Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
SPECIFICA TECNICA
PER LA FORNITURA
DI ATTREZZATURE
IN GEOMETRIA
M55.781282
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.
MANUFACTURING ENGINEERING PAGINA: 2/8
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.
MANUFACTURING ENGINEERING PAGINA: 3/8
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
INDICE
Elenco varianti da edizione precedente: ....................................................................... 2
INDICE ......................................................................................................................... 3
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.
MANUFACTURING ENGINEERING PAGINA: 4/8
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
• I gruppi perni di riferimento primari devono essere provvisti di supporto fisso, soluzioni
alternative dovranno essere analizzate e condivise dall’Ente Tecnologie FGA.
• Il fissaggio delle parti terminali (squadrette,porta perni) non devono presentare sbalzi eccessivi
dal punto ultimo di fissaggio sul supporto
• Per il fissaggio utilizzare minimo due viti e due spine .Non sono ammessi fissaggi con una vite e
due spine.
• Tutti i tasselli e perni di riferimento devono avere la possibilià di registrazione relativa agli assi
di lavoro che devono realizzare (X;Y;Z).
La registrazione deve essere realizzata secondo le specifiche (pacco spessori).
2. Dimensionamento tasselli
• I tasselli non devono avere una lunghezza tale da superare il braccio della leva di bloccaggio
consentita. (vedi tabella 1).
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.
MANUFACTURING ENGINEERING PAGINA: 5/8
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
Tab.1 A mm Bmm
D diametro corsa cilindro L max leva
cilindro teorica mm
Dimensioni della chiusura:
TIPO40 25 28 40 67 150
TIPO50 35 38 50 92 250
TIPO63 35 38 63 92 300
TIPO80 55 55 100 137 400
Tab.2
TASSELLO DI
BLOCCAGGIO
AREE DI
LAVORO
Dm ax
d
TIPO TIPO TIPO TIPO
80 63 50 40
d
Dmax
risultato
della
TIPO Dmax d L max Lmin d accet. verifica
TIPO 40 50 35 150 55 50 +
TIPO 50 100 50 250 60 74 +
TIPO 63 125 60 300 60 84 +
TIPO 80 160 90 400 100 102 +
LUNGHEZZA MAX.
N
G
HE
Lu
LUNGHEZZA LEVA
ZZ
ng
A
he
Lunghezza min.
LE
zz
Fb FORZA DI
a
VA
le
BLOCCAGGIO
va
m
ax
.
CASO C
15°
F2
15°
as
se
ce
=
Fb
nt
ro
F1
°
15
ch
iu
su
CENTRO DI
ra
=
ROTAZIONE
°
90° 15
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.
MANUFACTURING ENGINEERING PAGINA: 6/8
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
• Il numero dei riferimenti deve essere ridotto al minimo per ogni chiusura utilizzata
• Nel caso di più tasselli come da figura bisogna attentamente calcolare l’affaticamento e la
ripetibilità della chiusura (vedi punto 2) per consentire l’affidabilità del processo nel tempo
5. Dimensionamento strutturale/funzionale
Oscillanti
• La distanza tra il punto di lavoro dei riferimenti e il punto di arresto deve essere il minore
possibile in quanto può essere causa di flessioni a scapito della ripetibilità di posizionamento
dei riferimenti.(fig.1)
• L’arresto di fine corsa deve essere protetto dagli sfridi di saldatura in quanto il depositarsi di
impurità nel tempo può impedire il corretto posizionamento (fig.2)
• Nel caso di utilizzo di slitte è necessario, nella posizione di lavoro ridurre lo sbalzo tra il
pattino e il saldato in quanto può essere causa di flessioni a scapito della ripetibilità (fig. 3)
• Il gruppo deve essere guidato per tutta la corsa e non solo nella parte terminale (fig.4)
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.
MANUFACTURING ENGINEERING PAGINA: 7/8
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
• Per evitare flessioni o errori di ripetibilità di posizione, è necessario che i gruppi girevoli,
oscillanti o su slitta vengano otturati nella posizione di lavoro (l’otturatore deve essere
posizionato il più vicino possibile al punto di arresto)
Fig.1 Fig.2
Fig.3 Fig.4
I gruppi sui quali sono montati perni di centraggio primari e complementari per sottogruppi
strategici devono essere strutturati in modo tale da evitare eccessivi sbalzi che comprometterebbero
la stabilità
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.
MANUFACTURING ENGINEERING PAGINA: 8/8
EDIZIONE: 1.1
Fiat
Fiat Group Automobiles SpA BODY IN WHITE DATA: Gen. 2012
M55.781282: Specifica Attrezzature in Geometria
6. Attrezzature manuali
The contained information in this document are ownership of FIAT GROUP S.p.A.
The reproduction is forbidden, also partial, without preventive authorization written of FIAT GROUP S.p.A.
FIAT GROUP S.p.A. reserve him the right to modify, without warning, the specifications described in this document.