Sei sulla pagina 1di 2

Prova d’esame di Ingegneria delle Reazioni Chimiche del 25 giugno 2013

AVVERTENZE
Scrivere il proprio nome, cognome e numero di matricola all’esterno della cartella e su ciascun
foglio distribuito dalla Commissione.
Scrivere in modo chiaro ed intelligibile.
Raccogliere in un solo fascicolo tutto ciò che riguarda un dato esercizio, evidenziando le singole
parti di esso.
Utilizzare solo i fogli distribuiti dalla Commissione.
Non è indispensabile svolgere interamente un esercizio. Singole parti di esso saranno valutate,
purché chiaramente presentate.
La Commissione

1) Nel 2004, G. Madras e coll. dell’Indian Institute of Science hanno pubblicato, sulla rivista
Environmental Science & Technology, alcuni dati riguardanti la degradazione di un composto
organico in determinate condizioni operative. Il processo può essere schematizzato come una
reazione Aprodotti, in fase liquida, decorrente in un reattore STR. Partendo da una
concentrazione CA0=0.68 mM, gli autori hanno misurato i valori di CA in funzione del tempo, come
in tabella allegata. Si calcoli il valore della costante cinetica del processo, e le relative unità di
misura.
t [min] CA [mM]
10 0.63
25 0.58
40 0.51
65 0.46
75 0.41
90 0.35
105 0.30
120 0.28
150 0.17
200 ~0
2) L’azienda che vi ha appena assunti vi coinvolge nella conduzione di un processo reattivo in fase
acquosa A=B (H=-62.8 kJ/mol; mappa termocinetica allegata). La reazione va condotta sino al
70% di conversione, disponendo di un reattore approssimabile ad un CSTR adiabatico del volume
di 1 L. La corrente di alimentazione è disponibile a 20°C.

Vi viene detto che c’è la possibilità di alimentare tale corrente a 3 concentrazioni diverse (CA0=0.5
M, oppure 1 M, oppure 2 M). Dovendo massimizzare la produttività, per quale valore di CA0
optereste? Argomentate la vostra discussione sia sul piano qualitativo che quantitativo, dettagliando
inoltre le condizioni operative d’esercizio.

3) Un processo reattivo in fase liquida ha luogo sulla base della seguente rete di reazioni:
1 2
A P R
3

S
e delle seguenti espressioni cinetiche:
 kgmol
r1  K1 K1  2 l min

 kgmol
r2  K2 K2  1 .
 l min
r  k C k  1 min1
3 3 A 3

La corrente liquida da processare contiene A alla concentrazione di 1kgmol/l. Si determini la scelta
reattoristica ottimale e le condizioni ottimali di processo per la massimizzazione della selettività
globale e della resa di A in P.

Potrebbero piacerti anche