Sei sulla pagina 1di 16

PUGLIA

SCUOLA DI CHITARRA
PROGRAMMI DI PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI
TRIENNIO ACCADEMICO DI I LIVELLO

Prassi I
La verifica dell’apprendimento si espleta nello svolgimento di un esame di fine
annualità del corso, consistente nell’esecuzione di un programma definito
con il docente afferente, come di seguito articolato:

1) Studi:
a) esecuzione di due studi estratti a sorteggio su quattro studi storici, di cui
almeno due di F.Sor, scelti dal programma di studio;
b) esecuzione di due studi del novecento o contemporanei, di cui almeno uno di
H.Villa-Lobos, scelti preferibilmente dalle opere elencate nel programma di
studio. Durata stimata: 10-15’.

2) Repertorio:
a) esecuzione di tre movimenti tratte da una suite o di una composizione del
periodo rinascimentale o barocco;
b) esecuzione di un brano di media difficoltà tratto dal repertorio dell’ottocento
chitarristico di autore preferibilmente scelto dall’elenco del programma di
studio;
c) esecuzione di un brano moderno o contemporaneo; Durata
stimata: 20’-30’.

Prassi II
La verifica dell’apprendimento si espleta nello svolgimento di un esame di fine
annualità del corso, consistente nell’esecuzione di un programma definito con il
docente afferente come di seguito articolato:
1) Studi:
a) esecuzione di due studi estratti a sorteggio su quattro studi storici, di cui
almeno due di F.Sor, scelti dal programma di studio;
b) esecuzione di due studi del novecento o contemporanei, di cui almeno uno di
H.Villa-Lobos, scelti preferibilmente dalle opere
elencate nel programma di studio. Durata stimata da 10’ a 15’ max.

2) Repertorio:
a) esecuzione di tre movimenti tratte da una suite o di una fuga o di una
composizione del periodo rinascimentale o barocco;
b) esecuzione di un brano di media difficoltà tratto dal repertorio dell’ottocento
chitarristico di autore preferibilmente scelto
dall’elenco del programma di studio;
c) esecuzione di un brano moderno o contemporaneo;
Durata stimata da 20’ a 30’ max.

Prassi III

La verifica dell’apprendimento si espleta nello svolgimento di un esame di fine


annualità del corso, consistente nell’esecuzione di un programma da concerto
della durata tra 40’e 50’ definito con il docente afferente in base al repertorio
sviluppato nel ciclo triennale e come di seguito articolato:

a) esecuzione di uno studio estratto a sorte su cinque studi storici, di cui almeno
due di F.Sor, scelti dal programma di studio;
b) esecuzione di uno studio del novecento o contemporaneo, estratto a sorte fra
tre, di cui almeno uno di H.Villa-Lobos, scelti preferibilmente dalle opere
elencate nel programma di studio.
c) esecuzione di una composizione rinascimentale o barocca o di un brano o di
una serie di danze per la durata massima di 15’, tratti dalle composizioni per
liuto, violino e violoncello;
d) un brano di media difficoltà tratto dal repertorio dell’ottocento chitarristico
di autore scelto preferibilmente dall’elenco del programma di studio;
e) esecuzione di un brano moderno tratto dal repertorio del primo novecento;
f) esecuzione di un brano di autore contemporaneo.
PROGRAMMI DEI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO
elaborati dai Dipartimenti ed approvati dal Consiglio Accademico
in vigore dall’anno accademico 2019/20

CHITARRA - DCPL09
PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI - I ANNUALITA’

