I paesaggi
a
irj
M
d’acqua
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
E l’acqua
m
fresca nasce
fa ruscelli
a
E l’acqua
scende
irj
sciolta nuota
casca sui sassi
nelle valli
scroscia
M
e lunga e lenta E l’acqua
e frusciando
larga a onde muore
fa il fiume.
silenziosa non muore mai
ra
luminosa e muore
fa il lago. non muore mai
st e muore
ae
mentre immensa
fa il mare.
M
R. Piumini
Maestra Mirjam
IL FIUME
a m
irj
Il fiume è un corso d’acqua dolce che nasce da una
sorgente oppure da un ghiacciaio, dalla montagna scende
M
verso valle e poi sfocia nel mare.
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
Le parole del fiume
Ruscello
m
Sorgente
a
Letto o alveo
irj
Ansa o meandro
M
Sponda destra
Sponda sinistra
ra
Cascata
st Affluente
ae
Foce
M
Torrente
Maestra Mirjam
Sorgente
m
Ruscello
a
Torrente
irj
Cascata
Affluente
M
Ansa o
meandro
ra
Letto
o
st Sponda
destra
alveo
Sponda
sinistra
ae
M
Foce
Maestra Mirjam
Punto in cui il fiume si getta nel mare
SORGENTE
m
Fiume secondario che getta le sue acque
RUSCELLO in un fiume principale
a
irj
TORRENTE Ampia curva che fa il fiume
M
Punto o zona dove nasce il fiume
AFFLUENTE
ra
Salto di un corso d’acqua dovuto ad un
ANSA O MEANDRO forte dislivello
st Corso d’acqua generalmente montano con
ae
LETTO O ALVEO
forte pendenza e portata d’acqua
variabile
M
m
Un lago è una grande massa d’acqua, generalmente dolce,
raccolta in una conca del terreno.
a
irj
M
ra
Immissario: Emissario:
fiume che si
st fiume che
esce da un
ae
immette in
un lago lago
M
Maestra Mirjam
CI SONO LAGHI TALMENTE GRANDI…
am
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
CHE VENGONO CHIAMATI MARI…
am
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
UN LAGO UN PÒ SPECIALE…
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
IL MAR MORTO!
m
a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
Come nascono i laghi?
a m
Origine glaciale
irj
Occupa una conca anticamente
M
scavata da un ghiacciaio.
ra
Origine vulcanica
st Occupa il cratere di un vulcano
ae
spento e ha una forma
tondeggiante.
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m
Origine costiera
a
Racchiude un tratto di mare da
irj
cui è separato da un cordone di
sabbia.
M
ra
Origine di sbarramento
st Occupa il fondo di una valle in cui
scorreva un corso d’acqua che è
ae
stato sbarrato da una frana o dalla
costruzione di una diga.
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
La flora e la fauna di fiumi e laghi
am
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
L’uomo e le acque dolci
am
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
Leggi e sottolinea nel testo con colori diversi
m
1) Qual è l’attività più antica che gli uomini hanno praticato sui
a
fiumi e sui laghi?
irj
2) In alta montagna come viene utilizzata la forza dell’acqua?
M
3) In collina e pianura come viene utilizzata l’acqua?
ra
4) Nelle città e nei paesi come viene utilizzata l’acqua?
st
5) Perché i laghi sono mete turistiche molto frequentate?
ae
6) Qual è la conseguenza negativa degli interventi dell’uomo
M
m
Il mare è una grande distesa di acqua salata. Mari e oceani
ricoprono gran parte della Terra. La costa è il punto di
a
incontro tra l’acqua e la terra.
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
Le parole del mare e della costa
m
Arcipelago
a
Baia
irj
Golfo
M
Isola
ra
Penisola
st Promontorio
ae
Punta
M
Scoglio
Maestra Mirjam
I movimenti del mare
m
ONDE CORRENTI
a
MAREE
MARINE
irj
M
Sono movimenti Sono flussi di Sono innalzamenti
ra
ondulatori acqua calda o o abbassamenti a
causati dal vento fredda che intervalli regolari
superficie del
st
che soffia sulla attraversano il dell’acqua marina
provocate
ae
mare in
mare. profondità. dall’attrazione della
M
Maestra Mirjam
La flora del mare
m
a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m a
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
La fauna del mare
m
1) GABBIANO
a
2) GRANCHIO
irj
3) COZZE
4) DELFINO
M
5) SQUALO
6) MEDUSA
ra
7) SOGLIOLA
8) POLPO
st 9) TARTARUGA
ae
10) RICCIO DI MARE
11) PESCE SPADA
M
am
irj
M
ra
st
ae
M
Maestra Mirjam
m
Leggi e sottolinea nel testo con colori diversi
a
1) Perché il mare è importante per l’uomo ?
irj
2) Cosa ha costruito l’uomo sulle spiagge?
M
3) Quale attività l’uomo pratica in mare sin dall’antichità?
ra
4) Quali strutture sono state costruite in mare?
st
5) Quali danni può causare l’uomo all’ambiente con le sue
ae
attività ?
M
Maestra Mirjam
Giochi d’acqua
a m
irj
Chi vuol essere
M
milionario?
ra
Le parole st Il mare
Il lago:
del fiume completa
ae
il testo
M
Maestra Mirjam
Maestra Mirjam
m
a
irj
LA SFIDA DEI
M
PAESAGGI
ra
st
ae
M
Maestra
MaestraMirjam
Mirjam