Sei sulla pagina 1di 106

METODO DI STUDIO UNIVERSITARIO

Tutti i diritti sono riservati, nessuna parte di questa pubblicazione può


essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in
qualsiasi forma o mezzo (elettronico, meccanico, digitale) se non nei
termini previsti dalla legge a tutela dei diritti d’autore.

Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è


andata persa.
(David Eddings)
Nulla è difficile se conosci il metodo giusto!
INDICE

Introduzione
Prima del metodo
La passione e altre cose
Che studente sei?
Il metodo varia in base all’università scelta
Il primo requisito è l’organizzazione
L’ansia è un vero mostro
Prendere appunti in modo creativo
Non avere paura di chiedere
Come studiare e memorizzare per un esame
Ho poco tempo! Ne sei davvero sicuro?
Dedicato a chi legge a chi studia e nel mentre
crede nei propri sogni.
Introduzione

Se hai tra le mani questo libro scommetto che ti stai avvicinando ad un


percorso universitario, oppure hai sulla tua scrivania una pila di libri,
lezioni da intraprendere, esami da sostenere e non sai da dove iniziare.
Qualsiasi sia la tua situazione, avrai avuto modo di constatare il
cambiamento rispetto al lavoro di studio che svolgevi alle superiori e quello
che ti trovi ad affrontare adesso.
Come ci si organizza, devi frequentare tutte le lezioni? Come riuscire a
memorizzare tre, quattro libri e mille dispense. Tranquillo c’è un metodo
per tutto!
Non ti parlerò di formule magiche quelle non le conosco nemmeno io,
ma voglio farti capire durante questo libro l’importanza di più fattori, che
riguardano anche la gestione del tempo.
Infatti, non puoi pensare di fare quello che facevi prima all’università
non va più bene, devi saper ascoltare, devi prendere appunti in maniera
efficiente, e poi non ultimo per importanza devi saper gestire il tuo tempo.
Certo a parole sembra facile ma ti posso assicurare che con la giusta
organizzazione è possibile fare molte cose come ad esempio divertirsi,
altrimenti che periodo universitario sarebbe.
Ci vuole sempre un giusto equilibrio, vuoi prendere 110 e lode?
Non ti resta che continuare a leggere!
Se la mia esperienza e le mie competenze ti saranno d’aiuto non
dimenticarti di farmi sapere quello che pensi.
Prima del metodo

Prima di spiegarti o approfondire i vari capitoli che ruotano attorno ad un


metodo, mi preme di fare chiarezza su un punto.
Ho incontrato molti studenti che hanno scelto un percorso piuttosto che
un altro perché quello era il volere di mamma e papà, o perché la stessa
cosa l’ha fatta il fratello ecc.
Ebbene, devi sapere che la vita è la tua, adesso non voglio che litighi con
mamma e papà, però non puoi nemmeno vivere una vita che non senti tua.
Prova ad immaginarti una cosa, ti iscrivi a giurisprudenza per il volere di
qualcuno, ma a te il diritto non piace, e ti posso assicurare che in quella
facoltà sono tutti esami di diritto, perlomeno la maggior parte.
Che voto pensi di prendere agli esami se non ti interessa quello che
studi? Quale sarà il tuo grado di passione verso la materia? Ma soprattutto
che avvocato sarai?
L’università che scegli ti deve piacere altrimenti non funziona, farai uno
studio che non ti piace, un lavoro che non senti tuo e così via. La maturità
consiste anche nel far capire agli altri le proprie scelte.
Mi è successo di parlare con uno studente che mi ha detto: “mi sono
iscritto perché è il volere dei miei, ma a me non piace, non è che c’è un
metodo così imparo e passo gli esami?”. Bene, prova ad immaginare la mia
risposta. Non esistono formule o scorciatoie magiche.
Il primo requisito del tuo metodo di studio è che ti deve piacere quello
che fai!
La passione e altre cose

Se c’è la passione e l’interesse sei ad un buon punto. Ti parlo di passione


perché è quell’ingrediente che fa da forza motrice.
Ti faccio un esempio: se ad una persona piace leggere romanzi gialli,
non vedrà l’ora di essere con i suoi amati libri per scoprire sempre più
elementi sulle storie, se ad un'altra piacciono i videogiochi, vorrà passare
più tempo possibile a giocare e così via.
Se ti sei iscritto alla facoltà di medicina veterinaria perché ti interessa la
materia ed è la tua passione e ti piacciono gli animali, il tuo comportamento
nei confronti dello studio sarà differente, in quanto imparerai e
memorizzerai più facilmente, non ti peserà seguire le lezioni, e quando
sosterrai un esame quella passione si vedrà nei tuoi occhi.
Le persone non comunicano solo con le parole ma anche con i
movimenti del corpo, e se quello che dici è mosso dalla tua passione il
professore se ne accorgerà. Non sarai il classico studente che avrà imparato
il compitino a memoria.
Alla base si pone anche l’interesse non vi è dubbio, se ascolti una
persona che parla con enfasi, ti sentirai maggiormente coinvolto da una che
parla dormendo o non mette espressività.
Per esperienza personale ti posso dire che gli esami che ho superato con,
l’effetto bomba sono stati quelli dove ci ho messo più passione, non solo ho
impiegato anche meno tempo a studiare.
Se ti stai avvicinando in un campo di studio dove sono presenti in te
questi ingredienti ti posso dire ma lo scoprirai strada facendo che sei molto
avvantaggiato.
Quando si frequenta l’università i primi giorni non si sa mai bene come
muoversi, innanzitutto posso dirti che si ragiona per semestre, ed essendoti
appena iscritto puoi sfruttare questi mesi per orientarti, frequentare le
lezioni e prepararti per gli esami che dovrai sostenere tra qualche mese.
#consiglio numero uno
Non seguire troppi corsi, segui quelli in cui ti senti meno preparato
riguardo alla materia senza dimenticare anche quelli obbligatori. Questo te
lo dico per gestire anche meglio la stanchezza, se passi otto ore in aula la
tua attenzione non sarà delle migliori.
#consiglio numero due
Approfondisci quello che studi, incontra i docenti, poni le domande
giuste, dimostrati interessato. Un professore non conosce tutti i suoi
studenti ma solo quelli che si fanno notare nel modo giusto e si impegnano
o in quello che fanno.
#consiglio numero tre
Fai una vita regolare, senza eccessi. Cerca di avere il più possibile
un’alimentazione sana che favorisca lo studio e non la dormitina. Anche il
movimento fa bene al cervello, ci si può divertire e distrarre ma sempre con
la testa sulle spalle.
#consiglio numero quattro
L’uomo è un animale sociale, siamo nati per stare in società, cerca di fare
gruppo con gli altri del tuo stesso anno, studiare insieme è un’esperienza
bellissima!
#consiglio numero cinque
Vivi la tua età, lo so ti sembra un consiglio scontato ma non lo è. Molti
ragazzi vivono proiettati nel futuro e poi si accorgono un bel giorno che
durante l’università sono stati degli automi e non l’hanno vissuta
pienamente.
Tutti questi consigli verranno approfonditi anche nel corso del libro,
siccome non voglio annoiare nessuno ma voglio farti comprendere alcuni
aspetti con il sorriso ho preparato un test divertente. Se vuoi lo puoi fare
oppure puoi passare oltre ☐ ma già che sei qui scommetto che la curiosità
vince. Niente adesso la smetto con le chiacchiere e ti lascio al test.
Buon lavoro!
Che studente sei?

1)Quando pensi all’università come ti senti?


a- Emozionato, non vedo l’ora!
b- Spero che sia il percorso giusto
c- Ho paura di quello che mi aspetta
2)Sei un tipo che frequenta le lezioni?
a- Assolutamente sono la via essenziale per apprendere
b- Si, ammesso che la sera prima non ho fatto tardi!
c- Solo quelle obbligatorie le altre non sono necessarie.
3)Come studi?
a-Seguo le lezioni e prendo appunti, sono piuttosto metodico non mi
piace arrivare all’ultimo.
b-Tra tante cose da fare non studio tutti i giorni e mi capita di avere
molte lacune.
c-Mi diverto e poi un mese prima dell’esame mi metto sotto con i
libri… una vera fatica!
4) Com’è il tuo rapporto con i professori?
a-Cerco di avere un buon rapporto in quanto voglio approfondire la
materia, vado spesso in studio se non ho capito qualcosa.
b- Normale, sto attento in aula.
c- so a malapena chi è il mio professore, penso che lo incontrerò nel
giorno dell’esame.
Risultati del test:
(P.S. non sbirciate prima di fare il test!)
Maggioranza di A
Sei il massimo dell’organizzazione, molto probabilmente la tua
disciplina ti ha portato ad essere il primo della classe, e vuoi dare il meglio
anche all’università. Possiedi già un buon metodo, ma ricordati che qui sei
all’università, e ogni tanto dopo lo studio staccare la spina fa bene!

Maggioranza di B
Hai delle buone doti di partenza ma a volte devi sconfiggere la timidezza
oppure abbattere l’ansia, se ottimizzerai il tuo metodo di studio ti potrai
classificare tra i migliori studenti. Forza e avanti tutta!

Maggioranza di C
Se hai questo risultato lasciatelo dire che sei un po’un disastro, se hai
fatto questa scelta di iscriverti all’università ti devi anche impegnare, i voti
non piovono dal cielo e frequentare le lezioni non nuoce alla salute!

Pareggio
Se hai pareggiato vuol dire che hai molte doti che ti pongono sulla retta
via ma ne hai altre che ti portano ad allontanarti, devi lavorare sulle tue
priorità e portare avanti le tue scelte. Oltre al metodo ci vogliono degli
ingredienti che possediamo solo noi!
Il metodo varia in base all’università scelta

Oggi ci sono più facoltà rispetto al passato, e si dividono in: tradizionali


e quelle che prevedono un insegnamento a distanza.
L’università tradizionale prevede delle lezioni in aula, l'obbligo di
frequenza varia dal tipo di indirizzo scelto. Se per esempio vuoi diventare
un medico il percorso di studi prevedrà anche l'obbligo di cui parlavo
prima.
Le università on-line, prevedono lo svolgimento delle lezioni in un’aula
virtuale, oppure si può visualizzare la lezione quando si ha tempo in
modalità on-demand.
Quale scegliere tra le due? Posso dirti che la scelta tra queste modalità
dipende da due fattori, il primo riguarda l'area di interesse e il secondo la
nostra situazione personale.
Se per esempio dobbiamo lavorare non è semplice seguire il calendario
delle lezioni, ed ecco che un percorso fruibile da casa in ogni momento
diventa un buon compromesso.
Ho conosciuto diverse persone che si approcciavano ad un percorso on-
line per una seconda laurea, per una specializzazione, ma non solo, sono
tante le motivazioni per cui risulta preferibile seguire i corsi da casa.
Gli esami anche nella modalità più tecnologica si sostengono in presenza
nella facoltà convenzionata più vicina alla nostra città di residenza.
Il fattore che non cambia per entrambe è che comunque sia bisogna
studiare… e anche tanto!
Il primo requisito è l’organizzazione

