Sei sulla pagina 1di 11

Guida all’uso di 0.9.

4
HandBrake
Ecco tutti i segreti di
N
on sempre il manuale di un gua inglese, mentre in italiano di
software, ammesso che sia solito c’è poco o nulla. È un vero
HandBrake, un potente disponibile, è sufficiente- peccato, perché la mancanza di una
software open source mente chiaro e completo. Spesso poi buona guida all’uso può allontana-
non fornisce le informazioni neces- re molti utenti potenziali da softwa-
per la conversione di sarie a comprendere a fondo le fun- re che invece varrebbe davvero la
Dvd e altri file video con zioni più avanzate e tutte le possibi- pena di conoscere e utilizzare.
lità operative. Nel caso delle appli- Per guidarvi alla scoperta dei pro-
l’efficiente codec H.264. cazioni open source o gratuite, que- grammi gratuiti e open source più
sta situazione è la norma più che interessanti, in particolare quelli per
Di Filippo Moriggia l’eccezione. Solo in alcuni casi esiste i quali la mancanza di un manuale
una discreta documentazione in lin- di qualità si fa più sentire, abbiamo

98
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

Non solo Dvd I preset giusti


Handbrake accetta in I profili inclusi
ingresso la cartella nel programma
VIDEO_TS di un Dvd permettono
o un qualsiasi file di impostare
video, ad esempio rapidamente
.avi o .wmv. tutti i parametri
e di creare filmati
compatibili anche
Tutto sotto con iPhone/iPod
controllo e Apple TV.
HandBrake mette
a disposizione
moltissime opzioni
avanzate e permette
di creare file Mkv
contenenti più
tracce audio e
sottotitoli.

quindi deciso di iniziare una nuova conversione del video – ma compren- per Windows, Mac e Linux. Per que-
serie di articoli di approfondimento. de molte funzioni e opzioni avanzate. sto articolo abbiamo utilizzato la ver-
Questo mese vi presentiamo Han- Per sfruttarne a fondo tutte le poten- sione per Windows, ma le informa-
dBrake, un’utility open source che zialità bisogna dunque avere le idee zioni sui diversi parametri e sulla
permette di convertire un Dvd o un chiare su quale è lo scopo principale configurazione del processo di con-
altro filmato in un file video compres- per cui si vuole usarlo. Se, ad esem- versione valgono ovviamente anche
so con il sempre più diffuso codec pio, si desidera convertire un film per per le altre piattaforme. Nel momen-
H.264. Si tratta di un’applicazione visualizzarlo su un iPhone o su un al- to in cui scriviamo la versione più re-
che può essere utile in molte situazio- tro dispositivo portatile, è opportuno cente di HandBrake è la 0.9.4.
ni: permette, ad esempio, di creare creare un file compatto, di risoluzio- HandBrake non è l’unico software di
con facilità un filmato compatibile con ne limitata, perfettamente compatibi- cui avrete bisogno. Innanzitutto do-
l’iPhone, l’iPod o con la maggior parte le con il dispositivo. Se invece si vuo- vrete disporre di un player con cui
dei dispositivi mobili più evoluti par- le convertire un Dvd per farne una verificare il risultato della conversio-
tendo da un Dvd o da un filmato scari- copia di sicurezza o per visualizzarlo ne. Vi consigliamo di installare Vlc
cato dal Web. Può anche essere usata su uno schermo di grandi dimensioni Media Player, che può essere scari-
per archiviare su disco una copia di si- tramite uno dei sempre più diffusi cato dal sito Web www.videolan
curezza dei Dvd di una cineteca per- media player come il Western Digital .org/vlc. Oltre ad essere un buon pla-
sonale, mantenendo la qualità del fil- HD TV o il LaCie Cinema, è il caso di yer multimediale, Vlc è supportato
mato originale ma occupando meno mantenere la risoluzione del filmato direttamente da HandBrake; bisogna
spazio. Usando HandBrake è possibi- originale, conservare le tracce audio però indicare a quest’ultimo il percor-
le archiviare un Dvd a doppio strato e i sottotitoli e puntare a una qualità so in cui è memorizzato. Per farlo,
da 9 Gbyte in un file di circa 2 Gbyte molto elevata, anche a scapito delle aprite la scheda Tools / Options / Pic-
dalla qualità molto più alta di quella dimensioni del file. ture e nel campo VLC Path digitate la
ottenibile usando tool come Nero Re- In queste pagine trovate una guida posizione esatta del player. Di solito
code o Dvd Shrink per trasformarlo in rapida alla conoscenza e all’uso di l’eseguibile vlc.exe si trova nella car-
un Dvd a singolo strato. HandBrake che vi aiuterà a scegliere tella C:\Programmi\VideoLAN\VLC;
le opzioni giuste in ogni situazione e
Con HandBrake si possono creare file a comprendere limiti e vantaggi di
in formato sia Mpeg4 (con estensione questo pacchetto gratuito.
Mp4 o M4v) sia Mkv (Matroska Vi- H.264
deo). Mkv è un contenitore più avan- I requisiti Conosciuto anche con il nome Mpeg4 Avc,
zato e flessibile rispetto non solo al- è uno standard di compressione video svi-
l’Mp4 ma anche al più tradizionale e Prima di iniziare a descrivere l’inter- luppato dall’Itu-T Vceg insieme all’Iso/Iec
diffuso Avi. Può infatti ospitare – al- faccia di HandBrake e i vari passag- Mpeg Group per ottenere un codec più effi-
l’interno di un unico file – svariate gi necessari per convertire un filma- ciente rispetto ai precedenti standard
tracce di video, audio e sottotitoli, to, vediamo quali sono i requisiti Mpeg2 e H.263. Il processo di standardiz-
perciò è la soluzione ideale per chi hardware e software per l’utilizzo di zazione è stato completato nel maggio
vuole convertire un Dvd mantenendo questo programma. HandBrake può 2003. Oggi l’H.264 viene usato in molti am-
più lingue e relativi sottotitoli. Han- essere scaricato dal sito Web biti, come la codifica dei Blu-ray, la pubbli-
cazione di contenuti su Internet (su YouTu-
dBrake svolge una sola attività – la www.handbrake.fr ed è disponibile
be e iTunes Store, ad esempio) e la
trasmissione di contenuti televisivi.

