Sei sulla pagina 1di 10

La teoria dei colori (Goethe)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


La teoria dei colori (in tedesco Zur Farbenlehre) è un saggio scritto da Johann Wolfgang von
Della teoria dei colori
Goethe nel 1810 e pubblicato a Tubinga.
Titolo originale Zur Farbenlehre
Goethe, pur essendo conosciuto come uno dei più importanti scrittori e poeti di tutti i tempi,
sosteneva egli stesso di aver dato molta più importanza ai propri lavori scientifici, incentrati
specialmente sullo studio delle piante e appunto dei colori, che a tutte le sue creazioni letterarie.
Secondo Goethe del resto, «la scienza è uscita dalla poesia», come da lui affermato nella
Metamorfosi delle piante.[1] Confidò in proposito al suo amico Johann-Peter Eckermann:

«Io non provo orgoglio per tutto ciò che come poeta ho prodotto. Insieme a me
hanno vissuto buoni poeti, altri ancora migliori hanno vissuto prima di me, e ce
ne saranno altri dopo. Sono invece orgoglioso del fatto che, nel mio secolo, sono
stato l'unico che ha visto chiaro in questa difficile scienza del colore, e sono
cosciente di essere superiore a molti saggi.»

(Goethe, da una conversazione con Johann Eckermann del 19 febbraio 1829[2])


Goethe afferma che non è la luce bianca a scaturire dalla sovrapposizione dei colori, bensì il
contrario; i colori non sono «primari», ma consistono in un offuscamento della luce, o Ruota cromatica di Goethe (1809)
nell'interazione di questa con l'oscurità.
Autore Johann Wolfgang
L'opera di Goethe è stata un importante stimolo sia per considerazioni filosofiche sul colore [3]
sia von Goethe
per lo sviluppo della scienza della colorimetria. 1ª ed. originale 1810
Genere saggio
Lingua originale tedesco
Indice
Genesi dell'opera
L'Ottica di Newton e le sue lacune
Contesto filosofico
Struttura dell'opera
Parte didattica
Colori fisiologici
Colori fisici
Colori chimici
Parte polemica
Parte storica
Il carteggio con Schopenhauer
Fortuna
Nel mondo scientifico
Fra gli artisti
Fra i filosofi
Nell'esoterismo
Note
Bibliografia
Opere di Goethe
Saggi
Voci correlate
Collegamenti esterni

Genesi dell'opera
Il testo si inserisce nel dibattito filosofico e scientifico del primo Ottocento, che in Germania aveva visto l'affermazione del pensiero idealistico
schellinghiano, di ascendenza kantiana e neoplatonica, in antagonismo con le teorie atomiste e meccaniciste di Newton, contro le quali si
schiera anche Goethe. In particolare l'impostazione del saggio si contrappone frontalmente alla teoria corpuscolare della luce, ipotizzata da
Newton in base alle esperienze da lui condotte sulla dispersione dei colori durante la rifrazione in un
prisma cristallino.

L'Ottica di Newton e le sue lacune


Nel 1704 Newton aveva pubblicato un testo, Opticks, in cui sosteneva che la luce fosse costituita da un
flusso di particelle leggerissime di diverso colore, mentre il poeta tedesco aveva cominciato a maturare
l'interesse per la teoria dei colori dal 1790, quando era quarantunenne. Egli infatti, oltre a essere un
grande scrittore, fu anche capace pittore; non è quindi sorprendente che nutrisse un notevole interesse a
indagare i colori, sebbene ci si sarebbe potuto aspettare che ponesse l'accento più sugli aspetti
psicologici e rappresentativi che su quelli fisici e matematici. Era stato in particolare il suo viaggio in
Italia, compiuto dal 1786 al 1788, a destare in lui la passione per lo studio dei colori, lì dove «il Goethe in Italia (1787)
paesaggio nitido e colorito lo appassionava ancor più dei capolavori antichi».[4] Nel 1790, quindi, aveva
cominciato a lavorare ai Contributi all'ottica (Beiträge zur Optik), dove presentò con pochissimi
commenti un'ampia serie di esperimenti con un prisma e osservazioni che evidentemente considerava consistenti argomenti contro l'ottica
newtoniana. La pubblicazione dei suoi risultati, composti di due parti, era quindi avvenuta nel 1791 e nel 1792.

Goethe si convinse che la teoria di Newton fosse totalmente errata: cambiando infatti le condizioni di osservazione, come ad esempio la
distanza tra il prisma e il muro, cambiava anche l'effetto risultante. Goethe, inoltre, sperimentò che una semplice parete bianca, da sola, non
produceva mai la scomposizione nei diversi colori attraverso il prisma; è solo tracciandovi sopra una striscia nera che nel prisma diventano
visibili i colori dell'iride lungo i suoi bordi. Lo stesso Newton, in effetti, aveva condotto i suoi esperimenti sulla luce in una camera buia, allo
scopo di consentire la percezione di tutti i colori dello spettro. Goethe rilevò che nessun raggio di luce appare mai se non è circondato dal buio
o da una luminosità più bassa e ipotizzò che il buio giocasse un ruolo attivo nella percezione dei colori. Questi, dunque, non sarebbero
contenuti nella luce, ma nascerebbero dall'interazione della luce col nero, ovvero col buio. La manifestazione dei colori, cioè, sarebbe la
conseguenza di una polarità, come già avevano pensato alcuni filosofi greci antichi.

Contesto filosofico
Goethe ritornò così alle tesi già espresse in forma simile dagli antichi Greci, in particolare da Empedocle, Platone, e Aristotele.[5] Questo fatto
contribuisce a evidenziare come Goethe e Newton partissero anche da due approcci filosofici completamente differenti: Newton si basava su
una visione riduzionista, materialistica e atomista della luce, ritenendo di poterla scomporre nelle sue parti, come la materia era ritenuta
componibile a partire dagli atomi.

In tal modo, sulla scorta del metodo galileiano, egli tralasciava di considerare gli aspetti soggettivi con
cui si presentavano i fenomeni, descrivendo come semplice "illusione ottica" il caso ad esempio in cui
due oggetti sembrino diversi pur risultando uguali a seguito di una misurazione quantitativa.[7] Per
Goethe invece «è una bestemmia dire che si dia illusione ottica», poiché egli dava primaria importanza
all'aspetto qualitativo, e quindi soggettivo, dei colori e dei fenomeni naturali in genere.