Quando il tuo studio è efficace, puoi notare un risparmio di tempo e


anche un’efficace memorizzazione di quanto hai appreso sui libri o a
lezione.
La prima cosa che noterai quando sarai uno studente universitario è che
se prima alle superiori eri bravo e ti sapevi organizzare, qui dovrai fare uno
sforzo maggiore in quanto anche il rapporto professore studente è cambiato,
oltre al fatto che gli esami richiedono di essere preparati su diversi libri.
Una buona organizzazione consiste anche nel trovare il metodo che fa
per te, non siamo tutti uguali e di conseguenza non impariamo nello stesso
modo.
Prova a pensare al tempo che potrai dedicare in altre attività, come
diceva un vecchio detto la migliore strategia consiste nell'impegnarsi e fare
le cose per bene, così non dovrai tornare mille volte sulla stessa pagina a
causa delle continue distrazioni.
In molti si chiedono quali il metodo che fa per loro, io di consiglio di
valutare cosa per te è più efficace, perché quello sarà il tuo metodo.
Non metterti mai a studiare se sei stanco, o se non hai voglia, possono
capitare i giorni no e di solito in questi momenti il corpo ci comunica che ha
bisogno di una pausa, prenditi del tempo per te e cerca di distrarti e vedrai
che il giorno dopo ti sentirai più in forma e più attento verso lo studio.
Tutte le persone con una buona disciplina hanno come caratteristica una
forte motivazione, sono in grado di darsi delle regole in quanto è una loro
priorità raggiungere determinati obbiettivi.
Ed è anche per questo che all'inizio che ti deve piacere il percorso che
hai scelto. L'autodisciplina non è utile solo nello studio ma anche in molti
altri aspetti della vita. È utile nel lavoro nello sport e non solo, chi non ne
possiede rischia di essere un passo indietro rispetto agli altri, d’altronde non
ci può essere solo il divertimento, non sei d’accordo?
Devi riuscire a vivere il periodo universitario come una grande
opportunità per conoscere e apprendere informazioni che possono venirti
utili nella carriera lavorativa che ti aspetta, se ci sono tanti laureati il tuo
obbiettivo dev’essere quello di brillare rispetto agli altri. Devi farti notare se
vuoi essere notato.
Per riuscire a definire meglio tutto quello che vuoi raggiungere prova a
stilare una lista degli obbiettivi. Li dovrai anche organizzare in base alla
loro importanza per focalizzare meglio il punto di arrivo.
Il tuo obbiettivo dev’essere concreto e realizzabile, ma non solo in
quanto nel tempo deve risultare anche misurabile per darti un’idea del punto
in cui sei, così da poter mettere in atto dei comportamenti opportuni qualora
ti stessi allontanando o devi aumentare la marcia.
Un altro aspetto importante riguarda la focalizzazione della nostra
mente, tutte le discipline orientali e non solo insegnano l’importanza del qui
e ora. Per far si che i nostri progetti si realizzano non possiamo vivere nel
passato ma nemmeno nel futuro, perché in entrambi casi vivremo in una
proiezione che non porta frutti nel momento attuale.
Il qui e ora ci permette di rimanere radicati al presente, andando ad
alimentare la giusta consapevolezza che serve per affrontare gli studi.
La volontà è un ingrediente prezioso, ma per far si che funzioni
dev’essere allenata. Ci sono poche persone al mondo che dispongono per
loro natura di una volontà di ferro, tutte le altre la allenano riuscendo a
dominare gli istinti.
Tra tutti i metodi che ti potrei illustrare devi considerare un altro fattore,
ovvero: le tue abitudini. Non è semplice cambiare un'abitudine soprattutto
quando si è ben radicata dentro. Devi vedere l'abitudine come una pianta
che mette radici. Per lavorare su quelle radici bisogna optare per un
cambiamento ogni giorno, non possiamo stravolgere tutto da un giorno
all’altro.
A tal proposito ti faccio un esempio, oggi tutti abbiamo un cellulare,
quanto tempo ci distraiamo guardando lo schermo? Se anche tu rientri in
questa categoria non devi far sparire il telefono da un giorno all'altro ma
devi darti un limite.
Nel caso in cui devi studiare, lo poni in modalità silenziosa dentro un
cassetto, terminato lo studio lo riprendi. Così facendo ti verrà naturale
studiare senza quella distrazione, riuscirai anche ad ottimizzare meglio il
tuo tempo.
Il cervello ama ragionare per abitudini, in quanto fa meno fatica rispetto
ad un percorso nuovo per lui.
Molti psicologi esperti nella materia consigliano di cambiare anche
alcuni nostri comportamenti che poi si radicano come un'abitudine. Se sei
abituato a fare sempre la stessa strada prova a cambiare il tuo percorso ogni
tanto, se ai a fare la spesa o in palestra sempre in un determinato giorno
prova a cambiare.
Possono sembrare delle cose di poco conto ma non è così, in quanto
andiamo a rompere quegli schemi precostituiti che la mente aveva creato.
Non alleniamo solamente il cervello in questo modo ma anche la nostra
forza di volontà.
Come puoi valutare tutti questi progressi? Io ti consiglio di tracciarli in
un diario, quando un concetto viene scritto gli attribuiamo un valore
maggiore rispetto a quello che aveva quando vagava solo nella mente.
Un altro nemico che si annida nella mancanza di risultati è la
procrastinazione. Quell'odiosa tendenza che molti hanno e che li porta a
rimandare sempre tutto.
Questo comportamento non si applica solo allo studio ma a molti aspetti
della vita e ti posso assicurare che può diventare davvero fastidioso anche a
livello dei rapporti sociali.
Chi raggiunge la meta ci riesce grazie ai piccoli passi che mette in atto
ogni giorno. Chi non si applica e pensa di recuperare il lavoro di mesi in
poche settimane otterrà al massimo dei risultati mediocri, a questo punto
vale veramente la pena di chiedersi cosa si vuole, dandosi anche una
risposta sincera.
Personalmente ho sempre trovato stimolanti le difficoltà, il compito
difficile, l'esame non facile da superare. Mi piace riuscire a misurarmi, se
ho un esame difficile non serve a nulla rimandarlo nel tempo, tanto prima o
poi lo dovrò affrontare.
Non serve nemmeno nascondersi dietro alle paure molte delle quali
derivano da una cattiva preparazione. Per quanto riguarda l'ansia va fatto un
discorso a parte, e te ne parlerò meglio nel prossimo capitolo.
Magari non ci hai mai fatto caso ma la qualità dei tuoi pensieri è
importante, un pensiero negativo è in grado di condizionati come uno
positivo.
Se vuoi raggiungere la tua realizzazione personale non ti puoi caricare di
troppe zavorre emotive, quindi fai attenzione a quello che pensi perché gli
effetti del pensiero in un certo modo prendono vita.
L’ansia è un vero mostro

L'ansia è un vero e proprio mostro, in quanto per la sua natura insidiosa


può rendere vano ogni sforzo. In quei minuti di esposizione del nostro
lavoro non dobbiamo farci prendere dall'ansia.
Essere un pochino nervosi è del tutto normale, in fondo non siamo delle
macchine. Ma quando questo stato che ci agita va ad interferire con la
nostra performance le cose cambiano di netto, e dobbiamo dargli il giusto
nome ovvero: ansia da esame.
Cos’è l’ansia da esame?
È innanzitutto una condizione psicologica in cui si prova un forte stress
in correlazione ad un determinato evento.
È importante individuarla e riuscire a combatterla per non far sì che vada
ad inficiare troppo le nostre prestazioni, soprattutto quando ci siamo
davvero impegnati tanto.
L'ansia da esame la si può paragonare all'ansia da prestazione che
colpisce in molti ambiti anche diversi tra loro. La possiamo avvertire in un
saggio, in una competizione sportiva, ad un esame o durante un colloquio.
Si manifesta quando dobbiamo essere in grado di dimostrare un qualcosa e
se non riusciamo a controllarla ci farà ottenere un risultato inferiore rispetto
alle nostre aspettative.
Considerando le varie situazioni nella vita in cui può manifestarsi è bene
riuscire a tenerla sotto controllo.
Non tutte le persone manifestano lo stesso grado di ansia. In quanto in
alcuni casi si possono manifestare degli effetti “leggeri “e in altri un po’ più
invasivi.
La paura può scatenare un effetto paralizzante che causa una difficoltà
evidente nel ricordare le cose, l’impossibilità di richiamare alla mente le
informazioni corrette contribuisce allo svilupparsi di queste forme
ansiogene.
Ma quali sono i sintomi che questa ansia d'esame può causare? Come
prima cosa variano sia d'intensità che di frequenza. Possono essere fisici,
comportamentali e cognitivi.
A livello fisico puoi avvertire Un’accelerazione del respiro o dei battiti,
una fastidiosa mal di testa o la sensazione di vuoto. Nei casi più gravi
prende il via un vero e proprio attacco di panico. A livello comportamentale
e cognitivo potresti sviluppare dei pensieri negativi fino ad arrivare ad una
sfiducia nelle tue capacità.
Alcuni studi affermano che l'ansia può causare un'eccessiva distrazione,
questo meccanismo viene messo in atto dal cervello per dirottare i pensieri
da quello che più teme.
I sintomi vanno da quelli meno gravi a quelli un po' più invalidanti, fai
attenzione se avverti dei sintomi simili e parlare subito con il tuo medico
per poter ricevere il giusto aiuto.
Cadere nello sconforto o credere al pessimismo altrui non ci fa per niente
bene!
È importante parlarne con una persona che ci può capire in quanto se
vengono snobbati si possono radicare in disturbi più seri.
Come abbiamo visto l'ansia con tutte le sue manifestazioni è un evento
molto stressante, nervosismo e ansia sono le risposte che il corpo produce
nei confronti dello stress, tuttavia quando queste sono eccessive dobbiamo
intervenire per capire le cause profonde che le scatenano.
Per alcuni studenti ka causa risiede in una combinazione di fattori, tra i
quali spiccano il poco e inefficace studio e degli esami andati non
benissimo in precedenza.
Se per esempio l'ultimo esame che hai dato ti ha lasciato l'amaro in
bocca sarà facile che dentro di te nasca una sorta di sfiducia nelle tue
capacità, non ti senti all’altezza, sei demotivato, studi male e alla fine ti
carichi d'ansia perché prevedi già l'esito.
La paura del fallimento è un attivatore potente di reazioni a catena
distruttive e pessimistiche dentro di noi. Se un esame è andato male non
significa che avremo un effetto domino con quelli che dobbiamo sostenere.
Le emozioni che proviamo le trasmettiamo, se simo poco convinti alla fine
gli altri se ne accorgono, compresi i professori. Se non ci credi tu nelle tue
capacità per quale motivo ci dovrebbero credere un altro.
Vuoi essere un tipo da 18 o da 30? C’è sempre quella sottile differenza
nelle cose ma ka dobbiamo ben capire.
Quando sei sotto stress il corpo rilascia l'adrenalina, questo ormone ci
aiuta ad essere pronti per affrontare diverse situazioni. Molti secoli fa,
questa reazione del corpo ci permetteva di fuggire o affrontare il pericolo e
di metterci in salvo.
In molti contesti questa scarica è da vedersi come un fattore positivo, in
quanto ci aiuta nell'essere vigili e pronti. Dobbiamo sempre valutare che il
tutto non vada verso la direzione dell'eccesso.
Tra i fattori mentali che stanno alla base dell'ansia ci sono le aspettative,
e molte di queste le definirei come “false aspettative" in quanto poggiano su
convinzioni errate che però vanno a pregiudicare il nostro presente.
Non si deve permettere che il timore prenda il sopravvento, dobbiamo
credere in noi stessi e nelle nostre competenze e capacità!
Esistono delle strategie per poterla superare? Sì, la prima consiste nella
preparazione, se non hai studiato, sarà difficile far credere al tuo cervello il
contrario.
Chi si prepara bene ha una maggiore fiducia in sé stesso e questo aiuta
molto a sconfiggere l’ansia. Non devi avere dei pensieri negativi, e non solo
in campo universitario!
Togli la negazione dalla tua vita, “non posso”, “non riesco”, non li devi
pronunciare, per quale motivo non dovresti riuscire se ti prepari bene?
Sostituiscili con “posso farcela", “io valgo" e “niente mi fa paura".
Un altro fattore riguarda il giusto riposo, se non dormi a sufficienza poi
alla fine il corpo te lo segnala con perdite temporanee di memoria,
stanchezza e scarsa concentrazione.
Un altro rimedio è il respiro, se dedichi alcuni minuti della tua giornata a
dei respiri profondi, ascoltando il corpo, noterai un nuovo senso di pace e di
tranquillità. Il respiro è connesso alle nostre emozioni, alcune pratiche
meditative si basano sulla modulazione del respiro, per questo non è un
aspetto da sottovalutare.
Non cadere nella trappola della perfezione a tutti i costi, nessuno è
perfetto. Questa condizione umana che ci vede imperfetti a mio avviso è
straordinaria, in che mondo vivremo se fossimo tutti uguali…
In molti si avvicinano anche alla meditazione perché grazie alla pratica
ci dona un maggiore equilibrio emotivo che male non fa.
So bene che l'ansia non è un disturbo piacevole e può divenire anche
stressante, ma oggi esistono sia metodi naturali che non per allontanarla
dalla nostra vita. In ogni caso affidati sempre ad un professionista in quanto
questo ti permette anche di risparmiare tempo e di preservare al meglio la
salute.
Prendere appunti in modo creativo

Uno degli ostacoli del prendere appunti risiede nel fatto che non
vengono scritti in maniera efficace. Per essere definiti efficaci devono
aiutare la memoria a ricordare.
Vediamo come prima cosa quali sono gli errori da evitare. Se stiamo
ascoltando il professore, non dobbiamo assolutamente trascrivere ogni sua
parola, in quanto non serve proprio a niente, non stiamo facendo un dettato.
Bisogna invece ridurre il tutto a dei concetti chiave, che si ricolleghino a
quanto detto, la memoria funziona bene per associazioni, se allunghiamo
troppo il discorso l’unica cosa che otteniamo è una gran confusione.
puoi anche scrivere delle frasi corte associandole a dei simboli o ad
elementi che richiamino il concetto studiato, anche schematizzare tutte le
nozioni è molto utile anche in visione di un ripasso preesame.
Dobbiamo semplificare il lavoro di memorizzazione, se impariamo a
collegare tra di loro le informazioni, in sede di esame ci verrà molto
semplice ricordare tutto, anche se magari siamo un po’ tesi.
Se per esempio ti viene più facile memorizzare utilizzando i colori,
utilizzali sempre nei passaggi o per quelle parole che fanno da gancio.
Io personalmente non amo nemmeno i testi troppo sottolineati o
evidenziati, il concetto è sempre quello, se sottolinei venti righe risulta più
difficile memorizzare, conviene evidenziare quella parola che ti aiuta a
ricordare il tutto o si collega come un ponte ad altri concetti.
Meno scarabocchi ci sono e meglio riuscirai a ricordare. Esercitati già
dalla prima lezione o ancora prima, prendi qualsiasi testo e cerca di
riassumere i concetti chiave del primo capitolo fino ad arrivare ad
un’esposizione e senza intoppi, può sembrare semplice ma ti posso
assicurare che non lo è se sei prolisso negli appunti. Provare non costa
nulla, è arrivato il momento di mettersi alla prova!
Non avere paura di chiedere

Quando si inizia il percorso universitario il rapporto con i professori


cambia, non abbiamo più quella confidenza delle superiori in cui non ci
facevamo nessun problema a chiedere.
All’università in molti hanno una forma di blocco, ci si vergogna di
chiedere, di alzare la mano. Tutto questo è sbagliato, dovete pensare che i
docenti sono li per questo, per insegnare, se avete una domanda non abbiate
paura di alzare la mano e chiedere.
Se avete dei dubbi che magari non siete riusciti a sciogliere in aula
oppure preferite un approccio privato, sappiate che esistono gli orari in cui i
professori ricevono, perché non sfruttare questa opportunità?
Se avete intenzione di proseguire la vostra carriera in ambito
universitario e magari quel professore insegna la disciplina che voi amate,
dovete fare in modo di farvi notare, se le vostre idee rimangono nella vostra
testa è difficile fare strada, soprattutto nel mondo accademico.
Quindi, al bando la paura, siete all’università per imparare e non vi
dovete per nessun motivo vergognare.
Queste paure solitamente sono legate ad un giudizio, in questo caso il
mio consiglio è quello di lavorare sulla propria autostima e fiducia nelle
proprie capacità questo non vi servirà solo all’università ma anche nella
vita.
Se vuoi lavorare efficacemente sulla tua autostima puoi:
inizia con il primo esercizio che si chiama immagine riflessa, consiste
nel vedere la propria immagine allo specchio per qualche minuto, poi
dovrai raccogliere tutte le sensazioni che hai provato e scriverle su un
foglio, questo ci aiuta ad avere una maggiore consapevolezza del proprio sé.
Il secondo esercizio consiste nel far entrare il nuovo e nel mandare via il
vecchio, in pratica non devi sfrattare nessuno a parte qualche abitudine. Fai
entrare nella tua vita un’abitudine nuova e fai uscire una vecchia, questo è
in poche parole un elogio al cambiamento che ci aiuta in una migliore
percezione della autostima.
Prenditi cura di te è il terzo esercizio, da quanto tempo non ti concedi un
regalo, una giornata solo per te o del tempo che dedichi solo a te?
Ti ho proposto degli esercizi semplici che ti aiutano a rompere quegli
schemi tanto cari al nostro cervello, potenziando così l’autostima su basi
molto più sane.