Esame Prassi I
1. Esecuzione di cinque Studi estratti a sorte seduta stante tra 11 presentati dal candidato:
Due studi da: F.Sor, Studi op.6 (nn.3, 9 e 11) (Sor-Segovia XI-XIII-XVII) - F.Sor, Studi op.29
(n.24)
Due studi da: M.Giuliani, Studi op. 48 (nn.17, 19 e 20) - M.Giuliani, Studi op. 111 (nn.3, 9 e 10
numerazione ed. Berben)
Uno studio da: D.Aguado, dal Metodo Seconda parte Studi (nn.9 e 11 Thorlaksson
(www.eythorsson.com) - D.Aguado, dal Metodo Terza parte Studi (nn.1, 2, 3 e 5 Thorlaksson
(www.eythorsson.com) - M.Carcassi, Studi op.60 (nn.13, 14 e 15) - L.Legnani, 36 Capricci op.20
(nn°5-7-8-11-15-27 e 29)
Due studi da: - N.Coste, Studi op.38 (nn.4, 5 e 9 numerazione ed. Berben) - F. Tarrega, Grandi
studi (nn.24 e 25 numerazione ed. Berben) - L. Mozzani, 20 Studi (dal n.10 al n.20 ed. Curci)
A. Barrios Mangoré, Complete Studies for guitar (dal n.1 al n. 7 ed. Ut Orpheus)
Due studi da: H.Villa-Lobos, Douze Etudes
Uno studio da: M.Gangi, dal Metodo per Chitarra Terza Parte (nn.8, 9 e 12) - I.Presti, Six Etudes
(nn.2, 3 e 4) - I. Savio, 25 Estudos Melodicos (dal n.1 al n.12 ed. Guitar Solo Publications) - J.Duarte,
Etude Diabolique Studio op.49
Uno studio da: - S.Dodgson-H.Quine, Studies for guitar (nn.1, 3 e 15) - L.Brouwer, Estudios
Sencillos (nn.13, 17 e 19) - A.Gilardino, Studi facili per chitarra (nn.17 e 18)

2. Esecuzione di una composizione del periodo rinascimentale o barocco di rilievo contrappuntistico


(preferibilmente tratti dalla letteratura per Vihuela o Chitarra Barocca)
3. Esecuzione di una Sonata, Tema e Variazioni, Capriccio, Fantasia, Poutpourri ecc... del periodo
classico o romantico
4. Esecuzione di una composizione del periodo moderno o contemporaneo
5. Esecuzione estemporanea di un brano assegnato dalla commissione

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI - II ANNUALITÀ

Esame Prassi II

1. Esecuzione di cinque Studi estratti a sorte seduta stante tra 11 presentati dal candidato:
Due studi da: F.Sor, Studi op.6 (nn.6 e 12) (Sor-Segovia XII-XIV) - F.Sor, Studi op.29 (n.22) (Sor-
Segovia XVIII)
Due brani da: M.Giuliani, Studi op. 48 (nn.8, 18, 21 e 23) - M.Giuliani, Studi op. 111 (nn.5, 8 e
11 numerazione ed. Berben) - M. Giuliani, Preludi op. 83 (nn.1, 2 e 3)

pag. 1 di 3
Un brano da: D.Aguado, dal Metodo Terza parte Studi (nn.4, 6, 8, 12 e 15 Thorlaksson
(www.eythorsson.com) - M.Carcassi, Studi op.60 (nn.17, 18, 20 e 21) - L. Legnani, 36 Capricci
op.20 (nn.14, 16, 30, 31 e 33)
Due brani da: N.Coste, Studi op.38 (nn.10 e 11 numerazione ed. Berben) - F. Tarrega, Grandi
studi (n.21 numerazione ed. Berben) - L. Mozzani, 6 Capricci (ed. Curci) - A.Barrios Mangoré,
Complete Studies for guitar (nn.8, 9, 10, 11, 12 e 14 ed. Ut Orpheus) - E.Pujol, Studi dal IV Libro
della Escuela Razonada de la guitarra (nn. XLII, XLIII, XLIV, XLV e XLVI) - G. Tarragó, Seis Preludios
(ed. Union Musical Ediciones, S.L.)
Due studi da: H.Villa-Lobos, Douze Etudes (esclusi 1, 6 e 8)
Uno studio da: M.Gangi, dal Metodo per Chitarra Terza Parte (nn.11, 13 e 17) - I.Presti, Six Etudes
(nn.1, 5 e 6) - M. Castelnuovo Tedesco, Appunti Quaderno Primo n. XI - M.Castelnuovo Tedesco,
Appunti Quaderno Secondo (nn. IV e V) - I. Savio, 25 Estudos Melodicos (dal n.13 al n.25 ed.
Guitar Solo Publications)
Un brano da: R. Gnattali, 10 Studies for guitar (nn.4, 6 e 7) - B. Bettinelli, Dodici studi per
chitarra (nn.3, 4, 5, 6, 7, 8 e 11) - A. Carlevaro, Microestudios (nn.9, 12 e 15) - S. Dodgson-H. Quine,
Studies for guitar (nn.9, 10, 11, 12 e 17) - L. Brouwer, Estudios Sencillos (nn.16,18 e 20) - A.
Gilardino, Studi facili per chitarra (nn.19 e 20) - A. Gilardino, 60 Studi di virtuosità e trascendenza -
A. Gilardino, Sette Preludi
2. Esecuzione di una composizione del periodo rinascimentale o barocco di rilievo contrappuntistico
(preferibilmente tratti dalla letteratura per Vihuela o Chitarra Barocca)
3. Esecuzione di una Sonata, Tema e Variazioni, Capriccio, Fantasia, Poutpourri ecc.
del periodo classico o romantico
4. Esecuzione di una composizione del periodo moderno o contemporaneo.
Si suggerisce l’esecuzione di un brano significativo di Mario Castelnuovo-Tedesco tratto da: Platero y yo,
Preludi Mediterranei, Capricci di Goya e Escarramann
5. Esecuzione estemporanea di un brano assegnato dalla commissione

