Sei sulla pagina 1di 165

Istituto MEME

associato a

Universit Europenne
Jean Monnet A.I.S.B.L. Bruxelles

LA SCENA DEL CRIMINE


Sopralluogo, repertamento e analisi delle tracce

Scuola di Specializzazione: Scienze Criminologiche

Relatore: Dott. ssa Roberta Frison

Tesista specializzando: Dott. ssa Simona Nicoletti

Anno di corso: Primo

Modena, 9 giugno2007

Anno accademico 2006 - 2007


ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Indice dei contenuti

INDICE DEI CONTENUTI ........................................................................... 2

1 INTRODUZIONE .................................................................................. 7

2 LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE E LE SUE


INFLUENZE SULLATTIVIT DI INDAGINE DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA ..... 9

2.1 Il nuovo Codice: da sistema inquisitorio ad accusatorio....................................................9

2.2 Il Pubblico Ministero : ruolo e funzioni...............................................................................9

2.3 Investigazioni difensive .......................................................................................................11

2.4 La Polizia Giudiziaria: ruolo e funzioni ............................................................................14

2.5 Altri professionisti ...............................................................................................................16


2.5.1 L'investigatore privato autorizzato (Legge 7 dicembre 2000, n. 397).........................16
2.5.2 Il consulente tecnico....................................................................................................17
2.5.3 Consulente tecnico e perito .........................................................................................18

3 LE INDAGINI DIRETTE...................................................................... 19

3.1 Indagini di P.G. e il sopralluogo.........................................................................................19

3.2 Fasi del sopralluogo/ispezione dei luoghi...........................................................................20


3.2.1 Ispezione della localit e contenimento della scena del crimine .................................20
3.2.2 Descrizione della localit. ...........................................................................................23

3.3 Caratteri da rilevare e da descrivere .................................................................................24


3.3.1 Descrizione di ambiente allaperto..............................................................................26
3.3.2 Descrizione di contenuto di parte dellambiente allaperto.........................................27
3.3.3 Descrizione di ambiente al chiuso...............................................................................28

3.4 Verbale di sopralluogo o di ispezione ................................................................................29

4 UNO STRUMENTO PER GLI INVESTIGATORI: LA CHECK-LIST .. 31

4.1 Ricezione dellinformazione(chiamata):............................................................................32

4.2 Arrivo sulla scena del crimine ............................................................................................32

4.3 Ispezione preliminare del cadavere sulla scena del crimine ............................................33

4.4 Mettere in atto procedure per il controllo della scena del crimine .................................34

2
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

4.5 Allestire un protocollo , giornale/diario di bordo .............................................................34

4.6 Stabilire una linea di condotta per mantenere lintegrit della scena del crimine ........35

4.7 Stabilire e allestire un posto comando quale quartiere generale temporaneo ...............36

4.8 Personale dei servizi di ambulanza ....................................................................................36

4.9 Armi......................................................................................................................................37

4.10 Custodia del sospetto...........................................................................................................37

4.11 Perquisizione e ricerche sulla scena del crimine ...............................................................38

4.12 Documentazione fotografica della scena del crimine........................................................38

4.13 Fotografie raccomandate ....................................................................................................39

4.14 Planimetria del luogo ..........................................................................................................39

4.15 Ricerca di impronte digitali e di tracce microscopiche ....................................................40

4.16 Ricerca approfondita del luogo, perquisizione .................................................................40

4.17 Descrizione del cadavere.....................................................................................................41

4.18 Esame medico legale preliminare sulla scena del crimine ...............................................42

4.19 Trattamento delle tracce e controllo della procedura ......................................................43

4.20 Liberazione della scena del crimine ...................................................................................44

5 LA POLIZIA SCIENTIFICA ITALIANA............................................... 45

6 LA REPERTAZIONE DELLE PROVE................................................ 48

6.1 Reperti organici ...................................................................................................................48


6.1.1 Macchie di sangue umido ...........................................................................................48
6.1.2 Macchie di sangue secco.............................................................................................48
6.1.3 Campionamento standard del sangue..........................................................................49
6.1.4 Reperti organici di altro genere:..................................................................................50
6.1.5 Liquidi:........................................................................................................................50
6.1.6 Peli/capelli...................................................................................................................51

6.2 Fibre e fili .............................................................................................................................52

6.3 Vetro .....................................................................................................................................53


6.3.1 Rinvenimento di prove................................................................................................53
6.3.2 Standards per il confronto ...........................................................................................54

6.4 Vernice .................................................................................................................................54


6.4.1 Pirateria stradale..........................................................................................................55

3
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

6.4.2 Casi di furto con scasso...............................................................................................56


6.4.3 Raccolta e conservazione di campioni di vernice. ......................................................57

6.5 Liquidi infiammabili ...........................................................................................................57

6.6 Armi da fuoco ......................................................................................................................59


6.6.1 Proiettili ......................................................................................................................60
6.6.2 Bossoli ........................................................................................................................60
6.6.3 Munizioni....................................................................................................................61
6.6.4 Polvere da sparo e configurazione dello sparo............................................................61
6.6.5 Residui di polvere da sparo .........................................................................................62
6.6.6 Recupero del numero di serie......................................................................................62

7 LA DATTILOSCOPIA......................................................................... 64

7.1 Le procedure per il rilevamento delle impronte ...............................................................66

7.2 Il sistema di comparazione manuale delle impronte ........................................................68

7.3 Il sistema computerizzato di comparazione delle impronte.............................................69

7.4 Tipologie di impronte..........................................................................................................70


7.4.1 Le impronte visibili.....................................................................................................70
7.4.2 Evidenziazione di impronte latenti..............................................................................71
7.4.3 Impronte latenti su superfici porose ............................................................................71
7.4.3.1 Reazione con ninidrina................................................................................................72
7.4.4 Impronte latenti su superfici non porose .....................................................................72
7.4.4.1 Polveri Esaltatrici........................................................................................................73
7.4.4.2 Fumigazione con cianoacrilato ...................................................................................74

7.5 Impronte insanguinate ........................................................................................................74

7.6 Impronte su corpi umani ....................................................................................................74

8 LE PRINCIPALI TECNICHE D ANALISI DELLE TRACCE .............. 75

8.1 Lo studio della conformazione delle macchie di sangue (Bloodstain Pattern Analysys) .........75
8.1.1 Propriet del sangue ....................................................................................................76
8.1.2 Categorie di macchie di sangue...................................................................................76
8.1.2.1 Macchie di sangue trasferite: ......................................................................................76
8.1.2.2 Macchie di sangue passive:.........................................................................................77
8.1.2.3 Macchie di sangue proiettate.......................................................................................79
8.1.3 Direzione delle macchie di sangue..............................................................................82
8.1.3.1 Determinazione dellangolo di impatto.......................................................................83
8.1.3.2 Punto di convergenza e determinazione dellorigine ..................................................84

4
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.2 Le armi e la balistica forense..............................................................................................87


8.2.1 Caratteristiche dei fori di proiettile .............................................................................95
8.2.1.1 Fori di entrata dei proiettili .........................................................................................95
8.2.1.2 Fori di uscita dei proiettili ...........................................................................................99

8.3 La gelatina balistica...........................................................................................................100

8.4 I residui dello sparo...........................................................................................................102

8.5 Lanalisi del DNA ..............................................................................................................105


8.5.1 Il metodo ...................................................................................................................107
8.5.2 L'analisi del DNA oggi .............................................................................................109
8.5.3 La tecnica ..................................................................................................................109
8.5.4 Problemi aperti..........................................................................................................110
8.5.5 Legislazione ..............................................................................................................111

8.6 Indagini sulle tracce di passi.............................................................................................112


8.6.1 Generalit..................................................................................................................112
8.6.2 Scenari investigativi..................................................................................................112
8.6.3 Rilevamento dei diversi tipi di orme di scarpe e prelievo sui luoghi: .......................113
8.6.4 Prelievo delle impronte delle suole di comparazione................................................114
8.6.5 Considerazioni investigative .....................................................................................115

8.7 Le vernici............................................................................................................................116

8.8 Le fibre ...............................................................................................................................117

8.9 I Peli....................................................................................................................................118

8.10 Saliva ..................................................................................................................................120

8.11 Sperma ...............................................................................................................................120

8.12 Sudore.................................................................................................................................121

8.13 Muco nasale .......................................................................................................................122

8.14 Urina...................................................................................................................................122

9 LA TOSSICOLOGIA FORENSE ...................................................... 123

9.1 Screening test .....................................................................................................................127

9.2 Test di conferma ................................................................................................................128

9.3 Test antidroga....................................................................................................................129

9.4 Altri allucinogeni ...............................................................................................................131

5
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

10 ALTRI PREZIOSI CONTRIBUTI DELLA SCIENZA ALLANALISI


DELLA SCENA DEL CRIMINE ......................................................................... 133

10.1 Antropologia forense.........................................................................................................133


10.1.1 Razza.........................................................................................................................134
10.1.2 Genere.......................................................................................................................136
10.1.3 Et e statura...............................................................................................................137
10.1.4 Tempo trascorso dalla morte.....................................................................................138
10.1.5 Presenza di traumi.....................................................................................................138

10.2 Lentomologia forense.......................................................................................................139

10.3 Le indagini di sopralluogo ai fini medico legali: il cadavere..........................................140


10.3.1 Generalit..................................................................................................................140
10.3.2 Esame della localit ..................................................................................................141
10.3.3 Esame del cadavere...................................................................................................142

10.4 La Tanatologia...................................................................................................................143
10.4.1 Il fenomeno della morte. ...........................................................................................145
10.4.2 Fenomeni cadaverici. ................................................................................................145
10.4.3 Fenomeni cadaverici trasformativi............................................................................150
10.4.4 Cronologia della morte..............................................................................................154
10.4.5 Semeiotica dei fenomeni cadaverici..........................................................................155

11 QUALCHE CENNO AD ALCUNI STRUMENTI DI INDAGINE......... 160

11.1 Luminol ..............................................................................................................................160

11.2 Crimescope.........................................................................................................................161

11.3 Scenecope ...........................................................................................................................161

11.4 Ionscan ...............................................................................................................................161

12 CONCLUSIONI................................................................................. 162

13 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA ..................................................... 164

6
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

1 Introduzione

Si parla ormai da qualche tempo di effetto CSI: la serie televisiva omonima ha


avuto un tale successo da far nascere addirittura canali satellitari ad hoc, con
palinsesti ricchissimi e dedicati esclusivamente al crimine. Sullonda di questo
interesse sono nate anche produzioni italiane, prima fra tutte RIS Delitti
Imperfetti giunta oramai alla quarta stagione. innegabile quindi il fascino che
hanno su di noi spettatori il mistero, il crimine, il giallo, il thriller: generi che
sia in versione letteraria, che cinematografica o televisiva, entrano ormai nelle case
di tutto il mondo.

Ma qual il ruolo che la scienza gioca nellattivit investigativa? E quanto si


discosta la realt dalla finzione?

A queste domande cerca di rispondere in un articolo il comandante dei RIS di


Parma Luciano Garofano, che a tal proposito afferma:

Sappiamo bene che la realt di tutti i giorni ben diversa, con le sue difficolt
operative, la complessit delle analisi, il rispetto delle procedure. Sappiamo bene
che la scena del crimine qualcosa di estremamente intricato e spesso talmente
contaminato e compromesso da richiedere giorni di intenso lavoro.

Siamo consapevoli che gli esami scientifici sono spesso difficili da eseguirsi,
non fossaltro che per la particolare natura delle tracce, sempre pi esigue e
degradate, tanto da imporre strategie e protocolli di analisi mirati e sofisticati.
Siamo consapevoli, in definitiva, che i risultati di unindagine sono il frutto
appassionato di un lavoro di equipe che, seppur ispirato a sistemi identificativi
sempre pi sensibili ed affidabili ed alle tecnologie pi sofisticate e davanguardia,
comunque arduo ed irto di ostacoli e di inconvenienti che solo il grande ingegno
delluomo e le sue enormi capacit intellettive possono risolvere.

Sono daccordo con Garofano quando afferma che la rappresentazione


cinematografica o televisiva distorca la realt , non tanto in merito alle procedure e

7
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

agli strumenti utilizzati per lindagine, quanto piuttosto ai tempi che scandiscono le
indagini stesse, di gran lunga pi veloci ed immediate nella finzione che nella
realt, e alla confusione di ruoli tra linvestigare tradizionale e lo scienziato
forense.

In questo breve trattato cercher, quindi, di esporre le tecniche di indagine


maggiormente utilizzate sulla scena del crimine e raccontare il lavoro di analisi che
svolgono gli scienziati forensi sulle prove repertate.

per opportuno, prima di entrare nel vivo dellargomento, fare alcune


premesse sullattuale sistema processualistico penale e sulle figure in esso
coinvolte. infatti fondamentale inquadrare il contesto procedurale e normativo nel
quale si inseriscono le attivit svolte dal pubblico ministero, dalla polizia
giudiziaria, e successivamente dagli scienziati forensi, ogni qualvolta ci si trovi in
presenza di un crimine.

Questo permetter anche di comprendere limportanza di tutte le figure


professionali coinvolte e la necessit che, durante la prima fase dell analisi della
scena del crimine, si seguano procedure standard e si evitino, come li definisce il
famoso criminologo Massimo Picozzi, errori marchiani (cadaveri spostati,
impronte sovrapposte, mozziconi di sigarette abbandonate ed altri atti che portino
ad un inquinamento sostanziale della scena del crimine).

8
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

2 La riforma del Codice di Procedura Penale e le sue influenze


sullattivit di indagine della Polizia Giudiziaria

2.1 Il nuovo Codice: da sistema inquisitorio ad accusatorio1

Linnovazione pi rilevante, presente nel Codice di Procedura Penale (C.p.p.)


entrato in vigore nel 1989, la centralit che assume la fase delle indagini
preliminari, durante la quale si manifestano appieno lattivit di indagine della
Polizia Giudiziaria (P.G.) e del Pubblico Ministero (P.M.), atte, quindi, a valutare la
notitia criminis, ad acquisire elementi utili alla sua fondatezza o meno, e, infine, a
decidere nei confronti delleventuale autore del reato.

Nel nuovo Codice, infatti, il legislatore ha posto laccento sulla netta separazione
tra linvestigazione e la giurisdizione, attivit che prima erano in simbiosi. Infatti
nel testo precedente era previsto che il giudice istruttore fosse dotato sia di funzioni
accusatorie che quelle di vero e proprio giudice. Limpianto era, quindi, di tipo
inquisitorio: infatti, il giudice istruttore provvedeva sia alla ricerca e
allacquisizione delle prove che alla loro valutazione.

Lattuale sistema, entrato in vigore appunto nel 1989, si basa invece su un


impianto di tipo accusatorio: vi , infatti, una netta distinzione tra la fase
investigativa (indagini per la ricerca degli elementi di prova) e quella finalizzata
allesercizio dellattivit giurisdizionale. Infatti solo con il contraddittorio delle
parti, che avviene gi in una fase dibattimentale, si verifica la formazione della
prova e la relativa valutazione da parte del giudice terzo, che , quindi, imparziale.

2.2 Il Pubblico Ministero : ruolo e funzioni

Il Pubblico Ministero un organo dello Stato istituito presso la Corte di


Cassazione (Procura Generale), la Corte di Appello (Procure Generali), il Tribunale
ordinario e il Tribunale per i minorenni (Procure della Repubblica).

9
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Gli uffici del Pubblico Ministero (Procura della Repubblica) sono ricoperti da
magistrati che appartengono all'ordine giudiziario, i quali esercitano le loro
funzioni sotto la vigilanza del Ministro della Giustizia. Loro compito quello di
curare l'osservanza delle leggi, la pronta e regolare amministrazione della giustizia,
promuovere la repressione dei reati e l'applicazione delle misure di sicurezza.

Nei capoluoghi di distretto, presso ogni ufficio del Pubblico Ministero dei
Tribunali, vi sono le Direzioni Distrettuali Antimafia, formate da magistrati
specializzati nelle investigazioni riguardanti la criminalit organizzata. Nell'ambito
della Procura generale presso la Corte di Cassazione stata collocata la Direzione
Nazionale Antimafia, che coordina le indagini svolte dalle Direzioni Distrettuali.

I magistrati che esercitano la funzione di pubblico ministero sono titolari


dell'esercizio dell'azione penale. Infatti dopo la fase delle indagini preliminari.,
sulla base degli elementi di prova raccolti, il P.M. pu decidere o di archiviare il
procedimento per insussistenza degli elementi raccolti, oppure di esercitare lazione
penale attraverso la richiesta di rinvio a giudizio dellindagato al Giudice per le
Indagini Preliminari (G.I.P.)

Il C.p.p. pone tempi delineati per poter terminare le indagini preliminari:


dalliscrizione nellapposito registro della persona indagata il P.M. ha dai 6 ai 12
mesi di tempo per terminare le indagine (il tempo varia a seconda della gravit dei
reati e il P.M,. nel caso in cui si trovi nellimpossibilit di chiudere in tempi
ordinari, pu richiedere una proroga motivata al G.I.P. fino ai 18 mesi o al massimo
2 anni).

Le attivit investigative che posso essere svolte vengono definite dirette (o


tecniche) nel caso, per esempio, del prelievo di materiali direttamente sulla scena
del crimine, oppure indirette se successive allevento criminoso e al si fuori del
luogo ove stato commesso il delitto.

Si tratta comunque di acquisizione di mezzi di prova e non di formazione della


prova che invece avviene, come gi detto, durante il dibattimento.

10
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Pu nascere per lesigenza di acquisire urgentemente una prova, e ci avviene


quando questa possa correre il rischio di una modificazione o latreazione del suo
stato, oppure nel caso latto di assunzione sia irripetibile.

In questo caso le parti, P.M. e difesa, insieme o separatamente possono fare


istanza di incidente probatorio al G.I.P. affinch venga disposta lacquisizione della
prova di cui si richiede lassunzione.

Lincidente probatorio un vero e proprio dibattimento e segue le stesse


formalit e le stesse garanzie del contraddittorio previsto per la fase dibattimentale.

La prova con valore probatorio ha la stessa valenza di quella assunta durante il


dibattimento e viene inserita nel fascicolo dibattimentale al fine di essere
pienamente utilizzata dal giudice per la decisione finale.

Al termine delle indagini preliminari, come dicevamo prima, se il P.M. ritiene di


avere sufficienti elementi di prova chiede il rinvio a giudizio al G.I.P. Questultimo
fissa ludienza preliminare durante la quale valuta sia gli elementi dellaccusa che
quelli della difesa e pu disporre il non luogo a procedere nel caso in cui gli
elementi di prova del P.M. non siano idonei a sostenere laccusa oppure pu fissare
ludienza del dibattimento davanti al giudice competente. Con il rinvio a giudizio la
persona indagata diventa imputata.

Allorch, invece, il P.M. non ritenga di avere assunto sufficienti elementi di


prova per sostenere laccusa in giudizio chiede al G.I.P. larchiviazione del
procedimento. Questultimo pu disporre larchiviazione oppure rimandare gli atti
allo stesso P.M. affinch svolga nuove indagini nellipotesi che la parte offesa
eserciti il diritto di opposizione allarchiviazione.

2.3 Investigazioni difensive2

Con lentrata in vigore di cinque nuovi commi dell'articolo 111, entra in campo
il giusto processo. Questi infatti regolano i requisiti fondamentali ai quali dovr
rispondere il procedimento giudiziario.

11
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

L'articolo 111 della Costituzione, infatti, accogliendo i principi sanciti nella


Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libert fondamentali,
ha realizzato un processo penale accusatorio, come gi dicevamo, che ha come
caratteristiche fondamentali il contraddittorio tra accusa e difesa in posizione di
parit, l'oralit, l'assenza di prove precostituite e la pubblicit del dibattimento,
controllato dal giudice terzo ed imparziale.

Larticolo 111, altres prevede l'ampliamento dei diritti di difesa della persona
accusata di un reato: infatti questultima ha il diritto di essere informata nel pi
breve tempo possibile e riservatamente della natura e dei motivi dell'accusa elevata
a suo carico; deve disporre del tempo e delle condizioni necessari per preparare la
difesa; deve avere la facolt, davanti al giudice, di interrogare o di far interrogare le
persone che rendano dichiarazioni a suo carico; pu ottenere la convocazione e
l'interrogatorio di persone a sua difesa nelle stesse condizioni dell'accusa e
l'acquisizione di ogni altro mezzo di prova a suo favore; pu essere assistita da un
interprete se non comprende o non parla la lingua impiegata nel processo.

Con la legge 7 dicembre 2000, n. 397, sono state, quindi, introdotte le


"disposizioni in materia di indagini difensive". Grazie a queste accanto al potere di
indagine della polizia giudiziaria e del pubblico ministero, viene riconosciuto il
diritto di indagine dell'indagato, dell'imputato e della persona offesa dal reato.

In questo modo, il difensore delle parti private ha visto meglio delineate le


garanzie di libert (articolo 103 c.p.p.), meglio tutelato il diritto al segreto
professionale (articolo 200 c.p.p.), chiaramente riconosciuta l'incompatibilit con il
ruolo di testimone nei casi nei quali abbia svolto indagini nel medesimo
procedimento (articolo 197 c.p.p.) e l'esclusione dall'obbligo di denuncia dei reati
di cui sia venuto a conoscenza nel corso dell'attivit investigativa (articolo 334 bis
c.p.p.);

Ha altres acquisito la facolt, in ogni stato e grado del procedimento,


nell'esecuzione penale e per promuovere il giudizio di revisione, di svolgere

12
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

indagini, anche con l'aiuto di investigatori privati, per individuare prove a favore
dell'assistito, sin dal momento dell'incarico professionale (articolo 327 bis c.p.p.).

Ha, quindi, la possibilit di richiedere direttamente alla pubblica


amministrazione documentazione utile per le indagini (articolo 391 quater c.p.p.) e
di accedere, con il sostituto, gli investigatori privati autorizzati o i consulenti
tecnici, sui luoghi per descriverne lo stato o eseguire rilievi tecnici, grafici,
planimetrici, fotografici o audiovisivi (articolo 391 sexies c.p.p.).

Ha inoltre la possibilit di accesso a luoghi privati o non aperti al pubblico


previa autorizzazione dell'autorit giudiziaria (articolo 391 septies c.p.p.) e di
svolgere attivit difensiva preventiva (articolo 391 nonies c.p.p.); la facolt di
richiedere informazioni anche a persone detenute previa autorizzazione dell'autorit
giudiziaria (articolo 391 bis c.p.p.); l'obbligo del divieto di richiedere alle persone
gi sentite dal pubblico ministero o dalla polizia giudiziaria notizie sulle domande
formulate o sulle risposte date (articolo 391 bis c.p.p.). Lo stesso divieto previsto
anche per il pubblico ministero e per la polizia giudiziaria nei riguardi delle persone
gi sentite dal difensore (articolo 362 c.p.p.); la facolt di esaminare il materiale
sequestrato (articolo 366 c.p.p.);la possibilit di presentare al giudice, quando
questo deve adottare una decisione con l'intervento della parte privata, gli elementi
di prova a favore del proprio assistito raccolti nel "fascicolo del difensore" (articolo
c.p.p. octies c.p.p.).

Sono stati, inoltre, previsti i reati di "False dichiarazioni al difensore" (articolo


371 ter c.p.) e di "Rivelazione di segreti inerenti a un procedimento penale"
(articolo 379 bis c.p.), che punisce "chiunque rivela indebitamente notizie segrete
concernenti un procedimento penale da lui apprese per avere partecipato o assistito
ad un atto del procedimento".

Questi provvedimenti legislativi delineano la figura del "difensore" con


caratteristiche, competenze e possibilit di interventi notevolmente ampie e
complesse. non esente da problemi interpretativi in senso sia estensivo che
restrittivo.

13
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Naturalmente il lavoro della polizia giudiziaria, che opera alla dipendenza e


sotto la direzione del pubblico ministero, allo scopo di fornirgli tutti gli elementi
indispensabili a promuovere l'azione penale, resta inalterato.

2.4 La Polizia Giudiziaria: ruolo e funzioni

Per Polizia giudiziaria s'intende quella funzione dello Stato volta ad assicurare le
condizioni per l'esercizio dell'azione penale. Essa ha carattere di ausiliarit e
collateralit con l'attivit giudiziaria ed in particolare con quella attivit - e con i
relativi organi che la esercitano - che attiene all'esercizio dell'azione penale, cio
alla realizzazione della pretesa punitiva dello Stato.

La Polizia giudiziaria ha natura e finalit repressive anzich preventive, dal


momento che interviene quando si gi verificata una violazione della legge penale
che l'attivit di Polizia di sicurezza non ha potuto evitare. L'attivit di Polizia
giudiziaria deve essere esercitata fin dalla ricezione di una notizia relativa alla
commissione di un reato (notitia criminis) e deve attivarsi anche prima di ricevere
ordini dall'ufficio del Pubblico Ministero.

La Polizia giudiziaria deve prendere notizia dei reati. La Polizia giudiziaria ha il


dovere di informarsi sui reati gi commessi o in atto. Deve, dunque, adoperarsi
nella ricerca di informazioni, non solo attingendole da fonte esterna ma anche di
propria iniziativa ed in via del tutto autonoma ed indipendentemente dalla volont
delle eventuali parti lese o soggetti in qualche modo interessati in via diretta o
mediata. Fino a quando il Pubblico Ministero non assume la direzione delle
indagini, la Polizia giudiziaria deve continuare la propria attivit col solo obbligo di
mantenere informato il magistrato.

Deve inoltre impedire che i reati vengano portati a conseguenze ulteriori. Infatti
la Polizia giudiziaria deve evitare la consumazione dell'evento lesivo; se il reato
in via di consumazione deve interromperne la consumazione; se esso gi stato
consumato deve tentare di ripristinare lo status quo ante a favore della parte lesa.

14
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Ha inoltre lobbligo di ricercare gli autori dei reati (di propria iniziativa o su
ordine del Pubblico Ministero) e di assicurare le fonti di prova. Ci avviene
attraverso lindividuazione e lassicurazione delle fonti di prova mediante la
raccolta di sommarie informazioni, perquisizioni, accertamenti urgenti sui luoghi,
sulle cose e sulle persone, sequestri, rilievi fotografici, ecc.

Detto ci, gli atti d'iniziativa della Polizia giudiziaria sono lobbligo di riferire la
notizia di reato al Pubblico Ministero, per iscritto (articolo 347 Codice procedura
penale), lidentificare la persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e di
altre persone (articolo 349 Codice procedura penale), il raccogliere sommarie
informazioni dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini (articolo
350 Codice procedura penale), lassumere a sommarie informazioni le persone che
possono riferire notizie utili ai fini delle indagini (articolo 351 Codice procedura
penale) Inoltre in flagranza di reato procedere alla perquisizione della persona e
dei locali alla ricerca di cose o tracce pertinenti il reato (articolo 352 Codice
procedura penale) ed seguire accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle
persone, anche prima dell'intervento del Pubblico Ministero nell'ipotesi che vi sia
pericolo che le cose, le tracce ed i luoghi si alterino o si disperdano. Alla polizia
giudiziaria vietato fare ispezioni sulla persona (articolo 354 Codice procedura
penale).

Nell'ordinamento italiano, sono Ufficiali di Polizia giudiziaria (U.P.G.), ai sensi


dell'articolo 57, 1 comma, del Codice procedura penale i dirigenti, i commissari,
gli ispettori, i sovrintendenti e gli altri appartamenti alla Polizia di Stato ai quali
l'ordinamento interno dell'amministrazione riconosce tale qualit, gli ufficiali,
superiori ed inferiori, ed i sottufficiali dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di
Finanza, della Polizia Penitenziaria del Corpo Forestale dello Stato. Gli Ufficiali
della Polizia Municipale e Provinciale. il sindaco dei comuni ove non abbia sede un
ufficio della Polizia di Stato, un comando dell'Arma dei Carabinieri o della Guardia
di Finanza, i Vigili del Fuoco con la qualifica di Capo Reparto o Capo squadra sia
del personale permanente che volontario, alcuni dipendenti A.R.P.A. che hanno il

15
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

compito di svolgere attivit di tutela e vigilanza ambientale limitatamente al


territorio di competenza (regione) e ai soli reati in campo ambientale.

Nell'ordinamento italiano, sono Agenti di Polizia giudiziaria (A.P.G.), ai sensi


dell'articolo 57, 2 comma, del Codice procedura penale il personale della Polizia
di Stato al quale l'ordinamento interno dell'amministrazione riconosce tale qualit,
gli appartenenti all'Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia
Penitenziaria al Corpo Forestale dello Stato, che non rivestono la qualifica di
U.P.G, le guardie delle Province e dei Comuni, quando sono nel territorio dell'Ente
in cui prestano servizio.

Sono altres Ufficiali ed Agenti di Polizia giudiziaria nei limiti del servizio cui
sono destinate e secondo le rispettive attribuzioni le persone alle quali le leggi ed i
regolamenti attribuiscono tale funzione (articolo 57, 3 comma, Codice procedura
penale): funzionari doganali, Vigili del fuoco personale permanente e personale
volontario, militari del Corpo delle Capitanerie di Porto, ufficiali sanitari, ispettori
e ricevitori dei Monopoli, comandanti di navi e aeromobili.

2.5 Altri professionisti

2.5.1 L'investigatore privato autorizzato (Legge 7 dicembre 2000, n. 397)

Gli investigatori privati cd autorizzati, vedono finalmente riconosciuto il ruolo di


soggetto processuale che il legislatore ha indicato nel codice di procedura penale
fin dalla sua riforma del 1989, anche se purtroppo in questi lunghi anni venuto
meno l'impegno degli avvocati penalisti di avvalersi di questa figura, cos da non
facilitare l'ingresso di questo professionista nelle aule di Tribunale, preferendo di
fatto attendere i risultati delle indagini svolte dal Pubblico Ministero anzich
compiere essi stessi le investigazioni, avvalendosi dellausilio di questa importante
figura professionale che linvestigatore privato autorizzato. Quindi con il nuovo
processo, cd accusatorio, l'investigatore privato diventato un indispensabile
ausiliario del difensore per una concreta attuazione del diritto alla ricerca delle

16
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

prove da contrapporre agli elementi probatori raccolti dalla pubblica accusa, oppure
in ausilio a questultima qualora si difendano gli interessi di una persona offesa da
reato.

ragionevole pertanto affermare che un primo passo (seppur timido) verso il cd


giusto processo stato fatto, e con la legge sulle investigazioni difensive del 7
dicembre 2000, n 397, entrata in vigore in data 18.01.2001, l'investigatore privato
autorizzato assume unimportanza ancora pi notevole rispetto al suo primo
inserimento nella norma del 1989, ottenendo finalmente cos quel riconoscimento
normativo che gli spettava, ossia di figura professionale di utilissimo supporto al
difensore nella ricerca di elementi utili alla concretizzazione della prova che si
former nel dibattimento.