99
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

usare anche un Celeron, un Sem-


pron o un Pentium, ma preparatevi
a lunghe attese e sappiate che diffi-
cilmente la vostra macchina sarà
utilizzabile mentre HandBrake sta
lavorando.

Pe r a ver e u n’id ea d el te mpo nec es -


sario, considerate che la conversio-
ne in formato adatto per l’iPhone
(output con risoluzione orizzontale
di 480 pixel) di un Dvd di un’ora e
mezza, usando le impostazioni di
default, richiede circa un’ora su un
computer con un processore dual
core ormai obsoleto come il Core 2
Duo E6600 a 2,4 GHz. Convertire lo
stesso film in Mkv, con due lingue e
due tracce di sottotitoli mantenendo
la stessa definizione del filmato ori-
ginale, sullo stesso Pc richiede an-
che più di due ore. Sfruttando un
processore Quad Core, come un
economico Amd Athlon X4 620, si
possono tranquillamente dimezzare
HandBrake è gratuito ed è disponibile per le piattaforme Windows, Linux i tempi citati. Ovviamente i tempi di
e Mac OS X. In questa guida esaminiamo la versione 0.9.4 per Windows. codifica possono cambiare in modo
significativo a seconda della qualità
desiderata e della complessità del
sui sistemi a 64 bit lo trovate invece zioni impostate, ai filtri applicati e, filmato originale.
in C:\Program Files (x86)\Video- naturalmente, alla durata del filma- Se pensate di usare un computer
LAN\VLC. Per visualizzare l’ante- to originale. Se non disponete di un portatile, accertatevi che sia colle-
prima ( preview ) del filmato prima processore veloce, la conversione gato alla corrente elettrica e che sia
di avviare la conversione HandBra- potrebbe mettere davvero in ginoc- raffreddato in modo efficace. L’uso
ke può sfruttare anche QuickTime, chio il vostro computer tenendolo continuo fa salire la temperatura
il player di Apple, scaricabile gra- occupato anche per molte ore. Vi del processore, perciò è fondamen-
tuitamente dall’indirizzo www.ap- consigliamo di utilizzare almeno un tale che il notebook sia in una posi-
ple.com/quicktime. In questo caso processore dual core: meglio un zione che permetta alla ventola di
non è necessario impostare a mano Core 2 Duo o un Core i5 o i7, se smaltire bene il calore generato. È
il relativo percorso. La conversione usate la piattaforma Intel, o un comunque preferibile utilizzare un
di un film con HandBrake richiede Athlon X2 o X4 oppure un Phenom computer desktop: le macchine di
un tempo variabile in base alle op- nel caso di Amd. Potete ovviamente questo tipo sono infatti raffreddate

HandBrake può sfruttare il player video VLC Se Apple QuickTime è installato, si può visualizzare l’anteprima
per visualizzare una breve anteprima del risultato del video all’interno dell’interfaccia di HandBrake. Per avviare
prima della conversione definitiva. e fermare la riproduzione basta usare la barra spaziatrice.

