Sei sulla pagina 1di 13

 

L’INFLUENZA  DELLA  FILOSOFIA  DI  MACH  SUL  PENSIERO  DI  EINSTEIN  


 
di  Giuseppe  Vatinno  
 
Membro  della  SIF  (Società  Italiana  di  Fisica)  
 
 
 
Riassunto  
 
Pur  essendo  noto  che  il  giovane  Einstein  fu  fortemente  suggestionato  dal  pensiero  filosofico  di  
Ernst  Mach  è  difficile  trovare  in  letteratura  lavori  in  cui  si  sia  ricercato  quale  sia  stata  
concretamente  questa  influenza  e  come  e  quanto  essa  si  sia  esplicitata  nella  Relatività  
Speciale  (RS)  e  nella  Relatività  Generale  (RG).  In  questo  articolo  ripercorro  la  storia  di  questa  
vicenda  che  da  una  totale  accettazione  giovanile  da  parte  di  Einstein  giungerà  poi  a  posizioni  
filosofiche  critiche  sul  cosiddetto  “Principio  di  Mach”    per  cui  l’inerzia  deriverebbe  dalle  forze  
gravitazionali  di  tutta  la  materia  dell’universo.  
Ciò  che  mise  in  crisi  Einstein  fu  il  fatto  che  furono  trovate  soluzioni  delle  equazioni  di  campo  
della  RG  che  implicavano  proprietà  inerziali  di  una  particella  materiale  anche  in  assenza  di  
materia.  A  questo  proposito  illustro  la  cosiddetta  “legge  di  induzione  inerziale”  sviluppata  da  
Dennis  W.  Sciama  e  le  conclusioni  a  cui  esso  giunge.  
 
Summary  
 
It  is  well  know  that  the  young    Einstein    was  strongly  influenced  from  the  philosophical  
thought  of  Ernst  Mach  but  it  is  difficult  to  find  in  literature  works  in  which  it  is  explained  this  
infuence  and  like  and  how  much  it  has  esplicitated  itself  in  Special  Relativity  (RS)  and  in  
General  Relativity  (RG).    
In  this  article  I  travel  over  again  the  history  of  this  infuence  that  gives  one  total  juvenile  
acceptance  from  part  of  Einstein  will  reach  critical  philosophycal  positions  then  on  the  so-­‐
called  “Principle  of  Mach”  for  which  inertia  the  matter  of  the  universe  would  derive  from  the  
gravitational  forces  of  all.  That  it  put  in  crisis  Einstein  was  the  fact  that  was  found  solutions  of  
the  equations  of  field  of  the  RG  that  implied  nertial  property  of  one  material  particle  also  in  
matter  absence.  On  this  subject  I  illustrate  the  so-­‐called  “nertial  law  of  inertial  induction”  from  
Dennis  W.  Sciama  and  the  conclusions  which  it  it  reaches.  
 
1)  Assoluto  verso  Relativo  
 
I  concetti  che  stanno  alla  base  di  queste  riflessioni  sono  apparentemente  semplici  e  non  
necessitano  in  realtà  di  alcuna  formulazione  matematica  e  quindi  li  ridurrò  al  minimo  
possibile;  in  altri  termini  potremmo  dire  che  siamo  nel  campo  della  filosofia.  
Ma  questa  supposta  semplicità  non  deve  trarre  in  inganno;  infatti  aver  dato  per  secoli  per  
scontato  alcune  “semplici”  considerazioni  aveva  condotto  la  Fisica  del  XIX  secolo  in  una  
difficile  empasse  che  riguardava  i  fondamenti1  della  fisica  stessa  di  quell’epoca:  la  meccanica  e  
l’elettromagnetismo.  La  meccanica,  era  sorta  su  una  infida  base  metafisica  nell’Antica  Grecia  
ed  aveva  prosperato  per  tutto  il  medioevo.  

                                                                                                               
1  E  cioè  i  concetti  basilari  di  spazio  e  di  tempo  legati  alla  definizione  di  Sistemi  di  Riferimento.  
Furono  le  riflessioni  di  Giordano  Bruno,  René  Descartes, “Cartesio”,  e  soprattutto  Galileo  
Galilei  a  comporre  un  quadro    epistemologico  generale  in  cui,  nello  specifico,  il  ruolo  del  
Sistema  di  Riferimento  (SR)  rispetto  a  cui  descrivere  il  moto  diveniva  centrale.  Galilei  fu  il  
primo  ad  esprimere  compiutamente  in  un  discorso  organico  il  problema  del  moto;  infatti  egli,  
interrogando  la  natura,  giunse  a  ritenere  ogni  moto  relativo.Celebre  ed  abusata  è  la  citazione  
sul  fatto  che  gli  esperimenti  e  le  osservazioni  condotti  su  una  nave  danno  gli  stessi  risultati  sia  
che  si  svolgano  in  quiete  che  in  moto  (rettilineo)  uniforme;  in  pratica  ciò  significa  che  la  
velocità  non  ha  alcuna  importanza  ed  è  ininfluente  ai  fini  dei  fenomeni  fisici.Tutto  questo  era  
ben  noto  ed  acquisito  quando  giunse  sulla  scena  Isaac  Newton    con  le  sue  tre  leggi  della  
dinamica  che  colgono  l’essenza  della  realtà    fenomenica  ma  che  si  riferiscono  ad  uno  “spazio  
assoluto”  ed  a  un  “tempo  assoluto”  E  questa  scelta  non  fu  fatta  superficialmente  dal  fisico  
inglese,  come  lo  stesso  Einstein  amava  ripetere,  che  anzi  era  ben  avvertito  delle  
problematiche  che  ciò  si  portava  dietro  ma  non  poteva  ancora  farne  a  meno2.Del  resto  l’idea  
di  uno  scenario  fisso  ed  immutabile  rispetto  a  cui  si  verificano  i  fenomeni  era  (ed  è)  troppo  
legata  all’intuizione  fisica  e  al  buon  senso  per  rinunciarci  facilmente.  Le  cose  quindi  andarono  
avanti  –potremmo  dire-­‐  chiudendo  un  occhio  nel  senso  che  c’erano  zone  dell’allora  fisica  
teorica  non  logicamente  inattaccabili  ma  alla  fine  le  “cose  funzionavano”  e  quindi  non  si  
vedeva  il  motivo  di  essere  troppo  zelanti3.Si  consideri  infatti  che  la  meccanica  newtoniana  
spiegava  e  spiega  tuttora  benissimo  i  moti  planetari  ed  è  ancora  utilizzata  ai  tempi  odierni  
molto  più  della  Relatività  o  della  Meccanica  Quantistica.    
In  ogni  caso  la  presenza  di  uno  spazio  e  di  un  tempo  “assoluti”  non  impedirono  a  Newton  di  
considerare  valido  il  principio  di  relatività  dei  moti  se  scrive  nel  Corollario  5  dei  Principia  (8)  
pag.  68:  
 
“I  moti  dei  corpi  inclusi  in  un  dato  spazio  si  conservano  uguali  l’uno  rispetto  all’altro,  sia  che  tale  
spazio  si  trovi  in  stato  di  quiete,  sia  che  si  trovi  in  stato  di  moto  uniforme  e  rettilineo,  senza  
movimento  circolare”.  
 