Come studiare e memorizzare per un esame

Il primo step per avere un buon approccio allo studio e capire qual è la
tecnica di memorizzazione più adatta. Se ti riesce facile memorizzare
attraverso le immagini puoi usare il metodo dei loci, giusto per farti un
esempio.
È un controsenso adottare un modus operandi che non sentiamo affine.
Prendere appunti in maniera poco sensata è il secondo step. L’esame va
preparato con i giusti tempi, non ci si può ridurre all’ultimo nella speranza
di passarlo, so bene che c’è chi ci riesce ma non siamo tutti uguali e
dobbiamo anche mettere in conto che magari per una volta quella persona è
stata baciata dalla fortuna.
In molti mi chiedono: ma come fanno alcuni a prendere sempre 30?
Tutta fortuna? Direi proprio di no, per avere dei risultati così non bisogna
parlare di fortuna ma bensì di metodo!
Qui di seguito ti parlerò di alcuni accorgimenti adottati da chi ha voglia
di studiare e ne coglie anche i frutti. Se vuoi ottenere il massimo la prima
cosa che devi fare è frequentare le lezioni. Ce ne sono alcune con frequenza
obbligatoria e quelle non si possono saltare e poi ce ne sono altre in cui devi
capire il valore aggiunto che ti possono dare, se non aggiungono nulla ti
puoi tranquillamente rinchiudere nella tua stanza a studiare, anche se a mio
avviso ascoltare una lezione non è mai tempo perso.
Quando sei in aula puoi interagire con il professore e di conseguenza
puoi farti notare, ti posso assicurare che in sede di esami questo
atteggiamento da i suoi frutti, in quanto il più delle volte non siamo delle
matricole sconosciute ma il docente si ricorda la nostra presenza unita al
nostro interesse.
Conoscere il metodo del professore ti da un altro vantaggio, sappiamo
bene che in un esame i testi da preparare sono tanti, frequentando hai il
benefit di conoscere quegli argomenti cari al professore, e stai pur certo che
in sede d’esame li chiederà.
Oltre alle classiche lezioni possono esserci a seconda dell’università
scelta delle attività di contorno, sappi che il tempo che vi dedicherai ti farà
acquisire dei punti in sede d’esame. Quando si mira ad ottenere il massimo
nulla è da considerarsi come superfluo.
Un altro consiglio che ti posso dare consiste nell’andare a parlare con il
professore durante l’orario di ricevimento, preparati degli spunti interessanti
da potergli chiedere sulla, materia in oggetto, ti posso assicurare che i
professori amano vedere negli studenti uno spiccato interesse per la materia.
Non è da escludersi che tu possa scoprire qualche aneddoto che magari può
chiedere in sede di esame.
Un'altra cosa che in pochi fanno in quanto non la ritengono un’attività
necessaria è quella di assistere agli esami degli altri. Innanzitutto, è un
comportamento che possiamo mettere in atto anche per far diminuire l’ansia
da esame, conoscere l’ambiente, vedere come si svolge, capire le domande
più ricorrenti o i trabocchetti è senza dubbio di aiuto.
Molti studenti si limitano al materiale che viene fornito per l’esame, io
diversamente consiglio sempre di approfondire qualora si voglia ottenere un
bel 30.
Se durante l’esame dimostriamo di avere un’ottima padronanza della
materia e poniamo anche dei collegamenti e delle riflessioni inerenti a
tematiche care al professore di sicuro dimostriamo un impegno maggiore
rispetto agli altri.
Un professore ti dà 30 quando capisce che sei andato oltre il semplice
studio meccanico del libro, sei andato oltre alla mera esecuzione del
compitino, e questo atteggiamento unito alla padronanza della materia viene
sempre premiato.
Ho poco tempo! Ne sei davvero sicuro?

Tutti ci trinceriamo dietro alla scusa del tempo, che poi si rivela una
trappola letale. Siamo relazionati al tempo in base alla percezione che
abbiamo, quindi è possibile affermare che il tempo ha due vie una riguarda
il suo scorrere naturale e l’altra è connessa ad una nostra intima e personale
percezione.
Il tempo scorre sempre allo stesso modo per tutti, tuttavia c’è chi ne fa
buon uso e chi no. Recenti studi hanno un po’ demonizzato la cultura del
multitasking, lavorare contemporaneamente a più cose non fa bene al nostro
cervello, è molto meglio ottimizzare la propria organizzazione e fare una
cosa fatta bene per volta.
L’organizzazione ci aiuta anche a perseguire i nostri obbiettivi che
devono essere sempre misurabili altrimenti la cosa sarebbe alquanto poco
realistica.
Il nostro obbiettivo dev’essere misurabile, se dobbiamo sostenere un
esame tra tre mesi avremo un piano di lezioni e un piano di studio da
organizzare per non arrivare impreparati. La soddisfazione a livello
psicologico di avere superato un obbiettivo è molto importante, ci da la
carica verso i traguardi futuri!
Il tempo va gestito non ci possiamo affidare al caso, per questo motivo
fare una buona programmazione delle nostre attività è la scelta migliore.
Non tutto è urgente, possiamo anche posticipare quello che non è
indispensabile. Quando si studia bisogna darsi il giusto tempo per capire,
temporizzare lo studio lo ritengo un concetto sbagliato, è di fondamentale
importanza che quando ci concentriamo sui libri dobbiamo allontanare tutte
le altre distrazioni.
Inoltre, la fretta è nemica di qualsiasi attività, se ci pensi bene quali sono
le attività che svolgi con la fretta che ti riescono anche bene? immagino
poche, se il nostro cervello ha la funzione di immagazzinare le
informazioni, prova a pensare se queste venissero ordinate in base alla
fretta, sono convinto che ricorderesti poche cose perché non sai dove
cercarle e ti trovi in uno stato di confusione.
C’è un altro punto importante da chiarire, capisco che il progresso
digitale coinvolgerà sempre di più molte persone, ma voglio che tu sappia
che scrivere con carta e penna e scrivere in digitale non è la stessa cosa per
il nostro cervello.
In quanto memorizza meglio con una scrittura manuale piuttosto che
digitale, quando scriviamo su un foglio di carta si attiva la zona della
psicomotricità che lascia le sue tracce nella memoria di lungo termine,
questo significa che quando pianifichiamo un obbiettivo in questo modo,
oppure prendiamo appunti il nostro cervello memorizza tutti i concetti.
Scrivere richiama la tecnica delle mappe mentali, ottima per focalizzare
e imprimere nella memoria molti concetti collegati tra di loro.
C’è un periodo migliore per dedicarsi allo studio? Nel rispondere a
questa domanda ti dico subito di sì, ed è la mattina, quando ci svegliamo e
siamo riposati il nostro cervello non è affaticato e si apprende molto di più.
Tutte le attività più impegnative andrebbero sostenute quando ci
sentiamo più carichi, cercando di portarle a termine senza lasciarci
influenzare dalle distrazioni.
Tieni presente che non puoi solo e sempre studiare ogni tanto per evitare
di andare in tilt, bisogna staccare la spina, con attività divertenti e che non
abbiano niente a che fare con lo studio. Dedicarsi del tempo è anche un
ottimo esercizio per l’autostima, l’abbiamo visto nei capitoli precedenti.
Ogni volta in cui perdiamo la concentrazione perché magari siamo
distratti dal suono del cellulare, il nostro cervello impiega circa venti minuti
per ritrovare la giusta sintonia per l’apprendimento, se ci pensi bene non è
affatto poco!
Il segreto se vogliamo è racchiuso nel nostro equilibrio, pensieri e azioni
devono andare nella stessa direzione, non ha alcun senso se a parole dico
che mi voglio impegnare se poi con i fatti non combino nulla, in questo
caso la prima persona che prendi in giro sei proprio tu!
Tutti abbiamo lo stesso tempo, i minuti e le ore scorrono senza il nostro
assenso, il valore del tempo risiede in come lo usiamo, siano noi i padroni
del nostro tempo perché abbiamo questa straordinaria facoltà di poterlo
gestire.
Anche finire gli studi in tempo ha i suoi vantaggi, e non solo in termini
economici di una minore spesa ma anche in una chiave lavorativa, finire
l’università in tempo e oltre il tempo fa differenza.

Il fatto curioso come dicevo all’inizio è che tutti abbiamo lo stesso


tempo, cosa farne dipende solo da noi, dobbiamo decidere se dargli un
valore o se ci limitiamo a farlo passare, da come lo gestiamo dipenderà
molto anche la qualità della nostra vita anche in una chiave futura.
Ottimizza il tuo sistema di studio sviluppando:

una mentalità verso il successo;


una migliore gestione degli impegni non inerenti all’università;
ottimizza le abitudini eliminando quelle dannose;
i luoghi in cui studi non sono tutti uguali, trova i tuoi luoghi dove
studiare e più facile magari anche con le persone giuste che non ti
distraggono con 3000 pause caffè!
Frequenta le lezioni;
Prendi gli appunti in maniera sensata non sei un dattilografo;
Cerca di capire chi è il tuo professore e cosa vuole che si conosca
bene in sede di esame;
Fatti notare, fai domande, stupisci con il tuo interesse;
Assisti agli esami degli altri, questo ti farà diminuire l’ansia;
Programma il tuo studio e i tuoi impegni con un’agenda;
Datti delle scadenze e fissa i tuoi obbiettivi bene in vista;
Affronta l’ansia con la meditazione, se conosci il tuo avversario
non ti farà più paura, non permettere alla tua mente di creare muri
dove non ci dovrebbero essere in quanto questo atteggiamento
limita le tue potenzialità;
Se hai paura di esporre i concetti in pubblico, iscriviti ad un corso
teatrale, devi avere il coraggio di affrontare le tue paure se le vuoi
vincere.

Adesso non mi resta che augurarti non solo un 30 e lode ma anche…


METODO DI STUDIO

Tutti i diritti sono riservati, nessuna parte di questa pubblicazione può


essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in
qualsiasi forma o mezzo (elettronico, meccanico, digitale) se non nei
termini previsti dalla legge a tutela dei diritti d’autore.
Lo studio è come la luce che illumina la tenebra
dell’ignoranza, e la conoscenza che ne risulta è il
supremo possesso, perché non potrà esserci tolto
neanche dal più abile dei ladri. Lo studio è l’arma
che elimina quel nemico che è l’ignoranza. È anche
il miglior amico che ci guida attraverso tutti i nostri
momenti difficili.
(Dalai Lama)
INDICE

Introduzione
Che cos’è la memoria
I processi cognitivi e l'apprendimento
Gli errori da evitare
Lettura veloce
Ottimizza la tua strategia
Lo stato di flow
Onde cerebrali alleate per lo studio
Migliorare la concentrazione
Imparare una lingua straniera è una palestra per la memoria
I migliori hanno una buona autodisciplina
La piramide dello studio
La tecnica del pomodoro
Il sistema Cornell
La tecnica Feynman
Le mappe mentali
Le mappe concettuali
Leggere e non solo ha i suoi vantaggi
Conclusioni
Le mie annotazioni
Introduzione

Caro lettore,
Non ci conosciamo ma nel corso di questo libro avremo modo di
approfondire la nostra conoscenza. Io da sempre sono appassionato dagli
sviluppi del cervello e dai processi che coinvolgono la memoria.
Ma non solo in quanto mi occupo anche di crescita personale, come
vedrai nel corso del libro non si ottiene nulla senza una disciplina.
Con il termine disciplina non intendo che per due ore sei stato seduto a
studiare perché potrei anche chiederti se hai lavorato o ti sei limitato a far
passare il tempo.
C’è una bella differenza tra usare il tempo a proprio vantaggio e limitarsi
a farlo passare!
Quasi nessuno nasce disciplinato, ma si diventa con sacrificio e
allenamento, durante questo percorso dovrai evitare le distrazioni, magari
starai pensando: “che male c’è se ogni tanto guardo il telefono?”, il male è
che non stai utilizzando a tuo favore il tempo. Il cervello impiega circa 25
minuti per recuperare l’attenzione e se ci pensi bene non sono affatto pochi!
In questo libro non sono incluse formule magiche o scorciatoie
semplicemente perché non esistono, chi ti promette di farti apprendere
senza il minimo impegno ti sta solo illudendo.
Quello che ti posso dire è che il nostro cervello è una macchina
meravigliosa, e per funzionare nel migliore dei modi ha bisogno di un buon
allenamento.
Nel libro sono indicate alcune tecniche per studiare meglio i concetti,
può essere che già le conosci oppure no, non sono magiche e siccome siamo
tutti diversi un metodo potrebbe funzionare benissimo su di te ma su
un’altra persona no.
Ho voluto anche includere degli esercizi che possono sembrare banali
ma ci aiutano ad allenare l’attenzione e quando si studia è un aspetto da non
tralasciare.
Studiare efficacemente ci fa guadagnare tempo, fiducia in noi stessi e ci
fa sentire più gratificati. Da oggi non devi più dire che una materia non fa
per te ma bensì ti devi chiedere qual è il tuo modo per capirla.
Nulla è impossibile se lo si vuole!
Buon lavoro.

Ci ripetiamo sempre che non ci riusciremo.


