71
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 72
Ad alte prestazioni
La fibra ottica, utilizzata da sempre per la connessione di campus o di backbone, deve rispondere a
standard elevati per poter garantire unadeguata portata.
La necessit, sempre pi frequente, di supportare protocolli da 1 o 10 Gigabit, impone la realizzazione
del binomio distanza/caratteristiche della fibra pi efficace (rif. figura a lato).
Infraplus, da sempre attenta ad anticipare i bisogni dei propri clienti, dispone di fibre, connettori,
bussole ed accessori multimodali OM2, OM3 (per sistemi 50/125) e OM1 (per sistemi 62,5/125) o
monomodali OS1 per canali trasmissivi ad alte prestazioni.
Completa
Caviottici per posa interna, interna/esterna
ed esterna.
Bretelle
ottiche ST, SC, MTRJ, LC in varie
metrature, miste e non.
Connettoriottici ST, SC, MTRJ e LC sia
a lappare sia a crimpare.
Pigtails ST, SC e LC da uno o due metri.
Bussole ottiche ST, SC, MTRJ e LC.
Cassetti
ottici con vassoi portagiunti
per connessioni a pigtail tramite fusione
o connessione meccanica.
Accessoristica varia.
Unofferta che soddisfa tutte le esigenze
per realizzare canali trasmissivi in fibra ottica
e perfettamente integrata nel sistema Infraplus.
72
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 73
Semplice
Realizzare una connessione in fibra ottica non mai stato
cos semplice!
Grazie ai connettori prelappati a crimpare non si usano n colle n utensili che necessitano
di unalimentazione elettrica, ma un semplice strumento, destinato allapertura meccanica di
ogni connettore ST, SC, MTRJ e LC.
Il kit di verifica CTS (Continuity Test Set), grazie ad un segnale luminoso, comunica alloperatore
quando si sta eseguendo unattestazione corretta, dando la sicurezza assoluta sul buon esito
delloperazione.
La velocit realizzativa e la sicurezza di una buona connessione fanno di questo sistema
una soluzione semplice ed affidabile.
ottico.
73
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 74
La ferula dei connettori vuota, quindi pu alloggiare ogni fibra ottica il cui mantello sia
stato messo allo scoperto.
La fibra pu essere fissata con incollaggio a freddo (colla bicomponente) o a caldo (colla
attiva con il calore).
La connessione a freddo permette di ottenere, in breve tempo e senza lutilizzo
di accessori che necessitano il collegamento ad una alimentazione esterna,
LEEXF141160 una connessione sicura e di qualit.
Conformi alle norme:
Per la realizzazione di connettori duplex (SC o LC) si devono utilizzare le clip di giunzione
LEEXFx0012 (pag. 75).
Kit di connessione a freddo LEEXF991005 (pag. 78).
Monomodale
Tipo fibre (m) Classe Imballo Codice
LEEXF541160 SC 9/125 OS1 1 LEEXF242170
LC 9/125 OS1 1 LEEXF542170
74
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 75
Connettori prelappati
Caratteristiche generali
lappatura testa di inserzione
di alta precisione e di serraggio Questo sistema permette lattestazione della fibra ottica senza lutilizzo di colla e senza
eseguita in fabbrica guaina 900m
fibra da attestare
dover lappare la ferula al termine delloperazione. Ci possibile grazie alla creazione di
connettori in cui gi presente allinterno la parte di fibra che fa capo alla testa della ferula,
C AM
gi lappata in fabbrica con sistemi dalta precisione. Grazie ad un sistema meccanico
fibra pre connettorizzata connessione meccanica con gel possibile introdurre nel connettore la fibra da attestare. Con una semplice operazione
in fabbrica
meccanica, eseguita tramite un apposito strumento in dotazione con il kit di connessione,
la fibra rimane bloccata allinterno del connettore creando cos una connessione perfetta.