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI - III ANNUALITÀ


Esame Prassi III
1. Esecuzione di cinque Studi estratti a sorte seduta stante tra 11 presentati dal candidato:
Due studi da: F.Sor, Studi op.29 (nn.14, 13, 17 e 23) (Sor-Segovia XIX, XX e XVI)
Due studi da: M.Giuliani, Studi op. 48 (nn.14, 15, 16, 22 e 24) - M.Giuliani, Preludi op. 83
(nn.4, 5 e 6)
Uno studio da: D.Aguado, dal Metodo Terza parte Studi (nn.7, 9, 10, 11, 13 e 14 Thorlaksson
(www.eythorsson.com) - M.Carcassi, Studi op.60 (nn.22, 23, 24 e 25) - L. Legnani, 36 Capricci op.20
(nn.17, 18, 19, 20, 21 e 22)
Due studi da: N. Coste, Studi op.38 (nn.12 e 13 numerazione ed. Berben) - G. Regondi, 10 Studi
per chitarra - F. Tarrega, Grandi studi (nn.22 e 28 numerazione ed. Berben) - A. Barrios Mangoré,
Complete Preludes for guitar (ed. Ut Orpheus) - E.Pujol, Studi dal IV Libro della Escuela Razonada
de la guitarra (nn.XLVII, XLVIII, XLIX, L, LI e LII )
Due studi da: H.Villa-Lobos, Douze Etudes (esclusi 1, 6 e 8)
Uno studio da: M. Llobet, Works for solo guitar Vol.II Studio in Mi e Studio Capriccio - Castelnuovo
Tedesco, Appunti Quaderno Secondo (nn.VII, XII e XV) - F. Mignone, 12 Studi per chitarra (nn.2, 3,
9, 10 e 11) - B. Bettinelli, dai Dodici studi per chitarra (nn.2, 9, 10 e 12) - M. Gangi, dal Metodo per
Chitarra Terza Parte (nn.7, 14, 16 e 21) - S. Dodgson-H. Quine, Studies for guitar (nn.13, 14, 16, 19 e
20) - A. Gilardino, Studi facili per chitarra (nn.19 e 20) - A. Gilardino, 60 Studi di virtuosità e
trascendenza - A. Gilardino, Sette Preludi

