, Pg ) − s(g, Pg ) < ε. n

La partizione P = Pf ∪ Pg è più fine sia di Pf che di Pg e quindi per ∑α sup { f (x)} − inf { f (x)} (xi − xi−1 ) =
i=1 x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ]
le disuguaglianze fondamentali delle somme integrali si ha !
n
S( f , P) − s( f , P) < ε, S(g, P) − s(g, P) < ε. α∑ sup { f (x)} − inf { f (x)} (xi − xi−1 ) =
Visto che i=1 x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ]

inf { f (x) + g(x)} ⩾ inf { f (x)} + inf {g(x)},



α S( f , P) − s( f , P) < αε.
x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ]
si ha Per l’arbitrarietà di ε > 0 si ha che α f è integrabile in [a, b].
s( f + g, P) ⩾ s( f , P) + s(g, P). II passo: dimostrare l’uguaglianza. Per definizione si ha
Z b
Analogamente, visto che
s(α f , P) ⩽ α f (x) dx ⩽ S(α f , P),
sup { f (x) + g(x)} ⩽ sup { f (x)} + sup {g(x)}, a
x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ] x∈[xi−1 ,xi ]

Istituzioni di Matematica pagina 106 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

Z b
Corollario
s( f , P) ⩽ f (x) dx ⩽ S( f , P).
a Se f ∈ R([a, b]) e [c, d] ⊂ [a, b], allora f ∈ R([c, d]).
Di conseguenza si ha
Z b Z b Monotonia dell’integrale
α f (x) dx − α f (x) dx ⩽ S(α f , P) − αs( f , P) = Se f , g ∈ R([a, b]) ed f (x) ⩽ g(x) per ogni x ∈ [a, b], allora
a a  Z b Z b
α S( f , P) − s( f , P) < αε, f (x) dx ⩽ g(x) dx.
Z b Z b a a
α f (x) dx − α
f (x) dx ⩾ s(α f , P) − αS( f , P) =
a a  Dimostrazione. Basta osservare che per ogni partizione P ∈ P dell’in-
α s( f , P) − S( f , P) > −αε. tervallo [a, b] risulta mi = infx∈[xi−1 ,xi ] { f (x)} ⩾ 0 e quindi s( f , P) ⩾
Abbiamo quindi dimostrato che 0.
Z b Z b
− αε ⩽ α f (x) dx − α f (x) dx ⩽ αε Corollario
a a
Z b Z b Se f ∈ R([a, b]) ed f (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora
Z b
⇔ α f (x) dx − α f (x) dx ⩽ αε. f (x) dx ⩾ 0.
a a
a
La tesi segue dall’arbitrarietà di ε.
3) Segue dalle due uguaglianze appena dimostrate. Integrabilità del modulo
Se f ∈ R([a, b]), allora | f | ∈ R([a, b]) e vale la disuguaglianza
Additività dell’integrale Z b Z b
Se f ∈ R([a, b]) e c ∈ [a, b], allora f ∈ R([a, c]) ∩ R([c, b]) e si ha f (x) dx ⩽ | f (x)| dx.
Z c Z b Z b a a
f (x) dx + f (x) dx = f (x) dx. Definizione
a c a
La media integrale di f (sull’intervallo [a, b]) è la quantità
Osservazione Z b
1
Non si confonda l’additività dell’integrale rispetto alla funzio- b−a f (x) dx.
a
ne integranda e l’additività dell’integrale rispetto all’intervallo di
integrazione. Teorema della media integrale
Sia f ∈ R([a, b]) e poniamo
Dimostrazione. I passo: f ∈ R([a, c]) ∩ R([c, b]) b]). Sia ε > 0. Per m = inf { f (x)}, M = sup { f (x)}.
ipotesi esiste una partizione P di [a, b] tale che x∈[a,b] x∈[a,b]
S( f , P) − s( f , P) < ε. Vale la disuguaglianza
Z b
La partizione P[a,b] = P ∪ {c} di [a, b] coincide con P se c ∈ P, mentre m⩽ 1
f (x) dx ⩽ M.
b−a
è più fine di P se c ∈ / P. In entrambe i casi per le disuguaglianze a
fondamentali delle somme integrali si ha Se f è anche continua in [a, b], allora esiste c ∈ [a, b] tale che
Z b
S( f , P[a,b] ) − s( f , P[a,b] ) ⩽ S( f , P) − s( f , P) < ε. 1
f (x) dx = f (c).
b−a
Consideriamo la partizione P[a,c] = P′ ∩ [a, c] di [a, c] e la partizione a
P[c,b] = P′ ∩ [c, b] di [c, b]. Per costruzione si ha Osservazione
S( f , P[a,b] ) = S( f , P[a,c] ) + S( f , P[c,b] ), La media integrale è l’altezza delR rettangolo la cui base è l’intervallo
s( f , P[a,b] ) = s( f , P[a,c] ) + s( f , P[c,b] ), [a, b] e la cui area è uguale all’ ab f (x) dx.
e pertanto 
S( f , P[a,b] ) − s( f , P[a,b] ) = S( f , P[a,c] ) − s( f , P[a,c] ) 50 Integrali indefiniti

+ S( f , P[c,b] ) − s( f , P[c,b] ) < ε,
da cui segue che Definizione
S( f , P[a,c] ) − s( f , P[a,c] ) < ε, S( f , P[c,b] ) − s( f , P[c,b] ) < ε. Data una funzione f : [a, b] → R, una funzione G : [a, b] → R è una
Di conseguenza abbiamo che f ∈ R([a, c]) ∩ R([c, b]). primitiva di f se G è derivabile e risulta
II passo: dimostrare l’uguaglianza. Per quanto già visto si ha G′ (x) = f (x) ∀x ∈ [a, b].
Z b
L’integrale indefinito di f è l’insieme di tutte le sue primitive. Esso
f (x) dx ⩽ S( f , P[a,b] ) < s( f , P[a,b] ) + ε
a si denota con il simbolo Z
Z c Z b
f (x) dx.
= s( f , P[a,c] ) + s( f , P[c,b] ) + ε ⩽ f (x) dx + f (x) dx + ε.
a c
D’altro canto, per quanto già visto si ha anche che Teorema fondamentale del calcolo integrale
Z c Z b
f (x) dx + f (x) dx ⩽ S( f , P[a,c] ) + S( f , P[c,b] ) Se f ∈ R([a, b]) è continua nell’intervallo [a, b], allora la funzione
a c F : [a, b] → R definita daZ
Z b x
= S( f , P[a,b] ) < s( f , P[a,b] ) + ε ⩽ f (x) dx + ε. F(x) = f (t) dt ∀x ∈ [a, b]
a a
In conclusione abbiamoZ dimostrato che è derivabile in [a, b] ed è una primitiva di f .
Z b Z c b Z b
f (x) dx − ε ⩽ f (x) dx + f (x) dx ⩽ f (x) dx + ε.
a a c a Dimostrazione. Si deve verificare che F è derivabile e che
e per l’arbitrarietà di ε segue la tesi. F ′ (x) = f (x) ∀x ∈ [a, b].

a.a. 2023-2024 pagina 107 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 11 Teoria

Siano x, y ∈ (a, b) con xZ < y. Per l’additività dell’integrale si ha


y Z x 2) derivabilità degli integrali
Z indefiniti
F(y) − F(x) = f (t) dt − f (t) dt

d
Z x Za y Za x Z y dx f (x) dx = f (x);
= f (t) dt + f (t) dt − f (t) dt = f (t) dt 3) additività
Z degli integrali indefiniti
a x a x Z Z
e quindi Z y f (x) + g(x) dx = f (x) dx + g(x) dx;
F(y)−F(x) 1
y−x = y−x f (t) dt. 4) omogeneità degliZ integrali indefiniti
x
Z
Per la continuità di f si può applicare il teorema della media integrale α f (x) dx = α f (x) dx;
ad f nell’intervallo [x, y], ottenendo l’esistenza di un punto cy ∈ (x, y) 5) linearità degli integrali indefiniti
tale che Z  Z Z
F(y)−F(x) α f (x) + β g(x) dx = α f (x) dx + β g(x) dx.
y−x = f (cy ).
D’altra parte se y tende ad x anche cy tende a x ed essendo f continua Diamo una lista di primitive elementari.
in x, si ottiene
Proposizione 50.1
lim F(y)−F(x)
y−x = lim f (cy ) = f (x).
y→x y→x Dati a, b ̸= 0, si ha:
Dunque F è derivabile in x e per definizione F ′ (x) = f (x). I casi x = a
Z Z
a+1
dx = c xa dx = xa+1 + c con a ̸= −1
ed x = b sono analoghi e sono lasciati come esercizio per casa. Z
dx
= ln(|x|) + c
Z
ln(x) dx = x ln(x) − x + c
Z x Z
ax
Proposizione ex dx = ex + c ax dx = ln(a) + c con 0 < a ̸= 1
Z Z
Se f ∈ R([a, b]) Zè continua nell’intervallo [a, b], allora sin(x) dx = − cos(x) + c cos(x) dx = sin(x) + c
Z Z
f (x) dx = {F(x) + c : c ∈ R},
 
tan(x) dx = − ln | cos(x)| + c cot(x) dx = ln | sin(x)| + c
Z   Z  
dx 1+sin(x) dx 1−cos(x)
Z→
dove la funzione F : [a, b] cos(x) = ln
R è definita da cos(x) +c sin(x) = ln sin(x) +c
x Z Z
dx dx
F(x) = f (t) dt ∀x ∈ [a, b]. 2 = tan(x) + c 2 = − cot(x) + c
Z cos(x) Z sin(x)
a sin(x) 1 cos(x) 1
2 dx = cos(x) + c 2 dx = − sin(x) + c
Z cos(x) Z sin(x)
Dimostrazione. “⊆” Basta dimostrare che se G è una primitiva di f , √ dx x dx 1 x
 
= arcsin a+c 2 2 = a arctan a + c
a2 −x2 Z a +x
allora esiste una costante c ∈ R tale che G(x) = F(x) + c. Visto che Z
√dx = 1a arccos ax + c
 dx 1
= x−a

ln +c
x x2 −a2 x2 −a2 2a x+a
sia F che G sono delle primitive di f si ha √  √ 
x2 +a2 +a2 ln x+ x2 +a2
Z Z p
x
d ′ ′ dx 1
ln x+a

a2 + x2 dx =
dx G(x) − F(x) = G (x) − F (x) = f (x) − f (x) = 0 a2 −x2
= 2a x−a + c 2 +c
√ x
e quindi x 7→ G(x) − F(x) è costante. x a2 −x2 +a2 arcsin( a )
Z  p  Z p
√ dx = ln x + x2 − a2 + c a2 − x2 dx = 2 +c
x2 −a2 √ √
“⊇” Basta osservare che per ogni costante c ∈ R si ha che G(x) = Z  p  Z p 
x x2 −a2 −a2 ln x+ x2 −a2


√ dx = ln x + x2 + a2 + c x2 − a2 dx = +c
F(x) + c è una primitiva di f visto che x2 +a2 2

G′ (x) = dx
d
F(x) + c = F ′ (x) = f (x).

Dimostrazione. Per dimostrare tali uguaglianze, basta verificare la con-
Osservazione dizione data nella definizione di funzione primitiva, ovvero che la deri-
Sia f ∈ R([a, b]) continua nell’intervallo [a, b]. È chiaro che se G vata della funzione a destra è uguale alla funzione integranda a sinistra.
è una primitiva diZ f , allora Ad esempio, per dimostrare l’ultima uguaglianza, basta procedere come
segue: se√x > 0 ed x2 > a√2 , allora
f (x) dx = {G(x) + c : c ∈ R}.  x x2 −a2 −a2 ln x+ x2 −a2


d
dx 2 + c =
Per semplicità di notazione
Z spesso si scrive semplicemente  
p
f (x) dx = G(x) + c, 1 2x 2 1 2x
2 x −a +x √ 2 2 −a √ 2 2 1+ √ 2 2
2 2 =
2 x −a x+ x −a 2 x −a
dove G è una qualsiasi primitiva di f . p 2 2
 p
1
Formula fondamentale del calcolo integrale 2 x2 − a2 + √ x2 2 − √ a2 2 = x2 − a2 .
x −a x −a
Se f : [a, b] → R è una funzione continua e G una sua primitiva, La dimostrazione delle restanti uguaglianze è lasciata come esercizio
allora per casa. Si vedano anche gli esempi 51.1, 51.2 e 51.3.
Z b
f (x) dx = G(b) − G(a). Esercizio 50.2
a
Dimostrare Zle seguenti formule date per ricorrenza.
Dimostrazione. Per la proposizione precedente esiste una costante c ∈ 1) In+1 = (1+xdx2 )n+1 = 2n(1+xx 2n−1
2 )n + 2n In−1
R tale che
G(x) = F(x) + c ∀x ∈ [a, b], I0 = arctan(x) + c
e pertanto per il teorema fondamentale del calcolo integrale I1 = x
+ 12 arctan(x) + c
Z b Z2(1+x2 )
sin(x)2n dx = 1
− sin(x)2n−1 cos(x) + (2n − 1) In−1

G(b) − G(a) = F(b) − F(a) = f (x) dx. 2) In = 2n
a
I0 = xZ + c
Proprietà degli integrali indefiniti
cos(x)n dx = 1
sin(x) cos(x)n−1 + (n − 1) In−2

3) In =
Siano f , g ∈ R([a, b]) ed α, β ∈ R. Valgono le seguenti proprietà: n
1) se f è derivabile inZ [a, b] allora I0 = x + c

f (x) dx = f (x) + c; I1 = sin(x) + c

Istituzioni di Matematica pagina 108 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

Z
delle due linee come nella seguente figura.
4) In = ln(x)n dx = x ln(x)n − n In−1
I0 = xZ + c 2
1/ 1

d
2 sin(α)
n x n x α
5) In = x e dx = x e − n In−1
I0 = ex + c
Soluzione a pagina 116.
Esempio Visto che l’altezza di tale triangolo misura 12 sin(α), è chiaro che si
ha intersezione se e solo se 12 sin(α) ⩾ d.
Vediamo come approssimare il valore di π ≈ 3.14159 utilizzando un
Dunque, per d0 fissato tra zero ed 1/2, esistono degli α ∈ [0, π/2]
ago sottilissimo, un foglio, una riga ed una penna a punta finissima.
per cui l’ago interseca una delle linee e sono esattamente gli α più
Per prima cosa disegniamo sul foglio delle linee parallele che distano
grandi dell’angolo θ = θ (d0 ) ∈ [0, π/2] implicitamente dato dall’e-
tra loro due volte la lunghezza dell’ago. Per semplicità, assegniamo
quazione 21 sin(θ ) = d0 , ossia θ = arcsin(2d0 ), e corrispondono al
all’ago una lunghezza unitaria, in modo che la distanza tra le linee
segmento orizzontale di colore grigio disegnato nella seguente figura.
parallele sia pari a due.
1
1

d f
2

d0
0
0 θ (d0 ) α π/2
Osserviamo che, facendo variare d0 in [0, 1/2], l’unione dei segmenti
grigi vanno a ricoprire l’area che si trova sotto il grafico della funzione
f : [0, π/2] → [0, 1/2] definita da
Prendiamo l’ago e lasciamolo cadere in maniera casuale sul foglio. f (α) = 21 sin(α).
Ci sono due possibilità: l’ago può intersecare o meno una delle linee 1
parallele. Possiamo riprendere l’ago e ripetere tale operazione più
volte. Ora ci chiediamo quale sia la probabilità P che l’ago cada in
una posizione in cui tocchi una delle linee parallele. Questa domanda d f
fu posta nel XVIII secolo dal naturalista, matematico e cosmologo
francese Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon. 0
0 α π/2
Tale area corrisponde a tutte le coppie di valori (α, d) per cui l’ago
interseca una delle linee. È ora chiaro che la probabilità P che
l’ago intersechi una linea vale
area sotto il grafico di f
P= ,
Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon area del rettangolo [0,π/2]×[0,1]
Montbard, 1707 Possiamo calcolare l’area sotto il grafico di f calcolando il seguente
Parigi, 1788 integrale:
Per risolvere questo problema, consideriamo semplicemente due linee Z π/2 π/2 1
1
 1
parallele e poniamo l’ago tra di esse. Sia d la distanza tra il punto 2 sin(α) dα = − 2 cos(α) 0 = 2 .
0
medio dell’ago e la linea più vicina. Osserviamo che d è un valore L’area del rettangolo è evidentemente pari a π/2, pertanto si ha
compreso tra zero ed uno. Sia α l’angolo acuto individuato dall’ago 1/2
P = π/2 = π1 .
e la linea passante per il punto medio dell’ago e parallela alle linee
parallele. Osserviamo che α è un valore compreso tra zero ed π/2. Questo risultato ci dà un metodo per approssimare il valore di π:
basta lasciar cadere l’ago in maniera casuale sul foglio N volte e
d

α contiamo quante volte l’ago interseca una delle linee; indichiamo


tale valore con I. Chiaramente I dipende da N, ossia I = I(N).
Quanto dimostrato prima, ci dice che
lim I(N)
N = π.
1
N→+∞
Questo significa, che se ripetiamo l’esperimento N volte, con N molto
grande e calcoliamo N/I(N), otteniamo un valore che approssima
quello di π; approssimazione che migliora al crescere di N. Ne
Disegnando la circonferenza di centro il punto medio dell’ago e di consegue che la nostra procedura può essere usata come metodo
diametro unitario, è chiaro che l’ago interseca una delle due linee Monte Carlo per calcolare pi greco.
solo per alcuni valori di d e di α. Per capire per quali valori si ha
un’intersezione, facciamo un altro disegno. Consideriamo il triangolo
rettangolo avente come ipotenusa la metà dell’ago più vicina ad una

a.a. 2023-2024 pagina 109 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 11 Teoria

51 Integrazione per sostituzione ottenereZche


1p h  p i1
1
1 − x2 dx =
2 x 1 − x 2 + arcsin(x) =
Proposizione 0 0
 
Sia f : [a, b] → R una funzione C0 e sia g : [α, β ] → R una funzione 1 π
2 arcsin(1) − arcsin(0) = 4 .
C1 . Se g(α) = a e g(β ) = b allora
Z b Z β
Esempio 51.2
f g(t) g′ (t) dt.

f (x) dx =
a α Dimostriamo la seguente formula
√  √ 
x x2 −1−ln x+ x2 −1
Z p
Dimostrazione. Per il teorema fondamentale del calcolo integrale la x2 − 1 dx = 2 + c,
funzione F(x) = ax f (t) dt è derivabile ed F ′ (x) = f (x) ∀x ∈ [a, b].
R
che è un caso particolare di una formula più generale che fa parte
Visto che la composizione di funzioni
 derivabili è derivabile, la funzione della lista di primitive data nella proposizione 50.1. Per dimostrarla
H(t) = F g(t) , t ∈ [α, β ], basta procedere come segue. Di sicuro deve essere x ∈ R \ (−1, 1).
è derivabile. Derivandola otteniamo Per semplicità assumiamo che x ⩾ 1. Possiamo allora operare la
H ′ (t) = F ′ g(t) g′ (t) = f g(t) g′ (t)
  2
sostituzione x = t 2t+1 . Osserviamo che ad ogni x > 1 corrispondono
e quindi, integrando sull’intervallo [α, β ] si ha due t, una in (0, 1) ed una in (1, +∞). Per fissare√le idee facciamo
Z β Z β
 ′
f g(t) g (t) dt = H ′ (t) dt = H(β ) − H(α) = variare t in [1, +∞), ovvero consideriamo t = x + x2 − 1 ⩾ x ⩾ 1.
α α Si ha allora quanto segue: !
b t 2 +1
Z
x =
  Z p
F g(β ) − F g(α) = F(b) − F(a) = f (x) dx. x2 − 1 dx = 2t
2 =
a dx = t 2t−1 2 dt

Esempio Z r 2 Z q
t 2 +1 t 2 −1 (t 2 −1)2 t 2 −1
Z 1 √
  Z 3 √ 2t − 1 · 2t 2 dt = 4t 2
· 2t 2 dt =
4−x = t
x 4 − x dx = = − (4 − t) t dt = Z
2 2
Z 


0 dx = dt 4 (t −1)
dt = 41 t − 2 1t + t13 dt =
4t 3
Z 4  h i4  √ 
4t 1/2 − t 3/2 dt = 4 · 32 t 3/2 − 52 t 5/2 = 15
2
64 − 33 3 1 (t 2 +1)(t 2 −1)
   
1 t2 1
3 3 4 2 − 2 ln(t) − 2t 2 + c = 2 4t 2 − ln(t) +c =
√  √ 
Esempio 51.1 x x2 −1−ln x+ x2 −1
+c
2
Dimostriamo la seguente formula
Z p  p  dove nell’ultimo passaggio abbiamo utilizzato il fattop
che
1 − x2 dx = 12 x 1 − x2 + arcsin(x) + c, 2 t 2 −1
p
x = t 2t+1 , t = x + x2 − 1, 2t = x2 − 1.
che è un caso particolare di una formula più generale che fa parte
della lista di primitive data nella proposizione 50.1. Per dimostrarla
Se ora vogliamo calcolare l’integrale definito
basta procedere come segue. Di sicuro deve essere x ∈ [−1, 1]. Pos- Z 2p
siamo quindi operare la sostituzione x = sin(t) con t ∈ [−π/2, π/2]. x2 − 1 dx
1
Si ha allora quanto segue:  Z q allora possiamo procedere sulla falsa riga di quanto appena fatto per
x = sin(t)
Z p
1 − x2 dx = = 1 − sin(t)2 cos(t) dx = l’integrale indefinito e procedere come segue:

dx = cos(t) dt 2
!
t = x + x2 − 1, x = t 2t+1
Z 2p
  Z 2
x − 1 dx = =
t ∈ [−π/2, π/2]
Z q
2
cos(t)2 cos(t) dx = = cos(t)2 dx = 1 dx = t 2t−1
2 dt
⇒ cos(t) ⩾ 0 Z 2+√3 
Z 2
2
t − t 2t+1 t 2t−1
 
1+cos(2t)
2 dt =
1 1
2 dt = 2 t + 2 sin(2t) +c =
1
   q  Z 2+√3 Z 2+√3 
(t 2 −1)2

1 1 2 +c =
2 t + sin(t) cos(t) + c = 2 t + sin(t) 1 − sin(t) 1
dt = 1
t − 2t + t13 dt =
4
1 t3 4
1
i2+√3
 p 
1 2 + c. √ √
2 arcsin(x) + x 1 − x
h 
1 t2 1 1
42 − 2 ln(|t|) − 2t 2 1
= 3 − 2 ln 3 + 2 .
In alternativa si può utilizzare la formula per l’integrale indefinito ed
Se ora vogliamo calcolare l’integrale definito
h x√x2 −1−ln x+√x2 −1  i2
Z 1p ottenere cheZ 2p
1 − x2 dx 2
x − 1 dx = 2
0 1 1
√ √
allora possiamo procedere sulla falsa riga di quanto appena fatto per 2 3−ln(2+ 3)
l’integrale indefinito e procedere come segue: = 2 .
Z 1p  
2 x = sin(t)
1 − x dx = = Esempio 51.3
0 dx = cos(t) dt
Z π/2 q Z π/2 Dimostriamo la seguente formula
√  √ 
cos(t)2 dt = x x2 +1+ln x+ x2 +1
Z p
1 − sin(t)2 cos(t) dt = 2
1 + x dx = + c,
0 0 2
Z π/2
1+cos(2t) π/2 che è un caso particolare di una formula più generale che fa parte
dt = 21 t + 12 sin(2t) 0 = π4 .

2 della lista di primitive data nella proposizione 50.1. Per dimostrarla
0
In alternativa si può utilizzare la formula per l’integrale indefinito ed possiamo utilizzare due possibili sostituzioni.

