TRIENNIO PRIMARIA:
INFANZIA: Fenomeni fisici: L’attrazione di
Fenomeni fisici: la forza di gravità gravitazionale e la caduta dei
gravi.
o perché tutto cade.
BIENNIO PRIMARIA:
INFANZIA:
Tempo di realizzazione: un’ora.
Attività proposta: gioco della gravità.
L’attività consiste nel rendere un melone e una mela. Pesarli in aula con i
bambini in modo tale che essi possano capire quale, tra i due frutti, pesa
di più e possono quindi conoscere una proprietà fondamentale degli
oggetti, cioè il peso. Dopo di che, in giardino, la maestra sale ad una
certa altezza, ad esempio nello scivolo del giardino scolastico, e lascia
cadere entrambi gli oggetti nello stesso momento. I bambini potranno
osservare che entrambi gli oggetti cadranno verso il basso. Ciò avviene
per effetto della forza di gravità, ovvero la forza di attrazione tra un
oggetto (in questo caso il melone e/o la mela) e il centro della Terra.
Grazie a tale attività i bambini inoltre osservano che l’oggetto più
pesante, in questo caso il melone, atterra prima rispetto alla mela.
Perciò essi osservano che un oggetto più pesante atterra prima rispetto
ad un oggetto più leggero.
ATTIVITÀ PROPOSTE COME
INSEGNARE