Sei sulla pagina 1di 3

METODO DI STUDIO .........

1) DURANTE LE LEZIONI

1)non distrarti
2)segui attentamente
3)se necessario prendi appunti
4)se non capisci qualcosa chiedi
5)cercare di fare poche assenze
6)intervieni e si collaborativo
7)segna i compiti e le cose da studiare

2)COMPITI SCRITTI
1)organizza il materiale
2)vedi che cosa fare
3)inizia a farli
4)se non sai fare qualcosa consulta la
teoria
5)caso mai chiedi al prof
3)ORALE
1)vedi che studiare
2)fai una lettura veloce *2
3)sottolinea concetti e parole chiave
4)rileggi il tutto (velocemente)
5)ripeti il tutto con i principali concetti
chiave (non a pappagallo hahahah)
guardando dal libro o per lo meno sbirciando mi raccomando un
pezzo alla volta
6)poi ripeti il tutto (sempre un pezzo alla volta) con i principali
concetti chiave (FINITO!!!!!)
7) in base alla materia puoi fare mappe e schemi esempi eccetera
8) ogni tanto fai una pausa distraendoti del tutto senza usare il
telefono

4)PRIMA DI UN INTERROGAZIONE

1)vedi le pagine da studiare


2)segui il modello dell’orale
3)fatti delle ipotetiche domande
4) regolati anche dalle interrogazioni
dei tuoi compagni
5)PRIMA DI UN COMPITO SCRITTO

1)ripeti l’orale
2)in base alla materia puoi fare delle
mappe , esempi ,schemi eccetera
3)poniti domande
4)esercitati con esercizi (in base alla
materia)

6)A CASA

1)organizza in tuo tempo e le materie


da studiare
2)studia senza distrazioni
3)in modo ORDINATO e PRECISO
4)con il materiale adatto e a portata di
mano

7)RISULTATI

RISULTATO: OTTIMI VOTI

Potrebbero piacerti anche