Il  problema  della  scarsa  chiarezza  sui  Sistemi  di  Riferimento  emerse  tuttavia  nel  XVIII  secolo  
quando  d’Alambert  giunse  alla  nota  equazione  differenziale  alle  derivate  parziali  per  le  onde  e  
ne  trovò  anche  la  soluzione.  L’equazione  d’onda,  non  è  invariante  per  le  trasformazioni  di  
Galilei  e  questo  significa  che  quando  si  passa  da  un  SR  ad  un  altro  in  moto  rettilineo  uniforme,  
cioè  inerziale4,  la  forma  d’onda  cambia  e  questo  è  in  contrasto  con  la  relatività  del  moto  di  
Galilei.Tuttavia  i  fisici  di  allora  non  ne  furono  troppo  turbati  perché  riferivano  il  moto  al    
“mezzo  trasmissivo”,  come  l’aria  o  l’acqua,  da  considerarsi  in  quiete.Con  questo  espediente  
non  c’erano  più  problemi  di  invarianza  ma  si  introduceva,  di  fatto,  un  Sistema  di  Riferimento  
assoluto.  In  realtà,  svolgendo  un’analisi  più  approfondita  dal  punto  di  vista  teorico  si  sarebbe  
messo  in  luce  una  certa  debolezza  concettuale  perché  la  presenza  di  un  Sistema  di  
Riferimento  assoluto  dava  problemi  dal  punto  di  vista  dell’impianto  complessivo  della  

                                                                                                               
2  Riguardo  alle  proprietà  inerziali  della  materia  arriverà  a  dire:  “eppure  la  cosa  non  è  del  tutto  

disperata”  (2)  pag.  11.  


3  Anche  per  gli  odierni  fondamenti  della  Meccanica  Quantistica  le  cose  stanno  allo  stesso  

modo.  
4  Semplifico  molto  una  tematica  molto  complessa,  quella  della  definizione  non  tautologica  dei  

Sistemi  di  Riferimento  Inerziali,  (SRI)  che  ho  affrontato  in  un  altro  articolo.  Qui  supporremo  
che  un  SRI  è  tale  se  è  in  moto  rettilineo  uniforme  rispetto  alle  “stelle  fisse”  cioè  ad  una  
opportuna  media  di  tutta  la  materia  dell’universo.  
teoria.Cosa  del  resto  già  presente  anche  in  Newton5.  Quando  poi  nel  XIX  secolo  furono  scritte  
le  equazioni  di  Maxwell  e  l’equazione  d’onda6  per  la  luce,  ci  si  trovò  in  una  situazione  analoga;  
c’era  un’onda  quindi  “qualcosa”  doveva  vibrare  per  trasmettere  l’onda  stessa.Questo  qualcosa,  
simile  all’aria,  fu  chiamato  “etere”.Ci  si  mise  quindi  alla  ricerca  di  questo  elemento  che  
conduceva  le  vibrazioni  elettromagnetiche  luminose  (traverse)  ma  tutti  gli  esperimenti  volti  a  
scoprire  un  ipotetico  moto  della  Terra  rispetto  all’etere  diedero  risultati  negativi.  Si  poteva  
però  immaginare  che  l’etere  fosse  trascinato  dal  moto  della  Terra,  ma  questo  “stato  dinamico  
dell’etere”  non  era  lo  stesso  per  tutti  gli  esperimenti  e  le  osservazioni;  ad  esempio,  
l’osservazione  dell’aberrazione  stellare  scoperta  da  Bradley  conduceva  all’ipotesi  di  un  etere  
immobile;  quella  di  Fizeau  ad  un  etere  parzialmente  trascinato  e  quella  di  Michelson  –  Morley  
ad  un  etere  totalmente  trascinato.  L’unico  modo  per  far  quadrare  tutto  lo  trovò  Lorentz  che  
ipotizzò  un  etere  immobile  (che  fungeva  da  Sistema  di  Riferimento  assoluto)  con  una  
contrazione7,  detta  di  “Lorentz  –  Fitzgerald”,  delle  lunghezze  nella  direzione  del  moto  stesso.  
Invece,  Albert  Einstein,  impregnato  dell’influenza  di  filosofia  machiana,  negò  decisamente  
qualsiasi  cittadinanza  al  moto  assoluto  e  introdusse  unicamente  il  moto  relativo  tra  Sistemi  
Inerziali.A  questo  punto  la  prospettiva  era  completamente  nuova:    fenomeni  tipicamente  
relativistici  come  la  contrazione  delle  lunghezze    e  la  dilatazione  dei  tempi  divenivano  
simmetrici  tra  un  osservatore  e  l’altro  (e  questo  proprio  per  rispettare  il  principio  di  
relatività).Era  nata,  nel  1905,    la  teoria  della  Relatività  Speciale  (RS)  che  oltre  all’equivalenza  
di  tutti  i  Sistemi  di  Riferimento  Inerziali  prevedeva,  per  postulato,  la  costanza  della  velocità  
della  luce  nel  vuoto.Tuttavia  la  RS  aveva  una  grande  pecca8:  era  incompatibile  con  la  
gravitazione.Questo  principalmente  per  il  fatto  che  la  gravitazione  newtoniana  implica  una  
trasmissione  immediata  degli  effetti  gravitazionali  ritenendo,  infinita  la  velocità  della  luce  che  
invece  in  RS  è  finita  e  costante.Dal  1905  al  1915  Einstein  ed  altri  fisici  e  matematici  si  
adoperarono  per  trovare  una  teoria  relativistica  che  includesse  la  gravitazione;  dapprima,  
come  è  naturale,  cercando  di  estendere  la  RS  considerando  uno  spaziotempo  pseudoeulideo  e  
poi  passando  ad  uno  spaziotempo  curvo.  Fu  nel  1916  che  Einstein  pubblicò  le  sue  equazioni  di  
campo,  un  sistema  di  16  equazioni  differenziali  non  lineari  alle  derivate  parziali  (di  cui  solo  6  
indipendenti  per  motivi  di  simmetria  ed  invarianza),  che  avevano  come  incognite  gli  elementi  
del  tensore  metrico  che  a  loro  volta  definivano  il  moto  lungo  una  geodetica9.In  questo  modo  la  
gravità  non  era  più  una  forza  come  le  altre  ma  diveniva  una  caratteristica  geometrica  
fondamentale  dello  spaziotempo:  la  sua  curvatura.  Le  equazioni  di  campo  rispettano  però  solo  
parzialmente  la  filosofia  machiana10  e  questo  fece  sorgere  dubbi  sempre  più  stringenti  ad  
Einstein  che  finì  per  distaccarsene.  

