Così come in Europa la “nuova musica” caratteristica del XX secolo fu introdotta dal
compositore ungherese Bela Bartòk, in Inghilterra troviamo la figura di Vaughan
Williams incaricata di rivoluzionare l’ambiente musicale inglese.
Nato il 12 ottobre 1872 V. Williams venne accudito solamente dalla madre a causa
della morte del padre tre anni dopo la sua nascita. Studiò pianoforte in periodo
scolastico e successivamente si specializzò in violino, e iniziò il suo percorso al Royal
College of Music a Londra. Qui conobbe il compositore Gustav Holst, con il quale si
instaurò un forte legame li fece trovare in sintonia per molti aspetti, anche nello
stile compositivo. All’attività compositiva Williams affiancò quella di direttore
d’orchestra, docente ed editore.
Stile:
Con l’apertura del tema di The Lark Ascending, una romanza per violino e orchestra
scritta nel 1914, anni in cui Williams era influenzato dalla musica folk inglese.
Sarebbe interessante pensare che l’allusione alla sua precedente opera per violino
fosse intenzionale, ma si può essere del tutto certi.
La prima del concerto per bassotuba e orchestra fu quindi eseguita il 13 giugno 1954
con Philip Catelinet principale tubista della London Symphony Orchestra, per la
quale era stato commissionato. Il concerto divenne ben presto una delle opere più
popolari del compositore inglese e una parte fondamentale nel repertorio per tuba.