La definizione autorizzato, che segue allinvestigatore privato, quel valore


aggiunto in pi che il legislatore ha voluto dare al professionista differenziandolo
appunto dal pi diffuso investigatore privato generico di cui allart. 134 del
TULPS (Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza), ma sicuramente meno considerato
dalla norma in ambito processuale.

L'attivit dell'indagine difensiva pu essere svolta in qualsiasi fase del processo,


da quella procedimentale delle indagini preliminari, a quella di una richiesta di
revisione processuale, ma addirittura anche in una fase antecedente a quella
processuale, cio nellipotesi che possa instaurarsi un procedimento penale.

2.5.2 Il consulente tecnico

Anche il consulente tecnico certamente un altro importante ausiliario del


difensore che intende utilizzare la metodologia delle indagini difensive.

Il difensore quindi ricorrer al consulente tecnico ogni qual volta si render


necessario acquisire pareri su discipline specifiche come la criminologia,
criminalistica, medicina legale, balistica, ecc. e potr utilizzare la consulenza

17
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

anche nella fase processuale in sede di udienza preliminare o in dibattimento per


sollecitare, ad esempio, che venga disposta dal Giudice una perizia.

Quindi in sede dibattimentale potr essere sollecitata la perizia proprio sulla base
delle argomentazioni proposte dal consulente tecnico, per questo si ritiene che,
come per linvestigatore privato autorizzato, essenziale che entrambe le figure
professionali comprendano il proprio ruolo di ausiliario che assumono nel processo
penale accusatorio e quindi di conoscere appieno i loro spazi operativi nell'ambito
dell'indagine difensiva, ci andando oltre quelle che sono le proprie conoscenze
tecniche, e cio approfondire anche le relative discipline giuridiche.

2.5.3 Consulente tecnico e perito

Fra la figura ed attivit del perito e quella del consulente vi una sostanziale
differenza. Il perito cerca, nei limiti del possibile, la verit oggettiva e le prove in
tal senso, mentre il consulente tecnico orientato ad evidenziare maggiormente gli
elementi tecnici utili alla difesa o all'accusa, a seconda da chi incaricato. Quando
necessario svolgere indagini specifiche e specialistiche, secondo il vigente codice
di procedura penale, il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) nel corso
dellincidente probatorio (art. 220 c.p.p. o il Giudice del dibattimento (art. 508
c.p.p. nomina il perito od un collegio peritale cui compito vincolato alla massima
obiettivit e deve soprattutto essere supportato da prove oggettive concrete. del
tutto inutile, se non dannoso, che l'elaborato peritale si conclude con opinioni
personali (del perito), con interpretazioni soggettive o con soluzioni ipotetiche che
non hanno collegamenti con la realt o addirittura con interpretazioni della
normativa penale che invece richiede la conoscenza di precise discipline giuridiche.
I consulenti possono essere nominati dal P.M. (art. 359 c.p.p.) per accertamenti e
ricostruzioni riservate, oppure in atto irripetibile, sempre per nomina del P.M. (art.
360 c.p.p.), ed ancora, quando non stata disposta perizia, da ciascuna parte ma in
numero non superiore a due (art. 233 c.p.p.).

18
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

3 Le indagini dirette

3.1 Indagini di P.G. e il sopralluogo

Le indagini dirette che competono alla P.G. comprendono ispezioni ai luoghi,


ispezioni di cose, ispezioni di persone, ispezioni di cadaveri; accertamenti tecnici
come i rilievi fotografici e cinematografici i rilievi planimetrici, i rilievi di
impronte; -rilievi plastici su tracce di persone, di cose, di animali e di mezzi; i
rilievi metrici, il sequestro, con relative operazioni di repertamento; perquisizioni
personali, locali e domiciliari, lintercettazione, interruzione o impedimento di
comunicazioni telefoniche e telegrafiche.
La scena del crimine pone agli investigatori quesiti a cui le indagini devono
fornire una risposta.

Gli americani dicono che bisogna rispondere a "five W and one H". Queste sono
rappresentate dale domande when", "where", "what", "who", "why" and "how".

- Where and what, dove e cosa successo, e una risposta possibile arrivando
sul luogo del delitto, documentando ogni cosa con apparecchi da ripresa sempre pi
sofisticati, raccogliendo tutte le informazioni e le tracce lasciate dall'omicida.

- Who, chi. E prima di ogni altra cosa occorre conoscere l'identit della vittima,
perch da qui scattano le indagini che porteranno poi a scoprire "chi" il criminale
che ha colpito.

- When, quando. Se non ci sono testimoni diretti, allora sar il cadavere ad


essere interrogato. E racconter, attraverso le sue trasformazioni, a quando risale il
momento della morte.

- How, come. Il modo in cui la vittima morta, i mezzi che l'assassino ha


impiegato. Armi bianche o da sparo, esplosivi o incendi, veleni o droghe.

- Why, perch. Si uccide per passione, per denaro, per vendetta. Qualche volta
per un banale litigio. Ma un motivo c' sempre, e quando il perch lascia una

19
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

normalit anche drammatica e si insinua nelle pieghe della perversione, ecco che
tocca agli psichiatri forensi, gli investigatori della follia omicida.3

Come dicevamo prima, una delle attivit principali di P.G. al fine dellesercizio
dellazione penale, nel caso di commissione di un crimine, lispezione o il
sopralluogo.

Tale atto di polizia giudiziaria di pertinenza del P.M., ma lart. 354 2 comma
del c.p.p. prevede che lufficiale di Polizia Giudiziaria, qualora ritenga che
possano alterarsi, disperdersi o modificarsi le cose, le tracce ed i luoghi o qualora il
P.M. non possa intervenire tempestivamente, provvede ad effettuarlo
personalmente, preavvisando il magistrato e facendo specifico cenno nel verbale
dei motivi per cui ha provveduto ad eseguire il sopralluogo ed a effettuare
leventuale sequestro del corpo del reato o di cose ad esso pertinenti.

Il sopralluogo quel complesso di operazioni, aventi carattere di metodicit


scientifica tendente ad individuare, raccogliere e fissare tutti gli elementi utili alla
ricostruzione dellevento ed alla identificazione del reo. Si articola in quattro fasi
che corrispondono allispezione della localit, alla descrizione della stessa, al
compiere rilievi tecnici e al repertamento dei corpi del reato.

3.2 Fasi del sopralluogo/ispezione dei luoghi4

Analizziamo ora le varie fasi che lufficiale di P.G. deve affrontare nel corso del
sopralluogo affinch questo sia condotto al meglio.

3.2.1 Ispezione della localit e contenimento della scena del crimine

Prima di iniziare tale operazione, lufficiale di P.G., giunto sul posto, si


adoperer affinch lo status del scena del crimine non venga alterato da alcuno. Gli
agenti delle pattuglie volanti che per prime intervengono sul posto, dovranno
provvedere a sorvegliare ed a isolare la localit, allontanare le persone estranee e
interrompere, se necessario, il traffico di persone e mezzi.

20
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Poich, infatti, la presenza di persone sul luogo del reato arreca danno alla
conservazione delle tracce ed alla posizione delle cose, necessario evitare
alterazioni della scena del crimine. Lufficiale od agente di P.G. per isolare
provveder a circoscrivere la zona interessata avvalendosi della banda plastificata
bianca e rossa di cui sar dotato. Lideale sarebbe adottare tre livelli di
contenimento come sotto specificato.5

Il6 Contenimento di primo livello: il pi semplice e superficiale, ed


rappresentato dal nastro giallo che circonda la scena del crimine. Questo primo
livello generalmente disposto dalla prima squadra che interviene sulla scena del
crimine e spesso modificato, anche lievemente, dopo che liniziale confusione
diminuisce e arriva la scientifica. Se posizionato in modo appropriato questo
contenimento circonda tutti i punti in cui potrebbero trovarsi delle prove, e anche
qualcosa in pi per andare sul sicuro. importante ricordarsi delle possibili vie di
ingresso e di uscita del colpevole, visto che spesso invece vengono dimenticate
quando si posiziona il nastro. Purtroppo troppo spesso questo lunico tipo di
contenimento che viene posizionato attorno a una scena del crimine, il che non ne
garantisce la preservazione visto il numero di persone che vi entra.

Il Contenimento di secondo livello: anche se porta la sicurezza a un livello


superiore, meno complicato di quanto sembri. Gli agenti della scientifica devono
posizionare una seconda barriera di nastro delimitatore che circondi la zona di
primo livello creando una sorta di area tampone. Questo seconda delimitazione
risolve svariati problemi: gli agenti e gli ufficiali in comando hanno una zona dove
incontrarsi senza essere disturbati da stampa e curiosi. Lequipaggiamento pu
essere sistemato in questa zona, dove possono essere anche sistemati dei tavoli per
la disposizione degli attrezzi. Allesterno in questa area pu anche essere
parcheggiato un veicolo, e vi possono sostare gli agenti in pausa. Qui pu essere
tenuto il registro che chiunque entri nel primo livello deve firmare. La comodit sta
nel fatto che il personale pu andare e venire dal secondo livello senza dover
firmare tutte le volte se non entrato nel primo. Se il primo livello stato disposto

21
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

in modo appropriato auspicabile che nel secondo non vi siano prove che
rischiano di essere contaminate. Nel caso per venga scoperto qualcosa in questa
zona (come tracce di scarpe o di pneumatici), il fatto che sia comunque unarea
protetta rende le prove ancora valide in tribunale. Anche se non possibile
circondare completamente il primo livello, pu essere designata ugualmente una
piccola area di secondo livello che vada incontro alle suddette necessit.

Il Contenimento perimetrale: a questo terzo livello possono accedere personale


e veicoli di servizio. un perimetro creato tramite barricate e macchine della
polizia disposte attorno al nastro che delimita il secondo livello. Le strade di
accesso vanno chiuse per tenere i veicoli non autorizzati lontani dalla scena del
crimine e i pedoni devono essere deviati. importante che il perimetro sia
inaccessibile ai mezzi e al personale della stampa e ai curiosi che tentano di
avvicinarsi al nastro delimitante. Il personale varia in numero a seconda di quante
persone e veicoli devono essere tenuti lontani dalla scena del crimine; ovviamente
se questa in una zona isolata e difficilmente accessibile basteranno un paio di
agenti. Lo scopo del perimetro esterno quello di rendere i contenimenti di primo e
secondo livello ancora pi sicuri, facendo in modo che nessuna persona non
autorizzata si avvicini alla scena del crimine.

Fig. 3.1: Schema di contenimento della scena del crimine

22
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

La fase dellispezione si esplica attraverso losservazione in modo analitico e


con ordine topografico (ossia lordine secondo il quale sono disposti gli ambienti
ed il loro contenuto) procedendo alla descrizione senza modificare la situazione:

- dal generale al particolare;

- da destra verso sinistra;

- dal basso verso lalto;

- dallavanti allindietro.

Tuttavia tali criteri saranno sempre subordinati in base alla posizione di chi
descrive, perch ad essa andranno riferite tutte le indicazioni di destra, sinistra,
anteriore e posteriore, ecc. a meno che non si tratti di un oggetto che possieda
per se stesso, la destra, la sinistra, ecc. come ad esempio una statura, un cadavere.

3.2.2 Descrizione della localit.

Si effettua con esattezza descrittiva e precisione quantitativa mediante la


compilazione del processo verbale di sopralluogo, che definito il ritratto
dellispezione dei luoghi, nonch il documento pi importante dellintero fascicolo
processuale, la base di qualsiasi altra indagine processale. Infatti il suddetto
documento dovr essere redatto in maniera da permettere a chi ne prenda visione
(difensore, parte civile, giudice) pur senza essere stato sul posto di avere una
rappresentazione dellambiente e del suo contenuto, consentire in ogni tempo la
ricostruzione e rievocazione delle condizioni ambientali proprie del momento in cui
si effettu il sopralluogo.

Lufficiale di P.G. contestualmente alla fase descrittiva, dovr curare anche


leffettuazione dei prescritti rilievi tecnici (planimetrici, fotografici,

23
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

cinematografici, plastici, dattiloscopici) che concorrono in maniera determinante a


fissare la realt del momento.

3.3 Caratteri da rilevare e da descrivere

Cosa si rileva sulla scena del crimine? Quali sono le caratteristiche della scena
da descrivere? Di seguito lelenco

a) SEDE

La sede, negli ambienti chiusi o allaperto, si rileva indicando la disposizione


degli ambienti rispetto ad altri vicini, facilmente identificabili.

Per le parti di ambiente, invece, la sede si rileva con speciale metodologia. Ogni
ambiente potr essere suddiviso mediante linee immaginarie, longitudinali,
trasversali ed a crociera.

Infine per il contenuto dellambiente (cadaveri, mobili, oggetti, macchie,


ecc.) la sede di rileva fissandone la distanza che intercorre dal centro della cosa
osservata ai due pi vicini punti di riferimento riconoscibili nelle pareti, nel
soffitto, negli infissi, in qualcosa non amovibile. buona norma non fissare mai
punti asportabili, come alberi, mobili, lampioni o segnali stradali, e se proprio
necessario per mancanza di altri punti, accompagnare la rilevazione con rilievi
fotografici, che saranno considerati parte integrante dellispezione.

b) QUANTIT

La quantit si descrive in modo esatto, specificando il numero o, in modo


approssimativo, utilizzando termini generici (ingenti, numerosi, molti, pochi,
scarsi, ecc.)

c) DIMENSIONI

La dimensione si rileva assumendo le misure degli elementi indispensabili


(lunghezza, larghezza, altezza) oppure facendo riferimento a grandezze analoghe
(grandezza di una noce, di un pugno, un limone, ecc.)

24
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

d) DIREZIONE

La direzione pu essere rilevata in senso assoluto, ossia indipendentemente


dallambiente, ed in senso relativo, riferendola cio alla direzione di determinati
ambienti, a linee fisse, ad oggetti, ecc.

La direzione assoluta pu essere verticale, orizzontale ed obliqua (a destra, a


sinistra di chi osserva, indietro, avanti)

La direzione relativa pu essere perpendicolare, parallela o inclinata.

e) FORMA

La forma un carattere che va riferito a qualcosa di noto, come ad esempio,le


forme lineari che possono essere rettilinee, curve con concavit in alto o in basso a
destra o a sinistra, spezzata, ecc.; oppure le forme geometriche che si
distinguono in triangolare, quadrata, a losanga, pentagonale, poligonale, circolare
ellissoide, cubica, ecc.; le lettere e le cifre, descritte per esempio ad U, ad S a T,
ad otto, a sette, a zero; le forme di oggetti di uso comune che possono essere a
martello, ad imbuto, a fagiolo, ecc.

Se poi nessun riferimento sia possibile, si dir a forma irregolare o non


definibile.

f) COLORE

Il colore si rileva indicando la specie (bianco, giallo, rosso, ecc.) e la tonalit


(chiaro, scuro, molto chiaro, ecc.)

g) POSIZIONE

Il rilevamento, per gli ambienti in generale o per le parti di ambiente, effettuato


con riferimento sia ai punti cardinali ( opportuno disporre di bussola) sia ad altri
ambienti, strade o piazze.

Per il contenuto dambiente, il rilevamento si effettua, invece indicando quale


parte delloggetto che si descrive poggia od rivolta al suolo od altro piano,
orientando quindi nellambiente una delle parti delloggetto che si descrive.

25
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

h) PARTICOLARIT

Per lodore si precisa se la cosa osservata emani o no odore, specificando se


possibile la specie ed il grado di intensit.

Per indicare la sostanza di cui fatto loggetto si usino termini generici, (legno,
metallo, ecc.) o specifici quando si abbia la certezza di non equivocare (mogano,
ferro, rame). buona norma che i metalli ed oggetti preziosi, viste le falsit in
circolazione, siano sempre indicati con la seguente terminologia: metallo giallo
(probabilmente oro) metallo bianco (platino od argento), pietra trasparente di colore
(bianco, verde, rosso ad intaglio) lasciando ad una successiva perizia lesatta
qualificazione.

3.3.1 Descrizione di ambiente allaperto

a) descrizione di pi ambienti allaperto.

Quando lindagine condotta in una localit costituita da pi ambienti


allaperto, lispezione e la descrizione devono avere inizio dallambiente ritenuto
pi importante. Per stabilire una graduazione dimportanza nei diversi ambienti ci
si pu riferire:

- al loro ordine topografico (ad esempio sono importanti una piazza nella quale
confluiscono pi strade, un ponte che costituisce obbligato passaggio per entrare o
uscire da una localit) in relazione a chi vi accede.

- allevento in esame (pu considerarsi pi importante lambiente in cui si trova


un cadavere, il luogo in cui avvenuto uno scontro, ecc.)

- alla localit pi nota (ad esempio la chiesa, il palazzo delle scuole,la sede
dellamministrazione comunale, il luogo ove sorge un monumento, ecc.)

Descritto lambiente pi importante, si passi alla descrizione degli ambienti ed


esso adiacenti, procedendo da destra verso sinistra, indicandone il nome e
calcolandone la distanza dallambiente principale. Per esatto calcolo della distanza,

26
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

losservatore fissa la sua sede nellambiente principale e ad essa riferisce ogni


misurazione. Si procede quindi, con lo stesso sistema, ad indicare gli ambienti pi
lontani, fino ad ottenere la descrizione completa di tutta la localit interessata.

b) Descrizione di un ambiente allaperto.

La descrizione deve essere fatta innanzi tutto in totalit, rilevando i caratteri di


sede, di posizione, di forma, di dimensione di direzione.

Successivamente si devono descrivere i particolari che lambiente presenta nella


sua totalit (es. per una via, si indica se asfaltata o lastricata, la larghezza, se statale,
provinciale, comunale, se in rialzo, incassata, a mezza costa, in pendenza, se abbia
marciapiedi, banchine, ecc.) se sia fiancheggiata da siepi, muri, fossati, ecc.,
per una strada ferrata se ad uno o due binari, se a scartamento ordinario o ridotto, se
in rialzo o in galleria ecc., per i giardini se pubblici o privati se cintati o no, per
una localit di montagna, se il terreno sia pianeggiante od in pendenza, collinoso,
coltivato, accidentato.

Di regola tali caratteri devono essere indicati a grandi linee a meno che non si
verifichi la necessit di procedere nella descrizione di dettagli

3.3.2 Descrizione di contenuto di parte dellambiente allaperto.

Il contenuto pu riguardare: le opere permanenti in muratura (statue,


monumenti, edifici o parti di esso); le opere temporanee (aiuole, sedili, ecc.); gli
oggetti di varia natura (impronte, arnesi, utensili, ecc.); gli autoveicoli (loro
accurata descrizione sullo stato, e le condizioni); il cadavere (descriverlo
dettagliatamente con gli abiti se li ha indosso); gli oggetti mobili.

Anche per il contenuto si rilevano i caratteri di sede, di posizione, di forma,


dimensione, direzione, colore, nonch la sostanza di cui fatto loggetto.

27
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

3.3.3 Descrizione di ambiente al chiuso

a) Descrizione di pi ambienti chiusi.

La descrizione di pi ambienti chiusi (es. un appartamento) deve avere inizio


con lindicazione della via, del numero civico del fabbricato in cui si trova
lappartamento. Si localizza quindi il primo ambiente che si incontra subito dopo
che si sia varcata la soglia dellingresso. Se necessario, si specifica anche il modo
con cui si accede allingresso, es. attraverso un cortile, un terrazzo, un pianerottolo.

Per ultimo si indicano gli altri ambienti, procedendo da destra verso sinistra e
precisando le loro destinazioni ed il loro uso, fermo restando che occorrer sempre
fissare la posizione di colui che descrive, perch ad essa sono riferite tutte le
indicazioni del verbale (a destra, a sinistra, avanti, indietro)

Nel caso di ambiente chiuso in totalit, sar usata la stessa tecnica,


soffermandosi sul particolare ambiente che far parte del contesto precedente ed in
tale maniera, qualora si dovesse descrive le parti di un ambiente chiuso in
precedenza (ad esempio in caso di esplosione di gas, una parte di stanza, ecc.

Egualmente dovr descriversi il contenuto dellambiente ispezionato, iniziando


dal pavimento, soffitto, pareti, porte, finestre, tappezzerie, mobili ed oggetti
contenuti, fissando losservazione su oggetti inusuali per lambiente che si sta
ispezionando, soprattutto se in presenza di un cadavere.

Per questultimo aspetto, utile stabilire i seguenti passi descrittivi, sempre per
la funzione di documentabilit di particolari che potranno essere fondamentali per
stabilire la verit.

Preliminarmente va sottolineato che lo stato di morte o di decesso, va constatato


da medico-chirurgo, almeno che il cadavere non si presenti sezionato con
asportazione di parti vitali (testa, torace, ecc.). Accertata linutilit dei soccorsi,
il corpo prima di essere rimosso per avviarlo allObitorio Comunale, previa
comunicazione orale al Pubblico Ministero, dovr essere oggetto di descrizione
nonch rilievi fotografici. Dovr aversi cura di descrivere dettagliatamente gli abiti

28
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

indossati, la foggia,il colore, possibilmente il tipo (di qualit, trascurati, correnti,


alla moda, fuori moda, sudici, puliti, ecc.) il tipo di calzature, il colore e la
foggia. Dovr essere attentamente descritta lepidermide visibile, per rilevare
ferite,contusioni, fratture, fuoriuscita di ossa, materia cerebrale, sangue, ecc.,
nonch rilevare la presenza di monili indossati dalla vittima quali anelli, collane,
orecchini, orologi, tatuaggi, piercing, e possibilmente descriverne la foggia, il tipo,
la marca.

Se il corpo sar stato rilevato allinterno di una autovettura, descriverne la


posizione rispetto allautovettura (seduto, adagiato, raggomitolato, sui sedili
anteriori dx o sx o posteriori, ecc.). Dopo averlo descritto, sar sottoposto a
rilievi fotografici, in maniera da fissare quanto descritto nel verbale, e solamente a
questo punto potr essere disposta la rimozione.

3.4 Verbale di sopralluogo o di ispezione

Non esiste una norma tassativa per la redazione di questatto fondamentale


nellattivit di Polizia Giudiziaria, ma in considerazione che latto serve a
rappresentare una situazione rilevata dallUfficiale ed Agente di P.G. opportuno
che ci si attenga a delle norme elementari ma fondamentali, affinch il documento
redatto abbia non solo valore probatorio ma sia al riparo da eventuali nullit che
potrebbero inficiarne lessenza e la validit.

La prima parte comprender le indicazioni di carattere generale comuni a tutti i


verbali:data e ora di inizio del sopralluogo;generalit, grado e qualifica degli
Ufficiali o Agenti operanti;indicazione dellufficio dal quale il personale dipende;
eventuale indicazione dellautorit che ha disposto latto; indicazione del luogo ove
effettuata lispezione; generalit della persona o delle persone che hanno
denunciato il fatto ovvero la fonte attraverso la quale si sia venuti a conoscenza del
fatto; eventuali altre indicazioni introduttive. Poi si passa a descrivere ci che si
vede e osserva, questa il fulcro di tutto il verbale, la parte pi importante ai fini

29
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

dellesatta riproduzione dellambiente in cui levento si verificato si proceder dal


generale al particolare, da destra a sinistra, dallavanti allindietro, dal basso in alto.
Poi si andranno ad elencare i rilievi compiuti senza modificare le condizioni
dellambiente. Allelencazione devono corrispondere in allegato i relativi
documenti. Di seguito, la parte quarta del verbale comprende gli stessi argomenti
della parte terza, con la differenza per che in questa si elencano tutti i rilievi
effettuati dopo la modifica delle condizioni di ambiente.

Di norma tale modifica autorizzata dallAutorit Giudiziaria. Talvolta per


lufficiale di P.G., per motivi di urgenza o per causa di forza maggiore, pu essere
costretto a modificare le condizioni dellambiente di propria iniziativa.

Esista o no lautorizzazione dellA.G. si deve sempre distinguere in sede di


descrizione o di elencazione di rilievi fatti, la situazione ambientale originaria da
quella successiva. Bisogna tenere presente comunque che nella parte quarta vanno
elencati solo i rilievi fatti per ci che di anormale possa essere stato riscontrato in
conseguenza di modificazione dellambiente. Per ultimo vi deve essere
lelencazione degli oggetti repertati con lindicazione del motivo per cui si
proceduto al repertamento. Va sempre riportata lora di chiusura del verbale che va
sottoscritto da tutti i verbalizzanti.

30
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

4 Uno strumento per gli investigatori: la check-list7

Uno strumento utile nei sopralluoghi, pu essere un memorandum numerato, che


riassuma le tappe essenziali e le operazioni da portare a termine.

Aiuta a non dimenticare delle procedure, standardizza ed uniforma il lavoro e


principalmente stimola il tecnico del sopralluogo a portare a termine tutto l'utile e
non solo il necessario. Ma principalmente offre l'ossatura per lo svolgimento
sequenziale corretto delle operazioni di sopralluogo, in quanto accade che si pensa
e si dice di voler fare pi tardi, ma che immancabilmente poi si dimentica di fare.

Di seguito al check list generale:

1. Chiamata/allarme.

2. Arrivo sulla scena.

3. Ispezione preliminare del cadavere.

4. Attuare procedure di controllo della scena.

5. Allestire protocollo, giornale.

6. Linea di condotta per mantenere integrit della scena.

7. Allestire Posto Comando.

8. Personale Servizi Ambulanza.

9. Armi.

10. Custodia del sospetto.

11. Documentazione fotografica.

12. Planimetria del luogo.

13. Ricerca tracce (impronte, micro).

14. Perquisizione.

15. Descrizione cadavere.

31
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

16. Esame medico legale preliminare.

17. Trattamento tracce ("catena della custodia").

19. Liberare il luogo.

4.1 Ricezione dellinformazione(chiamata):

- Date e ore della chiamata (sequestrare le registrazioni).

- Informazioni ricevute da.

- Diffusione a.

4.2 Arrivo sulla scena del crimine

- Se ne il caso, identificarsi con il giubbotto "POLIZIA".

- Ora di arrivo.

- Indirizzo esatto del luogo.

- Annotare il tempo esterno, condizioni di temperatura.

- Condizioni di luce esterna.

- Chiedere ai primi agenti di polizia intervenuti il decorso dei fatti dal loro
arrivo.

- Reato scoperto da (data e ora della chiamata iniziale). Dettagli completi delle
iscrizioni di polizia nei rapporti giornalieri della centrale di ricezione.

- Definire cosa stato fatto dal primo agente intervenuto. Investigazioni iniziali.

- Protezione della scena del crimine.

- Conferma dell'allarme alle centrali operative.

- Chiamate di rinforzi.

- Diffusione dell'informazione: dispacci telex e radio.

32
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Risultati delle investigazioni preliminari.

Registrare le persone presenti sul luogo:

- Personale di Polizia.

- Personale dei servizi di soccorso/ambulanze.

- Familiari, parenti, amici e conoscenti della vittima.

- Testimoni; incluse persone trattenute dalla polizia.

- Tenere i testimoni separati.

- Provvedere alla loro sicurezza, disponibilit e reperibilit.

4.3 Ispezione preliminare del cadavere sulla scena del crimine

- Dati della vittima - nome e indirizzo se conosciuti (incluso sesso, et, ecc.)

- Posizione della vittima, descrizione.

- L'agente di polizia che vi ha condotto attraverso la scena fino al corpo ha usato


sempre il medesimo percorso come il primo agente intervenuto?

- La morte verificata?

- Annotare le condizioni del cadavere.

- Assicurarsi se vi sono o no dei sospetti in custodia della polizia.

- Ci sono altre vittime, feriti?

- Si tratta di un caso plurimo? (eventualmente trattare come casi separati).

- gi stato assegnato ufficialmente un investigatore al caso?

- Se la vittima identificata far procedere a dei controlli presso archivi, incarti,


casellari, ecc.

33
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

4.4 Mettere in atto procedure per il controllo della scena del crimine

- Determinare l'opportunit e la portata di una valutazione generale della scena.

- Scattare delle istantanee preliminari, per fissare subito la situazione e mostrarla


ad altri che interverranno.

- Organizzare la scena con delle aree e dei perimetri.

- Se non gi stato fatto dalla prima pattuglia, delimitare la scena.

Circoscrivere ampiamente, isolando con nastri, barriere, ecc.

- Circoscrivere perimetri esterni e interni di sicurezza per limitare laccesso ai


soli addetti.

- Ricordarsi la regola delle due scene del crimine.

- larea generale per la polizia ed altro personale ufficiale.

- larea forense, laddove si potranno rilevare le tracce.

- Assegnare del personale di polizia al mantenimento degli sbarramenti.

- Aggiornare ed espandere, se necessario, la zona protetta. Vi sono pi scene del


crimine? Altre aree da proteggere?

- Stabilire un unico percorso/cammino d'accesso alla scena del crimine.

- Attuare tutte le procedure utili alla salvaguardia e protezione delle tracce.

4.5 Allestire un protocollo , giornale/diario di bordo

- Incaricare un agente di registrare i nominativi del personale di polizia e di


soccorso che ha risposto alle chiamate di intervento.

- Incaricare un agente di registrare i nominativi del personale e dei civili


coinvolti o presenti sulla scena.

- Vietare l'accesso, eccetto il personale autorizzato e impegnato in questa


investigazione.

34
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Registrare l'orario e partenza di tutte le parti in causa (incluso medico,


magistrato, tecnici, periti, ecc.)

- Questo giornale/diario deve poi essere consegnato all'incaricato dell'inchiesta.

4.6 Stabilire una linea di condotta per mantenere lintegrit della scena
del crimine

- Non toccare, muovere o alterare nulla prima che una documentazione completa
sia stata fatta (osservare, descrivere, annotare).

- Registrare ogni alterazione della scena del crimine fatta per ragioni
investigative o per emergenza.

- Luci accese o spente.

- Porte aperte, chiuse, serratura chiusa o no?

- Cadavere spostato o si trova nella sua posizione finale?

- Finestre aperte, chiuse, assicurate o no?

- Nominativi di tutti coloro che hanno mosso il corpo, prima e durante


l'intervento della polizia.

- Mobili o oggetti spostati?

- Gas domestico inserito o no?

- Elettrodomestici inseriti o no?