In ambito filosofico, del resto, anche Immanuel Kant aveva evidenziato l'esigenza di indagare le Il cerchio bianco su sfondo nero può
condizioni della conoscenza prima dell'oggetto stesso della conoscenza.[8] Allo stesso modo Goethe apparire più grande di quello nero su
intendeva valorizzare l'importanza del modo in cui i fenomeni ottici si presentano ai nostri sensi, sfondo bianco. Ciò perché, secondo
respingendo l'approccio di chi presume di valutarli in maniera oggettiva tramite strumenti in grado di Goethe, i due cerchi sono portatori di
due informazioni qualitative diverse,
misurarli "quantitativamente" quali il prisma newtoniano. Egli cioè, sottolineando il ruolo della
pur essendo quantitativamente
coscienza del soggetto nel penetrare l'essenza della realtà, non mira a definire dei fatti, riconducendoli identici[6]
alla legge di causa-effetto, ma ad aprirsi a diversi punti di vista.[8] La tradizione filosofica in cui Goethe
si colloca è però soprattutto quella neoplatonica, da cui lo stesso idealismo tedesco a lui contemporaneo
traeva alimento. Già nel 1782 Goethe annotava nella sua autobiografia:

«Tutto ad un tratto, e come se fosse un'ispirazione, i filosofi neoplatonici e specialmente Plotino, mi hanno coinvolto
emotivamente in modo straordinario […] e per molto tempo Plotino mi rimase aggrappato.»

(Goethe, Dichtung und Wahrheit, I/27, 382)


A Plotino Goethe sembra alludere parlando di lui come di un «antico mistico»,[9][10] che aveva sostenuto come l'occhio esista in funzione della
luce e sia stato perciò da questa modellato. L'occhio è un riflesso stesso della luce, e dunque non ha senso studiare la luce in maniera presunta
oggettiva a prescindere dalla visione soggettiva dell'occhio: l'uguale viene colto soltanto dall'uguale. Parafrasando le parole di Plotino («nessun
occhio infatti ha mai visto il sole senza diventare simile al sole, né un'anima può vedere la bellezza senza diventare bella»),[11] Goethe esprime
un analogo concetto:

(Tedesco) (IT)
«Wär' nicht das Auge sonnenhaft, «Se l'occhio non fosse solare,
wie könnten wir das Licht erblicken? come potremmo vedere la luce?
Lebt' nicht in uns des Gottes eigne Kraft, Se non vivesse in noi la forza propria di Dio,
wie könnt' uns Göttliches entzücken?» come potrebbe estasiarci il divino?»
(Johann Wolfgang von Goethe, Teoria dei colori, introduzione,
1810[12])

Tipicamente plotiniana è poi la concezione di Dio come forza che si esplica nella natura, dell'Uno che si esprime nei molti,[13] di cui la luce non
è che un'analogia. Si tratta di una concezione antitetica a quella meccanicista e atomista di Newton: per quest'ultima sono i molti che giungono
a comporre l'Uno e la luce, per Goethe invece è l'Uno, principio semplice e incomposto, che dà origine ai molti: questi scaturiscono in
particolare per via della legge neoplatonica della polarità, fondamentalmente ignorata da Newton per il quale il buio era soltanto assenza di luce
e dunque da lui neppure preso minimamente in considerazione. Goethe, invece, ritiene che proprio la polarità, ovvero la dialettica tra luce e
ombra, stia a fondamento dei colori.[14] È pur vero che la luce per Plotino, ovvero l'Uno, esaurendo in sé tutto l'Essere, è privo di un antipolo, e
tuttavia il buio è necessario affinché la luce splenda nelle tenebre. Il non-essere da un punto di vista assoluto è privo di consistenza, dall'altro è
il termine con cui l'Uno instaura una dialettica. Già Platone aveva affermato in maniera analoga che «il male esiste necessariamente, essendo
necessario un contrario al Bene».[15]

Struttura dell'opera
La Teoria dei Colori (Farbenlehere), che incorpora con alcuni adattamenti anche i due saggi già pubblicati da Goethe nel 1791 e 1792 col titolo
di Contributi all'ottica (Beiträge zur Optik),[16] si compone di quattro volumi.

Il primo volume si intitola Lineamenti di una teoria dei colori (Entwurf einer Farbenlehre) e consiste nella parte didattica
(Didaktischer Teil).[17] Di questa è disponibile una traduzione in italiano a cura di Renato Troncon risalente al 1979, pubblicata
dalla casa editrice Saggiatore col titolo La teoria dei colori.[18]
Il secondo volume, intitolato Smascheramento della teoria di Newton (Enthüllung der Theorie Newtons), riguarda la parte
polemica (Polemischer Teil) in cui viene commentata e sottoposta a confutazione l'opera di Newton del 1704 denominata
Ottica (Opticks).[19]
Il terzo volume si intitola Materiali per la storia della teoria del colore (Materialien zur Geschichte der Farbenlehre) e contiene
la parte storica (Historischer Teil).[20] È stata tradotta la prima volta in italiano da Renato Troncon nel 1997 e pubblicata dalla
casa editrice Luni come La storia dei colori.[21]
Venne aggiunta infine una quarta parte contenente alcuni approfondimenti e supplementi.[22]

Parte didattica
Il primo volume è diviso in sei sezioni. Le prime tre trattano rispettivamente dei colori fisiologici, dei colori fisici, e di quelli chimici; la quarta
sezione riporta varie nozioni generali, mentre la quinta esamina i rapporti tra la scienza dei colori ed altre materie. L'ultimo capitolo è dedicato
interamente all'azione sensibile e morale dei colori e alla loro funzione estetica e artistica.

In questo volume Goethe classifica i colori studiandoli così in tutte le loro manifestazioni, per mettere in risalto la complessità del fenomeno
cromatico e l'ingerenza non trascurabile che vi ha l'organo della vista. Egli riprende in tal modo la nozione fondamentale dell'idealismo
tedesco: è il soggetto che fa essere l'oggetto, perché l'uno non può esistere senza l'altro; la verità non può essere colta indipendentemente dal
soggetto che la conosce.

Colori fisiologici
I colori fisiologici sono quelli prodotti dalla naturale attività dell'occhio, e perciò risiedono unicamente nel
soggetto percipiente. Essi non sono dei semplici inganni ottici, ma vanno anzi rivalutati, come fece
Aristotele,[23] contro l'opinione di Democrito e degli atomisti che consideravano i sensi delle mere illusioni
soggettive, e contro gli empiristi che attribuivano loro un ruolo esclusivamente passivo. L'occhio, e con esso il
soggetto, svolgono invece un ruolo fortemente attivo nella ricezione e nella formazione dei colori, regolandosi
secondo il criterio della polarità, che gli idealisti romantici, in particolare Schelling, avevano elevato a legge
fondamentale della Natura, descrivendola come la tendenza propria di ogni realtà, dalla più piccola alla più
grande, a risolversi nel suo contrario, per ripristinare l'unità originaria da cui tutto promana. La stessa legge
vale anche nel caso dei colori: osservando infatti a lungo un certo colore, ad esempio il verde, l'occhio tenderà
a produrre da sé il colore ad esso contrapposto, cioè il rosso. Così accade anche per le coppie giallo-violetto, e Fissando intensamente un
blu-arancione. colore su sfondo bianco, ad
esempio il verde, apparirà per
contrasto il rosso magenta
«Se l'occhio percepisce un colore, viene subito messo in attività ed è costretto per sua come colore complementare
natura, in modo tanto inconscio che necessario, a produrne subito un altro che insieme al prodotto dalla retina
dato includa la totalità della gamma cromatica. Ogni singolo colore stimola nell'occhio,
mediante una sensazione specifica, l'aspirazione alla totalità. Per conseguire questa
totalità, per appagarsi, l'occhio cerca accanto a ogni zona di colore una zona incolore, sulla
quale produrre il colore richiamato dalla prima. Questa è la legge fondamentale di ogni
armonia cromatica.»

