Sei sulla pagina 1di 323

See

discussions, stats, and author profiles for this publication at: https://www.researchgate.net/publication/257939843

Saggio di analisi linguistiche e stilistiche


condotte con l'ausilio dell'elaboratore
elettronico sui Persiani di Eschilo

THESIS · MARCH 2005

READS

318

1 AUTHOR:

Federico Boschetti
Italian National Research Council
13 PUBLICATIONS 21 CITATIONS

SEE PROFILE

Available from: Federico Boschetti


Retrieved on: 03 February 2016
Saggio di analisi linguistiche e stilistiche
condotte con l’ausilio dell’elaboratore
elettronico sui Persiani di Eschilo

Federico Boschetti

Relatore italiano: Ch.mo prof. V. Citti


Relatore francese: Ch.mo prof. Ph. Rousseau

Università degli Studi di Trento – Université de Lille III


A.A. 2003-2004
2
Sommario

1 Introduzione 7
1.0.1 La scelta del testo e le fasi preliminari . . . . . . . . . 14
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 16
1.1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.1.2 La dilogı́a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.1.3 Una formula in senso tecnico: ληκύθιον ¢πώλεσεν . . . . 22
1.1.4 Il riuso di interi versi e l’impiego di melodie ripetitive . 25
1.1.5 La palillogı́a come tratto caratteristico di Euripide . . . 26
1.1.6 Lo stile di Eschilo alla bilancia e nei moniti per la pólis 27
1.1.7 La distribuzione delle ripetizioni nell’economia dell’in-
tera commedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1.1.8 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

2 Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture 33


2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.1.1 Obiettivi e limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.1.2 I repertori sottoposti a marcatura . . . . . . . . . . . . 34
2.1.3 La ricostruzione del contesto . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.1.4 La struttura dei repertori . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.2 Le direttive TEI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.3 Criteri di marcatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2.4 Elaborazione dei documenti marcati . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.4.1 Elaborazione e stampa dei risultati . . . . . . . . . . . 48
2.5 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

3 Sintassi 53
3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
3.1.1 L’impiego del calcolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
3.1.2 L’analisi dei costituenti nella grammatica generativo-
trasformazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55

3
4 SOMMARIO

3.1.3 Osservazioni sulla grammatica generativo-trasformazio-


nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3.1.4 La grammatica lessico-funzionale . . . . . . . . . . . . 59
3.1.5 La grammatica di dipendenza . . . . . . . . . . . . . . 60
3.1.6 Un’applicazione della sintassi di dipendenza a testi latini 62
3.1.7 Osservazioni sulla grammatica di dipendenza . . . . . . 64
3.2 La linguistica dei corpora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
3.2.1 Treebanks . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.2.2 Penn format . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
3.2.3 NeGra format . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
3.2.4 Confronto con il modello di Évrard . . . . . . . . . . . 79
3.2.5 TIGER-XML format . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
3.2.6 Linguaggi d’interrogazione dei treebanks . . . . . . . . 84
3.2.7 TIGERSearch query language . . . . . . . . . . . . . . 86
3.3 La suddivisione del testo in periodi . . . . . . . . . . . . . . . 104
3.4 Descrizione dei marcatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
3.4.1 Parti del discorso e tratti morfologici . . . . . . . . . . 106
3.4.2 Categorie dei costituenti e funzioni grammaticali . . . . 108
3.4.3 Il sintagma verbale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
3.4.4 La proposizione e il periodo . . . . . . . . . . . . . . . 116
3.4.5 La coordinazione di sintagmi . . . . . . . . . . . . . . . 121
3.5 INTEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
3.6 Dall’interesse linguistico all’interesse filologico . . . . . . . . . 127
3.7 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135

4 Semantica 139
4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
4.2 La semantica strutturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
4.2.1 Considerazioni preliminari sulla prospettiva struttura-
lista in semantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
4.2.2 La semantica interpretativa . . . . . . . . . . . . . . . 145
4.2.3 L’isotopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
4.2.4 Dall’analisi dei tratti all’impiego di ontologie . . . . . . 164
4.2.5 La nozione di categoria nella prospettiva cognitivista . 167
4.3 WordNet(s) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
4.3.1 L’architettura di WordNet . . . . . . . . . . . . . . . . 169
4.3.2 EuroWordNet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
4.3.3 MultiWordNet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
4.4 WordNet ed XML . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
4.5 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
SOMMARIO 5

5 Elaborati 201
5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
5.2 Allitterazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
5.3 Ripetizioni a breve termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
5.4 Localizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
5.5 Categorie semantiche del soggetto . . . . . . . . . . . . . . . . 237

6 Commentario a luoghi scelti 245


6.1 Pers. 114-139 e 532-547 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
6.1.1 ¡βροπενθε‹ς: storia del problema . . . . . . . . . . . . . 245
6.1.2 ¡βρός, ¡βροσύνη e altri derivati e composti: polisemie . 248
6.1.3 πένθος - γόος: il situational script omerico (corrispon-
denze con i nostri passi) . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
6.1.4 L’interpretazione nelle traduzioni (in funzione attribu-
tiva oppure predicativa) . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
6.1.5 Le corrispondenze fra 114-139 e 532-547 . . . . . . . . 267
6.1.6 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
6.2 vv. 598-602 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
6.3 Pers. 704 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279

A Codifica dei caratteri greci 285

B Regular expressions 289

C Indice dei luoghi citati nelle grammatiche di riferimento 293


6 SOMMARIO
Capitolo 1

Introduzione

Il presente studio si propone di affrontare alcuni problemi di codifica delle


informazioni riguardanti aspetti della metrica, della morfosintassi e della se-
mantica di un testo classico per condurre su di esso delle analisi linguistiche
e stilistiche con l’ausilio del calcolatore. Si cerca inoltre di illustrare un mo-
dello di digitalizzazione delle notizie d’apparato e delle informazioni estratte
da repertori di congetture, per poter fare confluire in una unica base di dati
non solo i testi di edizioni di riferimento, ma anche un numero crescente di
varianti e di congetture proposte al testo.
L’informatica umanistica, nata alla metà del secolo scorso per affrontare
temi di natura prettamente filologica, come la redazione di indici e concor-
danze su testi latini, nel corso del tempo ha visto i suoi interessi diversificarsi,
dando origine a due forme interdisciplinari, la filologia computazionale da un
lato e la linguistica computazionale dall’altro, che progrediscono con ritmi
diversi ma che hanno promettenti opportunità di reciproci scambi, a patto
che l’una acquisisca la capacità di formalizzare, a costo anche di provvisorie
semplificazioni, la soluzione dei problemi affrontati e che l’altra, al contrario,
si renda consapevole della molteplicità delle interpretazioni dei fenomeni esa-
minati. La linguistica computazionale infatti, lavorando prevalentemente su
corpora di testi contemporanei non letterari (articoli di giornale, letteratura
scientifica, etc.) può sottoporre ad analisi grandi quantità di testo decidendo
aprioristicamente quali parametri stabilire. La filologia computazionale, al

7
8 1. Introduzione

contrario, non può ignorare né la storia della tradizione né la storia delle
interpretazioni del testo.
Le due prospettive tendono a divergere perché la linguistica computazio-
nale ha fra i suoi fini nobili quello di sciogliere in modo univoco le ambiguità
di testi appartenenti a corpora estendibili in modo indefinito, generando in-
terpretazioni che possono essere criticabili sul piano del metodo. Tuttavia
non entra nel merito dello specifico testo analizzato, il quale si offre come
specimen per verificare la bontà del metodo applicato, ma è per sua stessa
natura interscambiabile con altri testi della base di dati. La linguistica com-
putazionale è intrinsecamente generativa perché il suo scopo è rendere ragione
della competence del parlante nativo, acquisendo i meccanismi di produzione
del linguaggio. La filologia computazionale al contrario è intrinsecamente in-
terpretativa perché lavora su un corpus di testi chiuso ed è quindi orientata
a ritrovare l’unità della performance originaria nella molteplicità delle sue
interpretazioni.
Sembra opportuno ora riflettere su alcune diverse tipologie di strumenti
informatici1 di cui la filologia computazionale si serve per lo studio di testi
letterari, concentrando l’attenzione sui modi in cui l’impiego di tali strumenti
può condizionare l’impostazione della ricerca stessa.

L’interrogazione orientata: motori di ricerca verbali

Il tipo più diffuso di applicazione, entrato ormai nella pratica quotidiana


degli studiosi, è certamente il motore di ricerca verbale2 . In alcuni casi, so-
prattutto per gli autori maggiori, si rivela un concorrente a volte più comodo
ma meno raffinato rispetto agli strumenti cartacei tradizionali, per esempio
indici e concordanze lemmatizzati. Vi sono tuttavia situazioni in cui il suo
impiego è insostituibile:
1
La più completa rassegna di strumenti per l’informatica umanistica è consultabile
online all’indirizzo <http://www.rassegna.unibo.it/index.html>. Per l’approfondimento
di aspetti teorici, si veda anche <http://www.griseldaonline.it>.
2
Sui principi dell’information retrieval si veda Baeza Yates - Ribeiro Neto (1999).
9

quando si conducano studi sull’intertestualità e i repertori lessicali o i com-


mentari in uso non registrino i luoghi paralleli in oggetto;
quando si cerchino coocorrenze di parole, ciascuna delle quali abbia singo-
larmente un’alta frequenza d’uso e quindi sia difficile individuare la iunctura
attraverso le concordanze;
quando la base di dati comprenda testi ancora poco studiati e per i quali
non esistano strumenti tradizionali adeguati3 . Purtroppo, rispetto alle lin-
gue classiche, le banche dati lemmatizzate4 , per quanto ampie, non coprono
ancora gli interi corpora. Come è noto, abitualmente si supplisce alla carenza
di lemmatizzazione con l’impiego di un numero limitato di metacaratteri (di
solito punto di domanda e asterisco) oppure, nel migliore dei casi, avendo a
disposizione un vero e proprio microlinguaggio di interrogazione che faccia
ricorso alle regular expressions, cioè ad un sistema che permetta di formulare
delle stringhe di interrogazione contenenti dei patterns, a volte anche mol-
to complessi, da ricercare nella base di dati. Si avrà cosı̀ la possibilità di
operare con raggruppamenti di grafemi, con gli operatori logici AND, OR e
NOT e con alcuni quantificatori. Per esempio, una regular expression che ci
permetterebbe di individuare quasi tutte le forme del paradigma di τυγχάνω
assumerebbe la forma seguente:
[™œ]?(?:τ[εέ])?τ[εέ]?[υύ]γ?[χξ](?:[αά]ν)?.*

da leggere in questo modo: “possibile aumento sillabico (accentato o no),


seguito o meno da raddoppiamento (accentato o no), seguito dal tema con
grado apofonico debole o zero, contenente o meno infisso nasale, seguito o
meno da ampliamento”5 . Il procedimento ha l’inconveniente di reperire anche
3
È il caso ad esempio di Poeti d’Italia in Lingua latina, archivio digitale di poesia umani-
stica e rinascimentale, per la quale non esisteva addirittura nemmeno una clavis. L’archivio
è consultabile online al seguente indirizzo:<http://lettere.unive.it/poetiditalia>.
4
Fra le più conosciute quella del C.I.P.L.-L.A.S.L.A. di Liegi
(<http://www.ulg.ac.be/cipl>) e quella del Perseus Project della Tufts University
(<http://www.perseus.tufts.edu>).
5
Il libro migliore, per quanto datato, per comprendere la sintassi e i modi d’impiego
delle regular expressions è ancora Friedl (1997).
10 1. Introduzione

forme che non appartengono affatto al paradigma cercato. Si tratta quindi


di isolare successivamente i soli casi pertinenti.
Il TLG6 , il corpus digitale più completo di classici greci curato presso
l’Università di Irvine, non essendo lemmatizzato ha dato origine ad una serie
di strumenti per l’interrogazione orientata7 . Tuttavia, qualora l’interesse sia
rivolto ad aspetti del testo che non richiedano la lemmatizzazione, come ad
esempio l’analisi metrica o la ricerca di patterns fonici, è possibile estrarre i
testi dal TLG per operare con software creato appositamente per lo scopo.
Differente prospettiva è invece adottata dal Perseus Project, il quale offre
un corpus di testi più ridotto ma in compenso mette a disposizione strumenti
molto efficaci di interrogazione sulla letteratura secondaria: la digital library
del Perseus Project si concepisce come un ipertesto enciclopedico che collega
il testo letterario a traduzioni, commentari8 , carte geografiche, grammatiche,
dizionari, etc.
Di particolare interesse è il collegamento fra le forme presenti nel testo
greco e la voce corrispondente del LSJ. Il Perseus Project si avvale infatti
di un sistema di lemmatizzazione automatica, che offre per ciascuna forma
differenti alternative che possono essere scelte da chi interroga la base di
dati. La ricerca sul LSJ è consentita anche a partire da una parola in lingua
inglese: in questo caso vengono resi i lemmi in lingua greca associati alle
definizioni che contengono la parola inglese cercata. Questo meccanismo
può essere utilizzato come un rudimentale quanto prezioso sistema per avere
liste di parole greche con alta probabilità di legami semantici forti, come la
sinonimia, l’iponimia, l’iperonimia, la meronimia o l’olonimia. Un esempio

6
Il sito di riferimento si trova all’indirizzo: <http://www.tlg.uci.edu>.
7
Uno fra i più noti è SNS Greek, prodotto presso il Laboratorio In-
formatico per le Lingue Antiche “G. Nenci” della Scuola Normale Superio-
re di Pisa (<http://snsgreek.sns.it>). Fra il software libero è da se-
gnalare un eccellente prodotto di interrogazione del TLG, chiamato Diogenes
(<http://www.dur.ac.uk/p.j.heslin/diogenes>).
8
Per quanto riguarda i tragici sono disponibili per ora soltanto i commentari di Jebb
alle opere di Sofocle, ma gli archivi sono in espansione.
11

può chiarire meglio: se si cerca la parola inglese wife verranno restituite tutte
le voci del dizionario la cui definizione contiene tale parola, come ad esempio
¥λοχος, δάµαρ, γυνή, etc. Tuttavia, poiché i risultati sono prodotti su base
lessicale e non semantica, compariranno anche termini non pertinenti o con
legami semantici (o sintattici) molto labili, ma nella cui scheda definitoria si
trova un esempio contenente la parola wife.
La metodologia che sta alla base dell’uso di questo tipo di strumenti è
la ricerca orientata di prove a sostegno delle ipotesi formulate dallo studioso
che se ne serve. Infatti, abitualmente non si cercano parole o sequenze di
parole in modo casuale: è l’esperienza, l’intuizione e l’intelligenza a guidare
la formulazione del pattern corretto per l’interrogazione della base di dati.
Quando si usa un motore di ricerca verbale non sono rari casi di serendi-
pità, ma per definizione questi non rientrano nell’ambito della metodologia
adottata.
Solitamente ci si propone di dimostrare che nel testo o fra i testi è presente
una rete di relazioni di varia natura, ma di questa rete si cercano non tutti
i nodi possibili, ma quei nodi che sono già stati trovati per via di intuizione.
La ricerca degli elementi marcati, delle cose notevoli nel testo rischia di far
perdere la visione d’insieme, la struttura soggiacente.

L’interrogazione non orientata: gli algoritmi di combinazione

L’applicazione degli algoritmi di combinazione agli studi letterari nasce pro-


prio dall’idea che sia utile poter interrogare la base di dati, per cosı̀ dire, alla
cieca, cioè in modo non orientato (si tornerà in seguito su questo punto).
Entro i limiti di qualche migliaio di versi questo tipo di indagine può esse-
re condotto abbastanza agevolmente anche con strumenti tradizionali, cioè
tramite indici e concordanze. Superati tali limiti diventa però ragionevole
ricorrere all’uso dell’elaboratore elettronico. Gli algoritmi di combinazione
permettono infatti di impiegare il calcolatore non soltanto per produrre i ri-
sultati delle interrogazioni alla base di dati, ma soprattutto per generare in
modo sistematico le sequenze di interrogazione stesse. Per quanto riguarda gli
12 1. Introduzione

iterata omerici, ad esempio, non si tratta di verificare quante volte una deter-
minata sequenza di parole ricorra nel corpus, bensı̀ di sottoporre ad indagine
ogni possibile sequenza di due o più parole del verso, indipendentemente dal
suo carattere notevole o meno.
Sarà bene tuttavia vedere quali siano i limiti, per non cadere in equivoci
e malintesi. Questo metodo attenua e sposta, non risolve i problemi connessi
alla critica di soggettività mossa alla ricerca orientata. Li attenua, in quanto
effettua la ricerca in modo sistematico ed esaustivo, tuttavia li sposta, por-
tandoli dal piano sintagmatico al piano del paradigma. Questo infatti è il
punto più delicato — e più fecondo — della critica che si può muovere all’ap-
plicazione degli algoritmi di combinazione in ambito letterario. Il testo scritto
(limitandoci alle caratteristiche di un’edizione di riferimento senza apparato
e tralasciando i problemi connessi alle edizioni critiche) è una sequenza di ca-
ratteri organizzati in parole, cioè in forme flesse oppure no convenzionalmente
separate fra di loro da segni di interpunzione, da spazi bianchi, da a capo
e rientri. Quando il testo viene portato in machine readable form, questa è
l’unica struttura disponibile in maniera immediata agli algoritmi di ricerca:
l’appartenenza di una forma flessa a un determinato paradigma nominale
o verbale, la realizzazione di uno schema metrico, l’identificazione di uno o
più tratti semantici sono informazioni correlate al testo9 , in parte deducibili
attraverso l’applicazione di regole formali (come ad esempio l’individuazio-
ne delle strutture metriche), in parte codificabili ancora soltanto attraverso
un intervento esterno (come ad esempio l’individuazione di tratti semantici).
Ora, gli algoritmi di combinazione danno dei risultati significativi non tanto
quando operano sulle parole del testo (altrimenti le forme coniugate di uno
stesso verbo, ad esempio, sarebbero trattate come forme prive di relazione fra
di loro, come parole completamente diverse), ma quando ricercano, combi-
nandole, le metainformazioni associate alle parole del testo. Se nella ricerca
orientata la soggettività interviene nell’individuazione dei sintagmi da sot-
toporre a verifica e nell’esclusione dei risultati ritenuti non pertinenti, nella
9
Lana (1994) parla di metaparole.
13

ricerca non orientata la soggettività interviene soprattutto nella redazione


dei paradigmi delle metainformazioni. L’esempio più immediato è la proce-
dura di lemmatizzazione: se si vuole condurre un’indagine generica, si farà
ricorso ad una lemmatizzazione che segua i tradizionali criteri lessicografici,
se si vuole tener conto della flessibilità delle sequenze di parole, si dovranno
far cadere sotto lo stesso lemma anche forme che presentino diversi preverbi,
se si è interessati a verificare giochi etimologici, la lemmatizzazione dovrà
raggruppare anche forme che non rientrano sotto gli stessi paradigmi verbali
e nominali, pur essendo corradicali.
In secondo luogo, la ricerca è fortemente influenzata anche da specifici
filtri applicati all’algoritmo combinatorio: per esempio si possono prendere
in considerazione oppure no le cosiddette stopwords (particelle, congiunzioni,
preposizioni, etc.).
In terzo luogo, il controllo dei risultati porta sempre a individuare e ad
escludere soggettivamente delle occorrenze trovate meccanicamente dal cal-
colatore ma dotate di uno spiccato carattere di non pertinenza. A rigore,
anziché procedere ad una espunzione manuale, si dovrebbe intervenire nuo-
vamente a livello di codifica delle metainformazione e/o di implementazione
dell’algoritmo, tuttavia questo richiederebbe uno sforzo troppo grande per
un numero troppo basso di eccezioni, che rispondono a logiche tutte diverse
fra di loro: ad esempio, nello studio delle cooccorrenze di parole, l’esclusione
di sequenze a frequenza molto alta quando non vi sia alcun legame sintattico
fra le componenti, etc.
Infine, la presentazione stessa dei risultati, il report, può richiedere una
perdita di informazioni significative: quando, per forza di cose, si è costretti
a dare il numero di occorrenze di iterata molto frequenti anziché l’elenco
completo dei loci paralleli, si sottrae di fatto il dato alla verifica.
Gli algoritmi di combinazione individuano le occorrenze del fenomeno stu-
diato. Tuttavia la lista dei risultati acquista significato quando viene fatto
rilevare il rapporto fra il verificarsi e il non verificarsi, in circostanze simili,
del medesimo fatto linguistico o stilistico. È bene quindi calcolare gli indici di
14 1. Introduzione

posizione (media, mediana, moda etc.) e di variabilità (deviazione standard,


varianza etc.) per mettere in relazione il fenomeno (ad esempio l’occorren-
za a corto raggio della medesima parola) con il dominio di appartenenza (il
corpus) e per misurare quindi la rilevanza e la portata del fenomeno stesso.
Tuttavia l’osservazione delle variabili statistiche è possibile soltanto in cir-
costanze omogenee, condizione che, data la forte articolazione dei fenomeni
linguistici e letterari, deve poter essere sottoposta a verifica tramite la pub-
blicazione non solo del dato di sintesi ma anche dei risultati analitici, sotto
forma di tabulati.

1.0.1 La scelta del testo e le fasi preliminari

In questo studio, la scelta dei Persiani è motivata dalla ricerca di un equi-


librio fra la complessità del testo poetico eschileo e la relativa semplicità,
rispetto ad altre tragedie più tarde, dei livelli interpretativi. Il contenuto
non mitologico dei Persiani, organizzato intorno a sequenze di nomi di per-
sona, di popoli, di città e le lunghe sequenze descrittive di luoghi e azioni
rende più agevole l’analisi sul piano dei referenti e di conseguenza anche
l’interpretazione sintattica ne è avvantaggiata.
Tuttavia, la complessità di un testo eschileo permette di affrontare pro-
blemi di codifica e di analisi che non sarebbero posti da testi più semplici:
ad esempio i frequenti casi di iperbato richiedono un modello di codifica dei
fenomeni sintattici che tenga conto di questa particolare figura.
Il lavoro è stato possibile grazie alla cortese disponibilità del C.I.P.L.-
L.A.S.L.A. di Liegi, che ci ha fornito il corpus digitale delle tragedie di
Eschilo10 come tabella di un database relazionale contenente il riferimento al
verso e alla parola del testo, la forma, il lemma, la categoria grammaticale di
ciascuna parola, la dramatis persona, la punteggiatura e alcune altre infor-
mazioni (come ad esempio la corrispondenza fra fine di frase e fine di verso)
10
L’index verborum e le liste di frequenza prodotte tramite l’elaborazione dei dati del
corpus digitale sono pubblicati in Rigo (1999).
15

di cui non si è fatto uso nel presente lavoro. Il corpus riproduce Murray
(1955), cioè la seconda edizione di Murray, tuttavia in una tabella a parte
sono contenute varianti e congetture accolte nelle successive edizioni di Page
(1972) e di West (1998).

Per ragioni di opportunità si è proceduto alla transcodifica dei contenuti


del database dal codice proprietario del C.I.P.L.-L.A.S.L.A., che è stato fonte
di ispirazione per il sistema di codifica del TLG di Irvine detto beta code, ad
un formato di rappresentazione di caratteri che costituisce attualmente lo
standard internazionale11 : lo unicode. La tabella di conversione dei caratteri
si trova nell’App. A.

La filologia computazionale permette di concentrare maggiormente l’at-


tenzione sugli aspetti quantitativi della critica letteraria, benché sia il pro-
cesso di formalizzazione dei fenomeni per poter essere sottoposti a calcolo e
non lo strumento informatico in sé a permettere questo tipo di analisi. L’e-
laboratore elettronico permette un mutamento di scala, contraendo i tempi
di ricerca e permettendo di estendere l’indagine ad un corpus sempre più
esteso. Il mutamento non è solo quantitativo ma anche qualitativo, in quan-
to la formalizzazione dei fenomeni da studiare per poterli rendere operativi
alla macchina richiede che tutti i processi critici da mettere in atto siano
resi espliciti. La filologia computazionale è senza dubbio debitrice all’im-
postazione positivista che ha portato alla redazione sistematica di indici e
concordanze cartacee.

Tuttavia ci sembra che la percezione degli aspetti quantitativi del testo,


per quanto rimasti sotto il livello di coscienza, abbia radici cosı̀ profonde da
meritare qualche attenzione.

11
Il sito ufficiale del consorzio responsabile dello unicode è il seguente:
<http://www.unicode.org>.
16 1. Introduzione

1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Ari-


stofane critico di Eschilo

1.1.1 Introduzione
Lo studio puntuale delle figure di ripetizione in Eschilo12 ha permesso di ridi-
mensionare il pregiudizio ottocentesco secondo cui la presenza, soprattutto a
corto raggio, delle medesime parole, parti di verso o versi interi fosse il frutto
di guasti della tradizione, per lo più di glosse finite nel testo. Proiettando il
gusto moderno per la variatio, si riteneva infatti che la ripetizione non fosse
degna dello stile elevato di Eschilo13 , deformando in questo modo la realtà di
un fenomeno la cui frequenza assume invece rilevanza statistica14 . Tuttavia,
la nostra sensibilità verso il fenomeno potrebbe questa volta, al contrario,
essere falsata da nuovi pregiudizi: dalla difesa a oltranza della paradosi, dal
gusto ritrovato, sull’onda dell’oralismo, per le ripetizioni a lungo e a corto
raggio15 , etc. Si assiste infatti ad un vero e proprio mutamento di paradigma
che trova il suo culmine nello studio di Pickering volto a dimostrare come
copisti e correttori fossero addirittura più propensi ad eliminare ripetizioni
16
d’autore di quanto fossero inclini ad introdurne di spurie .
Diventa quindi di un certo interesse vedere nelle Rane di Aristofane, che
rappresentano per noi la prima testimonianza di critica letteraria e dram-
12
Per una panoramica sull’argomento si veda Schinkel (1973) e Nencini (2003).
13
Si veda Francobandiera (2003).
14
Studi statistici sono stati condotti da Pickering (2000a), il quale fra l’altro invita
a considerare i dati con grande cautela: essendo perduta la maggior parte delle opere
dei tre tragici e non sapendo se la distribuzione dei fenomeni analizzati è di tipo normale
(distribuzione gaussiana), Pickering ammette che il margine di confidenza dei risultati può
legittimare a dire che Euripide ha la tendenza ad impiegare le ripetizioni all’interno dello
stesso verso con maggior frequenza di Sofocle, ma non sarebbe prudente affermare lo stesso
rispetto ad Eschilo, appunto perché lo scarto è troppo basso e non supera il test statistico
detto t-test, volto appunto a determinare il margine di confidenza di fronte ad un numero
esiguo di dati, quando non si conosca la forma della distribuzione.
15
Si vedano in particolare Prato (1978) e Havelock (1980).
16
Pickering (2000b).
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 17

maturgica, quale ruolo assuma l’osservazione circa l’impiego di ripetizioni


nei rispettivi giudizi di Euripide su Eschilo e viceversa. L’interpretazione
deve tener conto ovviamente della particolare struttura a specchi deforman-
ti contrapposti di questa commedia. L’abilità di Aristofane consiste infatti
non tanto nel parodiare separatamente l’uno e l’altro tragico, usando i mezzi
espressivi della Commedia, quanto nel parodiare un poeta che parodia un
altro poeta. In questo modo nella parodia di Euripide fatta da Eschilo con-
vergono non due ma tre voci: non si deve quindi perdere la consapevolezza
che la dizione Euripidea parodiata da Eschilo è contaminata dalla dizione
Eschilea parodiata da Aristofane e lo stesso discorso, simmetricamente, vale
per la parodia della dizione Eschilea fatta da Euripide). In questa prospet-
tiva è più facile affrontare l’apparente contraddizione secondo cui gli stessi
elementi contestati esplicitamente da Eschilo ad Euripide possono poi essere
impiegati implicitamente da Euripide per parodiare Eschilo, e viceversa. Le
conseguenze di questo meccanismo si riflettono sulla distribuzione dei feno-
meni che costituiscono l’oggetto del nostro studio. Se la parodia si svilup-
passe su un solo livello, ci si aspetterebbe che le ripetizioni, oggetto di critica
esplicita da parte di Euripide nei confronti di Eschilo, fossero concentrate
nella sola parodia del primo rivolta al secondo, per deformare comicamente
un tratto stilistico da lui individuato nei confronti del rivale. Sviluppandosi
invece anche ad un secondo livello, Aristofane parodia lo stile di Eschilo non
solo attraverso la voce di Euripide, ma anche quando gli lascia la parola e
lo munisce di armi per affrontare l’avversario17 . Per completare il quadro,
è necessario ricordare che entrambi i contendenti cercano di ridicolizzarsi a
vicenda. Le figure di ripetizione sono scelte quindi proprio per il loro effetto
comico, una volta isolate dal loro contesto drammatico e pragmatico. Non
stupisce dunque che queste figure siano distribuite non solo fra le battute
dei due contendenti, ma siano presenti abbondantemente anche nella prima
parte della commedia, dove sono impiegate senza intenti parodistici ma per
scopi semplicemente espressivi dai vari personaggi.
17
Questa è la tesi di Steinrück (2003), come si vedrà più avanti.
18 1. Introduzione

Se è ben noto l’influsso della Sofistica sulle Rane 18 , vale la pena ricordare
come l’effetto comico prodotto dall’abuso di figure retoriche (in particolare
da quelle di ripetizione) trovi una felice testimonianza proprio nel passo di
Diodoro Siculo dedicato agli schémata gorgı́eia (Diod. 12.53.4):

Πρîτος [scil. Γοργίας] γ¦ρ ™χρήσατο το‹ς τÁς λέξεως σχηµατισµο‹ς πε-
ριττοτέροις κሠτÍ φιλοτεχνίv διαφέρουσιν, ¢ντιθέτοις κሠ„σοκώλοις κሠπα-
ρίσοις καˆ Ðµοιοτελεύτοις καί τισιν ˜τέροις τοιούτοις, § τότε µν δι¦ τÕ ξένον
τÁς κατασκεÁς ¢ποδοχÁς ºξιοàτο, νàν δ περιεργίαν œχειν δοκε‹ κሠφαίνεται
καταγέλαστα πλεονάκις κሠκατακόρως τιθέµενα.

Nelle Rane, del resto, la ripetizione non è soltanto oggetto ma anche stru-
mento di critica letteraria. Al v. 1137, ad esempio, Euripide invita Eschilo
a dire di nuovo i tre versi appena pronunciati: αâθις ™ξ ¢ρχÁς λέγε. E’ evi-
dente che la progressiva uscita dalla dimensione dell’oralità e dell’auralità
e la complementare diffusione del libro, testimoniata dalla lettura solitaria
dell’Andromeda euripidea fatta da Dioniso (v. 53) e dalla disponibilità di
libri da parte del pubblico stesso19 (v. 1114 βιβλίον τ' œχων ›καστος µανθά-
νει τ¦ δεξιά) modifica profondamente le modalità di fruizione dell’opera. La
vera novità del libro non è tanto la lettura, quanto piuttosto la rilettura. Se
la lettura lineare simula di fatto la cognizione di una performance orale, la
rilettura permette invece di spezzare la sequenzialità connaturata alla rice-
zione del messaggio verbale. Forme specifiche della rilettura non sequenziale
sono l’iterazione (l’αâθις...λέγε visto sopra) e il salto all’interno di una stessa
opera o di opere differenti alla ricerca di loci paralleli, meccanismo che viene
abilmente impiegato in questa commedia.

1.1.2 La dilogı́a
La prima forma di ripetizione accusata da Euripide nei confronti di Eschilo
si sviluppa sul piano del significato e riguarda il cumulo di espressioni si-
18
Si veda De Carli (1971).
19
Tuttavia non vi è accordo da parte degli studiosi sulla reale natura e consistenza del
βιβλίον: si veda il commento di Del Corno (2000, ad loc.).
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 19

nonimiche20 . Cosı̀, quando ai vv. 1152s. Eschilo recita dal prologo delle
Coefore:

σωτ¾ρ γενοà µοι σύµµαχός τ' α„τουµένJ.


¼κω γ¦ρ ε„ς γÁν τήνδε κሠκατέρχοµαι.

Euripide replica immediatamente (vv. 1154-7):

δˆς ταÙτÕν ¹µ‹ν επεν Ð σοφÕς Α„σχύλος. [...] ¼κειν δ ταÙτόν ™στι τù
κατέρχοµαι.

E qando Eschilo riprende (vv. 1172s.):

τύµβου δ' ™π' ÔχθJ τùδε κηρύσσω πατρˆ


κλύειν, ¢κοàσαι

ancora immediata è la replica di Euripide (vv. 1173s.):

τοàθ' ›τερον αâθις λέγει,


κλύειν, ¢κοàσαι, ταÙτÕν ×ν σαφέστατα.

È stato rilevato giustamente come il passo sia influenzato dalla riflessione


sulla sinonimica di Prodico di Ceo, il filosofo che sarà parodiato da Platone
in vari luoghi e soprattutto nel Protagora (337a-c). Là, le coppie di termi-
ni appartenenti a sfere semantiche affini come κοινοàς - ‡σους, ¢µφισβετε‹ν -
™ρίζειν, εÙδοκιµο‹τε - ™παινο‹σθε, εÙφραινοίµεθα - ¹δοίµεσθα, sono meticolosa-
mente distinte (œστιν γ¦ρ οÙ ταÙτόν) attraverso l’indicazione delle differenti e
appropiate sfumature di significato; qui, al contrario, Euripide vuole appiat-
tire sul focal meaning rispettivamente di /movimento locale/ e /percezione
auditiva/ le possibili distinzioni. Alla prima osservazione di Euripide su ¼κειν
- κατέρχοµαι Dioniso rincara la dose in modo apparentemente innocente:

ν¾ τÕν ∆ί', éσπερ γ' ε‡ τις ε‡ποι γείτονι·


χρÁσον σÝ µάκτραν, ε„ δ βούλει, κάρδοπον.
20
Citti (2001, 75-76):  la variatio synonimica [non è] estranea alla dizione eschilea,
come sa chi ha letto una volta le Rane 
20 1. Introduzione

Ma in realtà è molto arguta l’operazione di spostare il discorso dal piano del


significato e su un registro alto, che si presta a sottili distinzioni e interpre-
tazioni, al piano del referente e su un registro basso, dove l’oggetto chiesto
in prestito è univocamente determinato e pragmaticamente individuato. Le
giustificazioni di Eschilo a difesa della dilogı́a sono volutamente incoerenti:
se per la coppia ¼κω - κατέρχοµαι precisa (vv. 1160s.) οÙ δÁτα [...] ταàτ'
œστ(ι) e porta degli argomenti capziosi per dire che questa espressione ben si
adatta alla condizione di reduce propria di Oreste, a cui queste parole sono
riferite, d’altro canto per la coppia κλύειν - ¢κοàσαι preferisce rispondere con
un Witz (vv. 1175s.):

τεθνηκόσιν γ¦ρ œλεγεν, ð µόχθηρε σύ,


οŒς οÙδ τρˆς λέγοντες ™ξικνούµεθα.

Il cumulo di sinonimi trova abituale applicazione in contesti rituali: basti


pensare ad esempio all’evocazione di Dario da parte del coro nei Persiani
(vv. 657-62): ‡θι, ƒκοà, œλθ(ε) [...] βάσκε, tuttavia si estende anche a contesti
non rituali. Nella sezione dedicata all’analisi semantica si tornerà su questi
concetti. Qui basti accennare al fatto che le ripetizioni lessicali a corto raggio
interessano nella maggior parte dei casi i sostantivi, mentre viene prediletto
l’impiego di sinonimi per esprimere, a corto raggio, le medesime nozioni ver-
bali: e.g. Pers. 258 κλύοντες - 264 ¢κούειν - 266 κλυών / 633 ¢ΐει - 639 κλύει
/ 838 κλύων - 844 ¢κούσας - 848 κλυοàσαν.
Alla coppia κλύειν - ¢κοàσαι è stata riconosciuta una opposizione di signi-
ficato fortemente determinata: van Leeuwen (1896, ad loc.) dice:

Immerito nunc quoque Aeschyli ab Euripide carpitur dictio. Verbum


enim κλυε‹ν apud Homerum est aures praebere [...] ¢κοàσαι autem
est sonum auribus percipere. Itaque aptissime coniungi possunt haec
verba, ut in Promethei dicto (vs. 448) κλύοντες οÙκ ½κουον aures licet
haberent, uti iis nesciebant [...]

mentre il v. 447 affida le corrispondenti facoltà e percezione visiva al poliptoto


βλέποντες œβλεπον µάτην, rendendo il parallelo semantico fra le coppie di
termini attraverso una efficace variatio lessicale.
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 21

Van Leeuwen tiene a precisare come la dilogı́a non sia certo una peculiarità
di Eschilo, dato gli impieghi, specialmente con verbi di percezione, da parte di
Omero, di Aristofane, di Euripide stesso: Phoen. 919 οÙκ œκλυον οÙκ ½κουσα,
Hippol. 362 ¥ιες œκλυες, Troad. 1303 κλύετε µάθετε, 1325 ™µάθετ' ™κλύετε,
Andr. 1227 λεύσσετ' ¢θρήσατε, Ion 1446 ¢ύσω βοάσω, Bacch. 617 οÜτ' œθιγεν
οÜθ' ¼ψατο, Cycl. 210 τί φατε τί λέγετε etc.
Per quanto riguarda κλύω, lo Chantraine ci segnala che  le verbe n’est
employé que chez Hom. et les poètes, éliminé de l’attique par ¢κούω, ¢κροάο-
µαι. L’eliminazione di κλύω comporta il fatto che, nella lingua d’uso, ¢κούω
assuma anche tutte le accezioni del verbo soppiantato, per quanto nella lin-
gua poetica possa continuare ad essere mantenuta l’opposizione semantica.
Non stupisce allora che sia Euripide, paladino in questa commedia del lessico
corrente, ad accusare Eschilo di dilogı́a, nonostante nella realtà dei fatti egli
stesso impieghi abbondantemente questo stilema. Demetr. Eloc. 103 dice:
κሠγ¦ρ ™ν διλογίαις γίνεται µέγεθος. Questo µέγεθος, come rileva Rader-
macher (1967), nell’economia delle Rane deve essere attribuito allo stile di
Eschilo. D’altro canto, la dilogı́a basata sullo svuotamento dell’opposizione
semantica fra i due termini sinonimi può fare percepire una imprecisione,
messa in rilievo da Theon Prog. 80.25 Spengel, trattando della σαφήνεια:
φυλακτέον δ ... κሠτÕ δˆς τ¦ αÙτ¦ λέγειν· οÙδν γ¦ρ Âττον τîν ¥λλων κሠτοà-
το συγχε‹ τ¾ν διάνοιαν. Che Eschilo sia σοφός e non σαφής, essendo questa
invece la caratteristica di Euripide, viene detto più volte nel corso della com-
media. Euripide contro Eschilo: v. 927 σαφς δ' ¨ν επεν οÙδ ›ν, v. 1122
(espunto da Bergk) ¢σαφ¾ς γ¦ρ Ãν ™ν τÍ φράσει τîν πραγµάτων. Dioniso par-
lando rispettivamente di Eschilo e di Euripide21 : v. 1434 Ð µν σοφîς γ¦ρ
επεν, Ð δ' ›τερος σαφîς. Dioniso contro Eschilo: v. 1445 ¢µαθέστερόν [scil.
¢µαθία = non σοφία] πως ε„π κሠσαφέστερον. E, non ultimo, questo stesso
passo, dove Euripide dice ironicamente: v. 1154 δˆς ταÙτÕν ¹µ‹ν επεν Ð σοφÕς

21
Ma l’attribuzione è controversa: si veda Hurst (1971), il quale rileva che la struttura
Ð µέν ... Ð δέ ... in Aristofane assume prevalentemente la forma A B B’ A’ in rapporto ai
rispettivi antecedenti.
22 1. Introduzione

Α„σχύλος, attribuendo invece a sé la chiarezza della dimostrazione: v. 1174


κλύειν, ¢κοàσαι, ταÙτÕν ×ν σαφέστατα. È rilevante il fatto che, se si esclude
l’osservazione del v. 927 riguardante i molto più noti ·ήµατ(α) βόεια, le altre
accuse si trovano nel contesto di figure di ripetizione impiegate da Eschilo,
come appunto la dilogı́a (intesa come ripetizione semantica), l’epanadiplosi,
il poliptoto, l’omeoteleuto.

1.1.3 Una formula in senso tecnico: ληκύθιον ¢πώλεσεν


La sequenza ληκύθιον ¢πώλεσεν ripetuta ben otto volte all’interno dei vv.
1208-1245 è fra le più celebri del teatro di Aristofane, se non altro per il
numero di studi ad essa dedicati. Terminata la critica dei prologhi di Eschilo
da parte di Euripide, sono ora i prologhi di quest’ultimo ad essere tormentati
da Eschilo. Dopo aver cercato con poco entusiasmo di applicare lo stesso
metodo analitico del rivale, verso per verso, al prologo dell’Antigone (vv.
1182-95), individuando in modo erudito le presunte discrepanze rispetto alla
versione tradizionale del mito, Eschilo decide di cambiare metodo (vv. 1198):

κሠµ¾ν µ¦ τÕν ∆ί' οÙ κατ' œπος γέ σου κνίσω


τÕ ·Áµ' ›καστον, ¢λλ¦ σÝν το‹σιν θεο‹ς
¢πÕ ληκυθίου σου τοÝς προλόγους διαφθερî.

Dal punto di vista del significato, si è molto insistito sul quasi sicuro
doppio senso sessuale suggerito dalla forma di questo vasetto, doppio senso
potenziato dagli oggetti menzionati al v. 1203, κJδάριον22 (pelliccetta) e
θυλάκιον (borsina), che completerebbero l’allusione anatomica innescata dalla
boccetta del ληκύθιον. La menzione di questi oggetti d’uso comune sarebbe
introdotta per criticare l’apertura al quotidiano della poetica euripidea.
Dal punto di vista metrico questo emistichio introduce un tribraco al
quarto piede, e Stanford (1958, ad loc.) ci ricorda che Eschilo is fonder
of tribrachs than Aeschylus. Del resto, anche κJδάριον e θυλάκιον darebbero
lo stesso effetto e Harrison, citato da Dover (1993), osserva che il v. 1203
22
Si veda Penella (1973).
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 23

può bene parodiare l’alto grado di solutiones presenti nelle parti recitate
delle ultime opere di Euripide. Stanford fa notare invece come la pausa dopo
il quinto semipiede non sia in alcun modo peculiare, ma su questo punto
importante si tornerà fra breve.
Per finire, dal punto di vista sintattico Rau23 schematizza la struttura
stereotipata dei frammenti di prologhi euripidei in questo modo: Name eines
Heroen oder Gottes im Nomitativ - Abstammung - Partizip - Prädikat.
Partendo da tutti questi elementi, si può avanzare un’ipotesi d’interpre-
tazione molto più focalizzata sulla tecnica compositiva di Eschilo di quanto
si possa scorgere in apparenza. In primo luogo, si è visto come l’accusa di
ripetitività, a più livelli, riguarda sempre e soltanto Eschilo. È Eschilo infat-
ti, non Euripide, che per tutta la commedia è accusato di ripetere sempre le
stesse cose. D’altronde, Eschilo accusa il rivale dell’esatto contrario, cioè di
strutturare il verso in modo da poterci far stare di tutto (κJδάριον, ληκύθιον,
θυλάκιον), quindi non sempre la medesima cosa, a costo anche di forzare la
struttura metrica con solutiones ardite. Euripide anzi aveva scommesso (vv.
1178):
κ¥ν που δˆς ε‡πω ταÙτόν, À στοιβ¾ν ‡δVς
™νοàσαν œξω τοà λόγου, κατάπτυσον.

Eppure ληκύθιον ¢πώλεσεν ha esattamente la caratteristica di essere detto


due e più volte e di assomigliare ad una στοιβή, una zeppa24 , fuori posto. Per
quanto lo studio di Prato (1978) abbia dimostrato come anche la dizione
Euripidea abbia elementi propriamente formulari, le Rane sembrano rilevare,
naturalmente sotto tutte le deformazioni comiche, questo tratto come pecu-
liare della dizione Eschilea. La capacità, la ›ξις di Eschilo nel finire un verso
(o, come si vedrà più avanti, nel reimpiego di versi interi) con una formula
localizzata25 , a scapito anche di una impertinenza semantica, è invano scon-
giurata da Euripide ai vv. 1214-5 [...] πρÕς γ¦ρ τουτονˆ / τÕν πρόλογον οÙχ
23
Si veda Rau (1967, p. 125).
24
In particolare indica una zeppa per tenere ferme le anfore. Si veda LSJ s.v.
25
Comparirà su Lexis 23, 2005 un intervento di C. Bordigoni sulla natura del fenomeno
in Eschilo.
24 1. Introduzione

›ξει προσάψαι λήκυθον (οÙχ ›ξει προσάψαι λήκυθον è iterato al v. 1231). Dal
punto di vista del significato, Dover rileva la polisemia di ¢πώλεσεν, nel senso
di perdere: “smarrire” e nel senso di perdere: “mandare in rovina, distrug-
gere, rompere, guastare”. Benché i commenti e le traduzioni convergano per
lo più verso l’accezione di “perse” (smarrı̀) la boccetta, in realtà in più di
uno dei sei prologhi tentati da Euripide il senso di “distrusse la boccetta”
sarebbe compatibile con il contesto o con gli equivoci innescati. D’altronde,
l’accezione di ¢πώλεσεν come guastare ben giocherebbe con il διαφθερî del
v. 1200 (che apre il motivo) e con l’ ¢πολε‹ς del v. 1245, che contiene una
bella epanadiplosi poliptotica e chiude il motivo. Nell’accezione di distrugge-
re, guastare, per lo più, troviamo questa forma di ¢πόλλυµι nelle tragedie di
Eschilo, dove si trova nella quasi totalità dei casi localizzata in fine di verso
e nei Persiani ha anche uno sviluppo nel tipo formulare improprio: sost. al
gen. + ¢πώλεσεν al v. 475 (βαρβάρων ¢πώλεσεν) e al v. 733 (συµµάχων ¢πώ-
λεσεν). Riassumendo questa interpretazione: Eschilo, per guastare i prologhi
di Euripide, accusandolo di aprire il verso alla più totale varietà (πάντα),
incastonerebbe un termine del sermo humilis caro al rivale in una formula
localizzata, con una abilità che gli è propria e gli è riconosciuta, applicando
una forma di tessitura che ha tutti i caratteri della composizione orale (non
si deve dimenticare che nella finzione scenica Eschilo si arroga la capacità
di mettere il lecizio in qualunque contesto dato all’improvviso, nella perfor-
mance del momento). Caratteristica della tecnica compositiva di Euripide
si rivelerebbe invece la capacità di adattare ad uno schema sintattico fisso,
astratto, la varietà lessicale di prologhi completamente differenti fra di loro
per contenuti.
A corroborare l’ipotesi che Eschilo usi i propri strumenti espressivi per at-
taccare l’avversario vale l’osservazione di Steinrück secondo cui anche la strut-
tura metrica che prevede la cesura pentemimere è tipica, semmai, del giambo
dei giambografi e di Eschilo mentre Euripide e la commedia sperimentano
nuove soluzioni. Lo studioso conclude dicendo:

La coexistence d’une ancienne et d’une nouvelle réalisation rythmi-


1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 25

que possible du même schéma métrique pourrait expliquer le statut


assez ambigu du jeu d’Eschyle dans les Grenouilles (1215 ss.); en ajou-
tant systématiquement ληκύθιον ¢πώλεσεν (“il perdit une fiole”) il ne
se moque pas seulement du contenu larmoyant d’Euripide, il brandit
également une arme typiquement tragique - la structure en côla - con-
tre un poète certes tragique, mais qui tend, de plus en plus, à changer
les règles métriques du genre.

1.1.4 Il riuso di interi versi e l’impiego di melodie ri-


petitive
Se gli argomenti portati finora possono sembrare troppo orientati a dimostra-
re la nostra ipotesi, ai vv. 1249-50 Euripide rileva il carattere di ripetitività
come proprio di Eschilo nel modo più esplicito:
κሠµ¾ν œχω γ' οŒς αÙτÕν ¢ποδείξω κακÕν
µελοποιÕν Ôντα κሠποιοàντα ταÜτ' ¢εί.

Mentre gli scolii e gran parte degli studiosi moderni, fra cui Kock (1898),
van Leeuwen (1896), Stanford (1958), Dover (1993), non commentano
neppure il v. 1250, Radermacher (1967) rileva giustamente:  Euripides
bezeichnet wieder das ταÙτÕ ποιε‹ν als Hauptfehler des Äschylus auch in die-
sem Falle. Tuttavia, per quanto detto al paragrafo precedente su ληκύθιον
¢πώλεσεν, non si può condividere qui la prospettiva di Del Corno (2000,
ad loc.):

l’originalità creativa era un motivo critico evidentemente di voga. Eu-


ripide prima accusava Eschilo di approssimativa tautologia verbale;
ora ritorce la critica rivolta dall’avversario ai suoi prologhi, di abusare
dei medesimi schemi tematici e strutturali.

Se i prologhi di Euripide rispondevano ad uno stereotipato schema sintat-


tico, ma si aprivano ad accogliere (tematicamente e lessicalmente) di tutto,
considerando la sequenza iterante introdotta dall’avversario come elemento
estraneo e di disturbo, qui invece la critica è rivolta ad una precisa e puntuale
ripetizione non di semplici schemi (metrici o sintattici) ma di vere e proprie
formule, riutilizzate in molteplici occasioni. Al v. 1262 Euripide dice: ε„ς žν
26 1. Introduzione

γ¦ρ αÙτοà πάντα τ¦ µέλη ξυντεµî, e poi recita una serie di versi (vv. 1264-
1277) da differenti canti eschilei, dove viene ripetuto per ben cinque volte il
verso formulare „¾ κόπον οÙ πελάθεις ™π' ¢ρωγάν; Ai vv. 1254-5 il coro parla
di πολÝ πλε‹στα [...] µέλη ma purtroppo, dato il numero esiguo di opere in
nostro possesso ci è impossibile valutare la dimensione reale del fenomeno di
riuso fra tragedie differenti26 .
La critica mossa alla ripetitività verbale si estende anche alla melodia dei
canti. Ai vv. 1285-95 è adesso un divertente τοφλαττοθρατ τοφλαττοθρατ27
ad essere ripetuto per ben cinque volte. Di nuovo Eschilo replica accusando
Euripide dell’esatto contrario, cioè di eccessiva varietà (vv. 1301-3):

οáτος δ' απÕ πάντων µέλι φέρει, πορνJδιîν,


σκολίων Μελήτου, Καρικîν αÙληµάτων,
θρήνων, χορειîν. [...]

1.1.5 La palillogı́a come tratto caratteristico di Euri-


pide

Vi è una forma di ripetizione a corto raggio, la palillogı́a 28 , che sembra in-


vece riconosciuta da Eschilo come caratteristica peculiare di Euripide, vista
l’enfasi data a questa figura quando tesse la parodia dei suoi canti. Questa
particolarità del resto sembra individuata anche dallo scolio al v. 1354: Óτι ™ν
το‹ς µέλεσι δˆς τ¦ αÙτ¦ λέγει ΕÙριπίδης. All’interno dei vv. 1309-64 troviamo
infatti: v. 1336 φόνια φόνια, v. 1352 ¢νέπτατ' ¢νέπτατ', v. 1354 ¥χε' ¥χεα, v.
1354a δάκρυα δάκρυα, v. 1355 œβαλον œβαλον.

26
Si rimanda al già citato articolo di Pickering (2000a).
27
Si veda Garcı́a Novo (1999), che analizza la struttura fonica di questa onomatopea,
confrontandola con le numerose onomatopee di animali nelle commedie di Aristofane.
28
Si adotta qui la terminologia di Lausberg (1990, §616), per indicare la figura /...xx.../
o la figura /xx .../
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 27

1.1.6 Lo stile di Eschilo alla bilancia e nei moniti per


la pólis
Nella parte finale della commedia, quando l’applicazione dello stile di Eschilo
è immune da intenti parodistici nei confronti dell’avversario ma deve invece
enfatizzare tutta la sua abilità, troviamo ancora figure di ripetizione impie-
gate sapientemente. Il v. 1403 ™φ' ¤ρµατος γ¦ρ ¤ρµα κሠνεκρù νεκρός vede
impiegati due notevoli poliptoti29 , che ricalcano lo stile dei vv. Ν 130-131 di
Omero, citati anche dal Certamen:

φράξαντες δόρυ δουρί, σάκος σάκεϊ προθελύµνJ·


¢σπˆς ¥ρ' ¢σπίδ' œρειδε, κόρυς κόρυν, ¢νέρα δ' ¢νήρ·

Non è un caso che, secondo il Certamen, θαυµάσαντες δ κሠ™ν τούτJ τÕν


“Οµηρον οƒ “Ελληνες ™πÇνουν, æς παρ¦ τÕ προσÁκον γεγονότων τîν ™πîν, καˆ
™κέλευον διδόναι τ¾ν νίκην. Dioniso invece dice comicamente (vv. 1405-6):

δύ' ¤ρµατ' ε„σέθηκε κሠνεκρë δύο,


οÞς οÙκ ¨ν ¥ραιντ' οÙδ' ˜κατÕν Α„γύπτιοι.

I vv. 1427-1432 vedono contrapporsi nel modo più netto i due stili. Comincia
Euripide:

µισî πολίτην, Óστις çφελε‹ν πάτραν


βραδÝς πέφυκε, µεγάλα δ βλάπτειν ταχύς,
κሠπόριµον αØτù, τÍ πόλει δ' ¢µήχανον.

Qui non vi è alcuna ripetizione lessicale, ma una concentrazione di figure


di altro tipo: antitesi fra le coppie: çφελε‹ν - βλάπτειν, βραδύς - ταχύς,
πόριµον - ¢µήχανον, αØτù - τÍ πόλει, parallelismi e chiasmi fra i membri della
contrapposizione.
Si vedano ora i vv. 1431-1432:

οÙ χρ¾ λέοντος σκύµνον ™ν πόλει τρέφειν,


µάλιστα µν λέοντα µ¾ 'ν πόλει τρέφειν·
Àν δ' ™κτραφÍ τις, το‹ς τρόποις Øπηρετε‹ν.
29
Si veda Belardi (1971), che distingue quattro diverse specie di poliptoto.
28 1. Introduzione

Il passo presenta un doppio problema filologico30 : da un lato i manoscritti


V A Eac Kac Mac Np1 Vb3 omettono il v. 1431a (in V è aggiunto a margi-
ne), dall’altro i codici presentano differenti attribuzioni dei versi ad Euripide,
a Dioniso oppure al coro. Un saut du même au même non sarebbe diffici-
le in questo caso, e quindi l’assenza di 1431a in una parte della tradizione
manoscritta non costituisce problema. Inoltre, 1431a e 1432 sono citati da
Plutarco e il solo 1431a, benché attribuito in modo aberrante a Pericle, è cita-
to a senso da Valerio Massimo (Fact. ac dict. mem. 7, 2, 7). Dover (1993,
ad loc.) illustra la storia dei vari emendamenti proposti al passo, ed è incline
a considerare 1431 e 1431a  as a doublet, varianti d’autore da attribuire
l’una alla redazione del 404 e l’altra alla redazione dell’anno precedente. Van
Leeuwen tuttavia ritiene che l’attribuzione a Pericle da parte di Valerio Mas-
simo possa avere una giustificazione nell’introduzione di una nota marginale
relativa ai Demi di Eupoli, dove Pericle era appunto uno dei personaggi della
commedia. Tuttavia, benché l’ipotesi di Van Leeuwen possa rendere conto in
qualche modo anche dell’origine delle incertezze di attribuzione propagatesi
nella tradizione manoscritta, la vera ragione dell’avversità degli editori nei
confronti di 1431a è rappresentata dalla ripetizione, considerata addirittura
intollerabile, e per ragioni che urtano la sensibilità moderna, non la sensibi-
lità antica. Dover afferma that we can be sure that the same character did
not utter both 1431 and 1431a in the same occasion, più radicale ancora
Del Corno:

I due versi sono evidentemente incompatibili - nemmeno a volerli at-


tribuire a diversi interlocutori. Da eliminare è il secondo, poiché il v.
1432 ™κτραφÍ (™κτρέφω vale “allevare fino a completa crescita”) svilup-
pa direttamente λέοντος σκύµνον31 , mentre sarebbe affatto insensato se
appoggiato su λέοντα.
30
Di questi versi si è occupato, giungendo a conclusioni simili pur partendo da pre-
messe diverse, P. Totaro nella comunicazione dal titolo: Eschilo in Aristofane, durante
il convegno eschileo Eschilo e la tragedia: comunicazione, ecdotica, esegesi, Trento 23-25
settembre 2004, i cui atti sono in corso di pubblicazione.
31
Si veda Judet de La Combe (1982, pp. 60-85) per un commento ai vv. 717-736
dell’Agamennone, dove compare l’ανος del cucciolo di leone.
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 29

Tuttavia il fatto che tanto Valerio Massimo quanto Plutarco citino il v.


1431a non dice nulla sulla presenza o meno del v. 1431 nelle loro fonti, per
altro trasmesso dall’intera tradizione manoscritta. I soli 1431a e 1432 sono
più che sufficienti ad esprimere il concetto voluto, all’interno di una citazione
sintetica.
Dunque, se attribuiamo la sequenza dei tre versi a Eschilo, veniamo ad
avere una composizione di figure di ripetizione in linea con la parodia al-
lo stile eschileo dell’intera commedia: poliptoto λέοντος - λέοντα, epifora
tramite la formula (™)ν πόλει τρέφειν, richiamo etimologico fra τρέφειν ed ™κ-
τραφÍ, omeoteleuto in -ειν. Indimostrabile, ma accattivante, sarebbe anche
una polisemia fra τρέφειν: “allevare” (il cucciolo) e τρέφειν: “nutrire” (il leo-
ne adulto). Anche tolto 1431a, rimane comunque il richiamo etimologico e
l’omeoteleuto.
L’attribuzione dei vv. 1446-50 e dei vv. 1463-5 è piuttosto controversa,
dato che la tradizione manoscritta, escluso il codice vaticano Vs1, li attri-
buisce ad Euripide. Vs1, collazionato in tempi recenti, va a corroborare la
congettura di Dörrie, comunemente accettata dagli editori moderni, di attri-
buire i versi ad Eschilo. Dover pensa che il guasto sia dovuto alla doppia
redazione.
Ecco l’analisi delle figure presenti ai vv. 1446-50:

ε„ τîν πολιτîν οŒσι νàν πιστεύοµεν,


τούτοις ¢πιστήσαιµεν, οŒς δ' οÙ χρώµεθα,
τούτοισι χρησαίµεσθα, σωθείηµεν ¥ν.
ε„ νàν γε δυστυχοàµεν ™ν τούτοισι, πîς
τ¢ναντία πράξαντες οÙ σJζοίµεθ' ¥ν;

(antitesi con ¢- privativo πιστεύοµεν - ¢πιστήσαιµεν, anafora τούτοισ(ι), po-


liptoti χρώµεθα - χρησαίµεσθα e σωθείηµεν ¥ν - σJζοίµεθ' ¥ν.)
e ai vv. 1463-5

τ¾ν γÁν Óταν νοµίσωσι τ¾ν τîν πολεµίων


εναι σφετέραν, τ¾ν δ σφετέραν τîν πολεµίων,
πόρον δ τ¦ς ναàς, ¢πορίαν δ τÕν πόρον.
30 1. Introduzione

(epifora τîν πολεµίων, iterazione di σφετέραν, antitesi con ¢- privativo ¢πο-


ρίαν - πόρον incastonata nell’epanadiplosi polisemica πόρον [ricchezza] - πόρον
[tassa di guerra]).

1.1.7 La distribuzione delle ripetizioni nell’economia


dell’intera commedia

Come si diceva nell’introduzione, le figure di ripetizione sono distribuite in


maniera proporzionata in tutta la commedia, per ottenere effetti di volta in
volta espressivi, comici, parodistici, caricaturali o anche neutri. Si dà qui di
seguito un elenco non commentato di figure di ripetizione individuate con il
calcolatore attraverso l’applicazione di opportune regular expressions.
37 ∆Ι. παιδίον, πα‹, ºµί, πα‹ – 62 ∆Ι. œτνους; / 63 ΗΡ. œτνους; – 133 ∆Ι.
εŒναι, τόθ' εŒναι – 150 ΗΡ. 'πίορκον Óρκον – 184 ∆Ι. χα‹ρ’ ð Χάρων, χα‹ρ’ ð
Χάρων, χα‹ρ’ ð Χάρων – 200 ΧΑ. οÜκουν ... ∆Ι. „δού / 201 ΧΑ. οÜκουν ...
∆Ι. „δού – 208 ΧΑ. ð ÑπÕπ ð Ñπόπ – 209-266 (βρεκεκεκεξ) κο¦ξ κοάξ (12x)
– (216 ΒΑ. ∆ιÕς ∆ιόνυσον) –269 ΧΑ. ð παàε παàε – 271 ∆Ι. Ð Ξανθίας. ποà
Χανθίας· à Ξανθία – 286 ∆Ι. ποà ποà 'στιν· ΞΑ. ™ξόπισθεν. ∆Ι. ™ξόπισθ' ‡θι –
287 ΞΑ. πρόσθε. ∆Ι. πρόσθε ... ‡θι– 301 ΞΑ. δεàρο δεàρ' – 305 ... ΞΑ. ∆ία
/ 306 ... ΞΑ. ∆ία – 316-7 ΧΟ. ”Ιακχ' ð ”Ιακχε / ”Ιακχ' ð ”Ιακχε – 325 ΧΟ.
”Ιακχ' ð ”Ιακχε – 341 ΧΟ. ”Ιακχ' ð ”Ιακχε – (425 XO. κ¢κόπτετ’ ™γκεκυφώς,
/ κ¥κλαε κ¢κεκράγει) – 464 ∆Ι. πα‹ πα‹ – 466 ΑΙΑ. κሠµιαρ κሠπαµµίαρε
κሠµιαρώτατε – (481 ΞΑ. ¢λλότριον· ∆Ι. ¢λλ') – 514 ΘΕ. ... κçρχηστρίδες /
515 ΞΑ. ... Ñρχηστρίδες; – 549 ΠΑ. Πλαθάνη Πλαθάνη – 568 ΞΑ. κሠτοàτο
τούτου τοÜργον – 574 ΠΛ. ™γë δ ... / 575 ΠΑ. ™γë δ – 580 ΞΑ. οδ' οδα
τÕν νοàν· παàε παàε τοà λόγου. – 584 ∆Ι. οδ' οδ' – (631 ∆Ι. ∆ιόνυσος ∆ιός) –
(638 ΞΑ. κλαύσαντα πρότερον À προτιµήσαντά τι) – 649 ΞΑ. ¢ττατα‹. ΑΙΑ. τί
τ¢ττατα‹; – 653 ∆Ι. „οà „οà – 655 ΑΙΑ. οÙδέν. ∆Ι. οÙδέν – 731 ΧΟ. κሠπονηρο‹ς
κ¢κ πονηρîν – (732 ΧΟ. ¢φιγµένοισιν, οŒσιν) – 737 ΧΟ. πάσχητε, πασχειν –
(738 AIA. τÕν ∆ία τÕν σωτÁρα) – 759 ΟΙ. πρ©γµα πρ©γµα – 847 ∆Ι. ¥ρν' ¥ρνα –
857 ∆Ι. œλεγχ' ™λέγχου – 861 ΕΥ. δάκνειν δάκνεσθαι – 875 ΧΟ. œλθωσι ... / 876
1.1 Excursus: Le figure di ripetizione in Aristofane critico di Eschilo 31

œλθωσι – 1001 ΧΟ. µ©λλον µ©λλον – (1039 ΑΙ. ¢λλ' ¥λλους) – (1044 ΑΙ. οÙδ'
οδ' οÙδεˆς) – 1046 ΕΥ. πολλ¾ πολλοà – 1050 ΑΙ. γενναίας κሠγενναίων – 1053
ΑΙ. ¢λλ' Ôντ'· ¢λλ' – 1156 ∆Ι. ¼κω ... κατέρχοµαι / 1157 ¼κω ... κατέρχοµαι –
1082 ΑΙ. οÙ ζÁν τÕ ζÁν; – 1173 ΑΙ. κλύειν ¢κοàσαι ... / 1174 ΕΥ. κλύειν ¢κοàσαι
– 1208-1245 (8x) ΑΙ. ... ληκύθιον ¢πώλεσεν – 1265-1275 (5x) EY. „¾ κόπον
οÙ πελάθεις ™π’ ¢ρωγάν; / ... / „¾ κόπον οÙ πελάθεις ™π’ ¢ρωγάν; / etc. –
1286-95 ΕΥ. (5x) τοφλαττοθρατ τοφλαττοθρατ – 1338 AI. φόνια φόνια – 1352
ΑΙ. ¢νέπτατ' ¢νέπτατ' – 1354 ΑΙ. ¥χέ ¥χεα – 1354 ΑΙ. δάκρυα δάκρυά – 1355
œβαλον œβαλον – (1371 ΧΟ. ›τερον αâ τέρας) – 1377 ΧΟ. αÙτÕν αÙτ¦ – 1393
∆Ι. µέθεσθε µέθεσθε – 1403 ΑΙ. ™φ' ¤ρµατος γ¦ρ ¤ρµα κሠνεκρù νεκρός – 1431
ΑΙ. ... ™ν πόλει τρέφειν / 1432 ... 'ν πόλει τρέφειν – (1433 ∆Ι. ν¾ τÕν ∆ία τÕν
σωτÁρα) – 1443 ΑΙ. ¥πιστα πίσθ' – 1444 ΑΙ. πίστ' ¥πιστα – 1445 ΕΥ. τούτοις
... / 1146 τούτοισι – 1452 ∆Ι. ... Κηφισοφîν / 1453 EY. ... Κηφισοφîν – 1463
ΑΙ. ... τîν πολεµίων / 1464 ... τîν πολεµίων – 1487 ΧΟ. ™π' ¢γαθJ ... / ™π'
¢γαθJ – 1526 ΠΛ. τούτου τοàτον – 1530 ΧΟ. ¢γαθîν αγαθ¦ς

1.1.8 Conclusioni
In conclusione, si è visto come in questa commedia vi siano alcuni attacchi
espliciti allo stile di Eschilo, propenso ad usare veri e propri versi formulari in
canti differenti e si è cercato di vedere come la tecnica compositiva per formule
fisse sembri una peculiarità riconosciuta ad Eschilo, non ad Euripide, al quale
sembra si attribuisca invece una predilezione per altre forme di ripetitività,
come la palillogı́a e l’uso di schemi metrici e sintattici stereotipati. L’antitesi
attraverso la composizione con ¢- privativo o con negazione sembra infine un
tratto comune ad entrambi.
32 1. Introduzione
Capitolo 2

Marcatura degli apparati critici


e dei repertori di congetture

2.1 Introduzione

2.1.1 Obiettivi e limiti

Si cercherà in questo capitolo di affrontare gli aspetti teorici e di mettere in


luce i problemi relativi alla marcatura di apparati critici1 e repertori di con-
getture al fine di ampliare il database basato sull’edizione di riferimento con
i dati relativi a varianti e congetture. Basandosi soltanto sulle informazio-
ni contenute nei repertori, che spesso sono lacunose, soprattutto per quanto
riguarda colometria e punteggiatura, il risultato ottenuto con la marcatura
può considerarsi come uno strumento di ausilio per successive indagini sui
testi presi in esame dagli autori dei repertori stessi e non come uno strumento
che riproduca nella sua totalità le informazioni contenute nei testi di origine.

1
Aspetti teorici di rilievo sono stati affrontati da Froger (1968), da Mordenti
(2001) e da Buzzetti (1999), che ragiona sull’adeguatezza dei linguaggi di markup per
rappresentare testi con varianti. Si vedano anche Bozzi et al. (1986) e Bozzi (1993).

33
34 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

2.1.2 I repertori sottoposti a marcatura


L’edizione critica elettronica dovrebbe porsi come obiettivo il superamen-
to della netta separazione fra testo accolto e apparato. Se l’organizzazione
delle informazioni sulla pagina cartacea è vincolatoallo spazio bidimensiona-
le dove collocare il testo, l’edizione elettronica può disporre di uno spazio
multidimensionale, che permette di visualizzare, o video o sulla carta, mol-
teplici sezioni dell’iperspazio dove risiede concettualmente il testo digitale.
L’edizione di riferimento non è più intesa, quindi, come il testo accolto su
cui costruire indici, concordanze e altri strumenti ausiliari; diventa invece il
mezzo che fornisce un sistema coerente di posizioni testuali, indipendente-
mente dal contenuto dell’unità testuale che andrà ad occupare quella posi-
zione. L’edizione di riferimento offre quindi l’ordine testuale convenzionale,
la successione di caselle vuote numerate progressivamente, rispetto alle quali
collocare ciascuna unità testuale proveniente da diversi repertori. Nel nostro
caso essi sono costituiti dagli apparati critici di Murray (1955) e di West
(1998), da cui si estraggono anche i dati relativi alle varianti testuali, e poi
i repertori di congetture propriamente detti di Wecklein (1893), Dawe
(1965) e l’appendice contenuta negli Studies di West (1990).

2.1.3 La ricostruzione del contesto


Ciascun repertorio usa una differente edizione critica2 come proprio sistema di
riferimento, cioè per la numerazione dei versi e per determinare il contesto nel
quale collocare la congettura. Per la ricostruzione di tale contesto, costituito
dalle due o tre parole precedenti e seguenti la congettura stessa, è necessario
procedere alla collazione completa delle rispettive edizioni di riferimento, in
modo tale da usare la seconda edizione di Murray per la matrice generale
delle posizioni testuali, ma anche le edizioni di Wecklein e di West per la
ricostruzione dei rispettivi contesti.
2
Il repertorio di Wecklein costituisce un’appendice alla sua stessa edizione: Wecklein
(1885); Dawe si basa sull’edizione di Murray e West fa riferimento alla propria edizione.
2.1 Introduzione 35

2.1.4 La struttura dei repertori

La filologia computazionale, sfruttando tecniche già ampiamente utilizzate


dai programmatori per individuare le differenti versioni dei listati di uno stes-
so programma, ha fornito validi strumenti di ausilio al processo di collazione
automatica. E’ possibile infatti, ormai con una certa facilità, individuare
meccanicamente le differenze fra due o più testi digitalizzati, in modo da
segnalare dove l’uno presenti aggiunte, sottrazioni, sostituzioni o trasposizio-
ni di testo rispetto all’altro. Tuttavia, questo tipo di procedimento non è
applicabile nel nostro caso. Infatti le informazioni che ci interessano, cioè le
lezioni congetturali raccolte dai curatori dei repertori, non si trovano soltanto
nelle differenti edizioni del testo preso in esame, ma anche in commentari, in
saggi e in articoli di riviste di filologia.
I diversi curatori dei repertori hanno organizzato le informazioni relative
alle congetture in modi differenti: dalle indicazioni a volte vaghe di Wecklein,
alle notizie bibliografiche estese di Dawe, si è giunti al sistema sintetico e
rigoroso di indicazioni bibliografiche di West.
La creazione di indici e concordanze a partire da tali repertori richiede
quindi un’operazione di riorganizzazione, di normalizzazione e di integrazio-
ne delle informazioni. Per quanto ciascun curatore si sia attenuto a criteri
coerenti di registrazione delle congetture, il fatto di rivolgersi ad un pub-
blico specialistico ha permesso il ricorso a forme di registrazione facilmente
interpretabili dal lettore ma difficilmente analizzabili dal calcolatore.
Prendendo un caso semplice, al v. 815 (818 Wecklein)
κρηπˆς Ûπεστιν, ¢λλ' œτ' ™κπιδύεται.
il repertorio di Wecklein riporta: πάρεστιν Rauchenstein. ™κµαιεύεται
Herm., ™ξαδρύνεται Oberdick, ™κπληθύεται Paley. Come è evidente, πάρεστιν
è congettura per Ûπεστιν, mentre ™κµαιεύεται, ™ξαδρύνεται ed ™κπληθύεται so-
no congetture per ™κπιδύεται; tuttavia questo è chiaro al lettore in base a
considerazioni morfosintattiche non immediatamente disponibili al calcola-
tore. In altri casi il curatore del repertorio riporta una o più parole del
36 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

contesto in cui va inserita la congettura e in altri casi ancora, dove l’in-


tervento testuale sia più complesso, viene riportato addirittura un contesto
ampio quanto un intero periodo, a volte costituito da più versi. In questo
modo si rende impossibile l’applicazione di procedure automatiche semplici,
in grado di individuare la posizione testuale precisa di ciascuna parola formu-
lata all’interno di una congettura. La marcatura viene condotta quindi con
un procedimento ampiamente manuale; alcune operazioni di markup sono
tuttavia effettuabili dal calcolatore sulla base di accorgimenti adottati già in
fase di digitalizzazione dei testi, come l’introduzione di a capo per ciascuna
notizia dei repertori e l’uso della codifica unicode, che consente, all’interno
di files di solo testo, l’immediata individuazione dei set di caratteri latini
rispetto ai set di caratteri greci e quindi l’isolamento automatico delle parole
greche contenute nei repertori.

2.2 Le direttive TEI


La Text Encoding Initiative 3 propone tre differenti metodi per la marcatura
delle notizie d’apparato: il location-referenced method, il double end-point
attachment method e il parallel segmentation method. Il primo è molto adatto
per la digitalizzazione completa di una singola edizione critica cartacea. Nel
testo viene marcata la sequenza interessata e nell’apparato si fa riferimento
a tale blocco.
Ad esempio, se si volessero marcare i vv. 813-817 dell’edizione di Wec-
klein4 :

βωµοˆ δ' ¥ιστοι, δαιµόνων θ' ƒδρύµατα


πρόρριζα φύρδην ™ξανέστραπται βάθρων.
3
Il sito ufficiale si trova all’indirizzo <http://www.tei-c.org>, dove è possibile trova-
re tutti i materiali utili e la documentazione, in particolare le Guidelines, che sono conformi
al volume di Berg McQueen - Burnard (2002) e contengono aggiornamenti.
4
Si segnala che, per stessa ammissione di Wecklein, fra l’edizione e l’apparato nella
numerazione vi è la discrepanza di un verso, quindi il v. 817 dell’edizione corrisponde al
v. 818 dell’apparato.
2.2 Le direttive TEI 37

τοιγ¦ρ κακîς δράσαντες οÙκ ™λάσσονα


πάσχουσι, τ¦ δ µέλλουσι, κοÙδέπω κακîν

813 δαιµόνων θ' recc.: δαιµόνων M.


817 ™κπιδύεται Schuetz: ™κπαιδεύεται M.

il risultato sarebbe:
1 <text>
2 <body>
3 <!-- ... -->
4 <div n="persae" type="tragedy">
5 <l n="300">βωµοˆ δ' ¥ιστοι, δαιµόνων θ' ƒδρύµατα</>
6 <l>πρόρριζα φύρδην ™ξανέστραπται βάθρων.</l>
7 <l>τοιγ¦ρ κακîς δράσαντες οÙκ ™λάσσονα</l>
8 <l>πάσχουσι, τ¦ δ µέλλουσι, κοÙδέπω κακîν</l>
9 <l n="301">κρηπˆς Ûπεστιν, ¢λλ' œτ' ™κπιδύεται.</l>
10
11 <!-- ... -->
12
13 <app loc="persae 300">
14 <rdg wit="recc.">δαιµόνων θ'</rdg>
15 <rdg wit="M">δαιµόνων</rdg>
16 </app>
17 <app loc="persae 301">
18 <rdg wit="Schuetz">™κπιδύεται</rdg>
19 <rdg wit="M">™κπαιδεύεται</rdg>
20 </app>

Se il primo metodo fa riferimento alla linea di testo, senza indicazioni


più precise, il double end-point attachment method permette un riferimento
preciso fra la porzione di testo e la notizia di apparato. È possibile in que-
sto modo non solo riprodurre l’edizione cartacea nella sua veste grafica, ma
anche, se desiderato, sostituire dinamicamente il contenuto dell’apparato in-
serendolo nella linea di testo, ad esempio per lavorare ad una nuova edizione
critica. In questo secondo caso l’esempio visto sopra assumerebbe la forma:
1 <text>
2 <body>
3 <!-- ... -->
4 <div n="persae" type="tragedy">
5 <l n="300">βωµοˆ δ' ¥ιστοι, <anchor id="300.0">δαιµόνων
6 <anchor id="301.1">θ' ƒδρύµατα
7 </l>
8 <l>πρόρριζα φύρδην ™ξανέστραπται βάθρων.</l>
9 <l>τοιγ¦ρ κακîς δράσαντες οÙκ ™λάσσονα</l>
10 <l>πάσχουσι, τ¦ δ µέλλουσι, κοÙδέπω κακîν</l>
11 <l n="301">κρηπˆς Ûπεστιν, ¢λλ' œτ'
12 <anchor id="301.0">™κπιδύεται.<anchor id="301.1">
38 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

13 </l>
14
15 <!-- ... -->
16
17 <app from="300.0" to="300.1">
18 <rdg wit="recc.">δαιµόνων θ'</rdg>
19 <rdg wit="M">δαιµόνων</rdg>
20 </app>
21 <app from="301.0" to="301.1">
22 <rdg wit="Schuetz">™κπιδύεται</rdg>
23 <rdg wit="M">™κπαιδεύεται</rdg>
24 </app>

Nell’ultimo metodo le notizie d’apparato sono considerate come alterna-


tive l’una all’altra, non rispetto al testo di riferimento. Testo e apparato
confluiscono in una unica struttura:
1 <text>
2 <body>
3 <!-- ... -->
4 <div n="persae" type="tragedy">
5 <l>βωµοˆ δ' ¥ιστοι,
6 <app>
7 <rdg wit="M">δαιµόνων<rdg/>
8 <rdg wit="recc.">δαιµόνων<rdg/>
9 </app>
10 θ' ƒδρύµατα
11 <l>πρόρριζα φύρδην ™ξανέστραπται βάθρων.</l>
12 <l>τοιγ¦ρ κακîς δράσαντες οÙκ ™λάσσονα</l>
13 <l>πάσχουσι, τ¦ δ µέλλουσι, κοÙδέπω κακîν</l>
14 <l n="301">κρηπˆς Ûπεστιν, ¢λλ' œτ'
15 <app>
16 <rdg wit="M">™κπαιδεύεται<rdg/>
17 <rdg wit="Schuetz">™κπιδύεται<rdg/>
18 </app>
19 </l>
20
21 <!-- ... -->
22
23 <app loc="persae 300">
24 <rdg wit="recc.">δαιµόνων θ'</rdg>
25 <rdg wit="M">δαιµόνων</rdg>
26 </app>
27 <app loc="persae 301">
28 <rdg wit="Schuetz">™κπιδύεται</rdg>
29 <rdg wit="M">™κπαιδεύεται</rdg>
30 </app>

Questo metodo tuttavia non permette, nel caso di varianti o congetture


formate da più parole, che le strutture si sovrappongano ma soltanto che
siano contenute l’una nell’altra.
Purtroppo tutti questi metodi sono ottimali per una quantità limitata e
già predeterminata di notizie d’apparato ma presentano alcune carenze per
2.3 Criteri di marcatura 39

un lavoro come il nostro, inteso ad estendersi con un numero elevato di noti-


zie che insistono tutte sulle medesime posizioni testuali, che hanno numerose
possibilità di sovrapposizione, etc. Tuttavia il double end-point attachment
method è il più adatto ai nostri scopi, in quanto combina la precisione nello
stabilire il punto di inserimento delle alternative alla possibilità di parziali
sovrapposizioni fra le sequenze testuali. In un sistema dove non sia predeter-
minato il numero delle notizie d’apparato da collegare al testo, l’accorgimento
da prendere è quello di marcare con <anchor id="..."/> tutte le posizioni
testuali con numeri progressivi.

2.3 Criteri di marcatura


Tuttavia per questo lavoro si è preferito non applicare le regole previste
dalla TEI già in fase di markup, ma piuttosto far uso di un foglio di sti-
le XSL(T) per tradurre i marcatori creati ad hoc in marcatori che seguono
lo standard TEI. Le ragioni sono principalmente di ordine pratico, al fi-
ne di utilizzare codici mnemonici brevissimi (ad esempio <w>...</w> per
le parole greche, <r>...</r> per i responsabili delle congetture, etc.), che
permettano di orientarsi velocemente nel documento sottoposto a marcatu-
ra anche con un editor di solo testo. Attraverso il foglio di stile si passa
con semplicità dai marcatori proprietari ai marcatori TEI, ad esempio da
<w id="n">. . . </w> a <anchor id="n"><seg type="word">. . . </seg> o da
<r>...</r> a <bibl><author>. . . </author>. . . </bibl>. Vi è però anche
una ragione teorica non indifferente, e cioè la possibilità di pensare alla strut-
tura del documento a posteriori, tanto più se la tipologia del documento, in
questo caso appunto il repertorio di congetture con la finalità di creare indici
e concordanze, tende a eludere o a mescolare i modelli e le strategie di mar-
catura rispetto ai quali la TEI offre un’ampia e consolidata casistica (testi
poetici e teatrali, apparati critici, repertori bibliografici).
Le principali operazioni da compiere per estrarre le informazioni perti-
nenti al nostro lavoro sono le seguenti:
40 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

1. suddivisione del testo dei repertori in sezioni e sottosezioni:


item: porzione di testo compreso fra il riferimento al verso al quale apparten-
gono le congetture, indicato su carta in neretto, e il riferimento successivo;
congettura: porzione di testo contenuta nell’item e costituita da una o più
parole oppure operazioni testuali (come cancellazione o omissione intenzio-
nale), alternative al testo dell’edizione di riferimento del repertorio oppure
ad altre congetture presenti nello stesso item e affiancate da una indicazione
bibliografica più o meno accurata;
parola/risultato di operazione testuale: porzione di testo della congettura
rappresentata da una forma in lingua greca oppure da una operazione testuale
(come cancellazione o omissione intenzionale, segnalazione di una lacuna,
etc.);
riferimento bibliografico: raggruppamento del nome del responsabile della
congettura e di eventuali indicazioni bibliografiche relative al luogo citato;
2. marcatura di dramatis personae, punteggiatura, colometria, quando
presenti nel repertorio. Generalmente queste informazioni sono piuttosto
carenti, se non nel caso di congetture che interessino due o più versi;
3. marcatura di informazioni discorsive :
queste informazioni possono essere segnalazioni di operazioni testuali: delet,
omittit, iterat oppure giudizi: suspectat, dubitanter correxi, etc. Vengono
marcate come <unproc>. . . </unproc>, cioè non destinati ad essere processati
automaticamente, e la maggior parte delle indicazioni in esse contenute viene
utilizzata per determinare le posizioni testuali o le operazioni (a volte molto
articolate, come la trasposizione di interi versi) da marcare manualmente in
modo più formale e strutturato;
4. indicazione della posizione di ciascuna parola/risultato di operazione
testuale rispetto all’edizione di riferimento principale.
Si può vedere un esempio per capire meglio. Si prenda in considerazione
il v. 428 (431 secondo la numerazione di Wecklein):

›ως κελαινÁς νυκτÕς Ôµµ' ¢φείλετο


2.3 Criteri di marcatura 41

e si vedano le relative informazioni ricavate dal repertorio di Wecklein:

431 κελαιν¾ νÝξ τόδ' Ôµµ' olim CGHaupt. Ôρφν' ¢φείλετο Volckmar, '
¢φε‹λέ νιν Heimsoeth, ¤ρµ' ¢φείλετο Oberdick (mallem ¤ρµ' ºπείγετο).
¢φείλκετο Pauw, ¢φίκετο Blomf., ™φαίνετο Wiel.