100
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

L’interfaccia
HandBrake dispone di un’interfac-
cia abbastanza semplice e ordinata,
che però può intimorire gli utenti
alle prime armi per l’ampio numero
di opzioni disponibili. La parte su-
periore della finestra permette di
impostare i parametri principali
della conversione: la sorgente
(Source) e la destinazione (Destina-
tion). Sempre in questa zona si tro-
vano alcune icone che permettono
di gestire le funzionalità più impor-
tanti. Sul lato destro della finestra
HandBrake presenta invece tutti i
preset disponibili, ovvero le raccol-
te di parametri preimpostati in base
al tipo di conversione desiderata.
Qui troviamo, ad esempio, i preset
per le periferiche Apple (iPod, iPho-
DvdFab HD Decrypter è un tool gratuito che permette di copiare su disco ne, iPod Touch, AppleTV) e alcuni
il contenuto di un Dvd commerciale anche se protetto dalla copia. profili generici ( Regular Normal e
Regular High Profile). Selezionando
un preset si modificano di conse-
guenza tutti i parametri di output
meglio e sopportano senza fatica nella lista a discesa che si trova in del programma.
anche carichi di lavoro prolungati. basso. Non tutti i Dvd commerciali HandBrake può utilizzare come sor-
In ogni caso, verificate di avere a usano il Css; in questi casi è teori- gente sia la cartella Video_Ts di un
disposizione almeno una quindicina camente possibile far elaborare a Dvd sia un qualsiasi file video, co-
di Gbyte liberi sull’hard disk inter- HandBrake direttamente il Dvd, me un .avi o un .wmv. Se la sorgen-
no (o su un disco Usb esterno): si saltando la copia su hard disk della te è un Dvd, il programma selezio-
tratta dello spazio minimo necessa- cartella Video_Ts. La durata della na automaticamente il filmato più
rio per la conversione di Dvd. conversione si allungherebbe però lungo tra quelli presenti, che di soli-
di un tempo ben superiore a quello to corrisponde al film principale.
Pe r q uan to r ig uar d a la s or gen te vi - risparmiato. Per convertire un contenuto specia-
deo, è necessario spendere qualche
parola sui Dvd. Purtroppo la mag-
gior parte dei Dvd in commercio è Il titolo giusto
protetta dalla copia con il sistema di Quando elabora un Dvd, HandBrake seleziona in automatico il titolo più lungo.
cifratura Css (Content Scramble Sy- Per convertire un contenuto speciale o un extra bisogna intervenire a mano.
stem) e perciò non può essere ela-
borata direttamente da HandBrake.
Per superare questo ostacolo si può
usare DVDFab HD Decrypter (www
.dvdfab.com/free.htm) un program-
ma gratuito in grado di decifrare e
copiare su hard disk il contenuto
della quasi totalità dei Dvd com-
merciali pretetti con il Css.
Il download di DVDFab HD De-
crypter è, di fatto, la versione di
prova di DVDFab, un sofisticato
programma di copia e backup per
Dvd e Blu-ray. Al termine dei 30 Un capitolo per i test
giorni del periodo di test l’unica Per iniziare a conoscere il programma
funzione che rimane attiva è quella
conviene fare un po’ esperimenti
che permette di copiare integral-
su un solo capitolo. Meglio evitare
mente su disco il contenuto di un
il primo e l’ultimo, di solito dedicati
Dvd. Nel corso del periodo di prova
ai titoli di testa e di coda.
fate attenzione a copiare integral-
mente il Dvd, selezionando DVD9

101
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

Subtitles per verificare che le tracce


audio e i sottotitoli selezionati in au-
tomatico siano quelli desiderati. Per
aiutarvi a comprendere meglio il fun-
zionamento del programma analizze-
remo di seguito tutte le principali op-
zioni disponibili.

La scheda Picture permette di defini-


re la risoluzione del video che verrà
creato da HandBrake e di ritagliare
eventuali margini. Salvo casi partico-
lari, per quel che riguarda il ritaglio
(Crop) vi consigliamo in generale di
selezionare la modalità Automatic e
lasciare che sia HandBrake a sceglie-
re come comportarsi; il programma
La risoluzione più adatta Senza bordi inutili rileverà automaticamente la presenza
La risoluzione del file di output può HandBrake può rimuovere in di bordi neri intorno all’immagine e li
essere cambiata in base alla destinazione automatico i bordi neri, se presenti eliminerà. La sezione Size (Dimensio-
del filmato che si vuole creare. nel filmato originale. ne) richiede invece un po’ di attenzio-
ne in più perché mette a disposizione
molte opzioni utili. Se volete solo con-
vertire un filmato nel miglior modo
le o un’altra traccia video è possibile rato indicando il capitolo iniziale nel possibile, probabilmente potete limi-
selezionarla a mano usando il menu a campo Chapters e quello finale nel tarvi a impostare il parametro Ana-
tendina Title. Purtroppo HandBrake campo Through. morphic a Loose e proseguire con la
mostra solamente la lunghezza della Una volta definita la sorgente, biso- scheda successiva. Per comprendere
traccia, senza fornire alcun suggeri- gna impostare la destinazione. Non il perché di questa scelta vi invitiamo
mento che permetta di capire imme- c’è nessuna particolare precauzione a leggere il riquadro Le giuste pro-
diatamente se è stato effettivamente da prendere: è sufficiente verificare porzioni, dove troverete tutte le infor-
selezionato il contenuto desiderato. di avere abbastanza spazio libero su mazioni necessarie per capire come si
In caso di dubbi è però possibile ri- disco per la memorizzazione del file comporta HandBrake nel ridimensio-
correre alla funzione di anteprima prodotto da HandBrake. Conviene namento dell’immagine e come mo-
(pulsante Preview), che effettua la effettuare il salvataggio su dischi for- dificare i relativi parametri in base al-
conversione di alcuni secondi della mattati in Ntfs: con il vecchio file sy- le vostre esigenze.
traccia selezionata e poi riproduce il stem Fat32 (adottato da molti dischi
risultato in VLC. esterni Usb in commercio) la dimen- La scheda Filters permette di attivare
sione massima di un file è di 4 Gbyte, alcuni filtri che possono migliorare la
HandBrake permette anche di sele - un po’ poco per alcuni film lunghi e qualità della codifica. Nella maggior
zionare solo uno o più capitoli del fil- con molte tracce audio. parte dei casi è possibile semplice-
mato scelto, il che permette sia di Per impostare i parametri della sezio- mente ignorare questi parametri e la-
controllare più a fondo le imposta- ne Output Settings potete ovviamen- sciarli tutti disattivati. La conversione
zioni di conversione prima di lancia- te usare uno dei preset disponibili e sarà più veloce e la qualità finale più
re l’elaborazione completa sia di poi intervenire, se necessario, modifi- alta. Se state codificando, ad esempio,
suddividere in file separati i vari ca- cando solo qualche opzione. In gene- la registrazione dell’episodio di una
pitoli, un’opzione che può essere uti- rale i preset permettono di ottenere serie televisiva o di un concerto, do-
le, ad esempio, per i film a episodi. buoni risultati, ma bisogna controlla- vrete però sfruttare la funzione di pre-
Basta specificare l’intervallo deside- re sempre almeno le schede Audio e view del filmato per accertarvi del fat-
to che non sia presente un difetto de-
cisamente fastidioso, dovuto alla mo-
TIPS dalità in cui è codificato il video origi-
nale: stiamo parlando dell’interlaccia-
La dimensione conta mento dell’immagine, il cosiddetto ef-
fetto “pettine” che si vede in partico-

