costruita in modo che ogni sostantivo abbia unultima sillaba morfologica. Anche se, allo stesso tempo, il
sistema italiano ha sviluppato luso di determinanti e preposizioni e quindi ha una morfologia anteposta. Ma
la lingua italiana ha conservato una parte della morfologia alla fine delle parole. Quindi, mentre il sistema
italiano usa due vettori dellinformazione, la morfologia e la sintassi, il francese ha sviluppato soprattutto la
sintassi. Da qui deriva un elenco lunghissimo di differenze tra le due lingue che per si possono ricondurre a
una costruzione diversa della parola.