(Goethe, Teoria dei colori, § 805[24])


Goethe studiò anche il modo in cui uno stesso colore appare diversamente a seconda dello sfondo in cui è inserito. La qualità dei colori cambia
cioè in base al contesto, producendo una differenza di informazione che non è misurabile quantitativamente ricorrendo alla formula matematica
della lunghezza d'onda emanata. Lo stesso fenomeno si verifica quando una luce di un colore particolare, proiettata su un oggetto, produce
un'ombra illuminata a sua volta da una controluce: l'ombra assumerà una colorazione opposta e
complementare a quella da cui è investita.[25]

«Quando siamo esposti all'influenza di un colore esterno, noi creiamo armonia ed


equilibrio creandoci un colore complementare interno. Le ombre colorate non sono
visibili da sole, ma soltanto nel contesto in cui appaiono. Non hanno lunghezza
Il grigio, posto su sfondo rosso, d’onda e non sono misurabili, quindi – secondo gli scienziati – non esistono e
assume una valenza maggiormente
vengono quindi definite un'illusione ottica. Ciononostante noi li vediamo.»
verdastra per via della legge di
polarità
Tale è il caso ad esempio di una matita posta davanti alla fiamma di una candela, che se illuminata a sua
volta da un raggio di sole arancione, produce un'ombra dall'aspetto vivamente azzurrognolo.[26]

«Vi è qui un punto assai importante, sul quale torneremo ripetutamente. Il colore è, come tale, un valore d'ombra. In
questo senso Kircher ha pienamente ragione a chiamarlo lumen opacum, e come esso è affine all'ombra, così ad essa si
unisce per propria propensione, manifestandosi spontaneamente in essa e mediante essa non appena ve ne sia
occasione.»

(Goethe, Teoria dei colori, § 69, trad. di R. Troncon)

Polo Polo
Colori fisici positivo (+) negativo (-)
I colori fisici, secondo Goethe, nascono dai fenomeni di interazione tra la luce e le tenebre, e hanno natura sia
Giallo Blu
soggettiva che oggettiva. Essi non sono puri e increati come riteneva Newton, ma scaturiscono dalla
dialettica dei contrari (+ e -). Sovrapponendo ad esempio dei corpi trasparenti e densi ad una sorgente Azione Privazione
luminosa, o viceversa ad un sostrato oscuro: nel primo caso, dall'attenuazione della luminosità si otterrà il Luce Ombra
giallo; nel secondo, dall'attenuazione dell'oscurità si otterrà il blu. Chiaro Scuro
Forza Debolezza
«Il giallo è una luce che è stata attenuata dalle tenebre; il blu è un'oscurità indebolita dalla
luce.» Caldo Freddo
Vicinanza Lontananza
(Goethe, Teoria dei colori, § 502)
Repulsione Attrazione
Il giallo e il blu sono quindi i due colori primari dalla cui interazione e variazione di intensità si ottengono
Acido Alcalino
tutti gli altri. Al giallo, principio del chiaro, Goethe assegna il polo positivo (+); al blu, principio dello scuro,
[27]
attribuisce il polo negativo (-). Il giallo è il più affine alla luce, che è unicamente e originariamente bianca; Schema della polarità
quanto più si aumenta la torbidezza del mezzo ad essa sovrapposto, tuttavia, tanto più il giallo che ne
scaturisce tenderà al colore arancione, fino a trasformarsi in rosso: un esempio è dato dal disco del sole, la cui bianca luminosità, essendo
attenuata dall'atmosfera, ci appare gialla; man mano che il sole si abbassa verso l'orizzonte però, aumentano gli strati di atmosfera frapposti tra
noi e il sole, cosicché quest'ultimo apparirà arancione, e infine rosso al tramonto. Viceversa, aumentando la chiarezza di un corpo trasparente
illuminato sovrapposto all'oscurità, questa si schiarisce progressivamente passando dal violetto, al blu indaco, e infine all'azzurro: un esempio è
dato dal colore del cielo, rischiarato dall'atmosfera illuminata dal sole; di giorno ci appare azzurro, mentre man mano che la luminosità
dell'atmosfera svanisce, diventa blu e violetto, finché non comparirà il nero originario della volta stellata.

Simili fenomeni sono riproducibili col prisma usato in maniera


inappropriata da Newton. Questi lo considerava soltanto uno
strumento con cui riuscire a vedere singolarmente i diversi
colori ritenuti originariamente componenti la luce, ma Goethe
rileva come le lunghezze d'onda relative ai vari colori non siano
preesistenti ad esso, bensì conseguano dall'interazione della
luce col prisma stesso, che funge da elemento torbido grazie a
Il bianco di una striscia, posta su cui si produce l'effetto cromatico sopra descritto.[28] In Spettro luminoso: distanziando
sfondo nero, visto attraverso un
particolare, sovrapponendo il prisma ad una striscia bianca su progressivamente il prisma, i due poli
prisma si polarizza: sul bordo di
fondo nero, comparirà su uno dei due bordi il giallo (confinante del colore tendono a congiungersi
sinistra appaiono i colori scuri (-), su
col bianco) che tende al rosso (confinante col nero), sull'altro nel verde
quello di destra i colori chiari (+)
bordo l'azzurro (confinante col bianco) che tende al violetto
(confinante col nero); distanziando il prisma dalla striscia
bianca, si vedranno il giallo e il blu unirsi progressivamente a formare il verde.

«Se combiniamo giallo e azzurro, che consideriamo i primi e più semplici colori, si ottiene il colore che chiamiamo verde.
In esso il nostro occhio trova un autentico appagamento. Se ambedue i colori madre si equilibrano perfettamente nel
composto, di modo che l'uno non si nota prima dell'altro, occhio e animo riposano su questo composto. Perciò il verde è
di solito prescelto per la tappezzeria delle stanze di soggiorno.»

(Goethe, Teoria dei colori, § 802, trad. di R. Troncon)


Sovrapponendo viceversa il prisma ad una striscia nera su fondo
bianco, comparirà su un bordo il rosso (confinante col nero) che
tende al giallo (confinante col bianco), sull'altro bordo il
violetto (confinante col nero) che tende all'azzurro (confinante
col bianco); distanziando il prisma dalla striscia nera, si
vedranno il rosso e il violetto congiungersi progressivamente a
formare il porpora. Distanziando ulteriormente il prisma, il
Visione di una striscia nera porpora si trasformerà in rosa fior-di-pesco. Spettro oscuro: distanziando il
attraverso un prisma: sul bordo di
prisma, i due poli del colore tendono
sinistra appaiono i colori chiari (+), su Il rosso porpora (o magenta) è dunque il complementare del a congiungersi nel porpora
quello di destra i colori scuri (-)
verde ottenuto con l'esperimento precedente. Esso è visto da
Goethe come il colore per eccellenza a cui tendono per natura
tutti gli altri.

