Sibilla
L’oracolo della
L’editore rimane a disposizione degli aventi diritto
che non è stato possibile reperire
http://y.giunti.it
ISBN 9788809765290
4
molte leggende raccontano, è ancora oggi inflessibile cu-
stode del destino e conosce ogni risposta a ogni quesito
della vita.
Antico è il costume di esorcizzare i dubbi e le paure
con un gioco e quindi perché non giocare con quest’oracolo
ineffabile mescolando matematica, magia e speranze per
ottenere le risposte agognate?
Ricordate che la Sibilla è generosa, ma anche in-
transigente e ambigua, potrete disturbarla con i vostri cruc-
ci e turbamenti quotidiani ma è meglio non arrischiarsi
a indispettirla con domande sciocche e futili.
In questo utilissimo manuale magicamente ritrovato,
studierete due metodi di consultazione pratici ed effica-
ci che vi daranno risposte che, per quanto criptiche vi pos-
sano sembrare, contengono l’essenza del vostro destino.
Quella che avete fra le mani è una chiave esoterica e
vi darà il potere per interpellare l’oracolo e curiosare nel
vostro futuro.
adame
5
STORIA E LEGGENDE SULLE SIBILLE
6
La Sibilla era rappresentata a volte come giovane e at-
traente e altre come grottesca e decrepita.
All’ambivalente aspetto della Sibilla è legata una leggenda
narrata da Ovidio nelle Metamorfosi: il bellissimo Apollo in-
vaghitosi della Sibilla, offrì alla vergine qualsiasi cosa pur-
ché ella diventasse la sua sacerdotessa.
L’oracolo chiese al dio di vivere tanti anni quanti era-
no i granelli di sabbia che poteva contenere la sua mano,
ma, stoltamente, tralasciò di chiedere l’eterna giovinezza e
fu condannata a invecchiare in eterno.
Petronio racconta che il corpo della Sibilla si consumò
nel tempo fino a diventare piccolo e fragile come quello di
una cicala, tanto da essere rinchiuso in una gabbietta nel
tempio consacrato ad Apollo. Quando anche delle sue ul-
time e deboli vestigia umane non restò più nulla, soprav-
visse in eterno la sua voce.
Un’altra leggenda narra di come la Sibilla Cumana, co-
nosciuta anche come Cusiana, nel suo vegliardo aspetto, of-
frì i suoi nove rotoli sibillini, testi di vaticinio potentissimi,
all’ultimo re di Roma. La somma richiesta però era talmente
esosa che Tarquinio il Superbo fu costretto a rifiutare. La Si-
billa, allora, bruciò davanti al re tre di questi libri e gli pro-
pose i rimanenti allo stesso identico prezzo. Al secondo ri-
fiuto di Tarquinio, la Sibilla ne distrusse altri tre, non scen-
dendo ancora di prezzo. Il re, temendo che i rimanenti pre-
ziosi scritti fossero per sempre distrutti, accettò di comprarli,
ma la scaltra sacerdotessa gli offrì ancora il prezzo iniziale
e il re si vide costretto a pagare.
Gli arcaici manoscritti di profezia vennero custoditi nel
Tempio di Giove a Roma e consultati solo in casi di estre-
7
ma necessità. Trovarono la loro fine nell’incendio del Cam-
pidoglio dell’83 a.C.
Augusto ne ricompose qualche frammento che conser-
vò nel tempio di Apollo, che vennero definitivamente di-
strutti nel IV secolo a.C. dal generale Stilicone.
Ma la figura della Sibilla non è solo leggendaria. Anti-
chi luoghi di culti misterici, come camere segrete scavate
nelle caverne, monti e laghi sacri, testimoniano l’esisten-
za delle Sibille.
La Sibilla Cumana profetizzava nell’area vulcanica dei
Campi Flegrei circondata da fumi sulfurei.
Di certa contaminazione druidica è la Sibilla Appenni-
nica, regina dei monti Sibillini, che divinava in anfratti bo-
scosi vicino ai corsi d’acqua e sotto i sacri alberi di noce. La
storia ci ha fatto conoscere altri nomi di Sibille legati a un
preciso luogo geografico dove le sacerdotesse vaticinavano,
come la Sibilla Eritrea, la Frigia, la Delfica, l’Ellespontica,
la Libica e molti altri ancora.
