FAMOSO CARTOMANTE Docleur MARtUS MASENGHINI Bergamo "LA VERA SIBILLA" aggiomata e spiegata dal famoso Cartomante Docteur MARIUS La nuovil di. questo antichinimo mauo divinalorio e qU41llo di pi .. 10 manlica possa offrirt! alia cia, aWindagine e alla poelia delle fJoJjcinatrici . Una innovazione imparlantt e cOltituita dal- 10 raffiguraziont analogico della carta comunt corrilpondtnlt a quella limbolica, dimodocbe /ZIIcbe il principiante PUQ affe""t subito il si- gni{icalo generale, (quadrl - e carta di t di denari, cuorl - di affetti e di nobili aspi- rO%i01li, lIorl - di speranu e di riulciu, plc- ch. - di lotte e di insucctJSi): naturalmenle 10 prevaltnza numerica di un seme 0 di un 41tro _in/onu il gjuDea e 14 vicinanu delle v4rit carle 10 modifica congegnando un dilCOrJO in- terprtlativo nel qualt enlrano in huona parte l'intuizione, la penetraz.ione psicologica e I'a- datlamento dei vorl rigni{icati ai casi dtl con- su/tallte. ... U fla seCOftlJa imwtJazione coltihIiU da Ufla variela di Iigfli/icali dommtm!i d4 quello prin- cipale cbt C Ilampalo in carallce p;;' evidenle e cbe ndIe edizioni precedenti er" I'lIIIico ad iIIUJlrare la carla in tal modo una carta PUQ aISumere Iigni/icali diverli e dare l,iulti/icazio- ni ai cali del conlultante quando il Jigni/icalo principale non ,isulti comprensibile. Un leno eltmtnto dalo dalla modernita dtlle dUlascalie: noi Iroviamo ad eItmpio cita- ti Ie comunicazioni radio t Itltgra/icbe, Ie al- PIlcht inltUttluali, arlillicbe e laluni aJPttli Iralli daWorlodonia del tarocco_ I,,/ine stata camplelala I'indicazione caba- listlea che COIIStnU l'inl"PTt/azione nunt"ico- simbolil/ica del sogni e 14 reella dei numeri per il lotto_ Gli eltmtnti accennali, uniti aII4 nobilta deI- l'ediziont, miglioraJa t artistictl- mente realiUala, olre all4 cartomanzia facilt dl questo tipo di carla il mel.lio rinora studia- to ed atlualo. FABBUCA CAaTE DA GIOCO MASENGHINI Si ritenuto sin qui che I'uso delle carte clementari figurative, credute arbitrarie e per- cia inapprezzabili, non costiruisse .Itro che passatempo illusorio eli solirudini, eli speranze e di malinconie. Si convincano rutti che la di- vinazione autentica e magnetica e possibile con qualunque segno al quale si prestino virtU e poteri: Wl anellino, un ritratto, un nastro di- ventano amuleto prezioso e spesso infaUibile quando si abbia fede nel loro responso e nella conseguente ispirazione concepita 0 sognata. I.e 78 carte del Tarocco classico, costituite do 22 arcani maggiori e do 56 arcani minori, hanna fomite a questa Mazzo divinatorio, faci- le ed alia portata di tutti, 1. trama dall. qua- Ie sono stati ricavsti i simboli figurati: dire- mo che gli arcani maggiori, per il loro caNtle- re filosofico e cabalistico, sono stati in gran parte abbandonati e che il mazzo si basa prin- cipalmente sulle carte minori che rsppresenta- no la vita, Ie circostanze ed il destine del mi- crocOsmo. cioe deIl'uomo, dei suoi sentimenci, dei suoi interessi e delle sue fortul)e. -3- IL LUOGO - Evitare gli ambienti grandi c moho illuminati di preferenza un angolo piut- tosro che il centro, la penombra piuttosto che la luce, Ie finestre siano chiu.se 0 mascherate con tende preferibilmente scure come Ie pareti; usare un piccolo tavolino d. salOtto e non ta- voli 0 scrivanie e una fioca Iampada da tavola con luce rivolta verso il consultante. Conserva- te visa impassibile, parlare lentamente, a bas. sa voce, con misticismo. IL MAZZO - ha importanza che Ie carte siano al diritto 0 rovesciate, nel senso che la carta rovesciata modifica, cambia e ge neralmente attcnua iJ val ore ed il sjgnificato della carta stessa, si consiglia di preparare iI mazzo con Ie carte al diritto e poi lasciarle sparpagliare, frammischiare e riunire dal sog- getto in modo che sia il suo Buido ad ordinare Ie carte nel loro senso. Quando iI consultant. ha tagliato il m8220, {acendone cosl due maz- zetti, si guarda la carta inferiore di o8Ouno <Ii essi; Ie due carte indicheranno il sensa genera- Ie dell. consultazione; il m8220 va sempre ta- gliato con la mana sinistra e la distribuzione delle carte va fatta normalment. da destra a sinistra e cosl pure Is lettura, osservando l'or- dine in cui Ie carte sono uscite. Se iI soggetto t: presente non occorre togliere dal M8220 la carta del consultante, rna soltanto stabilire qua- Ie sia. Se il consultante e uomo {atto