Sei sulla pagina 1di 9

R.

Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

Verifica di un setto murario

Figura 1 - PIANTA PIANO PRIMO

Figura 2 - SEZIONE B-B

Pagina 1 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

Si vuole effettuare la verifica del setto di muratura indicato con un ovale sulla pianta del primo piano.
Il setto murario ha uno spessore di 30 cm ed è lungo 1,85 m. Le caratteristiche meccaniche della muratura
sono già determinate nello svolgimento del primo esempio di calcolo ma qui vengono riportate nuovamente
per la completezza del documento. Il setto è delimitato da due vani finestra, e attraverso la presenza
dell’architrave sopporterà anche il carico del solaio che si estende fino a metà della luce del vano finestra.

Caratteristiche meccaniche della muratura


La muratura è realizzata con un blocco di laterizio semipieno di tipo Poroton per il quale, la scheda del
produttore, indica una resistenza caratteristica 𝑓𝑏𝑘 = 12 N/mm2 .
La malta utilizzata per la realizzazione della muratura è del tipo a composizione prescritta da realizzare con 2
parti di cemento, 1 parte di calce idraulica e 8 parti di sabbia. La composizione prescritta comporta secondo
le norme una malta classificabile come M8.
Poiché la tabella delle resistenze delle murature fornite dalla norma non prevede né la colonna M8 né la
resistenza del blocco pari a 12 N/mm2, si deve procedere a ricavare la resistenza caratteristica della muratura
interpolando la tabella fornita tra 𝑓𝑏𝑘 = 10 e 𝑓𝑏𝑘 = 15 sulle righe, e M10 e M5 sulle colonne:

𝒇𝒃𝒌 M 10 M8 M5 Il nostro obiettivo è determinare la resistenza caratteristica della


muratura con i seguenti dati: 𝑓𝑏𝑘 = 12 N/mm2 e M8.
10 5,30 5,06 4,70 Riempiremo dapprima i valori della colonna M8 in corrispondenza
12 5,60 di 𝑓𝑏𝑘 = 10 e 𝑓𝑏𝑘 = 15 per poi determinare il valore nella colonna
M8 in corrispondenza del valore 𝑓𝑏𝑘 = 12 N/mm2 .
15 6,70 6,42 6,00
La formula generale dell’interpolazione lineare è la seguente:
𝑦2 − 𝑦1
𝑦= ⋅ (𝑥 − 𝑥1 ) + 𝑦1
𝑥2 − 𝑥1

1. Calcoliamo il valore della resistenza della muratura per 𝑓𝑏𝑘 = 10 e M8.

5,30 − 4,70
𝑦= ⋅ (8 − 5) + 4,70 = 5,06
10 − 5

2. Calcoliamo il valore della resistenza della muratura per 𝑓𝑏𝑘 = 15 e M8.

6,70 − 6,00
𝑦= ⋅ (8 − 5) + 6,00 = 6,42
10 − 5

3. Calcoliamo infine il valore della resistenza della muratura per 𝑓𝑏𝑘 = 12 e M8.

6,42 − 5,06
𝑦= ⋅ (12 − 10) + 5,06 = 5,60
15 − 10

Il valore della resistenza della muratura ottenuto rispetta i requisiti minimi di resistenza fissati dalle norme
tecniche (𝑓𝑘 ≥ 5 N/mm2 . Per la nostra muratura assumiamo la resistenza caratteristica a compressione
appena calcolata: 𝑓𝑘 = 5,60 N/mm2 .
Assumendo la classe di esecuzione 2 e essendo i blocchi di categoria I e la malta a composizione prescritta,
dalle norme si ricava che deve adottarsi il coefficiente di sicurezza per il materiale 𝛾𝑀 = 2,7.
La resistenza a compressione di progetto della muratura da assumere per le verifiche allo SLU è:
𝑓𝐾 5,60
𝑓𝑑 = = = 2,07 MPa
𝛾𝑀 2,7