Le eterne e caste Sibille ispirarono antichi scrittori come
Platone, Ovidio, Petronio e Plutarco, furono immortalate
anche da Virgilio, Dante e Pico della Mirandola, e dipinte
da altrettanto illustri pennelli che mescolarono spesso la fi-
gura di questa profetessa con l’arte sacra.
Il mito senza tempo della Sibilla, dea madre e veggen-
te, è così arcaico, potente e radicato da essere sopravvissu-
to, seppur trasfigurato, anche nel culto cristiano.
8
IL GIOCO DELLA SIBILLA
PRIMO METODO
Come divinare seguendo l’antico metodo
delle foglie d’albero
La domanda
Prima di invocare l’aiuto della Sibilla, il consultante dovrà
concentrarsi sulla domanda da porre all’oracolo, tale in-
terrogazione dovrà unicamente riguardare eventi futuri e
9
verrà espressa ad alta voce per essere compresa pienamente
dalla Sibilla e dagli eventuali presenti.
Esempio: I miei genitori mi lasceranno andare alla festa?
La risposta
Cercare la tabella indicata dai primi due numeri. Il terzo
numero indica il frammento nella I colonna.
Esempio:
I operazione
057: Tabella 05, I colonna, frammento 7.
10
II operazione
Spostare in fondo il primo numero.
570: Tabella 57, II colonna, frammento 0.
seconbuongarbochiederai
ciòchetubramitisarà
III operazione
Spostare ancora in fondo il primo numero.
seconbuongarbochiederaipermesso
ciòchetubramitisaràconcesso
La decifrazione
Essendo spesso il linguaggio degli oracoli contorto e miste-
rioso, ottenuta la risposta sarà a volte necessario decifrar-
la, rileggendola e arricchendola di punteggiature.
Inoltre se la risposta è diretta al genere maschile, mentre l’in-
terrogazione è fatta da una femmina, è necessario trasformarla
al femminile, e viceversa.
I tre frammenti del succitato esempio, con la debita pun-
teggiatura, si interpreteranno a questo modo:
11
SECONDO METODO
Il Codice Sibillino
La domanda
Scrivere una domanda all’oracolo e trasformarla in nume-
ri seguendo il codice sibillino. A ciascuna iniziale corrisponde
un numero derivato da questo cifrario:
Ad esempio, se la domanda è:
La somma sarà:
8+2+1= 11; 1+1=2
2 sarà la seconda cifra.
12
Per completare la triade magica, occorre un terzo numero
che si otterrà sommando la data di nascita della persona, che
per esempio può essere:
3 maggio 1996
e si avrà:
3+5+1+9+9+6=33; 3+3= 6
e verrà a formarsi:
4-2-6
La risposta
Ora si ricerca il responso nelle Tavole Sibilline seguendo il
percorso del primo metodo :
puòbeneaccon
lasorteche
puòbeneaccontentartipu
lasortechegiàtuttoti
13
Spostare ancora in fondo il primo numero.