Istituzioni di Matematica pagina 110 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esercizio 51.5
I metodoZ t −t  Calcolare i seguenti integrali.
x = sinh(t) = e −e
p 
2
1 + x dx = 2 = Z π/2 Z π/2 Z 2
dx = cosh(t) dt dx √dx
1) sin(3x) cos(5x) dx 2) sin(x) 3)
Z q Z 0 π/4 1 x 1+x2
1 + sinh(t)2 cosh(t) dt = cosh(t)2 dt = Soluzione a pagina 116.
Z  
e2t +e−2t +2 1 e2t e−2t Esempio
4 dt = 4 2 − 2 + 2t +c =
1 −6t
Z
e−6t cos(2t)dt =

sin(2t) − 3 cos(2t) ,
 
1 e
4 2 sinh(t) cosh(t) + 2t + c = 20
√ √  √  Z
1
e sin(2t)dt = − e−6t 3 sin(2t) + cos(2t) ,
−6t

sinh(t) 1+sinh(t)2 +t x x2 +1+ln x+ x2 +1
2 +c = 2 +c 20
dove nell’ultima uguaglianza√si è utilizzato il fatto che x = sinh(t) in quanto
Z Z
e−6t cos(2t) + i sin(2t) dt = e(−6+2i)t dt
 
e t = arcsinh(x) = ln x + 1 + x2 .
II metodo  
s = (−6 + 2i)t 1 1
! Z Z
2
x = t 2t−1 es ds = es
Z p
2 t 2 +1 t 2 +1 = =
1 + x dx = t 2 +1
= 2t · 2t 2 dt = ds = (−6 + 2i) dt −6 + 2i −6 + 2i
dx = 2t 2 dt
6 + 2i (−6+2i)t 3 + i −6t 
(per semplicità assumiamo t > 0) = = − e =− e cos(2t) + i sin(2t)
Z Z  40 20
1 −6t  1

1 t 4 +2t 2 +1 1 2 1
sin(2t) − 3 cos(2t) − e−6t 3 sin(2t) + cos(2t) i

4 t 3 dt = 4 t + t + t 3 dt = = e
20 20
1 (t −1)(t 2 +1)
2   2  e quindi per concludere basta considerare la parte reale e quella
1 t 1
4 2 + 2 ln(t) − 2t 2
+ c = 4 2t 2
+ 2 ln(t) +c =
√  √ 
immaginaria.
x x2 +1+ln x+ x2 +1
2 +c Esempio
t 2 −1 Data una funzione f : [a, b] → (0, +∞), assumiamo che il seguente
dove nell’ultima uguaglianza si è utilizzato il fatto che √x= e 2t
2
quindi, visto che abbiamo assunto t > 0, si ha t = x + x + 1 ed integrale sia ben definito,
Z b
inoltre f (x)
 2 2  2 2 f (a+b−x)+ f (x) dx.
4 2 +1
x2 + 1 = t 2t−1 + 1 = t −2t 4t 2
+ 1 = t +1
2t
a
Cerchiamo di ricavare una formula per ricavarne il valore, che per
t 2 +1 semplicità indichiamo con I, ossia poniamo
p
=⇒ 2t = x2 + 1. Z b
f (x)
I= f (a+b−x)+ f (x) dx. (♡)
a
Se ora vogliamo calcolare l’integrale definito Operando il cambio di variabili
Z 1p
1 + x2 dx t = a+b−x
0 si ottiene che dt = −dx e Zpertanto l’integrale diventa
allora possiamo procedere sulla falsa riga di quanto appena fatto per a
f (a+b−t)
l’integrale indefinito e procedere come segue. I=− f (t)+ f (a+b−t) dt.
b
I metodo t −t
Invertendo gli estremi dell’integrale e tenendo conto del meno davanti
x = sinh(t) = e −e
 
Z 1p 2 all’integrale, si ha
1 + x2 dx =  dx = cosh(t) dt√ = Z b
f (a+b−t)
0
t = arcsinh(x) = ln x + 1 + x 2
 I= f (t)+ f (a+b−t) dt.
a
Z ln(1+√2) h iln(1+√2) Visto che t è una variabile muta, possiamo sostituirla con x, ottenendo
e2t +e−2t +2 1 e2t e−2t Z b
4 dt = 4 2 − 2 + 2t = f (a+b−x)
0 0 I= dx. (♢)
1
√ 2 1 1 1
√ a
f (x)+ f (a+b−x)
8 · (1 + 2) − 8 · (1+ 2)2 + 2 ln(1 + 2) =
√ Sommando (♡) e (♢) si ricava
3+2 2

3−2 2

1
√ 1
√ √  Z b
f (x)
Z b
f (a+b−x)
8 − 8 + 2 ln(1 + 2) = 2 2 + ln(1 + 2) 2I = f (a+b−x)+ f (x) dx + f (x)+ f (a+b−x) dx
a a
II metodo Z b Z b
f (x)+ f (a+b−x)
!
Z 1p t 2 −1 = dx = dx = b − a
2 x =√ 2t f (a+b−x)+ f (x)
1 + x dx = = a a
0 t = x + x2 + 1 e quindi I = (b − a)/2, ovvero
Z 1+√2  i1+√2
Z b
f (x) b−a
dx = 2 .
 h
1 2 1 1 t2 1 (51.1)
=4 t + t + t 3 dt = 4 2 + 2 ln(t) − 2t 2 = a
f (a+b−x)+ f (x)
1
√ 1 √ 
1 Esempio
2 2 + ln(1 + 2)
Applichiamo la formula (51.1) ottenuta nell’esempio precedente per
Esercizio 51.4 calcolare i seguenti integrali.
Calcolare i seguenti integrali.
Z 4 √
x
Z 1p Z 2p A= √ √ dx,
6−x+ x
2
1) x2 + x + 1 dx 2) x(2 − x) dx Z π/2 √
0 0 sin(x)
Z π/2 Z 1 B= √ √ dx,
2 0 sin(x)+ cos(x)
1 √x
3) 1+sin(x) dx 4) dx
0 0 4−x2

Soluzione a pagina 116.

a.a. 2023-2024 pagina 111 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 11 Teoria

Z √
3 ln(4) h iπ/2 Z π/2
x2 sin(x3 )

C= √ dx.3 )+sin(ln(12)−x3 )
− cos(x)x sin(x) + cos(x) sin(x) + x cos(x) dx =
3 ln(3) sin(x 0 0
√ Z π/2 Z π/2
Per il primo integrale, basta considerare f (x) = x, a = 2 e b = 4, cos(x) sin(x) dx + x cos(x)2 dx =
perché allora 0 0
Z b Z 4 √ Z π/2
sin(x)2 π/2
h i
f (x) x b−a
x 1 − sin(x)2 dx =

f (a+b−x)+ f (x) dx = √
6−x+

x
dx =⇒ A = 2 = 1. 2 +
a 2 0 0
Per il secondo integrale, basta considerare f (x) = sin(x), a = 0 e h 2 iπ/2 Z π/2 2
Z π/2
b = π/2, perché allora
1
2+ 2 0 −
x
x sin(x)2 dx = 12 + π8 − x sin(x)2 dx
Z b Z π/2 √ 0 0
f (x) sin(x) e quindi
f (a+b−x)+ f (x) dx = √ √ dx
sin(π/2−x)+ sin(x)
Z π/2
a 0
x sin(x)2 dx = 1
4 + π2

Z π/2 √ 16
sin(x) 0
= √ √ dx
0 sin(x)+ cos(x)
Esempio
=⇒ B = π/2−02 = π4 . Z π
Per l’ultimo integrale, per prima cosa osserviamo al presenza di tre sin(x)2 dx = π
2
0
x3 . Questo ci suggerisce il cambio di variabili in quanto R ′
t = x3 . f g dx = f g − f g′ dx
Z π R 
2 sin(x)2 dx = =
Visto che dt = 3x dx, siZ ha 0 f = − cos(x), g = sin(x)
ln(4) iπ Z π Z π
sin(t)
h
1
cos(x)2 dx = 1 − sin(x)2 dx =

C= 3 sin(t)+sin(ln(12)−t) dt. − cos(x) sin(x) +
ln(3) 0 0 0
Dopo tali semplificazioni, è chiaro che basta prendere f (t) = sin(t), h iπ Z π
2
Z π
2
a = ln(3) e b = ln(4), perché allora x − sin(x) dx = π − sin(x) dx.
0 0 0
Z b Z ln(4)
f (t) sin(t) In alternativa
Z l’integrale puòZessere calcolato come segue:
f (a+b−t)+ f (t) dt = 31 sin(ln(3)+ln(4)−t) sin(t) dt π π
1−cos(2x)
a ln(3) sin(x)2 dx = 2 dx =
Z ln(4) 0 0
sin(t)
= 31
Z π Z π
dt
h iπ
cos(2x)
ln(3)
sin(ln(12)−t)+sin(t) dx
2 − 2 dx = x
2 − sin(2x)
4 = π2 .
0 0 0
=⇒ C = 31 · ln(4)−ln(3) = 16 ln 34 .

2 Esercizio 52.1
Calcolare i seguenti integrali.
Z π/2 Z π/2
52 Integrazione per parti 1) sin(x)4 dx 2) cos(x)3 dx
0 0
Z 1
Siano f , g : [a, b] → R due funzioni C1 in [a, b]. Dalla formula di
Z
3) ln(1 + x2 ) dx 4) arctan(x) dx
derivazione del prodotto si ha 0
( f g)′ (x) = f ′ (x)g(x) + f (x)g′ (x). Soluzione a pagina 117.
Integrando tale relazioneZ e ricordando che Esercizio 52.2
( f g)′ (x) dx = f (x)g(x) Calcolare i seguenti integrali.
Z x Z x
si ha la seguente
Z formula di integrazione per
Z parti

1) ln(t) dt 2) et sin(t) dt
1 0
f ′ (x)g(x) dx = f (x)g(x) − f (x)g′ (x) dx.
Soluzione a pagina 117.
Se invece vogliamo calcolare l’integrale definito si ha
Z b h ib Z b Esercizio 52.3

f (x)g(x) dx = f (x)g(x) − f (x)g′ (x) dx, Calcolare i seguenti integrali.
a a a Z 1 Z 1
x2 ln 1 + 4x2 dx x2 arctan(x) dx

dove h ib 1) 2)
0 0
f (x)g(x) = f (b)g(b) − f (a)g(a). Z 2
a
3) ex sin(x)2 dx
Esempio 0
f ′ g dx = f g − f g′ dx
Z π R R 
Soluzione a pagina 117.
x sin(x) dx = =
0 f = − cos(x), g = x Esempio
h iπ Z π h iπ Z
−x cos(x) + e−6t
cos(x) dx = π + sin(x) = π. t e−6t cos(2t)dt =
 
0 0
(10t + 3) sin(2t) − (30t + 4) cos(2t) ,
200
0
Z
−6t 
t e−6t sin(2t)dt = − e200 (30t + 4) sin(2t) + (10t + 3) cos(2t)

Esempio
f ′ g dx = f g − f g′ dx
Z π/2  R R 
2 in quanto
x sin(x) dx = = Z Z
0 f = − cos(x), g = x sin(x) t e−6t cos(2t) + i sin(2t) dt = t e(−6+2i)t dt

 
s = (−6 + 2i)t 1
∗ Una filastrocca spagnola “un (u) día vi (dv) una (u) vaca (v) vestida (v) de uniforme Z
(du)” serve per ricordare la formula u dv = uv − v du. Si noti che dv = v′ dx e
R R = = s es ds
ds = (−6 + 2i) dt (−6 + 2i)2
du = u′ dx.

Istituzioni di Matematica pagina 112 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

II caso: ∆ = 00.
f ′ g = − f g′ + f g (6 + 2i)2
R R   Z 
= = s
− e ds + s e s Se ∆ = b2 − 4c = 0 allora
f = es , g = s 1600 D(x) = (x − x1 )2
(3 + i)2 4 + 3i dove x1 = −b/2. In questo caso si cercano delle costanti A, B ∈ R
(s − 1)es +C = (−6 + 2i)t − 1 e(−6+2i)t +C

=
400 200 tali che
4 + 3i N(x) αx+β A B Ax−Ax1 +B
(−6 + 2i)t − 1 e−6t cos(2t) + i sin(2t) +C D(x) = x2 +bx+c = x−x1 + (x−x1 )2 = (x−x1 )2 .
 
=
200
Tale uguaglianza vale perogni x ∈ R \ {x1 } se e solo se
e−6t 
= (10t + 3) sin(2t) − (30t + 4) cos(2t) A=α
200 −Ax1 + B = β .
e−6t  Risolto questo Zsistema, si trovano A, B ∈ R e si ha che
− (30t + 4) sin(2t) + (10t + 3) cos(2t) i
200 N(x) B
e quindi per concludere basta considerare la parte reale e quella D(x) dx = A ln(|x − x1 |) − x−x1
+ c.
immaginaria.
Esempio
Z
x−1
53 Integrali per funzioni razionali x2 +2x+1
dx
Ci troviamo nel secondo caso in quanto
In questa sezione vediamo come
Z calcolare ∆ = 4 − 4 = 0.
N(x)
D(x) dx Osserviamo che
nel caso in cui N(x) e D(x) siano semplicemente dei polinomi. Siano x1 = −2/2 = −1,
n⩾0 e d⩾0 ed inoltre
x−1 A B A(x+1)+B
i gradi rispettivamente di N(x) e di D(x). x2 +2x+1
= x+1 + (x+1)2 = x2 +2x+1

Prima di considerare il caso generale, iniziamo con quello che tra A=1 ⇔A = 1

quelli non banali è il più semplice e che, come vedremo, tornerà utile A + B = −1 B = −2.
anche per studiare il caso generale. Pertanto si ha Z Z  
x−1 1 2
2
x +2x+1
dx = x+1 − (x+1)2 dx
Caso numeratore lineare, n = 11, e denominatore quadratico, d = 2 2
= ln(|x + 1|) + x+1 + c.
Un caso particolarmente semplice è quello in cui
N(x) = αx + β , D(x) = x2 + bx + c, III caso: ∆ < 00.
con α, β , b, c ∈ R ed α ̸= 0. Distinguiamo alcuni casi. Se ∆ = b2 − 4c < 0 allora 2 2
I caso: ∆ > 00. D(x) = x2 + bx + c = x + b2 − b4 + c
2   2 
Se ∆ = b2 − 4c > 0 allora √D(x) = (x − x1 )(x√− x2 ) dove = x + b2 − ∆4 = − ∆4 1 + 2x+b√ .
−∆
x1 = −b−2 ∆ , x2 = −b+2 ∆ . Pertanto si ha
In questo caso si cercano delle costanti A, B ∈ R tali che N(x) αx+β α 2x+b 2β −αb 1
N(x) (A+B)x−Ax2 −Bx1 D(x) = D(x) = 2 · D(x) + 2 · D(x) =
αx+β A B
D(x) = x2 +bx+c = x−x1 + x−x2 = x2 +bx+c
. α
· x22x+b + 2β −αb ·  1 2 
2 +bx+c 2
Tale uguaglianza vale per ogni x ∈ R \ {x1 , x2 } se e solo se ∆ 2x+b
− 4 1+ √
A+B = α −∆

−Ax2 − Bx1 = β . e quindi


Z  
N(x)
ln x2 + bx + c + (2β√−αb) 2x+b
α

Risolto questo
Z sistema, si trovano A, B ∈ R e si ha che D(x) dx = 2 −∆
arctan √
−∆
+ c.
N(x)
D(x) dx = A ln(|x − x1 |) + B ln(|x − x2 |) + c.
Esempio
Z
Esempio dx
Z x2 +x+1
x+1
x2 +3x−4
dx Ci troviamo nel terzo caso in quanto
Ci troviamo nel primo caso in quanto ∆ = 1 − 4 = −3 < 0.
∆ = 9 + 16 = 25 > 0. Osserviamo che 2  2 
Osserviamo che x2 + x + 1 = x + 12 + 43 = 34 1 + 43 x + 12

x1,2 = −3±2 25 ⇐⇒ x1 = −4, x2 = 1,   2 
= 34 1 + 2x+1√
3
ed inoltre
x+1 A B (A+B)x+4A−B e quindi Z
(x−1)(x+4) = x−1 + x+4 = (x−1)(x+4)
Z
dx 4 dx

x2 +x+1
= 3 2
A + B = 1 ⇔A = 1 − B A = 2/5

1+ 2x+1

⇔ 3
4A − B = 1 −5B = −3⇔B = 3/5. √   √  
4 3 2x+1 2 3
Pertanto si ha Z Z   = 3 2 arctan √
3
= 3 arctan 2x+1

3
+ c.
x+1 2/5 3/5
(x−1)(x+4) dx = x−1 + x+4 dx Esempio
2 3
= ln(|x − 1|) + ln(|x + 4|) + c.
5 5
Z
x+3
x2 +2x+2
dx

a.a. 2023-2024 pagina 113 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 11 Teoria

Z
Ci troviamo nel terzo caso in quanto 2x+a (x2 +ax+b)1−ν
(x2 +ax+b)ν
dx = 1−ν + c, ν ̸= 1,
∆ = 4 − 8 = −4 < 0. Z
dx
Osserviamo che Iν+1 = (1+x2 )ν+1
= x
2ν(1+x2 )ν
+ 2ν−1
2ν Iν−1 ,
x+3
x2 +2x+2
= 12 · x22x+2
+2x+2
2
+ 1+(x+1)2 Z
dx
e quindi Z I0 = 1+x2
= arctan(x) + c,
Z Z
x+3 1 2x+2 dx Z
dx = dx + 2 dx
x2 +2x+2 2 x2 +2x+2 1+(x+1)2 I1 = (1+x2 )2
= x
2(1+x2 )
+ 12 arctan(x) + c.
= 21 ln x2 + 2x + 2 + 2 arctan(x + 1) + c.

Esempio
Z
x7 −x6 −7x5 −6x4 −x3 −3x2 −6x−2
Caso generale
x8 +5x7 +11x6 +13x5 +8x4 +2x3
dx
Passiamo ora a studiare il caso generale. Ci troviamo nel secondo caso generale. Come prima cosa cerchiamo
le soluzioni di
I caso generale: d = 00.
D(x) = x8 + 5x7 + 11x6 + 13x5 + 8x4 + 2x3 = 0.
Il caso d = 0 corrisponde ad avere D(x) costante e pertan-
Osserviamo che x1 = 0 è una soluzione con molteplicità ν1 = 3 e
to N(x)/D(x) è semplicemente un polinomio, il cui integrale è
che
facilmente calcolabile utilizzando la formula
D(x) = x3 (x5 + 5x4 + 11x3 + 13x2 + 8x + 2).
Z
a+1
xa dx = xa+1 + c, a ̸= −1.
Osserviamo che x2 = −1 è una soluzione di
Esempio x5 + 5x4 + 11x3 + 13x2 + 8x + 2 = 0
Z ed utilizzando Ruffini
(3x4 + 5x) dx = 53 x5 + 52 x2 + c 1 5 11 13 8 2
−1 −1 −4 −7 −6 −2
Passiamo ora a considerare i casi in cui d > 0. Come prima cosa si 1 4 7 6 2 0
confrontano i gradi n e d di N(x) e D(x): se n < d allora ci troviamo
nel II caso, mentre se n ⩾ d allora siamo nel III caso. si ha che
D(x) = x3 (x + 1)(x4 + 4x3 + 7x2 + 6x + 2).
II caso generale: 0 ⩽ n < dd.
Osserviamo che x2 = −1 è una soluzione di
Assumiamo che 0 ⩽ n < d, ossia che N(x) sia un polinomio di grado
x4 + 4x3 + 7x2 + 6x + 2 = 0
(strettamente) inferiore a quello di D(x). In questo caso si può
procedere come segue. ed utilizzando Ruffini
1 4 7 6 2
• Come prima cosa, a meno di un fattore moltiplicativo che si tira
−1 −1 −3 −4 −2
! D(x) nella forma
fuori dall’integrale, si riscrive ! 1 3 4 2 0
h k
2 2 ηj
νi

D(x) = ∏(x − xi ) · ∏ x − 2 ℜe(z j ) x − |z j | , si ha che x2 = −1 ha molteplicità almeno due e che
i=1 j=1 D(x) = x3 (x + 1)2 (x3 + 3x2 + 4x + 2).
dove xi ∈ R, i ∈ [1, h] ∩ N, e z j ∈ C \ R, j ∈ [1, 2k] ∩ N, sono
Osserviamo che x2 = −1 è una soluzione di
tutte le soluzioni dell’equazione D(x) = 0 con z j = z j+k per j ∈
x3 + 3x2 + 4x + 2 = 0
[1, k] ∩ N, νi è la molteplicità della radice xi , η j è la molteplicità
della radice z j e sono tali che ed utilizzando Ruffini
1 3 4 2
ν1 + . . . + νh + 2(η1 + . . . + ηk ) = q. −1 −1 −2 −2
• Il passaggio successivo è cercare delle costanti Anm , Bnm ,Cmn ∈ R 1 2 2 0
tali che  h
Ai1

Aiν si ha che x2 = −1 ha molteplicità almeno tre e che
N(x)
D(x) =∑ x−xi + . . . + (x−x1)νi D(x) = x3 (x + 1)3 (x2 + 2x + 2).
i
i=1
k  j j  Osserviamo che
j j Bη j x+Cη j
+∑
B1 x+C1
+...+ . x2 + 2x + 2 = 0
x2 −2 ℜe(z j ) x+|z j |2 (x2 −2 ℜe(z j ) x+|z j |2 )
ηj
j=1 non ha soluzioni reali visto che ha ∆ = 4 − 8 = −4 < 0 e che
• A questo punto si sfrutta la linerità dell’integrale ottenendo che x2 + 2x + 2 = (x + 1)2 + 1.
h Z 
Aiν
Z Z
N(x) Ai1 1 Il passaggio successivo consiste nel cercare delle costanti
D(x) dx = ∑ x−xi dx + . . . + (x−x )νi
dx
i=1
i A, B,C, D, E, F, G, H ∈ R tali che
N(x) x7 −x6 −7x5 −6x4 −x3 −3x2 −6x−2
D(x) = x8 +5x7 +11x6 +13x5 +8x4 +2x3
k Z j j Z j j 
B1 x+C1 Bη j x+Cη j
+∑ x2 −2 ℜe(z j ) x+|z j |2
dx + . . . + η dx
(x2 −2 ℜe(z j ) x+|z j |2 ) j = A
+ xB2 + xC3 + x+1
D E
+ (x+1) F Gx+H
j=1 x 2 + (x+1)3 + (x+1)2 +1
e si utilizzano le seguenti formule dopo opportuni passaggi
algebrici Z
dx
x+a = ln(|x + a|) + c,
Z
dx (x+a)1−ν
(x+a)ν = 1−ν + c, ν ̸= 1,
Z
2x+a
x2 +ax+b
dx = ln(x2 + ax + b) + c,

Istituzioni di Matematica pagina 114 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

A(x7 + 5x6 + 11x5 + 13x4 + 8x3 + 2x2 )


 
e pertanto
Z
+B(x6 + 5x5 + 11x4 + 13x3 + 8x2 + 2x) N(x)
 
  D(x) dx
 5 4 3 2
 +C(x + 5x + 11x + 13x + 8x + 2) 

  Z  
7 6 5 4 3 1
+D(x + 4x + 7x + 6x + 2x )  = + x12 − x13 − (x+1)
2 1 5
2 − (x+1)3 − (x+1)2 +1 dx

x
 
6 + 3x5 + 4x4 + 2x3 )
 

+E(x 
= ln(|x|) − 1x + 2x12 + x+1
2 1
2 − 5 arctan(x + 1) + c.
 

 +F(x5 + 2x4 + 2x3 )

 + 2(x+1)
 
6 5 4
+(Gx + H)(x + 3x + 3x + x ) 3
= III caso generale: n ⩾ d > 00.
x3 (x+1)3 (x2 +2x+2)
Se n ⩾ d > 0, allora come prima cosa si cercano due polinomi Q(x)
(A + D + G)x7 + (5A + B + 4D + E + 3G + H)x6
 

 +(11A + 5B +C + 3E + 7D + F + 3G + 3H)x5 
  ed R(x) tali che
N(x) Q(x)
D(x) = D(x) + R(x),
 
+(13A + 11B + 5C + 6D + 4E + 2F + G + 3H)x4 
 
3 con Q(x) che ha grado d − 1 ed R(x) ha grado q − d. I due polinomi
 

 +(8A + 13B + 11C + 2D + 2E + 2F + H)x 

2
+(2A + 8B + 13C)x + (2B + 8C)x + 2C Q(x) ed R(x) possono essere ottenuti scrivendoli in forma generale
= x3 (x+1)3 (x2 +2x+2) e risolvendo un sistema algebrico per determinare i coefficienti di
ovvero nel risolvere il seguente sistema Q(x) ed R(x). Una volta fatto ciò basta osservare che per la linerità

 A+D+G = 1 dell’integrale Z Z Z
5A + B + 4D + E + 3G + H = −1

 N(x) Q(x)


D(x) dx = D(x) dx + R(x) dx,
11A + 5B +C + 7D + 3E + F + 3G + 3H = −7



applicare quanto descritto nel II caso per calcolare Q(x)
 R
13A + 11B + 5C + 6D + 4E + 2F + G + 3H = −6 D(x) dx, mentre

8A + 13B + 11C + 2D + 2E + 2F + H = −1
R

 per il calcolo di R(x) dx basta applicare quanto descritto nel I caso.
2A + 8B + 13C = −3





 2B + 8C = −6 Esempio

 Z
2C = −2. x4 +x2 +x+1

x2 +x+2
dx
Dalle ultime tre condizioni ricaviamo che
2A + 8B + 13C = −3 A = 1 Ci troviamo nel III caso generale. Cerchiamo pertanto dei polinomi
2B + 8C = −6 B=1 Q(x) ed R(x) tali che
N(x) Q(x)
2C = −2 ⇔C = −1. D(x) = D(x) + R(x),

(♣)
Utilizzando quanto appena trovato nelle altre condizioni si ha con Q(x) che ha grado 2 − 1 = 1 ed R(x) ha grado 4 − 2 = 2.

 D+G = 0 Questo equivale a cercare A, B,C, D, E ∈ R tali che
4D + E + 3G + H = −7

Q(x) = Ax + B, R(x) = Cx2 + Dx + E,

7D + 3E + F + 3G + 3H = −22 e che soddisfano (♣). Visto che
6D + 4E + 2F + G + 3H = −25

x4 +x2 +x+1

= x2Ax+B +Cx2 + Dx + E =


2D + 2E + 2F + H = −11. x2 +x+2 +x+2

Dalla prima condizione si ricava che Cx4 +(C+D)x3 +(2C+D+E)x2 +(A+2D+E)x+B+2E
x2 +x+2
G = −D, (♣) 
C = 1 ⇔C = 1
ed utilizzandola nelle
 altre condizioni si ha 

C + D = 0 D = −1
D + E + H = −7


⇔ 2C + D + E = 1 E = 0


4D + 3E + F + 3H = −22

A + 2D + E = 1 A = 3

5D + 4E + 2F + 3H = −25


B + 2E = 1 B=1
 
2D + 2E + 2F + H = −11.