- Se vi sono veicoli coinvolti: motore inserito o no? motore freddo o caldo?

- Non usare nessun telefono situato all'interno della scena del crimine.

- Coordinare le attivit e dirigere gli investigatori fissando le responsabilit dei


singoli (data d'ordine).

- Mettere in atto procedure per salvaguardare delle prove dalle intemperie e dalla
presenza umana.

35
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Non permesso fumare.

- Non aprire nessun rubinetto, non scaricare il water, non far uso di nessuna delle
strutture della scena del crimine.

- Annotare le condizioni dell'illuminazione, apparecchi elettrici come radio, TV,


orologi, telefoni, segreterie, fax, ecc.

4.7 Stabilire e allestire un posto comando quale quartiere generale


temporaneo

- Scegliere un luogo fuori dalla scena del crimine, possibilmente con due
telefoni, eventualmente cellulari (chiamate in entrata e in uscita).

- Notificare agli altri partner del sopralluogo, altri enti, centrali operative questi
numeri di telefono.

In particolare:

- Tecnici dei servizi di polizia scientifica o esperti professionisti.

- Medico legale e collaboratori.

- Investigatori aggiunti e altro personale di polizia.

- Magistrati.

4.8 Personale dei servizi di ambulanza

- Se il personale dell'ambulanza era presente sul luogo prima dell'arrivo della


polizia stabilire se loro o qualcun altro hanno spostato il cadavere o altri oggetti. Se
s annotare quanto segue:

- Quando stata fatta questa alterazione?

- Motivo dello spostamento?

- Personale che ha effettuato lo spostamento.

36
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Momento del decesso se pronunciato dal personale medico dell'ambulanza.

4.9 Armi

Se vi sono delle armi, procedere come segue:

- Armi da fuoco: non procedere alla scarica.

- Registrare dove l'arma situata.

- Salvaguardare l'arma per gli esami balistici.

- Prima di procedere ad altri accertamenti assicurarsi che l'arma sia stata


fotografata.

- Se l'arma da fuoco, considerare la possibilit di effettuare una ricerca di


residui dello sparo sulle mani della vittima o dei sospetti.

- Determinare se l'arma proviene dal luogo dove il fatto avvenuto.

- Determinare se vi del sangue o altre tracce sull'arma.

4.10 Custodia del sospetto

- Se il sospetto stato arrestato ed presente sulla scena, assicurarsi che sia stato
immediatamente allontanato dalla stessa. Un suo ritorno possibile solo se su di lui
e sui suoi abiti stata effettuata una ricerca di tracce.

Repertare i suoi indumenti

- Repertare tutti gli elementi utili, tracce repertabili sul sospetto: sangue, armi,
microtracce, terra, ecc.

- Assicurarsi che il sospetto, da quanto avvenuto il fatto, non abbia lavato le


mani, non abbia bevuto alcolici o fatto uso di medicamenti o stupefacenti, e non
abbia urinato. Impedire che egli possa distruggere o alterare ogni tipo di prova.

- Registrare ogni dichiarazione spontanea fatta dal sospetto.

37
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

4.11 Perquisizione e ricerche sulla scena del crimine

- Non si intraprende la perquisizione del luogo prima che tutta la procedura del
sopralluogo tecnico non sia conclusa (escluso casi di estrema urgenza. Usare il
buon senso!!!).

4.12 Documentazione fotografica della scena del crimine

Devono essere scattate le seguenti fotografie:

- Panoramiche intere del luogo dove il fatto ha avuto luogo.

- Panoramiche delle aree e locali contigui.

- Fotografare discretamente la folla e gli astanti presenti.

- Riprendere il sospetto ed i testimoni.

- Fotografare gli abiti e le scarpe (anche le suole).

- Fotografare ferite e lesioni (corpo, volto, mani).

- Non aggiungere segni (gesso) o altre iscrizioni prima di aver scattato le vedute
generali.

- Fotografare dal generale al particolare.

- Se possibile scattare foto generali con riferimento geografico (punti cardinali).

- Eliminare oggetti estranei (equipaggiamenti di polizia, ecc.).

- Visualizzare la relazione fra gli oggetti ed il loro ambiente.

- All'esterno in relazione a punti fissi con una ripresa ad altezza d'occhio.

- All'interno riferirsi a porte, finestre, ecc. per posizionare la scena, il


cadavere.

- Tutte le foto ravvicinate o di piccoli oggetti devono dapprima comprendere una


foto pi ampia che li relativizzi alla scena, in seguito particolare con riferimento
metrico.

38
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

4.13 Fotografie raccomandate

- Entrata dell'edificio.

- Entrata dell'appartamento, del locale dove vi la scena del crimine.

- Diverse immagini intere del cadavere.

- Panoramica generale del cadavere con la scena del crimine.

- Particolari del corpo.

- Particolari di ogni ferita lesione visibile, come pure di ogni altro elemento utile
(fibre, capelli, altre microtracce, strappi e macchie sugli abiti, sangue perso dalla
vittima, ecc.) particolari di gioielli, orologi ed altri oggetti indossati o portati
dalla vittima.

- Se il corpo stato mosso scattare una immagine dello stesso in posizione


originale ricostruita.

- Vedute delle possibili vie d'accesso e fuga.

- Aree forzate per accedere al luogo.

- Luogo e veduta macro di ogni traccia trovata. Un quadro completo dettagliato


delle tracce di sangue pu permettere una ricostruzione dinamica dell'accaduto.

- Ogni impronta digitale rilevata deve essere fotografata sul luogo cos come il
prelievo.

- Dopo aver evacuato il cadavere fotografare l'area sottostante.

- Fotografare ogni altra traccia sottostante il cadavere.

4.14 Planimetria del luogo

- Schizzo a mano libera della situazione.

- Introdurvi le misure richieste.

- Specificare l'indirizzo esatto, la posizione all'interno di un edificio, il Nord.

39
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Leggenda per identificare tutte le componenti dello schizzo.

- Scala di rapporto.

4.15 Ricerca di impronte digitali e di tracce microscopiche

- Luogo di accesso e uscita.

- Armi e oggetti apparentemente manipolati e tutti quelli che potenzialmente


avrebbero potuto esserlo.

- Maniglie delle porte e delle finestre.

- Apparecchi telefonici, citofoni, ecc.

- Finestre.

- Vetri e specchi.

- Interruttori della luce.

- Aree recentemente modificate o alterate.

- Oggetti mancanti dalla loro ubicazione normale e originale.

- Sicuramente e sistematicamente tutte le superfici lisce e quelle cartacee.

- Valutare la possibilit di rilevare impronte o orme su pavimenti, piastrelle,


mobili e muri.

- Eventuale ricerca generalizzata con cianoacrilato o benzo-flavone in tutto il


locale.

- In ultima sede procedere ad una ricerca sistematica finale di tracce di sangue


latenti con Luminol (attenzione alla contaminazione di chi ha lavorato sul luogo).

4.16 Ricerca approfondita del luogo, perquisizione

- Definire quale area si vuole controllare.

- Formulare ipotesi ricostruttive del caso per indirizzare la ricerca.

40
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Stabilire il metodo di ricerca.

- Ogni nuova traccia scoperta deve essere documentata fotograficamente,


registrata e preservata.

Aree da controllare:

- Punto d'entrata.

- Via di uscita o di fuga.

- Il sospetto e suoi abiti e scarpe come pure tutti i suoi effetti personali.

- Tutte le posizioni in cui sono state ritrovate delle tracce.

- Veicoli usati per compiere il crimine, veicolo della vittima e del sospetto.

- L'abitazione del sospetto.

- Il luogo dove stato compiuto il fatto.

- Il luogo di ritrovamento della vittima.

- Il luogo dal quale la vittima stata mossa.

4.17 Descrizione del cadavere

- Procedere ad una descrizione completa del cadavere, con le seguenti


informazioni:

- Posizione del cadavere.

- Sesso.

- Razza.

- Apparenza.

- Et.

- Costituzione.

- Colore dei capelli.

41
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Descrizione degli indumenti.

- Presenza o assenza di gioielli, orologi.

- Tracce o lesioni (lividi, morsicature, ferite, ecc.).

Condizioni del cadavere:

- Lividi cadaverici (macchie ipostatiche).

- Rigidit.

- Decomposizione (descrivere in dettaglio).

- Sangue liquido o essiccato.

- Presenza di insetti.

- Putrefazione.

- Le condizioni del cadavere sono compatibili con le informazioni raccolte


dall'esame dei luoghi.

- Annotare e documentare le condizioni delle mani della vittima (lesioni da


difesa, capelli, fibre, ...).

- Annotare lo stato degli indumenti della vittima (pieghe,....).

- Contenuto delle tasche.

- Esaminare l'area immediatamente circostante il cadavere, alla ricerca di tracce.

- Registrare e documentare la direzione e la taglia delle macchie di sangue.

- Controllare gli indumenti e le scarpe della vittima alla ricerca di tracce.

4.18 Esame medico legale preliminare sulla scena del crimine

- Annotare l'ora di arrivo del medico legale.

- Farsi valutare preliminarmente l'ora del decesso.

- Conferire con il medico legale per conoscere le cause apparenti del decesso.

42
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Le lesioni sono compatibili con le armi rinvenute?

- Evacuazione del cadavere:

- Proteggere le mani del cadavere con dei sacchetti, per salvaguardare le tracce
sotto le unghie e i residui dello sparo.

- Raccomandare al medico legale di salvaguardare gli indumenti ed evitare di


tagliare gli stessi per svestire il cadavere in sede autoptica.

4.19 Trattamento delle tracce e controllo della procedura

- Assicurarsi che ogni traccia correttamente repertata e imballata.

- Stabilire e iniziare la "catena della custodia".

- Assicurarsi che ogni traccia sia stata:

- fotografata nella posizione originale.

- misurata e iscritta sulla planimetria.

- Armi da fuoco:

- Vi sono bossoli ?

- Vi sono fori d'entrata e proiettili ?

- Determinare quanti colpi sono stati esplosi.

- Arma assicurata o disassicurata.

- Arma carica o scarica, colpo in canna?

- Posizione della munizione nel tamburo (schema grafico).

- Le ferite sono compatibili con l'arma in questione?

- Ci sono tracce sull'arma?

43
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

4.20 Liberazione della scena del crimine

Decisione critica: l'autorit dovrebbe poter tenere bloccata il pi a lungo


possibile la scena del crimine.

- Non liberare la scena prima di aver terminato l'interrogatorio preliminare del


sospetto, dei testimoni e della cerchia dei vicini.

- Prelevare gli invii postali dalla buca delle lettere della vittima.

- Annotare tutti i numeri di telefono degli apparecchi della scena.

- Se si abbandona temporaneamente la scena, prevedere un controllo tramite


agenti o la posa dei sigilli.

- Prima di lasciare il luogo rivedere l'operato al fine di non aver dimenticato


nulla (controllare il checklist utilizzato).

- Raccogliere tutto l'equipaggiamento impiegato come pure tutto il materiale di


consumo ed i relativi imballaggi.

- Non lasciare rifiuti.

44
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

5 La Polizia Scientifica italiana

La Polizia di Stato ha maturato la sua esperienza avvalendosi della presenza di


nuove figure professionali (biologi, chimici, fisici, ingegneri, medici legali,
psicologi ecc.), sviluppando in tal modo questa nuova struttura operativa che
risponde al nome di"Polizia scientifica".

Il Servizio Centrale di Polizia Scientifica strutturato in 4 Divisioni:

- 1^ Divisione:affari generali, indagini speciali e studi.

- 2^ Divisione:identit.

- 3^ Divisione:indagini medico-legali e biologiche.

- 4^ Divisione:indagini fisiche, chimiche e merceologiche.

Il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Ra.C.I.S.) la


struttura preposta a soddisfare le richieste di indagine tecnico-scientifiche di P.G.
deiReparti dell'Organizzazione Territoriale e Speciale dell'Arma, della Magistratura
e delle altre Forze di Polizia. Il Raggruppamento svolge, nei casi pi gravi e
delicati, anche l'attivit di Sopralluogo e Repertamento sulla "Scena del Crimine".

RIS (Reparti Investigazioni Scientifiche): dal Raggruppamento dipendono


quattro Reparti Investigazioni Scientifiche con sede a Roma, Parma, Messina,
Cagliari. Ai quattro Reparti Investigazioni Scientifiche sono affiancate 29 Sezioni
Investigazioni Scientifiche (SIS) che costituiscono, a livello interprovinciale,
l'organo tecnico-scientifico specializzato nell'attivit di Sopralluogo e
Repertamento sulla Scena del Crimine e nelle indagini tecniche relative alle
sostanze stupefacenti.

UACV: Negli omicidi cosiddetti seriali, in tutti quei casi in cui i delitti sono
commessi senza un apparente movente o che sono di particolare efferatezza e nelle
rapine che in genere tendono ad essere seriali, interviene l'Unit per l'analisi del
crimine violento, Istituita nel 1995, la struttura formata da ispettori, fisici,

45
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

chimici, biologi, psicologi, periti balistici, grafici, disegnatori, informatici e si


inserisce all'interno della Direzione centrale di polizia criminale.

Si tratta di un dipartimento specializzato nel crimine violento che si occupa in


particolare dell'esame e dell'analisi della scena del crimine, delle informazioni e del
comportamento criminale.

Quando avviene un delitto - ed chiamata la polizia ad investigare - l'Uacv la


prima struttura ad intervenire.

La grande difficolt quella di individuare gli elementi scientifici certi sulla


scena del delitto e mettere in correlazione la vittima con l'autore.

Vengono, quindi, raccolti i reperti ed inseriti nel sofisticatissimo sistema di


memorizzazione Sasc. Si tratta di una banca dati contenente informazioni su circa
2.975 omicidi, 25.000 immagini di scene di crimine, vittime, reperti e modus
operandi. E ancora 2.200 rapine in ambienti video-controllati e 109 violenze
sessuali, tutto ci realizzato attraverso una sofisticata rete neuronale, cio un
sistema informatico che riproduce le attivit di elaborazione utilizzate dal cervello
umano. Il sistema - che tra l'altro stato adottato anche negli Stati Uniti dall'Fbi -
capace di individuare analogie tra i vari omicidi. un sistema che impara da ci
che succede. Quindi, se su sedici casi di omicidi di omosessuali, tredici sono stati
commessi con un'arma contundente (un coltello per esempio) e due con un'arma da
fuoco, il sistema individuer un'alta correlazione tra i due omicidi avvenuti con
l'arma da fuoco e si potr quindi supporre che i due delitti siano legati.

Grazie alle correlazioni e alle comparazioni tra i vari casi criminali, il Sasc guida
l'investigatore all'individuazione di parametri necessari anche per tracciare un
primo profilo comportamentale del colpevole (profiling). Sul Sasc l'investigatore
pu selezionare il nome di una vittima. Sullo schermo apparir una griglia di
opzioni che dar tutte le informazioni del crimine con tanto di immagini
sull'omicidio. Inoltre, cliccando su una delle tante opzioni presenti nel sistema, si
pu risalire a tutti quei delitti che hanno un elemento in comune. Dal luogo del

46
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

delitto (per esempio una spiaggia, un camper, un albergo) alle armi utilizzate (arma
da fuoco, coltello, ), dalla modalit del delitto (cadavere legato con il filo del
telefono o nascosto sotto il letto) al mestiere della vittima.

47
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

6 La repertazione delle prove8

6.1 Reperti organici

6.1.1 Macchie di sangue umido

Il sangue ancora liquido, la tipica pozza, pu essere raccolto tramite un


tampone di garza o un altro supporto di cotone sterile che va lasciato asciugare
completamente allaria, a temperatura ambiente. In seguito deve essere refrigerato
o congelato appena possibile per il rapido trasporto in laboratorio. Un ritardo di 48
ore pu rendere un campione di sangue inutilizzabile. Quindi, bene procedere
come segue:

- se si poco distanti dal laboratorio, portarvi il campione subito;

- se impossibile portarlo subito o se va spedito per posta, necessario farlo


asciugare completamente prima di imbustarlo;

- mai scaldare il materiale ematico o farlo asciugare al sole. Se la macchia su


un indumento, questo va appeso in luogo chiuso ma dotato di adeguata
ventilazione;

- se non completamente asciutto, etichettarlo e avvolgerlo in carta o inserirlo in


un sacchetto di carta scura o in una scatola, per poi sigillare ed etichettare il
contenitore. Occorre impacchettare solo un oggetto alla volta, evitando di utilizzare
contenitori di plastica.

6.1.2 Macchie di sangue secco

Se una macchia di sangue essiccato si trova su un indumento, se possibile,


auspicabile avvolgere lintero indumento in carta pulita e metterlo in seguito in una
busta di carta scura o in una scatola, per poi sigillare ed etichettare il contenitore.
meglio non tentare di rimuovere le macchie dagli abiti.

48
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Nel caso in cui la macchia riguardasse piccoli oggetti solidi, occorre raccogliere
ed inviare lintero oggetto al laboratorio, dopo averlo impacchettato ed etichettato.

In caso di grandi oggetti, possibile coprire larea macchiata con carta pulita e
sigillare i margini con del nastro adesivo per evitare la perdita o la contaminazione.
Se impossibile inviare lintero oggetto al laboratorio, cercare di grattare via il
sangue su un foglio pulito di carta, che poi verr ripiegato e inserito in una busta,
mentre non bisogna grattare il sangue secco direttamente nella busta. Possibilmente
grattare la macchia con un coltello appena lavato e asciugato o uno strumento
simile. Lavare e asciugare lo strumento ogni volta che si gratta una macchia
diversa. Sigillare ed etichettare infine la busta.

I seguenti suggerimenti sono utili per lutilizzo delle macchie di sangue secco:

- non mischiare le macchie secche. Mettere ogni macchia in una busta separata;

- non tentare mai di prelevare macchie di sangue secco da un oggetto usando un


panno umido o carta.

6.1.3 Campionamento standard del sangue

- Campioni di sangue da autopsia: generalmente il patologo preleva il campione


direttamente dal cuore e lo mette in una provetta vacutainer (sottovuoto) col tappo
giallo o viola (che indicano diversi tipi di anticoagulanti allinterno). In rari casi,
quando non c disponibilit di sangue liquido, il patologo pu prelevare un
campione di fegato, osso e/o tessuto muscolare profondo per la tipizzazione.

- Campioni di sangue da individui vivi: anche qui il sangue va raccolto in


provette vacutainer col tappo giallo e viola. Se la vittima stata ferita in modo
talmente grave da richiedere una trasfusione, fare in modo che il prelievo di sangue
da essa avvenga prima, oppure dare il via alle necessarie procedure per ottenere i
campioni di sangue del prelievo pretrasfusionale fatto in ospedale. Considerando
che questi campioni spesso vengono conservati per brevi periodi, occorre muoversi
in fretta. Inoltre bisogna fare in modo che eventuali indumenti macchiati di sangue

49
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

indossati dalla vittima vengano asciugati allaria e congelati per conservarli in caso
di necessit.

6.1.4 Reperti organici di altro genere:

Altri tipi di reperti organici vanno:

- asciugati allaria;

- avvolti in carta;

- congelati.

bene raccogliere con attenzione i campioni che si trovano su materiali non


assorbenti (metallo o plastica). La condensa dovuta a scongelamento pu alterare
questo tipo di prove, che devono essere mantenute a temperatura ambiente e inviate
al laboratorio quanto prima.

6.1.5 Liquidi:

- Saliva: raccogliere su un tampone sterile, fare asciugare allaria e


impacchettare con carta. Non usare contenitori di plastica.

- Liquido seminale: spesso, ma non sempre, rinvenuto su vestiti, coperte e


lenzuola. Fare asciugare le macchie allaria, avvolgerle in carta e impacchettarle in
sacchetti di carta. Non usare sacchetti di plastica.

Nei casi di violenza sessuale, la vittima deve essere sempre esaminata da un


medico. Un kit stupro per la raccolta delle prove nei casi di violenza sessuale
viene usato per prelevare le prove dalla vittima. molto importante seguire le
istruzioni sul kit per ottenere il massimo dalla raccolta delle prove., oltre ad
etichettare tutti gli indumenti tipo biancheria intima e che vanno impacchettati
separatamente.

50
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Se i tessuti sono umidi, farli asciugare allaria prima di impacchettarli, cercando


di maneggiare i tessuti il meno possibile.

6.1.6 Peli/capelli

Occasionalmente, un esame di peli/capelli umani pu rivelare la possibile razza


dellindividuo e la parte del corpo da cui provengono. Peli e capelli umani possono
essere confrontati per stabilire se due campioni possono avere unorigine comune.
La validit degli esami di laboratorio su tali campioni dipender dalla quantit di
materiale raccolto e dalle loro caratteristiche. Una corretta repertazione richiede di
raccogliere tutti i peli presenti mediante lutilizzo delle dita o delle pinzette, avendo
cura di metterli in bustine di carta che poi verranno raccolte in una busta pi grande
da sigillare ed etichettare. Se i peli sono appiccicati, per esempio in sangue secco o
impigliati in metallo o schegge di vetro, non bisogna tentare di staccarli, ma
piuttosto occorre lasciarli intatti sulloggetto. Se loggetto piccolo, prelevarlo,
imbustarlo ed etichettare il contenitore. Se grande, avvolgere larea in cui si
trovano i peli in carta, per evitarne la perdita durante il trasporto

Nei casi di stupro, la regione pubica della vittima dovrebbe essere spazzolata
prima di raccogliere i campioni. necessario ottenere campioni di peli dalla
vittima, dal sospettato o da qualsiasi altra possibile fonte per compararli con
campioni sconosciuti. Il metodo raccomandato per raccogliere i capelli quello di
far piegare la persona in avanti, posizionandovi sotto un ampio foglio di carta
pulita, e farle passare le proprie mani tra i capelli, in modo che cadano da soli sul
foglio. possibile anche prelevarli direttamente dalla testa. Sarebbe meglio
raccogliere almeno 50-100 capelli, senza tagliarli. Lo stesso metodo pu essere
utilizzato per raccogliere peli da varie parti del corpo. Per una corretta valutazione
sono necessari da 30 a 60 peli pubici. Quando la persona un sospettato,
dovrebbero essere raccolti peli da tutte le parti del corpo, anche se al momento
servono solo capelli.

51
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

6.2 Fibre e fili

Questo tipo di materiale spesso viene rinvenuto sulle abrasioni causate da tessuto
o su materiali strappati o ancora su aree colpite da veicoli che non si sono fermati.
In alcuni casi di furto con scasso questo materiale pu essere trovato su porte
scorrevoli forzate, vetri rotti o altri punti interessati.

Lesame delle fibre aiuta a determinare il tipo o il colore delle stesse. possibile
anche risalire al tipo di indumento o tessuto di cui facevano parte.

Fibre e fili possono anche essere confrontate con gli abiti dei sospettati, per
stabilire se possono provenire da essi.

Se vengono rinvenuti fili o grandi fibre, possibile raccoglierle con le dita e


inserirle nelle apposite bustine, che poi andranno messe in una busta di carta pi
grande, che verr sigillata ed etichettata. Mai mettere le fibre direttamente in una
busta da lettera, perch possono facilmente essere smarrite.

Se, invece, le fibre sono poche e di piccole dimensioni, e se possibile farlo, si


pu avvolgere lintera area che le contiene con un foglio di carta per il successivo
invio al laboratorio, che pu inoltre permettere e fornire i requisiti per la raccolta
delle fibre mediante lutilizzo di nastro adesivo in una determinata giurisdizione.

Quando vengono rinvenute fibre e fili, necessario inviare al laboratorio anche


tutti gli abiti delle persone da cui potrebbero provenire, a scopo di confronto.

Nei casi di violenza sessuale e in alcuni altri casi, possibile indicare o


dimostrare il contatto tra due individui o tra un individuo e un oggetto, tipo il sedile
di una macchina, tramite il confronto delle fibre. Questi esami sono validi solo se
provato che non c stato contatto tra i due individui o un individuo e un oggetto
prima o dopo lepisodio. Attenzione particolare deve essere posta nel tenere tutti i
capi di vestiario di ognuno degli individui e loggetto separati. Ogni capo dovrebbe
essere steso su un foglio di carta pulita e arrotolato separatamente dopo essere stato
etichettato. Se uno dei capi di vestiario di un soggetto viene a contatto con uno

52
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

dellaltro soggetto o viene disteso sul tavolo o sul sedile che stato toccato dagli
abiti dellaltro sospettato, il confronto pu non essere valido.

6.3 Vetro

Frammenti di vetro possono provenire da finestre rotte durante un furto con


scasso, fari in casi di pirateria stradale, e bottiglie o altri oggetti che possono
rompersi e lasciare frammenti su effetti personali di sospettati coinvolti in vari tipi
di crimini.

6.3.1 Rinvenimento di prove

Scarpe e vestiti dei sospettati o altri oggetti riportanti schegge di vetro


dovrebbero essere avvolti in carta e mandati al laboratorio per essere esaminati.

Tutti i frammenti di vetro rinvenuti sulla scena di incidenti causati da pirateria


stradale dovrebbero essere raccolti. La ricerca non dovrebbe essere limitata solo al
punto dellimpatto, poich i vetri dei fari anteriori possono cadere anche a una certa
distanza, mentre lautomobile lascia la scena dellincidente. I vetri provenienti da
diversi punti devono essere tenuti in diversi contenitori. importante raccogliere
tutti i vetri perch ce ne possono essere di diversi tipi. Inoltre se se ne conservano
solo pochi campioni, c il rischio di lasciarsi sfuggire i singoli pezzi che
potrebbero fisicamente combaciare col vetro che rimane nei fari dellauto del
sospettato.

In caso di piccoli frammenti di vetro, auspicabile utilizzare per la raccolta egli


stessi bustine di carta, da inserire poi in buste pi grandi (si possono altres
utilizzare contenitori di plastica dei rullini fotografici o scatoline porta pillole,
purch sia possibile sigillare ed etichettare il contenitore stesso).

Per i frammenti pi grandi si utilizzano scatole di dimensioni adatte, separando i


singoli pezzi con cotone o carta, per evitare la rottura dei bordi durante il trasporto.
Come sempre occorre poi sigillare ed etichettare il contenitore.

53
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

6.3.2 Standards per il confronto

- Finestre: se la finestra rotta piccola, meglio inviarla intera (o comunque


inviare tutto il vetro rimasto) al laboratorio. Se grande, possibile raccogliere
diversi campioni da diversi punti della finestra. Se il vetro rotto abbastanza
grande da permettere il confronto con i margini rotti o lesame delle linee di
frattura, di impronte, di abrasioni superficiali o contaminazioni, necessaria
lintera finestra rotta.

- Vetrifari di automobili: tutti i vetri rimasti nel telaio vanno raccolti. Se c il


sospetto che sia stato montato un vetro nuovo, questo deve essere rimosso e il telaio
va accuratamente esaminato per cercare piccole schegge provenienti dal vetro che
cera prima. In questi casi, inviare il nuovo vetro al laboratorio.

- Altri tipi di vetro: quando ci si trova di fronte a bottiglie rotte o altri oggetti,
raccogliere sempre e comunque tutti i vetri presenti.

- Fari e fanalini di coda di veicoli a motore: nellinvestigazione su incidenti di


veicoli, pu essere importante determinare se i fari anteriori o posteriori del veicolo
erano accesi nel momento in cui la luce si rotta.

Il ritrovamento dei filamenti di primaria importanza. Sono abbastanza piccoli e


la loro localizzazione pu richiedere unattenta ricerca. Se vengono trovati, devono
essere inseriti in una bustina di carta o una scatolina da chiudere con nastro
adesivo. Indipendentemente dal fatto che vengano trovati i filamenti grandi, tutte le
parti rimanenti: lalloggiamento della lampada, linvolucro del vetro o lintera unit
del fascio sigillato del faro devono essere avvolti in carta e inviati al laboratorio.

6.4 Vernice

Le tracce di vernice sono frequentemente riscontrate in casi di pirateria stradale,


sugli strumenti usati dai ladri e occasionalmente in altri tipi di casi.

54
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

6.4.1 Pirateria stradale

Della vernice pu essere trovata sugli abiti di pedoni investiti. Meglio esaminare
tutte le aree, con particolare attenzione a quelle riportanti segni di pressione, strappi
o altri segni di contatto. In caso di ritrovamento, la vernice non va rimossa, ma il
capo di abbigliamento va contrassegnato e inviato al laboratorio.

Questa vernice dovrebbe almeno rivelare il colore dellautomobile responsabile.


Va tenuto a mente, comunque, che molte automobili moderne hanno pi di un
colore e che la vernice trasferita sul punto dimpatto pu rappresentare solo il
colore della particolare area del veicolo che venuta a contatto con la vittima.

Raramente lesame della vernice trasferita sugli abiti della vittima indicher la
marca e il modello del veicolo coinvolto, visto che di solito solo alcune porzioni
dello strato ossidato superiore vengono trasferite. Inoltre molti veicoli vengono
riverniciati usando colori e tipi di vernice che possono essere diversi da quelli
specificati dalla casa costruttrice del veicolo. Il colore e tipo di vernice scelta dal
proprietario della macchina per riverniciarla possono anche corrispondere a quelli
usati da unaltra casa produttrice, il che pu causare confusione nella ricerca
dellautovettura responsabile.

A volte interi frammenti di vernice verranno trasferiti ai vestiti. Se questi


frammenti contengono diversi strati, e in particolare se provengono da una
macchina riverniciata, possono essere di gran valore come prove quando il veicolo
responsabile viene localizzato. In alcuni casi frammenti di vernice possono essere
rinvenuti anche sul terreno vicino al punto dimpatto.

necessario ottenere campioni per il confronto da tutte le zone che rivelano


danni recenti sui veicoli sospetti. Questo molto importante dal momento che la
vernice pu essere di tipo e di composizione diversi in zone diverse, anche se il
colore lo stesso. Se la vernice pu essere scrostata piegando leggermente il
metallo, rimuoverla in questo modo. Altrimenti va grattata usando una lama pulita,
da pulire nuovamente dopo ogni prelievo, fintanto che siano stati prelevati tutti gli

55
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

strati fino al metallo. A questo punto occorre separare ogni campione riponendo
ciascuno di essi in un contenitore diverso.

Trasferimenti reciproci di vernice si verificano spesso nei casi di pirateria


stradale tra due o pi veicoli. Se vengono rinvenute delle schegge di vernice su uno
di questi, provare a rimuoverli e metterli in una bustina di carta. Se invece i
trasferimenti sono sotto forma di macchia sulle superfici, si possono sfaldare le
schegge o in alternativa grattare la vernice dal veicolo, includendo sia quella
trasferita, sia lo strato superficiale originale. Tutti i trasferimenti trovati vanno
conservati in diverse aree in contenitori separati, evitando di inserirli direttamente
nelle buste mediante previa raccolta nelle apposite bustine.