                                                                                                               
5  Tali  debolezze  sono  per  esempio  una  certa  ambiguità  nella  individuazione    di  tali  Riferimenti  

e  nel  loro  stato  dinamico.  


6  Vi  era  anche  una  ipotesi  corpuscolare  della  luce,  per  altro  propugnata  da  Newton,  ma  godeva  

di  minor  credito.  
7  Tale  contrazione  era  spiegata  con  modifiche  “relativistiche”  alle  forze  molecolari,  quindi  

nell’ambito  di  una  teoria  elettromagnetica  con  cui  Lorentz  ed  altri  fisici  avevano  l’ambizione  
di  spiegare  tutto  il  mondo  fisico,  anche  la  meccanica.  
8  C’è  anche  da  dire  che  la  RS  nasce  “solo”  per  spiegare,  come  dice  il  titolo  del  famoso  articolo  

di  Einstein  del  1905,  “l’elettrodinamica  dei  corpi  in  movimento”  e  non  ha,  almeno  
inizialmente,  alcun  altra  ambizione.  
9  In  questo  modello  Einstein  vede  finalmente  una  doppia  azione  dello  spaziotempo:  agisce  

sulla  materia  tramite  le  geodetiche,  ma  ne  è  a  sua  volta  influenzato  tramite  la  massa.Invece  nel  
modello  newtoniano  lo  spazio  agisce  sulla  materia  (è  l’origine  dell’inerzia),  ma  la  materia  non  
può  influenzarlo  essendo  “assoluto”.  
10  Ad  esempio  ci  sono  soluzioni  in  assenza  di  materia.  
 
 
 
2)  La  meccanica  di  Mach  
 
La  filosofia  di  Mach  è  contenuta  in  un  libro  che  ebbe  una  influenza  determinate  sul  giovane  
Einstein.Tale  opera  è:  La  meccanica  nel  suo  sviluppo  storico  –  critico11  ed  è  del  1883.  Il  libro  
ripercorre  appunto  criticamente  la  storia  della  meccanica  partendo  dai  princìpi  della  statica  e  
della  dinamica  per  giungere  ad  un’analisi  approfondita  dell’opera  di  Newton  e  all’estensione  
matematica  di  tali  principi  in  quello,  ad  esempio,  della  minima  azione  fino  agli    sviluppi  
formali  di  Hamilton  e  della  meccanica  razionale  (che  l’autore  chiama  “analitica”).Interessante  
poi  è  l’ultimo  capitolo  sui  rapporti  della  meccanica  con  gli  altri  campi  della  scienza.  Di  tutto  
questo  materiale  che  costituisce  indubbiamente  un  lavoro  di  grande  valore  anche  pedagogico  
e  di  insegnamento  a  noi  interessa  però  la  parte  filosofica    che  verte  sull’analisi  critica  dei  
principi  della  dinamica  di  Newton  per  giungere  all’enunciazione  dei  concetti  che  riguardano  
l’origine,  per  molti  aspetti  (ancora)  misteriosa,  dell’inerzia.L’idea  base  di  Mach  è  che  l’inerzia  
sia  di  origine  gravitazionale  e  precisamente  dovuta  all’azione  di  tutti  i  corpi  dell’universo  sul  
corpo  in  esame.Mach  non  espresse  matematicamente  questo  rivoluzionario  concetto  (lo  farà  
molti  anni  dopo  Sciama  proponendo  una  equazione)  ma  la  sua  idea  è  qualitativa  e  non  per  
questo  meno  foriera  di  influenza  su  uno  spirito  ribelle  ed  anticonformista  come  quello  del  
giovane  Einstein  che  venne  immediatamente  catturato  dal  modo  di  pensare  di  Mach.  Einstein  
con  la  RS  rivoluzionò  la  fisica  e  continuò  a  farlo  con  la  RG  (e  la  MQ).L’influenza  di  Mach  si  
esplicita  in  due  direzioni:  nella  RS  con  l’abolizione  dell’etere  e  la  completa  relatività  del  moto  
nei  Sistemi  di  Riferimento  Inerziali  (SRI)  e  nella  RG  che  ha  una  duplice  natura:  è  
contemporaneamente  una  teoria  della  gravitazione  e  una  teoria  della  covarianza  generale  di  
tutte  le  leggi  fisiche12.  Dobbiamo  dire  che  Mach  fu  uno  dei  “maestri”  di  Einstein  e  che  in  un  
primo  tempo  non  fu  ostile  alla  RS  ma  che  lo  divenne  in  seguito.  
Come  accennato  Einstein  fu  profondamente  impressionato  dall’opera  di  Mach  sulla  meccanica  
e  questo  avvenne  grazie  a  Michele  Besso  un  suo  collega  studente  ed  amico  che  gliela  aveva  
fatta  conoscere  a  Zurigo  e  successivamente  l’aveva  ristudiata  con  i  suoi  amici  dell’  Akademie  
Olympia  a  Berna  in  Svizzera.  
Inizialmente,  nel  1909,    Mach  sembra  essere  stato  influenzato  positivamente  dalla  Relatività  
(7)  pag.  304,  ma  poi  nel  1913  scrisse:  “Devo  (…)  negare  recisamente  di  essere  un  precursore  
dei  relativisti  così  come  rifiuto  le  credenze  atomistiche  del  giorno  d’oggi”  (7)  pag.  305.  
Questo  atteggiamento  fu  poi  spiegato  da  Einstein,  in  maniera  abbastanza  superficiale,  con  
l’invecchiarsi  del  suo  idolo  di  gioventù.    
Einstein  infatti  scrisse  nel  1930:  “Non  vi  può  essere  dubbio  alcuno  che  questa  (reazione  di  
Mach)  fu  una  conseguenza  della  riduzione  della  sua  capacità  di  assimilazione  a  causa  dell’età,  
perché  tutto  l’indirizzo  di  pensiero  di  questa  teoria  è  in  accordo  con  quello  di  Mach,  così  che  è  
giustificato  considerare  Mach  come  il  precursore  della  teoria  della  relatività  generale”  (7)  pag.  
305.  
Del  resto  il  limite  di  Mach  e  quindi  del  positivismo  logico  nello  spirito  del  Circolo  di  Vienna  è  
proprio  in  un  totale  “credo”  nel  metodo  sperimentale  positivo.Il  che  non  è  certo  negativo,  
anzi.Tuttavia,  occorre  far  notare  che  il  solo  metodo  sperimentale  può  provocare  rallentamenti  
notevoli  allo  sviluppo  della  scienza.Ad  esempio,  nel  caso  specifico  di  Mach,  egli  non  credette  
mai  all’esistenza  degli  atomi  perché  non  erano  “direttamente  visibili”.Inoltre  Mach  non  poteva  

                                                                                                               
11  Die  Mechanik  in  ihrer  Entwickelung  historisch-­krtisch  dargestellt.  
12  Spesso  questi  due  aspetti  vengono  sorprendentemente  confusi  ma  sono  concettualmente  

diversi.La  parte  gravitazionale  è  totalmente  prominente  nella  RG.  


osare  di  giungere  ad  una  Relatività  perché  aveva  una  visione  del  ruolo  della  teoria  molto  
limitato  rispetto  all’esperimento  e  se  questa  fu  la  posizione  iniziale  di  Einstein  non  lo  fu  più  
negli  anni  della  maturità  e  della  vecchiaia.  
Curioso  notare  che  Einstein  fu  un  “positivista”  in  Relatività  e  un  anti-­‐positivista  in  Meccanica  
Quantistica  ma  questo  fu  frutto,  evidentemente,  di  questioni  di  convenienza  rispetto  a  
posizioni  che  potremmo  definire  ideologiche.  
 