Dalla seconda condizione si ricava che risulta
x4 +x2 +x+1
F = −22 − 4D − 3E − 3H, (♠) x2 +x+2
= 3x+1
x2 +x+2
+ x2 − x
ed utilizzandola nellealtre condizioni si ha e pertanto Z Z  
D + E + H = −7 x4 +x2 +x+1
x2 +x+2
dx = 3x+1
x2 +x+2
+ x2 − x dx
−3D − 2E − 3H = 19 Z
3x+1 3 2
−6D − 4E − 5H = 33. = dx + x3 − x2 .

x2 +x+2
Sottraendo alla terza due volte la seconda equazione si ha H = −5. Per calcolare l’ultimo integrale rimasto applichiamo il metodo
Dunque resta  da risolvere il sistema descritto nel II caso. Osserviamo che
D + E = −2 ⇔E = −2 − D E = −2
D(x) = x2 + x + 2 = 0
−3D − 2E = 4 −D + 4 = 4 ⇔D = 0.
Sostituendo quanto trovato, cioè che non ha soluzioni reali in quanto ha
D = 0, E = −2, H = −5, ∆ = 1 − 8 = −7 < 0.
in (♣) e (♠) si ha che Visto che   2 
2
G = 0, F = −22 + 6 + 15 = −1. x2 + x + 2 = x + 12 + 74 = 74 1 + 2x+1√
7
Abbiamo quindi che si ha √

N(x) x7 −x6 −7x5 −6x4 −x3 −3x2 −6x−2 3x+1 7 2/ 7
D(x) = x8 +5x7 +11x6 +13x5 +8x4 +2x3 x2 +x+2
= 32 · x22x+1
+x+2
− 12 · x2 +x+2
1
= 32 · x22x+1
+x+2
− 7 ·  2
2x+1
1+ √
= 1x + x12 − x13 − (x+1)
2 1 5
2 − (x+1)3 − (x+1)2 +1 7

a.a. 2023-2024 pagina 115 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 11 Teoria

Definizione
e pertanto
• Sia f : [a, +∞) → R una funzione continua [a, +∞). Si dice che
 
Z Z √ √
2/ 7 f è integrabile in senso generalizzato sull’intervallo [a, +∞) se
3x+1
 2 · x2 +x+2 − 77 ·
 3 2x+1
dx = 2 dx

x2 +x+2

2x+1 esiste finito il limite
1+ √ Z b
7
  lim f (x) dx
= 32 ln(|x2 + x + 2|) − √17 arctan 2x+1

7
+ c. b→+∞ a
ed in tal caso si pone
Abbiamo quindi che Z +∞ Z b
f (x) dx = lim f (x) dx.
Z
x4 +x2 +x+1
x2 +x+2
dx = a b→+∞ a
 √   • Sia f : (−∞, a] → R una funzione continua (−∞, a]. Si dice che
x3 2
= 3 − x2 + 32 ln x2 + x + 2 − 77 arctan 2x+1

7
+ c. f è integrabile in senso generalizzato sull’intervallo (−∞, a] se
esiste finito il limite Z a
Esempio lim f (x) dx
Z b→−∞ b
x3 +x+1 x2
x2 −1
dx = 2 + 32 ln |x − 1| + 12 ln |x + 1| +C ed in tal caso siZpone
a Z a
in quanto f (x) dx = lim f (x) dx.
x3 +x+1 2x+1 −∞ b→−∞ b
x2 −1
= x+ x2 −1
e Esempio
A(x+1)+B(x−1)
2x+1
x2 −1
= =A
x−1 + B
x+1 x2 −1
Sia f (x) = x−α , α > 0, x(∈ (0, 1]. Se c ∈ (0, 1] allora
1 1−α
Z 1 
1−α 1 − c se α ̸= 1
 
A+B = 2 A = 3/2 dx
=
⇐⇒ ⇐⇒ xα
4A − B = 1 B = 1/2 c − ln(c) se α = 1
(
Z 1 1
Esercizio 53.1 dx 1−α se α < 1
=⇒ lim x α =
Calcolare i seguenti integrali. c→0+ c +∞ se α ⩾ 1.
Z 1 Z π/4
1) 1−ex
dx 2) sin(x)
dx Pertanto la funzione f è integrabile in senso generalizzato
1+ex 1−sin(x)
0 0 nell’intervallo (0, 1] se e solo se α < 1 ed in tal caso
Z 3 Z 1 Z 1
dx 1
3) x ln(x2 + x − 2) dx 4) x ln(x2 + x + 1) dx xα = 1−α .
2 0 0
Soluzione a pagina 117. Esempio
Sia f (x) = x−α , α > 0, x(∈ (0, 1]. Se c > 1 allora
1
c1−α − 1 se α ̸= 1
Z c 
54 Integrali generalizzati dx 1−α
xα =
1 ln(c) se α = 1
In alcuni casi l’integrale di una funzione si può definire con un pas- Z c
(
1
saggio al limite anche se: dx α−1 se α > 1
=⇒ lim x α =
• la funzione non è limitata nell’intervallo di definizione, c→+∞ 1 +∞ se α ⩽ 1.
• l’intervallo su cui si integra non è limitato. Pertanto la funzione f è integrabile in senso generalizzato
Definizione nell’intervallo [1, +∞) se Ze solo se α > 1 ed in tal caso
+∞
dx 1
• Sia f : (a, b] → R una funzione continua in (a, b] ma non limitata, xα = α−1 .
1
cioè
lim f (x) = −∞ oppure lim f (x) = +∞. Esempio
x→a+ x→a+ Sia
Si dice che f è integrabile in senso generalizzato sull’intervallo 1
f (x) = x(x+2) , x ∈ [1, +∞).
(a, b] se esiste finito
Z b Visto che
f (x) dx (A+B)x+2A
lim
c→a+ c
1
= Ax + x+2
x(x+2)
B
= A(x+2)+Bx
x(x+2) = x(x+2)
ed in tal caso si pone ( (
Z b Z b A+B = 0 A = 1/2
⇐⇒ ⇐⇒
f (x) dx = lim f (x) dx. 2A = 1 B = −1/2
a c→a+ c
• Sia f : [a, b) → R una funzione continua in [a, b) ma non limitata, si ha Z b
1
= 12 ln(b) − ln(b + 2) + ln(3)

cioè
x(x+2) dx
lim f (x) = −∞ oppure lim f (x) = +∞. 1
x→b− x→b− = 12 ln b+2
b
+ ln(3) −−−−→ ln(3)
  
Si dice che f è integrabile in senso generalizzato sull’intervallo 2 b→+∞
[a, b) se esiste finito il limite Z e pertanto f è integrabile in [1, +∞) con
c Z +∞
dx ln(3)
lim f (x) dx x(x+2) = 2 .
c→b− a 1
ed in tal caso si pone
Z b Z c
f (x) dx = lim f (x) dx.
a c→b− a

Istituzioni di Matematica pagina 116 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

55 Le serie e gli integrali Soluzioni degli esercizi


È possibile utilizzare gli integrali per avere informazioni sulla conver- Soluzione dell’esercizio 50.2
genza delle serie e viceversa, come mostra il seguente test. R ′
f g dx = f g − f g′ dx
Z R 
n x
5) In = x e dx =
Test dell’integrale f = ex , g = xn
Sia f : R → [0, +∞) una funzione decrescente. La serie ∑ p⩾1 f (p) Z
Z +∞ = x n ex − n xn−1 ex dx = xn ex − n In−1
ha lo stesso comportamento dell’integrale f (x) dx.
1
Soluzione dell’esercizio 51.4
Dimostrazione. Consideriamo la successione delle somme parziali e (1) Osserviamo che
degli integrali parziali  2 
2
n Z n x2 + x + 1 = x + 12 + 34 = 3
4
2x+1

3
+1
sn = ∑ f (p), in = f (x) dx.
1 e quindi, avendo in mente la formula
p=1 √  √ 
n−1 Z p+1 x x2 +1+ln x+ x2 +1
Z p
2
1 + x dx = + c,
Per l’additività dell’integrale abbiamo che in = ∑ f (x) dx. Vi- 2
p=1 p procediamo come segue
sto che f è decrescente abbiamo √ ! Z√ q
Z 1p 3t−1 3 √
Z p+1 Z p+1 Z p+1 x = 3 2 3
f (p + 1) dx ⩽ f (x) dx ⩽ f (p) dx x2 + x + 1 dx = √2
3
= √ 4 (t + 1) · 2 dt =
p p p
0 dx = 2 dt 1/ 3
Z p+1 Z √3 p  √2  √  √
3
t t +1+ln t+ t 2 +1
⇐⇒ f (p + 1) ⩽ f (x) dx ⩽ f (p). 3
√ t 2 + 1 dt = 34 =
p 4 2 √
1/ 3 1/ 3
Di conseguenza  √  √  √  √ 
3 2 2+√ 3 3 1 3 2
n−1 n−1 R
p+1
n−1
8 2 3 − 3 + ln 3
= 4 3 − 4 + 8 ln 3 3 + 1 .
∑ f (p + 1) ⩽ ∑ p f (x) dx ⩽ ∑ f (p) ⇔ sn − f (1) ⩽ in ⩽ sn−1 .
p=1 p=1 p=1 (2) Si ha
Z 2p   Z1p
Se quindi sn converge, allora per il test del confronto anche in converge. x−1 = t
x(2 − x) dx = = 1 − t 2 dt =
Dalla stima precedente segue anche che 0 dx = dt −1
in+1 ⩽ sn ⩽ in + f (1).
  Z π/2 q
t = sin(s)
Se quindi in converge allora per il test del confronto anche sn converge. = 1 − sin(s)2 cos(s) ds =
dt = cos(s) ds −π/2
Z π/2 Z π/2
1+cos(2t) π/2
cos(s)2 dt = dt = 21 t + 12 sin(2t) −π/2 = π2

2
−π/2 −π/2
 
t = tan(x/2), x = 2 arctan(t)
Z π/2
1
(3) dx = 2 =
0
1+sin(x) dx = 1+t 2 dt (⋆)
Z 1 Z 1  2 1
1 2 dt
2t · t 2 +1
dt = 2 (1+t)2
= − t+1 0
=1
1 2 3 ... n 1 2 3 ... n 1 2 3 ... n 0 1+ t 2 +1 0

La figura precedente rappresenta quanto fatto nella dimostrazione. Il in quanto


Z n 2 tan(x/2) 2t
sin(x) = 2 sin(x/2) cos(x/2) = 1+tan(x/2) 2 = 1+t 2 . (⋆)
grigio corrisponde ad in = f (x) dx. Il verde corrisponde ad sn =
1 (4)
n n Z 1   Z π/6
∑ f (p). Il blu corrisponde ad sn − f (1) = ∑ f (p + 1). 2
√ x dx = x = 2 sin(t) 4 sin(t)2
= 2 cos(t) 2 cos(t) dt =
p=1 p=1 0 4−x 2 dx = 2 cos(t) dt 0
Z π/6 Z π/6 h iπ/6
4 sin(t)2 dt = 2 1 − cos(2t) dt = 2 t − sin(2t)

Esempio 2 =
0 0 0
Possiamo applicare il test dell’integrale per dimostrare che la serie
1
 √ 
armonica generalizzata soddisfa 6 2π − 3 3
1 converge se a > 1,
∑ pa = diverge se a ⩽ 1. Soluzione dell’esercizio 51.5
p⩾1
Z π/2 Z π/2
Basta infatti ricordare
Z +∞ che 1

(1) sin(3x) cos(5x) dx = 2 sin(8x) − sin(2x) dx =

1 converge se a > 1,
xa dx = diverge se a ⩽ 1.
0 0
1 1
h
cos(8x) cos(2x) π/2
i
2 − 8 + 2 = − 12
Esercizio 55.1 0
visto che per la proposizione 13.1 si ha
Studiare le seguenti serie.
2 sin(α) cos(β ) = 12 (sin(α + β ) + sin(α − β ))
• ∑ (p2 +1) p
3/5 • ∑ p e−p Z π/2
dx

tan(x/2) = t, x = 2 arctan(t)

sin(x) = =
p⩾1 p⩾1 (2) 2
π/4 dx = 1+t 2 dt
Soluzione a pagina 118. Z 1 Z 1   
1+t 2 2 dt π
2t 1+t 2 dt = t = − ln tan 8
tan(π/8) tan(π/8)

a.a. 2023-2024 pagina 117 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 11 Teoria

Z 2 1−t 2
√ ! Soluzione dell’esercizio 52.3
x= ⇒ t = 1 + x2 − x
√dx 2t Z 1
(3) = =
2
x2 ln 1 + 4x2 dx =

1 x 1+x2 dx = − t 2t+1
2 dt
(1)
0
Z √5−2 Z √5−2 h 3 i1 1 Z 1 x3 8x
4t 2 t 2 +1 2 = 3 ln 1 + 4x2
x
−3
√ 2 dt = √ 2 dt = 2 dx
2−1 (1−t )(1+t ) 2t
2 2
2−1 1−t 0 0 1+4x
Z √5−2 √ h 3 i1 1 1  2 1
Z 
1/2
= x3 ln 1 + 4x2
 5−2
1 1 1+t −3 2x − 2 + 1+4x 2 dx
 

√ 1+t + 1−t dt = ln 1−t 2−1 0 0
2−1 h 3
2 1 2 3
i 1
= 3 ln 1 + 4x − 3 3 x − 12 x + 14 arctan(2x)
x

Soluzione dell’esercizio 52.1 0
Z 1 h 3 i1 Z 1
Z π/2 Z π/2 2 x 1 x3
(2) x arctan(x) dx = 3 arctan(x) − 3 2 dx
(1) sin(x)4 dx =sin(x) sin(x)3 dx = 0 0 0 1+x
0 R ′ 0 h 3 i1 Z 1 
f g dx = f g − f g′ dx

= x3 arctan(x) − 13 x
R
x − 1+x 2 dx
= 0
f = − cos(x), g = sin(x)3 (3)
0
h iπ/2 Z π/2 Z 2 2 Z 2 x
− cos(x) sin(x)3 cos(x) · 3 sin(x)2 cos(x) dx = ex sin(x)2 dx = ex sin(x)2 0 −

+ e 2 sin(x) cos(x) dx
0 0 0 0
Z π/2 2 Z 2
= ex sin(x)2 − 2ex sin(x) cos(x) 0 + 2 ex cos(x)2 − sin(x)2 dx
 
2 2

3 sin(x) 1 − sin(x) dx =
0 0
Z π/2 Z π/2 2 Z 2
= ex sin(x)2 − 2ex sin(x) cos(x) 0 + 2 ex 1 − 2 sin(x)2 dx
 
3 sin(x)2 dx − 3 sin(x)4 dx
0 0 0
e quindi e quindi
Z π/2 Z π/2 Z π/2 Z 2 2
ex sin(x)2 dx = e sin(x)2 − 2ex sin(x) cos(x) + 2ex 0
1
 x
1−cos(2x)
sin(x)4 dx = 43 sin(x)2 dx = 3
4 2 dx = 5
0 0 0 0
sin(2x) π/2
h i
3 x 3π Soluzione dell’esercizio 53.1
4 2− 4 = 16
0  x
Z 1  Ze
Z π/2 R
f ′ g dx = f g − f g′ dx
R 
1−ex e = t, x = ln(t) 1−t 1
(2) cos(x)3 dx = = (1) 1+ex dx =
dx = dtt
= 1+t · t dt =
0 f = sin(x), g = cos(x)2 0
Z e
1
h ie
1 2
Z π/2 
− −
iπ/2
dt = ln(|t|) 2 ln(|1 + t|)
h
sin(x) cos(x)2 +2 sin(x)2 cos(x) dx = 1
t 1+t 1
0 0 in quanto
Z π/2  
2 cos(x) − cos(x)3 dx

1−t 1 A B (A+B)t+A A + B = −1 A = 1,
0 1+t · t = t + 1+t = t(1+t) ⇔ A = 1 ⇔
B = −2.
Z π/2 Z π/2  
tan(x/2) = t, x = 2 arctan(t)
h iπ/2 Z π/4
⇒ cos(x)3 dx = 32 cos(x) dx = 32 sin(x) = 23 (2) sin(x)
dx = 2
0 0 0 0
1−sin(x) dx = 1+t 2 dt
f ′ g dx = f g − f g′ dx
Z 1  R R 
ln(1 + x2 ) dx =
Z tan(π/8)
(3) =
0 f = x, g = ln(1 + x2 ) = 2t
2t
 2
· 1+t 2 dt =
h i1 Z 1 Z 1  0 (1+t 2 )1−
1+t 2
x ln(1 + x2 ) − x·2x
1+x2
dx = ln(2) − 2 1
1 − 1+x 2 dx =
Z tan(π/8)
0 0 0 4t
dt = (♣)
ln(2) − 2 + 2 arctan(1) π (1+t 2 )(t−1)2
R ′ = ln(2) − 2 +
0
R 4 ′ 
f g dx = f g − f g dx
Z
4t
(4) arctan(x) dx = = = At+B
1+t 2
C
+ t−1 D
+ (t−1) 2
f = x, g = arctan(x) (1+t 2 )(t−1)2
⇐⇒ (At + B)(t − 2t + 1) + c(1 + t )(t − 1) + D(11 + t 2 ) = 4t
2 2
Z
x arctan(x) − x
1+x2
dx = x arctan(x) − 12 ln(1 + x2 )  

 A +C = 0 
 A=0
−2A + B −C + D = 0 B = −2
 
Soluzione dell’esercizio 52.2 ⇐⇒ ⇐⇒
R ′ A − 2B +C = 0 C=0
f g dt = f g − f g′ dt
Z x R  
 

B −C + D = 0 D=2
 
(1) ln(t) dt = =
1 f = t, g = ln(t) Z tan(π/8)  
−2 2 2 tan(π/8)
ix Z x  
(♣) = + (t−1) 2 dt = −2 arctan(t) − t−1 0 =
h
1+t 2

t ln(t) − dt = x ln(x) − x + 1 = x ln(x) − 1 + 1 0
Z x1 1 R ′ 2
− π4 − tan(π/8)−1 − 2 = − π4 − 2 
f g dt = f g − f g′ dt
R 
π
(2) et sin(t) dt = = 1−cot 8
0 f = et , g = sin(t) (3) Si ha
 t x Z x t Z 3  R
f ′ g dx = f g − f g′ dx
R 
e sin(t) 0 − e cos(t) dt = x ln(x2 + x − 2) dx = 2 =
 0 2 f = x2 , g = ln(x2 + x − 2)
x Z x t

3 2
ex sin(x) − et cost 0 + i3 Z

e sin(t) dt =
h
x2
0 2 ln x2 + x − 2 − x
2 · x22x+1
+x−2
dx =
Z x 2 2
3
ex sin(x) − ex cos(x) + 1 − et sin(t) dt
Z
9 2x3 +x2
0 2 ln(10) − 2 ln(4) − 21 x 2 +x−2 dx = (♣)
Z x 2
et sin(t) dt = 21 ex sin(x) − cos(x) + 12

=⇒ visto che √
0 x2 + x − 2 = 0 ⇔ x1,2 = −1±2 1+8 ⇐⇒ x1 = −2, x2 = 1

Istituzioni di Matematica pagina 118 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 11 Aggiornato il 23 settembre 2023

risulta e pertanto  
x2 + x − 2 = (x + 2)(x − 1). Z 1 √ √
2/ 3
(♣) = 12 ln(3) + 12
 1 2x+1
 2 x2 +x+1 − 3   dx
Osserviamo che 
2
2x3 +x2 C D 0 2x+1

x2 +x−2
= Ax + B + x+2 + x−1 = 3
+1

(Ax+B)(x2 +x−2)+C(x−1)+D(x+2) h √ i1 


x2 +x−2
= = 21 ln(3) + 12 ln(x2 + x + 1) − 3 arctan 2x+1
1 √
2 3 0
Ax3 +(A+B)x2 +(−2A+B+C+D)x−2B−C−2D  √ √ √ √ 
 x2 +x−2 = 2 ln(3) + 2 2 ln(3) − 3 arctan( 3) + 3 arctan 33
1 1 1

 A=2 ⇔A = 2 √ √
= 34 ln(3) + 23 − π3 + π6 = 34 ln(3) − 123 π
 
A+B = 1 B = −1



 −2A + B +C + D = 0 C +D = 5 D=1 Soluzione dell’esercizio 55.1
−2B −C + 2D = 0 C − 2D = 2 C = 4

x
• Consideriamo f (x) = (x2 +1)3/5 . Osserviamo che
e pertanto risulta
2x3 +x2
= 2x − 1 + x+2 4
+ x−11
. 5−x2

x2 +x−2 f ′ (x) = 8/5 = 0 ⇐⇒ x = ± 5.
Di conseguenza 5(1+x2 )
Z 3 Z 3
x2 (2x+1) 4 1
 p
x 2 +x−2 dx = 2x − 1 + x+2 + x−1 dx = Dunque f è decrescente in [3, +∞). Ovviamente ∑ p⩾1 (p2 +1) 3/5
2 2 p
h i3 ha lo stesso comportamento di ∑ p⩾3 (p2 +1) 3/5 . Applichiamo il test
x2 − x + 4 ln(|x + 2|) + ln(|x − 1|) = dell’integrale:
2 Z +∞
y = x2 + 1
  Z R  
2 2 x
(3 − 3) − (2 − 2) + 4 ln(5) − ln(4) + ln(2) = 4 + ln 625

128 f (x) dx = lim 2 3/5 dx =
3 R→+∞ 3 (x +1) dy = 2x dx
e pertanto Z R2 +1
  √ h iR2 +1
(♣) = 92 ln(10) − 2 ln(4) − 2 − 12 ln 128 625
= ln(400 5) − 2. = lim 12 y−3/5 dy = 12 · lim 52 · y2/5 = +∞
R→+∞ 10 R→+∞ 10
(4) Si ha  R ′ e quindi anche la serie diverge.
f g dx = f g − f g′ dx 2
Z 1 R 
• Consideriamo f (x) = x e−x . Chiaramente f > 0 in (0, +∞).
x ln(x2 + x + 1) dx = 2 =
0 f = x2 , g = ln(x2 + x + 1) Osserviamo inoltre che √
2
h 2
2
i1 Z 1 f ′ (x) = (1 − 2x2 ) e−x = 0 ⇐⇒ x = ±1/ 2.
x
2 ln(x + x + 1) − 1
2 x2 x22x+1
+x+1
dx Pertanto f è decrescente in [1, +∞). Possiamo pertanto applicare
0 0
Z 1 il test dell’integrale. Visto che l’integrale
2x3 +x2
= 12 ln(3) − 12 dx = (♣) Z +∞ Z R
y = −x2
 
x2 +x+1 −x2
0 f (x) dx = lim x e dx =
e visto che 1 R→+∞ 1 dy = −2x dx
2x3 +x2
x2 +x+1
= Ax + B + xCx+D
2 +x+1
Z −R2
2
= − 12 lim ey dy = − 12 lim [ey ]y=−R
y=−1
(Ax+B)(x2 +x+1)+Cx+D Ax3 +(A+B)x2 +(A+B+C)x+B+D R→+∞ −1 R→+∞
= x2 +x+1
= x2 +x+1 2
−1 −R
= lim e −e = 1


A=2 ⇔A = 2 R→+∞ 2 2e
A+B = 1 B = −1

⇔ converge, anche la serie converge.