Quando si verificano trasferimenti reciproci, bene raccogliere subito i


campioni contaminati di ciascun veicolo trovati nelle aree immediatamente
adiacenti a ogni trasferimento raccolto. Ci molto importante, visto che questi
campioni permettono al laboratorio di distinguere tra la vernice trasferita e quella
originariamente presente sul veicolo.

6.4.2 Casi di furto con scasso.

Gli strumenti usati per entrare negli edifici, forzare casseforti e introdursi in altri
ambienti spesso contengono tracce di vernice, cos come di altre sostanze come
plastica, materiali isolanti ecc. necessaria la massima cautela affinch queste
tracce non vadano perdute. Se sono presenti questi trasferimenti, avvolgere
lestremit dello strumento che li reca in carta pulita e sigillare con nastro adesivo
per prevenirne la perdita. In nessun caso si deve tentare di mettere lo strumento in
segni o impronte trovate. Se si fa cos, infatti, i trasferimenti di vernice o di altro
materiale trovati in seguito sullo strumento possono non essere validi come prove.

Raccogliere dunque campioni di vernice da tutte le zone con cui gli strumenti
possono essere venuti in contatto sulla scena del crimine, includendo tutti gli strati
presenti, senza rovinare il segno lasciato dallo strumento quando si raccoglie la

56
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

vernice. Se possibile, ritagliare tutto intorno al segno e inviare il materiale su cui si


trova al laboratorio. Lo strumento stesso pu contenere vernice o altri rivestimenti,
tracce dei quali possono essere state lasciate sulla scena del crimine. Dovrebbe
essere svolta unattenta ricerca per tali materiali, in particolar modo su ogni segno
lasciato dallo strumento in questione.

6.4.3 Raccolta e conservazione di campioni di vernice.

Affinch si possa compiere unattenta analisi dei campioni di vernice bisogna:

- raccogliere tutti i campioni in contenitori separati;

- utilizzare le apposite bustine di carta per raccogliere e conservare molti


campioni di vernice. Un metodo soddisfacente quello di attaccare col nastro
adesivo un lato della bustina al lato del veicolo, edificio o cassaforte proprio sopra
il punto in cui deve essere raccolto il campione. Tenendo aperta la bustina con una
mano, e usando una lama pulita, la vernice pu essere grattata facendola cadere
nella bustina. Una volta che il campione nella bustina, il nastro adesivo pu
essere rimosso e il lato aperto della bustina chiuso con lo stesso. Il tutto va inserito
in una busta pi grande, che deve essere etichettata e sigillata. Il nastro adesivo pu
essere usato per chiudere le bustine, che non devono essere mai chiuse con una
spillatrice.

Provette di vetro e altri contenitori vanno usati solo in mancanza di altro.

Si deve quindi evitare di inserire la vernice direttamente nelle buste pi grandi a


meno che non si tratti di grossi pezzi. Molte buste non si chiudono bene ai lati e
possono verificarsi perdita o contaminazione del materiale.

6.5 Liquidi infiammabili

La ricerca di liquidi infiammabili in casi di incendi dolosi dovrebbe includere un


approfondito esame dellintera scena dellincendio. Lesame dovrebbe estendersi

57
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

anche alle aree dove non stato bruciato niente, dal momento che i liquidi
infiammabili possono essere stati messi anche in altri punti dove il fuoco non ha
preso.

Tracce di liquidi infiammabili possono essere rinvenute in barattoli sulla scena


di un incendio doloso. Anche materassi, tappeti, tappezzeria, pannelli di
rivestimento e altri oggetti sulla scena possono contenere liquidi che il laboratorio
pu isolare e identificare, anche se gli oggetti in questione sono parzialmente
bruciati. Il legno su cui questi liquidi sono stati versati e incendiati pu ancora
contenerne tracce rilevabili, sempre che il legno non sia stato completamente
carbonizzato dal fuoco. A volte, anche quando si verificato un incendio molto
vasto e caldo, tracce di questo liquido vengono trovate quando colato nel terreno
attraverso crepe del pavimento o si infiltrato sotto battiscopa e lavandini.

Mentre molti liquidi infiammabili comunemente usati hanno odori caratteristici,


alcune sostanze non difficili da reperire sono pressoch inodori e sfuggono
allinvestigazione abbastanza facilmente. Queste sostanze includono alcuni alcool,
kerosene deodorizzato, liquidi per laccensione della carbonella e altri.

In caso di ritrovamento di liquidi volatili in contenitori aperti, bene mettere una


piccola quantit della sostanza in una provetta di vetro pulita con una chiusura
ermetica, in modo da prevenirne la perdita, evitando di utilizzare tappi circondati
da gomma o contenitori di plastica.

Piccoli campioni di terreno, legno, tessuto, carta ecc. dovrebbero essere messi in
barattolini di metallo puliti da sigillare immediatamente per prevenire la perdita di
eventuali componenti volatili per evaporazione.

Pezzi di legno di grandi dimensioni, tappezzeria e simili oggetti che non entrano
nei barattoli devono essere messi nella plastica KAPAK da sigillare a caldo. bene
etichettare gli oggetti stessi quando possibile e comunque in tutti i casi necessario
etichettare il contenitore o la busta in cui sono stati inseriti.

58
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Anche campioni di liquidi infiammabili normalmente presenti sulla scena di


incendi dovrebbero essere inviati al laboratorio insieme a qualsiasi materiale
recuperato da sostanze parzialmente bruciate a scopo di confronto.

Lo stesso vale per campioni di liquidi infiammabili in possesso di ogni


sospettato. Questo include abiti, tappeti o altri materiali che hanno odori o macchie
sospetti. Questi dovrebbero essere impacchettati allo stesso modo dei materiali
rinvenuti sulla scena dellincendio.

In molti casi possibile isolare i liquidi infiammabili da diversi oggetti


parzialmente bruciati tramite lanalisi cromatografia dei gas e altri esami per
determinare il genere di liquido presente. Comunque di solito non possibile
risalire alla marca o alla casa di produzione del materiale.

6.6 Armi da fuoco

Di seguito alcune avvertenze da utilizzare nel repertamento di armi da fuoco:

- Mai inviare unarma carica al laboratorio, a meno che non sia portata di
persona. Le cartucce non sparate possono essere lasciate nel caricatore di un arma,
a patto di rimuovere il caricatore stesso. Unarma da fuoco col caricatore inserito
non dovrebbe mai essere trasportata in alcun modo, nemmeno se larma ha la sicura
inserita.

- Mai pulire la canna, la camera di sparo o il tamburo prima di sottoporla agli


esami di laboratorio e mai tentare di sparare con essa prima che sia esaminata.

- Mai prendere unarma mettendo una matita o un altro oggetto allestremit


della canna.

- Registrare numero di serie, marca, modello e calibro dellarma e marcarla in


modo non appariscente in modo da non diminuirne il valore prima di mandarla al
laboratorio. Marcare le armi da fuoco importante perch a volte vengono trovati

59
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

numeri di serie duplicati su armi diverse della stessa marca e modello generale.
Non bisogna confondere i numeri del modello o del brevetto coi numeri di serie.

- Mettere le armi da trasportare in scatole di cartone resistente o di legno, ben


imballate in modo da evitarne lo spostamento durante il tragitto.

- Fucili o pistole non dovrebbero essere smontati.

- Se sullarma presente sangue o altro materiale di qualunque genere che


riguarda linvestigazione, avvolgere larma in un foglio di carta pulita e sigillarlo
con nastro adesivo per prevenire il movimento dellarma e la perdita del reperto
durante il trasporto.

- Se larma deve essere esaminata per impronte digitali latenti, mettere in pratica
le apposite procedure (vedere sezione specifica).

6.6.1 Proiettili

- Mai marcare i proiettili

- Avvolgere i proiettili recuperati in carta e sigillare in scatoline separate ed


etichettate o buste.

- Inviare tutti i proiettili recuperati al laboratorio. Unidentificazione decisiva


pu essere possibile su uno solo dei diversi proiettili trovati anche quando tutti
sembrano essere in buone condizioni.

- Non tentare di pulire i proiettili recuperati prima di inviarli al laboratorio.


Proiettili recuperati da un cadavere dovrebbero essere asciugati allaria e avvolti in
carta. Il lavaggio pu distruggere importanti prove.

6.6.2 Bossoli

- Avvolgere in carta bossoli recuperati e sigillarli in separate scatoline o buste


etichettate .

60
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Le cartucce esplose possono essere marcate sia allesterno che allinterno della
parte di carta o plastica della cartuccia stessa.

- Se necessario un esame per determinare se una cartuccia esplosa o un bossolo


sono stati sparati da unarma specifica, inviare larma e tutte le munizioni inesplose
recuperate.

- Inviare tutti i bossoli o cartucce al laboratorio. Alcuni reperti possono


contenere pi dettagli utili allidentificazione di altri.

- Avvolgere ogni bossolo in carta per evitare di danneggiarne il fondello,


linnesco o altre parti tramite il contatto con altri bossoli. Mettere i bossoli avvolti
in carta in scatoline o buste. Etichettare e sigillare il contenitore.

6.6.3 Munizioni

Occorre tentare sempre di recuperare tutte le munizioni non usate a scopo di


confronto quando armi da fuoco vengono acquisite come prove. Anche se non
dentro le armi stesse, i sospettati spesso tengono ulteriori munizioni anche in
macchina, in tasca, in altre parti della casa. molto importante, ai fini degli esami,
poter duplicare esattamente la marca, il tipo e let delle munizioni usate nel
crimine, in modo da dimostrare che altre munizioni in possesso del sospettato sono
identiche a quelle esplose durante lo svolgimento dellazione criminale.

Le munizioni inesplose non dovrebbero essere marcate. La scatola delle


munizioni pu essere marcata allesterno, senza dover marcare ogni proiettile
rimasto dentro.

6.6.4 Polvere da sparo e configurazione dello sparo

necessario inviare abiti o altro materiale che riporta residui di polvere da sparo
o fori di proiettili al laboratorio. A tale scopo, gli abiti dovrebbero essere
cautamente avvolti in carta pulita e piegati il meno possibile per prevenire lo

61
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

spostamento di particelle di polvere. Fotografare la configurazione della


distribuzione della polvere non serve perch spesso devono essere condotti anche
esami microscopici e test chimici sulle prove stesse. Ricordarsi di imballare ogni
oggetto separatamente.

Per i test sulla configurazione della polvere da sparo o dello sparo stesso,
essenziale poter ottenere munizioni identiche in marca, tipo ed et a quelle usate
sulla scena del crimine. Le munizioni duplicate sono necessarie per spararle con
larma in questione per determinare la distanza della bocca dellarma dalla vittima
o da un altro oggetto nel momento in cui larma ha sparato.

6.6.5 Residui di polvere da sparo

I residui da polvere da sparo sono prove molto delicate e dovrebbero essere


raccolte prima possibile (preferibilmente entro tre ore dal momento in cui sono
state emesse dallarma da fuoco). Usare i kit GSR forniti dal laboratorio e seguire
attentamente le istruzioni. Nel caso di soggetti in vita, se sono passate pi di sei ore
o se il soggetto si lavato le mani, improbabile che possano essere ottenuti
risultati significativi. Se necessario ottenere dei campioni da un cadavere, se
possibile la raccolta di residui di polvere da sparo dovrebbe essere effettuata prima
di spostare il corpo. Se questo non possibile, cercare di proteggere le mani del
corpo con sacchetti di carta.

6.6.6 Recupero del numero di serie

I numeri di serie cancellati possono essere recuperati solo se non stato rimosso
troppo metallo quando il numero stato cancellato.

La procedura richiede di avvisare sempre il competente Dipartimento di


Giustizia se, dopo aver recuperato il numero seriale, larma deve essere rinumerata.
Se possibile recuperare il numero originale, questo di solito viene ristampato

62
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

sullarma. Se non pu essere recuperato, deve essere assegnato un nuovo numero e


ivi stampato dalla apposita Sezione del Dipartimento di Giustizia.

63
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

7 La dattiloscopia9

Polpastrelli e palmi delle nostre mani (e anche dei piedi) sono cosparsi di
minuscole papille di forma conica che si susseguono l'una dietro l'altra formando
sottili creste separate da piccoli solchi. Le creste descrivono disegni caratteristici,
assolutamente individuali (anse, archi, vortici): anche due gemelli monovulari che
hanno lo stesso Dna, possiedono impronte digitali diverse.

Le creste papillari si formano nel corso della dodicesima settimana di gestazione


e si completano dopo il sesto mese di vita intrauterina e si conservano addirittura
anche nei cadaveri sino alla sussistenza del supporto epidermico.

Queste, pertanto, non si trasformano nell'arco della vita di un individuo ed esse


stesse sono contrassegni salienti per l'identificazione di una persona perch sono
diverse da individuo ad individuo (in un medesimo individuo, inoltre, le impronte
lasciate dalle dieci dita, sono tutte diverse fra loro);

Le impronte digitali, sono riconducibili ai quattro tipi fondamentali di figura,


cio adelta, monodelta, bidelta e composta.

L'epidermide si stratifica sui dermatoglifi contenuti sugli strati inferiori del


derma e quindi le impronte si ricostruiscono anche in caso di lesioni sulla cute.

Mentre Bertillon (XVIII secolo) ritenne che il sistema coercitivo di marchiare a


fuoco i detenuti fosse inutilmente crudele, per questa ragione cominci a sviluppare
un sistema di rilevamento antropometrico, fu William Herschel probabilmente, il
primo vero ricercatore che ritenne di utilizzare le impronte delle palme delle mani e
dei polpastrelli nel segnalamento personale.

Tuttavia, chi per primo intu che era vantaggioso ricorrere alle impronte digitali
per identificare l'autore di un reato fu Henry Faulds affermando: se sul luogo del
delitto si trovano impronte digitali, questo pu portare alla scoperta del colpevole.

64
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Furono Francis Galton e Edward Henry che alla fine del 1800 ebbero una trovata
geniale per utilizzare le impronte, inventando un sistema di classificazione
relativamente semplice, suddividendo i disegni delle creste e dei solchi in tipi e
sottotipi generali. Nasceva cos la dattiloscopia.

Giovanni Gasti nel 1905 perfezion poi ulteriormente il sistema di


classificazione delle impronte digitali di Galto ed Henry.

Ma quali sono le loro caratteristiche?

La pelle che ricopre tutto il corpo umano quindi lepidermide formata da


quattro strati dallinterno allesterno del corpo, caratterizzati da uno stato di
cheratinizzazione maggiore. Lo strato basale o germinativo, composto di cellule
piccole e molto addensate, disposte a palizzata sulla membrana a contatto con il
derma:le cellule di questo strato si riproducono e sono spinte verso la superficie a
formare lo strato successivo. Lo stato spinoso o del Malpigli invece formato da
cellule di forma grossolana-
mente poliedrica, pi
appiattite rispetto a quelle
dello strato basale e separate
tra loro da sostanza
intercellulare;

Lo strato granuloso,
transizione tra gli strati
spinoso e corneo, spesso da 1 a 4 file di cellule e pi abbondante in sede palmo-
plantare mentre quello corneo direttamente a contatto con l'esterno, ed di
spessore variabile secondo la sede. Le cellule di questo strato, ricche di cheratina,
non contengono pi i nuclei, e vengono eliminate come lamelle cornee dalla
superficie epidermica.

Le superfici delle palme delle mani, delle piante dei piedi ed interne delle
falangi, sono caratterizzate da una struttura particolare quali sono le papille

65
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

dermiche, che determinano la formazione delle creste cutanee, che sono piccoli
rilievi carnosi che contengono i corpuscoli tattili del Messner.

Le papille arrivano sino alla superficie pi esterna presentano minuscoli pori


sudoripari che secernono una sostanza trasparente composta da acqua, cloruro di
sodio, carbonato di potassio, acidi grassi volatili, solfati, ecc., sicch, se le creste
cutanee vengono a contatto con una superficie pi o meno liscia, depositano sulla
stessa la sostanza da esse secreta, determinando la formazione di una impronta,
riproducente specularmente il loro disegno.

7.1 Le procedure per il rilevamento delle impronte

La dattiloscopia fu utilizzata inizialmente come tecnica di segnalazione


personale e solo in seguito per identificare gli autori dei reati. Le impronte rilevate
sulla scena del crimine (evidenti, su calco o latenti) sono comunque reperti e quindi
sono innanzitutto oggetto di sequestro. A seguito dincarico di perizia il consulente
redige verbale dasportazione per successivi accertamenti non eseguibili sul posto.
Da tempo sulle schede segnaletiche sono sempre riportate, tra laltro: le
caratteristiche salienti dei tratti somatici del soggetto schedato; la foto frontale,
quella laterale del volto e, a volte, della figura intera; sul retro sono raffigurate le
impronte della mano destra e sinistra.

Per risalire allautore di un delitto attraverso si compara limpronta sulla scena


del crimine con quelle contenute nella scheda segnaletica, naturalmente nel caso di
un soggetto non schedato lidentificazione possibile solo attraverso una
comparazione con soggetti sospettati.

Le impronte sono utilissime anche nei confronti di soggetti che, attraverso


documenti falsi o lassenza di documenti, cercano di eludere il riconoscimento; per
questo scopo nel sistema AFIS, disponibile in ogni questura e nei principali uffici
delle forze di polizia, sono registrate le impronte papillari e, recentemente, anche le

66
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

impronte palmari, per consentire di riconoscere rapidamente un soggetto ed anche i


suoi numerosi alias.

Negli ultimi anni in continua evoluzione lo sviluppo di sistemi semi automatici


di accertamento dattiloscopico dellidentit. I c.d. A.F.I.S. (Automatic Fingerprint
Identification System) sono di indubbia importanza per lindividuazione della
persona a fini di polizia preventiva, ma rimangono di significato relativo
nellidentificazione giudiziaria poich sempre necessaria la verifica umana per la
scelta definitiva delle impronte tra tutte quelle indicate dal sistema.

La dattiloscopia , quindi, il ramo della criminalistica che studia le creste


cutanee papillari, principalmente dei polpastrelli delle dita, al fine di identificare
l'autore di un reato, basandosi sulle impronte da questi lasciate nel luogo del delitto
o sul corpo del reato.

E opportuno precisare innanzitutto che lapplicazione della dattiloscopia per


l'identificazione dell'autore di un reato, consente una ricerca in forma indiretta
dellidentit, che ovviamente relativa e non assoluta.

Il matematico Balthazard, stabil un sistema di riconoscimento e comparazione


delle impronte che si basava su una formula empirica di tipo esponenziale, ipotizz
che fra due impronte si sarebbero potuti riscontrare appena diciassette punti di
corrispondenza, su una serie di diciassette miliardi centosettantanovemilioni
869.184 esemplari). In pratica, una possibilit su decine di miliardi che un
frammento dimpronta, contenente 17 contrassegni caratteristici, possa esser stato
depositato da una persona diversa da quella cui attribuito: se si considera che la
popolazione mondiale soltanto di qualche miliardo dindividui, peraltro distribuiti
su tutta la superficie del globo, si pu ragionevolmente ritenere questevenienza
almeno improbabile. Un evento statisticamente improbabile non necessariamente
deve ritenersi impossibile con assoluta certezza. Tuttavia, nel caso delle impronte
gli elementi di differenziazione sono tali e tanti, che un evento improbabile pu
praticamente considerarsi impossibile.

67
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Due impronte lasciate da un medesimo individuo non saranno mai perfettamente


sovrapponibili, infatti, lidentit fra due impronte si determina non per la perfetta
sovrapponibilit, ma per la coincidenza della forma dei fasci papillari e per un alto
numero di punti di dettaglio. I frammenti di impronte, anche molto piccoli,
fornirebbero numerosi elementi di riscontro se si ricorresse alla poroscopia,
suggerita da Edmondo Locard, che si basa sull'esame dei pori delle creste dei
polpastrelli.

La poroscopia l'ultima frontiera dell'indagine papillare e consente di


identificare univocamente una traccia dalla morfologia del poro sull'epidermide.

E' evidente, infatti, che, in unimpronta, la quantit di punti identificativi


accertabili proporzionale alla superficie esaminabile dell'impronta: tanto pi
questa piccola, tanto minore la probabilit di accertare sulla stessa un numero
sufficiente di particolarit tali da determinare l'identificazione della persona a cui
appartiene. L'applicazione della poroscopia, ossia dello studio della posizione dei
pori sudoripari, porterebbe ad una notevole riduzione della zona minima necessaria
per gli esami identificativi.

7.2 Il sistema di comparazione manuale delle impronte

Vediamo quindi nel


dettaglio come si procede
praticamente alla compara-
zione delle impronte
digitali.

Il sistema manuale si
basa su 3 sistemi di linee: basali (parallele alla piegatura del dito), marginali (che
entrano e fuoriescono dai lati del polpastrello) e centrali (al centro del polpastrello).
Su questa base sono stati identificati 4 tipi principali di impronte: adelta,
monodelta, bidelta e composta.

68
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

L'impronta adelta e quella bidelta sono poi suddivise rispettivamente in 4 e 3


sottogruppi, pi un gruppo 0 corrispondente a un'impronta imperfetta o un dito
mancante. Ogni impronta pu cos essere definita con una di queste 10 categorie.

A ogni polpastrello (indice, pollice, anulare mano destra, poi la stessa serie della
mano destra e quindi le restanti dita di sinistra e destra) viene assegnato un valore
da 1 a 0. In questo modo con un numero di dieci cifre, per esempio 823-924-73-54,
si indicano le categorie in cui rientrano le varie dita a partire dal pollice della mano
sinistra. Nel caso dellesempio indicato in precedenza (823-924-73-54) il pollice
della mano sinistra di categoria 8, l'indice di categoria 2 e via di seguito; questa
successione ha un livello di combinazioni talmente elevato (10 miliardi di
combinazioni possibili), da poter essere ritenuto realisticamente univoco ed
irripetibile da identificare con precisione ogni essere umano.

7.3 Il sistema computerizzato di comparazione delle impronte

Il sistema computerizzato di classificazione delle impronte si basa su un sistema


differente, si limita a identificare i quattro tipi principali di impronte passando
quindi a identificare le minuzie, cio le minuscole irregolarit delle creste
(biforcazioni, anelli, linee spezzate, ecc.) che con la loro forma rendono
inequivocabile l'identit delle due impronte: se ne contano fino a 90.

In questo modo il sistema computerizzato unisce tutte le minuzie formando il


numero maggiore di triangoli possibili senza che questi si intersechino tra loro e di
ogni triangolo misura gli angoli, i lati, la superficie e confronta le misure ottenute
con quelle presenti in memoria.

Il risultato, ottenuto al ritmo di 7000 operazioni al secondo, una serie di


"candidati" che avranno minuzie corrispondenti. Sar poi il dattiloscopista a
confrontare "candidati" e "sospetti".

69
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

7.4 Tipologie di impronte

Fra le tracce riscontrabili sul luogo dove stato commesso un reato, rivestono
una notevole importanza le impronte papillari, che possono suddividersi in- palmari
(quelle del palmo della mano), plantari (quelle dei piedi); digitali (quelle dei
polpastrelli).

Le pi studiate e utilizzate ai fini dellidentificazione giudiziaria sono le


impronte digitali, nelle quali il disegno ricalca landamento delle creste papillari
(strato dellepidermide che riveste le papille dermiche).

Nella valutazione delle impronte si considerano quattro tipologie principali


dimpronte papillari che sono la monodelta, la bidella; ladelta e, infine, la
composita. Ai fini giudiziari le impronte si suddividono in impronte allo stato
evidente (vale a dire visibili), impronte plastiche (o su calchi), impronte latenti.

Le impronte plastiche sono prodotte dal contatto di una superficie malleabile


(piano con spessa polvere, fango, ecc.) che produce unimmagine negativa
dellimpronta.

7.4.1 Le impronte visibili

Rientrano in questa categoria quelle depositate a seguito di un apporto di


sostanze, in genere coloranti, applicati dalle creste papillari (ad esempio sangue,
inchiostri, inquinanti vari, ecc.) oppure allasportazione di sostanze (ad esempio
fuliggine, polvere, ecc.), o , in ultimo, quelle definite come calco su materiale
plastico.

In questi casi si procede direttamente alla documentazione fotografica,


applicando sempre un nastro centimetrico o millimetrico (detta strisciata metrica).

Se esiste un forte contrasto fra impronta e supporto, la riproduzione fotografica


non presenta problemi; altrimenti si pu ricorrere ad unilluminazione colorata o a
filtri colorati che possano far risaltare adeguatamente limpronta.

70
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Per fotografare le impronte plastiche generalmente sufficiente illuminarle con


luce radente.

7.4.2 Evidenziazione di impronte latenti

Sono quelle pressoch invisibili ad occhio nudo e richiedono particolari


trattamenti per poter essere rivelate, rafforzate.

Levidenziazione pu avere finalit di ricerca (trovare limpronta dellautore del


delitto) o per esclusione (essere sicuri che lautore del delitto non sia passato o
intervenuto su una determinata area, stanza, veicolo, ecc.).

Ai fini del rilevamento delle impronte digitali le superfici sono classificate in


lisce, ruvide, porose, non porose.

Quelle lisce, (ad esempio pelle, carta, ecc.) sono ottimi supporti per
l'evidenziazione, mentre, al contrario, quelle ruvide (ad esempio tessuti tranne la
seta e altri fitti) in genere poco utili per la ricerca delle tracce. Le superfici porose
(ad esempio carta, legno, pelle, ecc.), risultano essere ottimi supporti anche a
distanza di tempo. La carta, in particolare, assorbe l'impronta consentendo di
evidenziarla anche dopo 10 anni; Le non porose, (ad esempio vetro, plastica,
ecc.) sulle quali possono essere evidenziate solo impronte fresche, generalmente
con et entro 100 gg.

7.4.3 Impronte latenti su superfici porose

Come si gi detto, le superfici porose assorbono molto bene lessudato e quindi


riescono a conservare limpronta per lungo tempo.

In questi casi si utilizzano i seguenti devidenziazione:

- Reagente Ninidrina, che legandosi con gli aminoacidi dal colore trasparente
assume una colorazione rosa, fornisce unimmagine in negativo (le creste sono
bianche, mentre le zone colorate sono gli spazi tra le creste);

71
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- DFO che una sostanza fluorescente, ottima anche su supporti molto colorati;

- MD, deposizione metallica di oro portato allo stato gassoso in forno, utilizzato
soprattutto dopo aver trattato limpronta con la Ninidrina per evidenziare
maggiormente il contrasto ed ottenere unimmagine positiva.

7.4.3.1 Reazione con ninidrina

il metodo pi utilizzato per evidenziare impronte su superfici cartacee o


porose. La ninidrina reagisce con gli amminoacidi, presenti nelle secrezioni
endocrine che ben assorbiti dalla carta permangono anche dopo lunghi periodi di
tempo.

Con uno spruzzatore si applica la ninidrina assoluta oppure addizionata ad una


soluzione organica dacetone o freon in acido acetico (il freon rende le soluzioni
meno tossiche, non infiammabili e non dannose per gli inchiostri).

7.4.4 Impronte latenti su superfici non porose

Come gi accennato, sulle superfici non porose possono essere evidenziate solo
impronte fresche, in questi casi si utilizzano i seguenti di evidenziazione:

- Polveri esaltatrici: sono igroscopiche e quindi si legano alla parte acquosa


dell'impronta quindi possono essere utilizzate solo su impronte molto fresche;

- Esteri Cianoacrilici: utilizzata soprattutto su impronte vecchie, con et


superiore ai 100 gg. poich con la fumigazione il Cianoacrilato si lega alla parte
lipidica della traccia, provocando una deposizione biancastra in corrispondenza
delle linee papillari;

- MD: sublimazione di oro e zinco in camera barica sotto vuoto spinto, prima
l'oro che fugge i grassi e si deposita dove non sono presenti linee papillari e quindi
lo zinco.

72
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

7.4.4.1 Polveri Esaltatrici

Questo il metodo pi comune ed noto da pi di un secolo. Le polveri sono


impiegate su superfici non porose (vetro, metallo, superfici pitturate, plastica)
facendo in modo che le polveri restino meccanicamente adese ai componenti oleosi
depositati dalle creste papillari. Il vantaggio la facilit e limmediatezza
dellaccertamento: le tracce svelate possono essere subito fotografate o asportate
tramite un nastro adesivo e conservate. Linconveniente principale che una non
corretta applicazione del metodo (pennelli e nastri adesivi non adatti, eccesso di
polvere) pu rovinare limpronta. Le polveri non possono essere impiegate su
superficie che attraggono la polvere (ad esempio quelle con propriet
elettrostatiche) e devono essere scelte in modo da massimizzare il contrasto con il
colore della superficie su cui sono applicate.

Di seguito sono elencate le principali polveri utilizzate dagli esperti in ricerca


tracce con le rispettive composizioni:

a. polvere nera (ossido ferrico nero 50%,resina 25%, amido black 25%);

b. polvere al piombo carbonato (piombo carbonato 80%, gomma arabica 15%,


polvere di alluminio 3%, amido black 2%);

c. polvere bianca (ossido di titanio 60%,talco 20%, lenis kaolino 20%);

d. polvere al diossido di manganese (diossido di manganese 45%, ossido ferrico


nero 25%, amido black 25%,resina 5%).

Concettualmente luso delle polveri piuttosto semplice, ma occorre grande


esperienza e molta pratica per ottenere buoni risultati:

Bisogna infatti selezionare una polvere ed un pennello adeguati, testare la


superficie e la polvere, eseguendo alcune prove applicando le proprie impronte su
una parte libera di superficie e quindi verificare se la polvere scelta la rileva
chiaramente, successivamente applicare la polvere con leggere pennellatine,
rimuovendo gli eccessi con grande delicatezza. Dopo aver applicato vicino
limpronta un nastro millimetrico ed eventualmente un riferimento per facilitare

73
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

larchiviazione (numero, luogo, data, caso, ecc.), si pu fotografare con pellicole


a grana finissima e in condizioni di luce intensa. Infine occorre applicare con cura
un nastro adesivo, che asporti la polvere senza alterare la forma dellimpronta.

7.4.4.2 Fumigazione con cianoacrilato

Il prodotto utilizzato commercialmente anche come attaccatutto istantaneo.


ideale per le superfici lisce non porose. molto volatile (e tossico) ed evaporando
si deposita sullimpronta plastificandola. Fornendo unimmagine di colore bianco,
che pu essere poco visibile in genere e per questa ragione si ricorre ad un
colorante.