pag. 2 di 3
2. Esecuzione di un programma a scelta del candidato della durata compresa fra i 20 ed i 30 minuti,
che abbia almeno un brano di ciascun gruppo fra i sotto elencati:
Almeno due tempi tratti da Sonate e Partite per violino, violoncello, liuto o tastiera di
J.S.Bach, o una Sonata di D. Scarlatti;
Composizioni del periodo classico e romantico:
Carulli, Solo op.20 - W. T. Matiegka, Variazioni op. 7 (ed. Berben) - Sor, Variazioni op.9,
Fantasia op. 10, Les Folies d'Espagne op. 15a, Tema variato op.11 n.1, Tema variato op.11
n.2, Fantasia op. 12, Fantasia op.16 n.5, Les Adieux op. 21, Fantasia op. 40, 6 Bagatelle op. 43
- M. Giuliani, Sonata op.15, Tema e Variazioni op.49, Sonatina op.71 n.3, Tema e variazioni
op.107, Tema e Variazioni op.102, Tema e Variazioni op.112, Tema e variazioni op.118,
Giulianate op.148 - N. Paganini, 37 Sonate M.S.84 n.21, 22, 23, 24, 25, 29, 32 e 33 - J. K.
Mertz, BardenKlange op.13 - J. Arcas, Fantasia sobre El Pano, Soleà, Andante, El Delirio (ed.
Soneto) – F. Tarrega, Grande Studio n.32 Recuerdos de la Alhambra (numerazione ed.
Berben) - una trascrizione da Albeniz tra : Cadiz, Granada, Pavana Capricho, Sevilla (ed.
Berben)
Composizioni del periodo moderno o contemporaneo:
M.De Falla, Homenaje - M. Llobet, Canzoni Catalane, (ed. GHE Vol.1) Composizioni originali:
Romanza, Mazurka, Scherzo Vals, Cinque Preludi (ed. GHE Vol.2) - E. Granados/M.Llobet,
Danza Spagnola n.5 - M.M.Ponce, Thème varié et Finale, Tres Canciones mexicanas -
M.M.Ponce, dai 24 Preludi dal n.11 al n.24 (ed.Étoile M.Alcazar) - J. Turina, Fandaguillo
F.Malipiero, Preludio (Antologia per Chitarra Ricordi) - A.Barrios Mangoré, La Catedral -
E.Pujol, Seguidillas, Tre piecas Espanolas (Trois Morceaux Espagnols) - H.V.Lobos, Preludi
nn.2, 3 e 5 -F. M. Torroba, Suite Castellana, Nocturno - G.F.Ghedini, Studio da concerto
(Antologia per Chitarra Ricordi) -M.Castelnuovo-Tedesco, Capricci di Goya, Escarramann,
Variazioni attraverso i secoli E.Saniz de la Maza, Habanera, Bolero - F. Poulenc, Sarabanda
(Antologia per Chitarra Ricordi) H. Sauguet, Soliloque (Antologia per Chitarra Ricordi)
Musiques pour Claudel - R.Gnattali, Tre studi da Concerto - J. Duarte, Americana op.96V,
Variationon a Catalan Folk Song Canco del Lladre op.25 T. Takemitsu, 12 Songs for guitar - L.
Brouwer, Elogio de la Danza - A.Gilardino, 60 Studi di virtuosità e trascendenza -
D.Bogdanovic, Six Balkan Miniatures, 7 Little Secrets - R.Dyens, Trois Saudades , 20 Lettres -
N.Koshkin, Usher Vals op.29 - S. Iannarelli, Trois Preludes
3. Esecuzione estemporanea di un brano assegnato dalla commissione

ESAME FINALE DIPLOMA ACCADEMICO I LIVELLO (LAUREA)

TESI ESECUTIVA Un programma da concerto solistico di 45 min. corredato dalle note di sala scritte dal
candidato. Il programma dovrà essere concordato con il proprio docente di strumento del triennio, tratto
prevalentemente dal repertorio di studi e di brani elencati nel programma di terza annualità di Prassi
esecutiva, con la facoltà di poter scegliere di eseguire il 50% dei brani presentati all’esame per la terza
annualità di Prassi esecutiva. Un programma da concerto solistico comprendente scelte di repertorio diverse
dalle suddette, si dovrà concordare con il proprio insegnante di strumento del Triennio.

