ore 16.00
Moderatore
Ovidio Italiano
STRUTTURE IN ACCIAIO
Analisi e Modellazione con le NTC2008
IL SEMINARIO AVRA’
INIZIO ALLE ORE
16.00 1
08 luglio 2015
ore 16.00
Moderatore
Ovidio Italiano
STRUTTURE IN ACCIAIO
Analisi e Modellazione con le NTC2008
IL SEMINARIO AVRA’
INIZIO TRA POCHI MINUTI 2
08 luglio 2015
ore 16.00
Moderatore
Ovidio Italiano
STRUTTURE IN ACCIAIO
Analisi e Modellazione con le NTC2008
5
I COEFFICIENTI DI SICUREZZA gm
Resistenza gm0 = 1.00
EC3 Stabilità gm1 = 1.00
Collegamenti gm2 = 1.25
PRIMA PLASTICIZZAZIONE
PIENA PLASTICIZZAZIONE
INSTABILITA’ LOCALE
8
COMPORTAMENTO IDEALE DELLA SEZIONE
CLASSE 1 CJ > 3
CJ
CLASSE 2 CJ >
1.5 9
CLASSE 3
CLASSE 4 10
INSTABILITA’ LOCALE
11
RIASSUMENDO :
1. Prima Plasticizzazione
Classe 1, 2 2. Piena Plasticizzazione
3. Instabilità locale
1. Prima Plasticizzazione
Classe 3 2. Instabilità locale
3. Piena Plasticizzazione
1. Instabilità locale
Classe 4 2. Prima Plasticizzazione
3. Piena Plasticizzazione
12
CHI INFLUENZA LA CLASSIFICAZIONE ??
1. LA GEOMETRIA
2. IL MATERIALE
3. LO STATO SOLLECITAZIONALE
13
ESEMPIO DI CLASSIFICAZIONE
14
Le sollecitazioni da utilizzare nella classificazione devono corrispondere ad
una CONDIZIONE LIMITE!
15
PRIMA PLASTICIZZAZIONE CLASSE 1 / 2
CLASSE 3
CLASSE 4
PIENA PLASTICIZZAZIONE
LA CLASSIFICAZIONE DIPENDE DALLA DIREZIONE CON CUI CI SI MUOVE
NELLO SPAZIO PARTENDO DALLE SOLLECITAZIONI APPLICATE.
CLASSE = CLASSE(a)
16
trazione
compressione
Classe = Classe(x,q)
17
18
APPROCCIO
EMPIRICO
APPROCCIO
ANALITICO
19
?
LA CLASSIFICAZIONE DELLE
SEZIONI COME INFLUENZA
L’ANALISI E LA MODELLAZIONE
STRUTTURALE
20
21
22
23
Verifiche di Resistenza
TIPI DI VERIFICA
POST - CALCOLO
Verifiche di Stabilità
SU ELEMENTI
IN ACCIAIO
Verifiche di Deformabilità
24
INFLUENZA DELLA CLASSIFICAZIONE NELLA VALUTAZIONE
DELLE CAPACITA’ RESISTENTI DELLE SEZIONI
(CASO DELLA PRESSO-TENSO FLESSIONE BIASSIALE)
N + M2 + M3 = N + M2 + M3 = 1
Classe 1,2 :
Npl M2pl M3pl A fy W2pl fy W3pl fy
Classe 3 : N + M2 + M3 = N + M2 + M3 = 1
Nel M2el M3el A fy W2 fy W3 fy
Classe 4 : N + M2 + M3 = N + M2 + M3 = 1
Nr M2r M3r Aeff fy W2eff fy W3eff fy
25
26
PRESSOPIEGATI E SEZIONI EFFICACI
27
PRESSOPIEGATI E SEZIONI EFFICACI
28
29
30
TRAZIONE
31
COMPRESSIONE
32
I MODULI DI RESISTENZA
Plastico ‘Wpl’
Elastico ‘Wel’
33
TAGLIO
34
FLESSIONE + TAGLIO
35
PRESSO O TENSO FLESSIONE BIASSALE
?
1. Soluzione in funzione del caso
….
DM2008 “Per sezioni generiche di classe 1 e 2 la verifica si
conduce controllando che il momento di progetto sia
minore del momento plastico di progetto ridotto per effetto
dello sforzo normale di progetto” 36
37
38
39
40
t min = 4 mm t min = 3 mm t min = …
41
08 luglio 2015
ore 16.00
Moderatore
Ovidio Italiano
STRUTTURE IN ACCIAIO
Analisi e Modellazione con le NTC2008
SECONDA PARTE
42
PROPRIETA’ STRUTTURALI
43
PROPRIETA’ STRUTTURALI
44
45
46
1. RESISTENZA
“INGREDIENTI”
PER IL PROGETTO
2. DUTTILITA’
47
TELAI A NODI RIGIDI (MRF)
48
49
MRF CBF
50
51
52
INDICAZIONI NORMATIVE
53
INDICAZIONI NORMATIVE
54
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
56
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
57
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
58
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
59
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
60
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
61
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
62
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
63
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
64
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
65
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
66
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
67
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
68
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
69
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
70
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
71
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
72
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
73
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
74
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
75
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
76
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
77
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
78
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
79
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
80
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
81
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
82
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
83
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
84
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
85
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
86
COLLEGAMENTI – CONNESSIONI – UNIONI DI FORZA
MODELLO CERNIERA
(INTELAIATURE SEMPLICI
CBF)
RIGIDO
INCERNIERATO
COLLEGAMENTI
COMPLETO RIPRISTINO
INCERNIERATO
89