Ma quanto siamo disposti ad impegnarci, per
farcela?
Che cos’è la memoria

La memoria ci dà continuamente la consapevolezza sul “chi siamo”, è lo


scrigno che costudisce il nostro passato, per questo motivo è bene tenerla
allenata per evitare che tutti quei momenti svaniscano nel corso del tempo.
Quando ricordiamo intrecciamo continuamente le immagini ai suoni, per
Platone erano la voce delle nostre sensazioni. Nel corso dei secoli gli
studiosi hanno proposto teorie differenti, quello che rimane alla fine di tutto
è che la memoria ci permette di riconoscerci, senza di lei non avremmo
un’immagine definita di ciò che siamo.
Quando si perde la memoria si fa cadere la storia nell'oblio, ad ogni
storia bisogna dargli la possibilità di essere ricordata.
Per esempio, il nostro patrimonio genetico ha una memoria, contiene
tutte le informazioni che ci hanno permesso l’evoluzione. Anche se le
cellule del nostro corpo sono tutte diverse tra loro hanno in comune il
medesimo manuale delle istruzioni, questa fatto è davvero affascinante.
La scienza che sta alla base di questi studi si chiama epigenetica, il
nostro cervello si evolve continuamente, delle ricerche hanno dimostrato
che l'esperienza e gli eventi della nostra vita vanno ad influire sula plasticità
cerebrale.
Il cervello è in continua evoluzione come è in costante evoluzione il suo
studio.
La memoria come abbiamo visto è fondamentale ma ne esistono diverse
tipologie, quelle più significative sono:
La memoria procedurale: questa tipologia di memoria riguarda tutti quei
comportamenti che abbiamo appreso nel corso del tempo, come per
esempio il guidare l'auto oppure andare in bicicletta.
Coinvolge anche i nostri schemi emozionali che sono legati al carattere e
hanno la peculiarità della ripetitività.
La memoria semantica: riguarda tutto quello che abbiamo appreso nel
corso del tempo, come per esempio il nome di una capitale, il significato di
una parola ecc.
Questa tipologia di memoria non è priva di connotazioni emotive, anche
se la sua peculiarità è quella di prediligere le categorizzazioni fisse, come se
ci trovassimo di fronte ad un enorme schedario dove le informazioni sono
catalogate in un ordine preciso.
La memoria episodica: è la memoria che racchiude gli istanti unici come
per esempio un ricordo dell’infanzia, ha una componente fortemente
emozionale.
La memoria iconica: racchiude le informazioni racchiuse nella memoria
recente, in questa tipologia di memoria i dettagli del ricordo svaniscono in
fretta.
La memoria fotografica: ci consente di catturare le impressioni visive
che quello che ci circonda trasmette, può riguardare il volto di una persona
incontrata da poco o la pagina di un libro, giusto per farvi un esempio.
Una variante di questa memoria è quella eidetica che coinvolge
principalmente i bambini, i quali sono in grado di vedere un’immagine che
è stata impressa nella mente per pochi minuti.
La memoria uditiva: è predominante in tutti quelli che ricordano la
musica, il tono di voce o altri suoni. Chi sviluppa questa tipologia di
memoria impara meglio quando ripassa o ripete ad alta voce.
La memoria motoria: lavora sui movimenti o comunque su tutto ciò che
può venire raccontato e ricordato in questa maniera.
Ognuno di noi lavora meglio con una tipologia di memoria piuttosto che
un'altra. Da questo fattore si comprende meglio chi apprende con più
facilità attraverso i numeri, chi attraverso le immagini o i suoni.
I processi cognitivi e l'apprendimento

Succede di studiare ore e ore e poi ci si rende conto che nonostante


l’impegno non ci si ricorda tutti quei concetti studiati.
Esistono dei processi che permettono alle informazioni di venire
immagazzinate, facendo anche una cernita tra quelle importanti e quelle che
possono essere tranquillamente tralasciate.
La mente non è una scatola vuota in cui ci possiamo mettere quello che
vogliamo, il processo di apprendimento è formato da una continua
elaborazione tra le varie nozioni che vogliamo memorizzare.
Questo sistema di relazioni prende nome di “processo cognitivo”. La
scienza che sta alla base dello studio di questi processi, si chiama psicologia
cognitiva. Neisser è uno tra i più grandi studiosi di questa materia, ha
elencato i vari processi della mente, distinguendoli tra: percezione,
attenzione, memoria, immagini mentali, apprendimento, ragionamento,
risoluzione dei problemi e il linguaggio.
Vediamoli meglio nel dettaglio:
La percezione è quel processo cognitivo che permette di fotografare la
realtà, non solo a livello visivo ma anche attraverso i sensi. Tramite le
percezioni ci muoviamo interagendo costantemente nell’ambiente che ci
circonda. Non dobbiamo però confondere questo processo cognitivo con il
concetto di sensazione, in quanto quest'ultima possiede un linguaggio
elementare che le viene trasmesso dai sensi e si traducono in stimoli
fisiologici di risposta.
La percezione racchiude nel proprio concetto tutti quei dati sensoriali a
cui poi attribuisce un significato ben preciso.

L’apprendimento consiste nel susseguirsi di esperienze differenti, si


attiva con situazioni che riguardano il passato e per questo motivo risulta
collegato alla memoria.
Le teorie a matrice psicologica per quanto riguarda l’apprendimento si
dividono in due categorie, la prima racchiude le concezioni che mirano a
sostenere la gradualità con cui si apprende, attraverso tentativi e sbagli. La
seconda racchiude concezioni che vedono l'atto di apprendere come il
risultato di un'intuizione che comporta una rottura con l'assetto precedente.

Il linguaggio è il processo costituito da vari atti, mediante il quale


comunichiamo con il mondo attraverso la parola scritta o parlata. Questo
processo permette all'uomo di avere una rete di relazioni che sono
fondamentali per lo sviluppo personale.
Il pensiero è da ritenersi tra i processi cognitivi più complessi, in quanto
da un senso alle informazioni che riceviamo dall’esterno, il pensiero è alla
base del ragionamento che conduce alla conclusione dando un senso
compiuto a tutte le asserzioni prodotte dai vari pensieri.
Grazie all’attenzione andiamo a focalizzare in maniera specifica quello
che percepiamo nel mondo, può essere un discorso, un'immagine o un
oggetto.

Con la memoria andiamo a codificare l'informazione ricevuta,


successivamente la immagazziniamo per poi andare a recuperarla quando ce
ne sarà bisogno. È un processo basilare che si ricollega costantemente a
tutti gli altri già descritti. Senza la memoria Cesserebbe di esistere anche la
nostra stessa storia.
In tutto questo processo gioca un ruolo chiave la nostra motivazione, in
quanto ci dirige e ci sprona al raggiungimento degli obbiettivi. L'emozione
è strettamente legata alla motivazione, se non proviamo nulla non saremo di
certo invogliati a continuare o ad essere interessati ad una data cosa.
Le emozioni sono in grado a livello inconscio di condizionare le nostre
scelte. Tutti questi processi cognitivi lavorano all'unisono per farci
comprendere quello che viviamo e trasformarlo in esperienza appresa. In un
contesto di studio ci permettono di studiare molto più efficacemente.

Ogni studente ha il suo modo per apprendere, non tutti riusciamo ad


acquisire una nuova conoscenza nella medesima forma. L'apprendimento è
un processo che ci permettere di evolvere come individui in quanto ci dona
una nuova conoscenza.
L’acquisizione di una conoscenza avviene attraverso delle fasi che
progredisce o fino alla piena integrazione dell'argomento. Ritengo che il
nostro sistema scolastico abbia delle lacune sull'apprendere, si insegnano
varie materie ma nessuno si è mai fermato un attimo (o almeno sono in
pochi quelli che ci hanno provato), a spiegare quali sono le varie
metodologie per apprendere meglio.
Non tutti i ragazzi apprendono nello stesso modo, molti magari pensano
di non essere portati allo studio quando magari non è così, in quanto hanno
solo bisogno di una guida, di qualcuno che gli dica come fare.
C’è chi apprende tramite schemi, chi con riassunti e chi con altre
tecniche, molti lo fanno senza nemmeno conoscere la storia o il perché di
una determinata tecnica.
Lo studio ci permette di evolverci come individui, è straordinario
conoscere nuove cose, è anche vero che magari non ci piacciono tutte le
materie, e alcune ci riescono meglio degli altri, certo è che la scuola
rappresenta da sempre una palestra di vita.
Comunque sia l'apprendimento avviene attraverso cinque fasi, si inizia
con l’acquisizione delle informazioni attraverso l'ascolto o la lettura, è di
fondamentale importanza in questo primo step non distrarsi.
La distrazione si verifica maggiormente quando stiamo ascoltando o
leggendo un argomento lontano dai nostri interessi. Se cadiamo vittime di
questo sistema che può rallentarci non solo l'apprendimento ma anche tutte
le fasi dello studio dobbiamo allenare l'attenzione evitando al massimo le
distrazioni, nello studio ci vuole molta disciplina, non è possibile fare
sempre quello che ci piace nella vita.
La seconda fase riguarda la comprensione, se questo non si sviluppa si
rimane come bloccati, perché non è possibile organizzare e memorizzare
delle informazioni che non sono state comprese. Successivamente si passa
alla fase di organizzazione delle nozioni acquisite, qui dipende la modalità
in cui prendiamo appunti, dobbiamo sentirla nostra, dev’essere quella strada
che fa risultare il nostro studio una cosa semplice.
Se tutte le fasi sono state eseguite nel modo corretto si passa alla
memorizzazione che per essere efficace deve riguardare la memoria di
lungo termine che è quella che ci permette di ricordare i concetti nel corso
del tempo.
Tutto come sempre dipende dal metodo non basta leggere per ricordare
ci vuole sempre la giusta attenzione perché è quell'ingrediente in grado di
fare la differenza.
Gli errori da evitare

L’errore ci dona semplicemente l’opportunità di


iniziare a diventare più intelligenti.
(Henry Ford)

Non tutti nasciamo maestri e dobbiamo porci nella nostra carriera da


studenti in condizione di apprendere nel migliore dei modi.
Come prima cosa devi sapere che non esiste un orario migliore in quanto
ognuno ha i suoi tempi da rispettare, c’è chi ritorna a casa dopo la scuola e
si mette chino sui libri e c’è chi ha bisogno di svagarsi o semplicemente di
riposare.
Questi errori vengono commessi da tantissimi studenti e se non vengono
corretti fanno da bagaglio peraltro errato nei percorsi di studi successivi.
Uno degli sbagli che in tantissimi commettono consiste nell'evidenziare
qualsiasi cosa, l'evidenziatore non è stato creato per colorare i testi ma solo
le parole “chiave".
Un'altra una limitazione non tanto propria della nostra mente ma ben
ancorata alle nostre convinzioni consiste nel credere che se non capiamo
una materia questa non fa per noi. Non c’è convinzione più sbagliata, in
questo modo ci poniamo dei limiti, se non ci risulta facile una materia
significa che dobbiamo esercitarci di più.
Poi c’è chi è convinto di possedere dei super poteri che gli consentono di
studiare in poco tempo. In realtà non sempre può andarci bene in questa
maniera e poi perché dobbiamo accontentarci di un voto mediocre quando
possiamo ottenere molto di più.
Anche gli insicuri hanno un posto d'onore in questa classifica, se ti
convinci di non essere abbastanza preparato sarà questo il messaggio che
trasmetterai al tuo cervello, gli altri ti vedranno come tale. Perché devi
sentirti insicuro delle tue capacità, se hai studiato non hai nulla da temere.
Ritornando all’efficacia del prendere appunti devi sapere che se si
utilizzano gli schemi si facilita l'apprendimento. Schematizzare non è mai
da vedersi come una perdita di tempo.
Un altro metodo per vincere la timidezza e rafforzare la propria
esposizione consiste nel ripetere o ripassare ad alta voce i concetti appresi.
E come se si eseguiremo delle prove tecniche che hanno anche il vantaggio
di rafforzare la nostra autostima.
Non tutti hanno una vera e propria passione per lo studio ma quello che
ti posso dire in base alla mia esperienza è che se si studia tanto per farlo i
nostri risultati saranno sulla sufficienza se tutto va bene. Se facciamo
un’attività senza metterci la giusta passione sarà difficile stimolare un
apprendimento proficuo e soprattutto profittevole.
Lo studio dev'essere interrotto da pause in cui ci dedichiamo a noi o alle
attività che ci piacciono, questo ci servirà per riprendere con più sprint e
motivazione.
Lettura veloce

La lettura condiziona molte delle nostre attività e non solo nello studio di
testi scolastici, leggiamo quando dobbiamo imparare ad usare qualcosa, lo
facciamo per diletto o per altre ragioni.
Quello che mi sono chiesto in merito alla lettura riguarda la quantità di
tempo che impieghiamo per leggere, per molti è troppo e per altri sarebbe
un vero e proprio sogno ottimizzare questo “tempo".
Ebbene, tutto questo è possibile!
Leggere e capire i concetti in minor tempo è possibile. E per farlo si
possono utilizzare varie tecniche, la prima prevede l'utilizzo di un
puntatore.
Quando impariamo a leggere ci viene insegnata la lettura “parola per
parola", questo sistema ci rende più lenti e ci fa avvertire quel senso di
stanchezza durante la comprensione del testo.
Per ovviare a tutto questo puoi leggere con l'ausilio di un puntatore o del
tuo indice, noterai fin da subito come la lettura scorre più veloce, è
importante procedere per gradi per aiutare anche la nostra comprensione
questa non è una gara a chi arriva prima.
Il secondo metodo consiste nello sfruttare la memoria fotografica, prova
a memorizzare con un'immagine il testo che stai leggendo, inizia con degli
schemi e poi mettiti alla prova per vedere quante cose ricordi.
Puoi anche sfruttare la visione periferica, quante volte lo sguardo ti ha
battuto sul tempo, soprattutto quando non dovevi leggere le risposte.
E per concludere ti posso dire che per il funzionamento di ogni tecnica e
l’ottenimento dei risultati ci vuole l'esercizio, se ci proviamo una volta ogni
tanto è difficile aumentare la nostra velocità, ma tutto inizia a cambiare se ci
mettiamo più impegno.