TESI MISTA Presentazione e discussione di una tesi afferente al proprio indirizzo, correlata ad una prova
pratica di esecuzione. L’intero programma si dovrà concordare con il proprio insegnante di strumento del
triennio.

pag. 3 di 3
I ANNO TRIENNIO ACCADEMICO

1° ANNO TRIENNIO programma consigliato


• Studio di brani a tre voci di intensa scrittura contrappuntistica, originali per liuto
rinascimentale o vihuela, tratti dalle opere o dalle antologie di autori quali (a titolo
esemplificativo): S. Molinaro, A. Holborne, J. Dowland, R. Dowland, A. Ferrabosco, L.
Milan, ecc.
• F. SOR: Op. 6 n. 3, n. 6, n. 9, n. 11, n. 12,
Op. 35 n. 16,
Op. 29 n. 1, n. 5, 10, n. 11;
• H. VILLA-LOBOS: “Douze Etudes”;
• AA.VV.: composizioni originali per chitarra del primo ottocento di adeguata difficoltà;
• Studio di brani tratti dalle seguenti opere:
N. PAGANINI Sonate, Minuetti o altri brani di adeguata difficoltà;
L. LEGNANI 36 Capricci Op. 20;
N. COSTE 25 Studi Op. 38;
Sei Pezzi Op. 53;
G. REGONDI Studi;
F. TARREGA Studi;
E. PUJOL Estudios complementarios (Vol. III della “Escuela Razonada”);
M. LLOBET Estudios;
A. BARRIOS Estudios;

• AA.VV.: Composizioni di autori moderni o contemporanei.

Esame di promozione o idoneita’ al 2° anno triennio accademico


A) Composizioni di rilevante impegno contrappuntistico originale per liuto o vihuela;
B) Uno Studio, a scelta della Commissione, tra quattro presentati dal candidato scelti tra:
F. SOR: Op. 6 n. 3, n.6, n.9, n. 11, n. 12,
Op. 35 n. 16,
Op. 29 n. 1, n. 5, 10, n.11;
C) H. VILLA-LOBOS: Uno Studio, a scelta della Commissione, tra
due presentati dal candidato scelti da “Douze Etudes”.
D) Una composizione originale per chitarra o un tempo di Sonata, o Fantasia o Tema con
variazioni del primo Ottocento;
E) Uno Brano, a scelta della Commissione, tra tre presentati dal candidato scelti tra:
N. PAGANINI Sonate, Minuetti o altri brani di adeguata difficoltà;
L. LEGNANI 36 Capricci Op. 20;
N. COSTE 25 Studi Op. 38;
Sei Pezzi Op. 53;
G. REGONDI Studi;
F. TARREGA Studi;
E. PUJOL Estudios complementarios (Vol. III della “Escuela Razonada”);
M. LLOBET Estudios;
F) Una composizione di autore moderno o contemporaneo.

II ANNO TRIENNIO ACCADEMICO

2° ANNO TRIENNIO programma consigliato


• Studio di brani a tre voci di intensa scrittura contrappuntistica, originali per liuto
rinascimentale o vihuela, tratti dalle opere o dalle antologie di autori quali (a titolo
esemplificativo): S. Molinaro, A. Holborne, J. Dowland, R. Dowland, A. Ferrabosco, L.
Milan, ecc.
• F. SOR: Op. 6 n. 3, n.6, n.9, n. 11, n. 12,
Op. 35 n. 16,
Op. 29 n. 1, n. 5, 10, n.11;
• H. VILLA-LOBOS: “Douze Etudes”;
• AA.VV.: composizioni originali per chitarra del primo ottocento di adeguata difficoltà;
• Studio di brani tratti dalle seguenti opere:
N. PAGANINI Sonate, Minuetti o altri brani di adeguata difficoltà;
L. LEGNANI 36 Capricci Op. 20;
N. COSTE 25 Studi Op. 38;
Sei Pezzi Op. 53;
G. REGONDI Studi;
F. TARREGA Studi;
E. PUJOL Estudios complementarios (Vol. III della “Escuela Razonada”);
M. LLOBET Estudios;
A. BARRIOS Estudios;

• AA.VV.: Composizioni di autori moderni o contemporanei.