puòbeneaccontentartipureinciò
lasortechegiàtuttotidonò
La decifrazione
Il saggio responso della Sibilla è questa volta incoraggiante:
14
Tavole
Sibilline
S
0 iltuoavvenir distelleèco ronato
puoibendirdes sernatofor tunato
16
0 qualunqueco zaancornonven beglianni
tuttosealciel siognituavo diaffanni
17
0 daoggiper cheecheggiaintor adesso
noncambierà dovràmasol farfesso
18
0 alletuequa stinonsiavve sintese
faimalese deatedaciò miimprese
19
0 guardaconlie maidisperar tolino
nienteavverrà caalfinlagra mattino
20
0 peltuoavveni damorperte terai
chesaraipo teràlebuo godrai
21
0 provaeripro venirsenza tatrama
chepiùdella sesaraifor telama
22
0 perunnovel rammentaiote compreso
cosìsarà sterailaboc sospeso
23
0 selafortu tochepassa siilcoro
latuabrama ribuoneffet lavoro
24
0 uopoèspogliar seguireuntal destino
equindiabban ciafartroppoal festino
25
0 giàfurono sachiedere gameno
liventuri seicarolot gliaappieno
26
0 tiattendenel seortantoaves diaffanni
einbrevesa sedevinel deglianni
27
0 lidolotuo parerediun riposo
miseroti piacevoleil pauroso
28
0 ascoltotri diaalcompirdel pungente
tiècontroilciel contrastosa simente
29
0 efaraiciò riotilusin bisogno
lavitadi teemolteama unsogno
30
0 seseinelple tagliuominiil singhiere
potraisultuo tuocuoreaccon piacere
31
0 lamentetie saavessedaac saistanza
mentreungranben gerestidi speranza
32
0 èinutile perorciòche destina
quandononsai pensieridi rovina
33
0 finodaltem noèlietotut deingegno
saràmauni feliceesen nelsegno
34
0 iltuodesir perteunbengra dolcezza
saràcotan stiilcornondo fermezza
35
0 sementisem seimesiton nointorno
ilmondoriu ciòchenelcor digiorno
36
0 sidicecheil reunpocodi goista
credoperciò ètempodel siacquista
37
0 tuttosape percertotias riempie
equesteco siaffiggenel tempie
38
0 diconseguir unannocon naamica
occorreri contacita zaantica
39
0 ladeabenda mavuoleuna piùpene
divolgerla stiilpiùvezzo levene
40
0 sebramidi leraidigio costante
discopriilcuor redisape roamante
41
0 peroraèva futuroèdu vicino
quandotuinca venirneaco dovino
42
0 ohticompian comevorre predico
chèpertuomal dachitista roamico
43
0 setusperas roèsibilli volpunto
alloranon domandaetie ègiunto
44
0 parlosulse circondandi graebruna
setulovuoi renonsarà fortuna
45
0 nocheunavo litànonsi rerà
chetediman perciòtipren verrà
46
0 perchébenva gliamiciedei adesso
disciogliereun tociòchenel permesso
47
0 sehaicorbenna tuavessili tritempi
riponiiltuo rerebbero riempi
48
0 sperasespe tivieneuntal drihaiilseme
maillibrodel lalinguaognor tipreme
49
0 saperloben gliodegliami natura
dachivorre reciòchetan ventura
50
0 sedicosì dacelaunsot futuro
senegopeg domandaper sicuro
51
0 stascrittoiltuo registrieter garetta
nèfinlassù metàsaràil gliainfretta
52
0 tutroverai sipuotela talcosa
echitigio gadiscusar teascosa
53
0 sìcheaccadrà nèoscuronèar partito
chipubblican ramentenien compito
54
0 avverràallor nerbramiunbuon lovieta
tiguarirà chiadoriunbel cemeta
55
0 timostriinge tagioiaaltuo conviene
chevuollestel ditristeoppur ziaottiene
56
0 percompiacer listanteacui donzella
machesifac preparliesem èbella
57
0 seilpicciolse novuoichetiac visione
sboccieràinpri amorabbi visione
58
0 aprìilcele miquasicon miènoto
elassenso pregandoben devoto
59
0 labramatua farsenzaese deità
incenere loinmezzoaipian pirà
60
0 sorridentia roabbandonar cometa
chètantobuo tochenolcom lameta
61
0 tugiungerai cateneeachi tempesta
aconsegui serannoli daearresta
62
0 inquestolo billinmisti stiignoto
perrisparmia damorgioieed sovoto
63
0 seinciòbrami tetiaccadrà tangiorno
èduopoche menoottoeven ritorno
64
0 maltifareb revuoifuggir chègiuno
