Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
203
Il Mattino
Sorrento
Sorrento
sentata nella citt equana in esclusiva perlaprovinciadiNapoli.Ivisitatoripotranno interagire con le macchine e metterle in funzione, combinando cos lesperienza diretta del funzionamento con lesplorazione dei principi fisici e meccanici utilizzati da Leonardo. Ci sar reso possibile da guide volontarie formatedagliorganizzatoridellesposizione. Il progetto - chiarisce il sindaco Gennaro Cinque ha lintento di promuovereattivitavaloreculturalerivol-
teinprimoluogoaigiovanieallescuole del territorio, ma anche dare un impulso alle attrattive turistiche locali come il Museo Mineralogico, ospitato nelle sale limitrofe alla mostra, dove si potranno ammirare tanti tesori naturalistici. Inoltre, a corollario della mostra saranno organizzate una serie diniziative (concerto di musica rinascimentale, evento di apertura e dibattiti a tema) per rendere ancora pi formativa lesperienza culturale.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Sal da Vinci, Carlo Giuffr, Gianmarco Tognazzi solo per citarne alcuni. L'arte teatrale per una citt affannatadaiproblemiquotidianiedaunrilancio economico e produttivo che stenta aprenderepiede,l'obiettivodeldirettore artistico dell'iniziativa, uomo di teatro a sua volta che con l'associazione Tam ha deciso di chiamare a raccolta i talentidiieriedioggiperappuntamenti d'autore da dedicare ai suoi cittadini. Lanostracitthaunlegamemoltoforte con il teatro - racconta Radice - ne sono testimonianza i nomi del passato come appunto Viviani e Ruccello, ma anche quelli di oggi come Gianfelice Imparato,ilcompiantoItaloCeloro,SebastianoSommasoloper nominare alcuni figli di questa terra che mostrano illatostraordinariodelladrammatizzazione stabiese. Perci l'obiettivo - ha concluso l'attore - promuovere e svi- Isa Danieli In Ecuba. Paesaggio luppare l'attivit teatrale come mo- con figure in scena a Castellammare
Lattore Lello Radice: La patria di Viviani e Ruccello ha rapporto molto forte con il teatro
mento di aggregazione sociale. Il sipario apre il 22 ottobre con Gino Rivieccio ne La pazienza differenziataechiuderil22aprileconSaldaVinci in Io+voi= noi. Il cartellone sar presentato solo sabato 15 ottobre alle 11 al corso Vittorio Emanuele nel teatro Supercinema alla presenza anche di alcuni artisti e del sindaco Bobbio e dell'assessoreCoppola.Tuttiglispettacolimeritanogliapplausidelpubblico. Come quello con Biagio Izzo che porta in scena il 26 e 27 novembre Guardami guardami, o quello della straordinaria Isa Danieli protagonista di Paesaggio con figure il 7 febbraio. E come non ricordare anche il 18 marzo l'appuntamento con Sebastiano Somma in Ilgiorno della civetta, il21 gennaio Carlo Giuffr in Questi fantasmi ed il 26 febbraio Un nemico del popolo con Gianmarco Tognazzi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
in breve
PIANO DI SORRENTO
lo, il 2011 sar un anno da ricordare. Latleta sorrentino, portacolori dellassociazione sportiva dilettantistica Poseidon Team, si laureato campioneitalianodifotografiasubacqueadigitalenellacategoria individuale reflex. Un successocondivisocolfratelloArturo,premiatodallagiuriacome migliore assistente. Nelle acque dellarcipelago toscano,allargodellisoladiCapraia, Gargiulo ha sbaragliato la concorrenza degli altri 31 subacquei qualificati alla fase finale dopo le gare selettive svoltesilo scorso anno. Allafine, per, latleta sorrentino lha spuntata presentando alla giuria le migliori foto nelle sezionipesce,macro,biologi-
ca e grandangolo. Cos, dopo due giornate di gara divise in quattro estenuantiturnididueoreciascuno, Marco Gargiulo si imposto su Primo Cardini, atleta dellassociazione Subacquei Versilia, e David Salvatori, capitano della Tirreno Sub Roma.Allatletasorrentino,inoltre, stato anche assegnato il premio per la migliore foto ad unpesce.Nellacategoriaindividuale compatte, invece, il successoandatoadEmanuele Vitale del Centro Sommozzatori di Siracusa. Ad aggiudicarsi la competizione a squadre, invece, stata la coppia schierata dal Centro Sub Alto Tirreno, con sede a Marina di Massa. Conquestosuccesso,Marco Gargiulo conquista il suo quarto titolo nazionale in soli
due anni, bissando la vittoria ottenuta poche settimane fa nelcampionato italiano di safari fotosub, disputatosi nelle acque di Massa Lubrense: unadoppiettache,finoaqualchegiornofa,noneramairiuscitaa nessunatleta.Unmotivo di soddisfazione in pi per Gargiulo e per lintero Poseidon Team che, fondato nel 2008 per iniziativa di alcuni pescatori sorrentini, in soli tre annidiventatounodeigruppisportivi pititolati della penisola sorrentina: al suo attivo, un ricco palmars di trofei nella pesca in apnea, nella fotografia subacquea e nel tiro al bersaglio sottacqua. Marco Gargiulo si anche impegnatonellobiettivodisensibilizzare la popolazione ad un maggiore rispetto per il mare.
RIPRODUZIONE RISERVATA
stato protagonista assieme ai bambini del centro storico di Portici, dell'inaugurazione delle attivit di accompagnamento formativo e scolastico del centro diurno per minori di Seme di Pace dedicate ai bambini tra i 6 e i 14 anni.
SORRENTO
Time: 13/10/11
00.29