La marcatura corrispondente assume questo aspetto:


1 <itm id="30271" v="428">431.
2 <g id="3311" h="2165/1">
3 <w>κελαιν¾</w>
4 <w>νÝξ</w>
5 <w p="2166.1">τόδ'</w>
6 <w p="2167">Ôµµ'</w>
7 <rl><loc>olim</loc> <r val="Haupt">CGHaupt</r></rl>
8 </g>.
9 <g id="3312" h="2167/1">
10 <w>Ôρφν'</w>
11 <w>¢φείλετο</w>
12 <r>Volckmar</r>
13 </g>,
14 <g id="3313" h="2167/2">
15 <w>'</w>
16 <w>¢φε‹λέ</w>
17 <w p="2168.1">νιν</w>
18 <r>Heimsoeth</r>
19 </g>,
20 <g id="3314" h="2167/3">
21 <w>¤ρµ'</w>
22 <w>¢φείλετο</w>
23 <r>Oberdick</r>
24 </g>
25 <g id="3315" h="2167/4">(<unproc>mallem</unproc>
26 <w>¤ρµ'</w>
27 <w>ºπείγετο</w>
28 <r val="Wecklein"/>
29 </g>).
30 <g id="3316" h="2168/1">
31 <w>¢φείλκετο</w>
32 <r>Pauw</r>
33 </g>,
34 <g id="3317" h="2168/2">
35 <w>¢φίκετο</w>
36 <r>Blomf.</r>
37 </g>,
38 <g id="3318" h="2168/3">
39 <w>™φαίνετο</w>
40 <r>Wiel</r>
41 </g>.
42 </itm>

In primo luogo, si può osservare che ciascun item possiede un identifica-


tore univoco, costituito da un codice numerico che si riferisce al repertorio di
appartenenza e da un numero progressivo. L’attributo verse indica il primo
42 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

verso a cui si fa riferimento nell’edizione di Murray, e serve soltanto a faci-


litare la lettura, con un editor di testo, del documento marcato. Il sistema
di numerazione dei versi per la creazione degli indici e delle concordanze,
infatti, fa affidamento ad una tabella di corrispondenza fra numero di verso
e posizione della prima parola del verso. In questo modo è possibile passare
velocemente da un sistema di numerazione ad un altro, ad esempio di una
edizione più recente, aggiornando solamente questa tabella di corrispondenza.
Ciascuna congettura, a sua volta, è dotata di un proprio identificatore
univoco, costituito dalla posizione della prima parola della congettura stessa
rispetto all’edizione di riferimento e da un numero progressivo, nel caso in
cui più congetture insistano sul medesimo luogo del testo.
Questo identificatore viene utilizzato da una procedura automatica per
assegnare a ciascuna parola della congettura la posizione testuale corretta,
attribuendole un numero progressivo, salvo nel caso in cui la parola possieda
un valore di posizione diverso nell’attributo p. Ciò si verifica ad esempio a
causa di trasposizioni di testo, oppure di inserzione di testo fra due posi-
zioni che sono contigue nell’edizione di riferimento: è il caso, nell’esempio,
di <w p="2168.1">νιν</w>, parola che deve essere inserita fra ¢φε‹λέ, che
nella congettura di Heimsoeth sostituisce l’ultima parola del verso (posizione
2168), e la prima parola del verso successivo (posizione 2169)5 .
Per finire, il marcatore <r>...</r> indica il responsabile della congettura.
Un caso che richiede particolare attenzione è rappresentato dalle strutture
nidificate, cioè da congetture formulate nel contesto di altre congetture e
indicate dai curatori nel modo più sintetico possibile. Un esempio, tratto dal
5
Questo esempio è semplificato, in quanto nella pratica si devono dare anche informa-
zioni ulteriori per indicare se la parola viene aggiunta alla fine del verso corrente o all’inizio
del verso successivo. Inoltre, all’interno del marcatore <w>, può essere presente l’attribu-
to val, che indica il risultato di un’operazione testuale di cancellazione o di trasposizione.
In questo ultimo caso sono presenti anche gli attributi from e to per indicare le rispetti-
ve posizioni da cui e verso cui trasporre il testo. È doveroso ricordare che le operazioni
testuali registrate hanno un significato puramente funzionale alla creazione degli indici e
delle concordanze, e non hanno alcun valore interpretativo.
2.4 Elaborazione dei documenti marcati 43

repertorio di Dawe:

239 δι¦ χερÕς (seu χερîν) σφισˆν πρέπει B (excepto χερîν, iam Wel-
lauer) δι¦ χερÕς λαο‹ς Weil (iam Enger) κέρως pro χερîν Broadhead

e la relativa marcatura:
1 <itm id="50096">239
2 <g id="5185" h="1138/1" name="1138/1">
3 <w>δι¦</w>
4 <w>χερÕς</w>
5 (<g id="5186" h="1138/2" cntxt="1138/1" lev="1">
6 <unproc>seu</unproc>
7 <w p="1139">χερîν</w>
8 <r val="Blay."/>
9 </g>)
10 <w p="1140">σφισˆν</w>
11 <w>πρέπει</w>
12 <r val="Blay.">B</r>
13 </g>
14 (<g id="5187" h="1138/3" cntxt="1138/1">
15 <pr>excepto</pr>
16 <w p="1139">χερîν</w>, <unproc>iam</unproc>
17 <r>Wellauer</r>
18 </g>)
19 <g id="5188" h="1138/4">
20 <w>δι¦</w>
21 <w>χερÕς</w>
22 <w>λαο‹ς</w>
23 <r>Weil</r> (<unproc>iam</unproc> <r>Enger</r>)
24 </g>
25 <g id="5189" h="1139/1">
26 <w>κέρως</w>
27 <pr>pro χερîν</pr>
28 <r>Broadhead</r>
29 </g>
30 </itm>

Come si vede, la congettura δι¦ χερîν σφισˆν πρέπει è indicata quale al-
ternativa dello stesso B(laydes) alla congettura δι¦ χερÕς σφισˆν πρέπει. L’at-
tributo cntxt è segno che la congettura presa in esame ha valore nel contesto
di un’altra congettura.

2.4 Elaborazione dei documenti marcati


I documenti marcati manualmente vengono sottoposti ad un programma,
realizzato in Java, che ha lo scopo di estrarre i dati e inserirli all’interno di
un database relazionale. Molti linguaggi di programmazione come C/C++,
44 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

Java, Perl, offrono la possibilità di elaborare i dati di un documento XML,


anche senza far ricorso ai fogli di stile XSL(T).
Il World Wide Web Consortium 6 propone come standard per l’elaborazione
dei documenti un modello, DOM (Document Object Model ), che si basa sulla
mappatura della struttura ad albero di un documento XML sulla struttura
ad albero della gerarchia di classi utilizzata comunemente nei linguaggi di
programmazione ad oggetti. DOM è il modello sul quale si basa la maggior
parte dei motori XSL(T), che effettuano l’elaborazione dei dati contenuti in
un documento XML seguendo le direttive di fogli di stile. Java, e ora anche
altri linguaggi di programmazione, affiancano a DOM un modello alternati-
vo per processare i documenti XML: SAX (Simple API for XML). SAX è
un modello non gerarchico ma event driven. Gli eventi che guidano il flusso
del programma sono legati al tipo di dato XML. Per esempio, l’apertura e
la chiusura di un tag, incontrati durante la lettura sequenziale del file XML
da parte del programma, sono considerati nel modello SAX come events, al
verificarsi dei quali il programma deve rispondere invocando le relative proce-
dure. Questo permette di eludere in modo molto agile la struttura ad albero
apparentemente imposta da SGML/XML, facendo ampio ricorso ai milestone
elements proposti dalle direttive TEI7 , e avendo quindi la possibilità di ge-
stire facilmente i casi di overlapping. Per esempio, dato un frammento XML
di questo tipo:

1 <my-tag id="1" pos="start"/>


2 a b c
3 <my-tag id="2" pos="start"/>
4 d e f
5 <my-tag id="1" pos="end"/>
6 g h i
7 <my-tag id="2" pos="end"/>

6
Tutte le specifiche del W3C sono consultabili sul sito ufficiale all’indirizzo:
<http://www.w3c.org>.
7
Il marcatore <anchor /> visto sopra è un esempio di milestone, in quanto rappresenta
una posizione puntuale nel testo senza racchiudere nel corpo del marcatore una porzione
di testo.
2.4 Elaborazione dei documenti marcati 45

si può creare una procedura che inserisca in variabili differenti il testo


incontrato fra gli eventi di apertura/chiusura di un marcatore vuoto con
un determinato id e posizione start e l’apertura/chiusura di un marcatore
vuoto con il medesimo id e posizione end. Di conseguenza, le due sequenze
“a b c d e f” e “d e f g h i” possono essere trattate, per elaborazioni
successive, come se vi fosse overlapping fra i marcatori. Anche con i fogli di
stile è possibile ottenere lo stesso risultato, ma le strategie da applicare sono
di solito più macchinose.
Vediamo ora rapidamente come si articola l’elaborazione dei repertori di
congetture. In primo luogo, il programma estrae i nomi dei responsabili delle
congetture (marcati con <r>...</r>), affiancati dal numero identificativo del
repertorio, e li trasferisce in una tabella del database relazionale. Una volta
raggruppati i dati, si procede manualmente a conformare i nomi abbreviati o
scritti con differenti ortografie con l’Index criticorum dell’edizione di West,
il quale per la sua sinteticità e completezza costituisce un buon sistema di
riferimento.
In secondo luogo, il programma estrae le parole delle congetture e le inse-
risce in una apposita tabella. Poiché l’identificatore univoco delle congetture
riporta la posizione della prima parola, il programma usa questo dato per
assegnare la posizione corretta a ciascuna parola, inserendo nella tabella un
numero progressivo oppure il numero indicato nell’attributo p(osition) della
parola stessa, riprendendo poi la numerazione automatica. In questa fase, il
programma confronta la posizione della parola e la parola stessa con i valori
contenuti nella tabella fornita dal C.I.P.L.-L.A.S.L.A. Per il repertorio costi-
tuito dall’apparato critico di Murray, vengono registrate tutte le parole, per
gli altri repertori, invece, qualora la forma presa in esame corrisponda ad una
forma dell’edizione di riferimento, nella medesima posizione, tale occorrenza
viene contrassegnata come mero segnaposto. Si prenda di nuovo l’esempio
della congettura di Blaydes: δι¦ χερÕς σφισˆν πρέπει. Considerando il verso
di appartenenza, il v. 239 dell’edizione di Murray:

πότερα γ¦ρ τοξουλκÕς α„χµ¾ δι¦ χερο‹ν αÙτο‹ς πρέπει·


46 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

si vede che δι¦ e πρέπει non hanno motivo di essere registrate come parole
che devono figurare nell’indice alfabetico delle forme appartenenti alle con-
getture proposte da Blaydes. Merita attenzione, invece, χερÕς, dal momento
che tale forma figura sı̀ quale componente della congettura di Blaydes, ma
in realtà appartiene alla paradosi, contro χερο‹ν, che è congettura di Elmsley
accolta da Murray, come si evince dagli apparati critici di Marray e di West
presi in esame e marcati per il presente lavoro. In questo caso, la notizia
nell’indice alfabetico delle forme presenti nei repertori di congetture ha il
seguente aspetto:

χερÕς, 239: codd., Blaydes.

Negli indici e nelle concordanze delle congetture posso figurare quindi,


quando siano deducibili dai repertori marcati, anche le difese esplicite della
paradosi, quando siano contro l’edizione di riferimento.
In terzo luogo, il programma ricostruisce il contesto nel quale collocare
la congettura ai fini della stesura automatica delle concordanze. È possibile
scegliere se il contesto debba essere limitato al verso, oppure a un numero
determinato di parole prima e dopo la forma presa in esame, oppure al pe-
riodo sintattico, limitato da due segni di interpunzione. Per la pubblicazione
in rete possono essere valide la prima e la terza soluzione, per la destinazione
a stampa sembra migliore la seconda.
Il procedimento seguito dal programma per ricostruire il contesto combina
le informazioni provenienti da più tabelle, in quanto deve disporre, nelle
posizioni appropriate, le parole appartenenti alla congettura (con relativa
eventuale colometria e punteggiatura), le parole appartenenti all’edizione di
riferimento del repertorio (Wecklein o West), quando non siano in accordo con
l’edizione di Murray e infine le parole appartenenti all’edizione di riferimento
generale, cioè Murray, sempre con relativa colometria e punteggiatura. Un
esempio dovrebbe rendere più chiaro l’effettivo procedimento. Si prenda
l’apparato di Wecklein al v. 50 (v. 49 Murray):

50. σοàνται Blomfield. πελάτης Weil.


2.4 Elaborazione dei documenti marcati 47

dopo la marcatura:
1 <itm id="30035" v="50">50.
2 <g id="2733" h="200/1">
3 <w p="200">σοàνται</w>
4 <r val="Blomf.">Blomfield</r>
5 </g>.
6 <g id="2734" h="204/1">
7 <w p="204">πελάτης</w>
8 <r>Weil</r>
9 </g>.
10 </itm>

Murray ha accolto nel verso la congettura di Weil, che ha quindi questo


aspetto:

στεàται δ' ƒεροà Τµώλου πελάτης

mentre l’edizione di Wecklein, seguendo l’indicazione dello sch. M (οÛτως


στεàται ˜νικÕν ¢ντˆ πληθυντικοà, concorda il verbo al singolare con il sostantivo
al plurale della paradosi:

στεàται δ' ƒεροà Τµώλου πελάται

Evidentemente, il programma deve collocare la congettura di Blomfield


nel contesto dell’edizione di Wecklein, sulla quale si basa il repertorio che
registra la congettura, e deve quindi combinare le informazioni in questo
modo:

200 2001 2002 2003 204


ed. di Murray στεàται δ' ƒεροà Τµώλου πελάτης
ed. di Wecklein πελάται
cong. di Blomf. σοàνται
Blomf. in contesto σοàνται δ' ƒεροà Τµώλου πελάται

Per finire, il programma confronta automaticamente le congetture in con-


testo fra di loro, per verificare se alcune di esse sono ripetute in modo iden-
tico in repertori differenti8 , o se le stesse congetture sono state proposte da
8
Quasi tutte le congetture che si trovano nell’apparato di West sono, per motivi
comprensibili, già registrate nei repertori di Wecklein o di Dawe.
48 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

autori diversi, senza un’opportuna segnalazione da parte dei curatori dei re-
pertori. Si interviene quindi manualmente per marcare nel database quali
informazioni escludere dalla redazione degli indici e delle concordanze.

2.4.1 Elaborazione e stampa dei risultati


I dati contenuti nel database vengono poi elaborati da un secondo program-
ma che produce automaticamente dei file XHTML per la pubblicazione dei
risultati in rete oppure dei file XML associati ai relativi fogli di stile XSL-
FO9 , per la pubblicazione nel formato PDF, adatto sia alla consultazione a
video sia alla stampa. Tanto gli indici quanto le concordanze prodotti pos-
sono essere ordinati seguendo l’ordine alfabetico delle forme, oppure l’ordine
alfabetico dei responsabili delle congetture. Questa seconda modalità si rive-
la utile soprattutto in vista di un arricchimento delle informazioni contenute
nei repertori attraverso l’esame effettivo dei testi che costituiscono la fonte
dei curatori dei repertori.

2.5 Conclusioni
Il processo di markup prevede un’analisi accurata delle strutture presenti nel
testo, in modo tale da stabilire il giusto equilibrio fra le fasi di marcatura
manuale e le fasi di marcatura automatica. Le strategie in atto sono sempre
volte a individuare quali informazioni sia realmente necessario aggiungere al
testo e quali informazioni invece non siano già implicite nella struttura forma-
le del testo, e quindi rendano possibile un markup automatico che si occupi
semplicemente di esplicitarle. Gran parte del markup infatti è ridondante
rispetto alle informazioni già contenute nel testo, ma tuttavia funzionale agli
scopi per il quale viene utilizzato. Per esempio, marcare una parola gre-
ca con un tag specifico, benché sia funzionale all’applicazione di un parser
9
Si veda, per una panoramica su questa tecnologia, il sito:
<http://xml.apache.org/fop>.
2.5 Conclusioni 49

XML, tuttavia non aggiunge alcuna informazione, né ad un lettore umano,


né al calcolatore, rispetto a quanto sia già implicito nel fatto di avere una se-
quenza di caratteri appartenenti a set unicode non latini, preceduti o seguiti
da spazi o da segni di punteggiatura. Il markup manuale dovrebbe creare
un rapporto circolare con le strategie proposte dal Natural Language Proces-
sing 10 : applicarle quando sono già disponibili, incrementarle quando non lo
sono. Il markup manuale di una parte del corpus generalmente offre grandi
opportunità per creare delle procedure automatiche da estendere al resto del
corpus. Dall’analisi dei predicati marcati come <unproc>...</unproc> si
possono ricavare delle procedure automatiche da applicare ai repertori per le
altre tragedie di Eschilo non ancora sottoposte a marcatura. Per esempio, la
struttura

1 <conj><w>...</w> <w>...</w> <w>...</w> <unproc>delet</unproc><r>...</r></conj>

si può facilmente trasformare in modo automatico in

1 <g>
2 <w val="">...</w>
3 <w val="">...</w>
4 <w val="">...</w>
5 <op>delet</op>
6 <r>...</r>
7 </g>

Naturalmente, soltanto il calcolo dei tempi impiegati ad effettuare il mar-


kup manuale rispetto ai tempi previsti per implementare le procedure auto-
matiche con un linguaggio di programmazione può determinare quale sia la
soluzione migliore da seguire per un lavoro specifico.
A puro titolo di esempio, per illustrare uno dei possibili impieghi del
database oltre alla creazione di indici e concordanze delle congetture nel
contesto del verso di appartenenza, diamo una tabella di nomi propri sui
quali siano state formulate congetture. Si vuole mostrare come sia possibile
filtrare i dati in base ad un criterio linguistico, codificato nella base di dati
di riferimento, al fine di individuare, nella base di dati delle congetture, le
10
Si veda Allen (1995).
50 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

informazioni corrispondenti. Purtroppo il sistema richiede ancora numerosi


controlli, per cui i dati in tabella sono soltanto esemplificativi e non sono
esaustivi. Si è preferito tuttavia mostrare lo stato attuale del sistema di
ricerca, piuttosto che presentare una simulazione.

'Αγαβάτας 960 'Αγαβάτας 'Αβαγάθας Roussel – 'Αβαγτά-


νας Hannak – 'Αγδαβάτας C.
Schneider
'Αγδαδάτης 997 κºγδαδάταν Γαδάταν Weil11 – ∆αδάκαν
Wil.19 – ∆αδάταν Weil11 –
κ¢γδαδάταν Keiper – Κυγδα-
γάταν Passow
'Αγχάρης 994 'Αγχάρην ¢γχάρη Humbach
'Αδεύης 312 'Αδεύης ¢δει¾ς van Hoff.
'Αϊδωνεύς 649 'ΑιδωνεÝς 'Αϊδωνεà Blomf.
650 'Αιδωνεύς 'Αϊδωνεà Blomf.
”Αλπιστος 981 ”Αλπιστον 'Αλπίσταν Heimsoeth – ¥λπι-
στον Wackernagel3 – ¥λπνι-
στονWecklein11
”Αµιστρις 320 ”Αµιστρις ”Αµηστρις Brunck1
”Αραβος 318 ”Αραβος ”Αραµβος Weil15
'Αριόµαρδος 321 'Αριόµαρδος 'Αριﵩρ – 'Αριόµαρδε Weil
968 κ¢ριόµαρδός Καριόµαρδός Asul.
'Αρίων 994 'Αρίων ¥ρειον Roussel – ¢ρείονά Heim-
soeth – ”Αριόν H.L. Ahrens1
10n.
'Αρκτεύς 'Αρκτεύς 'ΑρτεÝς Hartung
'Αρσάκης 995 'Αρσάκης 'Αρσάµην Burney1 – 'Αστά-
σπην Hartung
'Αρσάµης 308 'Αρσάµης 'Αρσάκης Hartung
'Αρτάβης 318 'Αρτάβης 'Αρσάκης Hartung
Βατάνωχος 981 Βατανώχου Βαγανώχου R. Schmitt 54
Βόλβη 494 Βόλβης Βοίβης Casaub.
2.5 Conclusioni 51

∆αρειάν 651 ∆αρι©να ∆αρια‹ον Wecklein – ∆αριαίων


Roussel – δ' ¥ρει' ¥ν G.C.W.
Schneider – ¥να ∆αρε‹' Haupt
– δ' αρε ... ∆αρειάν Rossbach
– ∆αριανÁ Weil – δαίµονα New-
man – δάϊον Herm. – ∆αρε‹'
¥να Siebelis – ∆αρει©να Lach-
mann – ∆αρε‹ον ¥νακτα Bothe
– `Ερξείαν Blomf.
663 ∆αριάν – ∆αριανεà Weil11
∆ίαιξις 671 ∆ίαιξίν ∆ιάϊξιν G.C.W. Schneider –
∆ιάναιξιν Heimsoeth – ∆α‹ξίν
Hartung
∆οτάµας 959 ∆οτάµας ∆αδάκας Heimsoeth – ∆ατά-
µας Passow1 52 – ∆ότµας
Hartung
Μάρδος 774 Μάρδος Μ©γος Lange-Pinzger – Μέρ-
δις Rutgers 231 – Σµέρδις
Blomf.
Μάρδων 51 Μάρδων Μάνδρων Weil11
Μασίστρης 30 Μασίστρης Μασίστης Weil11
971 Μασίστρας Μασίστας Weil11
Μάταλλος 314 Μάταλλος Μάταλος Bothe1
Μεγαβάτης 22 Μεγαβάτης Μεγαβάταν Rob.
Μητρογαθής 43 Μητρογαθ¾ς Μιθραγαθ¾ς Blomf. – Μιτρα-
γαθ¾ς C.G. Schütz
Ξάνθης 994 Ξάνθην Ξάνθιν G.C.W. Schneider –
Ξάνθον Roussel
Ξέρξης 923 Ξέρξv ”Αρει Hartung – Ξέρξα Pauw
Ο„βάρης 983 Ο„βάρην Ο„βάζην Blomf. – 'Οϊβάρην
Heimsoeth – Οƒβάρην West
Πάρθος 983 Πάρθον Μάρδων Haupt – φθαρτÕν
Heimsoeth
52 2. Marcatura degli apparati critici e dei repertori di congetture

Πελάγων 959 Πελάγων Πήγας Τενάγων Hartung


Πέρσης 978 Πέρσαν Περσ©ν Roussel – Πέρσην
Blomf. – Περσîν G.H. Schütz
Πηγασταγών 35 Πηγασταγών ™πˆ γ©ς ταγîν Rogers – Πήγας
Blomf.6 – πέλτης ταγîν Sie-
belis – πηγα‹ς ταγών Teuffel
– πηγ©ς ταγîν,ταγÕς πηγîν
Prien – Πελαγëν Hartung
Σευάλκης 969 Σευάλκης Σευάκης Asul.
Σήσαµον 982 Σησάµα Σεισάµαν Heimsoeth – Σησά-
µαν Blomf. – Σησαµάτου Rob.
– Σισάµνα L. Dindorf
Σοσθάνης 32 Σοσθάνης 'Οστάνης Kiesser – Σοοσθάνης
Burges – Σωσθάνης Blomf.
Τενάγων 306 Τενάγων Πελάγων Hartung
Τόλµος 998 Τόλµον Τόλµαν V.D.Dw
`Υσταίχµας 972 `Υσταίχµας `Ισταίχµης Sanneg
Φαρανδάκης 31 Φαρανδάκης Φαρανδάτης Oberdick
Φαρνοàχος 313 Φαρνοàχος 'Αρνοàχος Pauw – Καρδοàχος
Weil – Φαροàχος G.C.W. Sch-
neider – Φερνοàξος Rogers –
·αβδοàχος Weil
Χρυσεύς 314 ΧρυσεÝς Χρυσοàς Bothe1
Ψάµµις 959 Ψάµµις Ψαµµισκάνης Weil11
Capitolo 3

Sintassi

3.1 Introduzione
L’obiettivo principale di questo tipo di analisi nell’ ambito della presente
ricerca è la possibilità di confrontare strutture sintattiche simili o identiche
presenti nel testo, di misurare il grado di complessità di un periodo, il numero
di occorrenze di un determinato sintagma, etc.
Come si vedrà, la ricerca attuale nel campo dell’analisi sintattica con me-
todologie informatiche ha portato alla creazione di strumenti che hanno come
obiettivo la descrizione di strutture sintattiche e non la creazione di repertori
di interpretazioni sintattiche storicamente determinate. Tuttavia, in ambito
filologico è impossibile ignorare il fatto che differenti lezioni possono influi-
re sulla sintassi del periodo a cui appartengono e che una medesima lezione
può essere stata oggetto di differenti interpretazioni sintattiche, registrate in
commentari e studi specifici. Per il presente studio, non essendo stato possi-
bile procedere in modo sistematico ed esaustivo alla registrazione di tutte le
interpretazioni alternative documentate, si è preferito procedere in due dif-
ferenti direzioni. In primo luogo, si è condotta l’analisi sull’intero testo dei
Persiani secondo l’edizione di Murray, concependo la descrizione sintattica
come interpretazione accolta, le cui scelte sono giustificate dalla consultazio-
ne sistematica di Kühner - Gerth (1898), Schwyzer (1990), Adrados

53
54 3. Sintassi

(1992), Matino (1998)1 , dei commentari di Groeneboom (1930), Broa-


dhead (1960), Roussel (1960) e Belloni (1994); inoltre dalla consulta-
zione, per casi notevoli, dei commentari e della letteratura specifica citati in
bibliografia generale. In secondo luogo, si è ideato un modello teorico per
affrontare il problema di codificare la relazione molti a molti data da: una
lezione - molte interpretazioni storicamente attestate, molte lezioni - una o
più interpretazioni. Per verificare la bontà del modello, lo si è applicato ad
alcuni casi di particolare interesse, di cui si parlerà nel commentario, al Cap.
6.

3.1.1 L’impiego del calcolatore

La bibliografia sulle metodologie informatiche per condurre l’analisi sintattica


è piuttosto estesa: rimandiamo pertanto ai repertori bibliografici consulta-
bili online della Association for Computational Linguistics2 (ACL) e della
Association for Computing Machinery3 (ACM), limitandoci a segnalare due
manuali introduttivi di buon livello, anche se datati: Allen (1995) e Bo-
guraev - Pustejovsky (1996) e una rassegna aggiornata sulla creazione e
l’uso di banche dati di strutture sintattiche: Abeillé (2003), cui si farà più
volte riferimento nel corso di questo capitolo.
Nel loro complesso, le metodologie adottate possono essere ricondotte a
due grandi categorie: da un lato l’analisi dei costituenti, praticata in seno
alla grammatica generativo-trasformazionale e dalle sue derivate, in partico-
lare dalla grammatica lessico-funzionale; e dall’altro l’analisi della reggenza,
praticata in seno alle grammatiche di dipendenza. Si cercherà quindi, mol-

1
Poiché il lavoro di Matino era sprovvisto di indice dei luoghi citati, è stato necessa-
rio redigerlo. Si è pensato di allegarlo, integrandolo con le informazioni degli indici già
esistenti di Kühner - Gerth (1898) e Schwyzer (1990), nell’App. C per una rapida
consultazione.
2
<http://acl.ldc.upenn.edu>
3
<http://www.acm.org>
3.1 Introduzione 55

to brevemente, di riassumere i vantaggi e gli svantaggi delle formalizzazioni


proposte dalle rispettive teorie.

3.1.2 L’analisi dei costituenti nella grammatica gene-


rativo-trasformazionale

Per quanto la grammatica generativo-trasformazionale vanti numerosi segua-


ci, tuttavia le tappe principali della sua evoluzione si possono trovare nelle
principali opere di Chomsky, da Syntactic Structures (1957), attraverso
Aspects of the Theory of Syntax (1965), Lectures on Government and Bin-
ding (1984), fino a The Minimalist Program (1995), per menzionare soltanto
i testi dove l’evoluzione della teoria è accompagnata dallo sviluppo del for-
malismo di descrizione sintattica e tralasciando invece i testi più legati alla
psicologia cognitiva e alla filosofia del linguaggio come Language and Mind
(1972), Language and Thought (1993) e il recente New Horizons in the Study
of Language and Mind (2000). Per una introduzione ai principi e ai metodi
della grammatica generativo-trasformazionale si rimanda a Radford (1988)
(cui ci adeguiamo per la rapida e sommaria esposizione del seguito) e Lon-
gobardi (1991), i quali del resto precedono i ripensamenti del Minimalist
Program, che ha portato Chomsky ad avvicinarsi, forse più implicitamen-
te che esplicitamente, ad altri modelli grammaticali, come la grammatica
lessico-funzionale.
Nella grammatica generativo-trasformazionale, la descrizione linguistica
a livello sintattico è formulata in termini di analisi dei costituenti. Ciascun
costituente è formato da costituenti intermedi oppure da elementi non ule-
riormente analizzabili. Un costituente può quindi contenere ricorsivamente
un numero imprecisato di livelli intermedi. In questo modo viene a crear-
si una gerarchia di costituenti, che può essere rappresentata attraverso una
struttura ad albero. I costituenti di livello più basso, cioè le parole, sono sud-
divise per categoria grammaticale: N (Noun), A (Adjective), P (Preposition),
D (Determiner ), I (Inflection), V (Verb), Adv (Adverb). Alla categoria D
56 3. Sintassi

appartengono gli articoli e i pronomi dimostrativi, alla categoria I apparten-


gono, ad esempio in inglese e in altre lingue europee, gli ausiliari e i modali.
Ciascuna parola è la testa di un costituente4 : ad esempio, N è la testa di
una NP (Noun Phrase), P è la testa di una PP (Prepositional Phrase), e cosı̀
via. Attraverso il meccanismo della ricorsività, un componente XP, che ha
per testa la parola di categoria X, può contenere un numero imprecisato di
sottocomponenti, tra loro in scala gerarchica. Il modo in cui si costituiscono
questi componenti, è dettato da regole di riscrittura del tipo:
S(entence) −→ NP VP
NP −→ N
...
VP −→ V NP
...
Ad esempio, Pers. 487:
[S[NP[N ΣπερχειÕς]] VP[V ¥ρδει][ NP[N πεδίον]]]]
L’esempio è estremamente semplificato e nelle sue regole non esprime,
per brevità, le restrizioni dell’accordo di numero, genere e caso. Le regole
vanno lette in questo modo: una frase è costituita da un gruppo nominale
(il soggetto con eventuali complementi) e da un gruppo verbale (il predicato
con eventuali complementi). Il gruppo nominale può essere riscritto come
un semplice sostantivo (un’altra regola potrebbe essere: NP −→ D N, per in-
dicare l’articolo seguito da sostantivo, etc.). Il gruppo verbale può essere
riscritto come un verbo seguito da un gruppo nominale, al quale applicare
ricorsivamente le regole di NP. Le restrizioni di accordo sono bene espresse
in alcune teorie discendenti dalla grammatica generativa, come le Definite
Clause Grammars (create, fra l’altro, proprio nell’ambito della linguistica
computazionale)5 . La teoria detta X-bar, che riguarda i costituenti interme-
di, regola e limita il meccanismo della ricorsività. Infatti, se fosse valida la
4
Il fatto che i costituenti siano governati da un sottocostituente che ne costituisce la
testa è uno dei temi centrali di Chomsky (1981).
5
Si veda ad esempio Gazdar - Mellish (1989).
3.1 Introduzione 57

regola NP −→ D NP, (articolo seguito da gruppo nominale), allora, per ricor-


sività, sarebbe possibile riscriverla come: NP −→ D D NP, (articolo seguito
da articolo, seguito da gruppo nominale), poi come NP −→ D D D NP, e cosı̀
via. Si deve quindi postulare che esistano costituenti intermedi fra N e NP,
indicati con N’ (più in generale X’ fra X ed XP) sui quali agisce il principio
della ricorsività rispetto a certe specificazioni, mentre non agisce rispetto a
certe altre. Ad esempio, le tre regole seguenti:
NP −→ D N’
N’ −→ N’ PP
N’ −→ N PP
lette dal basso verso l’alto, ci dicono che, ad esempio, un nome può essere
seguito da un complemento di specificazione, che questo gruppo intermedio
può essere seguito da un numero indeterminato di ulteriori specificazioni, ma
che il gruppo risultante può essere preceduto da un solo articolo. Regole del
tipo X’ −→ X YP riguardano i complementi (complements) di X, cioè ele-
menti essenziali per X mentre regole del tipo X’ −→ X’ YP riguardano gli
specificatori (adjuncts) di X, cioè elementi non essenziali.La grammatica ge-
nerativo-trasformazionale, almeno nella sua forma originale6 , distingue due
livelli di struttura sintattica: la d(eep)-structure e la s(urface)-structure. Per
passare dal primo livello, concettuale, al secondo, fonologicamente realizzato,
intervengono delle regole di trasformazione, che producono, nella s-structure,
degli spostamenti, delle soppressioni o delle duplicazioni di componenti della

6
Nel Minimalist Program. Chomsky rivede le sue teorie precedenti e, anziché affi-
dare l’interpretazione sintattica al dualismo di struttura superficiale e struttura profon-
da, preferisce concentrarsi su due livelli: A-C (articulatory-perceptual ) e C-I (conceptual-
intentional ). Al di là della nomenclatura, sembra assumere ora ruolo centrale, nel pensiero
del linguista americano, la dicotomia saussuriana fra significante e significato. Chomsky
(1995, p. 169): “[Universal Grammar] must specify the interface levels (A-P, C-I), the
elements that constitute these levels, and the computations by which they are construc-
ted. A particularly simple design for language would take the (conceptually necessary)
interface levels to be the only levels. That assumption will be part of the ’minimalist’
program I would like to explore here” .
58 3. Sintassi

d-structure. Un esempio può essere la topicalizzazione, la quale porta all’ini-


zio della frase, al fine di metterlo in evidenza, un elemento che nella struttura
profonda dovrebbe essere altrove.

3.1.3 Osservazioni sulla grammatica generativo-trasfor-


mazionale
La grammatica generativo-trasformazionale si propone, almeno nelle inten-
zioni di Chomsky, come grammatica universale; tuttavia, al di fuori di test
di laboratorio, la sua applicazione è avvenuta su grandi corpora quasi esclu-
sivamente nell’ambito della lingua inglese, come si vedrà meglio nel seguito
del capitolo. In inglese, per passare dalla d-structure alla s-structure, spesso
non è necessario l’impiego di un numero elevato di trasformazioni. Invece, in
lingue come il greco, dove, a livello di s-structure, l’ordo verborum è più libero
e dove è usuale sottintendere elementi essenziali della frase, come il soggetto,
la copula, etc., il ricorso alle regole di trasformazione per produrre l’albe-
ro sintattico della d-structure diventa molto pesante. Tuttavia, durante gli
anni Settanta sono comparsi studi per vagliare l’adeguatezza della grammati-
ca generativo-trasformazionale per descrivere i fenomi sintattici della lingua
greca. Come prime tappe del dibattito si possono citare Pfister (1969),
contestato da Klowski (1971), seguito dalla replica dello stesso Pfister
(1972). Questi primi articoli si soffermavano su aspetti generali della teoria,
come l’applicabilità della nozione di competence, caposaldo della dottrina di
Chomsky, alle lingue classiche, prive di parlanti nativi. Sono invece l’articolo
di Kurzová (1972) e il contributo di Egli (1973) ad entrare nel merito
della rappresentazione delle strutture sintattiche del greco per mezzo del for-
malismo messo a disposione dalla grammatica generativo-trasformazionale.
Come fa notare Martı́nez Hernández (1997. 64-65), al quale si rimanda
per ulteriori notizie bibliografiche:
Schmidt (1979), junto con Hobbs - Lawrence (1978), son los au-
tores del único intento realizado hasta ahora de aplicación de una
gramática generativo-transformativa completa al griego antiguo.
3.1 Introduzione 59

3.1.4 La grammatica lessico-funzionale

La lexical functional grammar 7 (LFG) deriva dalla grammatica generativa,


ma rifiuta l’idea di un doppio livello di rappresentazione sintattica, super-
ficiale e profondo, e di conseguenza l’idea che si passi dalla d-structure alla
s-structure (in fase di produzione degli enunciati, o dalla s-structure alla
d-structure in fase di interpretazione) per mezzo di trasformazioni, cioè di
movimenti di costituenti. A livello di analisi dei costituenti, vi è quindi un
solo schema di rappresentazione, detto c-structure (constituent structure),
corrispondente all’albero sintattico della struttura superficiale chomskyana.
Alla base della LFG sta la dissociazione fra struttura sintattica e struttura
degli argomenti del predicato, in quanto quest’ultima è codificata a livello
di lessico. La base di dati lessicale registra quindi tante entrate quante so-
no le strutture argomentali associabili a ciascun termine: è tenuta distinta
ad esempio l’accezione transitiva da quella intransitiva di uno stesso verbo.
Gli argomenti della predicazione hanno un valore semantico, non sintattico:
ad esempio per un verbo transitivo sono agent e theme. Nella c-structure
questi argomenti possono trovare corrispondenza nelle funzioni sintattiche di
subject e object, nel caso della forma attiva; tuttavia, nel caso della forma
passiva, l’agent può anche non essere espresso, avere quindi valore 0, mentre
il theme va a ricoprire la funzione di subject. Cosı̀ dal punto di vista della
interpretazione grammaticale non vi è più una forma originaria (codificata
nella struttura profonda) e una struttura derivata per via di trasformazione
sintattica (codificata nella struttura superficiale). La forma passiva non è fat-
ta derivare da una più originaria forma attiva, ma si mappa invece, a livello
di costituenza sintattica, in maniera diversa rispetto alla forma attiva sulla
medesima struttura argomentale, che ha valore semantico ed è insita nel les-
sico. Del resto, si è visto sopra come Chomsky stesso abbia progressivamento
ridotto la distanza, fino a farla quasi scomparire nel Minimalist Program, fra

7
Per una introduzione, si vedano Bresnan (1982), Bresnan (2001), Dalrymple
(1999. 1-37) e, per il francese, Abeillé (1993).
60 3. Sintassi

struttura profonda, originaria, e struttura superficiale, derivata. Oltre alla


c-structure, cioè la rappresentazione dell’albero dei costituenti sintattici, la
LFG prevede una seconda forma di rappresentazione, la functional structure
(f-structure), concepita come una matrice di coppie attributo-valore volta a
combinare l’informazione contenuta nel lessico (come la struttura argomen-
tale) con l’informazione prodotta dall’analisi dei costituenti (come le funzioni
grammaticali di soggetto e oggetto). La LFG si basa quindi sulla codifica
delle regole d’impiego della langue nella base di dati lessicale e della codifica
della struttura formale della parole nell’analisi dei costituenti. La LFG e le
sue derivate, in particolare la Functional-Unification Grammar 8 , sono fra i
modelli che trovano maggior consenso in linguistica computazionale9 , proprio
per la possibilità di dedurre, per mezzo di algoritmi appropriati e regole di
inferenza, la struttura sintattico-semantica della frase a partire dalla base di
dati del patrimonio lessicale.
lexicon c-structure f-structure
 
S P RED 0
¥ρδειν0
...
 SU BJ [P RED0 Σπερχειός0 ]
 
¥ρδω<AGENT, NP VP  
0 0
THEME> V NP OBJ [P RED πεδίον ]
...
ΣπερχειÕς ¥ρδει πεδίον

Figura 3.1: Rappresentazione semplificata in LFG (Pers. 487)

3.1.5 La grammatica di dipendenza


Anche la grammatica di dipendenza, che trae origine dalle idee di Tesnière
(1988), propone un modello che non prevede la separazione di una struttu-
ra profonda da una struttura di superficie. Presuppone invece l’esistenza di
quattro grandi categorie che si connettono fra di loro. Tali categorie sono:
O (funzione abituale dei sostantivi), A (funzione abituale degli aggettivi), I
8
Si veda ad esempio Kay (1985).
9
Si vedano Allen (1995), Norvig (1992. 684-750) e Delmonte (1992).
3.1 Introduzione 61

(funzione abituale dei verbi) ed E (funzione abituale degli avverbi). Que-


ste categorie hanno valore dal punto di vista funzionale e strutturale, non
morfologico. Ogni vocabolo, che sul piano paradigmatico appartiene ad una
determinata categoria, sul piano sintagmatico può ricoprirne una diversa.
Cosı̀, ad esempio, un aggettivo sostantivato fa parte della categoria O, un
sostantivo al caso genitivo, dato che ricopre un ruolo di specificazione co-
me gli aggettivi, fa parte della categoria A, e cosı̀ via. Il passaggio da una
categoria all’altra viene effettuato per mezzo dei traslativi. Le preposizio-
ni, ad esempio, sono dei traslativi in quanto sono in grado di trasformare,
funzionalmente, il sostantivo al quale si accompagnano in un nodo che ri-
copre un ruolo avverbiale. Il caso genitivo, come si è visto, è un traslativo
che trasforma componenti di categoria O in componenti di categoria A. Una
congiunzione subordinante, ad esempio ™πεί, trasforma l’intera subordinata
in un nodo che, funzionalmente, ricopre il ruolo di un avverbio. Esistono poi
i giuntivi, come le congiunzioni coordinanti, che collegano fra di loro nodi
appartenenti alla medesima categoria e allo stesso livello sintattico. Tutte
le parole della frase stabiliscono fra di loro dei legami gerarchici, a seconda
delle categorie alle quale vengono ad appartenere in seguito alle eventuali
traslazioni, e ai livelli stabiliti dalle giunzioni. Gli elementi di tipo A, ad
esempio, sono subordinati, in quanto specificano gli elementi di tipo O, gli
elementi di tipo O e di tipo E sono subordinati agli elementi di tipo I. Al
livello più alto della gerarchia, quindi, sta la funzione del verbo. Il verbo può
avere diverse valenze, a seconda del numero di attanti che entrano in gioco:
ad esempio, i verbi intransitivi sono monovalenti, in quanto hanno un solo
attante: il soggetto; i verbi transitivi sono bivalenti, in quanto hanno due
attanti: il soggetto e l’oggetto; i verbi di dare e di dire hanno tre attanti:
il soggetto, l’oggetto e il termine. Per traslazione, una proposizione subor-
dinata può ricoprire il ruolo di un attante, come nel caso delle proposizioni
oggettive o soggettive. Il verbo delle proposizioni subordinate è connesso su-
periormente, sull’albero sintattico, con il verbo della reggente e inferiormente
con i suoi attanti e circostanti. L’albero sintattico che rappresenta la struttu-
62 3. Sintassi

ra descritta da una grammatica di dipendenza individua come nodi soltanto


elementi presenti nella frase effettivamente realizzata: non vi sono, come ne-
gli alberi sintattici della grammatica generativo-trasformazionale, dei nodi
che rappresentino livelli intermedi ed astratti fra la frase e i suoi costituen-
ti. Tesnière, inoltre, per esemplificare la generalità del suo modello, prende
in considerazione molte lingue, anche tipologicamente differenti, dal greco
al basco, dal cinese all’inglese, dal turco al russo, etc. La linguistica com-
putazionale in ambito tedesco, ad esempio, preferisce avvalersi del modello
della grammatica di dipendenza (o di suoi derivati) piuttosto del modello
generativo-trasformazionale, come si può vedere in Bröker (1998).
Ai fini della presente ricerca, è da notare che Tesnière (1988, p. 632)
indica esplicitamente, fra gli usi del suo modello e del relativo albero sintattico
(stemma), quello per lo studio dello stile:

[...] le stemma a l’avantage de permettre de se rendre compte explici-


tement des caractéristiques de style contenues implicitement dans un
passage donné et que les gens ayant le sentiment correct et délicat des
finesses de leur langue maternelle sentent instinctivement. Il permet
ainsi de préciser la nature exacte des ressources que la structure syn-
taxique d’une langue donnée met à la disposition des écrivains et des
procédés stylistiques dont le judicieux emploi peut enrichir leur art.

3.1.6 Un’applicazione della sintassi di dipendenza a


testi latini
Nell’ambito delle lingue classiche, un’applicazione del modello elaborato da
Tesnière è stata fatta da Évrard (1989). Partendo da un archivio di testi
del C.I.P.L.-L.A.S.L.A., Évrard ha attribuito a ciascuna parola il numero di
riferimento della parola da cui è retta. Cosı̀, ha marcato gli aggettivi con il
riferimento al sostantivo di cui sono attributi, i sostantivi con il riferimento
ai verbi da cui sono retti, etc. Il verbo della principale non fa riferimento a
nulla (0). In questo modo, all’interno del modello di Tesnière, considerando
che una parola è retta da una sola altra parola e può reggerne nessuna, una
o più di una, è possibile, attraverso il solo riferimento alla parola reggen-
3.1 Introduzione 63

te, ricostruire l’albero sintattico. Si è detto che una parola può avere un
unico reggente, ma esistono delle eccezioni, contemplate da Tesnière stes-
so e messe in evidenza da Évrard, rappresentate dalle congiunzioni e dai
pronomi relativi, che necessitano, secondo il metodo di Évrard, di un rad-
doppiamento dovuto alla loro doppia funzione. Sembra opportuno riportare
le considerazioni di Évrard sull’opportunità di questo raddoppiamento, (p.
116), anche perché costituisce un punto di differenza importante rispetto al
modello adottato nella presente ricerca:

Considérons d’abord le cas du dédoublement avec jonction. Il s’agit du


cas où plusieurs mots remplissent la même fonction par rapport à un
même régissant. Le plus souvent, il sont unis par une conjonction, mais
il peuvent aussi être en asyndète. Dans le premier cas, Tesnière estime
que les deux mots sont également en connexion avec le régissant, tandis
que la conjonction, comme jonctif, a une double connexion avec chacun
d’entre eux. Je crois préférable de considérer les faits de la manière
suivante: le premier dépendant est subordonné au régissant; il régit
la conjonction, laquelle régit le second élément. Soit Cic., Tusc., I,
43: cum ... naturam sui similem contigit et adgnovit. L’auditeur,
qui structure la phrase mot après mot, reconnaı̂t en contigit un verbe
régi par cum. Le et l’avertit qu’il y a une “rallonge” représentée
par adgnovit, lequel est, en fait, concaténé à l’ensemble par et. La
situation est différente s’il y a asyndète: il me semble qu’alors, le régi,
si cela se trouve, fonctionne deux fois; soit encore Cic., Tusc., I, 54:
hic fons, hoc principium est mouendi. Il est clair que mouendi est régi
et par fons et par principium. Il a donc une double fonction; comme
il n’y a pas de concaténation par et, il conviendra sans doute de le
dédoubler. Le dédoublemet est particulièrement clair lorsqu’il s’agit
du relatif [...] d’une part, en tant que [...] translatif [...] il exerce
une fonction translative sous la dépendance de son antécédent, par
l’intermédiaire duquel il introduit, avec translation, la relative dans la
structure de niveau supérieur; d’autre part, en tant qu’anaphorique,
il est régi directement ou indirectement par le verbe de la proposition
relative, lequel, en revanche, est concaténé à la structure d’ensemble
par le fait qu’il dépend du relatif en tant que translatif.

Si riprenderanno in seguito alcuni punti di queste osservazioni. Évrard,


dopo aver marcato il testo in questo modo, raddoppiando le congiunzioni e
i pronomi relativi e segnando a fianco di ciascuna parola il riferimento alla
64 3. Sintassi

parola reggente, fa in modo che il calcolatore segni la distanza, in termini di


numero di parole intercorrenti, fra la parola reggente e la parola retta. Tale
distanza può essere 0, nel caso del verbo della reggente, che non è retto da
nulla, oppure un numero positivo se la reggente segue la parola subordinata
o negativo se la reggente precede la parola subordinata. Tramite queste
procedure, Évrard è in grado di fornire dati statistici sull’ordo verborum
preferenziale, sul numero di componenti dei vari sintagmi, etc.

3.1.7 Osservazioni sulla grammatica di dipendenza

La grammatica di dipendenza si rivela un modello di descrizione dei feno-


meni sintattici più adeguato a descrivere una lingua con l’ordine delle parole
libero come il greco. Tuttavia, una struttura dove ciascuna parola sia in
relazione soltanto con una singola parola da cui dipende gerarchicamente
(tranne nelle eccezioni viste sopra), impedisce la possibilità di individuare
sottostrutture rappresentate dai costituenti. Un costituente, cioè un grup-
po di parole ampliabile ricorsivamente per formare sintagmi più articolati,
mantiene all’interno della frase una propria identità. Ad esempio, un pro-
nome può fare riferimento proprio ad un costituente, piuttosto che ad una
singola parola. Un costituente può rappresentare una descrizione definita in
senso russelliano: si veda ad esempio la descrizione definita ð γεραι¦ µÁτερ
¹ Ξέρξου φίλη di Pers. 832, che ha per referente la regina Atossa. Sembra
più appropriato pensare che sia il costituente µÁτερ ¹ Ξέρξου, piuttosto che
il solo termine µÁτερ a formare l’unità referenziale: prova ne sia che, appli-
cando il test di sostituibilità per determinare la costituenza10 , una parafrasi
come ð γεραι¦ ”Ατοσσα φίλη avrebbe la medesima denotazione (benché senso
alquanto diverso) del precedente ð γεραι¦ µÁτερ ¹ Ξέρξου φίλη. Al contrario,
la sostituzione di ”Ατοσσα al solo µÁτερ darebbe un inaccettabile ð γεραι¦
”Ατοσσα ¹ Ξέρξου φίλη.

10
Si veda Longobardi (1991. 53-73).
3.2 La linguistica dei corpora 65

3.2 La linguistica dei corpora

Lo studio di corpora molto estesi di testi scritti o di trascrizioni di messaggi


orali gioca un ruolo di primo piano nella linguistica computazionale applica-
ta alle lingue moderne. La linguistica computazionale si affianca in questo
modo alla linguistica tradizionale fornendole strumenti adeguati per verifi-
care le teorie grammaticali su grandi quantità di enunciati reali e non su un
numero limitato di esempi costruiti ad hoc per giustificare la teoria stessa11 .
Si viene a creare quindi un rapporto di circolarità virtuosa fra il formalismo
applicato durante la fase di annotazione di un corpus e la presenza nel corpus
di fenomeni linguistici di cui il formalismo adottato non è in grado di rendere
ragione. Alla fine del processo infatti il formalismo stesso, cioè l’insieme delle
regole di codifica dei fenomeni linguistici presi in esame, si arricchisce e si
sviluppa in rapporto al corpus al quale viene applicato.
In questo modo di procedere ci sono vistosi punti di contatto rispetto alla
consolidata tradizione della grammatica descrittiva otto-novecentesca per i
corpora dei testi classici, tuttavia le differenze sono di un certo rilievo, e si
cercherà brevemente di metterne in luce alcune. In primo luogo, la gramma-
tica descrittiva tradizionale può avvalersi di tutta l’espressività della lingua
naturale che funge da metalinguaggio (per esempio la lingua tedesca del
Kühner-Gerth, che funge da metalinguaggio rispetto alla lingua greca).
Se il metalinguaggio impiegato è una lingua naturale, allora il suo codice è
aperto tanto quanto lo permette il registro adottato per effettuare la descri-
zione dei fenomeni linguistici presi in esame. Al contrario, il metalinguaggio
utilizzato per annotare un corpus digitale è un linguaggio formale che ri-
sponde ad una propria semantica e ad una propria sintassi, descritte in un
metalinguaggio di secondo livello. Il numero dei descrittori e le modalità di
impiego sono quindi rigidamente fissate ed un loro ampliamento richiede una

11
Esempio evidente di questo vizio è la grammatica di Port Royal la quale, nella tensione
fra interpretazione della struttura logica e descrizione della realtà linguistica, è portata a
sacrificare la seconda.
66 3. Sintassi

modifica esplicita del metalinguaggio.


In secondo luogo, il curatore di una grammatica descrittiva non è tenuto
a rendere ragione di tutti i fenomeni che insistono su ogni singola unità del
corpus esaminato, ma soltanto di quelli ritenuti notevoli. Questo comporta
una dinamica fra norma ed eccezione sbilanciata in favore di quest’ultima,
con conseguenze rilevanti. Cosı̀, lo Stellenregister di una qualsiasi gramma-
tica è molto utile per fenomeni di bassa frequenza, ma di scarsa o di nessuna
utilità per fenomeni di alta frequenza. Mentre una concordanza indicizza
tutto il patrimonio lessicale di un corpus, le grammatiche invece si compor-
tano in modo selettivo. All’opposto, lo scopo principale di un corpus digitale
annotato con descrittori sintattici è proprio l’applicazione sistematica di mar-
catori unità per unità, in modo esaustivo. Dalla base di dati cosı̀ trattata è
quindi possibile estrarre un indice di tutti i fenomeni e non soltanto di quelli
notevoli.
In terzo luogo, la classificazione omogenea dei fenomeni linguistici costi-
tuisce il presupposto per poter condurre indagini statistiche sulla base di dati
presa in esame. Quantificare le occorrenze di un fenomeno aiuta a descrive-
re come si articoli la dinamica fra rispetto e infrazione delle regole a livello
sintagmatico, fra norma ed eccezione a livello paradigmatico. Inoltre, anche
la distribuzione anomala di fenomeni normali, come ad esempio l’impiego
nel dramma da parte di un solo personaggio di uno stilema impiegato dagli
altri personaggi con frequenza molto differente12 , costituisce per la statistica
linguistica un tema di grande interesse.
Tuttavia, l’indagine statistica su fenomeni sintattici deve essere condotta
tenendo costantemente presente il pericolo di circolarità fra interpretazione
in fase di marcatura e interpretazione in fase di valutazione dei risultati della
ricerca. Come è noto, il rischio varia a seconda della natura stessa dei testi e
in base alla estensione dei marcatori impiegati. Testi che hanno come primo
obiettivo la funzione referenziale (per le lingue moderne: articoli di giornale,
relazioni scientifiche etc. per le lingue antiche: testi in prosa) mirano ad
12
Si veda ad esempio Allison (2003. 19-44) sulla distribuzione di -οις/-οισι.
3.2 La linguistica dei corpora 67

evitare l’ambiguità sintattica e semantica, mentre al contrario i testi poetici


la impiegano sia come efficace mezzo espressivo, sia a causa di vincoli formali
da rispettare, in particolare metrici, che favoriscono la forzatura della strut-
tura sintattica. Anche la scelta dei marcatori da utilizzare per descrivere i
fenomeni sintattici deve essere calibrata in base al rapporto fra precisione e
arbitrarietà di interpretazione. Un modello sintattico basato su un albero
binario dove ciascun nodo si sviluppi sempre in una testa e un elemento ag-
giunto è più preciso rispetto ad un modello che consenta il raggruppamento
di più elementi alla pari.

NP
N
N NP

τ¦ πολλ¦ βέλεα παµµιγÁ τ¦ πολλ¦ βέλεα παµµιγÁ

Figura 3.2: Possibili rappresentazioni sintattiche di un sintagma nominale


(Pers. 269)

Il primo modello però in questo modo è più interpretativo rispetto al


secondo e si apre ad un maggior grado di arbitrarietà. Lo stesso ragionamento
vale per la scelta delle etichette da assegnare agli archi che congiungono i nodi
dell’albero sintattico e che descrivono le funzioni da essi ricoperte. È il caso
ad esempio del participio congiunto, che può essere marcato in modo più
interpretativo, indicandone la natura causale, temporale, etc., oppure meno
interpretativo indicandone genericamente la natura circostanziale.

3.2.1 Treebanks

A partire dagli anni Sessanta si sono sviluppati diversi modelli di codifica


per la redazione di corpora di testi digitalizzati, parallelamente alle metodo-
logie per interrogare le base di dati ed estrarre le informazioni richieste. Il
68 3. Sintassi

Brown Corpus 13 , nato in seno all’omonima università americana, è la prima


collezione di testi codificati in readable machine form con oltre un milione di
parole. La collezione iniziale comprendeva testi scritti pubblicati nell’anno
1961, ripartiti per generi di informative e imaginative prose, mentre nessun
genere poetico vi era rappresentato. Nel corso degli anni successivi ciascun
token 14 del corpus è stato annotato con le informationi relative alle parts
of speech (POS) di appartenenza, secondo un sistema di codifica che ha co-
stituito il modello per la redazione di corpora successivi15 . Nel corso degli
anni Settanta e Ottanta sono state perfezionate le tecniche per eseguire in
modo semiautomatico il processo di annotazione delle POS, mentre si elabo-
ravano modelli di codifica della struttura sintattica seguendo le teorie delle
context-free grammars di derivazione chomskiana.
Con il termine treebank si intende un corpus annotato con informazioni ri-
guardanti la struttura ad albero dei costituenti sintattici dei periodi contenuti
nella base di dati testuale. Uno dei più noti e apprezzati è quello prodot-
to dal Penn Treebank Project 17 , sviluppatosi a partire dal 1989 ampliando i
materiali del Brown Corpus fino a 4.5 milioni di tokens, annotati in modo se-
miautomatico sia per quanto concerne le POS sia per le strutture sintattiche
di ciascun periodo. Alla fine della prima fase triennale del progetto i curatori
hanno pubblicato in Marcus et al. (1993) i dati sperimentali di un signi-
ficativo confronto fra la procedura di annotazione interamente manuale delle
informazioni morfosintattiche da parte di persone opportunamente addestra-
te e la procedura semiautomatica, che prevedeva l’attribuzione automatica
delle POS e delle strutture sintattiche da parte del calcolatore ed una seconda
fase di correzione e controllo da parte degli operatori sui listati prodotti auto-
maticamente. I risultati, in netto favore per la seconda procedura, sono di un

13
Si veda, per il sistema di codifica adottato, Francis e Kučera (1964).
14
Il termine è usato in linguistica computazionale con un significato simile a quello di
lessia.
15
Ad esempio l’International Corpus of English (ICE ), il Lundon-Lund Corpus (LLC )
il Lancaster-Oslo/Bergen Corpus (LOB 16 ), etc.
17
<http://www.cis.upenn.edu/ treebank>.
3.2 La linguistica dei corpora 69

certo interesse perché riguardano aspetti sia pratici che teorici del processo
di marcatura. Secondo gli autori dell’articolo, le ragioni della superiorità del
metodo semiautomatico sono speed, consistency e accuracy. Mentre la velo-
cità di esecuzione, quando non sia modificata sensibilmente di alcuni ordini
grandezza, è un fattore che interessa più la politica dei programmi nazionali
di ricerca, la consistenza e l’accuratezza hanno delle ripercussioni a livello
epistemologico di grande portata (pp. 318-318):

In the first annotation mode (“tagging”), annotators tagged unanno-


tated text entirely by hand; in the second mode (“correcting”), they
verified and corrected the output of PARTS18 [...]. This experiment
showed that manual tagging took about twice as long as correcting,
with about twice the inter-annotator disagreement rate and an error
rate that was about 50% higher. [...]
A simple measure of tagging consistency is inter-annotator disagree-
ment rate, the rate at which annotators disagree with one another
over the tagging of lexical tokens, expressed as a percentage of the
raw number of such disagreements over the number of words in a gi-
ven text sample. For a given text and n annotators, there are n2
disagreement ratios (one for each possible pair of annotators). [...]
Consistency, while desirable, tells us nothing about the validity of the
annotators’ corrections. We therefore compared each annotator’s out-
put not only with the output of each other, but also with a benchmark
version of the eight texts. This benchmark version was derived from
the tagged Brown Corpus by (1) mapping the original Brown Corpus
tags onto the Penn Treebank tagset and (2) carefully hand-correcting
the revised version in accordance with the tagging conventions in force
at the time of the experiment.

Nel seguito dell’articolo gli autori fanno rilevare che risultati del tutto
simili si ottengono anche per il processo di annotazione delle strutture sin-
tattiche. Come si vede, i tre parametri di velocità, coerenza e accuratezza
aumentano di circa il doppio fra il sistema di annotazione manuale e il siste-
ma di annotazione semiautomatico. Tuttavia, la distinzione fra consistency
e accuracy nasconde un insidioso richiamo al principio di autorità, che è bene
prendere in esame. Dal punto di vista logico, la coerenza indica l’assenza di
18
PARTS è il software per l’assegnazione automatica delle parti del discorso.
70 3. Sintassi

contraddizione fra i risultati dei diversi operatori. Eppure, nonostante sia


riconosciuta agli operatori — linguisti ai quali è stato impartito un corso di
addestramento — una competenza specifica, tuttavia si ritiene che l’accor-
do nei risultati del processo di correzione possa essere concordanza in errore
indipendente, e per questo si ritiene che l’indice di coerenza non dica nulla
sulla validità delle correzioni stesse. L’accuratezza viene misurata ricorren-
do all’autorità di una versione di riferimento redatta non dagli operatori ma
dagli autori dell’esperimento, ponendo fra i due gruppi una distinzione quali-
tativa giocata sulla credibilità, dovuta al maggior livello di competenza degli
autori rispetto agli operatori e dovuta all’autorevolezza del Brown Corpus,
dal quale il nuovo corpus deriva. Cosı̀, mentre speed e consistency sono
parametri oggettivi per misurare la superiorità del procedimento semiauto-
matico sul procedimento manuale, accuracy invece è un parametro legato
all’autorevolezza del benchmark.
A livello di assegnazione delle POS, le parole possono essere associate a
più di una parte del discorso, nel caso in cui vi sia ambiguità intrinseca (per
esempio fra alcuni aggettivi e participi della lingua inglese) oppure incertezza
da parte dell’operatore. Anche a livello di assegnazione delle strutture sin-
tattiche sono previsti dei meccanismi, di cui si parlerà fra breve, per evitare
il più possibile le scelte arbitrarie in sede di correzione dei listati prodotti
automaticamente.

3.2.2 Penn format


Il Penn Treebank Project adotta un sistema di notazione che prevede il rag-
gruppamento dei costituenti sintattici per mezzo di parentesi nidificate, con
l’indicazione del tipo di costituente (S, NP, VP, etc.) e della funzione svolta
19
all’interno della frase (-SBJ\verb, -TMP, etc.) . Per fare un esempio ap-
19
Questo tipo di notazione, detto, a causa dell’abbonandante uso di parentesi, bracketed
format, è largamente impiegato per la redazioni di treebanks: si veda Abeillé (2003) per
una panoramica di altri progetti che ne fanno uso. Una delle ragioni della sua diffusione
è il fatto che questa notazione è adottata nel linguaggio di programmazione LISP per
3.2 La linguistica dei corpora 71

plicato al greco, seguendo le linee guida del Penn format II esposte in Bies
et al. (1995), il sintagma Pers. 580-1 πενθε‹ (δ') ¥νδρα δόµος στερη-|θείς
verrebbe rappresentato nel modo seguente20 :

S
(S (VP πενθε‹ /VB VP NP-SBJ
(NP ¥νδρα/NN))
(NP-SBJ δόµος/NN NP
στερηθείς/VBN|JJ))
πενθε‹ ¥νδρα δόµος στερηθείς

Figura 3.3: Pers. 580

Come si vede, la notazione in bracketed format riportata sulla sinistra


contiene tutte le informazioni necessarie per rappresentare l’albero sintat-
tico raffigurato a destra. Accanto a ciascuna parola è indicata la relativa
POS21 : VB (Verb, base form), NN (Noun, singular or mass), VBN (Verb, past
participle), JJ (Adjective). La prima etichetta dopo ciascuna parentesi in-
dica sempre la categoria del costituente: S (Sentence), VP (Verbal Phrase),
NP (Nominal Phrase), etc. Separata da una lineetta può essere indicata la
funzione del costituente rispetto al costituente che lo domina gerarchicamen-
te. In questo caso SBJ (Subject) indica che il costituente δόµος στερηθείς è il
rappresentare la sua struttura dati preferenziale, la linked list, che è appunto isomorfa
rispetto ad una struttura ad albero. Il LISP e il Prolog, proprio per la loro naturale
capacità nel gestire questo tipo di strutture, sono stati fino alla fine degli anni Novanta fra
i linguaggi prediletti per il trattamento del linguaggio naturale e nel campo dell’Intelligenza
artificiale. Per indicazioni bibliografiche ed esempi, si vedano Norvig (1992) per il LISP
e Sterling - Shapiro (1994) per il Prolog, nonché Delmonte (1992)
20
Si omette in questo esempio la rappresentazione della particella, perché implica il
ricorso a meccanismi di cui si parlerà nei paragrafi seguenti.
21
I marcatori delle parti del discorso proposti dal Penn Treebank Project in realtà non
si limitano a indicare la categoria grammaticale di appartenenza, ma sono dei descrittori
completi dei tratti morfologici della lingua inglese, abbastanza inadeguati e insufficienti per
altre lingue, con tratti morfologici più complessi, come il tedesco o il greco. Per esempio,
i marcatori relativi alla categoria grammaticale del verbo sono soltanto cinque, cioè tanti
quante sono le forme del paradigma del verbo inglese.
72 3. Sintassi

soggetto del periodo analizzato. Il complemento oggetto, privo dell’etichetta


di funzione, è rappresentato come un componente del sintagma verbale, la
cui testa è rappresentata dal verbo stesso. Le guidelines del Penn Treebank
Project consentono un moderato margine di scelta nel livello di analisi dei
componenti, purché lo si faccia in modo coerente per l’intero corpus. Tut-
tavia, per quanto riguarda il sintagma nominale NP, ad esempio, è preferito
l’appiattimento sullo stesso livello dell’articolo, del sostantivo e dell’attribu-
to, piuttosto della distinzione fra l’articolo ed un sottocomponente formato
dal sostantivo e dall’attributo, secondo le regole della teoria X-barra vista
sopra.
Per esplicita ammissione dei curatori del progetto (Marcus et al.
(1993, p. 316)), “a major concern of the Treebank is to avoid requiring
annotators to make arbitrary decisions”, e i dati sperimentali hanno dimo-
strato che la distinzione forzata fra arguments e adjuncts è una delle maggiori
cause di rallentamento nel processo di annotazione/correzione da parte degli
operatori e sporattutto uno dei principali motivi di incoerenza (p. 323):

Allowing annotators to ignore this distinction when it is unclear (at-


taching constituents high) increases productivity [...] Informal exami-
nation of later annotation showed that forced distinctions cannot be
made consistently. As a result of this experiment, the originally propo-
sed skeletal representation was adopted, without a forced distinction
between arguments and adjuncts.

I meccanismi offerti per trattare i casi di ambiguità sintattica si articolano


su diversi piani, e in particolare:
1) A livello di marcatura delle POS, è possibile annotare più di una ca-
tegoria grammaticale associata ad una singola parola. Questo dipende dalla
doppia natura dei marcatori delle POS, che devono rendere conto sia degli
aspetti morfologici, come numero, tempo, modo, etc., sia degli aspetti fun-
zionali. In questa maniera si possono separare con una barra verticale diverse
categorie grammaticali per indicare, come nell’esempio visto sopra, che un
participio (VBN) è impiegato in funzione attributiva (JJ). Questo artificio può
3.2 La linguistica dei corpora 73

essere impiegato quindi nei casi in cui sia in atto il fenomeno della traslazio-
ne, cioè quel meccanismo studiato approfonditamente da Tesnière, tanto da
costituire un tema portante della sua grammatica strutturale, secondo cui
un lessema appartenente ad una parte del discorso viene impiegato con la
funzione di un’altra parte del discorso: l’aggettivo sostantivato è, come si è
visto sopra al paragrafo 3.1.5, un esempio di questo meccanismo in atto.
2) Per quanto concerne l’analisi dei costituenti, è previsto un marcatore
speciale per i costituenti di categoria sconosciuta o incerta. Questo tipo di
indicazione è utile soprattutto durante il processo automatico di assegnazione
dei tags e durante la fase di controllo da parte di un gruppo di operatori
che lavorano in modo indipendente. Tuttavia, durante la fase di revisione
finale, quando i responsabili del progetto hanno la possibilità di intervenire
congiuntamente sull’intero corpus per verificarne la coerenza, il numero di
componenti marcati in questo modo deve essere ridotto al minimo, se non
proprio scomparire del tutto.
3) Anche il punto di connessione di un componente all’albero sintattico
è esposto ad ambiguità. Per rendere conto della equivocità delle interpre-
tazioni è stato quindi predisposto il meccanismo del pseudo-attachment, che
permette di annotare un riferimento ad un componente già connesso all’albe-
ro sintattico, connettendolo in un punto diverso del medesimo albero. Mentre
le ambiguità trattate nei due punti precedenti possono essere ridotte in fase di
revisione dei materiali annotati, soprattutto in base al contesto, l’artificio del
pseudo-attachment ha lo scopo di rendere ragione di permanent predictable
ambiguities 22 , che si verificano quando più di un costituente di livello gerar-
chico superiore è candidato alla reggenza di un solo costituente subordinato,
ma il contesto non permette di sciogliere l’ambiguità.
Vi sono anche tre casi in cui si fa ricorso allo pseudo-attachment in contesti
non ambigui, e cioè: quando vi siano costituenti condivisi ¢πÕ κοινοà, quando
le parti di un costituente siano discontinue rispetto all’ordine della frase e
quando una intera frase sia dislocata rispetto all’ordine atteso. Poiché questo
22
Si veda Marcus et al. (1993, p. 326).
74 3. Sintassi

meccanismo prevede la connessione all’albero sintattico non di costituenti


realizzati nella struttura di superficie della frase ma di riferimenti, cioè di
puntatori, ai costituenti effettivi, lo pseudo-attachment è rappresentato da
un indice al costituente effettivo e da un elemento nullo. Gli elementi nulli
sono privi di contenuto lessicale, in quanto non si manifestano nella struttura
di superficie, tuttavia differiscono tra di loro per il fatto di appartenere a
tipologie diverse, in base alla loro funzione. Oltre agli elementi nulli impiegati
nello pseudo-attachment ve ne sono infatti altri per indicare l’ellissi oppure
le tracce di un movimento di trasformazione come ad esempio, nella lingua
inglese, il movimento di costituenti richiesto dalle forme what, who, etc. nelle
interrogative23 .

3.2.3 NeGra format


Il sistema di notazione proposto dal Penn Treebank Project si adegua quindi
alle regole delle context-free grammars di matrice chomskyana, integrandole
con degli artifici per rendere ragione dei fenomeni di dipendenza in caso di
discontinuità dei costituenti, di ellissi, etc. Il grafo espresso dalla notazione
in bracketed format, nonostante questi accorgimenti, continua ad essere un
albero ordinato che non consente accavallamenti fra i rami. Tuttavia, come si
è detto più volte sopra, questo modello non è adatto a lingue con ordine delle
parole più libero rispetto alla lingua inglese, come fanno rilevare i responsabili
del tedesco NeGra24 Project. (Skut et al. (1997, p. 89)):

Due to the frequency of discontinuous constituents in non-configurational


languages, the filler-trace mechanism would be used very often, yiel-
ding syntactic trees fairly different from the underlying predicate-
argument structures.

Cosı̀, per la redazione di un treebank di lingua tedesca paragonabile per


ordine di grandezza al Penn Treebank è stato sviluppato un modello che
23
Per una panoramica dei movimenti di trasformazione si rimanda a Radford (1988.
401-593).
24
NeGra è l’acronimo di Nebenläufige grammatische Verarbeitung.
3.2 La linguistica dei corpora 75

si basa su grafi che consentono accavallamenti fra gli archi (crossing edges)
e, in casi relativamente poco frequenti, archi secondari (secondary edges).
Poiché i sencodary edges connettono i nodi creando dei cicli, le strutture
che li contengono contravvengono alla definizione stessa di albero, ma non a
quella più generale di grafo.
Le ragioni sono sia di ordine pratico che di ordine teorico. Dal punto
di vista pratico, la gestione di un numero elevato di tracce e altri elementi
vuoti rallenta la fase di annotazione ed è esposta al pericolo di incoerenza fra
gli operatori. Dal punto di vista teorico “a uniform representation of local
and non-local dependencies makes the structure more transparent25 ”. Secon-
do i curatori la redazione di qualsiasi treebank deve rispondere ai seguenti
requisiti:
1) i fenomeni grammaticali devono essere descritti, non spiegati o inter-
pretati;
2) le annotazioni devono essere influenzate il meno possibile da conside-
razioni specifiche di una particolare teoria;
3) lo schema di codifica deve offrire dei mezzi di rappresentazione di tutti i
fenomeni che occorrono nel testo, senza rigidità aprioristiche (questo principio
è detto data-driveness proprio perché il modello deve adeguarsi alla natura
dei dati, evitando che la descrizione dei dati sia forzata per adeguarsi al
modello).
4) si deve tendere ad una separazione chiara fra i diversi livelli di anno-
tazione (esposti nei tre punti seguenti);
5) le categorie sintattiche vengono codificate a livello dei nodi del grafo
sintattico;
6) le funzioni grammaticali vengono annotate come etichette degli archi
del grafo sintattico;
7) le POS vengono associate a livello delle relative parole.
L’impiego di modelli che prevedano la codifica di tracce ed altri elementi
nulli è, come si è visto, un ulteriore requisito dei più autorevoli treebanks
25
Skut et al. (1997, p. 89).
76 3. Sintassi

in lingua inglese, in quanto è adeguato a descriverne i fenomeni sintattici.


Tuttavia, quando tali modelli siano applicati a lingue con ordine libero delle
parole, tale impiego rischia di violare in modo pesante il primo, il secondo e
il terzo dei requisiti. L’individuazione infatti della presenza effettiva e del-
la natura degli elementi nulli che, per definizione, non sono manifesti nella
struttura di superficie, è frutto di interpretazioni legate alle differenti teorie
grammaticali che ne fanno uso. Si deve far notare comunque che una strut-
tura contenente crossing e secondary edges può essere convertita, mappata
su una struttura contenente elementi nulli, questo permette infatti la conver-
sione dal NeGra format al Penn format e viceversa. Tuttavia, la conversione
da un formato all’altro è un procedimento automatico che non coinvolge le
scelte degli operatori addetti alla annotazione manuale: questo comporta che
gli elementi nulli risultanti dal processo di conversione da un formato all’altro
siano impiegati coerentemente e in modo del tutto convenzionale.
In conseguenza di quanto detto sopra, il modello proposto dal NeGra Pro-
ject prevede che ci sia una corrispondenza biunivoca fra parole del periodo
da analizzare e nodi terminali (foglie) dell’albero sintattico generalizzato26 .
Il sistema di annotazione adottato si attiene al principio del rasoio di Oc-
kham per evitare il moltiplicarsi di nodi non necessari: gli elementi nulli
sono evitati attraverso l’impiego dei crossing edges, come nel caso dell’iper-
bato, oppure dei secondary edges, usati per descrivere i casi di ellissi o di
¢πÕ κοινοà. Questi archi secondari collegano cosı̀ due nodi già connessi ma
evitano di postulare una entità fittizia che funga da segnaposto. In caso
di incertezza, gli operatori addetti al processo di annotazione sono tenuti a
connettere i costituenti in dubbio con i nodi gerarchicamente superiori dai
quali dipendano in modo certo, senza creare arbitrari nodi intermedi27 . In
26
È detto generalized tree (ad esempio in Zinsmeister et al. (2001, p. 3)), in quanto
è un grafo con meno restrizioni rispetto agli alberi sintattici previsti dalle context-free
grammars.
27
Le grammatiche che seguono la teoria X-barra danno prova di incertezza, e quindi
propongono modelli possibilistici, proprio sulla determinazione di nodi intermedi. Si veda
Longobardi (1991, p. 75).
3.2 La linguistica dei corpora 77

generale il risultato del processo di annotazione, manuale o semiautomatico,


deve essere privo il più possibile di informazioni ridondanti: si deve evitare
di annotare ogni tipo di informazione che possa essere dedotta in modo au-
tomatico a partire dalle informazioni già possedute. Ad esempio, il nodo che
rappresenta una Prepositional Phrase raggruppa allo stesso livello sia la pre-
posizione, testa del sintagma, sia le componenti nominali che abitualmente
sarebbero raggruppate in un costituente intermedio NP, retto dal nodo PP: si
può passare dall’una all’altra struttura deducendo l’informazione dalle POS
e applicando una regola d’inferenza che raggruppi automaticamente i com-
ponenti della categoria dell’aggettivo JJ ed i componenti della categoria del
sostantivo NN in un sottocostituente NP, congiungendo invece in modo diretto
a PP il componente di categoria IN (cioè la preposizione).

PP
NP PP

σÝν/IN θυηπόλJ/JJ χερˆ/NN σÝν/IN θυηπόλJ/JJ χερˆ/NN

Figura 3.4: Pers. 202

Questa architettura comporta quindi una notevole riduzione delle scelte


che devono essere prese dagli operatori in fase di annotazione e correzione e
riduce di conseguenza la possibilità di incoerenze. Per quanto riguarda l’as-
segnazione delle etichette delle funzioni grammaticali, anche in questo caso è
possibile utilizzare un numero ridotto di marcatori, in quanto distinzioni di
livello superiore possono essere dedotte dall’applicazione di regole d’inferen-
za rispetto alle informazioni di livello inferiore. All’interno di una Nominal
Phrase, ad esempio, tanto all’articolo, quanto all’aggettivo e al sostantivo
connessi direttamente al nodo viene assegnata l’unica etichetta NK (Nomi-
nal Kernel ), per indicare che sono tutti elementi costitutivi del nucleo della
Nominal Phrase.
I dati del treebank sono contenuti all’interno di tabelle di un database
relazionale, ma possono essere esportati sotto forma di una singola tabella
78 3. Sintassi

di solo testo, le cui informazioni sono sufficienti e necessarie a ricostruire il


grafo sintattico di partenza. I campi di tale tabella sono i seguenti:
campi obbligatori
1) parola o numero di identificazione del nodo
2) etichetta della POS associata alla parola o della categoria grammati-
cale del nodo
3) sequenza dei tratti morfologici
4) etichetta della funzione grammaticale
5) riferimento al nodo reggente immediatamente superiore
campi opzionali
6) etichetta della funzione grammaticale associata all’arco secondario
7) riferimento al nodo connesso tramite l’arco secondario
La Tabella 3.1 mostra un esempio di codifica in NeGra exporting format
per rappresentare i dati relativi al grafo sintattico di Fig. 3.5.

parola/ POS/ tratti funz. nodo


n. del nodo cat. del nodo morf. gramm. regg.
1. ¥λλους prn A.m.pl OA 500
2. δ' ptc – DM 500
3. Ð art N.m.sg NK 501
4. µέγας adj N.m.sg CJ 502
5. κሠccd – CD 502
6. πολυθρέµµων adj N.m.sg CJ 502
7. Νε‹λος sub N.m.sg NK 501
8. œπεµψεν vrb aor.ind.act.3p.sg HD 500
9. #502 CAP – NK 501
10. #501 NP – SB 500
11. #500 S – – –

Tabella 3.1: Rappresentazione di Pers. 33-34 in Negra export format


3.2 La linguistica dei corpora 79

oa dm sb hd

np

nk nk nk

cap

cj cd cj


      
prn ptc art adj ccd adj sub vrb
A.m.pl - N.m.sg N.m.sg - N.m.sg N.m.sg aor.ind.act.3p.sg

Figura 3.5: Grafo sintattico relativo ai dati di Tab. 3.1

3.2.4 Confronto con il modello di Évrard


Come si vede, la struttura di Tab. 3.1 ricorda, ad una prima lettura, la
proposta di rappresentazione sintattica di Évrard vista sopra, mentre il grafo
di cui è espressione (Fig. 3.5) ha forti analogie con i grafi sintattici generati
seguendo le linee guida del Penn Treebank Project. Se in Évrard l’aggettivo
dipende direttamente dal sostantivo cui fa riferimento, e questi a sua volta
dipende direttamente da un altro sostantivo, da un verbo, etc., qui invece i
nodi terminali, le parole, dipendono sempre da nodi non terminali, i sintagmi
(i quali del resto possono essere rappresentati nella medesima tabella). In
effetti, il modello ideato dal gruppo di studio tedesco nasce proprio dalla
felice fusione di alcuni principi della grammatica di dipendenza da un lato
con l’analisi dei costituenti dall’altro. In Brants et al. (2003, p. 75)
gli autori ammettono che la grammatica di dipendenza era il loro modello
iniziale, il quale tuttavia non era soddisfacente per descrivere alcuni fenomeni
linguistici di rilievo:

We used Dependency Grammar as the starting point for the develo-


pment of our annotation scheme. It soon turned out that the sharp
distinction between heads and modifiers stipulated by the formali-
sm causes difficulties in practice. In particular, all kinds of con-
structions without a clear syntactic head are difficult to analyse: el-
80 3. Sintassi

lipses, sentences without a verb (e.g., copula-less predicatives), and


coordinations.

Se la grammatica di dipendenza offre uno schema di annotazione valido


e ben sperimentato per le lingue con ordine libero delle parole28 , tuttavia la
descrizione di alcuni fenomeni linguistici richiede delle forzature. Si è visto
sopra come Évrard debba duplicare nelle sue tabelle i pronomi relativi e le
congiunzioni per indicarne la duplice funzione, mentre il sistema di annotazio-
ne del Prague Treebank prevede, ad esempio, che due termini coordinati per
asindeto abbiano come testa sintattica addirittura il segno di interpunzione
che li separa29 .

3.2.5 TIGER-XML format

Erede del NeGra Project, il TIGER 30 Project ha elaborato un sistema di an-


notazione basato su XML, per superare alcuni limiti del NeGra format messi
in evidenza in Lezius (2002, p. 17): a) mancanza di standardizzazione che
non permette una separazione adeguata fra contenuto e struttura; b) codifica
dei caratteri in ISO-Latin1 che rende difficoltosa l’estensione a lingue diverse
da quelle romanze e germaniche; c) chiusura del formato che non fornisce
un meccanismo di estensione per rappresentare attributi non previsti dagli
ideatori del formato stesso. Cosı̀, l’adozione di XML assicura la conformità
ad uno standard largamente riconosciuto e la codifica in unicode permette di
28
Sistemi di annotazione basati sulla grammatica di dipendenza, oltre che per il latino,
sono stati adottati sia per le lingue romanze sia per le lingue slave. Si veda Abeillé
(2003), nelle sezioni corrispondenti.
29
Questo nella critica mossa da Brants et al. (2003, p. 76); si vedano però esempi
di annotazione della coordinazione e dell’ellissi secondo il Prague Treebank in Böhmová
et al. (2003. 110-112).
30
TIGER è l’acronimo di linguisTic Interpretation of a GERman corpus. Nel seguito,
quando si parlerà di proposte del TIGER Project è sottinteso che possono essere frutto
dell’eredità del NeGra Project, come ad esempio i marcatori delle funzioni grammaticali..
Il sito ufficiale del progetto è <http://www.ims.uni-stuttgart.de/projekte/TIGER>
3.2 La linguistica dei corpora 81

gestire basi di dati relative alla maggior parte delle lingue antiche e moder-
ne. Il TIGER-XML format inoltre prevede la presenza nel treebank stesso di
una intestazione dove siano dichiarati i tipi di attributo da associare ai nodi
analizzati e l’elenco dei possibili valori che tali attributi possono assumere.
In questo modo viene garantita la possibilità di estendere la base di dati con
nuove tipologie di attributi non previste dai primi ideatori del formato (ad
esempio, può essere aggiunta la struttura metrica di ciascuna parola contenu-
ta nella base di dati, previa dichiarazione di questo attributo nell’intestazione
della base di dati stessa). Un esempio dovrebbe chiarire meglio quanto detto:
1 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="no"?>
2 <corpus id="Aeschyli Persae">
3 <head>
4 <meta>
5 <format>TIGER(Greek) format, version 1</format>
6 </meta>
7 <annotation>
8 <feature name="word" domain="T"/>
9 <feature name="lemma" domain="T"/>
10 <feature name="pos" domain="T">
11 <!--aggettivo-->
12 <value name="adj"/>
13 <!--avverbio-->
14 <value name="adv"/>
15 [...]
16 </feature>
17 <feature name="morph" domain="T">
18 <!--indeclinabile-->
19 <value name="-"/>
20 <!--accusativo, femminile, plurale-->
21 <value name="A.f.pl"/>
22 [...]
23 </feature>
24 <feature name="cat" domain="NT">
25 <!--sintagma nominale-->
26 <value name="np"/>
27 <!--sintagma preposizionale-->
28 <value name="pp"/>
29 [...]
30 </feature>
31 <edgelabel>
32 <!--testa del sintagma-->
33 <value name="hd"/>
34 <!--funzione grammaticale di soggetto-->
35 <value name="sb"/>
36 [...]
37 </edgelabel>
38 <secedgelabel>
39 <!--testa del sintagma (congiunto da arco secondario)-->
40 <value name="hd"/>
41 <!--funzione grammaticale di soggetto (congiunto da arco secondario)-->
42 <value name="sb"/>
43 [...]
82 3. Sintassi

44 </secedgelabel>
45 </annotation>
46 </head>
47 <body>
48 [...]
49 [...]
50 [...]
51 </body>
52 </corpus>

Le righe 3-46 contengono l’intestazione del treebank, con il nome del for-
mato adottato (r. 5) e la dichiarazione dei tipi di attributo usati nella banca
dati (rr. 7-46). I tipi di attributo sono ripartiti in due differenti domini, a
seconda che interessino nodi terminali (domain=“T”) oppure non terminali
(domain=“NT”) del grafo sintattico da annotare. Ciascun nodo terminale è
associato alla forma flessa (word ) e alla voce di dizionario relativa a tale forma
(lemma). Mentre questi due attributi riguardanti il lessico possono assumere
qualsiasi tipo di valore, tanto l’indicazione delle parti del discorso (pos) quan-
to la stringa che esprime le sequenze dei tratti morfologici (morph) associati
alla forma flessa possono invece assumere soltanto i valori dichiarati rispet-
tivamente alle righe 11-15 e 18-22. I nodi non terminali, che rappresentano
i costituenti sintattici composti da due o più nodi terminali, sono associati
all’attributo cat che indica la categoria di appartenenza del sintagma stesso:
nominale, preposizionale, etc. (rr. 26-29). Le funzioni grammaticali, come si
è detto, non sono attributi dei nodi del grafo sintattico bensı̀ degli archi che
congiungono i differenti nodi. I valori che le etichette degli archi principali
e secondari possono assumere sono esemplificati rispettivamente alle righe
32-36 e 39-43 del listato.
All’intestazione segue il corpo della banca dati, come si può vedere nel
seguente esempio, che costituisce l’annotazione in TIGER-XML format di
Pers. 33-34, e quindi rappresenta gli stessi dati del grafo di Fig. 3.5:
1 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="no"?>
2 <corpus id="Persae">
3 <head>
4 [...]
5 </head>
6 <body>
7 [...]
8 <!-- vv. 33-34, dalla 135a alla 142a parola del testo-->
3.2 La linguistica dei corpora 83

9 <s id="s135">
10 <graph root="x135_1">
11 <terminals>
12 <t id="x135" word="¥λλους" lemma="¥λλος" pos="prn" morph="A.m.pl"/>
13 <t id="x136" word="δ'" lemma="δέ" pos="ptc" morph="-"/>
14 <t id="x137" word="Ð" lemma="Ð" pos="art" morph="N.m.sg"/>
15 <t id="x138" word="µέγας" lemma="µέγας" pos="adj" morph="N.m.sg"/>
16 <t id="x139" word="καˆ" lemma="καί" pos="ccd" morph="-"/>
17 <t id="x140" word="πολυθρέµµων" lemma="πολυθρέµµων" pos="adj" morph="N.m.sg"/>
18 <t id="x141" word="Νε‹λος" lemma="Νε‹λος" pos="sub" morph="N.m.sg"/>
19 <t id="x142" word="œπεµψεν" lemma="πέµπω" pos="vrb" morph="aor.ind.act.3p.sg"/>
20 </terminals>
21 <nonterminals>
22 <nt id="x135_1" cat="s" >
23 <edge label="oa" idref="x135"/>
24 <edge label="dm" idref="x136"/>
25 <edge label="sb" idref="x135_2"/>
26 <edge label="hd" idref="x142"/>
27 </nt>
28 <nt id="x135_2" cat="np" >
29 <edge label="nk" idref="x137"/>
30 <edge label="nk" idref="x135_3"/>
31 <edge label="nk" idref="x141"/>
32 </nt>
33 <nt id="x135_3" cat="cap" >
34 <edge label="cj" idref="x138"/>
35 <edge label="cd" idref="x139"/>
36 <edge label="cj" idref="x140"/>
37 </nt>
38 </nonterminals>
39 </graph>
40 </s>
41 [...]
42 </body>
43 </corpus>

Le righe 6-42 racchiudono il corpo del treebank, il quale si articola in


una lunga sequenza di sentences, di cui si dà un solo esempio alle righe 9-
40. Le informazioni per costruire il grafo31 (rr. 10-39) si suddividono in
due parti: terminals (rr. 11-20) per i nodi terminali del grafo sintattico e
nonterminals (rr. 21-38) per i costituenti non terminali: il confronto con Fig.
3.5 dovrebbe rendere visibile questa struttura. Ciascun nodo terminale (ad
esempio r. 12) è identificato univocamente da un numero progressivo (id ) ed
ha come attributi rispettivamente la forma flessa (word ), la voce di dizionario
(lemma), la categoria grammaticale (pos) e la sequenza dei tratti morfologici
31
L’attributo root indica quale nodo del grafo costituisce la radice del grafo sintattico
ed è rappresentato da un nodo non terminale di categoria s (sentence) o cs (coordinated
sentences).
84 3. Sintassi

pertinenti32 (morph). Come si vede, nomi e valori degli attributi devono


essere conformi alle specifiche date nell’intestazione vista sopra. Ciascun
nodo non terminale (ad esempio rr. 22-29) ha come attributo la categoria
grammaticale (cat) di appartenenza e contiene l’elenco degli archi (edges)
che lo congiungono ai nodi da lui retti. Per finire, ciascun arco (ad esempio
r. 23) ha come attributi l’etichetta (label ) della funzione grammaticale che
esprime il ruolo ricoperto dal nodo retto nei confronti del nodo reggente e il
riferimento (idref ) al nodo retto.
Il listato di esempio non contempla la rappresentazione di archi secondari
(secedges): basti dire che hanno i medesimi attributi degli archi principali
ma che, al contrario di questi, sono contenuti nel corpo dei nodi retti, anziché
dei nodi reggenti, con riferimento ai nodi reggenti, anziché ai nodi retti.