Ottimizza la tua strategia


Non c’è vento favorevole per il marinaio che non
sa dove andare
(Lucio Anneo Seneca)

Frequentare le lezioni è fondamentale ma se senza un metodo efficace da


sole non servono.
Lo studio dev’essere organizzato non puoi lasciare le tue giornate in
balia del caso in quanto non sarebbero proficue, se per esempio oggi vai a
lezione e ripassi tra tre giorni molti concetti potrebbero sfuggirti e per
assimilarli nuovamente devi impiegarci più tempo.
E a questo punto ti chiedo ne vale la pena?
Ma in cosa consiste il fatto di avere un metodo? In pratica devi darti
delle regole che possono comprendere:
il tempo che dedicherai alla materia o all’esame
Riguardo al tempo molti studenti mi dicono sempre: “più studio e meglio
è”. Purtroppo, non è così e lo dimostra la legge di Parkinson.
Questa legge è stata inventata da Cyril Northcote Parkinson, che durante
il suo lavoro riuscì ad ottimizzare le varie attività della burocrazia
britannica.
Più un’attività lavorativa che concerne un determinato compito si
espande più diventa poco efficiente. Questo ci fa capire che se ottimizziamo
il nostro tempo di studio questo sarà molto più efficiente.
L’osservazione di Parkinson può essere applicata in molti ambiti e quindi
anche allo studio. Basti pensare che lui riuscì a dimostrare quanto un
compito semplice potesse diventare complesso se l’organizzazione dei
tempi non era adeguata.

Fai un planning
Utilizzando il calendario segna la data dell’esame, stabilisci un tempo
giornaliero per la tua preparazione cercando di suddividere i capitoli o gli
argomenti, alla fine sarai in grado quanto tempo ti servirà per prepararti al
meglio.
L’inizio della tua preparazione lo devi calcolare partendo a ritroso dalla
data dell’esame.
Non tutte le materie da preparare sono uguali, per alcune ti basterà stare
attento a lezione, con altre dovrai esercitarti e con altre ancora avrai bisogno
di approfondire, la tecnica che andrai a adottare deve seguire la materia
oggetto di studio. Un metodo non va sempre bene per tutto, questo è
importante saperlo.
Durante lo studio cerca di focalizzarti sempre sui concetti chiave perché
sono quelli che ti aiuteranno in sede di esame o di interrogazione.
Studiare non è una cosa difficile, basta avere la voglia e la volontà di
comprendere i concetti, quando abbiamo interiorizzato un’informazione e
l’abbiamo capita sarà difficile dimenticarla, se si studia a pappagallo invece
e molto più arduo ricordare o fare una prova brillante sulla propria
preparazion
Lo stato di flow

Prima di una definizione voglio richiamare in voi una sensazione. Avete


presente quando siete presi da un’attività che vi fa perdere la nozione del
tempo, quando si è soliti esclamare: “come vola il tempo"!
Queste sensazioni sono la cosa più vicina allo stato di flow. Lo stato di
Flow conosciuto anche con il nome di flusso è uno stato emotivo di matrice
positiva definito dallo psicologo Mihály Csíkszentmihályi, che abbraccia le
teorie della psicologia positiva.
Quando ci troviamo in questo stato siamo completamente assorti
dall’attività che stiamo facendo fino a perdere la cognizione del tempo. Il
nostro coinvolgimento è totale e la concentrazione è altissima. Se qualche
preoccupazione tediava la nostra mente in questo momento tutto sembra
essere scomparso.
Direi che la teoria di Flow dimostra l’importanza del coinvolgimento, se
facciamo una cosa che non ci piace ci sembrerà di scalare una montagna, i
dubbi continueranno a perseguitarci in quanto non ci sentiremo mai
all'altezza.
Tutto questo non accade quando c’è l’interesse e soprattutto quando si
rende lo studio divertente e non noioso. Se ci piace fare una cosa la
sensazione di fatica che possiamo provare tende ad annullarsi.
Lo stato di flow si presenta nell'equilibrio che è dato dalle sfide in
relazione alle nostre capacità. Le mete che raggiungiamo non sono mai
immaginarie ma sempre realistiche, un benessere che ci permette di
studiare, leggere o fare tante attività come il disegno, la scrittura ecc.
Lo stato di flow oltre a farci perdere la cognizione del tempo ci dona un
nuovo senso di felicità E ci sprona sempre verso nuovi traguardi in quanto
ci sembrano più raggiungibili.
Si raggiunge questo stato svolgendo un’attività che ci piace in un modo
giocoso, concentrandosi e dandosi un fine da raggiungere, è opportuno
mantenere un buon stato di consapevolezza senza affannarsi ad avere
successo.
Se per esempio studio una materia che mi piace ma permetto a stati
negativi di entrare, quindi posso iniziare a pensare che magari in sede
d'esame mi chiederà qualcosa che non so, sarà difficile mantenere uno stato
di benessere propositivo in quanto dentro di noi si faranno spazio sentimenti
o sensazioni poco piacevoli.
Onde cerebrali alleate per lo studio

Le onde cerebrali possono diventare delle ottime alleate nello studio, in


quanto vanno a potenziare l’attività del cervello.
Le onde cerebrali si sviluppano durante l’attività elettrica del cervello,
sono state individuate nel corso dei vari studi, sui tracciati che evidenziano
l’attività elettrica che si produce nel cervello. Si distinguono in base alla
loro frequenza in:
Onde Delta che si presentano nel sonno profondo e qui è stata rilevata
una frequenza che va da 0,1 a 3,9 hertz.
Onde Theta che si presentano nei primi due stati del sonno, e hanno una
frequenza che va da 4,0 a 7,9 hertz.
Onde Alfa che si presentano nello stato di veglia che precede il sonno, e
hanno una frequenza che va da 8,00 a 13,9 hertz.
Onde Beta che si presentano quando abbiamo uno stato di veglia
caratterizzato da un’intensa attività cerebrale, con onde che vanno da 14,00
a 29,9 hertz.
Infine, abbiamo le onde Gamma che si presentano quando siamo in uno
stato di forte tensione, hanno una frequenza che va da 30,00 a 42,00 hertz.
Le onde cerebrali ci sono sempre, cambiano a seconda dell’attività che
svolgiamo in un dato momento, può succedere che alcune siano più
sollecitate rispetto ad altre e quindi ci siano dei picchi di attività.
Se la domanda che ti sta balenando nella testa riguarda il fatto di
sfruttarle a nostro vantaggio, ti posso dire che è possibile ma prima è bene
conoscerle per capire come fare.
Le onde Delta
Come abbiamo visto sono quelle legate al sonno profondo, associate da
sempre al nostro inconscio si manifestano maggiormente nel sonno dei
bambini, poi con gli anni il loro manifestarsi diminuisce.

Le onde Theta
Sono collegate non solo al sonno ma anche all'immaginazione e allo
spirito creativo degli artisti.
Le onde Alfa
Queste onde sono associate a uno stato di coscienza in cui si è rilassati.
Si attivano ogni volta che la mente si concentra, o ci si trova in uno stadio
meditativo.
Le onde Beta
Queste onde vengono attivate dalle consuete attività che svolgiamo
durante la veglia. Vengono associate alla percezione delle sensazioni, alla
veicolazione degli stimoli esterni, e sono di aiuto nella scelta delle azioni da
compiere.
Le onde Gamma
Si verificano quando siamo impegnati in processi mentali molto intensi.
Solitamente sono attività dinamiche dove ci può essere anche un impiego di
energia non solo mentale.

Come sfruttarle? Ti dico che diverse ricerche effettuate in questo campo,


hanno rilevato che l’obiettivo migliore è compreso in una situazione in cui
le onde cerebrali sono in equilibrio.
Se diversamente andiamo ai poli della nostra emotività la situazione
inizia a cambiare.
Infatti, se viviamo una condizione di sovra-eccitazione questa può
favorire disturbi quali l'ansia, stress, rabbia e aggressività.
All'opposto una situazione in cui siamo sotto-eccitati ci conduce verso
stati depressivi in cui non ci sentiamo motivati.
Possiamo mantenere le onde cerebrali in uno stato di equilibrio
attraverso la pratica della meditazione e dello yoga, in quanto queste
discipline si fondano sul concetto stesso di armonia.
È possibile sfruttare queste onde per uno studio più efficace, sfruttando
l'equilibrio delle onde Alfa in quanto sono quelle che permettono di
raggiungere i risultati migliori.
La fase Alfa la si può raggiungere in vari modi, la strada migliore
consiste nel riuscire a gestire la propria emotività unita all'energia durante le
ore che ci dedichiamo allo studio.
Prima di metterti sui libri devi cercare di dedicare almeno venti minuti al
tuo rilassamento mentale, questo aiuterà anche la concentrazione che ti
servirà durante lo studio.
Anche se ti può sembrare banale devi eliminare ogni fonte di distrazione,
quindi spegni il telefonino, televisore o quant’altro ti possa distrarre o
disturbare, se per 3sempio vivi in casa con i tuoi oppure hai dei coinquilini,
metti un cartello fuori dalla porta in modo che capiscano che se non è nulla
di molto urgente possono aspettare a comunicartelo.
Sono molto frequenti situazioni di questo tipo dove si allontanano tutte
le distrazioni e poi la mamma viene in camera tre volte e di conseguenza ci
distrae!
Devi metterti a studiare seduto nella giusta postura in quanto “il come ci
sediamo", influisce sulla nostra concentrazione. Una posizione troppo
rilassata favorisce il sonno o la distrazione frequente.
Esercitati ad allenare il tuo “qui e ora", non permettere a pensieri estranei
allo studio di entrare nella tua testa, ricordati che assimili ciò che ritieni
importante.
E se mi distraggo? Lo so a volte succede. Sia nello studio che nella
meditazione non devi farti influenzare dalle distrazioni, le prime volte è una
cosa normale, con il tempo si migliora anche la pratica.
Non devi farti prendere dalla fretta per ogni cosa ci vuole sempre il
giusto tempo, non stai facendo una gara di velocità ma stai cercando di
lavorare su una frequenza che ti può essere di grande aiuto.
Le onde cerebrali sono di aiuto anche mentre dormiamo, infatti non è
semplice studiare se non si è riposati abbastanza, si rischia di concludere
poco o niente.
Sono stati fatti degli studi che hanno evidenziato l’attività del cervello
durante il sonno, si è visto il passaggio da un’attività Beta ad uno stato Alfa
di veglia rilassata. Per poi passare a delle frequenze Theta dove si iniziano a
formare i sogni, per concludere in Delta dove avviene il sonno profondo che
verrà alternato dai sogni.
A detta degli scienziati per far si che l'intero ciclo sia benefico non basta
un riposino ma ci vuole da un ora e mezza fino alle due ore. Nel riposo
notturno se consideriamo una durata media di sette ore avvengono circa
cinque cicli.
Se il ciclo viene interrotto e non ci svegliamo in uno stato Beta ci
sentiamo stanchi e di conseguenza i nostri riflessi sono più lenti. Se ci
svegliamo in una fase Delta invece possiamo avvertire un leggero
frastornamento.
Non è facile testare le varie fasi del sonno a mio avviso, quello che è
importante è cercare di riposare di mettersi sui libri quando si è riposati
cercando di ridurre al minimo le distrazioni.
Una vita sana ed equilibrata può contribuire a rendere il nostro studio
molto più efficace.

Migliorare la concentrazione

Il fattore principale di distrazione non sono le


chiacchiere della gente che ci circonda, ma quel
chiacchiericcio che avviene all’interno della nostra
mente. Per poter raggiungere una perfetta
concentrazione è necessario mettere a tacere queste
voci interiori.
(Daniel Goleman)

Il successo in un’attività cognitiva è dato dalla capacità di concentrarsi.


Chi riesce a mantenere la propria attenzione per un determinato periodo di
tempo riesce anche a memorizzare i concetti appena appresi con più facilità.
Se il tuo obbiettivo è quello di studiare più efficacemente devi lavorare
sulla tua capacità di concentrazione.
Devi concepire il tuo cervello proprio come se fosse un muscolo da
allenare, quando leggi un testo oppure segui una lezione, può succedere che
la voglia diminuisca e che ti senta attratto da altre cose, quando avverti
questa sensazione devi sforzarti di rimanere concentrato.
Se stai leggendo continua senza fermarti e se stai ascoltando il
professore cerca di rimanere focalizzato sulle sue parole. Anche se ad un
primo impatto tutto questo ti può sembrare una forzatura ti posso garantire
che nel giro di poco tempo la tua attenzione avrà subito dei miglioramenti
significativi.
Per aumentare la concentrazione devi concentrarti ogni giorno, è un
lavoro che richiede non solo impegno ma anche costanza, senza dimenticare
la cura per l’alimentazione e il riposo.
Lo studio richiede una profonda disciplina che non va a coinvolgere solo
i libri o i programmi scolastici ma anche la tua vita.
Adesso vediamo meglio quali sono gli esercizi per migliorare
l’attenzione e ottenere i risultati che desideri.

1. La concentrazione va aumentata in maniera graduale, non puoi


pensare di partire con un programma intenso in quanto i risultati si
ottengono facendo un passo alla volta. Gli obbiettivi all’inizio devono
essere semplici, imposta la concentrazione per dieci minuti, puoi usare
anche un cronometro per tenere il tempo, poi fai una fase di riposo di due
minuti e poi riprendi, dopo qualche giorno puoi iniziare ad allungare i tempi
con dei minuti di riposo adeguati. Dopo circa due settimane dovresti essere
in grado di rimanere concentrato per quasi un'ora, con una fase di riposo al
termine di venti minuti. L’obbiettivo di questo esercizio e si quello di
rimanere concentrati ma anche quello di diminuire nel corso del tempo i
minuti di riposo.

2. Cerca di capire quali sono le distrazioni principali in quanto il cervello


ci impiega circa mezz’ora per ritornare ad una concentrazione ottimale. Se
passiamo anche solo due ore a studiare ed a interromperci di continuo ci
sentiremo solo stanchi e con pochi risultati.
Prendi l’abitudine di scrivere i pensieri che ti portano a distrarti in modo
da fare quelle attività o nella pausa o dopo lo studio.

3. Devi allenare la tua volontà, in quanto ti permetterà di non cedere alle


distrazioni. Difficilmente si nasce con una volontà di ferro in quanto chi
vuole raggiungere i propri obbiettivi si esercita ogni giorno cercando di
modulare anche le attitudini qualora portino a facile distrazione.

