Sei sulla pagina 1di 7

Massimi e minimi vincolati: esercizi

proposti

1 Funzioni di due variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2


2 Funzioni di tre variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6


c 2018 Politecnico di Torino
2 Massimi e minimi vincolati: esercizi proposti

1 Funzioni di due variabili

Esercizio 1. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione

f (x, y) = xy,

vincolati alla circonferenza di equazione x2 + (y − 1)2 = 1.

Esercizio 2. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti, se esistono, della funzione

f (x, y) = x + y 2 ,

1
vincolati alla parabola di equazione y = x2 − x + .
4

Esercizio 3. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione

f (x, y) = x2 − xy + y 2 ,

vincolati alla circonferenza di equazione x2 + y 2 = 4.

Esercizio 4. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione



f (x, y) = 16x2 + y 2 + 4xy + 16x − 5 3,

1 2
vincolati all’ellisse di equazione x2 + y = 1.
16

Esercizio 5. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione

f (x, y) = x2 + 2x + y

nella regione A ∩ B ∩ C, dove


{ }
A = (x, y) ∈ R2 : y ≤ x ,

{ }
B = (x, y) ∈ R2 : y ≤ −3x ,

{ }
C = (x, y) ∈ R2 : y ≥ −2 .


c 2018 Politecnico di Torino
1 Funzioni di due variabili 3

Esercizio 6. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione

f (x, y) = (x + 2) log(y + 2)

nella regione
{ }
D = (x, y) ∈ R2 : −1 ≤ x ≤ 1, −1 ≤ y ≤ 1 .

Esercizio 7. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione

f (x, y) = x4 + (y − 1)2

nella regione
{ }
D = (x, y) ∈ R2 : 0 ≤ y ≤ 4 − x2 .

Esercizio 8. Tra tutti i rettangoli aventi lo stesso perimetro, determinare quello di area massima.

Esercizio 9. Sia P un punto vincolato a muoversi lungo il segmento della retta di equazione
x + y = 1 contenuto nel primo quadrante del piano cartesiano di origine O.
Indicando con A e B le proiezioni ortogonali di P sugli assi coordinati, si consideri il rettangolo R
di vertici P, A, B, O. Determinare P in modo che sia massimo il volume di
{ }
V = (x, y, z) ∈ R : (x, y) ∈ R, 0 ≤ z ≤ 2x + 3y .
3

Esercizio 10. Determinare l’ellisse di area massima tra tutte le ellissi aventi la somma delle
lunghezze degli assi costante.


c 2018 Politecnico di Torino
4 Massimi e minimi vincolati: esercizi proposti

2 Funzioni di tre variabili

Esercizio 11. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti di

f (x, y, z) = z − xy,

vincolati sull’insieme
{ }
A = (x, y, z) ∈ R3 : x2 + y 2 ≤ z ≤ 1 .

Esercizio 12. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti di

f (x, y, z) = 2x + 3y − z,

vincolati sulla varietà unidimensionale definita dalle equazioni


{
x2 + y 2 = 1
x + z = 0.

Esercizio 13. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti di

f (x, y, z) = x2 + y + z,

vincolati sulla varietà bidimensionale definita dall’equazione x2 + y 2 + z 2 = 1.

Esercizio 14. Si considerino la funzione

f (x, y, z) = xy − 2z 2

e la varietà unidimensionale Γ definita dalle equazioni


{
x+y =0
x − y = 0.

Verificare che f è limitata superiomente su Γ ma non inferiormente, quindi determinare il punto di


massimo assoluto di f vincolato su Γ.

Esercizio 15. Si consideri la funzione

f (x, y, z) = x2 + y 2 + z 2


c 2018 Politecnico di Torino
2 Funzioni di tre variabili 5

vincolata alla varietà bidimensionale D definita dall’equazione x + y + z + 1 = 0.