7.5 Impronte insanguinate

Generalmente sono abbastanza facili da rilevare ricorrendo quasi esclusivamente


alle luci forensi. In questo caso si impiega una luce violetta di lunghezza donda
400 nanometri oppure in caso di difficolt si pu ricorrere a reagenti come la
diamminobenzidina (DAB) + acqua ossigenata, che forma un composto scuro
insolubile che fa risaltare limpronta.

7.6 Impronte su corpi umani

Sono le pi difficili in assoluto da rilevare.

Si pu rilevare solamente su porzioni di pelle lisce, non ricoperte da peluria e a


condizione che lanalisi sia tempestiva (1-2 ore dopo il rilascio dellimpronta),
poich la traspirazione corporea inquina ed altera lessudato dellimpronta da
rilevare. In questi casi si tenta con lesposizione della porzione di pelle a vapori di
iodio, limitando lesposizione alla sola parte interessata e proteggendo
opportunamente il soggetto dallinalazione, quindi si sovrappone alla parte da
rilevare una pellicola fotografica imbevuta di violetto cristallino.

74
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8 Le principali tecniche d analisi delle tracce

8.1 Lo studio della conformazione delle macchie di sangue (Bloodstain


Pattern Analysys)10

Le scene del crimine che presentano tracce di


sangue spesso contengono unabbondanza di
informazioni sotto forma di macchie di sangue.
Disposizione, dimensione, forma e localizzazione di
queste macchie possono essere molto utili nella
ricostruzione degli eventi occorsi.

Fig.8.1: Macchia di sangue

La Bloodstain pattern analysis non nullaltro che la scienza che esamina la


forma, localizzazione e disposizione delle macchie di sangue, allo scopo di fornire
uninterpretazione degli eventi fisici che hanno dato luogo alla loro origine.

Il tutto basato sulla premessa che tutte le macchie di sangue e la loro


disposizione sono caratteristiche delle forze che le hanno create. La determinazione
della disposizione delle macchie di sangue sulla scena del crimine o sui vestiti degli
autori del reato pu essere usata per confermare o escludere presupposizioni
riguardanti gli eventi e la loro sequenza: per esempio la posizione della vittima (in
piedi, seduta, sdraiata) o la presenza di tracce di lotta (sangue sparso, sangue
strisciato), oppure per confermare o escludere affermazioni fatte dagli autori del
reato, per esempio: le macchie di sangue sui vestiti del sospettato coincidono con le
sue affermazioni riguardo a ci che accaduto? Le macchie di sangue sulla vittima
o sulla scena del crimine coincidono con le dichiarazioni dei testimoni o del
sospettato?

75
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.1.1 Propriet del sangue

In media il volume del sangue l8% del peso totale del corpo:

- da 5 a 6 litri per i maschi;

- da 4 a 5 litri per le femmine.

Una perdita del 40% del volume sanguigno, sia internamente che esternamente,
causa uno shock irreversibile che porta alla morte. Una perdita di 1,5 litri,
internamente o esternamente, causa inabilit.

Le propriet simil-elastiche della superficie di un liquido tendono a farla


contrarre, a causa delle forze di attrazione tra le molecole del liquido stesso. Le
forze coesive tendono a resistere alla penetrazione e alla separazione.

8.1.2 Categorie di macchie di sangue

8.1.2.1 Macchie di sangue trasferite:

Il trasferimento di una macchia di sangue si ha quando una superficie umida e


insanguinata viene a contatto con una superficie secondaria. Unimmagine
riconoscibile di tutta o di parte della superficie originaria pu essere osservata nella
forma della macchia, come nel caso dellimpronta insanguinata di una mano o di
una scarpa.

Le macchie di sangue trasferite si possono suddividere in:

- Sanguinamento a contatto.

- Colpo o macchia.

- Strofinamento.

- Imbrattamento.

76
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.2: Macchie di sangue trasferite

8.1.2.2 Macchie di sangue passive:

Sono gocce create o formate dalla sola forza di gravit.

Questa categoria include le gocce, la configurazione del gocciolamento, le pozze


e i coaguli.

Fig.8.3: Macchie di sangue passive

- Composizione della superficie di contatto:

Le macchie di sangue possono depositarsi su una variet di superfici come


tappeti, legno, mattonelle, carta da parati, vestiti e cos via. Il tipo di superficie
colpita dal sangue influenza la quantit della risultante macchia, compresa
dimensione e apparenza delle gocce di sangue.

Le gocce di sangue che colpiscono una superficie dura e liscia, come il vetro,
avranno pochissima o nessuna distorsione attorno al margine. Quelle che cadono su
un pavimento di linoleum assumono un aspetto leggermente diverso. Superfici
come legno o cemento subiscono una distorsione maggiore.

77
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.4: Notare la distorsione dentellatura - attorno al margine delle gocce di


sangue (a sinistra). Notare le punte e le gocce secondarie (a destra).

- Grandi quantit di sangue:

Le seguenti conformazioni sono state create con lo stesso volume di sangue,


dalla stessa origine a una distanza fissa.

sangue sgocciolato sangue versato sangue proiettato (da una


siringa)
Fig.8.5: Differenti conformazioni macchie per una stessa quantit di sangue.

78
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.1.2.3 Macchie di sangue proiettate

Fig.8.6: Macchie di sangue proiettate

Si creano quando un punto da cui origina il sangue viene esposto e soggetto


allazione di una forza maggiore di quella di gravit, prodotta internamente o
esternamente. Dimensione, forma e numero delle macchie risultanti dipender
soprattutto dalla quantit di forza utilizzata per colpire il punto di origine del
sangue.

Questa categoria comprende:

- Zampillo/getto arterioso:

Conformazione delle macchie generate dal sangue che fuoriesce dal corpo sotto
pressione da unarteria lesionata.

79
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.7: Getto arterioso

- Macchie di sangue da caduta:

Sangue caduto o proiettato da un oggetto in movimento intriso di sangue.

Fig.8.8: Macchie di sangue a caduta.

- Spruzzo da impatto:

Conformazioni di macchie di sangue create quando un punto di origine di


sangue riceve un colpo o una forza che causano una dispersione casuale di gocce di
sangue pi piccole.

80
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.9: Spruzzo da impatto.

Questa categoria pu essere ulteriormente suddivisa in:

a. impatto a bassa velocit:

- Spinta gravitazionale fino a 5 piedi al secondo.

- Macchie relativamente grandi: 4 mm di diametro o pi.

b. impatto a velocit media:

- Forza da 5 a 25 piedi al secondo.

- Macchie principali da 1 a 4 mm di diametro.

c. impatto ad alta velocit:

- Forza di 100 piedi al secondo e superiore.

- Macchie principali di 1 mm di diametro e inferiori.

- Aspetto di vaporizzazione.

81
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.10: impatto ad alta velocit.

8.1.3 Direzione delle macchie di sangue

Quando una goccia di sangue colpisce una superficie perpendicolare (90 gradi),
la risultante macchia sar circolare, ovvero la lunghezza e la larghezza della
macchia saranno uguali.

Fig.8.11: Impatto perpendicolare alla superficie.

Il sangue che colpisce una superficie ad un angolo inferiore a 90 gradi sar


allungata o avr la forma di una lacrima. La direzione di solito indicata dalla coda
appuntita della macchia, che punter sempre nel verso del movimento.

82
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.12: Impatto non perpendicolare alla superficie.

8.1.3.1 Determinazione dellangolo di impatto

Langolo di impatto quellangolo acuto formato dalla direzione della goccia di


sangue e il piano della superficie che essa colpisce.

Fig.8.13: Angolo di impatto.

Attraverso lutilizzo di funzioni trigonometriche possibile determinare langolo


di impatto per ogni singola goccia di sangue.

83
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.14: Calcolo della larghezza e della lunghezza della macchia di sangue.

Misurando accuratamente la lunghezza e la larghezza della macchia di sangue,


langolo di impatto pu essere calcolato usando una formula trigonometrica.

8.1.3.2 Punto di convergenza e determinazione dellorigine

Il punto di convergenza il punto comune, su una superficie bidimensionale, a


livello del quale pu essere fatta risalire lorigine di diverse macchie di sangue.

Una volta che la direzione di un gruppo di macchie stata determinata,


possibile determinare un punto bidimensionale o unarea per
il gruppo di macchie.

Tracciando una linea attraverso lasse principale di un


gruppo di macchie pu essere determinato il punto di
convergenza. Dove le linee di un gruppo di macchie si
intersecano luna con laltra pu essere stabilito il punto di
convergenza.

84
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.15: Determinazione del punto di convergenza.

Fig.8.16: Determinazione del punto di origine tridimensionale mediante il


calcolo dellangolo di impatto.

85
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.17: Utilizzo del computer per calcolare il punto di origine.

86
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.2 Le armi e la balistica forense

Un'arma uno strumento con cui una persona pu offenderne un'altra o


difendersi in caso di aggressione. In linea puramente teorica, quasi ogni oggetto
pu essere usato come arma, anche se chiaramente alcuni oggetti sono pi efficaci
di altri: giuridicamente si distingue perci fra armi proprie ed armi improprie, cio
fra oggetti progettati e creati appositamente per essere usati come armi ed oggetti
originariamente destinati invece a tutt'altra funzione, che in un determinato
frangente vengono usati come armi.

In Italia la detenzione e l'uso delle armi (proprie) da parte dei cittadini sono
regolati per legge. In particolare il trasporto di un'arma regolamentato mediante il
rilascio di un'apposita licenza chiamata porto d'armi. Tale licenza obbligatoria
sempre e comunque nel caso sia previsto il trasporto dell'arma, anche per l'esercizio
della caccia o per il tiro sportivo. Non necessario l'ottenimento della licenza di
porto d'armi, ma invece obbligatorio ottenere un nulla osta all'acquisto di un'arma
dalle autorit preposte, nel caso in cui un cittadino con i requisiti sufficienti voglia
avere un'arma a fini difensivi abitativi (in questo caso si parla di detenzione d'arma
e non di porto) o per collezionismo. Ovviamente, dopo aver ottenuto il nulla osta ed
aver acquistato l'arma, questa dovr essere obbligatoriamente denunciata
all'autorit che ha rilasciato il nulla osta cos come ne dovranno essere denunciati i
movimenti (sia nel caso di compravendita che nel caso di trasferimento/trasloco).

Sia la difesa (personale, dei propri beni e del proprio territorio) che l'offesa (per
guadagnare beni e territori) sono sempre state una preoccupazione chiave nella
storia dell'umanit, portando sempre a sfruttare, per la costruzione di armi e difese,
le migliori tecnologie e i migliori materiali disponibili: nel bene e nel male, il
livello tecnologico di una civilt si pu ben misurare dalla qualit e dal tipo di armi
che crea.

87
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

La clava pare sia stata la prima e quindi la pi antica arma fabbricata dall'uomo.
Vennero ben presto la mazza a punta o bastone appuntito con corno o naturalmente,
e poi le scuri, i coltelli, le daghe, le lance costruite con selci lavorate, gli archi e le
frecce. Con l'uso dei metalli, la variet, tanto da offesa, quando da difesa, si
accrebbe rapidamente, e ne nacque la prima suddivisione in difensive ed offensive,
le quali presero forme ed i nomi pi svariati.

Dalla offesa e difesa vicina si pass ben presto alla offesa e difesa lontana, e
sorsero le macchine corazzate e le armi da lancio.

Con l'invenzione della polvere da fuoco, XIV secolo sorsero le armi da fuoco
portatili e le Artiglierie, e le armi lanciate a mano, bombe e granate. Le armi da
fuoco portatili presero fin dall'inizio vari nomi, a seconda dell'epoca di costruzione,
della forma, dei meccanismi. Lo stesso avvenne per le artiglierie.

Il numero delle armi offensive, nello sviluppo dell'umanit, dai primordi


all'epoca storica and sempre aumentando, e queste sempre pi si resero micidiali.
L'invenzione delle armi da fuoco e la sua applicazione alla guerra, fece diminuire, e
quasi totalmente abbandonare le armi difensive personali, le quali si distinguono in
antiche e moderne.

Sono armi bianche gli oggetti che provocano danni al bersaglio impugnati e
azionati dall'uomo con la sola forza fisica. Possono essere oggetti contundenti
oppure lame.

Gli oggetti contundenti basano il danno inferto sul principio dell'urto col
bersaglio e per questo, sono chiamati anche armi da botta e ne sono tipici
rappresentanti i bastoni, i martelli, le mazze, le clave. Infatti, queste sono armi da
offesa, con manico pi o meno lungo atte a ferire, ammaccare, contundere,
mediante percossa. I bastoni nodosi, le clave, rappresentano i rudimenti di tali armi,
e sono antichi quanto l'umanit. Dopo le clave vennero le mazze e quindi la Scure
nell'et della pietra. Segu il mazzafrusto (o flagello) simile al flagrum degli antichi
romani, strumento di punizione formato da parecchie catene con palle di metallo

88
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

alla loro estremit, sospese ad un manico corto: tale strumento fu anche usato come
arma da guerra.

Le lame invece, si basano appunto sull'utilizzo della Lama: questa un pezzo di


metallo di forma adeguata che presenta una o pi parti affilate chiamate "filo".

Le lame possono essere pi adatte a tagliare (in questo caso si parla di armi da
taglio e ne sono tipici rappresentanti le spade, i coltelli, le sciabole e le asce) od a
colpire di punta per penetrare nel bersaglio (da qui la nascita del termine armi da
punta), come i pugnali o le lance, le picche e le baionette: a questo scopo, alcune
armi da punta non prevedono nemmeno la presenza del filo sulla lama, ma hanno
solamente la punta acuminata necessaria per penetrare e/o sfondare (come alcuni
stiletti, i fioretti, i "centodieci", il "becco di corvo").Si possono inoltre distinguere
le armi bianche secondo la dimensione in corte, medie e lunghe.Le armi bianche
corte sono occultabili e generalmente non superano la trentina di centimetri: in
questa categoria si possono catalogare i coltelli, i pugnali, gli stiletti, le daghe corte,
le accette da lancio.

Le armi bianche medie erano le tipiche armi individuali da guerra da usare a


corta distanza prima dell'avvento delle armi da fuoco: spade, sciabole, asce da
guerra, ecc.

Sono armi bianche lunghe, altrimenti dette inastate o immanicate, quelle poste al
termine di un bastone (asta) che ne diventa il mezzo per impugnarle (manico) e per
aumentare la distanza di efficacia delle armi stesse: la categoria ricomprende lance,
picche, alabarde, giavellotti. Con armi d'asta o armi in asta si indicano appunto tutte
le armi che hanno un manico lungo da due a pi metri e permettono di colpire
l'avversario a qualche distanza continuando ad impugnarle (seppure alcune sia
possibile anche lanciarle, tipo il giavellotto). Le milizie medioevali usavano le
cosiddette chiaverine. Il nome dell'arma deriva da una parte di essa (l'asta) che
portava in cima una cuspide di forma e materiale variabili.

89
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Precedentemente, l'asta dei Romani era lunga circa metri 1,75, quanto l'altezza di
chi la portava il quale era chiamato hastatus. Nei secoli XV, XVI e XVII si chiam
picca ed era per la fanteria molto lunga, facendo riscontro all'antico contus, arma
propria dei cavalieri o all'antica sarissa della fanteria dell'esercito macedone.

Nell'et della pietra si fabbricarono lame, coltelli, scuri di selce, e mazze


semplici o formate di un bastone spaccato a una delle estremit, avente dentro lo
spacco una pietra tenuta a posto con una legatura fatta di strisce di corteccia di
albero o con una cordicella fatta di minugia attorcigliata.

Vengono definite da lancio quelle armi che, sempre grazie alla forza fisica
dell'uomo e in abbinamento a dispositivi meccanici (ma sempre caricati dalla forza
del lanciatore) servono per lanciare - anche a distanze considerevoli - proiettili di
vario tipo come pietre, frecce, quadrella (arco, balestra, catapulta, fionda,
scorpione, balista), o che vengono esse stesse lanciate (giavellotto, asce da lancio,
coltelli da lancio).

A seconda delle dimensioni e del numero di persone necessarie al proficuo


utilizzo di queste armi, si ha la distinzione tra armi da lancio individuali (tutte
quelle lanciate direttamente come giavellotto, asce da lancio, coltelli da lancio,
nonch quelle che lanciano proiettili come arco, fionda, balestra, cerbottana) ed
armi di artiglieria (ballista, catapulta, trabucco, onagro).

Una prima grande svolta nella fabbricazione e nell'uso delle armi in Europa si
ebbe nel XIV secolo con la scoperta della polvere da sparo e l'invenzione delle
prime armi da fuoco (colubrine, archibugi, moschetti, spingarde, pistole) che
sfruttavano come forza propulsiva per il lancio di proietti proprio i gas generati
dalla deflagrazione della polvere da sparo quando questa veniva incendiata; uguale
influsso ebbero gli approfondimenti degli studi sulla balistica.

Le armi da fuoco si possono dividere, anche in rapporto alle loro dimensioni ed


alla loro tipologia, in armi portatili o leggere (pistola, fucile), armi di artiglieria
(cannone, mortaio, ecc.) ed in armi esplodenti (bombe, mine, granate). Nella

90
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

categoria armi da fuoco rientrano le armi che lanciano proiettili contenenti in s


energia propulsiva (lanciarazzi come il bazooka o il sistema MLRS, lanciamissili
come il sistema portatile Stinger, ecc.): tali armi sono sostanzialmente dei
supporti di lancio per armi esplodenti che usano il principio del razzo per la loro
stessa propulsione.

Sono armi che sfruttano la potenza generata dalla carica di esplosivo che
incorporano, per generare danni a persone e cose. Questa particolare categoria di
armi da fuoco, costituita da armi esplodenti, nasce per danneggiare bersagli molto
estesi o molto grandi, come edifici, macchinari, automezzi, mezzi corazzati, navi
eccetera: generalmente non vengono usate da singoli uomini (ci sono eccezioni,
come le bombe a mano, i lanciarazzi RPG ed alcuni lanciamissili SAM
spalleggiabili), ma lanciate da cannoni o sganciate da aerei o navi, o da appositi
veicoli di terra e si differenziano tra di loro soprattutto per i diversi modi di arrivare
sul bersaglio.

Con le scoperte scientifiche del XIX secolo e del XX secolo, alle cosiddette armi
convenzionali si sono via via aggiunte o sostituite armi pi sofisticate che fanno
ricorso a tecnologie avanzate basate sull'uso della chimica (armi chimiche, con
veleni o tossine), della biologia (armi batteriologiche, con ceppi di batteri o di virus
letali), dell'energia nucleare (armi nucleari come la bomba atomica, la bomba H e
altre). In italiano d'uso la dizione armi NBC e maschere anti-NBC, dalle iniziali
Nucleari, Batteriologiche, Chimiche. In inglese l'acronimo attualmente pi usato
WMD, Weapon of Mass Destruction, ma sono usati anche NBC e ABC (dove "A"
sta per Atomic). Lo scopo di queste armi non tanto quello di colpire un obiettivo
preciso quanto di distruggere quanti pi edifici e mezzi e/o uccidere quante pi
persone possibile, indiscriminatamente e senza alcuna distinzione fra militari e
civili: l'area colpita da esse infatti tanto vasta, e gli effetti tanto duraturi nel
tempo, da impedire il ritorno ad una vita normale nell'area colpita per anni o per
decenni, da parte di chiunque. Vengono anche definite armi della fine del mondo,
perch un loro uso massiccio su vasta scala, per esempio in una ipotetica terza

91
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

guerra mondiale, avrebbe una buona probabilit di provocare l'estinzione della


specie umana e di buona parte delle piante e degli animali superiori dal pianeta.

Vengono chiamati impropriamente armi (visto che non servono per offendere)
difensive passive quegli oggetti indossabili atti a proteggere l'indossatore, per cui
sono chiamate anche protezioni individuali.

Quelle antiche, sono la corazza, l'elmo, lo scudo e tutte le altri parti che
difendevano la persona da capo a piedi. Esse erano di forme svariatissime a
seconda dell'epoca di costruzione e della nazione. Quelle moderne si riducono
all'elmetto, adottato per la prima volta nella Grande Guerra da tutte le nazioni.

Ma quando nata la balistica? Diciamo nel


momento in cui luomo ha cominciato a proiettare
oggetti contro qualcuno/qualcosa. Prendiamo le
catapulte che lanciavano pietre contro le
fortificazioni: la balistica come scienza venne
creata con lo studio della traiettoria delle pietre,
con i relativi aggiustamenti delle macchine che le lanciavano. Per quando riguarda i
tempi moderni, da menzionare Francois Vidocq, il primo capo della Sret
francese, uno dei primi ad applicare la balistica alla criminologia. Qualche
precisazione tecnica, prima di addentrarci nel merito.

Fig.8.18 La pistola automatica.

92
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

I pezzi maggiori di una pistola automatica, reciprocamente vincolati da


opportuni accoppiamenti, sono la canna (16) e il carrello (14). La canna termina da
un lato con la bocca (detta volata), e dallaltro con la culatta. Allinterno la canna
completamente rigata dalla volata alla camera di cartuccia, che si trova dal lato
della culatta. In una sezione detta castello si trovano il percussore (4) e la sua molla
antagonista. La canna alloggiata nel carrello, la cui funzione primaria di sicurezza
quella di chiudere la culatta e sigillare la cartuccia nella camera. Sempre nel
carrello trova posto un altro meccanismo di sicurezza: la leva di sicura (3). Il fusto,
detto anche impugnatura (10) contiene il cane (2), il serbatoio (11) delle cartucce
(9) con la sua molla (12) e la catena di scatto. Questultima inizia con il grilletto
(7), con il suo ponticello di protezione (20) e attraverso una serie di leveraggi (5)
alla pressione di questo si ha lo sgancio del cane che era stato precedentemente
armato o da un precedente arretramento del carrello (manuale o per colpo sparato)
oppure dal pollice del tiratore (mossa tipica, nei film, di chi usa la Colt 45). Nella
parte superiore di una pistola ci sono gli organi di mira come tacca (11) e mirino
(15), poi un bottone di svincolo per lo smontaggio (6),
la molla antagonista di recupero (18) e i meccanismi di
blocco/sblocco (17), che consentono parziali
movimenti indipendenti dellinsieme canna-carrello.
Come avviene un ciclo di sparo? Partendo dallarma
scarica ma con il serbatoio riempito e inserito, si
arretra manualmente il carrello e lo si rilascia. Questo
fa s che il cane si sposti allindietro (viene armato),
venga sfilata la prima cartuccia dal serbatoio, messa in
camera e bloccata da dietro con lotturatore. A questo
punto una pressione sul grilletto sbloccher il
percussore mentre il cane, la cui molla non pi in
pressione, ritorner alla sua posizione naturale
sbattendo sulla coda del percussore.

Fig. 8.19: La cartuccia.

93
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Questultimo, spinto violentemente in avanti, andr a urtare contro linnesco


della cartuccia provocando laccensione della carica di lancio e lespulsione
violenta della palla. La pressione del gas agir anche sullotturatore spingendolo
allindietro attraverso il fondello del bossolo che verr espulso, cos ricominciando
il ciclo di sparo.

Un colpo darma da fuoco usa in genere una cartuccia costituita da: palla (o
proiettile), bossolo, propellente e innesco. La palla solitamente di piombo, ma
quelle ad alta velocit hanno una camiciatura, cio il nucleo rivestito da un
mantello (jacket) di un metallo pi duro. Il bossolo, in genere di ottone, contiene la
polvere della carica di lancio. Alla base del bossolo, nella testa, ci sono la
scanalatura per lestrattore e il fondello, dov inserito linnesco. Si tratta di una
capsula contenente un esplosivo sensibile agli urti che si infiamma quando colpito
dal percussore. Attraverso un condotto microscopico, il flash hole, questo fronte di
fiamma arriva fino alla carica di lancio, la cui combustione crea la pressione adatta
per spingere sulla coda del proiettile lungo la canna in modo da fargli acquistare
lenergia cinetica voluta.

Il moderno esperto di balistica si occupa di tre aree:

Balistica interna: ci che succede dentro unarma quando questa spara. Il


percussore lascia un segno distintivo sul bossolo. Poi la pressione esplosiva fa s
che il proiettile si espanda leggermente in modo da riempire le gole di rigatura
(solchi spirali intagliati nella canna): ci fa s che il proiettile ruoti mentre ci passa
attraverso. Questo lascia dei segni distintivi sul proiettile che sono unici per quella
particolare arma da fuoco. La presenza di ruggine o ragnatele indica che la pistola
non ha sparato recentemente. A distanza ravvicinata delle particelle provenienti da
una ferita possono essere reperite allinterno della volata.

94
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Balistica esterna: ci che succede a un proiettile e ai residui fuori dallarma,


inclusa la direzione e la velocit dello sparo, cos come qualsiasi deviazione della
traiettoria.

Balistica terminale: studia i cambiamenti della traiettoria e della velocit causati


dal rimbalzo e dalla penetrazione di oggetti, cos come i depositi stratificati su parti
del proiettile quando viene a contatto con questi oggetti. La balistica terminale
include lesame della conformazione delle ferite e lestensione del danno tissutale.
Se un proiettile non pu essere rimosso per essere esaminato, il suo calibro pu
essere esaminato tramite scansione TAC.

Dalle varie tracce linvestigatore prover a far corrispondere un proiettile a


unarma, determinare la distanza di uno sparo, determinare i materiali attraverso i
quali il proiettile passato, determinare il percorso compiuto dal proiettile.

Un recente campo dindagine combina la balistica con lanalisi del DNA. Con
una procedura chiamata DNAmmo i proiettili vendono marcati con una sequenza
codificata di DNA e sono tracciabili direttamente fino allacquirente.

8.2.1 Caratteristiche dei fori di proiettile

Molto spesso succede che da un esame della vittima non sia possibile
determinare quale foro di proiettile sia quello di entrata e quale quello di uscita. Ci
si rivela critico quando un testimone dichiara, per esempio: il poliziotto arrivato
da dietro e ha sparato a mio cugino alla schiena!. Quando il corpo non offre prove
sullentrata e luscita del proiettile, i tecnici che esaminano le armi da fuoco
vengono interpellati per studiare i vestiti della vittima.

Quando un proiettile colpisce un oggetto come un capo di vestiario, si crea un


foro di entrata; nella maggior parte dei casi il proiettile attraverser loggetto e
produrr un foro di uscita nella parte posteriore.

8.2.1.1 Fori di entrata dei proiettili

Generalmente hanno margini molto regolari. Quasi tutti i fori di entrata non a
contatto (cio proiettile sparato a distanza) avranno un diametro inferiore a quello

95
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

del proiettile a causa dellelasticit del tessuto. Alcuni materiali pi rigidi e


proiettili di calibro maggiore a grande intercapedine possono dare origine a fori di
diametro pi vicino a quello effettivo del proiettile ma nella maggior parte dei casi
il diametro del foro di entrata non sar molto utile per determinare il calibro del
proiettile.

Fig.8.20: Tipico foro di entrata in una fondina.

I fori di entrata a contatto o a distanza ravvicinata e quelli causati da un proiettile


che ha colpito un oggetto intermedio tipicamente avranno margini molto irregolari.
I fori di entrata a contatto hanno la caratteristica di provocare grossi danni agli
indumenti. Parlando in generale, pi elevata la velocit del bossolo maggiore il
danno allindumento in uno sparo a contatto.

Fig.8.21: Tipico foro dentrata a contatto.

Quando una pallottola colpisce un bersaglio intermedio (per esempio il braccio


della vittima) prima di entrare nella maglia della vittima, pu frammentarsi,
espandersi o anche rigirarsi. Il risultante foro dingresso secondario pu avere una
forma molto irregolare ed essere difficile da distinguere da un foro di uscita.

96
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Ulteriori test sui residui dello sparo di solito possono aiutare a compiere questo tipo
di determinazione.

Fig.8.22: Due fori dentrata di pallottole da 7,62 x 39 mm in cui i proiettili


hanno attraversato un parabrezza prima di penetrare lindumento. Fori molto
irregolari con frammentazione e nebulizzazione di piombo (rosa).

I proiettili che colpiscono un bersaglio con unangolazione estrema di solito


causeranno un foro allungato, che presenta generalmente bordi regolari.

Fig.8.23: Foro di ingresso angolato

Non insolito che un proiettile radente causi diversi fori in un indumento


sgualcito o piegato.

97
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.24: Fori angolati di proiettile radente causati da una sola pallottola.

Una caratteristica comune dei fori di entrata dei proiettili la presenza di residuo
polverizzato. Non sempre visibile sui materiali scuri, il residuo polverizzato di
proiettile un anello pi scuro attorno ai margini del foro. Questo anello formato
dal piombo polverizzato che si stacca dalla superficie del proiettile quando
attraversa un oggetto. Le pallottole di piombo di solito lasciano i depositi pi
pesanti di residuo polverizzato ma questo pu essere lasciato anche dai proiettili
rivestiti dalla camiciatura. Il piombo che rimane nella canna e i residui di piombo
dellinnesco possono rimanere sulla superficie di un proiettile rivestito.

Fig.8.25: Residuo polverizzato intorno ai margini di un foro di entrata di un


proiettile di piombo.

Lesame chimico di un indumento per la ricerca di residui di piombo causer una


reazione di colore rosa attorno al foro.

98
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Fig.8.26: Residuo polverizzato dopo la reazione chimica.

8.2.1.2 Fori di uscita dei proiettili

Non c molto da dire sui fori di uscita. I proiettili completamente rivestiti di


metallo o quelli a punta rotonda possono lasciare fori simili a quelli di entrata ma
quasi sempre senza il residuo polverizzato. Se questo presente di solito sar molto
leggero e sulla parte interna del foro. I fori di uscita causati da proiettili
frammentati o espansi di solito hanno margini irregolari e non raro che siano di
diametro pi largo di quello originale del proiettile. I proiettili frammentati
generalmente portano con s un po del materiale delloggetto che hanno
attraversato, provocandone lo sfilacciamento verso lesterno.

Fig.8.27: Fori di uscita.

99
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.3 La gelatina balistica11

Per poter studiare gli effetti dei


proiettili sul corpo umano sono state
sperimentate delle sostanze che si
comportano come i tessuti del corpo
umano e, in particolare, come il
muscolo.