«[Il porpora] contiene, in atto o in potenza, tutti gli altri colori. […] Questa è la più alta delle manifestazioni di colore, e
risulta dunque, nei fenomeni fisici, dalla composizione di due estremi opposti (giallo e blu) che si sono gradatamente
preparati a una riunione. […] L'azione di questo colore dona un'impressione tanto di gravità e dignità che di clemenza e
grazia.»

(Goethe, Teoria dei colori, §§ 793-794-796, trad. di R. Troncon)


Sulla base di questa dialettica dei colori, Goethe costruisce il suo cerchio cromatico, disponendo i colori
complementari l'uno di fronte all'altro, e collocando il porpora in cima; ognuno dei tre colori primari inoltre, cioè il
porpora, il giallo e il blu, hanno il loro complementare nella somma degli altri due. Si ottengono così due tipi di
accoppiamenti:

1. Tre «coppie armoniche»: quelle costituite dai colori complementari, cioè il porpora-verde, il giallo-
violetto, il blu-arancione.
2. Sei «coppie caratteristiche»: il porpora-blu, il violetto-verde, il blu-giallo, il verde-arancione, il giallo-
porpora e l'arancione-violetto. Ricostruzione della ruota
dei colori di Goethe,
I colori confinanti, come il porpora e l'arancione, formano invece coppie «prive di carattere».
disposti
simmetricamente in base
Alle varie coppie Goethe attribuì dei significati peculiari di natura psicologica e anche terapeutica, come
alla loro complementarità
indicazioni per una cromoterapia, l'antica scienza che si serviva dei colori per la cura delle malattie.

Colori chimici
I colori chimici hanno natura fissa e oggettiva, perché come vernici sono fissati sui corpi e sulle sostanze della più varia natura, e da questi a
volte vengono estratti.[29]

In essi Goethe ritrova le stesse regole già viste in precedenza, rilevando come dal bianco e dal nero di partenza sembrino scaturire
rispettivamente il giallo e il blu, dalla cui semplice combinazione nasce poi il verde, mentre il rosso si produce per una loro intensificazione.

«Da tutto ciò sembra risultare che in natura giallo e azzurro sono divisi da una certa frattura, che mediante incrocio e
mescolanza può essere atomisticamente colmata e superata nel verde, ma risulta anche che, propriamente, l'autentica
mediazione tra il giallo e l'azzurro è svolta solo dal rosso.»

(Goethe, La teoria dei colori, XLI, § 539, pag. 141, trad. di R. Troncon, Il Saggiatore, 2008)

Parte polemica
Nel secondo volume, dopo aver preparato il lettore a non sottovalutare gli aspetti sentimentali e soggettivi dei colori, Goethe attacca
violentemente le teorie di Newton.

Goethe con quest'opera lancia un grido di allarme contro quella che ritiene una tirannia della matematica e dell'ottica, dovuta all'atteggiamento
dei fisici che invece di guardare i colori «si mettono a calcolare»,[30] cercando di imporre «al colore un insieme di procedimenti matematici».[30]
È inammissibile per lui che i colori siano un puro fenomeno fisico, e che il loro significato sia riconducibile ad una mera misurazione
quantitativa; ritiene questa una prepotenza dei newtoniani accusandoli di aver sepolto il lavoro di secoli, commettendo «uno degli errori più
nocivi per lo spirito umano». Il poeta romantico ritiene che i colori, al contrario, siano qualche cosa di vivo, di umano; che abbiano origine
indubbiamente nelle varie manifestazioni naturali ma trovino la loro composizione e il loro perfezionamento nell'occhio, nel meccanismo della
visione e nella spiritualità dell'animo dell'osservatore. I colori non possono essere spiegati con una teoria solo meccanicistica, ma poiché sono
portatori di una qualità, cioè di informazioni qualitative e non soltanto quantitative, devono trovare spiegazione anche nella poetica,
nell'estetica, nella psicologia, nella fisiologia e nel simbolismo.

In particolare, Goethe era rimasto colpito dal fatto che Newton non avesse prestato alcuna attenzione alla peculiare caratteristica del raggio
uscente dal prisma di essere colorato solo lungo i bordi. La parte centrale di esso rimaneva bianca, e si tramutava in verde solo a una
considerevole distanza dal prisma, in seguito alla fusione dei suoi bordi. Per di più, Newton si era concentrato solo sui colori dello spettro
luminoso, non tenendo in alcuna considerazione lo spettro oscuro, che produceva il porpora in luogo del verde al momento della fusione dei
bordi. Ciò lo aveva convinto che Newton non avesse «costruito la sua teoria a partire dal fenomeno percepito»[30] bensì presupponesse già quel
che andrebbe invece mostrato con l'esperienza, mirando soltanto a convalidare le proprie ipotesi preconcette e conferendo così ai suoi
esperimenti una forzatura artificiosa lontana dalla realtà.

Goethe contesta diversi argomenti che Newton aveva portato a sostegno della propria teoria, ad esempio:

Avendo disposto i suoi sette colori su un disco ruotante e facendolo girare velocemente, Newton sosteneva che dalla loro
fusione percettiva si ricombinava il bianco, a riprova che questo era un composto di quei colori. Ma in realtà, sostiene Goethe,
quel che si vede dal disco ruotante non è un bianco ma un grigio, simile a uno stordimento, che si produce dalla fusione di
qualunque colore, non solo di quelli newtoniani.
Newton sosteneva che i sette colori da lui scoperti tramite il prisma fossero «primari», cioè diversi da ogni altro, perché
facendoli passare singolarmente attraverso un secondo prisma essi restavano immutati (in ciò consisteva il suo experimentum
crucis). Goethe rileva che in tal caso la luce è già colorata, cioè offuscata dal passaggio nel primo prisma, che aveva prodotto
colorazioni ovvero offuscamenti diversi per via della diversa densità della propria conformazione interna. Trattandosi di un
raggio già determinato e polarizzato, il fenomeno dei bordi bipolari non si produce.
Facendo passare tutti insieme i colori usciti dal prisma attraverso una lente convessa o un secondo prisma disposto
simmetricamente al primo, Newton vedeva ricomporsi il fascio originario di luce bianca, escludendo però anche qui con troppa
leggerezza la possibilità che gli strumenti utilizzati svolgessero un ruolo determinante sull'esperimento: la lente, che ha
notoriamente la capacità di concentrare la luce, in realtà restituisce forza al raggio colorato, cioè indebolito dal primo prisma e
reso così aggredibile dall'oscurità, ripulendolo dall'ombra. Mentre i colori, essendo appunto ombre, non possono far parte della
luce.
La seguente tabella illustra le principali differenze tra la teoria di Newton e quella di Goethe:

Qualità della
Newton (1704) Goethe (1810)
luce
La luce bianca è composta di parti colorate e quindi
Omogeneità La luce è l'entità più semplice, più indivisa e quindi la più omogenea.
eterogenea.
Oscurità L'oscurità è assenza di luce. L'oscurità esiste come polarità, e interagisce con la luce.
I colori fuoriescono a ventaglio dalla luce in base alla loro I colori sorgono lungo i confini tra luce e oscurità e si sovrappongono a
Spettro
rifrangibilità (fenomeno primario). formare uno spettro (fenomeno composto).
Prisma Il prisma è irrilevante nella genesi del colore. Il prisma gioca un ruolo come mezzo torbido nell'insorgere del colore.
Ruolo della La luce viene scomposta per rifrazione, inflessione, e Rifrazione, inflessione e riflessione della luce possono verificarsi senza
rifrazione riflessione. produrre fenomeni di colore.
Ci sono solo due colori puri, giallo e blu. Tutti gli altri consistono in
Analisi La luce bianca può essere decomposta in sette colori puri.
gradazioni di questi.
Come la luce bianca può essere decomposta, così può
Sintesi I colori combinati assieme non danno il bianco ma sfumature di grigio.
essere di nuovo ricombinata.
Particelle o Nessuna delle due ipotesi, che sono inferenze non derivate
Particelle
onda? dall'osservazione con i sensi.
Cerchio
Asimmetrico, di 7 colori Simmetrico, di 6 colori
cromatico

Parte storica
«La mia dottrina dei colori è antica quanto il mondo, e non si potrà a lungo respingerla e metterla da parte.»

(J. W. Goethe[31])
Nel terzo volume Goethe ripercorre il pensiero e le vicende dei filosofi e degli artisti della civiltà occidentale, dagli antichi Greci fino al suo
tempo, attraverso Pitagora, Aristotele, Lucrezio, Agostino, fino a Paracelso, Galileo Galilei, Cartesio e Newton, andando alla ricerca dei
presupposti scientifici e metafisici che hanno contribuito alla storia dell'arte e dei colori.[21]

L'opera si propone nel complesso come «una sorta di archivio nel quale deporre le dichiarazioni sul colore fatte dagli uomini che hanno
raggiunto, in materia, l'eccellenza».[32]

In essa si sostiene come la fondamentale suddivisione dei colori tra chiari e scuri risalga già agli antichi Greci,[5] i quali non utilizzavano dei
nomi fissi per indicare i diversi tipi di colore, ma li distinguevano più che altro in base alla loro limpidezza o tenebrosità, così che soltanto il
bianco e il nero erano adoperati in maniera definita, a differenza degli altri. Ad esempio il termine xanthos poteva indicare tanto il giallo
lucente quanto il rosso vivo del fuoco, come pure le tinte purpuree e persino blu.

La dottrina greca dei colori originati dalle due opposte polarità, chiaro e scuro, rimase predominante durante il Medioevo, in cui soprattutto
quella aristotelica continuò a essere discussa e commentata. Concezioni analoghe furono elaborate nel Rinascimento,[33] accanto alle quali
tuttavia si sono progressivamente sviluppate quelle teorie negatrici di una visione globale della natura, che avrebbero preparato il terreno
all'atomismo di Newton.[34] Tipica della mentalità newtoniana è per Goethe la trascuratezza di un approccio basato sui sensi, che conduce ad
astrazioni teoriche ed arbitrarie: un esempio in tal senso è il parallelismo spesso instaurato tra colori e suoni,[35] che Goethe giudica impossibile
da sostenere, essendo la musica e la pittura due forme espressive del tutto dissimili, «due arti [che] non potranno mai essere comparate,
altrettanto poco di come lo possono due diversi metri posti l'uno vicino all'altro».[36]

Il carteggio con Schopenhauer


Mentre lavorava alla sua Teoria dei colori, Goethe conobbe a Weimar il giovane Arthur Schopenhauer presso il salotto della madre del futuro
filosofo. Rimanendo impressionato dalla sua tesi di dottorato Sulla quadruplice radice del principio di ragion sufficiente, in cui credette di
trovare anche delle nozioni utili a comprovare la propria teoria dei colori, Goethe invitò il giovane Schopenhauer a collaborare con lui. I due si
frequentarono con cadenza settimanale dal novembre 1813 al maggio 1814 e, successivamente, a seguito della partenza di Schopenhauer da
Weimar per Dresda, continuarono ad aggiornarsi sulle proprie ricerche tramite carteggio. Tuttavia la collaborazione con il giovane filosofo non
diede a Goethe i risultati sperati, i due infatti incorsero in divergenze tali da spingere Schopenhauer a lavorare ad una propria versione della
teoria dei colori che scrisse l'anno successivo. Goethe lesse ed apprezzò il manoscritto ma non si curò di trovarvi un editore, come da
Schopenhauer sperato[37]. L'opera vide comunque la luce nel 1816 con il titolo La vista e i colori.

Fortuna

Nel mondo scientifico


La teoria goethiana dei colori non godette di molta fortuna presso gli ambienti scientifici che rimasero interessati solo all'aspetto quantitativo e
misurabile dei colori,[38], anche perché uno scienziato britannico, Thomas Young (1773-1829), aveva da tempo ipotizzato che le discrepanze fra
il colore percepito, studiato da scienziati e filosofi anche prima di Goethe, e lo spettro cromatico posto in evidenza da Newton risiedeva
esclusivamente nella fisiologia dell'occhio. L'intuizione di Young trovò riscontro negli studi ottocenteschi sulla propagazione luminosa e sulla
sua percezione dall'occhio umano.[39] Tra i fisici che contribuirono a chiarire il collegamento fra lo spettro di frequenza della luce e il colore
percepito vi furono Hermann von Helmholtz e James Clerk Maxwell. Nel 1859 Maxwell pubblicò la sua Teoria sulla visione dei colori, che è
all'origine dello sviluppo della misura quantitativa dei colori (Colorimetria), oggi codificata internazionalmente (CIE XYZ). Il famoso fisico
Werner Karl Heisenberg, tuttavia, riconobbe che la teoria di Newton si era rivelata la «più utile», ma non per questo la «più vera»,[40] e invitò a
considerare il significato della battaglia intrapresa da Goethe contro l'ottica newtoniana, che andava oltre la mera questione dei colori, dato che,
in fondo, «anche secondo la teoria di Newton è benissimo comprensibile che i colori nascano dalla luce bianca soltanto grazie alla reciproca
influenza fra il bianco e l'opaco».[41] Il filosofo della scienza Paul Feyerabend ha rilevato in proposito:

«Si è più volte sottolineato come il problema non debba essere posto nei termini della domanda su chi tra Goethe e i fisici
abbia ragione, ma piuttosto nei termini di quest'altra: si deve ammettere soltanto il metodo epistemologico della fisica
oppure anche quello della via battuta da Goethe? È merito indiscusso di Goethe, anche se molto raramente riconosciuto,
avere percorso con successo la via, rigettata dai fisici, di una teoria generale della natura, estendibile a tutti gli altri ambiti.
Egli ha mostrato che i fenomeni sono percepibili soltanto ai limiti e che ciò che sta oltre i limiti viene chiamato
"l'inconcepibile".»

