Sei sulla pagina 1di 6

SOLUZIONI

LABORATORIO MATEMATICA INTORNO A NOI

Un problema di logistica
Un’azienda produttrice di tablet ha due magazzini, A e B, nei quali ospita rispettivamente 80 S T
e 100 unità identiche tra loro. L’azienda deve soddisfare due ordini: il cliente S ha bisogno di A 10 15
60 tablet, mentre il cliente T di 80. I costi di spedizione dei prodotti (in euro per ogni unità di
prodotto) sono riassunti nella tabella a fianco. B 12 16
L’azienda vuole organizzare la spedizione in modo da minimizzare il costo complessivo.
Come deve procedere?

Risoluzione
La logistica è un insieme di attività organizzative e gestionali che in un’azienda regolano i flussi di prodotti in
entrata e in uscita e le relative informazioni. Per risolvere problemi anche complessi di logistica ci viene in aiuto
la matematica, o meglio quei campi della matematica noti come programmazione lineare e non lineare.
In problemi di questo tipo non ci si accontenta di trovare una soluzione, ma lo scopo è individuarne una ottimale.
La strategia per risolverli è la seguente:
• si individuano delle variabili che modellizzano il problema e permettono di esprimere la quantità da ottimizzare
in funzione di esse;
• si analizzano i vincoli su queste variabili; nel seguito avremo sempre vincoli di tipo lineare (equazioni o
disequazioni);
• se le variabili introdotte sono due (x e y per esempio), possiamo disegnare la porzione di piano cartesiano
individuata dai vincoli;
• scriviamo la quantità da ottimizzare in funzione delle variabili e la valutiamo sulla regione individuata dai
vincoli (regione ammissibile).
Prima di risolvere il problema proposto in questo laboratorio, facciamo un po’ di pratica con l’individuazione di
porzioni di piano definite da disequazioni lineari.
Disegniamo la porzione di piano definita dalle seguenti disequazioni lineari.
y # x-3
)
y $ - 2x + 3

Le soluzioni del sistema precedente, il quale contiene due disequazioni lineari, sono coppie ordinate (xi; yi) le
cui componenti soddisfano entrambe le disequazioni del sistema. Ciascuna coppia ordinata (xi; yi) può essere
vista come un punto del piano cartesiano di coordinate (xi; yi) e quindi l’insieme delle soluzioni del sistema è un
sottoinsieme del piano cartesiano. Per trovare tale insieme disegniamo la retta y = x - 3 : essa divide il piano in
due semipiani, uno «sopra» la retta e l’altro «sotto». Possiamo facilmente verificare che i punti appartenenti al
semipiano superiore hanno coordinate (x; y) che verificano la disequazione y 2 x - 3 , mentre i punti appartenenti
al semipiano inferiore hanno coordinate (x; y) che verificano la disequazione y 1 x - 3 . La nostra disequazione è
quindi soddisfatta dai punti del semipiano inferiore (più i punti della retta perché la disequazione non è stretta).
Analizziamo adesso la seconda disequazione tracciando la retta y =- 2x + 3 che interseca la prima nel punto
P ^2; - 1h : i punti che stanno nel semipiano superiore soddisfano la disequazione y $- 2x + 3 . Intersecando le
due porzioni di piano trovate si ottiene la regione di piano contenente le soluzioni del sistema.

Copyright © 2015 Zanichelli editore S.p.A., Bologna


Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini e Graziella Barozzi 1
SOLUZIONI

3
a: y = x – 3
2

1
2 3
–1 O 1 4 5 x
–1 P

–2

–3
b: y = –2x + 3

Torniamo al problema proposto nel Laboratorio.


Indichiamo con
• x: pezzi spediti dal magazzino A al cliente S;
• y: pezzi spediti dal magazzino A al cliente T.
Dato che il cliente S vuole 60 tablet e T ne vuole 80, valgono le seguenti limitazioni sulle variabili x e y:
0 # x # 60 , 0 # y # 80 . (1)
Inoltre, poiché il magazzino A contiene 80 tablet e quello B ne contiene 100, si ha:
x + y # 80 " y # - x + 80 , (2)
^60 - x h + ^80 - y h # 100 " y $ - x + 40 . (3)
La spesa totale per la spedizione dipende da x e y, in particolare vale:
S ^ x; y h = 10x + 15y + 12 ^60 - x h + 16 ^80 - y h =- 2x - y + 2000 .
Il nostro obiettivo è minimizzare S rispettando le condizioni (1), (2), (3): queste condizioni, che altro non sono
che disequazioni lineari, individuano la regione ammissibile nel piano cartesiano xOy, che possiamo disegnare.

100 a: x = 60

B(0; 80) b: y = 80
80

60

A(0; 40)
40

C(60; 20)
20

E(40; 0) D(60; 0)
–10 O 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 x
d: y = –x + 40 c: y = –x + 80

Copyright © 2015 Zanichelli editore S.p.A., Bologna


Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini e Graziella Barozzi 2
SOLUZIONI

Le rette di spesa costante sono quelle di equazione


S =- 2x - y + 2000 " y =- 2x + 2000 - S .
La precedente equazione rappresenta un fascio di rette parallele che, all’aumentare di S, si avvicina all’origine.
Si ottiene la spesa minima in corrispondenza della prima retta del fascio che contiene un punto della regione
ammissibile.
Geometricamente, risulta che la spesa è minima quando si considera la retta del fascio passante per C(60; 20).
Quanto vale la spesa S?
y
a: x = 60

160

140

120
f: y = –2x + 140

100

B(0; 80) b: y = 80
80

60

A(0; 40)
40

D(60; 0)
20 C(60; 20)