 
 
 
 
3)  Fluidi  rotanti  e  l’  esperimento  del  vaso  
 
In  questo  paragrafo  ci  occuperemo  specificatamente  della  natura  dell’accelerazione  e  se  essa  
debba  essere  considerata  assoluta  o  relativa.  
Partiamo  quindi  direttamente  dal  famoso  articolo  (4)  di  Einstein  del  1916  riportando  
interamente  il  terzo  paragrafo:  
 
La meccanica classica e non meno la teoria della relatività speciale contengono
un difetto epistemologico, che forse per la prima volta è stato esposto chiaramente
da E. Mach. Lo spieghiamo con l’esempio seguente. Due corpi fluidi di uguale
grandezza e tipo sono liberamente sospesi nello spazio vuoto a così grande distanza
l’uno dall’altro (e da tutte le restanti masse) che si deve tener conto soltanto di
quelle forze gravitazionali che le parti di uno per volta di questi corpi esercitano
l’una sull’altra. La separazione dei corpi sia invariabile. Non compariranno moti
relativi delle parti di uno dei corpi l’una rispetto all’altra. Ciascuna delle masse,
però - giudicata da un osservatore a riposo relativamente all’altra massa - potrà
ruotare con velocità angolare costante attorno alla linea congiungente delle masse (si
tratta di un moto relativo constatabile delle due masse). Pensiamo ora di misurare
le superfici dei due corpi S1 ed S2 per mezzo di un regolo (relativamente a riposo);
risulta che la superficie di S1 è una sfera, quella di S2 un ellissoide di rotazione.
Chiediamo ora: per quale ragione i corpi S1 ed S2 si comportano diversamente?
Una risposta a questa domanda può essere epistemologicamente soddisfacente
quando il fatto indicato come causa sia una fatto sperimentale osservabile; la legge
di causalità ha il significato di un’asserzione riguardo al mondo dell’esperienza solo
quando come cause ed effetti si hanno in ultima analisi soltanto fatti osservabili.
La meccanica di Newton non dà a questa domanda alcuna risposta soddisfacente.
Essa dice infatti quanto segue. Le leggi della meccanica valgono ben per uno spazio
R1, rispetto al quale il corpo S1 è a riposo, ma non rispetto ad uno spazio R2,
rispetto al quale S2 è a riposo. Il legittimo spazio galileiano R1, che viene così
introdotto, è tuttavia una causa del tutto fittizia, non una cosa osservabile. E’
quindi chiaro che la meccanica di Newton nel caso considerato soddisfa il requisito
della causalità non realmente, ma solo in modo apparente, poiché rende responsabile
la causa puramente fittizia R1 per i comportamenti osservabili distinti dei corpi S1
ed S2.
Una risposta soddisfacente alla domanda su enunciata può soltanto suonare così:
il sistema fisico costituito da S1 e S2 non mostra di per sé solo alcuna causa pensabile,
alla quale si possa ricondurre il diverso comportamento di S1 ed S2. La
causa deve quindi stare fuori da questo sistema. Si arriva all’idea che le leggi del
moto generali, che determinano in particolare le forme di S1 ed S2, devono essere
di tipo tale che il comportamento meccanico di S1 ed S2 dev’essere condizionato
in modo del tutto essenziale dalle masse lontane, delle quali non abbiamo tenuto
conto nel sistema trattato. Queste masse lontane (ed i loro moti relativi rispetto ai
corpi considerati) vanno quindi viste come portatrici di cause in linea di principio
osservabili per il comportamento diverso dei corpi da noi trattati; esse assumono il
ruolo della causa fittizia R1. Di tutti gli spazi pensabili in moto relativo arbitrario
R1, R2 eccetera, non se ne deve considerare alcuno come privilegiato, per non far
rinascere la suddetta obiezione epistemologica. Le leggi della fisica devono essere
di natura tale da valere rispetto ad un sistema di riferimento in moto arbitrario.
Giungiamo per questa via ad un allargamento del postulato della relatività.
Ma oltre a questo grave argomento epistemologico anche un ben noto fatto fisico
parla a favore di un’estensione della teoria della relatività. Sia K un sistema di
riferimento galileiano, cioè tale che rispetto ad esso (per lo meno nella regione
tetradimensionale considerata) una massa abbastanza lontana dalle altre si muova
di moto rettilineo ed uniforme. Sia K0 un secondo sistema di coordinate, che sia
rispetto a K in moto di traslazione uniformemente accelerato. Relativamente a K0
una massa sufficientemente separata dalle altre esegue un moto accelerato in modo
tale che la sua accelerazione, e la direzione dell’accelerazione, sono indipendenti
dalla sua costituzione materiale e dal suo stato fisico.
Può un osservatore in quiete rispetto a K0 trarre da qui la conclusione che egli
si trova in un sistema di riferimento “realmente” accelerato? A questa domanda si
deve rispondere negativamente; infatti il suddetto comportamento di una massa in
moto libero relativamente a K0 si può interpretare anche nel modo seguente. Il sistema
di riferimento K0 è non accelerato; nella regione spaziotemporale considerata
regna tuttavia un campo di gravitazione, che provoca il moto accelerato del corpo
relativamente a K0.
Quest’idea è resa possibile dal fatto che l’esperienza ci ha insegnato l’esistenza
di un campo di forze (ossia del campo gravitazionale) il quale possiede la proprietà
notevole di impartire a tutti i corpi la stessa accelerazione3. Il comportamento
meccanico del corpo relativamente a K0 è identico a come si presenta l’esperienza
rispetto a sistemi, che siamo abituati a considerare come “in quiete” ovvero come
“legittimi”; perciò anche dal punto di vista fisico `e naturale assumere che i due
sistemi K e K0 si possono considerare entrambi con lo stesso diritto come “a riposo”,
ossia che essi sono ugualmente legittimi come sistemi di riferimento per la
descrizione fisica dei processi.
Da queste riflessioni si vede che l’introduzione della relatività generale deve condurre
parimenti ad una teoria della gravitazione; si può infatti “generare” un campo
di gravitazione con il puro cambiamento del sistema di coordinate. E si vede anche
immediatamente che il principio della costanza della velocità della luce nel vuoto
deve subire una modificazione. Si riconosce infatti facilmente che il cammino di un
raggio di luce rispetto a K0 in generale dev’essere curvo, mentre la luce si propaga
rispetto a K in linea retta e con velocità costante determinata.