Verificare che f è limitata inferiomente ma non superiormente su D, quindi determinare il
punto di minimo assoluto di f vincolato su D.

Esercizio 16. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione


( )
f (x, y, z) = log 5x2 + z 2 − y 2 + 6

sull’insieme
{ }
M = (x, y, z) ∈ R3 : 25x2 + y 2 + z 2 ≤ 4 .

Esercizio 17. Determinare i punti di massimo e di minimo assoluti della funzione

f (x, y, z) = 3y + 4z + 7

sull’insieme
{ }
K = (x, y, z) ∈ R3 : (x − 2)2 + (y − 4)2 + (z − 3)2 ≤ 1 .


c 2018 Politecnico di Torino
6 Massimi e minimi vincolati: esercizi proposti

3 Soluzioni

Funzioni di due variabili


( √ ) (√ )
Esercizio 1. Punto di minimo: − 23 , 32 , punto di massimo: 23 , 32 .

( √ )
1− 3 2 1

Esercizio 2. Punto di minimo: 2 , 3 . Non esistono punti di massimo assoluto, in quanto
2 2
la funzione assegnata, anche se ristretta al vincolo, non è superiormente limitata.

√ √ √ √ √ √ √ √
Esercizio 3. Punti di minimo: ( 2, 2), (− 2, − 2), punti di massimo: (− 2, 2), ( 2, − 2).

( √ ) (√ )
Esercizio 4. Punto di minimo: − 23 , 2 , punto di massimo: 23 , 2 .

Esercizio 5. Punto di minimo: (−1, −2), punto di massimo: (0, 0).

Esercizio 6. Punto di massimo: (1, 1), punti di minimo: i punti (x, −1) con x ∈ [−1, 1].

Esercizio 7. Punto di minimo: (0, 1), punti di massimo: (−2, 0), (2, 0).

Esercizio 8. La soluzione è data dal quadrato.

( √ √ )
4− 7 7−1
Esercizio 9. Punto di massimo: , .
3 3

Esercizio 10. La soluzione è data dalla circonferenza.


c 2018 Politecnico di Torino
3 Soluzioni 7

Funzioni di tre variabili

Esercizio 11. L’insieme A è la porzione di spazio compresa fra il paraboloide z = x2 + y 2 e il piano


(√ √ )
z = 1. Il punto di minimo assoluto è (0, 0, 0), i punti di massimo assoluto sono 2/2, − 2/2, 1
( √ √ )
e − 2/2, 2/2, 1 .

(√ √ √ )
Esercizio 12. La varietà è un’ellisse. Il punto di massimo assoluto è 2/2, 2/2, − 2/2 . Il
( √ √ √ )
punto di minimo assoluto è − 2/2, − 2/2, 2/2 .

(√ )
Esercizio 13. La varietà è una sfera. I punti di massimo assoluto sono 2/2, 1/2, 1/2 e
( √ ) ( √ √ )
− 2/2, 1/2, 1/2 . Il punto di minimo assoluto è 0, − 2/2, − 2/2 .

Esercizio 14. La varietà Γ è una retta di equazioni parametriche (t, −t, t), t ∈ R. Posto φ = f|Γ , si
ha che φ(t) = f (t, −t, t) = −3t2 è superiormente limitata, in quanto per ogni t ∈ R si ha φ(t) ≤ 0,
ma non è inferiormente limitata. Il punto di massimo assoluto è (0, 0, 0).

( )
1 1 1
Esercizio 15. Il punto di minimo assoluto è − , − , − .
3 3 3

Esercizio 16. I punti (0, ±2, 0) sono di minimo assoluto per f su M , i punti (0, 0 ± 2) sono di
massimo assoluto per f su M .

( ) ( )
23 17 17 11
Esercizio 17. Il punto 2, , è di massimo per f su K mentre 2, , è il punto di
5 5 5 5
minimo per f su K.


c 2018 Politecnico di Torino

Potrebbero piacerti anche