A + B +C = 0 C = −1
B+D = 0 D=1

si ha Z 1 
(♣) = 21 ln(3) − 12 2x − 1 + x2−x+1
+x+1
dx =
0
h i1 Z 1
1 1 2 1 x−1
2 ln(3) − 2 x − x + 2 0 x2 +x+1
dx =
0
Z 1
1 1 x−1
2 ln(3) + 2 2 dx = (♣)
0 x +x+1
e visto che x2 + x + 1 = 0ha ∆ = 1 − 4 = −3 < 0 e
2
x2 + x + 1 = x + 21 + 43 =
  2   2 
3 4 1 3 2x+1
4 3 x+ 2 +1 = 4 +1

3
si ha
x−1
x2 +x+1
= 12 x22x+1
+x+1
− 32 x2 +x+1
1
=
1 2x+1 3  1
2 x2 +x+1 − 2  2  =
3 2x+1

4 +1
3
√ √
1 2x+1 2/ 3
2 x2 +x+1 − 3  2
2x+1
√ +1
3

a.a. 2023-2024 pagina 119 Istituzioni di Matematica


Capitolo 12

Equazioni differenziali

56 Definizioni e proprietà generali Risulta pertanto ln(−y(x)) = x + c con c ∈ R costante e quindi


y(x) = −ec ex .
Un’equazione differenziale è una relazione espressa da una formula
matematica tra una variabile (indipendente) x, una funzione (incognita) Infine la condizione y(0) = −3 implica ec = 3 e quindi la soluzione
y della x ed alcune derivate di y. L’ordine massimo di derivazione che del problema di Cauchy è la funzione y(x) = −3 ex .
compare nell’equazione differenziale si chiama ordine dell’equazione Esempio
differenziale. Risolviamo il problema di Cauchy
Ad esempio un’equazione differenziale del primo ordine in forma  ′
y = y2
normale (ossia esplicita rispetto ad y′ ) è un’equazione del tipo y(0) = 1.
y′ = f (x, y), (⋆) Supponendo y(x) > 0, dall’equazione si ricava che
2
dove f : R → R è una funzione assegnata. Per soluzione dell’e-
 ′ ′
d
dx − 1
y(x) = yy2(x) = 1.
quazione differenziale (⋆) si intende una funzione y(x) definita e (x)
1
derivabile in un intervallo I ⊆ R, tale che Risulta pertanto − y(x) = x + c con c ∈ R costante e quindi
y′ (x) = f x, y(x) ∀x ∈ I. 1
y(x) = − x+c .
Esempio Infine la condizione iniziale y(0) = 1 implica c = −1 e quindi la
1
Le seguenti sono delle equazioni differenziali del primo ordine in soluzione del problema di Cauchy è y(x) = 1−x definita per x ∈
forma normale. (−∞, 1).
• y′ = y • y′ = x y + sin(x) • y′ = ey • y′ = 1+xy y2 Definizione
Consideriamo una funzione f : A → R.
Osservazione • f è una funzione continua in (x0 , y0 ) ∈ A se per ogni ε > 0 esiste
Le soluzioni delle equazioni algebriche (come ad esempio le equazioni δ >p 0 tale che | f (x, y) − f (x0 , y0 )| < ε per ogni (x, y) ∈ A tale
di secondo grado a x2 + b x + c = 0) sono dei numeri. Le soluzioni che (x − x0 )2 + (y − y0 )2 < δ
delle equazioni differenziali sono invece delle funzioni. • f è una funzione lipschitziana rispetto ad y uniformemente
In generale un’equazione differenziale ha infinite soluzioni. rispetto a x in A se esiste L > 0 tale che
Esempio | f (x0 , y1 ) − f (x0 , y2 )| < L |y1 − y2 | ∀(x0 , y1 ), (x0 , y2 ) ∈ A.
L’equazione differenziale Teorema di esistenza ed unicità locali
y′ = 0, x ∈ R, Se f è continua e lipschitziana rispetto ad y uniformemente rispet-
ha per soluzioni tutte e sole le funzioni costanti. to a x in un aperto A di R2 , allora per ogni (x0 , y0 ) ∈ A esi-
Per individuare un’unica soluzione è in generale necessario asse- ste ε = ε(x0 , y0 ) > 0 sufficientemente piccolo per cui nell’intervallo
gnare ulteriori condizioni. Ad esempio, fissato (x0 , y0 ) ∈ R2 , possiamo J = [x0 − ε, x0 + ε] il problema
 ′ di Cauchy
cercare una soluzione del problema di Cauchy y = f (x, y)
 ′
y = f (x, y) y(x0 ) = y0
y(x0 ) = y0 ammette un’unica soluzione y : J → R.
ovvero, se esiste, una soluzione dell’equazione differenziale y′ = f (x, y) Teorema di esistenza locale
che verifica l’ulteriore y(x0 ) = y0 detta condizione iniziale. Se f è continua in un aperto A di R2 , allora per ogni
Esempio (x0 , y0 ) ∈ A esiste ε = ε(x0 , y0 ) > 0 sufficientemente piccolo per
Risolviamo il problema di Cauchy cui nell’intervallo J = [x0 −ε, x0 + ε] il problema di Cauchy
y′ = f (x, y)
 ′
y =y
y(0) = 3. y(x0 ) = y0
Supponendo y(x) > 0, dall’equazione si ricava che ammette una soluzione y : J → R.
d
 y′ (x)
dx ln(y(x)) = y(x) = 1.
Risulta pertanto ln(y(x)) = x + c con c ∈ R costante e quindi 57 Equazioni differenziali lineari del primo or-
y(x) = ec ex .
Infine la condizione y(0) = 3 implica ec = 3 e quindi la soluzione dine
del problema di Cauchy è la funzione y(x) = 3 ex .
Un’equazione differenziale lineare del primo ordine è del tipo
Esempio y′ = a(x) y + b(x) (57.1)
Risolviamo il problema di Cauchy
 ′ dove a, b : R → R sono funzioni continue.
y =y Teorema
y(0) = −3. Per ogni costante c ∈ R si ha  cheZ la funzione
Supponendo y(x) < 0, dall’equazione si ricava che R R

d
 y′ (x) y(x) = e a(x) dx
c + e− a(x) dx b(x) dx
dx ln(−y(x)) = y(x) = 1.

120
Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

dove a(x) e b(y) sono funzioni continue nei loro insiemi di definizione.
è una soluzione dell’equazione differenziale lineare del primo ordine
Il secondo membro dell’equazione in questo caso è il prodotto di una
(57.1).
funzione della sola x per una funzione della sola y. Si noti che se
Dimostrazione. Poniamo A(x) = a(x) dx. Osserviamo che A (x) = esiste y0 ∈ R tale che b(y0 ) = 0, allora la funzione costante y ≡ y0 è

R

a(x) per il teorema fondamentale del calcolo integrale e pertanto una soluzione dell’equazione differenziale. Se invece b(y0 ) ̸= 0, allora
d −A(x)
 ′
= y (x) − a(x) y(x) e
 −A(x)
= b(x) e −A(x)
. esiste ε > 0 tale che b(y) ̸= 0 per ogni y ∈ (y0 −ε, y0 +ε). Dividendo
dx y(x) e per b(y) si ottiene
Integrando tale identità e ricordando la formula fondamentale del y′ (x)
calcolo integrale, Zsi ottiene b(y(x)) = a(x).
Integrando su di un intervallo [x0 , x],
Z xsi ottiene
b(x) e−A(x) dx + c = y(x) e−A(x) Z x
y′ (t)
e quindi, risolvendo in y(x), si ottiene la formula risolutiva. a(t) dt = b(y(t)) dt.
x0 x0
Operando la sostituzione s = y(t) nel secondo integrale si ottiene
Corollario Z x Z y(x)
ds
Fissati x0 ∈ [a, b] ed y0∈ R, il problema di Cauchy a(t) dt = b(s) .
y(x0 )
y′ = a(x) y + b(x) x0
Se A è una primitiva di a e B di 1/b, allora l’equazione integrale
y(x0 ) = y0
precedente diventa
ha un’unica soluzione che èdata dalla seguente formularisolutiva  
Rx Z x Rt A(x) − A(x0 ) = B y(x) − B y(x0 )
a(t) dt − a(s) ds
y(x) = e x0 y0 + e x0 b(t) dt . 
⇐⇒ B y(x) = A(x) − A(x0 ) + B y(x0 ) .

x0
Infine, si risolve in maniera esplicita l’equazione differenziale se dalla
Dimostrazione. Segue dal teorema precedente e dal fatto che y(x0 ) = relazione precedente si riesce a ricavare y(x), ovvero se la funzione in-
y0 in quanto per definizione versa di B è nota, altrimenti si è risolto in maniera implicita l’equazione
y(x0 ) = e0 (y0 + 0) = y0 . differenziale.
Esempio
Esempio
Consideriamo l’equazione differenziale y′ = y2 . L’equazione ammette
Risolviamo il problema diCauchy
come soluzione la funzione costante y(x) = 0, x ∈ R. Cerchiamo altre
y′ = y + cos(x)
soluzioni. Fissato ad arbitrio x0 ∈ R e supposto y ̸= 0, procedendo
y(0) = 0.
come nel caso generale, risulta
Essendo a(x) = 1, risulta A(x) = x. Applicando la formula risolutiva, Z x Z x Z y(x)
y′ y′ (t) ds
otteniamo Z x 1 = y2 =⇒ dt = 2 dt = 2
x −t x0 x0 y(t) y(x0 ) s
y(x) = e e cos(t) dt.
0
h i y(x)
Integrando per parti due volte si ottiene: =⇒ x − x0 = − 1s = − y(x) 1
+ y(x1 ) =⇒ y(x) = − x+c1
,
Z x h ix Z x y(x0 ) 0

e−t cos(t) dt = −e−t cos(t) − e−t sin(t) dt dove si è posto per semplicità c = −x0 − y(x1 ) . In conclusione,
0 0 0 0
h ix Z x  qualunque sia c ∈ R, la funzione
= 1 − e−x cos(x) − −e−t sin(t) + e−t cos(t) dt . y(x) = − x+c 1
0 0
ossia Z x definita per x ̸= −c è soluzione dell’equazione considerata.
 
e−t cos(t) dt = 21 1 − e−x cos(x) + e−x sin(x) . Esempio
0
Possiamo concludere che  Consideriamo il problema  di Cauchy
y′ = y (y − 1)

1 x
y(x) = 2 e − cos(x) + sin(x) .
y(0) = 2.
Esercizio 57.1 Osserviamo che le funzioni costanti y ≡ 0 ed y ≡ 1 sono soluzioni
Risolvere il seguente problema dell’equazione differenziale, ma non soddisfano la condizione iniziale,
 ′ di Cauchy.
y 2
y = x +x e pertanto non sono soluzioni del problema di Cauchy. In particolare,
y(1) = 2 da questo e dalla condizione iniziale y(0) = 2 > 1, segue che per
il teorema di esistenza ed unicità locali si ha che localmente la
Soluzione a pagina 124. soluzione del problema di Cauchy soddisfa y(x) > 1. Procedendo
Esercizio 57.2 come nel caso generale, risulta
Risolvere il seguente problema di Cauchy. Z x Z x Z y(x)
y′ (t) ds
 ′
y − 2 y = sin(x) x = dt = y(t)(y(t)−1) dt = s(s−1)
0 0 2
y(π) = 1/5 Z y(x) y(x)
1
− 1s ds = ln s−1
 
= s−1 s 2
Soluzione a pagina 124. 2 
= ln y(x)−1 − ln 12 .

y(x)
58 Equazioni differenziali a variabili separa- Ne deriva che y(x)−1
y(x) = 12 ex .
bili
Visto che y(x) > 1 si ha
1 2
Un’equazione differenziale del primo ordine a variabili separabili è del y(x) = = 2−ex .
1− 12 ex
tipo
y′ = a(x) b(y)

a.a. 2023-2024 pagina 121 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

Esempio = 0.
Consideriamo il problema di(Cauchy Caso ∆ < 00. In questo caso si considerano
x2
y′ = 2 y+1 y1 (x) = cos(β x)e√α x ed y2 (x) = sin(β x)eα x ,
y(0) = 0. dove α = − a2 e β = −∆ 2 corrispondono alla parte reale ed im-
L’equazione considerata è a variabili separabili. Visto che maginaria di uno dei due zeri complessi e coniugati del polinomio
′
(2 y + 1) y′ = x2 =⇒ y2 + y = x2 caratteristico, √che hanno la seguente espressione √
si ha che λ1 = −a−i2 −∆ = α − i β e λ2 = −a+i2 −∆ = α + i β .
3
y2 (x) + y(x) = x3 + c. Osserviamo che per y(x) = c1 y1 (x) + c2 y2 (x) si ha
Ora, dalla condizione iniziale y(0) = 0 otteniamo che la costan- y′ (x) = α c1 cos(β x) + c2 sin(β x) eαx

te c deve essere zero, c = 0. Risolvendo infine rispetto ad y e + β c2 cos(β x) − c1 sin(β x) eαx ,
considerando solo la soluzione che verifica la condizione y(0) = 0, y′′ (x) = α 2 − β 2 c1 cos(β x) + c2 sin(β x) eαx
 
otteniamo 
+ 2αβ c2 cos(β x) − c1 sin(β x) eαx ,
q 
1 4 3
y(x) = 2 1+ 3 x −1 .
e pertanto
=0
z }| {
y′′ + a y′ + b y = α(a + α) + b − β 2 c1 cos(β x) + c2 sin(β x) eαx

59 Equazioni differenziali del secondo ordine,  αx
+ β (a + 2α) c2 cos(β x) − c1 sin(β x) e
lineari ed a coefficienti costanti | {z }
=0
= 0.
59.1 Il caso omogeneo
Esempio 59.1
Un’equazione differenziale del secondo ordine lineare, a coefficienti
Studiamo l’equazione differenziale
costanti ed omogenea è del tipo
y′′ − 4 y′ + 3 y = 0.
y′′ + a y′ + b y = 0, (59.1)
Visto che gli zeri del polinomio caratteristico P(λ ) = λ 2 − 4λ + 3
dove a, b ∈ R sono due numeri fissati.
sono λ1 = 1 e λ2 = 3, le soluzioni dell’equazione differenziale sono
Teorema tutte e sole della forma
Le soluzioni dell’equazione differenziale (59.1) sono tutte e sole le y(x) = c1 ex + c2 e3x , c1 , c2 ∈ R.
funzioni della forma
y(x) = c1 y1 (x) + c2 y2 (x), Esempio 59.2
dove y1 (x) ed y2 (x) sono le soluzioni descritte nella costruzione che Studiamo l’equazione differenziale
segue. y′′ − 2 y′ + y = 0.
Mostriamo come ottenere le soluzioni y1 (x) ed y2 (x) dell’equazione Visto che l’unico zero del polinomio caratteristico P(λ ) = λ 2 − 2λ +
differenziale (59.1) a cui si fa riferimento nel teorema precedente. Per 1 = (λ − 1)2 è λ1 = 1, le soluzioni dell’equazione differenziale sono
prima cosa si studiano gli zeri del polinomio caratteristico tutte e sole della forma
P(λ ) = λ 2 + a λ + b. y(x) = (c1 + c2 x)ex , c1 , c2 ∈ R.
Distinguiamo i casi in cui ∆ = a2 − 4 b sia positivo, nullo o negativo. Esempio 59.3
Caso ∆ > 00. In questo caso si considerano Studiamo l’equazione differenziale
y1 (x) = eλ1 x ed y2 (x) = eλ2 x , y′′ − 2 y′ + 2 y = 0.
dove λ1 e λ2 sono i due zeri reali e distinti del polinomio caratteristico, Visto che gli zeri del polinomio caratteristico P(λ ) = λ 2 − 2λ + 2
che hanno la seguente espressione
√ √ sono λ1 = 1 − i e λ2 = 1 + i, le soluzioni dell’equazione differenziale
λ1 = −a−2 ∆ λ2 = −a+2 ∆ . sono tutte e sole della forma
y(x) = c1 cos(x) + c2 cos(x) ex ,

Osserviamo che per y(x) = c1 y1 (x) + c2 y2 (x) si ha c1 , c2 ∈ R.
y′ (x) = c1 λ1 eλ1 x + c2 λ2 eλ2 x , y′′ (x) = c1 λ12 eλ1 x + c2 λ22 eλ2 x ,
Concludiamo questa sezione osservando che, dati x0 , y0 , z0 ∈ R,
e pertanto per trovare la soluzione 
del problema di Cauchy
=0 =0
z }| { λ x z }| { y′′ + a y′ + b y = 0
′′ ′ 2 2
y +a y +b y = c1 λ1 + aλ1 + b e 1 +c2 λ2 + aλ2 + b eλ2 x = 0. y(x0 ) = y0
 ′
Caso ∆ = 00. In questo caso si considerano y (x0 ) = z0
y1 (x) = eλ1 x ed y2 (x) = xeλ1 x , si deve prima calcolare la soluzione generale dell’equazione differen-
dove λ1 è l’unico zero reale del polinomio caratteristico, che ha la ziale nella forma y(x) = c1 y1 (x) + c2 y2 (x) e poi si determinano le
seguente espressione due costanti c1 , c2 ∈ R tali che y(x) soddisfa le due condizioni in x0 .
λ1 = −a/2.
Osserviamo che per y(x) = c1 y1 (x) + c2 y2 (x) si ha 59.2 Il caso generale
y′ (x) = (c1 λ1 + c2 λ1 x + c2 )eλ1 x ,
Un’equazione differenziale del secondo ordine lineare, a coefficienti
y′′ (x) = λ1 (c1 λ1 + c2 λ1 x + 2c2 )eλ1 x , costanti non omogenea è del tipo
e pertanto y′′ + a y′ + b y = f (x), (59.2)
=0 =0
z }| { z }| { dove a, b ∈ R sono numeri fissati ed f : R → R è una funzione data.
′′ ′ 2
y + a y + b y = (λ1 + aλ1 + b)(c1 + c2 x) + c2 (a + 2λ1 ) eλ1 x

Istituzioni di Matematica pagina 122 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

Usando le soluzioni y0 dell’equazione omogenea associata (59.1)


A, B, C devono soddisfare
 il sistema
trovate nella sezione precedente, e una sola soluzione y dell’equazio-
3 A = 1
ne non omogenea (59.2), è possibile scrivere la famiglia di tutte le
3B−8A = 2
soluzioni dell’equazione differenziale (59.2).
2 A − 4 B + 3C = 0

Teorema da cui si ottiene
Se y è una soluzione dell’equazione non omogenea (59.2), allora le A = 13 , B = 13 2 + 38 = 14
 1 56 2
 50
9 , C = 3 9 − 3 = 27 .
altre soluzioni dell’equazione non omogenea (59.2) sono tutte e sole
Dunque una soluzione è data da
della forma
y(x) = 13 x2 + 14 50
9 x + 27 .
y(x) = y(x) + y0 (x)
Dunque, le soluzioni dell’equazione di partenza sono tutte e sole
dove y0 (x) è una soluzione dell’equazione omogenea associata (59.1).
della forma
Mostriamo come ottenere una soluzione y dell’equazione differen- y(x) = 13 x2 + 14 50 x 3x
9 x + 27 + c1 e + c2 e , c1 , c2 ∈ R.
ziale (59.2). Consideriamo di nuovo il polinomio caratteristico associato
all’equazione differenziale Esercizio 59.4
2 Studiare l’equazione
P(λ ) = λ + a λ + b,
e distinguendo i seguenti casi a seconda dell’espressione di f . y′′ − 4 y′ + 3 y = x ex .
CASO 1. Supponiamo che Soluzione a pagina 124.
αx
f (x) = Q(x) e , Esercizio 59.5
dove Q è un polinomio in x di grado n ⩾ 0 ed α ∈ R è un numero Studiare l’equazione
fissato. Distinguiamo i seguenti casi: y′′ − 2 y′ + y = x ex .
i) se P(α) ̸= 0, allora una soluzione particolare si può ricercare tra Soluzione a pagina 124.
le funzioni dei tipo CASO 2. Supponiamo che
y(x) = R(x) eα x , f (x) = Q(x) eα x cos(β x) oppure f (x) = Q(x) eα x sin(β x),
dove R è un polinomio in x di grado n; dove Q è un polinomio in x di grado n ⩾ 0 ed α, β ∈ R sono due
ii) se P(α) = 0 ed α è una soluzione dell’equazione P(λ ) = 0 numeri fissati. In questo secondo caso, vale la seguente regola:
con molteplicità uno (ossia il polinomio P(λ ) è divisibile per il i) se P(α + i β ) ̸= 0, allora si può ricercare una soluzione partico-
binomio (x − α), ma non per (x − α)2 ), allora una soluzione lare tra le funzioni dei tipo
particolare si può ricercare tra le funzioni dei tipo
y(x) = R1 (x) eα x cos(β x) + R2 (x) eα x sin (β x)
y(x) = x R(x) eα x ,
dove R1 , R2 sono due polinomi in x di grado n;
dove R è un polinomio in x di grado n; ii) se P(α + i β ) = 0, allora si può ricercare una soluzione partico-
iii) se P(α) = 0 ed α è una soluzione dell’equazione P(λ ) = 0 lare tra le funzioni del tipo
con molteplicità due (ossia il polinomio P(λ ) è divisibile per
y(x) = x R1 (x) eα x cos(β x) + x R2 (x) eα x sin (β x),
(x − α)2 , ma non per (x − α)3 ), allora una soluzione particolare
dove R1 , R2 sono due polinomi in x di grado n.
si può ricercare tra le funzioni del tipo
y(x) = x2 R(x) eα x , Esempio
dove R è un polinomio in x di grado n. Studiamo l’equazione
Esempio y′′ + y = sin(x).
Il secondo membro è del tipo considerato nel caso 2 con α = 0,
Studiamo l’equazione
β = 1 e Q(x) = 1. Siccome P(α + i β ) = P(i) = 0, cerchiamo una
y′′ − 4 y′ + 3 y = x2 + 2x.
soluzione del tipo
Abbiamo già visto nell’esempio 59.1 che le soluzioni dell’equazione
y(x) = x A cos(x) + x B sin(x).
omogenea associata
Risulta
y′′ − 4 y′ + 3 y = 0
y′ (x) = A cos(x) + B sin(x) + x (−A sin(x) + B cos(x))
sono tutte e sole della forma
y0 (x) = c1 ex + c2 e3x , c1 , c2 ∈ R. y′′ (x) = − A sin(x) + B cos(x) − A sin(x) + B cos(x)
Cerchiamo ora una soluzione dell’equazione differenziale di partenza. + x (−A cos(x) − B sin(x))
Il secondo membro f (x) = x2 + 2x è del tipo considerato nel caso 1 e quindi
con α = 0 e Q(x) = x2 + 2x. Siccome P(λ ) = λ 2 − 4λ + 3, si ha y′′ + y = cos(x) (−Ax + 2B + A x) + sin(x)(−Bx − 2A + B x)
P(0) = 3 ̸= 0 e quindi cerchiamo una soluzione del tipo = 2B cos(x) − 2A sin(x).
y(x) = A x2 + B x +C. Otteniamo quindi che y è una soluzione dell’equazione se e solo se
Risulta B = 0 e −2 A = 1, ossia
y′ (x) = 2 A x + B , y′′ (x) = 2 A y(x) = − 12 x cos(x).
e quindi Visto che gli zeri del polinomio caratteristico sono λ1 = −i e λ2 = i,
y′′ − 4 y′ + 3 y = 2 A − 8 A x − 4 B + 3 A x2 + 3 B x + 3C le soluzioni dell’equazione omogenea associata
= 3 A x2 + (3 B − 8 A) x + 2 A − 4 B + 3C. y′′ + y = 0
Affinché y sia una soluzione dell’equazione completa le costanti sono della forma
y0 (x) = c1 cos(x) + c2 sin(x), c1 , c2 ∈ R.

a.a. 2023-2024 pagina 123 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

Dunque, le soluzioni dell’equazione di partenza sono sistema


A′ (x) e−2x + B′ (x) ex = 0

y(x) = − 21 x cos(x) + c1 cos(x) + c2 sin(x), c1 , c2 ∈ R.
−2 A′ (x) e−2x + B′ (x) ex = 1+e 1
x.
Esercizio 59.6 ′ ′
Per la prima equazione si ha A (x) = −B (x) e3 x e quindi dalla
Studiare l’equazione seconda equazione si ricava che
y′′ + y′ = x sin(x). 2 B′ (x) ex + B′ (x) ex = 1+e 1
x.
Soluzione a pagina 125. Dunque risulta
e2x e−x
Esercizio 59.7 A′ (x) = − 13 1+e x, B′ (x) = 31 1+e x.
Risolvere il problema
di Cauchy Visto che
ex = s
 
y′′ − 2 y′ + 2 y = sin(x)
Z Z Z
e2 x s2 1 s
1+e x dx = = 1+s s ds = 1+s ds
y(0) = 0 x = ln(s)
 ′ Z
y (0) = 1. 1
ds = s − ln(1 + s) + c = ex − ln(1 + ex ) + c,

= 1 − 1+s
Soluzione a pagina 125. e quindi possiamo prendere
A(x) = − 13 ex − ln(1 + ex ) .

Esercizio 59.8
Studiare l’equazione Analogamente,  si ha
y′′ + 4 y = sin(x)2 . e−x = s
Z Z Z
e−t s 1
 s
t dt = − ds = − 1+s ds
Soluzione a pagina 125. 1+e x = − ln(s) 1+1/s s
Z
CASO 3. Supponiamo che f abbia una espressione analitica diversa 1
ds = s − ln(1 + s) + c = e−x − ln 1 + e−x + c
 
= 1 − 1+s
da quelle considerate nei due casi precedenti. In tal caso si può provare
ad utilizzare il metodo della variazione delle costanti. e quindi possiamo prendere
B(x) = − 13 e−x − ln(1 + e−x ) .

Teorema
Data un’equazione differenziale del secondo ordine, lineare, a Pertanto abbiamo ottenuto la soluzione
y(x) = − 13 ex − ln(1 + ex ) e−2x − 13 e−x − ln(1 + e−x ) ex .
 
coefficienti costanti e non omogenea
y′′ + a y′ + b = f (x), ***
se y1 , y2 sono due soluzioni dell’equazione differenziale omogenea Esercizio 59.9
associata Studiare l’equazione
y′′ + a y′ + b = 0, y′′ + y = tan(x).
e se A(x), B(x) sono due funzioni derivabili le cui derivate prime
Soluzione a pagina 125.
A′ (x) e B′ (x) verificano
 ′ il sistema

A (x) y1 (x) + B (x) y2 (x) = 0 Esercizio 59.10
′ ′ ′ ′ (⋆) Studiare l’equazione
A (x) y1 (x) + B (x) y2 (x) = f (x),
allora la funzione y′′ − y′ − 2 y = x2 .
y(x) = A(x) y1 (x) + B(x) y2 (x) Soluzione a pagina 126.
è una soluzione dell’equazione differenziale non omogenea. Esercizio 59.11
Risolvere il problema diCauchy
Dimostrazione. Per la prima equazione del sistema (⋆) si ha y′′ + 4 y = cos(2x)
y(0) = 1
y′ (x) = A′ (x) y1 (x) + A(x) y′1 (x) + B′ (x) y2 (x) + B(x) y′2 (x)  ′
y (0) = 2.
= A(x) y′1 (x) + B(x) y′2 (x),
di conseguenza Soluzione a pagina 126.
y′′ (x) = A′ (x) y′1 (x) + B′ (x) y′2 (x) + A(x) y′′1 (x) + B(x) y′′2 (x), Esercizio 59.12
e pertanto, utilizzando il fatto che y1 (x) ed y2 (x) sono soluzioni del- Studiare l’equazione
l’equazione omogenea associata e la seconda equazione del sistema y′′ − y = ln(1 + ex ).
(⋆), si ha Soluzione a pagina 126.
y′′ (x) + a y′ (x) + b y(x) = A(x)(y′′1 (x) + a y′1 (x) + b y1 (x)) Esercizio 59.13
+ B(x)(y′′2 (x) + a y′2 (x) + b y2 (x)) Studiare l’equazione
+ A′ (x) y′ (x) + B′ (x) y′ (x) y′′ − y′ − 2 y = x e2x .
1 2
= A′ (x) y′1 (x) + B′ (x) y′2 (x) = f (x). Soluzione a pagina 127.
Esercizio 59.14
Esempio Risolvere il problema di 
Cauchy
y′ = y2 − 1 2x

Studiamo l’equazione differenziale
y(0) = 0.
y′′ + y′ − 2 y = 1+e
1
x.

