Sei sulla pagina 1di 11

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO

“G. MARCONI” CAMPOBASSO


INDIRIZZO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
Articolazione “Meccanica e Meccatronica/Energia”

LABORATORIO DI
SISTEMI ED AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

ESPERIENZA N°1

TITOLO: Porte logiche fondamentali

OBIETTIVO: Verifica sperimentale delle porte logiche fondamentali


e delle loro proprietà fondamentali con l’ausilio del pannello per la
logica combinatoria.

ALUNNO: Cetraro Edoardo CLASSE: 4°AMM


DATA ESPERIENZA: 30/09/23
DATA CONSEGNA: 14/10/23
Insegnanti: Prof. Carmine Buonanno
Prof. D’amico ing. Mario

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 1


A.S. 2022 – 2023
Schema/immagini (del complessivo)

Fig.1.1

Materiali, strumenti e apparecchi utilizzati:

• Pannello didacta EI5D per lo studio dei circuiti in logica combinatoria;


• Cavetti di collegamento con connettore jack maschio o femmina;

Descrizione strumenti:
Pannello didacta EI5D o Torretta per lo studio di circuiti in logica combinatoria
Come si può notare dalla Fig.1.1 è costituito da un interruttore generale e da:

• 9 porte NOR a 2 ingressi;

• 10 porte AND a 4 ingressi;

• 1 porta EXT(EXTENDER) a 4 ingressi collegata internamente ad una porta NAND a 4


ingressi;
• 9 invertitori NOT;

• 3 porte NAND a 2 ingressi;

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 2


• 1 porta OR a 4 ingressi;

• 2 porte OR a 3 ingressi;

• 1 porta NOR a 4 ingressi;

Il led a luce verde corrisponde ad un segnale logico basso mentre il led a luce rossa corrisponde ad
un segnale logico altro. Gli ingressi delle porte logiche, se sono collegati a nessuna boccola gialla
sorgente di livello, si trovano già allo stato logico altro. Possono essere lasciati così come sono solo
nel caso si utilizzi la porta AND, mentre occorre portarli a massa nel caso in cui si utilizza la porta
OR.
Considerando i 9 deviatori, quando il deviatore è in basso il led è verde, alla boccola gialla c’è
assenza di tensione o tensione nulla a cui si fa corrispondere convenzionalmente nella logica
positiva il livello logico 0; quando il deviatore è in altro il led è rosso e c’è presenza di tensione a
5V a cui si fa corrispondere convenzionalmente nella logica positiva il livello logico 1. Sul lato DX
della torretta vi sono le sonde luminose con boccola verde; queste diventano rosse o verdi a seconda
che al termine della operazione logica ottenuta nella porta o (rete logica) che viene sondata si
ottenga il livello logico 1. Le porte logiche sono la forma elettronica (fisica) degli operatori
dell’algebra di Boole; esse ricevono in ingresso segnali elettronici digitali (tensioni alte o basse) e
forniscono in uscita il valore di tensione associato al risultato dell’operazione. La verifica del
funzionamento di ciascuna porta logica si esegue collegando l’uscita della porta logica all’ingresso
di una sonda luminosa tutti gli ingressi ad altrettante sorgenti di livello (boccole gialle) sulla parte
Sx del pannello.
NB: Ricordarsi che un ingresso volante ossia non collegato alla sorgente di livello equivale ad un
ingresso alto (livello logico 1). Questo sarà significativo per le porte logiche Or dove l’uscita sarà 1
quando anche solo uno degli ingressi è alto.
Volendo utilizzare inoltre solo due dei tre o quattro ingressi di una porta OR si avrà cura di mettere
a terra (massa) gli ingressi non utilizzati collegandoli alla boccola contrassegnata con la lettera (M).
Per verificare il segnale in uscita alle singole porte logiche oltre alle sonde luminose si può
verificare la variabile di uscita con la tabella della verità che permette di valutare il valore della
variabile di uscita in relazione a tutte le possibili combinazioni delle variabili di ingresso (variabili
indipendenti).
GENERALITÀ:

Si eseguirà un’esercitazione pratica sulle porte logiche fondamentali con lo scopo di verificare
sperimentalmente le loro proprietà e di realizzare successivamente semplici reti logiche
combinatorie costituite da porte logiche collegate tra loro (rete logica) in cui i valori delle uscite
della rete digitale in un certo istante dipendono solo dai valori assunti dagli ingressi nel medesimo
istante e non dai valori assunti negli istanti preceduti ovvero passati.

PORTA NOT:

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 3


Una porta NOT ha un solo ingresso e una sola uscita, essa è caratterizzata dall’invertire il segnale di
ingresso. La verifica al pannello si può eseguire in due modi:
• Senza avere l’ingresso collegato ad alcuna sorgente di livello, si avrà che, collegando
l’uscita all’ingresso di una sonda luminosa, si deve accendere la spia luminosa verde
(segnale basso pari a 0);
• Collegando l’ingresso ad una sorgente di livello e l’uscita ad una sonda luminosa si avrà che
con la levetta in basso l’uscita sarà alta e con la levetta in altro l’uscita sarà bassa.

