SIBELIUS 4
Sibelius 4
di Claudio Cuozzo
Anno 1987, i gemelli Jonathan e Ben Finn allora studenti, iniziano a lavorare sull’idea di creare un software notazionale facile
ed intuitivo, che potesse essere usato sia da studenti e insegnanti sia da compositori e copisti. Sei anni più tardi, dopo
essersi entrambi laureati alla Oxford e Cambridge Universities, vede la luce la prima versione del programma che cambierà la
loro vita e soprattutto il loro conto in banca: Sibelius.
S
ono passati ormai molti anni da quel
lontano 1987, e a mio avviso, molte lizzazione di tutta la partitura, nella quale REQUISITI DI SISTEMA
Software house che nel 1993 giudi- è possibile “navigare” dalla prima all’ utima
carono di poco interesse per il mercato battuta semplicemente muovendosi con il
mondiale l’applicazione dei fratelli Finn, si mouse. Molto comoda specie se a lavoro PC
stanno pentendo amaramente di non aver- finito si vuole controllare o aggiungere al- • Windows 98SE/Me/2000/XP, Pen-
lo distribuito, visto lo straordinario succes- tri eventi nella partitura, un po’ meno co- tium o superiore, 192Mb + RAM
so riscosso in piu di 100 paesi del mondo. moda durante la fase di composizione di (128Mb + in Windows 98SE/Me),
Nato per soddisfare le esigenze di qual- una partitura direttamente sul programma. 250Mb di spazio su hard-disk.
siasi tipo di musicista, dallo studente all’in- “Pochi” menù, e moltissime scorciatoie da
segnante, dal compositore al copista, in tastiera, delle quali, la conoscenza, sono
quest’utima versione, SIbelius 4, introdu- indispensabili per velocizzare il lavoro. Co- MAC
ce anche la sfera del mondo della sincro- noscendole, infatti non ci sono confronti • G4 o sup. OS 10.2.8 o sup.
nizzazione audio-video. Fin dalla nascita con il prodotto concorrente della MakeMu- • CD o DVD-ROM drive.
Sibelius è stato concepito con l’idea di sic, nel quale è necessario attivare spesso • 1024 x 768 risoluzione minima mo-
snellire tutti i passaggi di lavoro in manie- sempre prima il tool della funzione deside- nitor.
ra tale da far risparmiare moltissimo tem- rata. Copiare materiale da una parte all’al-
po all’utente finale, quindi il suo punto di tra della partitura, inserire dinamiche o Optional
forza va ricercato nella estrema velocità di cambi di tempo con Sibelius e questione di • Interfaccia MIDI
molte funzioni. In più va aggiunto che Si- attimi (Fig.1).Se state creando un metodo, • Printer
belius è stato il primo software notaziona- un trattato, o piu semplicemente un eser- • Scanner
le a far suonar tremoli, trilli, crescendo glis- cizio per i vostri studenti sappiate che con • Scheda audio
sati etc, e oggi, anche il primo ad include- Sibelius 4 oggi è possibile esportare le vo-
re al suo interno la possibilità di sincroniz- stre parti musicale in altri software, come evitando di salvare i dati sotto forma di file
zare la propria musica con il video. A diffe- ad esempio Microsoft Word, utilizzando grafico. Vediamo ora le principali caratteri-
renza del suo diretto concorrente Finale, soltanto le funzioni copia e incolla, e indi stiche e novità della versione 4 di Sibelius.
Dynamic Part
CM2 • 26
Test
Sibelius 4
inserito nel progetto può essere visualiz- campionamenti di strumenti nati dalle ma-
zato al 50%, 100% e 200% della grandez- ni di celebri liutai come Stradivari,Guar-
za originale e in modalità Full Screen, è an- nieri, etc).
che possibile inserire degli Hit points,che
si spostano automaticamente quando si Photo Score Lite
modificano i tempi del metronomo nella
partitura e nei quali è fattibile editare il no- PhotoScore Lite è una applicazione free di
me, visualizzare Timecode e il Bar. beat. riconoscimento caratteri musicali tramite
tick. scansione inclusa nel pacchetto Sibelius
4. La versione presente nel programma
Kontakt Player Silver consente di riconoscere 12 righi per pagi-
na, due chiavi, due voci per rigo, figurazio-
Per migliorare la resa sonora dei file audio ni ritmiche massime fino al 16th di nota e
creati a fine lavoro dalla partitura, nel pac- puo leggere un massimo di 20 pagine per
chetto è disponibile una versione del volta. Se si utilizza molto questa funzione
player Kontakt, che include 250 MB di suo- upgrading alla versione Professional è
ni orchestrali di qualità professionale che consigliato.