(Paul Feyerabend e Christian Thomas, Kunst und Wissenschaft, 1984[42])

Fra gli artisti


Sul piano artistico invece la teoria goethiana divenne fonte di ispirazione per numerosi artisti come William
Turner, Vasilij Vasil'evič Kandinskij, Paul Klee, Josef Albers, Vincent van Gogh, Paul Gauguin,[43] e altri
esponenti dell'espressionismo tedesco.

Fra i filosofi
Incontrò poi il favore di diversi filosofi, oltre al già citato Arthur Schopenhauer. Hegel ad esempio, nonostante la
differenza di mentalità e di metodologia che lo separava da Goethe,[44] ne appoggiò la teoria, sottolineando la
Luce e colore di William
scorrettezza e le contraddizioni delle osservazioni di Newton nel fare della luce un composto di colori, cioè nel
Turner, ispirato alla
rendere scuro quel che è bianco: dottrina dei colori di
Goethe
«Ognuno sa che il colore è oscuro rispetto alla luce. Il giallo, rispetto alla luce, è anche oscuro.
Newton dice: la luce non è luce, ma oscurità, è composta di colori, e nasce perché si mischiano
i colori, la luce quindi è l'unità di queste oscurità. [...] In tempi recenti si è dato impulso alla
nascita dei colori grazie a Goethe, in quanto questi ha attaccato quello che ha esposto Newton,
e che, dopo di lui, si è ripetuto pappagallescamente [nachgeschwatzte] da un secolo e mezzo.»

(Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Filosofia della natura. Lezioni del 1823-1824[45])
Anche Ludwig Wittgenstein si rifece a Goethe nel comporre il suo saggio dedicato ai colori.[46]

Nell'esoterismo
Tra gli altri Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia, si propose di dimostrare «come le rappresentazioni fondamentali delle concezioni
scientifiche moderne siano la causa degli errati giudizi espressi intorno alla teoria goethiana dei colori».[47] Egli ne riprese diversi concetti,
facendo propria ad esempio la dottrina della complementarità dei colori, sostenendo come il terzo occhio, osservando un colore, abbia la
capacità di sovrapporvi quello ad esso antitetico, per ricomporre l'unità: il colore osservato a livello materiale ne rappresenta la manifestazione
fenomenica, quello generato internamente ne costituisce invece l'essenza spirituale.

«Il colore che una pietra ha nel mondo fisico si manifesta nel mondo spirituale come l'esperienza del suo colore
complementare; così una pietra rossa ci appare come verdastra vista dal mondo spirituale; una pietra verde ci appare
come rossiccia, e via di seguito.»

(Rudolf Steiner, La scienza occulta nelle sue linee generali (http://www.esolibri.it/testi/steiner%20ita/Rudolf%20Steiner%20-%20La%20Scienza%20O


cculta.pdf) [1910], cap. III, pag. 47, trad. di E. De Renzis ed E. Bataglini, Bari, Laterza, 1947)

