SI SCRIVE UNA
TESI DI LAUREA
Una guida di -
INDICE
1- Introduzione
3- La ricerca e le fonti
4- La struttura della tesi
5- Lo stile
6- Il calcolo del voto
7- La sessione di laurea
Introduzione
I nostri consigli per
ottimizzare tempo e risorse
La fine degli studi universitari coincide con il non
sempre facile compito di scrivere la famigerata Tesi di
Laurea.
Quando giunge questo momento si può esser colti da
un certo senso di disorientamento e di incertezza... il
vero PANICO.
Tesionline ti aiuta
a preparare la tesi!
Registrati e
potrai scaricarti gratuitamente le prime pagine
delle oltre 35.000 tesi pubblicate sul nostro sito
L’argomento e
gli obiettivi
L’argomento e
il titolo
La ricerca e
le fonti
Il metodo e
gli strumenti di ricerca
Gli strumenti sono tanti: testi cartacei e multimediali,
internet, riviste, indagini scientifiche.
La struttura
della tesi
L’indice
L'indice è solitamente una delle prime cose da fare,
dopo aver delineato l'argomento ed il titolo (anche
provvisorio) della tesi.
Lo stile
Non ci sono stili predefiniti per scrivere la tesi di
laurea ma piuttosto possiamo indubbiamente dire
che lo stile deve essere consono all'argomento
prescelto. Esistono tanti argomenti e discipline e
ognuna di queste necessita di uno stile redazionale
diverso.
Le sessioni
di laurea
La burocrazia universitaria varia a seconda dell’ateneo
e della facoltà, tuttavia possiamo dare delle
indicazioni generiche su come presentare una
domanda di laurea.
Bibliografia
di riferimento
Ti segnaliamo alcuni libri da leggere prima di iniziare
la stesura scritta della tesi:
SCOPRI
53