es
to
eb
oo
ka
pp
art
ien
ea
\nR
ob
ert
oC
ele
s
FOMIA MARCO, MILENA DE MATTIA
Quest
book a oe
pp a r t i en e a\nR
o b er to Ce
leste
UUID: 3484dbac-3fee-11e4-b56f-9b5d8de4baaf
T h i s e b o o k w a s c r e a t e d w i t h B a c kTy p o ( h t t p : // b a c k t y p o . c o m )
by Simplicissimus Book Farm
to Celeste ap pa rt ie ne a\nRober
Q ue st o eb oo k
Table of contents
Chi più, chi meno, sappiamo tutti cos'è un dolore lombare, sacrale, sciatico...
Chi più, chi meno, abbiamo fatto di tutto per liberarcene al più presto...
Chi più, chi meno, ha fatto ricorso a mille indagini per capirne l'origine/causa...
E per cercare di risolvere, in fretta...
Allora...
Piccola grande nostra ri-scoperta...
Che ci ha spesso salvato la notte e/o la giornata...
Basta agire alle prime avvisaglie...
Ed auto-trattarsi...
Non è un propriamente un massaggio quello che dobbiamo fare a noi stessi...
Ne' stretching o altro...
E' "solo" uno "spostamento"....
Due nozioni tecniche, giusto per capire...
Nulla di difficile...
Solo pochi termini anatomici, per capirci...
E qualche immagine esplicativa...
Oltre a due parole di commento...
Dunque...
Prima considerazione...
L'intestino crasso può essere diviso, semplificando un po', in 4 tratti...
Que
sto e
book
appa
rtien
e a\n
Rob
erto
Cele
ste
este
Cel
erto
Rob
a\n
ne
rtie
ppa
ok a
ebo
sto
Que
1 - Colon ascendente
2 - Colon trasverso
3 - Colon discendente
4 - Retto.
Che tu sappia o meno di soffrire "ufficialmente" di colite -la colite è un gruppo di condizioni infiammatorie che colpiscono il colon- poco
importa...
Quello che importa, invece, è capire come possono stare le cose...
Guarda questa immagine, dove è stato "tolto" il colon...
Attorno al colon, passano molti nervi...
Che poi scendono più in basso, nel ventre e anche giù giù nelle gambe...
Sia davanti...
este o Cel
o b e r t
e a\nR tien
appar ok
e s t o ebo
Qu
Ora, le cose non stanno sempre così -le cause di lombo-sciatalgie possono essere anche altre e altrove- ma, molto più spesso di quanto si possa
pensare, un'infiammazione del colon si propaga anche ai nervi che sono "vicini" ai nervi che dal colon arrivano alla colonna e che partono per
scendere lungo le gambe, fino alla punta dei piedi...
Ora, che fare?
Prima di proseguire nella lettura: ATTENZIONE!!!
Sia chiaro e dato per letto e capito e accettato che non si forniscono qui diagnosi mediche o consigli specifici per le terapie: solo il medico
curante, o un medico specializzato, è in grado di determinare la corretta terapia da intraprendere. Quanto segue è solo la descrizione di come noi
abbiamo intuito, sperimentato e risolto in gran parte i nostri problemi di dolori...
Pertanto, adottare le procedure descritte da qui in avanti è una tua libera scelta e non comporta responsabilità di alcun tipo da parte nostra per
qualsiasi eventuale danno che ti potresti procurare andando ad irritare ancor più la zona che tratti e causando lesioni anche gravi...
Prendilo quindi come un "consiglio della nonna"...
E non fare questo trattamento ad altre persone!!!
Andiamo avanti...
Al di la del prevenire le irritazioni - anche con una corretta alimentazione e stile di vita- e dell'appurare a cosa sono dovute in sede medica,
quello che si può fare è una cosa semplicissima...
Ci si deve "spostare" il colon...
Qu
Per inciso...
oe
Se su di te non funziona, spiega questa procedura ad altre persone che conosci e che sai che soffrono di dolori lombo sacrali e valuta i risultati
che ottengono...
bo
Dicevamo...
Spostare il colon...
ok
Allora...
Le ossa iliache, evidenziate qua sotto il rosso, sono quelle che contengono tutto l'intestino e lateralmente sono a contatto con il colon...
pa
rtie
ne
a\n
Ro
be
rto
Ce
les
te
Alle prime avvisaglie di dolore al nervo sciatico -prima intervieni e meno l'infiammazione crescerà- devi:
1 - Sdraiarti a pancia in su
2 - Rilassare l'addome
3 - Appoggiare le 4 dita unite (pollice escluso) della mano che ti risulta più comoda o -se ce la fai- le 4 dita di entrambi le mani, sul bordo
anteriore dell'osso dell'anca
4 - Inspirare profondamente
5 - Poi, mentre espiri lentamente, fai penetrare delicatamente e di poco le dita tra la superficie interna dell'osso e l'intestino
6 - Mentre inspiri di nuovo profondamente, mantieni le dita nella posizione che hanno guadagnato nell'espirazione precedente
7 - Inspira profondamente e lentamente per la seconda volta
5 - Mentre espiri di nuovo lentamente, fai penetrare ancora un po' delicatamente e di poco le dita tra la superficie interna dell'osso e l'intestino
6 - E così via, senza esagerare nella profondità che le dita devono raggiungere.
Con le dita penetrate di poco, quindi, spingi delicatamente il colon in direzione dell'ombelico...
Non devi spostarlo di molto... questione di pochi millimetri...
Puoi provare a "scucchiaiare" il colon in diverse zone...
O una alla volta...
Oppure, una volta penetrato in una prima zona- sempre approfittando dei momenti di lenta espirazione, spostando delicatamente le 4 -o 8, se
usi due mani- dita lungo il percorso indicato -verso l'osso pubico e/o verso le coste- nelle linee tratteggiate, un paio di centimetri alla volta...
Ma sempre delicatamente e lentamente!!!
to r
be o R
\n a
ne
tie r
pa
ap
k o
bo e
o
st
ue
Q
ste
Cele
o
b ert
o
a\nR
e
rt ien
a
app
k
b oo
e
e sto
Qu