Gli zeri del polinomio caratteristico P(λ ) = λ 2 + λ − 2 sono λ1 = Soluzione a pagina 127.
−2 e λ2 = 1. Per il teorema precedente la funzione
y(x) = A(x) e−2x + B(x) ex
è soluzione dell’equazione differenziale se A′ (x) e B′ (x) verificano il

Istituzioni di Matematica pagina 124 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

Esercizio 59.15
Risolvere il problemadi Cauchy sono tutte e sole della forma
y′ − (sin(x)) y = sin(2x) y0 (x) = c1 ex + c2 e3x , c1 , c2 ∈ R.
y(0) = −1. Cerchiamo ora una soluzione dell’equazione differenziale di partenza.
Il secondo membro f (x) = x ex è del tipo considerato nel caso 1 con
Soluzione a pagina 127. α = 1 e Q(x) = x. Siccome P(λ ) = λ 2 −4 λ +3, si ha P(1) = 0 ed
Esercizio 59.16 inoltre 1 è una soluzione con molteplicità uno visto che P(λ )/(λ −
Studiare l’equazione √ 1) = λ − 3. Cerchiamo dunque una soluzione del tipo
y′′ + 3 y′ + 2 y = 1 + ex . y(x) = x(A x + B)ex = ex A x2 + B x .


Soluzione a pagina 127. Risulta


y′ (x) = ex A x2 + B x + 2 A x + B


= ex A x2 + (B + 2 A) x + B

Soluzioni degli esercizi
y′′ (x) = ex A x2 + (B + 2 A) x + B + 2 A x + B + 2 A


= ex A x2 + (B + 4 A) x + 2(A + B)

Soluzione dell’esercizio 57.1
Consideriamo il problema diCauchy e quindi
y′ = xy + x2 y′′ − 4y′ + 3y =
y(1) = 2.
Si tratta di un problema di Cauchy per un’equazione differenziale ex [x2 (A − 4A + 3A) + x(B + 4A − 4B − 8A + 3B) + 2(A + B) − 4B]
lineare del primo ordine con a(x) = 1/x, b(x) = x2 , x0 = 1 ed = ex (−4Ax + 2A − 2B).
y0 = 2. Visto cheZ Otteniamo quindi che y è una soluzione dell’equazione differenziale
x Z x
a(t) dt = t −1 dt = ln(|x|), di partenza se e solo se A,B verificano il sistema
x0 1 −4 A = 1
se x > 0 allora la soluzione
 èZ x R  2A−2B = 0
Rx
x0 a(t) dt − t a(s) ds
y(x) = e y0 + e x0 b(t) dt da cui si ottiene
 Z x
x0
 A = − 14 , B = − 41 .
ln(x) − ln(t) 2 Allora una soluzione è data da
=e 2+ e t dt
 Z x
1
 y(x) = − 14 x (x + 1) ex .
 h 2 ix 
t dt = x 2 + t2 = 2x 3 + x2 . Dunque, le soluzioni dell’equazione differenziale di partenza sono

= x 2+
1 1 tutte e sole della forma
Soluzione dell’esercizio 57.2 y(x) = − 14 x (x + 1) ex + c1 ex + c2 e3x , c1 , c2 ∈ R.
Consideriamo il problemadi Cauchy Soluzione dell’esercizio 59.5
y′ − 2 y = sin(x) Consideriamo l’equazione differenziale
y(π) = 1/5. y′′ − 2 y′ + y = x ex .
Si tratta di un problema di Cauchy per un’equazione differenziale
Abbiamo già visto nell’esempio 59.2 che le soluzioni dell’equazione
lineare del primo ordine con a(x) = 2, b(x) = sin(x), x0 = π ed
omogenea associata
y0 = 1/5. Visto che
Z x Z x y′′ − 2 y′ + y = 0
a(t) dt = 2 dt = 2(x − π), sono tutte e sole della forma
x0 π
la soluzione è  Z x Rt  y0 (x) = c1 ex + c2 x ex , c1 , c2 ∈ R.
Rx
x0 a(t) dt − x a(s) ds Cerchiamo ora una soluzione dell’equazione differenziale di partenza.
y(x) = e y0 + e 0 b(t) dt
x0 Il secondo membro f (x) = x ex è del tipo considerato nel caso 1 con
 Z x 
2(x−π) 1 −2(t−π) α = 1 e Q(x) = x. Siccome P(1) = 0 e 1 è una soluzione con
=e 5+ e sin(t) dt .
π molteplicità due, cerchiamo una soluzione del tipo 
Osserviamo
Z x che integrando per parti due volte si ottiene y(x) = x2 (A x + B) ex = ex A x3 + B x2 .
−2(t−π)
h ix
e sin(t) dt = − 15 e2(π−t) 2 sin(t) + cos(t) Risulta
y′ (x) = ex Ax3 + Bx2 + 3Ax2 + 2Bx
π

π
= − 51 e2(π−x) 2 sin(x) + cos(x) − 15 .

= ex Ax3 + (B + 3A)x2 + 2Bx

Se ne conclude che la soluzione del problema di Cauchy è 
y′′ (x) = ex Ax3 + (B + 3A)x2 + 2Bx + 3Ax2 + 2(B + 3A)x + 2B

y(x) = e2(x−π) 51 − 15 e2(π−x) 2 sin(x) + cos(x) − 15

= ex Ax3 + (B + 6A)x2 + 2(2B + 3A)x + 2B

= − 15 2 sin(x) + cos(x) .

e quindi
Soluzione dell’esercizio 59.4 y′′ − 2y′ + y = ex Ax3 + (B + 6A)x2 + 2(2B + 3A)x + 2B
Consideriamo l’equazione differenziale − 2Ax3 − 2(B + 3A)x2 − 4Bx
y′′ − 4 y′ + 3 y = x ex . + Ax3 + Bx2

Abbiamo già visto nell’esempio 59.1 che le soluzioni dell’equazione
= ex 6Ax + 2B .

omogenea associata
Si ha quindi che y è una soluzione dell’equazione differenziale di
y′′ − 4 y′ + 3 y = 0

a.a. 2023-2024 pagina 125 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

partenza se e solo se A, B verificano


 il sistema Risulta
6A = 1 y′ (x) = A cos(x) − B sin(x)
2B = 0 y′′ (x) = −A sin(x) − B cos(x)
da cui si ottiene
e quindi
A = 16 , B = 0.
y′′ − 2 y′ + 2 y = (A + 2B) sin(x) + (−2A + B) cos(x).
Allora una soluzione è data da
Otteniamo quindi che y è una soluzione dell’equazione se e solo se
y(x) = 16 x3 ex . A, B verificano il sistema 
Dunque, le soluzioni dell’equazione differenziale di partenza sono A + 2B = 1
y(x) = 61 x3 ex + c1 ex + c2 x ex , c1 , c2 ∈ R. −2A + B = 0
2 1
Soluzione dell’esercizio 59.6 ossia B = 5 e quindi A = 5 . Dunque una soluzione è data da
Consideriamo l’equazione differenziale y(x) = 15 sin(x) + 25 cos(x)
y′′ + y′ = x sin(x). e la soluzione generale dell’equazione è
Il secondo membro è del tipo considerato nel caso 2 con α = 0, β = 1 y(x) = 15 sin(x) + 25 cos(x) + c1 ex sin(x) + c2 ex cos(x).
e Q(x) = x. Siccome P(i) = −1 + i ̸= 0, cerchiamo una soluzione Visto che
del tipo y′ (x) = 15 cos(x) − 25 sin(x)
y(x) = (A x + B) sin(x) + (C x + D) cos(x). + ex (c1 sin(x) + c2 cos(x) + c1 cos(x) − c2 sin(x)),
Risulta le condizioni iniziali sono verificate se
y′ (x) = (B +C + Ax) cos(x) + (A − D −Cx) sin(x) y(0) = 25 + c2 = 0 y′ (0) = 15 + c2 + c1 = 1
y′′ (x) = (2A − D −Cx) cos(x) − (B + 2C + Ax) sin(x) ossia c2 = − 52 e c1 = 1 + 25 − 15 = 65 . Pertanto la soluzione del
e quindi problema di Cauchy è
y′′ + y′ = sin(x) A − B − 2C − D − (A +C)x y(x) = 15 sin(x) + 25 cos(x) + 65 ex sin(x) − 25 ex cos(x).


+ cos(x) 2A + B +C − D + (A −C)x . Soluzione dell’esercizio 59.8
Otteniamo quindi che y è una soluzione dell’equazione se e solo se Studiamo l’equazione differenziale
A, B, C, D verificano  il sistema y′′ + 4 y = sin(x)2 .
A −C = 0

 Osserviamo che risulta
2 A + B +C − D = 0

sin(x)2 = 1−cos(2x)
 −A −C = 1 2


A − B − 2C − D = 0. e quindi se y1 è soluzione dell’equazione
y′′ + 4 y = 12 (♣)
Dalla prima e la terza equazione si ottiene A = − 21 e C = − 21 .
Infine e y2 è soluzione della seconda equazione
 dalla seconda e quarta equazione, si ricava 
y′′ + 4 y = − 12 cos(2x)
−1 + B − 12 − D = 0 B − D = 32 (♠)

B=1
⇐⇒ ⇐⇒
− 21 − B + 1 − D = 0 B + D = 21 D = − 12 . allora la funzione
Allora una soluzione è data da y(x) = y1 (x) + y2 (x)
y(x) = − 12 x + 1 sin(x) + − 12 x − 21 cos(x).

è soluzione dell’equazione differenziale iniziale.
Visto che gli zeri del polinomio caratteristico sono λ1 = −1 e λ2 = 0, Una soluzione dell’equazione (♣) è del tipo y1 (x) = A, se la costante
le soluzioni dell’equazione omogenea associata A verifica la condizione 4 A = 12 , ossia se A = 18 . D’altra parte una
y′′ + y′ = 0 soluzione dell’equazione (59.1), essendo P(2 i) = 0, è del tipo
sono della forma y2 (x) = A x cos(2x) + B x sin(2x).
y0 (x) = c1 e−x + c2 , c1 , c2 ∈ R. Risulta
Dunque, le soluzioni dell’equazione di partenza sono y′2 (x) = sin(2x)(B − 2Ax) + cos(2x)(A + 2Bx),
1 x+1 −x y′′2 (x) = 4(B − Ax) cos(2x) − 4(A + Bx) sin(2x),

y(x) = − 2 x + 1 sin(x) − 2 cos(x) + c1 e + c2 , c1 , c2 ∈ R.
e quindi
Soluzione dell’esercizio 59.7
y′′2 + 4y2 = 4B cos(2x) − 4A sin(2x).
Studiamo il problemadi Cauchy
Otteniamo quindi che y2 è una soluzione dell’equazione (♠) se e solo
y′′ − 2 y′ + 2 y = sin(x)
se A = 0 e B = 1/8. In conclusione una soluzione dell’equazione
y(0) = 0
 ′ iniziale è data da
y (0) = 1.
Abbiamo già visto nell’esempio 59.3 che le soluzioni dell’equazione y(x) = y1 (x) + y2 (x) = 18 − 18 x sin(2x).
omogenea associata Visto che gli zeri del polinomio P(λ ) = λ 2 + 4 sono λ1,2 = ±2i, la
y′′ − 2 y′ + 2 y = 0 soluzione generale dell’equazione è
sono tutte e sole della forma y(x) = 18 − 81 x sin(2x) + c1 cos(2x) + c2 sin(2x), c1 , c2 ∈ R.
y0 (x) = c1 cos(x) + c2 cos(x) ex ,

c1 , c2 ∈ R. Soluzione dell’esercizio 59.9
Cerchiamo ora una soluzione dell’equazione differenziale di partenza. Studiamo l’equazione differenziale
Il secondo membro f (x) = sin(x) è del tipo considerato nel caso 2 y′′ + y = tan(x).
con α = 0, β = 1 e Q(x) = 1. Visto che P(i) ̸= 0, cerchiamo una Gli zeri del polinomio caratteristico associato all’equazione P(λ ) =
soluzione dell’equazione del tipo λ 2 + 1 = 0 sono λ1, 2 = ± i. Allora la funzione
y(x) = A sin(x) + B cos(x). y(x) = A(x) sin(x) + B(x) cos(x)

Istituzioni di Matematica pagina 126 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

è soluzione dell’equazione
 ′ se A′ e B′ sono soluzioni del sistema otteniamo
A (x) sin(x) + B′ (x) cos(x) = 0 y′ (x) = 2 A x + B e y′′ (x) = 2 A.
A′ (x) cos(x) − B′ (x) sin(x) = tan(x). Pertanto
Dalla prima equazione, si ricava A′ = −B′ cos(x)
sin(x) e quindi y′′ (x) − y′ (x) − 2 y(x) = 2 A − 2 A x − B − 2 A x2 − 2 B x − 2C
2 e quindi devono essere verificate le condizioni
−B′ cos(x) ′
− B sin(x) = tan(x)
sin(x)
A = − 12 , −2 A − 2 B = 0 , 2 A − B − 2C = 0
e quindi
2 e quindi
B′ (x) = − sin(x) ′
cos(x) , A (x) = sin(x). A = − 12 , B = 12 , C = 12 −1 − 12 = − 34

Pertanto A(x) = − cos(x). Per ottenere B(x), osserviamo in primo Otteniamo quindi la soluzione
luogo che y(x) = − 12 x2 + 12 x − 34 .
2
B′ (x) = − sin(x) 1
cos(x) = − cos(x) + cos(x).
D’altra parte, usando la sostituzione tan(t/2) = s, ossia t = Soluzione dell’esercizio 59.11
Osserviamo che una soluzione particolare dell’equazione considerata
2 arctan(s), si ha
Z x Z tan (t/2) Z tan (t/2) la possiamo ricercare tra le funzioni del tipo
dt 1+s2 2 dt
cos(t) = 1−s2 1+s2
dt = −2 s2 −1
. y(x) = x (A cos(2x) + B sin(2x)).
0 0 0
Usando infine la decomposizione Infatti risulta
1 y′ (x) = (A cos(2x) + B sin(2x)) + x (−2 A sin(2x) + 2 B cos(2x))
= 12 s−1
1 1

s2 −1
− s+1
possiamo concludere che y′′ (x) = (−4 A sin(2x) + 4 B cos(2x))
 
B(x) = sin(x) + ln tantan (x/2)−1 + x (−4 A cos(2x) − 4 B sin(2x)).
(x/2)+1 .
Otteniamo infine
Otteniamo quindi che 
tan (x/2)−1
 y′′ (x) + 4 y(x) = sin(2x)[x(−4 B + 4 B) − 4 A + 4 B]
y(x) = − sin(x) cos(x) + sin(x) cos(x) + ln tan (x/2)+1 cos(x)
  + cos(2x)[x(−4 A + 4 A) + 4 B + 4 A]
(x/2)−1
= ln tan
tan (x/2)+1 cos(x). Pertanto l’equazione sarà verificata se e solo se A, B verificano il
sistema 
Soluzione dell’esercizio 59.10 −4 A + 4 B = 0
Il polinomio caratteristico associato all’equazione è P(λ ) = λ 2 −λ − 4B+4A = 1
2. Allora ∆ = 1 + 8 = 9 e quindi l’equazione P(λ ) = 0 ammette le ossia A = B = 1/2. Allora l’itegrale generale è dato dalla famiglia
due radici distinte  di funzioni
1∓3 −1 y(x) = A sin(2x) + B cos(2x) + 12 x (sin(2x) + cos(2x)).
λ1,2 = 2 =
2. Essendo infine
Pertanto le soluzioni dell’equazione omogenea associata sono della y′ (x) = 2 A cos(2x) − 2 B sin(2x) + 12 (sin(2x) + cos(2x)
forma
+ 12 x (2 cos(2x) − 2 sin(2x))
y0 (x) = c1 e−x + c2 e2x .
le condizioni iniziali portano alle condizioni y(0) = B = 1, 2 A + 12 =
Volendo applicare il metodo della variazione delle costanti considero
2 ossia A = 34 . Pertanto la soluzione del Problema di Cauchy cercata
il sistema  ′
A (x) e−x + B′ (x) e2x = 0 è
−A′ (x) e−x + 2 B′ (x) e2x = x2 . y(x) = 34 sin(2x) + cos(2x) + 12 x (sin(2x) + cos(2x)).
Si ricava quindi Soluzione dell’esercizio 59.12
B′ (x) = 31 x2 e−2x A′ (x) = − 13 x2 ex . Applicando il metodo della variazione delle costanti, cerchiamo una
Integrando per parti si ottiene infine  soluzione del tipo
Z x  Z x
A(x) = − 31 t 2 et dt = − 13 x2 ex − 2 t et dt y(x) = A(x) ex + B(x) e−x
0 0 dove A, B si ricavano
 Z x   ′ risolvendo il sistema
= − 31 x2 ex − 2x ex + 2 et dt A (x) ex + B′ (x) e−x = 0
0 A′ (x) ex − B′ (x) e−x = ln(1 + ex )
= − 31 x2 ex − 2x ex + 2(ex − 1)
 
e quindi  ′
Analogamente Zsi ottiene B (x) = − 12 ex ln(1 + ex )
x  2 −2x −2x −2x
 A′ (x) = 12 e−x ln(1 + ex ).
B(x) = 13 t 2 e−2t dt = 31 − x e2 − x e2 + 21 1−e2 . Usando ora la sostituzione t = ln(s), otteniamo
0 Z x Z ex
Una soluzione particolare dell’equazione differenziale è data pertanto ln(1+s)
e−t ln 1 + et dt =

dalla funzione s2
ds
0 1
y(x) = A(x) e−x + B(x) e2x ex
Z ex
= − ln(1+s) + ds
= − 31 x2 − 2x + 2 − e−x + 61 −x2 − x − 12 + 12 e2x s s (1+s)
 
1 1
 ex
= − 12 x2 + 21 x − 34 + 13 e−x + 12
1 2x
e . = − ln(1+s)
s + ln s
1+s 1 .
Da notare che si poteva anche usare il metodo considerato nel CASO Possiamo quindi prendere
1 e ottenere una soluzione particolare con un calcolo più semplice.   x  
A(x) = 12 ln 1+e
e
x − e−x ln(1 + ex ) .
Infatti se ricerchiamo una soluzione del tipo
y(x) = A x2 + B x +C

a.a. 2023-2024 pagina 127 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria


Analogamente, otteniamo
Z ex −e2x 1 + ex . Infine, usando la sostituzione et = s si ottiene
Z x Z x √ Z ex √ Z 1+ex

et ln 1 + et dt =
 2t 2
ln(1 + s) ds e t
1 + e dt = s 1 + s ds = (v − 1)2 v dv
0 1 0 1 2
Z ex Z 1+ex 
x 
= s ln(1 + s)|e1 − s
1+s ds = 5/2
v −2v +v 3/2 1/2
dv
1 2
x
= s ln(1 + s) − (s − ln(1 + s))|e1 . Possiamo quindi prendere
Possiamo quindi prendere A(x) = − 27 (1 + ex )7/2 + 45 (1 + ex )5/2 − 32 (1 + ex )3/2 .
B(x) = − 12 (ex ln(1 + ex ) − ex + ln(1 + ex )). Analogamente, si ha
Z x √ Z ex √ Z 1+ex

Soluzione dell’esercizio 59.13 et 1 + et dt = s 1 + s ds = (v − 1) v dv
0 1 2
Il polinomio caratteristico associato all’equazione differenziale ha co- Z 1+ex  
me soluzioni λ = −1 e λ = 2 e quindi una soluzione dell’equazione = v3/2 − v1/2 dv.
2
considerata si può trovare tra le funzioni del tipo  Possiamo quindi prendere
y(x) = x (A x + B) e2x = A x2 + B x e2x . B(x) = 52 (1 + ex )5/2 − 23 (1 + ex )3/2 .
Risulta
y′ (x) = 2 A x2 + 2 B x + 2 A x + 2 B e2x


y′′ (x) = 4 A x2 + 4 B x + 4 A x + 2 B + 4 A x + 2 B + 2 A e2x




Pertanto si ottiene
y′′ (x) − y′ (x) − 2 y(x) = e2x x2 (4 A − 2 A − 2 A)+


+x (4 B + 8 A − 2 B − 2 A − 2 B) + 2 B + 2 A + B].
1
Deve dunque essere 6 A = 1 e 3 B + 2 A = 0 e quindi A = 6 e
B = − 19 . Pertanto otteniamo
y(x) = x 16 x − 19 e2x .


Soluzione dell’esercizio 59.14


L’equazione è a variabili separabili e quindi, con la sostituzione
y(t) = s, si ottiene
Z x Z y(x)
y′ (t)
x2 = 2 (t)−1 dt = 2
ds
.
0 y y(0) s −1
Ricordando infine che
1
= 21 s−1
1 1

s2 −1
− s+1
ed usando anche la condizione iniziale
 y(0)= 0, si ha
y(x)−1
x2 = 12 log y(x)−1
e quindi, esplicitando rispetto a y
2
1−e2x
y(x) = 2.
1+e2x

Soluzione dell’esercizio 59.15


Moltiplicando per ecos(x) , si ottiene
ecos(x) y′ (x) − sin(x) y(x) = ecos(x) sin(2x) = 2 ecos(x) sin(x) cos(x).


Usando infine la sostituzione sin(t) = s, si ottiene


Z x Z cos(x)
cos(x) cos(t)
e y(x) + e = 2 sin(t) cos(t) dt = −2
e es s ds
0 h 1i
s s cos(x) cos(x) cos(x)
= −2 (e s − e )|1= −2 e cos(x) − e .
Possiamo infine concludere che
y(x) = −e e− cos(x) − 2 cos(x) + 2.
Soluzione dell’esercizio 59.16
Il polinomio caratteristico associato all’equazione ha come soluzioni
λ = −2 e λ = −1 e quindi, usando il metodo della variazione delle
costanti, posso cercare una soluzione particolare del tipo
y(x) = A(x) e−2x + B(x) e−x .
Risolvendo il sistema
 ′
A (x) e−2x + B′ (x)e−x = 0 √
−2 A′ (x) e−2x − B′ (x)e−x = 1 + ex

si ottiene A′ = −B′ ex e quindi B′ = ex 1 + ex e A′ =

Istituzioni di Matematica pagina 128 a.a. 2023-2024


Riassunto

Potenze
Se x ∈ R e a > 0, allora ax = sup{ar : r ∈ Q, r < x}. P
• OA = OP · cos(x) • AP = OP · sin(x)
Proprietà: • ax · ay = ax+y • ax /ay = ax−y = 1/ay−x x
• OA = AP · cot(x) • AP = OA · tan(x)
• (a ) = a x y x·y
• ax /bx = (a/b)x = (b/a)−x O A

• a−x = (1/a)x • x a = a1/x Teorema di Pitagora: sin(x)2 + cos(x)2 =1
√ √
• ax · bx = (a · b)x • y ax = ax/y = ( y a)x Teorema dei seni:
Logaritmi γ a
a b c b
Se 0 < a ̸= 1 e x > 0, allora sin(α) = sin(β ) = sin(γ) = 2r.
β
• loga (1) = 0 • loga (a) = 1 α
c
Teorema dei coseni:
• aloga (x) = x • loga (ax ) = x O r
a2 = b2 + c2 − 2bc · cos(α)
• loga (x · y) = loga (x) + loga (y) • loga (x/y) = loga (x) − loga (y)
√ b2 = a2 + c2 − 2ac · cos(β )
• loga (xb ) = b · loga (x) • loga ( b x) = 1b · loga (x)
• xloga (y) = yloga (x) • b · loga (x) + c · loga (y) = loga (xb · yc ) c2 = a2 + b2 − 2ab · cos(γ)
logc (b) 1 = sin(x) cos(x) tan(x) cot(x)
• loga (b) = logc (a) • logb (a) = loga (b)
± √ cot(x)
p 1
cos(x) ± 1 − sin(x)2 cos(x) ±√
logbn (a) = n1 · logb (a) 1