3.2.6 Linguaggi d’interrogazione dei treebanks

Per estrarre le informazioni contenute nelle basi di dati, filtrandole in base alle
proprie esigenze, sono necessari dei meccanismi di interrogazione che siano
adeguati alla struttura della base stessa. Nell’ambito dei database relazionali,
ad esempio, il linguaggio di interrogazione SQL33 permette di ricercare i dati
strutturati in tabelle fra di loro collegate, fornendo i comandi per stabilire
a quali colonne delle tabelle limitare la ricerca, quali legami fra le tabelle
prendere in considerazione, etc.
Data la specifica struttura ad albero (o ad albero generalizzato) dei tree-
banks, è necessario che i linguaggi di interrogazione che insistono su di essi
forniscano i meccanismi appropriati per descrivere ciascuna relazione fra le
parti di tale struttura, devono quindi mettere a disposizione i comandi per
identificare i rapporti di dominanza e di prossimità fra i nodi, etc. Dopo un
breve cenno a tgrep, si passerà a descrivere i costrutti principali del TIGER-
Search query language, con particolare attenzione alle caratteristiche che lo
32
Il significato delle sigle impiegate nel listato sarà chiarito nei seguenti paragrafi.
33
Acronimo di Structured Query Language.
3.2 La linguistica dei corpora 85

rendono adatto ad essere usato per condurre le analisi sul testo che costituisce
il nostro oggetto di studio.

tgrep

tgrep è uno degli strumenti più diffusi per l’interrogazione di alberi sintattici,
in quanto è nato per estrarre le informazioni dalle basi di dati che adottano
sistemi di annotazione conformi al modello proposto dal Treebank Penn Pro-
ject. Il linguaggio di interrogazione utilizzato da tgrep permette di esprimere
i rapporti di dominanza e di antecedenza fra i nodi degli alberi sintattici. Uno
dei punti di forza di tgreep è la possibilità di formulare la stringa d’interro-
gazione facendo uso di regular expressions, come si può vedere nell’esempio
seguente:

S < /^[PN]P/

Questa stringa d’interrogazione permette di estrarre dal treebank i sin-


tagmi con un costituente di tipo S (sentence) che domina direttamente un
costituente di tipo PP (Prepositional Phrase) o di tipo NP (Nominal Phrase).
In modo controintuitivo, il membro alla sinistra del segno “minore di” domi-
na il membro alla sua destra, e non viceversa. Come di consueto, la regular
expression è racchiusa fra barre, e si legge: “all’inizio di parola, P oppure N
seguita da P”. Per la documentazione completa della sintassi adottata nelle
stringhe di interrogazione di tgrep si rimanda a Pito (1993).
Benché il linguaggio di interrogazione sia più che soddisfacente per estrar-
re informazioni dal Penn Treebank e da basi di dati create seguendo lo stesso
formato, tuttavia per basi di dati maggiormente strutturate e dotate di mec-
canismi per l’accrescimento della base stessa con un numero indefinito di nuo-
vi attributi associati ai nodi sottoposti ad analisi, tale linguaggio necessita
di opportune revisioni ed estensioni.
86 3. Sintassi

3.2.7 TIGERSearch query language

Cercando di superare i punti deboli di tgrep 34 , i responsabili del TIGER Pro-


ject hanno elaborato un linguaggio di interrogazione adeguato alla struttura
dei treebanks conformi al modello di annotazione del TIGER-XML format.
In particolare hanno ritenuto necessario dotare il linguaggio di costrutti spe-
cifici per interrogare le basi di dati per mezzo di coppie attributo-valore, per
identificare gli archi secondari, per isolare i sintagmi resi discontinui dalla pre-
senza di crossing edges. Per filtrare le informazioni delle basi di dati create
e visualizzare i risultati, i responsabili del TIGER Project mettono a dispo-
sizione un’applicazione con una efficiente interfaccia grafica, TIGERSearch,
dotata di una apposita area di testo per inserire le stringhe di interrogazione
desiderate e passarle al motore di ricerca interno. I risultati prodotti sono
costituiti da una sequenza di grafi, simili a quello illustrato in Fig. 3.6, che
rispondono ai parametri impostati nella stringa di ricerca. Ciascun grafo rap-
presenta quindi un periodo sintattico in cui almeno una parte dei costituenti
soddisfino i parametri richiesti. I nodi del grafo, terminali o non terminali,
che rappresentano i costituenti desiderati, sono evidenziati rispetto agli altri
nodi attraverso la colorazione del nodo stesso.

Poiché nel seguito si farà ampio uso di stringhe di interrogazione espresse


in Tsql (TIGERSearch query language), sembra opportuno illustrarne qui
brevemente e in modo informale la sintassi, rimandando, per una descrizione
completa, a König et al. (2003. 17-44). Per tutti gli esempi si faccia
riferimento al grafo di Fig. 3.635 .

34
Per la discussione si rimanda a Lezius (2002. 39-40).
35
Le parole contrassegnate da asterisco rappresentano le lezioni non appartenenti alla
paradosi. In questo caso βλέπει φάος, con inversione rispetto a φάος βλέπει dei codici, è
ricostruito sulla base di sch. Ar. Ra. 1028 e accolto da numerosi editori, fra cui Murray,
su cui si basa il nostro treebank.. Si condivide tuttavia il giudizio di Belloni ad loc. sulla
non necessità di tale inversione
3.2 La linguistica dei corpora 87

CS

CJ CD CD CJ

SB
SB JU HD

NP S

NK NK HD OA

       !"# 










!"#
pnm ptc adj vrb ptc ccd vrb sub
N.m.sg - N.m.sg prs.ind.act.3p.sg - - prs.ind.act.3p.sg A.n.sg

Figura 3.6: Grafo sintattico con un arco secondario (Pers. 299)

Coppie attributo-valore

In accordo con le specifiche date nell’intestazione del treebank sul quale si


eseguono le ricerche, ciascun nodo, in base al proprio tipo (terminale o non
terminale), è associato ad una serie di attributi che lo descrivono. Si ricor-
di quindi che nel nostro caso i nodi terminali sono descritti dagli attributi
word, lemma, pos e morph, mentre i nodi non terminali sono associati al solo
attributo cat (categoria grammaticale del costituente). In Tsql è possibile
filtrare i dati indicando quali valori di quali attributi devono essere ricercati,
formulando la stringa d’interrogazione secondo la seguente sintassi:
[attr=val]
Gli esempi riportati di seguito sono stringhe valide per ottenere come
risultato una collezione di grafi che comprenda quello di Fig. 3.6:
[word="Ξέρξης"]
[pos="ptc"]
[morph="N\.m\.sg"]
[lemma="\[ζî\]"]
Alcune osservazioni: in primo luogo le stringhe di interrogazione possono
contenere caratteri greci, in quanto anche il linguaggio di interrogazione, cosı̀
come la base di dati, è codificata in unicode. In secondo luogo, i caratteri
riservati come i punti e le parentesi quadre devono essere preceduti da una
88 3. Sintassi

barra rovescia. Si osservi inoltre che la prima e la quarta stringa fanno rife-
rimento ad un singolo nodo terminale del grafo (rispettivamente il primo e il
quarto), mentre la seconda e la terza fanno riferimento a più nodi terminali
(rispettivamente il secondo e il quinto da un lato e il primo e il terzo dall’al-
tro). In casi come questi ultimi, il grafo viene suddiviso in tanti sottografi
quanti sono i nodi individuati dalla stringa di interrogazione. Dal pannello di
visualizzazione dei risultati di TIGERSearch è possibile scorrere i sottografi,
evidenziando in successione ciascun nodo pertinente.
Si veda ora un esempio di stringa di interrogazione che individua il primo
nodo non terminale del grafo, il quale esprime il sintagma nominale Ξέρξης
αÙτός:
[cat="NP"]
e un esempio che individua in due distinti sottografi i sintagmi Ξέρξης αÙτός
ζÍ, da un lato e βλέπει φάος, dall’altro:
[cat="S"]
Nei casi visti sino ad ora il valore degli attributi è stato espresso mediante
sequenze di caratteri racchiuse tra virgolette, per indicare che il valore degli
attributi individuati nella base di dati deve coincidere esattamente con il valo-
re degli attributi espressi nella stringa di interrogazione. Per eseguire ricerche
più espressive, è possibile ricorrere invece all’uso delle regular expressions, le
quali devono essere racchiuse, come di consueto, fra barre:
[word=/.*βλέ[πφψ].*/
Nel caso specifico, l’impiego della regular expression ottiene lo stesso
risultato di:
[lemma="\[βλέπω\]"]
identificando, nel treebank relativo al testo dei Persiani, le seguenti occor-
renze: Pers. 261 βλέπω, 299 βλέπει, 802 βλέψαντα.
Per finire, il valore di un attributo può essere espresso tramite una varia-
bile: si veda il paragrafo 3.2.7.
3.2 La linguistica dei corpora 89

Relazioni di dominanza

Le relazioni di dominanza permettono di individuare i rapporti esistenti tra


un nodo e i suoi costituenti. La dominanza può essere diretta o indiretta, in
base alla presenza o meno di nodi intermedi fra il nodo reggente e il nodo
retto. Ad esempio, nel grafo di Fig. 3.6 il nodo non terminale NP domina
direttamente il primo (Ξέρξης) e il terzo (αÙτός), mentre il nodo non terminale
S li domina indirettamente, poiché fra S e i nodi terminali è frapposto il nodo
intermedio NP. La relazione di dominanza diretta è espressa con l’operatore
>, come nel seguente esempio36 :
[cat="NP"] > [word="Ξέρξης"]
Per restringere la ricerca ai nodi collegati da archi etichettati con una
determinata funzione grammaticale, è necessario far seguire immediatamente
al segno > il marcatore della funzione grammaticale richiesta37 :
[cat="s"] >SB #x e [cat="s"] >HD #x
La prima stringa di interrogazione individua il nodo non terminale S di
sinistra e il nodo non terminale NP, il quale rappresenta un costituente sin-
tattico che ricopre rispetto ad S la funzione di soggetto (SB). La seconda
stringa di interrogazione invece evidenzia due sottografi, costituiti rispetti-
vamente dal nodo S di sinistra e dal quarto nodo terminale (ζÍ) da un lato
e, dall’altro, dal nodo S di destra e dal settimo nodo terminale (βλέπει). In
questo caso i due nodi terminali, cioè i due verbi finiti, rappresentano le ri-
spettive teste (HD, abbreviazione di head ) dei sintagmi di categoria S che li
contengono.
Qualora interessi ricercare la relazione di dominanza diretta indipenden-
temente dalla funzione grammaticale ricoperta dai nodi, è possibile usare il
segno > privo di etichetta:
[cat="S"] > [cat="NP"]
36
Si noti che il segno ha verso opposto rispetto a quello impiegato da tgrep: mentre
in tgrep il segno “maggiore di” significa “è dominato da”, in Tsql, più intuitivamente,
significa “domina”.
37
Per l’uso delle variabili presenti in questi esempi si veda il paragrafo 3.2.7.
90 3. Sintassi

Oltre alla dominanza diretta, è possibile individuare la relazione di domi-


nanza anche quando fra il nodo reggente e il nodo retto si frappongano dei
nodi non terminali intermedi. L’operatore >* vale per un numero indeter-
minato di nodi intermedi, mentre gli operatori >n e >m,n valgono rispettiva-
mente per un numero n di nodi intermedi e per un numero di nodi compreso
fra m ed n.
Il primo operatore è molto utile quando si vogliano verificare strutture
simili fra sintagmi, indipendentemente dal fatto che alcuni termini del sin-
tagma siano organizzati in costituenti intermedi. Un esempio per chiarire: si
vogliano individuare tutti i sintagmi nominali in cui sia presente almeno un
attributo. La stringa di interrogazione
[cat="NP"] > [pos="adj"]
permette di individuare, e.g., Pers. 158 δαίµων παλαιÕς, 163 µέγας Πλοàτος
etc., ma non 33-34 Ð µέγας κሠπολυθρέµµων / Νε‹λος. Se si osserva infatti il
grafo di Fig. 3.5, si vede che i due aggettivi sono organizzati in un sintagma
intermedio CAP (Coordinated Adjectival Phrase) che inibisce la dominanza
diretta del nodo NP sui nodi terminali rappresentati dai due aggettivi. La
stringa di interrogazione
[cat="NP"] >* [pos="adj"]
risolve appunto questo tipo di problema. Tuttavia, quando la distanza fra
nodo reggente e nodi retti è indeterminata, è facile che i risultati della ricer-
ca contengano molti casi non rilevanti. Gli operatori >n e >m,n permettono
di calibrare il numero di nodi intermedi ammessi. Ciascun nodo si trova a
distanza 0 rispetto a se stesso, a distanza 1 rispetto ai nodi immediatamente
dominati, a distanza 2 rispetto ai nodi dominati da questi ultimi, etc. Di
conseguenza, >1 esprime la dominanza diretta ed assume quindi il medesimo
significato dell’operatore >. Dato che la stringa di interrogazione vista so-
pra ha un buon richiamo ma una precisione38 inadeguata, è più opportuno
38
Si ricorda che nei sistemi di information retrieval si indica con recall la frazione di
documenti rilevanti trovati rispetto alla base di dati interrogata, indipendentemente dal
fatto che siano stati trovati anche numerose documenti non rilevanti. Si indica invece con
3.2 La linguistica dei corpora 91

riformularla in questo modo:


[cat="NP"] >1,2 [pos="adj"]
cosı̀ da ottenere tutti i sintagmi nominali contenenti uno o più aggettivi
dipendenti direttamente dal nodo np o, al massimo, dipendenti da un nodo
intermedio. Sono escluse invece strutture più complesse.
L’operatore $ permette di individuare due nodi che siano dominati di-
rettamente da un medesimo nodo superiore (essendo quindi nodi fratelli). È
possibile in questo modo identificare i termini o i costituenti che appartengano
ad un medesimo sintagma. Ad esempio
[pos="sub"] $ [pos="vrb"]
individuerebbe il sintagma βλέπει φάος di Fig. 3.6, in quanto i due nodi
dipendono direttamente da un medesimo superiore, in questo caso il nodo S
a sinistra nel grafo. Da notare che questo tipo di relazione tiene conto soltanto
dell’ordine gerarchico, verticale fra i nodi, e non dell’ordine orizzontale, cioè
dell’ordine del testo. Per questa ragione la stringa di interrogazione appena
vista ha il medesimo significato di
[pos="vrb"] $ [pos="sub"]
dove le due coppie attributo-valore sono invertite. Cosı̀, tutte le relazioni
di dominanza viste fino ad ora tengono conto soltanto dell’ordine gerarchico
dei nodi a prescindere dall’ordine testuale. Se è necessario invece restringere
la ricerca a nodi fratelli dove il primo preceda il secondo e non viceversa, si
fa ricorso all’operatore $.*. Se si sostituisce questo operatore all’operatore
$ nelle due stringhe di interrogazione viste sopra, allora soltanto la seconda
individua il sintagma βλέπει φάος, dove il verbo precede il sostantivo.
Altri due operatori che tengono conto tanto dell’ordine gerarchico fra i
nodi quanto dell’ordine testuale sono >@l e >@r. Le due stringhe di interro-
gazione

precision la frazione di documenti rilevanti rispetto ai soli documenti trovati, indipenden-


temente dal fatto che numerosi documenti rilevanti non siano stati trovati. Si veda Baeza
Yates - Ribeiro Neto (1999. 74-84) per le tecniche di valutazione del rapporto fra recall
e precision.
92 3. Sintassi

[cat="CS"] >@l #x
[cat="CS"] >@r #x
individuano, nel consueto grafo di esempio, rispettivamente il primo nodo
terminale a sinistra (left corner ) dominato dal nodo CS, cioè Ξέρξης e l’ultimo
nodo terminale a destra (right corner ), cioè φάος.
Gli operatori >~ e >~L sono usati per individuare gli archi secondari,
rispettivamente con o senza indicazione della funzione sintattica. In mo-
do controintuitivo il verso di queste due relazioni è opposto al verso della
dominanza diretta e quindi
#x >~ [cat="S"] oppure #x >~SB [cat="S"]
hanno il seguente significato: “individuare un nodo #x dipendente da un
nodo di categoria S per mezzo di un arco secondario”. Il secondo caso diffe-
risce dal primo per il fatto di specificare la funzione sintattica ricoperta dal
nodo a sinistra dell’operatore nei confronti del nodo alla sua destra. Nell’e-
sempio specifico entrambe le stringhe di interrogazione individuerebbero il
costituente Ξέρξης αÙτός.

Relazioni di precedenza

La relazione di precedenza, come si è accennato poco sopra, riguarda l’ordine


testuale dei termini. Fra nodi terminali, risponde alla successione delle parole
del testo; quando invece sono coinvolti nodi non terminali, per convenzione
vengono presi in esame i nodi terminali più a sinistra dominati dai nodi non
terminali in oggetto: questa scelta è piuttosto opportuna in quanto permette
di gestire coerentemente le relazioni di precedenza anche nel caso di cros-
sing edges. Come per le relazioni di dominanza, ci sono quattro operatori
per individuare rispettivamente la precedenza diretta, generica, a distanza
determinata oppure a distanza compresa in un intervallo di valori:
[pos="vrb"] . [pos="sub"]
[cat="NP"] .* [cat="S"]
[pos="sub"] .3 [pos="vrb"]
[pos="sub"] .3,6 [pos="vrb"]
Rispetto al nostro grafo, la prima stringa descrive il fatto che la forma
3.2 La linguistica dei corpora 93

verbale βλέπει preceda il sostantivo φάος, la seconda il fatto che il sintagma


nominale Ξέρξης ... αÙτÕς preceda la frase βλέπει φάος, la terza il fatto che
il sostantivo Ξέρξης preceda la forma verbale ζÍ a distanza di 3 parole, la
quarta il fatto che Ξέρξης preceda tanto ζÍ quanto βλέπει ad una distanza
compresa fra le 3 e le 6 parole.

Variabili

In Tsql è possibile associare il valore del risultato di una espressione di ri-


cerca a variabili, in modo tale da riutilizzare questo valore in espressioni di
complessità crescente. Il nome di una variabile deve sempre iniziare con il
carattere #, mentre l’operatore di restrizione è costituito dal segno dei due
punti (:). Sono previsti tre tipi di comportamento, in quanto una variabile
può essere associata al valore di un attributo:
[attributo=#variabile:valore] ... [attributo=#variabile]
oppure alla descrizione di un nodo:
[#variabile:attributo=valore] ... [#variabile]
oppure all’identità di un nodo:
#variabile:[attributo=valore] ... #variabile
Dato che l’impiego di variabili fornisce a Tsql un alto grado di espres-
sività, è opportuno vedere alcuni dettagli delle tre diverse tipologie appena
enunciate. L’aspetto più importante da comprendere, altrimenti fonte di
insidiosi malintesi, è il fatto che le variabili sono legate ai valori effettivi in-
dividuati durante il processo di ricerca e non alle espressioni di ricerca. Si
veda il seguente esempio, che impiega l’operatore booleano di disgiunzione
(di cui si parlerà per esteso nel prossimo paragrafo) rappresentato dalla barra
verticale:
[pos=("sub" | "adj")]
Questa espressione permette di individuare tutti i nodi terminali costituiti
da sostantivi oppure da aggettivi. Estendendo l’esempio:
[pos=("sub" | "adj")] . [pos=("sub" | "adj")]
si ottiene una stringa di interrogazione che individua un sostantivo oppure
94 3. Sintassi

un aggettivo seguito da un sostantivo oppure da un aggettivo. Vengono in-


dividuate quindi le quattro combinazioni: sostativo + sostantivo, sostantivo
+ aggettivo, aggettivo + sostantivo, aggettivo + aggettivo. Associando una
variabile al valore dell’attributo, si può ottenere una stringa di interrogazione
come la seguente:
[pos=#x:("sub" | "adj")] . [pos=#x]
la quale ha un significato piuttosto diverso; siccome dapprima viene associato
alla variabile il valore effettivamente individuato per il primo membro e poi
viene riutilizzato questo valore per il secondo membro, questa espressione in-
dividua soltanto le coppie sostantivo-sostantivo oppure aggettivo-aggettivo,
escludendo le combinazioni sostantivo-aggettivo e aggettivo-sostantivo. As-
segnando ad una variabile la descrizione di un nodo si ottiene una restrizione
ancor maggiore:
[#x:pos=("sub" | "adj")] . [#x]
In questo caso il primo membro deve essere un sostantivo o un aggettivo,
ma il secondo membro deve essere un sostantivo o un aggettivo che abbia
tutti gli attributi (non solo pos, ma anche word, lemma e morph) identici a
quelli del primo membro. È chiaro quindi che questa espressione individua
tutte le coppie di sostantivi o aggettivi identici, mentre l’espressione prece-
dente, come si è visto, individua coppie di sostantivi o aggettivi che solo
accidentalmente possono essere identici. Per individuare tutti i casi in cui
due forme uguali siano in successione, indipendentemente dalla categoria sin-
tattica, si può formulare la stringa di interrogazione facendo ricorso ad una
regular expression:
[#x:pos=/.*/] . [#x]
Il risultato sarà: Pers. 672 α„α‹ α„α‹, 675 δυνάστα δυνάστα, 680 ¥ναες
¥ναες, 907 „ë „ë, 928 α„α‹ α„α‹, 930 α„νîς α„νîς, 940 πέµψω πέµψω, 947
κλάγξω κλάγξω, 974 ™› ™›, 980 µυρία µυρία, 985 œλιπες œλιπες, í í (í), 991
βο´ βο´, 1000 œταφον œταφον, 1010 νέv νέv, δύv δύv, 1018 Ðρî Ðρî, 1031 παπα‹
παπα‹, 1038 δίαινε δίαινε, 1039 α„α‹ α„α‹, δύα δύα, 1055 ¢νία ¢νία, 1061 ¢νία
¢νία, 1067 ο„ο‹ ο„ο‹. Tuttavia, a causa dell’elisione e delle regole dell’accento,
3.2 La linguistica dei corpora 95

verrebbero escluse le seguenti occorrenze: Pers. 256 ¥νί' ¥νια, 974 „ë „ώ,
990 ¥λαστ' ¥λαστα, 1004 „¾ „ή, „ë „ώ, 1005 „ë „ώ, 1046 œρεσσ' œρεσσε, 1057
¥πριγδ' ¥πριγδα, 1063 ¥πριγδ' ¥πριγδα, 1070 „ë „ώ, 1072 νሠναί, 1074 „ë
„ώ, 1076 º¾ ºή, º¾ ºή. Per ottenere la lista completa dei casi di anadiplosi
si deve quindi riformulare la stringa di interrogazione in questo modo (per
l’uso dell’operatore booleano & si veda il paragrafo seguente):
[lemma=#x & pos=#y & morph=#z] .
[lemma=#x & pos=#y & morph=#z]
In questo caso il lemma, la pos e la sequenza dei tratti morfologici de-
vono essere identici, mentre l’attributo word può subire le variazioni dovute
all’elisione o al diverso accento in contesto.
Per finire, una variabile può essere associata all’identità di un nodo. La
stringa di interrogazione:
#x:[cat="S"] > #y & #x > #z
esprime il fatto che la variabile #x identifica un nodo di categoria S, il quale
domina sia sul nodo #y che sul nodo #z. Poiché le due occorrenze di #x
identificano lo stesso nodo e non due nodi differenti con le medesime carat-
teristiche, l’espressione appena vista implica che fra i nodi #y e #z valga la
relazione:
#y $ #z
mentre l’espressione
[#x:cat="S"] > #y & [#x] > #z
non lo implica, in quanto questa ultima espressione non identifica un medesi-
mo nodo ma nodi con le medesime caratteristiche, che solo accidentalmente
possono essere lo stesso nodo.

Espressioni booleane

L’impiego di operatori booleani permette di negare, congiungere o disgiun-


gere espressioni semplici. L’operatore di negazione è rappresentato dal segno
del punto esclamativo (!) e può essere impiegato per negare un valore, una
coppia attributo-valore oppure una relazione. Nel seguente esempio:
96 3. Sintassi

[pos=(!"sub")]
la stringa di ricerca individua tutti i nodi terminali che non rappresentino
sostantivi; vengono cioè individuati tutti i nodi che abbiano nell’attributo
indicato un valore differente rispetto a quello sottoposto a negazione. I nodi
individuati devono necessariamente possedere l’attributo indicato: in questo
caso pos è un attributo proprio dei nodi terminali, e quindi verranno indi-
viduati soltanto nodi terminali con valori differenti dal valore negato. Al
contrario nel caso seguente:
[!(pos="sub")]
dove la negazione interessa la coppia attributo-valore, i nodi individuati pos-
sono essere sia terminali che non terminali, quindi indipendentemente dal
fatto di possedere o meno l’attributo pos. L’unica condizione perché un
nodo sia selezionato è di non essere un nodo terminale che rappresenti un
sostantivo.
Il segno di negazione può essere anteposto anche agli operatori di rela-
zione, per escludere dalla ricerca i nodi fra i quali la relazione sussiste. Ciò
implica che vengano individuate tutte le altre possibili relazioni ad esclusione
di quella negata: questa operazione acquista senso quindi soltanto in espres-
sioni complesse, dove si voglia restringere il campo dei risultati individuati
dalla prima parte dell’espressione, come nel seguente esempio:
#x:[cat="np"] . #y:[cat="np"] & #x !>* #y
Il primo membro della congiunzione individua due sintagmi nominali con-
tigui. Tuttavia si è visto che la relazione di precedenza fra nodi non terminali
viene verificata sui rispettivi nodi terminali più a sinistra dominati dai nodi
non terminali in oggetto. Ciò implica che il secondo sintagma individuato
possa essere un costituente del primo sintagma39 ; se si desidera invece che i
due sintagmi non abbiano rapporti di dipendenza sintattica fra di loro40 , è
39
Il genitivo di specificazione è l’esempio più chiaro di un sintagma nominale dipendente
da un altro sintagma nominale. La relazione di precedenza individua il sostantivo reggente
e il genitivo di specificazione che lo segue.
40
È il caso ad esempio del soggetto seguito immediatamente dal complemento oggetto
o viceversa.
3.2 La linguistica dei corpora 97

necessario negare tale relazione di dominanza.


Purtroppo, per una scelta dei responsabili di TIGERSearch, giustificata
dalla troppo elevata complessità computazionale41 , la versione attuale non
permette l’uso del quantificatore universale, cosı̀ la negazione è implicitamen-
te associata al quantificatore esistenziale:
[cat="s"] !>SB #x
indica soltanto che almeno un nodo dominato da s non funge da soggetto
del sintagma, e quindi questa espressione non può essere utilizzata per indi-
viduare i soli grafi che esprimono l’ellissi del soggetto, in quanto anche un
periodo costituito da soggetto e predicato, ad esempio, ha almeno un nodo
(quello che funge da predicato) che non ricopre la funzione di soggetto. Per
il nostro scopo l’espressione corretta dovrebbe essere:
forall #x:([cat="S"] !>SB #x)
ma i quantificatori forall, exists e l’operatore di implicazione =>, da
usare in concomitanza con i quantificatori, non sono stati ancora implemen-
tati, benché siano previsti nella prossima versione di Tsql. Questo limite
purtroppo si rivela piuttosto grave ai fini degli studi stilistici, in quanto ad
assumere rilevanza è proprio il rapporto fra presenza ed assenza del fenomeno
studiato.
Gli operatori booleani & e |, già visti in alcuni esempi, possono essere
impiegati rispettivamente per congiungere o disgiungere valori di attributi,
coppie attributo-valore o descrizioni di nodi.
[cat=(!"NP" & !"CNP")]
[pos=("ccd" | "csb")]
Nel primo caso vengono individuati i nodi che non siano né singoli sin-
tagmi nominali, né la coordinazione di sintagmi nominali42 , mentre nel se-
condo caso vengono individuate tutte le congiunzioni, sia coordinanti che
subordinanti.
[pos="sub" & morph="N\.m\.sg"]
41
Si veda König et al. (2003, p. 39).
42
Si veda il prossimo paragrafo.
98 3. Sintassi

[pos=("sub" | "adj" | "prn" | "art") |


(pos="vrb" & morph=/.*prt.*/)]
La prima espressione individua i sostantivi al nominativo maschile sin-
golare, la seconda invece, più complessa, identifica le parti declinabili del
discorso, participio compreso.
Per finire, una stringa di interrogazione che illustra la congiunzione e la
disgiunzione di descrizioni di nodi:
#s >SB #subj &
(#s >OA #obj | #s >OC #obj) &
#obj .* #subj
che identifica i nodi che rappresentano un periodo dove il complemento og-
getto oppure una oggettiva precedono il soggetto; nella prima riga viene
identificato il nodo #subj che funge da soggetto rispetto al nodo #s, nella
seconda riga si verifica che il nodo #obj sia il complemento oggetto (rela-
zione espressa da >OA) oppure una oggettiva (relazione espressa da >OC )
retta dal medesimo nodo S, nella terza riga si richiede che l’oggetto preceda
il soggetto.
Questa stringa di interrogazione rappresenta il grado medio di comples-
sità delle espressioni utilizzate per condurre indagini significative ai fini delle
ricerche linguistiche e stilistiche.

Predicati

I predicati sono funzioni che permettono di testare se un nodo soddisfa una


determinata condizione. Il predicato root() verifica se un nodo rappresenta
la radice dell’albero sintattico, e quindi se domina in modo diretto o indi-
retto tutti gli altri nodi; soltanto nodi non terminali che rappresentano frasi
indipendenti oppure nodi non terminali che rappresentano la coordinazione
di frasi indipendenti possono soddisfare questa condizione, quindi soltanto
i nodi di tipo S oppure CS possono ricoprire il ruolo di radice di un albero
sintattico. Cosı̀, per individuare i soggetti di frasi non subordinate si può
formulare questa stringa di ricerca:
3.2 La linguistica dei corpora 99

root(#s) & #s >SB #subj |


root(#cs) & #cs > #s & #s >SB #subj
Le condizioni richieste sono le seguenti: il nodo #s deve essere la radice
dell’albero sintattico ed avere per soggetto il nodo #subj, oppure il nodo #cs
deve essere la radice dell’albero sintattico e dominare il nodo #s, il quale a
sua volta deve avere per soggetto il nodo #subj.
I predicati arity(#node,#num) e arity(#node, #lowerBound,#upperBound)
identificano i nodi in base al numero di dipendenti diretti. Tale numero nel
primo caso deve avere un valore determinato mentre nel secondo caso de-
ve essere compreso all’interno di un intervallo di valori. Per isolare le frasi
costituite soltanto da soggetto, predicato e oggetto, si può usare l’espressione:
#s >SB #subj &
#s >HD #vrb &
#s >OA #obj
arity(#s,3)
dove l’ultima clausola richiede che i nodi dominati da #s siano precisa-
mente in numero di tre. La Fig. 3.7 illustra uno dei grafi che soddisfa queste
condizioni. Al fine di contemplare anche i casi in cui la frase sia introdotta
da un giuntivo, la cui funzione grammaticale è marcata con JU (Junctor ),
la stringa di interrogazione dovrebbe essere completata in questo modo:
#s >SB #subj &
#s >HD #vrb &
#s >OA #obj
arity(#s,3) | (arity(#s,4) & #s >JU #junct)
dove si ammette la dominanza diretta di quattro nodi anziché tre, soltanto
se uno di questi è un giuntivo. Si noti che i nodi dominati da #s possono avere
proprie espansioni, come in effetti si vede in Fig. 3.7. Per identificare invece
il numero di nodi terminali dominati direttamente o indirettamente da un
nodo, si deve ricorrere ai predicati tokenarity(,) e tokenarity(,,). Cosı̀,
per selezionare frasi minime costituite da soggetto, predicato verbale e ogget-
to senza alcun tipo di espansione, nelle stringhe di interrogazione precedenti
si dovrebbe sostituire il predicato arity(,) col predicato tokenarity(,).
Questi predicati sono molto utili ai fini degli studi sullo stile perché permet-
tono di valutare il grado di complessità dei sintagmi con cui sono strutturate
le frasi.
100 3. Sintassi

Per finire, la coppia di predicati continuous() e discontinuous() per-


mette di individuare l’assenza o la presenza di crossing edges.
discontinuous(#node) &
#node . #2ndPosition:[pos=!"ptc"]

sb hd oa

np

nk ag

np

nk nk

    





 
  

sub sub vrb sub sub
N.m.pl A.f.sg prs.ind.act.3p.pl G.f.sg G.f.sg

Figura 3.7: Grafo sintattico di una frase con verbo transitivo e crossing edge
(Pers. 347)
3.2 La linguistica dei corpora 101

Coppie attributo-valore
= coppia attributo-valore [pos="sub"]
!= negazione di coppia [pos != "sub"]
attributo-valore

Relazioni di dominanza
>L dominanza diretta con [cat="NP"] >nk [cat="np"]
indicazione della fun-
zione grammaticale
> dominanza diretta [cat="NP"] > [pos="sub"]
>* dominanza generica [cat="NP"] >* [pos="sub"]
>n dominanza a distanza [cat="NP"] >2 [pos="sub"]
n
>m,n dominanza a distanza [cat="NP"] >2,3 [pos="sub"]
compresa fra m ed n
>@l posizione all’estrema [cat="NP"] >@l [word="Ξέρξης"]
sinistra (left corner )
del nodo terminale
dominato
>@r posizione all’estrema [cat="NP"] >@r [word="φάος"]
destra (right corner )
del nodo terminale
dominato
$ nodi fratelli (siblings), [word="βλέπει"] $[word="φάος"]
cioè dominati da un
medesimo nodo
$.* nodi fratelli, dove il [word="βλέπει"]
primo precede il secon- $.* [word="φάος"]
do
102 3. Sintassi

!>L negaz. di dominan- [cat="NP"] !>nk [cat="np"]


za diretta con indi-
cazione della funzione
grammaticale
!> negaz. di dominanza [cat="NP"] !> [pos="sub"]
diretta
!>* negaz. di dominanza [cat="NP"] !>* [pos="sub"]
generica
!>n negaz. di dominanza a [cat="NP"] !>2 [pos="sub"]
distanza n
!>m,n negaz. di dominanza a [cat="NP"] !>2,3 [pos="sub"]
distanza compresa fra
m ed n
!>@l negaz. di posizio- [cat="NP"] !>@l [word="Ξέρξης"]
ne all’estrema sinistra
(left corner ) del nodo
terminale dominato
!>@r negaz. di posizio- [cat="NP"] !>@r [word="φάος"]
ne all’estrema destra
(right corner ) del nodo
terminale dominato
$ negaz. di nodi fratel- [word="βλέπει"] !$ [word="φάος"]
li (siblings), cioè domi-
nati da un medesimo
nodo
>~L arco secondario (secon- [cat["S"] >~SB [cat="NP"]
dary edge) con indi-
cazione della funzione
grammaticale
>~ arco secondario (secon- [cat"S"] >~ [cat="NP"]
dary edge)
!>~L negaz. di arco secon- [cat["S"] !>~SB [cat="NP"]
dario (secondary edge)
con indicazione della
funzione grammaticale
!>~ negaz. di arco seconda- [cat["S"] !>~ [cat="NP"]
rio (secondary edge)

Relazioni di precedenza
. precedenza diretta [pos="sub"] . [pos="vrb"]
.* precedenza [pos="sub"] .* [pos="vrb"]
.n precedenza a distanza [pos="sub"] .2 [pos="vrb"]
n
.m,n precedenza a distanza [pos="sub"] .2,4 [pos="vrb"]
compresa fra m ed n
3.2 La linguistica dei corpora 103

!. negaz. di precedenza [pos="sub"] !. [pos="vrb"]


diretta
!.* negaz. di precedenza [pos="sub"] !.* [pos="vrb"]
!.n negaz. di precedenza a [pos="sub"] !.2 [pos="vrb"]
distanza n
!.m,n negaz. di precedenza a [pos="sub"] !.2,4 [pos="vrb"]
distanza compresa fra
m ed n

Variabili
[f=#v] variabile per il valore di [pos=#x:("sub" | "adj")] .
un attributo [pos=#x]
[#x] variabile per la descri- [#x:(pos="sub")] .* [#x]
zione di un attributo
#n variabile per l’identifi- #n:[cat="NP"] & #n > [pos="sub"]
cazione di un nodo

Espressioni booleane
() parentesi [pos=(!("sub"|"adj"))]
! negazione di valori [pos=(!"sub")]
negazione di vincoli [!(pos="sub")]
& congiunzione di valori [pos=(!"sub" & !"adj")]
congiunzione di vincoli [pos="sub" & word="φάος"]
congiunzione di descri- #n1>#n2 & #n3 . #n2
zioni
| disgiunzione di valori [pos=("sub" | "adj")]
disgiunzione di vincoli [pos="prn" | word="Ξέρξης"]
disgiunzione di descri- #n1>#n2 | #n1>#n3
zioni

Predicati
root() radice del grafo root(#n)
arity( , ) valenza di un nodo arity(#n, 2)
arity( , ,) arity(#n, 2, 4)
tokenarity( , ) numero di nodi termi- tokenarity(#n,5)
nali dominati
tokenarity( , , ) tokenarity(#n,5,8)
continous( ) nodi terminali contigui continuous(#n)
discontinuos( ) nodi terminali non con- discontinuous(#n)
tigui
104 3. Sintassi

3.3 La suddivisione del testo in periodi


La suddivisione del testo in unità sintattiche da rappresentare ciascuna con
un singolo grafo è una delle prime difficoltà da affrontare secondo criteri dif-
ferenti da quelli che si adottano comunemente nella redazione di treebanks
basati su testi scritti in lingue moderne. È uso comune infatti, per testi
informativi e letterari in inglese o altre lingue europee ed extraeuropee, ba-
sare la suddivisione dei periodi sulla punteggiatura dei testi da analizzare43 ,
in quanto nella quasi totalità dei casi è rispondente alla volontà dell’autore
stesso. Adeguandosi a questo criterio, il sistema originario di annotazione
del TIGERCorpus prevede che la punteggiatura sia parte della descrizione
del grafo, in modo tale che virgole e punti fermi guidino il processo di suddi-
visione in frasi e periodi. La consapevolezza che il medesimo criterio non sia
adeguato per i testi classici, se non dopo opportuni aggiustamenti, è emersa
molto presto nella storia del trattamento automatico dei testi44 . Nella tabel-
la contenente i testi dei Tragici curata dal C.I.P.L. di Liegi la suddivisione
in periodi avviene mediante l’assegnazione a ciascuna parola, in una colonna
apposita, di un numero progressivo, che ricomincia all’inizio di ciascun nuovo
periodo. In una colonna separata è segnata la punteggiatura dell’edizione di
riferimento e in una terza colonna è indicata, con un codice, la coincidenza
o meno della fine di periodo con la fine di verso. Benché Rigo abbia scelto
di suddividere i periodi in base alla presenza del punto fermo o del punto e
virgola nell’edizione di Murray, tuttavia la struttura della tabella consente il
disaccoppiamento dei due tipi di informazione.
43
Tuttavia, per alcune precisazioni di metodo si veda Friburger et al. (2000).
44
La pubblicazione nel 1962 da parte di Delatte ed Évrard del volume Consolation à
Polybe. Index verborum, relevés statistiques ha suscitato fin dal suo apparire un vivace di-
battito sull’argomento, come dimostrano le numerose recensioni. Janson (1965) criticava
il fatto che la misura della lunghezza delle frasi adottasse come criterio la punteggiatura
dell’edizione Teubneriana di riferimento: in questo modo le scelte dettate dalla sensibilità
dell’editore potevano inficiare l’analisi statistica sul testo dell’autore. A queste osservazio-
ni è seguita a breve distanza la replica di Delatte (1966) e, più lontano nel tempo, un
efficace riesame dei metodi da parte di Évrard (1990).
3.3 La suddivisione del testo in periodi 105

parola verso n. ord. ... punteggiatura ... fine verso/ ...


nel periodo fine periodo
... ... ... ... ... ... ... ...
σώµατι 199 19 ... . ... S ...
κሠ200 1 ... ... ...
ταàτα 200 2 ... ... ...
µν 200 3 ... ... ...
δ¾ 200 4 ... ... ...
νυκτÕς 200 5 ... ... ...
ε„σιδε‹ν 200 6 ... ... ...
λέγω 201 7 ... . ... S ...
™πεˆ 201 1 ... ... ...
δ' 201 2 ... ... ...
¢νέστη 201 1 ... ... ...
... ... ... ... ... ... ... ...

Tabella 3.2: Suddivisione in periodi nella tabella del C.I.P.L.

Nel presente lavoro, pur tenendo conto delle indicazioni di Rigo, si è pre-
ferito adottare criteri linguistici più restrittivi, con il risultato di avere la
possibilità di segmentare periodi costituiti da lunghe sequenze di coordinate
in periodi più brevi. In effetti, basta confrontare i primi quindici versi dei
Persiani nelle edizioni di Murray, Page e West per avere l’ennesima confer-
ma di come la suddivisione in periodi sia affidata alla sensibilità dell’editore
moderno: se il primo pone il punto fermo ai versi 7 e 11, gli altri due rispon-
dono con il punto in alto nei medesimi luoghi; se Murray e West concordano
sul punto fermo al verso 15, Page pone una virgola, considerando quasi la
totalità degli anapesti iniziali come una lunga sequenza di coordinate che si
arresta soltanto al verso 58.
Nel presente lavoro, la suddivisione in periodi si basa sulla indipendenza
sintattica di ciascun segmento di testo. Quando un periodo presenti in posi-
zione iniziale un connettivo come γάρ o δέ45 oppure una congiunzione come

45
In effetti, per Denniston (1966, p. l), δέ rappresenta il connettivo preferenziale fra
periodi sintattici: “There is a certain tendency, I think, to use δέ, rather than καί, for
connecting sentences”.
106 3. Sintassi

καί o ¢λλά ma sia provvisto autonomamente di tutti gli elementi indispen-


sabili alla predicazione, come soggetto e predicato, allora viene rappresen-
tato con un grafo autonomo. Se, al contrario, uno o più elementi essenziali
alla predicazione (verbo e argomenti) sono sottintesi perché presenti nella
proposizione precedente, allora le due proposizioni sono coordinate e sono
rappresentate in un unico grafo, dove gli elementi sottintesi sono raffigurati
da archi secondari che congiungono le due parti del grafo. Si sottraggono a
questo criterio la coordinazione di imperativi o altre frasi minime costituite
da un numero ridottissimo di parole, la correlazione mediante ... τε ... τε,
e simili e il costrutto ... µέν ... δέ. Questi criteri, benché non applicati con
rigore, sono tenuti presenti dalla maggior parte degli editori, i quali tuttavia
sacrificano, comprensibilmente, la coerenza d’impiego alla sensibilità per la
lingua.

3.4 Descrizione dei marcatori


In accordo con l’architettura generale del sistema di annotazione proposto
dal TIGER Project, la marcatura interessa tre distinti livelli di analisi: a
livello dei nodi terminali viene indicata, per ciascuna parola, la parte del
discorso di appartenenza e la sequenza dei tratti morfologici; a livello dei
nodi non terminali, viene indicata la categoria grammaticale del costituente
in esame; a livello di etichettatura degli archi del grafo viene indicata la
funzione grammaticale dei nodi dipendenti rispetto al nodo dominante. Viene
dato di seguito l’elenco completo dei marcatori, discutendo le scelte fatte e
indicando dove le peculiarità del nostro testo analizzato hanno richiesto delle
modifiche al sistema di annotazione già esistente.

3.4.1 Parti del discorso e tratti morfologici


Per quanto riguarda l’assegnazione della parte del discorso pertinente a cia-
scuna parola, si è fatto uso dell’informazione contenuta nella base di dati del
3.4 Descrizione dei marcatori 107

C.I.P.L., che segue le specifiche indicate in tabella 3.3.

Articolo art A
Sostantivo sub B
Nome proprio pnm (B)
Aggettivo adj C
Numerale num D
Pronome prn E
Verbo vrb F
Avverbio adv G
Preposizione prp H
Cong. coord. ccd I
Cong. subord. csb J
Interiezione int K
Particella ptc L
Vox nihili vxn X

Tabella 3.3: Parti del discorso

Sono stati ritenuti opportuni due interventi: in primo luogo l’assegnazione


di un marcatore specifico per i nomi propri (pnm), altrimenti rientranti sotto
la categoria più generale dei sostantivi; in secondo luogo l’attribuzione del
marcatore adj agli aggettivi derivati da pronomi, altrimenti marcati come
i pronomi stessi. La categoria vox nihili infine indica che non è possibile
stabilire con certezza a quale parte del discorso attribuire la forma sotto
esame: questo caso nei Persiani interessa soltanto φρεσεύης del v. 312.
Partendo dalla categoria grammaticale stabilita dal C.I.P.L., è stata no-
stra cura assegnare poi i tratti morfologici pertinenti a ciascuna forma de-
clinata o coniugata, secondo lo schema di tabella 3.4. Si tenga conto che i
tratti morfologici sono stabiliti in base al contesto: si è deciso di operare a
livello di parole e non a livello di langue principalmente per due motivi: in
primo luogo perché la marcatura dei tratti morfologici nel presente lavoro
è funzionale all’analisi sintattica di un singolo testo, in secondo luogo, per-
ché l’assegnazione dei tratti morfologici a livello di langue si può condurre
con precisione ed economicità soltanto attraverso sistemi semiautomatici di
108 3. Sintassi

analisi morfologica46 , mentre qui si è scelto di condurre tutte le operazioni


di marcatura manualmente. Cosı̀, operare a livello di parole comporta che
ogni forma flessa potenzialmente ambigua fuori contesto, come ad esempio
il nominativo, accusativo e vocativo neutro, sia marcata con il tratto di per-
tinenza nel contesto dove si trova. Alcuni casi di ambiguità che sono stati
oggetto di interesse per la critica saranno discussi nella parte di commentario
al Cap. 6.

Numero sg (singolare) du (duale) pl (plurale)


Genere m (maschile) f (femminile) n (neutro)
Caso N (nom.) G (gen.) D (dat.) A (acc.) V (voc.)
Tempo ppf (piucheperfetto) aor (aoristo) prf (perfetto) ipf (imperfetto)
prs (presente) fut (futuro) fii (futuro secondo)
Modo ind (indicativo) con (congiuntivo) imp (imperativo) opt (ottativo)
prt (participio) inf (infinito) svb (sost. verbale) avb (agg. verbale)
Diatesi act (attiva) med (media) mps (medio-passiva) pas (passiva)
Persona 1p (prima) 2p (seconda) 3p (terza)
Grado ps (positivo) cp (comparativo) sp (superlativo)

Tabella 3.4: Tratti morfologici

3.4.2 Categorie dei costituenti e funzioni grammaticali

Si cercherà ora di passare in rassegna le diverse categorie dei costituenti e di


vedere quali funzioni grammaticali ciascun costituente può ricoprire rispetto
al nodo che lo domina. Poiché si farà ricorso molto frequentemente ad ab-
breviazioni, alcune delle quali piuttosto familiari, come NP per Noun Phrase,
altre invece meno usuali, come le sigle per indicare la coordinazione di sin-
tagmi, si riporta in Tab. 3.5 l’elenco delle categorie di costituenti; l’elenco
completo delle funzioni grammaticali che saranno discusse in questa sezione
sono riportate invece in Tab. 3.6 a pag. 123.

46
In questa direzione si è mosso infatti il Perseus Project.
3.4 Descrizione dei marcatori 109

AP Adjective Phrase Sintagma che ha per testa un


aggettivo
AVP Adverbial Phrase Sintagma che ha per testa un
avverbio
NP Noun Phrase Sintagma che contiene uno o
più sostantivi oppure aggettivi,
participi o infiniti sostantivati
PP Prepositional Phra- Sintagma introdotto da una
se preposizione
S Sentence Proposizione
VP Verb Phrase Sintagma che ha per testa un
participio o un infinito
CAP Coordination of Coordinazione di sintagmi agget-
Adjective Phrases tivali
CAVP Coordination of Coordinazione di sintagmi avver-
Adverbial Phrases biali
CNP Coordination of Coordinazione di sintagmi nomi-
Noun Phrases nali
CO (generic) Coordina- Coordinazione di sintagmi etero-
tion genei
CPP Coordination of Coordinazione di sintagmi pre-
Prepositional posizionali
Phrases
CS Coordination of Coordinazione di proposizioni
Sentences
CVP Coordination of Coordinazione di sintagmi verba-
Verb Phrases li

Tabella 3.5: Categorie dei costituenti

Il sintagma nominale e il sintagma preposizionale

Nel modello proposto dal TIGER Project il sintagma nominale ha una rap-
presentazione molto semplice, come accennato sopra, per essere meno inter-
pretativa possibile. Cosı̀, tanto i sostantivi e i pronomi, quanto gli aggettivi
e l’eventuale articolo appartenenti al sintagma ricoprono tutti la funzione
grammaticale marcata con NK (Nominal Kernel ). Tale funzione generica
sussume in sé quindi anche le funzioni di attributo e di apposizione. Del re-
sto, l’individuazione dell’attributo può essere dedotta dalla seguente stringa
di interrogazione:
#np:[cat="NP"] >NK [pos="adj"] | #np >NK [cat=("AP" | "CAP")]
poiché soltanto l’aggettivo (adj ), il sintagma aggettivale (AP) o la coordi-
110 3. Sintassi

nazione di sintagmi aggettivali (CAP) può ricoprire la funzione di attributo


all’interno di un sintagma nominale. Per quanto riguarda l’apposizione, qua-
lora nel sintagma si trovino un nome proprio (pnm) e uno o più nomi comuni
(sub), i nomi comuni sono da intendersi come apposizioni del nome proprio
(ad es. ¢ν¦ξ Ξέρξης βασιλεÝς). Nel caso invece di due o più nomi comuni ri-
mane ambiguo, seconda la notazione adottata, quale o quali termini ricoprano
il ruolo di apposizione47 .

NP

NK NK NK NK

NP

NK NK NK NK

        





 

 


pnm sub adj art adj sub adj
N.m.sg N.m.sg N.m.sg N.n.sg N.n.sg N.n.sg N.n.sg

Figura 3.8: Apposizione di nodi terminali e di un costituente NP (Pers. 146)

La funzione di NK non interessa soltanto termini semplici, ma anche sin-


tagmi nominali, aggettivali e verbali. Una apposizione infatti può avere dei
propri attributi, gli attributi possono essere modificati da avverbi o essere
rappresentati da participi attributivi con i propri complementi. La struttu-
ra di un NP può quindi essere ricorsiva, in quanto il sintagma nominale può
espandersi in altri sintagmi nominali, i quali possono a loro volta espandersi
nello stesso modo, etc. Un esempio si vede in Fig. 3.8.
Tutti i componenti del sintagma nominale legati da un arco di tipo NK
47
A dire il vero, nel corpus del TIGER Project è previsto il marcatore APP per l’ap-
posizione, ma il suo impiego è ristretto ad apposizioni separate formalmente da segni di
virgole o parentesi (come ad esempio nel caso di sigle di istituzioni, messe fra parentesi
dopo il nome per esteso dell’istituzione stessa). Tutti gli altri casi di apposizione sono
marcati con NK. Si è ritenuto quindi che nel nostro lavoro il marcatore APP non potesse
essere impiegato con coerenza e quindi è stato ignorato.
3.4 Descrizione dei marcatori 111

devono rispettare la concordanza di caso. Per il genitivo dipendente da NP


sono previsti invece dei marcatori specifici, che sono: AG, per il genitivo di
specificazione e per i casi in cui vi siano più funzioni difficilmente separabili;
AG_DEN, per il gen. di denominazione; AG_SB, per il gen. soggettivo; AG_O,
per il gen. oggettivo; AG_ORIG per il gen. di origine; AG_PART, per il genitivo
partitivo. Anche il dativo retto da un sostantivo appartiene al sintagma
nominale, al quale è legato da un arco di tipo DA, DA_REL, etc. come per il
dativo dipendente da un nodo di tipo S48 .

NP

DA NK

NP

NK NK

  



  

adj sub sub
D.m.sg D.m.sg A.f.sg

Figura 3.9: Dativo retto da un nodo NP (Pers. 443)

Anche i modificatori (e i complementi) del sintagma nominale rappresen-


tati da avverbi o da sintagmi preposizionali hanno gli stessi marcatori dei
rispettivi modificatori della proposizione e del periodo. Qui basti un grafo di
esempio:
Nella notazione del TIGER Project i modificatori del sintagma nominali
hanno un marcatore apposito: MNR (postnominal modifier ). Le ragioni per
cui non si è adottato questo marcatore sono due: in primo luogo, perché la
distinzione fra modificatori nominali e non nominali sarebbe ridondante, dato
che si può ricavare formulando opportunamente la stringa di interrogazione,
come nel caso seguente:
#x:[cat="NP"] >MO #y
48
Per la descrizione dei marcatori, si rimanda quindi al paragrafo relativo alla
proposizione e al periodo.
112 3. Sintassi

NP

NK NK ML

PP

AC NK NK

    







 
adj sub adv adj sub
A.m.sg A.m.sg - G.f.sg G.f.sg

Figura 3.10: Modificatore del sintagma NP (Pers. 467)

In secondo luogo perché un unico marcatore, MNR, verrebbe a sussumere i


valori di complementi differenti, come il complemento di stato in luogo (ML),
di mezzo o strumento (MI) etc., che invece si vogliono tener distinti, quando
possibile, nello stesso modo in cui sono tenuti distinti per i modificatori del
periodo.
La proposizione relativa, in quanto Attributivsatz, è anch’essa dipendente
da NP o da PP ed è un sintagma di tipo S (Sentence), legato al nodo da cui
dipende per mezzo di un arco di tipo RC (Relative Clause). Si veda l’esempio
di Fig. 3.11.
Tuttavia, non è infrequente in greco che il dimostrativo che dovrebbe
reggere il relativo sia sottinteso. Seguendo il suggerimento di Évrard, la
doppia funzione del relativo può essere rappresentata nel modo indicato in
Fig. 3.1249 .
Il dimostrativo che dovrebbe fungere da soggetto della principale è sottin-
teso, e la sua funzione è sussunta dal pronome οÞς. Seguendo questo schema,
il soggetto della proposizione principale viene ad essere costituito da un no-
do NP, da cui dipende la relativa e la doppia funzione di οÞς è rappresentata
dall’arco secondario. Questa soluzione, pur ricordando la proposta di Évrard
per il trattamento dei pronomi relativi, tuttavia si può inserire nello schema
d’impiego più generale degli archi secondari per rappresentare termini sot-
49
Accidentalmente, si noti la separazione di καί e di οÙκ, uniti in crasi in κοÙκ.
3.4 Descrizione dei marcatori 113

JU HD SB

NP

AG NK

NP

NK NK RC

SB OA HD

NP

NK NK NK


  
    ! 
 " #$ &
  '(

  
      ! 
 " #% &
  '(
adj ptc vrb pnm sub prn adj adj vrb sub
G.m.pl - prs.ind.med.3p.sg G.m.pl N.m.sg N.m.pl A.n.sg A.n.sg prs.ind.act.3p.pl A.n.sg

Figura 3.11: Proposizione relativa (Pers. 41)

JU NG HD SB

NP

NK
RC

MO_TM OA SB HD

NP

NK AG_PART

 
 
    
 
       
   !"
ccd adv vrb prn adv pnm adj vrb
- - aor.ind.act.3p.pl A.m.pl - N.m.sg G.m.pl aor.ind.act.3p.sg

Figura 3.12: Proposizione relativa: dipendenza da NP intermedio (Pers. 475)

tintesi. Però, volgendo a nostro vantaggio l’interpretazione grammaticale di


Schwyzer (1990, p. 640):

Der (mehr affektische) Hinweis kann fehlen, da ja der Relativsatz den


sachlichen Inhalt voll wiedergibt, so daß der Relativsatz selber den
Satzteil vertritt, den das Demonstrativum darstellen würde
114 3. Sintassi

si preferisce rappresentare la struttura in questo modo:

JU NG HD SB

MO_TM OA SB HD

NP

NK AG_PART

 
 
    
 
       
   !"
ccd adv vrb prn adv pnm adj vrb
- - aor.ind.act.3p.pl A.m.pl - N.m.sg G.m.pl aor.ind.act.3p.sg

Figura 3.13: Proposizione relativa: dipendenza diretta da S

con il vantaggio di evitare la moltiplicazione non necessaria di nodi intermedi.


Per quanto riguarda il sintagma preposizionale (PP), esso differisce dal
sintagma nominale soltanto per il fatto di contenere al proprio interno una
preposizione propria o impropria, oppure una locuzione avverbiale, legata da
un arco di tipo AC (Adpositional Case marker ), che introduce il sintagma.
Qualora la preposizione abbia dei modificatori, viene rappresentata come la
testa di un nodo avverbiale.

PP

AC NK

AVP NP

NG HD AG NK





 
   
adv prp sub prn
- - G.m.pl G.m.sg

Figura 3.14: Negazione di preposizione (Pers. 164)


3.4 Descrizione dei marcatori 115

Il sintagma aggettivale e il sintagma avverbiale

A differenza del sintagma nominale, tutti i sintagmi di cui si parlerà in seguito


hanno la caratteristica comune di avere un nodo che ne rappresenta la testa
(HD, head ), poiché il sintagma viene inteso come una proiezione massimale di
tale nodo. Cosı̀, quando un aggettivo abbia propri argomenti e modificatori,
esso viene a costituire la testa di un sintagma aggettivale (AP), al quale è
legato tramite un arco di tipo HD (Head ). In modo del tutto analogo, un
avverbio può costituire la testa di un sintagma avverbiale AVP. In Fig. 3.15,
relativa a Pers. 904, si vede come θεότρεπτα costituisca la testa del sintagma
aggettivale, modificato da un sintagma avverbiale che ha per testa ¢µφιλόγως.

AP

MO HD

AVP

NG HD


 
 
 
adv adv adj
- - A.n.pl

Figura 3.15: Sintagma aggettivale modificato da un sintagma avverbiale


(Pers. 904)

3.4.3 Il sintagma verbale


Nel sistema di notazione adottato il verbo finito si collega direttamente al
nodo superiore di tipo S, da cui dipendono anche gli argomenti di tale verbo
e i relativi modificatori. Per questo motivo VP rimane a marcare soltanto le
forme non finite del verbo quali il participio e l’infinito. Qualora il participio
sia sostantivato oppure abbia funzione attributiva, il gruppo VP è legato al
sintagma nominale da cui dipende per mezzo di un arco NK (proprio come
116 3. Sintassi

aggettivi e sostantivi). Il participio congiunto e il participio assoluto inve-


ce fungono da modificatori alla predicazione, alla stregua di avverbi o di
sintagmi preposizionali.

NP

NK NK

VP

NK HD MW_TO

PP

NK AC NK

      



  

 


 
pnm art vrb pnm prp sub
G.m.pl G.m.pl prs.prt.med.G.m.pl A.f.sg - A.f.sg

Figura 3.16: Sintagma verbale che rappresenta la proiezione massimale di un


participio (Pers. 1s)

3.4.4 La proposizione e il periodo


La categoria di sintagmi marcati con S esprime tanto la nozione di frase,
principale o dipendente, quanto la nozione di periodo. La testa del sintagma
S, rappresentata da una forma finita del verbo che funge da predicato verbale,
è congiunta al nodo tramite un arco di tipo HD; qualora il preverbio sia in
tmesi, (e.g. Pers. 101 κατ¦ (Μο‹ρ') ™κράτησεν), l’arco che lo congiunge ad
S è marcato con SVP (Separated Verb Part). Se la testa è una forma del
verbo essere o di altro verbo copulativo, oppure se la testa non è espressa in
quanto il verbo copulativo è sottinteso, allora la parte nominale del predicato
è congiunta direttamente ad S da un arco di tipo PD (Predicate).
Il soggetto della frase, unito da un arco di tipo SB, può essere un nodo
terminale, abitualmente rappresentato da un sostantivo (e.g. Pers. 11 θυ-
µÕς), oppure un costituente complesso variamente articolato: un sintagma
3.4 Descrizione dei marcatori 117

MO JU SVP SB HD MO_CTM

NP

NK NK


      
 
      
adv ccd prp pnm vrb art adj
- - - N.f.sg aor.ind.act.3p.sg A.n.sg A.n.sg

Figura 3.17: Tmesi (Pers. 101-102)

nominale NP, (e.g. 448-449 Ð φιλόχορος Ä Π¦ν), un sintagma verbale VP (e.g.


401-402 κλύειν Ä πολλ¾ν βοήν) oppure, ricorsivamente, un altro sintagma di
categoria S (e.g. 507 Óστις τάχιστα πνεàµ' ¢περρηξην βίου50 ). Il predicativo
del soggetto è congiunto direttamente ad S tramite un arco di tipo SB_PD.
Con il verbo passivo, il complemento di causa efficiente e il complemento di
agente (e.g. 654 (™κικλÇσκετο) Πέρσαις) sono marcati con SBP.

HD MO SB

VP

HD OA

NP

NK NK

      



      
vrb adv vrb adj sub
ipf.ind.act.3p.sg - prs.inf.act A.f.sg A.f.sg

Figura 3.18: Proposizione soggettiva (Pers. 401s.)

50
Si ricordi che per la rappresentazione di proposizioni introdotte da pronomi relativi
indefiniti valgone le stesse considerazioni fatte sopra riguardo alle proposizioni relative con
dimostrativo sottinteso.
118 3. Sintassi

L’arco che unisce il secondo argomento a S riceve etichette diverse a se-


conda del modo in cui è espresso. Il complemento oggetto rappresentato da
un nodo terminale o da un sintagma nominale in accusativo è marcato con
OA (Accusative Object), il genitivo retto dal verbo (e.g. 353 (Ãρξην) ... τοà
παντÕς κακοà) è marcato con OG (Genitive Object) e il dativo retto dal verbo
(e.g. 158 (µεθέστηκε) στρατù) con OD (Dative Object). Qualora il secondo
argomento sia costituito da una infinitiva o da una completiva, quindi espres-
so tramite un costituente di categoria VP oppure S (e.g. 233 (†µειρ') ... τήνδε
θηρ©σαι πόλιν), allora l’arco che lo congiunge è marcato con OC (Clausal Ob-
ject). Il predicativo dell’oggetto è congiunto direttamente ad S mediante un
arco di tipo OA_PD, OG_PD, OD_PD, OC_PD a seconda della natura del secondo
argomento. L’oggetto secondo, espresso con il doppio accusativo, è marcato
con OA2 (e.g. 973 τάδε σ' ™πανέροµαι).
Il terzo argomento, prototipicamente espresso dal dativo di termine, è
unito a S da un arco di tipo DA. Le funzioni meno prototipiche del dativo
etico, del dativo di relazione e del dativo di vantaggio e svantaggio sono
rappresentate rispettivamente con DA_ETIC, DA_REL, DA_COMM e DA_INCOMM.
Oltre agli argomenti, essenziali a determinare il significato stesso del pre-
dicato, il sintagma S contiene i modificatori rappresentati da avverbi, sintag-
mi preposizionali e proposizioni subordinate circostanziali. La grammatica
funzionale51 propone sul piano teorico una distinzione molto pertinente fra
differenti livelli di distanza dal nucleo costituito dal predicato e dai suoi argo-
menti: si vengono quindi ad avere satelliti52 che ruotano intorno al predicato
puro e semplice, satelliti della predicazione, intesa come state of affairs 53 (e.g.
54 (πέµπει) σύρδην), satelliti della proposizione, intesa come fatto possibile
rispetto allo stato di cose espresso nella predicazione (e.g. 261 ¢έλπτως (νό-
στιµον βλέπω φάος))e, all’ultimo livello, satelliti dell’atto illocutorio costruito
51
Nell’ambito del greco antico gli sviluppi sono promossi soprattutto dalla scuola
spagnola. Si veda Martı́nez Vázquez et al. (1999) con la relativa bibliografia.
52
Nella terminologia della grammatica funzionale il termine indica dei modificatori di
circostanza.
53
Dik (1997a. 105-126).
3.4 Descrizione dei marcatori 119

sul fatto possibile della proposizione soggiacente (e.g. «ρα (κλύει µου)). Tut-
tavia, nel modello qui adottato nel costituente di categoria S collassano i
differenti livelli appena visti e quindi tanto i modificatori della predicazione
quanto i modificatori della proposizione e dell’enunciato dipendono diret-
tamente da S. Un modificatore generico viene assegnato tanto ad avverbi
quanto a proposizioni circostanziali in cui non sia opportuno cercare la na-
tura esatta della funzione grammaticale, come nel caso di certi impieghi del
participio congiunto. L’arco che lega il modificatore a S è marcato con MO.
Se invece la natura del modificatore, per ragioni sintattiche o semantiche,
è determinabile con sicurezza, allora vengono assegnati i marcatori appro-
priati. Alcuni di questi possono essere assegnati tanto a sintagmi nominali
quanto a costituenti di categoria VP o S, come i seguenti: stato in luogo (ML),
moto a luogo (MW_TO), moto per luogo (MW_ACRS), moto da luogo (MW_FROM),
tempo determinato (MO_TM), tempo continuato (MO_CTM), causa (MO_CAUS),
fine o scopo (MO_FIN), modo o maniera (MO_MOD), mezzo o strumento (MI),
compagnia o unione (MC), abbondanza (MO_ABUND), privazione (MO_PRIV),
comparazione (CC), limitazione (MO_LIM). Altri invece possono congiungere
soltanto costituenti di categoria VP o S, corrispondenti alla proposizione ipo-
tetica (MO_HYP), concessiva (MO_CONC) o consecutiva (MO_CONS). Qualora sia
possibile identificare due o più funzioni concomitanti, è possibile combinare
i marcatori: MO_TM_CAUS indica una circostanza di tempo e contestualmente
di causa.

CS

CJ CJ

S S

HD
JU PD JU PD MO HD MO_HYP

NP S

AG NK CP MO NG SB MO_TM HD OD

NP NP NP

NK AG AG NK NK NK

         !


$  &  # '()
  *

    
     "# % 
   # '(
    

sub ptc sub pnm sub ptc ccd sub vrb csb prn adv sub adj adv vrb sub
G.m.sg - N.f.sg G.m.pl G.m.sg - - N.f.sg aor.3t.ind.act.2p.sg - A.n.sg - N.m.sg N.m.sg - prf.ind.act.3p.sg D.m.sg

Figura 3.19: Proposizione ipotetica (Pers. 157)


120 3. Sintassi

Altri elementi collegati direttamente a S sono la negazione (NG), le par-


ticelle che fungono da modificatori della forza illocutoria del discorso (DM,
Discourse Marker ), come τοι, «ρα etc. (per la sua peculirità, la parciella ¥ν
è marcata separatamente con DM_AN), le particelle e le congiunzioni coordi-
nanti che introducono un nuovo periodo sintattico (JU, Junctor ), come δέ,
καί, ετς.. Infine, nelle proposizioni subordinate esplicite introdotte da con-
giunzioni, il funzionale è connesso al nodo di categoria S da un arco di tipo
CP (Complementizer ) Si veda ad esempio la congiunzione ε„ in Fig. 3.19.
Rimangono da prendere in considerazione alcuni elementi che non sono
veri e propri costituenti del sintagma S, istituendo con esso un legame di
natura pragmatica, a volte semantica, ma non propriamente sintattica. Que-
sti elementi sono le interiezioni: nodi terminali connessi con un arco di tipo
INTJ; il vocativo, rappresentato da un sintagma nominale unito tramite un
arco di tipo VO; la parentetica, rappresentata da un nodo di categoria S con-
nesso tramite un arco di tipo PAR. Per finire, anche l’anacoluto trova la sua
rappresentazione in questo sistema di annotazione, in quanto il pseudoco-
stituente sintatticamente irrelato con il resto della proposizione viene unito
per convenzione al nodo S e marcato con UB_ (Unbound element), seguito
dalla funzione sintattica che avrebbe assunto se non fosse rimasto sospeso.
Ad esempio, il nominativus pendens può essere marcato con UB_SB o UB_PD,
a seconda della funzione prevista ma non assolta.

HD VO INTJ

NP

NK NK NK

     



    
vrb sub adj pnm int
prs.imp.act.2p.sg V.m.sg V.m.sg V.m.sg -

Figura 3.20: Rappresentazione del vocativo e dell’interiezione (Pers. 663)


3.4 Descrizione dei marcatori 121

3.4.5 La coordinazione di sintagmi


La coordinazione di sintagmi viene rappresentata attraverso un nodo di ca-
tegoria Cx da cui dipendono i costituenti coordinati; si hanno quindi nodi di
categoria CNP, CVP, CS, etc., in base alla categoria dei costituenti stessi, i quali
sono legati al nodo tramite un arco di tipo CJ (Conjunct). La congiunzione
coordinante (naturalmente assente in caso di asindeto) è legata al nodo Cx
da un arco di tipo CD (Coordinating Conjunction). In Fig. 3.21 è possibile
vedere un esempio di quanto detto.

HD MO_ABUND SB

NP CNP

NK NK CJ CD CJ

VP NP NP

MO HD AG NK NK NK NK


 
     ! #  
$  
   
     " #  
$  
vrb sub adv vrb pnm sub adj ptc sub sub
prs.ind.act.3p.pl G.m.pl - prf.prt.med.G.m.pl G.f.sg N.f.pl N.m.sg - N.m.sg N.m.sg

Figura 3.21: Coordinazione di sintagmi nominali (Pers. 272s.)

Questa forma di rappresentazione ha il vantaggio di trattare i sintagmi


coordinati in modo unitario rispetto alla funzione sintattica che il costituente
risultante ricopre nell’economia della frase. Come si vede nel grafo preceden-
te, è l’intera sequenza Σαλᵋνος ¢κτሠπ©ς τε πρόσχωρος τόπος a fungere da
soggetto della frase. Tuttavia, non si deve perdere di vista il fatto che i nodi
di categoria Cx sono dei nodi fittizi, che sottostanno a delle convenzioni rigi-
de: in primo luogo possono contenere soltanto archi di tipo CJ e di tipo CD;
costituenti retti ¢πÕ κοινοà da entrambi i sintagmi coordinati, devono essere
rappresentati come dipendenti del primo sintagma e connessi tramite un arco
secondario al secondo sintagma. In secondo luogo, per rispettare la regola
di suddivisione delle frasi in base alla presenza del verbo, non è ammessa la
122 3. Sintassi

coordinazione di forme finite del verbo, ma soltanto dei nodi S di cui tali
forme costituiscono le teste. Per questa ragione, in Fig. 3.6, non è stata
raffigurata la coordinazione delle due forme verbali ζÍ e βλέπει, più vicina
forse alla realtà linguistica, data la posizione di τε ... καˆ. Tuttavia, in quel
caso si avrebbe avuto un solo nodo S con una testa costituita da un nodo
CVP, caso non ammesso per convenzione. In terzo luogo, i sintagmi coordinati
appartenenti al nodo Cx devono assolvere, singolarmente o congiuntamente,
la medesima funzione sintattica nei confronti del nodo superiore da cui Cx
dipende. In caso contrario, sono i nodi superiori a dover essere coordina-
ti, congiungendo con archi secondari gli elementi sottintesi. Un esempio in
italiano dovrebbe chiarire il concetto. Si consideri l’enunciato: “arrivo da
casa e con molta fretta”. Poiché “da casa” esprime il moto da luogo e “con
molta fretta” il modo, si postula che ad essere coordinati non siano i due
complementi, bensı̀ le due frasi: “arrivo da casa e (arrivo) con molta fretta”,
la seconda delle quali sottintende il verbo della prima, da rappresentare nel
grafo tramite un arco secondario.
Diverso è il caso in cui sintagmi appartenenti a categorie grammatica-
li diverse siano coordinati per assolvere la medesima funzione sintattica54 .
Per questa evenienza, il sistema di annotazione proposto dal TIGERProject
prevede la categoria generica CO, che può avere per congiunti un aggettivo
e un sintagma nominale, come in Pers. 8-9 τù βασιλείJ — κሠπολυχρύσου
στρατι©ς, un aggettivo e un sintagma preposizionale, come in 76 πεζονόµοις
œκ τε θαλάσσας55 , etc. Si veda Fig. 3.22 per un’esempio di coordinazione fra
un sintagma avverbiale e un sintagma nominale in dativo.

54
Per alcune considerazioni di carattere generale sull’inconcinnitas si veda Adrados
(1992. 27-28) e, per un repertorio limitato alla prosa attica, Ottervik (1943), ivi citato.
55
Questa è la lezione della paradosi, accolta da West. Murray, e di conseguenza il
nostro treebank, accoglie invece la congettura di Stadtmüller πεζονόµον τ' œκ τε θαλάσσας.
Nel primo caso il sintagma è da intendere come attributo del seguente Ñχυρο‹σι (™χυρο‹σι
in Murray, che segue Mt κ), per contro nel secondo caso è da intendere come attributo del
precedente ποιµανόριον.
3.4 Descrizione dei marcatori 123

CO

CJ CD CJ

AVP NP

NG HD NK NK

 
   
  
    
adv adv ccd adj sub
- - - D.f.sg D.f.sg

Figura 3.22: Coordinazione di un sintagma avverbiale e di un sintagma


nominale (Pers. 374)

Tabella 3.6: Funzioni grammaticali


Marcatore Arco di TIGER Nuovo

AC PP adpositional case
marker
AG AP, AVP, NP, PP, genitive attribute
S
AG_DEN NP genitivo di denomina-
zione
AG_OG AP, NP, VP genitivo oggettivo
AG_ORIG NP genitivo di origine
AG_PART NP, PP, S genitivo partitivo
AG_SB NP genitivo soggettivo
ANACOL S nominativus pendens e
altri casi di anacoluto
APP NP, S, VP apposition
CC AP, NP, S, VP comparative
complement
CD CAP, CAVP, CNP, coordinating
CO, CPP, CS, CVP, conjunction
NP, S
CJ CAP, CAVP, CNP, conjunction
CO, CPP, CS, CVP,
NP, S
CM NP, VP comparative
conjunction
CP NP, S, VP complementizer
124 3. Sintassi

Marcatore Arco di TIGER Nuovo


DA_COMM NP, S dativo di vantaggio
DA_ETIC S dativo etico
DA_INC NP, S dativo di svantaggio
DA_REL AP, NP, S, VP dativo di relazione
DM AP, CS, NP, PP, S, discourse marker
VP
HD AP, AVP, CS, NP, head
S, VP
INTJ CS, NP, S, VP interiezione
JU S junctor
ML S locative
MN_MO_CAUS NP compl. di causa retto
da NP
MN_MO_PARTIT NP compl. partitivo retto
da NP
MN_MO_PRIV AP compl. di privazione
MN_MO_TM NP compl. di tempo retto
da NP
MN_MO_UNION NP compl. di unione retto
da NP
MN_MW_THR NP compl. di moto per
luogo retto da NP
MN_ML_AT NP, PP compl. di sato in lugo
retto da NP
MN_MW_FROM NP compl. di moto da
luogo retto da NP
MO AP, AVP, NP, PP, modifier
S, VP
MO_ABBOND AP, NP, S, VP compl. di abbondanza
MO_AGENT AP, S, VP compl. di agente
MO_AN S La particella ¥ν
MO_ARG S compl. di argomento
MO_AVVERS S prop. avversativa
MO_CAUS AP, NP, S, VP compl. di causa o
prop. caus.
MO_CAUS_FIN S compl. di causa o
causale con sfumatura
finale
MO_CAUS_TM S compl. di causa o
causale con sfumatura
temporale
MO_CONCESS S concessiva
MO_CONS S consecutiva
MO_CTM S, VP compl. di tempo
determinato
3.4 Descrizione dei marcatori 125

Marcatore Arco di TIGER Nuovo


MO_DISTRIB S, VP distributivo
MO_GOAL S compl. di fine o prop.
finale
MO_HYP S, VP prop. ipotetica
MO_INSTR S, VP compl. di mezzo o
strumento
MO_INSTR_MOD S compl. di mezzo o
strumento con sfuma-
tura modale
MO_LIM AP, NP, PP, S, VP compl. di limitazione
MO_MOD S, VP compl. di modo o
maniera
MO_PRIV S compl. di privazione
MO_TM NP, S, VP compl. di tempo
MO_UNION NP compl. di unione
MW_AT AP, CS, S, VP stato in luogo
MW_AT_FIG S stato in luogo figurato
MW_FROM S, VP moto da luogo
MW_THROUGH S, VP moto per luogo
MW_TO S, VP moto a luogo
NG AP, AVP, NP, PP, negation
S, VP
NK AP, AVP, NP, PP, noun kernel modi-
S, VP fier
OA AP, NP, S, VP accusative object
OA2 S, VP second accusative
object
OA_PD S, VP partitivo dell’oggetto
OA_PROLEPT S prolessi del compl. og-
getto
OC S, VP clausal object
OC_INTERR S, VP interrogativa
OC_TIM AP, NP completiva con verba
timendi
OD S, VP dative object
OG S, VP genitive object
PAR S parenthesis
PD NP, S, VP predicate
RC CNP, NP, PP, VP relative clause
RS S reported speech
SB NP, S, VP subject
SB_PD S, VP passive subject
(SBP)
126 3. Sintassi

Marcatore Arco di TIGER Nuovo


SVP S, VP separable verb pre-
fix
VO CS, S vocative

3.5 INTEX
Dopo aver illustrato i dettagli del sistema di notazione adottato, derivato in
toto dal TIGER-XML format, tranne per alcuni aggiustamenti dovuti alle pe-
culiarità della sintassi del greco, sembra opportuno, per completezza, parlare
brevemente di un sistema di analisi linguistica abbastanza diffuso e conosciu-
to nei paesi francofoni. INTEX 56 è un text processor con funzioni di parser
morfosintattico e di text retrieval. A partire da dizionari e regole grammati-
cali predefinite, il sistema è in grado di ricondurre a lemma le forme flesse e di
identificare automaticamente patterns morfosintattici all’interno di corpora
estesi. In caso di ambiguità, lo scioglimento avviene attraverso il meccani-
smo dei dizionari specifici, impostati dall’utente per testi settoriali, oppure
in base alle local grammars, cioè ad un insieme di regole morfosintattiche per
cui una forma ambigua (che può essere ad esempio sia sostantivo che verbo)
viene sciolta in base alle forme non ambigue del contesto (ad esempio, se pre-
ceduta da pronome personale, può essere soltanto verbo e non sostantivo). Se
questi meccanismi non sono applicabili, allora l’ambiguità deve essere sciolta
manualmente.
Come sistema di text retrieval, INTEX è in grado di creare indici, con-
cordanze e di individuare le forme che rispondo ad una particolare stringa di
interrogazione, rappresentando i risultati per mezzo di grafi che illustrino le
strutture sintattiche. Per le sue caratteristiche, INTEX è un utile strumen-
56
Silberztein (2004), il manuale di INTEX, si trova al sito
<http://msh.univ-fcomte.fr/intex>, da cui si può scaricare il programma stesso
e materiali correlati. INTEX, la cui architettura è illustrata in Silberztein (1993), è
oggetto del numero monografico RISSH 36 del 2000. Per una visione d’insieme delle
caratteristiche, si può consultare Silberztein (1994).
3.6 Dall’interesse linguistico all’interesse filologico 127

to tanto per il lessicografo57 quanto per il linguista. Tuttavia, il fatto che


INTEX usi un sistema di notazione proprietario e non XML, il fatto che la
versione attuale non supporti lo unicode, il fatto che l’ambiente di lavoro non
sia multipiattaforma58 , il fatto che i grafi non siano esportabili in formato
svg59 , ci hanno distolto dall’idea di utilizzare INTEX per il nostro lavoro.

3.6 Dall’interesse linguistico all’interesse filo-


logico
Riprendendo quanto detto all’inizio di questo capitolo, i modelli esistenti
per la redazione di treebanks non sono finalizzati alla creazione di reperto-
ri di interpretazioni sintattiche storicamente determinate. Questo comporta
la mancanza di costrutti specifici per trattare lezioni alternative rispetto ai
sintagmi analizzati, interpretazioni alternative della struttura e della funzio-
ne del medesimo sintagma, riferimenti bibliografici relativi alla lezione e/o
all’interpretazione sintattica. Sembra opportuno quindi avanzare una propo-
sta di estensione del TIGER-XML format che permetta di redigere treebanks
non soltanto su un testo di riferimento, secondo una singola interpretazio-
ne sintattica e stabilita da un unico responsabile, ma con la possibilità di
variazioni su questi tre assi.
La prima estensione riguarda l’inserimento del nuovo marcatore <bib
href="bib.xml"/> nell’intenstazione del corpus, dove bib.xml indica un

57
Un punto di forza di INTEX è la possibilità di considerare come unità lessicale tanto
singole parole quanto parole composte e frozen expressions.
58
Anche se il programma principale funziona soltanto sotto Windows, tuttavia è dove-
roso segnalare che alcuni tools di sviluppo sono implementati sia per Windows che per
Unix.
59
Questo formato permette di rappresentare la grafica vettoriale seguendo la sintassi
dell’XML. Per questo motivo i grafici che rappresentano gli alberi sintattici sono facilmente
manipolabili non solo con programmi di grafica ma anche con un semplice editor di testo.
Il TIGER Project usa appunto svg come formato di esportazione dei grafici.
128 3. Sintassi

file esterno nel quale sono associate, seguendo le norme TEI60 , sigle per i
riferimenti incrociati a notizie bibliografiche complete:
1 <corpus id="...">
2 <head>
3 <meta>
4 <format> ... </format>
5 <bib href="bib.xml"/>
6 </meta>
7 </head>
8 [...]

Prima di entrare nei dettagli, si ricorda brevemente che ciascun periodo


sintattico viene rappresentata in TIGER-XML format rispettando il seguente
schema, già visto sopra:
1 [...]
2 <s id="...">
3 <graph root="...">
4 <terminals>
5 <t id="..." word="..." lemma="..." pos="..." morph="..."/>
6 [...]
7 </terminals>
8 <nonterminals>
9 <nt id="..." cat="..." >
10 <edge label="..." idref="..."/>
11 [...]
12 </nt>
13 [...]
14 </nt>
15 </nonterminals>
16 </graph>
17 </s>
18 [...]

La nostra proposta prevede che gli elementi <s id="..."> ... </s>
possano essere seguiti da nuovi elementi <sa id="..." ref="..."> ... </sa>
che contengono, per cosı̀ dire, le relative “notizie d’apparato”. Il nuovo ele-
mento ha un proprio identificatore univoco e un riferimento a uno o più
elementi <s/> oppure <sa/>61 . L’elemento <sa/> può contenere o un sem-
plice riferimento bibliografico per i nodi terminali e non terminali dell’ele-
mento <s/> o <sa/> su cui insiste, oppure riferimenti bibliografici relativi
a propri nodi terminali e non terminali, alternativi a quelli dell’elemento di
60
Si veda <http://www.tei-c.org/P4X/CO.html#COBI>.
61
L’attributo ref è di tipo IDREFS, quindi valori multipli sono separati da spazio bianco:
si veda, per le specifiche, <http://www.w3c.org/TR/REC-xml#idref>.
3.6 Dall’interesse linguistico all’interesse filologico 129

riferimento. La lista delle notizie bibliografiche è compresa fra i marcatori


<bibrefs> ... </bibrefs> e ciascuna notizia si trova all’interno di un ele-
mento <bibref> ... </bibref>. La struttura di <bibref/> prevede una
sequenza di uno o più puntatori (<ptr/>) ad elementi o a singoli attributi di
<s/> o di <sa/> e uno o più riferimenti bibliografici (<bref/>) ad essi relativi.
Il valore dell’attributo xptr di <ptr/> segue le specifiche di XPointer 62 per
identificare i nodi terminali, i nodi non terminali, i loro attributi oppure gli
archi che li congiungono. La notizia bibliografica, <bref/>, ha tre attributi:
type, target e loc. Si può evitare di esprimere il tipo in caso di autore
moderno, mentre lo si deve sempre indicare in caso di codice manoscritto
(type="c"), famiglia di codici (type="cf"), fonte indiretta (type="f") o
scolio (type="sch"), secondo quanto visto al Cap. 2. L’attributo target
contiene la sigla del testo cui si fa riferimento (che sarà il volume di un au-
tore moderno, un codice, una fonte indiretta etc. a seconda del tipo). Come
detto sopra, l’associazione fra la sigla e la notizia bibliografica completa si
trova nel file esterno bib.xml. Per finire, l’attributo loc indica il luogo citato
(sezione, pagina, nota etc.).
Si può vedere qui di seguito la struttura generale di <bibrefs/>:
1 [...]
2 <sa id="..." ref="... ...">
3 <bibrefs>
4 <bibref>
5 <ptr xptr="..."/>
6 <ptr xptr="..."/>
7 [...]
8 <bref type="..." target="..." loc="..."/>
9 <bref type="..." target="..." loc="..."/>
10 [...]
11 </bibref>
12 <bibref>
13 [...]
14 </bibref>
15 [...]
16 </bibrefs>
17 [...]
18 </sa>
19 [...]