Pagina 2 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

Analisi dei carichi elementari


Il setto murario da verificare è portante e su di esso poggia un solaio di copertura in laterocementizio dello
spessore strutturale H=20+4. La destinazione d’uso è residenziale con terrazzo praticabile, per cui i carichi
variabili sul solaio si intendono quelli relativi alla destinazione d’uso. Trascureremo di combinare il carico da
neve con i carichi di esercizio residenziali. Il muro è anche di tamponamento esterno, per cui sarà sollecitato
anche dalla spinta del vento.
Analisi dei carichi del solaio H=20+4

Il solaio strutturale da 24 cm è completato inferiormente da uno strato di intonaco cementizio dello spessore
di 1,5 cm e, superiormente, da un massetto in calcestruzzo alleggerito dello spessore di 6 cm e un pavimento
in monocottura da 1 cm.
Carichi permanenti strutturali G1
Soletta 1,00 × 1,00 × 0,04 × 25 = 1,00
1,00
Travetti 0,50
× 1,00 × 0,10 × 0,20 × 25 = 1,00
1,00
Pignatte × 1,00 × 0,40 × 0,20 × 6 = 0,96
0,50
Totale 2,96 KN/m2
Carichi permanenti non strutturali G2
Massetto 1,00 × 1,00 × 0,06 × 21 = 1,26
pavimento 1,00 × 1,00 × 0,01 × 18 = 0,18
intonaco 1,00 × 1,00 × 0,015 × 18 = 0,27
Totale 1,71 KN/m2
Carichi variabili Qk
Destinazione residenziale interna 2,00 KN/m2

Carichi di progetto allo SLU


Carichi di progetto da utilizzare per le verifiche in testa e al piede dei setti murari
Carico di progetto massimo
𝛾𝐺1 × 𝐺1 + 𝛾𝐺2 × 𝐺2 + 𝛾𝑄𝑘 × 𝑄𝑘 = 1,3 × 2,96 + 1,5 × 1,71 + 1,5 × 2 = 9,413 𝐾𝑁/𝑚2
Determiniamo anche il carico di progetto minimo per poter effettuare eventuali combinazioni di carico.
𝛾𝐺1 × 𝐺1 + 𝛾𝐺2 × 𝐺2 + 𝛾𝑄𝑘 × 𝑄𝑘 = 1,3 × 2,96 + 0,8 × 1,71 + 0 × 2 = 5,216 𝐾𝑁/𝑚2
Per le verifiche delle sezioni in cui la sollecitazione di Momento flettente è determinata dall’azione del vento,
il valore del carico variabile verticale deve essere utilizzato con il valore di combinazione.
𝛾𝐺1 × 𝐺1 + 𝛾𝐺2 × 𝐺2 + 𝛾𝑄𝑘 × Φ0 × 𝑄𝑘 =
1,3 × 2,96 + 1,5 × 1,71 + 1,5 × 0,7 × 2 = 8,513 𝐾𝑁/𝑚2

Pagina 3 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

Carichi dovuti al peso proprio dei muri portanti e ai parapetti

Parapetto in muratura dello spessore finito di 15 cm

Il parapetto è realizzato con blocchi forati da 12 cm di spessore sormontati da un cordolo


in calcestruzzo armato. In senso longitudinale, sono realizzati, ad un interasse di 1,5 m,
dei pilastrini in calcestruzzo armato di sezione 10x12. Il parapetto è finito sulle due faccie
con uno strato di intonaco cementizio dello spessore medio di 1,5 cm e superiormente è
disposto un correntino in marmo largo 21 cm e alto 2 cm. L’analisi dei carichi viene
effettuata su un metro lineare di muratura.
Tipologia del carico G2

Blocchi 1,00 × 0,90 × 0,12 × 18 × (1 − 0,65) = 0,68 KN/m


Intonaco 2 × 1,00 × 1,00 × 0,015 × 21 = 0,31 KN/m
1,00
Pilastrini in cls 1,50
× 0,10 × 0,12 × 0,90 × 25 = 0,18 KN/m
Cordolo superiore 1,00 × 0,12 × 0,10 × 25 = 0,30 KN/m
Marmo 1,00 × 0,21 × 0,02 × 27 = 0,11 KN/m
Totale 1,58 KN/m

Carico al metro lineare di progetto allo SLU

𝑸𝒅 = 𝜸𝑮𝟐 × 𝑮𝟐 = 𝟏, 𝟓𝟎 × 𝟏, 𝟓𝟖 = 𝟐, 𝟑𝟕𝟎 KN/m.

