Sei sulla pagina 1di 1

La SIN (Società Italiana di Riabilitazione Neurologica) vi

commissiona un DB per memorizzare i dati relativi ad uno


studio che confronterà l'efficacia, per la riabilitazione post-
ictus, di diversi esercizi fisioterapici e cognitivi. Il DB deve
pertanto memorizzare i dati di pazienti che sono
sopravvissuti ad un ictus e che verranno seguiti el tempo,
sia durante che dopo la riabilitazione.
Il DB deve contenere una breve anagrafica dei pazienti e dei
loro eventuali caregiver familiari.
I dati memorizzati dovranno consentire di trovare:

- Efficacia dei vari esercizi, misurata attraverso due


scale di mobilità (Sm1 e Sm2) e due scale di capacità
cognitiva (SC1 e SC2). Tutte le scale sono numeriche

-Se l'efficacia dipende dall'età, dal sesso e da


eventuali malattie concomitanti

-Qualita' della vita, anch'essa misurata su una scala


da 1 a 10

-Eventuale data e causa di morte

-Luogo dove viene effettuata la riabilitazione (che


puo' essere una palestra privata, un ospedale, o il domicilio).

Potrebbero piacerti anche