Oltre a <bibrefs/> l’elemento <sa/> può contenere gli stessi elementi


62
XPointer è la specifica per identificare frammenti di un documento XML: si veda
<http://www.w3c.org/TR/xptr>.
130 3. Sintassi

di <s/>, quindi <graph/>, <terminals/>, <nonterminals/>, etc. Tuttavia


questi elementi hanno alcuni attributi aggiuntivi. Il più importante, ref, è
un riferimento63 ai corrispondenti elementi o attributi di <s/> o di <sa/>. Se-
guendo la stessa logica del Cap. 2, il sistema di notazione permette di trattare
casi di aggiunta, soppressione, sostituzione e trasposizione di nodi terminali
(cioè di testo), di attributi dei nodi terminali (cioè di descrizioni morfologi-
che), di nodi non terminali e di archi (cioè di interpretazioni sintattiche). In
caso di aggiunta, oltre all’attributo ref, che fa riferimento al punto di inser-
zione nel testo di <s/> o <sa/>, è necessario indicare il valore dell’attributo
offset, rappresentato da un numero decimale progressivo. La soppressio-
ne di un nodo o di un arco è indicata invece dalla coppia attributo-valore
op="drop", mentre la trasposizione è un’operazione congiunta di aggiunta
e soppressione, dove l’elemento aggiunto ha un’attributo from, che punta al
nodo di origine e l’elemento soppresso ha un attributo to, che punta al no-
do di destinazione. Si può vedere di seguito un quadro completo di queste
operazioni:
1 [...]
2 <sa id="..." ref="... ...">
3 <bibrefs>
4 [...]
5 </bibrefs>
6 <graph root="...">
7 <terminals>
8 <!-- sostituzione di nodo terminale -->
9 <t id="..." ref="..." word="..." lemma="..." pos="..." morph="..." />
10 <!-- sostituzione di singoli attributi di nodo terminale -->
11 <t id="..." ref="..." word="..." morph="..." />
12 <!-- sostituzione di arco secondario -->
13 <t>
14 <secedge ref="..." label="..." idref="..." />
15 </t>
16 <!-- aggiunta di nodi terminali -->
17 <t id="..." ref="..." offset=".1" from="..." word="..."
18 lemma="..." pos="..." morph="..."/>
19 <t id="..." ref="..." offset=".2" from="..." word="..."
20 lemma="..." pos="..." morph="..."/>
21 <!-- aggiunta di arco secondario -->
22 <t id="..." ref="...">
23 <secedge label="..." idref="..." />
24 </t>
25 <!-- soppressione di nodo terminale -->
26 <t id="..." ref="..." op="drop" to="..." />
27 <!-- soppressione di arco secondario -->

63
Il riferimento segue le specifiche di XPointer, come si è visto sopra.
3.6 Dall’interesse linguistico all’interesse filologico 131

28 <t>
29 <secedge ref="..." op="drop" />
30 </t>
31 <!-- trasposizione di nodo terminale -->
32 <t id="..." ref="..." op="drop" to="..." />
33 <t id="..." ref="..." offset=".1" from="..."/>
34 </terminals>
35 <nonterminals>
36 <!-- sostituzione di nodo non terminale e relativi archi uscenti-->
37 <nt id="..." ref="..." cat="...">
38 <edge label="..." idref="..." />
39 <secedge label="..." idref="..." />
40 </nt>
41 <!-- sostituzione di archi-->
42 <nt>
43 <edge ref="..." label="..." idref="..." />
44 <secedge ref="..." label="..." idref="..." />
45 </nt>
46 <!-- aggiunta di nodo non terminale -->
47 <nt id="..." cat="...">
48 <edge label="..." idref="..." />
49 <edge label="..." idref="..." />
50 </nt>
51 <!-- soppressione di nodo non terminale e di tutti gli archi uscenti -->
52 <nt ref="..." op="drop" />
53 <!-- soppressione di arco principale e secondario in nodo non terminale -->
54 <nt>
55 <edge ref="..." op="drop" />
56 <secedge ref="..." op="drop" />
57 </nt>
58 </nonterminals>
59 </graph>
60 </sa>
61 [...]

Per avere un sistema di notazione che eviti la ripetizione di informazioni


già registrate, quando un elemento di tipo <sa/> fa riferimento ad un altro
elemento di tipo <sa/>, ne eredita tutte le informazioni e sovrascrive i valori
che devono essere sostituiti. Dopo aver esposto le ragioni teoriche dell’esten-
sione proposta, sembra opportuno vedere il sistema di notazione applicato
ad un caso concreto, scelto per la sua semplicità ma anche per il suo ca-
rattere paradigmatico, in quanto ci permette di prendere in considerazione,
nel medesimo passo, non soltanto differenti lezioni testuali ma anche diverse
interpretazioni sintattiche.
Murray, West e la maggior parte degli editori moderni accolgono nel testo
di Pers. 168 la congettura di Heimsoeth, che sostituisce, sulla base dell’inter-
pretazione di uno scolio, Ñφθθαλµο‹ς della paradosi con Ñφθαλµù64 : œστι γ¦ρ
64
Si tralascia qui di discutere le profonde implicazione sul piano del referente: occhi
132 3. Sintassi

πλοàτός γ' ¢µεµφής, ¢µφˆ δ' Ñφθαλµù φόβος. Estraendo dal nostro treebank i
dati relativi a questo enunciato, si ottiene il seguente frammento di codice
XML:

1 <s id="s646">
2 <graph root="x646_1">
3 <terminals>
4 <t id="x646" word="œστι" lemma="[ε„µί]" pos="vrb" morph="prs.ind.act.3p.sg">
5 <secedge label="HD" idref="x646_3"/>
6 </t>
7 <t id="x647" word="γ¦ρ" lemma="[γάρ]" pos="ccd" morph="-"/>
8 <t id="x648" word="πλοàτός" lemma="[πλοàτος]" pos="sub" morph="N.m.sg"/>
9 <t id="x649" word="γ'" lemma="[γε]" pos="ptc" morph="-"/>
10 <t id="x650" word="¢µεµφής" lemma="[¢µεµφής]" pos="adj" morph="N.m.sg"/>
11 <t id="x651" word="¢µφˆ" lemma="[¢µφί]" pos="prp" morph="-"/>
12 <t id="x652" word="δ'" lemma="[δέ]" pos="ptc" morph="-"/>
13 <t id="x653" word="Ñφθαλµù*" lemma="[Ñφθαλµός]" pos="sub" morph="D.m.sg"/>
14 <t id="x654" word="φόβος" lemma="[φόβος]" pos="sub" morph="N.m.sg"/>
15 </terminals>
16 <nonterminals>
17 <nt id="x646_1" cat="CS" >
18 <edge label="CJ" idref="x646_2"/>
19 <edge label="CD" idref="x652"/>
20 <edge label="CJ" idref="x646_3"/>
21 </nt>
22 <nt id="x646_2" cat="S" >
23 <edge label="HD" idref="x646"/>
24 <edge label="JU" idref="x647"/>
25 <edge label="SB" idref="x648"/>
26 <edge label="DM" idref="x649"/>
27 <edge label="PD" idref="x650"/>
28 </nt>
29 <nt id="x646_3" cat="S" >
30 <edge label="MO_ARG" idref="x646_4"/>
31 <edge label="SB" idref="654"/>
32 </nt>
33 <nt id="x646_4" cat="PP" >
34 <edge label="AC" idref="x651"/>
35 <edge label="NK" idref="x653"/>
36 </nt>
37 </nonterminals>
38 </graph>
39 </s>

Questo frammento di codice XML dà origine al grafo di Fig. 3.23.

L’apparato di West dà la notizia bibliografica completa della congettura


accolta nel testo: Heimsoeth3 72, cioè, come si ricava dall’Index criticorum
della regina, oppure metafora che indica Serse, occhio della casa.
3.6 Dall’interesse linguistico all’interesse filologico 133

CS

CJ CD CJ

S
HD
MO_ARG SB

S PP

HD JU SB DM PD AC NK

          ! "# $



         !  $
vrb ccd sub ptc adj prp ptc sub sub
prs.ind.act.3p.sg - N.m.sg - N.m.sg - - D.m.sg N.m.sg

Figura 3.23: Pers. 168 (editori moderni)

della sua edizione, F. Heimsoeth, Kritische Studien zu den griechischen Tra-


gikern, Bonn 1865, p. 72. Il valore sintattico di ¢µφˆ ... Ñφθαλµù, inteso come
complemento di argomento, è invece discusso in Matino (1998, p. 71). Ci
è possibile quindi registrare queste informazioni nel seguente frammento di
codice XML:

1 <sa id="s646_1" ref="s646">


2 <bibrefs>
3 <bibref>
4 <ptr xptr="id(x653)/@word">
5 <ptr xptr="id(x653)/@morph">
6 <bref target="heimsoeth:3" loc="72"/>
7 </bibref>
8 <bibref>
9 <ptr xptr="id(x646_3)/edge[1]/@label"/>
10 <bref target="matino" loc="71"/>
11 </bibref>
12 </bibrefs>
13 </sa>

Come si vede, l’elemento <sa/> ha un proprio identificatore univoco,


id="s646_1" e fa riferimento al frammento di codice XML visto precedente-
mente, che aveva per identificatore s646. La lista delle notizie bibliografiche
ne contiene due: la prima riguarda il nodo terminale che ha per identificatore
univoco x653, cioè Ñφθάλµù, e dice che gli attributi word (la forma flessa)
e morph (i tratti morfologici pertinenti) sono responsabilità di Heimsoeth,
la seconda dice che l’interpretazione sintattica marcata con MO_ARG (com-
134 3. Sintassi

plemento di argomento), cioè il valore dell’attributo label del primo arco


uscente dal nodo identificato da x646_3, è discussa nel lavoro della Matino.
La lezione dei codici Ñφθαλµù (tranne Q, che ha un aberrante Ñφθαλµός), e
l’interpretazione di Lalin (stato in luogo figurato) citata dalla Matino vengono
registrati nel modo seguente:
1 <sa id="s646_2" ref="s646">
2 <bibrefs>
3 <bibref>
4 <ptr xptr="id(x653:2-3)/@word"/>
5 <ptr xptr="id(x653:2-3)/@morph"/>
6 <bref type="c" target="codd. praeter Q"/>
7 </bibref>
8 <bibref>
9 <ptr xptr="id(s646_2)//edge/@label"/>
10 <bref target="matino" loc="71"/>
11 <bref target="lalin" loc="20"/>
12 </bibref>
13 </bibrefs>
14 <graph>
15 <terminals>
16 <t id="x653:2-3" ref="x653" word="Ñφθαλµο‹ς" morph="D.m.pl"/>
17 </terminals>
18 <nonterminals>
19 <nt>
20 <edge ref="id(x646_3)/edge[1]" label="ML"/>
21 </nt>
22 </nonterminals>
23 </graph>
24 </sa>

Da notare che in questo caso l’elemento <sa/> contiene il nodo termina-


le con gli attributi word e morph da sovrascrivere nel corrispondente nodo
terminale x653 contenuto in <s id="s646"> ... </s>. Il valore sintattico
stabilito da Lalin è rappresentato dall’arco con etichetta ML, che va a sostitui-
re il corrispondente primo arco del nodo x646_3. Per finire, l’interpretazione
sintattica proposta dalla Bile e citata dalla Matino, che prevede un valore
causale-finale della lezione della paradosi, viene codificata nel modo seguente:
1 <sa id="s646_3" ref="s646_2">
2 <bibref>
3 <ptr xptr="id(s646_3)//edge/@label"/>
4 <bref target="matino" loc="71"/>
5 <bref target="bile" loc="101"/>
6 </bibref>
7 <graph>
8 <nonterminals>
9 <nt>
10 <edge ref="id(x646_3)/edge[1]" label="MO_CAUS_FIN"/>
3.7 Conclusioni 135

11 </nt>
12 </nonterminals>
13 </graph>
14 </sa>

È da notare il fatto che il riferimento non è più all’elemento di tipo <s/>,


bensı̀ all’elemento di tipo <sa/>, visto sopra. Ciò comporta che vengano
ereditate, a cascata, sia le informazioni di <s id="s646"> ... </s>, sia di
<sa id="s646_2"> ... </sa>. Il testo rimane quindi quello della paradosi,
mentre viene sovrascritto il valore della funzione grammaticale, sostituendo
ML con MO_CAUS_FIN e associando questa etichetta alla rispettiva indicazione
bibliografica. I grafi risultanti dalle operazioni di mappatura di s646_2 su
s646 e di s646_3 su s646_2 si possono vedere in Fig. 3.24.

CS CS

CJ CD CJ CJ CD CJ

S S

ML SB MO_CAUS_FIN SB

... PP ... PP

AC NK AC NK

     











prp ptc sub sub prp ptc sub sub


- - D.m.pl N.m.sg - - D.m.pl N.m.sg

Figura 3.24: Due interpretazioni sintattiche di Pers. 168 (paradosi)

3.7 Conclusioni
Sembra opportuno chiudere il capitolo citando un passo scritto recentemente
dai responsabili del Perseus Project (Crane - Wulfman (2003)), dove
vengono illustrate con chiarezza le motivazioni per cui si dovrebbe distogliere
l’interesse per la perenne revisione manuale, anche se assistita dal computer,
di strumenti tradizionali come i lessici cartacei e concentrare gli sforzi nella
136 3. Sintassi

redazione di treebanks di testi classici. Questo obiettivo, che sembra non


avere ancora raggiunto maturità teorica ed operativa, è considerato tuttavia
prioritario nello sviluppo delle prossime fasi del loro progetto.

Consider the following scenario: a group of scholars sets to work on


a completely new lexicon for a well-studied language, the first in cen-
turies. No one doubts that the existing lexicographic tools would
benefit from being replaced. The project manages to acquire five to
ten person-years of labor and creates a lexicon, with beautifully com-
posed new entries. The working environment makes good use of exi-
sting comuputational linguistic tools to track collocations and exploit
machine-readable versions of the old lexicon. The project delivers its
predicted results, and the community of students and scholars working
on this language has a far more up-to-date tool.

Lo scenario descritto è pratica comune nella redazione di nuovi lessici


o nella revisione di quelli esistenti. Tuttavia questi processi danno come
risultato un prodotto statico che, secondo gli autori, esce penalizzato dal
confronto con i treebanks, che offrono potenzialità molto maggiori, illustrate
immediatamente di seguito:

How valuable such a new lexicon would be in five to ten years, howe-
ver, is not clear. Scholars already read source texts in digital libraries
that provide a variety of lexical tools, such as automatically genera-
ted links from inflected forms to dictionary entries, morphologically
sophisticated searching and analysis tools, and other resources that
reduce scholarly dependence upon lexica. We do not know how a new
lexicon might aid students learning to read the language, as most stu-
dent problems center on the relatively simple tasks of finding proper
definitions and understanding syntax. Thus while a new lexicon would
clearly constitute an advance, the field might have been far better ser-
ved had it spent its costly time and labor on building a treebank: a
database of annotated parsers of the most heavily read texts in the
corpus65 . A treebank would provide students for the first time with
consistent syntactic information about millions of words, potentially a
far great advance than improved lexicon entries. The treebank would
also provide a training set for context-free grammars that could be run
65
Nel testo originale gli autori rimandano in nota ad alcuni articoli relativi al Penn
Treebank, lasciandoci pensare che sia proprio quello il sistema di annotazione delle strutture
sintattiche che intenderebbero applicare.
3.7 Conclusioni 137

over tens of millions of words in the remaining corpus, thus providing


new research opportunities. The treebank might even answer more
scholarly questions about word usage than general lexicographic arti-
cles. If this were so, lexicographers might find themselves becoming
not archivists creating fixed textual descriptions, but computational
linguists producing dynamic lexical databases.

Lasciando da parte l’aspetto didattico, l’interesse cade sull’idea che la


redazione manuale del treebank possa essere fatta su testi di particolare ri-
lievo (e, potremmo aggiungere, su testi di particolare asperità sintattica, che
si prestano a molteplicità di interpretazione difficilmente controllabile), per
ricavare le regole necessarie a creare un parser sintattico capace di analizzare,
secondo le consuete procedure semiautomatiche che prevedono la revisione
manuale, il resto del corpus. L’idea dei responsabili del Perseus Project, è,
insomma, che l’annotazione interamente manuale di un decimo del corpus
sia sufficiente al fine di rendere semiautomatico il trattamento dei rimanenti
nove decimi, come del resto la pratica dei treebanks applicata alle lingue mo-
derne lascia sperare66 , per quanto il carattere dei testi sottoposti ad analisi
(nella maggior parte dei casi di tipo referenziale, come gli articoli di giornale)
non permetta di valutare fino in fondo quali difficoltà si possano incontrare
su testi letterari in greco antico. È da aggiungere l’importanza della riparti-
zione per generi lettari e, all’interno dei generi, per autori. Si può prevedere
che cinque o sei canti di Omero scelti a caso ed annotati manualmente siano
sufficienti per indurre le regole formali necessarie all’applicazione del parser
sintattico alla totalità dei poemi omerici. Per autori come Eschilo invece,
l’esperienza di redazione del treebank sui Persiani ci permette di affermare
che sia più vantaggioso procedere all’annotazione completamente manuale
dell’intero corpus.

66
Non si deve dimenticare che l’induzione di regole sintattiche è proprio uno degli
obiettivi principali dell’annotazione manuale dei treebanks: si veda la sezione dedicata
all’argomento in Abeillé (2003), 331-397.
138 3. Sintassi
Capitolo 4

Semantica

4.1 Introduzione
Gli obiettivi dell’analisi semantica nell’ambito della presente ricerca sono
molteplici: in primo luogo ci si propone di studiare la distribuzione del les-
sico in rapporto al piano del contenuto e non solo al piano dell’espressione,
prendendo in considerazione la polisemia e la sinonimia, nonché i rapporti
attivi sul piano paradigmatico dell’iperonimia e dell’iponimia, dell’olonimia e
della meronimia. In secondo luogo, sul piano sintagmatico, interessa studiare
la cooccorrenza di tratti semantici per valutare l’articolazione delle isotopie
presenti nel testo. In terzo luogo si cerca di valutare il rapporto fra sintassi
e semantica, per esaminare coerenze e incoerenze fra struttura e contenuto
espresso.
In generale, si può condividere la critica di Martı́nez Hernández
(1997, p. 25)1 , che valuta il rapporto fra studi classici e moderne teo-

1
Oltre a questo prezioso sguardo d’insieme sugli studi di semantica del greco antico, è
necessario ricordare, a cura dello stesso studioso (Martı́nez Hernández (2000)), la pub-
blicazione degli atti del Congresso internazionale di semantica, tenutosi presso l’Università
di Laguna nel 1997 in occasione del centenario dell’ Essai de sémantique di M. Bréal. In-
sieme a studi di semantica delle lingue moderne, una sezione è interamente dedicata al
greco.

139
140 4. Semantica

rie linguistiche nell’ambito della fonologia, della sintassi e della semantica


concludendo:
[...] donde el retraso resulta impresionante es en el dominio de la
semántica. A este respecto constatamos que la ciencia que se ocupa
del lado del contenido de la lengua, el más importante, a nuestro
entender, es la que más marginada ha quedado en filologı́a griega, en
comparación con las disciplinas que se ocupan del lado formal. Ası́
como en las distintas lenguas modernas disponemos de varios manuales
de semántica para cada una, para el griego antiguo no tenemos todavı́a
una obra comparable en la que se pueda recoger y sistematizar los
logros parciales conseguidos ya en los diversos trabajos prácticos. [...]
Hay quien ha querido ver la causa de este atraso en semántica griega
en el hecho de que se la ha considerado como una disciplina hı́brida
a caballo entre la filologı́a y la lingüı́stica, por lo que es ignorada o
subestimada por los representantes de estos dos dominios.

È sufficiente consultare la ricca bibliografia proposta da Martı́nez Hernández


stesso, integrata dalla rassegna di Perdicoyianni-Paléologue (2003),
per avere una conferma sulla frammentarietà degli studi di semantica gre-
ca, orientati per lo più ad indagare nel dettaglio singoli campi semantici,
contenenti numeri molto ristretti di membri.

4.2 La semantica strutturale

4.2.1 Considerazioni preliminari sulla prospettiva strut-


turalista in semantica
Alla fine del ’67, un anno dopo la pubblicazione di Sémantique structurale
di Greimas, Italo Calvino tiene a Torino e in altre città d’Italia e d’Eu-
ropa una conferenza dal titolo suggestivo di Cibernetica e fantasmi, dove
lo scrittore mette in luce la convergenza fra scienze umane e scienze esatte
nell’impostazione metodologica, e si potrebbe dire ideologica, di quegli anni2 :
Nel modo in cui la cultura d’oggi vede il mondo, c’è una tendenza
che affiora contemporaneamente da varie parti: il mondo nei suoi vari
2
I passi seguenti sono tratti da Calvino (1995. 203-205).
4.2 La semantica strutturale 141

aspetti viene visto sempre più come discreto e non come continuo.
Impiego il termine “discreto” nel senso che ha in matematica: quan-
tità “discreta” cioè che si compone di parti separate. Il pensiero, che
fino a ieri ci appariva come qualcosa di fluido, evocava in noi imma-
gini lineari come un fiume che scorre o un filo che si sdipana, oppure
immagini gassose, come una specie di nuvola, tant’è vero che veniva
spesso chiamato “lo spirito”, – oggi tendiamo a vederlo come una serie
di stati discontinui [...]

L’origine di questo mutamento è visto negli studi sulla teoria dell’informa-


zione3 e sulla cibernetica dei due decenni precedenti:

Shannon, Weiner, Von Neumann, Turing, hanno cambiato radicalmen-


te l’immagine dei nostri processi mentali. Al posto di quella nuvola
cangiante che portavamo nella testa fino a ieri e del cui addensarsi o
disperdersi cercavamo di renderci conto descrivendo impalpabili stati
psicologici, umbratili paesaggi dell’anima, – al posto di tutto questo
oggi sentiamo il velocissimo passaggio di segnali sugli intricati circuiti
che collegano i relé, i diodi, i transistor di cui la nostra calotta cranica
è stipata.

Tuttavia Calvino invita a vedere questo processo che porta dal continuo al
discontinuo non come una riduzione, un impoverimento del primo rispet-
to al secondo. Il discontinuo, anzi, permette di organizzare e descrivere la
complessità del continuo.

Potrei dire anche che la numerabilità, la finitudine, stanno avendo la


meglio sull’indeterminatezza dei concetti che non possono essere sotto-
posti a misurazione e a delimitazione, ma questa formulazione rischia
di dare un’idea un po’ semplicistica di come stanno le cose, mentre è
vero proprio tutto il contrario: ogni processo analitico, ogni divisione
in parti tende a dare del mondo un’immagine che si va via via com-
plicando, cosı̀ come Zenone da Elea rifiutandosi d’accettare lo spazio
come continuo finiva per aprire tra la tartaruga e Achille una suddi-
visione infinita di punti intermedi. Ma la complicazione matematica
può essere digerita istantaneamente dai cervelli elettronici.
3
Tuttavia Rastier (2001, passim) fa notare che la teoria di Shannon, nata per stu-
diare il modo in cui ottimizzare la trasmissione a distanza di segnali, si occupa del piano
dell’espressione e non del piano del contenuto.
142 4. Semantica

Nel passo successivo l’autore sembra propendere per un modello dove la fini-
tezza e la discontinuità non si applicano soltanto a livello interpretativo ma
sono insite nella struttura stessa della realtà:

Il processo in atto oggi è quello d’una rivincita della discontinuità, di-


visibilità, combinatorietà, su tutto ciò che è corso continuo, gamma di
sfumature che stingono una sull’altra. Il secolo decimonono, da Hegel
a Darwin, aveva visto il trionfo della continuità storica e della conti-
nuità biologica che superava tutte le rotture delle antitesi dialettiche
e delle mutazioni genetiche. Oggi questa prospettiva è radicalmente
cambiata [...]

Cosı̀, un numero limitatato di opposizioni o di regole di costruzione è suffi-


ciente a rendere ragione della complessità dei fenomeni, tanto fisici quanto
mentali. L’autore vede orientate verso questa prospettiva anche le scienze
del linguaggio, non soltanto nella rappresentazione del significante, secondo
un processo aperto da de Saussure già nei primi decenni del secolo e por-
tato a piena maturazione da Jakobson, ma anche nella rappresentazione del
significato:

[...] la linguistica strutturale tende a configurarsi in un gioco d’oppo-


sizioni altrettanto semplice che la teoria dell’informazione [...]
Un’estrema semplificazione di formule logiche è usata anche dalla
scuola francese della semantica strutturale di A.J. Greimas [...]

Questo quadro, che ci è sembrato utile riportare per esteso in quanto


fornisce alcune coordinate culturali del clima in cui si è formato Sémantique
structurale, era ben presente già allo stesso Greimas4 :

La linguistique traditionnelle – qui se conformait d’ailleurs en ceci


aux tendances générales de son temps – insistait volontiers sur le ca-
ractère continu des phénomènes linguistiques. Ainsi, le passage de a
latin de mar à [ε] français de mer était considéré comme inconscient,
insaisissable, sans solution de continuité [...]
C’est dans ce contexte qu’il faut situer, en lui rendent son caractère
révolutionnaire, l’affirmation saussurienne que la langue est faite d’op-
positions. [...]
4
Greimas (1995, p. 18).
4.2 La semantica strutturale 143

La seule façon d’aborder, à l’heure actuelle, le problème de la signifi-


cation consiste à affirmer l’existence de discontinuités, sur le plan de la
perception, et celle d’écarts différentiels (ainsi Lévi-Strauss), créateurs
de signification, sans se préoccuper de la nature des différences perçues.

Debitore dell’analisi componenziale5 post-saussuriana, in particolare di Hjelm-


slev, Jakobson e, più nello specifico, di Pottier6 , il sistema di Greimas si fonda
su opposizioni binarie.
Il modello proposto non prevede tuttavia la semplice contrapposizione fra
presenza e assenza di un tratto: non è possibile infatti intendere /maschile/
come assenza del tratto /femminile/ o, cambiando prospettiva, /femminile/
come assenza del tratto /maschile/. È da rilevare inoltre che questo genere
di opposizione semantica è tanto produttivo, a livello di sistema funzionale
della lingua, quanto lo schema basato sulla presenza o assenza di un tratto,
come /luce/ contrapposto a /tenebra/7 . Cosı̀, vedendo le aporie che un
binarismo di impostazione jakobsoniana (marcato - non marcato) privo di
ulteriori precisazioni avrebbe sollevato in semantica, Greimas introduce la
nozione di asse semantico, ce fond sur lequel se dégage l’articulation de la
signification8 , e gli attribuisce una organizzazione simile a quella teorizzata,
per altri scopi, da Brøndal9 .
Nella sua completezza la categoria massimale brøndaliana, oltre a una
coppia di termini disgiunti, complementari, comprende un termine neutro,
che indica l’assenza delle qualità proprie dei termini disgiunti, un termine
5
Si veda Lyons (1977. 317-335), dove è tracciata una panoramica sull’argomento, con
riferimenti bibliografici.
6
Non si devono dimenticare tuttavia gli influssi che ha avuto, prima e dopo Sémantique
structurale la teoria del Wortfeld, per la quale si può vedere Trier (1973), nello sviluppo
della semantica strutturale, in particolare nella speculazione di Coseriu, come più volte
ricorda Martı́nez Hernández (1997).
7
Serve appena ricordare come il problema sia ben noto alla filosofia antica.
8
Greimas (1995, p. 21).
9
Si veda Ducrot - Schaeffer (1995. 279-280) per una esposizione sintetica del
principio di partecipazione brøndaliano, mutuato dall’antropologo Lévy-Bruhl, secondo il
quale tale principio caratterizzerebbe la mentalità primitiva.
144 4. Semantica

complesso che le sussume e due termini complessi sbilanciati rispettivamente


verso l’uno o l’altro polo rappresentato da ciascun termine complementare.
Un esempio classico è dato dalla categoria timica10 , costituita da una coppia
di opposti: euforia - disforia, dal termine complesso che li sussume, diaforia,
dal termine neutro adiaforia, dal termine complesso positivo non-disforia e
negativo non-euforia. Una rappresentazione della categoria timica appena
vista è esemplificata in Ducrot - Schaeffer (1995, p. 282) per illustrare
l’esagono logico di Blanché11 : excité - déprimé sono la coppia di opposti,
cyclothymique il termine complesso, équilibré il neutro, en train e calme
rispettivamente il complesso positivo e negativo.

Nonostante questa articolazione dell’asse semantico, Greimas dichiara che


 la structure brøndalienne est tout aussi binaire que celle de Jakobson12 , e
questo comporta che le nombre de sèmes impliqués dans celle-ci [scil. l’axio-
matique de Brøndal] reste constant. Ne consegue che l’analisi componen-
ziale rimane nell’ambito del discreto, in quanto riconducibile ad opposizioni
binarie. Greimas non perde mai di vista il fatto che l’intima essenza della
semantica strutturale è la sua natura differenziale13 .

10
Si veda Fabbri - Marrone (2000b, p. 242).
11
Gli autori rilevano le analogie fra la categoria massimale di Brøndal e l’esagono logico
di Blanché, tuttavia osservano che il termine che sussume i contrari in Blanché non com-
porta contraddizione, essendo definito come A oppure B (il ciclotimico è eccitato oppure
depresso) mentre in Brøndal il termine complesso comporta contraddizione, essendo defini-
to come A ed anche B. È necessario ovviamente distinguere fra coppie di contrari e coppie
di complementari: nella coppia di contrari B è definito come non A, e quindi la formula
A e B comporta contraddizione logica. Nella coppia di complementari B è incompatibile
con A, ma non è definito in termini di negazione di A. La loro congiunzione, A e B, non
corporta quindi, dal punto di vista della logica formale, contraddizione.
12
Greimas (1995, p. 24).
13
Si veda Rastier et al. (1994. 31-34).
4.2 La semantica strutturale 145

4.2.2 La semantica interpretativa


Sviluppando l’impianto teorico di Greimas, Rastier elabora una semantica
particolarmente attenta alla pluralità dei sensi14 . Tuttavia l’interesse non è
rivolto ai sensi potenziali del testo, alle letture possibili, quanto piuttosto alle
letture storicamente determinate, che si concretizzano in nuovi testi che fanno
riferimento al testo in oggetto (sotto forma di commentario, di traduzione,
di rifacimento, etc.):

Un texte ne peut pas avoir un nombre indéfini de sens. À un moment


donné, il n’en a qu’un nombre fini et non clos, le sens s’égalant aux
commentaires fixes. En multipliant les interprétations, la tradition
culturelle les limite: le non fini n’est pas l’infini. Le sens est clos
quand le texte n’est plus lu. 15

Tutta protesa verso il testo16 , la semantica interpretativa si fa forte dell’i-


dea che due soli piani, langue e parole, non siano sufficienti a rendere ragione
delle articolazioni effettive fra asse paradigmatico e asse sintagmatico: in
effetti, l’osservazione che la dicotomia saussuriana non permetta di compren-
dere la totalità dei fatti linguistici reali, espressa con argomenti stringenti
da Coseriu in Sistema, norma y habla 17 , è fra le acquisizioni più importanti
della linguistica strutturale dopo la sua fondazione ginevrina. Infatti, se la
selezione attuata a livello di parole venisse fatta attingendo direttamente al
sistema funzionale della langue, senza mediazioni, ci si dovrebbe aspettare
che i discorsi realizzati siano distribuzioni armoniose delle possibilità combi-
natorie offerte dal sistema stesso. Tuttavia non è cosı̀, e qualunque studio
eseguito su un corpus rappresentativo18 di testi lo può dimostrare. Fra siste-
ma funzionale e discorso19 Coseriu individua il piano intermedio della norma,
14
Si veda nello specifico Rastier (1996. 167-212).
15
L’affaire du taxème rebondit! - Échange entre François Rastier, Ioannis Kanellos et
Régis Burnet (1995) <http://www.revue-texto.net/Dialogues/Taxeme.html>.
16
Al contrario della semantica di Pottier e Greimas, che ragiona sul vocabolario.
17
Coseriu (1973. 11-113).
18
La rappresentatività del corpus è data da una equa distribuzione diacronica e/o
diatopica, diastratica, diafasica dei testi in esso compresi.
19
Negli autori citati discours è da intendere come sinonimo del saussuriano parole.
146 4. Semantica

che è definibile come il caso tradizionalmente più in uso di realizzazione del


sistema. Dunque, fra la potenzialità della langue e l’attualizzazione della
parole la norma si frappone come filtro, come fattore di selezione socialmen-
te determinato. Come corollario ne consegue che il paradigma generativo,
di matrice chomskiana, che vede il testo come il prodotto dell’applicazione
di un numero relativamente ristretto di regole di composizione sulle unità
di un lessico dato, non può rendere ragione dei testi storicamente esistenti.
Rastier, molto attento ai rapporti fra semantica di scuola francese e tenden-
ze di oltreoceano, su questo punto afferma con chiarezza, parafrasando de
Saussure20 :
Risquons un truisme: rien ne peut être représenté en langue qui n’ait
auparavant été décrit en contexte.

e precisa nella relativa nota la sua distanza dal generativismo:


Deux difficultés apparaissent ici. Si l’on refuse tout corpus déterminé,
comme font les générativistes qui cherchent à engendrer les phrases
possibles, on délaisse les textes réalisés pour s’attacher aux textes
réalisables. Par là, on élimine a priori les normes à l’oevre dans tout
corpus déterminé; et l’on se retrouve dans l’impossibilité d’éliminer
l’infinité des phrases grammaticalement possibles, mais indicibles par-
ce qu’impensables: Toute onde est associée à un corpuscule était au
XVIIe siècle une phrase possible, mais inconcevable.

Ma il quadro necessita per Rastier21 di un’ulteriore precisazione e mutua


quindi da Hjelmslev la quadripartizione in schéma, norme, usage, acte per
articolare su tre piani le istanze immanenti di codificazione, e destinare al
fenomeno manifestato il piano dell’atto di parola22 . Questi tre piani di co-
dificazione quindi vengono ad essere: il sistema funzionale della lingua, la
norma determinata dall’orizzonte culturale della società e l’uso personale.
20
Rastier (1996, p. 62).
21
Rastier (1996, p. 40).
22
Benché Rastier dica esplicitamente di mutuare questa quadripartizione dagli Essais
linguistiques di Hjelmslev, tuttavia una partizione fra norma sociale e norma individuale è
già presente in Coseriu (1973. 96-101). Per alcune precisazioni sulle nozioni di sistema,
norma, uso nei due linguisti, si veda Ducrot - Schaeffer (1995. 311-320).
4.2 La semantica strutturale 147

È attraverso il riconoscimento di questi piani intermedi, la norma e l’u-


so (con le dovute proiezioni sull’asse diacronico), che la linguistica post-
saussuriana e la filologia hanno visto la possibilità di un riavvicinamento.
Rispetto a una lingua senza parlanti nativi, quindi privata della chomskya-
na competence, il modo privilegiato per ricostruire (parzialmente) il codice
è partire dalla totalità delle performances attestate, cioè dal corpus, come
consegnato dalla tradizione. Tuttavia, se l’oggetto ricostruito per induzio-
ne fosse soltanto il sistema funzionale, cioè la lingua astratta intesa come
lessico, regole di formazione delle parole, regole di combinazione delle unità
lessicali, etc., questo oggetto risultante, questo sistema, non potrebbe essere
utilizzato per valutare la qualità, la bontà o i guasti dei testi impiegati per
costruirlo, se non limitatamente ai casi irrealizzabili per il sistema, cioè errori
universalmente riconoscibili.
La norma e l’uso della linguistica acquistano quindi particolare interesse
per la filologia, in quanto è soprattutto su questi piani che essa si trova ad
operare, in particolar modo per quanto concerne gli strumenti critici della
lectio difficilior e dell’usus scribendi. Sono necessarie però delle precisazio-
ni: soltanto un modello semplicistico sarebbe tentato di ritenere che l’usus
possa essere ricostruito con i soli mezzi della linguistica statistica: la rilevan-
za statistica dei risultati di un processo di normalizzazione potrebbe falsare
totalmente la percezione dell’usus genuino dell’autore: per la filologia, il con-
cetto sincronico di usus scribendi è chiamato a confrontarsi con il concetto
diacronico di usus corrigendi, che non coinvolge soltanto la dimensione idio-
lettale del correttore, ma si estende alla dimensione sociolettale nella quale è
attiva la norma. Anche la nozione di difficilior opera principalmente sui pia-
ni dell’uso e della norma: la valutazione del grado di difficoltà di una lezione
coinvolge, diacronicamente, la ricostruzione della norma e dell’uso dell’auto-
re e la ricostruzione almeno della norma, se non anche dell’uso, operante nel
contesto in cui la variante si è prodotta.
Se il discorso vale a livello di costituzione del testo, è ancor più valido a
livello di interpretazione, e questo è il motivo per cui la semantica di Rastier,
148 4. Semantica

forte della speculazione linguistica della seconda metà del secolo scorso, può
essere di grande stimolo negli studi filologici. L’autore (e la sua scuola), che
si è occupato del rapporto della semantica strutturalista con l’informatica23
e, più nello specifico, del rapporto (anche conflittuale) con l’Intelligenza arti-
ficiale di impostazione cognitivista24 , attraverso l’accettazione nel quadro in-
terpretativo generale della nozione di norma (come intesa da Coseriu), mette
in guardia il linguista informatico dalla creazione di modelli troppo sempli-
cistici. Come si è appena visto, la tentazione più pericolosa è ritenere che le
sole informazioni di carattere linguistico immanenti ai testi di un corpus re-
datto su edizioni di riferimento siano sufficienti a ricostruire l’uso e il sistema
funzionale. La comprensione della norma, che filtra il  grammaticalmente
possibile dando ragione dell’indicibile perché impensabile non coinvol-
ge soltanto la competenza linguistica, ma anche l’orizzonte etico-religioso, le
conoscenze scientifiche (come nell’esempio sulla natura ondulatoria e corpu-
scolare della luce), il diritto, etc.: in una parola la civilisation 25 della società
che la produce.
Secondo Rastier, quindi, la descrizione semantica di un testo che tenga
conto soltanto dei tratti inerenti, pertinenti al sistema funzionale della lan-
gue, è senza dubbio insufficiente. Una descrizione adeguata deve compren-
dere anche tratti semantici afferenti, la cui afferenza risponda a una norma
socialmente determinata e, per finire, tratti semantici idiolettali.

Concetti e terminologia della semantica interpretativa

Siccome la terminologia usata da Pottier, Coseriu, Greimas e dalla scuola


francese di semiotica ha subito piccole variazioni nel corso del tempo e si è
arricchita di nuovi guadagni speculativi, sembra qui opportuno illustrare il
quadro concettuale e terminologico, cosı̀ come è utilizzato nella semantica

23
Si veda Rastier et al. (1994).
24
Rastier (2001).
25
Si veda Rastier (1996, p. 63).
4.2 La semantica strutturale 149

interpretativa di Rastier e dei suoi seguaci, che noi adottiamo nel presente
lavoro26 .
Il morfema è il segno linguistico minimo, il quale può appartenere ad una
o più classi aperte, in uno stato sincronico dato, assumendo il nome di les-
sema, oppure a una o più classi chiuse, assumendo il nome di grammema. Il
morfema può essere tanto libero quanto legato: nel primo caso corrisponde a
una unità lessicale, a una voce di vocabolario, nel secondo caso si trova sta-
bilmente in composizione con altri morfemi. Per questo un grammema può
rappresentare tanto una parte funzionale del discorso, come le preposizioni
e le congiunzioni, quanto un preverbio o una desinenza. La precisazione,
nella definizione, di stato sincronico, dipende dal fatto che, in prospettiva
diacronica, un lessema può andare ad assumere stabilmente la funzione di
grammema: è il caso ad esempio di avverbi che si sono stabilizzati in fun-
zione di preposizioni improprie. Data la definizione, i lessemi possono invece
trovarsi soltanto, liberi o in composizione con altri lessemi o grammemi, in
unità appartenenti alle classi aperte dei sostantivi, aggettivi, verbi e avver-
bi. Un raggruppamento stabile di morfemi costituente una unità funzionale
assume il nome di lessia. Ciascuna forma flessa o indeclinabile riconducibile
a una voce di dizionario rappresenta una di queste unità, ma il concetto di
lessia non risponde alla definizione di parola (per il testo scritto) come rag-
gruppamento di grafemi separati da spazi bianchi. La lessia, in quanto unità
funzionale, può essera costituita da più parole: la locuzione avverbiale ne è
un esempio.
In quanto segno, il morfema è dotato di un significante, di cui per defi-

26
Queste precisazioni potrebbero sembrare superflue, visto che sono facilmente reperibili
consultando i glossari in appendice alle opere citate di Rastier oppure nei glossari presenti
sul sito curato dall’autore: <http://www.revue-texto.net> (dove si trova, fra l’altro,
una ricca bibliografia di semantica testuale). Tuttavia si è deciso di riportare, commentan-
do, i termini del glossario per evitare fraintendimenti dovuti all’uso dei medesimi termini
da parte di autori diversi: un esempio fra tutti, l’uso nella Sintassi generale di Martinet
del termine monema al posto di morfema e di morfema al posto di grammema.
150 4. Semantica

nizione la semantica non si occupa27 , e di un significato, detto semema; il


significato di una lessia è detto invece semia. Il semema può essere suddiviso
in unità minimali di significato, ciascuna delle quali è detta sema 28 . Data
la natura differenziale della semantica interpretativa e, più in generale, della
semantica strutturale, i semi sussistono soltanto in un sistema di opposizio-
ni fra sememi, tanto che Rastier, nei suoi glossari29 , definisce il sema come
l’estremità di una relazione funzionale binaria tra sememi. Le conseguenze
sono della massima importanza e non sono state sufficientemente prese in
considerazione, almeno in sede di impostazione teorica, magari per prender-
ne le distanze, dalla linguistica computazionale di scuola americana, come si
vedrà più avanti. La prima conseguenza riguarda il fatto che i semi non sono
degli universali linguistici: per il fatto di essere tratti distintivi di sememi che
rappresentano il contenuto di morfemi appartenenti, sull’asse paradigmatico,
a lingue storicamente attestate e sull’asse sintagmatico a testi effettivamen-
te realizzati, tali tratti distintivi fra coppie o tuple di sememi non possono
essere universali, in quanto determinati all’interno di un particolare sistema
funzionale, norma o uso e non universalmente applicabili, aprioristicamen-
te, a qualsiasi testo espresso in qualsiasi lingua. I semi non sono neppure
componenti ultime o primitive, avendo valore relativo di opposizione ed es-
sendo invece privi di valore ontologico o cognitivo. Deve quindi essere tenuto
distinto il sema dal noema, componente primitiva la cui esistenza è decisa
dall’analista indipendentemente dalla o dalle lingue naturali analizzate: il
noema è quindi un universale di metodo, non un universale empirico e il
27
Per una descrizione sul piano del significante del morfema (monema) si può far
riferimento a Martinet (1985), dove sono trattati per esteso, da un punto di vista
funzionalista, anche i concetti di grado zero e amalgama.
28
Per quanto nella lingua italiana si possa tradurre questo termine con tratto semantico,
si è preferito qui, in sede di definizione, rendere il francese sème/sèmes con sema/semi,
in quanto nelle opere di Rastier il termine trait sémantique è utilizzato soprattutto per
rendere il termine semantic feature di scuola americana oppure come termine non tecnico.
Tuttavia, nel corso del presente lavoro, ci capiterà di impiegare sema e tratto semantico
come sinonimi.
29
Tali glossari sono in appendice a tutte le opere citate dell’autore.
4.2 La semantica strutturale 151

suo valore è soltanto operativo. Per finire, il numero dei semi è stabilito dal
numero di opposizioni che essi devono determinare fra sememi e poiché la
combinatoria di questi ultimi non è libera, anche quella dei semi non lo può
essere e quindi il loro numero non è direttamente funzione del numero di semi
che vanno a differenziare. Rastier30 afferma che l’esistenza di strutture para-
digmatiche del lessico impedisce tuttavia che il numero dei semi sia troppo
grande, poiché i sememi non sono interdefiniti tutti insieme (ma all’interno di
paradigmi semantici), e impedisce anche che tale numero sia troppo piccolo,
proprio perché la combinatoria dei sememi non è libera.
Il lessico può essere strutturato, a livello di sistema, di norma e di uso, in
paradigmi semantici attraverso il riconoscimento, all’interno dei sememi, di
semi generici, che determinano l’appartenenza del semema a una medesima
classe e di semi specifici, che lo differenziano dagli altri membri della classe.
L’insieme dei semi generici prende il nome di classema, mentre l’insieme dei
semi specifici prende il nome di semantema. Classema e semantema costitui-
scono quindi due sottoinsiemi dell’insieme non ordinato di semi che forma il
semema. Mentre i tratti specifici appartenenti al semantema non sono orga-
nizzabili in strutture intermedie, i tratti generici possono essere organizzati su
tre diversi ordini di grandezza; si vengono quindi ad avere semi macrogenerici,
mesogenerici e microgenerici. La loro esistenza è data nel sistema funzionale
della lingua, mentre la loro attualizzazione o virtualizzazione, come si vedrà
in seguito, ha luogo in contesto.

La dimensione

A livello macrogenerico, i sememi si strutturano in dimensioni, che possono


essere viste come insiemi di tratti semantici di estensione massima, raggrup-
pati in un numero molto ristretto (sull’ordine delle decine) di categorie chiuse:
//animato// - //inanimato//, //maschile// - //femminile//, //concreto//
- //astratto//, //perfettivo// - //imperfettivo// ne sono esempi. Diacroni-
30
Rastier (1996, p. 32).
152 4. Semantica

camente, le dimensioni variano la loro organizzazione in tempi molto lunghi,


millenari, ed è per questa ragione che esse generalmente non sono soltanto
lessicalizzate, ma sono pure grammaticalizzate. Cosı̀, l’accordo non istituisce
solo il legame sintattico fra termini appartenenti a categorie grammaticali
diverse ma segnala anche un certo tipo di legame semantico (istituisce cioè
una isotopia31 macrogenerica) fra di loro.

Il dominio

A livello mesogenerico, i tassemi, cioè le classi minimali di sememi, possono


essere organizzati in domini, all’interno dei quali non si dà polisemia. Il fatto
che nella nozione di dominio rientri la disambiguazione dei casi di polisemia
necessita di un chiarimento, dato che tutta la teoria di strutturazione dei
sememi fin qui vista si articola sul piano del contenuto e non sul piano dell’e-
spressione, mentre la polisemia implica, per definizione, che sia un significante
(piano dell’espressione) ad avere molteplici significati (piano del contenuto).
Come è noto, la prospettiva della semantica strutturale è onomasiologica,
differenziandosi in questo dalla prospettiva semasiologica della lessicografia e
della semantica di scuola americana, tanto generativista quanto cognitivista:

L’approche différentielle, illustrée notamment par Pottier et Coseriu,


adopte une méthode onomasiologique : les sémèmes sont analysés par
leur différences au sein d’une classe sémantique minimale (le taxème),
constituée par un critère strictement sémantique [...]
L’approche référentielle, illustrée notamment par Katz s’en tient à
la méthode sémasiologique caractéristique de la lexicographie: les
sémèmes sont analysés par leurs différences au sein d’une classe con-
stituée par un critère d’expression 32

In effetti, proprio Rastier ammette che la nozione di dominio è familiare


alla lessicografia:  tous les dictionnaires recourent au moins implicitement
31
Per la nozione di isotopia si veda infra.
32
Rastier (2001, p. 141). Si veda anche, fra gli altri, Martı́nez Hernández (2000,
p. 15), che dice cursoriamente: mientras que el campo semasiológico se funda en la
polisemia, el campo onomasiológico lo hace en la sinonimia.
4.2 La semantica strutturale 153

au concept de domaine, en utilisant des abréviations qui signalent l’appar-


tenance de contenus à des domaines comme cuis. (terme de cuisine) [...] ou
mar. (terme de marine) pour carguer. La costituzione e la struttura inter-
na dei domini è legata a norme sociali, in particolare all’organizzazione delle
attività umane e alla specializzazione dei saperi e delle tecniche. È all’inter-
no dei domini che si sviluppano i lessici specifici, materia di studio non solo
della lessicologia ma anche della terminologia33 . Se le dimensioni, come si
è visto, subiscono modifiche in tempi millenari (ad esempio, la soppressione
di una modalità verbale) in quanto agiscono profondamente sul sistema fun-
zionale della lingua, non solo a livello semantico ma anche morfosintattico,
i domini invece possono subire riorganizzazioni in tempi secolari o in tempi
ancora più rapidi, poiché seguono il ritmo dell’organizzazione delle attività e
delle acquisizioni nei campi del sapere di cui sono espressione. Ad esempio,
l’evoluzione della scienza medica in età classica comporta, nella lingua, un
conseguente cambiamento del dominio semantico della medicina.
Il concetto di dominio, proprio per il suo legame stretto con l’organizza-
zione sociale, extralinguistica, è entrato relativamente tardi nel paradigma
della semantica differenziale, fortemente orientata alla costruzione del siste-
ma funzionale della lingua. È stato necessario comprendere fino in fondo
che la nozione di dominio non è un criterio di classificazione dei referenti,
dei realia 34 , bensı̀ di organizzazione del contenuto linguistico. Con tutta la
prudenza del caso e con le dovute distinzioni, ci sembra che la nozione di do-
minio della semantica interpretativa abbia punti di contatto con la nozione
di istituzione proposta da Benveniste (1969a. 9-11), benché la prospetti-
va del vocabulaire sia diacronica (e diatopica) e non sincronica (e sintopica)
come quella della teoria semantica di cui ci si occupa qui:
Le terme d’institution est à entendre ici dans un sens étendu: non
33
Si veda Magris et al. (2002).
34
Il dominio inteso come criterio di classificazione di realia è ben presente in tutta la
tradizione enciclopedica, antica e moderna. Gli homerische Realien di Buchholz sono uno
dei più noti esempi di organizzazione del lessico di un autore in funzione della ricostruzione
dei designata.
154 4. Semantica

seulement les institutions classiques du droit, du gouvernement, de


la religion, mais aussi celles, moins apparentes, qui se dessinent dans
les techniques, les modes de vie, les rapports sociaux, les procès de
parole et de pensée. [...] On s’efforce ainsi [...] de montrer comment
les langues réorganisent leurs systèmes de distinctions et rénovent leur
appareil sémantique.
L’aspect historique et sociologique de ces procès est laissé à d’autres.
[...]
Nous éclairons par là la signification; d’autres se chargeront de la
désignation. [...] Les historiens et les sociologues verront mieux alors
ce qu’ils peuvent retenir des présentes analyses où n’entre aucun présupposé
extra-linguistique.

Ma la nozione di dominio (o, per usare le sue parole, di istituzione in


senso esteso) gli permette di valutare la plausibilità o meno della genesi co-
mune di radici compatibili dal punto di vista del significante ma appartenenti
a domini di significato lontani: parlando del latino texo e del sanscrito taks.
(rispettivamente “tessere” e “tagliare con l’ascia”), Benveniste nota:

on ne voit pas comment un de ces sens pourraient être dérivé de l’au-


tre ni de quel sens antérieur ils pourraient l’un et l’autre proceder,
“tissage” et “charpentage” paraissant irréductibles à une technique
commune.

La nozione di dominio, importante sul piano paradigmatico per rendere


ragione della polisemia, sul piano sintagmatico permette di classificare simi-
litudini e metafore che associano fra di loro ambiti diversi dell’esperienza e
dell’attività umana: van Nes (1963) ad esempio si è concentrato sullo studio
di un singolo dominio, quello dei termini marittimi, dimostrando quanto sia
produttivo nella poetica di Eschilo per la creazione di immagini.
Ed è proprio a livello mesogenerico che si attua la distinzione fra catacresi,
o metafora morta e metafora viva. Come nota Roussel, in Pers. 71-2 Eschilo
offre uno dei numerosi esempi della sua capacità di rivitalizzare una metafora
morta:

πολύγοµφον Óδισµα
ζυγÕν ¢µφιβαλëν αÙχένι πόντου.
4.2 La semantica strutturale 155

L’operazione è raffinata, perché αÙχήν, nel dominio dei termini geografici,


ha il significato di “stretto” (detto di un braccio di mare) o di “punto di
restringimento” (detto di fiume)35 . Del resto, anche il verbo ζεύγνυµι ha il
significato specifico di “congiungere due rive con un ponte”36 . Ma parago-
nando la via dai molti chiodi ad un giogo, istituendo quindi una relazione
di similitudine fra domini differenti, l’Ellesponto viene personificato, cosı̀ αÙ-
χένι (πόντου) torna ad essere una metafora viva. Roussel commenta:  Il y a
donc ici une image renouvelée; c’est encore mieux qu’une image nouvelle.

Differenza fra le nozioni di dominio e di script

Per concludere, è opportuno precisare la differenza fra dominio37 e script: no-


zione questa che, sviluppatasi in seno agli studi sull’intelligenza artificiale di
matrice cognitivista38 , si sta diffondendo negli studi di letteratura classica39 .
La nozione di dominio ha un valore prettamente linguistico e stabilisce
il criterio per individuare differenti nomenclature: lo si può intendere quindi
come una collezione non ordinata di termini. Al contrario il concetto di
script esprime una situazione socialmente codificata. Il suo valore primario
è extralinguistico, in quanto descrive, indipendentemente dal linguaggio, le
procedure o gli stati di cose attesi. Seguendo il paradigma cognitivista, sul
quale si tornerà in seguito, uno script può essere più o meno tipico in base
alla sua somiglianza rispetto ad un prototipo. La somiglianza tuttavia non è
stabilita in base a un nucleo comune di tratti identici, ma rispetto a un’aria

35
In Erodoto il termine è usato parlando del Bosforo (Hdt. 4.85), del Danubio (Hdt.
4.89), etc. Come termine geografico indica anche “istmo” (Hdt. 1.72, 6.37) o “passo
montano” (Hdt. 7.223).
36
Fra i molti esempi, Hdt. 1.206.
37
Si veda, per questa distinzione, Rastier (1996, p. 49 n. 18).
38
Si veda Schank - Abelson (1977).
39
Un esempio di applicazione esplicita nell’ambito degli studi omerici è il volume
della Minchin (2001). Tuttavia il concetto di script trova un parallelo indipendente
nell’impostazione di Pavese (1968), che vede il suo compimento in Pavese (1997).
156 4. Semantica

di famiglia40 che permette di accomunare tre o più elementi in base a tratti


condivisi fra coppie di elementi, anche quando nessun tratto sia condiviso
dall’intero insieme.
Perché uno script sia identificabile deve ripetersi almeno due volte e per-
ché si possa riconoscere il suo prototipo, quando non si faccia ricorso ad
una petizione di principio, deve avere almeno tre occorrenze, due delle quali
più simili fra di loro rispetto alla terza. In Omero quasi ogni sequenza di
azioni, dalla vestizione alla rassegna delle armi, dal duello alla preghiera è
codificabile in script.
Del resto, per sua stessa definizione, un rito ha la natura di uno script.
Nell’evocazione di Dario (Pers. 607-680) è in atto uno script che si articola
in due parti: l’una vicina al prototipo iliadico (le χοαί della regina Atossa),
l’altra più innovativa (gli Ûµνοι agli dei inferi). Le libagioni della regina
offrono una serie completa di latte (611), miele (612), acqua (613), vino
(614-15), olio41 (616-17) e fiori (618). Nella Nekyia (λ 27-28, anticipati in κ
519-20):

πρîτα µελικρήτJ, µετέπειτα δ ¹δέϊ ο‡νJ


τÕ τρίτον αâθ' Ûδατι· ™πˆ δ' ¥λφιτα λευκ¦ πάλυνον.

troviamo una mistura di miele e latte42 , vino ed acqua, più uno spar-
gimento di farina. Come ricorda Belloni, nel suo commentario ad loc., le
offerte di Atossa trovano parziali riscontri in altri luoghi dell’epica e della
tragedia, con variazioni rispetto al prototipo funzionali al contesto. In Ψ 220
Achille versa il vino per l’ombra di Patroclo43 ; Oreste depone sulla tomba di
40
L’espressione è esplicitamente mutuata, da parte dei cognitivisti, dalle Ricerche
filosofiche di Wittgenstein.
41
Propriamente ™λαίας καρπÕς, ma la metonimia del frutto per il suo prodotto ci è
confermata ad esempio da Γ 246, dove καρπÕν ¢ρούρης è apposizione di ονον.
42
Per il fatto che µελικρήτJ sia da intendere come una mistura con latte, si veda Ebeling
(1885), s.v. In Eur. Or. 115 il secondo componente è detto in modo esplicito: µελίκρατα
γάλακτος, tuttavia in altri contesti il termine può indicare una mistura con acqua: e.g.
Hp. Aph. 5.41.
43
Belloni cita anche Ψ 170, dove l’eroe appresta µέλιτος κሠ¢λείφατος ¢µφιφορÁας, tut-
4.2 La semantica strutturale 157

Agamennone latte, fiori e una ciocca di capelli in Soph. El. 894-6; Ifigenia
dedica a Oreste latte, vino e miele in Eur. IT 157-66; Ermione destina a
Clitemnestra miele misto a latte e vino in Eur. Or. 114-16; Edipo offre
acqua e miele escludendo esplicitamente il vino in Soph. OC 481, cosı̀ come
il vino è escluso in Eum. 107. Come si vede, latte e miele rappresentano i
prototipi di queste offerte mentre la ciocca di capelli tradisce la sua atipicità,
funzionale al motivo dell’agnizione. Si è visto dunque che la prima parte dello
script, la libagione, nei Persiani è tutta greca (con l’ampliamento di olio e
fiori, comunque possibile), e questo permette di mettere ancor più in risalto
l’unicità della seconda parte, dove, dopo l’invocazione alle divinità ctonie ci
si rivolge, con le forme dell’inno, a un mortale. Nota Citti44 :

Ma la preghiera vera e propria è più oltre, e non è agli dei inferi,


bensı̀ al Περσ©ν ΣουσιγενÁ θεόν, al re morto, in modo che la strofe
e l’antistrofe γ assumono il tono dell’inno al dio di cui si attende
l’epifania.

L’atipicità è amplificata anche dal fatto che

non vi sono nei Persiani, a quanto ho potuto vedere, altri brani di


derivazione sacrale o liturgica, se tralasciamo le lamentazioni funebri,
che meriterebbero un discorso a parte.

All’interno di un medesimo script possono essere impiegati termini appar-


tenenti a domini differenti, come il dominio delle offerte rituali e il dominio
liturgico.

Il tassema

Fatte queste precisazioni, si può ora prendere in considerazione lo stadio


più basso di raggruppamento dei tratti semantici. A livello microgenerico,
tavia queste offerte sono arse nel rogo e non versate a terra: difficilmente si possono
considerare i vv. 170 e 220 come una triade di miele, olio e vino per un rito assimilabile
al nostro in oggetto.
44
Citti (1962. 41-43).
158 4. Semantica

i sememi sono organizzati in classi minimali dette tassemi, le quali, per de-
finizione, non ammettono intersezioni reciproche. È all’interno del tassema
che i sememi si interdefiniscono: i semi microgenerici comuni stabiliscono
il criterio di appartenenza alla classe stessa, mentre i semi specifici li di-
stinguono e li identificano gli uni rispetto agli altri. La nozione di tassema
permette di uscire dall’impasse todoroviana secondo cui, dato che il signi-
ficato è determinato all’interno di un sistema di opposizioni, allora devono
essere stabiliti tanti tratti differenziali quante sono le combinazioni possibili
fra tutti i sememi della lingua. Poiché si interdefiniscono all’interno del tas-
sema, il numero di tratti sufficienti a differenziarli, e quindi il numero di semi
specifici appartenenti al semantema, è relativamente ridotto. L’opposizione
dei termini all’interno di un tassema può acquistare un valore emblematico,
o per metafora, o per metonimia. Un esempio del primo caso è rappresentato
dal tassema dei rapaci nel racconto di Atossa, dove aveva visto l’ α„ετÕν del
v. 205, che per maestosità rappresenta il Persiano, sopraffatto dal κίρκον
del v. 207. Un esempio del secondo è rappresentato dal tassema delle armi,
che rappresentano metonimicamente il possessore attraverso l’arma caratte-
rizzante: 147-149 τόξου (ρàµα) dei Persiani contro λόγχης („σχÝς) dei Greci.
È da notare che il tassema ha valore en langue, tuttavia la sua esistenza
può essere provata soltanto en discours: il processo interpretativo, che ca-
ratterizza la semantica di Rastier, può partire soltanto dal realizzato verso il
realizzabile, e non viceversa, come propone il paradigma generativo. Il tas-
sema quindi non si costruisce a priori, non è un universale di metodo come il
noema, ma si individua attraverso lo studio di corpora. Sono in particolare
gli enunciati storicamente attestati che contengono disgiunzioni (e.g. Pers.
248 ™σθλÕν À κακόν), congiunzioni (e.g. Ag. 5 χε‹µα κሠθέρος) o altri sintagmi
in cui sia riconoscibile una struttura logica forte che permetta di identificare
i tassemi (rispettivamente, per gli esempi visti, di //giudizio di valore// e di
//partizione dell’anno//).

Si è scelto intenzionalmente l’esempio di Ag. 5 perché permette di fare


alcune osservazioni sulla nozione di interdefinizione. Si è detto che il tassema
4.2 La semantica strutturale 159

ha valore en langue, quindi, in primo luogo, una singola cooccorrenza en di-


scours non dà alcuna garanzia che una certa collezione di sememi costituisca
di fatto un paradigma semantico appartenente al sistema funzionale della
lingua. Come è noto45 , il numero delle stagioni in Grecia ha variazioni dia-
croniche: dalle tre di Omero ed Esiodo, alla comparsa di una quarta (Ñπώρα),
fluttuante in età classica, alla menzione di sette in età ellenistica. Ha inoltre,
presumibilmente, variazioni diatopiche: Alcm. 76 (Bergk): θέρος κሠχε‹µα
κçπώραν τρίταν κሠτέτρατον τÕ #Áρ, testimonierebbe, in ambiente dorico, la
quadripartizione. Per finire, si può pensare anche a variazioni diastratiche:
quattro o tre ai fini dell’organizzazione di attività agricole o di altre attività
civili, due, inverno ed estate, ai fini dell’organizzazione di attività militari
(come ci attesta la suddivisione tucididea del materiale trattato).
Nel commentario a Prom. 454-6

Ãν δ' οÙδν αÙτο‹ς οÜτε χείµατος τέκµαρ


οÜτ' ¢νθεµώδους Ãρος οÜτε καρπίµου
θέρους βέβαιον, ¢λλ' ¥τερ γνώµης τÕ π©ν

Griffith, ad loc., dice:

The Greeks tended to think in terms of three, rather than four, seasons
(cf. Diod. Sic. 1.26.546 , LSJ s.v. Ñπώρα, N.J. Richardson’s n. on
Hom. Hymn Dem. 399ff.).

Un’ulteriore precisazione viene fornita da Fraenkel, nel commentario ad


Ag. 5:

It has been pointed out by Martin P. Nilsson, Die Entstehung und


religiöse Bedeutung des griech. Kalenders, Lund 1918, 22, that the
division of the year into two seasons was not abandoned by the Greeks
even when other seasons had been added. In PV 454 ff. the beginnings
of winter, spring, and summer are indicated by the stars.
45
Per una panoramica generale, senza approfondire ulteriormente, si rimanda al
Daremberg-Saglio, s.v. Horae.
46
Nel passo citato Diodoro Siculo ricorda che la tripartizione è importata dall’Egitto.
160 4. Semantica

Tuttavia sembra che i due commentatori non traggano le conclusioni dal-


l’intero quadro delineato, cioè che nei due passi ci si trova di proposito di
fronte a due paradigmi semantici differenti, ciascuno appropriato al conte-
sto e quindi scelto consapevolmente dall’autore, in quanto nel Prometeo la
divisione del tempo è data dal dio agli uomini come nozione astronomica
funzionale alla coltivazione della terra, mentre nell’Agamennone la scolta
scandisce il tempo secondo i ritmi binari della bella e della cattiva stagione,
funzionali all’organizzazione di attività militari o di guardia. Se questa in-
terpretazione è corretta, la differenza fra i due paradigmi semantici assume
quindi una valenza diastratica.
Concludendo, questa breve digressione ci ha fornito un esempio di come si
articola l’interdefinizione all’interno del tassema: χε‹µα e θέρος, pur essendo in
entrambe le occorrenze partizioni dell’anno, nel Prometeo sono tripartizioni
(essendo menzionata anche la primavera al v. 455), nell’Agamennone invece
sono bipartizioni dell’anno.

Semi inerenti e afferenti

Isolato dal contesto, un semema è costituito da un fascio di semi inerenti,


vale a dire codificati en langue e quindi facenti parte della sua definizione
nel vocabolario47 . Tuttavia nel contesto un semema può caricarsi di semi
afferenti48 . Deve essere il processo interpretativo a rilevare quali meccanismi
47
La definizione di sema inerente è stata modificata da Rastier (1996, p. 277):  ex-
trémité d’une relation symétrique entre deux sémèmes appartenent à un même taxème a
Rastier (2001, p. 258):  sème que l’occurrence hérite du type, par défaut. Ex.: /noir/
pour ’courbeau’. Benché Rastier critichi il concetto di prototipo caro al cognitivismo
americano, con questa seconda definizione sembra tradire un forte avvicinamento, assimi-
lando la nozione di default. In termini aristotelici, sarebbero tratti inerenti non soltanto
le nozioni necessarie alla definizione, ma anche il proprio: è proprio del corvo essere nero,
per quanto questa proprietà non rientri nella definizione di ’corvo’.
48
Rastier (2001, p. 258) fa l’esempio di /faiblesse/ pour ’femme’: si vedrà nel
commentario a Pers. 135 al Cap. 6 come proprio la presunzione di questa afferenza abbia
spinto la maggior parte dei traduttori e dei commentatori a interpretare il passo.
4.2 La semantica strutturale 161

siano presenti nel contesto: da un lato infatti i semi inerenti possono essere
virtualizzati fino ad essere neutralizzati, dall’altro i semi afferenti possono
essere attualizzati fino a diventare tratti salienti. Quando l’afferenza sia so-
cialmente codificata e rientri quindi nella norma, essa dà origine ad accezioni
diverse di uno stesso significato: in Pers. 133-4

λέκτρα δ'¢νδρîν πόθJ


πίµπλαται δακρύµασιν·

¢νδρîν si può caricare del tratto afferente di /marito/, appartenente al


tassema //relazioni matrimoniali//, indotto dal contesto.
Ma il meccanismo di attualizzazione e virtualizzazione entra in gioco an-
che per descrivere gli usi figurati: in Pers. 169 Ôµµα γ¦ρ δόµων νοµίζω δεσπό-
του παρουσίαν il tratto /parte del corpo/, inerente a Ôµµα, viene neutralizzato,
mentre diventa saliente il tratto afferente di /parte migliore/.

4.2.3 L’isotopia
Il concetto di isotopia assume un ruolo centrale nella semantica di scuola
francese, in quanto riguarda i meccanismi di selezione dall’asse paradigmatico
degli elementi da comporre sull’asse sintagmatico. Nel discorso, l’isotopia49
esprime la ripetizione di tratti semantici generici che permette di interpre-
tare correttamente un messaggio, accettando uno o più sensi plausibili ad
esclusione di tutti gli altri. Già il solo accordo di genere e numero istituisce
un’isotopia minimale. Ma un’isotopia può estendersi per un intero testo: co-
me è stato più volte rilevato, i Persiani sono costruiti sull’isotopia /grande
quantità/.
Prendiamo ora l’esempio stesso di Greimas, dato che trova un curioso
parallelo in uno dei vari tentativi di emendare il nostro testo eschileo. Si
considerino quindi le frasi:  le chien aboie e le commissaire aboie. Se-
condo Greimas, a seconda dei contesti,  aboie deve essere scomposto in
tratti semantici differenti: il primo in /cri/ + /animal/, il secondo in /cri/
49
Si veda Greimas (1995, p. 53).
162 4. Semantica

+ /humain/, proprio perché la prima occorrenza istituisce un’isotopia con


 chien, tramite la condivisione del tratto /animal/, mentre la seconda oc-
correnza istituisce un’isotopia con commissaire tramite la condivisione del
tratto /humain/50 .
La presunzione d’isotopia agisce, almeno implicitamente, non soltanto in
sede di interpretazione del testo ma anche di constitutio: il sospetto di una
impertinenza semantica può spingere infatti a sanare il testo ristabilendo
la presunta isotopia perduta. Per esempio, al tormentato v. 13 Rogers51
propone di emendare νέον δ' ¥νδρα βαΰζει con κύων τ' ¥νδρα βαΰζει52 , attrat-
to dall’isotopia che verrebbe a stabilirsi fra κύων e βαΰζει, verbo derivato
dall’onomatopea βαÝ βαύ.
Di particolare interesse è la cooccorrenza di isotopie53 , in quanto permette
di studiare l’usus sul piano del significato, a prescindere dalla cooccorrenza
di vocaboli.

50
Secondo la teoria di Rastier, il tratto /humain/ in aboie si può intendere come affe-
rente, indotto dal contesto stesso; l’attualizzazione di tale tratto implica la neutralizzazione
del tratto /animal/.
51
Si veda Dawe (1965, ad loc.), Chantraine (1999, s.v. βαΰζω), citando Mazon
(1950), precisa la costruzione sintattica e la valenza semantica del verbo:  complément à
l’acc. [...], cet accusatif désignant la personne dont l’arrivée fait gronder un chien ou une
personne.
52
Questi i vv. 10-13 nell’edizione di West:

κακόµαντις ¥γαν Ñρσολοπε‹ται θυµÕς œσοθεν·


π©σα γ¦ρ „σχÝς 'Ασιατογεν¾ς
ο‡χωκε, νέον δ' ¥νδρα βαΰζει

Per l’intelligenza del passo e per le differenti interpretazioni che ne sono state date, si
rimanda a Belloni, ad loc. Qui basti ricordare che, a partire dagli scoli stessi, la critica
si è divisa fra chi considera come soggetto di βαΰζει il θυµός del v. 11, considerando π©σα
– ο‡χωκε una parentetica, e chi al contrario considera come soggetto di βαΰζει π©σα „σχÝς
'Ασιατογεν¾ς, coordinando le due frasi contigue. Sia in un caso che nell’altro, la congettura
di Rogers può essere intesa come predicativo del soggetto: come un cane.
53
Dell’argomento si occupa soprattutto Groupe µ (1990).
4.2 La semantica strutturale 163

Isotopia e uso figurato

Come si è visto, il concetto di isotopia si basa sull’idea che le unità di si-


gnificato (i sememi) che si dispongono a formare un discorso compiuto siano
scomponibili in tratti semantici e che un certo numero di questi tratti siano
condivisi da due o più unità, in modo tale che il discorso, in virtù di questa
ridondanza semantica, trovi la sua coesione e coerenza. Tuttavia il linguag-
gio poetico e, più in generale, ogni forma di espressione figurata gioca sulla
possibilità di forzare le isotopie attese nel linguaggio ordinario, attraverso
meccanismi di attualizzazione e di virtualizzazione dei semi inerenti e affe-
renti. Negli anni successivi a Sémantique structurale si è sviluppata cosı̀ una
teoria delle figure di significato e di discorso54 volta allo studio dei rapporti
fra i tratti semantici del designans e i tratti del designatum. Questa imposta-
zione ha prodotto criteri rigorosi per rendere espliciti e coerenti all’interno di
un sistema omogeneo (e quindi, ai fini del nostro studio, codificabili mediante
formule logiche) i meccanismi soggiacenti al riconoscimento di figure.
L’apporto maggiore di Sémantique interprétative è la consapevolezza che
la figura non è equivalente a nessuna delle sue descrizioni, non può essere
sostituita da nessuna di esse: se la figura appartiene al testo, la descrizione
appartiene alla lettura. Nel linguaggio di Rastier, la lettura è un testo a
vocazione metalinguistica: un commentario, una traduzione, etc.: è dunque
un altro testo e come tale, ricorsivamente, si presta ad essere oggetto di
lettura. L’osservazione di Trujillo (2000. 138-139) assume addirittura
toni polemici:

No hay mayor error que el de dar un texto como significado de otro


texto: en eso consiste, precisamente, esa prática, con pretensiones
cientificas, del “comentario de textos”, tan en boga aún. [...]
54
Si vedano in particolare Morier (1981), Groupe µ (1982), Bremond (1994). Men-
tre l’intento di Lausberg (1990) è di descrivere la natura delle diverse figure partendo
dalla trattatistica antica, l’impostazione strutturalista della Rhétorique générale non ma-
nifesta particolare interesse per la trattatistica antica e ridefinisce i termini di sineddoche,
metafora, metonimia etc. per mezzo della teoria degli insiemi e della logica matematica.
164 4. Semantica

Cuando reflexionamos sobre un texto, no hacemos otra cosa -nos gu-


ste o no- que crear un nuevo texto, o, lo que es lo mismo, que hacer
literatura, mala o buena. En realidad, no hay crı́tica cientı́fica, pro-
priamente hablando: la crı́tica es [...] creación, arte literario, y del
arte literario lo único que puede predicarse es la cualidad.

Naturalmente, anche una descrizione formale di identificazione di tratti


semantici, di codifica delle figure retoriche etc. non può che essere una let-
tura e, se si applica il metodo filologico espresso in Martı́nez Hernández
(1997), essa sarà una “lettura del testo” integrata da una “lettura di letture
del testo”.
Un esempio per concludere: Pers. 51 Μάρδων, Θάρυβις, λόγχης ¥κµονες.
L’uso figurato di ¥κµονες è garantito dalla rottura dell’isotopia basata sul
tratto semantico /animato/ pertinente ai due nomi di persona. L’incompati-
bilità del tratto macrogenerico /animato/ di Μάρδων, Θάρυβις nei confronti
del tratto /non animato/ di ¥κµονες produce un tipo di metafora ben nota fin
dall’antichità e detta da Tryph. trop. p. 192, 18 ¢πÕ ¢ψύχων ™πˆ œµψυχα55 .
Secondo la tassonomia di Genette56 questo esempio è classificabile co-
me una assimilation non motivée, in quanto è presente il comparé, il
 comparant ma non il motif della comparazione. Il medium comparatio-
nis in questo caso si ricava dalle letture del testo: lo scolio57 M dice ¢κίνητοι
ØπÕ λόγχης, æς ¥κµων ØπÕ σφυρîν e lo scolio di Triclinio dice καρτερικοί, ™κ
µεταφορ©ς τοà ¥κµονος.

4.2.4 Dall’analisi dei tratti all’impiego di ontologie


Si è visto che il sema o tratto semantico ha natura distintiva: operativa-
mente, ciò significa che in uno studio di semantica vengono identificati tanti
tratti quanti sono necessari e sufficienti a differenziare i termini apparte-
nenti ad un medesimo campo: l’appartenenza al campo stesso è determina-
55
Si veda Lausberg (1990, p. 287)
56
In Bremond (1994, p. 243).
57
Pérez Martel (2000) espone il metodo per estrarre e classificare in modo sistematico
le informazioni di natura semantica presenti negli scoli e nelle glosse alle tragedie di Eschilo.
4.2 La semantica strutturale 165

ta dalla condivisione da parte di tutti i suoi membri di almeno un tratto


microgenerico.
Martı́nez Hernández ad esempio, nel suo saggio di semantica strutturale-
funzionale applicata al campo léxico de los sustantivos de “dolor” en Sófocles,
prende in considerazione i seguenti sostantivi impiegati nelle tragedie del suo
autore esaminato: ¥λγος, ¥λγηµα, ¥λγησις, ¢λγηδών; πάθος, πάθη, πάθηµα,
πένθος; µόγος, µόχθος, µόχθηµα; ¥χθος, ¥χος; λύπη, λύπηµα; Ñδύνη, çδίς; πÁ-
µα, πηµονή; ¢νία; δύη; κάµατος; πόνος. Per condurre l’analisi, egli isola i
seguenti tratti distintivi, necessari e sufficienti ad opporre ciascun termine a
tutti gli altri della collezione: /fisico/, /moral/, /general/, che si riferiscono
al dolore del corpo, dell’anima o di entrambi; /por herida o enfermedad/,
/por ausencia o muerte de ser querido/, /por acontecimiento externo/, /por
insulto u ofensa/, che si riferiscono all’origine del dolore; /implicando compa-
sión/, /implicando arrepentimiento/, /con cólera/, /con odio/, che indicano
il modo in cui il dolore si manifesta; /profundo/, che ne indica l’intensità e
infine /del parto/, che riguarda un particolare tipo di dolore. In Tab. 4.1
si può vedere un piccola porzione della tavola di contingenza che riassume i
risultati ottenuti dallo studioso58 . Come si può vedere, i tratti possono essere
raggruppati e strutturati in base alla funzione che essi esprimono, come ad
esempio la causa o il modo. Inoltre la presenza di un tratto può implicare
la presenza o, al contrario, l’assenza di un altro tratto: ad esempio il tratto
/por ausencia o muerte de ser querido/ implica il tratto /morale/, mentre,
in un contesto dato, i tratti /fisico/, /moral/ e /general/ sono mutualmente
esclusivi59 .
Si è visto all’inizio del capitolo che per il greco antico gli studi di semantica
hanno approfondito la conoscenza soltanto di un numero ristretto di campi

58
La tavola di contingenza completa si può consultare in Martı́nez Hernández (1997.
173-4).
59
Non sono mutualmente esclusivi in Tab. 4.1 perché questa tavola di contingenza non
distingue le singole occorrenze dei lessemi ma rappresenta invece la somma logica dei tratti
manifestati in ciascuna occorrenza
166 4. Semantica

... fisico moral general por he- por ausencia por ... implicando ...
rida o o muerte de aconte- arrepenti-
enferme- ser querido cimiento miento
dad
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...
πάθος ... + + + + ... ...
πάθη ... + ... ...
πάθηµα ... + + + + + ... ...
πένθος ... + + + ... + ...
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...

Tabella 4.1: Analisi componenziale del lessico del dolore in Sofocle

lessicali60 : ciò comporta che non vi sia un’opera di riferimento da utilizzare


come guida per attribuire a ciascuna entrata del lessico i tratti semantici
di pertinenza e potere in questo modo identificare in modo esaustivo tutti i
campi semantici messi in gioco sull’asse sintagmatico in un testo determinato.
In assenza di opere sistematiche da cui partire, si è preferito rinunciare, nel
nostro lavoro, all’identificazione dei tratti distintivi che ci avrebbero permesso
da un lato di determinare i campi lessicali (campo del dolore, campo del
timore, etc.), dall’altro di differenziare i termini appartenenti al medesimo
campo: gli studi di Martı́nez Hernández dimostrano come l’articolazione già
solo di un singolo campo lessicale richieda una notevole competenza specifica.
Per scegliere quali tratti semantici assegnare a ciascuna occorrenza les-
sicale del nostro testo si è ricorso quindi non tanto alla nozione di sema,
quanto piuttosto alla nozione di noema. È bene ricordare che il noema, nel-
l’accezione vista sopra, è un universale di metodo: mentre il sema è un tratto
distintivo dipendente dalla specifica forma del contenuto di ciascuna lingua,
il noema, al contrario, è stabilito in modo indipendente dalle lingue alle quali
si applica e ha lo scopo di organizzare in categorie la sostanza del contenuto
a prescindere dalla forma linguistica.
Nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale di scuola americana, che si ap-
poggia al paradigma cognitivista, la formalizzazione di una rete concettuale

60
Nonostante Adrados e il suo gruppo, come testimoniano Adrados et al. (1977)
e Adrados (2000), stiano curando la redazione del dizionario Griego-Español avendo
presente i principi della semantica strutturale, tuttavia non è stato messo in opera alcun
inventario dei tratti semantici distintivi.
4.2 La semantica strutturale 167

per mezzo di primitive semantiche stabilite a priori (aventi quindi lo statuto


di noemi), di costruzione di rapporti gerarchici fra i nodi e di attribuzio-
ne di relazioni predeterminate assume il nome di ontologia. Una ontologia
si deve intendere quindi come una descrizione formale di una rete concet-
tuale motivatamente stabilita da una istituzione determinata. Si tornerà
sull’argomento alla Sez.4.4, dedicata al Semantic Web. Per ora ci interessa
soltanto dire che un’ontologia è una tassonomia con finalità pratiche, non
speculative. Esistono cosı̀ ontologie di settore, ad esempio in ambito medi-
co61 , biblio-sitografico62 , etc. Per i nostri fini ci si è rivolti quindi allo studio
di ontologie create in ambito lessicografico.

4.2.5 La nozione di categoria nella prospettiva cogni-


tivista
Nella prospettiva cognitivista63 la nozione di categoria è definita tramite una
funzione di appartenenza che ammette infiniti valori fra zero (non apparte-
nenza alla categoria) e uno (piena appartenenza alla categoria). Trasportan-
do in linguistica la teoria degli insiemi sfumati di Zadeh e i risultati degli studi
sulla protitipicità della Rosch, Lakoff intende la categoria come un insieme
sfumato dotato di un nucleo, costituito da elementi prototipici che possie-
dono la maggior parte dei tratti caratterizzanti la categoria, e da una zona
periferica, dove si collocano gli elementi meno prototipici. Nella sua analisi
esemplificativa sul concetto di madre, Lakoff identifica un certo numero di
tratti il cui pieno possesso corrisponde al prototipo di madre. La progressiva
mancanza di questi tratti stabilisce una distanza concettuale fra il prototipo
e l’elemento da comparare: ad esempio la madre adottiva è, secondo Lakoff,
meno prototipica rispetto alla madre che ha generato i propri figli. È ben
61
Si veda ad esempio il sito dell’Institute for Formal Ontology and Medical Information
Science - Saarland University: <http://ifomis.org>
62
Si faccia riferimento soprattutto al sito della Dublin Core Metadata Initiative:
<http://dublincore.org>
63
Si veda Lakoff (1987)
168 4. Semantica

inteso che la prototipicità deve essere stabilita sperimentalmente o tramite


test di psicologia cognitiva oppure tramite l’analisi di corpora testuali volta
a valutare la cooccorrenza del termine posto sotto esame e di termini che
esprimono i tratti associati.
Secondo Lakoff, che parte da una prospettiva semasiologica, la polisemia
dei termini è data dalla grande capacità della mente umana di ragionare tra-
mite la somiglianza fra concetti, per metafore64 che consistono nel combinare
i tratti di categorie diverse e di ignorare parte dei tratti della propria catego-
ria. È grazie a questo procedimento che, tornando al suo esempio, chiamamo
“madre” tanto la madre naturale quanto la madre adottiva, ma anche la
“scena madre” o la “città madre”. Si noti che i tratti che permettono di
determinare le categorie, in questa prospettiva, sono proprietà del referente,
hanno quindi natura extralinguistica. Cosı̀, “madre” si dice in molti sensi,
ma le diverse accezioni sono tenute unite da una tessitura di tratti condivisi
da più membri, anche nel caso in cui nessun tratto sia condiviso da tutti
i membri. Si crea cosı̀ una rete concettuale che permette di passare da un
nodo all’altro e quindi da un concetto a concetti gradatamente sempre più
dissimili.
In questa prospettiva cognitivista si sono sviluppati gli strumenti di analisi
semantica e lessicografica che andiamo ad illustrare.

4.3 WordNet(s)
È chiaro che la redazione di dizionari e ancor più di repertori di sinonimi e
contrari prevede l’organizzazione delle voci in base ad una ontologia impli-
cita. Tuttavia si può riconoscere a WordNet65 il merito di essere il primo
64
Si veda Lakoff (1980)
65
Fellbaum (1998b) illustra l’architettura di WordNet e i dettagli implementati-
vi. Il progetto è stato sviluppato presso il Princeton University’s Cognitive Scien-
ce Laboratory sotto la direzione di G. Miller. Il sito di riferimento del progetto è:
<http://www.cogsci.princeton.edu/w̃n>, da cui è possibile scaricare il software, trova-
re i riferimenti a progetti correlati, consultare la documentazione e gli aggiornamenti
4.3 WordNet(s) 169

progetto informatico con finalità lessicografiche66 ad avere ideato una ontolo-


gia esplicita per organizzare un numero di vocaboli67 in lingua inglese pari ad
un dizionario tradizionale di dimensioni medio-grandi. Prima della seconda
metà degli anni Ottanta erano state progettate ontologie relative ad universi
di discorso realizzabili con un numero di vocaboli estremamente ridotto, usati
per descrivere un universo cognitivo costruito ad hoc: uno degli esempi più
noti è il programma SHRDLU ideato da Winograd (1972), dove l’analisi
semantica del linguaggio naturale è limitata ad un universo di solidi geome-
trici da individuare e ricollocare. La novità di WordNet quindi, nell’ambito
dell’Intelligenza Artificiale, è

the comprehensiveness hypothesis: that computational linguistics, if


it were ever to process natural languages as people do, would need
to have available a store of lexical knowledge as extensive as people
have68 .