 
Abbiamo  riportato  l’intero  brano  proprio  per  la  sua  importanza.  Einstein,  seguendo  Mach,  ci  
dice  che  l’accelerazione  (rispetto  alle  “stelle  fisse”)  e  non  solo  la  velocità  devono  essere  
relative.  
In  realtà  l’esperimento  ideale  proposto  da  Einstein  non  è  che  il  rifacimento  di  un  altro  
esperimento  ideato  da  Newton  (e  realizzato  concretamente).  
Sappiamo  dal  Principio  di  Relatività,  sia  galileiana  che  einsteniana,  che  la  velocità  “non  ha  
importanza”;  con  questa  espressione  intendiamo  dire  che  l’esito  di  un  esperimento  di  fisica  
non  risente  dello  stato  di  moto  uniforme  del  sistema  di  riferimento  in  cui  avviene  o,  in  modo  
matematico,  che  le  equazioni  differenziali  che  rappresentano  il  fenomeno  sono  invarianti  
(cioè  non  cambiano  forma)  nel  passaggio  da  un  Sistema  di  Riferimento  Inerziale  ad  un  altro.  
Le  velocità,  secondo  la  Teoria  della  Relatività  Speciale,  sono  tutte  relative  e  non  ha  senso  
alcuno  parlare  di  una  velocità  assoluta,  riferita  ad  uno  spazio  assoluto.  A  questo  punto  viene  
naturale  chiedersi  se  tale  ragionamento  si  possa  fare  anche  per  l’accelerazione  (che  è  una  
variazione  nel  tempo  della  velocità  cioè  tecnicamente  la  sua  derivata).E  cioè  se  abbia  senso  o  
meno  parlare  di  “accelerazione  assoluta”  o  se  occorra  parlare  solo  di  accelerazioni  
relative.  Questo  argomento  è  molto  sottile.Lo  stesso  Newton  se  ne  occupò  nel  suo  Principia  
Mathematica  Philosophiae  Naturalis  pubblicato  nel  1687.  Newton  fa  il  seguente  esempio.:  
 
ESPERIMENTO  DEL  VASO  ROTANTE  
 
“…….Si  sospenda  un  recipiente  ad  un  filo  abbastanza  lungo,  e  si  agisca  con  moto  
circolare  continuo  sino  a  che  il  filo  a  causa  della  torsione  si  indurisce  
completamente.  Si  riempia  il  recipiente  con  acqua  e  lo  si  faccia  riposare  insieme  con  
l’acqua;  lo  si  muova  poi  con  forza  subitanea,  in  senso  contrario,  in  cerchio;  allora,  
allentando  il  filo,  continuerà  a  lungo  in  tale  moto.  All’inizio  la  superficie  dell’acqua  
sarà  piana,  come  prima  del  moto  del  vaso;  e  poiché  il  vaso,  comunicata  
gradualmente  la  forza  all’acqua,  fa  in  modo  che  anche  essa  inizi  gradualmente  a  
ruotare,  l’acqua  comincerà  a  ritirarsi  a  poco  a  poco  dal  centro  e  salirà  verso  i  lati  
del  vaso  formando  una  figura  concava  (  come  io  stesso  ho  sperimentato)e,  a  causa  
del  moto  sempre  più  accelerato,  salirà  via  via  finché,  compiendo  le  sue  rivoluzioni  
interne  al  vaso  in  tempi  uguali,  giacerà  nel  medesimo  in  quiete  
relativa………………….All’inizio,  quando  il  moto  relativo  dell’acqua  nel  vaso  era  
massimo,  quello  stesso  moto  in  nessun  modo  eccitava  lo  sforzo  di  allontanamento  
dall’asse;  l’acqua  non  tendeva  alla  circonferenza  con  l’ascendere  verso  i  bordi  del  
vaso,  ma  rimaneva  piana  e  perciò  non  era  ancora  iniziato  il  vero  moto  circolare  
(assoluto).Dopo,  diminuito  il  movimento  relativo  dell’acqua,  la  sua  ascesa  lungo  le  
pareti  del  vaso,  indicava  lo  sforzo  di  allontanamento  dall’asse  del  moto,e  questo  
sforzo  indicava  che  il  vero  moto  circolare  cresceva  continuamente  sino  al  punto  
massimo  in  cui  l’acqua  giaceva  in  quiete  relativa  nel  vaso.”  (Philosophiae  Naturalis  Principia  
Mathematica,    Capitolo  Definizioni  e  Assiomi  Scolio  IV,  1687).  
 
