A causa della situazione attuale in relazione al Covid 19, insieme ai medici del Comusav
(www.comusav.com) sono stati ampliati i protocolli C , F , Y del trattamento con diossido
di cloro in forma di CDS al 3% ( =3000 ppm).
PROTOCOLLO C
10 ml di CDS in 1 litro d'acqua 10 bevute al giorno
PREVENZIONE E PRIMI SINTOMI
Si inizia sempre con il protocollo C standard, aumentando le dosi secondo la risposta
al trattamento, tenendo conto della saturazione di ossigeno nel sangue.
PROTOCOLLO F
PROTOCOLLO N
PER I BAMBINI
Per ogni 1 ml di CDS si mettono 100 ml di acqua.
N2 N3 N4
1 litro d'acqua 1 litro d'acqua 1 litro d'acqua
2 ml di CDS ogni 12 kg 3 ml di CDS ogni 12 kg 4 ml di CDS ogni 12 kg
di peso di peso di peso
PROTOCOLLO E
Sdraiati sul lato destro per facilitare il passaggio dell'acqua
ENTEROCLISMA ad assorbimento lento
Non si tratta di un enteroclisma fatto a scopo "di evacuazione" (immediata) ma di un
enteroclisma ad assorbimento lento. Si connette la borsa del siero salino con CDS con
un catetere per sonda nasogastrica e si introduce per via rettale, il più profondamente
possibile, fino all'inizio del colon discendente. Il tempo di ritenzione si raccomanda che
sia tra i 3 e i 5 minuti.
NON usare DMSO!
Usare acqua tiepida.
PROTOCOLLO Y
PARENTERALE ENDOVENOSO
Consiste nell'applicazione endovenosa prolungata del CDS in pazienti con il COVID 19
gravi, per evitare l'intubazione o uscire dalla stessa.
Il protocollo Y10 si utilizza al livello del mare, il protocollo Y20 si utilizza nel caso di una
saturazione di ossigeno minore al 85% e a 2600 metri di altitudine. Il protocollo Y30 è
per una saturazione minore al 75% o ad altitudine maggiore ai 3600 m. Il protocollo Y50
si applica solo in casi critici di soccorso e in pazienti con obesità patologica. È
imperativo che il ritmo delle gocce ( gocciolamento) sia lento con un massimo di
15 gocce al minuto per evitare flebiti.
Nel caso il paziente avverta fastidio ridurre la velocità delle gocce.
Utilizzare se possibile una pompa di infusione per un migliore controllo clinico delle alte
dosi ed evitare la luce solare e il calore.
PROTOCOLLO H
10 ml CDS
10 m²
PROTOCOLLO DS
DERMATOLOGICO SPRAY
È imprescindibile per tutto il personale medico come emergenza, di prima risposta e
per poterlo avere sempre con sé. Dopo ogni contatto con il paziente Covid19 si
spruzzano la bocca, gli occhi, le narici e le mani per disinfettarli. Non è irritante e si
possono tenere gli occhi aperti mentre si inala con il naso, da applicare più volte.
⅓ CDS
⅔ Siero salino NaCl 0.9%
50 ml Dimensione della bottiglia spray
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.comusav.com
www.andreaskalcher.com
PROTOCOLLI
https://andreaskalcker.com/it/clo2-cd/protocolli-cd.html
https://canceremocional.org/buscador-de-protocolos-cds/
http://mmsmurcia.blogspot.com/2013/10/lista-de-enfermedades-tratadas-con-
mms.html?m=1
Canali Telegram
APPROFONDIMENTI
Libro https://t.me/BIBLIOTECAANTIMATRIX_IT/10
Altre risorse
https://t.me/comusav
https://www.comusav.com/it/
https://viversaniefelici.wixsite.com/happiness/about
https://t.me/ildiossidodicloro/154