4.3.1 L’architettura di WordNet


In WordNet sono presi in considerazione soltanto i vocaboli appartenenti alle
categorie grammaticali aperte: nomi, verbi, aggettivi e avverbi. Le relazioni
stabilite fra i membri delle differenti categorie variano in base alla natura
della categoria stessa: ad esempio i rapporti di meronimia ed olonimia sono
definiti soltanto per i sostantivi, mentre i rapporti di causalità sono definiti
soltanto per i verbi, come si vedrà fra breve.

L’organizzazione in synsets e la ripartizione dei files

WordNet assume al contempo una prospettiva semasiologica, che permette di


attribuire a ciascuna unità lessicale una pluralità di sensi (polisemia), e una
bibliografici.
66
È definito infatti dai suoi curatori  an electronic lexical database for the English
language, come si può vedere nei riferimenti dati alla nota precedente.
67
Al momento attuale i vocaboli analizzati sono oltre 144.000, tuttavia il progetto è
ancora in espansione.
68
Fellbaum (1998b, p. XV).
170 4. Semantica

prospettiva onomasiologica, che permette di attribuire ad un senso una plura-


lità di unità lessicali (sinonimia). Questo è possibile tramite l’organizzazione
delle unità lessicali in synsets 69 , cioè in liste di vocaboli o unità polirematiche
alle quali è possibile attribuire un medesimo senso e una medesima glossa.
D’altro canto ciascuna unità lessicale può appartenere a differenti synsets, in
quanto un vocabolo polisemico possiede sinonimi distinti per ciascun senso
preso in esame.
Si prenda come esempio l’aggettivo luxurious: in WordNet 2.0 il vocabolo
appartiene a due synsets differenti. Nel senso di furnishing gratification of
the senses appartiene al synset che ha per membri epicurean, luxurious,
sybaritic, voluptuary, voluptuous; nel senso invece di rich and superior in
quality appartiene al synset  deluxe, gilded, luxurious, opulent, princely,
sumptuous. In greco si può fare un parallelo con il polisemico ¡βρός. In Su-
da s.v. abbiamo: ¡βρός· λαµπρός, τρυφερός, ¡παλός, informazioni semantiche
che si possono ricondurre ad almeno tre differenti synsets:  ¡βρός, λαµπρός,
(φαιδρός), ... nel senso di “splendido (in senso figurato)”,  ¡βρός, τρυφε-
ρός, (µαλακός), ... nel senso di “dedito alle mollezze” e  ¡βρός, ¡παλός,
(µαλακός), ... nel senso di “delicato”.
L’identità di un synset in WordNet non è data dalla lista dei sui membri
(infatti due synsets con gli stessi membri potrebbero avere sensi differenti)
ma da un identificatore univoco costituito da un numero progressivo. Come si
è detto, a ciascun synset sono associati una glossa, cioè una breve descrizione
informale del synset espressa in linguaggio naturale, per darne la definizione
del senso ed eventualmente qualche esempio d’uso, ed una rete di relazioni
verso altri synsets, come si vedrà in seguito.
Ciascuna categoria grammaticale (nome, verbo, aggettivo e avverbio) è
ripartita in sottocategorie semantiche, elencate nella tavola della pagina se-
guente, che hanno lo scopo pratico di suddividere i synsets in files distinti,
più facilmente leggibili da parte degli operatori coinvolti nel progetto70 . Per
69
Synset è l’abbreviazione di synonym set.
70
Fellbaum (1998b, p. 28): Partitioning [...] has one important practical advantage:
4.3 WordNet(s) 171

i sostantivi, l’organizzazione in files è conforme alla struttura gerarchica del-


l’ontologia adottata, come si vedrà nei prossimi paragrafi. Anche per i verbi la
ripartizione è funzionale all’organizzazione gerarchica dei synsets, mentre gli
aggettivi sono suddivisi soltanto in due categorie, senza ulteriori suddivisioni
e gli avverbi sono infine raccolti tutti in un unico file.
00 adj.all all adjective clusters (but relational ones)
01 adj.pert relational adjectives (pertainyms)
02 adv.all all adverbs
03 noun.Tops unique beginners for nouns
04 noun.act nouns denoting acts or actions
05 noun.animal nouns denoting animals
06 noun.artifact nouns denoting man-made objects
07 noun.attribute nouns denoting attributes of people and objects
08 noun.body nouns denoting body parts
09 noun.cognition nouns denoting cognitive processes and contents
10 noun.communication nouns denoting communicative processes and contents
11 noun.event nouns denoting natural events
12 noun.feeling nouns denoting feelings and emotions
13 noun.food nouns denoting foods and drinks
14 noun.group nouns denoting groupings of people or objects
15 noun.location nouns denoting spatial position
16 noun.motive nouns denoting goals
17 noun.object nouns denoting natural objects (not man-made)
18 noun.person nouns denoting people
19 noun.phenomenon nouns denoting natural phenomena
20 noun.plant nouns denoting plants
21 noun.possession nouns denoting possession and transfer of possession
22 noun.process nouns denoting natural processes
23 noun.quantity nouns denoting quantities and units of measure
24 noun.relation nouns denoting relations between people or things or ideas
25 noun.shape nouns denoting two and three dimensional shapes
26 noun.state nouns denoting stable states of affairs
27 noun.substance nouns denoting substances
28 noun.time nouns denoting time and temporal relations
29 verb.body verbs of grooming, dressing and bodily care
30 verb.change verbs of size, temperature change, intensifying, etc.
31 verb.cognition verbs of thinking, judging, analyzing, doubting
32 verb.communication verbs of telling, asking, ordering, singing
33 verb.competition verbs of fighting, athletic activities
34 verb.consumption verbs of eating and drinking
35 verb.contact verbs of touching, hitting, tying, digging

it reduces the size of the files that lexicographers must work with and makes it possible
to assign the writing and editing of different files to different people.
172 4. Semantica

36 verb.creation verbs of sewing, baking, painting, performing


37 verb.emotion verbs of feeling
38 verb.motion verbs of walking, flying, swimming
39 verb.perception verbs of seeing, hearing, feeling
40 verb.possession verbs of buying, selling, owning
41 verb.social verbs of political and social activities and events
42 verb.stative verbs of being, having, spatial relations
43 verb.weather verbs of raining, snowing, thawing, thundering
44 adj.ppl participial adjectives

Il Sostantivo

Per i sostantivi i nomi dei files in cui sono ripartiti i synsets rappresentavano,
nello stato di progettazione iniziale di WordNet, anche i nodi gerarchicamente
più alti della tassonomia alla quale appartiene ciascun synset, e per questo
erano detti unique beginners:

Since the features that characterize a unique beginner are inherited


by all of its hyponyms, a unique beginner corresponds roughly to a
primitive semantic component in a compositional theory of lexical
semantics.71

Tuttavia i responsabili si sono accorti ben presto che era opportuno rag-
gruppare alcuni di questi presunti unique beginners, considerandoli come
istanze di concetti più generali.
Cosı̀, ad animal (fauna), person (human being) e plant (flora) è stato
assegnato l’iperonimo organism; body è stato considerato iponimo di natu-
ral object, cosı̀ come food di substance. A loro volta natural object, substance
e artifact sono diventati iponimi di object. Come nodo terminale di questa
gerarchia di nomi concreti, che raggruppa organism e object, è stato assegnato
l’iperonimo entity. Sono state poi raggruppate sotto l’iperonimo abstraction
le seguenti sottocategorie: attribute quantity (amount) relation (con l’iponi-
mo communication) e time. Infine, sono state subordinate gerarchicamente
a psychological feature le categorie: cognition (knowledge), feeling (emotion)
71
Fellbaum (1998b, ibidem).
4.3 WordNet(s) 173

e motivation (motive). Ad esclusione di process, subordinato a phenome-


non, le rimanenti sottocategorie, cioè activity (act), event (happening), group
(grouping), location, possession, shape e state sono rimaste unique beginners.
Questa nuova organizzazione degli unique beginners fa emergere con mag-
giore chiarezza le opposizioni macrogeneriche di /concreto/ vs /astratto/ e
/animato/ vs /inanimato/. Per comodità, alla disposizione gerarchica dei
nuovi e dei vecchi unique beginners daremo il nome di Top Ontology.

La Fig. 4.1 illustra la struttura gerarchica appena vista.

animal

organism person

plant
entity
artifact

object natural object body

substance food

attribute

quantity
abstraction
relation communication

time

cognition

psychol. feature feeling

motive

phenomenon process

activity

event

group

location

possession

shape

state

Figura 4.1: Top Ontology: Unique beginners e nomi dei files usati per
organizzare la struttura gerarchica dei sostantivi.
174 4. Semantica

L’organizzazione gerarchica prevista per i sostantivi in WordNet permette


di identificare i rapporti di iponimia ed iperonimia che ciascun synset sta-
bilisce rispetto ad altri synsets. Come si può osservare, l’iponimia non è
una relazione lessicale fra vocaboli, ma una relazione semantica fra liste di
sinonimi (i synsets appunto) a cui i vocaboli appartengono.
Un esempio per chiarire. In WordNet 2.0 il vocabolo horse appartiene
a cinque diversi synsets nominali e ad un synset verbale, del quale qui non
ci occupiamo72 .
I synsets di sostantivi corrispondono a cinque differenti sensi del termine,
e precisamente:

Sense #1:
{horse, Equus caballus}: solid-hoofed herbivorous quadruped dome-
sicated since prehistoric times.
Sense #2:
{horse}: a padded gymnastic apparatus on legs.
Sense #3:
{cavalry, horse cavalry, horse}: troops trained to fight on horseback;
“500 horse led the attack”.
Sense #4:
{sawhorse, horse, sawbuck, buck}: a framework for holding wood that
is being sawed.
Sense #5:
{knight, horse}: a chessman in the shape of a horse’s head; can move
two squares horizontally and one vertically (or vice versa).

La gerarchia degli iperonimi relativa al senso #1 è la seguente:

{horse, Equus caballus} < {equine, equid} < {odd-toed ungulate, pe-
rissodactyl, perissodactyl mammal} < {ungulate, hoofed mammal}
< {placental, placental mammal, eutherian, eutherian mammal} <
{mammal} < {vertebrate, craniate} < {chordate} < {animal, ani-
mate being, beast, brute, creature, fauna} < {organism, being} <
{living thing, animate thing} < {object, physical object} < {entity}
72
Il verbo  to horse è glossato in WordNet con  provide with a horse or horses
4.3 WordNet(s) 175

mentre, tralasciando per brevità gli altri sensi, la gerarchia degli iperonimi
del senso #3 è la seguente:

{cavalry, horse cavalry, horse} < {military personnel, soldiery, troops}


< {force, personnel} < {organization, organisation} < {social group}
< {group, grouping}

Si è scelto appositamente questo esempio perché permette di fare alcune


considerazioni, in primo luogo sulla traducibilità da una lingua all’altra, te-
ma sul quale si tornerà nella sezione dedicata ad EuroWordNet, e che a noi
interessa perché gli strumenti lessicali utilizzati per il nostro lavoro sono bilin-
gui: Greco-Latino (Italie, Stephanus), Greco-Inglese (LSJ ), Greco-Spagnolo
(Adrados). Se si traduce horse in un’altra lingua moderna, ad esempio in ita-
liano, è evidente che non c’è un vocabolo che si adatti contemporaneamente ai
primi quattro sensi visti sopra, i quali corrispondono invece rispettivamente
ai vocaboli italiani: cavallo, cavallina, cavalleria, e cavalletto (mentre anche
in italiano cavallo può significare cavallo degli scacchi ).
Questo problema in WordNet trova una soluzione nella separazione fra
unità lessicali (i vocaboli) e unità di significato (i synsets). La struttura
ontologica del synset, espressa dalla gerarchia degli iponimi, vuole avere un
contenuto cognitivo, indipendente dal contenuto linguistico: la struttura ge-
rarchica del senso #1 e la struttura del senso #3 fanno riferimento, nella
prospettiva cognitivista soggiacente a WordNet, ad una realtà extralinguisti-
ca: questo fa in modo che il vocabolo italiano cavallo possa essere associato
correttamente al primo e al quinto synset, mentre il vocabolo inglese horse
sia associato a tutti i cinque synsets visti sopra.
Ma il paradigma cognitivista non tiene conto della distinzione hjelmslevia-
73
na fra materia, forma e sostanza del contenuto e questo fatto, come si vedrà
fra poco, assume grande rilievo nell’applicazione della struttura di WordNet
al caso specifico del nostro studio. Per Hjelmslev, come per de Saussure,
la materia è la massa amorfa del pensiero, un continuum extralinguistico.
73
Si veda Hjelmslev (1993. 46-50).
176 4. Semantica

All’interno di una stessa zona della materia (in danese meningszone) sol-
tanto la forma linguistica, indipendente dalla materia e avente con essa un
rapporto arbitrario, è in grado di ritagliare diverse sostanze del contenuto:
come è noto gli esempi hjelmsleviani riguardano la differente ripartizione del
continuum delle sfumature del colore verde in gallese e in danese oppure del
continuum della temporalità nella differente organizzazione dei tempi verbali
nelle divese lingue, etc. Nel paradigma cognitivista invece la concettualiz-
zazione è dichiarata come indipendente dalla lingua che la esprime. Ma fa
notare Rastier in Sémantique et recherches cognitives:

Mais les concepts définis par ces réseaux [scil. réseaux sémantiques]
sont tout simplement des contenus linguistiques, et on ne doit pas
assimiler sens et connaissance sans s’interroger sur leur rapport.
Les rapports entre sens et connaissance dérivent du postulat que la
connaissance est une répresentation symbolique du réel74 .

Rastier qui ha in mente reti semantiche dove ciascun nodo che rappresenta
un concetto è etichettato con un singolo vocabolo in una lingua determinata,
come ad esempio horse per etichettare il nodo che rappresenta il concetto di
cavallo. La separazione fra vocaboli e synsets in parte supera questa critica,
anche se il nodo associato al synset è comunque descritto tramite la lista
dei vocaboli e dalla glossa ad esso associati, espressi per forza di cose in una
lingua data. Ma il punto che qui più ci interessa è la natura dei legami fra i
synsets:

Certains admettent que l’ensemble des liens définit le sens des concepts
(cf. Sabah, 1984, p. 48175 ). Cependant, les liens sémantiques en
question ne sont pas dépendants d’une langue déterminée ; par exam-
ple, le lien is-a (sorte de) exprime la relation entre un esemble et ses
éléments (qui n’est propre à aucune langue en particulier).

74
Rastier (2001, p. 36).
75
Si fa riferimento a Sabah, Différentes notions de synonymies liées à la compréhension
automatique du language, Les Modes de Raisonnement, Actes du second colloque de
l’A.R.C., pp. 477-504.
4.3 WordNet(s) 177

Dunque, se si accetta questa posizione, i rapporti di iponimia/iperonimia


(e, si può aggiungere, di meronimia/olonimia) sono validi indipendentemente
dall’espressione linguistica:

Les liens relèvent donc du niveau conceptuel et leur existence est pu-
rement métalinguistique. C’est pourquoi d’ailleurs ils paraissent se
traduire ou se transposer parfaitement d’une langue à l’autre, à la
différence des étiquettes des noeuds76 .

Questa ultima affermazione di grande portata nasconde tuttavia un’insi-


dia: la traduzione o la trasposizione di una concettualizzazione da una lingua
all’altra è efficace soltanto se la semantica di enciclopedia è condivisa, cioè se
le lingue in causa sono espressione di civiltà che hanno un medesimo orizzonte
scientifico e culturale.
Nel campo della lessicografia e della semantica computazionale la tas-
sonomia di WordNet costituisce comunque un punto di riferimento quasi
imprescindibile. Si è ritenuto quindi opportuno fare questa lunga digressione
teorica per dare una giustificazione ai criteri generali che si sono seguiti nel-
l’adottare o nel rifiutare, caso per caso, le soluzioni proposte dai responsabili
di WordNet.
Nel testo dei Persiani †ππος occorre quattro volte, in accordo con Italie
due volte nel senso di equus al v. 18 τοˆ µν ™φ' †ππων, τοˆ δ' ™πˆ ναîν, πεζοί τε
βάδην e al v. 32 †ππων τ' ™λατ¾ρ Σοσθάνης e due volte nel senso di equitatus:
al v. 302 'Αρτεµβάρης δ µυρίας †ππου βραβεύς e al v. 315 †ππου µελαίνης
¹γεµëν τρισµυρίας77 .
Per un caso fortunato, che è anche il motivo della scelta di questo esem-
pio, la polisemia del greco †ππος ha due punti di intersezione con la polisemia
dell’inglese horse: le occorrenze dei vv. 18 e 32 trovano corrispondenza con
il senso #1 di horse e le occorrenze dei vv. 302 e 315 trovano corrisponden-
za con il senso #3. Tuttavia, come accade sistematicamente in WordNet,
76
Rastier (2001, p. 128).
77
A proposito di µελαίνης Groeneboom (1930, ad loc.), osserva:  het epitheton slaat
natuurlijk op de ruiters, want dat negers geen baard hebben wisten ook de Grieken.
178 4. Semantica

l’ordinamento gerarchico per regno, phylum, classe, ordine, famiglia, genere


e specie (con eventuali ulteriori suddivisioni, come sottoclasse o sottordine)
degli animali riproduce la tassonomia linneiana, non pertinente all’orizzonte
scientifico-culturale dell’Atene del V secolo.
Ai fini del nostro lavoro, ci si è discostati dalla tassonomia di WordNet
in tutti i casi in cui l’organizzazione gerarchica dei synsets non è applica-
bile ai domini di conoscenza o di organizzazione sociale del V secolo. Si è
detto sopra, parlando della differenza fra dimensioni, domini e tassemi, che
le dimensioni (ad esempio concreto/astratto, animato/inanimato) subiscono
variazioni nell’ordine dei millenni mentre i domini (zoologico, botanico, mi-
litare, marinaro, etc.) si evolvono con l’evolversi della scienza e della tecnica
ad essi relative, e quindi hanno variazioni nell’ordine dei secoli se non ancora
più brevi.
Operativamente, si è scelto di accogliere la ripartizione degli unique be-
ginners proposta da WordNet (che, come si è visto, ha forti analogie con la
nozione di dimensione semantica di cui parla Rastier), mentre si è proceduto
ad una notevole riduzione degli iperonimi intermedi fra il synset analizzato
e i nodi della Top Ontology.
Si ricorda che nel nostro lavoro il ricorso all’organizzazione del lessico
all’interno di una tassonomia è funzionale allo studio di cooccorrenze o di
opposizioni di tratti pertinenti. Rispetto alla tassonomia di WordNet si sono
registrati quindi soltanto gli iperonimi pertinenti al testo. Questo avviene in
due casi: o quando l’iperonimo e uno o più iponimi sono espressi nel testo (ad
esempio: τοκεύς e µήτηρ, πατήρ) oppure nel caso in cui l’iperonimo, anche se
non espresso nel testo, ha il carattere di tassema nei confronti di due o più
coiponimi espressi nel testo. Due esempi: benché nel testo non sia impiegato
alcun termine con il significato specifico di “relative”, cioè di person related
by blood or marriage, tuttavia i vv. 63-4:

τοκέες τ' ¥λοχοί θ' ¹µερολεγδÕν


τείνοντα χρόνον τροµέονται.
4.3 WordNet(s) 179

ci permette di postulare un nodo della rete semantica a cui tanto τοκέες


quanto ¥λοχοι sono subordinati. Tuttavia, la descrizione in inglese che si è
scelta per questo nodo non è “relative” ma “relative or lover” (comprendendo
legami di sangue, matrimoniali e affettivi), in quanto per il nodo che unisce
i due synsets {¢νήρ, εÙνητήρ, πόσις} e {¥κοιτις, ¥λοχος, γυνή, εÙνήτειρα} si
è scelta la descrizione inglese di “significant other”, che si estende tanto a
“partner” quanto a “lover”78 .
Il secondo esempio riguarda Pers. 205-7, che oppone ¢ετός a κίρκος come
simboli rispettivamente del Persiano e del Greco. In questo caso il tasse-
ma che li accomuna è descritto da “raptorial bird” e non semplicemente da
“bird” perché la distinzione è pertinente al contesto: la particolarità del τέ-
ρας raccontato dalla regina consiste nel fatto che un rapace che usualmente
attacca colombe79 in questo caso abbia attaccato e vinto un altro rapace.
Per i motivi appena visti, dovrebbe essere chiaro che nel nostro lavoro gli
iperonimi sono rappresentati da synsets vuoti in tutti i casi in cui non vi è,
nel testo analizzato, un vocabolo o un gruppo di vocaboli che possa essere
associato al nodo che riunisce i coiponimi. In tal caso, al nodo è associata
soltanto una descrizione in lingua inglese. Un’apposita funzione di ricerca
definita in WordNet permette di individuare, a partire da un vocabolo dato,
i coiponimi dei suoi synsets di appartenenza.

78
In Soph. Tr. 550s.

Ταàτ' οâν φοβοàµαι µ¾ πόσις µν `ΗρακλÁς


™µÕς καλÁται, τÁς νεωτέρας δ' ¢νήρ.

πόσις e ¢νήρ sono esplicitamente distinti. Dunque, la ragione per cui si è scelta la
descrizione di “significant other” è il fatto che nella nostra tragedia non vi sono né contesti
dove sia tematizzata la distinzione /legame legittimo/ vs /legame illegittimo/ né contesti
che permettano di stabilire in modo inequivocabile che tutti i termini più generici (¢νήρ,
¥κοιτις, γυνή) sono impiegati nel senso restrittivo di /legame legittimo/.
79
Il motivo tradizionale si trova ad esempio in PV 857 κίρκοι πελειîν οÙ µακρ¦ν λελειµ-
µένοι e in Supp. 223-4 æς πελειάδων / †ζεσθε κίρκων τîν еοπτέρων φόβJ, come figura in
entrambi i passi dei cugini egiziani contro le Danaidi.
180 4. Semantica

  



   
 


(#)*#+#,!*"&"-


 !"#$%& &$'
 








Figura 4.2: Organizzazione dei synsets e relazioni di iponimia/iperonimia.

Il secondo tipo di relazione gerarchica codificata in WordNet è il rapporto


di meronimia/olonimia. La relazione che intercorre fra la parte e il tutto può
essere di diversi tipi: componente/oggetto, membro/gruppo, materia/manu-
fatto, porzione/massa, fase/attività, luogo/area, etc., tuttavia in WordNet
sono codificate soltanto le prime tre relazioni, con le seguenti definizioni80 :
x is a (component) part of y
x is a member of y
x is the stuff that y is made from

Altri tipi di relazione meno prototipici sono quindi ricondotti alla prima:
x is a part of y. In modo simile a WordNet, dove la maggior parte dei mero-
nimi/olonimi sono concentrati, nella Top Ontology, all’interno delle categorie
noun.body, noun.artifact e noun.quantity81 , anche nel nostro lavoro la
80
Si veda G.A. Miller in Fellbaum (1998b, p. 37-41).
81
Per quanto riguarda la categoria noun.quantity, WordNet contempla i rapporti di
olonimia/meronimia fra le unità di misura e le sottounità.
4.3 WordNet(s) 181

maggior parte dei meronimi/olonimi appartengono alle categorie noun.body


(parti del corpo umano e animale) e noun.artifact (parti della nave e delle
armi). Per l’analisi completa si rimanda al Cap. 5. Al contrario delle rela-
zioni di iponimia/iperonimia e di meronimia/olonimia, che in WordNet sono
istituite fra significati e non fra vocaboli, il rapporto di antonimia invece è
stabilito fra singoli vocaboli che appartengono ad un synset. La ragione si
trova, ancora una volta, nell’impostazione cognitivista82 :

The strongest psycholinguistic indication that two words are antonyms


is that each is given on a word association test as the most common
response to the other.

Un motivo sperimentale dunque, che nel nostro lavoro è stato sostituito


dalla pertinenza in contesto, da ragioni etimologiche e dall’opposizione all’in-
terno del medesimo tassema, conclusione questa a cui perviene, partendo da
premesse diverse, lo stesso Miller83 :

Perhaps the most interesting observation about antonymous nouns is


that noun antonyms nearly always have the same hypernym, often the
same immediate hypernym.

Mettendo insieme tutte le considerazioni fatte, si prenda come esempio la


coppia di synsets vista sopra, che ha come iperonimo il nodo semantico eti-
chettato come “significant other”. Poiché il rapporto di antonimia è stabilito
fra vocaboli e non fra nodi concettuali, le coppie di antonimi che si vengo-
no a stabilire, seguendo i criteri appena visti, sono: ¢νήρ/γυνή, in quanto
coppia tradizionale di opposti, εÙνητήρ/εÙνάτειρα, per il loro legame etimolo-
gico, πόσις/¥λοχος, grazie a luoghi paralleli che stabiliscono delle simmetrie:
e.g. Hom. Ε 414-5 ποθέουσα πόσιν τÕν ¥ριστον / „φθίµη ¥λοχος ∆ιοµήδεος
ƒπποδάµοιο oppure Eur. Alc. 165-6 κሠτù µν φίλην / σύζευξον ¥λοχον, τÍ
δ γεννα‹ον πόσιν. Si tornerà comunque sui dettagli di queste opposizioni nei
capitoli successivi.
82
Si veda Fellbaum (1998b, ibid.).
83
Fellbaum (1998b, ibid.).
182 4. Semantica

In WordNet i nomi astratti che indicano degli attributi, come size, color,
etc. sono posti in relazione con gli aggettivi che rappresentano i valori di tali
attributi, come ad esempio large, big, small e little per il primo e red, green,
blue, etc. per il secondo. Nel nostro lavoro ci si è attenuti per lo più ad un
criterio di legame etimologico, mettendo in relazione termini astratti come
µέγεθος, κάλλος, τάχος rispettivamente con gli aggettivi µέγας, καλός, ταχύς
e i loro rispettivi eventuali antonimi.

Il Verbo

Anche i verbi, come i sostantivi, hanno un’organizzazione gerarchica che per-


mette di individuare rapporti di iponimia e iperonimia: al vertice della gerar-
chia ci stanno i nodi della Top Ontology (verb.cognition, verb.communication,
verb.motion, etc.), che ricordano abbastanza da vicino la suddivisione tra-
dizionale in verba putandi, verba dicendi, verba movendi etc., anche se in
questo caso la ragione del raggruppamento non è legata alla similarità nella
costruzione sintattica, ma a motivi prettamente semantici.
Il rapporto di iponimia è stabilito in base alla maggiore specificità di un
significato verbale rispetto ad un altro, in quanto l’iponimo possiede tutti i
tratti dell’iperonimio più alcuni suoi propri, come ad esempio l’indicazione
dell’intensità, della finalità, della modalità, etc. Vediamo due esempi. Nel
nostro testo il verbo polisemico καλέω può essere fatto rientrare in tre dif-
ferenti synsets, a seconda del contesto: al v. 2 il coro di anziani dice di sé
stesso: πιστ¦ καλε‹ται, mentre al v. 242 il messaggero dice dei Greci: οÜτινος
δοàλοι κέκληνται φωτÕς. Accogliamo qui le osservazioni di Groeneboom al v.
2 e al v. 242, riprese nell’affermazione di Matino (1998, p. 133):

Per il profondo legame tra l’essere chiamato e l’esistere, nell’epica e in


Eschilo καλέω corrisponde ad ε„µί.

Di conseguenza il primo synset comprende {ε„µί, καλέω, πέλω}. Al v.


175 invece il coro si rivolge alla regina, che ha appena chiesto consiglio, e
dice: εÙµενε‹ς γ¦ρ Ôντας ¹µ©ς τîνδε συµβούλους καλε‹ς. Questa volta l’uso
4.3 WordNet(s) 183

del verbo ha il pieno significato di vocare, e rientra in un synset con un solo


componente: {καλέω}. Infine, ai vv. 687-8 Dario parla del modo in cui il
coro lo sta evocando dall’oltretomba: ο„κτρîς καλε‹σθέ µ(ε). Questa azione
è il compimento dell’ordine dato al coro dalla regina ai vv. 620-1: Ûµνους
™πευφηµε‹τε, τόν τε δαίµονα / ∆αρε‹ον ¢νακαλε‹σθε. Il terzo synset comprende
dunque {¢νακαλέω, καλέω}. Fra il valore più specifico di evocare e il valore
più generale di vocare si stabilisce dunque il rapporto di iponimia. Questo
caso è simile a quello visto sopra: là ¢νήρ nel senso di maritus è iponimo di
¢νήρ nel senso di homo, qui καλέω nel senso di evocare è iponimo di καλέω
nel senso di vocare. Il rapporto di iponimia fra due synsets che contengono il
medesimo vocabolo rende esplicita la presenza di una catacresi sineddochica
del genere e della specie.
Come secondo, più sbrigativo esempio si può osservare il rapporto di
iponimia fra l’accezione generica di Ðράω e le accezioni specifiche dei verbi
προσοράω, ε„σοράω, δέρκοµαι, καθοράω, βλέπω, λεύσσω84 .
Come per i sostantivi, anche per i verbi è possibile, a partire da un
vocabolo, individuare i coiponimi relativi ai suoi synsets di appartenenza.
Per i verbi WordNet non prevede il rapporto di meronimia/olonomia,
bensı̀ la relazione di entailment, che si verifica quando la nozione espressa da
un verbo implica la nozione espressa da un altro verbo, che la include: stanno
in questo rapporto ad esempio i verbi incoativi o egressivi rispetto ai verbi
che esprimono l’azione nella sua interezza. Altro rapporto di implicazione
logica è la relazione di causa/effetto: un caso è 85 è κτείνω rispetto a θνÇσκω.
Come per il sostantivo, anche per il verbo il rapporto di antonimia è
istituito fra vocaboli e non fra nodi della rete concettuale. Fra gli altri, sono
considerati antonimi i verbi che derivano da sostantivi o da aggettivi che sono
fra di loro antonimi, come πίµπληµι e κενόω, oppure verbi dove vi sia uno

84
Si fa riferimento alle note considerazioni sull’argomento, relativamente all’epica
omerica, da parte di Snell (1955).
85
Si vedano tuttavia i problemi sollevati dall’analisi di  kill come  cause to die in
Fodor (1970).
184 4. Semantica

scambio di ruolo tematico, come διδάσκω e µανθάνω.

L’aggettivo e l’avverbio

Gli aggettivi non sono organizzati in una struttura gerarchica come quella di
sostantivi e verbi, ma sono suddivisi soltanto in due grandi categorie: rela-
zionali e non relazionali, fra i quali quelli detti descrittivi. Sono considerati
relazionali (pertainyms) gli aggettivi derivati da un sostantivo x che possono
essere trasformati nell’espressione: “relativo, pertinente a x ”, oppure in un
genitivo di specificazione. È il caso di βασίλειος (Pers. 8, 66, etc.) rispetto
a βασιλεύς (5, 24, etc.), di δεσπόσυνος (587) rispetto a δεσπότης (169, 666,
1049) di τοξικός (460) rispetto a τόξον (147, 278), etc.
I descriptive adjectives86 sono considerati valori di un attributo: cosı̀,
come si è visto sopra, µέγας è un valore dell’attributo µέγεθος. Quando non
sia presente nel testo alcun vocabolo da associare al nodo della rete semantica
che rappresenta l’attributo corretto, il nodo viene descritto in lingua inglese:
ad esempio ¢γαθός e κακός, in senso non morale, sono valori dell’attributo
quality.
Il rapporto privilegiato fra aggettivi è la relazione di antinomia, che per-
mette di strutturarli in coppie di contrari e che, per ciascun polo della coppia,
permette di organizzare una rosa di aggettivi di significato simile ma privi di
un antonimo diretto.

Thus, ponderous is similar to heavy and heavy is the antonym of light,


so a conceptual opposition of ponderous/light is mediated by hea-
vy. Gross, Fischer, and Miller distinguish direct antonyms like hea-
vy/light, which are conceptual opposites that are also lexically paired.
Under this formulation, all descriptive adjectives have antonyms; tho-
se lacking direct antonyms have indirect antonyms (i.e., are similar in
meaning to adjectives that have direct antonyms)/footnoteFellbaum
(1998b, 50)..

Nella prospettiva cognitivista, è possibile verificare l’antonimia diretta


sperimentalmente, in quanto la quasi totalità dei parlanti nativi sottoposta a
86
Si veda Fellbaum (1998b. 47-66).
4.3 WordNet(s) 185

test è portata ad associare per antonimia heavy a light e non ad airy, oppure
light ad heavy, non a ponderous. Benché l’associazione sia lessicale, tuttavia
un aggettivo polisemico può avere più di un antonimo diretto, in base al
senso: light infatti si oppone ad heavy come valore dell’attributo weight, ma
a dark come valore dell’attributo lightness.
Il fatto che all’antonimia sia riconosciuta una natura prevalentemente les-
sicale e non concettuale rende l’identificazione dei contrari possibile anche in
assenza di parlanti nativi da sottoporre a test che richiedano la loro compe-
tence linguistica: è possibile infatti costituire le coppie di contrari a partire
dalle performances, in particolare da basi di dati testuali. È stato dimostrato
infatti da Justeson - Katz (1991a) che le stesse coppie di antonimi formate
dai parlanti nativi durante i test sono rilevate tramite procedure di statistica
testuale. Si vede infatti che la frequenza della cooccorrenza di antonimi in
un corpus sincronico di testi è maggiore ai valori attesi se la cooccorrenza
fosse casuale. Questo fornisce quindi un criterio oggettivo per procedere al-
l’associazione degli antonimi: è l’analisi dei loci paralleli in cui gli antonimi
sono congiunti o disgiunti che giustifica la loro costituzione in coppie lessicali
di opposti.
La tradizione filosofica del resto ci ha abituati a riconoscere coppie di
opposti lessicalmente stabili. Per fare un esempio fra i molti, basti prendere
Arist. Met. 1089b:

καίτοι χρîνται κሠλέγουσι µέγα µικρόν, πολÝ Ñλίγον, ™ξ ïν οƒ ¢ριθµοί,


µακρÕν βραχύ, ™ξ ïν τÕ µÁκος, πλατÝ στενόν, ™ξ ïν τÕ ™πίπεδον, βαθÝ
ταπεινόν, ™ξ ïν οƒ Ôγκοι

Tuttavia l’applicazione a testi poetici invita alla massima prudenza: ra-


gioni metriche e stilistiche spingono alla cooccorrenza nel testo di coppie di
opposti lessicalmente differenti ma identiche dal punto di vista del significato.
Cosı̀, ad esempio, non si può dire, usando i termini di WordNet, che παàρος
è un antonimo indiretto di πολύς per mezzo della sua similarità di significato
con Ñλίγος. Almeno per quanto riguarda la Tragedia è più prudente dire che
186 4. Semantica

παàρος e Ñλίγος sono concorrenti nel loro rapporto di antonimia nei confronti
di πολύς.
Vediamo l’uso eschileo dell’uno e dell’altro aggettivo, integrando con al-
cune considerazioni sugli altri tragici, per dimostrare quanto appena detto.
Ñλίγος occorre in Pers. 330 e Sept. 762, παàρος occorre invece in Pers. 800,
Ag. 832, Fr. 25e e Fr. 99 Radt, ma a noi interessano soltanto i luoghi in cui
uno dei due aggettivi è in opposizione a πολύς.
L’occorrenza di Ñλίγος in Pers. 330 contrappone la moltitudine dei mali
presenti al piccolo numero di quelli annunciati dal messo: πολλîν παρόντων δ'
Ñλίγ' ¢παγγέλλω κακά. Cosı̀ almeno nell’edizione di West, ma altri editori, fra
cui Wecklein (e Murray) omettono, in accordo con i codici MD, il δ'. Senza la
particella anche παàρ' sarebbe compatibile con il contesto metrico e semantico
e infatti Wecklein osserva, nella sua Appendix :  fort(asse) παàρ': proposta
interessante, perché difficilior rispetto a Ñλίγ', per il fatto che troverebbe
un parallelo in Pers. 800 anche nell’allitterazione di π, e per il fatto che
troverebbe altri paralleli anche nel Fr. 99 Radt τ¦ πολλ¦ κε‹να δι¦ παύρων
λέγω. oppure nel verso sofocleo di Electr. 688 Χêπως µν ™ν πολλο‹σι παàρά
σοι λέγω. Sofocle del resto predilige παυρός anche in Aj. 1022: πολλοˆ µν
™χθροί, παàρα δ'çφελήσιµα.
Ma l’idea di Wecklein purtroppo non è sostenuta da varianti testuali e
quindi è bene accogliere il tradito Ñλίγ', che d’altro canto dà anche maggiore
vivacità al ritmo del verso.
In Pers. 800-2 alle richieste del coro se tutto l’esercito abbia attraversato
l’Ellesponto, Dario risponde:

παàροί γε πολλîν, ε‡ τι πιστεàσαι θεîν


χρ¾ θεσφάτοισιν, ε„ς τ¦ νàν πεπραγµένα
βλέψαντα· συµβαίνει γ¦ρ οÙ τ¦ µέν, τ¦ δ' οÜ.

In questo caso è παàρος invece di Ñλίγος ad essere contrapposto a πολύς,


e anche in questo caso non vi sono necessità metriche nella scelta di uno
dei due aggettivi concorrenti. Per ολίγος in prima sede da opporre a πολύς
propende invece Euripide, in Med. 120 Ñλίγ' ¢ρχόµενοι, πολλ¦ κρατοàντες,
4.3 WordNet(s) 187

nel frammento papiraceo Fr. 18 Austin Ñλίγοι γ¦ρ ™σθλοˆ κρείσσονες πολλîν
κακîν e nel Fr. 46 Austin Ñλίγους ™παινî µ©λλον À πολλοÝς κακούς, ma in
Heracl. 327 preferisce l’altro aggettivo: παύρων µετ' ¥λλων· ›να γ¦ρ ™ν πολλο‹ς
‡σως.
Riassumendo il quadro, si può dire che è preferibile considerare, in Tra-
gedia, entrambi i sinonimi παàρος e Ñλίγος come antonimi diretti di πολύς.
Per finire, un breve cenno all’organizzazione degli avverbi, che in Word-
Net, come gli aggettivi, non sono organizzati in una tassonomia. L’unico tipo
di relazione è stabilito a livello di vocabolo e non di synset con l’aggettivo
da cui l’avverbio deriva.

4.3.2 EuroWordNet

EuroWordNet87 è nata come estensione indipendente88 di WordNet 1.5 per


coprire le esigenze di una rete semantica in un contesto multilingue. Oltre
alla creazione di un dizionario elettronico multilingue, lo scopo principale
del progetto era quello di fornire uno strumento di sostegno alla traduzione
semiautomatica di testi scritti nelle differenti lingue europee.
L’architettura di EuroWordNet si basa sull’idea di utilizzare i synsets e le
glosse di WordNet, con opportuni aggiustamenti e integrazioni, per costituire
una base concettuale indipendente dalle diverse lingue coinvolte nel progetto.
Poiché, come si è visto sopra, i rapporti di iponimia/iperonimia fra i nodi di
una rete concettuale sono condizionati dalla lingua che li esprime, in questa
base comune we get a much flatter hierarchy in which particular properties
such as natural, artificial and functionality cannot be derived from the hypo-

87
EuroWordNet è un progetto finanziato dalla Comunità Europea dal
1996 al 1999. Documentazione e materiali si trovano al seguente indirizzo:
<http://www.illc.uva.nl/EuroWordNet>.
88
Tutti i materiali di WordNet sono distribuiti come open source. È possibile modifi-
care ed estendere come progetti indipendenti tanto la base di dati quanto il software di
interrogazione.
188 4. Semantica

nymy relations89 . Lo scopo è di avere una collezione di nodi concettuali che


costituisca un Inter-Lingual-Index al quale sono associati, mediante una fun-
zione di equivalenza, i synsets di ciascuna base di dati monolingue: in questo
modo i synsets specifici di ciascuna lingua che siano collegati ad un me-
desimo nodo concettuale dell’Inter-Lingual-Index sono considerati possibili
traduzioni degli uni rispetto agli altri.
Il rapporto di iponimia/iperonimia, a livello microgenerico, è stabilito nel-
le reti semantiche riguardanti ciascuna lingua specifica, in quanto si è deciso
che la mancanza di un iperonimo in una lingua non può essere sostituito da
una perifrasi soltanto perché in un’altra lingua l’iperonimo esiste: ad esempio
in lingua inglese i nodi concettuali che indicano diversi tipi di contenitori so-
no gerarchicamente subordinati al nodo container. In Olandese tuttavia non
esiste alcun termine con questo significato: il concetto di contenitore potreb-
be essere espresso soltanto con una perifrasi. In EuroWordNet quindi la base
di dati inglese e la base di dati olandese si comportano in maniera diversa
nello stabilire quale sia l’iperonimo dei termini che indicano i contenitori.
A livello macrogenerico invece l’organizzazione gerarchica viene fatta su
alcuni nodi particolari dell’Inter-Lingual-Index, attraverso una Top Ontology
più articolata rispetto a quella di WordNet. In primo luogo i diversi gruppi di
lavoro di EuroWordNet sono giunti all’accordo di enucleare all’interno della
base di dati interlinguistica un numero ristretto (poco più di un migliaio90 .)
di nodi concettuali, detti Common Base Concepts, la cui struttura ontologica
prescinde da fattori linguistici.
Vediamo ora i dettagli della Top Ontology che permette di classificare la
base concettuale comune a tutti i progetti nazionali. In primo luogo è da
notare che, a differenza di WordNet, la forma di classificazione privilegia-
ta non dà luogo ad una struttura ad albero: infatti, anche se in WordNet
è possibile associare un iponimo a più iperonimi, tuttavia i nodi della Top
Ontology sono subordinati al massimo ad un solo nodo gerarchicamente su-
89
Vossen (1982, p. 6).
90
Per la precisione 1059
4.3 WordNet(s) 189

periore. In EuroWordNet invece la Top Ontology è articolata in 63 tratti che


sono soltanto in parte mutualmente esclusivi.
Seguendo la classificazione di Lyons91 tutti i nodi sono ripartiti in entità
del primo, del secondo e del terzo ordine, secondo questa definizione:

first-order entities: concrete, physical things (referred to by concrete


nouns);
second-order entities: properties, acts, processes, states, events (refer-
red to by nouns, verbs and also adjectives);
third-order entities: propositions which exist independently of time
and space (referred to by abstact nouns)

Le entità del primo ordine sono classificate in base all’origine, alla forma,
alla composizione e alla funzione. Come si può osservare:

These classes are comparable with Aristotle’s Qualia roles as described


in Pustejovsky’s Generative lexicon, (the Agentive Role, Formal Role,
Constitutional Role and Telic Role respectively: Pustejovsky, 1995)
but are also based on our empirical findings to classify the BCs.92

L’origine indica se l’entità deriva da un’altra entità di tipo naturale o


se invece è una creazione artificiale. Nel caso di derivazione naturale da
esseri viventi, è prevista una suddivisione in vegetale, animale e umano. A
queste si affianca una ulteriore categoria denominata creature per entità
sovrannaturali, come le divinità antropomorfe o le creature fantastiche. Sono
considerati di origine animale

Origin Il modo in cui una entità è creata o comincia ad esistere


Natural Ciò che non è prodotto artificialmente ποταµός
Living Ciò che vive e muore, oppure tessuti e fluidi δάκρυµα
organici
Plant Vegetale ¥µπελος
Animal Animale ¢ετός
Human Essere umano ¢νήρ
Creature Creatura soprannaturale δαίµων
Artifact Prodotto artificiale δίφρος

91
Lyons (1977, p. 442-443).
92
Rodrı́guez et al. (1998, p. 66).
190 4. Semantica

Per quanto riguarda la forma delle entità del primo ordine, si distingue
fra masse di sostanze amorfe, ripartite in base allo stato della materia (solido,
liquido e gassoso) e oggetti dotati di una forma determinata.

Form La struttura di una entità fisica, geometricamente definita


oppure amorfa
Substance Ciò che non ha una forma definita, come masse
d’acqua, sabbia, etc.
Solid Materiale solido ¥ργυρος
Liquid Materiale liquido γάλα
Gas Materiale gassose ¥νεµος
Object Oggetto con una forma definita τόξον

Nel caso in cui un’entità rappresenti la parte funzionale di un’altra entità,


ne sia una porzione o un frammento oppure nel caso in cui una entità sia
concepita come un gruppo di membri, vengono assegnati rispettivamente i
tratti part e group.

Composition Organizzazione delle entità fisiche in termini di parti,


gruppi o raggruppamenti di ordine superiore
Part Parte di un oggetto o membro di un gruppo ¢γή
Group Gruppo di persone o di cose στρατός

Il quarto tratto pertinente alle entità del primo ordine riguarda la funzio-
ne. L’elenco delle funzioni stabilite in EuroWordNet è dato nella tabella di
seguito.

Function Lo scopo, il ruolo o l’attività principale di una


entità fisica.
Vehicle Mezzo di trasporto ναàς
Representation Entità concreta usata per veicolare un
messaggio
(MoneyRepre- – –
sentation)
LanguageRe- Parola, testo, etc. œπος
presentation
ImageRepre- Rappresentazione visiva βρέτας
sentation
(Software) – –
Place Entità fisica che costituisce il luogo dove si γα‹α
svolgono azioni o dove si trovano altre entità
Occupation Persona che svolge una determinata occupa- ¥γγελος
zione
4.3 WordNet(s) 191

Instrument Strumento (strumenti di lavoro, armi, etc.) œγχος


Garment Abiti, armature e ornamenti πέπλος
Furniture Arredamento λέκτρον
Covering Copertura naturale o artificiale καλύπτρα
Container Contenitore o luogo ristretto e chiuso θήκη
Comestible Prodotto commestibile µέλι
Building Costruzione architettonica δόµος

Al di là della effettiva efficacia dei tratti semantici stabiliti in EuroWord-


Net, ciò che sembra più utile è fare una riflessione sulla diversa struttura
ottenuta rispetto a WordNet attraverso l’articolazione su quattro assi distinti
delle informazioni riguardanti origine, forma, composizione e funzione.
Si prendano i versi Pers. 126-9:

π©ς γ¦ρ ƒππηλάτας


κሠπεδοστιβ¾ς λεëς
σµÁνος ìς ™κλέλοιπεν µελισ-
σ©ν σÝν ÑρχάµJ στρατοà

Le traduzioni inglesi dal LSJ di σµÁνος e di λέως pertinenti al nostro


contesto sono rispettivamente swarm e division. In WordNet swarm si trova
nella seguente gerarchia di iperonimi:

swarm
animal group
biological group
group, grouping

mentre division ha i seguenti iperonimi:

division
army unit
military unit, military force, military group, force
unit, social unit
organization, organisation
social group
group, grouping
192 4. Semantica

Al di là degli iperonimi intermedi, il paragone ha luogo fra l’animal group


e il social group, tuttavia, per la struttura di WordNet, il rapporto fra ani-
mal group e animal da un lato e fra social group e human being dall’altro
è stabilito attraverso la rete dei meronimi, non degli iperonimi. L’ontolo-
gia di WordNet infatti è erede dell’albero di Porfirio e in questo tipo di
organizzazione le differenze specifiche non danno luogo ad una tassonomia
parallela a quella dei generi prossimi93 . Come si è detto sopra, WordNet
permette il collegamento a più di un iperonimo, ma usa il meccanismo dell’e-
reditarietà multipla in modo molto ridotto. Tuttavia animal è collegato ad
animal group e human being è collegato a social group attraverso la relazio-
ne: x is member of y. La struttura prevalentemente ad albero dell’iponimia,
combinandosi con la struttura prevalentemente ad albero della meronimia dà
luogo all’organizzazione reticolare di WordNet.
EuroWordNet invece, più vicina alla semantica di scuola europea, prefe-
risce introdurre dei tratti fra loro indipendenti che si determinano recipro-
camente: in EuroWordNet uno sciame è una entità del primo livello che si
riduce, alla fine della catena degli iperonimi, nei tratti animal+group (entità
di origine animale composta in gruppo); l’ape ha il tratto animal, soldato il
tratto human e una divisione dell’esercito ha i tratti human+group: il tratto
animal permette quindi di raggruppare la nozione di sciame e la nozione di
ape in uno stesso insieme, cosı̀ come si possono raggruppare in uno stesso
insieme la nozione di divisione dell’esercito e la nozione di soldato per mezzo
del tratto human. È chiaro però che questi tratti che strutturano la Top
Ontology di EuroWordNet, presi singolarmente, non sono essi stessi degli
iperonimi: non vale infatti la relazione x is a type of y fra swarm e animal,
mentre vale fra swarm e animal group, che si riduce ad animal+group.
Mentre le entità del primo ordine sono espresse da sostantivi concreti, le
entità del secondo ordine possono essere espresse sia da sostantivi astratti
che da verbi, da aggettivi o da avverbi. I responsabili di EuroWordNet si
riferiscono alla nozione espressa dalle entità del secondo livello con il termine
93
L’argomento, ben noto, è trattato nel saggio l’Antiporfirio contenuto in Eco (1985).
4.3 WordNet(s) 193

Situation, tanto per le azioni quanto per le proprietà, le relazioni, etc. Le


situazioni possono essere di due tipi: dinamiche o statiche. Nel caso di
situazioni dinamiche, esprimono eventi delimitati o indelimitati nel tempo,
mentre nel caso di situazioni statiche esprimono proprietà o relazioni. Anche
in questo caso il tratto indica una pertinenza con la nozione espressa, non
un rapporto di iperonimia. Ad esempio, il tratto property è considerato
pertinente tanto ad un aggettivo che indica una proprietà quanto al sostantivo
astratto che nomina quella proprietà.

Situation Type Struttura dell’evento concepito come unità concettuale


provvista o priva di sviluppo nel tempo
Dynamic Situazione che implica una transÌzione da uno ¢µείβω
stato ad un’altro
Bounded Situazione in cui la transizione da uno stato πλήσσω
Event all’altro è definita nel tempo
Unbounded Situazione in cui la transizione da uno stato αÙξάνω
Event all’altro può essere suddivisa in microtransi-
zioni da uno stato all’altro senza soluzione di
continuità
Static Proprietà, relazione o stato di cose κε‹µαι
Property Proprietà di un ente, di una situazione, oppure ¢γαθός
valore di una proprietà
Relation Relazione che intercorre fra due o più entità γειτονέω
fisiche o situazioni astratte

Per finire, i componenti di una situazione, come si può vedere nella tabella
seguente, ricordano da vicino gli unique beginners di WordNet e permetto di
categorizzare in modo simile le entità di secondo livello.

Situation Com- Componenti semantiche principali che caratterizzano una


ponent situazione
Cause Nozione che riguarda la causa (la causa, α„τία
l’effetto, il vietare, etc.)
Agentive Situazione in cui un agente controlla volonta- κτείνω
riamente un cambiamento
Phenomenal Situazione in cui una forza naturale è la causa οÙρίζω
di un evento
Stimulating Situazione in cui qualcosa induce una perce- ·όθος
zione o fornisce una motivazione a produrre
un evento
194 4. Semantica

Communication Nozione che riguarda la comunicazione (il λέγω


parlare, l’ascoltare, etc.)
Condition Nozione che riguarda una valutazione sullo Ôλβος
stato di qualcuno o qualcosa (la felicità, la
salute, etc.)
Existence Nozione che riguarda l’esistenza in sé (vive- καταφθίω
re, esistere, etc.) o cambiamenti di stato (il
creare, l’uccidere, il distruggere, etc.)
Experience Situazione che implica l’esperienza mentale o φροντίζω
sensoriale di un essere animato
Location Nozione che riguarda le relazioni spaziali βαίνω
Manner Nozione che riguarda il modo di fare o di essere τρόπος
Mental Nozione che riguarda attività o proprietà φρονέω
mentali
Modal Abilità, capacità o possibilità di realizzare ¢λκή
un’azione
Physical Nozione che riguarda proprietà percepibili e πορφύρεος
misurabili di entità del primo ordine
Possession Nozione di possesso o passaggio di proprietà δίδωµι
Purpose Situazione tesa ad ottenere un effetto στέλλω
Quantity Nozione che riguarda quantità o misura µέγεθος
Social Nozione relativa alla società e ai rapporti fra ™νδυναστεύω
persone
Time Nozione che riguarda il tempo o la durata µακροβίοτος
Usage Uso di uno strumento o consumo di una ™ρέσσω
sostanza o di una risorsa

Le entità di terzo livello, le quali non sono né percepibili con i sensi (come
le entità fisiche) né hanno luogo nello spazio e nel tempo (come gli eventi),
sono costituite da un piccolo numero di termini astratti come faith, belief,
idea, etc.

EuroWordNet aggiunge alle relazioni di base definite in WordNet nume-


rose altre relazioni, ad esempio per precisare i rapporti di meronimia (parte
funzionale, porzione, area, etc.), di causalità (intenzionale, non intenzionale,
etc.). Per approfondimenti, si rimanda a Rodrı́guez et al. (1998).
4.3 WordNet(s) 195

4.3.3 MultiWordNet
Sviluppato in seno alla TCC Division - Cognitive and Communication Tech-
nologies dell’ITC-irst di Trento, MultiWordNet94 propone un altro modello
di adattamento della struttura di WordNet in ambito multilinguistico. In
EuroWordNet l’individuazione dei rapporti di iperonimia a livello microge-
nerico erano affidati ai diversi progetti nazionali, per giustificare il fatto che
se una lingua manca di un iperonimo (lexical gap) è una forzatura mante-
nere la struttura gerarchica di un’altra lingua. In MultiWordNet invece si
è preferito colmare queste lacune lessicali nelle varie lingue attraverso del-
le perifrasi, che del resto si trovano comunemente nei dizionari bilingui per
tradurre i vocaboli che trovano una corrispondenza precisa. L’introduzione,
accanto ai synsets, di una struttura detta phraset, permette di allineare l’or-
ganizzazione della rete di WordNet alla rete concettuale di MultiWordNet,
appoggiandosi all’ipotesi che la struttura concettuale è indipendente dalla
lingua che la esprime: le relazioni fra i nodi concettuali rimangono le stesse
e cosı̀ synsets e phrasets di lingue differenti possono afferire ai medesimi no-
di. Riprendendo la terminologia di Hjelmslev, i nodi della rete concettuale
individuano zone della materia del contenuto alle quali si fa riferimento, in
lingue diverse, o per mezzo di unità lessicali o tramite perifrasi che colmino
la lacuna lessicale con la migliore approssimazione possibile.
Ad esempio la lingua inglese distingue fra i termini anatomici finger e
toe, che hanno per iperonimo il vocabolo digit. L’italiano, privo di questa
distinzione, nel tradurre, fuore contesto, toe con dito estende indebitamente
il significato all’iperonimo digit. La frase dito del piede colma la lacuna les-
sicale dell’italiano ed ha la medesima estensione del vocabolo da tradurre. È
possibile quindi mantenere la medesima rete di relazioni fra dito della mano,
dito del piede e dito, nonostante in italiano i concetti corrispondenti non
94
I materiali e la documentazione si trovano all’indirizzo:
<http://multiwordnet.itc.it/english/home.php>.
MultiWordNet si basa sull’organizzazione di WordNet 1.6 ed è possibile interrogare la base
di dati online.
196 4. Semantica

siano lessicalizzati.
Altro punto di forza di MultiWordNet è la disambiguazione dei termini
polisemici ricorrendo alla nozione di dominio (caratteristica presente anche
negli altri progetti esaminati, ma non utilizzata con la stessa sistematicità).
Ad esempio le cinque differenti accezioni del vocabolo horse sono ripartite
nei seguenti domini: zoology per il cavallo come animale, athletics per la
cavallina, military per la cavalleria, chess per il cavallo degli scacchi. Soltanto
a horse nel senso di cavalletto per segare la legna non è stato attribuito ancora
alcun dominio.

4.4 WordNet ed XML


La base di dati del progetto originario di WordNet è codificata tramite un si-
stema proprietario di notazione delle relazioni semantiche. Per separare mag-
giormente la rappresentazione dei dati dall’implementazione dei programmi
che li gestiscono, i dati sono stati ricodificati in un linguaggio derivato da
XML, specifico per la rappresentazione di ontologie95 , nominato OWL. Il ri-
sultato è un documento XML, denominato WordNet.OWL, che contiene sia
le specifiche sia le istanze dell’ontologia di WordNet96 .
Non è possibile entrare qui nei dettagli della codifica, tuttavia interes-
sa mostrarne la struttura. Il foglio possiede un’intestazione che può essere
copiata per creare nuove basi di dati sul medesimo modello. Il corpo del do-
cumento è poi strutturato in questo modo: in primo luogo la lista completa
dei vocaboli presi in considerazione, ad esempio:

1 [...]
2 <wn:WordObject rdf:about="&wn;†ππος" />
3 [...]
4

95
Il sito di riferimento per le specifiche del linguaggio è:
<http://www.w3.org/TR/owl-ref/>.
96
Materiali e documentazione si trovano la sito:
<http://taurus.unine.ch/knowler/wordnet.html>
WordNet.OWL si basa su WordNet 1.7.1
4.4 WordNet ed XML 197

segue poi la lista dei nodi della rete semantica, che sono caratterizzati
soltanto dalla categoria grammaticale, nel nostro caso noun, e da un numero
progressivo che costituisce l’identificatore univoco del nodo:
1 [...]
2 <wn:Noun rdf:about="&wn;102036647" />
3 [...]
4 <wn:Noun rdf:about="&wn;102036680" />
5 [...]

L’associazione fra nodo e vocaboli che costituiscono il synset avviene in


una fase successiva, per garantire il disaccoppiamento fra piano lessicale e
piano concettuale:
1 [...]
2 <rdf:Description rdf:about="&wn;102036647">
3 <wn:wordForm rdf:resource="&wn;γυνή" />
4 </rdf:Description>
5 [...]
6 <rdf:Description rdf:about="&wn;102036680">
7 <wn:wordForm rdf:resource="&wn;¥κοιτις" />
8 <wn:wordForm rdf:resource="&wn;¥λοχος" />
9 <wn:wordForm rdf:resource="&wn;γυνή" />
10 </rdf:Description>
11 [...]

Segue la lista delle glosse:


1 [...]
2 <rdf:Description rdf:about="&wn;102036647">
3 <wn:glossaryEntry>
4 an adult female person (as opposed to a man)
5 </wn:glossaryEntry>
6 </rdf:Description>
7 [...]
8 <rdf:Description rdf:about="&wn;102036680">
9 <wn:glossaryEntry>
10 a person (not necessarily a spouse) with whom you cohabit
11 and share a sexual relationship
12 </wn:glossaryEntry>
13 </rdf:Description>
14 [...]

Infine si trova la lista delle relazioni di iperonimia/iponimia, olonimia/-


meronimia, etc.:
1 [...]
2 <rdf:Description rdf:about="&wn;102036647">
3 <wn:hyponymOf rdf:resource="&wn;102036363" />
4 </rdf:Description>
5 <rdf:Description rdf:about="&wn;102037480">
6 <wn:hyponymOf rdf:resource="&wn;102036647" />
7 </rdf:Description>
8 [...]
198 4. Semantica

Come si può notare, il nodo relativo all’accezione di γυνή come signifi-


cant other è dichiarato iponimo del nodo relativo all’accezione di woman.
Anche l’associazione fra la forma che occorre nel testo e l’accezione per-
tinente può essere codificata in XML:
1 <semConc name="persae">
2 [...]
3 <frm id="3475" synset="102036680">
4 [...]
5 </semConc>

I dati codificati in questo modo possono essere facilmente gestiti tramite


programmi scritti in diversi linguaggi (in particolare in Java) per estrarre
informazioni, per rappresentare graficamente le relazioni, etc.

4.5 Conclusioni
Sembra opportuno concludere il capitolo con le parole della Fellbaum, una
delle principali responsabili di WordNet, relative all’uso di questo strumento
ai fini dell’analisi stilistica:

People studying particular authors’ styles or trying to determine au-


thorship of a literary work on the basis of style and word usage often
search the author’s (or authors’) text corpus for the use of word forms
only, independent of the particular meaning of polysemous word forms.
In the case where the author whose work is being studied does not use
a polysemous word such as, for example, flower significantly more of-
ten or in different contexts than other authors, no conclusion can be
drawn from his use of this word.
Semantic concordances allow for more fine-grained stylistic typing and
let the researcher determine not only which word form a given author
tends to use more frequently or in a particular way, but, more precisely,
whether or not an author uses a given word form with a particular
sense in a characteristic manner.
If an author’s work has been semantically tagged, one can distinguish
whether or not the author uses a particular sense of polysemous words
like flower in a characteristic manner. For example, one may find that
one author thends to use flower when referring to a plant, whereas
another author characteristically uses this noun to refer to a period of
4.5 Conclusioni 199

life, which is referred to by the first author by the word prime. Thus,
the two authors’ styles may be distinguished by virtue of the way in
which they use the polysemous noun flower to denote different entities.
A semantic concordance therefore allows a more subtle analysis of
authors’ style and usage of words than an analysis that relies only in
the use of word forms regardless of their meanings.97

- 275 ΧΟ. πολύ(δονα)* ... 284 ΑΓ. (3) πλε‹στον


97
Fellbaum (1998a).
200 4. Semantica
Capitolo 5

Elaborati

5.1 Introduzione
In questo capitolo si vedranno alcuni impieghi della base di dati, con lo scopo
di illustrare l’applicazione dello strumento, senza focalizzarci sulla valutazio-
ne dei risultati. Questo limite è dovuto al fatto che le marcature sono state
eseguite su una singola tragedia al fine di affrontare i problemi di codifica dei
dati e di implementazione dei programmi per elaborarli. Si possono quindi
dimostrare le potenzialità oggettive dello strumento, ma la valutazione siste-
matica dei risultati richiede che sia portata a termine la marcatura dei diversi
livelli di analisi su più opere, in modo tale da verificare, con criteri omogenei,
come si comporti un certo fenomeno linguistico o stilistico rispetto ai diversi
contesti. È questo il motivo per cui nel presente lavoro si sono evitate inda-
gini statistiche, ritenendo più prudente attendere l’arricchimento del corpus
della base di dati con le marcature delle strutture metriche, sintattiche e
semantiche di un numero adeguato di opere.
L’architettura del sistema si basa su algoritmi di combinazione, che per-
mettono di far eseguire alla macchina un numero molto elevato di confronti
fra ciascuna unità posta sotto esame e tutte le altre unità. Il vantaggio
ottenuto rispetto alle corrispondenti procedure manuali non è soltanto quan-
titativo, ma anche qualitativo. Infatti la rapidità che caratterizza la ricerca di

201
202 5. Elaborati

patterns assistita dal calcolatore non si apprezza tanto nei tempi di risposta,
quanto nel processo di impostazione dei parametri - valutazione dei risultati
provvisori - reimpostazione dei parametri - valutazione del risultato finale.

5.2 Allitterazione
Secondo Fehling (1969, p. 78) gli studiosi avrebbero frainteso la successione
casuale di due o più parole con la medesima lettera iniziale, considerandola
erroneamente die Kunstform der Alliteration. Egli fa notare come sia ne-
cessario considerare il fenomeno in termini di scarto rispetto ai valori attesi:
cosı̀, senza entrare nei dettagli degli indici di connessione, osserva che im
Griechischen fängt etwa jedes fünfte Wort mit π an. Das ergibt rein statisti-
sch alle 25 Wörter eine zweifache, alle 125 Wörter eine dreifache Alliteration
mit π. Inoltre non è possibile prendere in considerazione meccanicamente
l’iniziale di coppie di parole, senza valutare l’appartenza alla loro categoria
grammaticale e i possibili legami sintattici e semantici fra di esse: ad esem-
pio, l’allitterazione di τ ha un significato diverso se si verifica fra l’articolo1 e
un sostantivo oppure fra un nome e l’epiteto. Propende quindi per escludere
il valore stilistico di questa figura di ripetizione, ma non porta dati statistici
a sostegno della sua tesi.
Contrapponendosi esplicitamente a Fehling, Pogliani (1994) sostiene
che l’allitterazione, almeno in Eschilo, abbia valore espressivo. Tuttavia
anche in questo caso non vengono portati dati d’insieme, ma una collezio-
ne di luoghi suggestivi, orientati a dimostrare la tesi. Prendiamo un caso
paradigmatico, che ci permette di fare alcune considerazioni:

Nella tragedia di Eschilo, l’allitterazione, avvalendosi del suo potere


2
mnemotecnico , prezioso in una comunicazione orale, sottolinea i

1
Oniga (1994) si è occupato del problema per l’allitterazione in Plauto e Terenzio,
utilizzando liste di stopwords (pronomi, congiunzioni, preposizioni, etc.).
2
Qui l’autrice cita J. Defradas, Le rôle de l’allitération dans la poésie grecque, REA 60,
1958, pp. 36-49 e, per le diverse accezioni di ¥τη cita Fraenkel (1950I, p. 545).
5.2 Allitterazione 203

passi di più intensa carica concettuale marcandoli più volte. La pa-


rola ¥τη, termine-chiave del pensiero eschileo, appare in tutte le sue
implicazioni di significato: Pers. 93, 653s., Sept. 601, Suppl. 470, Ag.
361, Ag. 1192, Cho. 339, Cho. 404.

In primo luogo α è la lettera iniziale più frequente, sia sul piano paradig-
matico (grazie ai numerosi composti con ¢- privativo, i preverbi ¢νά-, ¢ντί-
etc.) sia sul piano sintagmatico3 . Con questi esempi quindi non viene smen-
tita l’osservazione di Fehling. In secondo luogo, secondo le stime di Rigo
(1999), ci sono altre 36 occorrenze di ¥τη nel corpus eschileo redatto sull’e-
dizione di Murray più altre 5 occorrenze di ”Ατη, di cui l’autrice dell’articolo
non parla e infine, fatto per noi più importante, almeno due luoghi citati
sono oggetto di ricostruzione congetturale, dato che Pers. 93 è congettura
di Hermann per ¢ρκύστατα della tradizione4 e in Cho. 404 ¥την viene a tro-
varsi in sequenza con (™π)άγουσαν (™π)΄ ¥τV soltanto se si elimina dal testo,
con Ludwig5 , l’˜τέραν della tradizione che crea una sequenza di parole che
iniziano con ε tale da oscurare l’allitterazione in α: ¥την ˜τέραν ™πάγουσαν
™π' ¥τV.
Il contributo di Garvie (2002) sposta l’attenzione dall’allitterazione pro-
priamente detta a più ampie consonanze, in particolare tramite la ripetizione
delle occlusive e, consapevole delle critiche mosse da Fehling, ritiene che il
fenomeno assuma rilevanza quando vi sia una particolare insistenza della ri-
petizione del suono, quando cioè si vengano a creare dei clusters, come in
Pers. 132-39: πόθJ πίµπλαται δακρύµασιν· Περσίδες δ' ¢βροπενθε‹ς ... πόθJ
.. ¢ποπεµψαµένα λείπεται, dove non prende in considerazione soltanto l’al-
litterazione fra il secondo membro di una parola composta con l’iniziale di
3
Garvie (2002) fa rilevare che nel ςορπυσ eschileo la lettera iniziale mediamente più
frequente è α, seguita da ε e π; nei Persiani la lettera iniziale più frequente è π (con più
di 650 occorrenze) seguita da ε ed α, con quasi 590 occorrenze. Diamo cifre volutamente
approssimative perché sono previste leggere oscillazioni in base a differenti scelte testuali.
4
¢ρκύστατα crea notevoli difficoltà metriche, chiudendo una sequenza di ionici a minore
con una sequenza dattilica. Per la descrizione dettagliata dei problemi testuali legati a
questa mosodo si rimanda a Belloni (1994).
5
Si veda l’apparato di West.
204 5. Elaborati

un’altra parola, come in πόθJ (˜κάστα) ¢πο-πεµψαµένα, ma anche la π centra-


le, senza possibilità di scomposizione in membri, di λείπεται. Garvie fornisce
i dati numerici della rilevanza del fenomeno nelle diverse tragedie. Tutta-
via volutamente non si occupa delle allitterazioni in vocale e in consonante
liquida.
Ci è parso quindi utile mostrare, come primo elaborato, la possibilità di
produrre automaticamente la tavola delle allitterazioni, applicando però alcu-
ni accorgimenti possibili attraverso la lemmatizzazione e l’attribuzione delle
parts of speech eseguita presso il C.I.P.L. La base di dati è stata arricchita di
tre tipi di informazione pertinenti ad eseguire l’analisi delle allitterazioni in
modo automatico: in primo luogo si è proceduto ad una forma di lemmatiz-
zazione etimologica. Alle parole derivate è stato attribuito la voce di prove-
nienza, in accordo con lo Chantraine, affiancata dalla categoria grammaticale
di pertinenza. I membri delle parole composte (che qui ci interessano), sono
stati suddivisi con un trattino, e a ciascuno è stata attribuita la forma di
provenienza corrispondente. Ad esempio, ¡βροπενθής viene reso con:

1 <etym>
2 <lmm val="¡βροπενθής" parts="¡βρο-πενθής" />
3 <part n="1" from="¡βρός" pos="A"/>
4 <part n="2" from="πένθος" pos="N" type="nomen actionis">
5 <link href="πάσχω" pos="V"/>
6 </part>
7 </etym>

Questo per quanto riguarda i lemmi, nelle forme flesse invece vengono
separati con trattino l’aumento e il raddoppiamento. Altro accorgimento
adottato è l’attribuzione, sull’esempio di Broadhead (1960), di un asteri-
sco a tutte le lezioni congetturali accolte nel testo, in modo da visualizzare
subito i luoghi interessati da interventi, prima di verificare la notizia completa
nell’apparato.
Nella tabella seguente si trova la lista delle allitterazioni, ripartite per
lettera iniziale, seguite dall’indicazione di allitterazioni in senso stretto (let-
tera iniziale ripetuta fra parole contigue, ad esclusione dei casi di poliptoto
e geminazione), poliptoti e geminationes ed infine il numero complessivo di
5.2 Αλλιττεραζιονε 205

allitterazioni nell’accezione più ampia che prevede l’inserzione di parti fun-


zionali del discorso oppure l’allitterazione fra diversi membri di un composto.
Il secondo criterio di ripartizione è lo schema metrico di appartenenza del-
la prima parola. Quando il verso sia preceduto dal segno +, ciò indica che
l’allitterazione corrente appartiene ad una catena di due o più allitterazioni.
Le diciture (a.), (p.) e (g.) indicano rispettivamente allitterazione in sen-
so stretto, poliptoto e geminazione. Gli antroponimi non sono sempre stati
suddivisi con la lineetta seguendo un criterio etimologico, ma piuttosto para-
etimologico. Infine, nei trimetri e nei tetrametri è segnalato se l’allitterazione
si trova in enjambement, mentre per gli anapesti e i versi lirici si è preferito
evitarlo, dato l’incertezza della colometria in numerosi luoghi.

Α
25 allitt., 11 gem. su 461 lessemi in Α (60 allitt. in senso ampio)
anap.: 21 'Αµίστρης (ºδ') 'Αρτα-φρένης – 40-41 ¢νάριθµοι. ¡βροδιαίτων (a.)
– 44 'Αρκτεύς (τ') ¢γαθός, – 51-52 ¥κµονες (καˆ) ¢κοντιστሠ– 68-70 ¢µείψας
'Αθαµαντίδος (a.) – 72 ¢µφιβαλëν αÙχένι (a.) – +73 πολυ-άνδρου (δ') 'Ασίας
– 98 ¥ρκυας* ”Ατα*, (a.) – 121 ¢ντίδουπον °σεται*, (a.) – 130 ¢µφί-ζευκτον
™ξ-αµείψας – 136-137 φιλ-άνορι (τÕν) α„χµήεντα – 256 ¥νι' ¥νια (g.) – 533
µεγαλ-αύχων (καˆ) πολυ-άνδρων – 594-595 ¢λκ©ς. ჵαχθε‹σα (a.) – +595
ჵαχθε‹σα (δ') ¥ρουραν – 595-596 ¥ρουραν* Α‡αντος (a.) – 636 παν-αίολ'
α„ανÁ – 649 'ΑιδωνεÝς (δ') ¢να-ποµπÕς – 649 ¢ναποµπÕς ¢νίει, (a.) – +649-
650 ¢νίει, 'Αιδωνεύς, (a.) – 672 α„α‹ α„α‹· (g.) – +680 ¥ναες ¥ναες. (g.) –
855 ¢κάκας ¥µαχος (a.) – +861-862 ¢πόνους ¢παθε‹ς (a.) – 873 ¥νακτος ¥ιον,
(a.) – 885-886 συν-άπτουσ' ”Ανδρος – +886 ”Ανδρος ¢γχιγείτων. (a.) – 928
α„α‹* α„α‹ (g.) – 928-929 ¢λκ©ς, 'Ασία* (a.) – 930 α„νîς α„νîς (g.) – lyr.:
952 ”Αρης ˜τερ-αλκ¾ς – 960-961 'Αγαβάτας* 'Αγαβάτανα* (a.) – 990 ¥λαστ'
¥λαστα (g.) – 994 'Αρίων* (τ') 'Αγχάρην, – 995-996 'Αρσάκην ƒππι-άνακτας,
– 998 α„χµ©ς ¢κόρεστον. (a.) – 1025-1026 φυγ-αίχµας ¥γαν* – +1026 ¥γαν*
¥ρειος*· (a.) – 1039 α„α‹ α„α‹, (g.) – 1055 ¢νία*, ¢νία*. (g.) – 1057 ¥πριγδ'
¥πριγδα (g.) – 1061 ¢νία, ¢νία. (g.) – 1063 ¥πριγδ' ¥πριγδα (g.) – tetr.: 217
α„τοà (τîνδ') ¢πο-τροπ¾ν – 730 ¥στυ (π©ν) κεν-ανδρίαν – trim.: 254 ¢νάγκη
(π©ν) ¢να-πτύξαι – 308 'Αρσάµης (τε) κ-¢ργήστης – 311-312 Α„γυπτίου /
'Αρκτεύς, (a.) – +312 'Αρκτεύς, 'Αδεύης, (a.) – 318 ”Αραβος, 'Αρτάβης (a.)
– 320 ”Αµιστρις 'Αµφιστρεύς (a.) – 349-350 ¢σφαλές. / ¢ρχ¾ (a.) – 389-390
¤µα / ¢ντηλάλαξε (a.) – 432 τοσουτ-άριθµον ¢νθρώπων – +469 παρ-αγγείλας
¥φαρ – 493 ¢φ-ικόµεσθ' (™π') 'Αξιοà – 602 ᄝν* ¥νεµον* (a.) – 763 ¥νδρα
206 5. Elaborati

(πάσης) 'Ασίδος – 768-769 ¢νήρ, / ¥ρξας (a.) – 808 ¥-ποινα κ-¢-θέων

Β
3 allitt., 1 polipt., 1 gem. su 112 lessemi in Β (9 allitt. in senso ampio)
anap.: 24 βασιλÁς βασιλέως (p.) – 151-152 βασιλέως, βασίλεια (a.) – 572 βαρÝ
(δ') ¢µ-βόασον – 574-575 δυσ-βάυκτον βο©τιν – 634-635 βασιλεÝς βάρβαρα (a.)
– lyr.: 991 βο´ βο´ (g.) – 1022-1023 βελέεσσιν. βαιά (a.) – trim.: +318
'Αρτά-βης (τε) Βάκτριος, – 802 βλέψαντα συµ-βαίνει

Γ
2 allitt. su 96 lessemi in Γ (4 allitt. in senso ampio)
anap.: 80 χρυσο-γόνου γενε©ς – lyr.: 932 γέννv γ´ (a.) – tetr.: 704 εÙ-γενς
γύναι, – 736 γέφυραν γα‹ν* (a.)


8 allitt., 1 polipt., 4 gem. su 202 lessemi in ∆ (18 allitt. in senso ampio)
anap.: 82 δέργµα δράκοντος, (a.) – +103-105 πυργο-δαΐκτους δι-έπειν – 280-
281 δαΐοις* δυσαιανÁ* (a.) – 539 διαµυδαλέους δάκρυσι (a.) – 586-587 δασµο-
φοροàσιν δεσποσύνοισιν (a.) – 666 δέσποτα δεσποτ©ν* (p.) – 675 δυνάστα,
δυνάστα, (g.) – 676 δίδυµα δˆς* (a.) – lyr.: 941-942 πάν-δυρτον* δύσ-θροον –
1007 δια-πρέπον (οŒον) δέ-δορκεν – 1010 δύv δύv (g.) – 1038 δίαινε δίαινε (g.)
– 1040 ¢ντί-δουπά (µοι.) δόσιν – 1039 δύα δύα. (g.) – trim.: 181 ™-δοξάτην
(µοι) δύο – 194-195 δίφρου / διασπαράσσει*, (a.) – 515 δυσπόνητε δα‹µον, (a.)
– 620-621 δαίµονα / ∆αρε‹ον (a.)

Ε
31 allitt., 4 gem. su 429 lessemi in Ε (47 allitt. in senso ampio)
anap.: 43 κατ-έχουσιν œθνος, – 89 ™χυρο‹ς ›ρκεσιν (a.) – +89 ›ρκεσιν ε‡ργειν
(a.) – 108 œ-µαθον (δ') εÙρυ-πόροιο – 289 œκτισαν εÙν‹δας (a.) – 627 εÜφρονας
εναι (a.) – 853-854 ™πεκύρσαµεν, εâθ' (a.) – 900 `Ελλάνων ™κράτυνε (a.) –
lyr.: 977 ™›, ™›, (g.) – 985 œλιπες œλιπες· (g.) – 1000 œταφον œταφον, (g.)
– 1006 œ-θεσθ'* ¥-ελπτον – 1046 œρεσσ' œρεσσε (g.) – tetr.: 174 œπος (µήτ')
œργον – 221-222 εÙφρόνην, / ™σθλά (a.) – 714 ε„πε‹ν œπος. (a.) – 722 œζευξεν
“Ελλης (a.) – trim.: 179 ™ναργς ε„δόµην (a.) – 193 εχεν εÜαρκτον (a.) –
319 ™κε‹ κατ-έ-φθιτο. – 349 ›ρκος ™στˆν (a.) – 356 ™λθëν œλεξε (a.) – 395-
396 ™πέφλεγεν. / εÙθÝς (a.) – 396-397 ξυν-εµ-βολÍ / œ-παισαν – 409 ™µβολÁς
`Ελληνικ¾ (a.) – 425-426 ™ρειπίων / œπαιον, (a.) – +426 œπαιον, ™ρράχιζον· (a.)
– 430 ™κ-πλήσαιµί (σοι.) εâ – 438 œτ' ™χθίων (a.) – 452 εÙχείρωτον `Ελλήνων
(a.) – 453 Øπ-εκ-σóζοιεν ™ν-αλίων – 466 ›δραν (γ¦ρ) εχε – 466 εχε (παντÕς)
εÙ-αγÁ – 490 ™δέξαντ'· œνθα (a.) – 518 ™µφαν¾ς ™νυπνίων, (a.) – 606 œκπληξις
5.2 Allitterazione 207

™κφοβε‹ (a.) – 759 œργον ™στˆν (a.) – +759 ™στˆν ™ξειργασµένον (a.) – 761
™ξεκείνωσ'* ™µπεσόν*, (a.) – 769 œ-θηκε (π©σιν) ε„ρήνην – 772 εÜφρων œφυ.
(a.) – 776 œκτεινεν ™σθλÕς (a.) – 783-784 ™πιστολάς· / εâ (a.) – 815 Ûπ-εστιν
(¢λλ') œτ' – 815 œτ' ™κπιδύεται*. (a.) – 821 ™ξανθοàσ' ™κάρπωσεν (a.) – 828
œπεστιν, εÜθυνος (a.)

Η
2 gem. su 109 lessemi in Η (7 allitt. in senso ampio)
lyr.: 1075 º¾ ºή, (g.) – 1076 º¾ ºή, (g.) – trim.: 341-342 Ãν / (ïν) Ãγε –
422-423 ºρέσσετο / (Óσαιπερ) Ãσαν – 429-430 ½µατα / στοιχ-ηγοροίην, – 681
¼λικές (θ') ¼βης – 841 ¹δον¾ν (καθ') ¹µέραν,

Θ
2 allitt. su 110 lessemi in Θ (2 allitt. in senso ampio)
tetr.: 216 θαρσύνειν. θεοÝς (a.) – trim.: 204 θέλουσα θàσαι (a.)

Ι
3 allitt., 8 gem. su 86 lessemi in Ι (11 allitt. in senso ampio)
anap.: 658 ‡θι, ƒκοà· (a.) – 907 „ë „ë, (g.) – lyr.: 940-941 „αχάν. †ετ' (a.) –
974 „ë „ώ (g.) – 1004 „¾ „ή, (g.) – +1004 „ή, „ë (a.) – +1004 „ë „ώ. (g.) –
+1004-1005 „ώ. „ë (g.) – +1005 „ë „ώ, (g.) – 1070 „ë „ώ (g.) – 1074 „ë „ώ,
(g.)

Κ
8 allitt., 2 polipt., 1 gem. su 212 lessemi in Κ (14 allitt. in senso ampio)
anap.: 256 κακ¦ νεό-κοτα – 537-538 καλύπτρας κατερεικόµεναι (a.) – 891
Κνίδον Κυπρίας (a.) – lyr.: 947 κλάγξω κλάγξω (p.) – 986 κακ¦ πρό-κακα
– 1041 κακ¦ν κακîν (p.) – +1041 κακîν κακο‹ς. (p.) – tetr.: 248 κακÕν
κλύειν. (a.) – 757 κλύων κακîν (a.) – trim.: 190 κατε‹χε κ¢πράυνεν, (a.) –
427 κωκύµασιν κατε‹χε (a.) – 599-600 κλύδων κακîν (a.) – 814-815 κακîν /
κρηπˆς (a.) – 827 κολαστ¾ς (τîν) Øπερ-κόµπων

Λ
97 lessemi in Λ (5 allitt. in senso ampio)
anap.: 63 ¥-λοχοί (θ') ¹µερο-λεγδÕν – 592 λέ-λυται (γ¦ρ) λαÕς – 702 λέξας
δύσ-λεκτα – trim.: 513 ™κ-λείπω λέγων – 770 Λυδîν (δ) λαÕν

Μ
5 allitt., 1 gem., su 170 lessemi in Μ (10 allitt. in senso ampio)
anap.: 114-93 µηχανα‹ς δολό-µητιν – 698 µή (τι) µακιστÁρα – 698 µακιστÁρα
208 5. Elaborati

µàθον (a.) – lyr.: 980 µυρία µυρία (g.) – 1052 µέλαινα (δ') ¢µ-µεµείξεται,
– tetr.: 163 µ¾ µέγας (a.) – trim.: 183-184 µολε‹ν, / µεγέθει (a.) – 314
Μάταλλος µυριόνταρχος (a.) – 435 µηδέπω µεσοàν (a.) – 760 µέγιστον ¢εί-
µνηστον,

Ν
1 gem., su 120 lessemi in Ν (3 allitt. in senso ampio)
anap.: 680 ν©ες ¥-ναες – lyr.: 1010 νέv νέv (g.) – trim.: 408 ναàς (™ν) νηˆ

Ο
4 allitt., 2 gem., su 182 lessemi in Ο (10 allitt. in senso ampio)
anap.: 54-55 ™π-όχους (καˆ) τοξ-ουλκù – lyr.: 1001 οÙκ Ôπιθεν* (a.) – 1016
οÙκ Ôλωλεν, (a.) – 1018 Ðρî Ðρî. (g.) – 1067 ο„ο‹ ο„ο‹. (g.) – tetr.: 162
οÙ-δαµîς (™µαυτÁς) οâσ' – trim.: 198 Óπως Ðρ´ (a.) – +330 παρ-όντων Ñλίγ'
– 426 ο„µωγ¾ (δ') еοà – 481 οâρον οÙκ (a.)