• • − logb (a) = logb a = log1/b (a) 1+tan(x)2 1+cot(x)2
± √ tan(x) 2
p 1
Prodotti notevoli sin(x) sin(x) ± 1 − cos(x)2 ±√
√ 1+tan(x) 1+cot(x)2
• a2 − b2 = (a − b)(a + b) • a3 ± b3 = (a ± b)(a2 ∓ ab + b2 ) tan(x) ± √ sin(x) 2
1−cos(x)2
± cos(x) tan(x) 1
cot(x)
Formula del binomio di Newton √1−sin(x)
1−sin(x)2
Se a, b ∈ R, allora cot(x) ± sin(x) ± √ cos(x) 1
tan(x) cot(x)
n   1−cos(x)2
n n−k k
(a + b)n = ∑ a b ,
k
k=0 .◦ −x
. x +.π x + 2π. x + .π2 x ±. y 2x
.
n
 
dove n!
= k! (n−k)! è il coefficiente binomiale. Ad esempio: cos
. cos(x)
. − cos(x) . − sin(x)
. cos(x) . cos(x) cos(y) ∓ sin(x) sin(y)
. 1 − 2 sin(x). 2
k
. − sin(x)
sin . − sin(x)
. sin(x)
. cos(x)
. sin(x) cos(y) ± cos(x) sin(y)
. 2 sin(x) cos(x).
• (a ± b)2 = a2 ± 2ab + b2 • (a ± b)3 = a3 ± 3a2 b + 3ab2 ± b3 . − tan(x)
tan . tan(x)
. . − cot(x)
tan(x) . tan(x)±tan(y)
. 2 tan(x)
.
1∓tan(x) tan(y) 1−tan(x)2
Disuguaglianza di Bernoulli Se x ⩾ −1 ed n ∈ N, allora (1 + x)n ⩾ 1 + n · x. cot(x) cot(y)∓1 cot(x)2 −1
. − cot(x)
cot . cot(x)
. . − tan(x)
cot(x) . cot(y)±cot(x). 2 cot(x).
Disequazioni
 radicali
p p q(x) ⩾ 0
p(x) ⩾ q(x)⇐⇒ cos(x−y)+cos(x+y) cos(x−y)−cos(x+y)
p(x) ⩾ q(x) cos(x) cos(y) = 2 sin(x) sin(y) = 2
sin(x+y)+sin(x−y)
cos(x) sin(y) = sin(x+y)−sin(x−y)
 
p q(x) < 0 q(x) ⩾ 0 sin(x) cos(y) = 2 2
p(x) ⩾ q(x)⇐⇒ ∨
p(x) ⩾ 0 p(x) ⩾ q(x)2 sin(x) + sin(y) = 2 sin x+y

cos x−y

cos(x) + cos(y) = 2 cos x+y

cos x−y

 2 2 2 2
sin(x) − sin(y) = 2 sin x−y cos x+y cos(x) − cos(y) = −2 sin x+y sin x−y
   
p q(x) ⩾ 0 2 2 2 2
p(x) ⩽ q(x)⇐⇒ p(x) ⩾ 0 q q
x
= ± 1+cos(x) x
= ± 1−cos(x)
 
p(x) ⩽ q(x)2 cos sin

2 2 2 2
Trigonometria x
 sin(x) x
 1+cos(x)
tan 2 = 1+cos(x) cot 2 = sin(x)
radianti gradi cos sin tan cot radianti gradi cos sin 1+cos(2x) 1−cos(2x) 1−cos(2x) 1+cos(2x)
cos(x)2 = sin(x)2 = tan(x)2 = cot(x)2 =
0 0◦ 1 0 0 ∄ π 180◦ −1 0 2 2 1+cos(2x) 1−cos(2x)
√ √ √ √ 
1−t 2 2t
1
30◦ 3 1 3
3 7
210◦ − 23 − 12 • cos(x) = • sin(x) =
6π 6π x
 1+t 2 1+t 2
√2 √2 3 √ √ t = tan =⇒
2
1
4π 45◦ 2
2 2
1 1 5
4π 225◦ − 22 − 22 • tan(x) = 2t
• cot(x) = 1−t 2
√2 √ √ √ 1−t 2 2t
1
60◦ 1 3
3 3 4
240◦ − 12 − 23
p p
3π 2 2 3 3π sin(arccos(x)) = 1 − x2 cos(arcsin(x)) = 1 − x2 arcsin(x) + arccos(x) = π
2
1
2π 90◦ 0 1 ∄ 0 3
2π 270◦ 0 −1 Numeri complessi
√ √ √ √
2
120◦ − 12 3 3 5
300◦ 1 3 Un numero complesso z ∈ C si può rappresentare in
3π √ √ 2 − 3 − 3 3π √2

√2
3
4π 135◦ − 22 22 −1 −1 7
4π 315◦ 2
− 22 forma cartesiana z = (a, b),
√ √ √ √2
forma algebrica z = a + ib,
5
6π 150◦ − 23 12 − 33 − 3 11
6 π 330◦ 2
3
− 12
forma trigonometrica z = ρ(cos(θ ) + i sin(θ )),
1
cos(x)
1
sin(x) forma esponenziale z = ρeiθ ,
−3π −π 2π 4π − 52 π − π2 3

7

con
−4π −2π π 3π x − 72 π − 32 π
π 5 x
2 2π a = ρ cos(θ ), b = ρ sin(θ ),
−1 −1 p a b
tan(x) cot(x) ρ = a2 + b2 , cos(θ ) = √ , sin(θ ) = √ ,
a2 + b2 a2 + b2
− 32 π − π2 π 3
−2π −π π 2π
dove
2 2π

−2π −π π 2π x − 32 π − π2 π 3 x
• a ∈ R è la parte reale e si indica con ℜe(z),
2 2π
• b ∈ R è la parte immaginaria e si indica con ℑm(z),
• ρ ∈ [0, +∞) è il modulo e si indica anche con |z|,
arccos(x) • θ ∈ R è l’argomento e si indica con arg(z) (se θ ∈ (−π, π] esso è detto argomento
π principale e si indica con il simbolo Arg(z)),
arcsin(x) • i è l’unità immaginaria (i2 = −1).
π/2 Se z = ρ(cos(θ ) + i sin(θ )) = ρeiθ e w = r(cos(ϕ) + i sin(ϕ)) = reiϕ , allora
π/2 π/2 arctan(x)
conuigato: • z̄ = ρ(cos(θ ) − i sin(θ )) = ρe−iθ
−1 prodotto: • z · w = ρr(cos(θ + ϕ) + i sin(θ + ϕ)) = ρrei(θ +ϕ)
−1 1 x 1 x x quoziente: w ̸= 0 =⇒ • z
w = ρr (cos(θ − ϕ) + i sin(θ − ϕ)) = ρr ei(θ −ϕ)
−π/2 formula di De Moivre: • z = ρ n (cos(nθ ) + i sin(nθ )) = ρ n einθ
n
−π/2

129
Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

Se w = r(cos(ϕ) + i sin(ϕ)) ed n ∈ N, allora l’equazione zn = w ha per soluzioni Limiti notevoli



zk = n r cos ϕn + 2π ϕ 2π Se xn ̸= 0 converge a zero ed a > 0, allora si ha
 
n k + i sin n + n k , k ∈ {0, 1, . . . , n − 1}
sin(xn ) loga (1+xn ) 1
• lim xn =1 • lim xn = ln(a) a ̸= 1
Teorema fondamentale dell’algebra n→+∞ n→+∞
1−cos(xn ) 1 axn −1
Teorema fondamentale dell’Algebra • lim xn2
= 2 • lim xn = ln(a)
n→+∞ n→+∞

a 1+x −1
• Per ogni a0 , a1 , . . . , an ∈ C, l’equazione algebrica • lim tan(xn ) = 1 • lim n
= 1a
n→+∞ xn n→+∞ xn
a0 zn + a1 zn−1 + . . . + an−1 z + an = 0, n)
• lim arctan(x
xn =1
ammette n soluzioni complesse (contate con la loro molteplicità). n→+∞
• Se a0 , a1 , . . . , an ∈ R e z0 ∈ C è soluzione, allora anche z0 è soluzione.
• Se a0 , a1 , . . . , an ∈ R ed n è dispari, allora esiste almeno una soluzione reale. Proposizione
Se {an }n e {bn }n convergono rispettivamente ad a e b allora
Proposizione lim (an + bn ) = a + b,
n→+∞
Dati a, b, c ∈ R con a ̸= 0, le soluzioni in R dell’equazione di secondo grado
lim an · bn = a · b,
ax2 + bx + c = 0 (⋆) n→+∞
si ottengono calcolando ∆ = b2 − 4ac e distinguendo i seguenti√casi. √ lim an = ab se bn , b ̸= 0,
n→+∞ bn
• ∆ > 0 =⇒ (⋆) ha due soluzioni (distinte) e sono x1 = −b− 2a

ed x2 = −b+ ∆
2a .
• ∆ = 0 =⇒ (⋆) ha come unica soluzione x1 = 2a . −b lim (an )bn = ab se (an )bn e ab sono ben definiti,
n→+∞
• ∆ < 0 =⇒ (⋆) non ha soluzione (in R). a ̸= 0 = b
)
an
=⇒ lim = +∞,
Proposizione ∃N t.c. an /bn > 0 ∀n > N n→+∞ bn

Dati a, b, c ∈ R con a ̸= 0, le soluzioni in C dell’equazione di secondo grado


)
a ̸= 0 = b an
ax2 + bx + c = 0 =⇒ lim = −∞.
(⋆) ∃N t.c. an /bn < 0 ∀n > N n→+∞ bn
si ottengono calcolando√∆ = b2 − 4ac √e distinguendo i seguenti casi.
• ∆ > 0 ⇒ z1 = −b− 2a

e z2 = −b+2a

sono le due soluzioni di (⋆) e sono reali. Proposizione
• ∆ = 0 ⇒ z1 = −b è
2a √ l’unica soluzione di

(⋆) ed è reale. Se {an }n , {bn }n e {cn }n convergono rispettivamente ad a, b e c, allora
• ∆ < 0 ⇒ z1 = −b−i2a −∆ e z2 = −b+i2a −∆ sono le due soluzioni di (⋆) e sono proprietà della permanenza del segno: an ⩾ 0 =⇒ a ⩾ 0,
complesse ma non reali.
proprietà del confronto: an ⩽ bn =⇒ a ⩽ b,
Successioni an ⩽ bn ⩽ cn =⇒ a ⩽ b ⩽ c.
Definizione
• Una successione (numerica) {an }n∈N è una funzione che associa ad ogni numero Proposizione
naturale n ∈ N un numero reale an ∈ R. L’elemento di una successione associato Se {an }n converge ad a e {bn }n e {cn }n divergono a +∞, allora

ad n ∈ N è detto termine n -esimo ed è indicato con an . lim an + bn = a + (+∞) = +∞,
n→+∞
• {an }n∈N converge ad L ∈ R se 
lim an − bn = a − (+∞) = −∞,
lim an = L. n→+∞
n→+∞ 
In tal caso la successione è convergente. lim bn + cn = (+∞) + (+∞) = +∞,
n→+∞
• {an }n∈N diverge a ±∞ se 
lim −bn − cn = −(+∞) − (+∞) = −∞,
lim an = ±∞. n→+∞
n→+∞ 
• {an }n∈N è divergente se diverge a +∞ o −∞. lim an · bn = ±∞ se ± a > 0,
n→+∞
• {an }n∈N è regolare se converge o diverge. 
lim bn · cn = +∞,
• {an }n∈N è irregolare se non è regolare, ovvero ∄ limn→+∞ an . n→+∞
• {an }n∈N è limitata se ∃M > 0 tale che |an | ⩽ M ∀n ∈ N. lim an = +∞
a
= 0 se bn ̸= 0,
n→+∞ bn
• Data {an }n∈N , una sua sottosuccessione è della forma {ank }k∈N con {nk }k∈N 
successione strettamente crescente a valori in N. +∞ se a > 1,
lim (an )bn = 0 se |a| < 1, se (an )bn è ben definito.
Teorema di Bolzano-Weierstrass n→+∞
∄ se a ⩽ −1,

Da ogni successione limitata si può estrarre una sottosuccessione convergente.
Forme indeterminate per i limiti
Teorema ponte
(±∞) + (∓∞), ±∞ ±∞ ,
±∞
∓∞ , 0 · (±∞), 0
0, 1±∞ , (±∞)0 , 00
Dati f : R → R ed x0 ∈ R, le seguenti affermazioni sono equivalenti:
1) ∃ lim f (x) = L ∈ R, “Scala” di crescita: ln(n) ≪ n ≪ an ≪ n! ≪ nn
x→x0
2) ∀{xn }n ⊂ R \ {x0 } tale che lim xn = x0 si ha che lim f (xn ) = L ∈ R.
n→+∞ n→+∞ Proposizione
Inoltre, l’equivalenza vale anche nei casi in cui L = ±∞ e/o x0 = ±∞. √
√ n
• lim n n = 1 • lim n! = +∞
Proposizione n→+∞ n→+∞

 +∞ se a > 1
• Se f : R → R regolare per x → +∞ ed an = f (n), allora lim an = lim f (x). +∞ se a > 0


1 se a = 1

n→+∞ x→+∞ a n
• lim n = 1 se a = 0 • lim a =
• Ogni successione convergente è limitata. n→+∞ n→+∞ 0 se |a| < 1
0 se a < 0
 
• {an }n converge ad L se e solo se tutte le sue sottosuccessioni convergono ad L.

∄ se a ⩽ −1

Inoltre, l’equivalenza vale anche nei casi in cui L = ±∞. (
• Se {an }n è limitata e {bn }n converge a zero, allora anche an · bn converge a zero. se a, b√> 0 allora  n  a
e se a ̸= 0
• lim n an + bn = max{a, b} • lim 1 + an =
• Se f : R → R è continua in x0 ∈ R e lim xn = x0 , allora lim f (xn ) = f (x0 ). n→+∞
n→+∞ 1 se a = 0
n→+∞ n→+∞

Osservazione Proposizione
Se una successione ammette due sottosuccessioni che non convergono allo stesso Se an > 0 ed uno dei seguenti limiti esiste finito o infinito
√ a
limite, allora la successione non converge. lim n an , lim n+1 ,
n→+∞ n→+∞ an
√ a
Corollario allora essi coincidono, ovvero lim n an = lim n+1 an .
n→+∞ n→+∞

xn ̸= x0 , yn ̸= x0 ∀n ∈ N
lim xn = lim yn = x0
 Definizione
n→+∞ n→+∞ =⇒ ∄ lim f (x) {an } e {bn } definitivamente non nulle sono asintotiche fra loro, se lim bann = 1 ed
x→x0
lim f (xn ) ̸= lim f (yn )  n→+∞

n→+∞ n→+∞ in tal caso si scrive an ∼ bn .

Istituzioni di Matematica pagina 130 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

Osservazione 
• Se an ∼ bn ed an → L, allora anche bn → L. diverge se r ⩾ 1

r
• Se an , bn → L ̸= 0, allora an ∼ bn . ∑ rn = 1−r se |r| < 1
n⩾1

irregolare se r ⩽ −1

• Due successioni possono essere fra loro asintotiche, anche se non ammettono limite.

Osservazione Test di convergenza generali:


Siano {an }, {bn } e {cn } regolari e an ∼ bn . Allora vale quanto segue. Test di Cauchy
• an cn ∼ bn cn , an /cn ∼ bn /cn , cn /an ∼ cn /bn . n
• an ± cn ∼ bn ± cn solo se tra bn e cn “non avvengono delle semplificazioni”. ∑ a p converge ⇐⇒ ∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. ∑ a p < ε ∀n > m > N
• Se cn → L ∈ R, si ha che (an )cn ∼ (bn )cn . p⩾1 p=m+1
• Se {an } e {bn } non convergono ad 1, ln(an ) ∼ ln(bn ).
Test necessario
Corollario
∑ a p converge =⇒ lim a p = 0
Se xn ̸= 0 converge a zero ed a, b > 0, allora si ha: p⩾1
p→+∞
1
• sin(xn ) ∼ xn , • loga (1 + xn ) ∼ ln(a) xn , a ̸= 1
Test di convergenza per serie con termini di segno costante:
xn2
• cos(xn ) ∼ 1 − 2 , • axn ∼ 1 + ln(a)xn , Test del confronto
p
• tan(xn ) ∼ xn , • a 1 + xn ∼ 1 + xan , Date {a p } p e {b p } p tali che 0 ⩽ a p ⩽ b p , si ha che
• arctan(xn ) ∼ xn . • ∑ b p converge =⇒ ∑ a p converge,
p⩾1 p⩾1
• ∑ a p diverge =⇒ ∑ b p diverge.
Proposizione p⩾1 p⩾1

Formula di Stirling: n! ∼ nn e−n 2πn, ln(n!) ∼ n ln(n) − n. Test della radice/rapporto
√ a p+1
Test per successioni monotone Data ∑ a p con a p > 0, sia L = lim p a p = lim . Si ha che
p⩾1 p→+∞ p→+∞ a p
• Se {an }n è monotona crescente, allora lim an = sup{an : n ∈ N}. • L < 1 =⇒ ∑ a p converge, • L > 1 =⇒ ∑ a p diverge.
n→+∞
• Se {an }n è monotona decrescente, allora lim an = inf{an : n ∈ N}. p⩾1 p⩾1
n→+∞
Test di condensazione
Test dei carabinieri o del sandwich
) Se a p ⩾ a p+1 ⩾ 0, allora ∑ a p ha lo stesso comportamento della sua serie
lim an = lim cn = L p⩾1
n→+∞ n→+∞ =⇒ lim bn = L condensata ∑ 2 p · a2 p .
an ⩽ bn ⩽ cn n→+∞ p⩾1

Test del rapporto/radice Test del confronto asintotico


a √ Se a p ⩾ 0, b p > 0 ed L ̸=0, allora si ha che:
Se an > 0 ed il lim n+1 = lim n an = L esiste finito o infinito, allora: a
n→+∞ an n→+∞ lim p = 0 
• L < 1 =⇒ {an }n∈N è decrescente e lim an = 0; p→+∞ b p 
n→+∞ • =⇒ ∑ a p converge
∑ b p converge p⩾1
• L > 1 =⇒ lim an = +∞.

p⩾1
n→+∞
ap

lim = +∞
Test di Cauchy p→+∞ b p 
• =⇒ ∑ a p diverge
{an }n∈N converge ⇐⇒ ∀ε > 0 ∃N = N(ε) ∈ N t.c. |an − am | < ε ∀n, m > N ∑ b p diverge  p⩾1
p⩾1
ap
Somme finite • lim = L =⇒ ∑ a p e ∑ b p hanno lo stesso comportamento
Proposizione p→+∞ b p p⩾1 p⩾1
( (
N a−aN+1 N 1−aN+1
se a ̸= 1 se a ̸= 1 Proposizione
somma geometrica: ∑ an = N
1−a
se a = 1
∑ an = 1−a
N + 1 se a = 1 
n=1 n=0
∑ an converge

N N n⩾0
=⇒ ∑ (an + bn ) converge,
somma aritmetica: ∑ n = N·(N+1)
2 ∑ n = N·(N+1)
2 ∑ bn converge
 n⩾0
n=1 n=0 n⩾0
N N 
somma telescopica: ∑ (an+1 − an ) = aN+1 − a1 ∑ (an+1 − an ) = aN+1 − a0 ∑ an converge 
n⩾0
n=1 n=0 =⇒ ∑ (an + bn ) diverge,
∑ bn diverge 
 n⩾0
Serie n⩾0

Definizione ∑ an diverge a + ∞

n⩾0
∑ a p è convergente, divergente, regolare, irregolare se lo è la corrispondente =⇒ ∑ (an + bn ) diverge a + ∞,
p⩾1 ∑ bn diverge a + ∞
 n⩾0
n n⩾0
successione delle somme parziali {sn }n definita da sn = ∑ a p , ossia 
p=1 ∑ an diverge a − ∞

+∞ n n⩾0
=⇒ ∑ (an + bn ) diverge a − ∞.
∑ a p = n→+∞
lim ∑ a p . ∑ bn diverge a − ∞
 n⩾0
p=1 p=1 n⩾0

Esempio Test dell’integrale


f : R → [0, +∞) decrescente =⇒ ∑ f (p) ha lo stesso comportamento di
serie armonica: ∑ 1n diverge
Z +∞ p⩾1
n⩾1
 f (x) dx.
converge se a > 1
serie armonica generalizzata: ∑ n1a diverge se a ⩽ 1
1
n⩾1 Test di convergenza per serie con termini di segno qualsiasi:
(−1)n+1
serie armonica a segno alterno: ∑ n converge Definizione
n⩾1 ∑ a p converge assolutamente se ∑ |a p | converge.
 p⩾1 p⩾1
diverge se r ⩾ 1

n 1
serie geometrica: ∑r = 1−r se |r| < 1
n⩾0

irregolare se r ⩽ −1

a.a. 2023-2024 pagina 131 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

Test della convergenza assoluta Teorema dei carabinieri o del sandwich


Date f , g, h : D → R ed x0 ∈ D′ , si ha che
∑ |a p | converge ⇐⇒ ∑ a p converge assolutamente ∃δ > 0 t.c. f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
)
p⩾1 p⩾1 ⇒ lim g(x) = L.
lim f (x) = L = lim h(x) x→x0
=⇒ x→x0 x→x0
∑ a p converge semplicemente
p⩾1
Teorema del limite delle funzioni composte
Definizione Siano f : A → R e g : B → R tali che f (A) ⊂ B.
Una serie di segno alterno ha la forma ∑ (−1) p+1 a p con ai tutti dello stesso segno. x0 ∈ A′ e lim f (x) = y0 ∈ R

p⩾1 x→x0 

∃δx0 > 0 t.c. f (x) ̸= y0 ∀x ∈ A con 0 < |x − x0 | < δ ⇒ lim (g ◦ f )(x) = L
Test per le serie di segno alterno y0 ∈ B′ e lim g(y) = L ∈ R  x→x0

) y→y0
a p ⩾ a p+1 ⩾ 0 p+1 Il risultato vale anche nei casi in cui y0 = ±∞ e/o L = ±∞.
lim a p = 0 =⇒ ∑ (−1) a p converge
p→+∞ p⩾1 Teorema del limite delle funzioni inverse
Sia f : A → B una funzione invertibile.
Proposizione 
x0 ∈ A′ ed esiste finito lim f (x) = y0 ∈ R 
x→x0
Se L è il limite di una serie di segno alterno ∑ (−1) p+1 a p con a p > 0, allora ⇒ L = x0 e lim ( f −1 ◦ f )(x) = x0
p⩾1 y0 ∈ B′ ed esiste finito lim f −1 (y) = L ∈ A x→x0
y→y0
s2n ⩽ L ⩽ s2n+1 , |sn − L| ⩽ an+1 . Il risultato vale anche nei casi in cui y0 = ±∞ e/o L = ±∞.
Definizione Proposizione

La serie telescopica associata ad una successione {a p } p∈N è ∑ a p − a p+1 . Se lim f (x) = F e lim g(x) = G, allora
p⩾1 x→x0 x→x0

lim f (x) + g(x) = F + G
Test per le serie telescopiche x→x0

a p − a p+1 = a1 − lim an . lim f (x) · g(x) = F · G
∑ n→+∞
x→x0
p⩾1
lim f (x) = F
G se g ̸= 0 e G ̸= 0
x→x0 g(x)
Limiti di funzioni
g(x) G
Definizione lim f (x) se f g e F G sono ben definiti
=F
x→x0
Siano D ⊆ R, x0 ∈ D′ ed f : D → R. 
• Il limite per x ∈ D che tende ad x0 della funzione f è L ∈ R se F ̸= 0 = G f (x)
⇒ lim = ±∞
∃δ > 0 t.c. ± f (x)/g(x) > 0 ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ x→x0 g(x)
∀ε > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 : | f (x) − L| < ε ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
ed in tal caso si dice che f converge ad L per x che tende ad x0 e si scrive Proposizione
lim f (x) = L.
x→x0 Se lim f (x) = F, lim g(x) = +∞ e lim h(x) = +∞, allora
x→x0 x→x0 x→x0
• Il limite per x ∈ D che tende ad x0 della funzione f è +∞ se  
lim f (x) + g(x) = +∞, lim f (x) − g(x) = −∞,
∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 : f (x) > M ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ x→x0 x→x0
 
ed in tal caso si dice che f diverge a +∞ per x che tende ad x0 e si scrive lim g(x) + h(x) = +∞, lim − g(x) − h(x) = −∞,
x→x0 x→x0
lim f (x) = +∞. 
x→x0  +∞ se F > 0,
• Il limite per x ∈ D che tende ad x0 della funzione f è −∞ se lim f (x) · g(x) =
x→x0 −∞ se F < 0,
∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 : f (x) < −M ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ
lim f (x) = 0,

ed in tal caso si dice che f diverge a −∞ per x che tende ad x0 e si scrive lim g(x) · h(x) = +∞,
x→x0 x→x0 g(x)
lim f (x) = −∞.

x→x0 +∞ se F > 1,
• f è regolare in x0 se il suo limite per x che tende ad x0 esiste finito o infinito. lim f (x)g(x) = 0 se |F| < 1, se f g è ben definita.
x→x0
∄ se F ⩽ −1,

• f è irregolare in x0 se non è regolare in x0 .