Di seguito sono rappresentate le diverse simbologie:


CEI-DIN Elettronica Pneumatica

Possibili A Y
combinazioni
0 0 1
1 1 0

Un esempio di circuito in cui la lampadina


rimane accesa solo quando l'interruttore
non viene azionato potrebbe includere una
porta NOT. In questo caso, la lampadina si
accenderà solo se l'interruttore è in
posizione "spento" e si spegnerà quando
l'interruttore viene attivato.

NOTA: Si possono collegare diverse NOT in cascata (in serie) e sondare le singole uscite ottenendo
alternativamente uscite alte e basse; riflettiamo che un numero di negazioni pari restituisce lo stesso
valore di ingresso, un numero dispari invece restituisce il valore negato.

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 4


fig2.1

fig2.2

Si notano i casi in cui il numero di negazioni è pari (fig2.1) o dispari (fig.2.2), ricordiamo che il
simbolo Ā sta ad indicare il valore negato di A e si legge A negato, ad esempio se A=0 il suo negato
sarà pari a Ā=1

Porta AND:

Esegue il prodotto logico degli ingressi, l’uscita è pari a 1 quando tutti gli ingressi sono allo stato
logico 1, di seguito si riporta lo schema elettrico inerente:

Nello schema elettrico la lampadina si accende solamente quando entrambi gli interruttori A e B
sono chiusi, se uno dei due interruttori risulta aperto la lampadina non si accende.

Si noti nella figura la porta AND a 2 ingressi, la cui


funzione è:

Il numero delle righe della tabella della verità è determinato da: 2 n = 22 = 4 (dove n rappresenta il
numero di ingressi)
Possibili A B Y= A*B
combinazioni
0 0 0 0
1 0 1 0
2 1 0 0
3 1 1 1

Le tabelle della verità sono strumenti utilizzati nella logica per valutare se una proposizione è vera o
falsa. Queste tabelle elencano tutte le possibili combinazioni di valori di input e i risultati
corrispondenti, basandosi su operatori logici. Ogni riga rappresenta una combinazione di input e

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 5


mostra l'output corrispondente, consentendo di valutare il comportamento logico in diverse
situazioni.

Per la verifica al pannello, essa si esegue in due modi:


• Collegando l’uscita ad una sonda luminosa, con tutti gli ingressi volanti, l’uscita deve essere
alta;
• Collegando l’uscita alla sonda luminosa e tutti gli ingressi ad altrettante sorgenti di livello
l’uscita riverisce allo stato fisico dei deviatori che rappresentano gli ingressi definiti nella
tabella della verità.
Esempio di una porta AND a 3 ingressi: si determinano dapprima le righe 2𝑛 = 23 = 8 𝑟𝑖𝑔ℎ𝑒

Possibili A B C Y= A*B*C
combinaz
ioni
0 0 0 0 0
1 0 0 1 0
2 0 1 0 0
3 0 1 1 0
4 1 0 0 0
5 1 0 1 0
6 1 1 0 0
7 1 1 1 1

Di seguito sono riportate le diverse simbologie:


CEI-DIN Elettronica Pneumatica

Con AND a 4 ingressi, il numero delle righe della tabella della verità e dato da 2 n = 2 4 = 16 righe
compreso lo zero. Si noti all’estrema sinistra la numerazione binaria crescente per tutte le possibili
combinazioni.
Possibili A B C D Y= A*B*C*D
combinazioni
0 0 0 0 0 0
1 0 0 0 1 0
2 0 0 1 0 0
3 0 0 1 1 0
4 0 1 0 0 0
5 0 1 0 1 0
6 0 1 1 0 0
7 0 1 1 1 0
8 1 0 0 0 0
9 1 0 0 1 0
10 1 0 1 0 0
11 1 0 1 1 0
12 1 1 0 0 0

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 6


13 1 1 0 1 0
14 1 1 1 0 0
15 1 1 1 1 1

Porta OR:

Realizza la somma logica degli ingressi, di seguito si rimanda il circuito elettrico inerente:

Un esempio di porta OR è il circuito qui illustrato, in cui la lampadina si accende (cioè assume lo
stato logico 1) quando almeno uno dei normalmente aperti interruttori in parallelo è chiuso. Questo
significa che, per ottenere un'uscita alta, non è necessario che entrambi gli interruttori siano chiusi,
a differenza della porta AND. Di conseguenza, possiamo definire la porta OR come una porta in cui
l'uscita è 1 se almeno uno degli ingressi è 1 o in stato alto.

Per la verifica al pannello, essa si esegue in due modi:


• Collegando l’uscita ad una sonda luminosa, senza alcun ingresso collegato, l’uscita deve
essere alta;
• Collegando l’uscita all’ingresso di una sonda luminosa e tutti gli ingressi ad altrettante
sorgenti di livello, l’uscita è alta se almeno un ingresso è allo stato alto;
Possibili A B Y=A+B
combinazioni
0 0 0 0
1 0 1 1
2 1 0 1
3 1 1 1
Nota: quando non si utilizzano tutti gli ingressi di una porta, ricordarsi di portare a massa gli
ingressi non collegati.