Muro spesso 30 cm

L’analisi dei carichi viene effettuata su un metro quadrato di muratura.


Tipologia del carico G1

Blocchi 1,00 × 1,00 × 0,30 × 18 × (1 − 0,45) = 2,97 KN/m2


Intonaco 2 × 1,00 × 1,00 × 0,015 × 21 = 0,31 KN/m2
Totale 3,28 KN/m2

Carico al metro quadrato di progetto allo SLU

𝑸𝒅 = 𝜸𝑮𝟏 × 𝑮𝟏 = 𝟏, 𝟑𝟎 × 𝟑, 𝟐𝟖 = 𝟒, 𝟐𝟔𝟒 KN/m2.

Carichi dovuti al peso dei cordoli


I cordoli in calcestruzzo armato sono alti quanto il solaio e larghi quanto lo spessore totale del muro. Per i
cordoli facciamo l’analisi dei carichi elementari per ogni metro di lunghezza.
I carichi dovuti ai cordoli sono anch’essi di tipo G1.
Cordolo su muro da 30 cm.

Cordolo 1,00 × 0,30 × 0,24 × 25 = 1,8 KN/m

Carico al metro quadrato di progetto allo SLU

𝑸𝒅 = 𝜸𝑮𝟏 × 𝑮𝟏 = 𝟏, 𝟑𝟎 × 𝟏, 𝟖 = 𝟐, 𝟑𝟒𝟎 KN/m2.

Pagina 4 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

Carico dovuto alla pressione del vento sulle facciate del fabbricato

Senza addentrarci nella modalità di calcolo della pressione del vento sulla parete, si riporta direttamente il
valore di riferimento da considerare nelle verifiche di questo fabbricato che si suppone realizzato vicino alla
costa in zona 3

𝑞𝑣 = 0,821 𝐾𝑁/𝑚2

Il carico di progetto allo SLU da considerare nella verifica della parete è:

𝐪𝐯𝐝 = 𝛄𝐪 × 𝐪𝐯 = 𝟏, 𝟓 × 𝟎, 𝟖𝟐𝟏 = 𝟏, 𝟐𝟑𝟏 𝐊𝐍/𝐦𝟐

Verifiche di Resistenza

Piano Primo
Le dimensioni del pannello da verificare sono 𝑙 = 185 𝑐𝑚 ; 𝑡 = 30 𝑐𝑚
Valutazione della snellezza
Il pannello da verificare è libero lateralmente per cui si
deve assumere 𝜌 = 1.
La snellezza del muro è pari a:

𝝆⋅𝒉 𝟏×𝟑
𝝀= = = 𝟏𝟎
𝒕 𝟎, 𝟑𝟎

Valutazione dello sforzo Normale agente

Sul muro al primo piano agiscono i carichi portati dal


solaio di copertura sulla sinistra e dallo sbalzo sulla
destra. Per determinare i carichi N2S e N2d, assumiamo che sul setto in esame scarichi metà luce del solaio
che vi si poggia, per una larghezza pari alla lunghezza del setto più le due semilarghezze dei vani finestra. Le
luci si considerano nette per poter sommare il carico del cordolo.
Carico N2S per calcolo eccentricità e verifiche in testa e al piede

4,25 1,5 0,7 4,264 1,5 0,7


𝑁2𝑠 = 9,413 × × (1,85 + + )+ × (1,85 + + ) = 65,297 KN
2 2 2 2 2 2

Carico per calcolo eccentricità e verifiche nella sezione di mezzeria del muro

4,25 1,5 0,7 4,264 1,5 0,7


𝑁2𝑠 = 8,513 × × (1,85 + + )+ × (1,85 + + ) = 59,655 KN
2 2 2 2 2 2

Carico N2d per calcolo eccentricità e verifiche in testa e al piede


Il carico dovuto al balcone si ottiene moltiplicando il carico unitario per la luce netta del balcone e per la
lunghezza di influenza del pannello (lunghezza pannello + metà delle due aperture). A questo carico andrà
aggiunto mezzo cordolo e il parapetto.