Grazie al sistema CTS (Continuity Test Set) inoltre possibile, tramite un segnale
luminoso, avere la certezza di connettorizzare la fibra ottica in modo corretto oppure no.
Connettori conformi alle norme:
IEC 60874-10 (ST), IEC 60874-14 (SC), IEC 61754-18(MT-RJ), IEC 61745-20 (LC)
Per la realizzazione di connettori duplex (SC o LC) si devono utilizzare le clip di giunzione
LEEXF3222160 LEEXFx0012 (pag. 75).
Kit di connessione LEEXF99100x (pag. 78).
Si raccomanda lutilizzo del Fan-Out LEEXF09050x (pag. 53) per lattestazione con fibre
ottiche di tipo loose.
SC 100 LEEXF20012
LEEXF20012 LEEXF50012 LC 100 LEEXF50012
Giunti meccanici
Caratteristiche generali
Giunti meccanici per lattestazione di pigtail o fibra con guaina sia da 250 m, sia
da 900 m.
Perdita di attenuazione tipica = 0,15 dB.
75
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 76
Bussole
Caratteristiche generali
Le caratteristiche costruttive dei connettori ottici non permettono un accoppiamento
maschio-femmina come avviene tra jack e presa RJ45. Per realizzare la permutazione
necessario un supporto (bussola) che allinei in modo estremamente preciso le ferule dei
due connettori in modo da non attenuare o distorcere il segnale ottico.
Le bussole saranno diverse per tipo di connettore (ST, SC, LC, MTRJ) e tipologia
trasmissiva supportata (multimodale e monomodale).
La tabella a pag. 52 illustra lassociazione tra bussole, connettori e supporti per cassetto
ottico.
Bussole ST
Descrizione Connettore Imballo Codice
LEEXF111010
Bussole SC duplex
Descrizione Connettore Colore Imballo Codice
LEEXF212410
Bussole MTRJ
Descrizione Connettore Imballo Codice
Bussole LC duplex
Descrizione Connettore Colore Imballo Codice
LEEXF512210 LEEXF512230
Per supporti misti, LEEX9974 (pag. 49) e per supporti Multiplus per RJ45, LEEX99xx
(pag. 48).
76
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 77
SC Duplex
LC Duplex
77
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 78
Il kit completo con il sistema di test CTS (Continuity Test Set). Questo sistema, grazie ad
un segnale luminoso, conferma lavvenuta attestazione corretta della fibra con il connettore.
LEEXF991010 Connettori a pag. 74.
LEEXF991011
Descrizione Imballo Codice
Accessori
Il kit CTS necessita, per funzionare, di una penna laser (VFL) che generi la luce indicante lo
stato di connessione.
78
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 79
Accessori di ricambio
Descrizione Imballo Codice
79
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 80
Pigtail
Caratteristiche generali
Connettori preconnettorizzati con fibra da 50/125 OM2 o OM3, 62,5/125 OM1, 9/125
OS1 con struttura tipo tight (diametro guaina 900 m).
Adatte per connessioni a fusione o con giunti meccanici.
Vassoi porta giunti a pag. 53.
Giunti meccanici a pag. 75.
80
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 81
50/125
OM2
La scelta del cavo ricade su una tipologia di tipo interno/esterno in quanto, pur essendo
posato in un cunicolo e quindi riparato dagli agenti atmosferici, probabile la presenza di
roditori ed umidit.
200 m VDIC52212L
Da non dimenticare il Fan-out a protezione delle fibre da 250 m
N 2 LEEXF090502
81
Prod_cablaggio_071_082_2a.qxd:Infra+ 10-09-2010 15:40 Pagina 82
50/125
OM2
La scelta del cavo ricade su una tipologia di tipo interno/esterno in quanto, pur essendo
posato in un cunicolo e quindi riparato dagli agenti atmosferici, probabile la presenza di
roditori ed umidit.
200 m VDIC52212L
Da non dimenticare il Fan-out a protezione delle fibre da 250 m
N 2 LEEXF090502
82