4. Come ho detto in precedenza la meditazione è importante, in quanto è


una pratica che ci permette di rilassarci ed è in grado di aumentare la nostra
attenzione oltre a migliorare diverse funzioni cerebrali.
La meditazione promuovendo l'attenzione al nostro respiro durante gli
esercizi, ci rende più attivi e presenti nel nostro “qui e ora".

5. Il passo successivo riguarda la nostra consapevolezza. Detta così


sembra semplice ma provate a fare una qualsiasi attività quotidiana come da
vostra abitudine e in ogni movimento dovete impegnarvi ad essere anche
consapevoli, quante cose facciamo per abitudine durante il giorno?
Puoi iniziare ad allenarti anche quando mangi in questo modo, non avere
fretta e cerca di sentire ogni sapore e consistenza. Questi piccoli esercizi
andranno ad aumentare la tua capacità di concentrarti riuscendo ad
allontanare tutte quelle distrazioni che prima ti risucchiavano il tempo.

6. se è giusto allenare la mente è altrettanto corretto allenare il proprio


corpo. Diverse ricerche hanno dimostrato che gli studenti che fanno
esercizio fisico ottengono risultati migliori anche nello studio.
Quando si fa sport si allena il cervello a rimanere concentrati ecco
perché successivamente quando ci si mette sui libri è tutto più semplice.

7. un altro efficace esercizio consiste nel memorizzare diverse cose, si


può iniziare con una poesia, con la lista della spesa ecc. è altresì
fondamentale non memorizzare a pappagallo ovvero continuando a ripetere
sarebbe una buona cosa utilizzare degli stratagemmi come ad esempio la
tecnica dei loci o delle stanze, in questo caso ogni informazione o frase
verrà collocata in una stanza precisa in modo tale che ripercorrendo il
corridoio di casa o le scale del condominio, osservando le varie porte il
cervello richiama il contenuto memorizzato. È anche un esercizio bello e
divertente, non vi resta che provare a metterlo in pratica.

8. ti consiglio di leggere lentamente, oggi molte informazioni vengono


lette sui tablet o sugli smartphone, la conseguenza di questa abitudine è che
quando si legge una notizia i più si fermano al titolo o alle prime righe
dell’articolo, sono davvero pochi quelli che terminano l’articolo, questo non
significa che devi diventare una lumaca ma se leggi distratto poche righe
cosa le leggi a fare?
Allena la tua lettura leggendo libri, questo non solo allena il cervello e la
memoria ma ti darà anche una maggiore completezza di linguaggio. Cerca
di darti un obbiettivo in questo senso, segna sulla tua agenda il libro che
devi leggere questo mese, cercando di aumentare sempre di più i libri letti
per mese.

9. Qualcuno ha affermato che la curiosità è sinonimo di intelligenza e


secondo me non c’è niente di più vero, le persone curiose sono sempre
quelle più attive anche a livello intellettuale.
Per esempio, Charles Darwin passava intere giornate ad osservare il
mondo che lo circondava, forse il suo segreto che lo vede come una mente
eccelsa è racchiuso in una spiccata curiosità.

10. Quando ascolti un discorso o sei a lezione, per quanto tempo rimani
concentrato? Ti sei mai chiesto se il tuo ascolto è attivo? A volte anche
nelle conversazioni telefoniche si è talmente presi nel dire la propria idea
che non si ascolta nemmeno quella altrui…
Riuscire a mantenere la concentrazione migliora il livello di attenzione
notevolmente.
Alla fine, l’unico segreto è quello di esercitarci cercando di evitare tutto
quello che può distrarci, non esiste una formula magica per potenziare la
memoria.
Le cose che impariamo non ci lasciano mai quando le abbiamo
interiorizzate, posso solo dirti che ti stupirai dei tuoi progressi nello studio
se riuscirai a migliorare la tua attenzione.
Una volta imparata questa modalità di apprendimento ti seguirà in ogni
fase della tua vita.
Qui di seguito ti voglio proporre altri esercizi utili per il tuo
apprendimento:

1. La sedia
In questo esercizio devi sederti su una sedia in una posizione comoda,
successivamente (e qui viene la parte difficile), dovrai rimanere fermo, il
tuo obbiettivo sarà quello di rimanere fermo seduto in mobile per circa un
quarto d’ora, un traguardo raggiungibile con l’esercizio, non puoi
pretendere di arrivare in questo risultato in pochi giorni.
Mentre lo esegui devi sentirti rilassato e mai teso, il primo giorno cerca
di stare immobile per cinque minuti poi via via che i giorni passano andrai
ad aumentare il tempo di qualche minuto.

2. Le dita
In questo esercizio dovrai riuscire a mantenere lo sguardo sulle dita.
Mettiti seduto su una sedia in una posizione comoda, alza la testa e il
braccio sinistro verso l’alto, fissa lo sguardo sulle dita e cerca di rimanere
immobile per circa un minuto.
Esegui poi il medesimo esercizio con il braccio destro. L’obbiettivo
come nell’esercizio precedente è quello di allungare leggermente il tempo
in maniera graduale.

3. Il bicchiere
In questo esercizio dovrai riempire d’acqua un bicchiere e tenerlo tra le
mani con le braccia distese, lo sguardo deve posarsi sul bicchiere. È
possibile eseguirlo su una superficie per rimanere più comodi. L’obbiettivo
degli esercizi che ti ho spiegato fino adesso è quello di acquisire un
controllo sui movimenti involontari dei muscoli. Nei prossimi dovrai
cercare di controllare i muscoli volontari, in modo tale da potenziare la
forza mentale.

4. Concentrati sull’apertura e la chiusura delle mani


Chiudi le mani a pugno con il pollice all’interno, puoi svolgere
l’esercizio prima con una mano e poi con l’altra. Apri lentamente ogni dito
fino ad aprire tutta la mano, concentrandoti su ogni movimento. Adesso
ripeti il movimento all’incontrario fino a ritrovarti nella posizione di
partenza.
Cerca di ripeterlo più volte, questo è un esercizio che può annoiare, questa è
la sfida che dobbiamo superare per allenare la concentrazione, rimanendo
focalizzati sui singoli movimenti delle dita.
Non devi pensare che questi esercizi non ti saranno utili, in fondo
provare non ti costa nulla. Anzi quello che ti posso dire è che chi li ha fatti
con costanza ha riscontrato un miglioramento della concentrazione.
Non scegliere mai un oggetto interessante sui cui allenare la
concentrazione in quanto richiede meno attenzione, cercate di mantenere la
concentrazione su cose che vi annoiano questa è una vera palestra.
Chi sa concentrarsi ha il pieno controllo su ogni azione del corpo e della
mente, le teorie del comportamento insegnano che più efficacemente
riusciamo a controllare noi stessi e migliore sarà la relazione che andremo
ad instaurare con gli altri.
Di pari passo all’attenzione andrai a sviluppare anche la tua volontà,
spingiti sempre verso nuovi traguardi e sfide perché questo atteggiamento ti
farà crescere anche a livello personale.

Se vuoi essere felice per un giorno, dai una festa.


Per due settimane fai un viaggio.
Per la vita trova un traguardo da raggiungere.
(Frank Tibolt)

5. L’olfatto
Prova a concentrarti sugli odori che avverti intorno a te, se fai una
passeggiata o ti piace cucinare presta attenzione ai profumi che senti,
scegline uno e concentrati su di esso.
Ovviamente le opportunità per aumentare il senso dell’olfatto durante la
giornata sono molte, io ne ho elencate due per comodità altrimenti la lista
sarebbe stata davvero lunghissima.
Oltre a delle piacevoli sensazioni alcuni odori richiamano in noi anche
dei ricordi, l’obbiettivo di questo esercizio è quello di sviluppare la
concentrazione andando a focalizzare il pensiero su nuovi stimoli che
avvertiamo ogni giorno ma non siamo abituati a prestare la giusta
attenzione.

6. Concentrati sul tuo corpo


Questo è un esercizio in cui dovrai metterti in una posizione che invita il
rilassamento, ti consiglio di sdraiarti e di concentrarti sul tuo corpo, cerca di
immaginare il sangue che scorre nelle vene, oppure focalizzati sul respiro,
tieni gli occhi chiusi e provaci.

7. Concentrati sul sonno


Come si fa a concentrarsi sul sonno? Esiste un metodo che consiste nel
fissare un bicchiere pieno d’acqua pensando alla tranquillità che trasmette.
Puoi visualizzare te stesso mentre la raggiungi e così via. Questa
focalizzazione ha l’intento di rilassare i muscoli e avvicinarti alla fase in cui
inizi ad avvertire il sonno, per ovvie ragioni ti consiglio di farlo alla sera.

8. Parla di fronte allo specchio


Cerca di fare due cerchi sullo specchio all’altezza dei tuoi occhi (mi
raccomando usa qualcosa che poi si lava), cerca di rimanere immobile con
la testa e fissa lo specchio.
Non ti fare distrarre da altri pensieri rimani sul tuo “qui e ora”, cerca di
provare sensazioni di fiducia e stima nei tuoi confronti in quanto
allontanano l’insicurezza.
Esegui dei respiri profondi, vedrai che con la pratica se soffri di una
leggera timidezza questa andrà a scomparire.
Durante un discorso se si ha il controllo sugli occhi e sui muscoli del
viso, si riesce ad incutere negli altri un’alta forma di attenzione, in cui ciò
che viene detto viene percepito in maniera positiva, mantenendoci in questa
posizione riusciamo anche a trasmettere calma e forza nello stesso tempo e
quello che diciamo viene ricordato.

9. Controlla i desideri
Controllare il desiderio è una delle cose più difficili, ma se ci riusciamo
la nostra concentrazione ne uscirà davvero rafforzata. Chi non possiede il
controllo sui propri desideri spesso e volentieri dice cose inopportune fino a
creare delle situazioni spiacevoli.

10.
Leggere
Questo esercizio riguarda la lettura, allenati leggendo un articolo di
giornale o qualche pagina di un libro, poi cerca di riassumere il più
possibile quanto hai letto.
Questo aiuta la mente a focalizzarsi solo sull’essenziale, e per farlo ti
assicuro che devi lavorare sulla concentrazione. Se non vuoi scrivere non
c’è problema puoi anche riassumere i concetti oralmente magari davanti ad
uno specchio.
Questo esercizio migliora la concentrazione e la capacità di pensare,
puoi darti anche un tempo di lettura invece di leggere qualche pagina.
L’importante è riuscire a riassumere il più possibile quanto si è appreso.
Imparare una lingua straniera è una palestra per la memoria

Oggi per molti è indispensabile imparare una lingua straniera, rispetto al


passato il nostro approccio con lingue è cambiato anche a livello culturale,
conoscere più lingue ci porta verso un’apertura anche di possibilità
lavorative future.
Anche la società in cui viviamo ci spinge verso un’interazione maggiore
con persone provenienti da altri paesi, senza dimenticare anche il ruolo dei
social network che ci fanno interagire con persone in ogni parte del globo.
Oggi sono sempre di più le persone che parlano bene una o più lingue, i
più piccoli iniziano l’apprendimento già dalla scuola primaria. C’è una
differenza tra il processo di apprendimento di un bambino e quello di un
adulto, i bambini di oggi hanno la fortuna di esercitare questa nuova abilità
anche attraverso il gioco, e come ha detto qualcuno il miglior metodo per
imparare le cose è giocando, metodo che vale anche per chi è un po’ più
grande.
Lo studio di una lingua non solo ci da una nuova conoscenza ma ci dona
anche un'altra capacità che consiste nel risolvere meglio i problemi che si
possono presentare nella vita, il cosiddetto problem solving. Imparare una
nuova lingua non è difficile ma ci sono delle modalità differenti per ogni
età, rimane comunque il fatto che questo tipo di apprendimento fa davvero
bene al nostro cervello.
Vediamo quali sono nel dettaglio i benefici, come prima cosa aumenta la
capacità di concentrazione. Essere concentrati significa essere in grado di
ascoltare e osservare quello che avviene intorno a noi.
Capite bene che per memorizzare in maniera efficace e soprattutto capire
una nuova lingua non può essere fatto se non si è concentrati.
Lo studio di una lingua va a migliorare le funzioni cognitive, e questo
permette al cervello di rimanere attivo molto più a lungo, si proteggono
anche diverse funzionalità nel passare del tempo.
Molti forse non sanno che l’apprendimento di un’altra lingua è un
esercizio molto completo per il nostro cervello, in quanto il passaggio da
una lingua all’altra favorisce la creazione di nuove connessioni neurali.
Come per esempio diversi studi hanno dimostrato che quando si
apprende un’altra lingua riusciamo a migliorare la capacità di
ragionamento, il calcolo e l’astrazione.
La mente risulta più allenata e agile ed è anche più pronta nel reagire a
diversi stimoli, questo fattore ha un ruolo dominante nel rallentamento del
processo di invecchiamento cerebrale.
È stato fatto uno studio da parte degli scienziati dell’Università di Lund,
dove hanno osservato se la struttura celebrale cambiava dopo aver appreso
un’altra lingua.
Il periodo di osservazione è durato circa tredici mesi, gli studenti sono
stati divisi in due gruppi, entrambi sono stati sottoposti all’inizio ad una
risonanza magnetica non invasiva per ottenere informazioni sulla struttura
cerebrale di partenza.
Dopo tredici mesi, è stata rifatta la risonanza ed è emerso che la struttura
cerebrale è rimasta invariata in entrambi i gruppi, ma alcune aree del
cervello erano cresciute per quelli che avevano appreso una nuova lingua.
Le aree interessate dai cambiamenti sono l’ippocampo che è
direttamente correlato all’apprendimento delle lingue, un’area collegata
all’orientamento nello spazio e tre aree della corteccia cerebrale collegate
all’apprendimento di lingue straniere.
Come la ricerca ha dimostrato quando si apprende una lingua straniera la
memoria migliora. Quando impariamo un altro idioma il nostro cervello è
obbligato ad usare delle aree che generalmente non vengono utilizzate
quando si parla o conosce solo una lingua.
Quindi se impariamo una o più lingue andiamo a creare nella nostra
mente dei percorsi alternativi, questo è importante perché le funzioni del
cervello risultano migliorate e potenziate, da questo si evince che la
memoria a breve termine come quella a lungo termine migliorano e ci
possono far fare dei passi avanti nello studio e nella memorizzazione.
“Imparare” contribuisce da sempre ad arricchire il nostro bagaglio
culturale è la cosa non è indifferente anche da un punto di vista di crescita
personale.
I migliori hanno una buona autodisciplina