Pagina 5 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

1,5 0,7 4,264 1,5 0,7 1,5 0,7


𝑁2𝑑 = 9,413 × 1,5 × (1,85 + + )+ × (1,85 + + ) + 2,370 × (1,85 + + )
2 2 2 2 2 2 2
𝑁2𝑑 = 54,933 KN

Carico per calcolo eccentricità e verifiche nella sezione di mezzeria del muro

1,5 0,7 4,264 1,5 0,7 1,5 0,7


𝑁2𝑑 = 8,513 × 1,5 × (1,85 + + )+ × (1,85 + + ) + 2,370 × (1,85 + + )
2 2 2 2 2 2 2
𝑁2𝑑 = 50,951 KN

Peso del muro


Oltre al peso del muro da verificare, agirà anche il peso delle piattebande sui vani trasferite dai cordoli con
funzione di architrave. Il cordolo architrave si immagina di identiche dimensioni del cordolo di piano mentre
dalla sezione si ricava che l’altezza della piattabanda muraria, al netto dei cordoli, è pari a circa 50 cm.
Carico trasferito dalle piattebande:

1,5 0,70 1,5 0,70


𝑁𝑝𝑏 = 4,264 × ( + ) × 0,50 + 2,054 × ( + ) = 4,605 KN
2 2 2 2

𝑁𝑝 = 4,264 × 1,85 × 3,00 = 23,665 𝐾𝑁

Verifica del muro nelle sezioni di testa e al piede

Eccentricità convenzionale
Essendo un impalcato terminale non compare il termine di forza N1. Sono
invece presenti i due sforzi di tipo N2 trasmessi dal solaio a sinistra e dallo
sbalzo a destra.
𝑡
(𝑁2𝑑 − 𝑁𝑠𝑠 ) × 6
𝑒𝑠 = 𝑒𝑠2 = =
𝑁2𝑠 + 𝑁2𝑑
300
(54933 − 65297) ×
𝑒𝑆 = 6 = −4,3 mm
54933 + 65297

Valutiamo l’eccentricità accidentale

ℎ 3000
𝑒𝑎 = = = 15 mm
200 200

Eccentricità convenzionale per la verifica in testa e al piede del muro

𝑒1 = |𝑒𝑠1 | + 𝑒𝑎 = 4,3 + 15 = 19,3 mm

Verifichiamo che l’eccentricità convenzionale sia minore di 0,33t.

0,33 × 𝑡 = 0,33 × 300 = 99 mm


𝑒1 < 0,33𝑡

Calcoliamo il coefficiente di eccentricità

Pagina 6 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

6 ⋅ 𝑒 6 × 19,3
𝑚= = = 0,386
𝑡 300

Coefficiente di riduzione della tensione di progetto

Il coefficiente di riduzione della tensione di progetto si ricava interpolando la tabella fornita dalla normativa
in corrispondenza dei valori: 𝜆 = 10 ; 𝑚 = 0,386
𝜆 m=0 m=0,386 m=0,5
10 0,86 ? 0,61

𝑦2 − 𝑦1 0,61 − 0,86
𝑦= ⋅ (𝑥 − 𝑥1 ) + 𝑦1 = ⋅ (0,386 − 0) + 0,86 = 0,667
𝑥2 − 𝑥1 0,5 − 0

Φ = 0,667

Verifica nella sezione al piede del muro


Poiché in testa e al piede della parete si adotta lo stesso valore dell’eccentricità convenzionale, la verifica a
sforzo normale più gravosa è quella al piede del muro in cui agisce, oltre ai carichi trasferiti dal solaio
superiore, il peso del muro.