Esame di promozione o idoneita’ al 3° anno triennio


A) Una Fantasia, o brano similare, originale per liuto o vihuela tratto dalle opere o dalle antologie
di autori quali (a titolo esemplificativo): S. Molinaro, A. Holborne, J. Dowland, R. Dowland, A.
Ferrabosco, L. Milan, ecc.;
B) Uno Studio, a scelta della Commissione, tra n. 6 presentati dal candidato scelti tra:
F. SOR: Op. 6 n. 3, n.6, n.9, n. 11, n. 12,
Op. 35 n. 16,
Op. 29 n. 1, n. 5, 10, n.11;
C) H. VILLA-LOBOS: Due Studi, tratti da “Douze Etudes”.
D) Una composizione originale per chitarra o un tempo di Sonata, o Fantasia o Tema con
variazioni del primo Ottocento;
E) Tre Brani, a scelta della Commissione, tra sei presentati dal candidato, di almeno tre autori
diversi, tratti da:
N. PAGANINI Sonate, Minuetti o altri brani di adeguata difficoltà;
L. LEGNANI 36 Capricci Op. 20;
N. COSTE 25 Studi Op. 38;
Sei Pezzi Op. 53;
G. REGONDI Studi;
F. TARREGA Studi;
E. PUJOL Estudios complementarios (Vol. III della “Escuela Razonada”);
M. LLOBET Estudios;
A. BARRIOS Estudios;
S. DODGSON Venti studi;
F) Una composizione di autore moderno o contemporaneo.

III ANNO TRIENNIO ACCADEMICO

3° ANNO TRIENNIO programma consigliato

• Studio di brani a tre voci di intensa scrittura contrappuntistica, originali per liuto o vihuela,
tratti dalle opere o dalle antologie di autori quali (a titolo esemplificativo): S. Molinaro, A.
Holborne, J. Dowland, R. Dowland, A. Ferrabosco, L. Milan, ecc.
• F. SOR: Op. 6 n. 3, n.6, n.9, n. 11, n. 12,
Op. 35 n. 16,
Op. 29 n. 1, n. 5, 10, n.11;
• H. VILLA-LOBOS: “Douze Etudes”;
• AA.VV.: composizioni originali per chitarra del primo ottocento di adeguata difficoltà;
• Brani di media difficoltà scelti fra le opere di PAGANINI e/o i 36 Capricci di LEGNANI.
• AA.VV.: Composizioni di rilevante impegno virtuosistico (Sonata, Fantasia o Tema con
variazioni) del primo Ottocento.
• AA.VV.: Importanti composizioni originali per chitarra di autore moderno o contemporaneo,
preferibilmente italiano.
Programma per l’esame FINALE del Triennio accademico di 1° Livello di Chitarra

1. Due studi estratti a sorte tra i seguenti di:


F. SOR: Op. 6 n. 3, n.6, n.9, n. 11, n. 12,
Op. 35 n. 16,
Op. 29 n. 1, n. 5, 10, n.11;

2) Una composizione di autori dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratta dal repertorio originale o trascritta da
strumenti a pizzico similari.

3.a) Due composizioni di media difficoltà scelte dal candidato fra le opere di:
PAGANINI o i 36 Capricci di LEGNANI.

3.b) Una composizione di rilevante impegno virtuosistico (Sonata, Fantasia o Tema con variazioni)
del primo Ottocento.

4) Due studi scelti dal candidato fra i 12 di VILLA-LOBOS.

5) Una importante composizione originale per chitarra di autore moderno o contemporaneo,


preferibilmente italiano.
TRIENNIO ACCADEMICO DI I LIVELLO
CHITARRA

NUOVI PROGRAMMI IN VIGORE DALL’A.A. 2020/2021


PROGRAMMA DI PRASSI I

Scale per terze, seste, ottave e decime nelle tonalità più agevoli

1. Due studi a scelta tratti dalle raccolte:


Legnani 36 capricci op. 20
G. Regondi: 10 studi
N. Coste: 25 studi op.38
Paganini: Ghiribizzi
Altre raccolte di compositori del XIX secolo di adeguato valore artistico

2. Sor – Segovia: Due studi a scelta tratti dalla seconda metà della raccolta

3. Raccolte didattiche del Novecento:


Due studi tratti dalle seguenti raccolte:
Gangi Ventidue studi
Ponce 24 Preludios
Villa-Lobos Douze Études

4. REPERTORIO
MUSICA ANTICA: Un’importante Fantasia di Da Milano, di Dowland o di autori affini.
MUSICA DELL’OTTOCENTO: Un brano tratto dalle raccolte:
1. Bardenklänge di Mertz
Minuetti dall’op. 11 di Sor
24 Pièces progressives op. 20 di Matiegka
Tre Sonatine op. 71 di Giuliani
Altre raccolte di livello compositivo affine alle precedenti.