Quando studiamo in maniera efficace abbiamo due vantaggi, il primo è


senz’altro un recupero importante di tempo e il secondo un’opportuna
interiorizzazione dei concetti.
Va anche detto che per avere questa efficacia dobbiamo trovare il metodo
più affine a noi. Siccome non siamo tutti uguali quello che funziona con un
nostro amico non è detto che funzioni anche su di noi. L’approccio è sempre
una cosa molto personale.
Il vantaggio di avere più tempo è davvero una cosa da non sottovalutare
in quanto ci possiamo dedicare ad attività che ci piacciono, alle passioni o
ad uno sport.
Se abbiamo il metodo che fa per noi cosa ci manca adesso? Direi che
serve un altro ingrediente fondamentale!
Dobbiamo anche possedere una buona disciplina, senza questo
ingrediente è difficile che il metodo funzioni.
Dobbiamo innanzitutto interessarci alla materia di studio, e poi applicare
la giusta volontà senza cedere in procrastinazioni che ci portano a pensare:
“lo faccio domani”. Non c’è nulla di più deleterio di rimandare
continuamente le cose.
È opportuno anche chiederci che cosa vogliamo dalla nostra vita, se ci
bastano le briciole o se vogliamo far vedere a tutti di che pasta siamo fatti.
Non dire da subito che per te un metodo non funziona oppure che una
materia non fa per te, ma prova a chiederti quanto in realtà ci hai provato
veramente e quanto tempo hai passato a lamentarti senza combinare nulla.
L’autodisciplina è strettamente connessa alla nostra motivazione, non
dobbiamo studiare perché qualcuno vuole che lo facciamo perché la prima
persona che lo deve volere siamo proprio noi.
Per fare tutto questo dobbiamo darci anche delle regole di vita, al bando i
vizi, o fare tardi cerchiamo di darci una certa regolarità, di sicuro non ne
beneficerà solamente lo studio ma anche noi e la nostra salute.
Come ti ho già detto ti posso dare anche una tecnica fenomenale ma se tu
per primo non ci metti la voglia non serve a nulla!
Sai qual è il bello di diventare persone che hanno una buona
autodisciplina, è che una volta appresa per te sarà del tutto naturale non
rappresenterà uno sforzo ma una piacevole abitudine.
Nella vita non esiste solo il divertimento ma bisogna assumersi anche le
proprie responsabilità, e prima ci rendiamo conto di questo è meglio sarà
per noi.
Per riuscire a capire o ancora meglio a fare una cernita tra i tuoi desideri
fai una lista in cui scrivi quello che vuoi ottenere dalla tua vita e non solo
nello studio e poi cerca di vedere se puoi già metterti in cammino per
raggiungere tutti i tuoi traguardi, avere degli obbiettivi rende la vita più
interessante e bella.
Gli obbiettivi devono essere realizzabili, la fantasia la lasciamo ai nostri
sogni che è meglio, dai anche un tempo devi renderli raggiungibili, devi
poter capire quanto ti manca a raggiungerli.
È importante che il tuo obbiettivo sia:
Specifico devi dare una specificità alle tue parole in questo modo:
“voglio passare questo esame alla prossima sessione”.
Misurabile ovvero devi poter misurare i tuoi progressi di studio, datti
delle piccole scadenze per facilitare questo compito.
Accessibile devi avere le energie per portare avanti questo obbiettivo, se
hai tanti interessi oppure ti piace spesso uscire con gli amici, dovrai
necessariamente mettere in conto che ti aspetteranno dei sacrifici.
Realistico ovvero il tuo obbiettivo deve poter essere realizzato nei tempi
che ti sei dato, per esempio gli obbiettivi ambiziosi, come magari prendere
un 30 e lode in più esami richiedono più tempo, è vero che l’ambizione
lavora tanto sulla nostra spinta motivazionale ma se vuoi troppo in poco
tempo rischi di ottenere solo una cosa una profonda frustrazione.
Temporizzabile è l’ultima qualità di un obbiettivo, devi avere una
scadenza, non possono esistere obbiettivi senza un tempo definito in quanto
non sono realizzabili, basta poco per allontanarti dal traguardo se questo
non ha una fine.
Focalizzati sempre sul qui e ora e inutile proiettarsi troppo avanti se poi
non facciamo nulla nel presente, non credi?
Il “qui e ora”, lo puoi raggiungere anche grazie a diverse tecniche di
mindfulness, sono pratiche che affondano le loro radici nella cultura
buddista e riportano la concentrazione sul presente, questo ci permette di
orientare l’attenzione proprio come se fosse un faro proprio dove vogliamo.
Nessuno nasce con una volontà di ferro, le persone che dimostrano
questa caratteristica si sono allenate duramente nel corso del tempo. La
volontà si allena giorno per giorno, un passo alla volta.
Ti consiglio anche di stravolgere i tuoi schemi e di cambiare quelle che
chiamiamo abitudini, sai il cervello ama essere abitudinario, per fare questo
cambia strada oppure fai un’attività diversa dal solito.
Il solo fatto di vedere anche dei piccoli progressi nel raggiungere
l’obbiettivo di donerà la spinta motivazionale necessaria per proseguire. E
posso dirti che soprattutto all’inizio è una grande soddisfazione.
A volte si tende a dare per scontato molte cose, un giorno ho conosciuto
una ragazza che si distraeva spesso, non riusciva a leggere per un quarto
d’ora che doveva controllare il cellulare, guardare fuori dalla finestra ecc.,
insomma ogni scusa era buona per sviare l’impegno di studiare, così
facendo i suoi risultati rasentavano la sufficienza, lei era convinta che molte
materie non facevano per lei, fino a quando non ha iniziato a cambiare
atteggiamento.
Adesso non ha più nemmeno una materia che non considera per lei,
persino i professori si sono stupiti di questo suo cambiamento, hanno
pensato che fosse diventata più matura, io sono convinto che è diventata più
consapevole delle sue potenzialità e che le storie che si raccontava erano
solo parole. L’impegno quando c’è si vede e ripaga di tutti gli sforzi riuscire
dove non si credeva di arrivare.

Ti posso consigliare di scrivere un diario, dove puoi annotare come stai


vivendo questo percorso di studio, annota anche le tue paure, perché quando
si mettono per iscritto fanno un po’ meno paura.
Non rimangono solo nella nostra mente, escono dalla nostra penna e gli
diamo un volto, i pensieri invece se rimangono nella testa possono
ingigantirsi mostrandosi come in realtà non sono.
Cerca di essere organizzato e questo vale anche per l’ambiente dove
studi. Vedrai che facendo piccoli passi raggiungerai tutti quei traguardi che
credevi insormontabili.
La piramide dello studio

Questa tecnica si basa sul principio di Pareto un economista e sociologo


italiano dello scorso secolo, che ha inventato questo metodo applicandolo a
discipline diverse.
Vediamo meglio com’è la struttura:
La struttura del principio di Pareto si basa sul rapporto causa-effetto,
ovvero quando studiamo un testo dobbiamo concentrarci sul 20% delle
cause per riuscire a comprendere l’80% degli effetti che queste provocano.
Questa tecnica è utile anche ai cosiddetti ritardatari dello studio che si
riducono sempre all’ultimo momento e devono studiare interi capitoli.
Avendo poco tempo bisogna concentrarsi sulle informazioni rilevanti, i
temi minori possono essere sviluppati solo se si ha più tempo a
disposizione.
Con la tecnica della piramide qualunque testo può essere diviso come
una piramide, avremo quattro gradini che racchiudono i concetti che ci
servono per interiorizzare la materia.
Il primo gradino è costituito dai concetti chiave, questi rappresentano la
parte più importante del nostro libro, le informazioni contenute qui vanno
memorizzate perché sono quelle su cui si basano tutti i concetti che
andremo ad apprendere.
Il secondo gradino riguarda i concetti secondari, questi ci forniscono un
approfondimento inerente alle informazioni che ci hanno fornito i concetti
chiave, vanno studiati bene perché ci permettono di argomentare la materia.
Al terzo gradino troviamo i concetti di contorno, questi ci consentono di
articolare un discorso, facendoci fare una bella figura in sede d’esame, in
quanto la nostra esposizione risulterà molto più fluida.
All’ultimo gradino troviamo i concetti superflui, come dice la parola non
ci apportano nulla di significativo e possiamo evitarli in quanto ci fanno
perdere solo tempo.
Come possiamo applicare questa tecnica quando studiamo?
Bisogna iniziare individuando i concetti chiave, sono facili da
individuare perché su di loro si posano le basi della materia che stiamo
studiando, ci può aiutare il titolo o gli argomenti dei capitoli nella loro
individuazione.
I concetti secondari sono tutte quelle informazioni strettamente collegate
ai concetti principali, facciamo caso alle parole in neretto e se stiamo
studiando un argomento di storia per esempio a le dati più importanti o
collegate all’evento principale.
Cerca di creare uno schema o una mappa mentale per aiutare la
memorizzazione di questi concetti, più lo schema sarà semplice e più facile
sarà memorizzarlo.
Questi schemi ti aiuteranno nello sviluppo dell’esposizione del discorso,
cerca di fare dei collegamenti anche ai concetti di contorno, aiutati con delle
abbreviazioni in modo che con uno sguardo il tuo cervello possa richiamare
facilmente tutte le informazioni che gli servono. La loro memorizzazione
permette di produrre un discorso più articolato e ricco di particolari
funzionali all’intero tema studiato, senza perdersi in quei dettagli superflui
che non apportano molto allo studio.
Questa è la tecnica della piramide dello studio che ci permette di porre
un ordine tra i vari concetti andando a focalizzarci secondo l’ordine della
loro importanza, in questo modo memorizziamo i concetti importanti in
maniera precisa e immediata. Nello studio bisogna visualizzare lo schema e
ripetere la materia per fissare il tutto nella memoria.
L’immagine raffigura la piramide per darci nell’immediato la costruzione
e la suddivisione dei vari concetti che andremo ad apprendere. L’ultimo
gradino è rappresentato dal superfluo che non va tralasciato ma di sicuro
non gli andremo a dare l’importanza che daremo agli altri gradini.
Pareto utilizzò questo principio per studiare la distribuzione dei redditi
nel nostro paese e da questo emerse che solo poche persone disponevano
della ricchezza, questa analisi fu fatta nel 1897 e risultò che solo il 20%
della popolazione aveva l’80% delle terre.
Questi risultati sono alla base della regola di natura statistica 80/20, nota
come principio di Pareto che poi è stata applicata anche allo studio oltre che
in vari settori del sapere.

La tecnica del pomodoro


Questa particolare tecnica che prende il nome da un ortaggio è stata
inventata da Francesco Cirillo e il suo nome deriva da un timer utilizzato
nella pratica a forma di pomodoro.
Come forse molti di voi sanno non viene utilizzata solo nello studio ma
anche nella crescita personale, perché ci permette di definire molti aspetti
della nostra vita. Il principio su cui si basa la tecnica consiste nel
suddividere le varie attività in modo che siano più gestibili.
Questa è una tecnica della gestione del tempo, in cui si utilizza un timer,
potremmo comprarlo a forma di pomodoro se vogliamo essere fedeli
all’originale, comunque sia un timer qualsiasi va bene.
Per eseguire correttamente la tecnica bisogna avere tutto l’occorrente per
studiare senza le varie distrazioni che ci possono far perdere la
concentrazione, essendo questa una tecnica che riguarda la gestione del
tempo ci insegna ad essere più efficienti ed organizzati, la possiamo
applicare sia allo studio ma anche a molti ambiti della nostra vita.
Si inizia impostando il timer a 25 minuti, in questo lasso di tempo
dobbiamo lavorare senza fermarci, concentrandoci senza pensare al tempo
che abbiamo, per quella funzione c’è il timer. Il nostro lavoro consiste nel
focalizzarci sulla materia di studio, il pomodoro ci darà il ritmo. Trascorsi
25 minuti al suono del timer possiamo prenderci 5 minuti di pausa, in cui
possiamo fare due passi o prenderci un caffè, servono per dare il giusto
riposo alla nostra mente permettendole di staccare.
Alla quarta sessione di studio di 25 minuti la nostra pausa sarà un
pochino più lunga in questo caso avremo ben 15 minuti per riposare la
mente prima di rimetterci nuovamente al lavoro.
È una tecnica che si basa su un concetto alquanto semplice ma dobbiamo
stare attenti ad alcuni aspetti, per esempio 25 minuti di concentrazione non
sono molti ma se non siamo abituati a rimanere concentrati per questo lasso
di tempo all’inizio può rivelarsi un po’ più dura. Per ovviare a questa cosa
possiamo impostare il timer diminuendo il tempo fino ad arrivare con
l’esercizio ai fatidici 25 minuti.
È una tecnica che ci insegna la focalizzazione e se siamo delle persone
che si distraggono parecchio dobbiamo integrare un po’ di disciplina,
cerchiamo di limitare le attività distraenti alla pausa, dobbiamo capire che
non sono importanti e ci allontanano dalla concentrazione, come abbiamo
visto nei capitoli precedenti ogni volta che perdiamo il filo della
concentrazione il nostro cervello ci mette un po’ per ritrovarla, così facendo
il tempo passa ugualmente ma otterremo minori risultati.
Questa tecnica presenta molti vantaggi tra i quali:
• ci permette una migliore gestione dell’ansia grazie al tempo che
viene scandito dal timer;
• ciò che facciamo risulterà più efficace grazie all’eliminazione di
distrazione varie durante il tempo dello studio;
• la scusa che non abbiamo tempo in questo caso non potremo
utilizzarla, perché disponiamo del tempo e dobbiamo usarlo a nostro
profitto;
• è una tecnica semplice che non richiede particolari competenze.