E(40; 0)
–10 O 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 x
d: y = –x + 40 c: y = –x + 80

Esercizi in più
1. Disegna la porzione di piano definita dalle seguenti disequazioni.
Z- 2 1 y 1 3
]]
[- 4x - 6 # y
]x - 2 # y
\
Calcola l’area di tale regione di piano.
2. Le spese da sostenere per la produzione di uno smartphone cambiano, a seconda del tipo di produzione scelto:
A: spesa fissa di 5000 euro;
B: spesa fissa di 1500 euro e una spesa variabile di 10 euro per unità di prodotto;
C: spesa variabile di 20 euro per unità di prodotto.
La produzione massima è di 1000 smartphone. Decidi, sulla base del numero di smartphone che vuoi produrre,
quale tipo di spesa di produzione conviene.
3. Un campo di 2000 m2 viene coltivato interamente a patate e zucchine, in modo tale che le patate coprano
almeno il 40% del totale coltivato e le zucchine almeno il 30%; inoltre, per ragioni di mercato, la produzione di

Copyright © 2015 Zanichelli editore S.p.A., Bologna


Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini e Graziella Barozzi 3
SOLUZIONI

zucchine deve essere compresa tra il 60% e l’80% della produzione di patate. Ogni metro quadrato di terreno
produce 20 kg di patate e 12 kg di zucchine. Le patate vengono vendute a 0,50 euro/kg, mentre le zucchine a
1,25 euro/kg. Quanti metri quadrati di terreno devo coltivare a patate e quanti a zucchine per massimizzare il
profitto ottenuto dalla vendita dei prodotti? Quanto vale il profitto massimo?

Risoluzione
1. y y=x–2
A 3 H y=3 D

–1
9 O 5 x
––
4

–2 y=–2
B C

–6
y = –4x – 6

Il sistema di disequazioni delimita la regione rappresentata dal trapezio ABCD, dove i vertici hanno le seguenti
coordinate:
9
A `- 4 ; 3j , B ^- 1; - 2h , C ^0; - 2h , D ^5; 3h .

Dunque, le basi maggiore e minore del trapezio e l’altezza hanno le seguenti misure:
9 29
AD = 5 - `- 4 j = 4 ,

BC = 1,
CH = 3 - ^- 2h = 5 .
L’area della regione di piano, ossia del trapezio, è:
29 5 33 5 165
𝒜 = ` 4 + 1j $ 2 = 4 $ 2 = 8 .

2. S A = 5000 , SB = 1500 + 10x , SC = 20x ,


dove x indica il numero di unità prodotte ^0 1 x # 1000h . Il tipo di produzione B conviene rispetto al tipo di
produzione A se e solo se
SB # S A " 1500 + 10x # 5000 " x # 350 ,
mentre il tipo di produzione C conviene rispetto al tipo di produzione B se e solo se
SC # SB " 20x # 1500 + 10x " x # 150 .

Copyright © 2015 Zanichelli editore S.p.A., Bologna


Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini e Graziella Barozzi 4
SOLUZIONI

produzione C
y

(1000; 20000)

produzione B

(1000; 11500)

5000 (1000; 5000)


produzione A
(250; 5000)

O 150 250 350 1000 x

0 < x 150 produzione C


150 x 350 produzione B
350 x 1000 produzione A

Quindi, ricapitolando:
• 0 1 x # 150: SC # SB 1 S A , conviene il tipo di produzione C;
• 150 1 x # 350: SB 1 SC e SB # S A , conviene il tipo di produzione B;
• x 2 350: S A 1 SB 1 SC , conviene il tipo di produzione A.
3. Indichiamo con x l’area, in metri quadrati, coltivata a patate e con y l’area, in metri quadrati, coltivata a
zucchine. Dal testo si ricavano i seguenti vincoli, che coinvolgono x e y, tenendo conto che la produzione (in
kg) vale 20x per le patate e 12y per le zucchine:

Copyright © 2015 Zanichelli editore S.p.A., Bologna


Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini e Graziella Barozzi 5
SOLUZIONI

x + y = 2000 " y =- x + 2000 ;


x $ 40% $ 2000 = 800 , y $ 30% $ 2000 = 600 ;
4
60% $ 20x # 12y # 80% $ 20x " x # y # 3 x .

Rappresentando nel piano cartesiano i vincoli, si ottiene una regione ammissibile rappresentata dal segmento
6000 8000
AB, con A(1000; 1000) e B a 7 ; 7 k .

2000 a: x = 800

c: y = x

1500

6000 ; ––––––
8000
(
B ––––––
7 7 )
1000 A(1000; 1000)

b: y = 600

500

e: x + y = 2000

–200 x
4 O 200 800 1000 1400 2000
d: y = –– x
3

La funzione profitto da massimizzare è:


P ^ x; y h = 0, 50 $ 20x + 1, 25 $ 12y = 10x + 15y .
Valutando tale funzione negli estremi del segmento AB si ottiene:
P ^1000; 1000h = 10000 + 15000 = 25000 ,
6000 8000 60000 120000 180000
Pa 7 ; 7 k = 7 + 7 = 7 - 25714 2 25000 .

180000
Quindi, per ottenere il massimo profitto, pari a 7 - 25714 euro, dobbiamo coltivare un’area di
6000 2
7 m - 857 m
2

a patate e un’area di
8000 2
7 m - 1143 m
2

a zucchine.

Copyright © 2015 Zanichelli editore S.p.A., Bologna


Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini e Graziella Barozzi 6

Potrebbero piacerti anche