Definizione Forme indeterminate per i limiti


Sia D ⊆ R non limitato superiormente ed f : D → I. (±∞) + (∓∞), ±∞ ±∞ ,
±∞
∓∞ , 0 · (±∞), 0
0, 1±∞ , (±∞)0 , 00
• Il limite per x ∈ D che tende a +∞ della funzione f è L ∈ R se
∀ε > 0 ∃X = X(ε) > 0 t.c. | f (x) − L| < ε ∀x ∈ D con x > X Se a > 1, allora la “scala” di crescita per x → +∞ è
ed in tal caso si dice che f converge ad L per x che tende a +∞ e si scrive ln(x) ≪ x ≪ ax ≪ xx .
lim f (x) = L. L’ordinamento vale anche se ogni elemento della catena viene elevato ad una potenza
x→+∞
• Il limite per x ∈ D che tende a +∞ della funzione f è +∞ se positiva differente.
∀M > 0 ∃X = X(M) > 0 t.c. f (x) > M ∀x ∈ D con x > X
Limiti notevoli
ed in tal caso si dice che f diverge a +∞ per x ∈ D che tende a +∞ e si scrive
sin(x) loga (1+x) 1
lim f (x) = +∞. • lim x =1 • lim x = ln(a) ∀a > 0, a ̸= 1
x→+∞ x→0 x→0
• Il limite per x ∈ D che tende a +∞ della funzione f è −∞ se ax −1
• lim 1−cos(x)
x2
= 12 • lim x = ln(a) ∀a > 0
∀M > 0 ∃X = X(M) > 0 t.c. f (x) < −M ∀x ∈ D con x > X x→0 x→0

a
ed in tal caso si dice che f diverge a −∞ per x ∈ D che tende a +∞ e si scrive • lim tan(x) = 1 • lim 1+x−1 = a1 ∀a > 0
lim f (x) = −∞. x→0 x x→0 x
x→+∞
• f è regolare a +∞ se il suo limite per x che tende a +∞ esiste finito o infinito. • lim arctan(x)
x =1
x→0
• f è irregolare a +∞ se non è regolare a +∞.
Proposizione
Teorema della permanenza del segno

Sia f : D → R convergente ad L per x → x0 ∈ D′ . • lim x x = 1 • lim xa logb (x) = 0 ∀a, b > 0, b ̸= 1
x→+∞ x→0+
1) Se ∃δ > 0 : f (x) ⩾ 0 ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ , allora L ⩾ 0. 
+∞ se a > 0 √
2) Se L > 0, allora ∃δ > 0 : f (x) > 0 ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ . a x x
• lim x = 1 se a = 0 • lim a + bx = max{a, b} ∀a, b > 0
x→+∞ x→+∞
0 se a < 0

Teorema del confronto
Siano f , g, h : D → R convergenti rispettivamente ad F, G, H per x → x0 ∈ D′ . 
1) Se ∃δ > 0 : f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ , allora F ⩽ G ⩽ H. +∞ se a > 1  a
x
x e se a ̸= 0,
2) Se F < G < H, allora ∃δ > 0 : f (x) < g(x) < h(x) ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ . • lim a = 1 se a = 1 • lim 1 + ax =
x→+∞ x→±∞ 1 se a = 0
0 se a ∈ [0, 1)

Istituzioni di Matematica pagina 132 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

Definizione
f , g : D → R \ {0} sono dette asintotiche fra loro per x che tende ad x0 ∈ D′ , finito numeratore e denominatore riotteniamo il limite iniziale
o infinito, se lim √ 3x2
x→+∞ x +1
f (x)
lim g(x) =1 facendoci così tornare al punto di partenza.
x→x0
ed in tal caso si scrive f ∼ gg. Definizione
Osservazione Sia f (x) una funzione Cn (a, b) ed x0 ∈ (a, b). Il polinomio di Taylor di ordine n
della funzione f nel punto x0 è il polinomio di grado n
• Se f ∼ g ed f → L, allora anche g → L. n
f (k) (x0 )
• Se f , g → L ̸= 0, allora f ∼ g. Tn [ f , x0 ](x) = ∑ k! (x − x0 )k =
• Due funzioni possono essere fra loro asintotiche, anche se non ammettono limite. k=0
′′ (n)
f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 ) + f (x0) 2
2 (x − x0 ) + . . . +
f (x0 )
n! (x − x0 )n .
Osservazione
Il resto di Taylor di ordine n della funzione f in x0 è la funzione
Siano f , g e h regolari ed f ∼ g. Allora vale quanto segue. n
f (k) (x0 )
• f · h ∼ g · h, f /h ∼ g/h, h/ f ∼ h/g. Rn [ f , x0 ](x) = f (x) − Tn [ f , x0 ](x) = f (x) − ∑ k! (x − x0 )k .
• f ± h ∼ g ± h solo se tra g e h “non avvengono delle semplificazioni”. k=0
• Se h → L ∈ R, si ha che ( f )h ∼ (g)h .
Teorema
• Se { f } e {g} non convergono ad 1, ln( f ) ∼ ln(g).
Se f : R → R è derivabile n volte nell’intervallo (x0 − r, x0 + r), allora
Corollario lim R(x−x
n [ f ,x0 ](x)
)n = 0. (59.3)
x→x0 0
Se a, b > 0, allora per x → 0 si ha:
• sin(x) ∼ x, • loga (1 + x) ∼ 1
ln(a) x, a ̸= 1 In virtù di (59.3), si ha che Rn [ f , x0 ](x) è una o piccolo di (x − x0 )n per x → x0 o,
2 più semplicemente, si scrive
• cos(x) ∼ 1 − x2 , • ax ∼ 1 + ln(a)x,
√ Rn [ f , x0 ](x) = o (x − x0 )n .

• tan(x) ∼ x, • a 1 + x ∼ 1 + ax ,
• arctan(x) ∼ x. Il resto può quindi essere espresso anche nella forma

Teorema di De L’Hôpital Rn [ f , x0 ](x) = o((x − x0 )n ) = ε(x − x0 ) · (x − x0 )n ,


Siano a e b valori finiti o infiniti con a < b, ed x0 ∈ (a, b). dove la funzione ε(x − x0 ) è infinitesima per x → x0 . In particolare, risulta
i. Siano f , g : (a, b) → R due funzioni derivabili nell’intervallo (a, b). Supponiamo
f (x) f (x) = Tn [ f , x0 ](x) + o((x − x0 )n )
che il limite da destra lim g(x) sia una forma indeterminata del tipo [0/0]
x→a+
f ′ (x) e questo vuol dire che abbiamo approssimato la funzione con il polinomio di Taylor
oppure [∞/∞]. Se g′ (x) ̸= 0 per ogni x ∈ (a, b) ed è regolare in a+ , ossia
g′ (x) Tn [ f , x0 ](x) di ordine n, con un resto infinitesimo di ordine superiore ad n.
f ′ (x)
il limite lim g′ (x) esiste finito o infinito, allora
x→a+ Teorema del resto di Lagrange
f (x) f ′ (x)
lim = lim ′ . Se f (x) è una funzione Cn+1 (a, b) e x0 ∈ (a, b), allora
x→a+ g(x) x→a+ g (x)
In particolare, se a = −∞ allora si ha f (x) − Tn [ f , x0 ](x) = (n+1)!
1
f (n+1) (z0 ) (x − x0 )n+1 ,
f (x) f ′ (x) dove z0 è un opportuno punto nell’intervallo (a, b).
lim g(x) = lim ′ .
x→−∞ x→−∞ g (x)
f (x)
Enunciati del tutto analoghi valgono nei casi del limite da sinistra lim g(x) e Osservazione
x→b− Di seguito i polinomi di Taylor di ordine 3 in x0 = 0 di alcune funzioni elementari.
di b = +∞. 3 2
ii. Siano f , g : (a, b) \ {x0 } → R due funzioni derivabili in (a, b) \ {x0 }. Suppo- • sin(x) = x − x6 + o(x3 ) • cos(x) = 1 − x2 + o(x3 )
f (x) 3 3
niamo che il limite lim g(x) sia una forma indeterminata del tipo [0/0] oppure • tan(x) = x + x3 + o(x3 ) • arctan(x) = x − x3 + o(x3 )
x→x0
f ′ (x) x2 x3 x2 3
[∞/∞]. Se g′ (x) ̸= 0 per ogni x ∈ (a, b) \ {x0 } ed g′ (x) è regolare in x0 , ossia • ln(1 + x) = x − 2 + 3 + o(x
3
) • ex = 1 + x + 2 + x6 + o(x3 )
f ′ (x) 3 2
il limite lim g′ (x) esiste finito o infinito, allora • sinh(x) = x + x6 + o(x ) 3
• cosh(x) = 1 + x2 + o(x3 )
x→x0
f ′ (x)

lim f (x) = lim . • n 1 + x = 1 + nx − n−1
2n2
x2 + (n−1)(2n−1)
6n3
x3 + o(x3 )
x→x0 g(x) x→x0 g′ (x)

Proprietà degli o piccolo


Esempi di non applicabilità del teorema di De L’Hôpital
Se n, m ∈ N, allora per x → x0 si ha:
• Se non si ha una forma indeterminata del tipo [0/0] oppure [∞/∞], allora non si • a · o((x − x0 )n ) = o((x − x0 )n ) ∀a ̸= 0
può applicare il teorema di De L’Hôpital. Ad esempio, risulta
x −1 • (x − x0 )m · o((x − x0 )n ) = o((x − x0 )m+n )
lim ex+1 = 0,
x→0 • o((x − x0 )m ) · o((x − x0 )n ) = o((x − x0 )m+n )
mentre per il limite del quoziente delle derivate si ha n
x
lim e1 = 1. • o((x − x0 )m ) = o((x − x0 )m·n )
x→0 o((x−x0 )n )
f ′ (x) • (x−x0 )m = o((x − x0 )n−m ) con n ⩾ m
• Se il limite lim ′ non esiste, allora non si può applicare il teorema di De
x→x0 g (x) o((x−x0 )n )
L’Hôpital. Ad esempio, risulta • o((x−x0 )m ) = o((x − x0 )n−m ) con n > m
 
cos(2x)
lim x−cos(2x) = lim
x 1− x
  = 1−0
= 1, • o((x − x0 ) ) ± o((x − x0 )m ) = o((x − x0 )m ) con n ⩾ m
n
x→+∞ x+sin(2x) x→+∞ x 1+ sin(2x) 1+0
x
mentre per il limite del quoziente delle derivate si ha Definizione
1+2 sin(2x) Sia D ⊆ R ed x0 ∈ R tale che D− = D ∩ (−∞, x0 ) e D+ = D ∩ (x0 , +∞) non sono
lim 1+2 cos(2x) = ∄.
x→0 vuoti ed x0 è un punto di accumulazione sia per D− che per D+ (e quindi anche per
• Può capitare di avere un limite che soddisfa tutte le ipotesi del teorema di De D).
L’Hôpital, ma che nei fatti una sua applicazione risulta essere inutile. Ad esempio, • f ha limite sinistro L ∈ R per x che tende ad x0 da sinistra se
il limite
∀ε > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. | f (x) − L| < ε ∀x ∈ D− con − δ < x − x0 < 0,
lim √ 3x2
x→+∞ x +1 ed in tal caso si scrive limx→x− f (x) = L.
0
soddisfa tutte le ipotesi del teorema di De L’Hôpital, derivando numeratore e • f ha limite sinistro +∞ per x che tende ad x0 da sinistra se
denominatore otteniamo il limite √
2
∀M > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. f (x) > M ∀x ∈ D− con − δ < x − x0 < 0,
lim √ 3x = lim 3 xx +1 ed in tal caso si scrive limx→x− f (x) = +∞.
x→+∞ x2 +1
x→+∞ 0
che a sua volta soddisfa tutte le ipotesi del teorema di De L’Hôpital, e derivando • f ha limite sinistro −∞ per x che tende ad x0 da sinistra se
∀M > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. f (x) < −M ∀x ∈ D− con − δ < x − x0 < 0,
ed in tal caso si scrive limx→x− f (x) = −∞.
0

a.a. 2023-2024 pagina 133 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

Proposizione
• f ha limite destro L ∈ R per x che tende ad x0 da destra se
Siano f , g, h : D → R continue in x0 ∈ D ∩ D′ . Se esiste δ > 0 t.c. f (x) ⩽ g(x) ⩽
∀ε > 0 ∃δ = δ (ε) > 0 t.c. | f (x) − L| < ε ∀x ∈ D+ con 0 < x − x0 < δ ,
h(x) ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ , allora
ed in tal caso si scrive limx→x+ f (x) = L.
0 f (x0 ) = h(x0 ) =⇒ g(x0 ) = f (x0 ) = h(x0 ).
• f ha limite destro +∞ per x che tende ad x0 da destra se
∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 t.c. f (x) > M ∀x ∈ D+ con 0 < x − x0 < δ , Proposizione
ed in tal caso si scrive limx→x+ f (x) = +∞. Se f : A → R e g : B → R sono taliche f (A) ⊂ B, allora
0
• f ha limite destro −∞ per x che tende ad x0 da destra se f è continua in x0 ∈ A′ ∩ A
=⇒ g ◦ f : A → R è continua in x0 .
∀M > 0 ∃δ = δ (M) > 0 t.c. f (x) < −M ∀x ∈ D+ con 0 < x − x0 < δ , g è continua in y0 ∈ B′ ∩ B
ed in tal caso si scrive limx→x+ f (x) = −∞.
0 Proposizione
Proposizione Se f : A → B è una funzione invertibile e continua in x0 ∈ A ∩ A′ , allora f −1 : B → A
Sia D ⊆ R, L ∈ R ed x0 ∈ R un punto di accumulazione per D, D− = D ∩ (−∞, x0 ) è continua in y0 = f (x0 ).
e D+ = D ∩ (x0 , +∞). Si ha allora che Teorema degli zeri
lim f (x) = L ⇐⇒ lim f (x) = L = lim f (x).
x→x0−

x→x0 x→x0+ • f : [a, b] → R è continua in [a, b]
⇒ ∃c ∈ (a, b) tale che f (c) = 0
Estremi di un sottoinsieme • f (a) · f (b) < 0
Sia A un sottoinsieme non vuoto di R.
Teorema dei valori assunti
• C ∈ R è l’estremo superiore di A se
a C ⩾ a ∀a ∈ A e ∀b < C ∃a ∈ A t.c. a > b. L’immagine continua di un intervallo è un intervallo.
Se una tale C non esiste, allora l’estremo superiore di A è +∞. Teorema
• C ∈ R è il massimo di A se
a C ⩾ a ∀a ∈ A e C ∈ A. • Una funzione continua ed iniettiva su un intervallo è strettamente monotona.
Se una tale C non esiste, allora il massimo di A non esiste. • Le funzioni monotone, definite in un intervallo ed aventi per immagine un intervallo
• C ∈ R è l’estremo inferiore di A se sono funzioni continue.
a C ⩽ a ∀a ∈ A e ∀b > C ∃a ∈ A t.c. a < b. • Se A è un intervallo ed f : A → B è continua e biettiva, allora anche f −1 : B → A
Se una tale C non esiste, allora l’estremo inferiore di A è −∞. è continua.
• C ∈ R è il minimo di A se Derivate
a C ⩽ a ∀a ∈ A e C ∈ A. Definizione
Se una tale C non esiste, allora il minimo di A non esiste. Consideriamo una funzione f : [a, b] → R.
L’estremo superiore, l’estremo inferiore, il massimo ed il minimo di A sono indicati • f è derivabile a destra in x0 ∈ [a, b) se esiste finita la derivata destra di f nel
rispettivamente con sup(A)
sup(A), inf(A)
inf(A), max(A)
max(A), min(A)
min(A). punto x0
Teorema f+′ (x0 ) = lim f (x)−
x−x
f (x0 )
.
0
x→x0+
Sia f : D → R una funzione crescente.
(1) Se x0 è un punto di accumulazione per D− = D ∩ (−∞, x0 ), allora • f è derivabile a sinistra in x0 ∈ (a, b] se esiste finita la derivata sinistra di f nel
lim f (x) = sup f (x) : x ∈ D− .
 punto x0
x→x0− f−′ (x0 ) = lim f (x)−
x−x
f (x0 )
.
x→x0− 0
(2) Se x0 è un punto di accumulazione per D+ = D ∩ (x0 , +∞), allora
lim f (x) = inf f (x) : x ∈ D+ .
 • f è derivabile in x0 ∈ [a, b] se esiste finita la derivata di f nel punto x0
x→x0+ f ′ (x0 ) = lim f (x)−
x−x
f (x0 )
.
x→x0 0
(3) Se x0 appartiene a D ed è un punto di accumulazione sia per D− che per D+ ,
allora Proposizione
lim f (x) ⩽ f (x0 ) ⩽ lim f (x).
x→x0− x→x0+ f : [a, b] → R è derivabile in x0 ∈ (a, b) ⇐⇒ f è derivabile sia a destra che a sinistra
(4) Se D non è inferiormente limitato, allora di x0 ed inoltre f+′ (x0 ) = f−′ (x0 ). In tal caso si ha che f ′ (x0 ) = f+′ (x0 ) = f−′ (x0 ).
lim f (x) = inf{ f (x) : x ∈ D}. Proposizione
x→−∞
(5) Se D non è superiormente limitato, allora f : [a, b] → R derivabile in x0 ∈ [a, b] =⇒ f continua in x0
lim f (x) = sup{ f (x) : x ∈ D}.
x→+∞ Il viceversa della proposizione precedente non è vero.
Continuità Se f è derivabile in x0 , allora retta tangente ad f in x0 è il grafico della funzione
Definizione T (x) = f ′ (x0 ) (x − x0 ) + f (x0 ).
Siano D ⊆ R, x0 ∈ D ed f : D → R.
• f è continua in x0 se x0 ∈ D \ D′ , oppure x0 ∈ D′ e lim f (x) = f (x0 ). Proposizione
x→x0 
• f è continua se è continua in ogni punto di D. ′ ′ ′
( f + g) (x0 ) = f (x0 ) + g (x0 )


( f · g) ′ (x ) = f ′ (x )g(x ) + f (x )g′ (x )
Proposizione f , g derivabili in x0 =⇒   0 0 0 0 0
′ ′ ′
 f (x0 ) = f (x0 )g(x02)− f (x0 )g (x0 ) se g(x0 ) ̸= 0

Se f : D → R e g : D → R sono continue in x0 ∈ D ∩ D′ allora lo sono anche

g g (x0 )
f + g : D → R, f − g : D → R, f · g : D → R,
Proposizione
f /g : D → R se g(x) ̸= 0 ∀x ∈ D,
Siano f : [a, b] → R e g : [c, d] → R tali che f ([a, b]) ⊆ [c, d]. Se f è derivabile in
fg: D → R se f (x)g(x) è ben definita ∀x ∈ D. x0 e g è derivabile in f (x0 ), allora g ◦ f è derivabile in x0 e vale la formula
Proposizione (g ◦ f )′ (x0 ) = g′ ( f (x0 )) f ′ (x0 ).
Sia f : D → R continua in x0 ∈ D ∩ D′ . Corollario
1) Se ∃δ > 0 : f (x) ⩾ 0 ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ , allora f (x0 ) ⩾ 0. Se f : [a, b] → [c, d] è una continua, biettiva e derivabile in x0 ∈ [a, b] con f ′ (x0 ) ̸= 0,
2) Se f (x0 ) > 0, allora ∃δ > 0 : f (x) > 0 ∀x ∈ D con |x − x0 | < δ . allora la funzione inversa f −1 : [c, d] → [a, b] è derivabile in y0 = f (x0 ) e
( f −1 )′ (y0 ) = f ′ (x1 ) .
Proposizione 0

Siano f , g, h : D → R continue in x0 ∈ D ∩ D′ .
d d
1) Se ∃δ > 0 : f (x) ⩽ g(x) ⩽ h(x) ∀x ∈ D con 0 < |x − x0 | < δ , allora f (x0 ) ⩽ dx sin(x) = cos(x) dx cos(x) = − sin(x)
g(x0 ) ⩽ h(x0 ). d
tan(x) = 1 + tan(x) = 2 1 d 1
cot(x) = − sin(x)
dx cos(x)2 dx 2
2) Se f (x0 ) < g(x0 ) < h(x0 ), allora ∃δ > 0 : f (x) < g(x) < h(x) ∀x ∈ D con
d
|x − x0 | < δ . dx arcsin(x) = √ 1 d
dx arccos(x) = − √ 1
1−x2 1−x2

Istituzioni di Matematica pagina 134 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

d
dx arctan(x) = 1+x2
1 d
dx arccot(x) = − 1+x2
1 4) Calcolare la derivata seconda f ′′ e studiarne il segno per vedere dove la funzione
d x x d x x è concava o convessa e per trovare gli eventuali punti di flesso.
dx a = a ln(a) dx e = e 5) Vedere se f ha asintoti obliqui, ossia vedere se esiste una retta di equazione
d 1 d 1
dx loga (x) = x ln(a) , x > 0, a > 0 dx ln(x) = x , x > 0 y = mx + q tale che:
d 1 d 1 lim ( f (x) − (mx + q)) = 0, (asintoto a +∞)
dx loga (|x|) = x ln(a) , x ̸= 0, a > 0 dx ln(|x|) = x , x ̸= 0 x→+∞
d d oppure tale che
dx sinh(x) = cosh(x) dx cosh(x) = sinh(x) lim ( f (x) − (mx + q)) = 0. (asintoto a −∞)
d 2 x→−∞
dx coth(x) = − csch(x) Si noti che la retta y = mx + q è asintoto di f a +∞ se e solo se
Teorema di Rolle m = lim f (x)
x e q = lim ( f (x) − mx).
x→+∞ x→+∞
Sia f : [a, b] → R una funzione tale che: Analogamente la retta y = mx + q è asintoto di f a −∞ se e solo se
i) f continua in [a, b]  m = lim f (x)x e q = lim ( f (x) − mx).
′ x→−∞ x→−∞
ii) f derivabile in (a, b)  =⇒ ∃c ∈ (a, b) t.c. f (c) = 0
iii) f (a) = f (b) Massimi e minimi assoluti e relativi di una funzione
Definizione
Teorema di Cauchy
Siano f , g : [a, b] → R due funzioni tali • x1 ∈ D è un punto di minimo assoluto di f : D → R in D se
( che:

∃x0 ∈ (a, b) t.c. f (x1 ) = min{ f (x) : x ∈ D}
i) f e g continue in [a, b] =⇒ ed in tal caso f (x1 ) è detto valore minimo di f : D → R in D.
ii) f e g derivabili in (a, b) (g(b) − g(a)) f ′ (x0 ) = ( f (b) − f (a))g′ (x0 )
• x2 ∈ D è un punto di massimo assoluto di f in D se
Teorema di Lagrange f (x2 ) = max{ f (x) : x ∈ D}
ed in tal caso f (x2 ) è detto valore massimo di f in D.
Sia f : [a, b] → R una funzione tale che:

i) f continua in [a, b] =⇒ ∃c ∈ (a, b) t.c. f ′ (c) = f (b)− f (a) Teorema di Weierstrass
b−a
ii) f derivabile in (a, b) Se f : [a, b] → R è continua, allora essa ammette massimo e minimo assoluti.
Studio del grafico di una funzione Definizione
Proposizione Sia f : [a, b] → R ed x0 ∈ [a, b].
• x0 è un punto di minimo locale se:
Sia f : [a, b] → R una funzione derivabile in ogni punto di [a, b].
• Se f ′ (x) > 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è strettamente crescente in [a, b]. ∃r > 0 tale che f (x) ⩾ f (x0 ) ∀x ∈ [a, b] ∩ [x0 − r, x0 + r].
• Se f ′ (x) < 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è strettamente decrescente in [a, b]. • x0 è un punto di massimo locale se:
• Se f ′ (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è crescente in [a, b]. ∃r > 0 tale che f (x) ⩽ f (x0 ) ∀x ∈ [a, b] ∩ [x0 − r, x0 + r].
• Se f ′ (x) ⩽ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è decrescente in [a, b].
• Se f ′ (x) = 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è costante in [a, b]. Teorema di Fermat
Sia f : [a, b] → R ed x0 ∈ [a, b]. 
Definizione i) x0 punto di minimo (massimo) relativo per f 
Sia f : [a, b] → R una funzione derivabile in ogni punto di [a, b]. ii) x0 ∈ (a, b) =⇒ f ′ (x0 ) = 0
• f è concava nell’intervallo [a, b] se

iii) f derivabile in x0
f (x) ⩽ f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 ) ∀x, x0 ∈ [a, b].
• f è convessa nell’intervallo [a, b] se Osservazione
f (x) ⩾ f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 ) ∀x, x0 ∈ [a, b]. Se il punto di minimo (massimo) relativo x0 è tale che x0 = a o x0 = b (e quindi
l’ipotesi ii) del teorema di Fermat non è verificata), allora in generale non si ha che
Osservazione f ′ (x0 ) = 0. Ad esempio f (x) = x con x ∈ [0, 1] ha x0 = 0 come punto di minimo in
Se una funzione f è convessa, allora il grafico di f sta sempre “sopra” la retta [0, 1] (e quindi anche un punto di minimo locale), ma f ′ (0) = 1.
tangente (qualunque sia il punto in cui tale tangente viene considerata).
Osservazione
y = f (x)
y La condizione f ′ (x0 ) = 0 è una condizione solo necessaria affinché x0 sia punto di
y = f (x0 ) + f ′ (x0 )(x − x0 ) minimo o di massimo locale. In altre parole, una funzione può avere derivata nulla in
un punto senza che tale punto sia di minimo o di massimo locale per la funzione. Ad
esempio la funzione f (x) = x3 , x ∈ R, è una funzione strettamente crescente anche
a x0 b x se f ′ (0) = 0.

Corollario
Proposizione
Sia f : [a, b] → R una funzione derivabile in ogni punto di [a, b] e sia x0 ∈ (a, b)
Sia f : [a, b] → R una funzione dotata di derivata seconda. tale che f ′ (x0 ) = 0.
• Se f ′′ (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è convessa in [a, b]. • Se esiste r > 0 tale che f ′ (x) ⩽ 0 per ogni x ∈ (x0 − r, x0 ) ∩ [a, b] ed f ′ (x) ⩾ 0
• Se f ′′ (x) ⩽ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora f è concava in [a, b]. per ogni x ∈ (x0 , x0 + r) ∩ [a, b], allora x0 è un punto di minimo locale.
• Se esiste r > 0 tale che f ′ (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ (x0 − r, x0 ) ∩ [a, b] ed f ′ (x) ⩽ 0
Definizione
per ogni x ∈ (x0 , x0 + r) ∩ [a, b], allora x0 è un punto di massimo locale.
x0 ∈ (a, b) è un flesso per la funzione f y
se esiste r > 0 tale che f è convessa in y = f (x) Proposizione
[x0 − r, x0 ] ed è concava in [x0 , x0 + r], o Sia f : [a, b] → R una funzione dotata di derivata seconda continua in ogni punto di
viceversa. [a, b] ed x0 ∈ (a, b).
• Se f ′ (x0 ) = 0 ed f ′′ (x0 ) > 0, allora il punto x0 è di minimo relativo per f .
x0 − r x0 x0 + r x • Se f ′ (x0 ) = 0 ed f ′′ (x0 ) < 0, allora il punto x0 è di massimo relativo per f .

