Indice guida
Perch questa guida..............................................................................................................................4
Che cos' Elementary OS.....................................................................................................................4
Installazione..........................................................................................................................................6
Requisiti Minimi di Sistema:................................................................................................................6
Requisiti di Sistema Raccomandati:.....................................................................................................6
Installazione da CD:.............................................................................................................................6
Primo avvio..........................................................................................................................................7
Interfaccia.............................................................................................................................................8
Connessione ad Internet.....................................................................................................................14
Installazione della lingua italiana.......................................................................................................14
Driver..................................................................................................................................................15
Aggiornare eOS Luna: repository e pacchetti....................................................................................15
Installazione Codec multimediali.......................................................................................................15
Monitor di sistema..............................................................................................................................16
Gdebi per installazione programmi....................................................................................................16
Installiamo Java..................................................................................................................................16
Installare Elementary tweak...............................................................................................................16
Installiamo temi aggiuntivi.................................................................................................................17
Installare il browser Firefox...............................................................................................................18
Installare Opera..................................................................................................................................18
Installare Skype..................................................................................................................................18
Installare Google Earth.......................................................................................................................18
Installare Birdie client twitter..........................................................................................................19
Installare Feedler aggregatore di feed.............................................................................................19
Installare Gimp, software per lelaborazione di immagini:................................................................19
Installare Calibre, gestore e-book:......................................................................................................19
Installare VLC, player video:.............................................................................................................19
Installare aMule, variante per Linux di eMule:..................................................................................19
Aggiungere il cestino alla dock bar....................................................................................................20
Installazione Libre Office con tema trendy.....................................................................................21
Aggiungere il tasto minimizza............................................................................................................23
Aggiornare il kernel............................................................................................................................23
In sintesi si tratta di un sistema operativo completo, bello a vedersi, elegante ed ottima per
avere una migliore esperienza di Linux, ovviamente anche in lingua italiana.
Elementary OS Luna permette di gestire le applicazioni ed i programmi senza doversi
preoccupare di modificare configurazioni o impostazioni particolari e, proprio questo,
sembra un sistema adatto a tutti, anche i neofiti di Linux.
Quello che piace di Elementary OS sono le sue prestazioni ed il fatto che, grazie ad un
basso utilizzo di RAM e CPU, possa essere usato in modo fluido e senza lentezze su
computer poco potenti o vecchi.
Ci vogliono circa 10 secondi per avviare il PC con questo sistema e le applicazioni si
aprono quasi istantaneamente, come si utilizzasse un iPhone.
Elementary OS Luna non funziona come un sistema operativo "normale" con le icone sul
desktop perch sfrutta la docking station per gestire le applicazioni aperte.
eOS Luna presentazione e guida post-installazione
Gli utenti abituati a Windows possono trovarsi un po' spaesati al primo avvio, ma ci
metteranno poco ad abituarsi al nuovo menu di lancio, mentre gli utenti che usano il Mac
invece si troveranno subito a loro agio.
Elementary OS Luna ha di default il desktop bloccato ovvero troviamo disabilitata la
possibilit di crearvi cartelle ed inserire icone. Per mantenere il senso del progetto non ho
inserito una parte in merito ma chi fosse interessato pu consultare qui come fare per
sbloccare il desktop ed il pannello (la guida in inglese).
Installazione
Requisiti Minimi di Sistema:
Installazione da CD:
Innanzitutto scaricare Elementary OS dal sito ufficiale(versione x86 o amd64 in
base allarchitettura della vostra CPU);
Masterizzare semplicemente la ISO con qualsiasi programma di masterizzazione.
Riavviare il computer ed entrare nel Boot Men (il tasto cambia in base al proprio
BIOS, quindi non potr darvi ulteriori indicazioni, solitamente si tratta del tasto F8 ma
non fateci affidamento).
Dopo aver selezionato il CD/DVD partir linstallazione. (Qualora non si trovi il Boot
Men, entrare nel BIOS e settare manualmente lordine con cui i dispositivi
dovranno essere avviati, mettendo al primo posto ovviamente la CD/DVD).
Linstaller di Elementary OS Ubiquity (lo stesso di Ubuntu), sar quindi
eOS Luna presentazione e guida post-installazione
Primo avvio
Al primo avvio possiamo subito apprezzare la bellezza della Shell di eOS, chiara, pulita,
con una dock in basso e gli indicatori in alto (illustrazione 1).
Interfaccia
In alto a sinistra possibile aprire il menu applicazioni (illustrazione 3)
dal quale possiamo subito configurare delle interessanti impostazioni sulla scivania
(illustrazione 5)
per esempio (settaggio in basso a destra) l'opzione mostra spazi di lavoro (illustrazione 6)
mediante la quale muovendo il mouse in basso a destra potremo avere subito una
panoramica degli spazi di lavoro aperti, oltre che muovere una finestra aperta da uno
spazio all'altro.
10
Connessione ad Internet
Una delle prime cose da fare dopo aver installato elementary OS 0.2 Luna connetterci ad
internet in modo tale che potremo completare l'installazione installando codec, lingue ecc.
Elementary OS 0.2 Luna utilizza Network Manager per la connessione ad internet
applicazione open source che ci consente di configurare facilmente connessioni Wireless,
Lan, internet mobile ecc. Per configurare la nostra connessione internet basta cliccare
sull'icona dedicata in alto a destra oppure accedere nelle impostazioni di sistema nella
sezione Rete o Network.
Ogni connessione ha una tipologia diversa di configurazione, elementary OS 0.2 Luna
fornisce semplici wizard e tool che ci facilitano l'operazione anche se non siamo utenti
esperti. In caso di connessione Wireless basta cliccare sulla SSID e inserire l'eventuale key
d'accesso ed ecco gi connessi.