Dunque  Newton  studia  il  moto  relativo  di  acqua  e  vaso  (trascurando  totalmente  il  resto  
dell’universo)  dividendolo  in  diverse  fasi.  
0)  Dopo  aver  annodato  una  fune  inizialmente  vaso  e  acqua  sono  fermi:  moto  relativo  nullo,  
deformazione  acqua  nulla  (forma  geometrica  assunta  dall’acqua:piano).    
1)  Si  lascia  andare  la  corda.Il  vaso  comincia  a  ruotare  l’acqua    all’inizio  conserva  la  forma  di  
una  superficie  piana.  
2)  Il  vaso  ruotando  comunica,  grazie  alla  forza  centrifuga,  il  moto  all’acqua  che  sale  lungo  i  
bordi  e  si  dispone  in  forma  di  un  paraboloide.  All’equilibrio  tra  la  forza  di  gravità  e  quella  
centrifuga  l’acqua  e  il  vaso  sono  in  quiete  relativa  tra  loro  e  la  deformazione  è  massima  
(paraboloide)    
3)  Si  ferma  il  vaso  e  l’acqua  ha  la  forma  (ancora)  di  un  paraboloide.Esiste  un  moto  relativo  con  
deformazione  dell’acqua.  
Dunque,  in  0)  e  2)  non  esiste  un  moto  relativo,  ma  una  volta  non  vi  è  deformazione  della  
superficie  del  liquido  (superficie  piana)  0)  e  l’altra  sì  (paraboloide)  2).Quindi,  deduce  Newton,  
non  è  il  moto  relativo,  tramite  l’accelerazione  centrifuga,  che  provoca  la  deformazione  della  
superficie  dell’acqua  (che  altrimenti  assumerebbe  sempre  la  stessa  forma),  ma  bensì  un  moto  
assoluto.Tale  moto  non  può  essere  rispetto  alla  Terra  che  è  deformata  ai  poli  e  quindi  deve  
essere  rispetto  ad  uno  “spazio  assoluto”.  La  prima  critica  a  questo  ragionamento  emerse  dal  
vescovo  George  Berkley  una  ventina  di  anni  dopo;per  lui  il  vaso  agiva  sull’acqua,  ma  lo  faceva  
in  modo  assolutamente  trascurabile  a  causa  della  sua  piccola  massa  mentre  il  resto  della  
materia  dell’Universo  -­‐le  “stelle  fisse”-­‐  lo  facevano  in  maniera  ben  più  determinante.    
Successivamente  Leibnitz,  Mach  ed  Einstein  condivisero  questa  critica.  Il  moto  è  rispetto  alle  
“stelle  fisse”  cioè  rispetto  ad  una  “media”  (ponderata)  di  tutta  la  materia  dell’Universo.  Per  
Mach,  in  particolare  (1)  pag.  249,  se  si  inspessissero  le  pareti  del  vaso  rotante  fino  a  qualche  
“miglio”  la  situazione  cambierebbe.In  tal  caso,  infatti,  lo  spessore  del  vaso  rotante  
produrrebbe  forze  centrifughe  sull’acqua  (alterando  la  situazione  di  simmetria  0)  e  
2)).  Questo  indurrebbe  a  pensare  che  le  forze  centrifughe  siano  dovute  ad  un  moto  relativo  
dell’acqua  rispetto  alle  altre  masse  del  cosmo.  
Dunque  immaginiamo  ora  un  esperimento  mentale  in  cui  si  riescano  a  ruotare  le  stelle  fisse  e  
tutta  la  materia  del  cosmo  rispetto  al  vaso  invece  che  ruotare  il  vaso  rispetto  alle  stelle.Cosa  
accadrebbe  alla  forma  dell’acqua?  
Newton  riteneva  che  in  questo  caso  la  forma  dell’acqua  sarebbe  rimasta  piana  perché  
l’accelerazione  doveva  considerarsi  assoluta  e  non  relativa.Invece,  Mach  riteneva  che  anche  in  
questo  caso  l’acqua  sarebbe  salita  lungo  le  pareti  del  vaso  assumendo  esattamente  la  stessa  
forma  e  cioè  una  superficie  parabolica.Questo  perché  Mach  ed  Einstein  ritenevano  che  solo  
l’accelerazione  relativa  (rispetto  alle  stelle  fisse)  e  non  quella  assoluta  avessero  senso.  Mach  
riteneva  che  l’inerzia  sia  dovuta  alla  interazione  gravitazionale  di  tutta  la  massa  dell’universo  
sulla  massa  considerata  (in  questo  caso  l’acqua).  A  questo  concetto  Einstein  dette  poi  il  nome  
di  “Principio  di  Mach”.    
“Secondo  me,  tutto  sommato,  non  esiste  che  un  moto  relativo  e  non  
scorgo  a  questo  riguardo  alcuna  distinzione  fra  la  rotazione  e  la  traslazione.Una  
rotazione  relativa  alle  stelle  fisse  dà  origine  in  un  corpo  a  delle  forze  di  
allontanamento  dall’asse.  Se  la  rotazione  non  è  relativa  alle  stelle  fisse,  queste  forze  
di  allontanamento  non  esistono.  Io  non  mi  oppongo  al  fatto  che  si  dia  alla  prima  
rotazione  il  nome  di  assoluta,  però  non  si  deve  dimenticare  che  essa  non  è  altro  che  
una  rotazione  relativa  rispetto  alle  stelle  fisse.  Possiamo  fissare  il  vaso  d’acqua  di  
Newton,  poi  fare  girare  il  cielo  delle  stelle  fisse  e  provare  allora  che  queste  forze  di  
allontanamento  non  esistono?  Questa  esperienza  è  irrealizzabile;  questa  idea  è  priva  
di  senso,  poiché  i  due  casi  sono  indiscernibili  fra  loro  nella  percezione  sensibile.  
Dunque  io  considero  questi  due  casi  come  ne  formassero  uno  solo  e  la  distinzione  
che  ne  fa  Newton  come  illusoria”.  
(1)  pag.  254.Tuttavia  questo  brano  è  presente  solo  nella  quarta  edizione  e  scompare  nelle  
successive.  
Si  osservi,  tra  l’altro,  come  nel  caso  dell’esistenza  di  due  soli  corpi  nell’universo,  il  paradosso  
dei  gemelli  della  Relatività  Speciale  tornerebbe  ad  essere  un  vero  paradosso  anche  in  
Relatività  Generale  perché  l’accelerazione  sarebbe  necessariamente  relativa  all’altro  gemello  
e  si  perderebbe  la  asimmetricità  invocata  per  risolvere  il  paradosso13.  Einstein  cercherà  di  
quantificare  questo  principio  in  alcuni  lavori  relativi  alla  sua  Teoria  della  Relatività  Generale  
che  è  del  1916.  In  seguito  Einstein  si  allontanerà  dal  Principio  di  Mach  e  dalla  sua  filosofia,  
perché  furono  trovate  soluzioni  delle  equazioni  di  campo  anche  in  assenza  di  materia  (ma  con  
la  presenza  della  cosiddetta  costante  cosmologica).  Per  la  RG,  come  detto,  l’accelerazione  è  
anch’essa  relativa  ma  rispetto  alle  “stelle  fisse”  definite  come  opportuna  media  di  tutta  la  
materia  dell’universo;  invece,  l’accelerazione  relativa  tra  due  corpi  in  moto  invece  non  esiste  
perché  solo  uno  dei  due  sperimenterà  le  forze  inerziali  e  i  loro  effetti  fisici.  Mentre  gli  effetti  di  
contrazione  delle  lunghezze  e  della  dilatazione  delle  durate  sono  simmetrici  nella  Relatività  

                                                                                                               
13  Sono  noti  anche  metodi  per  risolvere  il  “paradosso”  nell’ambito  della  RS,    ad  esempio  quello  

denominato  dei  “tre  orologi”.  