Azione di progetto

𝑁𝐸𝑑 = 𝑁2𝑠 + 𝑁2𝑑 + 𝑁𝑝𝑏 + 𝑁𝑝 = 65,297 + 54,933 + 4,605 + 23,665 = 148,500 𝐾𝑁

Resistenza di progetto

𝑁𝑅𝑑 = Φ ⋅ 𝑓𝑑 ⋅ 𝐴 = 0,667 × 2,07 × 1850 × 300 = 766283 N = 766,283 KN

Essendo 𝑁𝐸𝑑 < 𝑁𝑅𝑑 la verifica è soddisfatta

Verifica del muro nella sezione di mezzeria

Eccentricità convenzionale in testa

Essendo un impalcato terminale non compare il termine di forza N1. Sono invece
presenti i due sforzi di tipo N2 trasmessi dal solaio a sinistra e dallo sbalzo a destra.
I valori da considerare sono quelli da combinare con l’azione del vento.
𝑡
(𝑁2𝑑 − 𝑁𝑠𝑠 ) × 6
𝑒𝑠 = 𝑒𝑠2 = =
𝑁2𝑠 + 𝑁2𝑑
300
(50951 − 59655) ×
𝑒𝑆 = 6 = −3,9 mm
50951 + 59655

Valutiamo l’eccentricità accidentale

ℎ 3000
𝑒𝑎 = = = 15 mm
200 200

Pagina 7 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

Eccentricità convenzionale per la verifica in testa e al piede del muro

𝑒1 = |𝑒𝑠1 | + 𝑒𝑎 = 3,9 + 15 = 18,9 mm

Valutiamo l’eccentricità 𝒆𝒗

Per questa verifica si deve considerare il valore di N2s e N2d da


combinare con l’azione del vento.

𝑁𝑝
𝑁𝐸𝑑 = 𝑁2𝑆 + 𝑁2𝑑 + 𝑁𝑝𝑏 + =
2
23,665
𝑁𝐸𝑑 = 59,655 + 50,951 + 4,605 + = 127,043 KN
2

La parete è alta 3 metri e il carico distribuito dovuto al vento che agisce


sull’intera larghezza della parete è:

𝑞𝑣 = 1,231 × 1,85 = 2,277 KN/m

𝑞𝑣 ⋅ ℎ2 2,277 × 32
𝑀𝑣 = = = 2,562 KNm
8 8

L’eccentricità dovuta al vento è:


𝑀𝑣 2,562 × 106
𝑒𝑣 = = = 20,16 mm
𝑁𝐸𝑑 127,043 × 103

L’eccentricità convenzionale da utilizzare per la verifica della sezione è:

𝑒1 18,9
𝑒2 = + |𝑒𝑣 | = + 20,16 = 29,61 mm
2 2

Verifichiamo che l’eccentricità calcolata sia conforme ai minimi prescritti dalla norma.

𝑒2 < 0,33𝑡
𝑒2 > 𝑒𝑎

Calcoliamo il coefficiente di eccentricità

6 ⋅ 𝑒 6 × 29,61
𝑚= = = 0,592
𝑡 300

Coefficiente di riduzione della tensione di progetto

Il coefficiente di riduzione della tensione di progetto si ricava interpolando la tabella fornita dalla normativa
in corrispondenza dei valori: 𝜆 = 10 ; 𝑚 = 0,592
𝜆 m=0,5 m=0,592 m=1
10 0,61 ? 0,45

Pagina 8 di 9
R. Lapiello – Verifica Strutture in muratura ordinaria esempio applicativo -2

𝑦2 − 𝑦1 0,45 − 0,61
𝑦= ⋅ (𝑥 − 𝑥1 ) + 𝑦1 = ⋅ (0,592 − 0,5) + 0,61 = 0,581
𝑥2 − 𝑥1 1 − 0,5

Φ = 0,581

Verifica nella sezione di mezzeria del muro

Azione di progetto

𝑁𝐸𝑑 = 127,043 KN

Resistenza di progetto

𝑁𝑅𝑑 = Φ ⋅ 𝑓𝑑 ⋅ 𝐴 = 0,581 × 2,07 × 1850 × 300 = 667482 N = 667,482 KN

Essendo 𝑁𝐸𝑑 < 𝑁𝑅𝑑 la verifica è soddisfatta

Pagina 9 di 9

Potrebbero piacerti anche