11
Driver
Come per Ubuntu, anche elementary OS 0.2 Luna per motivi di licenza viene rilasciata solo
con driver open source. Possiamo installare con facilit driver proprietari per le nostre
schede grafiche direttamente da Switchboard o Impostazioni di Sistema e cliccando in
Driver Aggiuntivi.
Dopo un'attenta scansione ci verranno indicati quali driver sono disponibili per il nostro
sistema operativo, consiglio d'installare quelli indicati con la dicitura Raccomandato.
Ovviamente trattasi di un'operazione delicata, per cui se non si sicuri sul Driver installato
nel PC o non si hanno chiari i procedimenti consiglio di impratichirsi mediante l'uso di quelli
open.
Per chi ha una scheda grafica Intel consigliabile installare Intel Driver Update per farlo
basta consultare questo articolo facendo attenzione ad installare la versione 1.0 (e non la
nuova 1.0.2) che supporta Ubuntu 12.04 Precise distribuzione dalla quale basata
elementary OS 0.2 Luna.
Per chi dispone di scheda grafica con tecnologia Nvidia Optimus consiglio d'installare
Bumblebee con il tool Bumblebee Configurator Gui.
E' inoltre utile consultare le informazioni sulle schede ATI presenti in questo sito
http://ubuntufast.blogspot.it/2013/01/ubuntu-1210-installare-i-driver-amd.html, vista la distro
su cui eOS basata (Ununtu 12.04).
12
Monitor di sistema
sudo apt-get install gnome-system-monitor
Installiamo Java
sudo apt-get install openjdk-7-jre
13
14
Installare Opera
wget -O- http://deb.opera.com/archive.key | sudo apt-key add sudo sh -c 'echo "deb http://deb.opera.com/opera/ stable non-free" >> /etc/apt/sources.list'
sudo apt-get update
sudo apt-get install opera
Installare Skype
sudo add-apt-repository "deb http://archive.canonical.com/ quantal partner"
sudo apt-get update
sudo apt-get install skype
15
16
17
Ora salvate il file e trascinate licona del cestino sulla dockbar. A questo punto, molto
probabilmente, se cliccate col tasto destro sullicona del cestino noterete che il comando
Svuota non funziona. Per risolvere basta installare il seguente pacchetto da terminale:
sudo apt-get install trash-cli
Al termine dellinstallazione, avviandolo, noteremo che non proprio integrato con la shell,
quindi installiamo un nuovo tema.
sudo apt-get install libreoffice-style-crystal
Non il tema che useremo, ci servir solo come appoggio, fra poco vedremo come
Scaricate il tema Faenza da qui e aprite con permessi di root la cartella
/usr/share/libreoffice/share/config, per farlo diamo il comando:
gksudo pantheon-files /usr/share/libreoffice/share/config
Si aprir Pantheon File, rinominiamo il file images_crystal.zip in images_crystal_old.zip e
in questa cartella copiamo il file scaricato qualche attimo fa, che guarda caso si chiama
images_crystal.zip.
Possiamo anche chiudere Pantheon File; apriamo LibreOffice, andate in Strumenti >
Opzioni > LibreOffice > Vista e cambiate il tema icone con Crystal, quello predefinito
Galaxy; cliccate su OK ed fatta.
Ecco il risultato (illustrazione 8, 9, 10)
18
19
Aggiornare il kernel
eOS Luna basato su Ubuntu 12.04, che usa un kernel pi vecchio. Se avete qualche
problema hardware, potete provare ad aggiustarli installando il kernel backport di Ubuntu
13.04 digitando questo comando:
sudo apt-get install linux-generic-lts-raring
Dopo il riavvio se il nuovo kernel dovesse darvi problemi, potete tranquilamente avviare
eOS con la versione precedente, tenendo premuto SHIFT durante la fase di boot e
scegliendo il vecchio kernel dal men.
Dopo o cercate di capire perch il nuovo kernel da problemi (a me filato tutto liscio), o
semplicemente lo disistallate col seguente comando:
sudo apt-get remove linux-generic-lts-raring
Buon divertimento con Linux!
20
Fonti
http://it.wikipedia.org/wiki/Elementary_OS
http://www.navigaweb.net/2013/09/elementary-os-sistema-operativo-veloce.html
http://marcosbox.blogspot.it/2013/08/elementary-os-luna-la-recensione.html
http://www.lffl.org/2013/08/elementary-os-02-luna-guida-post.html
http://ubuntufast.blogspot.it/2013/01/ubuntu-1210-installare-i-driver-amd.html
http://www.lffl.org/2013/06/elementary-tweaks-nuovo-tool-per.html
http://www.chimerarevo.com/linux/elementary-os-0-2-luna-guida/
http://digitalcorner.altervista.org/2013/08/installare-ed-integrare-libreoffice-in-elementary-os/
http://digitalcorner.altervista.org/2013/08/elementary-os-0-2-luna-guida-post-installazione/
http://italiaunix.com/index.html/_/software/linux/notizie/eos-luna-guida-post-installazione-r12
71
http://www.istitutomajorana.it/index.php?
option=com_content&task=view&id=1666&Itemid=33
http://www.geekitalia.it/2013/08/24/come-installare-elementary-os-luna/
http://marcosbox.blogspot.it/2013/05/elementary-os-aggiungere-tasto-minimizza.html
http://helpdeskgeek.com/linux-tips/unlock-the-desktop-and-panel-in-elementary-os/
http://www.istitutomajorana.it/index.php?
option=com_content&task=view&id=2099&Itemid=33
21