Π
49 allitt., 2 polipt., 2 gem., su 560 lessemi in Π (94 allitt. in senso ampio)
anap.: 53 πολύχρυσος πάµµεικτον (a.) – 72-73 πόντου. πολυάνδρου (a.) –
83 πολύ-χειρ (καˆ) πολυ-ναύτης, – 102-103 Πέρσαις πολέµους (a.) – +103
πολέµους πυργοδαΐκτους (a.) – 110 πολιαινοµένας πνεύµατι (a.) – 113-114
πείσµασι λαο-πόροις – 95-96 ποδˆ πηδήµατος (a.) – +96 πηδήµατος εÙ-πετέος
– 97 ποτι-σαίνουσα (τÕ) πρîτον – 97 πρîτον παράγει (a.) – 118-119 πόλις
πύθηται, (a.) – 125 πέπλοις πέσV (a.) – 133-134 πόθJ πίµπλαται (a.) – 135
Περσίδες (δ') ¡βρο-πενθε‹ς – 135-136 ¡βρο-πενθε‹ς* (˜κάστα) πόθJ – 143-144
προσήκει, πîς (a.) – +144 πîς (¥ρα) πράσσει – 152-153 προσ-πίτνω (καˆ)
προσ-φθόγγοις – 288 πολλ¦ς Περσίδων (a.) – 623 πρέσβος Πέρσαις, (a.) –
645-646 οÜ-πω Περσˆς – 850 παιδˆ πειράσοµαι. (a.) – 861 πολέµων ¢-πόνους
– +862 ¢-παθε‹ς πάλιν – 864 πόλεις πόρον (a.) – 875 πόρον πλατÝν (a.) –
891-892 πόλεις, Πάφον (a.) – 906 πλαγα‹σι ποντίαισιν. (a.) – lyr.: 940
πέµψω πέµψω, (g.) – +940 πέµψω, πολύδακρυν (a.) – 944-945 πάν-δυρτον*
ζα-παθέα* – 955-956 ™κ-πεύθου ποà – 1013-1014 Περσ©ν. πîς (a.) – 1031
παπα‹ παπα‹. (g.) – +1031-1032 παπα‹ (καˆ) πλέον – 1032 πλέον (À) παπα‹ –
tetr.: 224 πρευµενîς παρÇνεσα· (a.) – 235 πάρ-εστιν (αÙτο‹ς) ¢νδρο-πλήθεια
– 247 ΠερσικÕν πρέπει (a.) – 714 δια-πε-πόρθηται (τ¦) Περσîν – 714 Περσîν
πράγµαθ', (a.) – 718-719 πλάκα. / πεζÕς (a.) – 723 ™ξ-έ-πραξεν (éστε) Βόσ-
πορον – 734 πολλîν (µέτα) πîς – 748 περιβαλëν πολλ¾ν (a.) – 751 πολÝς
πλούτου (a.) – +751 πλούτου πόνος (a.) – trim.: 182 πέπλοισι Περσικο‹ς (a.)
– 184 ™κ-πρεπεστάτα πολύ, – 197 πα‹ς (καˆ) πατ¾ρ – 197 πατ¾ρ παρίσταται
(a.) – 202 πηγÁς (σÝν) θυη-πόλJ – 211 πα‹ς (™µÕς) πράξας – 250 πολÝς
5.2 Allitterazione 209

πλούτου (a.) – 254 ¢να-πτύξαι πάθος, – +254-255 πάθος, / Πέρσαι· (a.) – 294
¢να-πτύξας πάθος – 316 πυρσ¾ν* ζα-πληθÁ – 322 πένθος παρασχών, (a.) – 323
πεντήκοντα πεντάκις (a.) – 327 πλε‹στον πόνον (a.) – 330 πολλîν παρόντων
(a.) – 352 πα‹ς (™µός,) πλήθει – 368-367 πέριξ / œκ-πλους – 382 πάν-νυχοι
(δ¾) διά-πλοον – 443 πίστιν (™ν) πρώτοις – 469 πεζù παραγγείλας (a.) –
473 Πέρσας· πικρ¦ν (a.) – +473 πικρ¦ν (δ) πα‹ς – 476 ¢ντί-ποινα πα‹ς –
+476 πα‹ς (™µÕς) πράξειν – 477 πλÁθος πηµάτων (a.) – 501 περ´ κρυσταλλο-
πÁγα – +501 κρυσταλλο-πÁγα (δι¦) πόρον· – 509 πολλù πόνJ, (a.) – 511-512
πόλιν / Περσîν, (a.) – +512 Περσîν, ποθοàσαν (a.) – 527-528 πεπραγµένοις
/ πιστο‹σι (a.) – +528 πιστο‹σι πιστ¦ (p.) – 530 παρ-ηγορε‹τε (καˆ) προ-
πέµπετ' – 609 παιδÕς πατρˆ (a.) – +609 πατρˆ πρευµενε‹ς (a.) – 613 παρθένου
πηγÁς (a.) – 615 ποτόν, παλαι©ς (a.) – 618 πλεκτά, παµφόρου (a.) – 681
πιστ¦ πιστîν (p.) – 682 πόλις πονε‹ (a.) – +682 πονε‹ πόνον· (a.) – 780
πολλ¦ (σÝν) πολλù – 781 προσέβαλον πόλει. (a.) – 792-793 πέλει. / πîς (a.)
– 800 παàροί (γε) πολλîν, – 843 πολλ¦ (καˆ) παρ-όντα

Σ
7 allitt. su 200 lessemi in Σ (12 allitt. in senso ampio)
anap.: 25 σοàνται, στρατι©ς (a.) – 571 στέµβονται· στένε (a.) – 866-867
συθείς (οŒαι) Στρυµονίου – 892-895 Σόλους, Σαλᵋνά (a.) – lyr.: 965 Σαλα-
µινιάσι*, στυφελοà (a.) – tetr.: 158 µεθ-έ-στηκε στρατù. – 235-236 στρατοà
/ (καˆ) στρατÕς – 715 σκηπτός (À) στάσις – trim.: 177 στείλας στρατÕν (a.)
– +322 παρα-σχών Σεισάµης – 439 συµφορ¦ν στρατù (a.) – 835-836 σώµατι
/ στηµορραγοàσι (a.)

Τ
1 allitt., su 120 lessemi in Τ (4 allitt. in senso ampio)
anap.: 47 τρίρρυµα τέλη, (a.) – tetr.: 217 ¢πο-τροπ¾ν τελε‹ν, – trim.: 380
τάξις (δ) τάξιν – 763-764 µηλο-τρόφου / ταγε‹ν,

Φ
1 allitt., su 137 lessemi in Φ (6 allitt. in senso ampio)
lyr.: 935-936 πρόσ-φθογγον* κακο-φάτιδα – trim.: 206 Φοίβου· φόβJ (a.) –
+206 φόβJ (δ') ¥-φθογγος – 362-363 φθόνον / (π©σιν) προ-φωνε‹ – 439 φÊς
(τήνδε) συµ-φορ¦ν – +606 ™κ-φοβε‹ φρένας.

Χ
1 allitt., su 73 lessemi in Χ (2 allitt. in senso ampio)
anap.: 543-544 ¡βρο-χίτωνας χλιδανÁς – tetr.: 219 χρ¾ χο¦ς (a.)
210 5. Elaborati


1 allitt., 2 gem., su 73 lessemi in Ω (3 allitt. in senso ampio)
anap.: 911 æς çµοφρόνως (a.) – lyr.: 985 í í (g.) – +985 í í (g.)
Dal quadro appena visto si conferma che i tre gruppi di allitterazioni
(in senso stretto) in α, ε e π sono legati al fatto che queste lettere sono
le lettere iniziali a più alta frequenza. Vogliamo invece fermare l’attenzione
sull’allitterazione (con inserzione di particella) a bassa frequenza che interessa
λ, in particolare su λέλυται γ¦ρ λαÕς. Si consideri l’intera antistrofe ai vv.
591-97:

οÙδ' œτι γλîσσα βροτο‹σιν


™ν φυλακα‹ς· λέλυται γάρ
λαÕς ™λεύθερα βάζειν,
æς ™λύθη ζυγÕν ¢λκ©ς.
ჵαχθε‹σα δ' ¥ρουρα<ν>
Α‡αντος περικλύστα
ν©σος œχει τ¦ Περσ©ν

Qui si vede che l’allitterazione rientra nel contesto più ampio del cluster
della lettera λ, in un punto della tragedia dove il valore fonosimbolico della
liquida ben si accorda con il concetto espresso.

5.3 Ripetizioni a breve termine


Come si è detto nell’introduzione, le figure di ripetizione sono oggetto di in-
teresse crescente. Anche in questo caso presentiamo i dati per illustrare le
modalità di funzionamento del programma e soprattutto l’utilità della scom-
posizione in morfemi e della lemmatizzazione etimologica. Partendo dagli
studi di Hiltbrunner (1950) e Schinkel (1973) si è cercato di supera-
re alcuni ostacoli presenti nei motori di ricerca verbale. Il grande limite
dell’applicazione di algoritmi di combinazione su basi di dati lemmatizzate,
specialmente di testi poetici, è l’esclusione di cooccorrenze degli stessi mem-
bri di parole composte. Nella ricerca verbale di tipo tradizionale si ricorre
5.3 Ripetizioni a breve termine 211

abitualmente a stringhe di interrogazione con asterisco, ma questo impli-


ca che l’operazione debba essere eseguita manualmente oppure, se eseguita
automaticamente, che il rapporto fra richiamo e precisione sia a tutto svan-
taggio della precisione, dovendo correggere pesantemente i dati a mano. La
lemmatizzazione etimologica permette invece di scegliere due diversi livelli di
precisione: si può impostare come parametro se si vuole trovare il primo o il
secondo membro di una parola composta rispetto al membro corrispondente
di un’altra parola composta oppure si può ricercare un più blando legame eti-
mologico, trovando ad esempio le occorrenze di πένθος e di πάσχω, in quanto
appartenenti ad una stessa famiglia etimologica. Inoltre, a differenza della
ricerca manuale, si può impostare la distanza delle ripetizioni, allungando
od accorciando il raggio. I dati della tabella riguardano le ripetizioni in un
raggio d’azione di 60 parole, scelta arbitraria ma dettata dal fatto che questa
tabella costituisce dati di sostegno al commento dei vv. 598-602 del Cap. 6,
dove vengono fatte alcune considerazioni appunto su ripetizioni che rientrano
in questo raggio.
Le ripetizioni contrassegnate dal segno (+) indicano che sono in catena
con una o più ripetizioni precedenti. Il segno (-) indica invece che l’occorrenza
non ha identità di lemma ma è stata individuata tramite la lemmatizzazione
etimologica. Infine, il numero fra parentesi dopo il nome della dramatis per-
sona indica il numero di cambi di interlocutore che interessano l’occorrenza.
È possibile valutare in questo modo quali ripetizioni siano riprese dal discorso
dell’interlocutore.

1 ΧΟ. ο„χοµένων ... 13 ο‡χωκε 42 V V


3 ΧΟ. πολυχρύσων ... 9 πολυχρύσου 20 A A
− 6 ΧΟ. (∆αρειο)γεν¾ς ... 12 ('Ασιατο)γεν¾ς 21 A A
15 ΧΟ. Περσîν ... 23 Περσîν 37 N N
18 ΧΟ. †ππων ... 32 †ππων 54 N N
24 ΧΟ. βασιλÁς βασιλέως 1 N N
24 ΧΟ. µεγάλου ... 33 µέγας 37 A A
26 ΧΟ. τοξοδάµαντές ... 30 τοξοδάµας 20 A A
212 5. Elaborati

− 26 ΧΟ. ƒππο(βάται) ... 29 ƒππ(ι)ο(χάρµης) 12 A A


27 ΧΟ. δεινοˆ ... 40 δεινοˆ 51 A A
33 ΧΟ. µέγας ... 37 µέγας 14 A A
− 33 ΧΟ. πολυ(θρέµµων) ... 45 πολύ(χρυσοι) 46 A A
− 35 ΧΟ. (Α„γυπτο)γενής ... 42 (ºπειρο)γενς 30 A A
36 ΧΟ. ƒερ©ς ... 49 ƒεροà 53 A A
42 ΧΟ. Ôχλος ... 53 Ôχλον 49 N N
− 45 ΧΟ. πολύ(χρυσοι) ... 46 πολλο‹ς 3 A A
45 ΧΟ. ™πόχους ... 54 ™πόχους 38 A A
− 53 ΧΟ. πάµ(µεικτον) ... 56 πάσης 16 A A
57 ΧΟ. 'Ασίας ... 73 'Ασίας 54 N N
61 ΧΟ. χθëν ... 74 χθόνα 44 N N
− 67 ΧΟ. (¢ντί)πορον ... 68 πορθµÕν 5 A N
− 71 ΧΟ. πολύ(γοµφον) ... 73 πολυ(άνδρου) 6 A A
+− 73 ΧΟ. (πολυ)άνδρου ... 75 (ποιµ)ανόριον 8 A N
+− 75 ΧΟ. (ποιµ)ανόριον ... 86 ¢νδράσι 33 N N
76 ΧΟ. θαλάσσας ... 90 θαλάσσας 40 N N
77 ΧΟ. ™χυρο‹σι ... 89 ™χυρο‹ς 34 A A
− 80 ΧΟ. (χρυσο)γόνου γενε©ς 1 A N
80 ΧΟ. φώς ... 88 φωτîν 26 N N
− 83 ΧΟ. πολύ(χειρ) ... πολυ(ναύτης) 2 N A
90 ΧΟ. θαλάσσας ... 108 θαλάσσας 31 N N
91 ΧΟ. Περσîν ... 102 Πέρσαις 14 N N
− 92 ΧΟ. (¢λκί)φρων ... 97 (φιλό)φρων 53 A A
− 108 ΧΟ. (εÙρυ)πόροιο ... 114 (λαο)πόροις 11 A A
94 ΧΟ. θνατÕς ... 100 θνατÕν 23 A A
94 ΧΟ. ¢λύξει ... 100 ¢λύξαντα 23 V V
117 ΧΟ. Ñ© ... 122 Ñ© 17 Int Int
− 117 ΧΟ. στρατεύµατος ... 129 στρατοà 39 N N
− 119 ΧΟ. (κέν)ανδρον ... 136 (φιλ)άνορι 54 A A
− 130 ΧΟ. (¢µφί)ζευκτον ... 139 (µονό)ζυξ 25 A A
133 ΧΟ. πόθJ ... 136 πόθJ 7 N N
− 142 ΧΟ. βαθύ(βουλον) ... 155 βαθυ(ζώνων) 47 A A
144 ΧΟ. Ξέρξης ... 156 Ξέρξου 45 N N
144 ΧΟ. βασιλεÝς ... 151 βασιλέως 24 N N
− 145 ΧΟ. (∆αρειο)γενής ... 146 γένος 3 A N
150 ΧΟ. θεîν ... 157 θεοà 31 N N
151 ΧΟ. µήτηρ ... 156 µÁτερ 19 N N
5.3 Ripetizioni a breve termine 213

+ 156 ΧΟ. µÁτερ ... 157 µήτηρ 14 N N


156 ΧΟ. ∆αρείου ... 160 ΒΑ. ∆αρείου 27 N N
157 ΧΟ. θεοà ... θεοà 4 N N
+ 157 ΧΟ. θεοà ... 164 ΒΑ. θεîν 54 N N
158 ΧΟ. µ¾ ... 163 ΒΑ. µ¾ 34 Adv Adv
160 ΒΑ. ∆αρείου ... 164 ∆αρε‹ος 29 N N
162 ΒΑ. οâσ' ... 165 ™στιν 22 V V
+ 165 ΒΑ. ™στιν ... 168 œστι 18 V V
+ 168 ΒΑ. œστι ... 172 ™στί 35 V V
− 170 ΒΑ. (σύµ)βουλοι ... 172 βουλεύµατα 16 N N
172 ΒΑ. ™στί ... 175 ΧΟ. Ôντας 24 V V
− 172 ΒΑ. βουλεύµατα ... 175 ΧΟ. (συµ)βούλους 25 N N
173 ΧΟ. γÁς ... 178 ΒΑ. γÁν 36 N N
174 ΧΟ. θέλV ... 178 ΒΑ. θέλων 24 V V
− 175 ΧΟ. εÙ(µενε‹ς) ... 181 ΒΑ. εÙ(είµονε) 41 A A
181 ΒΑ. ™δοξάτην ... 188 'δόκουν 47 V V
189 ΒΑ. πα‹ς ... 197 πα‹ς 47 N N
194 ΒΑ. χερο‹ν ... 201 χερο‹ν 43 N N
198 ΒΑ. Ðρ´ ... 205 Ðρî 34 V V
200 ΒΑ. ε„σιδε‹ν ... 207 ε„σορî 38 V V
201 ΒΑ. χερο‹ν ... 202 χερˆ 6 N N
205 ΒΑ. Ðρî ... 210 „δε‹ν 36 V V
+ 210 ΒΑ. „δε‹ν ... 217 ΧΟ. εδες 45 V V
211 ΒΑ. εâ ... 212 εâ 7 Adv Adv
212 ΒΑ. πράξας ... 213 πράξας 9 V V
212 ΒΑ. γένοιτ' ... 218 ΧΟ. γενέσθαι 40 V V
213 ΒΑ. οÙχ ... 215 ΧΟ. οÜ 9 Adv Adv
213 ΒΑ. πόλει ... 219 ΧΟ. πόλει 40 N N
− 216 ΧΟ. (προσ)τροπα‹ς ... 217 (¢πο)τροπ¾ν 8 N N
217 ΧΟ. εδες ... 221 „δε‹ν 38 V V
217 ΧΟ. α„τοà ... 220 α„τοà 30 V V
218 ΧΟ. τέκνοις ... 222 τέκνJ 31 N N
220 ΧΟ. γÍ ... 222 γÁς 22 N N
220 ΧΟ. πρευµενîς ... 224 πρευµενîς 32 Adv Adv
222 ΧΟ. œνερθεν ... 229 ΒΑ. œνερθε 53 Adv Adv
227 ΒΑ. παιδˆ ... 233 ΒΑ. (2) πα‹ς 50 N N
228 ΒΑ. ™φίεσαι ... 229 ™φήσοµεν* 2 V V
229 ΒΑ. φίλοις ... 231 φίλοι 11 A A
214 5. Elaborati

231 ΒΑ. χθονός ... 238 ΧΟ. (7) χθονός 50 N N


234 ΧΟ. Øπήκοος ... 242 ΧΟ. (8) Øπήκοοι 55 A A
− 235 ΒΑ. ¢νδρο(πλήθεια) ... 241 ΒΑ. (6) (ποιµ)άνωρ 41 N N
235 ΒΑ. στρατοà ... 236 ΧΟ. στρατÕς 2 N N
+ 236 ΧΟ. στρατÕς ... 241 ΒΑ. (5) στρατù 41 N N
236 ΧΟ. πολλ¦ ... 244 ΧΟ. (8) πολύν 54 A A
− 241 ΒΑ. (ποιµ)άνωρ ... 243 ΒΑ. (2) ¥νδρας 14 N N
241 ΒΑ. στρατù ... 244 ΧΟ. (3) στρατόν 21 N N
242 ΧΟ. φωτÕς ... 247 ΧΟ. (4) φωτÕς 36 N N
244 ΧΟ. πολύν ... 250 ΑΓ. (3) πολÝς 46 A A
248 ΧΟ. κακÕν ... 253 ΑΓ. κακÕν 28 A A
248 ΧΟ. κλύειν ... 258 ΧΟ. (2) κλύοντες 55 V V
249 ΑΓ. ð ... 250 ð 5 Int Int
250 ΑΓ. πολÝς ... 251 πολÝς 8 A A
252 ΑΓ. Περσîν ... 255 Πέρσαι 17 N N
253 ΑΓ. κακÕν ... κακά 4 A A
+ 253 ΑΓ. κακά ... 256 ΧΟ. κακ¦ 15 A A
255 ΑΓ. Πέρσαι ... 258 ΧΟ. Πέρσαι 14 N N
256 ΧΟ. ¥νι' ¥νια 1 A A
256 ΧΟ. κακ¦ ... 267 ΑΓ. (3) κακά 47 A A
258 ΧΟ. Πέρσαι ... 267 ΑΓ. (3) Πέρσαι 36 N N
258 ΧΟ. κλύοντες ... 266 ΑΓ. (3) κλύων 32 V V
268 ΧΟ. Ñτοτοτο‹* ... 274 ΧΟ. (2) Ñτοτοτο‹ 24 Int Int
− 269 ΧΟ. παµ(µιγÁ) ... 273 ΑΓ. π©ς 15 A A
270 ΧΟ. α„α‹* ... 283 ΧΟ. (4) α„α‹ 46 Int Int
271 ΧΟ. δ®αν* ... 280 ΧΟ. (4) δαΐοις* 37 A A
− 272 ΑΓ. (δυσ)πότµως ... 280 ΧΟ. (3) (¥)ποτµον 31 Adv A
272 ΑΓ. ™φθαρµένων ... 283 ΧΟ. (3) φθαρέντος 41 V V
273 ΑΓ. Σαλᵋνος ... 284 ΑΓ. (4) Σαλᵋνος 45 N N
− 275 ΧΟ. πολύ(δονα)* ... 284 ΑΓ. (3) πλε‹στον 34 A Adv
279 ΑΓ. στρατÕς ... 283 ΧΟ. στρατοà 15 N N
− 279 ΑΓ. (™µ)βολα‹ς ... 291 ΒΑ. (4) (Øπερ)βάλλει 46 N V
280 ΧΟ. δαΐοις* ... 286 ΧΟ. (2) δαΐοις 26 A A
285 ΑΓ. 'Αθηνîν ... 286 ΧΟ. 'Αθ©ναι 6 N N
285 ΑΓ. στένω ... 295 ΒΑ. (2) στένεις 47 V V
285 ΑΓ. µεµνηµένος ... 287 ΧΟ. µεµνÁσθαί 5 V V
289 ΧΟ. ¢νάνδρους ... 298 ΒΑ. ¥νανδρον 47 A A
291 ΒΑ. κακο‹ς ... 295 κακο‹ς 27 A A
5.3 Ripetizioni a breve termine 215

292 ΒΑ. λέξαι ... 295 λέξον 16 V V


+ 295 ΒΑ. λέξον ... 300 ΒΑ. (2) επας 33 V V
296 ΒΑ. τέθνηκε ... 298 θανών 14 V V
− 297 ΒΑ. ¢ρχ(ελείων) ... 304 ΑΓ. (3) (χιλί)αρχος 40 A N
299 ΑΓ. φάος* ... 300 ΒΑ. φάος 5 N N
305 ΑΓ. νεëς ... 313 ναÕς 37 N N
307 ΑΓ. νÁσον ... 309 νÁσον 10 N N
308 ΑΓ. τρίτος ... 312 τρίτος 19 A A
313 ΑΓ. ναÕς ... 323 νεîν 53 N N
314 ΑΓ. θανών ... 325 θανëν 53 V V
− 320 ΑΓ. πολύ(πονον) ... 327 πλε‹στον 39 A A
322 ΑΓ. παρασχών ... 328 παρασχών 33 V V
323 ΑΓ. νεîν ... 334 ΒΑ. ναîν* 56 N N
− 324 ΑΓ. εÙ(ειδ¾ς) ... 325 εÙ(τυχîς) 7 A Adv
324 ΑΓ. ¢νήρ ... 327 ¢ν¾ρ 15 N N
− 325 ΑΓ. εÙ(τυχîς) ... 326 εÙ(ψυχίαν) 5 Adv N
+− 326 ΑΓ. εÙ(ψυχίαν) ... 328 εÙ(κλεîς) 9 N Adv
327 ΑΓ. πλε‹στον ... 330 πολλîν 12 A A
− 328 ΑΓ. (εÙ)κλεîς ... 331 ΒΑ. κλύω 17 Adv V
329 ΑΓ. Ôντων* ... 334 ΒΑ. Ãν 31 V V
330 ΑΓ. κακά ... 331 ΒΑ. κακîν 2 A A
334 ΒΑ. ναîν* ... 338 ΑΓ. ναυσˆν 21 N N
334 ΒΑ. πλÁθος ... 337 ΑΓ. πλήθους 11 N N
334 ΒΑ. Ãν ... 338 ΑΓ. Ãν 23 V V
337 ΑΓ. πλήθους ... 342 πλÁθος 37 N N
337 ΑΓ. ‡σθ' ... 341 οσθα* 27 V V
338 ΑΓ. ναυσˆν ... 340 ναîν 13 N N
338 ΑΓ. Ãν ... 340 Ãν 10 V V
+ 340 ΑΓ. Ãν ... 341 Ãν 11 V V
+ 341 ΑΓ. Ãν ... 343 Ãσαν 10 V V
+ 343 ΑΓ. Ãσαν ... 348 ΒΑ. œστ' 31 V V
344 ΑΓ. µάχV ... 351 ΒΑ. (3) µάχης 40 N N
345 ΑΓ. δαίµων ... 354 ΑΓ. (4) δαίµων 55 N N
345 ΑΓ. στρατόν ... 355 ΑΓ. (4) στρατοà 59 N N
347 ΑΓ. πόλιν ... 348 ΒΑ. πόλις 9 N N
348 ΒΑ. œστ' ... 349 ΑΓ. Ôντων 5 V V
349 ΑΓ. ¢νδρîν ... 355 ΑΓ. (2) ¢ν¾ρ 37 N N
349 ΑΓ. Ôντων ... ™στˆν 2 V V
216 5. Elaborati

+ 349 ΑΓ. ™στˆν ... 350 ΒΑ. Ãν 7 V V


350 ΒΑ. ναυσˆ ... 352 νεîν 15 N N
351 ΒΑ. “Ελληνες ... 355 ΑΓ. “Ελλην 23 A A
352 ΒΑ. πα‹ς ... 356 ΑΓ. παιδˆ 26 N N
352 ΒΑ. νεîν ... 359 ΑΓ. ναîν 37 N N
353 ΑΓ. κακοà ... 354 κακÕς 4 A A
355 ΑΓ. ¢ν¾ρ ... 362 ¢νδρÕς 40 N N
355 ΑΓ. “Ελλην ... 358 “Ελληνες 16 A A
357 ΑΓ. κνέφας ... 365 κνέφας 40 N N
358 ΑΓ. “Ελληνες ... 362 “Ελληνος 21 A A
358 ΑΓ. οÙ ... 361 οÙ 17 Adv Adv
359 ΑΓ. ναîν ... 366 νεîν 40 N N
362 ΑΓ. “Ελληνος ... 369 “Ελληνες 45 A A
366 ΑΓ. νεîν ... 370 ναυσˆν 23 N N
+ 370 ΑΓ. ναυσˆν ... 379 ναàν 54 N N
− 372 ΑΓ. εÙ(θύµου) ... 376 εÙ(ήρετµον) 26 A A
372 ΑΓ. φρενός ... 374 φρενˆ 14 N N
373 ΑΓ. οÙ ... 374 οÙκ 9 Adv Adv
− 375 ΑΓ. ναυ(βάτης) ... 383 ναυτικÕν 47 A A
375 ΑΓ. ¢ν¾ρ ... 378 ¢ν¾ρ 15 N N
376 ΑΓ. κώπην ... 378 κώπης 14 N N
378 ΑΓ. νÝξ ... 384 νÝξ 36 N N
378 ΑΓ. ¥ναξ ... 383 ¥νακτες 26 N N
379 ΑΓ. ναàν ... 380 νεëς 10 N N
379 ΑΓ. ™χώρει ... 384 ™χώρει 29 V V
380 ΑΓ. τάξις ... τάξιν 2 N N
380 ΑΓ. νεëς ... 383 ναîν 13 N N
− 382 ΑΓ. πάν(νυχοι) ... 383 πάντα 6 A A
− 382 ΑΓ. (διά)πλοον ... 385 (œκ)πλουν 15 A N
382 ΑΓ. καθίστασαν ... 385 καθίστατο 16 V V
384 ΑΓ. `Ελλήνων ... 388 `Ελλήνων 20 A A
− 387 ΑΓ. εÙ(φεγγ¾ς) ... 389 εÙ(φήµησεν) 9 A V
387 ΑΓ. „δε‹ν ... 398 „δε‹ν 59 V V
388 ΑΓ. `Ελλήνων ... 393 “Ελληνες 25 A A
− 389 ΑΓ. εÙ(φήµησεν) ... 394 εÙ(ψύχJ) 28 V A
391 ΑΓ. παρÁν ... 401 παρÁν 55 V V
393 ΑΓ. “Ελληνες ... 402 `Ελλήνων 52 A A
− 394 ΑΓ. εÙ(ψύχJ) ... 399 εÙ(τάκτως) 28 A Adv
5.3 Ripetizioni a breve termine 217

398 ΑΓ. Ãσαν ... 407 Ãν 53 V V


400 ΑΓ. στόλος ... 408 στόλον 47 N N
402 ΑΓ. πα‹δες ... 404 πα‹δας 7 N N
403 ΑΓ. ™λευθεροàτε ... ™λευθεροàτε 2 V V
408 ΑΓ. ναàς ... νηˆ 2 N N
+ 408 ΑΓ. νηˆ ... 410 ναàς 8 N N
408 ΑΓ. στόλον ... 416 στόλον 48 N N
409 ΑΓ. œπαισεν ... 416 παίοντ' 43 V V
− 409 ΑΓ. ™µβολÁς ... 415 ™µβόλοις* 38 N N
409 ΑΓ. `Ελληνικ¾ ... 417 `Ελληνικαί 44 A A
410 ΑΓ. ναàς ... νεëς 4 N N
+ 410 ΑΓ. νεëς ... 413 νεîν 21 N N
+ 413 ΑΓ. νεîν ... 417 νÁες 20 N N
− 415 ΑΓ. (™µ)βόλοις* ... 424 βόλον 52 N N
416 ΑΓ. παίοντ' ... 426 œπαιον 56 V V
417 ΑΓ. νÁες ... 419 νεîν 9 N N
+ 419 ΑΓ. νεîν ... 422 ναàς 21 N N
− 419 ΑΓ. οÙκέτ' ... 429 οÙδ' 54 Adv I
419 ΑΓ. Ãν ... 423 Ãσαν 20 V V
− 420 ΑΓ. ναυ(αγίων) ... 422 ναàς 15 N N
429 ΑΓ. κακîν ... 433 ΒΑ. κακîν 25 A A
429 ΑΓ. πλÁθος ... 432 πλÁθος 18 N N
431 ΑΓ. εâ ... 435 ΑΓ. (2) εâ 23 Adv Adv
431 ΑΓ. ‡σθι ... 435 ΑΓ. (2) ‡σθι 23 V V
433 ΒΑ. κακîν ... 435 ΑΓ. κακόν 17 A A
434 ΒΑ. Πέρσαις ... 441 ΑΓ. (3) Περσîν 46 N N
435 ΑΓ. κακόν ... 440 ΒΑ. κακîν 29 A A
436 ΑΓ. Ãλθε ... 440 ΒΑ. ™λθε‹ν 24 V V
436 ΑΓ. συµφορ¦ ... 439 ΒΑ. συµφορ¦ν 21 N N
439 ΒΑ. φÊς ... 446 ΒΑ. (2) φÊς 41 V V
439 ΒΑ. συµφορ¦ν ... 445 ΒΑ. (2) συµφορ©ς 32 N N
440 ΒΑ. κακîν ... 445 ΒΑ. (2) κακÁς 30 A A
441 ΑΓ. Ãσαν ... 447 ΑΓ. (2) ™στˆ 33 V V
− 442 ΑΓ. (κ)εÙ(γένειαν) ... 452 ΑΓ. (2) εÙ(χείρωτον) 54 N A
444 ΑΓ. µόρJ ... 446 ΒΑ. µόρJ 8 N N
445 ΒΑ. φίλοι ... 453 ΑΓ. φίλους 39 A A
447 ΑΓ. νÁσός ... 451 νÁσον 26 N N
448 ΑΓ. ναυσίν ... 450 νεîν 15 N N
218 5. Elaborati

+ 450 ΑΓ. νεîν ... 455 ναîν 21 N N


451 ΑΓ. νÁσον ... 458 νÁσον 34 N N
− 452 ΑΓ. εÙ(χείρωτον) ... 456 εÙ(χάλκοις) 22 A A
452 ΑΓ. `Ελλήνων ... 455 “Ελλησιν 17 A A
455 ΑΓ. ναîν ... 457 ναîν 10 N N
− 456 ΑΓ. εÙ(χάλκοις) ... 466 εÙ(αγÁ) 52 A A
473 ΒΑ. πα‹ς ... 476 πα‹ς 15 N N
474 ΒΑ. κοÙκ ... 481 ΑΓ. οÙκ 38 Adv Adv
478 ΒΑ. ναîν ... 480 ΑΓ. ναîν 10 N N
479 ΒΑ. œλειπες ... 480 ΑΓ. λελειµµένων 8 V V
− 481 ΑΓ. εÜ(κοσµον) ... 487 εÙ(µενε‹) 39 A A
482 ΑΓ. χθονˆ ... 485 χθόνα 18 N N
484 ΑΓ. δίψV ... 491 δίψV 39 N N
486 ΑΓ. ααν ... 495 ααν 52 N N
492 ΑΓ. γα‹αν ... 499 γα‹αν 42 N N
493 ΑΓ. πόρον ... 501 πόρον 47 N N
495 ΑΓ. θεÕς ... 497 θεοÝς 10 N N
+ 497 ΑΓ. θεοÝς ... 502 θεοà 29 N N
500 ΑΓ. πολλ¦ ... 509 πολλù 49 A A
501 ΑΓ. περ´ ... 509 περάσαντες 43 V V
501 ΑΓ. πόρον ... 505 πόρον 18 N N
509 ΑΓ. πολλù ... 510 πολλοί 5 A A
+ 510 ΑΓ. πολλοί ... 513 πολλ¦ 16 A A
512 ΑΓ. Περσîν ... 514 Πέρσαις 14 N N
514 ΑΓ. κακîν ... 519 ΒΑ. (2) κακά 31 A A
514 ΑΓ. θεός ... 522 ΒΑ. (2) θεο‹ς 41 N N
515 ΧΟ. ð ... 518 ΒΑ. ð 16 Int Int
515 ΧΟ. ¥γαν ... 520 ΒΑ. ¥γαν 27 Adv Adv
528 ΒΑ. πιστο‹σι πιστ¦ 1 A A
531 ΒΑ. κακο‹σι ... κακόν 2 A A
− 533 ΧΟ. πολυ(άνδρων) ... 537 πολλሠ11 A A
− 541 ΧΟ. ¡βρό(γοοι) ... 543 ¡βρο(χίτωνας) 9 A N
− 545 ΧΟ. πενθοàσι ... 547 (πολυ)πενθÁ 10 V A
550 ΧΟ. Ξέρξης ... 551 Ξέρξης 4 N N
550 ΧΟ. ¥γαγεν ... 560 ¥γαγον 34 V V
550 ΧΟ. ποπο‹ ... 560 ποπο‹ 34 Int Int
551 ΧΟ. Ξέρξης ... Ξέρξης 4 N N
551 ΧΟ. ¢πώλεσεν ... 561 ¢πώλεσαν 34 V V
5.3 Ripetizioni a breve termine 219

551 ΧΟ. τοτο‹ ... 561 τοτο‹ 34 Int Int


560 ΧΟ. ν©ες ... 561 ν©ες 4 N N
+ 561 ΧΟ. ν©ες ... ν©ες 4 N N
568 ΧΟ. φεà ... 576 φεà 29 Int Int
569 ΧΟ. ºέ ... 577 ºέ 29 Int Int
570 ΧΟ. Ñ© ... 573 Ñ© 10 Int Int
573 ΧΟ. ¥χη ... 581 ¥χη 30 N N
573 ΧΟ. Ñ© ... 578 Ñ© 19 Int Int
+ 578 ΧΟ. Ñ© ... 581 Ñ© 11 Int Int
584 ΧΟ. γ©ν ... 588 γ©ν 12 N N
− 585 ΧΟ. οÙκέτι ... 586 οÙδ' 2 Adv I
586 ΧΟ. œτι ... 591 œτι 14 Adv Adv
591 ΧΟ. βροτο‹σιν ... 599 ΒΑ. βροτο‹σιν 28 N N
592 ΧΟ. λέλυται ... 594 ™λύθη 6 V V
− 596 ΧΟ. (περι)κλύστα ... 599 ΒΑ. κλύδων 15 A N
598 ΒΑ. φίλοι ... 600 φίλον* 15 A A
598 ΒΑ. κακîν ... 600 κακîν 10 A A
+ 600 ΒΑ. κακîν ... 606 κακîν 37 A A
609 ΒΑ. χο¦ς ... 619 χοα‹σι 54 N N
− 611 ΒΑ. (εÜ)ποτον ... 615 ποτόν 18 A N
− 612 ΒΑ. παµ(φας) ... 618 παµ(φόρου) 32 A A
− 617 ΒΑ. εÙ(ώδης) ... 620 (™π)ευ(φηµε‹τε) 15 A V
618 ΒΑ. γαίας ... 627 ΧΟ. γαίας 43 N N
619 ΒΑ. χοα‹σι ... 624 ΧΟ. χο¦ς 25 N N
619 ΒΑ. νερτέρων ... 622 νερτέροις 14 A A
620 ΒΑ. Ûµνους ... 625 ΧΟ. Ûµνοις 28 N N
− 620 ΒΑ. (™π)ευ(φηµε‹τε) ... 627 ΧΟ. εÜ(φρονας) 31 V A
620 ΒΑ. δαίµονα ... 628 ΧΟ. δαίµονες 34 N N
− 621 ΒΑ. γα(πότους) ... 627 ΧΟ. γαίας 28 A N
624 ΧΟ. πέµπε ... 630 πέµψατ' 26 V V
628 ΧΟ. χθόνιοι ... 641 χθονίων 56 A A
628 ΧΟ. δαίµονες ... 642 δαίµονα 57 N N
629 ΧΟ. βασιλεà ... 634 βασιλεÝς 26 N N
630 ΧΟ. πέµψατ' ... 644 πέµπετε 57 V V
630 ΧΟ. œνερθεν ... 639 νέρθεν 34 Adv Adv
633 ΧΟ. Ã ... 647 Ã 48 Adv Adv
− 636 ΧΟ. παν(αίολ') ... 637 παν(τάλαν') 4 A A
643 ΧΟ. „όντ' ... 658 ‡θι 55 V V
220 5. Elaborati

643 ΧΟ. Περσ©ν ... 654 Πέρσαις 39 N N


647 ΧΟ. φίλος ... φίλος* 2 A A
647 ΧΟ. ¢νήρ ... 652 ¥νδρας 18 N N
647 ΧΟ. φίλος* ... 648 φίλα 2 A A
647 ΧΟ. Ôχθος ... 659 Ôχθου 42 N N
649 ΧΟ. 'ΑιδωνεÝς ... 650 'Αιδωνεύς 4 N N
651 ΧΟ. ∆αρι©να* ... 663 ∆αριάν 42 N N
651 ΧΟ. ºέ ... 656 ºέ 19 Int Int
654 ΧΟ. θεοµήστωρ ... 655 θεοµήστωρ 4 N N
657 ΧΟ. βαλλήν ... 658 βαλλήν 2 N N
663 ΧΟ. βάσκε ... 671 βάσκε 26 V V
663 ΧΟ. πάτερ ... 671 πάτερ 26 N N
663 ΧΟ. ¥κακε ... 671 ¥κακε 26 A A
663 ΧΟ. ∆αριάν ... 671 ∆αριάν* 26 N N
663 ΧΟ. ο‡ ... 671 ο‡ 26 Int Int
666 ΧΟ. δέσποτα δεσποτ©ν* 1 N N
672 ΧΟ. α„α‹ α„α‹ 1 Int Int
673 ΧΟ. ð ... 681 ∆Α. ð 21 Int Int
675 ΧΟ. δυνάστα δυνάστα 1 N N
680 ΧΟ. ¥ναες ¥ναες 1 N N
681 ∆Α. πιστ¦ πιστîν 1 A A
684 ∆Α. τάφου ... 686 τάφου 12 N N
687 ∆Α. γόοις ... 697 ∆Α. (2) γόοις 54 N N
688 ∆Α. ™στˆ ... 690 ε„σˆν 13 V V
+ 690 ∆Α. ε„σˆν ... 692 ð 13 V V
690 ∆Α. µεθιέναι ... 699 ∆Α. (2) µεθείς 51 V V
692 ∆Α. ð ... 693 ™στˆ 3 V V
694 ΧΟ. σέβοµαι ... 695 σέβοµαι 3 V V
695 ΧΟ. ¢ντία ... 701 ΧΟ. (2) ¢ντία 33 A A
695 ΧΟ. λέξαι ... 698 ∆Α. λέγων 18 V V
697 ∆Α. γόοις ... 705 ∆Α. (2) γόων 45 N N
698 ∆Α. λέγων 699 ε„π 1 V V
+ 699 ∆Α. ε„π ... 702 ΧΟ. λέξας 15 V V
700 ΧΟ. δίοµαι ... 701 δίοµαι 3 V V
702 ΧΟ. λέξας ... 706 ∆Α. λέξον 25 V V
− 704 ∆Α. εÙ(γενς) ... 709 ΒΑ. εÙ(τυχε‹) 42 A A
706 ∆Α. βροτο‹ς ... 709 ΒΑ. βροτîν 20 N N
707 ∆Α. πολλ¦ ... πολλ¦ 5 A A
5.3 Ripetizioni a breve termine 221

707 ∆Α. κακ¦ ... 712 ΒΑ. κακîν 36 A A


− 708 ∆Α. θνητο‹ς ... 712 ΒΑ. θανόντα 32 A V
708 ∆Α. βίοτος ... 711 ΒΑ. βίοτον 19 N N
− 709 ΒΑ. εÙ(τυχε‹) ... 711 εÙ(αίωνα) 11 A A
− 710 ΒΑ. ζηλωτÕς ... 712 ζηλî 11 A V
711 ΒΑ. Πέρσαις ... 714 Περσîν 23 N N
716 ΒΑ. στρατός ... 721 ∆Α. (5) στρατÕς 31 N N
− 720 ΒΑ. στρατευµάτοιν ... 721 ∆Α. στρατÕς 4 N N
+ 721 ∆Α. στρατÕς ... 728 ΒΑ. (7) στρατÕς 51 N N
721 ∆Α. ½νυσεν ... 726 ΒΑ. (5) ½νυσεν 38 V V
722 ΒΑ. œχειν ... 724 ΒΑ. (2) œχει 10 V V
723 ∆Α. µέγαν ... 725 ∆Α. (2) µέγας 10 A A
724 ΒΑ. δαιµόνων ... 725 ∆Α. δαίµων 6 N N
− 727 ∆Α. (™πι)στενάζετε ... 730 ΒΑ. (3) στένει 22 V V
728 ΒΑ. στρατÕς ... στρατόν 4 N N
+ 728 ΒΑ. στρατόν ... 731 ∆Α. (3) στρατοà 22 N N
731 ∆Α. ð ... 733 ∆Α. (2) ð 14 Int Int
− 732 ΒΑ. (παν)ώλης ... 733 ∆Α. (¢π)ώλεσεν 11 A V
734 ΒΑ. οÙ ... 738 ΒΑ. (4) οÙκ 31 Adv Adv
− 735 ∆Α. τελευτ©ν ... 740 ∆Α. (4) τελευτ¾ν 38 V N
738 ΒΑ. οÙκ ... 744 ∆Α. οÙ 46 Adv Adv
739 ∆Α. πα‹δ' ... 744 πα‹ς 31 N N
741 ∆Α. θεούς ... 742 θεÕς 7 N N
+ 742 ∆Α. θεÕς ... 746 θεοà 29 N N
744 ∆Α. πα‹ς ... 751 πα‹δ' 50 N N
744 ∆Α. οÙ ... 749 οÙκ 35 Adv Adv
744 ∆Α. ½νυσεν ... 748 ½νυσεν 24 V V
746 ∆Α. σχήσειν ... 751 εχε 33 V V
746 ∆Α. θεοà ... 749 θεîν 15 N N
748 ∆Α. πολλ¾ν ... πολλù 3 A A
+ 748 ∆Α. πολλù ... 751 πολÝς 23 A A
749 ∆Α. οÙκ ... 750 οÙ 7 Adv Adv
753 ΒΑ. κακο‹ς ... 757 κακîν 34 A A
753 ΒΑ. ¢νδράσιν ... 757 ¢νδρîν 28 N N
754 ΒΑ. µέγαν ... 760 ∆Α. µέγιστον 36 A A
− 755 ΒΑ. (¢ν)ανδρίας ... 757 ¢νδρîν 11 N N
+ 757 ΒΑ. ¢νδρîν ... 763 ∆Α. ¥νδρα 34 N N
− 758 ΒΑ. στράτευµ' ... 765 ∆Α. στρατοà 39 N N
222 5. Elaborati

759 ∆Α. œργον ... 766 œργον 40 N N


759 ∆Α. ™στˆν ... 765 Ãν 29 V V
763 ∆Α. ¥νδρα ... 768 ¢νήρ 33 N N
− 764 ∆Α. εÙθυντήριον ... 773 ηÜθυνε 54 A V
765 ∆Α. στρατοà ... 773 στρατόν 48 N N
766 ∆Α. πα‹ς ... 773 πα‹ς 41 N N
768 ∆Α. Κàρος ... 773 Κύρου 26 N N
− 768 ∆Α. εÙ(δαίµων) ... 772 εÜ(φρων) 23 A A
768 ∆Α. ¢νήρ ... 777 ¢νδράσιν 49 N N
769 ∆Α. ¥ρξας ... 774 Ãρξεν 32 V V
769 ∆Α. φίλοις ... 777 φίλοισιν 45 A A
772 ∆Α. οÙκ ... 781 οÙ 54 Adv Adv
773 ∆Α. πα‹ς ... 782 πα‹ς 55 N N
773 ∆Α. στρατόν ... 780 στρατù 42 N N
776 ∆Α. 'Αρταφρένης ... 778 'Αρταφρένης 17 N N
777 ∆Α. Ãν ... 782 ™ëν 30 V V
780 ∆Α. πολλ¦ ... πολλù 2 A A
781 ∆Α. οÙ ... 783 κοÙ 13 Adv Adv
782 ∆Α. νέος ... νέα 2 A A
788 ΧΟ. πîς ... 793 ΧΟ. (2) πîς 31 Adv Adv
790 ∆Α. τόπον ... 796 ∆Α. (4) τόποις 40 N N
− 791 ∆Α. στράτευµα ... 797 ∆Α. (4) στρατÕς 38 N N
− 792 ∆Α. ξύµµαχος ... 793 ΧΟ. συµµαχε‹ 9 N V
793 ΧΟ. πîς ... 798 ΧΟ. (4) πîς 30 Adv Adv
793 ΧΟ. œλεξας ... 798 ΧΟ. (4) επας 29 V V
− 795 ΧΟ. (εÙ)σταλÁ ... στόλον 4 A N
796 ∆Α. νàν ... 801 ∆Α. (2) νàν 32 Adv Adv
797 ∆Α. στρατÕς ... 803 ∆Α. (2) στρατοà 44 N N
798 ΧΟ. οÙ ... 802 ∆Α. οÙ 27 Adv Adv
− 798 ΧΟ. στράτευµα ... 803 ∆Α. στρατοà 35 N N
800 ∆Α. θεîν ... 809 θεîν 52 N N
− 801 ∆Α. θεσ(φάτοισιν) ... 808 κ¢θέων 43 A A
802 ∆Α. οÙ ... οÜ 5 Adv Adv
+ 802 ∆Α. οÜ ... 809 οÙ 36 Adv Adv
807 ∆Α. κακîν ... 814 κακîν 40 A A
807 ∆Α. παθε‹ν ... 814 πάσχουσι 32 V V
809 ∆Α. γÁν ... 817 γÍ 43 N N
809 ∆Α. οÙ ... 813 οÙκ 21 Adv Adv
5.3 Ripetizioni a breve termine 223

+ 813 ∆Α. οÙκ ... 820 οÙχ 35 Adv Adv


816 ∆Α. œσται ... 820 Ôντα 23 V V
827 ∆Α. Øπερκόµπων ... 831 ØπερκόµπJ 16 A A
− 828 ∆Α. φρονηµάτων ... 837 (εÙ)φρόνως 46 N Adv
− 830 ∆Α. εÙ(λόγοισι) ... 833 εÙ(πρεπ¾ς) 19 A A
+− 833 ∆Α. εÙ(πρεπ¾ς) ... 837 εÙ(φρόνως) 17 A Adv
835 ∆Α. κακîν ... 840 κακο‹ς 33 A A
+ 840 ∆Α. κακο‹ς ... 845 ΒΑ. (2) κακîν* 30 A A
843 ΧΟ. Ã ... 852 ΧΟ. (2) Ã 54 Adv Adv
843 ΧΟ. πολλ¦ ... 845 ΒΑ. πόλλ' 14 A A
845 ΒΑ. ð ... 852 ΧΟ. ð 41 Int Int
845 ΒΑ. κακîν* ... 851 κακο‹ς 33 A A
847 ΒΑ. παιδÕς ... 850 παιδˆ 17 N N
851 ΒΑ. οÙ ... 864 ΧΟ. οÙ 55 Adv Adv
− 853 ΧΟ. (πολισσο)νόµου ... 859 νοµίσµατα 21 A N
− 855 ΧΟ. παντ(αρκ¾ς) ... 860 πάντ' 17 A A
− 858 ΧΟ. εÙ(δοκίµους)* ... 862 εâ 16 A Adv
864 ΧΟ. πόρον ... 875 πόρον 32 N N
− 886 ΧΟ. ¢γχι(γείτων) ... 887 ¢γχι(άλους) 3 A A
887 ΧΟ. ™κράτυνε ... 900 ™κράτυνε 32 V V
895 ΧΟ. νàν ... 904 νàν 25 Adv Adv
901 ΧΟ. ¢νδρîν ... 915 ΞΕ. ¢νδρîν 50 N N
907 ΞΕ. „ë „ë 1 Int Int
911 ΞΕ. δαίµων ... 921 ΧΟ. δαίµων 41 N N
912 ΞΕ. Περσîν ... 924 ΧΟ. Περσ©ν 51 N N
915 ΞΕ. ¢νδρîν ... 920 ΧΟ. ¢νδρîν 17 N N
918 ΧΟ. βασιλεà ... 929 βασιλεà 45 N N
920 ΧΟ. ¢νδρîν ... 927 ¢νδρîν 27 N N
922 ΧΟ. γ© ... 932 ΞΕ. γ´ 44 N N
− 922 ΧΟ. (™γ)γαίαν ... 929 γαίας 28 A N
928 ΧΟ. α„α‹* α„α‹ 1 Int Int
930 ΧΟ. α„νîς α„νîς 1 Adv Adv
− 936 ΧΟ. κακο(φάτιδα) ... κακο(µέλετον) 2 A A
940 ΧΟ. πέµψω πέµψω 1 V V
− 940 ΧΟ. (πολύ)δακρυν ... 947 ΧΟ. (2) (¢ρί)δακρυν 32 A A
941 ΞΕ. †ετ' ... 944 ΧΟ. ¼σω 13 V V
941 ΞΕ. πάνδυρτον* ... 944 ΧΟ. πάνδυρτον* 13 A A
+− 944 ΧΟ. πάν(δυρτον)* ... 955 ΧΟ. (2) πάντ' 31 A A
224 5. Elaborati

− 945 ΧΟ. (ζα)παθέα* ... 946 πενθητÁρος 8 A N


947 ΧΟ. <κλάγξω> κλάγξω 1 V V
950 ΞΕ. 'Ιάων* ... 951 'Ιάων 3 A A
954 ΞΕ. ¢κτάν ... 964 ΞΕ. (2) ¢κτα‹ς 35 N N
955 ΧΟ. ο„οιο‹ ... 967 ΧΟ. (2) ο„οιο‹ 40 Int Int
956 ΧΟ. ποà ... 957 ποà 5 Adv Adv
+ 957 ΧΟ. ποà ... 967 ΧΟ. (2) ποà 31 Adv Adv
964 ΞΕ. ¢κτα‹ς ... 966 ¢κτ©ς 5 N N
967 ΧΟ. ποà ... 969 ποà 7 Adv Adv
974 ΞΕ. „ë „ώ 1 Int Int
976 ΞΕ. στυγν¦ς ... 990 ΞΕ. (2) στυγν¦ 54 A A
977 ΞΕ. ™› ™› 1 Int Int
980 ΧΟ. µυρία µυρία 1 A A
985 ΧΟ. œλιπες œλιπες 1 V V
985 ΧΟ. í í 1 Int Int
+ 985 ΧΟ. í <í> 1 Int Int
986 ΧΟ. πρόκακα ... 990 ΞΕ. πρόκακα 11 A A
986 ΧΟ. λέγεις ... 990 ΞΕ. λέγων 11 V V
990 ΞΕ. <¥λαστ'> ¥λαστα 1 A A
991 ΞΕ. βο´ βο´ 1 V V
1000 ΧΟ. œταφον œταφον 1 V V
1000 ΧΟ. οÙκ ... 1001 <οÙκ> 4 Adv Adv
+ 1001 ΧΟ. <οÙκ> ... 1012 ΧΟ. (8) οÙκ 40 Adv Adv
1002 ΞΕ. βεβ©σι ... 1003 ΧΟ. βεβ©σιν 5 V V
1002 ΞΕ. στρατοà ... 1014 ΞΕ. (8) στρατÕν 43 N N
1004 ΞΕ. „¾ „ή 1 Int Int
1004 ΞΕ. „ë „ώ 1 Int Int
+ 1004 ΞΕ. „ώ 1005 ΧΟ. „ë 1 Int Int
+ 1005 ΧΟ. „ë „ώ 1 Int Int
1008 ΞΕ. πεπλήγµεθ' ... 1009 ΧΟ. πεπλήγµεθ' 5 V V
+ 1009 ΧΟ. πεπλήγµεθ' ... 1015 ΞΕ. (3) πέπληγµαι 24 V V
− 1009 ΧΟ. εÜ(δηλα) ... 1012 ΧΟ. (2) εÙ(τυχîς) 10 A Adv
1010 ΞΕ. νέv νέv 1 A A
1010 ΞΕ. δύv δύv 1 N N
1011 ΧΟ. 'Ιαόνων* ... 1025 ΧΟ. (10) 'Ιάνων* 49 A A
1012 ΧΟ. οÙκ ... 1014 ΞΕ. οÜ 9 Adv Adv
1013 ΧΟ. Περσ©ν ... 1016 ΧΟ. (2) Περσ©ν 14 N N
1014 ΞΕ. οÜ ... 1016 ΧΟ. οÙκ 8 Adv Adv
5.3 Ripetizioni a breve termine 225

+ 1016 ΧΟ. οÙκ ... 1025 ΧΟ. (8) οÙ 31 Adv Adv


1017 ΞΕ. Ðρ´ς ... 1018 ΧΟ. Ðρî 7 V V
+ 1018 ΧΟ. Ðρî Ðρî 1 V V
1021 ΧΟ. λέγεις ... 1028 ΧΟ. (6) ™ρε‹ς 23 V V
1027 ΞΕ. πÁµ' ... 1038 ΞΕ. (10) πÁµα 41 N N
1030 ΞΕ. συµφορ´ ... 1044 ΧΟ. (13) συµφορά 55 N N
1030 ΞΕ. κακοà ... 1041 ΧΟ. (11) κακ¦ν 43 A A
1031 ΧΟ. παπα‹ παπα‹ 1 Int Int
+ 1031 ΧΟ. παπα‹ ... 1032 ΞΕ. παπα‹ 4 Int Int
1033 ΧΟ. ™στι ... 1036 ΞΕ. (3) ε„µι 12 V V
− 1034 ΞΕ. χάρµατα ... 1046 ΞΕ. (10) χάριν 50 N N
1036 ΞΕ. ε„µι ... 1047 ΧΟ. (3) êν 14 V V
1038 ΞΕ. δίαινε δίαινε 1 V V
+ 1038 ΞΕ. δίαινε ... 1047 ΧΟ. διαίνοµαι 6 V V
1040 ΞΕ. βόα ... 1048 ΞΕ. (6) βόα 32 V V
1040 ΞΕ. νυν ... 1048 ΞΕ. (6) νυν 32 Adv Adv
1040 ΞΕ. ¢ντίδουπά ... 1048 ΞΕ. (6) ¢ντίδουπά 32 A A
1041 ΧΟ. κακ¦ν κακîν 1 A A
+ 1041 ΧΟ. κακîν κακο‹ς 1 A A
1043 ΧΟ. Ñτοτοτοτο‹ ... 1051 ΧΟ. (6) Ñτοτοτοτο‹ 30 Int Int
1045 ΧΟ. ο‡ ... 1053 ΧΟ. (6) ο‡* 29 Int Int
1045 ΧΟ. µάλα ... 1057 ΧΟ. (10) µάλα 47 Adv Adv
1046 ΞΕ. œρεσσ' œρεσσε 1 V V
1039 ΧΟ. α„α‹ α„α‹ 1 Int Int
1039 ΧΟ. δύα δύα 1 N N
1048 ΞΕ. νυν ... 1050 ΞΕ. (2) νυν 7 Adv Adv
1053 ΧΟ. ο‡* ... 1067 ΧΟ. (14) ο„ο‹ 54 Int Int
1055 ΧΟ. ¢νία* ¢νία* 1 N N
+ 1055 ΧΟ. ¢νία* ... 1061 ΧΟ. (6) ¢νία 23 N N
1057 ΧΟ. ¥πριγδ' ¥πριγδα 1 Adv Adv
+ 1057 ΧΟ. ¥πριγδα ... 1063 ΧΟ. (6) ¥πριγδ' 23 Adv Adv
1057 ΧΟ. µάλα ... 1063 ΧΟ. (6) µάλα 24 Adv Adv
1057 ΧΟ. γοεδνά ... 1063 ΧΟ. (6) γοεδνά 24 A A
1061 ΧΟ. ¢νία ¢νία 1 N N
1063 ΧΟ. ¥πριγδ' ¥πριγδα 1 Adv Adv
1067 ΧΟ. ο„ο‹ ο„ο‹ 1 Int Int
1070 ΧΟ. „ë „ώ 1 Int Int
+ 1070 ΧΟ. „ώ ... 1074 ΧΟ. (4) „ë 14 Int Int
226 5. Elaborati

1070 ΧΟ. Περσˆς ... 1074 ΧΟ. (4) Περσˆς 15 A A


1070 ΧΟ. αα ... 1074 ΧΟ. (4) αα 15 N N
− 1070 ΧΟ. (δύσ)βατος ... 1073 ΞΕ. (3) (¡βρο)βάται 10 A A
1071 ΞΕ. „ω¦ ... 1072 ΧΟ. „ω¦ 4 N N
− 1073 ΞΕ. (¡βρο)βάται ... 1074 ΧΟ. (δύσ)βατος 5 A A
1074 ΧΟ. „ë „ώ 1 Int Int
1075 ΞΕ. º¾ ºή 1 Int Int
+ 1075 ΞΕ. ºή ... 1076 º¾ 2 Int Int
+ 1076 ΞΕ. º¾ ºή 1 Int Int

5.4 Localizzazione
La collocazione preferenziale di parole in determinate sedi metriche6 fornisce
un utile strumento per lo studio dell’usus.
Diamo di seguito le tabelle che mostrano quali siano le sedi preferenziali di
parole con frequenza superiore a 5 occorrenze (il parametro si può impostare
dinamicamente, qui interessa dare soltanto un esempio del funzionamento del
programma).
Nella prima colonna compare il lemma, nella seconda colonna il numero
totale di occorrenze, nella terza colonna il numero di occorrenze in una de-
terminata sede metrica, nella quarta colonna sono registrati i luoghi e nella
quinta colonna è indicata la sede metrica, secondo il seguente schema: il pri-
mo numero indica il piede, il secondo numero indica rispettivamente il primo
oppure il secondo semipiede, infine il terzo numero indica, in caso di solutio
della lunga, la prima o la seconda breve.

6
Per una panoramica generale sull’argomento si veda Schein (1977). Come il feno-
meno si manifesti in Eschilo è oggetto di studio da parte di C. Bordigoni, il cui articolo
sull’argomento comparirà su Lexis 23, 2005.
5.4 Localizzazione 227

Trimetri

Sost.
¥ναξ 5 1 787 ¥ναξ 211-221
2 383 ¥νακτες 443 ¥νακτι 211-311
1 762 ¥ναξ 411-421
1 378 ¥ναξ 611-621
¢νήρ 11 2 349 ¢νδρîν 355 ¢ν¾ρ 111-121
1 763 ¥νδρα 121-211
1 777 ¢νδράσιν 121-221
1 362 ¢νδρÕς 221-311
2 327 ¢ν¾ρ 378 ¢ν¾ρ 411-421
4 212 ¢νήρ 324 ¢νήρ 375 ¢ν¾ρ 611-621
768 ¢νήρ
γα‹α 6 1 499 γα‹αν 221-311
4 187 γα‹αν 387 γα‹αν 492 γα‹αν 321-411
511 γα‹αν
1 618 γαίας 511-521
γÁ 9 3 249 γÁς 809 γÁν 817 γÍ 121-121
1 523 γÍ 221-221
2 178 γÁν 792 γÁ 311-311
3 319 γÁς 488 γÁς 839 γÁς 321-321
δαίµων 10 1 845 δα‹µον 121-211
3 345 δαίµων 472 δα‹µον 601 221-311
δαίµων
1 515 δα‹µον 321-411
1 811 δαιµόνων 321-421
1 354 δαίµων 511-521
3 203 δαίµοσιν 620 δαίµονα 825 521-621
δαίµονα
θεός 16 3 294 θεîν 347 θεοˆ 772 θεÕς 111-121
1 522 θεο‹ς 211-221
1 404 θεîν 321-321
1 373 θεîν 411-421
228 5. Elaborati

3 362 θεîν 497 θεοÝς 809 θεîν 511-521


7 454 θεός 495 θεός 502 θεοà 514 611-621
θεός 622 θεο‹ς 689 θεοˆ 800 θεîν
µάχη 5 1 336 µάχην 111-121
1 394 µάχην 211-221
3 344 µάχV 351 µάχης 455 µάχης 611-621
ναàς 27 1 410 ναàς 111-111
8 334 ναîν* 338 ναυσˆν 340 ναîν 111-121
359 ναîν 370 ναυσˆν 383 ναîν
455 ναîν 480 ναîν
1 379 ναàν 121-121
2 366 νεîν 419 νεîν 211-221
1 408 ναàς 221-221
3 350 ναυσˆ 457 ναîν 478 ναîν 221-311
4 313 ναÕς 408 νηˆ 417 νÁες 448 321-411
ναυσίν
1 305 νεëς 411-421
1 422 ναàς 421-421
1 380 νεëς 511-521
4 323 νεîν 352 νεîν 413 νεîν 611-621
450 νεîν
νÁσος 6 1 447 νÁσός 111-121
1 309 νÁσον 221-311
4 307 νÁσον 368 νÁσον 451 νÁσον 321-411
458 νÁσον
νύξ 8 2 378 νÝξ 384 νÝξ 121-121
1 518 νυκτÕς 121-211
5 200 νυκτÕς 301 νυκτÕς 357 321-411
νυκτÕς 428 νυκτÕς 495 νυκτˆ
Ξέρξης 7 5 199 Ξέρξης 299 Ξέρξης 341 111-121
ΞέρξV 465 Ξέρξης 782 Ξέρξης
2 356 ΞέρξV 832 Ξέρξου 511-521
πα‹ς 17 1 404 πα‹δας 111-121
5.4 Localizzazione 229

2 352 πα‹ς 529 πα‹δ' 121-121


1 773 πα‹ς 221-221
1 609 παιδÕς 221-311
2 197 πα‹ς 782 πα‹ς 311-311
4 177 πα‹ς 473 πα‹ς 476 πα‹ς 766 321-321
πα‹ς
3 356 παιδˆ 402 πα‹δες 847 321-411
παιδÕς
1 189 πα‹ς 421-421
1 834 παιδί 421-511
1 211 πα‹ς 521-521
Πέρσαι 10 6 255 Πέρσαι 434 Πέρσαις 441 111-121
Περσîν 473 Πέρσας 512 Περ-
σîν 682 Πέρσαι
4 252 Περσîν 332 Πέρσαις 514 221-311
Πέρσαις 693 Πέρσαις
πλÁθος 9 2 337 πλήθους 432 πλÁθος 111-121
3 342 πλÁθος 429 πλÁθος 477 221-311
πλÁθος
1 352 πλήθει 311-321
3 334 πλÁθος 413 πλÁθος 803 321-411
πλÁθος
πόλις 7 1 347 πόλιν 211-221
1 489 πόλεις* 311-321
1 682 πόλις 411-421
4 213 πόλει 348 πόλις 511 πόλιν 611-621
781 πόλει
στράτευµα 5 1 791 στράτευµα 211-311
1 798 στράτευµα 411-511
3 335 στρατεύµατι 423 στρατεύ- 511-621
µατος 469 στρατεύµατι
στρατός 17 3 482 στρατÕς 501 στρατός 797 111-121
στρατÕς
230 5. Elaborati

1 255 στρατÕς 211-221


13 177 στρατÕν 345 στρατόν 355 611-621
στρατοà 384 στρατÕς 412 στρα-
τοà 439 στρατù 452 στρα-
τόν 466 στρατοà 517 στρατοà
765 στρατοà 773 στρατόν 780
στρατù 803 στρατοà
συµφορά 6 2 445 συµφορ©ς 471 συµφορ¦ν 321-421
3 436 συµφορ¦ 439 συµφορ¦ν 846 421-521
συµφορ¦
1 291 συµφορά 521-621
φρήν 5 1 767 φρένες 111-121
4 372 φρενός 374 φρενˆ 472 611-621
φρενîν 606 φρένας
χθών 7 1 689 χθονÕς 511-521
6 310 χθόνα 364 χθόνα 482 χθονˆ 611-621
485 χθόνα 512 χθονός 806 χθονί
Agg. (agg. sost.)
βάρβαρος 9 2 423 βαρβάρου 475 βαρβάρων 321-421
1 844 βαρβάροισι 321-511
2 391 βαρβάροις 434 βαρβάρων 421-521
4 187 βάρβαρον 255 βαρβάρων 521-621
337 βάρβαρον* 798 βαρβάρων
εŒς 6 1 763 ›ν' 111-111
1 251 µι´ 211-221
1 327 εŒς 321-321
2 313 µι©ς 462 ˜νÕς 511-521
1 431 µι´ 611-621
“Ελλην 13 2 358 “Ελληνες 362 “Ελληνος 111-211
1 355 “Ελλην 221-311
5.4 Localizzazione 231

9 338 “Ελλησιν 351 “Ελληνες 421-521


369 “Ελληνες 388 `Ελλήνων
393 “Ελληνες 402 `Ελλήνων
452 `Ελλήνων 455 “Ελλησιν
790 `Ελλήνων
1 384 `Ελλήνων 422-521
κακός 28 5 291 κακο‹ς 429 κακîν 514 111-121
κακîν 600 κακîν 835 κακîν
8 253 κακÕν 331 κακîν 433 κα- 211-221
κîν 440 κακîν 598 κακîν 606
κακîν 781 κακÕν 807 κακîν
1 531 κακο‹σι 311-411
2 354 κακÕς 465 κακîν 411-421
3 295 κακο‹ς 445 κακÁς 840 511-521
κακο‹ς
9 253 κακά 330 κακά 353 κακοà 611-621
369 κακόν 435 κακόν 519 κα-
κά 531 κακόν 693 κακόν 845
κακîν*
Περσικός 5 2 182 Περσικο‹ς 335 Περσικù 321-421
3 412 Περσικοà 516 Περσικù 789 421-521
ΠερσικÕς
πολύς 18 3 176 πολλο‹ς 330 πολλîν 402 111-121
πολλ¾ν
1 843 πολλ¦ 121-211
2 500 πολλ¦ 800 πολλîν 221-311
1 845 πόλλ' 321-321
4 459 πολλ¦ 513 πολλ¦ 780 321-411
πολλ¦ 791 πλε‹ον
1 250 πολÝς 411-421
5 327 πλε‹στον 490 πλε‹στοι 509 511-521
πολλù 510 πολλοί 780 πολλù
1 251 πολÝς 611-621
232 5. Elaborati

φίλος 11 2 453 φίλους 598 φίλοι 111-121


2 619 φίλοι 806 φίλον 211-221
1 777 φίλοισιν 311-411
1 512 φιλτάτην 321-421
5 206 φίλοι 445 φίλοι 600 φίλον* 611-621
769 φίλοις 832 φίλη
Verb.
ε„µί 31 1 513 œστ' 121-121
1 693 ™στˆ 121-211
1 765 Ãν 221-221
7 329 Ôντων* 343 Ãσαν 349 Ôντ- 221-311
ων 423 Ãσαν 447 ™στˆ 803 ™στί
816 œσται
1 340 Ãν 311-311
1 348 œστ' 321-321
5 398 Ãσαν 441 Ãσαν 688 ™στˆ 321-411
690 ε„σˆν 759 ™στˆν
1 782 ™ëν 411-421
4 334 Ãν 371 Ãν 381 Ãν 791 Ï 421-421
2 349 ™στˆν 820 Ôντα 421-511
7 210 œστ' 350 Ãν 407 Ãν 419 Ãν 521-521
491 Ãν 692 ð 777 Ãν
œχω 5 1 764 œχοντα 211-311
1 466 εχε 221-311
1 193 εχεν 321-411
1 343 œχει 511-521
1 785 œσχοµεν 521-621
θνÇσκω 8 1 444 τεθν©σιν 111-211
1 325 θανëν 211-221
2 296 τέθνηκε 842 θανοàσι 211-311
4 298 θανών 314 θανών 432 611-621
θανε‹ν 490 θάνον
κλύω 5 1 848 κλύουσαν 311-411
5.4 Localizzazione 233

1 838 κλύων 411-421


1 331 κλύω 511-521
2 284 κλύειν 401 κλύειν 611-621
λέγω 12 2 295 λέξον 439 λέξον 111-121
2 478 ε„πέ 798 επας 121-211
3 356 œλεξε 372 œλεξε 793 œλεξας 211-311
2 292 λέξαι 300 επας 221-311
1 180 λέξω 511-521
2 200 λέγω 513 λέγων 611-621
µέλλω 5 2 373 µέλλον 454 µέλλον 221-311
1 814 µέλλουσι 311-411
1 843 µέλλοντ' 511-521
1 407 µέλλειν 611-621
οδα 8 3 431 ‡σθι 435 ‡σθι 838 οδα 221-311
2 337 ‡σθ' 784 ‡στ' 321-321
2 341 οσθα* 479 οσθα 321-411
1 211 ‡στε 421-511
Ðράω 11 1 205 Ðρî 111-121
2 823 Ðρîντες 823 Ðρîντες 211-311
1 465 Ðρîν 511-521
1 179 ε„δόµην 521-621
6 188 Ðρ©ν 198 Ðρ´ 210 „δε‹ν 387 611-621
„δε‹ν 398 „δε‹ν 419 „δε‹ν
παίω 5 1 416 παίοντ' 111-121
4 397 œπαισαν 409 œπαισεν 426 111-211
œπαιον 463 παίουσι
πάρειµι 1 8 1 330 παρόντων 211-311
1 843 παρόντα 311-411
1 401 παρÁν 411-421
1 825 παρόντα 411-511
1 471 πάρα 511-521
3 391 παρÁν 414 παρÁν 617 πάρα 611-621
πράσσω 6 1 212 πράξας 111-121
234 5. Elaborati

1 789 πράσσοιµεν 111-211


1 213 πράξας 221-311
1 476 πράξειν 511-521
2 527 πεπραγµένοις 801 πεπραγ- 511-621
µένα
Avv.
œτι 5 1 348 œτ' 111-111
2 438 œτ' 815 œτ' 411-411
2 788 œτι 843 œτι 611-621
εâ 5 3 431 εâ 435 εâ 784 εâ 111-111
1 212 εâ 221-221
1 211 εâ 321-321
οÙ 25 4 296 οÙ 374 οÙκ 781 οÙ 820 οÙχ 121-121
4 358 οÙ 481 οÙκ 772 οÙκ 798 οÙ 221-221
4 213 οÙχ 346 οÙκ 384 κοÙ 430 321-321
οÙκ
1 384 κοÙ 411-411
11 325 οÙ 361 οÙ 392 οÙ 417 οÙκ 421-421
474 κοÙκ 510 οÙ 605 οÙ 688 οÙκ
802 οÙ 809 οÙ 813 οÙκ
1 474 κοÙκ 511-511
æς 12 3 180 æς 251 æς 519 æς 111-111
4 361 æς 381 æς 789 æς 845 éς 221-221
2 188 æς 472 æς 321-321
1 515 æς 421-421
1 454 æς 511-511
1 392 æς 521-521
Partic.
ð2 12 8 249 ð 250 ð 284 ð 472 ð 515 111-111
ð 518 ð 681 ð 845 ð
2 619 ð 832 ð 121-121
1 353 ð 221-221
1 402 ð 311-311
5.4 Localizzazione 235

Tetrametri

Sost.
γÁ 5 1 220 γÍ 111-111
1 173 γÁς 311-311
2 222 γÁς 736 γα‹ν* 511-511
1 229 γÁς 711-711
∆αρε‹ος 6 2 160 ∆αρείου 244 ∆αρείου 211-311
1 713 ∆αρε‹' 221-311
2 164 ∆αρε‹ος 221 ∆αρε‹ον 221-321
1 156 ∆αρείου 611-711
θεός 10 1 157 θεοà 111-111
1 749 θεîν 221-311
1 216 θεοÝς 321-411
1 229 θεο‹σι 321-421
1 157 θεοà 511-511
1 711 θεÕς 521-611
1 742 θεÕς 611-612
1 164 θεîν 621-711
2 741 θεούς 746 θεοà 721-811
πα‹ς 6 1 744 πα‹ς 111-111
1 227 παιδˆ 111-121
1 751 πα‹δ' 211-211
1 717 παίδων 411-421
1 233 πα‹ς 421-421
1 739 πα‹δ' 711-711
στρατός 10 1 236 στρατÕς 121-211
2 721 στρατÕς 728 στρατÕς 221-311
7 158 στρατù 235 στρατοà 244 721-811
στρατόν 716 στρατός 728 στρα-
τόν 731 στρατοà 748 στρατù
Agg. (agg. sost.)
κακός 8 1 743 κακîν 121-211
1 753 κακο‹ς 221-311
236 5. Elaborati

1 712 κακîν 521-611


1 248 κακÕν 621-711
4 236 κακά 707 κακ¦ 726 κακόν 721-811
757 κακîν
πολύς 8 1 707 πολλ¦ 111-121
1 748 πολλ¾ν 221-311
1 244 πολύν 321-411
2 236 πολλ¦ 707 πολλ¦ 511-521
1 751 πολÝς 521-611
2 734 πολλîν 748 πολλù 621-711
φίλος 5 1 231 φίλοι 121-211
1 219 φίλοις 221-311
3 162 φίλοι 229 φίλοις 743 φίλοις 721-811
Verb.
γίγνοµαι 5 1 708 γίγνεται 111-211
1 234 γένοιτ' 221-311
1 171 γένεσθε 221-321
3 218 γενέσθαι 752 γένηται 321-421
ε„µί 11 1 168 œστι 111-121
1 749 íν 211-211
1 175 Ôντας 311-321
1 224 êν 411-411
2 162 οâσ' 720 Ãν 511-511
4 165 ™στιν 172 ™στί 238 ™στι 735 511-521
œστι
1 710 íν 811-811
œχω 5 1 751 εχε 111-121
1 724 œχει 121-211
1 746 σχήσειν 221-311
1 170 ™χόντων 321-421
1 722 œχειν 621-711
λέγω 5 1 706 λέξον 111-121
1 245 λέγεις 221-311
5.5 Categorie semantiche del soggetto 237

1 754 λέγουσι 321-421


1 714 ε„πε‹ν 621-711
1 161 ™ρî 721-811
Avv.
µή 5 1 163 µ¾ 111-111
1 158 µ¾ 211-211
1 751 µ¾ 511-511
2 173 µή 725 µ¾ 611-611
οÙ 7 1 215 οÜ 111-111
1 744 οÙ 311-311
1 164 οÙκ 511-511
4 734 οÙ 738 οÙκ 749 οÙκ 750 οÙ 611-611
Partic.
ð2 5 5 155 ð 231 ð 709 ð 731 ð 733 111-111
ð

5.5 Categorie semantiche del soggetto

Studi statistici su numerose lingue moderne per verificare se esistano degli


universali linguistici7 hanno portato a definire delle scale di priorità fra diversi
fattori linguistici in gioco. È stata stabilita, ad esempio, una scala gerarchica
sul grado di animazione del soggetto e sul grado di definitezza, concluden-
do che la maggior parte delle lingue naturali, per esprimere enunciati non
marcati dal punto di vista espressivo, rispetta le seguenti gerarchie8 :

The Person / Animacy Hierarchy:


1,2> 3 human > other animate > inanimate force > inanimate

The Person / Definiteness Hierarchy:


1,2 > 3 definite >other specific >non-specific

7
Si veda in particolare Greenberg et al. (1995).
8
Dik (1997a, p. 37).
238 5. Elaborati

Dato il tipo di marcatura sintattica e semantica prevista nel nostro lavoro,


è possibile verificare in che misura sia rispettata questa tendenza, rilevando
che l’infrazione può segnalare un uso marcato dal punto di vista espressivo.
Nella lista di seguito prendiamo in considerazione soltanto i soggetti
espressi da pronomi personali, da sostantivi, da aggettivi sostantivati o infi-
niti e participi sostantivati.
Antroponimi
5-6 αÙτÕς ¥ναξ Ξέρξης βασιλεÝς ∆αρειογεν¾ς – 21-22 'Αµίστρης ºδ' 'Αρταφρέ-
νης κሠΜεγαβάτης ºδ' 'Αστάσπης – 29 'Αρτεµβάρης θ' ƒππιοχάρµης κሠΜασί-
στρης Ó τε τοξοδάµας ™σθλÕς 'Ιµα‹ος Φαρανδάκης θ' †ππων τ' ™λατ¾ρ Σοσθάνης –
34-35 Σουσισκάνης Πηγασταγëν Α„γυπτογενής Ó τε τÁς ƒερ©ς Μέµφιδος ¥ρχων
µέγας 'Αρσάµης τάς τ' çγυγίους Θήβας ™φέπων 'Αριόµαρδος ... – 43-45 Μη-
τρογαθ¾ς 'Αρκτεύς τ' ¢γαθός βασιλÁς δίοποι ... – 49 Μάρδων Θάρυβις λόγχης
¥κµονες – 144 Ξέρξης βασιλεÝς ∆αρειογενής τÕ πατρωνύµιον γένος ¹µέτερον –
164 ∆αρε‹ος – 197 πατ¾ρ (παρίσταται) ∆αρε‹ος – 199 Ξέρξης – 299 Ξέρξης
µν αÙτÕς – 302 'Αρτεµβάρης δ µυρίας †ππου βραβεÝς – 304 (χ)ç χιλίαρχος
∆αδάκης – 306 Τενάγων τ' ¥ριστος Βακτρίων „θαιγεν¾ς – 308-309 Λίλαιος 'Αρ-
σάµης τε κ¢ργήστης τρίτος – 311 'Αρκτεύς 'Αδεύης κሠΦρεσεύης τρίτος Φαρ-
νοàχος – 314 ΧρυσεÝς Μάταλλος µυριόνταρχος (θανών) †ππου µελαίνης ¹γεµëν
τρισµυρίας – 318 κሠ̩γος ”Αραβος 'Αρτάβης τε Βάκτριος – 320 ”Αµιστρις
'Αµφιστρεύς τε πολύπονον δόρυ νωµîν Ó τ' ™σθλÕς 'Αριόµαρδος Σάρδεσι πένθος
παρασχών Σεισάµης θ' Ð Μύσιος Θάρυβίς τε πεντήκοντα πεντάκις νεîν ταγός –
326-328 Συέννεσίς τε πρîτος ε„ς εÙψυχίαν Κιλίκων ¥παρχος εŒς ¢ν¾ρ πλε‹στον
πόνον ™χθρο‹ς παρασχών – 465 Ξέρξης – 550 Ξέρξης – 551 Ξέρξης – 551 Ξέρξης
– 554 ∆αρε‹ος – 718 θούριος Ξέρξης – 765 ΜÁδος – 768 Κàρος εÙδαίµων ¢νήρ
– 774 Μάρδος (Ãρξεν) α„σχύνη πάτρv θρόνοισί τ' ¢ρχαίοισι – 776 'Αρταφρέν-
ης (œκτεινεν) ™σθλÕς – 778 Μάραφις – 778 'Αρταφρένης – 782 Ξέρξης δ' ™µÕς
πα‹ς – 854 Ð γηραιÕς πανταρκ¾ς ¢κάκας ¥µαχος βασιλεÝς „σόθεος ∆αρε‹ος – 957
παραστάται ... Φαρανδάκης Σούσας Πελάγων ∆οτάµας Ψάµµις Σουσισκάνης
τ' ºδ'* 'Αγαβάτας* 'Αγαβάτανα λιπων – 967 Φαρνοàχος κ¢ριόµαρδός γ' ¢γα-
θός – 970 Σευάλκης ¥ναξ À Λίλαιος εÙπάτωρ Μεµφις Θάρυβις κሠΜασίστρας
5.5 Categorie semantiche del soggetto 239

'Αρτεµβάρης τ' ºδ' `Υσταιχµας


Etnici
351-352 “Ελληνες (µάχης) À πα‹ς ™µός πλήθει καταυχήσας νεîν – 355 ¢ν¾ρ
(γ¦ρ) “Ελλην ™ξ 'Αθηναίων στρατοà ™λθëν – 358 “Ελληνες – 369 “Ελληνες –
393 “Ελληνης – 541 αƒ δ' ¡βρόγοοι Περσίδες
Teonimi
98 ”Ατα* – 101 Μο‹ρ' – 448 Ð φιλόχορος Π¦ν – 740 ΖεÝς – 762 ΖεÝς ¥ναξ –
827 Ζεύς τοι κολαστ¾ς τîν Øπερκόµπων ¥γαν – 1007 οŒον δέδορκεν ”Ατα – 950
'Ιάων* (γ¦ρ ¢πηύρα) 'Ιάων ναύφαρκτος ”Αρης ˜τεραλκ¾ς
Nomi comuni per designare persone
34-35 ... κሠ˜λειοβάται ναîν ™ρέται δεινοˆ πλÁθός τ' ¢νάριθµοι – 49 ƒεροà Τµώ-
λου πελάτης – 63 τοκέης* τ' ¥λοχοί θ' – 73 πολυάνδρου δ' 'Ασίας θούριος ¥ρχων
... χρυσογόνου γενε©ς „σόθεος φώς – 94 τίς ¢ν¾ρ θνατÕς – 150 ¼δε θεîν ‡σον
Ñφθαλµο‹ς φάος (Ðρµ©ται) µήτηρ βασίλέως βασίλεια δ' ™µή – 167 φîς – 177
πα‹ς ™µÕς – 181-183 δύο γυνα‹κ' εÙείµονε... – 189 πα‹ς (δ') ™µÕς – 197 ™µÕς πα‹ς
211 πα‹ς ™µÕς – 233 ™µÕς πα‹ς – 241 τίς (δ) ποιµάνωρ – 375 ναυβάτης (τ')
¢ν¾ρ – 383 ναîν ¥νακτες – 451 φθαρέντες ™χθροˆ – 473 πα‹ς ™µÕς – 476 πα‹ς
™µÕς – 480 ναîν δ ταγοˆ τëν λελειµµένων – 580 τοκέης* δ' ¥παιδες δαιµόνί ¥χη
(Ñ©) δυρόµενοι γέροντες – 633 µακαρίτας „σοδαίµων βασιλεÝς – 717 τίς δ' ™µîν
(™κε‹σε) παίδων – 719 τάλας – 744 πα‹ς δ' ™µÕς – 754 θούριος Ξέρξης – 766
¥λλος δ' ™κείνου πα‹ς – 773 Κύρου δ πα‹ς – 924 ¢γδαβάται γ¦ρ πολλοˆ φîτες
χώρας ¥νθος τοξοδάµαντες πάνυ ταρφύς* τις µυριάς ¢νδρîν – 1002 ¢γρέται*
στρατοà
Nomi comuni per designare divinità
158 δαίµων παλαιÕς – 345 δαίµων τις – 347 θεοˆ 354 φανεˆς ¢λάστωρ À κακÕς
δαίµων ποθέν – 454 θεÕς – 495 θεός – 514 θεός – 601 Ð δαίµων – 689 χο„ κατ¦
χθονÕς θεοˆ – 724 τις δαιµόνων – 725 µέγας τις (Ãλθε) δαίµων – 732 τις γέρων
– 742 χç θεÕς – 772 θεÕς – 921 δαίµων – 911 δαίµων – 942 δαίµων (γ¦ρ) Óδ'
Nomi collettivi
(numerati)
339-340 Ð π©ς ¢ριθµÕς ™ς τριακάδας δέκα ναîν – 340 δεκ¦ς – 341 χιλι¦ς
240 5. Elaborati

(strutturati)
56 τÕ µαχαιροφόρον τ' œθνος – 65 Ð περσέπτολις (½δη) βασίλειος στρατÕς – 91-91
Ð Περσîν στρατÕς ¢λκίφρων τε λαός – 126-127 π©ς γ¦ρ ƒππηλάτας κሠπεδοστι-
β¾ς λεëς – 255 στρατÕς (γ¦ρ π©ς Ôλωλε) βαρβάρων – 278 π©ς (δ' ¢πώλλυτο)
στρατÕς – 380 τάξις – 384 `Ελλήνων στρατÕς – 399 τÕ δεξιÕν ... κέρας – 413
πλÁθος (™ν στενù) νεîν – 482 στρατÕς δ' Ð λοιπÕς – 501 στρατός – 593 λαÕς –
716 π©ς (κατέφθαρται) στρατός – 720 διπλοàν µέτωπον – 721 στρατÕς τοσό-
σδε – 728 ναυτικÕς στρατÕς – 729 λαÕς π©ς – 732 Βακτρίων δ' (œρρει) πανώλης
δÁµος – 789 ΠερσικÕς λεώς – 791 στράτευµα – 798 π©ν στράτευµα βαρβάρων
– 796 Ð µείνας νàν ™ν `Ελλάδος τόποις στρατÕς – 1013 γένος τÕ Περσ©ν – 1025
'Ιάνων λαÕς (non strutturati)
41 ¡βροδιαίτων δ' (›πεται) Λυδîν Ôχλος – 123 γυναικοπληθ¾ς Óµιλος – 235 τις
(πάρεστιν αÙτο‹ς) ¢νδροπλήθεια στρατοà – 400 Ð π©ς στόλος – 432 πλÁθος το-
σουτάριθµον ¢νθρώπων – 668 νεολαία (γ¦ρ ½δη κατ¦) π©σ' (astr. per il concr.)
– 818 θ‹νες νεκρîν – 956 φίλων ¥λλος Ôχλος – 334 ναîν* πόσον δ¾ πλÁθος Ãν
`Ελληνίδων
Catacresi metaforiche di natura vegetale
59 τοιόνδ' ¥νθος Περσίδος α‡ας – 252 τÕ Περσîν δ' ¥νθος
Toponimi (frequentemente personificati)
33-34 Ð µέγας κሠπολυθρέµµων Νε‹λος – 43-45 ... χα„* πολύχρυσοι Σάρδεις –
52-53 Βαβυλëν δ' ¹ πολύχρυσος – 61 π©σα χθëν 'ΑσιÁτις – 234 π©σα (γ¦ρ
γένοιτ' ¨ν) `Ελλ¦ς – 548 πρόπασα (µν στένει) γα‹' 'Ασˆς* – 730 Σούσων µν
¥στυ – 475 Μαραθëν – 487 ΣπερχειÕς – 646 Περσˆς α' – 805 'ΑσωπÕς (·οα‹ς
¥ρδει) φίλον πίασµα Βοιωτîν χθονί – 929 'Ασία* δ χθών –
Termini cosmografici e partizioni temporali
357 µελαίνης νυκτÕς (†ξεται) κνέφας – 364 φλέγων ¢κτ‹σιν ¼λιος – 365 κνέφας
– 377 φέγγος ¹λίου – 378 νÝξ – 384 νÝξ – 386 λευκόπωλος ¹µέρα – 504 φλέγων
γ¦ρ αÙγα‹ς λαµπρÕς ¹λίου κύκλος – 667 Στυγία (γ¦ρ) τις (™π') ¢χλÝς
Termini geografici
238 ¢ργύρου πηγή τις (αÙτο‹ς ™στι) θησαυρÕς χθονός – 273 Σαλᵋνος ¢κτሠπ©ς
τε πρόσχωρος τόπος – 419 θάλασσα – 421 ¢κτሠ(δ) (νεκρîν) χοιράδες – 433
5.5 Categorie semantiche del soggetto 241

κακîν δ¾ πέλαγος (œρρωγεν) µέγα (metaf.) – 447 νÁσός τις ... βαιά δύσορµος
ναυσίν – 488 γÁς 'Αχαιίδος πέδον κሠΘεσσαλîν πόλεις* – 595 ჵαχθε‹σα δ'
¥ρουραν* Α‡αντος περικλύστα ν©σος – 599 κλύδων κακîν – 743 κακîν (œοικε)
πηγ¾ (metaf.) – 792 αÙτ¾ γ¦ρ ¹ γÁ (personif.) – 880 ν©σοί
Città
118-119 πόλις (πύθηται) µέγ' ¥στυ Σουσίδος – 120 τÕ Κισσίων πόλισµ' – 348
'Αθηνîν (œστ' ¢πόρθητος) πόλις – 682 πόλις – 730 Σούσων µν ¥στυ
Sedi dell’anima, dell’affettività, della sensibilità, etc.
11 θυµÕς – 115 µελαγχίτων φρ¾ν – 767 φρένες
Corpo e parti del corpo
274-275 φίλων πολύδονα* σώµαθ'* ¡λιβαφÁ* κατθανόντα – 428 κελαινÁς νυκτÕς
Ôµµ' (metaf.) – 591 γλîσσα (sinedd.) – 991 Ãτορ
Libagioni e offerte
616 τÁς τ' α„ν ™ν φύλλοισι θαλλούσης βίον ξανθÁς ™λαίας καρπÕς εÙώδης (πάρα)
¥νθη τε πλεκτά παµφόρου γαίας τέκνα – 816-17 πέλανος ჵατοσφαγ¾ς πρÕς γÍ
Πλαταιîν ∆ωρίδος λόγχης Ûπο
Manufatti
133 λέκτρα – 594 ζυγÕν ¢λκ©ς (metaf.)
(vesti)
835 λακίδες (¢µφˆ σώµατι στηµορραγοàσι) ποικίλων ™σθηµάτων (nomen rei
actae)
(costruzioni architettoniche, parti strutturali, sculture, etc.)
349 ›ρκος (metaf.) –579 δόµος στερηθείς (meton.) – 811 βωµοˆ δ' ¥ιστοι
δαιµόνων θ' ƒδρύµατα – 814 κακîν κρηπˆς (metaf.)
(contesto di guerra)
278 τόξα – 239 τοξουλκÕς α„χµ¾ – 240 œγχη σταδα‹α κሠφεράσπιδες σαγαί –
269 τ¦ πολλ¦ βέλεα παµµιγÁ – 395 σάλπιγξ – 460 τοξικÁς τ' ¥πο θώµιγγος „οˆ
προσπίτνοντες
(nave e sue parti)
408 ναàς – 417 `Ελληνικαί (τε) νÁες – 409 `Ελληνικ¾ ναàς – 419 σκάφη νεîν
242 5. Elaborati

– 422 π©σα ναàς – 561 ν©ες – 561 ν©ες – 559 еόπτεροι κυανώπιδες ν©ες – 677
π©σαι (γ´ τ´δ' ™ξέφθινται) τρίσκαλµοι – 680 ν©ες
Termini pertinenti alla comunicazione verbale oppure emissioni sonore
prive di finalità comunicativa
390 νησιώτιδος πέτρας ºχώ – 406 Περσίδος γλώσσης ·όθος – 343 λόγος – 426
ο„µωγ¾ δ' еοà κωκύµασιν – 521 φάτις صîν – 738 λόγος – 605 κέλαδος οÙ
παιώνιος
Vita
262 Óδε γέ τις α„ëν – 708 Ð µάσσων βίοτος
Forze
12 π©σα (γ¦ρ) „σχÝς 'Ασιατογεν¾ς – ...δορικράνου λόγχης „σχÝς – 174 δύναµις –
589 βασιλεία (γ¦ρ διόλωλεν) „σχύς – 901 ¢κάµατον δ (παρÁν) σθένος ¢νδρîν
τευχηστήρων παµµείκτων τ' ™πικούρων – 913 ™µîν γυίων ·ώµη – 1035 σθένος
Felicità e ricchezza
163 µέγας Πλοàτος – 168 πλοàτός – 237 πλοàτος – 251 πολÝς Ôλβος – 842
πλοàτος Timore (rispetto), etc.
168 φόβος – 391 φόβος – 703 δέος παλαιÕν
Dolore
254 π©ν ¢ναπτύξαι πάθος – 751 πολÝς πλούτου πόνος οصÕς – 706 ¢νθρώπεια
... πήµατ' – 845 πόλλ' (™σέρχεται) κακîν* ¥λγη
Preoccupazione, dubbio, angoscia, etc.
161 φροντίς – 165 µέριµν' ¥φραστός
Circostanze negative
291 ¼δε συµφορά – 436 τοιάδ' (™π' αÙτο‹ς Ãλθε) συµφορ¦ πάθους – 715 λοιµοà
τις (Ãλθε) σκηπτός – 738 στάσις – 846 ¼δε συµφορ¦ – 1044 ¤δε συµφορά
Hýbris, errore, malattia mentale
675 τάδε ... περισσ¦* δίδυµα δˆς* γοέδν'* ¡µάρτια – 750 νόσος φρενîν – 821
Ûβρις
Valutazioni, bene e male, etc.
526 τι (δ¾) λùον – 531 τι ... κακόν – 435 κακόν – 218 τ¦ δ' ¢γάθ' – 228 τ¦
χρηστά
5.5 Categorie semantiche del soggetto 243

Nomina actionis e nomina rei actae o più in generale nomi astratti che
non rientrano nelle categorie precedenti
125 λακίς – 147 τόξου ·àµα ... – 172 πάντα (γ¦ρ) τ¦ κέδν'... βουλεύµατα –
247 τοàδε γ¦ρ δράµηµα φωτÕς – 350 ¢ρχ¾ δ ναυσˆ συµβολÁς – 405 ¢γών – 407
¢κµή – 412 ·εàµα Περσικοà στρατοà – 414 – ¢ρωγ¾ (δ') οÜτις – 606 τοία κακîν
œκπληξις – 714 τ¦ Περσîν πράγµαθ' – 735 τις σωτηρία – 739 χρησµîν πρ©ξις
– 759 œργον (™στˆν ™ξειργασµένον) µέγιστον ¢είµνηστον ... – 861 νόστοι δ' ™κ
πολέµων – 1052 µέλαινα (δ' ¢µµεµείξεται*) ο‡* στονόεσσα πλαγά
244 5. Elaborati
Capitolo 6

Commentario a luoghi scelti

6.1 Pers. 114-139 e 532-547

6.1.1 ¡βροπενθε‹ς: storia del problema


Pers. 133-139
λέκτρα δ' ¢νδρîν πόθJ
πίµπλαται δακρύµασιν·
Περσίδες δ' ¢κροπενθε‹ς ˜κά-
στα πόθJ φιλάνορι
τÕν α„χµήεντα θοàρον εÙνα-
τÁρ' ¢ποπεµψαµένα
λείπεται µονόζυξ.