S e il vostro scopo è l’archiviazione di un Dvd alla più alta qualità possibile, vi consigliamo di
utilizzare la modalità Anamorphic Custom e di portare la risoluzione verticale dell’output a
720 pixel (dunque 720p, il valore minimo per un televisore HD Ready). Mantenendo il parame-
lare nei fotogrammi delle scene con
spostamenti orizzontali, come quella
che vedete nella pagina a fianco.
tro di qualità del video sul 60% e aumentando la risoluzione fino a 720 pixel in verticale, nelle Se il filmato presenta questo difetto,
nostre prove con un film di circa 1 ora e mezza abbiamo riscontrato un incremento della dimen- evidentemente l’origine era interlac-
sione del file di circa il 10%, a nostro avviso giustificato dalla qualità del risultato (i dettagli più ciata; per eliminare l’artefatto è possi-
fini del filmato risultavano infatti più chiari e leggibili). bile usare uno dei due filtri messi a di-

102
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

Ntsc (lo standard televisivo adottato


in Nord America) e può general-
mente essere lasciato disattivato.

Il pannello Video include quelli che


sono i parametri più importanti per
definire la dimensione del file di
output. La modalità di codifica Con-
stant Quality (CQ, qualità costante)
adottata di default da HandBrake
permette di impostare il livello di
qualità senza pensare alla dimensio-
ne del file. In generale, per creare la
copia di sicurezza di un Dvd o per
un filmato da conservare su hard
disk si tratta dell’opzione migliore. Il
valore predefinito (60%, RF:20) per-
mette di ottenere filmati di ottima
Il filmato in figura è chiaramente interlacciato: l’effetto pettine è ben
qualità con dimensioni che per un
visibile sui bordi del foglio che la figura femminile tiene in mano. film di circa due ore possono variare
all’incirca da 700 Mbyte a 2 Gbyte,
a seconda del filmato originale e del
numero di tracce audio conservate.
Tenete presente che una modifica
di pochi punti percentuali del para-
metro Constant Quality può influi-
re sostanzialmente sulla dimensio-
ne del file di output. In generale
non ha senso superare il 70%: oltre
questo limite la qualità non au-
menterà in misura percepibile ma
Il parametro Costant Quality permette di impostare un livello di qualità costante per il file generato potrebbe essere
l’output. Il valore ideale è compreso tra 59 e 63%, è controindicato superare il 70%. persino più ingombrante del Dvd
originale. Gli stessi sviluppatori di
HandBrake consigliano di utilizza-
sposizione da HandBrake: Decomb e mente sgranato. Al pari di Deinter- re per Constant Quality un valore
Deinterlace. Decomb può essere ap- lace, Denoise aumenta i tempi di dal 59 al 63%, per ottenere una
plicato (impostandolo al valore De- decodifica ma può ridurre sensibil- qualità elevata e un file di dimen-
fault) anche a filmati non interlacciati. mente la dimensione dell’output sioni ragionevoli. Se volete rispar-
Non occupa molte risorse ed effettua quando la sorgente è particolar- miare spazio potete comunque rag-
una correzione abbastanza leggera mente rumorosa. Anche in questo giungere risultati interessanti an-
del problema: si tratta della scelta caso al crescere della qualità ri- che con valori leggermente inferio-
ideale per chi vuole lanciare rapida- chiesta aumenta il tempo necessa- ri.
mente una codifica e non ha tempo di rio per la conversione: nella mag- Per ottenere un filmato di dimen-
studiare le caratteristiche del filmato gior parte dei casi il valore Weak sione prefissata, ad esempio un file
sorgente. In alcune situazioni però (debole) è sufficiente. di 700 Mbyte da masterizzare su
non rimuove completamente l’effetto: Vi consigliamo comunque di effet- Cd, la modalità CQ ovviamente
in questi casi si può attivare il filtro tuare qualche prova con un singolo non è adatta. In questo caso si può
Deinterlace che è più efficace e pre- capitolo prima di abilitare questo optare per quella denominata Tar-
vede tre modalità operative: Fast , filtro, in modo da valutare quali get Size, che consente di specifica-
Slow e Slower (veloce, lento, ancora vantaggi e quali svantaggi compor- re la dimensione in Mbyte dell’out-
più lento). Con la modalità Fast di so- ta. Deblock è un altro filtro che può put. In questo caso è opportuno
lito si ottiene già un buon risultato, ma essere attivato per migliorare la spuntare le due caselle 2-pass en-
per ottenere una qualità più elevata è qualità di una sorgente particolar- coding e Turbo first pass. Han-
meglio utilizzare la modalità Slow an- mente scadente; anche in questo dBrake analizzerà rapidamente
che se comporta un allungamento no- caso vale il consiglio di fare un tutto il filmato prima di procedere
tevole dei tempi di conversione. esperimento con un singolo capitolo con la creazione del file, in modo
prima di usarlo per la conversione da sfruttare al meglio lo spazio a
Denoise è un filtr o particolarmente di un intero filmato. Infine, il filtro disposizione. La modalità Avg Bi-
utile per i filmati di bassa qualità, Detelecine serve a risolvere alcuni trate (bitrate medio), infine, per-
come la digitalizzazione di una vi- problemi specifici che si possono mette di assegnare un bitrate me-
deocassetta o un video particolar- verificare nella conversione di video dio al filmato, senza basarsi sulla

