ma
Terra
irj
M
ra
st
ae
M
La nostra Terra…un pianeta blu!
a m
irj
M
ra
st
ae
M
https://www.google.com/maps/@15.332603,28.8274529,11473730m/data=!3m1!1e3
Lo scrittore Jules Verne
m
(1828-1905) ha
a
immaginato e descritto
irj
l’interno della Terra
M
così…
ra
st
ae
M
M
ae
st
ra
M
irj
a m
La crosta
am
Il mantello
irj
M
Il nucleo
ra
esterno
st
ae
Il nucleo
M
interno
Il nucleo
m
Il mantello
a
La crosta
irj
M
Come un
cioccolatino!
ra
st
ae
M
La crosta: è la parte più esterna della Terra, solida e rigida.
a m
Il mantello: è lo strato più spesso, formato da rocce sia solide che
irj
liquide (fuse). Queste rocce prendono il nome di
magma.
M
Il nucleo esterno: è allo stato liquido ed è composto da due
ra
sostanze: ferro e nichel.
st
Il nucleo interno: è lo strato più profondo della Terra. È sempre
ae
composto da ferro e nichel ma è allo stato solido.
M
a m
irj
M
ra
st
ae
M
Le placche non stanno mai ferme, si muovono in continuazione,
m
possono strofinarsi, spingersi o allontanarsi le une dalle altre.
a
irj
Si Si Si
M
strofinano avvicinano allontanano
ra
st
ae
Tutti questi movimenti sono la causa dei terremoti e delle
M
eruzioni vulcaniche.
I VULCANI
m
GAS E CENERE Escono durante l’eruzione
CRATERE
a
irj
È la bocca del LAVA
vulcano.
Quando il magma
M
esce dal vulcano
cambia nome
ra
CAMINO
st
ae
Zona all’interno del vulcano
CAMERA
M