È possibile utilizzarla anche in ambiti diversi dallo studio per esempio


nello sport, il principio è sempre quello la gestione ottimale del tempo ci
permette di raggiungere i nostri obbiettivi a patto che seguiamo i consigli e
lavoriamo sulla nostra motivazione, come in ogni cosa dobbiamo volerlo e
desiderarlo un risultato per ottenerlo.

Nello specifico puoi seguire anche quello che viene detto nell’immagine.
Il sistema Cornell

Il sistema Cornell è stato sviluppato verso gli anni Cinquanta, da un


professore della Cornell University, da cui questo metodo prende il nome.
Questo sistema ci insegna un metodo efficace per prendere appunti, in
modo da andare a diminuire il loro volume, lasciando solo le informazioni
utili.
Nella sua applicazione viene utilizzato un foglio, che procederemo a
dividere in due colonne, una sarà più grande rispetto a quella dell’altro lato.
In quella grande andremo a scrivere il corpo dei nostri appunti, mentre in
quella piccola scriveremo le parole chiave o delle domande che ci aiutano
nel ragionamento.
Sul fondo del nostro foglio lasciamo circa sei/sette righe che dividiamo
con una riga dalle due colonne, poi vedremo a cosa ci serve questo spazio.
Gli appunti che andremo a scrivere nella colonna più grande devono
essere concisi, quindi evitiamo frasi troppo lunghe. Nella colonna di sinistra
ovvero quella più piccola andremo ad inserire i concetti chiave, che aiutano
a rafforzare nella nostra memoria quello che stiamo memorizzando.
Se durante la lettura dei nostri appunti ci poniamo delle domande queste
vanno annotate sempre nella colonna più piccola. al termine della rilettura
di tutti i concetti che abbiamo scritto andiamo ad utilizzare l’ultima colonna
scrivendo un breve riassunto in base agli appunti presi.
Il metodo Cornell ci permette una pratica suddivisione dei nostri appunti,
riducendo il tutto a dei concetti essenziali più semplici da memorizzare, se
ci abituiamo a prendere appunti seguendo questo sistema anche il nostro
studio risulterà più efficace consentendoci un notevole risparmio di tempo.
La tecnica Feynman

Richard Feynman è un brillante professore nonché premio Nobel,


scomparso nel 1988, ha sempre odiato l’apprendimento nozionistico di
alcuni sistemi universitari, non riusciva a comprendere perché si desse così
poca importanza all’intelligenza piuttosto che alla conoscenza.
Durante la sua carriera di professore, ha sempre cercato di trovare
l’approccio giusto che permettesse ai suoi studenti di comprendere concetti
difficili in una maniera semplice. Non si limitò a questo perché cerco di
spingerli a semplificare ulteriormente ciò che apprendevano, un po’
seguendo la scia dell’affermazione di Einstein che sosteneva che non
abbiamo imparato qualcosa finché non siamo in grado di spiegarlo a nostra
nonna.
Il professore riuscì ad inventare una tecnica di studio, che permetteva di
memorizzare in maniera efficacie e di riuscire nello stesso tempo a spiegare
ciò che si era appreso.
Un metodo che vede il suo sviluppo tra i concetti della fisica quantistica
ma nulla vieta di applicarlo a qualsiasi materia di studio. Si compie di tre
processi.
Nel primo step dobbiamo assegnare un nome al concetto che vogliamo
imparare, per poi scriverlo su un foglio, le parole che andremo ad utilizzare
devono essere semplici, non complichiamoci la vita scrivendo cose
incomprensibili. Il secondo step consiste nello scrivere e poi nel raccontare
ciò che si è appreso con semplicità, come se dovessimo spiegarlo ad un
bambino oppure a nostra nonna.
Il terzo passaggio è sostanzialmente una revisione che ci permetterà di
integrare idee o altre informazioni, poi si ripete il tutto fino a quando non
saremo veramente in grado di spiegare tutti i collegamenti in maniera
comprensibile anche a chi non ha basi nella materia.
Questo tipo di apprendimento è considerato come un metodo attivo, in
quanto dovendo spiegare ciò che stiamo studiando ci costringiamo ad
utilizzare diverse metodologie per essere compresi. Il nostro apprendimento
risulterà molto più efficace e riusciremo ad ottenere maggiori risultati.
È una tecnica che consiste nello:
• scrivere concetti semplici;
• rileggerli e integrarli in modo chiaro;
• saper spiegare ciò che abbiamo appreso con parole comprensibili da
chiunque.
Se riusciamo in tutti i passaggi siamo ad un buon punto altrimenti
dovremo ripetere l’operazione fino a quando ciò che abbiamo appreso non
solo risulta chiaro a noi ma anche agli altri.
Le mappe mentali

Le mappe mentali sono utili per memorizzare le informazioni, in quanto


parlano la lingua del nostro cervello grazie ad uno schema che segue la
strutturazione del pensiero.
Sono state create da Tony Buzzan un cognitivista inglese, il suo studio
l’ha portato alla definizione di tali mappe quando cercava una tecnica
efficace per prendere appunti, grazie a questo strumento andiamo a
sollecitare la memoria visiva e riusciamo a richiamare efficacemente i
concetti che ci servono visualizzando la mappa anche nella nostra mente.
Una mappa mentale ci permette una distinzione tra i vari concetti da
apprendere, questo avviene solo guardandola, ne consegue che otterremmo
una migliore comprensione.
Durante la creazione della mappa il cervello memorizza i concetti con
un’efficacia sorprendente già a livello di stesura.
Utilizzando questo metodo andremo ad ottimizzare il nostro tempo, un
solo foglio di una mappa può racchiudere concetti di più pagine presenti in
un testo.
Quando scriviamo il nostro cervello procede attraverso un ragionamento
ed è per questo motivo che interiorizziamo meglio i concetti, grazie a
questo dibattito interno.
Utilizzare questa tecnica apporta tanti vantaggi, il fine di un buon studio
è quello di riuscire ad imparare in un tempo ragionevole, in modo che i
concetti vengano interiorizzati e attraverso una procedura di richiamo ci
risulti una cosa semplice esporli senza alcuna difficoltà o titubanza.
Per creare una mappa mentale si procede in questo modo, come prima
cosa avremo bisogno di un foglio bianco, questo va disposto in orizzontale
per sfruttare in modo completo il nostro campo visivo.
Dobbiamo definire un punto in cui partire c’è chi preferisce il centro e
chi si posiziona in alto, dopo aver stabilito la posizione dobbiamo decidere
l’orientamento, non possiamo andare a caso ma procederemo con ordine, di
solito si sceglie sempre il senso orario è quello più naturale anche per il
nostro cervello.
Al centro del nostro foglio andremo a scrivere l’argomento della nostra
mappa mentale, si scrive in stampatello, in quanto è più facile memorizzare
piuttosto che il corsivo.
Una mappa deve avere delle strade o meglio dei percorsi mentali, ogni
percorso ha una parola chiave, si parte sempre dal centro per poi proseguire
in diverse ramificazioni. È importante che le immagini e le parole siano
collegate tra loro a livello di importanza in modo da stimolare attivamente il
ricordo.
La memorizzazione avviene attraverso le immagini che andremo ad
inserire nella mappa, la nostra memoria è molto visuale e apprende molto
quando è sottoposta alla memorizzazione per immagini.

Non ci resta che fotografarla mentalmente, ponendo la nostra attenzione


al minimo particolare. Se dopo questo passaggio allontaniamo il foglio e
cerchiamo di riprodurla, il nostro cervello ci fornirà l’immagine di quello
che abbiamo memorizzato.
Le mappe concettuali

Joseph Novak un professore universitario giunse verso la fine degli anni


Settanta, dopo aver investito tanto tempo nella comprensione dei
meccanismi che stanno alla base dell’apprendimento, alla conclusione che
per ricordare un concetto è bene creare un sistema di relazione.

Quindi i concetti devono avere una stretta relazione tra di loro o


comunque un collegamento per far sì che la nostra memoria non li
dimentichi, da tutto questo è nata la mappa concettuale.
Questa mappa non è altro che uno schema che permette di collegare un
concetto principale ad altri in una maniera logica.

Proprio come si vede nell’immagine si parte da un concetto principale e


poi si procede nella definizione degli altri concetti che a loro volta hanno
delle sottocategorie, questo ci porta ad una estrema semplificazione di
quello che dobbiamo apprendere.
Il nostro cervello compie un lavoro quando rappresentiamo i concetti
sulla mappa, e già quando scriviamo si mette in atto il processo di
memorizzazione.
Per poterla creare si devono individuare i concetti chiave nel testo che
stiamo studiando, nel farlo scopriremo anche le logiche che li legano gli uni
agli altri.
È importante capire il grado delle informazioni che andiamo a
selezionare, dobbiamo darci delle priorità e capire come strutturare questo
processo di sintesi mnemonica. Cerchiamo di non avere fretta procediamo
per gradi perché una mappa fatta male o con poca cura ci serve a ben poco.
I concetti che abbiamo sottolineato sul libro adesso vanno scritti sul
foglio, gli elementi che andranno a costruire la mappa fanno parte di due
tipologie.
Abbiamo i concetti chiave, generalmente composti da un'unica parola o
da una frase breve, questi vengono racchiusi come vediamo nell’immagine
da un cerchio. Le relazioni tra i vari concetti sono rappresentate da delle
frecce, la mappa si sviluppa sempre partendo dall’alto e si procede verso il
basso.
Il ragionamento continua inserendo i concetti secondari e così via,
cambieremo figura geometrica per permetterci di differenziarli meglio
anche a livello visivo.
In conclusione, direi che la forza di queste mappe risiede nella
rappresentazione grafica e nelle parole chiave scelte per rappresentare la
materia.
In modo tale che con un colpo d’occhio si riesca ad avere una chiara
visione d’insieme ed ogni parola ci porti alla memoria tanti concetti già
appresi, le mappe fungono da richiamo e sfruttano tutte le potenzialità della
memoria visiva.
Leggere e non solo ha i suoi vantaggi

Leggere è un’attività che ci allevia dallo stress e aiuta efficacemente il


nostro cervello mantenendolo attivo e molto più funzionale.

Infatti, leggere stimola la nostra mente e va ad influire sui processi affini


all’attenzione e alla memoria. Si tende a pensare che la mente non abbia
bisogno di un adeguato allenamento e qui ci si sbaglia, ci sono tantissime
attività stimolanti per il cervello come ad esempio la pittura dove si va a
lavorare sulle zone della creatività che sono in grado di promuovere il
pensiero creativo.
Uno degli esercizi che ho proposto nel corso del libro prevedeva di
leggere qualche pagina di un libro per poi riassumerlo, questo permette di
aiutare la memoria a rimanere in forma, oltre che a crearci una cultura il che
non fa mai male considerando che in Italia solo il 14% della popolazione
legge attivamente, il restante o non legge oppure e il classico lettore
occasionale.
Proviamo a pensare un attimo a che tipo di persone saremmo senza la
nostra memoria, la nostra storia non ci sarebbe, chi per esempio viene
colpito dall’Alzheimer perde la cognizione del proprio passato proprio
perché il cervello ha dei vuoti che non permettono di ricordare.
Oggi siamo letteralmente bombardati dalla tecnologia, dalla televisione e
non solo, per recuperare un pochino del nostro benessere dovremmo fare
un’operazione detox, prendetevi un ora al giorno in cui state solo con voi
stessi e con le vostre passioni, ovviamente ho scritto un’ora ma volendo
potete concedervi di più se potete, vedrete presto i benefici, pensate che
anche i rapporti con gli altri miglioreranno notevolmente, perché sarete più
rilassati, soddisfatti e quindi predisposti.
Non smettete mai di lavorare sulla vostra memoria sia attraverso un libro
o altro, ci sono tantissimi modi “attivi” per stimolare il cervello e dovete
sfruttarli.
Leggere ogni giorno ci aiuta anche ad allontanare il declino cognitivo del
cervello, e questo non solo ci può portare a vivere meglio ma anche a vivere
più a lungo.
Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questo percorso, spero che in ognuno di voi ci
sia più chiarezza su questo mondo soprattutto sui vari approcci che lo
compongono.
La memoria costituisce una parte importante di noi, utilizzare un metodo
per mantenerla allenata è una scelta utile sotto vari aspetti. Il nostro cervello
è un organo importantissimo e va tenuto in allenamento, per avere un
maggiore benessere a 360 gradi.
Vi voglio portare le parole di un grande studioso che ammiro:

“La memoria è determinante. È determinante


perché io sono ricco di memorie e l’uomo che non
ha memoria è un pover’uomo, perché essa dovrebbe
arricchire la vita, dar diritto, far fare dei confronti,
dar la possibilità di pensare ad errori o cose giuste
fatte.
Non si tratta di un esame di coscienza, ma di
qualche cosa che va al di là, perché con la memoria
si possono fare dei bilanci, delle considerazioni,
delle scelte, perché credo che uno scrittore, un
poeta, uno scienziato, un lettore, un agricoltore, un
uomo, uno che non ha memoria è un pover’uomo.
Non si tratta di ricordare la scadenza di una data,
ma qualche cosa di più, che dà molto valore alla
vita.
(Mario Rigoni Stern)

Abbiamo visto come ottenere uno studio efficace, attraverso le varie


tecniche proposte. Studiare efficacemente ci porta a numerosi vantaggi tra
cui un forte risparmio del tempo con una migliore gestione dello stesso.
Alla fine del libro trovate una sezione di esempio che vi permette di
allenarvi a tenere traccia dei vostri progressi, anche qui ci vuole costanza
non sono poche le persone che comprano un diario e dopo dieci pagine di
dimenticano, dovete prenderla come un’abitudine in quanto vi permette di
analizzare anche nel corso del tempo le difficoltà che avete avuto, e non è
una cosa da poco!
LE MIE ANNOTAZIONI

Sta come un pesce


che ignora l’oceano
l’uomo nel tempo.
(Issa Kobayashi)

__________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
________

_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____
__________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_________________________

Potrebbero piacerti anche