èperciòappun reenonaempir digiuno
65
0 percinquecen reèscrittoinun pietade
mapoiperal cotristeemol nestrade
66
0 dichiinmolti lusingaatal nicento
dimandapriail commetteuno tormento
67
0 taicosepre ciooallottogio molteore
senonfanta fortunatro miamore
68
0 soffrirdamo conunouncin tenzioso
efarattia teguadagna benoso
69
0 telodiràun reimolticiar bioincerto
cheincontrerai cheituoidesii granmerto
70
0 minervano mainconseguen raluna
eincielperciò verrannela naaduna
71
0 senontila dotralestel disfida
attrarreilcor sùscrittoalpri laarmida
72
0 controdite bochiederai digiuno
percuilagra mitisarà portuno
73
0 hascrittonel cidivonel tideggio
chetistacon mamoltoaso goondeggio
74
0 tièriserva seavessiunal sciailcore
incuibrama tragioiaate tatore
75
0 iltuttoandreb vaallafinfin schiarite
nontitendes speranzatuot teemite
76
0 quandodalcam pensierdiver nafesta
allordincan dovràperlun latesta
77
0 abencompir sadeglidei tiimpaccia
epensonol raancoramag difaccia
78
0 nonpuoisperar difficilmol permesso
senonsaime sirendeinque amplesso
79
0 giungonoalciel nondebboben nonhai
lassùporta rispondounchia lavrai
80
0 seitantobuo teparloinque teldico
cheinquestotuo dochiaramen amico
81
0 talefavor dieppurnonlo ritiero
qualorresi sataleequal sincero
82
0 sevincerai tinoncessò corgiunto
edhaforza sperarquesto solpunto
83
0 ilcieloèannu pertequestoio dolore
degliastrinon rispondounchia moamore
84
0 aspettarlo cheognigenti siaspenta
delpescodi ràquestoedal siaumenta
85
0 parlapiùchia loeancoraigno neavviso
restaperciòil percertoti caalriso
86
0 grandebufe verrammiuna desio
maungeniopro doilverfarti steaddio
87
0 fupresenta nedubitiz cendato
chelepossen pofinchéundì siailfato
88
0 badachetal toatuttima tenziosa
dovealcuna bamaiesse tilcosa
89
0 seèdìno lovuolepu verai
chetudicon nononsarà vimai
90
0 fularcana raunpocodin laedice
latuadoman cosìsenzal tilice
91
0 seintesitro gentileebel piacere
chescansarpos sitostotel tenere
92
0 iltuoavveni duecentoequat momento
chèseiallea refacilmen presento
93
0 ilsommogio solpossoalfat nifissa
cheiltuolietoav tavogliaegran farrissa
94
0 ilfatoèinte ladesia siudì
ediscoprir lastradapiù unsì
95
0 sesenzailci naalgiocotias tounanno
tuttootterre nonètemo toavranno
96
0 conquistare senonpromet losa
seseicotan lascioccage dirà
97
0 riccodietàe sapreidarti canzone
lasciacheper collaventu passione
98
0 diconseguir terraimaaasai rihailseme
siidolceeumì capirdamo naspeme
99
0 megliodime daguerraildio favore
quellatuaca persettevol reilcore
100
0 accadràsol brodeldestin natura
vedraifarat tosìoppu paura
101
0 loracoloa vegliareisen donzelle
forseinvanlas ticarospes pùbelle
102
0 setuguada sopraitutta dimane
ilventieiltren leveglietuein rimane
103
0 nonmaiperché solosulso meundivo
collafrequen tentatonep raiprivo
104
0 sefortunaa coscienzailpio gliorsorte
dubbianonpiù perareungran becorte
105
0 vidisulgran siinpriadeipre favore
chenuzialsi donarnonpo lamore
106
0 setufferai nasaràpie topianto
chefugando teràperchio toalquanto
107
0 midisseuncer domandasei rincora
vedraicompi glideiunbe vièancora
108
0 telodirò questoggiungran bendata
chèinvidiaaltrui mutarvitae bennata
109
0 allorchespen perlotuosco fallito
conseguirlo cambiarela soinvito
110
0 chidiceno suciòcheinco potrai
perchédisseil coibeicapel cheguai
111
0 sedaltregio glideiemi sarà
unsìallatua seilvuoisaràa dirà
112
0 tièlecito dalungociò glioefremo
finchéabbondan tiilfatoti chetemo
113
0 sopraturba taunsognoese parole
allatuabra coltuodesio ciòvuole
114
0 ottenerlo stimaqueltal giammai
dinongirar gniinpresasfor terrai
115