Speciale,  non  lo  sono  più  nella  Relatività  Generale  (ad  esempio  la  dilatazione  delle  durate  e  la  
contrazione  delle  lunghezze  nei  pressi  di  un  oggetto  gravitazionale  massiccio  come  un  buco  
nero  non  sono  simmetrici).  La  gravità  dunque  non  pare  essere  una  forza  come  tutte  le  altre;  
infatti,  a  causa  proprio  della  legge  di  Newton  F  =  M  A  e  del  relativo  Principio  di  Equivalenza  
(PdE)  un  sistema  accelerato  uniformemente  è  equivalente  (almeno  localmente)  ad  un  campo  
gravitazionale14.Questo  perché  la  massa  inerziale  risulta  essere  proporzionale  alla  massa  
gravitazionale  e  quindi  l’accelerazione  è  identica  per  ogni  corpo;  dunque  un  corpo  in  caduta  
libera  non  “sente”  il  campo  gravitazionale  ed  è  in  una  situazione  equivalente  a  quella  che  
avrebbe  in  un  moto  rettilineo  uniforme.Questo  non  è  vero,  ad  esempio,  per  la  forza  elettrica;  
una  carica  “cade”  in  un  campo  gravitazionale  con  una  accelerazione  diversa  da  corpo  a  corpo,  
dipendendo  dal  rapporto  tra  carica  elettrica  e  massa  e  può  essere  anche  vettorialmente  
opposta  se  le  cariche  sono  opposte.  In  effetti,  in  Relatività  Generale,  la  gravità  non  viene  
considerata  una  vera  “forza”15,  ma  piuttosto  una  caratteristica  geometrica  dello  spaziotempo  
(più  propriamente  la  sua  curvatura).Questo  fatto  getta  luce  su  i  tentativi  di  costruire  una  
“Teoria  del  Tutto”  che  unifichi  le  Teorie  di  Grande  Unificazione  (forza  nucleare  debole,  
elettromagnetica  enucleare  forte)  con  la  gravità  stessa:  o  si  quantizza  la  RG  o  si  
geometrizzano  le  altre  forze.  
Einstein  perseguiva  la  seconda  strada:  per  molto  tempo  cercò  di  unificare  (inutilmente)  
gravità  ed  elettromagnetismo  su  proprietà  geometriche  dello  spaziotempo  cercando  un  
analogo  della  curvatura  per  l’elettromagnetismo  stesso.  Lo  scienziato  tedesco  cercò  di  
generalizzare  la  Relatività  Generale  utilizzando  il  tensore  metrico  non  più  simmetrico  ma  
separandolo  in  una  parte  simmetrica  ed  una  antisimmetrica  nel  tentativo  di  rendere  conto  sia  
delle  proprietà  gravitazionali  che  elettromagnetiche  della  materia.Tuttavia  questo  metodo  
non  portò  al  risultato  atteso.  Interessante  notare  come  la  RG  sia  una  teoria  che  fornisce  una  
spiegazione  naturale  all’apparire  delle  misteriose  forze  d’inerzia  della  meccanica  newtoniana.    
 
 
4) Le equazioni di campo

Come abbiamo visto Einstein si accorse ben presto che la gravità non era compatibile con la RS;
furono fatti alcuni tentativi da lui e da altri fisici ma alla fine Einstein scelse una strada nuova. Il
punto di partenza è sempre l’equazione di campo della fisica classica, e cioè la equazione di Poisson
per il potenziale scalare gravitazionale che insieme alla seconda legge di Newton determina il moto
di una particella in uno spaziotempo piatto o euclideo.Einstein si accorse che la nuova teoria della
gravitazione doveva partire dalla equazione classica di Poisson e poi generalizzarla in una forma
più complessa, aumentando il numero dei potenziali gravitazionali e legandoli alla stessa metrica
dello spazio tempo.
L’equazione (di campo), dal punto di vista qualitativo, doveva connettere geometria e
materia/energia e quindi essere del tipo:

(1) Geometria = Materia

cioè,
                                                                                                               
14  In  generale  questo  non  è  vero  perché  un  campo  gravitazionale  è  centrale  e  quindi  non  

uniforme.  
15  Oppure  può  essere  essa  stessa  vista  come  una  forza  inerziale  o  apparente  alla  stessa  

stregua  della  forza  centrifuga  e  di  quella  di  Coriolis.Sono  “forze”  che  dipendono  unicamente  
dal  Sistema  di  Riferimento  scelto  e  possono  venire  annullate  (la  gravità,  localmente).  
(2)

che lega la curvatura R con il tensore energia – impulso .

Se per “geometria” si intendevano le componenti del tensore metrico, per “materia” quindi si
doveva intendere il tensore energia – impulso16. I potenziali gravitazionali17 visti come incognite
del sistema di equazioni differenziali non lineari diventavano 10 (tenendo conto della simmetria) e
la meccanica si complicava molto.La coerenza con la teoria classica era garantita dal PdE che
permetteva alle equazioni di campo della RG di ridursi a quella di Poisson nell’ipotesi di “campo
debole”.L’influenza di Mach su queste equazioni sembra estrinsecarsi sulla fatto che i componenti
della metrica sono influenzati dalla materia dell’universo.
Einstein quindi propone il “Principio di Mach” (1918): “il campo G è completamente determinato
dalle masse dei corpi.Poiché massa ed energia sono secondo i risultati della teoria della relatività
speciale la stessa cosa, e l’energia è descritta formalmente dal tensore d’energia simmetrico (
), ciò significa che il campo G è fissato e determinato dal tensore d’energia della materia”
(6) pag. 1.
Si noti che qui Einstein intende per “campo G” (da non confondersi con la costante gravitazionale
“G” nelle equazioni di campo) la “condizione dello spazio descritta dal tensore fondamentale”, cioè
il tensore metrico che “determina le proprietà metriche dello spazio, il comportamento inerziale dei
corpi in esso…”.
Einstein già nel 1912 aveva considerato in un articolo che un guscio di materia sferico incrementa
la massa inerziale di un punto materiale posto al suo interno e, secondo questo modello, l’intero
universo agisce nello stesso modo su ogni punto materiale.
Tuttavia questa visione verrà inficiata successivamente dalla scoperta di soluzioni delle equazioni di
campo della RG anche in assenza di materia.Questo implica che una particella di test ha proprietà
inerziali anche in un universo senza materia (5 pag. 35). Da notare inoltre che la RG intesa come
teoria della gravitazione abbia dato luogo ad una nuova (almeno in senso quantitativo) scienza: la
cosmologia.

 
4)  La  legge  di  induzione  inerziale  di  Sciama  
 
D.  Sciama  in  un  suo  famoso  articolo  (5)    scritto  nel  1952  afferma  che  lo  stesso  Einstein  
riteneva    che  la  RG  non  avesse  affrontato  in  maniera  soddisfacente  l’origine  delle  proprietà  
inerziali  della  materia.  Abbiamo  visto  nel  paragrafo  precedente  come  secondo  Einstein  il  
Principio  di  Mach  agisce  nella  RG  tramite  l’influenza  della  materia  dell’universo,  
rappresentata  dal  tensore  energia  –  impulso,  sulla  metrica  dello  spaziotempo.Tuttavia,  come  
detto,  esistono  soluzioni  delle  equazioni  di  campo  anche  in  assenza  di  materia18  e  questo  in  
contrasto  con  il  Principio  di  Mach  stesso.  Dunque  Sciama  propone  una  nuova  teoria  che  
differisce  dalla  RG  in  tre  punti:  
 

                                                                                                               
16  Einstein  ebbe  a  dire  che  il  primo  membro  dell’equazione  (la  geometria)  era  costituito  di  

marmo  pregiato  mentre  il  secondo  di  legno  scadente  (la  materia).    
17  I  potenziali  elettromagnetici  che  compaiono  nelle  equazioni  (lineari)  di  Maxwell  sono  solo  4  
18  Scoperte  da  Willem  de  Sitter  in  assenza  di  materia  e  con  costante  cosmologica  

positiva.Questa  soluzione  è  chiaramente  anti  -­‐  machiana  perché  vede  nello  spazio  stesso  e  non  
nella  materia  l’origine  dell’inerzia.  
(1)  Permette  di  stimare  la  quantità  di  materia  dell’universo  dalla  conoscenza  della  costante  
gravitazionale.  
(2)  Il  Principio  di  Equivalenza  è  una  conseguenza  della  teoria  e  non  un  postulato.  
(3)  La  teoria  implica  che  la  gravità  deve  essere  attrattiva.  
 
