La ricerca del senso della vita di un bramino negli scritti sacri indù
2000 (+) !!!!! Sadhu Chellappa - La ricerca di Prajapati [ita] 4p – 8Apr11 – 1/4
Un giorno Chellappa lesse nel nono capitolo di Yazur
Veda: «Coloro che adorano gli idoli e le loro immagini
scompariranno nelle tenebre.» Una sensazione spiacevo-
le lo invase. «Se l'uomo che ha scritto questo ha ragione,
allora dovremmo innanzitutto chiudere il tempio.» E più
insistentemente che mai, la domanda «Dove va la mia
anima quando muoio?» occupava i suoi pensieri.
2000 (+) !!!!! Sadhu Chellappa - La ricerca di Prajapati [ita] 4p – 8Apr11 – 2/4
Lo studente scomodo diventa mentale. Per questo nessuno l'ha mai voluta chiedere in
moglie. Se però lo fai tu, riconoscerò che non ti limiti a
ateo grandi discorsi, ma che sei coerente e vivi secondo la
tua parola.» Chellappa sposò la donna.
Passarono gli anni. Le domande imbarazzanti di Chel-
lappa, la sua ostinata ricerca e il suo «dannoso» influsso
sui compagni di studi indussero infine i guru e sacerdoti
del tempio a mandar via il discepolo ventiduenne. Uma-
namente deluso e intellettualmente amareggiato si legò
a un gruppo di atei.
Chellappa era un esperto oratore. Ben presto, nelle riu-
nioni pubbliche, gli altri membri del gruppo gli diedero
il microfono. «Non esiste né Dio né una religione, e
ancor meno una giustificazione per il sistema delle ca-
ste.» Questa era la sua proclamazione da quel momento
in poi. Un uomo istruito dovrebbe sposare una ragazza
semplice, la donna ricca un povero, e la persona di pelle
chiara una persona dalla pelle nera. «Dove andremo a
finire se il ricco, bello e istruito si unisce solo coi suoi
simili?»
Uno zio di Chellappa partecipò a una di queste manife-
stazioni e ascoltò il discorso di suo nipote. «Continua I membri delle caste più basse hanno un duro destino in India:
sempre così», gli disse allegramente. «Quando verrà il paghe basse, quasi nessuna formazione, povertà e disprezzo
delle caste più alte. Sadhu Chellappa ha lottato contro questo
momento ci scommetto che prenderai una ragazza ricca stato di cose. Prima da ateo, poi da cristiano.
e carina.» Chellappa si arrabbiò: «Sono un uomo di pa-
rola e d'azione. Agirò esattamente come hai sentito que- Il suo stile di vita però non cambiò. Lo stipendio che
sta sera.» «Vedremo poi», ribatté lo zio. riceveva da Bangalore in qualità di impiegato del servi-
zio postale di ferrovia, era magro. Così Chellappa pensò
che forse sarebbe riuscito a farsi un bel gruzzolo grazie
Trattative di matrimonio alle sue abilità di giocatore. Purtroppo si verificò l'oppo-
sto. Allora si mise a cercare la sua fortuna nelle scom-
Lo stile di vita sfrenato di suo figlio ha ben presto porta- messe.
to qualche preoccupazione alla madre di Chellappa. Il Nel frattempo i debiti si accumulavano, fino al giorno in
consiglio di famiglia pensò dunque che il matrimonio lo cui venne citato in tribunale per insolvenza. I suoi «vec-
avrebbe portato di nuovo alla ragione. Negli anni 60 le chi amici» cominciarono a prendere le distanze. E una
trattative di matrimonio in India erano quasi esclusiva- mattina, quando si alzò, si mise a tossire sangue. All'o-
mente di competenza dei genitori e dei parenti stretti più spedale gli fecero una radiografia, e i medici costataro-
anziani. no che entrambi i polmoni erano colpiti da tubercolosi.
Non c'erano soldi per la cura – la morte era solo que-
stione di tempo.
Negli anni
'50 e '60
l'India era
una nazione Precedere la morte
povera.
Sebbene «Perché devo aspettare che la povertà e la malattia mi
fosse un
bramino
distruggano del tutto?» si chiese Chellappa. «Anticiperò
istruito, la morte.» E decise di buttarsi dal treno in corsa sulla
anche Sa- via dall'ufficio verso casa. Andò verso la porta della
dhu Chel- carrozza, si mise sulla pedana, e guardò fuori. Ancora
lappa do-
vette cre-
un passo… Improvvisamente udì una voce umana da un
scere in un altoparlante: «Chi vuol nascondere le sue mancanze,
ambiente non avrà successo. Ma chi le riconosce e abbandona le
modesto. sue colpe otterrà misericordia da Dio.»3 Il treno conti-
Lo zio intervenne immediatamente negli sforzi e cercò, nuò la sua corsa senza che Chellappa riuscisse a capire
memore delle teorie di suo nipote e non del tutto secon- alcun'altra parola. Che cosa era?! In nessuna delle scrit-
do le regole convenzionali, una donna per il candidato al ture indù aveva incontrato queste parole!
matrimonio. Una sera passò a visitare Chellappa: «C'è La curiosità, mista a un'inspiegabile sensazione che c'e-
qui una ragazza, una cristiana – un fatto non proprio ra in gioco qualcosa di più grande del caso, lo spinsero a
bello… Ha quattro anni più di te. È senza istruzione. trattenersi dall'ultimo passo mortale. Alla fermata suc-
Sua madre è morta e la sorella più giovane è minorata
2000 (+) !!!!! Sadhu Chellappa - La ricerca di Prajapati [ita] 4p – 8Apr11 – 3/4
cessiva, scese e tornò indietro seguendo la scarpata della
ferrovia per due chilometri.