MUSICA DEL NOVECENTO: Un brano scelto tra


De Falla, Homenaje Rodrigo, En los trigales
Gerhard, Fantasia Llobet, Due canzoni catalane
Milhaud, Segoviana Haug, Alba
Turina, Ráfaga / Fandanguillo Poulenc, Sarabande
Altro autore del XX sec di adeguato
valore artistico
PROGRAMMA DI PRASSI II

1. Raccolte dell’Ottocento
Legnani Due capricci dall’op. 20 [diversi da Triennio I]
Mertz Una delle Bardenklänge [diversa da Triennio I]

2. Sor – Segovia: Due studi a scelta tratti dalla seconda metà della raccolta [diversi da Triennio I]

3. Tre brani tratti dalle seguenti raccolte:


Villa-Lobos Douze Études [diverso da Triennio I]
Ponce 24 Preludios [diverso da Triennio I]
Gangi Ventidue studi [diverso da Triennio I]
Gnattali Dieci studi
Dodgson Twenty Studies
Castelnuovo-Tedesco Appunti (voll. 2 e 3)

4. REPERTORIO

MUSICA ANTICA: Due danze di carattere diverso tratte da una Suite di Weiss o di Bach (suite per liuto,
violino e violoncello)

MUSICA DELL’OTTOCENTO: Una Fantasia o Tema e variazioni dell’Ottocento (ad es. le opp. 45 e 107 di
Giuliani o uno dei Souvenirs opp. 17-23 di Coste o Fantasia op. 28 di Sor, l’Elegia di Mertz) o almeno due
brani tratti da una raccolta dell’Ottocento (ad esempio Giulianate di Giuliani, Pièces progressives di
Matiegka, i Sei Andanti di Carulli)

MUSICA DEL NOVECENTO: Un brano a scelta tra

De Falla, Homenaje [se non è stato eseguito per esame di Triennio I]


Torroba, Madroños o due brani dai Castillos de España
Llobet, Romanza in do minore o Mazurka in Si bemolle
Brouwer, Uno dei Paisajes cubanos
Castelnuovo-Tedesco, Tonadilla
Rodrigo, Zarabanda lejana
Altro autore del XX sec. di adeguato valore artistico
PROGRAMMA DI PRASSI III

1. Raccolte didattiche dell’Ottocento


Regondi Uno studio dai Dieci studi
Sor – Segovia: Due studi a scelta tratti dalla seconda metà della raccolta [diversi da Triennio II]

2. Uno studio brillante tratto dalle opere di Tarrega, Barrios, Villa-Lobos, Dogdson e autori affini.

3. REPERTORIO

MUSICA ANTICA:

• Tre danze di una Suite di Bach o di Weiss


• Esecuzione di una Sonata di Scarlatti trascritta dal clavicembalo

MUSICA DELL’OTTOCENTO: Ripetere il brano presentato per l’esame di Triennio II perfezionando gli
elementi storici e tecnico-interpretativi relativi al brano.

ALTRE TRASCRIZIONI: Un brano di media difficoltà trascritto dal repertorio per altri strumenti afferente alla
seconda parte dell’Ottocento o inizio Novecento (ad esempio Granados, Albeniz…)

MUSICA DEL NOVECENTO: Un brano rilevante del Novecento storico.

MUSICA CONTEMPORANEA: Esecuzione di un importante brano contemporaneo.


ESAME FINALE DIPLOMA ACCADEMICO I LIVELLO

PROVA FINALE CONCERTISTICA:


Un programma da concerto solistico di 45 minuti corredato dalle note di sala scritte dal candidato. Il
programma dovrà essere concordato con il proprio docente di strumento del triennio con la facoltà di poter
scegliere di eseguire il 50% dei brani presentati all’esame per la terza annualità di Prassi esecutiva.

PROVA FINALE MISTA:


Presentazione e discussione di una breve tesi afferente al proprio indirizzo (dalle 30 alle 50 cartelle)
correlata ad una prova pratica di esecuzione della durata massima di 30 minuti.

Potrebbero piacerti anche