103
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

Le giuste proporzioni
A sinistra potete vedere come viene
salvata su un Dvd l’immagine di un
film in 16:9 (1,78:1). Sulla destra si
vede invece l’immagine con il
corretto aspect ratio, come viene
riprodotta da qualsiasi player.

altro rapporto, come quelli in 2.35:1, al


momento della codifica dell’originale ven-
gono inserite delle bande nere per portare

P er capire come funzionano le opzioni di HandBrake che riguardano


le dimensioni dell’immagine bisogna conoscere alcuni concetti teo-
rici, vediamo dunque di spiegarli nel dettaglio e poi di studiarne l’applica-
a 16:9 la proporzione delle immagini. Quando un player (hardware o
software) riproduce ad esempio un Dvd con rapporto 16:9 ne deve mo-
dificare l’aspetto, allargando l’immagine in orizzontale, fino ad ottenere
zione nell’uso del programma. una risoluzione di 1.024x576 pixel. La tecnica adottata per la memoriz-
Iniziamo con l’Aspect Ratio (rapporto d’aspetto): con questo termine si zazione sui Dvd viene chiamata anamorfica poiché la forma dell’immagi-
indica la proporzione tra larghezza ed altezza del filmato. La proporzione ne viene modificata per la sua memorizzazione.
viene specificata con una frazione in cui il primo termine corrisponde al- HandBrake può memorizzare il filmato originale in modalità anamorfica o
la larghezza e il secondo all’altezza. Altre volte si usa un singolo numero no, in base a come viene impostato il parametro Anamorphic che si tro-
che non è altro che il risultato del calcolo della divisione rappresentata va nella scheda Picture. Se Anamorphic è disattivato (dunque impostato
dalla frazione. Facciamo un esempio: 16:9 è la proporzione tipica dello al valore None) il video viene codificato alla stessa risoluzione orizzonta-
schermo di un televisore di nuova generazione. Questo valore può esse- le del Dvd originale (720 pixel), mentre la risoluzione verticale viene ri-
re rappresentato anche dal numero 1,78 (che viene ottenuto appunto di- dotta per conservare le proporzioni. Per evitare questa perdita di risolu-
videndo 16 per 9) oppure dalla proporzione 1,78:1. HandBrake usa la no- zione in verticale, HandBrake può anche codificare il filmato con il para-
tazione americana, che prevede il punto al posto della virgola, dunque il metro Anamorphic attivo (Strict). In questo caso l’immagine viene codi-
valore viene indicato come 1.78 e non 1,78. ficata come sul disco originale e viene poi dilatata orizzontalmente al mo-
Oltre a 16:9 ci sono altri valori tipici per le proporzioni di un filmato, ad mento della riproduzione, proprio come avviene riproducendo un Dvd.
esempio i vecchi televisori Crt hanno tipicamente una proporzione di 4:3, HandBrake dispone anche di una seconda modalità anamorfica, chia-
o meglio 1,33. Molti film utilizzano anche un aspect ratio di 1.85 oppure mata Loose. In questa modalità il software ritaglia, se necessario, il
di 2.35 (detto anche CinemaScope): in questi casi per mantenere le pro- filmato in modo che la risoluzione orizzontale e quella verticale, con-
porzioni corrette sui moderni televisori a 16:9 vengono ovviamente in- siderando anche il crop automatico che di norma è abilitato e perciò
serite le famigerate “bande nere” orizzontali sopra e sotto l’immagine ori- elimina i bordi neri dei fotogrammi, siano divisibili per 16. L’algorit-
ginale.Per convertire in modo corretto un Dvd bisogna capire quale tipo mo di codifica dell’H.264 infatti lavora su blocchi di 16x16 pixel, dun-
di aspect ratio adottano i dischi ottici di questo tipo e come avviene la ri- que è più efficiente se questo rapporto viene rispettato.
produzione delle immagini. Noi prenderemo in considerazione i Dvd in Al di là di queste considerazioni, nulla vieta ovviamente di modificare la
standard Pal, utilizzato in tutta Europa e in gran parte dell’Asia: tenete risoluzione originale riducendola in base alle esigenze. Ad esempio, per
presente che i Dvd americani adottano normalmente lo lo standard Ntsc, creare un filmato da visualizzare su un iPhone conviene ridurre la lar-
che ha una risoluzione e un aspect ratio leggermente diversi. ghezza dell’immagine a 480 pixel (come prevede appunto il profilo di
Sui Dvd le immagini vengono salvate con una risoluzione di 720 x 576 HandBrake per l’iPhone). In questo modo il dispositivo consumerà meno
pixel. Per inciso, il rapporto d’aspetto in questo caso non è 1,33 (ovve- risorse per adattare l’immagine al suo schermo e il file sarà molto meno
ro 4:3) come ci si potrebbe aspettare, ma 1,25. Questo perché il video in ingombrante rispetto uno con risoluzione di 720 pixel orizzontali. Per in-
definizione standard prevede pixel rettangolari, e non quadrati (per ap- tervenire manualmente sulla risoluzione bisogna impostare il parametro
profondire l’argomento vi consigliamo di consultare la pagina Web al- Anamorphic su Custom e lavorare direttamente sulle dimensioni dell’im-
l’indirizzo http://tinyurl.com/d9kwwz). I Dvd per rispettare l’aspetto pre- magine, controllando che la voce Keep Aspect Ratio sia spuntata.
visto dal filmato originale contengono una
semplice “etichetta” che indica al player con
quale proporzione deve essere riprodotto il
filmato. Questa etichetta può avere due soli
valori: 4:3 o 16:9. Per i filmati che usano un

Questo fotogramma proviene invece da


un film in formato 2.35:1 memorizzato
su Dvd. Si vedono chiaramente le
bande nere aggiunte per mantenere la
proporzione originale.