Note
1. ^ Elegia in cui Goethe si richiamava alla sua intuizione della «pianta archetipica», avuta visitando i giardini di Padova e
Palermo, che egli contrapponeva alla rigida suddivisione delle piante imposta dai botanici (Goethe, Metamorfosi delle piante,
ne Il tempo e la metamorfosi, a cura di S. Zecchi, pag. 86, Guanda, Parma 1983).
2. ^ J. P. Eckermann, Gespräche mit Goethe, Lahr, 1948, pag. 235, trad. it.: Colloqui con Goethe, Sansoni, 1947
3. ^ Si veda la voce Goethe nella Internet Encyclopedia of Philosophy. (https://www.iep.utm.edu/goethe/#H5)
4. ^ Giulio Carlo Argan, introduzione a Goethe, La teoria dei colori, p. XIII, Milano, il Saggiatore, 1987.
5. Per gli antichi Greci i colori fondamentali erano il bianco e il nero, ossia la chiarezza e l'oscurità, dalla cui mescolanza
derivavano tutti gli altri. In particolare Empedocle, nel trattato Sull'origine, attribuiva il bianco al fuoco e il nero all'acqua (cfr.
Katerina Ierodiakonou, Empedocles on Colour and Colour Vision, in "Oxford Studies in Ancient Philosopy", XXIX, 2005).
Platone nel Timeo (67-68), oltre al bianco e al nero annoverava tra i colori primari anche il rosso e lo «splendente» (lampron).
Per Aristotele il bianco e il nero si determinano in base alla presenza o meno del diaphanes, ossia di un elemento trasparente
in grado di far trasparire la luce (leukòs, cioè bianco), che è massimo nel fuoco, associato al caldo, e minimo nella terra,
associata al freddo (Sull'Anima, libro II, cap. 7; l'argomento è trattato da Aristotele anche nell'opuscolo Sul senso e sui
sensibili, capp. 2 e 3, appartenente al gruppo di brevi opere conosciute col titolo di Parva naturalia, ossia «Piccoli scritti
naturali»: in esso viene spiegata l'origine dei colori in termini di mescolanza a partire dal bianco e dal nero).
6. ^ Goethe al riguardo porta come esempio la nota capacità dei vestiti neri di snellire le persone (cfr. R. Arnheim, Arte e
percezione visiva [1954], trad. it., Milano, Feltrinelli, 1962).
7. ^ Tale è il caso di due cerchi della stessa misura, ma di cui l'uno sia bianco su fondo nero, l'altro nero su fondo bianco: il primo
sembrerà più grande del secondo. Ciò perché, secondo Goethe, le qualità dei due cerchi sono effettivamente diverse, pur
essendo quantitativamente identici (cfr. Paul K. Feyerabend, Christian Thomas, Arte e scienza, pp. 103-104, Armando Editore,
1989).
8. Cfr. Elena Agazzi, Il prisma di Goethe: letteratura di viaggio e scienza nell'età classico-romantica, pag. 74, Guida Editori, 1996.
9. ^ Che si tratti di Plotino risulta dall'evidenza del contesto, cfr. Oddone Longo, L'Universo dei Greci: Attualità e distanze, pag.
229, Marsilio, 2000.
10. ^ Cfr. anche Alessandro Carrera, La consistenza della luce: il pensiero della natura da Goethe a Calvino, pag. 38 Feltrinelli,
2010.
11. ^ Plotino, Enneadi I, 6, 9.
12. ^ Trad. di R. Troncon, La teoria dei colori, Il Saggiatore, 2008, pag. 14.
13. ^ «La visione neoplatonica di un Dio che si espande nel divenire del mondo - attinta anche dai testi originali di questa
tradizione filosofica - si trova alla base della concezione della realtà di Goethe» (E. Ungerer, Fondamenti teorici delle scienze
biologiche, Feltrinelli, 1972, p. 86).
14. ^ Rudolf Steiner proporrà la seguente analogia: «La moderna scienza naturale vede l'oscurità come un nulla totale. Secondo
questa visione, la luce emanata in uno spazio buio non trova nel buio alcuna resistenza da superare. Ma Goethe raffigura la
luce e le tenebre in relazione tra loro, come il polo nord e il polo sud di un magnete. L'oscurità può indebolire la luce nella sua
potenza emanatrice. Al contrario, la luce può frenare l'energia del buio» (R. Steiner, Goethe's World View, cap. III, The
Phenomena of the World of Colors (https://wn.rsarchive.org/Books/GA006/English/MP1985/GA006_c03.html), Mercury Press,
New York 1985, trad. ingl. da Goethes Weltanschauung, 1897).
15. ^ Platone, Teeteto, 176 a, le cui parole sono riprese testualmente da Plotino in Enneadi I, 8, 6.
16. ^ I due saggi trattavano degli esperimenti condotti da Goethe con un prisma e delle differenze rispetto alle conclusioni cui era
pervenuto Newton.
17. ^ Testo originale della Didaktischer Teil (http://www.wissen-im-netz.info/literatur/goethe/farbenlehre/1-einleitung.htm).
18. ^ Traduzione in italiano disponibile in anteprima su books.google.it (http://books.google.it/books?id=hgjaA7U5QHUC&printsec
=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false).
19. ^ Testo originale della Polemischer Teil (http://www.wissen-im-netz.info/literatur/goethe/farbenlehre/2-einleitung.htm).
20. ^ Testo originale della Historischer Teil (http://www.deutschestextarchiv.de/book/view/goethe_farbenlehre02_1810?p=1).
21. Goethe, i colori e l'opera al nero: "Sfido gli avversari presenti e futuri. E demolisco il sistema di Newton" (http://archiviostorico.c
orriere.it/1997/novembre/27/GOETHE_colori_opera_nero_co_0_97112710934.shtml), dall'archivio storico del Corriere della
Sera, articolo dedicato alla prima pubblicazione in italiano della Parte Storica della Farbenlehre, 27 novembre 1997.
22. ^ Intitolata Supplementi alla teoria del colore (Ergänzungen zur Farbenlehre) e pubblicata nel 1820, contiene una trattazione
sui cosiddetti «colori entottici» (entoptische Farben).
23. ^ Aristotele, contro lo scetticismo, aveva difeso la verità dei sensi in relazione agli oggetti sensibili da loro rispettivamente
percepiti (Sull'Anima, III, 427 b). D'altronde né la percezione, né gli stessi oggetti percepibili potrebbero esistere, se non vi
fosse un soggetto che li percepisca facendoli passare all'atto (Metafisica, IV, 1010 b 30 - 1011 a 2).
24. ^ Trad. it. di A. Monferini e M. Bignami, cit. in Johannes Itten, Arte del colore, pag. 20, Milano, Il Saggiatore, 1992 ISBN
9788842816379.
25. ^ Cfr. Le ombre colorate, paragrafi 64-70 (http://www.anisn.it/matita_ipertesti/visione/goethe2.htm) della Teoria dei colori di
Goethe.
26. ^ Rodolfo Guzzi, La strana storia della luce e del colore, pag. 129, Springer Science & Business Media, 2011.
27. ^ Goethe, Teoria dei colori, § 696.
28. ^ Anche il filosofo idealista Hegel sottolineò come il prisma non sia uno strumento neutro, ma sia la causa dell'insorgere dei
diversi offuscamenti chiamati "colori", enumerati arbitrariamente da Newton come sette:
«Nella teoria dei colori il prisma era finora uno strumento essenziale ma è merito di Goethe averlo demolito. La
conclusione che viene da questo fenomeno è soltanto quella che, siccome nel prisma si mostrano sette colori, questi
dunque sono l'elemento originario, e la luce è costituita da essi. Questa conclusione è barbara. Il prisma è trasparente
e offuscante [...] e offusca la luce secondo il modo della sua figura. [...] Ma ora si dice che il prisma non ne è la causa;
ma i colori che sono contenuti nella luce, vengono poi prodotti. Sarebbe lo stesso se qualcuno volesse mostrare che
l'acqua pura non è originariamente trasparente, dopo aver rimestato un secchio pieno con uno straccio immerso
nell'inchiostro, e dicesse poi "vedete signori miei l'acqua non è chiara".»

(Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Filosofia della natura. Lezioni del 1823-1824, a cura di Marcello Del Vecchio, pp. 101-102, FrancoAngeli, 2009
ISBN 9788856819304)