La lezione di M ci presenta, senza equivoci, le giovani Persiane in preda


ad un dolore di forte intensità per il desiderio degli uomini che le hanno la-
sciate sole.
Tuttavia, condividendo le ragioni espresse da Paley (1861), la maggior parte
delle edizioni moderne accoglie nel testo ¡βροπενθε‹ς in luogo di ¢κροπενθε‹ς,
aprendo la strada ad una molteplicità di interpretazioni sulla natura stessa
delle donne Persiane. `Αβροπενθε‹ς si legge anche in Y, ma Paley non dispo-
neva della collazione di questo codice e aveva formulato la sua congettura
soltanto a partire dal testo dello scolio M:

245
246 6. Commentario a luoghi scelti

™πιµόνως πενθοàσαι, æς δοκε‹ν ¡βρύνεσθαι ™πˆ τù πενθε‹ν

L’¡βρύνεσθαι dello scolio sarebbe di commento ad una differente lezione


rispetto a quella del testo di M e richiamerebbe quindi un ¡βροπενθε‹ς, se-
condo Paley da accogliere senz’altro come genuino. Di parere nettamente
opposto è Massa Positano (1949, p. 63), la quale cita anche lo scolio A,
derivante dallo scolio M, (αƒ δ Περσίδες γυνα‹κες ¢κροπενθε‹ς κሠ™πιµόνως
πενθοàσαι, æς δοκε‹ν ™ναβρύνεσθαι ™πˆ τù πενθε‹ν), per dire che

essi non sono altro se non una spiegazione dell’attrib. ¢κροπενθε‹ς: gli
scoliasti hanno inteso il componente ¢κρο- nel senso di ™πιµόνως ’pervi-
cacemente, continuamente’, hanno cioè tradotto ¢κροπενθε‹ς con ’con-
tinuamente piangenti’ ed hanno aggiunto alla traduzione il commento:
æς δοκε‹ν ¡βρύνεσθαι ™πˆ τù πενθε‹ν, ’sı̀ da sembrare di compiacersi del
piangere’; ¡βρύνεσθαι è soltanto un commento, anzi, se si vuole, un
fine commento, ma non altro, non certo un’implicita testimonianza
dell’esistenza di una lezione ¡βροπενθε‹ς.

Massa Positano, ignorando (come Paley) l’esistenza della lezione di Y,


esordiva osservando che tutti i codd. hanno nel v. 135 la lez. ¢κροπενθε‹ς,
e questa convinzione ha avuto quasi senza dubbio un’influenza determinante
sul suo giudizio:  non si tratta qui della scelta fra due lezioni di autorità
più o meno eguale: in realtà la lezione è una sola. Nella sua critica Citti
(1994, p. 34 n. 66) rileva che  ¡βρύνεσθαι introdurrebbe un’immagine del
tutto inopportuna ed impensabile se non illustrasse ¡βροπενθε‹ς del testo,
e cosı̀ infatti pensa la maggior parte degli editori e degli studiosi dopo Pa-
ley. Voci fuori dal coro, ricordate da Belloni (1994, ad loc.), restano solo
Groeneboom (1930, ad loc.) e Italie (1964, s.v. ¢κροπενθής), i quali del
resto non portano gli stessi argomenti di Massa Positano.
Lo scolio si pone quindi, per consenso quasi unanime, come terminus ante
quem per datare la lezione ¡βροπενθε‹ς, la quale verrebbe ad essere cosı̀ più
antica dei testimoni manoscritti che ci attestano la variante concorrente. Y,
codice dell’inizio del XIV secolo, sarebbe uno dei tanti casi in cui un recentior
reca un testo più antico rispetto al resto della tradizione.
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 247

Se i sostenitori di ¡βροπενθε‹ς hanno messo molta enfasi sull’incompatibi-


lità di ¡βρύνεσθαι con ¡κροπενθε‹ς, Citti (1994, loc. cit.) invita a considerare
il fatto che la prima parte degli scoli M ed A è a sua volta incompatibile con
¡βροπενθε‹ς:

Se mai si può pensare che lo scolio [scil. sch. A] rifletta ambedue le


varianti, dato che esso non solo contiene anche ¢κροπενθε‹ς, ma lo glos-
sa κሠ™πιµόνως πενθοàσαι [e questo vale anche per il più antico sch. M],
con un interpretandum che non funziona affatto per ¡βροπενθε‹ς.

Prima che l’osservazione di Paley riscuotesse tanto favore, era addirittu-


ra lo scolio ad essere corretto alla luce del testo tradito: nella sua edizione
del 1885 Wecklein lascia nel testo ¢κροπενθε‹ς, ma riporta in apparato, rite-
nendola degna di attenzione, ¡βροπενθε‹ς Paley; poi nell’Appendix scrive
 in scholio ™πιτόνως legisse videtur, quasi che ™πιµόνως (“continuamente,
ininterrottamente”) non fosse adeguato a commentare il componente ¢κρο-
della lezione accolta e occorresse postulare nello scolio un originario ™πιτόνως
(“molto intensamente”); il fatto che non si cogliesse la contraddizione fra le
due parti dello scolio unite dal κሠ(meccanismo del resto non infrequente
per giustapporre commenti a varianti) fa supporre che lo scolio venisse in-
terpretato proprio nei termini proposti dalla Massa Positano e sentiti oggi
tanto improbabili. Sulle interpretazioni dei termini in questione si tornerà in
seguito.
Pur accettando l’ipotesi di Citti che gli scoli attestino entrambe le varianti
(con un κሠche avrebbe, di fatto, il valore di un vel, ed anzi di un aut)
è comunque impossibile dimostrare, solo attraverso gli scoli, quale sia la
datazione relativa della parte che riguarda ¢κρο- e della parte che riguarda
¡βρο-. Se anche il solo ¡βροπενθε‹ς risalisse ai primi scoli, è noto come varianti
antiche non siano tout court garanzia di genuinità1 .
Dal punto di vista paleografico, la probabilità che ¡βροπενθε‹ς si sia cor-
rotto in ¢κροπενθε‹ς è pari alla probabilità che il secondo si sia corrotto nel
1
Basta sfogliare il capitolo Varianti antiche e antiche edizioni del libro di Pasquali per
trovare numerosi esempi.
248 6. Commentario a luoghi scelti

primo. Dawe (1963, p. 130), che sostiene senza riserve la genuinità di ¡βρο-
πενθε‹ς, parlando di Y, unica testimonianza manoscritta, dice tuttavia che
 writing β for κ is a very natural visual error in a pure minuscule script e
ritiene perfectly possible che la variante di Y sia un errore meccanico ta-
le da riprodurre casualmente la lezione attestata dallo scolio, e secondo lui
genuina. Accettare questa ipotesi, del tutto plausibile, significa però togliere
autorità alla testimonianza di Y e dover tener conto soltanto degli scoli, i
più antichi dei quali facevano riferimento ad edizioni in maiuscola. Anche in
questo caso Dawe, nella nota al passo citato, viene in soccorso:

Although the β, κ confusion is especially common in minuscule scripts,


it is quite frequent at all times. Professor Page refers me to a very early
example of this confusion at Sappho, Fr. 2, where αβροις (corrected
to ¥βρως by Bergk) is found in Athenaeus’s citation, and ακρως is on
the ostrakon.

Tanto ¡βροπενθε‹ς quanto ¢κροπενθε‹ς sono ¤παξ λεγόµενα, è necessa-


rio quindi vedere nel dettaglio quali argomenti giochino a favore dell’uno
e dell’altro.

6.1.2 ¡βρός, ¡βροσύνη e altri derivati e composti: polise-


mie
In primo luogo sono necessarie alcune precisazioni su ¡βρός e i suoi deri-
vati e composti, dato che la polisemia di questi termini può dar luogo ad
interpretazioni anche opposte fra di loro.
Lo Chantraine (1999), che ha difficoltà a fornire l’etimologia del termi-
2
ne , dà come significato primario di ¡βρός gracieux, délicat, joli; tuttavia
l’osservazione di Semerano (1994, s.v.), quand’anche non se ne accettassero
le ragioni etimologiche di una derivazione dall’accadico habāru, kabāru (to
ˇ
become fat, thick), rende ragione in modo molto più efficace del rapporto
2
Pur segnalando una proposta di derivazione da ¼βη si rende conto della sua
improbabilità.
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 249

fra significato primario e significati secondari:  il valore originario è “florido,


soffice, paffuto, grasso”, e perciò “molle”. Fra queste due accezioni, anche se
non è possibile stabilire con certezza quale sia primaria, si crea una polarità
fra contrazione ed espansione3 che agisce sia a livello materiale che mora-
le. La contrazione, la chiusura su di sé, catalizza i significati di /grazioso,
delicato, molle, flebile, debole, indebolito/ sul piano fisico e di /effemina-
to, languido, rammollito/ sul piano morale, mentre l’espansione, l’apertura
verso l’esterno, catalizza al contrario i significati di /lussureggiante, florido,
vigoroso/ sul piano fisico e di /splendido, magnifico/ sul piano morale. Fra i
due poli si colloca il significato di /raffinato, artefatto, sofisticato, lussuoso/,
detto sul piano sia materiale che morale. Almeno negli autori prima di Pla-
tone, infatti, il concetto di raffinatezza espresso da ¡βρός e dai suoi composti
non è associato costantemente e necessariamente al concetto di debolezza o
di posizione recessiva; indica piuttosto un termine medio fra splendore ed
effeminatezza.
La prima attestazione di ¡βρός si ha in Hes. fr. 339 M.-W., come epiteto
di παρθένος. È poi largamente impiegato presso i lirici per caratterizzare le
Grazie (Sapph., fr. 128 V.), Adone (fr. 140 V.), Andromaca (Sapph. fr.
44.7 V.) giovani fanciulle e giovani donne, bambini, parti del corpo come i
piedi e la chioma. In una iscrizione è anche riferito ad un piccolo animale
da compagnia, considerato quasi un giocattolo: ¡βρόν ¥θυρµα IG 14.1647
Lipara.
In Pindaro si trova ¡βρός riferito a termini astratti come πλοàτος (Pi.
P. 3.110) oppure κàδος (Pi. O. 5.7): si tenga conto che l’epiteto abituale di
questo termine in Omero è µέγα (e.g. Θ 176, Θ 237, Ι 303, etc.) e che Esichio
(s.v.) glossa κàδος con δόξα, ¢ρετή, νίκη, ¢ριστεία. Niente a che fare quindi, in
questo passo, con l’¡βροσύνη intesa come mollezza incompatibile con l’eser-
cizio della virtù. Anche nei composti che stanno ad indicare termini morali
come ¡βρόβιος (Bacchyl. 18.2 M.) o ¡βροδίαιτος (Pers. 41) la raffinatezza,
la delicatezza di costumi non implica necessariamente un rilassamento, una
3
Si veda Fabbri - Marrone (2000b, p. 244) per l’uso dei termini in questa accezione.
250 6. Commentario a luoghi scelti

mancanza di vigore: nei Persiani anzi si dice (vv. 41-43):

¡βροδιαίτων δ' ›πεται Λυδîν


Ôχλος, ο†τ' ™πίπαν ºπειρογενς
κατέχουσιν œθνος, [...]

Non vi è incompatibilità quindi con l’esercizio del potere, in questo caso


dei Lidi nei confronti dei popoli nati sul continente.
Al v. 543, a breve distanza da ¡βρόγοοι, Eschilo usa ¡βροχίτωνας riferito
ai letti delle giovani Persiane, mentre al v. 1073 Serse si rivolge al coro con
l’esortazione: γο©σθ' ¡βροβάται. Belloni (1994) interpreta mollemente in-
cedendo, e cita Suda α 70 Adler `Αβρ¦ βαίνων. θρυπτόµενος. βλακευόµενος,
apparentemente inoppugnabile, specie alla luce dell’interpretazione di Kor-
zeniewski (1967, p. 62):  der weichlich gazierte Schritt fällt ihm schwer,
weil das persische Land durch Unglück δύσβατος [v. 1074] geworden ist.
Anche se Eur. Tro. 819-20 µάταν ¥ρ', ð χρυσέαις ™ν / ο„νοχόαις ¡βρ¦ βαίνων,
potrebbe essere di sostegno a questa linea interpretativa, per il fatto di tro-
varsi in un simile contesto di lamentazione, tuttavia due passi della Medea
sembrano giustificare un esame più attento sulla polisemia di questo com-
posto. Ai vv. 829-830 α„εˆ δι¦ λαµπροτάτου / βαίνοντες ¡βρîς α„θέρος è det-
to dei discendenti di Eretteo, chiamati, ai versi immediatamente precedenti
(824-829):

'Ερεχθεΐδαι τÕ παλαιÕν Ôλβιοι


κሠθεîν πα‹δες µακάρων, ƒερ©ς
χώρας ¢πορθήτου τ' ¥πο, φερβόµενοι
κλεινοτάταν σοφίαν, [...]

felici, figli degli dei beati, nutriti di sapienza, tanto da essere a loro più
confacente un passo leggiadro piuttosto di un indolente incedere. Ancora
più chiaro Med. 1164 ¡βρÕν βαίνουσα, detto di Creusa che ha ricevuto in
dono il peplo fatale. Ai vv. 1155-66 il suo entusiasmo e i suoi gesti sono
descritti in modo puntuale: alla vista del dono è disposta ad accettare tutte
le condizioni del marito, poi prende il peplo, si mette la corona d’oro tra i
riccioli e s’aggiusta la chioma allo specchio, sorride, poi ai vv. 1163-66:
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 251

κ¥πειτ' ¢ναστ©σ' ™κ θρόνων διέρχεται


στέγας, ¡βρÕν βαίνουσα παλλεύκJ ποδί,
δώροις Øπερχαίρουσα, πολλ¦ πολλάκις
τένοντ' ™ς ÑρθÕν Ôµµασι σκοπουµένη.

διέρχεται [...] Øπερχαίρουσα, πολλ¦ πολλάκις [...] sono poco compatibili


con il βλακευόµενος (to be lazy, LSJ ) di Suda visto sopra. Il fatto che
Creusa si guardi i talloni sollevati (τένοντ' ™ς ÑρθÕν) suggerisce che ¡βρÕν βαί-
νειν sia un modo di muoversi in punta di piedi, quasi un passo di danza4 .
Cosı̀ intende Groeneboom (1930, p. 232), mettendo in rilievo il contrasto
fra l’incedere e il lamento:  men ziet, dat de op de spits van den voet zi-
ch bewegende dansers ¡βροβάται kunnen heeten, in een bittere tegenstelling
met het voorafgaande γο©σθε. È curioso come questa accezione di ¡βρο-
βάτης converga semanticamente verso ¢κροβάτης, termine attestato in epoca
classica da iscrizioni di Efeso nel contesto del culto di Artemide5 .
Non si intende certo proporre un emendamento, che non trova alcun sup-
porto nella paradosi: interessa qui soltanto rilevare la compatibilità nei con-
testi presi in esame sia di composti con ¡βρο- sia di composti con ¢κρο-.
Hermann congettura una seconda occorrenza di ¡βροβάτης al fr. 60 R., tra-
smesso dallo scolio ad Ar. Av. 276 come ¢βρατεύς ma, ad ulteriore conferma
delle facili confusioni fra β e κ, trasmesso come ¢κρατοàς dal codice V.
In Tragedia, ¡βρός trova impiego riferito a fanciulle: Aesch. fr. 313 R.
παρθένοις ¡βρα‹ς o a parti del corpo: Soph. Tr. 523 εÙîπις ¡βρ¦, Eur. Tro.
506 e Hel. 1528 ¡βρÕν πόδα, Ph. 1485-1486 οÙ προκαλυπτοµένα βοτρυώδεος
¡βρ¦ παρÍδος (col gen. dipendente dal neutro plurale). In questo passo
delle Fenicie in effetti il termine può essere interpretato nel duplice senso
di  delicato oppure di  reso molle dal pianto, mentre l’associazione di

4
Lo Pseudo-Zonaras, s.v. ¡βραβαίνων scrive: θρυπτόµενος· κολακευόµενος, ™κε‹νος Ôντως
¡βραβαίνων ™δόκει œχων τ¦ς Ñφρàς ØπερVρµένας ¥νω. Un modo di camminare, quindi, proprio
di chi si compiace di se stesso.
5
Si veda LSJ, s.v.
252 6. Commentario a luoghi scelti

delicatezza e debolezza è ancora più chiara in IA 614 ¡βρÕν τιθε‹σα κîλον


¢σθενές θ' ¤µα.
In Erodoto ¡βρός occorre in 1.71 ΠέρσVσι γάρ, πρˆν ΛυδοÝς καταστρέψα-
σθαι, Ãν οÜτε ¡βρÕν οÜτε ¢γαθÕν οÙδέν, dopo il celebre discorso di Sandanis per
dissuadere Creso dalla spedizione contro i Persiani, dove le raffinatezze dei
Lidi non possedute dai Persiani si riducono ad un piccolo elenco: vesti in
tessuto al posto di abiti in pelle e disponibilità di vino e di fichi. Ma l’aspet-
to più importante non è tanto la contrapposizione fra beni materiali diversi,
quanto piuttosto l’opposizione fra scelta e necessità: i Persiani, al contrario
dei Lidi, σιτέονται δ οÙκ Óσα ™θέλουσι, ¢λλ' Óσα œχουσι, χώρην œχοντες τρηχέαν.
In questo, con l’opposizione di ¡βρός a τραχύς, si accorcia la distanza fra
il significato di raffinato e quello di florido. Diverso è il caso della seconda
occorrenza erodotea: 4.104 'Αγάθυρσοι δ ¡βρότατοι ¥νδρες ε„σˆ κሠχρυσοφό-
ροι τ¦ µάλιστα, dove si ritrova l’associazione ¡βροσύνη - χρυσός dei Persiani
di Eschilo. Come secondo elemento di composto compare in Λυδ ποδαβρέ,
contenuto in un oracolo della Pizia (1.55).
Si è visto che ¡βρÕν πόδα e ¡βρÕν βαίνειν trovano una continuità semantica
nel composto ¡βροβάτης, cosı̀ l’ ¡βρÕν βόστρυχον di Eur. Bacch. 493 ha un
corrispettivo nel composto ¡βροκόµης, riferito metaforicamente alla chioma
degli alberi da Euripide in IT 1099 e Ion 920 φοίνικά [...] ¡βροκόµαν, ma
anche alla chioma umana al di fuori della Tragedia, in Orph. H. 56.2 e in
numerosi altri luoghi, fra cui AP 12.256, con un piacevole gioco fra i due
significati. IT 1149 ¡βροπλούτοιο χαίτας indica la capigliatura riccamente
lussureggiante, mentre in Omero, Ρ 439, la chioma è detta θαλερή. In Omero
è da notare anche l’epiteto ¢κρόκοµοι (∆ 533) riferito ai Traci, con il signifi-
cato di summo vertice comantes6 ; significativi sono gli impieghi di questo
composto da parte di Nonno di Panopoli: nelle Dionisiache infatti compare
sia ¡βροκόµης che ¢κρόκοµος. Il composto con ¡βρο- è usato in una decina di
casi con riferimento a persone (10.426 ¡βρ–ης Ληνεύς 13.91 ¡βρ–ης `Υµέναιος
13.456 ¡βρ–ων 'Ερώτων 13.559 ¡βρ–οιο κασιγνήτοιο 16.172 ¡βρ–ην ¢κοίτην
6
Si veda Ebeling (1885, s.v.)
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 253

33.81 ¡βρ–ης `Υµέναιος 42.126 ¡βρ–J κούρV 42.243 ¡βρ–ου 'Ενδυµίωνος 48.148
¡βρ–ου κούρης 48.356 ¡βρ–J ΚυθερείV) e in un luogo soltanto, per altro for-
temente corrotto, denota le alture ricoperte di vegetazione: 15.47 ¡βρ–ων
κορύµβων. Al contrario il composto con ¢κρο-, nelle sue tre occorrenze, non
è mai riferito a persone: 11.502 ¢κρ–οισι κορύµβοις 15.112 ¢κρ–ου φοίνικος
12.56 ¢κρ–ους φοίνικας. Si vede quindi che lo stesso tipo di albero detto ¡βρο-
κόµης in Euripide si trova ad essere ¢κρόκοµος in Nonno, mentre all’interno
dello stesso poema i κόρυµβα possono essere caratterizzati ora dall’uno, ora
dall’altro epiteto.
In Pindaro (P. 8.89 ¡βρότατος œπι) il termine astratto indica la condizione
della freschezza giovanile, mentre in Euripide (Bacch. 968-970) si assiste ad
un gioco fra ¡βρότης e τρυφή. L’interpretazione forse è soggettiva, ma sembra
di scorgere una gradazione di significato fra il semplice farsi portare e il farsi
portare ™ν χερσί.
∆Ι. Φερόµενος ¼ξεις ... ΠΕ. `Αβρότητ' ™µ¾ν λέγεις.
'Εν χερσˆ µητρός. ΠΕ. Κሠτρυφ©ν µ' ¢ναγκάσεις.
Τρυφάς γε τοιάσδ'. ΠΕ. 'Αξίων µν ¤πτοµαι.

L’astratto ¡βροσύνη di (Or. 349) indica infine il lusso di Menelao.


Un discorso a parte merita il composto ¡βρόπηνος, che fa riferimento alla
ricchezza degli abiti: Lyc. 863 ¡βροπήνους [...] πέπλους. In Ag. 690 ¡βροπήν-
ων προκαλυµµάτων è congettura del Salmasius per ¡βροτίµων della paradosi.
Fraenkel la considera una palmary emendation, dato che ritiene la lezio-
ne tradita una corruzione facile: a sostegno di questa ipotesi cita Paley, il
quale osserva come in PV 223 τιµα‹ς al posto di ποινα‹ς sia offerta da Pγρ .
Tuttavia l’esempio non è felice: il passaggio da -πήνων a -τίµων troverebbe
giustificazione solo sul piano del significante, cioè per ragioni paleografiche,
mentre ποινα‹ς e τιµα‹ς sono in relazione anche sul piano del significato. Inol-
tre si può pensare che il verso della corruzione sia opposto rispetto a quello
ipotizzato da Fraenkel, in quanto τιµα‹ς nell’accezione di “punizioni” è dif-
ficilior rispetto a ποινα‹ς7 . Griffith (1984, ad loc.), ritiene quest’ultima
7
Si veda Dawe (1963, p. 146). Judet de La Combe (1982, p. 33) rileva giustamente
254 6. Commentario a luoghi scelti

una glossa intrusiva che banalizza, appiattendo sull’interpretazione univoca


di “pene da patire”, l’ambiguità carica di sarcasmo di τιµα‹ς: allo stesso tem-
po ’honours’ (i.e. rewards), and ’retribution’ (i.e. punishment), ottenuti
da Prometeo in cambio dei consigli dati a Zeus durante la Titanomachia.
Ad una conclusione simile era giunto anche Friis Johansen, parlando di
una congettura di Blaydes a Suppl. 24 che proponeva di emendare βαρύτιµοι
con βαρύποινοι:

the corruption of -ποινοι to -τιµοι is (despite Ag. 690 ¡βροπήνων Sal-


masius: ¡βροτίµων codd., kept by Page) improbable, the word ποινή
being sometimes used to explain τιµή in its pejorative sense [...] it
occurs as an inferior variant [...] and may plausibly be regarded as
such in PV 223

Le considerazioni di Paley viste sopra sembrano quindi non costituire


un valido sostegno alla congettura del Salmasius: più convincente invece,
semmai, la presenza di ¡βροπήνων proprio in Licofrone, un poeta che no-
toriamente prende in prestito dal lessico eschileo8 . Tuttavia Fraenkel stesso
invita alla prudenza:  It is probable that Lycophron 863 borrowed ¡βροπή-
νους ... πέπλους from Tragedy; we cannot be sure whether he took it from
Aeschylus.
Judet de La Combe osserva la superiorità espressiva del tradito ¡βροτίµ-
ων, che accoglie nel testo, rispetto al congetturale ¡βροπήνων, accettato fra
gli altri da Page e da West: la lezione salmasiana restituisce le détail d’une
“scène de genre”, attraverso un epiteto che nulla aggiunge alle qualità at-
tese dai προκαλυµµάτων di Elena mentre, secondo la sua interpretazione, la
lezione della paradosi ha la virtù

d’établir un lien entre la qualité du lieu quitté, qui vaut par son prix,
et Troie, où est chanté l’hymne “en l’honneur de l’épousée” [...]

come l’apparato di Page non attribuisca τιµα‹ς soltanto ad una nota marginale di un codice
ma ad almeno altri due testimoni della tradizione manoscritta (in West la varia lectio è
attribuita alla famiglia δ, costituita dai codici ADW).
8
Si veda Judet de La Combe (1982, I, p. 34).
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 255

Per finire questo rapido excursus, rimane da prendere in considerazione il


derivato verbale ¡βρύνω. L’occorrenza eschilea di Ag. 919 mette in relazione
il termine sia con i modi femminili, sia con gli eccessi orientali (vv. 918-920):
Κሠτ¥λλα µ¾ γυναικÕς ™ν τρόποις ™µ
¤βρυνε, µηδ βαρβάρου φωτÕς δίκην
χαµαιπετς βόαµα προχάνVς ™µοί

Al medio (Aesch. Ag. 1205, Soph. OC 1339, Eur. IA 858) assume invece
il significato di superbire9 , compiacersi, darsi delle arie, derivato dal senso
originario di vivere in modo raffinato.
Per Lombardo (1983, p. 1079), che dedica un ampio studio al signifi-
cato del termine in epoca arcaica (ma solo rapidi cenni all’epoca classica), il
mutamento semantico di ¡βρός sarebbe avvenuto dopo le guerre persiane:

[...] ciò che conferisce ad habrosyne la sua specificità e il suo peculiare


interesse consiste nel fatto che, a differenza di altre nozioni, come ad
esempio tryphé e chlidé, essa è attestata già in epoca arcaica. Inoltre,
sia il termine in questione che l’aggettivo habrós appaiono connotati
in un primo tempo in chiave positiva [...] e solo successivamente e non
uniformemente in chiave negativa; un atteggiamento critico verso le
habrosynai anophelees è già in Senofane (fr. 3 G.-P.), ma è solo dopo
le guerre persiane e in ambiente greco-continentale che la connotazio-
ne cambia in maniera più decisa, contemporaneamente all’emergere
documentario di altre nozioni consimili come chlidé e poi tryphé.

A sostegno della sua tesi dice in nota:

Cf. in particolare A., Pers., 41; 135; 541 sq.; 1073; A., 690; 918 sq.;
e poi anche Pl., Alc. I, 122b; X., Cyr., VIII, 8, 15 sq.; Antiphan., fr.
91 Kock

Tuttavia a noi sembra che l’analisi dei contesti, in particolare per quanto
riguarda i Persiani, faccia trasparire piuttosto una situazione di incertezza
semantica, dove la connotazione morale negativa sta forse emergendo e sop-
piantando i valori positivi del termine, ma non ha ancora completamente
neutralizzato l’antica accezione di “florido, rigoglioso”, etc.
9
Si veda Italie (1964, s.v.)
256 6. Commentario a luoghi scelti

È bene comunque approfondire lo studio di altri contesti e in particolare


delle cooccorrenze con i termini semanticamente affini. Il concetto di ¡βροσύ-
νη, come rileva Lombardo, è molto spesso associato, dall’età classica in poi,
al concetto di τρυφή10 . Benché, come si vedrà fra breve, i lessicografi anti-
chi stabilissero per lo più fra i due termini un rapporto di stretta sinonimia,
tuttavia è necessario fare alcune distinzioni.
Etimologicamente, τρυφή è un sostantivo derivato per dissimilazione del-
l’aspirazione dalla radice verbale *θρυφ-, da cui proviene anche il verbo
θρύπτω che significa  broyer, briser, ramollir, tanto che il composto ™νθ-
ρύπτω si dice di pane lasciato immerso in un liquido (Hp. Salubr. 7 ¥ρτος
™ν ο‡νJ ™ντεθρυµµένος). In Omero τρύφος (δ 508) ha il significato di  frag-
mentum, pars refracta. Tanto la serie dei derivati in θρυπ- quanto la serie
in τρυφ- ha sviluppato dei significati metaforici sul piano sia materiale che
morale: θρυπτίκος, con significato attivo, indica la capacità di spezzare le
pietre in Dsc. 1.121, mentre con significato passivo e traslato indica effem-
minatezza in X. Cyr. 8.8.15; θρύψις significa “rompere in piccoli pezzi” in
Arist. GC 316b30, indica invece la mollezza del corpo in Plu. Dem. 4 e
la mollezza dello spirito in X. Cyr. 8.8.16; τρυφερός indica la delicatezza di
parti del corpo in Batr. 66, ma la voluttà in Ar. V. 551, e cosı̀ via11 .
Eschilo presenta Ag. 1595 œθρυπτ' col significato proprio di sminuzzare,
detto di Tieste che fa a pezzi le carni dei propri figli, e PV 891 τîν πλούτJ
διαθρυπτοµένων, col significato traslato di luxuriare12 . Nessuna occorren-
za invece di τρυφ-, che non viene evidentemente mai associato da Eschilo
alla mollezza orientale. Oltre ad alcune testimonianze nei frammenti dei
Tragici minori, fra cui e.g. Lyc. 607 e il frammento sofocleo 275.818 Radt,
i termini della famiglia di τρυφή sono prediletti da Euripide: τρυφή fr. 54.2,
892.4, 36.2 Schnell, Supp. 552, Tro. 997, Ph. 1491, Or. 1113, Bacch. 970;
10
La ricerca sul TLG dimostra che su circa un migliaio di occorrenze di termini in ¡βρο-,
distribuite lungo tutto l’arco della grecità, più del dieci per cento si trovano in associazione
più o meno diretta con termini contenenti τρυφ- o θρυπ-.
11
Si veda Chantraine (1999, s.v.), per una esemplificazione più esauriente.
12
Si veda Italie (1964, s.v.).
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 257

τρυφάω Supp. 214, Ion 1376, Bacch. 969, IA 1303; ™ντρυφάω fr. 362.24, fr.
53.24 De Gruyter, Cycl. 588; τρυφερός Bacch. 150; τρύφηµα IA 1050.
Degno di nota è IA 1303-4:

¡ µν ™πˆ πόθωι τρυφîσα


Κύπρις, ¡ δ δορˆ Παλλάς

in quanto esprime un’idea simile a quanto espresso dall’™ναβρύνεσθαι dei


nostri scoli eschilei.
La correlazione fra le due serie di termini e la contiguità semantica è
testimoniata già in epoca classica: Eur. Ph. 1486-1491 raffigura Antigone in
lacrime e si sofferma sulla guancia e sulla veste con due enallagi molto efficaci:
¡βρ¦ παρÁιδος [...] στολίδος κροκόεσσαν [...] τρυφάν. Di nuovo, in Bacch.
968-70, i due termini sono a stretto contatto: ¡βρότητ' ™µ¾ν λέγεις. /[...] καˆ
τρυφ©ν µ' ¢ναγκάσεις / τρυφάς γε τοιάσδ'. Nell’ambito della Commedia, è
l’¡βροσύνη degli Ioni ad essere caratterizzata da Antiph. 91 con le parole:
'Ιώνων / τρυφεραµπεχόνων ¡βρÕς ¹δυπαθ¾ς / Ôχλος.
L’unica occorrenza platonica di ¡βρÕς e le due occorrenze di ¡βρότης
sono fortemente rivelatrici del modo in cui può essersi fissata l’equivalenza
semantica con τρυφή.
In Smp. 204c κሠγ¦ρ œστι τÕ ™ραστÕν τÕ τù Ôντι καλÕν κሠ¡βρÕν κሠτέλεον
κሠµακαριστόν è ancora in vigore la mappa dei valori dell’età arcaica.
Prima, in Smp. 197d Eros è detto τρυφÁς, ¡βρότητος, χλιδÁς, χαρίτων,
ƒµέρου, πόθου πατήρ· ™πιµελ¾ς ¢γαθîν. La serie intende quindi connotare una
sequenza di termini positivi, alla quale segue la sequenza delle circostanze
negative nelle quali Eros è guida e ottimo salvatore: ¢µελ¾ς κακîν· ™ν πόνJ,
™ν φόβJ, ™ν πόθJ, ™ν λόγJ13 κυβερνήτης, ™πιβάτης, παραστάτης τε κሠσωτ¾ρ
¥ρισος. In Alc. 122c ¡βρότης, di nuovo in associazione con τρυφή, è questa
volta oggetto di biasimo esplicito:
13
da notare la ripetizione polisemica di πόθος, da un lato a chiudere una anticlimax
di termini che esprimono condizioni gradevoli, dall’altro al centro di un’anticlimax che
esprime situazioni di disagio (specie se si intende λόγος come “disputa”).
258 6. Commentario a luoghi scelti

ε„ δ'α⠙θέλεις ε„ς πλούτους ¢ποβλέψαι κሠτρυφ¦ς κሠ™σθÁτας ƒµατίων θ'
›λξεις κሠµύρων ¢λοιφ¦ς κሠθεραπόντων πλήθους ¢κολουθίας τήν τε ¥λλην
¡βρότητα τ¾ν Περσîν, α„σχυνθείης ¨ν ™πˆ σεαυτù, α„σθόµενος Óσον αÙτîν
™λλείπεις.

Al di fuori dell’associazione con ¡βρός e ¡βρότης il concetto di τρυφή è


per lo più impiegato in sequenze di termini che indicano debolezza, mollez-
za, debocherie, etc.: Grg. 492c τρυφ¾ κሠ¢κολασία κሠ™λευθερία, 525a ØπÕ
™ξουσίας κሠτρυφÁς κሠÛβρεως κሠ¢κρατίας, R. 422a τρυφ¾ν κሠ¢ργίαν καˆ
νεωτερισµÕν, 556b «ρ' οÙ τρυφîντας µν τοÝς νέους κሠ¢πόνους κሠπρÕς τ¦
τοà σώµατος κሠπρÕς τ¦ τÁς ψυχÁς, µαλακοÝς δ καρτερε‹ν πρÕς ¹δονάς τε καˆ
λύπας κሠ¢ργούς; 590b τρυφ¾ δ κሠµαλθακία, Ti. 65d τραχύτερα µν Ôντα
τρυφνά, Criti. 121a ¢λλ' οÙ µεθύοντες ØπÕ τρυφÁς δι¦ πλοàτον ¢κράτορες αØτîν
Ôντες ™σφάλλοντο, Lg. 637e Πέρσαι δ σφόδρα µν χρîνται κሠτα‹ς ¥λλαις τρυ-
φα‹ς §ς صε‹ς ¢ποβάλλετε, ™ν τάξει δ µ©λλον τούτων, 695b παραλαβόντες δ'οâν
οƒ πα‹δες τελευτήσαντος Κύρου τρυφÁς µεστοˆ κሠ¢νεπιπληξίας, 695c ∆αρε‹ος
γ¦ρ βασιλέως οÙκ Ãν Øός, παιδείv τε οÙ διατρυφώσV τεθραµµένος, 695d µετ¦ δ
∆αρε‹ον Ð τÍ βασιλικÍ κሠτρυφώσV πάλιν παιδευθεˆς παιδείv Ξέρξης, 806c τέ-
λεον γ¦ρ κሠοÙ διήµισυν δε‹ν τÕν νοµοθέτην εναι, τÕ θÁλυ µν ¢φιέντα τρυφ©ν
κሠ¢ναλίσκειν διαίταις ¢τάκτως χρώµενον, τοà δ ¥ρρενος ™πιµεληθέντα, τελέως
σχεδÕν εÙδαίµονος ¼µισυ βίου καταλείπειν ¢ντˆ διπλασίου τÍ πόλει, 900e ¢µέ-
λειάν τε κሠ¢ργίαν κሠτρυφ¾ν ε„ς ¢ρετ¾ν ψυχÁς θήσοµεν, À πîς λέγεις; 901a
τρυφîν κሠ¢µελ¾ς ¢ργός τε 901c ·vθυµίv κሠτρυφÍ, 901e ·vθυµία δ ¢ργίας
κሠτρυφÁς.
Negli scoli e nei lessici l’identificazione dei due termini è ormai stabile.
L’Etymologicum Magnum, s.v. ”Οβρυζος scrive: παρ¦ τÕ ¡βρÕν, Ö σηµαίνει τÕ
τρυφερόν.

6.1.3 πένθος - γόος: il situational script omerico (corri-


spondenze con i nostri passi)
Opportunamente Sideras (1971, p. 212) individua nei vv. 133s. λέκτρα δ'
¢νδρîν πόθJ / πίµπλαται δακρύµασιν l’eco di una locuzione omerica: Hom. υ
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 259

58 κλα‹ε δ' ¥ρ' ™ν λέκτροισι καθεζοµένη µαλακο‹σιν, in riferimento a Penelope.


Del resto λέκτροισι ... µαλακο‹σιν trova un altro richiamo nel più elaborato
λέκτρων εÙν¦ς ¡βροχίτωνας del v. 543. Si cercherà di vedere se anche la
caratterizzazione omerica del πένθος e del γόος possa dare luce ai due passi
della parodo e del primo stasimo che stiamo prendendo in esame.
Nei poemi epici πένθος copre i campi semantici di luctus e di maeror. In
quanto affezione dell’anima, si manifesta ™νˆ στήθεσσιν (Ρ 139), ™νˆ φρεσˆ (Σ
88, η 217, σ 324, ω 423), µετ¦ φρεσίν (Ω 105), ™ν κραδίV (ρ 489), affligge
l’animo nell’intimo: Χ 242 œνδοθι θυµÕς ™τείρετο πένθει λυγρù e può estendersi
all’intera persona: Π 548 κατ¦ κρÁθεν λάβε πένθος, fino a diventare esso stes-
so una condizione all’interno della quale ci si trova, come dice Andromaca
fra i singhiozzi: Χ 483 αÙτ¦ρ ™µ στυγερù ™νˆ πένθεϊ λείπεις. In generale, esso
agisce come una forza fuori controllo e viene descritto da Omero al suo so-
praggiungere: ƒκάνει (ζ 169) / †κετο (Α 362, Σ 64, Ψ 224, Ω 708) / καθίκετο
(α 342), al suo aumentare: ¢έξει (λ 195) / ¥εξε (ρ 489) / ¢έξων (Ρ 139, ω
231, ) oppure quando ha preso posizione in una sede dell’anima: œκειτο (ω
423) o è posseduto stabilmente da qualcuno: œχουσα (Ω 105), œχοντα (η 217,
κ 376). Per contro, non viene mai ripreso nella fase egressiva. Questo fatto
è del resto in linea con gli epiteti di πένθος, che, oltre ad indicarne l’aspetto
affettivo, ne determinano soprattutto la dimensione e l’intensità, attraverso
un articolato sistema formulare piuttosto coerente: da un lato quindi στυ-
γερù (Χ 483), λυγρù (β 70, X 242), χαλεπÕν (ζ 169), ¢ρητÕν (Ρ 37, Ω 741),
¥λαστον (Ω 105, α 342, ω 423) e dall’altro µέγα14 (Α 254, ∆ 417, Η 124, Ρ
139, λ 195, ρ 489), κρατερόν (Λ 249, κ 376), µυρίον (Σ 88), ¢µέτρητον (τ 512),
¢άσχετον (Ω 708), ¢τλήτJ (Ι 3).
Il verbo derivato πενθέω è impiegato due volte, su un totale di quattro
occorrenze, all’interno di una formula che esprime l’idea di quanto sia nega-
tivo affliggersi senza fine: ™πεˆ κάκιον πενθήµεναι ¥κριτον α„εί (in σ 174 detto
da Eurinome a Penelope e in τ 120 detto da Odisseo come considerazione ge-
14
Per mezzo di questo epiteto è costruito anche il nome proprio Μεγαπένθης, figlio di
Menelao e di una schiava (ζ 10, 11, ο 100, 103, 122, 141).
260 6. Commentario a luoghi scelti

nerale). Anche gli aggettivi derivati si concentrano sull’aspetto dell’intensità


dei dolori, sulla loro molteplicità oppure sulla capacità della persona a cui
è attribuito l’epiteto di tollerarli; si hanno cosı̀ νηπενθές (δ 221), detto del
φάρµακον dell’oblio impiegato da Elena, che esprime il grado più basso della
scala; πολυπενθής (I 563, ξ 386, ψ 15), che indica sia l’intensità sia la molte-
plicità dei dolori, provati rispettivamente dall’alcione, da Odisseo e dal cuore
di Penelope; ταλαπενθέα (ε 222), riferito al θυµός di Odisseo. Si distingue
dagli altri il composto νεοπενθής, usato una sola volta in Omero ma ripre-
so in epoca tarda, soprattutto da Nonno di Panopoli, che lo impiega nelle
Dionisiache ben quattro volte (8.286, 19.1, 37.100, 11.119). Nell’Odissea è
riferito alle giovani inesperte della vita, contrapposte in particolare ai vecchi
che hanno molto sofferto (λ 38-9):

νύµφαι τ' ºΐθεοί τε πολύτλητοί τε γέροντες


παρθενικαί τ' ¢ταλሠνεοπενθέα θυµÕν œχουσαι

In Omero il γόος invece indica prevalentemente l’espressione del dolo-


re attraverso un’emissione sonora di varia intensità e variamente articolata.
Quando Afrodite cerca conforto dalla madre, Dione le prospetta i singhiozzi
di Egialea, la compagna di Diomede, se l’eroe dovesse trovare la morte (Ε
412-414):

µ¾ δ¾ν Α„γιάλεια, περίφρων 'Αδρηστίνη,


™ξ Ûπνου γοόωσα φίλους ο„κÁας ™γείρV,
κουρίδιον ποθέουσα πόσιν, τÕν ¥ριστον 'Αχαιîν

Viene introdotta cosı̀ la figura della donna che si profonde in alti lamenti,
da sola, nella notte, rimpiangendo lo sposo che si è macchiato di Ûβρις. La
somiglianza con i nostri passi dei Persiani tuttavia si ferma qui, dato che in
Eschilo il modulo è moltiplicato per un numero indefinito di volte ed esteso
a tutta la città, dove ciascuna donna rimane anonima e piange un uomo
altrettanto privo di nome.
Scelta ancora più felice, se si considera che il γόος si può esprimere sı̀ nella
dimensione personale (e in questa forma caratterizza la figura di Penelope),
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 261

ma trova il suo naturale sviluppo nella dimensione pubblica, dove può assu-
mere il senso generico di lamento oppure il significato specifico del lamento
funebre, omaggio per il morto (Ψ 9, ω 19 Ö γ¦ρ γέρας ™στˆ θανόντων)15 e for-
temente codificato, tanto da essere iniziato, ma sarebbe meglio dire intonato,
da un membro di spicco della collettività, maschile o femminile, e seguito da
tutti gli altri, solitamente raggruppati anch’essi secondo il sesso. Si viene ad
avere quindi lo schema formulare: το‹σι/τÍσι(ν) [...] + Nom. + [...] (™ξ)Áρχε
γόοιο, che vede protagonisti rispettivamente Θέτις (Σ 51), il Πηλεΐδης (Σ 316,
Ψ 17), `Εκάβη (X 430, Ω 747), 'Ανδροµάχη (Ω 723) e per finire `Ελένη (Ω
761), che intona il lamento τριτάτη, dopo Andromaca ed Ecuba.
Come viene iniziato volontariamente, cosı̀ il γόος può essere fatto cessare
sotto il controllo della volontà, se almeno cosı̀ si può interpretare l’afferma-
zione di Menelao δ 102-3 ¥λλοτε µέν τε γόJ φρένα τέρποµαι, ¥λλοτε δ' αÜτε /
παύοµαι. Inoltre si può chiedere di smettere il pianto, pur senza averne ri-
mosso la causa, ma per pure ragioni di opportunità: ad esempio per prestare
ascolto, come in τ 268, oppure per non farsi sentire, come in φ 228. Natural-
mente l’arresto del pianto può essere inteso anche come rimozione della sua
causa, ad esempio in Ρ 38, dove il figlio di Pantoo dice che, se fosse in grado
di uccidere Menelao, γόου κατάπαυµα γενοίµην, oppure in δ 800, dove Atena
manda il fantasma di Iftime affinché faccia cessare (παύσειε) il lamento di
Penelope lenendo l’afflizione del suo animo attraverso l’annuncio del ritorno
di Telemaco.
A differenza del πένθος, che sopraggiunge come una forza agente e au-
tonoma, il γόος, o meglio il desiderio del γόος, viene spesso indotto da una
persona ad un’altra persona oppure ad una collettività: con il verso formula-
re •Ως φάτο, τù δ' ¥ρα πατρÕς Øφ' †µερον êρσε γόοιο Priamo spinge Achille al
lamento in Ω 507 mentre la stessa formula è riferita a Menelao nei confronti
di Telemaco in δ 113. Ιn τ 249 e in ψ 231, invece, il verso formulare •Ως
φάτο, τÍ/τù δ' œτι µ©λλον Øφ' †µερον êρσε γόοιο chiude la mozione degli affetti
15
In Ψ 9 in realtà si dice: Πάτροκλον κλαίωµεν· Ö γ¦ρ γέρας κτλ., tuttavia il v. 10 continua
con αÙτ¦ρ ™πεί κ' Ñλοο‹ο τεταρπώµεσθα γόοιο, rendendo lecito l’accostamento a ω 19.
262 6. Commentario a luoghi scelti

rispettivamente di Odisseo verso Penelope e di questa verso lo sposo appena


riconosciuto. Speculare è anche l’abbraccio fra Telemaco e il padre, in π 215
¢µφοτέροισι δ το‹σιν Øφ' †µερος êρτο γόοιο, mentre lo stesso Telemaco in ρ 46
chiede alla madre di non indurlo al lamento: µÁτερ ™µή, µή µοι γόον Ôρνυθι.
La formula Øφ' †µερος êρσε γόοιο è impiegata poi, riferita a collettività, in Ψ
14, Ψ 108, 153, δ 183 e il medesimo concetto viene espresso in Ζ 499, Ω 760
e κ 398, anche se non vengono impiegate formule specifiche. In κ 248 γόον δ'
çΐετο θυµός è invece l’animo stesso il soggetto della brama.
Il γόος del resto è desiderato (κ 398 ƒµερόεις Øπέδυ γόος) perché produce
una forma di piacere simile a quella di altre necessità fisiche, come ad esempio
mangiare e bere. Non è casuale quindi il fatto che Ω 227 ™π¾ν γόου ™ξ œρον
ε†ην sia costruito sullo schema del frequente αÙτ¦ρ ™πεˆ πόσιος κሠ™δητύος ™ξ
œρον ›ντο, con 21 occorrenze, la prima delle quali in Α 269. Le espressioni più
frequenti per esprimere questa idea sono costruite con il verbo τέρπω: Ψ 98,
λ 212 τεταρπώµεσθα γόοιο – δ 102 ¥λλοτε µέν τε γόJ φρένα τέρποµαι – τ 213,
251, φ 57 ¹ δ' ™πεˆ οâν τάρφθη πολυδακρύτοιο γόοιο – ψ 10 αÙτ¦ρ ™πεί κ' Ñλοο‹ο
τεταρπώµεσθα γόοιο – Ω 513 αÙτ¦ρ ™πεί ·α γόοιο τετάρπετο δ‹ος 'Αχιλλεύς. È
rilevante inoltre il fatto che venga ripreso cosı̀ spesso il momento in cui si
cessa dal lamento per passare ad altre attività. Infatti, come per i desideri
del ventre, anche per il γόος si raggiunge presto la sazietà: δ 103 α„ψηρÕς δ
κόρος κρυερο‹ο γόοιο, ed inoltre: Ψ 157 γόοιο µν œστι κሠ«σαι.
Per quanto voluto e cercato, gli epiteti ne mostrano il profondo legame
con le circostanze di dolore nel quale si sviluppa, creando degli apparenti
ossimori rispetto ai verbi di desiderio impiegati; tali epiteti sono: ¢ρητÕν16
(Ρ 37, Ω 741), Ñλοο‹ο (Ψ 10, 98), κρυερο‹ο (Ω 524, δ 103, λ 212), ¢λίαστον (Ω
760), Ñϊζυρο‹ο (θ 540), oppure δακρυόεντος (δ 801, ρ 8, ω 323), πολυδακρύτοιο
(τ 213, 251, φ 57). Del resto, la concomitanza di pianto e lamento è talmente

16
Sul significato di ¢ρητός si veda Giordano (1998), dove viene ricostruito il senso di
 lamento che maledice, che chiama vendetta. Il confronto con Cho. 315-331, dove si
parla di γόος œνδικος (v. 330) attesterebbe l’esistenza della prassi di invocare la vendetta
nel lamento funebre per un morto ucciso.
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 263

naturale da potersi fondere in una sola immagine, attraverso una efficace


metonimia: δ 758 ìς φάτο, τÁς δ' εÜνησε γόον, σχέθε δ'Ôσσε γόοιο. Due epiteti
si discostano dagli altri per caratterizzare l’intensità del γόος: ¡δινοà (Σ 316,
Χ 430, Ψ 17, Ω 747)/¡δινόν (δ 721) e θαλερÕν (κ 457).
Lo scolio a Ψ 17 spiega ¡δινοà γόοιο parlando del modo in cui viene emes-
so il fiato per produrre il lamento: δε‹ γ¦ρ ™ν θρήνοις προϊέναι µν ¢θρόον τÕ
πνεàµα, µ¾ δυνάµεον δ φέρειν Øπεκλύεσθαι. Per quanto riguarda il secondo
epiteto, invece, Eust. vol. 1, p. 388, l. 35 lo interpreta in questo modo:
ΘαλερÕς δ γόος καθ' еοιότητα τοà θαλερÕν δάκρυ τÕ ¥παυστον κሠ¢εˆ νεάζον.
E aggiunge, come attestano anche gli scoli: 'Αριστοφάνης δέ, φασι, στυγερÕν
γράφει. Στυγερός del resto è tramandato dalla tradizione indiretta come varia
lectio rispetto a κρυερο‹ο di δ 103, rispetto al quale però sembra rappresen-
tare piuttosto una semplice glossa. In realtà i campi semantici di ¡δινός e di
θαλερός possono avere parziali sovrapposizioni, se si considera che la nozione
di fitto può avere un risvolto sia locale che temporale17 e che l’idea di flo-
rido, rigoglioso, può suggerire l’idea di addensamento, per esempio quando
è riferito alle chiome. Tuttavia, la distinzione semantica dei due epiteti, l’uno
riferito quindi alla modalità di esecuzione e l’altro alla continuità temporale,
torna comoda soprattutto a chi preferisca eliminare l’equivalenza delle due
espressioni formulari isometriche18 .
In tutti i contesti presi in esame, si è visto che il motivo del πένθος e il
motivo del γόος possono essere correlati ma che mantengono caratteristiche
ben distinte. La spontaneità del πένθος opposta alla possibilità di inibirne le
manifestazioni esteriori è ben rappresentata in ρ 489-91:
Τηλέµαχος δ' ™ν µν κραδίV µέγα πένθος ¥εξε
βληµένου, οÙδ' ¥ρα δάκρυ χαµαˆ βάλεν ™κ βλεφάροιϊν,
¢λλ' ¢κέων κίνησε κάρη, κακ¦ βυσσοδοµεύων.

Ma il prototipo del situational script 19 omerico che regola il rapporto


17
Cosı̀ interpreta lo Chantraine.
18
Ovviamente ¡δινόν e θαλερÕν sono isometrici nel contesto di κ 457, non in tutti i contesti
possibili, in quanto il primo inizia per vocale e il secondo per consonante.
19
Per il termine, si veda Minchin (2001).
264 6. Commentario a luoghi scelti

fra il dolore infinito che proviene dall’esterno e il lamento volontario che ha


funzione autoconsolatoria si trova ai versi τ 512-517:

αÙτ¦ρ ™µοˆ κሠπένθος ¢µέτρητον πόρε δαίµων·


½µατα µν γ¦ρ τέρποµ' Ñδυροµένη, γοόωσα,
...
αÙτ¦ρ ™πεˆ νÝξ œλθV ...

Gli scoli non percepiscono questa opposizione, e trattano πένθος e γόος


come sinonimi, tanto che l’uno può essere impiegato per spiegare l’altro: sch.
Ω 227 <™π¾ν γόου ™ξ œρον ε†ην:> ™π¦ν κορεσθείην τÁς τοοà πένθους ™πιθυµίας.
Una volta stabilita l’equivalenza semantica fra un termine che indica in ori-
gine un’affezione dell’animo e un termine che indica in origine un’espressione
esteriore di tale affezione, non risulta difficile proporre di emendare ope in-
genii Ω 584 µ¾ Ð µν ¢χνυµένV περ κραδίV χόλον οÙκ ™ρύσαιτο come ci indica lo
scolio: `ΗρωδιανÕς γόον γράφει· πο‹ον γ¦ρ οáτος εχε χόλον, ε„ µ¾ µ©λλον γόον;

6.1.4 L’interpretazione nelle traduzioni (in funzione at-


tributiva oppure predicativa)

Prima che l’osservazione di Paley ricevesse il consenso quasi unanime delle


generazioni successive di filologi, il rapporto fra il v. 135 e il v. 540 era di
segno esattamente opposto, in quanto alla luce del concetto espresso nella
parodo si rilevavano difficoltà interpretative o guasti da sanare nel primo
stasimo. Cosı̀, mentre ¢κροπενθε‹ς sembrava esprimere un concetto del tutto
accettabile e tradizionale, ¡βρόγοοι costituiva, almeno ad un primo esame,
una controversa impertinenza rispetto al contesto. Giocava a sfavore inoltre
la vicinanza a soli due versi di ¡βροχίτωνας, che urtava la sensibilità estetica
dei filologi a causa della ripetizione del primo elemento del composto.
Le  molliter gementes Persides, che nella parodo della traduzione di
Stanley erano impense tristes, creano problema già a Pauw, che nel proprio
commentario osserva:
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 265

Nonne scribendum ¢κρόγοοι Περσίδες? ¢κρόγοος, ut ¢κρόχολος et alia


gemella: τÕ ¡βρÕν non convenit hic in γόοις: et sequitur ¡βροχίτωνας
suo jure: attende etiam ad ¢κορετάτοις sequens.

A questi risponde Heath (1762), con diversa sensibilità:


¢κρόγοοι suum sibi habeat Pauwius. Novae nuptae sponsos recens
amissos plorantes eleganter et accommodatissime ¡βρόγοοι dicuntur.
Talium enim lamentis tenerum quoddam ac delicatum, vigente scilicet
adhuc et effervescente amore, inesse solet, quod in senum ac matro-
narum luctu personarum decoro non adeo convenit. Neque tamen
illarum citius quam harum lacrymas exarescere ideo existimandum
est. Contra, illarum γόοι aptissime dicuntur ¢κορέστατοι, illas enim
magis urere solet tam cari capitis desiderium.

Il giudizio su questo luogo continua ad essere oscillante, con proposte di


emendare ora il primo ora il secondo elemento del composto. Cosı̀ Blom-
field (1823, ad loc.):
Vocem ¡βρόγοοι, quam exhibent libri, obelo notavit Porsonus; nec
stare potest, quum brevi intervallo sequatur ¡βροχίτωνες. [...] In si-
millimo loco v. 140 Περσίδες dicuntur ¢κροπενθε‹ς. [...] In hoc versu
olim conjeceram αƒ λαβρόγοοι. Quidnam in suo exemplari invenerit ve-
tustior e Scholiastis, conjectura assequi nequeo, nisi forte αƒ δακνόγοοι,
explicat enim, αƒ το‹ς γόοις δακνόµενoι [sic!].

A questo scolio, che non è riportato in alcuna edizione moderna, fa riferi-


mento anche Bothe (1831, ad loc.), dal quale ricava una diversa congettura,
non registrata nel repertorio di Wecklein:
insulsum ¡βρογόοι, cum statim easdem mulieres dolere dicat γόοις ¢κο-
ρεστοτάτοις. Schol.: καˆ αƒ το‹ς γόοις δακνόµεναι, quasi legisset χα„ δη-
ξίγοοι: verum hoc et inusitatum est, et in eandem reprehensionem
incurrit.

Hartung accoglie nel testo della propria edizione la congettura κሠδα-
20
κρύροοι, con la nota:  Besserung nach dem Schol. . Il testo dello scolio
20
È da rilevare che la congettura non è menzionata nei repertori e Wecklein attribuisce ad
Hartung κሠδακρύγοοι. Del resto, si è visto sopra come sia naturale e largamente attestata
l’associazione di lacrime e γόος, di lacrime e πένθος, tanto da dare origine ad alcune formule.
Zakas propone addirittura di emendare ¢κροπενθε‹ς del v. 140 con δακρυπενθε‹ς, preferendo
un accostamento di concetti più tradizionale rispetto a composizioni audaci.
266 6. Commentario a luoghi scelti

recenziore in effetti contiene πολύκλαυτοι, che apparentemente non può spie-


gare ¡βρογόοι. Il ragionamento come si vede è simile a quello di Paley, ma
orientato in maniera diversa.
Gli emendamenti al primo elemento del composto, come si è visto, sono
tutti volti ad intensificare l’espressione del dolore. Degno di nota è λαβρόγοοι,
dove l’aggettivo impiegato abitualmente per indicare l’irruenza dell’acqua, del
vento o del fuoco determina l’impeto del γόος attraverso un’efficace metafora
naturalistica. Del resto la plausibilità paleografica, se si pensa ad un errore
di maiuscola che vede la sequenza ∆ΑΒΡ- ridursi a ΛΑΒΡ-, conferisce alla
congettura un certo fascino, per quanto priva di ogni altro sostegno21 .
Gli emendamenti al secondo elemento del composto, invece, sono volti a
descrivere qualità fisiche o morali delle donne persiane, attraverso l’idea tra-
dizionale della delicatezza femminile, come ¡βρόγυιοι di Bothe, che adduce
giustificazioni di carattere paleografico, o ¡βροχρόοι di Schütz, oppure attra-
verso l’idea emergente in età classica della mollezza connaturata ai costumi
orientali, come ¡βρόγονοι di Lobeck o ¡βρόβιοι di de Marcellus. Hermann non
rileva difficoltà in questo passo, e dichiara:  Praeter necessitatem hoc voca-
bulum coniecturis tentatum est. La mutata sensibilità della critica doveva
spostarsi infatti dal primo stasimo alla parodo.
Dalle traduzioni si vede chiaramente che ¢κροπενθε‹ς era inteso a caratte-
rizzare le donne persiane nella circostanza contingente del loro πόθος:  im-
pense tristes per Stanley, épouses désolées per La porte du Theil, sum-
ma tristitia oppressa per Bothe,  summo dolore oppressae per Ahrens,
etc. Più articolata invece la rosa di interpretazioni del restaurato ¡βροπε-
νθε‹ς. Paley si mantiene vicino alla linea esegetica dello scolio e traduce:
 luxurious even in their grief, lasciando nella lingua moderna l’ambiguità
fra sovrabbondanza, eccesso da un lato, raffinatezza, sofisticazione da un al-
tro lato e mollezza da un altro ancora. Il concetto espresso nel primo stasimo
è sentito invece in maniera diversa, e tradotto con daintily sighing. Ma
21
Questa congettura e le congetture in δάκρ-, eliminando il nesso αƒ δ(έ), tolgono la
necessità di ripartire le donne in diversi gruppi.
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 267

l’idea di tenerezza e di mollezza non tarda ad estendere il suo dominio per


tutto il secolo scorso:  tenderly mourning dice Sidgwick, e ritiene che in
541 we have the exactly similar word, che spiega nella sua Introduzione di-
cendo in luxury of sorrow, ed aggiungendo subito:  i.e. unchecked, weak,
abandonment to grief. ¡βρός is ’soft’, ’delicate’, ’luxurious’. Per Smyth
ciascuna di queste donne si trova in the tenderness of her grief, per Mazon
 en son deuil languissant, per Belloni le donne si struggono languendo e
Judet de La Combe parla delle femmes perses au deuil délicat.

6.1.5 Le corrispondenze fra 114-139 e 532-547


Si è detto fin dall’inizio come i passi 115-139 e 532-547 siano in stretta rela-
zione tematica, in quanto ciò che viene temuto nella parodo viene descritto
nel suo compimento nel primo stasimo. Vi è cosı̀ una sapiente tessitura di
corrispondenze semantiche su schemi metrici (prevalenza di lecizio e creti-
co / sequenza di anapesti) e strutture sintattiche (inanimato in funzione di
soggetto / soggetto animato) diverse.
Come fa notare de Romilly (1958, p. 42), che segnala numerosi loci
paralleli,

Tous les exemples que nous avons passé en revue supposent une ac-
tion de la crainte dans le corps. Elle se manifeste dans le coeur, le
diaphragme, le foie, les entrailles.

Cosı̀, per esprimere l’idea che il coro teme di ricevere l’informazione che
l’esercito è perduto, la costruzione sintattica assume una struttura di grande
efficacia stilistica. Il soggetto logico si trova nel caso obliquo (µοι), il soggetto
sintattico è la φρήν rivestita metaforicamente a lutto (µελαγχίτων); il verbum
timendi è espresso da un nomen actionis che regge la completiva, il cui
soggetto ancora una volta non è il coro, ma un suo olonimo, cioè la città nel
suo complesso. Τοàδε, retto da πύθηται, è epanalettico rispetto al genitivo
esclamativo22 (vv. 114-119):
22
Matino (1998, p. 55), che cita questo passo, scrive:
268 6. Commentario a luoghi scelti

ταυτά µοι µελαγχίτων


φρ¾ν ¢µύσσεται φόβJ
“Ñ©, Περσικοà στρατεύµατος,”
τοàδε µ¾ πόλις πύθη-
ται, κένανδρον µέγ' ¥στυ Σουσίδος

L’antistrofe non è meno sorprendente dal punto di vista sintattico:

κሠτÕ Κισσίων πόλισµ'


¢ντίδουπον °σεται*,
“Ñ©”,
τοàτ' œπος γυναικοπλη-
θ¾ς Óµιλος ¢πύων,
βυσσίνοις δ' ™ν πέπλοις πέσV λακίς.

°σεται è congettura di Burney per il tradito œσσεται di Ba V+λ oppure œσεται


del resto della tradizione, metricamente impossibile. Considerando l’equiva-
lenza metrica con œσσεται, la correction °σεται n’enlève rien à l’impossibilité
syntaxique, secondo Roussel. Belloni al contrario considera la frase al futu-
ro una parentetica, ma accoglie la congettura di Burney. Mettendo insieme
le due considerazioni, ci sembra che si possa mantenere il tradito œσσεται, co-
pula di ¢ντίδουπον, rendendo invece τοàτ' œπος epanalettico rispetto ad Ñ© ed
avendo in questo modo una maggiore simmetria rispetto alla strofe. In ogni
caso, anche accettando la congettura di Burney, si verrebbero ad avere due
completive rette da φόβJ del v. 115 interrotte da una parentetica al futuro e
da un nominativus pendens, che tuttavia costituiscono il soggetto logico della
seconda completiva, che ha per soggetto sintattico il nomen actionis λακίς,
in linea con le particolarità sintattiche della strofe. Del resto, nulla aggiunge
dal punto di vista semantico ¥σεται, dato che il sema /sonoro/ si trova già
in ¢ντίδουπον.
Il genitivo di esclamazione spiega la fonte, la ragione dell’azione del-
la principale e può quindi intendersi come un genitivo di causa. È
accompagnato da una interiezione esclamativa.

.
6.1 Pers. 114-139 e 532-547 269

La strofe successiva distende il tono su un paragone dal sapore omerico, fra


l’esercito di terra e uno sciame di api mentre l’antistrofe si apre focalizzando
un oggetto inanimato, togliendo dalla scena il soggetto logico, cioè le donne,
rappresentate dal complemento di abbondanza δακρύµασιν (vv. 131-132):

λέκτρα δ'¢νδρîν πόθJ


πίµπλαται δακρύµασιν

Solo a quel punto soggetto logico e soggetto sintattico vengono a coin-


cidere, dopo la messa a fuoco, realizzata tramite un pregnante nominativus
pendens, dal generale al particolare:

Περσίδες δ' ¡βροπενθε‹ς ˜κά-


στα πόθJ φιλάνορι
τÕν α„χµάεντα θοàρον εÙνα-
τÁρ' ¢ποπεµψαµένα
λείπεται µονόζυξ.

Rispetto a questo quadro, i versi 532-547 ripristinano i soggetti animati.


Il soggetto del primo periodo sintattico è Zeus e la sintassi segue con rigo-
rosa coerenza la struttura determinante + determinato, sia nel genitivo che
precede il sostantivo, sia nel participio congiunto che precede la forma del
verbo finito, sia nell’accusativo che precede il verbo (vv. 532-36):

ð Ζεà βασιλεà, νàν <δ¾> Περσîν


τîν µεγαλαύχων κሠπολυάνδρων
στρατι¦ν Ñλέσας
¥στυ τÕ Σούσων ºδ' 'Αγβατάνων
πένθει δνοφερù κατέκρυψας.

Le corrispondenze sul piano lessicale e semantico sono abbastanza chiare:


Περσîν ... στρατι¦ν : Περσικοà στρατεύµατος
¥στυ τÕ Σούσων : ¥στυ Σουσίδος
mentre le corrispondenze semantiche sono più sottili:
270 6. Commentario a luoghi scelti

gli attributi della città sono cambiati di segno e riferiti ai Persiani: se


la città è κένανδρον, i Persiani23 sono πολυάνδρων e mentre quella è µέγ(α),
questi sono µεγαλαύχοι.
Nell’antistrofe la costruzione della parodo diventa diretta: non è la lace-
razione a cadere sulle vesti, ma sono le donne a farsi protagoniste:
πολλሠδ' ¡παλα‹ς χερσˆ καλύπτρας
κατερεικόµεναι
διαµυδαλέους δάκρυσιν κόλπους
τέγγουσ' ¥λγους µετέχουσαι.

Se nella parodo erano i pepli a ricevere l’epiteto, qui καλύπτρας è senza


epiteto, trasferito invece alla sfera dell’umano, nelle ¡παλα‹ς χερσˆ. Là i letti si
riempivano di lacrime, senza nemmeno nominare l’agente, qui invece la stessa
scena è trasferita con forza sulla persona, bagnando di lacrime un petto già
umido.
λέκτρων εÙν¦ς ¡βροχίτωνας,
χλιδανÁς ¼βης τέρψιν, ¢φε‹σαι,
πενθοàσι γόοις ¢κορεστοτάτοις

Ora λέκτρων è divenuto addirittura genitivo di specificazione del com-


plemento oggetto, in questi versi dove ritroviamo anche il πένθος e dove è
ripresa l’idea di insaziabilità, di continuità che abbiamo visto anche ai versi
precedenti e che richiama il πίµπλαται della parodo. Le εÙν¦ς ¡βροχίτωνας /
χλιδανÁς ¼βης τέρψιν, vengono abbandonate, e resta spazio soltanto al dolore
insaziabile.

6.1.6 Conclusioni
Il quadro che ci si è delineato ci porta a dire che non ci si dovrebbe limi-
tare ad interpretare ¡βροπενθε‹ς in base ad ¡βρογοοί o in relazione agli altri
23
Per enallage, dato che l’epiteto dovrebbe essere di στρατι¦ν, anche non accettando,
in quanto non sufficientemente motivata, la congettura di Wecklein al v. 9 per il tradito
πολυχρύσου στρατι©ς.
6.2 vv. 598-602 271

termini composti con ¡βρο- presenti nella tragedia. Se è vero che il termi-
ne ha modificato il suo significato dopo le guerre persiane, tuttavia solo i
contesti non ambigui possono accertare se il cambiamento è stato rapido e
netto, oppure lento e graduale. Abbiamo cercato di dimostrare che i contesti
della nostra tragedia possono lasciare aperta la possibilità che ¡βρός, fra i
molteplici significati, conservi ancora quello di florido, lussureggiante, ab-
bondante, come risultato di una metafora vegetale, e che ¡βροπενθε‹ς non
significhi altro che le donne πενθοàσι γόοις ¢κορεστοτάτοις.
Del resto, se si studiano i composti di ¢κρο-, ci si accorge che i contesti
in cui sono impiegati lasciano aperta un’altra ambiguità, in quanto ¢κρο-
conferisce generalmente il significato di “superficialmente” e non di “estre-
mamente”, anche se lo Stephanus, il LSJ e il Diccionario Griego-Español,
sempre molto attento ai problemi di semantica, differiscono nelle interpre-
tazioni. In fondo, questa più che la conclusione era il punto di partenza di
Paley, nel suo commento ad loc.:

The MSS. and edd. give ¢κροπενθε‹ς. This ought to mean, ’grieving
from the depths of the heart,’ but in Ag. 778 and Eur. Hec. 242,
οδ', οÙ γ¦ρ ¥κρας καρδίας œψαυσέ µου, the sense is clearly the reverse,
’the mere surface of the heart.’ So Hippol. 255, µ¾ πρÕς ¥κρον µύελον
ψυχÁς. Yet in Bacch. 203, δι' ¥κρων φρενîν has the same force as
τοξότης ¥κρος, Ag. 611, viz. that of height and superiority. Blomfield
quotes Ñργ¾ν ¥κρος, Herod. i. 73, which contains the same idea. I have
admitted the correction which I formerly proposed without noticing
at the time that the Schol. must have so read, æς δοκε‹ν ¡βρύνεσθαι ™πˆ
τÕ (λ. τù) πενθε‹ν. Compare αƒ ¡βρόγοοι Περσίδες inf. 543. On β and
κ confused see Suppl. 541.

Cosı̀, per concludere, forse lo scolio, accostando ™πιτόµως e ¡βρύνεσθαι ha


colto dal contesto la polisemia del solo ¡βροπενθε‹ς e non ha espresso invece
il significato di due varianti differenti.

6.2 vv. 598-602


I vv. 598-602 sono resi da M in questo modo:
272 6. Commentario a luoghi scelti

φίλοι, κακîν µν Óστις œµπορος κυρε‹,


™πίσταται βροτο‹σιν æς Óταν κλύδων
κακîν ™πέλθV, πάντα δειµαίνειν φιλε‹,
Óταν δ' Ð δαίµων εÙροÍ, πεποιθέναι
τÕν αÙτÕν α„εˆ δαίµων' οÙριε‹ν τύχης.

Rispetto a M, West accoglie œµπειρος dei recentiores in luogo di œµπορος


e la congettura di Weil α„ν ¥νεµον in luogo di α„εˆ δαίµον'. Considerando
anche che i due interventi testuali non sono dettati da ragioni metriche,
sembra opportuno verificare il loro carattere di necessità, che Belloni stesso
non vede ed è portato a difendere la paradosi con solidi argomenti.
In realtà œµπειρος sembra lectio facilior rispetto a œµπορος, almeno se si
presta fede a Roussel:

Il est impossible qu’un scribe, trouvant le mot œµπειρος, qui va bien, et


qui est courant dans sa langue, ait corrigé en œµπορος, mot qui, pour lui
ne signifie que: marchand! œµπορος est ici avec un sens étymologique:
celui qui n’est pas ¥πορος, avec un ™ν- positif, opposé au ¢- négatif
(¥γαµος, œγγαµος et mille autres) H. Estienne (s. v.) qualifie œµπορος
de ™µφατικώτερον κሠποιητικώτερον, c’est qui est excellement dit.

Eppure, molti editori hanno sollevato riserve su œµπορος di natura logica e


semantico-sintattica, e la preferenza per œµπειρος risale già a Robortello. Il
dubbio sulla consequenzialità logica della sentenza è bene espresso da Heath
(1762, ad loc.):

Qui enim in malis et infortuniis abditus detinetur, ut vector in na-


vi, quomodo is intelligat quales affectus ex forte felici oriri solent,
fortunam ipse scilicet faventem nunquam, quantum quidem ex dictis
constat, expertus?

Come si può avere ™πιστήµη della buona e della cattiva sorte, se ci si trova
immersi nella sola condizione negativa? Come si può, dal solo lato della
privazione, avere nozione della presenza? La domanda, che sembra voler
stringere nella morsa sillogistica la verità poetica, ha avuto invece fortuna, a
giudicare dalle molteplici risposte. In particolare:
6.2 vv. 598-602 273

1) preferire, come Heath stesso, œµπειρος a œµπορος, intendendo l’espe-


rienza dei mali come condizione non preclusiva dell’esperienza dei beni;
2a) sostituire, come Schütz (1823), κακîν con βίου:

Quomodo enim ii, qui κακîν tantum œµποροι aut œµπειροι sunt, dein-
de dicantur intelligere, eos qui secundis rebus utantur, eandem sor-
tem sibi sperare? [...] Vitam vero hominum saepe cum navigatione
comparari, notius est, quam ut moneri debeat. Quodsi βίον legamus,
sententia pulcherrime finitur, absque ulla translationis inconsequentia
[...]

2b) modificare, come Weil (1884), βροτο‹σιν in βροτε‹ον e scambiare la


posizione di questa parola del verso seguente con il nostro κακîν. Sull’inter-
vento di Weil si tornerà in seguito.
Contro la prima soluzione, credo sia sufficiente obiettare che la condizione
dell’ œµπορος è, per definizione, transitoria: non vi è quindi alcuna necessità
logica, come pretende Heath, che chi è κακîν œµπορος di conseguenza non
abbia mai avuto esperienza del bene. Anzi, semmai, il κακîν œµπορος, a
seguire l’etimologia, è colui che si trova di passaggio, colui che transita sulla
nave dei mali.
Contro la seconda soluzione, nelle sue due varianti, si può seguire il ra-
gionamento espresso nelle Adnotationes di Hermann, che tuttavia preferisce
œµπειρος:
Est autem κακîν multo fortius quam βίου [e si può aggiungere: et
quam βροτε‹ον]. Etenim si queras quid hoc sit, βίου, nihil reperias aliud
quam utramque fortunam. Atqui quum prius de adversa loquatur
poeta, κακîν ponit, quod et accommodatum ad hanc sententiam et
per se ipsum etiam melius est. Secundam enim fortunam omnes plus
minus notam habent, adversa vero non omnes affligit. Itaque qui hanc
sunt experti, hi demum recte de vita iudicare possunt, quippe sine
dubio etiam meliore aliquando fortuna usi: quod non praedicaveris de
felicibus, fuisse eos aliquando etiam miseros. Quare non opus fuit ut
utriusque fortunae gnaros commemoraret.

La riserva di natura semantica e sintattica riguarda la reggenza del geni-


tivo. Dice Blomfield (1823, ad loc.):
274 6. Commentario a luoghi scelti

Ceteri, cum Scholiasta, œµπορος, quae quidem vox, quando in hoc sensu
ponitur, cum genitivo non construitur, namque in Eurip. Hippol. 964.
œµπορον βίου est mercatricem vitae. Sed non est dubium quin verum
sit œµπειρος, [...]

Groeneboom (1930) è ancora più categorico24 :

bei der Lesart der besten Handschriften κακîν - œµπορος würde je-
der Grieche an einen malorum mercator denken und niemals auf den
Gedanken kommen, daß Aischylos hier die Vorstellung navigans ca-
lamitatibus habe ausdrücken wollen; ohne Zweifel ist also œµπειρος
vorzuziehn, vgl. z.B. Soph. Ant. 1191 κακîν γ¦ρ οÙκ ¥πειρος οâσ'
¢κούσοµαι, O.K. 751 οÙ γάµων œµπειρος [...]

Forse fuori contesto qualunque Greco avrebbe potuto pensare a malorum


mercator 25 , come dice Groeneboom, ma seguito a breve termine dalla me-
tafora κλύδων κακîν del verso successivo, poteva ben essere inteso navigans,
come del resto fa lo scolio che lo rende con ™µπλέων.
L’argomento a sfavore resterebbe quindi l’attestazione in tragedia del solo
significato di mercator, quando œµπορος è costruito col genitivo. Tuttavia,
vale la pena vagliare gli argomenti a favore del significato di navigans, vector
e simili. Innanzitutto, le prime attestazioni di œµπορος propendono per il
significato di one who goes on ship board as a passenger (LSJ ), celui qui
voyage sur un bateau qui ne lui appartient pas, passager (Chantraine): è il
caso di β 319 οÙ γ¦ρ νηÕς ™πήβολος οÙδ' ™ρετάων e ω 299-301

ποà δሠνηàς ›στηκε θοή, ¼ σ' ½γαγε δεàρο


¢ντιθέους θ' ˜τάρους· à œµπορος ε„λήλουθας
νηÕς ™π' ¢λλοτρίης, οƒ δ' ™κβήσαντες œβησαν·

È doveroso comunque far presente che Heath ricava da passi come ω


299-301 l’idea che sia necessario dire œµπορος ™πˆ νηÕς e non sia consentito in-
vece dire œµπορος νηός. Inoltre, le altre due attestazioni eschilee del termine,
24
Riportiamo il passo nella traduzione tedesca.
25
Sulla possibile abusio del termine si veda Schuursma (1932).
6.2 vv. 598-602 275

purtroppo costruite entrambe senza genitivo, sono impiegate comunque nel-


l’accezione di viator : P. Ox. 2162, I, I: 20 œµπορον (-ων Fraenk.) κωλύτορα -
éρα δ' œµπορους καθιέναι ¥γκυραν. Gli aggettivi composti con -πόρος presenti
in Eschilo sono ¥πορος (PV 904), ¥ντίπορος, (Supp. 544, Pers. 67) εÜπορος
(Supp. 470), più il derivato πόριµος (PV 904). Notevoli sono i giochi eti-
mologici nei quali si trovano coinvolti26 : PV 904 'Απόλεµος Óδε γ' Ð πόλεµος,
¥πορα πόριµος Supp. 544 ¢ντίπορον ... πόρον.
Non è da dimenticare poi che il termine πόρος, nomen actionis da πείρω,
che occorre in Eschilo 32 volte (ed. Murray) e ben 9 volte solo nei Persiani,
si può costruire col gen. del luogo da attraversare.
Chantraine dà come etimologia di œµπορος, fra l’altro supportata anche
dall’Etim. M., ™ν πόρJ êν, grazie alla quale non è difficile pensare, sfruttando
il gioco etimologico, una dipendenza di κακîν da œµπορος, intendendo tutta
la frase: “chiunque si trovi nella condizione di attraversamento dei mali” o,
appunto, “chiunque sia un viator malorum”. Per finire, si può prendere in
considerazione il sostantivo composto συνέµπορος, che occorre col significato
di comes, in senso proprio in Cho. 208, Supp. 939 (συνέµποροι σέθεν), Cho.
713, o figurato in Cho. 733 (σοι ξυνέµποροι). Roussel, forse in modo un po’
forzato, a ulteriore sostegno della possibilità che œµπορος, nel significato di
 passager e non di  mercator possa reggere il genitivo del luogo, e non
quindi della cosa che si commercia, riporta il passo di Ar. Ra. 395: θεÕν
τÕν συνέµπορον τÁσδε τÁς χορείας e traduce:  le dieu qui prend part à cette
danse. Dato che συν- porta il composto a reggere il dativo di compagnia,
è evidente che la reggenza del genitivo insiste tutta sulla seconda parte del
composto, cioè -œµπορον.
Sembra di un qualche riguardo anche l’osservazione di Teuffel, che accoglie
nel suo testo ™µπερής:

eine auch bei Sophokles (fr. 412 D.) vorkommende Form für œµπορος.
Äschylos wählte diese Form, weil er im 5. Fusse dem Spondeus den
Jambus vorzog.
26
Sul significato di πόρος nel Prometeo si veda Citti (1974).
276 6. Commentario a luoghi scelti

In effetti, tenendo conto dell’osservazione iniziale di Roussel sulla impro-


babilità del mutamento da œµπειρος ad œµπορος, il difficile ™µπερής potrebbe
stare all’origine di entrambi i rami della tradizione, corrottosi per ragioni
diverse. Tuttavia, anche questa osservazione della preferenza per il giambo
al quinto piede può essere preso come ulteriore prova della bontà di œµπορος
rispetto a œµπειρος.
Passiamo ora al secondo intervento testuale, cioè α„ν ¥νεµον in luogo
di α„εˆ δαίµον'. È da rimarcare il fatto che sia Murray, sia Page, sia West
accolgano questa congettura, mentre gli editori non anglosassoni adottano
maggiore prudenza. Anche in questo caso, a dire il vero, in assenza di esigenze
metriche, non sembra ci sia il carattere di necessità. In effetti Weil (1884),
quando propone questa congettura, la giustifica molto rapidamente:
La répétition du mot δαίµων ne doit sans doute pas être attribuée au
poète. je crois que α„εˆ δαίµων' provient de α„ν ¥νεµον. Ainsi s’explique
aussi le génitif τύχης qui ne peut guère être gouverné par οÙριε‹ν.