Una delle sostanze che hanno dimostrato di corrispondere sufficientemente alle


necessit degli studiosi il sapone balistico, costituito da uno speciale sapone alla
glicerina in una determinata composizione e che rimane deformato al passaggio del
proiettile, cos da consentire la valutazione della cavit temporanea. Il sapone
molto pi comodo da usare perch non richiede apparecchiature fotografiche e
tecniche speciali per visualizzare gli effetti del proiettile; basta fare una sezione del
blocco.

Laltra sostanza la gelatina balistica la quale invece elastica, si espande al


passaggio del proiettile e poi ritorna allo stato iniziale, consentendo di trarre
conclusioni sia sulla cavit temporanea che su quella permanente. Mediante lo
studio delle linee di frattura radiali attorno al tramite del proiettile si pu dedurre la
cessione di energia lungo di esso e la misura della cavit temporanea (studi di
Knappworst).

Il comportamento del proiettile varia per a seconda della composizione della


gelatina (pi o meno acqua e sostanza solida), sullo stato iniziale del blocco che
varia con la temperatura e la stagionatura; quindi i risultati degli esperimenti
sono comparabili solo se sono identiche le condizioni iniziali.

La gelatina una sostanza solida ma non compatta, che assume la forma del
recipiente che la contiene, e conserva consistenza molliccia ed elastica. Le gelatine
hanno origine animale o vegetale (gelatina di ossa, di agar, di frutta). La gelatina di
ossa si prepara mediante una idrolisi acida o basica dei residui della pelle e

100
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

dellosseina. Si ha cos una degradazione delle proteine con conseguente


diminuzione del loro peso molecolare. La soluzione ottenuta viene accuratamente
purificata e desalificata; la si concentra sotto vuoto e la si fa rapprendere in fogli
che possono essere completamente privati dellacqua per ulteriore essiccamento,
ci che permette di ottenere la gelatina in polvere. La propriet pi caratteristica il
rigonfiamento con acqua fredda, con un aumento di volume molto spiccato (sino a
mille volte). La gelatina si scioglie in acqua bollente e solidifica per
raffreddamento. Insolubile nei solventi organici, ha le propriet chimiche delle
proteine e pu essere conservata secca per molto tempo in ambiente sterile. Ha usi
alimentari: serve infatti come alimento e come chiarificatore del vino e delle
bevande alcooliche, poich precipita dalle soluzioni acquoso-alcooliche trattenendo
le impurezze in sospensione. usata anche nellindustria come livellatore di
superfici e regolatore di grandezza delle particelle oltre che come supporto. Le
gelatine vegetali si ottengono di solito dalle alghe e sono in genere dei derivati
dallacido alginico. Hanno impieghi analoghi alle gelatine animali. I preparati
translucidi a base di acqua od olio sono usati in cosmetica per la composizione
delle maschere per il viso e la preparazione di prodotti vari per la cura delle mani,
di fissatori per capelli, ecc.: tali prodotti vengono chiamati geles.

Negli USA viene impiegata la Government-Gelatine con solo il 10% di


gelatina animale e a 4 di temperatura; in queste condizioni avrebbe lo stesso
comportamento della muscolatura della spalla di maiali anestetizzati (e quindi
rilassata).

In Europa si usa invece gelatina al 20% di sostanza solida e conservata a 15 di


temperatura.

Importante lo stabilire il grado di gelatinibilit della polvere impiegata e che,


dal nome di chi lo ha ideato si indica in gradi Bloom. Il grado Bloom indica il peso
in grammi che deve avere uno punzone di acciaio per poter penetrare 5 mm in un
blocco di gelatina che contiene il 6,67% di polvere e che stato stagionato per 17
ore ad una data temperatura.

101
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

La gelatina usata in cucina ha 110-150 Bloom, gelatina pregiata commerciale


200-220 Bloom, la gelatina usata in balistica attorno ai 250 Bloom. Questa non
ricavata da cotenna ma da ossa e cartilagini.

I noti esperti europei Sellier e Kneubhl impiegano gelatina al 20% e a 22


Bloom, lasciata gonfiare in acqua fredda, riscaldata a 50 per scioglierla bene,
versata nella forma e lasciata riposare ed indurire almeno 36 ore a 15.

Il blocco standard usato ha le dimensioni di cm 1515x30 per le armi corte e di


cm 2020x50 per le armi lunghe a canna rigata.

La polvere miscelata nella percentuale scelta in acqua calda ma non bollente


fino a che non si scioglie. Alcuni aggiungono una goccia di olio di cannella o di
olio di timo per ogni litro di acqua come conservante e chiarificante. Dato il
volume di materiale opportuno servirsi di un miscelatore per eliminare
accuratamente ogni grumo; bisogna lasciar raffreddare lentamente in modo che
eventuali impurit affiorino.

In frigo, a 0-5 gradi, si pu poi conservare per circa una settimana.

Per toglierla dalla forma basta mettere questa in acqua calda per due o tre
minuti.Il blocco sformato viene avvolto in un sottile foglio di plastica e poi messo
in un sacco di plastica per impedire eccessiva evaporazione che ne altererebbero le
caratteristiche.

Quando si toglie dal frigorifero deve essere usata nel giro di unora. Il blocco
pu essere congelato ed allora si conserva parecchi mesi, ma va avvolto bene in
plastica per evitare che evapori troppa acqua.

8.4 I residui dello sparo12

I residui dello sparo, una scienza intrigante ed affascinante, altamente


tecnologica ancora in piena evoluzione sia sulla interpretazione dei dati che sulla
ricerca stessa.

102
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Un importante elemento di validit probatoria ai fini dell'identificazione


dell'autore di un reato ove sia stata utilizzata unarma da fuoco, la ricerca dei
residui dello sparo cio la presenza o meno di particelle derivanti dalla
deflagrazione di munizionamento.
Durante lo sparo di unarma da fuoco, la notevole pressione e temperatura
dei gas di combustione allinterno della canna da un lato produce la fuoriuscita del
proiettile dallaltro provoca reazioni chimico-fisiche su piccolissime particelle di
polvere da sparo.
Queste ultime vengono proiettate fuori dalla stessa arma ed investono le superfici
circostanti sotto forma di aerosoli.Nelle cartucce in genere, si ritrovano due tipi di
polvere da sparo: la polvere dinnesco che trasforma lenergia meccanica di
percussione in energia termo-chimica, che successivamente viene trasferita alla
polvere di lancio che realizza la propulsione del proiettile.
Come componenti dellinnesco si soliti ritrovare: bario nitrato[Ba (N03)2];
piombo nitrato [Pb (N03)2], calcio silicato [Ca Si2], antimonio solfato[ Sb2S3],
piombo diossido[Pb02], piombo solfocianato[Pb (SCN)2]; piombo stifnato
[C6HN3O8Pb];alluminio[Al].
Il materiale pi comunemente utilizzato per la fabbricazione dei bossoli
lottone. Lottone Cu-Zn 35, il numero indica la percentuale di zinco presente.
Nella fabbricazione dei bossoli vengono, altres, utilizzati alluminio, zinco, rame ed
alcuni tipi di plastica. Per quanto concerne i proiettili, essi possono essere costituiti
soltanto da piombo, oppure avere la parte centrale (nucleo) in piombo ed un
rivestimento esterno (mantello) in rame oppure antimonio o nichel. I residui dello
sparo, pertanto, possono essere costituiti oltre che da elementi provenienti dagli
inneschi anche da quelli che derivano dalla camiciatura del proiettile e dallorlo del
bossolo.
Quando avviene la deflagrazione allinterno della camera di scoppio di
unarma si succedono in pochissimi secondi tre fasi: a) una prima fase (cosiddetta
PIROSTATICA) caratterizzata dalla combustione della polvere di lancio a volume
costante essendo il proiettile fermo. In questa fase la temperatura raggiunge i 2.000
C e la pressione i 1.400 p.s.i. ; b) una seconda fase (cosiddetta PIRODINAMICA)
caratterizzata dalla contemporaneit della combustione a volume costante e
pressioni variabili. La temperatura e la pressione raggiungono i massimi livelli:

103
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

circa 3.600C e circa 40.000 p.s.i.; c) una terza fase (cosiddetta di ESPANSIONE)
caratterizzata dallespansione del gas e dal moto del proiettile. Le tre fasi
successive si verificano quasi contestualmente alla detonazione dellinnesco. Come
si gi detto, gli elementi metallici come il piombo, lantimonio ed il bario, che
fanno parte della composizione chimica delle polveri da innesco, durante lo sparo,
cos come altri elementi metallici facenti parte della composizione chimica della
polvere di lancio, del proiettile e del bossolo per effetto dellelevata energia termica
e meccanica e dellalta pressione a cui sono sottoposti, subiscono un processo di
fusione e successiva vaporizzazione ritrovandosi pertanto presenti insieme sotto
forma di goccioline fuse (aerosoli) che si raffreddano immediatamente venendo ad
assumere spesso, ma non sempre, un caratteristico aspetto sferoidale, analogamente
al fenomeno dei boli vulcanici, tanto da essere state chiamate FIREBALLS (palle
di fuoco). La forma e la composizione di tali residui, denominati GSR (Gun Shot
Residue) o CDR (Catridge Discharge Residue) provenienti dalla polvere innescante
durante lo sparo tale da non lasciare adito ad alcun dubbio ai fini delle indagini.
Infatti, non si conoscono allo stato attuale attivit umane diverse dallo sparare che
possano produrre particelle contenenti insieme piombo (Pb), bario (Ba) ed
antimonio (Sb). Il loro diametro varia solitamente da 0,5 a 50 micron. Importanti
elementi per la individuazione, interpretazione e per le conclusioni, sono:
- tempi di persistenza:per motivi di gravit, il numero di particelle presenti
su di una determinata superficie destinato a decrescere con il passare del
tempo (ore);
- il numero delle particellepoich evidente che lutilizzo delle svariate
tipologie di armi influisce necessariamente sulla quantit di particelle
presenti sulla persona indagata. (arma corta, arma lunga, etc.);
- morfologia e dati metrici che sono molto influenti per le conclusioni
risultano: la forma e il diametro. Per esempio ritrovare una grossa particella
dopo un lasso di tempo di molte ore un evento negativo in quanto sono
proprio le grandi particelle che a causa della forza di gravit sono le prime a
cadere.
- la balistica. che dallo studio meccanico dellarma individua la
compatibilit tra numero, qualit ed ubicazione delle particelle presenti.
Le particelle rilevate vengono classificate:

104
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

1) Particelle uniche, quelle cio la cui presenza assolutamente indicativa di


residui dello sparo: Pb (piombo), Sb (antimonio), Ba (bario) presenti insieme
(cosiddette particelle ternarie)Sb, Ba presenti insieme (cosiddette particelle
binarie).
2) Particelle indicative, quelle la cui presenza fortemente indicativa di
residui dello sparo: Si (silicio), Ca (calcio), Ba (bario) presenti insieme, Pb, Ba
presenti insieme;Sb, S (zolfo) presenti insieme.

8.5 Lanalisi del DNA13

Il DNA si trova in tutte le cellule viventi, di cui conserva il patrimonio genetico.


Pertanto tutti i materiali biologici sono potenzialmente utilizzabile per l'analisi del
DNA, quali sangue, saliva, urina, capelli, denti, ossa, tessuti vari, liquido seminale.
I reperti raccolti sulla scena del delitto sono portati in laboratorio, dove si procede
con l'estrazione del DNA Questa prevede una fase di quantificazione e
l'amplificazione (cio la produzione in molte copie) di alcuni tratti significativi del
genoma, mediante una tecnica chiamata PCR. L'identificazione della tipologia dei
singoli tratti del genoma, il cui assortimento caratteristico di ciascun individuo,
avviene mediante l'analisi della loro lunghezza con una tecnica chiamata
elettroforesi su gel. Quindi si procede al confronto dell'assortimento di tratti di
DNA ottenuti con quello degli indiziati, oppure con quelli registrati in banche dati.

Per ciascuna di queste fasi possono presentarsi dei problemi specifici, quali
contaminazioni da DNA di individui estranei al fatto, la presenza di DNA
degradato e la presenza di sostanze che inibiscono le procedure di amplificazione
del DNA.

L'analisi del DNA utile per l'identificazione delle persone e per l'analisi della
paternit, oppure per identificare se un determinato reperto appartiene ad un
soggetto particolare. Pu essere applicata sia all'uomo che alle specie animali e
vegetali, in quanto il DNA presente in ogni essere vivente, costituendo il
patrimonio genetico che determina il piano di sviluppo generale di ogni singolo

105
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

organismo. Il DNA costituito da porzioni che contengono informazioni


specifiche, utilizzate dalle cellule come ricette per costruire le proteine, e porzioni
il cui significato non del tutto noto in molti casi e che costituiscono la maggior
parte del nostro genoma. Queste, definite collettivamente come sequenze non
codificanti o DNA spazzatura, sono molto importanti nelle scienze forensi, poich
tra esse ce ne sono alcune che sono particolarmente variabili tra individui diversi.

Questa variabilit cos elevata da essere


caratteristica per ogni individuo. Pertanto, sufficiente
analizzare queste porzioni per verificare se un
determinato reperto appartiene o meno ad un individuo.

L'analisi dell'impronta di DNA si basa sullo studio di


diverse porzioni non codificanti del genoma che
presentano variabilit tra individui diversi. Queste
porzioni sono generalmente composte dalla ripetizione di
una particolare sequenza di DNA. Il DNA costituito
dalla successione di quattro molecole chimiche chiamate
basi, chiamate adenina, timina, guanina e citosina,
indicate rispettivamente con le lettere A, T, G, C. La
successione di queste basi su un filamento di DNA
definito sequenza (un esempio di sequenza
ATGCGTAGGGACT ...).

Le sequenze ripetute possono essere di lunghezza diversa, spesso solo di due


nucleotidi, e presenti in un numero variabile di ripetizioni.

Nelle prime tecniche di analisi, ancora oggi utilizzate in alcuni casi, si


prendevano in considerazione le sequenze ripetute in tandem in numero variabile, il
cui acronimo inglese VNTR.

106
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.5.1 Il metodo

Dopo l'estrazione del DNA, le sequenze VNTR, presenti in tutti i genomi,


venivano tagliate con enzimi di restrizione, proteine particolari che tagliano il DNA
in punti specifici In natura gli enzimi di restrizione sono in larga parte ottenuti da
batteri, i quali li utilizzano per tagliare il DNA dei virus che tentano di infettarli
Esistono diversi enzimi di restrizioni, ciascuno specifico per una sequenza di DNA.
I nomi degli enzimi di restrizione sono composti da tre lettere che derivano
dall'iniziale del batterio da cui sono stati estratti la prima volta: per esempio,
l'enzima Eco RI, deriva dal batterio Ecoli.

Gli enzimi di restrizione utilizzati per l'analisi dei VNTR hanno nomi come Hinf
I, Hind III e Hae III.

In soggetti diversi questo tipo di taglio produce frammenti di DNA di lunghezza


diversa, che pu essere misurata mediante una tecnica chiamata elettroforesi su gel.
Il DNA inserito in un supporto gelatinoso, posto all'interno di una cella
elettroforetica a cui applicata la corrente elettrica. Dal momento che il DNA
carico negativamente migra verso il polo positivo, con una velocit inversamente
proporzionale alla dimensione: pertanto, bloccando la migrazione al momento
opportuno, i frammenti saranno disposti dal pi grande, vicino al punto di
applicazione, al pi piccolo, verso l'altro estremo del gel.

A questo punto si trasferisce il DNA dal gel ad una membrana pi stabile, grazie
ad un procedimento che sfrutta lo spostamento del DNA con i liquidi sottoposti a
capillarit.Si evidenzia la presenza dei frammenti (finora pressoch invisibili, o
meglio non identificabili tra il resto delle molecole di DNA) con l'aiuto di molecole
particolari chiamate sonde che si legano in modo specifico al DNA di interesse.
Questo possibile perch sono esse stesse fatte di DNA e presentano la stessa
sequenza della porzione ricercata, che possono legare grazie alla natura stessa del
DNA, molecola formata da due filamenti complementari, che possono essere
separate e riassociate. In questa procedura di analisi le eliche del DNA analizzate

107
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

sono separate mediante una procedura chimica, esponendo in questo modo la faccia
in grado di legare il filamento complementare.

La sonda, agendo come filamento complementare, si lega al DNA sulla


membrana.

Per rendere visibile questo legame si utilizzano delle molecole fluorescenti


legate alle sonde. La membrana messa a contatto con una pellicola fotografica
che registra le emissioni luminose sotto forma di macchie. L'analisi delle macchie
permette di identificare il tipo di porzioni di DNA presenti nel campione analizzato.

A seconda della specificit della sonda utilizzata si possono identificare delle


variazioni minime nella sequenza (sonde ad alta specificit, riconoscimento di un
singolo tipo di sequenza) o la presenza di determinati pattern di sequenza (sonde a
bassa specificit, sonde che riconoscono molti tipi di sequenza). Le sonde ad alta
specificit sono utilizzate per effettuare un'analisi dell'impronta di DNA: con il
metodo classico sono necessari circa 5-10 microgrammi di DNA non degradato. In
un capello provvisto di radice contiene circa 30 nanogrammi di DNA genomico,
mentre un capello senza radice ne possiede meno di 0,1 nanogrammi.

Se si intende analizzare il DNA proveniente da un singolo capello necessario


utilizzare delle tecniche pi sensibili, oggi disponibili, che vanno collettivamente
sotto il nome di PCR, o reazione a catena della polimerasi e che si basano
sull'analisi di sequenze ripetute pi corte, che non risultano generalmente alterate
nella frammentazione del DNA dovuta alla sua degradazione.

Inizialmente con questa tecnica si effettuavano analisi solo di campioni di


sangue appena prelevati, ma oggi possibile applicarla anche a sangue coagulato, a
piccole quantit di epiteli (per esempio, quelli presenti nella saliva), a bulbi
capilliferi, a ossa e sperma. Per, al contrario del sangue fresco ottenuto dai prelievi
per l'analisi di paternit, quelli trovati sulla scena del delitto sono spesso sottoposti
a diversi agenti, quali UV, luce, umidit, che possono determinare il deterioramento

108
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

del DNA, solitamente manifesto nel suo spezzettamento in porzioni piccole, non
adatte all'analisi forense con questa tecnica ma solo a quella che utilizza la PCR.

8.5.2 L'analisi del DNA oggi

Cinque anni dopo l'introduzione dell'analisi dell'impronta del DNA sono state
scoperte delle sequenze ripetute pi corte di quelle note, ma molto informative,
poich altamente variabili tra gli individui.

Sono composte da sequenze di tre, quattro o cinque basi che possono essere
ripetute da 80 a 400 volte, chiamate STR (dall'inglese Short Tandem Repeat).
Anche queste sequenze, come le VNTR, sono situate principalmente nelle regioni
chiamate DNA spazzatura. Nel genoma di ogni individuo possono essere presenti
centinaia di STR diversi, ciascuno dei quali pu presentarsi in 5-10 forme diverse
(alleli) nella popolazione, che differiscono generalmente per la lunghezza.

Ciascun individuo pu avere per ogni STR un solo allele (omozigote) o due
alleli diversi (eterozigote).

L'analisi degli STR attualmente lo standard in Europa per l'analisi del DNA nel
campo forense. Il vantaggio notevole, in quanto per un'analisi mediante STR sono
necessari solo 50 picogrammi di DNA: dal momento che una cellula umana
contiene circa 6 picogrammi di DNA, sono sufficienti otto cellule per effettuare le
analisi. Utilizzando appositi accorgimenti, in alcuni casi possibile ottenere
l'analisi anche a partire da una sola cellula, per esempio da uno spermatozoo.

8.5.3 La tecnica

L'analisi dell'impronta di DNA effettuata prendendo in considerazione pi STR


diversi. Questi sono amplificati mediante PCR, con una reazione che permette di
analizzare generalmente 5 STR diversi in contemporanea (sistema STR multiplex).
Anche in questo caso il riconoscimento avviene misurando la lunghezza dei
frammenti ottenuti con la tecnica dell'elettroforesi.

109
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Uno studio condotto presso la Forensic Science Service di Birmingham ha


dimostrato che effettuando l'analisi su 5 STR diversi, che la probabilit di trovare la
stessa impronta di DNA in due individui diversi di 1 su 10 milioni di milardi.

Considerando che la popolazione umana attualmente di circa 6 miliardi, questo


rapporto permette di affermare che statisticamente improbabile che il reperto
trovato non appartenga ad una determinata persona se l'impronta del DNA
corrisponde (fatta eccezione per i gemelli identici).

Nonostante ci, esistono alcuni alleli pi frequenti in determinate popolazioni, di


cui necessario tenere conto quando si effettua un'analisi. Esistono delle banche
dati che aiutano i ricercatori a vagliare i risultati pi attendibili, escludendo quelli
che potrebbero essere artefatti legati ad anomale distribuzioni di determinati STR in
certe popolazioni.

Per aumentare la sicurezza dell'analisi, generalmente questa compiuta su 13 o


14 STR diversi, ripetendo la PCR pi volte, dopo aver effettuato nuovamente un
prelievo, se questo possibile.

8.5.4 Problemi aperti

Alcune nazioni hanno deciso di avviare programmi di analisi del DNA di massa,
come nel caso dell'Islanda, o per categorie particolari, per esempio i militari negli
Stati Uniti. In altre nazioni c' un grosso dibattito a riguardo, in quanto questo tipo
di banche dati prevede la conservazione di dati sensibili e, secondo alcune nazioni,
una misura che viola la privacy delle persone.

Il dibattito etico molto complesso, poich da una parte c' in gioco un aumento
dei sistemi di sicurezza, con una maggior facilit di identificazione delle persone, e
di informazioni utilizzabili per la ricerca biomedica e dall'altra il diritto alla privacy
e il rischio che possano esserci fughe di notizie che portino ad un utilizzo
discriminatorio delle informazioni genetiche.

110
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Un altro problema importante riguarda il prelievo del liquido biologico da un


indiziato: in alcune nazioni previsto il prelievo coatto (per esempio, in Italia) se
sussistono problemi per la sicurezza, mentre in altre volontario ma il rifiuto pu
essere considerato prova di reato (Olanda,Italia), in altre ancora non esiste alcun
tipo di obbligo (Germania e Francia).

8.5.5 Legislazione

I risultati dell'analisi del DNA non sono ritenuti indizi ma vere e proprie prove.
In Italia non permesso il prelievo coatto del sangue (sentenza della Consulta
238/1996), mentre lo quello della saliva (art. 10 d.m. 144/2005). In ogni caso, il
rifiuto ingiustificato al prelievo dei liquidi biologici pu essere valutato, a
discrezione del giudice, come prova.

111
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.6 Indagini sulle tracce di passi14

8.6.1 Generalit

I passi sono ciascuno dei movimenti alterni che si compiono procedendo in


deambulazione. I passi portano moltissime informazioni sul soggetto, quindi se
sono rivelabili le loro impronte (orme) possibile dedurre alcune caratteristiche del
soggetto stesso.

I passi possono lasciare orme di calzature, del materiale


che avvolge i piedi e di piedi nudi.

Lidentificazione di una traccia di passo (orma di scarpa)


si basa dapprima sulle caratteristiche generali (tipo, marca,
modello, grandezza, disegno della suola); in seguito, con la
messa in evidenza di elementi particolari caratteristici e
individuali presenti sulla suola (usura, difetti, lesioni,
ecc.) possibile effettuare unidentificazione formale.

Le orme di passi rivelano presenze, tragitti, interazioni, azioni e interventi.

8.6.2 Scenari investigativi

Linvestigatore pu trovarsi di fronte alle seguenti situazioni:

1. presenza di orme definite;

2. presenza di orme non definite e parziali;

3. presenza di orme riferibili a un solo soggetto;

4. presenza di orme riferibili a pi soggetti;

5. presenza di orme cancellate o inquinate;

6. presenza di orme del tipo misto (pi soggetti)

112
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

definite, confuse, sovrapposte.

Se non ci sono tracce di passi i significati possono essere:

* la superficie non idonea alla conservazione delle tracce;

* le orme sono state cancellate;

* sono stati attuati stratagemmi e metodiche tali da non lasciare tracce;

* non ci sono tracce perch nessuno passato attraverso la scena.

8.6.3 Rilevamento dei diversi tipi di orme di scarpe e prelievo sui luoghi:

In generale si interviene con la fotografia (a luce radente), se necessario si


contrasta con spray colorato, usando un riferimento centimetrato ed eventualmente
un disegno della traccia.

Fig.9.1: Rilevazione impronte, rispettivamente a contrasto mediante lutilizzo di


spray, a disegno, mediante riferimento centimetrato.

Nella pratica normale ci si trova di fronte a quattro tipi di impronta da rilevare e


successivamente da interpretare:

1. Le impronte a piatto: sono positive se vi stato deposito di materiale o


negative se vi stata asportazione di materiale. Il prelievo attuato tramite fogli

113
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

adesivi di cerussa neri o eventualmente bianchi (se necessario, previa rivelazione


con polvere dargentoratum o Magnabrush).

2. Le impronte latenti: su tappeti o su linoleum e su tutte le superfici lisce non


metalliche sono prelevate tramite il sistema elettrostatico Fabrimex; quelle su
superficie ruvida sono rilevate con la polvere Magnabrush o trasferite mediante
ESDA; quelle su vetri sono evidenziate tramite vapori di cianoacrilato o
polverina; le impronte insanguinate sono cercate ed esaltate tramite Luminol e
LCV.

3. Le impronte incavate sono prelevate tramite calco di gesso o polvere di


ceramica (sia nella terra che nella neve).

4. Le microtracce (eventuali) e altri residui (vetro, terra, altro materiale) presenti


sotto le suole dei soggetti presenti sulla scena, al sopralluogo o che hanno
transitato, sono presenti sulla scena del crimine.

8.6.4 Prelievo delle impronte delle suole di comparazione

Per suole di comparazione si intendono le suole di quelle calzature che sono


comparate alle impronte repertate per verificarne la compatibilit. Per tale prelievo
ci si avvale di fogli adesivi trasparenti (suole delle scarpe inchiostrate con colore
speciale, lavabile) e delle fotografie della suola.

Fig.9.2: Sequenza tecnica per il prelievo delle impronte.

114
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Vi sono alcune avvertenze da seguire:

- le tracce di passi vanno subito protette con accorgimenti diversi (scatole,


cartoni, triopan, delimitazioni, sacchi, ecc.);

- quando possibile, apporre unetichetta sul reperto in prelievo con i seguenti


dati: luogo e data del prelievo, generalit del proprietario o possessore (cognome,
nome, data di nascita), caratteristiche principali delle calzature (marca, modello,
tipo, taglia o numero, se scarpa sinistra o destra).

8.6.5 Considerazioni investigative

Bisogna fare sempre attenzione allo staging, ovvero le orme impresse per
fuorviare e depistare (valutare pressione, strategia di camminamento, distanza tra le
orme, ecc.). Per individuare il tipo di scarpa (marca e modello delle scarpe in
base al disegno delle suole) collegarsi alle collezioni di riferimento alias banche
dati di riferimento informatizzate.

Lorma della scarpa utile per. la determinazione


e la tracciatura/mappatura del tragitto o dei tragitti
dei soggetti sulla scena del crimine, per la
determinazione dellaltezza approssimativa di una persona (a partire dalla
lunghezza dellorma della scarpa, tenere conto del margine di tolleranza e del tipo
di suola) ed eventualmente del peso approssimativo; tale scopo utile per la
lunghezza del passo. Offre inoltre la possibilit di stabilire sesso, et e altre
caratteristiche, di effettuare lo studio della figura di marcia (andatura veloce, di
persona che trasporta pesi, zoppicante, che indietreggia, che ruota, ecc.).

Vi poi la possibilit di stabilire lidentit dellindividuo che ha calzato le


scarpe tramite ricerca di secrezioni (sudore) per leventuale determinazione del
DNA, esame podologico (comparazione della forma del piede), la determinazione
del numero degli autori del reato, le vie dintroduzione e di fuga, le eventuali
misure antropometriche, la conoscenza del tragitto, dei luoghi e del territorio

115
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

(familiarit con lambiente, facilit di movimenti, territorialit, ecc.) e ottenere


informazioni sui percorsi e sui tragitti di persone, sulla ricostruzione di circostanze
e situazioni, comprese le interrelazioni della diade criminosa (criminale e vittima).

8.7 Le vernici

Lanalisi dal punto i vista forense in questo caso risulta essere particolarmente
complessa proprio per le particolari procedure di fabbricazione delle vernici e per
lutilizzo di numerosi composti chimici. Spesso lanalisi forense unindagine
comparativa sulle tracce: si prelevano campioni di vernice sul luogo del crimine e
le si confrontano con campioni che derivano, per esempio, da veicoli sospetti.

La realizzazione di banche dati europee e americane dovrebbe garantire in


futuro di risalire al produttore e al modello dellautomobile.

Le vernici sono composte da pigmenti, che sono solidi finemente dispersi


nella matrice della vernice e che possono essere bianchi, neri o colorati.

I primi hanno una natura inorganica (biossido di titanio, ossido di zinco,


solfato di bario) e sono i pi diffusi per il loro potere coprente, i secondi possono
essere invece organici e inorganici e vengono mescolati fino a raggiungere la
tonalit desiderata.

Poi ci sono i solventi, che servono a dissolvere temporaneamente la resina


permettere quindi una distribuzione uniforme della stessa e del pigmento. In questo
caso si scelgono sulla base del loro odore, della loro tossicit , volatilit, e capacit
di sciogliere la resina.

Infine ci sono i plastificanti che aggiunti ala composto servono ad aumentare


la flessibilit dei polimeri sintetici, garantendo cos pi resistenza agli urti e agli
agenti atmosferici.

Esistono resine alchiliche, acriliche, viniliche, uretaniche, epossidiche,


siliconiche e amminiche, tutte con composti chimici differenti.

116
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Nellambito dellanalisi chimica forense quella sulle vernici delle automobili


la pi frequente.

Prima di essere verniciato, lacciaio dell automobile viene trattato con bagni
in acqua, solfato di zinco,ed eventualmente acido cromico. Poi il pannello viene
trattato con un primer di colore grigio e rosso: i pigmenti utilizzati sono nero
carbone, biossido di titanio e ossido di ferro rosso; i veicoli di tali pigmenti sono
resine fenoliche o alchiliche.

Solitamente sono applicati due o tre strati di primer per mezzo di uno spray, o
per immersione oppure per elettrodeposizione. La vernice di copertura esterna pu
essere metalizzata (ci sono frammenti di alluminio, e si pu usare per tutti i colori
eccetto il bianco) o non metallizzata.