104
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

Dolby Digital
Una tecnologia di compressione audio svi-
luppata dai Dolby Laboratories. Permette di
codificare fino a sei differenti canali sonori
(centro, sinistro frontale, destro frontale, si-
nistro retro, destro retro e subwoofer). Spes-
so viene indicata con le sigle DD (Dolby Di-
gital) oppure Ac3 (dal nome dell’algo-
ritmo utilizzato per la compressione).

dimensione finale o sulla qualità.


Le opzioni del pannello Audio per-
Dts o Dolby Digital? Audio più compatto
mettono di scegliere quali e quante
Un file Mkv permette di conservare Il codec Aac permette di ottenere
tracce sonore includere nel file di out-
le tracce Dolby Digital (Ac3) o Dts ottimi risultati anche con un bitrate
put e il formato con cui verranno codi-
presenti nel Dvd originale. di soli 160 Kbit/s per una traccia stereo.
ficate. Di default il programma propo-
ne la creazione di una sola traccia in
formato Aac Stereo a 160 kbit/s e 48
kHz, utilizzando la codifica Dolby Pro senza occupare troppo spazio è op- in alcuni Dvd e sui Blu-ray). In questo
Logic II per conservare il suono sur- portuno utilizzare il codec Aac. In al- caso basta selezionare AC3 Passthru o
round del filmato originale. Per cam- ternativa si può anche scegliere di DTS Passthru nel menu Audio codec
biare la traccia predefinita basta sele- mantenere la colonna sonora del Dvd, e ignorare gli altri parametri. Sce-
zionarla con un clic e poi sceglierne che usa il formato Dolby Digital gliendo Aac si può invece impostare il
un’altra nella lista a discesa Source (Ac3). Se si usa invece il contenitore bitrate; il valore consigliato è 160;
(naturalmente è anche possibile man- Mkv si può scegliere uno qualsiasi scendendo a 128 lo scadimento di
tenere la scelta operata da HandBra- dei formati disponibili. Per quanto ri- qualità non è giustificato dal rispar-
ke e limitarsi a modificarne il codec, il guarda la conversione dei Dvd, Han- mio di spazio, davvero minimo. A pro-
bitrate e gli altri parametri). dBrake può conservare sia l’audio in posito di spazio: la scelta del formato
Quando si genera un filmato Mpeg4, formato Ac3 sia quello in formato Dts audio influisce, anche pesantemente,
per mantenere una buona qualità (di qualità superiore all’Ac3, presente sulla dimensione del file di output.

Un’alternativa per i più esperti


H andBrake ha un approccio alla conversione video abbastanza sem-
plice: nella maggior parte dei casi basta selezionare sorgente e de-
stinazione, scegliere il profilo giusto e attendere un’oretta per ottenere un
risultato di buona qualità, anche senza conoscere tutti i suoi parametri L’interfaccia
avanzati o il significato di termini quali interlacciamento e aspect ratio. grafica di
MeGUI (http://sourceforge.net/projects/megui/) è un’alternativa a Han- MeGUI, un tool
dBrake, sempre gratuita e open source, che ha però un approccio molto meno intuitivo
più sofisticato alla conversione video. MeGUI sfrutta diversi componenti ma per molti
open source per gestire il processo: molti di questi elementi sono inte- aspetti più
grati anche in HandBrake e vengono utilizzati dal software nel processo di potente di
conversione. MeGUI invece è solo un’interfaccia grafica che può essere HandBrake.
usata per avviare – uno alla volta – tutti i componenti necessari e ottene-
re così il risultato finale. Questo permette ovviamente un livello di flessibi-
lità decisamente superiore e maggiori possibilità di intervento, ma com-
porta anche un impegno molto superiore. Bisogna impostare più parame-
tri e conoscere meglio la logica di funzionamento del programma. all’indirizzo http://mewiki.project357.com; è disponibile anche in italiano
MeGUI per funzionare richiede l’installazione di AviSynth, un compo- ma è dedicata all’uso del software nella sua modalità più avanzata. An-
nente che deve essere scaricato a parte dal sito Web www.avisynth.org. che la modalità di encoding OneClick (che a dispetto del nome prevede
Ogni volta che si apre l’interfaccia di MeGUI, viene effettuato l’aggior- più di un clic per la sua configurazione) di MeGUI è meno intuitiva ri-
namento automatico di tutti i suoi componenti. Il software accetta anche spetto al funzionamento di HandBrake. Chi ama sperimentare e cerca
i file provenienti da un disco Blu-ray (non protetto) e include svariati una soluzione sofisticata troverà un ottimo punto di partenza in questo
profili per la creazione di file compatibili con iPod, iPhone, Playstation strumento; ne sconsigliamo invece l’uso a chi già fatica a comprendere
Portable e Xbox 360. La guida ufficiale all’uso del programma si trova le funzioni principali di HandBrake.