Bisogna tener conto tuttavia che Weil aveva proposto interventi molto
pesanti a questo passo, come si può vedere già dalla sua precedente edizione
dei Persiani, Weil (1867):
[...] ™πίσταται κακîν µν æς ÓτJ κλύδων
καινîν ™πέλθV, πάντα δειµαίνειν φιλε‹·
Óταν δ' Ð δαίµων εÙροÁ [...]

Cosı̀ giustifica le sue scelte:


Tres offensiones habet vulgata: quod rerum humanarum, non solum
adversae fortunae peritus dicendus erat, quod κακîν moleste repeti-
tur, quod δειµαίνειν non timendi, ut solet, sed terrendi vim habet.
Itaque verba leviter immutata sic transposui ut res humanae in ad-
versas secundasque dividerentur, pro altero κακîν scripsi καινîν, Óταν
mutavi in ÓτJ.

Evidentemente la congettura α„ν ¥νεµον si trova sulla stessa linea. Se-


manticamente affini ad ¥νεµον sono le congetture πνεύµατ' ... τύχης di Wec-
klein e α„ν ¢τµÕν ... τύχης di Scheer. Il mutamento di τύχης della paradosi
6.2 vv. 598-602 277

in accusativo, singolare o plurale, ha trovato il favore di molti editori, per


due ragioni: offrire a οÙριε‹ν un complemento oggetto ed evitare la ridondan-
za di δαίµον' ... τύχης. Roussel spiega bene quale potrebbe essere stata la
genesi del mutamento da τύχας a τύχης:  Le copiste a pris ce mot pour un
génitif dorien intempestif et a écrit τύχης. Tuttavia lo scolio spiega οÙριε‹ν
con l’intransitivo οÙριοδροµε‹ν e il composto κατουρίζω, di significato affine
quando è usato transitivamente, è usato intransitivamente in Soph. Tr. 827
col significato traslato di “andare a buon fine”. Per quanto riguarda δαίµον'
... τύχης de Romilly (1974) fa notare:

le tour δαίµονα τύχης est assez inhabituel, mais on trouve dans Pindare
τύχV δαίµονος (Ol., VIII, 67).

Questa si potrebbe quindi intendere come ipallage di un’espressione co-


munque attestata. Se δαίµον' non fosse autentico, si potrebbe spiegare l’er-
rore come generato dall’inserimento nel testo di una glossa interlineare a τÕν
αÙτÕν.
Per concludere, credo sia opportuno prendere in considerazione le figure
presenti ai vv. 598-606 di M:
figurae per adiectionem
ripetizione: κακîν ... κακîν, Óταν ... Óταν, πάντα ... πάντα, δαίµων ...
δαίµον' (potenziato dalla consonanza con δειµαίνειν)
richiamo etimologico: φίλοι ... φιλε‹, φόβου ... ™κφοβε‹
allitterazione: κλύδων / κακîν in enjambement, αÙτÕν ᄝν
Da notare inoltre l’insistenza della metafora marinara27 : κακîν ... œµπο-
ρος, κλύδων (notevole anche la consonanza di εÙροÍ ... οÙριε‹ν. In Q2 , come
nota marginale, è addirittura scritto εÙροε‹ν per οÙριε‹.
figurae per detractionem e figurae per immutationem
ellissi del soggetto e costruzione del plurale col singolare: βροτο‹σιν (da
cui ricavare un soggetto plurale) ... φιλε‹.
¢πÕ κοινοà: δειµαίνειν φιλε‹ ... πεποιθέναι
27
Si veda van Nes (1963).
278 6. Commentario a luoghi scelti

figurae per ordinem


chiasmo (v. 604): ™ν Ôµµασιν ... φαίνεται ... βο´ δ' ™ν çσˆ
Il quadro, credo, dovrebbe mostrare la prevalenza di figurae per adiec-
tionem ma soprattutto come queste figure siano solidali fra di loro a creare,
in questi versi, una sorta di rondò che si apre con la menzione dei mali in
generale e si chiude con la menzione dei mali del momento. Per tutte queste
ragioni, sembra prudente conservare non solo il testo della paradosi, ma di
M in particolare.
6.3 Pers. 704 279

6.3 Pers. 704


Il v. 704 offre un caso paradigmatico dei sottili equilibri che si stabiliscono
fra valutazione dell’usus di un autore su base lessicale e non semantica e
applicazione del criterio della lectio difficilior. Dario, dopo aver cercato inu-
tilmente di ottenere informazioni concise dal coro, si rivolge ad Atossa con
queste parole (vv. 703-708):

¢λλ' ™πεˆ δέος παλαιÕν σοˆ φρενîν ¢νθίσταται,


τîν ™µîν λέκτρων γεραι¦ ξύννοµ', εÙγενς γύναι,
κλαυµάτων λήξασα τîνδε κሠγόων σαφές τί µοι
λέξον. ¢νθρώπεια δ'¥ν τοι πήµατ' ¨ν τύχοι βροτο‹ς.
πολλ¦ µν γ¦ρ ™κ θαλάσσης, πολλ¦ δ' ™κ χέρσου κακ¦
γίγνεται θνητο‹ς, Ð µάσσων βίοτος Àν ταθÍ πρόσω.

Cosı̀ nella edizione di Murray, che segue la tradizione principale. Tuttavia


Page solleva un dubbio, e pur accogliendo nel testo γύναι scrive in apparato:

γύναι: δάµαρ I, fort. recte

e l’ipotesi acquista ancora più forza per West, che accoglie nel testo δάµαρ
e porta a sostegno anche un luogo parallelo:

δάµαρ I (cf. fr. 383): γύναι cett.

Il testo del fr. 383 R. dice infatti:


“Ηρα τελεία, ΖηνÕς εÙναία δάµαρ
Del resto, il vocabolo occorre anche in PV 560 δάµαρτα, 767 δάµαρτος, 834
δάµαρ, ma l’incertezza sulla paternità del Prometeo 28 spinge probabilmente
West a tacere questi passi.
È da notare che nel frammento la costruzione sintattica di δάµαρ con il
nome dello sposo al genitivo è conforme all’uso omerico: le cinque occorrenze
28
Altri editori, fra cui Murray stesso, accolgono nel testo dell’Agamennone al v. 1495
e al corrispondente v. 1519 dell’antistrofe l’integrazione congetturale di Enger δαµεˆς
<δάµαρτος>, ovviamente non utilizzabile come luogo parallelo.
280 6. Commentario a luoghi scelti

del termine nei poemi epici sono infatti le seguenti: Ξ 503 ¹ Προµάχοιο δάµαρ,
δ 126 Πολύβοιο δάµαρ, Γ 122 'Αντηνορίδαο δάµαρτι υ 290, ω 125 'ΟδυσσÁος
δ¾ν ο„χοµένοιο δάµαρτα. Nel Prometeo il v. 834 ¹ ∆ιÕς κλειν¾ δάµαρ ci offre lo
stesso tipo di costruzione, al contrario del v. 767 ’Η πρÕς δάµαρτος ™ξανίστα-
ται θρόνων· e del v. 560 ¥γαγες `Ησιόναν πιθëν δάµαρτα κοινόλεκτρον, dove
κοινόλεκτρον può ricordare il nostro τîν ™µîν λέκτρων ... ξύννοµ', per quanto
la circostanza descritta sia piuttosto diversa. Ma questi motivi sono troppo
deboli per determinare la scelta della variante, tanto più che, se ci si estende
agli altri autori di teatro, troviamo un parallelo sia alla iunctura con il ter-
mine più elevato: εÙγεν¾ς δάµαρ di Euripide (Hipp. 26), che tuttavia usa il
termine con una frequenza tale da non permettere confronti con gli altri due
tragici29 , sia alla iunctura con il termine meno elevato: εÙγεν¾ς γυνή di So-
ph. El. 257, il quale tuttavia non è semanticamente pertinente con il nostro
passo, dato che la diversa condizione di Elettra elimina la polisemia di γυνή,
valida invece per Atossa. In Ar. Thesm. 330 troviamo εÙγενε‹ς γυνα‹κες,
che in questo caso è invece carico di tutta la vis polemica delle donne riunite
in assemblea. È bene quindi cercare altri elementi a favore delle rispettive
varianti.
Il codice I (Athous 'Ιβήρων 209) è un codice del XIII/XIV secolo investi-
gato per la prima volta da Dawe, sulla scorta del quale West esprime il suo
giudizio dicendo:

Est autem proximus post M bonitate. Sunt quae solus servavit (Pers.
704. Prom. 502. 716. cf. ad Sept. 565. 804. 915. 923), sunt quae
solus praeter M (Sept. 86. 308. cf. ad Prom. 903), quocum etiam
errores quosdam communes habet; scholiaque vetera interdum plenius
quam M reddit, cum in ceteris desint.

Tuttavia dei tre presunti luoghi che dovrebbero preservare le lezioni ge-
nuine, uno è il nostro sotto esame e gli altri due sono interventi minimi,
rispettivamente τε in luogo di δέ, sanabile per congettura, e πρόσπλατοι in
29
Una ricerca rapida sul TLG dà oltre un centinaio di occorrenze in Euripide contro le
4 di Eschilo e le 9 di Sofocle.
6.3 Pers. 704 281

luogo di πρόσπλαστοι degli altri codici, che potrebbe anche essere un “felice
errore” di copiatura. Dal medesimo ipoarchetipo di I provengono altri due
codici del XV secolo, uno dei quali, Ba, è privo del testo dei Persiani, mentre
l’altro è siglato con ∆ (Mosqu. gr. 508). Su questi codici il giudizio di West
è severo:

Ba∆ ipsos raro laudo, quoniam una eorum utilitas est ut e concordia
IBa∆ vel IBa vel I∆ lectiones hyparchetypi a reciperemus.

E del resto ∆ nel nostro caso non ci è di aiuto, visto che reca γυνή come
tutti gli altri codici e non ci fornisce quindi elementi meccanici per stabilire
se δάµαρ si trovasse nell’ipoarchetipo. Un’ipotesi plausibile è che comunque
δάµαρ non si trovasse nel corpo del testo dell’ipoarchetipo, dato che in quel
caso ∆ in tutta probabilità lo avrebbe copiato. Non è escluso invece che si
trovasse forse a margine o in interlinea come varia lectio nell’ipoarchetipo.
Sulla qualità di δάµαρ il giudizio di Dawe è perentorio:

δάµαρ is a totally unexpected variant found only in I. It is a word


which implies respect, and as such is very much in place as the last
word in a line the whole of which constitutes a dignified address to
the Queen. Nor is it difficult to see that the highly poetic word would
quite naturally receive the obvious gloss γύναι. Could δάµαρ have been
a deliberate and arbitrary ’improvement’ ? All that we can reply is
that, if it is, it is a very extreme example. There is no doubt at all that
the obvious interpretation is that δάµαρ has been uniquely preserved
by I. Any other view, at this stage (i.e. before the formulation of
a theory of manuscript descent), cannot escape being called wilfully
perverse.

Non sorprende infatti che, tanto negli scholia vetera quanto nei recentiora,
nei tre luoghi citati del Prometeo sia proprio γυνή a glossare δάµαρ, cosı̀
come γυνή viene usato nella spiegazione etimologica da parte di Triclinio del
282 6. Commentario a luoghi scelti

composto δυσδάµαρτος impiegato nell’Agamennone 30 . Si potrebbe pensare


quindi di trovarsi di fronte all’ordinario meccanismo di trivializzazione del
testo, che porterebbe ad accogliere δάµαρ su suggerimento di Dawe, Page e
West.
Ma l’idea che un codice rechi una sola lezione genuina e sia l’unico a pre-
servarla induce a cercare spiegazioni alternative. In effetti abbiamo visto che
I ha accesso ad un insieme di scoli più ricco di M stesso e gli scoli recano
informazioni di varia natura, ad esempio luoghi paralleli o interpretazioni, e
non soltanto semplificazioni lessicali, che possono finire nel testo. Un buon
candidato sarebbe proprio l’euripideo εÙγεν¾ς δάµαρ. Ma c’è un sottile mo-
tivo per cui il comune e polisemico γυνή potrebbe essere stato glossato con
l’ highly poetic word δάµαρ: la volontà di sciogliere l’ambiguità in modo
inequivocabile, usando cioè un termine elevato ma dal significato univoco di
“sposa legittima”. Questa esigenza potrebbe essere nata dalla constatazio-
ne che Dario parla di Atossa oppure si rivolge a lei usando espressioni che
lasciano sempre aperta l’ambiguità: ¥κοιτιν al v. 684, τîν ™µîν λέκτρων ...
ξύννοµ' e il discusso γυνή al v. 704.
La plausibilità di questa ipotesi trova conferma in uno scolio marginale
al codice Ya (Vindob. phil. gr. 197) del 1413, che precisa ¥κοιτιν del v. 684
scrivendo:
½γουν τ¾ν ™µ¾ν δάµαρτα

Bene osserva Belloni (1994, ad loc.):


Dario si rivolge ad Atossa con vocativi di onore, fra i quali γύναι (cfr.
i vv. 156, 623). [...] γύναι appartiene alla titolatura di Atossa nei due
passi citati.
30
Il termine è usato da Cassandra ai vv. 1318-1319:
Óταν γυν¾ γυναικÕς ¢ντ' ™µοà θάνV,
¢νήρ τε δυσδάµαρτος ¢ντ' ¢νδρÕς πέσV.

Lo scolio dice: Ð κακ¾ν œχων γυνα‹κα.


6.3 Pers. 704 283

Alla luce di queste considerazioni, ci si trova d’accordo con l’osservazione


di Roussel (1960):

Ici, c’est plutôt noble femme que noble épouse, qui ferait double emploi
avec ξύννοµε [...] Le roi, comme on voit, est roi et aussi époux. La
reine est reine et mère, mais à peu près pas épouse.
284 6. Commentario a luoghi scelti
Appendice A

Codifica dei caratteri greci

Car. BetaCode LASLACode Unicode Car. BetaCode LASLACode Unicode

Α *A *A \u0391 Β *B *B \u0392
'Α *)A # *A \u1F08 Γ *G *C \u0393
`Α *(A *# *A \u1F09 ∆ *D *D \u0394
ΑÄ *A| , *A \u1FBC Ε *E *E \u0395
”Α *)/A . *A \u1F0C 'Ε *)E # *E \u1F18
–Α *)\A / *A \u1F0A `Ε *(E *# *E \u1F19
’Α *)=A P *A \u1F0E ”Ε *)/E . *E \u1F1C
“Α *(/A *. *A \u1F0D –Ε *)\E / *E \u1F1A
•Α *(\A */ *A \u1F0B “Ε *(/E *. *E \u1F1D
‘Α *(=A *P *A \u1F0F •Ε *(\E */ *E \u1F1B
'ΑÄ *)A| #, *A \u1F88 Ζ *Z *F \u0396
`ΑÄ *(A| *#, *A \u1F89 Η *H *G \u0397
”Α Ä *)/A| ., *A \u1F8C 'Η *)H # *G \u1F28
–Α Ä *)\A| /, *A \u1F8A `Η *(H *# *G \u1F29
’Α Ä *)=A| P, *A \u1F8E ΗÄ *H| , *G \u1FCC
“Α Ä *(/A| *., *A \u1F8D ”Η *)/H . *G \u1F2C
•Α Ä *(\A| */, *A \u1F8B –Η *)\H / *G \u1F2A
‘Α Ä *(=A| *P *A \u1F8F ’Η *)=H P *G \u1F2E

285
286 A. Codifica dei caratteri greci

Car. BetaCode LASLACode Unicode Car. BetaCode LASLACode Unicode

“Η *(/H *. *G \u1F2D Π *P *Q \u03A0


•Η *(\H */ *G \u1F2B Ρ *R *R \u03A1
‘Η *(=H *P *G \u1F2F `Ρ *(R *# *R \u1FEC
'ΗÄ *)H| #, *G \u1F98 Σ *S *S \u03A3
`ΗÄ *(H| *#, *G \u1F99 Τ *T *U \u03A4
”ΗÄ *)/H| ., *G \u1F9C Υ *U *V \u03A5
–Η Ä *)\H| /, *G \u1F9A `Υ *(U *# *V \u1F59
’ΗÄ *)=H| P, *G \u1F9E “Υ *(/U *. *V \u1F5D
“Η Ä *(/H| *., *G \u1F9D •Υ *(\U */ *V \u1F5B
•Η Ä *(\H| */, *G \u1F9B ‘Υ *(=U *P *V \u1F5F
‘ΗÄ *(=H| *P *G \u1F9F Φ *F *W \u03A6
Θ *Q *H \u0398 Χ *X *X \u03A7
Ι *I *I \u0399 Ψ *Y *Y \u03A8
'Ι *)I # *I \u1F38 Ψ *Y *Y \u03A8
`Ι *(I *# *I \u1F39 Ω *W *Z \u03A9
”Ι *)/I . *I \u1F3C 'Ω *)W # *Z \u1F68
–Ι *)\I / *I \u1F3A `Ω *(W *# *Z \u1F69
’Ι *)=I P *I \u1F3E ΩÄ *W| , *Z \u1FFC
“Ι *(/I *. *I \u1F3D ”Ω *)/W . *Z \u1F6C
•Ι *(\I */ *I \u1F3B –Ω *)\W / *Z \u1F6A
‘Ι *(=I *P *I \u1F3F ’Ω *)=W P *Z \u1F6E
Κ *K *J \u039A “Ω *(/W *. *Z \u1F6D
Λ *L *K \u039B •Ω *(\W */ *Z \u1F6B
Μ *M *L \u039C ‘Ω *(=W *P *Z \u1F6F
Ν *N *M \u039D 'ΩÄ *)W| #, *Z \u1FA8
Ξ *C *N \u039E `ΩÄ *(W| *#, *Z \u1FA9
Ο *O *O \u039F ”Ω Ä *)/W| ., *Z \u1FAC
'Ο *)O # *O \u1F48 –Ω Ä *)\W| /, *Z \u1FAA
`Ο *(O *# *O \u1F49 ’Ω Ä *)=W| P, *Z \u1FAE
”Ο *)/O . *O \u1F4C “Ω Ä *(/W| *., *Z \u1FAD
–Ο *)\O / *O \u1F4A •Ω Ä *(\W| */, *Z \u1FAB
“Ο *(/O *. *O \u1F4D ‘Ω Ä *(=W| *P *Z \u1FAF
•Ο *(\O */ *O \u1F4B
287

Car. BetaCode LASLACode Unicode Car. BetaCode LASLACode Unicode

α A A \u03B1 ζ Z F \u03B6
ά A/ $A \u1F71 η H G \u03B7
¦ A\ *$A \u1F70 ή H/ $G \u1F75
© A= @A \u1FB6 ¾ H\ *$G \u1F74
¢ A) #A \u1F00 Á H= @G \u1FC6
¡ A( *#A \u1F01 º H) #G \u1F20
v A| ,A \u1FB3 ¹ H( *#G \u1F21
¥ A)/ .A \u1F04 ½ H)/ .G \u1F24
¨ A)\ /A \u1F02 À H)\ /G \u1F22
« A)= PA \u1F06 Ã H)= PG \u1F26
¤ A(/ *.A \u1F05 ¼ H(/ *.G \u1F25
§ A(\ */A \u1F03 ¿ H(\ */G \u1F23
ª A(= *PA \u1F07 Â H(= *PG \u1F27
­ A)| #,A \u1F80 Æ H)| #,G \u1F90
¬ A(| *#,A \u1F81 Å H(| *#,G \u1F91
® A/| $,A \u1FB4 Ç H/| $,G \u1FC4
± A\| *$,A \u1FB2 Ê H\| *$,G \u1FC2
´ A=| @,A \u1FB7 Í H=| @,G \u1FC7
° A)/| .,A \u1F84 É H)/| .,G \u1F94
³ A)\| /,A \u1F82 Ì H)\| /,G \u1F92
¶ A)=| P,A \u1F86 Ï H)=| P,G \u1F96
¯ A(/| *.,A \u1F85 È H(/| *.,G \u1F95
² A(\| */,A \u1F83 Ë H(\| */,G \u1F93
µ A(=| *PA \u1F87 Î H(=| *PG \u1F97
β B B \u03B2 θ Q H \u03B8
γ G C \u03B3 ι I I \u03B9
δ D D \u03B4 ί I/ $I \u1F77
ε E E \u03B5 ˆ I\ *$I \u1F76
έ E/ $E \u1F73 ‹ I= @I \u1FD6
 E\ *$E \u1F72 „ I) #I \u1F30
™ E) #E \u1F10 ƒ I( *#I \u1F31
˜ E( *#E \u1F11 ϊ I+ *@I \u03CA
œ E)/ .E \u1F14 ΐ I/+ *@$I \u1FD3
Ÿ E)\ /E \u1F12  I\+ *@*$I \u1FD2
› E(/ *.E \u1F15 ^ϊ I=+ *@@I \u1FD7
ž E(\ */E \u1F13 ‡ I)/ .I \u1F34
288 A. Codifica dei caratteri greci

Car. BetaCode LASLACode Unicode Car. BetaCode LASLACode Unicode

Š I)\ /I \u1F32 Ü U)/ .V \u1F54


 I)= PI \u1F36 ß U)\ /V \u1F52
† I(/ *.I \u1F35 â U)= PV \u1F56
‰ I(\ */I \u1F33 Û U(/ *.V \u1F55
Œ I(= *PI \u1F37 Þ U(\ */V \u1F53
κ K J \u03BA á U(= *PV \u1F57
λ L K \u03BB φ F W \u03C6
µ M L \u03BC χ X X \u03C7
ν N M \u03BD ω W Z \u03C9
ξ C N \u03BE ώ W/ $Z \u1F7D
ο O O \u03BF ë W\ *$Z \u1F7C
ό O/ $O \u1F79 î W= @Z \u1FF6
Õ O\ *$O \u1F78 ç W) #Z \u1F60
Ñ O) #O \u1F40 æ W( *#Z \u1F61
Ð O( *#O \u1F41 J W| ,Z \u1FF3
Ô O)/ .O \u1F44 ê W)/ .Z \u1F64
× O)\ /O \u1F42 í W)\ /Z \u1F62
Ó O(/ *.O \u1F45 ð W)= PZ \u1F66
Ö O(\ */O \u1F43 é W(/ *.Z \u1F65
π P Q \u03C0 ì W(\ */Z \u1F63
ρ R R \u03C1 ï W(= *PZ \u1F67
· R( *#R \u1FE5 ò W)| #,Z \u1FA0
¸ R) #R \u1FE4 ñ W(| *#,Z \u1FA1
σ S S \u03C3 ó W/| $,Z \u1FF4
ς S2 T \u03C2 ö W\| *$,Z \u1FF2
τ T U \u03C4 ù W=| @,Z \u1FF7
υ U V \u03C5 õ W)/| .,Z \u1FA4
ύ U/ $V \u1F7B ø W)\| /,Z \u1FA2
Ý U\ *$V \u1F7A û W)=| P,Z \u1FA6
à U= @V \u1FE6 ô W(/| *.,Z \u1FA5
Ù U) #V \u1F50 ÷ W(\| */,Z \u1FA3
Ø U( *#V \u1F51 ú W(=| *PZ \u1FA7
ϋ U+ *@V \u03CB ; ; ; \u037E
ΰ U/+ *@$V \u1FE3 · : : \u0387
å U\+ *@*$V \u1FE2 ' ’ - \u2019
^ϋ U=+ *@@V \u1FE7 „ % + \u2020
Appendice B

Regular expressions

Nelle tabelle seguenti sono riportati i comandi principali per realizzare strin-
ghe di interrogazione testuale usando le regular expressions. Si veda il Cap.
3.1 per vedere casi complessi di applicazione. In questa appendice sono
esemplificati soltanto i costrutti di più largo uso in filologia computazionale.

Caratteri
x Il carattere x /κ/ trova il carattere κ al-
l’interno di una sequenza di
caratteri
\\ La barra rovescia
\uhhhh Il carattere rappresentato in verb+/0̆391/+ corrisponde ad
Unicode dal valore esadecima- alpha maiuscolo
le 0xhhhh
\t Il carattere di tabulazione
(\u000A)
\n Il carattere di interruzione di
linea (\u000D)
\r Il carattere di ritorno carrello
(\u000C)
Blocchi Unicode
\p{InGreek} Un carattere compreso nel /\p{InGreek}/ individua un
blocco Unicode dell’alfabeto carattere greco1
greco (Si veda l’Appendice A)
\P{InGreek} Qualsiasi carattere, tranne i
caratteri compresi nel blocco
Unicode dell’alfabeto greco

289
290 B. Regular expressions

Classi di caratteri
[abc] a, b oppure c (classe di /[αεηιουω]/ Individua le vo-
caratteri) cali
[^abc] Qualunque carattere tranne a, /[αεηιουω]/ Individua le con-
b oppure c (negazione) sonanti
[a-zA-Z] I caratteri compresi fra a e /[α-δ]/ Un carattere compre-
z e fra A e Z, estremi inclusi so fra α e δ.
(intervallo di caratteri)
[a-d[m-p]] Da a a d oppure da m a p
(unione)
[a-z&&[def]] d, e oppure f (intersezione)
[a-z&&[^bc]] Da a a z, tranne b e c
(sottrazione)
[a-z&&[^m-p]] Da a a z, escludendo i carat-
teri compresi nell’intervallo da
m a p (sottrazione rispetto ad
intervalli di caratteri)

Classi predefinite di caratteri


\d Una cifra fra 0 e 9
\D Qualsiasi carattere tranne le
cifre
\s Un carattere che rappresenta
uno spazio bianco, una tabu-
lazione, un a capo o un ritorno
carrello
\S Qualsiasi carattere che non sia
uno spazio bianco oppure una
tabulazione, etc.
w Un carattere dell’alfabeto in-
glese, una cifra o un trattino
basso
W Qualsiasi carattere che non
appartenga all’alfabeto ingle-
se, che non sia una cifra,
etc.
291

Limiti (di linea o di parola)


^ Inizio di linea /^βαλλ/ Individua form di
βάλλω, ma non dei suo com-
posti
$ Fine di linea \µαι/ Individua µα, ma sol-
tanto in fine di parola
\b Limite di una parola
\B Limite di una sequenza di ca-
ratteri che non costituiscono
una parola
Quantificatori massimali
X? X, una o nessuna volta /™στίν?/ trova sia εστί che
™στίν
X* X, zero o più volte Estende il caso precedente
ad un numero illimitato di
ripetizioni.
X+ X, una o più volte /œσ+εται/ Trova sia œσεται che
œσσεται
X {n} X, esattamente n volte
X {n,} X, almeno n volte
X {m,n} X, almeno m volte ma non più
di n volte
Quantificatori minimali
X ?? X, una o nessuna volta
X *? X, zero o più volte
X +? X, una o più volte
X {n}? X, esattamente n volte
X {n,}? X, almeno n volte
X {m,n}? X, almeno m volte ma non più
di n volte
Quantificatori possessivi
X ?+ X, una o nessuna volta
X *+ X, zero o più volte
X ++ X, una o più volte
X {n}+ X, esattamente n volte
X {n,}+ X, almeno n volte
X {m,n}+ X, almeno m volte ma non più
di n volte
Operatori logici
XY X seguito da Y
X |Y X oppure Y
(X ) X, gruppo identificato per un
riutilizzo successivo
292 B. Regular expressions

Riferimento a gruppi identificati in precedenza


\n L’ennesimo gruppo identifica-
to
Sequenze di escape
\c Il carattere di controllo c deve
essere usato come un carattere
normale
\Q Inizio di una sequenza priva di
caratteri di controllo
\E Fine di una sequenza priva di
caratteri di controllo
Costrutti speciali
(?:X ) X, come gruppo da non
impiegare per usi successivi
(?=X )Y Vale Y, se è preceduto dal
gruppo X
(?!X )Y Vale Y, se non è preceduto dal
gruppo X
(?<=X )Y Vale Y, se è seguito dal
gruppo X
(?<!X )Y Vale Y, se non è seguito dal
gruppo X
Appendice C

Indice dei luoghi citati nelle


grammatiche di riferimento

1 Sch. 2.23n1 26 K.-G. 2.299


1 Mat. 18 27 K.-G. 1.316
1 Mat. 50 27 Sch. 2.858
1s Mat. 26 27 Sch. 2.3785/6
2 Mat. 80n 27 Mat. 40
2 Mat. 80n 27 Mat. 174
2 Mat. 121 28 Mat. 19
2 Mat. 133 29ss K.-G. 2.251
3 Mat. 107 33ss Sch. 2.662
4 Mat. 89n 33-40 Mat. 31
8 K.-G. 1.262 34 Adr. 77
8 Sch. 2.1771 34ss K.-G. 1.45
8 Adr. 337 36ss K.-G. 2.251
8 Adr. 343 37 Mat. 15
8 Mat. 71 42 Mat. 11
8 Mat. 118 42 Mat. 194n
8s Mat. 48 43 Mat. 106
15 Mat. 38 43 Mat. 195
16 Mat. 194n 47s Mat. 42
16s Sch. 2.7001 49 Mat. 131
18s Mat. 85n 50 Adr. 405
19 Mat. 119 51 Mat. 46
21s K.-G. 2.299 54 Mat. 39
56 Mat. 75n

293
294 C. Indice dei luoghi citati nelle grammatiche di riferimento

58 Mat. 98 129ss Sch. 2.1186


59 K.-G. 1.11 130 K.-G. 1.634
61 Mat. 73 133 K.-G. 1.355
61 Mat. 191 133 Adr. 199
62 Mat. 131 134 Mat. 33
63 Mat. 38 134 Mat. 66
66 Mat. 80n 140 Sch. 2.5837
75 Mat. 86 140 Mat. 39
76 Mat. 76 140 Mat. 181
81 K.-G. 1.309 144 K.-G. 2.323
81 Mat. 37 144 Mat. 228
81 Mat. 119 146 Mat. 185
81 Mat. 119 147 Sch. 2.23n1
86 Mat. 66 155 Adr. 75
87 Mat. 174 156 K.-G. 1.46
90 Mat. 18 156 Sch. 2.636
90 Mat. 148 156 Adr. 50
95 Mat. 186 156 Mat. 108
96 Mat. 39 156 Mat. 157
97 Mat. 23n 157 Mat. 143
97 Mat. 80n 161 Mat. 81
98 Mat. 137 161 Mat. 132
99ss Sch. 2.6483 165 Mat. 83n
100 Mat. 181 166 Mat. 84
101 K.-G. 1.534 168 Mat. 71
102 Mat. 39 169 Mat. 40
102s Mat. 141 169 Mat. 136
109-111 Mat. 49 170 Mat. 96n
109-111 Mat. 107 171 Mat. 18
116 Mat. 38 172 Mat. 62
116 Mat. 132 172 Mat. 83
117 Mat. 55 173 Mat. 235n
117ss K.-G. 2.395 174 Mat. 164
118 Mat. 209 174 Mat. 196
121 Mat. 38 176ss Sch. 2.6533
122 Mat. 33 176-214 Mat. 138
125 Mat. 82n 177 Sch. 2.4475
129 Mat. 90n 177 Mat. 78
295

177 Mat. 217 214 Sch. 2.5828


179 Mat. 130 214 Mat. 52
181 Mat. 19 215 Mat. 30
181 Mat. 20 215 Mat. 175
182 Adr. 199 215s Mat. 230
183 Mat. 81 216 Mat. 36
183s K.-G. 2.251 217 Mat. 112n
184 Mat. 38 218 Sch. 552n2
188 K.-G. 2.581 218s K.-G. 2.251
188 Mat. 17 219 Mat. 39
188 Mat. 82n 220 Mat. 129
190 Mat. 97 221 Sch. 2.4782
190 Mat. 140 221 Mat. 89n
190s Mat. 22 222 Sch. 2.5401/2
191 K.-G. 1.73 222 Mat. 80n
191 Sch. 2.35n1 223 Mat. 64
192 Mat. 130 224 Mat. 143
193 Mat. 82n 225 Mat. 72
197 Mat. 103 226 Mat. 107
198 Mat. 100 228 Mat. 165
198 Mat. 103 229s Mat. 25
198 Mat. 217 230 Mat. 80n
198s Sch. 2.6704 230 Mat. 113
199 Mat. 71 230 Mat. 218
200 Mat. 56 231 Mat. 106
202 Mat. 20 232 Sch. 2.5455
202 Mat. 90n 232 Mat. 95
203 Mat. 35 236 Mat. 183
204 Mat. 46 237 Sch. 2.5138
205 Mat. 95n 237 Mat. 79n
206 K.-G. 1123 237 Mat. 95n
206 Mat. 133 239 Sch. 2.5803/4
209 K.-G. 2.567 240 Mat. 49
209 Sch. 2.7101 238 Mat. 115
212 Mat. 166 238 Mat. 115
212s Mat. 182 241 Mat. 62
214 K.-G. 1.368 242 Sch. 6162
214 Sch. 2.1102 243 K.-G. 2.15
296 C. Indice dei luoghi citati nelle grammatiche di riferimento

243 Mat. 36 285 Mat. 131


243 Mat. 169n 289 Mat. 40
244 Mat. 212 290 Mat. 136
245 Mat. 62 292 bis Mat. 235n
245 Mat. 136 295 Sch. 2.5833
246 K.-G. 2.19 295 Mat. 131
246 Sch. 2.3791 295 Mat. 159
246 Mat. 179 295 Mat. 203
247 Sch. 2.3647 297 Mat. 87
247 Mat. 119 297 Mat. 194n
249s Mat. 30 299 Sch. 2.2715
250 Mat. 49 299 Mat. 136
251 Mat. 84n 300 Mat. 61
251 Mat. 225 301 Mat. 76n
252 K.-G. 1.11 302 Sch. 5935
252 Mat. 137 302s Sch. 2.2715
256 Adr. 71 302-330 Mat. 138
256 Adr. 236 303 Mat. 92n
257 Mat. 27 303 Mat. 126
260 Mat. 112 305 K.-G. 1.305
260 Mat. 185 305 Sch. 2.761
260 Mat. 222 305 Mat. 75n
261 Mat. 136 307 Mat. 188
262 Mat. 109 309 Mat. 70
266 K.-G. 1.200 313 Mat. 75n
266 Sch. 2.2974 314 Sch. 5941
266 Mat. 168 326 Sch. 2.4603
266 Mat. 236 326 Mat. 81
268 Mat. 38 327 K.-G. 1.28
270 Mat. 75n 329 Mat. 72n
271 Mat. 38 330 Sch. 2.2715
277 Mat. 16 331 Mat. 42
277 Mat. 82n 333 Mat. 111
280 Mat. 27 333 Mat. 152
283 Mat. 55 334 Adr. 713
284 Mat. 38 335 Mat. 63
284 Mat. 47 335 Mat. 127
285 Mat. 106 337s Sch. 2.5527
297

339 Sch. 2.4597 379 Mat. 80n


339 Mat. 81 381 Sch. 2.2715
341 Mat. 62 381 Adr. 405
346 Mat. 125 381 Mat. 185
347 Sch. 2.2715 381 Mat. 224
347 Mat. 47 384 Adr. 711
350 Mat. 48 387 2:15
351 K.-G. 2.601 387 Sch. 2.3644 .8
351 Sch. 2.5803 387 Adr. 643
353 Mat. 53 388 Mat. 92n
355 Mat. 48n 389 Mat. 38
355 Mat. 75n 392 Mat. 52
356 Mat. 152 392 Mat. 223
357 Mat. 46 394 Mat. 81n
357 Mat. 228 395 Mat. 112
358 Mat. 65 397 Sch. 2.4641
358-60 Mat. 11 397 Mat. 15
358-60 Mat. 171 397 Mat. 77
358-60 Mat. 171n 399 Mat. 107
361 Mat. 152 400 Mat. 67
361s Mat. 236 402 Mat. 31
366 Mat. 84 405 Mat. 87
368 Sch. 2.5531 406 Mat. 92
369 Sch. 6416 408 Mat. 82n
369 Sch. 780n1 411 Mat. 86n
369 Mat. 36 413 Mat. 82n
369 Mat. 222 415 K.-G. 1.565
369ss Sch. 2.3373 415 Sch. 2.1967/8
372 Mat. 97 415 Sch. 2.1971
372 Mat. 140 415 Mat. 97n
373 Mat. 78 415 Mat. 102
374-6 Mat. 12 418 Sch. 2.5527
375 Mat. 120n 418 Mat. 67
375 Mat. 129 418 Mat. 125
376 Mat. 70 421 Mat. 21
377 Mat. 46 422 K.-G. 2.171
378 K.-G. 1.13 422 Mat. 59
378 Mat. 18 425 Mat. 50
298 C. Indice dei luoghi citati nelle grammatiche di riferimento

425 Mat. 50 450 Mat. 218


426 Sch. 2.5353 450s K.-G. 2.549
427 K.-G. 2.587 452 Mat. 170
428 Mat. 46 453 Mat. 53
429 Mat. 39 456 Mat. 39
429 Mat. 201 457s K.-G. 1.534
431 Mat. 65 458 Adr. 666
431 Mat. 235 458 Mat. 211
432 Adr. 147 458s Sch. 2.1575
435 Mat. 235n 459 Mat. 75n
436 Mat. 47 459 Mat. 171
436 Mat. 86 459 Mat. 228
436s Sch. 2.6812/3 460 Mat. 75n
437 Mat. 211 462 Mat. 39
439 Mat. 47 462 Mat. 75n
439 Mat. 159 462 Mat. 132
440 Mat. 61n 464 Mat. 216
440 Mat. 81n 468 Adr. 405
441 Adr. 275 468ss Sch. 2.2715
441 Mat. 19 470 Mat. 91
441s Sch. 2.424 470 Mat. 95
442 K.-G. 1.14 471 Mat. 131
442 Mat. 19 478 Mat. 36
442 Mat. 122 479 Mat. 175
443 Mat. 62 480 Mat. 39
443 Mat. 82n 481 Mat. 89
445 Mat. 55 482 Mat. 82n
446 Mat. 116 483 Mat. 70
446 Mat. 149 484 Mat. 97n
447 Sch. 2.2727 485 Mat. 80n
449 Sch. 2.2715 486 Mat. 56
449 Mat. 21n 486s Sch. 2.1572/3
449 Mat. 85n 490 Adr. 201
450 K.-G. 2.379 492 Mat. 80n
450 Sch. 2.1581 493 Mat. 86n
450 Sch. 2.2715 495 Mat. 84
450 Mat. 75n 496 Sch. 2.2715
450 Mat. 171 496 Adr. 405
299

498 Mat. 151 550s Mat. 141


500 Mat. 187 559 Sch. 2448
501 Sch. 2.2715 565 K.-G. 2.581
502 Mat. 217 565 Mat. 38
502 Mat. 217 565 Mat. 225
503 Sch. 2.2715 566 Mat. 73
503 Mat. 153 569 Mat. 93n
503 Mat. 186 570 Mat. 70
504 Mat. 46 571 Sch. 6933
506 Mat. 86 571 Mat. 131
507 Mat. 39 572 Mat. 38
507 Mat. 192 577 Mat. 93n
509s Mat. 152 578 Mat. 44
511 Mat. 86n 582 Mat. 130
516 Mat. 19 584 Mat. 73
517 Mat. 55 585 K.-G. 1.324
518 Mat. 56 585 Mat. 132
523 Mat. 60 587 Mat. 66
524 Mat. 78n 588 Mat. 80n
525 Mat. 87 591 Mat. 84
526 Mat. 81 594 Mat. 47
526 Mat. 228 595 Mat. 133
527 Mat. 27 597 Mat. 45
527 Mat. 87 598 K.-G. 1.43
529 Sch. 2.5443 598 Adr. 132
529 Mat. 203 599 Mat. 227
530 Mat. 80n 602 Mat. 126
531 Sch. 2.5138 604 Mat. 77n
531 Mat. 95 604 Mat. 83n
531 Mat. 205 605 Mat. 82n
531 Mat. 209 607s Mat. 22
532 Mat. 30 608 Mat. 75n
537 Mat. 128 611 Mat. 77n
539 Mat. 23 613 K.-G. 1.273
540 Mat. 50 613 Sch. 2.1764
541 Mat. 46 613 Sch. 2.484n1
543 Mat. 47 613 Mat. 90
548 Mat. 131 613 Mat. 120
300 C. Indice dei luoghi citati nelle grammatiche di riferimento

614 Mat. 77n 683 Mat. 12


616 Mat. 84n 689 Sch. 2.4804
616 Mat. 126 689 Mat. 88
619 Mat. 27 690 Mat. 122
619 Mat. 61 690 Mat. 173
620 Mat. 37 691 Mat. 152
624 Mat. 98n 692 Mat. 157
624 Mat. 98n 692 Mat. 205
627 Mat. 88 693 Mat. 62
630 Sch. 2.5396 694 K.-G. 1.494
630 Mat. 80n 696 Sch. 2.5016
630 Mat. 158 696 Mat. 72
631 Mat. 202 697 Mat. 217
633 K.-G. 2.323 699 Sch. 2.2032
641 Mat. 29 699 Mat. 152
642 Mat. 75n 700 Sch. 681n2
643 Mat. 187 701 Mat. 130
645s Sch. 2.5364 702 Mat. 152
649 Mat. 166 702 Mat. 188
655 Mat. 64 703 Mat. 217
656 Mat. 221 705 Mat. 33
657 Mat. 159 705 Mat. 151
658 Mat. 33 706 Mat. 159
659 Mat. 86n 706 Mat. 168
663 Mat. 30 706 Mat. 202n
665 Mat. 205 707 bis Mat. 76n
666 Adr. 148 708 Mat. 137
667 Mat. 86n 708 Mat. 203
671 Mat. 30 711 Mat. 64
674 Sch. 2.626 711 Mat. 223
674 Adr. 75 712 Sch. 2.6554
674 Mat. 64 712 Mat. 217
681 K.-G. 1.21 713 Mat. 84n
681 Sch. 2.7005 714 Mat. 37
681 Mat. 18 714 Mat. 179
681 Mat. 120 715 Mat. 61n
681 Mat. 122 716 Mat. 70
682 Mat. 37 717 Mat. 159
301

719 K.-G. 2.268 758 Mat. 86n


719 Mat. 37 762 Mat. 78
720 Mat. 20 762 Mat. 175
725s Mat. 11 762 Mat. 194
725s Mat. 212 763 K.-G. 1.367
727 Mat. 183 763 Sch. 2.1102
729 Mat. 38 768 Mat. 78
730 Mat. 11 767 Mat. 38
730 Mat. 96n 775 Mat. 91n
730 Mat. 212 776 Mat. 82n
731 K.-G. 1.389 777 Mat. 91
731 Sch. 2.1346 778 Mat. 52
731 Mat. 55 779 Mat. 197
732 Mat. 138 780 Mat. 38
734 Mat. 90 780 Mat. 90n
735 Sch. 2.1575 784 Mat. 63
736 K.-G. 1.313 786 Mat. 187
736 Sch. 5575 787 Mat. 30
736 Sch. 2.694 788 Mat. 77n
737 Mat. 95n 789 Mat. 27
738 Sch. 2.4235 790 Mat. 80n
738 Sch. 2.5706 791 K.-G. 2.474
739 Mat. 80n 791 Mat. 108
741 Mat. 79 791 Mat. 164
742 Mat. 137 791 Mat. 201
742 Mat. 219 795 Mat. 27
744 Mat. 67 796 Mat. 82n
745 Mat. 223 799 Mat. 39
749 Mat. 234 799 Mat. 75n
751 Mat. 145 800s Sch. 2.1452
752 Mat. 65 801 Mat. 81
753 Mat. 66 802 K.-G. 1.582
755 Sch. 2.4905 803 Mat. 50
755 Mat. 91n 803 Mat. 110
755 Mat. 97n 804 Mat. 153
755 Mat. 103 807 K.-G. 1.416
756 Mat. 149 807 Sch. 2.1433
757 Mat. 78 807 Mat. 177
302 C. Indice dei luoghi citati nelle grammatiche di riferimento

808 Adr. 189 851 Mat. 83


812 Mat. 38 852 Mat. 26
817 Mat. 94n 854 Mat. 107
817 Mat. 97n 854 Mat. 216
819 Mat. 38 858 Mat. 26
820 Mat. 227 861 Mat. 75n
821 Mat. 37 866 Mat. 75
821s Mat. 137 870 Mat. 48n
825 K.-G. 1.366 871 K.-G. 1.534
825 Sch. 2.1094 871 Sch. 2.5385
826 Mat. 11 871 Mat. 88
826 Mat. 133 875 Mat. 52
826 Mat. 163 880 Mat. 88
827 Mat. 48 880 Mat. 188
827 Mat. 107 886 Sch. 2.5482
829 Mat. 96n 893 K.-G. 1.118
831 Mat. 187 895 Mat. 106
832 Mat. 30 895 Mat. 195
832 Mat. 108 897 Mat. 88n
833 Mat. 80n 900 Sch. 2.2045
835 Mat. 71 912 Mat. 60
835 Mat. 97n 912 Mat. 162
839 K.-G. 1.525 913 K.-G. 2.112
839 Sch. 2.5305 913 Mat. 27
839 Sch. 2.5364 913 Mat. 144
839 Mat. 98n 915 Mat. 90
840 Mat. 84n 915 Mat. 155
840 Mat. 157 917 K.-G. 1.534
841 Mat. 89 918-920 Mat. 55
842 K.-G. 1.294 923 Adr. 595
842 Mat. 185 923 Mat. 64
844 Mat. 143 923 Mat. 132
845 Mat. 225 926 Sch. 298
847 Mat. 71 926 Mat. 11
849 Mat. 78n 926 Mat. 16
849 Mat. 146 928 K.-G. 1.389
850 Mat. 176 928 Sch. 2.1346
851 Mat. 25 930 Sch. 2.7002
303

930 Mat. 86n 1022 Adr. 206


934 K.-G. 2.320 1022 Mat. 59
937 Mat. 45 1023 Mat. 76
942 Mat. 12 1023 Mat. 223
942 Mat. 86n 1030 Mat. 87
949s Sch. 805 1030 Mat. 127
955 Sch. 2.600n4 1031 K.-G. 2.158
957 Mat. 63 1031ss Sch. 2.5857
962 Mat. 75n 1038 Mat. 95n
964 Mat. 85n 1041 Mat. 60
965 Mat. 85n 1051 Mat. 146
965 Mat. 125 1056 Mat. 63
971 K.-G. 2.299 1057 Mat. 38
973 Mat. 40 1065 Mat. 19
973 Mat. 112 1068 Mat. 80n
973 Mat. 143 1070 Mat. 88n
975 Mat. 15 1074 Mat. 34
980 Mat. 37
983 Mat. 106
985 Sch. 2.7002
986 Sch. 2.5054
986 Mat. 120
986 Mat. 122
987 Mat. 63
990 Sch. 2.5054
993 Sch. 5941
995 K.-G. 2.299
1000 Mat. 71
1000 Mat. 236
1001 Mat. 186
1004 Sch. 2.600n4
1008 Mat. 79
1010 Sch. 2.7001
1015 Mat. 40
1016 Mat. 144
1021 Mat. 153
1022 K.-G. 1.428
1022 Sch. 2.1537
304 C. Indice dei luoghi citati nelle grammatiche di riferimento
Bibliografia

A. Abeillé, Les nouvelles syntaxes: Grammaires d’unification et analyse


du Français, Paris, A. Colin, 1993.

A. Abeillé (cur.), Treebanks. Building and Using Parsed Corpora,


Dordrecht - Boston - London, Kluwer Academic Publishers, 2003.

F. Abresch, Friderici Ludovici Abreschii Animadversionum ad Aeschylum


libri III (curavit Fr. Ritschelius), Halle, Gebauer, 1832.

F. Adrados (cur.), Diccionario Griego-Español, Madrid, Consejo Superior


de Investigaciones Cientı́ficas, Instituto de Filologı́a, 1980.

F. Adrados, Nueva Sintaxis del Griego antiguo, Madrid, Gredos, 1992.

F. Adrados, La semántica en el diccionario Griego-Español, in Martı́nez


Hernández (2000), 99–110.

F. Adrados, E. Gangutia, J. Lopez Facal, C. Serrano Aybar (cur.),


Introduccion a la lexicografia griega, Madrid, Inst. Antonio de Nebrija,
1977.

E. Ahrens (ed.), Aeschyli Tragoediae septem et perditarum Fragmenta,


Paris, Firmin Didot, 1842.

J. Allen, Natural Language Understanding, New York, Addison Wesley,


19952 .

T. Allison, Aeschylean Stylistics: A Study of Linguistic Variation, Ph.D.


diss., Univ. of Michigan, 2003.

G. Anderson, ληκύθιον and αÙτολήκυθος, JHS 101, 1982, 234.

F. Asulanus (ed.), Α„σχύλου ΤραγJδίαι ›ξ. ΠροµηθεÝς δεσµώτης, `Επτ¦ ™πˆ


Θήβαις, Πέρσαι, 'Αγαµέµνων, ΕÙµενίδες, `Ικετίδες.Aeschyli Tragoediae sex.

305
306 BIBLIOGRAFIA

Franciscus Asulanus edidit, Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae soceri,


1518.

G. Avezzù, Per una ricerca sull’uso di ripetizioni nei Tragici, BIFG 1,


1974, 54–69.

R. Baeza Yates, B. Ribeiro Neto, Modern Information Retrieval, New


York, Addison Wesley, 1999.

U. Beck, Intégration des langues indo-européennes anciennes dans


la linguistique générale - Le Grec homérique et les structures de sa
sémantico-syntaxe verbale, Paris, L’Harmattan, 2000.

W. Belardi, Per la storia della nozione di “poliptoto” nell’antichità, QUCC


12, 1971, 123–144.

P. Bellaman, Internet e le Muse - La rivoluzione digitale nella cultura


umanistica, Milano, Mimesis, 1997.

L. Belloni, Eschilo. I Persiani, Milano, Vita e pensiero, 19942 .

É. Benveniste, Le vocabulaire des institutions indo-européennes - 1.


économie, parenté, société, Paris, Les éditions de minuit, 1969a.

É. Benveniste, Le vocabulaire des institutions indo-européennes - 2.


pouvoir, droit, religion, Paris, Les éditions de minuit, 1969b.

C. S. Berg McQueen, L. Burnard (cur.), Guidelines for Text Encoding


and Interchange, Oxford, Humanities Computing Unit - Univ. of Oxford,
2002.

A. Bies, M. Ferguson, K. Katz, R. MacIntyre, Bracketing Guidelines


for Treebank II Style - Penn Treebank Project, Techn. Rep., Linguistic
Data Consortium (Univ. of Pennsilvania), 1995.

C. Blomfield (ed.), Persae, not. et gloss. adj. C.J. Blomfield, Leipzig,


Wöller, 18233 .

B. Boguraev, J. Pustejovsky (cur.), Corpus Processing for Lexical


Acquisition, Cambridge (MA),The MIT Press, 1996.

A. Böhmová, J. Hajič, E. Hajičová, B. Hladká, The Prague


Dependency Treebank, in Abeillé (2003), 103 –127.
BIBLIOGRAFIA 307

P. Boned Colera (cur.), Repertorio bibliográfico de la lexicografı́a griega,


Madrid, Consejo Superior de Investigaciones Cientı́ficas, 1998.

F. Bothe (ed.), Aeschyli dramata quae supersunt, et deperditorum fragmen-


ta. Graece et latine. Recensuit et brevi annotatione illustravit Frid. Henr.
Bothe, Leipzig, Weidmann, 1805.

F. Bothe (ed.), Aeschyli Tragoediae, ed. Fr. H. Bothe. Volumen prius:


Prometheus vinctus, Supplices, Septem adversus Thebas, Persae, Leipzig,
Hahn, 1831.

A. Bozzi, Towards a philological workstation, RISSH 29, 1993, 33–49.

A. Bozzi, A. Nikolova, G. Cappelli, G. Giuliani, Il trattamento delle


varianti nello spoglio elettronico di un testo. Una prova sui Carmina di
Claudiano, MD 16, 1986, 155–179.

S. Brants, S. Dipper, S. Hansen, W. Lezius, G. Smith, The TI-


GER treebank, in Proceedings of the Workshop on Treebanks and Linguistic
Theories, September 20-21, Sozopol 2002.

T. Brants, W. Skut, H. Uszkoreit, Syntactic annotation of a German


newspaper corpus, in Abeillé (2003), 73–87.

C. Bremond (cur.), Recherches rhétoriques, Paris, Éditions du Seuil, 1994.

J. Bresnan, The Mental Representation of Grammatical Relations,


Cambridge (MA), The MIT Press, 1982.

J. Bresnan, Lexical-Functional Syntax, Oxford, Blackwell, 2001.

H. Broadhead, Aeschylus. The Persae, edited with an introduction, cri-


tical notes and commentary by H.D. Broadhead, Cambridge University
Press, 1960.

R. Brunck (ed.), Aeschyli tragoediae Prometheus, Persae et Septem ad


Thebas, Sophoclis Antigone, Euripidis Medea, ex optimis exemplaribus
emendatae (a Rich. Fr. Phil. Brunck), Argentorati, ex officina J.H. Heitz,
1779.

N. Bröker, A Projection Architecture for Dependency Grammar and How


it Compares to LFG, in M. Butt, T. H. King (cur.), Proceedings of the
LFG98 Conference, s.l. 1998.
308 BIBLIOGRAFIA

D. Buzzetti, Rappresentazione digitale e modello del testo, in Il ruolo del


modello nella scienza e nel sapere - Atti del convegno di Roma (27-28
ottobre 1998), Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1999, 127–161.

I. Calvino, Una pietra sopra, cap. Cibernetica e fantasmi (Appunti sulla


narrativa come processo combinatorio), Milano, Mondadori, 1995, 199–
219.

W. Canter (ed.), Α„σχύλου ΤραγJδίαι ζ'. Aeschyli Tragoediae VII, in qui-


bus, praeter infinita menda sublata, carminum omnium ratio, hactenus
ignorata, nunc primum proditur, opera Gulielmi Canteri, Antverpiae, ex
officina C. Plantini, 1580.

P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Paris,


Klincksieck, 1999.

N. Chomsky, Syntactic Structures, The Hague, Mouton, 1957.

N. Chomsky, Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge (MA), The MIT


Press, 1965.

N. Chomsky, Lectures on Government and Binding - The Pisa Lectures,


Dordrecht, Foris, 1981.

N. Chomsky, The Minimalist Program, Cambridge (MA), The MIT Press,


1995.

V. Citti, Il linguaggio religioso e liturgico nelle tragedie di Eschilo, Bologna,


Zanichelli, 1962.

V. Citti, Osservazioni linguistiche sul Prometheus vinctus, AIV 132, 1973-


1974, 329-357.

V. Citti, Tragedia e lotta di classe in Grecia, Napoli, Liguori, 1979.

V. Citti, Eschilo e la lexis tragica, Amsterdam, Hakkert, 1994.

V. Citti, Aesch. Choe. 152-163, Eikasmos 12, 2001, 63–76.

A. Cook, Unconscious iterations with special reference to classical literature,


CR 16, 1902, 146–58, 256–67.

E. Coseriu, Teorı́a del lenguaje y lingüı́stica general - Cinco estudios,


Madrid, Gredos, 19733 .
BIBLIOGRAFIA 309

G. Crane, C. Wulfman, Towards a cultural heritage digital library, in Pro-


ceedings of the third ACM/IEEE-CS joint conference on Digital libraries,
s.l. 2003, 75–86.
O.. Dähnhardt (ed.), Scholia in Aeschyli Persas. Recensuit, apparatu
critico instruxit, cum praefatione de archetypo codicum Aeschyli scripta
edidit O. Dähnhardt, Lipsiae, Teubner, 1894.
M. Dalrymple (cur.), Semantics and Syntax in Lexical Functional
Grammar, Cambridge (MA), The MIT Press, 1999.
R. Dawe, The collation and investigation of the manuscripts of Aeschylus,
Cambridge, Univ. Press, 1963.
R. Dawe, Repertory of conjectures on Aeschylus, Leiden, Brill, 1965.
E. De Carli. Aristofane e la sofistica, Firenze, La Nuova Italia, 1971.
E. Degani, Il mostro di Irvine, Eikasmos 3, 1992, 277–278.
L. Delatte, À propos de la mésure des longueurs de phrases dans les textes
classiques, RELO 1, 1966, 51–65.
D. Del Corno, Aristofane. Le Rane, Milano, Mondadori, 20005 .
R. Delmonte, Linguistic and inferential processes in text analysis by
computer, Padova, Unipress, 1992.
J. Denniston, The Greek Particles, Glasgow - New York, Clarendon Press,
19662 .
J. de Romilly, La crainte et l’angoisse dans le théatre d’Eschile, Paris, Les
Belles Lettres, 1958.
J. de Romilly (ed.), Eschyle. Les Perses - Édition, introduction et com-
mentaire par un groupe de normaliens sous la direction de Jacqueline de
Romilly, Paris, Presses Universitaires de France, 1974.
S. Dik, The Theory of Functional Grammar - Part 1: The Structure of the
Clause, Amsterdam, de Gruyter, 19972 a.
S. Dik, The Theory of Functional Grammar - Part 2: Complex and Derived
Constructions, Amsterdam, de Gruyter, 1997b.
G. Dindorf (ed.), Aeschyli Scholia graeca, Oxonii, e typographeo
academico, 1851.
310 BIBLIOGRAFIA

W. Dindorf (ed.), Aeschyli Tragoediae superstites et deperditarum


fragmenta, ex recensione G. Dindorfii, Oxford, Univ. Press, 1832.

W. Dindorf (ed.), Aeschyli Tragoediae superstites et deperditarum


Fragmenta, Oxford - Leipzig, T.O. Weigel, 1841.

W. Dindorf (ed.), Aeschyli fabulae superstites (tragoediae) et perditarum


fragmenta. Ex recensione Guil. Dindorfii, Leipzig, Teubner, 18695 .

K. Dover (ed.), Aristophanes. Frogs, Oxford, Clarendon Press, 1993.

O. Ducrot, J. Schaeffer (cur.), Nouveau dictionnaire encyclopédique


des sciences du language, Paris, Éditions du Seuil, 1995.

J. Dumortier, Les images dans la poésie d’Eschyle, Paris, Les Belles


Lettres, 1935.

P. Easterling, Repetition in Sophocles, Hermes 101, 1973, 14–34.

H. Ebeling, Lexicon Homericum, Teubner, 1885.

U. Eco, Sugli specchi, Milano, Bompiani, 1985.

U. Egli, Die Anwendbarkeit der generativen Grammatik auf das Alter-


tumswissenschaft, in G. Redard (cur.), Indogermanische und allgemeine
Sprachwissenschaft, Wiesbaden, Reichert, 1973, 21-58.

É. Évrard, Une informatisation de la syntaxe de dépendance en Latin, in


M. L. D. Longrée (cur.), Actes du Ve Colloque de Linguistique latine,
Cahiers de l’Institut de Linguistique de Louvain, Louvain-la-Neuve 1989,
115–126.

É. Évrard, L’étude des longueurs de phrases : un réexamen des méthodes,


RIS 26, 1990, 55–66.

P. Fabbri, G. Marrone (cur.), Semiotica in nuce - Vol. I. I fondamenti e


l’epistemologia strutturale, Roma, Meltemi, 2000a.

P. Fabbri, G. Marrone (cur.), Semiotica in nuce - Vol. II. Teoria del


discorso, Roma, Meltemi, 2000b.

Z. Fábián, G. Salvi (cur.), Semantica e lessicologia storiche - Atti del


XXXII Congresso, Roma 2001.
BIBLIOGRAFIA 311

J. Farreres, G. Rigau, H. Rodrı́guez, Using WordNet for building


WordNets, in Prooceedings of the COLING/ACL Workshop on Usage of
WordNet in Natural Language Processing Systems, Montreal 1998.

D. Fehling, Die Wiederholungsfiguren und ihr Gebrauch bei den Griechen


vor Gorgias, Berlin, de Gruyter, 1969.

C. Fellbaum, A Semantic Network of English: The Mother of All


WordNets, Computers and the Humanities 32, 1998a, 209–220.

C. Fellbaum (cur.), Wordnet - An Electronic Lexical Database. The MIT


Press, Cambridge (MA) 1998b.

N. Flaux, M. Glatigny, D. Samain (cur.), Les noms abstraits - Histoire


et théories, Villeneuve d’Ascq, Septentrion, 1996.

J. Fodor, Three reasons for not deriving ’kill’ from ’cause to die’, Linguistic
inquiery 1, 1970, 429–438.

E. Fraenkel (ed.), Agamemnon, edited with a commentary by E. Fraenkel,


Oxford, Clarendon Press, 1950.

W. Francis, H. Kučera, Manual of information to accompany a stan-


dard corpus of present-day edited American English for use with digital
computers, Providence (RI), Techn. Rep., Brown University, 1964.

C. Franco, I Persiani secondo Aristofane, Orpheus 7, 1986, 112–114.

D. Francobandiera, Aesch. Eum. 132s., Lexis 21, 2003, 147–152.

N. Friburger, A. Dister, D. Maurel, Améliorer le découpage en phrases


sous INTEX, RISSH 36.

J. Friedl, Mastering Regular Expressions, Sebastopol (CA), O’ Reilly, 1997.

H. Friis Johansen, E.W. Whittle (edd.), Aeschylus, The Suppliants,


Copenhagen, Nordisk Forlag, 1980.

D. Froger, La critique des textes et son automatisation, Paris, Dunod,


1968.

E. Garcı́a Novo, Tophlattothrat tophlattothrat, CFC(G) 9, 1999, 139–144.

A.F. Garvie, Choephori, with Introduction and Commentary by A.F.


Garvie, Oxford, Clarendon Press, 1986.
312 BIBLIOGRAFIA

A.F. Garvie, Alliteration in Aeschylus, Lexis 20, 2002, 3–12.

G. Gazdar, C. Mellish, Natural Language Processing in Prolog - An


Introduction to Computational Linguistics, Wokingham, Addison Wesley,
1989.

M. Giordano. Góos aretós tra maledizione e vendetta di sangue: un saggio


di analisi semantica, AION(filol) 20, 1998, 59–77.

A. Greimas, Sémantique structurale, Paris, Presses Universitaires de


France, 19952 .

J.H. Greenberg, C.A. Ferguson, E.A. Moravcsik, Universals of


human language, Stanford, Univ. Press, 19952 .

M. Griffith (ed.), Aeschylus, Prometheus Bound, Cambridge, Univ. Press,


1983.

M. Griffith, The vocabulary of the Prometheus Bound, CQ 34, 1984,


282–291.

P. Groeneboom, Aeschylus. Persae, Groningen, Wolters, 1930.

Groupe Μ, Rhétorique générale, Paris, Éditions du Seuil, 1982.

Groupe Μ, Rhétorique de la poésie - Lecture linéaire, Lecture tabulaire,


Paris, Éditions du Seuil, 19902 .

E. Havelock. The oral composition of Greek drama, QUCC 35, 1980,


61–113.

B. Heath, Notae sive lectiones ad tragicorum Graecorum veterum Aeschy-


li, Sophoclis, Euripidis quae supersunt dramata deperditorumque reliquiae,
Oxonii, e typogr. Clarendoniano, 1762.

G. Hermann (ed.), Aeschyli Tragediae, Leipzig - Berlin, Weidmann, 18592 .

O. Hiltbrunner, Wiederholungs- und Motivtechnik bei Aischylos, Bern, A.


Francke AG., 1950.

L. Hjelmslev, Omkring Sprogteoriens Grundlaeggelse, Copenhagen, The


linguistic circle of Copenhagen, 1993.

E. Hobbs, I. Lawrence, An Outline of a Transformational-Generative


Grammar of Hellenistic Greek, Berkeley (CA) 19782 .
BIBLIOGRAFIA 313

J. Hooker, The composition of the Frogs, Hermes 108, 1980, 169–182.

A. Hurst, Aeschylus or Euripides? Aristophanes, Frogs 1413 and 1434,


Hermes 99, 1971, 227–240.

G. Italie, Index Aeschyleus, Leiden, E.J. Brill, 1964.

B. Jacquinod, Le double accusatif en Grec d’Homère à la fin du Ve siècle


avant J.-C., Louvain-la-neuve, Peeters, 1989.

T. Jahn, Zum Wortfeld ‘Seele-Geist’ in der Sprache Homers, München,


Beck, 1987.

T. Janson, The problems of measuring sentence-length in classical texts,


SL 18, 1965, 26–36.

P. Judet de La Combe, L’Agamemnon d’Eschyle - Le texte et ses


interprétations, Lille, Pr. Univ. de Lille, 1982.

P. Judet de La Combe (cur.), Eschyle. Les Perses, traduction M.


Gondicas et P. Judet de La Combe, Chambéry, Comp’Act, 2000.

P. Judet de La Combe, Le système des interprétations antiques


d’Euripide, Lille, inedito, 2003.

M. Juillard, X. Luong, De nouveaux arbres pour un nouveau corpus,


RISSH 30, 37–54.

J. Justeson, S. Katz, Co-occurrences of Antonymous Adjectives and Their


Contexts, Computational Linguistics 17(1), 1991a, 1–19.

M. Kay, Parsing in Functional-Unification Grammar, in D. Dowty,


L. Karttunen, A. Zwicky (cur.), Natural Language Understanding
and Logic Programming, Cambridge (MA), Univ. Press, 1985.

A. Kirchhoff (ed.), Aeschyli Tragoediae, ed. A. Kirchhoff, Berlin,


Weidmann, 1880.

G. Kleiber, Problèmes de sémantique, Villeneuve d’Ascq, Septentrion,


1999.

J. Klinkenberg, Précis de sémiotique générale, Paris, De Boeck & Larcier,


1996.
314 BIBLIOGRAFIA

Klowski, Was ist die generative Transformationsgrammatik und welche


Bedeutung könnte sie für den altsprachlichen Unterricht haben?, AU 14,
1971, 5–19.

T. Kock (ed.), Ausgewählte Komödien des Aristophanes erklärt von


Theodor Kock, vol. 3, Berlin, Weidmann, 18984 .

E. König, W. Lezius, H. Voormann, TIGERSearch 2.1 - User’s Manual,


Stuttgart, Techn. Rep., IMS, University of Stuttgart, 2003.

D. Korzeniewski, Studien zu den Persern des Aischylos, Helikon 7, 1967,


27–62.

R. Kühner, B. Gerth, Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache,


Hannover-Leipzig, Verlag Hahnsche Buchhandlung, 18983 .

H. Kurzová, Transformational Grammar and Greek Syntax, Eirene 10,


1972, 21–52.

G. Lakoff. Metaphors we live by, Chicago - London, Univ. Press, 1980.

G. Lakoff, Women, Fire, and Dangerous Things - What Categories Reveal


about the Mind, Chicago - London, Univ. Press, 1987.

M. Lana, L’uso del computer nell’analisi dei testi, Milano, F. Angeli, 1994.

E. Laughton, Subconscious repetition and textual criticism, CPh 45, 1950,


73–83.

H. Lausberg, Handbuch der Literarischen Rhetorik, Stuttgart, F. Steiner


Verlag, 19903 .

W. Lezius, Ein Suchwerkzeug für syntaktisch annotierte Textkorpora,


Stuttgart, Ph.D. Diss., Univ. of Stuttgart, 2002.

M. Lombardo, Habrosýne e habrá nel mondo greco arcaico, in Modes de


contacts et processus de transformation dans les sociétés antiques - Actes
du colloque de Cortone (24-30 mai 1981), Pisa - Roma 1983, 1077–1103.

G. Longobardi, Lezioni di sintassi generale e comparata, Venezia, Editoria


Universitaria, 1991.

J. Lyons, Semantics, Cambridge - New York - Melbourne, Univ. Press,


1977.
BIBLIOGRAFIA 315

M. Magris, M. Musacchio, L. Rega, F. Scarpa (cur.), Manuale di


terminologia - Aspetti teorici, metodologici e applicativi, Milano, Hoepli,
2002.

M. Marcus, M. Marcinkiewicz, B. Santorini, Building a large an-


notated corpus of English: the Penn Treebank, Computational Linguistics
19(2), 1993, 313–330.

A. Martinet, Syntaxe générale, Paris, A. Colin, 1985.

M. Martı́nez Hernández, Semántica del Griego antiguo, Madrid,


Ediciones Clásicas, 1997.

M. Martı́nez Hernández (cur.), Cien años de investigación semántica:


de Michel Bréal a la actualidad - Actas del congreso internacional de
semántica, Universidad de La Laguna, 27-31 de octubre de 1997, Madrid,
Ed. Clásicas, 2000.

R. Martı́nez Vázquez, E. Ruiz Yamuza, R. Fernández Garrido,


Gramática funcional-cognitiva del Griego antiguo I - Sintaxis y Semántica
de la Predicación, Sevilla, Publicaciones de la Universidad de Sevilla, 1999.

L. Massa Positano (ed.), Demetri Triclinii in Aeschyli Persas scho-


lia nunc primum edidit L. Massa Positano,Napoli, Libreria Scientifica
Editrice, 1948.

L. Massa Positano, Sopra alcuni versi dei “Persiani” di Eschilo, Dioniso


N.S. 12, 1949, 63–67.

G. Matino, La sintassi di Eschilo, Napoli, M. D’Auria Editore, 1998.

P. Mazon, Sur deux passages d’Eschyle et sur une formule d’Homère, REG
63, 1950, 11–19.

R. Merkel (ed.), Aeschyli quae supersunt in codice Laurentiano veterrimo


quoad effici potuit et ad cognitionem necesse est visum typis descripta.
Edidit R. Merkel, Oxford, Clarendon Press, 1871.

E. Minchin, Homer and the resources of memory - Some applications of


cognitive theory to the Iliad and the Odyssey, Oxford - New York, Oxford
University Press, 2001.

R. Mordenti, Informatica e critica dei testi, Roma, Bulzoni Editore, 2001.


316 BIBLIOGRAFIA

H. Morier, Dictionnaire de poétique et de rhétorique, Paris, Presses


Universitaires de France, 1981.

C. Mugler, Dictionnaire historique de la terminologie optique des Grecs -


Douze siècles de dialogues avec la lumière, Paris, Klincksieck, 1964.

G. Murray (ed.), Aeschyli septem quae supersunt tragoediae, recensuit Gil-


bertus Murray, accedunt tetralogiarum ad has fabulas pertinentium frag-
menta, elegiae, poetae vita, operum catalogus Suidae et Marmoris Parii
testimonia, editio altera, Oxford, Clarendon Press, 1955.

M. Nencini, Figure di ripetizione nella Orestea, Tesi di laurea, Univ. di


Trento, 2003.

G. Nieddu, Una boccetta da ricomprare: nota ad Aristoph. Ran. 1227-9


e 1235-37, A&R 34, 1989, 97–104.

P. Norvig, Paradigms of Artificial Intelligence Programming - Case Studies


in Common Lisp, San Francisco (CA), Morgan Kaufmann Publishers, 1992.

R. Oniga, L’allitterazione in Plauto e Terenzio: un esperimento di analisi


quantitativa, Lexis 12, 1994, 117–134.

T. Orlandi, Informatica umanistica, Roma, La Nuova Italia Scientifica,


1990.

G. Ottervik, Koordination inkonzinner Glieder in der attischen Prosa,


Lund, Lindstedts, 1943.

D. Page (ed.), Aeschyli. Septem quae supersunt Tragoedias edidit Denys


Page, Oxford, Clarendon Press, 1972.

F. Paley (ed.), The Tragedies of Aeschylus. Reedited with an English


Commentary by F.A. Paley, London, Whittaker and C., 1861.

F. Paley (cur.), Aeschylus. Translated into English prose by F.A. Paley.


Second edition revised, Cambridge, Deighton, Bell and C., 1871.

J. Pauw (ed.), Aeschyli Tragoediae superstites, graeca in eas scholia, et de-


perditarum fragmenta, cum versione latina et commentario Thomae Stan-
leii et notis F. Robortelli, A. Turnebi, H. Stephani et G. Canteri, curante
Joanne Cornelio de Pauw, cujus notae accedunt, Hagae Comitum, apud
P. Gosse filium et socios, 1745.
BIBLIOGRAFIA 317

C. Pavese, Semantematica della poesia corale greca, Belfagor 23, 1968,


389–430..

C. Pavese, I temi e i motivi della lirica corale ellenica - Introduzione,


analisi e indice semantematici - Alcmane, Simonide, Pindaro, Bacchilide,
Pisa, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 1997.

R. Penella, κJδάριον in Aristophanes Frogs, Mnemosyne 26, 1973, 337–


341.

H. Perdicoyianni-Paléologue, Bibliographie retrospective: semantique


grecque (1981-2000), Lexis 21, 2003, 1–26.

J. Pérez Martel, Semántica y hermenéutica en los escolios y glosas de


las tragedias de Esquilo, in Martı́nez Hernández (2000), 1161–1174.

R. Pfister, Thesen zu Linguistik und Sprachunterricht, Anregung.


Zeitschrift für die Höhere Schule 15, 1969, 374–376.

R. Pfister, Schlusswort zu den Thesen zu Linguistik und Sprachunterricht,


Gymnasium 79, 1972, 314–330.

P. Pickering, Verbal repetition in Prometheus and Greek Tragedy


generally, BICS 44, 2000a, 81–101.

P. Pickering, Repetitions and their removal by the copyists of Greek


Tragedy, GRBS 41(2), 2000b, 123–139.

R. Pito, Documentation for tgrep, Philadelphia (PA), Techn. Rep., LDC,


University of Pennsylvania, 1993.

M.C. Pogliani, L’allitterazione nella tragedia eschilea, Lexis 12, 1994,


37–46.

C. Prato, L’oralità della versificazione euripidea, in Problemi di metrica


classica, Genova, Univ. Fac. di Lett., 1978, 77–99.

L. Radermacher, Aristophanes Frösche - Zusätzen aus dem Handexem-


plar des Verfassers und weiteren Hinweisen - Einl., Text und Komm. von
L. Radermacher, Graz - Wien - Köln, Böhlau, 19673 .

A. Radford, Transformational Grammar - A first Course, Cambridge


(MA), Univ. Press, 1988.
318 BIBLIOGRAFIA

S. Radt (ed.), Tragicorum Graecorum Fragmenta, III, Göttingen,


Vandenhoeck & Ruprecht, 1985.

F. Rastier, Sémantique interprétative, Paris, Presses Universitaires de


France, 19962 .

F. Rastier, Sémantique et recherches cognitives, Paris, Presses


Universitaires de France, 20012 .

F. Rastier, M. Cavazza, A. Abeillé, Sémantique pour l’analyse - De la


linguistique à l’informatique, Paris, Masson, 1994.

P. Rau, Paratragödia - Untersuchung einer komischen Form des


Aristophanes, München, Beck, 1967.

G. Rigo, Eschyle. Opera et fragmenta omnia - Index verborum - Listes de


fréquence, Liège, C.I.P.L., 1999.

F. Robortellus (ed.), Α„σχύλου ΤραγJδίαι ˜πτά. Aeschyli Tragoediae sep-


tem, a Francisco Robortello..., nunc primum ex manuscriptis libris ab in-
finitis erratis expurgatae, ac suis metris restitutae. (Aeschyli poetae Vi-
ta ex Lilii Greg. Gyraldi De Poetarum Hist. Dialogo VI), Venetiis, apud
Gualterium Scottum, 1552.

H. Rodrı́guez, S. Climent, P. Vossen, L. Bloksma, W. Peters,


A. Alonge, F. Bertagna, A. Roventini, The Top-Down Strategy
for Building EuroWordNet: Vocabulary Coverage, Base Concepts and Top
Ontology, Computers and the Humanities 32, 1998, 117–152.

L. Roussel (cur.), Eschyle. Les Perses - Texte, traduction, commentaire,


Montpellier, Presses Universitaires, 1960.

R. Schank, R. Abelson, Scripts Plans Goals and Understanding - An


Inquiry into Human Knoledge Structures, Hillsdale (NJ), L. Erlbaum Ass.,
1977.

S.L. Schein, The iambic trimeter in Aeschylus and Sophocles, Leiden, E.J.
Brill, 1979.

L. Schiller (cur.), Aeschylus. Perser. Erklärt von Ludw. Schiller, Berlin,


Weidmann, 1869.

K. Schinkel, Die Wortwiederholung bei Aischylos, Tübingen 1973.


BIBLIOGRAFIA 319

D. Schmidt, Nominalizing Transformations in Hellenistic Greek, Berkeley,


Graduate Theol. Union, 1979.

O. Schröder (cur.), Aeschyli cantica digessit O. Schröder, Leipzig,


Teubner, 1907.

C. Schütz (ed.), Aeschyli Tragoediae quae supersunt ac deperditarum


fragmenta recensuit et commentario illustravit C.G. Schütz: vol. II: Per-
sae, Agamemnon. Editio nova auctior et emendatior, vol. 2, Halae, J.J.
Gebauer, 18112 .

C. Schütz (ed.), Aeschyli Dramata, London, G. and W.B. Whittaker, 1823.

I.A. Schuursma, De poetica vocabulorum abusione apud Aeschylum,


Amstelodami, H.J. Paris, 1932.

E. Schwyzer, Griechische Grammatik, München, Beck, 19906 .

G. Semerano, Le origini della cultura europea - 2, Dizionari etimologi-


ci: basi semitiche delle lingue indeuropee - Dizionario della lingua greca,
Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1994.

A. Sideras, Aeschylus Homericus, Göttingen, Vandenhöck & Ruprecht,


1971.

A. Sidgwick (ed.), Aeschylus. Persae, edited with introduction and notes


by A. S., Oxford, Clarendon Press, 1903.

M. Silberztein, Dictionnnaires électroniques et analyse automatique de


textes : le système INTEX, Paris, Masson, 1993.

M. Silberztein, INTEX: a corpus processing system, in Proceedings of the


15th conference on Computational linguistics, s.l. 1994, 579–583.

M. Silberztein, INTEX, Besançon, Techn. Rep., Université de Franche-


Comté, 2004.

W. Skut, B. Krenn, T. Brants, H. Uszkoreit, An Annotation Scheme


for Free Word Order Languages, in Proceedings of the Fifth Conference on
Applied Language Processing, Washington (DC) 1997, 27–28.

A.H. Sommerstein, Eumenides, Cambridge, Univ. Press, 1989.

B. Snell, Die Entdeckung des Geistes Studien zur Entstehung des


europaischen Denkens bei den Griechen, Hamburg, Classen, 19553 .
320 BIBLIOGRAFIA

B. Snell, Lekythion, Hermes 107, 1979, 129–133.

C. Sperberg-McQueen, L. Burnard, S. Bauman (cur.), The Tei Con-


sortium: Guidelines for Electronic Text Encoding and Interchange, Oxford,
Humanities Computing Unit - Oxford University, 2003.

W. Stanford (ed.). Aristophanes. The Frogs, London 1958.

T. Stanley (ed.), Α„σχύλου ΤραγJδίαι ˜πτά. Aeschyli Tragoediae septem,


cum scholiis graecis omnibus, deperditorum dramatum fragmentis, versio-
ne et commentario Thomae Stanlei, Londini, typis J. Flesher, prostant
apud C. Bee, 1663.

M. Steinrück, Parfum tragique, s.l., 2003.

L. Sterling, E. Shapiro, The art of Prolog, Cambridge (MA), MIT Press,


19942 .

L. Tesnière, Élements de syntaxe structurale, Paris, Klincksieck, 19885 .

W. Teuffel, N. Wecklein (ed.), Aeschylos. Perser. Erklärt von Wilhelm


Sigmund Teuffel. 3. Auflage bearbeitet von Nicolaus Wecklein, Leipzig,
B.G. Teubner, 1886.

J. Trier, Aufsätze und Vorträge zur Wortfeldtheorie, The Hague - Paris,


Mouton, 1973.

R. Trujillo, Algunas observaciones acerca del referente, in Martı́nez


Hernández (2000), 121–141.

A. Turnèbe (ed.), Α„σχύλου ΠροµηθεÝς δεσµώτης. `Επτ¦ ™πˆ Θήβαις.


Πέρσαι. 'Αγαµεµνων. ΕÙµενίδες. `Ικέτιδες. ['Εκδιδόµενον ØπÕ 'Αδριανοà
Τουρνέβου], Parisiis, ex officina A. Turnebi, 1552.

J. van Leeuwen (ed.), Aristophanis Ranae cum prolegomenis et com-


mentariis edidit J. van Leeuwen, Lugduni Batavorum, apud Sijthoff,
1896.

D. van Nes, Die maritime Bildersprache des Aischylos, Groningen, J.B.


Wolters, 1963.

M. Vickers, Aristophanes’ Frogs: nothing to do with literature,


Athenaeum 89, 2001, 187–201.
BIBLIOGRAFIA 321

P. Victorius (ed.), Α„σχύλου ΤραγJδίαι Ζ': ΠροµηθεÝς δεσµώτης, `Επτ¦ ™πˆ


Θήβαις, Πέρσαι, 'Αγαµέµνων, Χοηφόροι, ΕÙµενίδες, `Ικέτιδες. Σχόλια ε„ς τ¦ς
αÙτ¦ς τραγJδίας. Aeschyli Tragoediae VII. Quae cum omnes multo quam
antea castigatiores eduntur, tum vero una (Agamemnon) quae mutila et
decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis
in locis locupletata, et in pene infinitis emendata. Petri Victorii cura et
diligentia, Genevae, ex officina Henrici Stephani, 1557.

P. Vossen, Introduction to EuroWordNet, Computers and the Humanities


32, 1998, 73–89.

U. von Wilamowitz-Möllendorff (ed.), Aeschyli Tragoediae, Berlin,


Weidmann, 1914a.

U. von Wilamowitz-Möllendorff, Aischylos. Interpretationen, Berlin,


Weidmann, 1914b.

N. Wecklein (ed.), Aeschyli fabulae cum lectionibus et scholiis codicis


Medicei et in Agamemnonem codicis Florentini ab Hieronymo Vitelli denuo
collatis, edidit N. Wecklein, Berlin, S. Calvary, 1885.

N. Wecklein (ed.), Aeschyli fabulae cum lectionibus et scholiis codicis


Medicei et in Agamemnonem codicis Florentini ab Hieronymo Vitelli de-
nuo collatis, edidit N. Wecklein - Vol. II: Partis II auctarium: Appendix
propagata, Berlin, S. Calvary, 1893.

N. Wecklein, E. Zomaridis (ed.), Α„σχύλου δράµατα σJζόµενα κሠ¢πολ-


ωλότων ¢ποσπάσµατα, µετ¦ ™ξηγητικîν κሠκριτικîν σηµεώσεων, τÍ συνερ-
γασίv ΕÙγενίου Ζωµαρίδου ™κδιδόµενα ØπÕ N. Wecklein. Τόµος Ι, περιέχων
γενικ¾ν ε„σαγωγήν, Πέρσας κሠ`Επτ¦ ™πˆ Θήβας, vol. 1, Athénes, Perris
Beck, 1891.

H. Weil (ed.), Aeschyli quae supersunt tragoediae. Recensuit, adnotatio-


nem criticam et exegeticam adjecit Henricus Weil in Facultate Litterarum
Vesontina professor, Gissae, Ricker, 1867.

H. Weil (ed.), Aeschyli tragoediae. Edidit Henricus Weil, Leipzig, Teubner,


1884.

J. Werner, Aristophanische Sprachkunst in den Fröschen (v. 1-30),


Philologus 113, 1969, 10–23.

M. West, Studies in Aeschylus, Stuttgart, Teubner, 1990.


322 BIBLIOGRAFIA

M. West (ed.), Aeschylus. Tragoediae cum incerti poetae Prometheo,


Lipsiae, Teubner, 1998.

C. Whitman, ληκύθιον ¢πώλεσεν, HSPh 73, 1969, 109–112.

T. Winograd, Understanding Natural Language, New York, Academic


Press, 1972.

H. Zinsmeister, J. Kuhn, B. Schrader, S. Dipper, TIGER Transfer


- From LFG Structures to the TIGER Treebank, Stuttgart, Techn. Rep.,
IMS, University of Stuttgart, 2001.

Potrebbero piacerti anche