8.8 Le fibre

Come per le vernici sopra descritte, cos anche le fibre fanno parte di quelle
analisi merceologiche spesso fondamentali per individuare il colpevole di un
crimine. Permettono di stabilire un associazione tra aggressore e vittima e a darci
informazioni circa il loro movimento.

Vi sono quindi fenomeni di transfer che possono essere sia primari che
secondari.

Nel caso di transfer primario la fibra, in questo caso, passa da un indumento o


tessuto definito donatore, e compare su un altro oggetto definito recipiente.

Siamo in presenza di transfer secondario se la fibra passata nuovamente ad


un secondo recipiente Questi processi potrebbero essere infiniti, in teoria, e le fibre
potrebbe finire ovunque .

La trasmissione delle fibre dipende dallarea e dalla forza e dalla durata del
contatto, ma anche dalla natura delle fibre stesse e dallusura del tessuto a cui
appartengono, ed infine dalle caratteristiche del tessuto recipiente. La persistenza,

117
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

che la tenacit con cui le fibre si aggrappano al tessuto che le riceve, influenzata
appunto dalle caratteristiche del recipiente ma anche dalla natura delle fibre stesse.
Per esempio frammenti di fibra arricciata sono pi persistenti, come superfici
umide o adesive dovrebbero facilitare la cattura delle fibre. Si pensi che le fibre
possono rimanere sulla superficie di un tessuto anche dopo che il capo stato
indossato per attivit ordinarie o addirittura dopo il lavaggio.

La fibra quel materiale che pu ridursi in filamenti di una certa resistenza,


flessibilit e elasticit, mediante operazioni meccaniche.

Esistono fibre naturali, artificiali e sintetiche.

Le prime si trovano in natura sotto forma fibrosa o filamenti, le artificiali


sono prodotte dalluomo utilizzando nella maggior parte dei casi materie prime
polimeriche naturali, le sintetiche, in ultimo vengono fabbricate industrialmente
con limpiego di materie di sintesi.

Le fibre naturali e artificiali si dividono a loro volta in animali, vegetali e


minerali o inorganiche.

8.9 I Peli

La struttura del pelo comprende quattro parti: il bulbo, la radice, il fusto e la


punta. Istologicamente costituito da tre strati concentrici: la cuticola, la sostanza
corticale e la sostanza midollare; il bulbo presenta un piccolo infossamento
inferiore dove era o alloggiata la papilla, attorno al bulbo ed alla radice vi la
guaina pilifera, costituita da vari strati cellulari con la funzione di permettere lo
scorrimento del pelo.

- La diagnosi generica possibile con l'osservazione macroscopica e


microscopica che permette di escludere filamenti vegetali o sintetici.

- La diagnosi specifica si basa sull'osservazione che nell'uomo:

118
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

a) la sostanza midollare scarsamente rappresentata, l'indice diametro


midollo/diametro totale < 0,30 (negli animali > 0,50), viceversa per la sostanza
corticale che forma uno spesso manicotto;

b) le cellule midollari non sono visibili alla osservazione microscopica diretta


senza una opportuna colorazione;

c) il contenuto aereo del midollo rappresentato nell'uomo da minuscole


bollicine;

d) il pigmento corticale distribuito in granuli finissimi;

e) la cuticola molto sottile, costituita da squame a tegola, scarsamente


sporgenti.

Vi possono essere tre tipi di diagnosi differenti:

- Diagnosi di sesso. A parte le differenze morfologiche e di spessore descritte in


passato, una diagnosi di sesso attendibile oggi possibile mediante la ricerca della
cromatina sessuale o del cromosoma Y nelle cellule della guaina o della corticale
della radice.

- La diagnosi regionale si basa su alcune caratteristiche morfologiche, i peli del


pube e delle ascelle sono tipicamente ricciuti, quelli della barba e baffi hanno
diametri maggiori e sostanza midollare pi abbondante, i capelli e la barba hanno
l'estremit tagliata, le ciglia e le sopracciglia hanno sezione ovale, quasi
schiacciata, i peli di altre regioni corporee e dei bambini sono sottili e senza
sostanza midollare.

- Diagnosi individuale. Consiste nella ricerca degli agglutinogeni nella midollare


(scarsi come la midollare) e dei polimorfismi enzimatici nelle cellule del bulbo e
della guaina pilifera

119
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.10 Saliva

Pu trovarsi su mozziconi di sigarette, bicchieri.

Per la diagnosi generica e specifica sufficiente la ricerca dell'amilasi, presente,


in rilevante quantit, solo nella saliva umana. Nella saliva sono presenti le
agglutinine, gli agglutinogeni sono invece limitate all'80% dei soggetti, i secretori;
in questi casi, per non evidenziare anche tracce AB0 batteriche indicata la
metodica dell'assorbimento-inibizione.

Tutte le proteine salivari sono soggette al polimorfismo genetico e si possono


prestare alla identificazione individuale ( sufficiente 1/16 della quantit presente
nella faccia dorsale di un francobollo).

8.11 Sperma

Si riscontra tipicamente in occasione di reati sessuali, appena eiaculato


coagulato, viscido, opaco, bianco-grigiastro. Dopo 20-30 minuti si liquefa
spontaneamente, trasformandosi in un liquido traslucido, torbido, viscoso. Dopo
alcune ore all'aria essica formando crosticine bianche traslucide. Si pu rinvenire
sulla cute della vittima, fra i peli del pube, nella biancheria o sul pavimento. In
vagina si conserva per molte ore ed stato rinvenuto anche in corpi riesumati
andati incontro a mummificazione.

Le secrezioni vaginali, orali o rettali possono essere ottenute con l'aspirazione


diretta o con lavaggio con fisiologica.

Un esame preliminare con luce ultravioletta aiuta a selezionare le parti di stoffa


o di altro materiale da esaminare per la fluorescenza bianco-azzurrognola, che
tuttavia non specifica e dipende dal contenuto di flavina.

- Test di Florence: mediante acqua bidistillata riscaldata si fa un estratto del


tessuto da esaminare, si pongono alcune gocce su un vetrino portaoggetti e si
trattano con ugual numero di gocce di un reagente costituito da iodio (g 2,54),

120
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

ioduro di potassio (g 1,65) e acqua distillata (30 ml); in caso di positivit si


formano cristalli rombici o aghiformi di periodato di colina. Il test pu essere di
screening preliminare, ma non specifico, perch altri liquidi tissutali umani ed
animali possono essere ricchi di colina.

- Determinazione della fosfatasi acida: un alto contenuto segno di positivit


anche se l'interessato azoospermico; presente oltre che nella prostata umana in
quella del Macacus Rhesus; pu essere determinata anche in macchie vecchie di
molti mesi.

- Test di precipitazione: specifico, si effettua mediante l'uso di sieri antisperma


adsorbiti con siero umano.

- Evidenziazione di sostanze gruppo-specifiche: la loro presenza sempre legata


allo stato di secretore; si usano gli antisieri specifici. Occorre tenere presente che,
oltre ai germi, anche il liquido vaginale contiene sostanze gruppo specifiche che
complicano l'identificazione individuale, ulteriore difficolt nasce in presenza di
violenze collettive.

- Ibridazioni con sonde al DNA: vengono utilizzati gli spermatozoi e sono molto
promettenti proprio ai fini della identificazione personale, il DNA fingerprint
ottenuto va confrontato con quello del presunto aggressore.

8.12 Sudore

Impregna rapidamente gli indumenti, nei soggetti secretori ricco di antigeni


gruppo specifici, la cui determinazione pu essere tentata anche nelle impronte
digitali.

121
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

8.13 Muco nasale

Si riscontra in fazzoletti come macchie crostose pi o meno ampie, fluorescente


alla luce U.V., ricco di cellule epiteliali cilindriche e prismatiche ciliate, talvolta
associato a vibrisse. possibile sia la diagnosi generica che specifica.

8.14 Urina

Di raro riscontro allo stato liquido pi frequente allo stato di macchia,


fluorescente alla luce U.V.; la diagnosi generica possibile con la ricerca
dell'urocromo, dell'urea, della creatinina, dell'acido urico, dei cataboliti steroidei.

Nel sedimento si possono repertare rare cellule di sfaldamento. Nei secretori si


possono identificare sostanze gruppo-specifiche, in quantit, pur tuttavia, sempre
esigua.

122
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

9 La tossicologia forense15

La tossicologia forense essenzialmente unarea specialistica della chimica


analitica. La tossicologia la scienza degli effetti negativi delle sostanze chimiche
sugli organismi viventi. In linea di massima, si pu dire che un tossicologo scovi e
identifichi sostanze estranee nellorganismo, con particolare enfasi su quelle
tossiche o pericolose. Un tossicologo descrittivo esegue dei test di tossicit per
valutare il rischio che lesposizione a queste sostanze costituisce per gli esseri
umani. Un tossicologo meccanicistico invece tenta di determinare il modo in cui le
sostanze causino effetti deleteri sugli organismi viventi. Un tossicologo regolatore,
infine, giudica se una sostanza provochi un rischio abbastanza duraturo da
giustificarne lesposizione al pubblico.

Una tossina un qualsiasi materiale che d luogo a un effetto potenzialmente


rischioso per la vita di un organismo vivente. I veleni sono un sottogruppo di
tossine. I materiali tossici esistono in varie forme (gassosa, liquida, solida, animale,
minerale e vegetale), e possono essere ingeriti, inalati o assorbiti tramite la cute. I
veleni generalmente penetrano nel corpo in una singola massiccia dose, o si
accumulano nel tempo. Le tossine agiscono in quantit minime o a bassi livelli,
richiedendo pertanto degli strumenti di analisi molto sensibili per la loro
identificazione. Alcune tossine hanno valenza medicinale, ma la maggior parte
produce danni irreversibili. Alcune hanno antidoti, altre no. I veleni possono essere
contrastati tramite un tempestivo trattamento, e molti danni organici (tranne alcuni
a carico del sistema nervoso centrale) possono essere rimediabili. Mentre di solito i
veleni sono in qualche modo facilmente identificabili dai sintomi che causano,
molte tossine tendono a camuffarsi.

Ecco una lista dei pi comuni veleni e dei relativi sintomi.

- Acidi (nitrico, idroclorico, sulfurico): ustioni attorno a bocca, labbra, naso.

123
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Anilina (contenuta negli ipnotici e nel nitrobenzene): cute di viso e collo scura.

- Arsenico (metalli: mercurio, rame ecc):grave inspiegabile diarrea.

- Atropina (Belladonna), Scopolamina: midriasi (pupilla dilatata).

- Basi (soda caustica, potassa, idrossidi): ustioni attorno a bocca, labbra, naso.

- Acido carbolico (o altri fenoli): odore di disinfettante.

- Monossido di carbonio: cute di colore rosso ciliegia acceso.

- Cianuro: rapida morte, cute rossa, odore di pesca.

- Intossicazione alimentare: vomito, dolore addominale.

- Composti metallici: diarrea, vomito, dolore addominale.

- Nicotina: convulsioni.

- Oppiacei: miosi (pupilla contratta).

- Acido ossalico (fosforo): ustioni delle mucose, convulsioni.

- Fluoruro di sodio: convulsioni.

- Stricnina: convulsioni, faccia e collo scuri.

Leffettiva incidenza degli avvelenamenti negli Stati Uniti sconosciuta. Circa 2


milioni di casi lanno vengono riferiti volontariamente ai centri di controllo
tossicologici e ufficialmente viene riportato un quadro abbastanza stabile di circa
700 morti lanno. La maggioranza dei casi di avvelenamento riguarda bambini
sotto i 6 anni, ma le morti pi numerose si annoverano tra gli adulti, e molte di esse
sono pi intenzionali che accidentali.

Sebbene la societ esiga che il tossicologo categorizzi tutte le sostanze chimiche


come o tossiche o sicure, ci non possibile. Non facile distinguere le sostanze
tossiche da quelle non tossiche. Un principio base in tossicologia la relazione
dose-risposta. C una relazione dose-risposta graduata negli individui e una
quantale nella popolazione. Questultima pi importante, ed usata per

124
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

determinare la dose letale media (LDm) e stabilire quale percentuale della


popolazione risente di un aumento di dose. Quantale un termine che significa
tutto o nulla, ed ci che pi si avvicina a una classificazione della sicurezza o
tossicit di qualcosa.

Le sostanze vengono testate per la tossicit e la stima della LDm viene effettuata
usando almeno due specie animali con almeno due vie di somministrazione. Si
suppone che uno di questi portali o vie di somministrazione sia la via dingresso
sospettata attraverso la quale avviene lesposizione degli esseri umani. La maggior
parte degli animali muore entro 14 giorni e i loro sintomi vengono accuratamente
registrati. Lesposizione subacuta viene testata per un periodo di 90 giorni.
Lesposizione a lungo termine dura dai sei mesi ai due anni. La ricerca sul cancro
continua per tutta la vita dellanimale, o nel caso dellAmes test, per vedere se
avviene una mutazione inversa per predire gli effetti cancerogeni di una sostanza.
Viene usata unestrapolazione matematica per generalizzare i risultati dai test sugli
animali allincidenza di rischio per gli esseri umani. Un rischio dello 0,01% nella
popolazione umana rappresenta 25.000 persone su una popolazione di 250 milioni,
e per ottenere una valida estrapolazione a questo livello dovrebbero essere testati
almeno 30.000 animali. Di solito gli umani sono pi vulnerabili degli animali, cos
i calcoli sono intrinsecamente prudenti.

Gli effetti tossici delle sostanze non sono effetti collaterali. Gli effetti collaterali
sono definiti come non deleteri, come per esempio la secchezza della mucosa orale.
Gli effetti tossici sono i risultati indesiderati di un effetto diretto. Si manifestano in
molti modi, molti dei quali spesso causati da un metabolita pericoloso del farmaco
che viene attivato da un enzima, dalla luce o da una reazione di ossigenazione in un
processo conosciuto come biotrasformazione. Le reazioni tossiche spesso
dipendono da come i metaboliti vengono elaborati dal corpo di un individuo, da
come le proteine vengano composte e legate in un sito effettore dellorganismo.
Alcuni metaboliti distruggono le cellule del fegato, altri il tessuto cerebrale e altri
ancora operano a livello di DNA.

125
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Le reazioni tossiche vengono classificate come:

1. farmacologiche: danno al sistema nervoso centrale;

2. patologiche: danno al fegato;

3. genotossiche: formazione di neoplasie (tumori) benigne o maligne.

Se la concentrazione di tossine non raggiunge un livello critico, gli effetti di


solito saranno reversibili. Le reazioni farmacologiche, per esempio, sono di questo
tipo. Per poter causare un danno cerebrale permanente, il dosaggio deve superare
un livello critico standard. Alle reazioni patologiche si pu rimediare se vengono
scoperte abbastanza presto, ma la maggior parte dei danni epatici si manifestano da
un periodo di pochi mesi fino a dieci anni. Gli effetti genotossici o cancerogeni
possono impiegare 20-40 anni prima che il tumore si sviluppi. La maggior parte
delle volte i metaboliti tossici vengono attivati dalle trasformazioni enzimatiche,
ma solo pochi vengono attivati dalla luce. Ci significa che lesposizione della
pelle al sole produce una reazione fotoallergica o fototossica nel giro di 24 ore.
importante capire che lorgano bersaglio della tossicit non quello in cui la
tossina si accumula. Lavvelenamento da piombo, per esempio, causa un accumulo
di piombo nel midollo osseo, ma leffetto tossico la creazione di lesioni a livello
di cute e tessuti molli. La carcinogenesi anche pi complessa, poich implica la
produzione di elettrofili promotori che servono ad attivare o potenziare la crescita
di tumori latenti dopo lo scatto di un innesco biologico o di un ulteriore attacco
ambientale. Persone diverse, ovviamente, avranno diverse allergie chimiche (cos
come le allergie alimentari), a seconda della sierologia della loro storia allergene-
antigene. In queste persone le reazioni tossiche assumono caratteristiche diverse.
Altre persone manifestano quelle che sono chiamate reazioni idiosincrasiche, che
significa che tali persone sono dotate di inneschi genetici unici. Inoltre, persone
esposte a molteplici tossine possono manifestare reazioni sinergiche, che si hanno
quando due o pi tossine interagiscono a livello metabolico in modo da causare un
effetto maggiore di quello della somma delle singole tossine.

126
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

A un tossicologo forense di solito vengono inviati campioni conservati di fluidi


corporei, contenuti dello stomaco e parti di organi. Avr accesso al rapporto del
medico legale che dovrebbe contenere informazioni riguardanti i vari segni e
sintomi cos come altri dati postmortem. Il tossicologo necessita di una conoscenza
profonda del modo in cui il corpo altera o metabolizza i farmaci, perch poche
sostanze escono da esso nello stesso stato in cui vi sono entrate. Le sostanze con
cui lavora sono spesso derivati, ovvero composti chimici che vengono preparati a
partire da un composto puro in modo che siano pi facilmente rivelati dalle
tecniche analitiche utilizzate. Inoltre il tossicologo divide i campioni in frazioni
acide e basiche per lestrazione di farmaci da tessuti o fluidi. Quasi tutti i farmaci
sono acidi o basici (su una scala di pH che va da 0 a 14, le sostanze pi vicine allo
0 sono acidi e quelle pi vicine a 14 basi). I farmaci acidi vengono estratti
facilmente con una soluzione a pH inferiore a 7, quelli basici con soluzione a pH
superiore a 7. Per esempio, molti barbiturici sono acido-solubili, molte anfetamine
sono base-solubili.

Dopo che sono state eseguite le procedure preliminare acido-base, e che il


campione di tessuto o fluido diventato un campione di farmaco, lesame continua
in due fasi: screening test e test di conferma. Il primo permette lelaborazione di
molti campioni a partire da una vasta gamma di tossine in breve tempo. Tutti i
risultati positivi dagli screening test devono essere verificati con un test di
conferma. Quelli che seguono sono alcuni test standard di laboratorio per il
riconoscimento delle tossine.

9.1 Screening test

Test fisici: punto di ebollizione, punto di fusione, densit e indice di rifrazione.

Test di cristallizzazione: trattamento con un reagente chimico per produrre


cristalli.

127
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Test dello spot chimico: trattamento con un reagente chimico per produrre
cambiamenti di colore.

Cromatografia (su strato sottile o gas): usata per separare i componenti di un


miscuglio.

9.2 Test di conferma

La spettrometria di massa una combinazione delle cromatografia a gas e della


spettrometria di massa, che generalmente accettato come test di conferma di
elezione. Ogni tossina ha un noto spettro di massa, ovvero limpronta digitale che
prova infallibile della sua presenza a livello chimico.

Di solito il tossicologo non tenuto a esprimere unopinione riguardo al fatto


che il livello della tossina nellorganismo sia stato sufficiente a causarne la morte.
Pochi tossicologi possono farlo, ma hanno seguito degli speciali corsi di fisiologia,
che il campo del patologo forense, in ogni evento. Spesso la difesa chiamer i
propri esperti medici per disputare riguardo a unaffermazione di causa del decesso.
I medici sono gli unici a essere qualificati a esprimere opinioni sulleffetto
fisiologico delle tossine, e la legislazione forense permette loro di apportare la loro
testimonianza sotto forma di ipotesi, anche se non hanno una conoscenza personale
del caso in questione. Casi con bassi livelli di tossine generalmente diventano una
vera e propria battaglia tra gli esperti.

Le overdose di droga e lintossicazione da alcool costituiscono la maggior parte


del lavoro dei tossicologi, perci sono state costituite due branche affini: quella di
cui si occupano i cosiddetti Esperti di Riconoscimento delle Droghe (Drug
Recognition Experts) e quella che tratta la quantificazione dellintossicazione da
alcool. Entrambe sono aree molto richieste delladdestramento di polizia. Un altro
settore correlato riguarda lintossicazione da monossido di carbonio, che pu
coinvolgere un ingegnere che si occupa di automobili o uno specialista della
sicurezza antincendio.

128
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Lesperienza del riconoscimento delle droghe maturata da una serie di


esperimenti svolti negli anni 70 in collaborazione con il Los Angeles Police
Department, durante i quali gli agenti vennero addestrati a identificare e
riconoscere certi tipi di droga basandosi sui problemi e sui sintomi che essi
causavano. Il tipo di esame che questi poliziotti addestrati conducono va oltre il
normale test del nistagmo e ricorda la raccolta dei segni vitali che fanno i
paramedici e gli infermieri, combinata con una serie di domande mirate e
dallosservazione. Le opinioni degli esperti nel riconoscimento delle droghe sono
limitate dalla legge allidentificazione di una classe o famiglia di appartenenza
della sostanza stupefacente, non a una sostanza specifica. Ci sono delle liste di
controllo standard e dei programmi informatici che rendono questo campo del
controllo antidroga un settore in crescita.

9.3 Test antidroga

I metodi del settore tradizionale per testare le droghe hanno fatto strada ai test
cristallografici, il pi conosciuto dei quali il controverso Nalline test, che
presumibilmente indica il recente utilizzo di narcotici. Quella che segue una lista
di alcune tra le droghe pi comuni e dei loro specifici test:

- Oppio.

- Marquis test (formaldeide/acido sulfurico).

- Marijuana.

- Duquenois-Lavine test (vaniglia/acido idrocloridrico/cloroformio).

- LSD.

- Van Urk test (p-dimetilaminobenoldesone/acido idrocloridrico).

- Cocaina.

- Scott test (cobalto tiocianato/ acido idrocloridrico/cloroformio).

- Barbiturici.

129
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Dillie-Koppanyi test (cobalto acetato/isoprophylamina).

LOPPIO un vero e proprio narcotico, che d un euforico senso di fuga dalla


realt. Deriva dalle secrezioni lattiginose della capsula del papavero prima che
fiorisca. A crudo diventa marrone scuro e rimane umido. I pi comuni oppiacei
sono:

- Morfina: un alcaloide naturale che costituisce il 10% del succo di papavero.

- Paregorico: morfina mischiata a una soluzione di alcool- Codeina: cristalli di


succo di papavero alcolizzati.

- Eroina: succo di papavero trattato con acido idrocloridrico; tre volte pi


potente della morfina.

- Demerol e Metadone: sostanze oppiacee sintetiche create in laboratorio.

La marijuana tecnicamente un allucinogeno ma stata inserita tra i narcotici da


Reyna contro lo Stato, 1968. tende a rendere una persona letargica pi che euforica
(un effetto simile allalcool ma senza laggressivit). Il suo principio attivo il
THC (tetraidrocannabinolo) che contenuto soprattutto nelle sommit dei fiori e in
minor misura nei gambi e nei semi. Una particolare specie, la Cannabis sativa,
contrariamente alle altre (per esempio Cannabis indica, Cannabis Ruderalis) tende a
contenere pi THC (delta-9-THC) come cannabinoide principale. Un cenno a parte
merita la classificazione delle specie, in quanto Small & Cronquist nel 1976 hanno
tipizzato solo due sottospecie, la Sativa e la Indica, ognuna presente sia in forma
coltivata che selvatica. Anche la Cannabis indica contiene un quantitativo
considerevole di THC, insieme a vari altri cannabinoidi. Da notare che alcuni
esperti classificano la indica come una sottospecie della sativa, trascurando spesso
per unaccurata descrizione del profilo chimico della indica. Il contenuto di TCH
pesantemente influenzato dal genere della pianta, poich le femmine generano
molta pi resina della loro controparte maschile. Quando si possono distinguere, i
maschi vengono di solito rimossi prima dellimpollinazione. La sigaretta di

130
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

marijuana media contiene solo l1% di TCH mentre lhashish (ottenuto dalle
sommit dei fiori macinate) ne contiene il 10%.

9.4 Altri allucinogeni

- Peyote: germogli verdi a forma di fungo sulle piante di cactus.

- Psilocibina: principio attivo di alcuni funghi allucinogeni messicani.

- Mescalina: il principio attivo del peyote, prodotto sinteticamente.

- LSD: (dietilamide dellacido lisergico),un derivato dallalcaloide della


segale cornuta, 400 volte pi potente della mescalina.

- PCP: conosciuto anche come angel dust (polvere dangelo) o come pillola
della pace. Alla fine degli anni 50 era usato come anestetico per la chirurgia
umana. Il PCP, infatti, un potente analgesico che provoca la perdita di coscienza
senza pertanto intaccare la respirazione o larresto cardiaco. In quanto luso di
questo farmaco implica un forte rischio dintossicazione, la chirurgia ha diminuito
considerevolmente luso di questa sostanza, sia per la chirurgia umana che
veterinaria.

- Noce moscata: ad alte dosi ha potere allucinogeno ed euforico, ma


TOSSICA e d CONVULSIONI E DOLORI ATROCI.

- Datura: pianta delle solanacee che produce un veleno narcotico, lo


stramonio, simile a quello della Belladonna.

- La COCAINA tecnicamente uno stimolante, ma stata inserita tra i


narcotici in troppi casi per citarli tutti. un alcaloide naturale che si trova nelle
foglie della Coca (C17 H22 CLN04). Per produrre la sostanza chiamata crack, il
suo punto di fusione deve essere abbassato, e ci si ottiene facendovi sciogliere
dell acido cloridrico (HCl) mescolando la cocaina con una sostanza a base di sodio
come il lievito artificiale, aggiungendo acqua e lasciandola cuocere lentamente, per
poi farla freddare (e, come dicono gli americani, non fatelo a casa! Ndt). I residui

131
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

cristallini, chiamati crack, vengono assemblati in compresse. Altri stimolanti vanno


dai meno forti(benzedrina e dexedrina) a quelli pi potenti (metanfetamina).

- I BARBITURICI negli Stati Uniti si riconoscono dal colore delle pillole:


Nembutal (giallo), Seconal (rosso), Tuinal (alberi di Natale) e Amytal (blu).

- Gli STEROIDI sono unaltro gruppo di droghe e di quelli anabolizzanti (che


favoriscono la crescita muscolare) ce ne sono circa 80 tipi.

- Le cosiddette droghe RAVE sono soprattutto allucinogeni che sono stati in


qualche modo alterati chimicamente in modo da non finire nella lista degli
stupefacenti controllati. Ad ogni modo, come misura di emergenza, la DEA pu
inserire qualsiasi sostanza nella suddetta lista. Questo tipo di droghe sono: MDMA,
XTC (Exctasy), Ice e Nexus.

132
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

10 Altri preziosi contributi della scienza allanalisi della scena del


crimine

10.1 Antropologia forense16

Il ruolo dellantropologo forense quello di assistere gli


specialisti in ambito medico e legale nellidentificazione di
resti umani. La scienza dellantropologia forense
comprende gli scavi archeologici; lesame di capelli e
materiale pilifero; lo studio di insetti, piante e impronte; la
determinazione del PMI (post mortem interval, il tempo
trascorso dal momento della morte); la ricostruzione
facciale; la sovrapposizione fotografica; il rilevamento di
varianti anatomiche; lanalisi di vecchie lesioni e
trattamenti medici. Ad ogni modo in pratica lantropologo forense aiuta soprattutto
a identificare un cadavere in base alle prove fisiche disponibili.

Per esempio quando uno scheletro trovato in unarea boschiva viene portato
allobitorio o al laboratorio di antropologia per lidentificazione, la prima cosa da
fare determinare se i resti siano umani, animali o di origine inorganica. Se sono
umani lantropologo tenter di stabilire let al momento della morte,
lappartenenza razziale, il sesso e la statura
della persona morta. Se lo scheletro mostra
segni di sepoltura prolungata o
accompagnato da chiodi per bare o da punte
di frecce, di solito risale a epoca storica o
preistorica e si pu escludere una morte
recente. A volte durante la costruzione di
strade o fondamenta vengono disseppelliti

133
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

degli scheletri. Dopo aver messo insieme tutte le prove, lantropologo determina
limportanza del ritrovamento e la riferisce alle autorit mediche e legali. Sebbene
il ruolo fondamentale dellantropologo sia quello di stabilire lidentit di un
cadavere, sempre pi spesso viene interpellato per descrivere il tipo e le dimensioni
dellarma usata, e il numero di colpi subiti dalle vittime di crimini violenti. da
sottolineare, comunque, che sono i patologi forensi a determinare la causa della
morte, non gli antropologi.

Molti antropologi sono altamente specializzati e hanno visionato centinaia di


resti. Sono inoltre profondi conoscitori dellanatomia umana e delle sue variazioni
nelle diverse popolazioni. Alcuni possono avere esperienza nelle scienze forensi e
in medicina, cos come in sierologia, tossicologia, balistica e identificazione di
tracce di arnesi da scasso, investigazione sulla scena del crimine, ricerca delle
prove e fotografia. Un ristretto numero di antropologi si occupa anche di impronte
di passi e di entomologia forense, in relazionane alla stima del PMI. Ma la capacit
pi prestigiosa di questo specialista rimane la sua familiarit con le pi minuscole
variazioni dello scheletro umano. Sebbene la maggior parte degli scheletri adulti
abbiano lo stesso numero di ossa (206), non esistono due scheletri identici. Pertanto
losservazione della disposizione di quei tratti scheletrici specifici di ogni individuo
porta frequentemente allidentificazione. Il metodo identificativo pi usato quello
della comparazione delle immagini dentali ottenute in vita con quelle scattate post
mortem. Se il confronto non possibile perch le immagini ottenute in vita non
esistono o non sono disponibili, allora verranno utilizzate le immagini di vecchie
lesioni ossee o di variazioni anatomiche dello scheletro, che potranno fornire le
prove necessarie a unidentificazione positiva. Vi sono dei parametri fondamentali,
che necessario individuare.

10.1.1 Razza.

Dalla forma del cranio possibile distinguere le tre principali razze umane: la
caucasoide, la negroide e la mongoloide. I principali parametri presi in esame sono

134
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

nel cranio la forma dellapertura nasale; il bordo nasale inferiore; la forma delle
orbite; lampiezza degli zigomi; larco dentale; la forma dei denti; il prognatismo e
nelle ossa lunghe il rapporto femore-tibia; rapporto omero-ulna; curvatura femorale
anteriore. Gli individui caucasici hanno la faccia pi stretta col naso alto e il mento
prominente. Quelli di origine africana hanno il cranio pi largo e basso e le aperture
nasali pi ampie. Le persone di origine asiatica presentano zigomi proiettati in
avanti e particolari caratteristiche dentali.

Soggetto caucasoide

Soggetto negroide

Soggetto mongoloide

Fig.10.1: Differente forma del cranio nelle tre principali razze umane.

135
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Spesso possibile ritrovare dei capelli ancora attaccati al cranio: esaminandone


colore e struttura microscopica sar ancora pi facile risalire alla razza.