106
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

TIPS

Ci pensa la Gpu

A vete un solo computer e trovate sgradevo-


le l’idea di essere rallentati dal processo di
conversione? Esiste un software a pagamento
chiamato Badaboom (www.badaboomit.com)
che può sfruttare il processore grafico delle
schede video Nvidia per alleggerire notevole-
mente il carico di lavoro della Cpu. Costa solo
21,26 euro Iva inclusa e ha molte meno opzioni
e funzionalità di HandBrake, ma è semplice da
usare e abbastanza curato. La versione di prova
dura 30 giorni e non ha limitazioni funzionali.

Per darvi un’idea, il peso di una sin-


gola traccia audio, nel caso di un film HandBrake può inserire in un file Mkv una o più tracce di sottotitoli. Quando la
di un’ora e mezza convertito da Dvd, sorgente non è un Dvd, può anche importare i sottotitoli da uno o più file Srt.
è di 100 Mbyte in Aac stereo a 160
kbps, di 300 Mbyte in Ac3 5.1 e fino a
1 Gbyte in Dts 5.1 (naturalmente sono cia audio. Al crescere delle tracce Drc per preparare filmati da ascolta-
valori approssimativi). cresce anche la dimensione del file; re sul vostro iPhone o sul portatile
Con la lista a discesa Mixdown si per risparmiare spazio potreste, ad quando siete in metropolitana o in
può specificare quale algoritmo uti- esempio, conservare la colonna so- treno. La scheda Subtitles include
lizzare per passare dalla traccia Ac3 nora in italiano in formato Dolby Di- tutti le opzioni necessarie alla ge-
(che abitualmente è a 6 canali) a gital (Ac3) e codificare in Aac quella stione dei sottotitoli. HandBrake può
quella Aac. Il metodo predefinito è il in inglese o l’eventuale commento imprimere in modo permanente i
Dolby Pro Logic II, che riesce a sal- del regista. HandBrake mette a di- sottotitoli sul filmato, per consentir-
vare su una singola traccia stereo sposizione per ogni traccia un curso- ne la visualizzazione anche sui di-
anche le informazioni sulla spaziali- re a scorrimento, preimpostato al va- spositivi che non li supportano, op-
tà del suono, ma HandBrake consen- lore zero, che permette di interveni- pure archiviare più tracce di sottoti-
te anche di conservare i 6 canali con re su un parametro chiamato Drc toli – attivabili a piacere – all’interno
il formato Aac (6 Channel Discrete). ( Dinamic Range Compression ). Il di un file Mkv.
In questo caso è però preferibile au- Drc interviene solo nella conversio-
mentare il bitrate a 384 kbps per ot- ne da Ac3 ad Aac e permette di ri- Questa scheda ha una logica di fun-
tenere un risultato di buona qualità. durre la gamma dinamica della trac- zionamento abbastanza diversa da
Per conservare più di una colonna cia audio. Più è alto il suo valore, mi- quella dedicata all’audio, nonostante
sonora dovrete semplicemente pre- nore risulterà la dinamica (ovvero la le assomigli molto da un punto di vi-
mere il pulsante Add Track e impo- differenza tra il livello sonoro massi- sta grafico. Per inserire una traccia di
stare i parametri della traccia ag- mo e quello minimo) della colonna sottotitoli bisogna prima selezionarla
giuntiva; in questo caso diventa ob- sonora; di conseguenza l’audio sarà dal menu a tendina Track e poi pre-
bligatorio utilizzare il formato Mkv, più facile da ascoltare in luoghi ru- mere il pulsante Add: il contrario di
poiché l’Mp4 supporta una sola trac- morosi. Vi consigliamo di sfruttare il quello che si fa nel caso delle tracce

GLOSSARIO

Interlacciamento

L’ interlacciamento, o scansione interlaccia-


ta, è una tecnica di scansione del video
che suddivide ogni frame (quadro) della ripresa
in due semiquadri, contenenti rispettivamente le
linee pari e quelle dispari. Viene usata per riusci-
re a trasmettere – a parità di larghezza di banda
– un video di maggior qualità. La riproduzione
di contenuti interlacciati su un monitor Crt non
comporta alcun effetto visibile, mentre su un
monitor Lcd o al plasma richiede l’uso di un al-
goritmo di deinterlacciamento.

107
PC Professionale - Aprile 2010
COME FARE
HANDBRAKE

audio. L’operazione va ripetuta per tiva – le inserisce automaticamente. port Srt, infine permette di caricare
ogni traccia desiderata. Le opzioni Con l’opzione Burned In invece il pro- sottotitoli memorizzati in un file
che HandBrake mette a disposizione gramma imprime i sottotitoli sulla esterno quando la sorgente è un
sono solo tre: Forced Only, Burned In traccia video, modificando il filmato Avi o un altro file video. In questo
e Default. La prima, utilizzata in com- originale. Quando si usa questa op- caso si può anche specificare la lin-
binazione con la voce Foreign Audio zione non si può ovviamente inserire gua della traccia importata, oltre
Search del menu a tendina Track, può più di una traccia di sottotitoli. Se il alla codifica e all’Offset (nel caso di
essere usata per selezionare automa- formato di output impostato è l’MP4, un Dvd queste informazioni sono
ticamente la traccia di sottotitoli che HandBrake attiva automaticamente già presenti sul disco ottico).
viene visualizzata in automatico per l’opzione Burned-In.
tradurre i dialoghi di una scena che si L’ultima casella di spunta, Default, L a s c h e d a C h a p t e r s è molto sem-
svolge in una seconda lingua oppure permette di indicare la traccia di plice e permette di configurare la
il contenuto di cartelli o scritte presen- sottotitoli – in un file Mkv che ne suddivisione del filmato in capitoli,
ti nel video. HandBrake controlla contiene più di una – che verrà at- importando i dati automaticamente
quali tracce di sottotitoli vengono vi- tivata e riprodotta in automatico. dal Dvd originale. Se la sorgente è
sualizzate per meno del 10% dell’in- Non tutti i player rispettano però invece un file video i capitoli non
tero filmato e – se questa opzione è at- questa impostazione. Il tasto Im- vengono inseriti automaticamente,