ed am- mogliato. Re dl quad,l; se giovane Fante dl -4- quad,l se donna spo .. t. RegIna dl quadrl; se fanciulla, Raglna dt cuo,l. E meglio in gene- rale non togliere alcuna carta dal mazzo per non rottrargli uno 0 pi ... si8Oificati. General- mente 4 carte a seme nero riguardano persone brune e Ie rimanenti quelle bionde 0 chiare. DOMANDE PRELIMINARI - Mademoiselle Lenormand, <he predisse a Napoleone trionfi e sconfitte sottoponeva i clienti a rigoroso inter- etl, professione, stata civile, stato <Ii salute, gusti, affetti e motivo della consul- tazione. Credo indispensabile conoscere 10 sta to civile ed il motivo della consultazione. GIORNI E ORE - La tradizione indica il lu- ned\ ed iI venerdl quali parricolarmente indi - cati: altre dice marredl, mercoledj e .enerdl; siruro e iI venerdl, da escludersi rigorosamen- Ie la donienico e possibilmente anche iI sabato. Evitare 10 divinazione quando il cielo e trop- po roperto 0 pioVQso, tempestoso e necessarie la serenit' del tempo e dello SPirito: favorite Ie ore silenziose della sera al lume di oandela 0 di lampadina. La con.u1tazione deve avvenire in atmosfera fiduciosa e suggestiva che il cartomantc deve saperc creare e mai aUa presenza di altre persone, per non disperdere o neutralizzare il lIuido magnelico e anche per non limitare la dell 'operatore e del soggetto. -5- VALORI GENERICI DELLE CARTE - Pos- siamo gcnericamente attribuire alle carte simp bolizzate del maue Sibilla i valori cartomantici delle carte e dei (olori indicati neI margine superiore di ogni carta: e quali siano tali rife- rimenti simbolistici, nella linea generale 10 di- ce it seme (colore). Ci limitiamo a indicare i valori del seme di cuori, poiche sOno base per riferirli a interessi nel seme di denaro, a riu- scite nel seme di fiori, ed a lotte Del seme di pieche: molto valgono I ' esame tipologico e grafologico del soggetto, e queU'intuizione psi- cologica senza della quale non vi pub essere cartomanzia. aliSO dl cuorl - lenera di alIeni - gioia dome- stica (accompagnato da figure, ban- chetto 0 riunione). re di cuorl . llama simpatico, atfezionato, ca ritateyolc, protettorc. regina dl cuorl - donna amabile, generosa, apelta, (accanto a piccbc, cattiva e pericolosa). lanle dl cuorl - giovane leale, (davanti a pic- che, viaggiatore 0 sconosciuto. -6- I dlecl dl cuorl vistosa. amore, lavere, ditta, dote noYe dl cuorJ - letizia, concordia, vittori:1 regali. oUo dl cuor' - visita, speranze avve.ratc J riu- scita di un' impresa. letl. dl cuorl - pensiero, desiderio, volond. del consultante, della persona amata odella ligura vicina. sel dl cuorl - errori passati, matrimonio van- taggioso. cinque dl cuorl - lidanzamento fortunato, ri- conciliazioDe Ira sposi, eredid. pros sima. quattro dl cuorl - amore aila casa, (stanza, famiglia propria 0 di amici). Ire dl cuorl - successo d'arte, conoscenza di gente d'affari. due dl cuorl - viaggio d'alIari e d'amore aUa easa del consultante, fornma e rea- IizzaziODi di desideri. -7- Esaminando /ali valori si desume che l'asso, in genere, lignifica lettera 0 notizia; il due cbe e 1. carta migliore del giuoco, viaggio; il quat- tro, casa 0 famiglia; il selte, numero perfet- to in bene od in male a seconda del colore; il dieci, numero completo per un eveoto di gran. de portata. Una figura aceanto a carta non figuratl ne diventa il soggetto agente: se un fante di quadri si troy. aceanto al due di cuo ri il giovane compira un viaggio sentimentale che diverra d'alfari col due di quadri, vantag gioso col due di fiori e spiacevole col due di pieche. Ricordate infine cbe in queste carte iconograficbe non sempre I. figurazione espri- me il significato simbolico e cbe il seme della cartina comune, insieme 001 valore DllIDerioo, danno I'orientamento divinatorio pill. evidente. . SEMI E VALORI - II pallio 0 colore bot I. seguente scala di valori : primo cuor!, .econ do fiori, lerzo qU8drl e quarto pleche. I v. lori delle carte sono in ordine decrescente: re, donna, tanle, a880, dlecl, nove, Olio, eelle, .el, cinque, 'quattro, Ire, due. SIMBOLISMO GENERICO - di ci.scun se me' 0 colore: CUORI: piacere, amore, .pet8ll2e, felicitl, prosperit1; FIOIII: fortuna in alfari, re- gali, ricchezza, abbondanza, letizia, svago, am.i cizi.; QUADRI: inquierudine, discordi., angu stie, ritardi, esitazioni; PICCHE:'dolore, lone; povena, lutto, perdita di denaro 0 di