Di seguito sono riportate le diverse simbologie:

CEI-DIN Elettronica Pneumatica

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 7


Proprietà delle porte logiche fondamentali:

Proprietà porta NOT:


Per la verifica al pannello si preleva il segnale A dallo stato fisico di un deviatore e lo si
complementata in due porte NOT in serie

Negando due volte una variabile si ottiene il diritto della variabile

A Ā
0 1 0
1 0 1

Proprietà porta AND:


Per verificare la prima proprietà della porta si preleva in un ingresso il segnale A dallo stato fisico
di un deviatore e lo si mette in AND con l’altro segnale che è l’ingresso posto a massa. In
alternativa si preleva A dallo stato fisico di un deviatore e l’altro ingresso si preleva dallo stato
fisico di un deviatore spento.

𝐴⋅0= 0
A 0 Y=A*0
0 0 0
1 0 0

Per verificare la seconda proprietà al pannello, preleviamo un ingresso dallo stato fisico di un
deviatore e lo mettiamo in AND con un altro deviatore allo stato acceso. In alternativa si preleva un
ingresso dallo stato fisico di un deviatore e l’altro ingresso si lascia penzolante o non collegato.

𝐴⋅1= 𝐴
A 0 Y=A*0
0 1 0
1 1 1

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 8


Per verificare la terza proprietà si preleva un segnale A dallo stato fisico di un deviatore e lo
mettiamo in AND con lo stesso segnale prelevato dalla stessa boccola sorgente di livello.
𝐴⋅𝐴 =𝐴

A A Y=A*A
0 0 0
1 1 1

Per verificare la quarta proprietà al pannello si preleva un segnale A dallo stato fisico di un
deviatore e l’altro ingresso è lo stesso segnale prelevato dalla stessa boccola sorgente di livello, il
quale si provvede a complementare in una porta NOT.

A Ā Y=A* Ā
0 1 0
1 0 0

Proprietà porta OR:


Per verificare la prima proprietà al pannello si preleva il segnale A da una boccola gialla sorgente
di livello e l’altro ingresso proviene dallo stato fisico di un deviatore allo stato acceso. In alternativa
si preleva un ingresso dallo stato fisico di un deviatore A e l’altro ingresso si lascia volante o non
collegato.

𝐴+1 = 1

A 1 Y=A+1=1
0 1 1
1 1 1
Nota: tutti gli ingressi non utilizzati si portano a massa.

Per verificare la seconda proprietà al pannello si preleva un ingresso dallo stato fisico di un
deviatore e l’altro ingresso si porta a massa.

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 9


𝑌 = 𝐴+0
A 0 Y=A+0=A
0 0 0
1 0 1

Per verificare la terza proprietà al pannello si preleva un ingresso dallo stato fisico di un deviatore
e l’altro ingresso si propone lo stesso segnale prelevato dalla stessa boccola sorgente di livello

𝐴+𝐴 = 𝐴
A A Y=A+A=A
0 0 0
1 1 1

Per verificare la quarta proprietà al pannello si preleva un segnale da una boccola sorgente di
livello e l’altro ingresso è lo stesso segnale complementato in una porta NOT

𝐴+Ā = 1
A Ā Y=A+ Ā=1
0 1 1
1 0 1

Conclusioni:
In conclusione, l'esperienza di laboratorio dedicata allo studio delle porte logiche fondamentali,
ovvero OR, NOT e AND, ha rappresentato un'occasione preziosa per approfondire la comprensione
di queste componenti essenziali nei circuiti digitali. Durante il corso di questa esperienza, è stato
possibile esaminare attentamente il funzionamento di ciascuna di queste porte e studiare le loro
proprietà caratteristiche.
L'utilizzo del software di simulazione Logisim è stato un elemento chiave per la comprensione.
Questo strumento ha permesso di visualizzare in modo chiaro e interattivo il funzionamento delle
porte logiche e delle reti logiche più complesse. Le simulazioni eseguite hanno consentito di
osservare come i segnali digitali vengono elaborati attraverso le porte logiche, contribuendo così a
consolidare i concetti teorici appresi in aula.
Inoltre, la simulazione ha offerto la possibilità di sperimentare diverse configurazioni e
combinazioni di porte logiche, permettendo di comprendere meglio come le reti logiche vengono

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 10


costruite e come reagiscono alle variazioni nei segnali di ingresso. Questo approccio pratico ha reso
la teoria più tangibile e ha facilitato l'apprendimento.
In definitiva, questa esperienza di laboratorio è stata estremamente benefica nel potenziare la
conoscenza delle porte logiche fondamentali e delle reti logiche. Ha fornito una solida base per
affrontare compiti più avanzati nell'ambito dei circuiti digitali e ha dotato di strumenti necessari per
la progettazione e l'analisi di sistemi digitali complessi. La combinazione di apprendimento teorico
e pratica attraverso la simulazione ha permesso di acquisire competenze preziose nel campo
dell'elettronica digitale.

Osservazioni del docente:


_________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________

Relazione consegnata il _____/_____/_20______ Prof.____________

Relazione di laboratorio di sistemi ed automazione Pag. 11

Potrebbero piacerti anche