PASSO PER PASSO

Da Dvd a Mkv in una manciata di clic


I n questo articolo vi abbiamo spiegato come configurare tutti i para-
metri di HandBrake per ottenere un filmato di ottima qualità in tut-
te le situazioni. In questo riquadro “ripasseremo” invece rapidamente
co in basso e nel menu a tendina Source selezionate la prima traccia
audio che vi interessa (probabilmente quella in italiano), poi ripetete il
procedimento per la Track 2 selezionando la seconda lingua. Control-
i passi fondamentali da compiere per convertire il filmato principale late il parametro Audio Codec di entrambe le tracce, impostando AC3
di un Dvd in un file Mkv con due tracce audio e sottotitoli. Dopo aver PassThru per la traccia principale e Aac (con MixDown su Dolby Pro
avviato HandBrake selezionate Source / DVD VIDEO_TS Folder nella Logic II e Bitrate su 160) per la traccia secondaria (figura 3). In Sub-
barra degli strumenti (figura 1). Cercate la cartella Video_Ts del Dvd titles inserite i sottotitoli desiderati, usando il tasto Add per aggiun-
che avrete preventivamente copiato su disco e confermate con Ok. gerli al progetto (figura 4). A questo punto controllate che tutte le op-
Controllate che nel campo Title sia selezionata la traccia più lunga, zioni siano corrette e lanciate la conversione usando il tasto Start, in
che corrisponderà al film, poi in Destination inserite il percorso in cui alto nella barra strumenti. Al termine, verificate con VLC o con un al-
volete salvare il file generato. Sulla destra selezionate il preset Regu- tro player la qualità del risultato ottenuto.
lar / High Profile, poi in
Output Settings selezio-
nate MKV File in Contai-
ner (figura 2). Ora ini-
ziate a controllare i pa-
rametri delle schede
sottostanti. In Picture /
Size selezionate Keep
Aspect Ratio, poi impo-
state Anamorphic a
Loose. In Picture / Crop
lasciate tutto su Auto-
matic. In Audio selezio-
nate la Track 1 nell’elen- 1 2

3 4
108
PC Professionale - Aprile 2010
Mentre HandBrake sta eseguendo una procedura di conversione si possono
mettere in coda altri processi, che verranno avviati uno dopo l’altro.

ma si può dare in pasto a HandBra- l’Apple Tv e con altri dispositivi.


ke un file Csv con tutti i dettagli Web optimized permette invece di
sulla suddivisione desiderata. L’ul- creare file video ottimizzati per la
tima scheda è Advanced e permet- trasmissione in streaming su Inter-
te di cambiare alcune impostazioni net, mentre iPod 5G Support è
avanzate inerenti la modalità di co- un’opzione dedicata a chi dispone
difica adottata dall’encoder video. di un iPod di quinta generazione:
Le impostazioni disponibili nel pre- attivandola si garantisce la sincro-
set Regular / Normal vanno bene nia tra audio e video anche su que-
nella maggior parte dei casi: se vo- sti dispositivi.
lete migliorare ulteriormente la
qualità del file prodotto da Han- Qu and o avr ete imp ost ato t ut ti i p a -
dBrake potete invece prendere in rametri potrete avviare la codifica
considerazione la configurazione premendo il pulsante Start, identifi-
del preset Regular / High Profile. cato da un’icona verde, nella parte
Fate però attenzione quando usate superiore dalla finestra. Si aprirà
i preset per cambiare i parametri una finestra del prompt dei coman-
operativi: un profilo agisce su tutte di in cui potrete osservare la per-
le impostazioni del programma, e centuale di completamento del-
alcune potrebbero essere indeside- l’operazione, una stima del tempo
rate. Ad esempio, High Profile atti- ancora necessario (ETA, Estimated
va i filtri Decomb e Detelecine, Time of Arrival) e la velocità della
causando un’ulteriore aumento dei codifica espressa in frame al secon-
tempi di elaborazione. Usando il do (fps, frames per second ). Per
pulsante Add , in basso a sinistra quest’ultimo parametro HandBrake
nell’area sotto alla lista dei preset si mostra sempre sia il valore medio
può anche creare un nuovo profilo (avg, average ) sia quello istanta-
a partire dalle impostazioni corren- neo. Mentre il primo filmato è in fa-
ti, mentre il pulsante Set Default le se di codifica è possibile metterne
rende predefinite. in coda altri. L’interfaccia grafica
del programma rimane infatti ac-
Per terminare, una parola sulle tre cessibile ed è possibile selezionare
importanti caselle di spunta che si un’altra sorgente e impostare i pa-
trovano a fianco della lista a discesa rametri della conversione in modo
con cui si seleziona il tipo di contai- opportuno. Al termine, per mettere
ner (MP4 o Mkv). La prima è Large il coda il nuovo processo basta pre-
file size e va selezionata se si vuole mere il tasto Add to queue: appari-
creare un file più grande di 4 Gby- rà una finestra con l’elenco dei pro-
te, che sarà però incompatibile con cessi in attesa. •

109
PC Professionale - Aprile 2010

Potrebbero piacerti anche