fiduda, insuccesso . - ,8- Tali significati sono generici, giaccbe modi ticabili in meglio 0 in peggio dalle carte vici ne e dalla prevalenza di uno 0 pi" semi sugli altri e anche dal presentarsi al diritto 0 al to- vescio delle varie carte, pill importanti naru ralmente quelle diritte .. DISPOSIZIONE DELLE CARTE Le aure - Tagliato il mazzo, si aprono a ventaglio Ie carte coperte e il consultante ne sceglie sedid me rovesdate daranno una prima idea dell'oroscopo; prima di rutto si vedano quanti semi di un colore e di quale valore nu merale; quindi i signifiesti; quindi Ie propor zioni tra diritte e rovesciate. Fatto questo 5i mischiano Ie sedid carte, 5i coprano e 5i di stribulscano in quattro mazzetti da quattro car- te ognuno, corrispondenti aile quattro aure 0 elementi deli'occultismo astrologico: CUORI: aria, amore. FIORI: fuoco, azione. QUAD.RI: denari, terra, ricchezza. PICCHE: acqua, lotta. Quindi si legge ogni mazzetto riferendolo alla aura sopraddetta. La ruola - Dal mazzo cOperlO e aperto si scelgono con la sinistra dodici carte che si di- spongono a ruota incominciando a leggerle da -9- destra a S1DIstro, pili una tredicesima the si accaotona per la sorpresa. L'operazione si ripe ta altre due volte in modo da avete alia fin. tre carte di sorpresa, che daranno it responso riassuntivo. I Ire maneltl - Coppato iI mazzo, si levano di seguito nove carte distribuite in tre mazzctti (uno per il consultante, uno per la casa, un a!tro per Ie vicende prossime) pill una carta per la sorPresa_ L' operazione si ripete rre volte e daril aUa fine il responso conclusivo con tro carte di sorpresa. Seltenerla - So il responso non e stato sod- disfacente 5i fanno seegliere dal mazzo sette carte, che 10 confermeranno 0 modificheranno. Rlusclta - Togtiete 0 caso quattro carte cbe dol colore e doi valori vi diranno se con6dare o disilludervL Ainu giuoco di riuscita c que!- 10 degli assi, piu nell 'area casistica che in quella occu1tistica. Traete dal mazzo sventa- gliato rredid carte se fra queste sono quattto assi l'esito e skura; diversamente ripetete la opera.zione per non pili di tee volte trattenendo in disparte gli assi eveotualmente gia ustiti. Se i Quattro assi usciranno in due volte, riu seita buono_ Se in rre volte, esito mediocre_ Se in nessuna delle tre volte decisamente cattiv8. DELL'INTERPRETAZIONE - Tre carte rap- presentano 1a sintassi della cartomanzia, la sua proposizione, il suo discorso grammaticale - -10- vale a dire it soggetto - una uione che esso compie e i completnenti che la illustrano_ Ogni oroseopo e un piccolo romanzo eli fatti esposto da ornata parola, da una cetta penctra- zione psicologica e daU'analisi ragionata e de- duttiva: la conclusione viene poi riassumcndo dai discorsi parziali_ Non tutti possono penetrate it mistetO, rna ognuno puc trovarvi indicazioni; 5i opeti nel silenzio, e tendendo la voloDtO, impegnando I. propria anima a dipanare it proprio destino e l'alrruL Gli esempi sono superflui: bisogna prima credere, poi cercare nel Mazzo dei misteri la strada della spetanza e deUa realra_ Docleur MARIUS -11- CABALA DI lOTTERIE - ADcbe per il lotto ci sonG ed una casistica: percio, in calce ad ogni carta, sono segnati i nwneri cabalistici e oniromantici (dei sogni') .cortispan- denti al significato (terns) della carta stess . Fatto tqUtre il mazzo oi procede come segue: se oi vuole giocare un ambo (due nwneri) si leva I. prima carta di sopra a <Ii. sotto dal mazzo e si mette in tavola, si fa una seconda mescalatura e si leva altta carta disponendola sotta la prima e oi avra l'ambo segnando il numero stampato in rosso a destta della prima carta e queUo sinistra della seconda. Per il temo, I. quatema 0 la cinquina, si altt:mativamente tre, quattro 0 cin- que carte disponendole come si e fatto con I'ambo, prendendo sempre un numero lOla a destra, e uno a sinistra di ciascuna carta. II giomo piu adatto di migliore probabilitA e il venerdl. -12- Mod. 42
Gli Insegnamenti Segreti di tutte le epoche (Tradotto): Uno schema enciclopedico della massoneria, dell'ermetismo, filosofia simbolica qabbalistica e rosacrocianaeti nascosti nei rituali, nelle allegorie e nei misteri di tutte le epoche
Magia Bianca e antichi riti Voodoo,Vudù e Hoodoo... Come dare agli altri: Tranquillità, Spiritualità, Energia, Amore... E immediato Sollievo dal Dolore, Guarigione... Respingendo anche le negatività...