Fig. 2 – Subito dopo aver impostato la “sessione” di la-
spaziano dai suoni apparteneti alla fami-
voro nel menu sono persenti le parti staccate, aggiun- glia dei legni, ottoni, archi, percussioni, vo- Worksheet Creator
gendo una nota o qualsiasi segno grafico nella partitu- ci a quelli di un piano Bosendorfer,. Que-
rara generale, esso verrà automaticamente inserito nel-
la parte staccata dello strumento
sta versione, chiamata Kontakt player Sil- Funzione rivolta a tutti gli insegnanti di mu-
ver, permette di suonare soltanto otto pat- sica di ogni ordine e grado, i quali hanno
di parti. Se siete copisti o compositori e ch contemporaneamente dei 20 supporta- necessità di realizzare del materiale didat-
avete già apprezzato Sibelius per la sua ti (Fig.4). Anche se Sibelius effettua auto- tico di ottimo livello per i propri studenti. At-
straordinaria velocità, allora aggiornarlo maticamente la scelta nel decidere quali traverso la collaborazione con docenti e
alla nuova versione mi sembra un passo suoni suonare e quali non suonare, l’up- esperti del settore sono stati realizzati cir-
obbligato per godere di questa nuovissima date alla versione “Gold” del player della ca 1700 fogli di lavoro con esercizi, brani e
e straordinaria funzione (Fig.2). Native Instrument è caldamente consiglia- risorse di base, che prevedono il loro svol-
ta poiché essa permette di ascoltare 32 gimento con o senza l’ausilio del compu-
Video suoni differenti contemporaneamente . In ter. Fortunatamente, il materiale proposto
più con questa update è possibile aggiun- all’interno del WorkSheet Creator è com-
Tra le grandi novita della versione 4 trova gere ulteriori librerie di suoni tra cui Rock pletamente modificabile e personalizzabi-
un posto d’onore la possibilita di importa- & Pop Collection (con campionamenti di le, infatti esso è stato creato per risponde-
re e sincronizzare la musica creata con il 108 strumenti a pizzico e 20 Drum Kits trat- re alle esigenze di studenti di tutte l’età di
video. I compositori abituati a lavorare con ti dal panorama sonoro della musica disco lingua inglese, e quindi la lingua adottata
il video troveranno sicuramente utile que- e world) e Garritan Personal Orchestra negli esercizi è l’inglese.
sta funzione, anche se credo che essa sia Sibelius Edition (nella quale spiccano i
principalmente rivolta ad insegnanti che
attraverso un unico software vogliono in-
segnare i concetti base della sincronizza-
zione audio video ai prorpi studenti. In am-
biente Windows per riprodurre i filmati, Si-
belius può utilizzare sia il player Windiws
Media sia il Quicktime (se installato), men-
tre su Mac la scelta è “limitata” solo a
Quicktime. I formati leggibili sono quelli
maggiormente diffusi (avi, mpg, mov,
wmv) su entrambi le piattaforme, ovvia-
mente, insieme ai player devono essere
istallati anche i codec necessari per la ri-
produzione del filmato (Fig.3). Nel caso in
cui il filmato avesse già al suo interno una
pista audio, essa potrà essere cambiata di
volume semplicemente interagendo sullo
slider della finestra Video, senza modifica-
re quello della partitura che si sta creando
con il software. Qualora non si volesse
ascoltare la traccia audio del filmato im-
portato, posizionando il cursore dello slider
sulla estrema sinistra del player, si metterà
in mute la traccia audio del video. Il video Fig. 3 - Con Sibelius 4 oggi e possibile singronizzare le proprie partiture con il video
CM2 • 27
Test
Sibelius 4
Nel sito comunque è possibile scaricare ul-
teriori aggiornamenti dei Worksheets e
spero quindi, che anche gli insegnati ita-
liani utenti del programma mettano a di-
sposizione ulteriori risorse in lingua italia-
na per i loro colleghi (Fig.5).
Conclusioni
CM2 • 28
Test
Sibelius 4
❍ ❍
2
CM CHART Dotazione 9
Produttore: Sibelius Group Affidabilità 10
Modello: Sibelius 4
Website: www.sibelius.com Gestione 9
Distributore: www.midiware.it
Qualità/prezzo 10
Prezzo: 735 euro + Iva
Globale 9,5
❍ ❍
CM2 • 29