(5)  pag.  1.  
 
L’ipotesi  sull’origine  della  massa  inerziale  proposta  da  Mach  è  di  tipo  qualitativo.  Infatti  il  
principio  di  Mach  si  può  esemplificare  nel  seguente  modo:  
 
“L’origine  delle  forze  inerziali  risiede  nell’attrazione  gravitazionale  esercitate  dalle  masse  
presenti  nell’universo”  (3)  pag.  499.  
 
Sciama nel 1953 giunse ad una formula molto interessante. Egli utilizza l’analogia della gravità con
l’elettrodinamica e scrivere per l’azione reciproca tra due masse inerziali m1 e m2 una dipendenza
funzionale del tipo:

(3) F= km1m2 a/r

La  (3)  riguarda  l’interazione  dinamica,  per  continuare  l’analogia  elettromagnetica,  della  


gravità  mentre  quella  statica  è  l’usuale  legge  di  Newton:  
 
(4)  F=  Gm1m2/r^2  
 
Per  scrivere  la  (3)  Sciama  svolge    diverse  considerazioni  di  tipo  fisico  la  cui  principale  
riguarda  la  legge  di  potenza  r^-­‐1.Congettura  questa  dipendenza  in  virtù  del  fatto  che  le  masse  
lontane  così  “pesano”  di  più  di  quelle  vicine.Se  avesse  utilizzato,  ad  esempio,  la  legge  di  
potenza  r^-­‐2  avrebbero  pesato  troppo  le  masse  vicine  e  l’esperienza  del  vaso  rotante    ci  dice  
che  così  non  può  essere.  
 
Successivamente  Sciama  scrive  la  (3)  in  forma  differenziale  introducendo  una  densità  di  
massa  dell’universo  e  poi  integra  rispetto  a  r  utilizzando  come  estremo  superiore  il  valore  c/H  
ottenendo:  
 
 
$ 2 "G#0 '
(5) Fin. = & )MA
% H2 (

Dove " =3.14, G=Costante di Newton, " 0 =densità materia.


!
Il processo è descritto nel dettaglio in (2) pagg. 32 - 49 e (3) pag. 500.
! Sciama chiama la (5) “legge di induzione
! inerziale”.

Il termine tra parentesi della (5) dovrebbe valere 1 dando ragione della validità dell’usuale
espressione di Newton
Come si vede in questa equazione l’influenza della massa dell’intero universo è nella costante tra
parentesi che dipende dalla densità dell’universo, dalla costante di Hubble e dalla costante di
gravitazionale di Newton. Il valore trovato per tale costante nella (5) è 0.3 mentre per riavere la nota
formula di Newton il suo valore deve essere 1.Possiamo anche dire che la (1) rappresenta la
componente “dinamica” dell’interazione gravitazionale mentre la legge della gravitazione
universale rappresenta la parte “statica” (2) pag.49. Da notare che Sciama utilizza la seconda legge
della dinamica di Newton non in forma relativistica (5) pag. 42.Si può anche calcolare che il 99%
dell’inerzia locale è dovuta alla materia che si trova a più di 10^8 anni – luce mentre il contributo di
Terra, Sole e Via lattea è rispettivamente di 10^-9, 10^-8 e 10^-7 (5) pag. 39.
Questo tentativo è molto interessante perché sposta il discorso da un’analisi qualitativa ad una
quantitativa. Il fatto che l’ordine di grandezza su base sperimentale (0.3) di tale costante sia lo
stesso di quello calcolato dalla teoria (1) ci induce a pensare che potrebbe essere una strada giusta
che potrebbe essere foriera anche di ulteriori risultati interessanti.

Conclusioni

In questo articolo si è mostrato come l’influenza di Mach si sia esplicitata sulla RS e sulla RG. Per
quest’ultima teoria tuttavia vi sono risultati in discrepanza con il Principio di Mach stesso e cioè vi
sono soluzioni in assenza di materia per particelle di test che manifestano proprietà inerziali.Questo
ha portato Sciama a sviluppare altre considerazioni dando una veste quantitativa alle considerazioni
di Mach nel caso della equazione della forza di Newton; i dati teorici danno un valore del parametro
che rappresenta l’azione delle masse dell’universo dello stesso ordine di grandezza di quello
sperimentale. In definitiva possiamo dire che se è netta l’influenza filosofica di Mach sulla RS e che
si concretizza nell’assenza di moti assoluti più complessa è la questione per la RG. La RG è una
teoria machiana nella “filosofia” di base esplicitata mediante le equazioni di campo che legano la
materia dell’universo alla curvatura dello spazio tempo ma, nel contempo, tale impostazione non è
completamente soddisfacente permettendo l’esistenza di proprietà inerziali anche in assenza di
materia.In questa ottica si inserisce la teoria di Sciama che cerca di dare un contenuto quantitativo
al Principio di Mach.
 
 
 
 
 
BIBLIOGRAFIA  
 
(1)  Mach  E.,  La  meccanica  nel  suo  sviluppo  storico  –  critico,  Universale  Bollati  Boringhieri,  
Torino,  1977.  
 
(2)  Sciama D. W., La Relatività generale.Principi fisici della teoria, Zanichelli, Bologna, (1972).

(3) Barone V., Relatività, Bollati Boringhieri, Torino, 2004.

(4) Einstein, Albert, Die Grundlage der allgemeinen Relativitätstheorie , Annalen der Physik 49,
(1916).

(5)  Sciama,  D.  W.,    On  the  Origin  of  Inertia,  Royal  Astronomical  Society  113:  34,  (1953).  

(6)  Einstein  A.,  Prinzipielles  zur  allgemeinen  Relativitätstheorie  AdP  55,  241  (1918)  
(7)  Pais  A.,  Einstein.  “Sottile  è  il  Signore…”.La  scienza  e  la  vita  di  Albert  Einstein,  Bollati  
Boringhieri,  Torino,  (1986).  
 
(8)  Newton  I.,  Principii  di  filosofia  naturale.teoria  della  gravitazione,  Zanichelli,    Bologna,  1990.  
 

Potrebbero piacerti anche