29. ^ Manlio Brusatin, «Couleurs, histoire de l'art», in Encyclopaedia Universalis, vol. VI, 1997.
30. Goethe, cit. in Silvano Petrosino, Piccola metafisica della luce, pag. 244, Jaca Book, 2004 ISBN 9788816406841.
31. ^ Cit. da J. P. Eckermann, Colloqui con Goethe, trad. it. di Tommaso Gnoli, p. 420, Firenze, Sansoni, 1947.
32. ^ Storia dei colori, Luni, 1997, pag. 48.
33. ^ Alle teorie aristoteliche avrebbe attinto ad esempio Leonardo da Vinci, artista e scienziato insieme, che vedeva nel bianco e
nel nero gli estremi fondamentali della gamma cromatica (cfr. Leonardo, Trattato della pittura, cap. CXXI), a partire dai quali
egli studiò il modo in cui due colori complementari si pongono reciprocamente in risalto, distinguendo le tinte prodotte dalla
luce, come il giallo e il rosso, dai colori delle ombre, spesso tendenti al verde e all'azzurro (ivi, capp. CLVI-CLVIII).
34. ^ Goethe porta come esempio il fisico e gesuita Francesco Maria Grimaldi (Zur Farbenlehre, libro II, testo orig., pag. 310, J.G.
Cotta, Tubinga 1810), che aveva fornito una spiegazione dei colori come modificazioni intrinseche della luce.
35. ^ Goethe si riferisce ai rapporti tra suoni e colori teorizzati da diverse personalità come Jean Jacques Dortous de Mairan (Zur
Farbenlehre, II, testo orig., pag. 507), Louis Bertrand Castel (ivi, pag. 527), o Johann Leonhard Hoffmann (pag. 639).
36. ^ Goethe, Storia dei colori, trad. di R. Troncon, Luni, 1997, pag. 391: «Se anche in qualche modo si trovassero due tacche che
corrispondono, sarebbero le altre a non comporsi, e se si tenta di sistemare alcune parti, altre tornano immediatamente a
spostarsi».
37. ^ Rüdiger Safranski, Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia, pp. 259-279, Longanesi, Milano, 2004.
38. ^ Giovanni D'Aloe, I colori simbolici: origini di un linguaggio universale, pp. 39-40, Il Segno Gabrielli Editori, 2004.
39. ^ Didascienze: La visione cromatica nella ricerca scientifica dell'800. (http://didascienze.formazione.unimib.it/Lucevisione/pittur
a/maxwell.htm).
40. ^ W. Heisenberg, La teoria dei colori di Newton e di Goethe alla luce della fisica moderna (1941), trad. it. in Mutamenti nelle
basi della scienza, Boringhieri, 1978.
41. ^ W. Heisenberg, Mutamenti nelle basi della scienza, Boringhieri, 1978, p. 84.
42. ^ Trad. it.: Arte e scienza, a cura di Francesco Mugheddu, p. 106, Armando Editore, 1989 ISBN 9788871440262.
43. ^ Lucia R. Ronchi, Claudio Oleari, Silvia Rizzo, La ricerca d'avanguardia vista dall'AIC nel terzo millennio, vol. III, pag. 7, Lucia
Ronchi, 2004.
44. ^ Karl Löwith, Goethe ed Hegel, in Da Hegel a Nietzsche, trad. it., pp. 23-62, Torino, Einaudi, 1949.
45. ^ Trad. it. a cura di Marcello Del Vecchio, pp. 100-104, FrancoAngeli, 2009. «Per tutto ciò che riguarda questa dottrina non ci
si deve lasciar sedurre dal nome di Newton, nella scienza non vale alcun nome, non c'è alcuna autorità. Particolarmente
ridicolo è poi se si dice che egli l'avrebbe dimostrato in modo matematico. Ciò che è fisico non può essere dimostrato
matematicamente. Newton ha misurato, ma misurare non significa ancora che sia matematica. [...] Il misurare è sempre una
maniera cattiva della prova, ma particolarmente qui, dove egli stesso ammette che i suoi occhi avevano potuto determinare i
limiti dei colori» (Hegel, ivi, pag. 102).
46. ^ L. Wittgenstein, Osservazioni sui colori [1951], trad. it., Einaudi, 2000.
47. ^ Rudolf Steiner, Le opere scientifiche di Goethe (http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/maestri/leoperescientifiche.pdf),
XVI, § 1, pag. 138, Fratelli Bocca Editori, Milano 1944.

Bibliografia

Opere di Goethe
(DE) Johann Wolfgang von Goethe, Zur Farbenlehre, libro I (http://books.google.it/books?id=w-tdAAAAcAAJ&printsec=frontcov
er&hl=it#v=onepage&q&f=false), testo originale, J.G. Cotta'schen Buchhandlung, Tubinga 1810 (contenente la Parte Didattica
e la Parte Polemica)
Trad. it. della Parte Didattica, La teoria dei colori (http://books.google.it/books?id=hgjaA7U5QHUC&printsec=frontcover&hl
=it#v=onepage&q&f=false) (1979), a cura di Renato Troncon, Milano, Il Saggiatore, 2008 ISBN 9788856500097
(DE) Johann Wolfgang von Goethe, Zur Farbenlehre, libro II (http://books.google.it/books?id=7UY7AAAAcAAJ&printsec=frontc
over&hl=it#v=onepage&q&f=false), testo orig., J.G. Cotta, Tubinga 1810 (contenente la Parte Storica)
Trad. it. La storia dei colori (1997), a cura di Renato Troncon, Milano-Trento, Luni Editrice, 2013 ISBN 9788879843270
(DE) Johann Wolfgang Goethe, Beiträge zur Optik, libro I (http://books.google.it/books?id=vW_NZPPOiBoC&dq=goethe%20be
itrage%20zur%20optik&pg=PA245#v=onepage&q&f=false) (1791), e II (http://books.google.it/books?id=vW_NZPPOiBoC&dq=
goethe%20beitrage%20zur%20optik&pg=PA297#v=onepage&q&f=false) (1792), J.G. Cotta, Stuttgart und Tübingen 1842

Saggi
Massimo Corradi, La teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe (https://www.academia.edu/15624666/La_teoria_dei_co
lori_di_Johann_Wolfgang_von_Goethe).
Giovanni D'Aloe, I colori simbolici: origini di un linguaggio universale, Il Segno Gabrielli Editori, 2004
Luca Farulli, L'occhio di Goethe. La teoria dei colori, Pisa, ETS, 1998
Giulio Giorello, Agnese Grieco, Goethe scienziato, Einaudi, 1998
Silvano Petrosino, Piccola metafisica della luce, Jaca Book, 2004
(EN) Dennis L. Sepper, Goethe contra Newton: Polemics and the Project for a New Science of Color (https://www.ebooks.com/
en-it/636472/goethe-contra-newton/sepper-dennisl/?_c=1), Cambridge University Press, 2003
Rudolf Steiner, Goethes natunvissenschaftliche Schriften, trad. it. Le opere scientifiche di Goethe (https://archive.org/stream/i
mgPAII131MiscellaneeOpal/imgPAII131MiscellaneeOpal_djvu.txt), Milano, Fratelli Bocca Editori, 1944

Voci correlate
Colore
Ottica
Scienza goethiana

Collegamenti esterni
La "teoria dei colori" di Goethe e i suoi rapporti con la "Naturphilosophie" del Romanticismo tedesco (https://web.archive.org/w
eb/20130626153131/http://www.istitutovalfieri.it/ex221/modules/mydownloads/cache/files/65682535552266541241187861766
472-goethe_teoria_dei_colori.pdf)
Goethe: un'idea della Natura, su estovest.net. URL consultato l'8 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012).
Contro l'ottica newtoniana: la teoria dei colori di Goethe, tra scienza e mistero, su ariannaeditrice.it.
Percezione ed organizzazione dei colori, su astralis.it.
Goethe, Schopenhauer, e l'ottica sperimentale, su item.ens.fr.
Teoria e storia del colore in Goethe (http://www.ispf-lab.cnr.it/system/files/ispf_lab/documenti/atto_220604_1.pdf)
La dottrina dei colori di Goethe e l'ottica fisica (http://www.agribionotizie.it/wp-content/uploads/LA-DOTTRINA-DEI-COLORI-DI
-GOETHE-E-LOTTICA-FISICA-III.pdf)
(EN) Goethe contra Newton (http://m.friendfeed-media.com/6e8e1d729c4bc100133f24a6993ff7bf50f3494a)
Controllo di autorità GND (DE) 4193539-1 (https://d-nb.info/gnd/4193539-1)

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_teoria_dei_colori_(Goethe)&oldid=109949694"

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 gen 2020 alle 22:13.

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni
d'uso per i dettagli.

Potrebbero piacerti anche