Trovò infine il posto misterioso. C'erano molti uomini
Cari lettori …
riuniti all'aperto, era un grande raduno. Sembrava fosse-
ro cristiani – agli occhi dei bramini degli intoccabili, Forse qualcuno si chiederà come possa essere possibile
persone inferiori a quelle delle caste più basse. Chellap- che gli scritti sacri dell'induismo contengano indicazioni
pa si mise sotto un albero, a distanza di sicurezza, nel su Gesù. (Anche l'autore di questo articolo si è posto la
punto in cui cadeva l'ombra più buia. Da lì ascoltò le domanda.) Sadhu Chellappa è un pensatore non conven-
parole dell'uomo sul podio. In quel momento stava pro- zionale orientale, un bramino istruito e al tempo stesso
prio raccontando una storia… un cristiano. Ecco alcuni dei suoi pensieri:
• Perlomeno una parte dei bramini sono discendenti
fisici di Abrahamo.
Ho trovato Prajapati
• I riti di sacrificio e le forme di culto che Mosè ha
Il discorso riguardava un Dio che era il creatore di tutte ricevuto da Dio sul Sinai hanno influenzato in modo
le cose. Ma egli non aveva mantenuto la sua forma divi- sostanziale quelli degli antichi indiani.
na. Divenne uomo e visse come gli uomini più umili. E
• Il pensiero di profeti come Isaia o Ezechiele presenta
sebbene avesse aiutato molti e non avesse compiuto
dei paralleli con quello degli ariani (sono loro che
niente di male, i suoi propri concittadini lo trascinarono
hanno redatto i Veda).
in tribunale. I suoi giudici non conoscevano la miseri-
cordia. Quel Dio fu flagellato e gli sputarono addosso –
e lui non si difese. Gli fu premuta sulla testa una corona
Se ti interessa conoscere il fon-
di spine. Senza ingiuriare andò al luogo dove fu inchio- damento dei pensieri di Sadhu
dato a una croce attraverso i polsi e piedi. Seguì una Chellappa, spedisci alla reda-
morte lenta e atroce. Fu deposto in una tomba. Ma poi… zione una busta formato B5 o
più grande, indirizzata e affran-
Affascinato, Chellappa pendeva dalle labbra del narrato- cata. Ti invieremo gratuitamente
re. I suoi pensieri ritornavano ai giorni in cui cercava il una relazione (in tedesco) sulla
conversazione tra Sadhu Chel-
Dio Prajapati. Gesù Cristo era la risposta! Il Dio che lappa e il redattore Stefan Gol-
Chellappa aveva sempre considerato importato dall'oc- bach di Christiliches Zeugnis.
cidente, quello che riteneva sovrano solo sulla razza
bianca avida di potere … era lui il Purusha! Era questo Christliches Zeugnis ● Josef-
strasse 206 ● CH-8005 Zurigo
il Prajapati! Quando infine l'oratore chiese alla gente chi +41 44 274 8484 ●
volesse accogliere Gesù Cristo, sotto gli occhi della fol- www.cfc.ch
la, l'uomo gravemente tubercolotico si precipitò da sotto
il suo albero verso il podio. «Io! io!», gridava. Era tutto
preso dal panico. Pensava che ci fosse soltanto un Gesù
L'articolo è apparso nella rivista «Christliches Zeugnis» 4/2000
da accogliere. Se non fosse giunto davanti per primo,
edita da Campus per Cristo, Zurigo. Tradotto dal tedesco. Usa-
tutto sarebbe stato perduto!
to con permesso. Distribuzione oiktirmos@gmail.com
Quella fu la notte della svolta. Chellappa guarì dalla
tubercolosi – ma solo due anni dopo, e davanti alla mor-
te. Da un uomo indebitato e nel più estremo bisogno, si
è trasformò gradualmente in un padre di una famiglia di
modesto benessere. Anche per questo ci sono voluti 13
anni. Note
Oggi Chellappa è missionario tra gli indiani e i tamil. La
1
sua conoscenza dei testi sacri degli indù e dei cristiani Swami (oppure goswami) è un monaco indù che pratica la medita-
zione ed è in grado di controllare i suoi sensi. Talvolta questo termine
gli ha aperto porte che forse per altri sarebbero rimaste viene usato per rivolgersi ai guru o sacerdoti più importanti.
chiuse per sempre. Quando Chellappa parla in pubblico 2
Il Rig Veda (letteralmente «Raccolta delle strofe della sapienza») è
della fede, porta un abbigliamento arancione, il colore la prima raccolta di inni religiosi composti in una forma arcaica di
dei bramini. Una donna svedese fu la prima a chiamarlo sanscrito; è parte di un più grande insieme di testi religiosi denominati
«Veda», fondamento della religione vedica, successivamente del Bra-
Sadhu, uomo sacro. Voleva diventare induista e prende- hmanesimo e, infine, del sistema religioso e filosofico che va sotto il
re il nome di Sarasvati4, però ritornò alla fede in Gesù nome di Induismo. Gli inni sacri risalgono probabilmente al periodo
dopo aver sentito la sua testimonianza. Sadhu Chellappa compreso tra il 2000 a.C. e il 1500 a.C., con la sua definitiva colloca-
zione nella forma attuale, databile al VII secolo a.C.
è già stato ripetutamente malmenato e picchiato da indù 3
Proverbi 28:13.
radicali; gli hanno tirato pietre, è stato anche arrestato. 4
Sarasvati: sposa di Brahma e personificazione dell'eloquenza, la dea
Finora è sfuggito a due attentati. ■ (sg) del sapere e delle arti.
2000 (+) !!!!! Sadhu Chellappa - La ricerca di Prajapati [ita] 4p – 8Apr11 – 4/4