Corollario
1) Determinare l’insieme di definizione D e calcolare i limiti quando x tende agli
Sia f (x) una funzione Cn (a, b) e x0 ∈ (a, b) tale che
estremi di D. (Se ad esempio D = R, allora vanno calcolati lim f (x) e
x→−∞ f ′ (x0 ) = f ′′ (x0 ) = . . . = f (k−1) (x0 ) = 0, f (k) (x0 ) ̸= 0,
lim f (x). Se invece D = R \ {x0 }, allora, oltre a lim f (x) e lim f (x), per un k ∈ [2, n] ∩ N.
x→+∞ x→−∞ x→+∞
si devono calcolare anche lim f (x) e lim f (x).) • Se k è dispari, allora il punto x0 non è né di massimo, né minimo.
x→x0− x→x0+
• Se k è pari, allora distinguiamo due casi:
2) Evidenziare proprietà di base di f come, ad esempio, se f è pari o dispari, f (0)
se 0 ∈ D, dove la funzione si annulla e dove la funzione è positiva o negativa. – se f (k) (x0 ) > 0, allora il punto x0 è di minimo locale;
3) Calcolare la derivata prima f ′ e studiarne il segno per vedere dove f è crescente – se f (k) (x0 ) < 0, allora il punto x0 è di massimo locale.
o decrescente e per trovare gli eventuali punti di massimo o di minimo locali. Integrali definiti

a.a. 2023-2024 pagina 135 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

Integrabilità delle funzioni continue


simbolo
Una funzione continua in [a, b] è anche integrabile in [a, b].
Z
f (x) dx.
Integrabilità delle funzioni continue a tratti
Una funzione limitata in [a, b] con un numero finito di punti di discontinuità è Teorema fondamentale del calcolo integrale
integrabile [a, b]. Se f ∈ R([a, b]) è continua nell’intervallo [a, b], allora la funzione F : [a, b] → R
definita da Z x
Integrabilità delle funzioni monotone
F(x) = f (t) dt ∀x ∈ [a, b]
Una funzione monotona in [a, b] è anche integrabile in [a, b]. a
è derivabile in [a, b] ed è una primitiva di f .
Proprietà degli integrali
Proposizione
Siano f , g ∈ R([a, b]) ed α, β ∈ R. Valgono le seguenti proprietà:
1) additività degli integrali Se f ∈ R([a, b]) è continua
Z nell’intervallo [a, b], allora
Z b Z b Z b
 f (x) dx = {F(x) + c : c ∈ R}, (♣)
f (x) + g(x) dx = f (x) dx + g(x) dx;
a a a dove la funzione F : [a, b] → R èZ definita da
2) omogeneità degli integrali x
Z b Z b F(x) = f (t) dt ∀x ∈ [a, b].
α f (x) dx = α f (x) dx; a
a a
3) linearità degli integrali Osservazione
Z b Z b Z b
Sia f ∈ R([a, b]) continua nell’intervallo [a, b]. È chiaro che se G è una primitiva di

α f (x) + β g(x) dx = α f (x) dx + β g(x) dx.
a a a f , allora Z
Additività dell’integrale f (x) dx = {G(x) + c : c ∈ R}.
Se f ∈ R([a, b]) e c ∈ [a, b], allora f ∈ R([a, c]) ∩ R([c, b]) e si ha
Z c Z b Z b Per semplicità di notazione si scrive semplicemente
f (x) dx + f (x) dx = f (x) dx.
Z
a c a f (x) dx = G(x) + c
Osservazione dove G è una qualsiasi primitiva di f .
Non si confonda l’additività dell’integrale rispetto alla funzione integranda e Formula fondamentale del calcolo integrale
l’additività dell’integrale rispetto all’intervallo di integrazione.
Se f : [a, b] → R è una funzione continua e G una sua primitiva, allora
Z b
Corollario
f (x) dx = G(b) − G(a).
Se f ∈ R([a, b]) e [c, d] ⊂ [a, b], allora f ∈ R([c, d]). a

Monotonia dell’integrale Proprietà degli integrali indefiniti


Se f , g ∈ R([a, b]) ed f (x) ⩽ g(x) per ogni x ∈ [a, b], allora Siano f , g ∈ R([a, b]) ed α, β ∈ R. Valgono le seguenti proprietà:
Z b Z b 1) se f è derivabile in [a, b] allora
f (x) dx ⩽ g(x) dx.
Z
a a f ′ (x) dx = f (x) + c;
Corollario 2) derivabilità degli integrali indefiniti
Z 
Se f ∈ R([a, b]) ed f (x) ⩾ 0 per ogni x ∈ [a, b], allora d
f (x) dx = f (x);
Z b dx
f (x) dx ⩾ 0. 3) additività degli Zintegrali indefiniti
a  Z Z
f (x) + g(x) dx = f (x) dx + g(x) dx;
Integrabilità del modulo
4) omogeneità degli integrali
Z indefiniti
Se f ∈ R([a, b]), allora | f | ∈ R([a, b]) e vale la disuguaglianza Z
Z b Z b α f (x) dx = α f (x) dx;
f (x) dx ⩽ | f (x)| dx.
a a 5) linearità degli
Z integrali indefiniti Z Z

α f (x) + β g(x) dx = α f (x) dx + β g(x) dx.
Definizione
La media integrale di f (sull’intervallo [a, b]) è la quantità Diamo una lista di primitive.
Z b
1
b−a f (x) dx. Z Z   Z Z
a df
dx (x) dx = f (x) + c a f (x) + b g(x) dx = a f (x) dx + b g(x) dx
Teorema della media integrale Z
xa+1
Z Z
xa dx = a+1 + c con a ̸= −1 f (x) g′ (x) dx = f (x) g(x) − f ′ (x) g(x) dx
Sia f ∈ R([a, b]) e poniamo Z Z
ax
m = inf { f (x)}, M = sup { f (x)}. ax dx = ln(a) + c con 0 < a ̸= 1 ex dx = ex + c
x∈[a,b] x∈[a,b] Z Z
dx
Vale la disuguaglianza x = ln(|x|) + c ln(x) dx = x ln(x) − x + c
Z b Z Z
1 sin(x) dx = − cos(x) + c
m⩽ b−a f (x) dx ⩽ M. cos(x) dx = sin(x) + c
a Z Z
Se f è anche continua in [a, b], allora esiste c ∈ [a, b] tale che 
tan(x) dx = − ln | cos(x)| + c cot(x) dx = ln | sin(x)| + c
Z b
1
f (x) dx = f (c).
Z   Z  
dx 1+sin(x) dx 1−cos(x)
b−a
a cos(x) = ln cos(x) +c sin(x) = ln sin(x) +c
Z Z
dx dx
Osservazione cos(x)2
= tan(x) + c sin(x)2
= − cot(x) + c
La media integraleR è l’altezza del rettangolo la cui base è l’intervallo [a, b] e la cui Z
sin(x) 1
Z
cos(x) 1
dx = +c dx = − sin(x) +c
area è uguale all’ ab f (x) dx. Z
cos(x)2 cos(x)
Z
sin(x)2

√ dx x dx 1 x
 
= arcsin a +c a2 +x2
= a arctan a +c
Integrali indefiniti a2 −x2
Z Z
√ dx 1 a dx 1 x−a
 
Definizione = a arccos x +c x2 −a2
= 2a ln x+a +c
x x2 −a2
Data una funzione f : [a, b] → R, una funzione G : [a, b] → R è una primitiva di f √  √ 
x x2 +a2 +a2 ln x+ x2 +a2
Z Z p
dx 1
ln x+a

se G è derivabile e risulta a2 −x2
= 2a x−a + c a2 + x2 dx = 2 +c
G′ (x) = f (x) ∀x ∈ [a, b].
Z  p  Z p  p 
√ dx = ln x + x2 − a2 + c a2 − x2 dx = 12 x a2 − x2 + a2 arcsin x
a +c
L’integrale indefinito di f è l’insieme di tutte le sue primitive. Esso si denota con il x2 −a2
√  √ 
x x2 −a2 −a2 ln (x+ x2 −a2 )
Z p  Z p
√ dx = ln x + x2 + a2 + c x2 − a2 dx = 2 +c
x2 +a2

Istituzioni di Matematica pagina 136 a.a. 2023-2024


Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

Integrazione per sostituzione


• A questo punto si sfrutta la linerità dell’integrale ottenendo che
Sia f : [a, b] → R una funzione C0 e sia g : [α, β ] → [a, b] una funzione C1 . Se h Z 
Aiν
Z Z
g(α) = a e g(β ) = b allora N(x) Ai1 1
Z b Z β D(x) dx = ∑ x−xi dx + . . . + (x−xi )νi
dx
f g(t) g′ (t) dt.

f (x) dx = i=1
a α j j
!
k Z j j Z Bη j x+Cη j
B1 x+C1
Integrazione per parti +∑ x2 −2 ℜe(z j ) x+|z j |2
dx + . . . + η dx
(x2 −2 ℜe(z j ) x+|z j |2 ) j
j=1
Se f , g : [a, b] → RZ sono funzioni C1 , allora Z e si utilizzano le seguenti formule dopo opportuni passaggi algebrici
f ′ (x)g(x) dx = f (x)g(x) − f (x)g′ (x) dx.
Z
dx
x+a = ln(|x + a|) + c,
Z
Integrazione di funzioni razionali: caso base dx (x+a)1−ν
Z (x+a)ν = 1−ν + c, ν ̸= 1,
N(x)
dx
Z
D(x) 2x+a
x2 +ax+b
dx = ln(x2 + ax + b) + c,
con N(x) = αx + β , D(x) = x2 + bx + c, dove α, β , b, c ∈ R ed α ̸= 0. Z
(x2 +ax+b)1−ν
I caso: ∆ > 00. Se ∆ = b2 − 4c > √ 0 allora D(x) = (x √ − x1 )(x − x2 ) dove 2x+a
dx = + c, ν ̸= 1,
(x2 +ax+b)ν 1−ν
x1 = −b−2 ∆ , x2 = −b+2 ∆ . Z
dx
In questo caso si cercano delle costanti A, B ∈ R tali che Iν+1 = (1+x2 )ν+1
= x
2ν(1+x2 )ν
+ 2ν−1
2ν Iν−1 ,
N(x) αx+β A B (A+B)x−Ax2 −Bx1
D(x) = x2 +bx+c = x−x1 + x−x2 = .
Z
x2 +bx+c dx
I0 = 1+x2
= arctan(x) + c,
Tale uguaglianza vale per ogni x∈ R \ {x1 , x2 } se e solo se Z
A+B = α I1 = dx
= x
+ 12 arctan(x) + c.
−Ax2 − Bx1 = β . (1+x2 )2 2(1+x2 )

Risolto questo sistema, si trovano A, B ∈ R e si ha che II caso: n ⩾ d > 0. Come prima cosa si cercano due polinomi Q(x) ed R(x) tali che
Z N(x) Q(x)
N(x)
dx = A ln(|x − x1 |) + B ln(|x − x2 |) + c. D(x) = D(x) + R(x),
D(x)
con Q(x) che ha grado d − 1 ed R(x) ha grado q − d. I due polinomi Q(x) ed R(x)
II caso: ∆ = 00. Se ∆ = b2 − 4c = 0 allora possono essere ottenuti scrivendoli in forma generale e risolvendo un sistema algebrico
D(x) = (x − x1 )2 per determinare i coefficienti di Q(x) ed R(x). Una volta fatto ciò basta osservare
dove x1 = −b/2. In questo caso si cercano delle costanti A, B ∈ R tali che che per la linerità dell’integrale
Z Z Z
N(x) αx+β A B Ax−Ax1 +B N(x) Q(x)
D(x) = x2 +bx+c = x−x1 + (x−x1 )2 = (x−x1 )2 . D(x) dx = D(x) dx + R(x) dx,
Tale uguaglianza vale per ogni x ∈ R \ {x1 } se e solo se Q(x) R
applicare quanto descritto nel II caso per calcolare D(x) dx, mentre per il calcolo di
A=α R
−Ax1 + B = β . R(x) dx basta applicare quanto descritto nel I caso.
Risolto questo sistema,Zsi trovano A, B ∈ R e si ha che Integrali generalizzati
N(x) B
D(x) dx = A ln(|x − x1 |) − x−x1 + c.
In alcuni casi l’integrale di una funzione si può definire con un passaggio al limite
2 anche se:
III caso: ∆ < 00. Se ∆ = b − 4c < 0 allora • la funzione non è limitata nell’intervallo di definizione,
2 2
D(x) = x2 + bx + c = x + 2b − b4 + c • l’intervallo su cui si integra non è limitato.
2   2 
= x + b2 − ∆4 = − ∆4 1 + 2x+b √
−∆
. Definizione
Pertanto si ha • Sia f : (a, b] → R una funzione continua in (a, b] ma non limitata, cioè
N(x)
D(x) = αx+β
D(x) = α
2 · x22x+b
+bx+c
+ 2β −αb
2 ·  1 2  lim f (x) = −∞ oppure lim f (x) = +∞.
∆ 2x+b
− 4 1+ √ x→a+ x→a+
−∆ Si dice che f è integrabile in senso generalizzato sull’intervallo (a, b] se esiste
e quindi Z   finito
ln x2 + bx + c + (2β√−αb)
N(x) Z b
arctan 2x+b
α

D(x) dx = 2 −∆

−∆
+ c. lim f (x) dx
c→a+ c
Integrazione di funzioni razionali: caso generale ed in tal caso si pone
Z b Z b
f (x) dx = lim f (x) dx.
Z
N(x)
D(x) dx a c→a+ c
• Sia f : [a, b) → R una funzione continua in [a, b) ma non limitata, cioè
con N(x) e D(x) polinomi di grado n e d.
lim f (x) = −∞ oppure lim f (x) = +∞.
I caso: 0 ⩽ n < d. In questo caso si può procedere come segue. x→b− x→b−
Si dice che f è integrabile in senso generalizzato sull’intervallo [a, b) se esiste
• Come prima cosa, a meno di un fattore moltiplicativo che si tira fuori dall’integrale, finito il limite Z c
si riscrive D(x) nella forma
h
!
k
! lim f (x) dx
η c→b− a
D(x) = ∏(x − xi )νi · ∏ x2 − 2 ℜe(z j ) x − |z j |2 j , ed in tal caso si pone
i=1 j=1 Z b Z c
dove xi ∈ R, i ∈ [1, h] ∩ N, e z j ∈ C \ R, j ∈ [1, 2k] ∩ N, sono tutte le soluzioni f (x) dx = lim f (x) dx.
a c→b− a
dell’equazione D(x) = 0 con z j = z j+k per j ∈ [1, k] ∩ N, νi è la molteplicità della
radice xi , η j è la molteplicità della radice z j e sono tali che Definizione
ν1 + . . . + νh + 2(η1 + . . . + ηk ) = q. • Sia f : [a, +∞) → R una funzione continua [a, +∞). Si dice che f è integrabile
• Il passaggio successivo è cercare delle costanti Anm , Bnm ,Cmn ∈ R tali che in senso generalizzato sull’intervallo [a, +∞) se esiste finito il limite
h 
Aiν
 Z b
N(x) Ai1 1 lim f (x) dx
D(x) =∑ x−xi +...+ (x−xi )νi b→+∞ a
i=1 ed in tal caso si pone
Z +∞ Z b
!
k j j j j f (x) dx = lim f (x) dx.
B1 x+C1 Bη j x+Cη j a b→+∞ a
+∑ 2
x −2 ℜe(z j ) x+|z j |2
+...+ η . • Sia f : (−∞, a] → R una funzione continua (−∞, a]. Si dice che f è integrabile
(x2 −2 ℜe(z j ) x+|z j |2 ) j in senso generalizzato sull’intervallo (−∞, a] se esiste finito il limite
j=1 Z a
lim f (x) dx
b→−∞ b
ed in tal caso si pone Z
a Z a
f (x) dx = lim f (x) dx.
−∞ b→−∞ b

a.a. 2023-2024 pagina 137 Istituzioni di Matematica


Aggiornato il 23 settembre 2023 Capitolo 12 Teoria

Esempio
Z 1
( Z +∞
(
dx +∞ se α ⩾ 1 dx +∞ se α ⩽ 1
• xα = 1 • xα = 1
0 1−α se α < 1 1 1−α se α > 1

Istituzioni di Matematica pagina 138 a.a. 2023-2024


Bibliografia

[1] M. Amar and A. Bersani. Analisi Matematica I. La Dotta, 2013.


[2] M. Bertsch, R. Dal Passo, and L. Giacomelli. Analisi matematica. McGraw-Hill Italia, Milano, 2011.
[3] M. Bramanti, C. Pagani, and S. Salsa. Matematica. Zanichelli, 2000.
[4] G. Buttazzo, G. Gambini, and E. Santi. Esercizi di Analisi Matematica I. Pitagora Editrice, Bologna, 1991.

[5] B. Demidovic. Esercizi e problemi di Analisi Matematica. Editori Riuniti, 1999.


[6] G. G. Q. Gutierrez. Il bernoccolo del calcolo I, Esercizi di analisi matematica I. C.L.U.T., 2014.
[7] C. Marcelli. Analisi matematica 1. Pearson, 2019.
[8] P. Marcellini and C. Sbordone. Analisi Matematica I. Liguori Editore, Napoli, 1998.

[9] U. Massari. Dispense per il corso di Istituzioni di Matematica per il corso di laurea in Informatica. UNIFE, 2018.
[10] F. Rosso and L. Fusi. Matematica per le lauree triennali. CEDAM, Trento, 2013.
[11] S. Salsa and A. Squellati. Esercizi di Matematica, volume 1. Zanichelli, 2002.

139
Indice analitico

R([a, b]), 105 base di induzione, 22


[ · ], 29 base induttiva, 22
C, 12 binomio, 6
ℑm(z), 12 binomio di Newton, 5
ℜe(z), 12
arccos, 38 campo, 9
arcsin, 38 campo totalmente ordinato, 9
arctan, 38 cardinalità, 8
arg(z), 41 cardinalità del continuo, 8
z̄, 13 cardinalità numerabile, 8
cos(x), 31 codominio di una funzione, 25
cosh(x), 89 coefficiente binomiale, 5, 22
cot, 33 condizione iniziale, 120
inf(A), 19 coniugato di un numero complesso, 13
lim f (x) = +∞, 51 controimmagine di un sottoinsieme, 25
x→x0+ convergenza assoluta (serie numerica), 80
lim f (x) = −∞, 51 costante di Fidia, 58
x→x0+
lim f (x) = L, 51
x→x0+ delta, 11
lim f (x) = +∞, 51 denso, 21
x→x0− derivata, 88
lim f (x) = −∞, 51 derivata destra, 88
x→x0−
derivata seconda, 93
lim f (x) = L, 50
x→x0− derivata sinistra, 88
lim f (x) = +∞, 44 diagramma di Venn, 3
x→x0 differenza di funzioni, 15
lim f (x) = −∞, 44
x→x0 dimostrazioni per assurdo, 3
lim f (x) = L, 44 discriminante, 11
x→x0
lim f (x) = +∞, 46 disuguaglianza di Bernoulli, 22
x→+∞ disuguaglianza triangolare, 28
lim f (x) = −∞, 46 disuguaglianza triangolare per numeri complessi, 41
x→+∞
lim f (x) = L, 46 divisione, 9
x→+∞
N, 14 dominio di una funzione, 25
Q, 14
R, 9 elemento di separazione, 9
Z, 14 equazione differenziale, 120
P, 104 equazione differenziale a variabili separabili, 121
Rn [ f , x0 ](x), 97 equazione differenziale del primo ordine in forma normale, 120
Tn [ f , x0 ](x), 97 equazione differenziale del secondo ordine lineare, a coefficienti costanti, 122
max(A), 19 equazione differenziale del secondo ordine lineare, a coefficienti costanti ed
min(A), 19 omogenea, 122
sin(x), 31 equazione differenziale lineare del primo ordine, 120
sinh(x), 89 esistenza degli elementi neutri, 9
√ esistenza dell’opposto e dell’inverso, 9
a, 11
sup(A), 19 est del rapporto per le successioni, 68
tan, 33 estremo inferiore, 19
| · |, 28 estremo superiore, 19
{an }n∈N , 58
an ∼ bn , 66 fattoriale, 5
f ∼ g, 55 flesso, 94
f ′′ (x0 ), 93 forma esponenziale di un numero complesso, 43
f ′ (x0 ), 88 forma trigonometrica di un numero complesso, 41
f (X), 25 forme indeterminate dei limiti di successioni, 64
f −1 , 25 forme indeterminate per i limiti, 51
f −1 (Y ), 25 formula del binomio di Newton, 5, 22
f+′ (x0 ), 88 formula di De Moivre, 41
f−′ (x0 ), 88 formula di Eulero per i numeri complessi, 43
formula di Eulero-Binet, 58
g ◦ f , 25
formula di Stirling, 66
i, 12
formula fondamentale del calcolo integrale, 108
“scala” di crescita per le funzioni, 53
funzione, 15, 25
“scala” di crescita per le successioni, 64
funzione biettiva, 25
funzione composta, 25
additività degli integrali, 106 funzione concava, 93
addizione tra numeri complessi, 12 funzione continua in x0 , 46, 83
addizione tra numeri reali, 9 funzione continua in un insieme, 46, 83
angolo di 1 radiante, 31 funzione convergente per x che tende a +∞, 46
arcocoseno, 38 funzione convergente per x che tende ad x0 , 44
arcoseno, 38 funzione convessa, 93
arcotangente, 38 funzione coseno, 31
argomento di un numero complesso, 41 funzione cotangente, 33
asintoti obliqui, 94 funzione crescente, 26

140
Teoria Capitolo 12 Aggiornato il 23 settembre 2023

funzione decrescente, 26 limiti notevoli per funzioni, 53


funzione derivabile, 88 limiti notevoli per successioni, 63
funzione derivabile a destra, 88 linearità degli integrali, 106
funzione derivabile a sinistra, 88
funzione di Dirichlet, 105 maggioranti, 19
funzione di due variabili continua, 120 maggiore, 9
funzione di due variabili lipschitziana rispetto ad y uniformemente rispetto a x, 120 maggiore o uguale, 9
funzione dispari, 26 massimo, 19
funzione divergente a +∞ per x che tende a +∞, 46 massimo assoluto, 84
funzione divergente a +∞ per x che tende ad x0 , 44 media integrale, 107
funzione divergente a −∞ per x che tende a +∞, 46 metodo della variazione delle costanti, 124
funzione divergente a −∞ per x che tende ad x0 , 44 metodo Monte Carlo, 109
funzione esponenziale, 28 minimo, 19
funzione iniettiva, 25 minimo assoluto, 84
funzione integrabile, 105 minoranti, 19
funzione inversa, 25 minore, 9
funzione irregolare a +∞, 46 modulo di un numero complesso, 41
funzione irregolare in un punto, 45 moltiplicazione tra numeri complessi, 12
funzione mantissa, 29 moltiplicazione tra numeri reali, 9
funzione modulo, 28
funzione monotona, 26 numeri complessi, 12
funzione pari, 26 numeri interi relativi, 14
funzione parte intera, 29 numeri irrazionali algebrici, 9
funzione periodica, 26 numeri naturali, 14
funzione potenza, 28 numeri razionali, 14
funzione potenza n-esima, 28 numeri reali, 9
funzione radice n-esima, 28 numero aureo, 58
funzione regolare a +∞, 46 numero complesso, 12
funzione regolare in un punto, 44 numero complesso coniugato, 13
funzione seno, 31 numero di Eulero, 54, 65, 67
funzione strettamente crescente, 26 numero di Nepero, 54, 65
funzione strettamente decrescente, 26
funzione strettamente monotona, 26 o piccolo, 97
funzione suriettiva, 25 omogeneità degli integrali, 106
funzione tangente, 33 ordine dell’equazione differenziale, 120
funzioni asintoticamente equivalenti, 55
funzioni asintotiche, 55 parabola, 27
funzioni iperboliche, 89 parte immaginaria, 12
funzioni, limiti notevoli, 53 parte reale, 12
partizione dell’intervallo, 104
grado di un polinomio, 16 partizione più fine, 104
grafico, 15, 25 passo induttivo, 22
periodo di una funzione periodica, 26
identità di Eulero, 43 polinomio, 16
immagine, 25 polinomio caratteristico, 122
immagine di un sottoinsieme, 25 polinomio di Taylor, 97
indice muto, 73 polinomio divisibile per un altro polinomio, 6
insieme completo, 9 polinomio divisibile per un binomio, 7
insieme derivato, 44 polinomio quoziente, 6
insieme di definizione, 25 polinomio resto, 6
insieme limitato, 19 primitiva, 107
insieme limitato inferiormente, 19 principio di induzione, 22
insieme limitato superiormente, 19 problema di Cauchy, 120
insieme ordinato, 9 prodotto di funzioni, 15
insieme totalmente ordinato, 9 proporzione divina, 58
integrabile in senso generalizzato sull’intervallo (−∞, a], 116 proprietà antisimmetrica, 9
integrabile in senso generalizzato sull’intervallo (a, b], 116 proprietà associativa, 9
integrabile in senso generalizzato sull’intervallo [a, +∞), 116 proprietà commutativa, 9
integrabile in senso generalizzato sull’intervallo [a, b), 116 proprietà del confronto per le successioni, 64
integrale, 105 proprietà della permanenza del segno per le successioni, 64
integrale indefinito, 107 proprietà di completezza, 9
intervallo, 4, 17, 83 proprietà distributiva, 9
iperbole equilatera, 27 proprietà riflessiva, 9
ipotesi del continuo, 8 proprietà totale, 9
ipotesi induttiva, 22 proprietà transitiva, 9
punti fissi, 67
legame tra “⩽” e “+”, 9 punti isolati, 44
legame tra “⩽” e “·”, 9 punti stazionari, 91
legge dell’annullamento del prodotto, 10 punto di accumulazione, 44
legge di cancellazione rispetto alla somma ed al prodotto, 10 punto di massimo locale, 91
limite destro, 51 punto di minimo locale, 91
limite di funzione, 46 punto fisso, 61
limite di una funzione, 44
limite inferiore, 62 quoziente di funzioni, 15
limite sinistro, 50
limite superiore, 62 radianti, 31

a.a. 2023-2024 pagina 141 Istituzioni di Matematica

Potrebbero piacerti anche