10.1.2 Genere.

La determinazione del sesso pu essere fatta basandosi sul dimorfismo sessuale


(ovvero la differenza strutturale tra maschio e femmina). Vi sono infatti alcune
strutture che presentano caratteristiche diverse a seconda del genere di
appartenenza. La principale la forma del bacino. Alcune caratteristiche femminili
sono: ossa meno massicce; maggiore profondit; apertura superiore dellosso
pelvico pi larga; cavit pelvica pi larga e profonda; osso sacro pi corto, pi
largo, con parte superiore meno curvata; forami dellotturatore pi piccoli e di
forma ovaletriangolare (quelli maschili sono rotondi); apertura pelvica inferiore
pi larga e coccige pi mobile; spine ischiatiche meno pronunciate verso linterno
della cavit pelvica; acetaboli pi piccoli e diretti pi anteriormente; sinfisi pubica
meno profonda; arco pubico pi largo e pi rotondeggiante: forma un angolo di 90
rispetto a quello maschile di 60. Queste sono solo alcune differenze, ma bastano
per far capire che per un esperto non difficile stabilire il genere del corpo in
esame.

Altre strutture possono essere prese in esame; infatti, pu risultare importante,


per leffettuazione della distinzione di genere, analizzare la conformazione del
bacino.

Fig.10.2: Bacino femminile (a sinistra) e maschile (a destra).

136
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Ancora, si possono rilevare il diametro della testa dellomero e del femore, la


lunghezza della radice dei canini, la linea temporale, il solco preauricolare, ecc.

10.1.3 Et e statura.

Let pu essere stimata mediante losservazione di:

- Denti: eruzione, radice del terzo molare, quantit e condizione dello smalto
dentale.

- Bacino: sinfisi pubica, giunzione sacroiliaca.

- Cranio: suture craniche, margini periauricolari.

- Ossa lunghe: saldature epifisarie.

- Altro: eventuali alterazioni artritiche della colonna vertebrale e delle coste


sternali.

Fig.10.3: Radiografia dentale (a sinistra) e analisi delle ossa (a destra).

Alla statura si pu risalire con la misurazione di una o pi ossa lunghe,


preferibilmente il femore o la tibia. Se le ossa non sono complete per la stima non
altrettanto attendibile. Questa misurazione della lunghezza massima dellosso pu
essere inserita in una formula matematica basata su razza e sesso.

137
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

10.1.4 Tempo trascorso dalla morte.

Questa stima pu essere estremamente difficile. Di solito si basa su:

- quantit e condizioni dei tessuti molli ancora presenti


come muscoli, pelle e legamenti;

- stato di preservazione delle ossa;

- estensione della crescita di radici di piante (v. botanica


forense);

- odore;

- presenza di insetti e loro sviluppo (v. entomologia forense).

Ad ogni modo ci sono molte altre variabili da considerare, come la temperatura


del corpo e dellambiente al momento della morte, la presenza di ferite penetranti,
lumidit/aridit ambientale,lacidit del terreno e la ritenzione idrica. Pi tempo
trascorso dalla morte pi difficile determinare il PMI.

10.1.5 Presenza di traumi.

necessario stabilire se si sono verificati


prima o dopo la morte (dallo stato di reazione
dei tessuti), da quale tipo di arma sono stati
causati (da fuoco, da taglio, ecc.), quanti
colpi sono stati inferti e via cos. importante
valutare anche se ci sono vecchie fratture
ormai saldate, presenza di dispositivi medici/chirurgici (viti, placche ),
deformazioni congenite. Il tutto per restringere il campo e facilitare
lidentificazione.

In alcuni casi, grazie a una tecnica chiamata ricostruzione facciale


tridimensionale, possibile risalire allaspetto che il viso del deceduto aveva in
vita. Uno specialista si basa sulla struttura del cranio per modellare con creta i vari

138
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

strati muscolari del viso. Pu essere utilizzato il cranio originale o meglio un suo
stampo, se non si vuole rischiare di rovinarlo. Dapprima in base alla conformazione
del teschio vi vengono applicati dei piolini in legno di dimensioni standard (che
variano in base a sesso, et, razza ecc), che aiutano a stabilire la profondit dei vari
strati di tessuto muscolare. Poi seguendo questi piolini come guida, vengono
ricostruiti tutti i fasci muscolari, a partire dai pi profondi. Una volta messi in
posizione, lo scultore forense riempie gli spazi tra di essi in base a criteri legati
alla conformazione del cranio ma anche allintuito e allesperienza dellartista.

Grazie agli ultimi sviluppi tecnologici, questa tecnica viene gradualmente


sostituita con la ricostruzione facciale computerizzata. Degli speciali scanner laser
scansionano lintero teschio e un software ricostruisce laspetto del viso della
persona a cui apparteneva prima della morte.

10.2 Lentomologia forense

L'entomologia forense pu essere definita come lapplicazione dello studio degli


insetti e di altri artropodi a questioni legali. Si suddivide in tre sottocampi: urbana,
dei prodotti conservati e medico-legale. Lentomologia forense medico-legale, ,
sicuramente la pi interessante. Essa include il coinvolgimento degli artropodi in
eventi quali lomicidio, il suicidio e lo stupro, ma comprende anche fatti come
labuso fisico e il contrabbando.

La caratteristica degli artropodi che riveste maggiore importanza


nellentomologia forense medico-legale, che si nutrono di cadaveri di vertebrati,
uomo compreso. Uno dei primi gruppi di insetti che arriva su un cadavere quello
dei mosconi verdi (Diptera: Calliphoridae). Gli insetti possono anche aiutare a
stabilire se il cadavere stato spostato dopo la morte, confrontando la fauna locale
intorno ad esso con quella su di esso. Per utilizzare al meglio le prove
entomologiche sulla scena di un crimine, i prelievi dovrebbero essere eseguiti da un
entomologo forense esperto e ben addestrato. Una tecnica passiva per raccogliere
esemplari di insetti adulti sulla scena di un crimine quella di usare trappole alla

139
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

colla con una sostanza adesiva che si asciuga lentamente. In alcuni casi con laiuto
degli insetti possibile tracciare gli spostamenti di sospettati, merci, vittime o
veicoli di sospettati. Insetti interi o parti di essi possono per esempio essere
rinvenuti in alcuni punti di un veicolo, come il radiatore o il battistrada dello
pneumatico. In un caso di spaccio di cannabis, per esempio, stato possibile
determinare da dove provenisse il carico studiando gli insetti che si trovavano nel
container della droga. Dopo la decomposizione iniziale, quando il corpo inizia a
mandare cattivo odore, diversi tipi di insetti vengono attratti da esso. I primi ad
arrivare sono i Ditteri, in particolare i mosconi verdi. Le femmine depongono le
uova sul corpo, specialmente attorno agli orifizi naturali come il naso, gli occhi, le
orecchie, lano, il pene e la vagina e dentro eventuali ferite. Le mosche della carne
non depositano uova ma larve.

10.3 Le indagini di sopralluogo ai fini medico legali: il cadavere

10.3.1 Generalit

Il sopralluogo giudiziario consiste nell'ispezione e nella descrizione di una


localit dove stato commesso un delitto, ha lo scopo di stabilire l'esistenza ed il
tipo di reato, i mezzi e le modalit di esecuzione del reato stesso, quando, come e
da chi il fatto fu commesso.

La collaborazione del medico, in veste di perito o di ausiliario della polizia


giudiziaria, obbligatoria quando necessita l'esame del cadavere e dei materiali
biologici in caso di omicidio, di suicidio, di incidente stradale, di infortunio sul
lavoro e di altri fatti che interessano l'incolumit delle persone.

Qualunque medico tenuto a questa collaborazione, e non pu rifiutarsi (art.


221, 348, 359 c.p.p.).

I rilievi da farsi durante il sopralluogo riguardano l'ambiente, il cadavere e tutto


ci che ha attinenza con il reato.

140
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

10.3.2 Esame della localit

La localit pu essere un luogo aperto (strada pubblica, piazza, campagna,


spiaggia), un ambiente chiuso (abitazione, roulotte) o un mezzo semovente
(automobile, pullman, treno, aereo). La descrizione deve procedere con metodo
analitico secondo l'ordine topografico, cominciando dal generale per finire al
particolare, utilizzando anche piante topografiche, fotografie, ecc.

a) localit aperta: occorre rilevare le vie d'accesso, lo stato del terreno (solido,
fangoso), le condizioni di visibilit, la temperatura e l'umidit ambientali (per la
loro influenza sui fenomeni cadaverici), la presenza di siepi, mura o palizzate,
l'esistenza di corsi o di pozzi d'acqua (dove pu trovarsi il cadavere o l'arma del
delitto).

b) ambienti chiusi: vanno descritti gli accessi, le stanze adiacenti, le porte, le


finestre, il tipo di riscaldamento (intossicazioni da monossido di carbonio), lo stato
dei pavimenti e delle pareti, gli oggetti presenti, l'ordine o il disordine, le varie
tracce, ed in particolare quelle nei servizi igienici e nei lavandini.

c) veicoli semoventi: vanno esaminate la posizione delle vittime, le tracce


lasciate dai pneumatici in frenata, la perdita di olio o di carburante, i segni dovuti
all'impatto dei veicoli contro paracarri, muri o alberi, i frammenti di cristallo, i resti
di vernice, il disegno del battistrada, i frustoli di pelle e di grasso sottocutaneo, i
ciuffi di peli ed il sangue trovati sul veicolo.

Vanno sempre ricercati segni di lotta, che si possono desumere dal


calpestamento del terreno, dagli arbusti spezzati, dal disordine degli ambienti; segni
di scasso nelle porte e nelle finestre; segni di trascinamento del cadavere in base
alle tracce sul terreno; segni di gas tossici; segni di intossicazioni o avvelenamenti;
segni di proiettili su pareti, tronchi, foglie, reperti di bossoli e cartucce.

141
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

10.3.3 Esame del cadavere

L'esame del cadavere nella posizione in cui stato trovato compito preciso del
medico, non prima di aver appurato l'effettiva morte del soggetto.

Situazione del cadavere: si riferisce alla sua ubicazione rispetto all'ambiente ed


agli oggetti che lo circondano, alla posizione (supina, prona, di fianco, seduta o
appesa), all'atteggiamento del corpo, allo stato di integrit ovvero alla presenza di
mutilazioni, presenza di legature o di bavagli.

Stato degli indumenti: si riferisce al tipo di abbigliamento, alle condizioni d'uso,


alla compostezza o al disordine delle vesti, all'integrit o lacerazioni (strappi da
colluttazioni o fori da armi da taglio e da fuoco), allo stato delle chiusure e delle
allacciature, alla presenza degli indumenti intimi, se sono indossati oppure
abbandonati, asciutti, bagnati, sporchi o macchiati.

Esame esterno del cadavere: in sede di sopralluogo sar sufficiente osservare le


lesioni esterne indicative della causa di morte e dei mezzi che l'hanno prodotta e
descrivere i fenomeni cadaverici (ipostasi, raffreddamento, rigidit muscolare) che
forniscono indicazioni sull'ora della morte. Importante verificare se nelle mani del
cadavere vi siano armi o altri oggetti di offesa o di difesa, oppure ciuffi di capelli o
brandelli di vesti strappati dalla vittima all'aggressore durante la colluttazione. La
cavit orale pu essere ostruita da oggetti vari o contenenti filamenti di stoffa, fibre
vegetali o terriccio. Anche nel solco sottoungueale delle mani si possono trovare
frustoli di epidermide, capelli o filamenti di stoffa appartenenti all'aggressore che
ne facilitano l'identificazione.

Le impronte e le macchie repertate sul cadavere vanno descritte, fotografate e


prelevate per gli esami di laboratorio.

Per i cadaveri di sconosciuti occorre fare una descrizione dei connotati e dei
contrassegni visibili all'ispezione esterna ed i rilievi fotografici.

142
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

10.4 La Tanatologia17

Nel caso sulla scena del crimine si rinvenga una vittima deceduta da qualche
tempo e non si riesca ad avere la certezza del momento della morte, si fa
riferimento alla tanatologia che non nientaltro che la scienza che studia le
manifestazioni della morte nei loro aspetti medico-legali.

Grazie a questa scienza possibile, infatti, stabilire con certezza che un


individuo morto (tanatodiagnosi), determinare, quindi, il momento in cui
avvenuto il decesso (cronologia della morte) e differenziare i fenomeni post-mortali
da quelli vitali.

10.4.1 Il fenomeno della morte.

La morte uno stato definitivo che coincide con l'arresto assoluto ed


irreversibile delle attivit vitali, quindi alla perdita delle funzioni indispensabili per
la vita (cardiaca, respiratoria e nervosa) e alla irreversibilit di tale perdita.

La morte reale o morte clinica o somatica, corrisponde al momento l'individuo


non presenta pi segni clinici di vita e questo venga rilevato con metodi obiettivi.
Essa coincide con la morte legale estinguendo la persona fisica nei riguardi del
diritto.

Vi possono essere casi di morte apparente che si manifesta con la perdita di


coscienza e della sensibilit generale, immobilit del corpo, apparente cessazione
del moto del cuore e del respiro tanto che l'individuo appare morto. Questo pu
avvenire nei casi in cui ci possiamo trovare di fronte ad individui affetti da letargia
isterica, commozioni cerebrali, sincopi, crisi di M.A.S. con bradicardia permanente,
folgorazione, assideramento o inanizione, intossicazione da alccol e stupefacenti,
coma uremico.

Per questo motivo stata resa necessaria l'identificazione di tre fasi della morte
differenti e consecutive luna allaltra. La prima la morte relativa che
caratterizzata dalla cessazione delle attivit vitali, senza possibilit di reversibilit

143
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

spontanea, ma possibile con manovre rianimatorie (arresto cardiaco intraoperatorio,


post-infartuale, post-traumatico). Queste manovre devono essere poste in essere in
modo tempestivo, prima che l'arresto di circolo produca danni irreparabili ai tessuti
nervosi. La seconda morte intermedia: in questa fase le funzioni vitali sono
definitivamente spente, senza possibilit di recupero, ma persistono
temporaneamente attivit elementari e non coordinate a livello cellulare. La terza
ed ultima fase quella della morte assoluta che avviene con la cessazione anche
dell'attivit cellulare residua.

Infatti, poich la cellula sopravvive un tempo inversamente proporzionale al suo


fabbisogno d'ossigeno, prima muoiono le cellule nervose, poi quelle cardiache,
infine gli elementi dei tessuti di sostegno.

Posso persistere, invece, la peristalsi intestinale spontanea fino ad un massimo


di due ore, i movimenti vibratili delle mucose respiratorie per un tempo tra le
dodici e le trenta ore. L'attivit secretoria delle ghiandole digerenti, la motilit degli
spermatozoi, l'attivit fagocitaria degli istiociti e leuociti, i processi cariocinetici del
midollo osseo possono durare fino alle ventiquattro e le quarantottore, la sensibilit
delle arteriole all'adrenalina, infine, fino alle quarantottore successive al decesso.

Anche il cuore, a distanza di ventiquattro ore dalla morte, continua a presentare


movimenti fibrillatori dell'atrio destro. Ogni vita residua, quindi, cessa nel
momento in cui si esauriscono si esauriscono le riserve di ossigeno e inizia
l'acidificazione dei tessuti.

10.4.2 Fenomeni cadaverici.

I primi fenomeni cosiddetti cadaverici sono i fenomeni abiotici. Questi


dipendono dalla cessazione delle attivit vitali e perci sono segni definiti negativi,
e sono suddivisi in:

a) immediati, in quanto si rendono evidenti appena si arrestano le funzioni


cardiaca, respiratoria e nervosa;

144
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

b) consecutivi, che compaiono ad una certa distanza dalla morte per effetto e
come conseguenza diretta della cessazione delle attivit vitali, mentre perdurano i
fenomeni della vita residua.

I fenomeni trasformativi, invece, determinano profonde trasformazioni


dell'aspetto e della struttura del cadavere, sono perci segni positivi e si
suddividono in:

a) ordinari, rappresentati da processi che portano alla distruzione autolitica e


putrefattiva della materia organica e alla decomposizione del cadavere;

b) speciali, consistenti in processi legati a condizioni ambientali particolari, le


quali provocano una decomposizione anomala del cadavere, talora temporanea,
altre volte definitiva.

10.4.2.1 Fenomeni abiotici immediati.

Rappresentano i primi segni esteriori della morte e consistono nella assenza di


motilit, respiro, battito cardiaco, polso arterioso, coscienza, riflessi pupillari e
corneali. Questi segni esteriori non hanno valore di certezza per la diagnosi di
morte.

10.4.2.2 Fenomeni abiotici consecutivi.

Col cessare delle attivit vitali produttive di calore il cadavere va incontro ad un


progressivo raffreddamento fino a livellarsi con la temperatura ambiente.

a) nelle prime 3-4 h la temperatura si abbassa soltanto di 0,5 gradi/h, perch


prosegue la produzione di calore per fenomeni di vita residua;

b) nelle successive 5-10 h il calo di circa 1 grado/h;

c) nelle successive 12 h la perdita si riduce progressivamente a 3/4, 1/2 e 1/3 di


grado/h fino a raggiungere la temperatura ambiente.

I fattori intrinseci che favoriscono la dispersione di calore sono: l'et neonatale o


giovanile, lo scarso sviluppo della massa corporea e il minore spessore del grasso

145
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

sottocutaneo. Pu essere importante la causa di morte, essendovi malattie che


producono ipertermia (forme infettive acute, colpo di sole o di calore), altre
ipotermia (cachessia, inanizione, etilismo acuto) altre contratture tetaniche (tetano,
epilessia, avvelenamento da stricnina, traumi cranici).

I fattori estrinseci, invece, sono rappresentati dalla temperatura, umidit, e


ventilazione dell'ambiente, dalla stagione. La permanenza in aria favorisce la
dispersione, i vestiti la riducono.

L'abbassamento della temperatura corporea a 24-22 gradi rappresenta un segno


sicuro di morte.

L'arresto della circolazione ematica blocca il rifornimento di liquidi ai tessuti,


per cui l'evaporazione transcutanea comporta una disidratazione proporzionale allo
spessore cutaneo, quindi molto pi manifesto nei cadaveri di feti o piccoli
bambini.

Nel caso di essicamento cutaneo: la cute diventa permanganacea particolarmente


a livello dello scroto, delle pinne nasali e delle labbra, nelle zone disepitelizzate
(escoriazione, abrasione ecc.).

Avvengono modificazioni del bulbo oculare: si ha un afflosciamento del bulbo


(segno di Louis) talvolta gi durante l'agonia, un intorbidamento dei mezzi oculari
che completo fra le 12 e le 24 ore a seconda se le palpebre sono aperte o chiuse,
lo sfaldamento dello strato superficiale della cornea la ricopre di uno straterello
biancastro a guisa di ragnatela (tela viscida di Winslow), La sclera diventa diafana
e traspare il pigmento coroideo agli angoli dell'occhio (macchia scleroticale di
Sommer).

c) A carico degli organi interni compare una retrazione dei polmoni, e


l'essicamento del pericardio.

L'eccitabilit dei muscoli striati si attenua 5 ore dopo la morte e, rigidit a parte,
scompare dopo 8-12 ore, estinguendosi per prima nei muscoli pi piccoli, le basse
temperature e la morte rapida la fanno durare pi a lungo. Quando la contrazione da

146
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

stimolazione osteo-tendinea accenna a scomparire si pu ancora ottenere una


risposta positiva stimolando i tronchi nervosi con corrente elettrica.

L'eccitabilit della muscolatura liscia dura pi a lungo e scompare talvolta 2-4


giorni dopo la morte. Ad essa si attribuisce il fenomeno della orripilazione
osservato nel cadavere che ha soggiornato nell'acqua o in ambienti freddi.

L'instillazione congiuntivale di pilocarpina o atropina provoca miosi o midriasi


fino a 18 ore dalla morte.

L'eccitabilit del miocardio dopo la morte possibile ancora dopo un'ora con
stimoli meccanici e dopo 2 ore con stimoli elettrici.

Nel cadavere la reazione dei liquidi e dei tessuti diviene nettamente acida per
l'accumulo dei cataboliti acidi nei tessuti (ac. lattico e fosforico). L'acidit cessa col
sopraggiungere della putrefazione, la quale d luogo ad un'alcalinit dei tessuti per
formazione di basi ammoniacali.

L'acidit post-mortale del cadavere un segno certo di morte poich l'ambiente


acido dei liquidi e dei parenchimi incompatibile con la vita.

Col cessare della circolazione il sangue si deposita nelle regioni declivi del
cadavere e riempie i vasi del derma facendo comparire nella cute una colorazione
rosso vinosa (macchie o lividure cadaveriche) definite ipostasi. Ci determina un
contrasto fra le parti elevate che impallidiscono e restano asciutte e quelle declivi
che diventano umide, succulente e colorate.

Nella posizione supina le ipostasi si formano alla nuca, al dorso e alla faccia
posteriore degli arti; nella posizione prona le ipostasi sono ventrali: negli impiccati
si formano nelle parti distali degli arti, disposte a guanto o a calzino; negli annegati
sono disposte al viso, alle spalle e nel torace anteriore.

Si formano macchie anche in sede epistatica (fossetta giugulare, radice delle


cosce) per spostamento del sangue dovuto alla residua attivit contrattile delle
arteriole.

147
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Le ipostasi mancano nei punti di appoggio del cadavere al piano rigido (scapole,
glutei, polpacci); la presenza di lacci. indumenti stretti e pieghe cutanee impedisce
pure la formazione di macchie ipostatiche.

Iniziano a comparire 1/2 ora dopo la morte, ma sono ancora tenui, sparse e di
colore rosa pallido; confluendo si rendono pi evidenti dopo circa 3 ore,
raggiungendo la massima estensione ed intensit dopo circa 12-18 ore. Sono
precoci ed intense negli stati di fluidit del sangue (asfissie acute, morti
improvvise, avvel. da anticoagulanti); sono tardive e scarse nelle rapide
coagulazioni del sangue (ustioni), nelle disidratazioni (colera) e nella morte per
dissanguamento. Quando la massa di sangue resta fluida ed esercita una forte
pressione sui capillari e sulle venule del derma si formano le petecchie ipostatiche
(arti inferiori degli impiccati).

Il processo di fissazione dell'ipostasi graduale. Inizialmente avviene la


semplice replezione ipostatica dei vasi da parte della massa ematica, che per
qualche tempo resta fluida (ipostasi da replezione); poi si ha la dissierazione e
sedimentazione degli eritrociti, quindi l'emoglobina liberata dai primi eritrociti
emolizzati imbibisce i tessuti perivasali; infine anche gli eritrociti passano
attraverso le pareti disgregate dei vasi.

La fase della migrazione totale. Inizia nelle prime 6-8 ore dopo la morte lo
spostamento del cadavere e comporta la scomparsa delle ipostasi in via di
formazione e la loro comparsa nelle nuove sedi declivi.

La fase della migrazione parziale, o di fissit relativa compare tra le 8-12 ore
spostando il cadavere si provoca un impallidimento delle ipostasi primitive e la
formazione di altre ipostasi tenui nelle nuove sedi declivi.

La fase della fissit assoluta. avviene generalmente dopo le 15 ore le ipostasi


non si modificano con gli spostamenti del cadavere.

Il colore delle ipostasi, normalmente rosso vinoso, assume tonalit cianotica


nelle morti asfittiche, rosso viva nell'avvelenamento da monossido di carbonio, blu

148
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

ardesia negli avvelenamenti da sostanze metaemoglobinizzanti, rosso accesa


nell'avvelenamento da acido cianidrico e cianuri, rosso-rosee nei cadaveri degli
annegati sia per rallentamento dei processi di ossidazione dovuti alla bassa
temperatura, che per diffusione di ossigeno attraverso la cute umida. quando
sopraggiunge la putrefazione le macchie ipostatiche assumono un colore rosso
verdastro.

L'ipostasi si manifesta anche negli organi viscerali (polmoni, encefalo posteriore,


meningi, cervelletto, midollo spinale, parete gastrica posteriore e reni) potendo
talora simulare uno stato infiammatorio dell'organo.

Le ipostasi sono importanti perch costituiscono un segno certo di morte,


essendo legate all'arresto dell'attivit cardiaca; forniscono indicazioni sulla
cronologia della morte; sono un segno di posizione del cadavere e degli
spostamenti di esso; infine aiutano ad identificare alcune cause di morte.

La scomparsa dell'ATP favorisce l'ingresso del Ca nelle cellule muscolari che


attiva il meccanismo della contrazione. La risoluzione spontanea della rigidit si ha
solo quando l'autolisi distrugge la struttura dei miofilamenti.

Nella fase di insorgenza la rigidit inizia dalla mandibola 2-3 ore dopo la morte,
poi si estende ai muscoli della nuca, degli arti superiori, del tronco ed infine degli
arti inferiori e si completa in 12-24 ore;

Nella fase di stabilizzazione l'irrigidimento totale del corpo si mantiene per circa
36-48 ore;

Nella fase di risoluzione, invece, la rigidit si risolve secondo lo stesso ordine di


comparsa, prima alla mandibola e in ultimo agli arti inferiori perdurando per 3-4
giorni, dopo i quali i muscoli riprendono lo stato di flaccidit completa e tutte le
articolazioni tornano mobili.

Tutti i fattori che incidono sulla dotazione iniziale di ATP muscolare, sulla sua
rapidit di defosforilazione e sulla massa muscolare influenzano anche le
caratteristiche del rigor mortis.

149
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

1. Insorgenza rapidissima o istantanea (rigidit catalettica quando il corpo


rimane fissato nell'ultimo atteggiamento) in muscoli affaticati da lavoro fisico o in
morti precedute da convulsioni particolarmente se in ambiente caldo.

2. Insorgenza precoce, tenue e di breve durata in muscolature ipotrofiche


(soggetti cachettici, defedati, neonati) o distrofiche.

3. Insorgenza tardiva, rigor intenso e generalmente di lunga durata nelle


muscolature ipertrofiche, nelle morti violente ed improvvise (risparmio dell'ATP),
in ambienti freschi e ventilati.

La comparsa contemporanea della rigidit sia negli agonisti che negli antagonisti
pu fissare l'articolazione nella posizione in cui si trova, altre volte la prevalenza di
un gruppo muscolare sull'altro modifica sensibilmente l'atteggiamento del cadavere
(i flessori delle dita delle mani chiudono il pugno, il tricipite surale estende il
piede).

Se forzata, la rigidit si ripristina solo dopo le prime ore dalla morte.

Anche la muscolatura viscerale va incontro a rigidit: il cuore, 2-3 ore dopo la


morte, assume un atteggiamento sistolico, la pelle va incontro ad orripilazione, lo
scroto si raggrinza, le vescicole seminali espellono sperma, la pupilla passa dalla
midriasi alla miosi, lo stomaco si retrae sollevando in pliche la mucosa e l'intestino
assume un aspetto a rosario.

10.4.3 Fenomeni cadaverici trasformativi

L'autolisi consiste nell'autodistruzione dei tessuti ad opera di enzimi proteolitici


lisosomiali che si liberano dopo la morte della cellula. E' evidente nelle surrenali la
cui midollare colliquata, nelle cellule di altri organi (epatociti, miocellule, epiteli
renali, cellule nervose) si documenta al microscopio la vacuolizzazione
citoplasmatica e la picnosi nucleare. L'Autodigestione E' dovuta ai fermenti litici
dei succhi digestivi (gastrico, pancreatico e duodenale), si pu perforare la parete
gastrica, con digestione anche della milza, diaframma e polmoni, il grasso

150
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

peripancreatico ed omentale va incontro alla necrosi a gocce di cera. Nel cadavere


questi processi hanno appena il tempo di iniziare, perch sono subito sopraffatti
dalla putrefazione microbica.

La putrefazione il pi importante processo di distruzione cadaverica. Avviene


ad opera dei fermenti elaborati da germi, prevalentemente anaerobi, ospiti abituali
dell'intestino (clostridium perfrigens, butirrico, tetanii) e da germi esterni.

Lo stadio cromatico: caratterizzato da una macchia verde, localizzata in fossa


iliaca destra, in corrispondenza del cieco, dove inizia lo sviluppo dei germi. Nei
neonati localizzata agli orifizi respiratori. E' dovuta al combinarsi del pigmento
ematico con l'idrogeno solforato dell'intestino e produzione di solfoemoglobina.
Compare 18-36 ore dopo la morte e si diffonde a tutto l'ambito cutaneo colorando
di verde i vasi superficiali della radice degli arti, del tronco (rete venosa
putrefattiva) e degli organi interni.

Lo stadio enfisematoso inizia 3-6 giorni dopo la morte in ambiente caldo, pi


tardivamente in ambiente freddo. L'idrogeno solforato prodotto da anaerobi
gasogeni (perfrigens e butirrici) si diffonde all'intestino, al sottocutaneo, alle cavit
interne ed ai visceri gonfiando il cadavere che assume un aspetto gigantesco. La
pressione del gas provoca lo spostamento del sangue (circolazione post-morte
passiva) con sanguinamento delle ferite, fuoriuscita dagli orifizi, prolasso del retto
e della vagina, espulsione del feto in donne gravide. L'idrogeno solforato
altamente infiammabile ed responsabile dei "fuochi fatui".

Nello stadio colliquativo i germi anaerobi si diffondono fino alla cute, scollando
lo strato corneo, che si stacca a grandi lembi con messa a nudo dei tessuti
sottostanti ricchi di sierosit su cui si impiantano germi provenienti dall'ambiente
esterno; la putrefazione, che in fase cromatica e gassosa aveva un decorso
centrifugo, acquista ora un andamento centripeto. Cessando la produzione di gas il
cadavere perde l'aspetto gigantesco, il colore da verdastro vira al bruno per
trasformazione di emoglobina in ematina, gli organi parenchimatosi fluidificano
trasformandosi in una poltiglia informe, fluente e maleodorante che filtra nelle

151
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

cavit interne. I visceri cavi, come lo stomaco e l'intestino, perdono il rivestimento


mucoso mantenendo a lungo l'impalcatura fibrosa della parete. La prostata e l'utero
a riposo, per la loro compatta struttura fibro-muscolare, si conservano a lungo
costituendo un utile elemento per l'dentificazione di sesso. I processi patologici
comportano sclerosi e calcificazioni riconoscibili a distanza di molti mesi. Questo
stadio dura da qualche mese ad alcuni anni a seconda delle condizioni climatiche.

La scheletrizzazione la riduzione scheletrica del cadavere si completa in 3-5


anni con il contributo di flora e fauna cadaveriche. Gi all'inizio della fase gassosa
si sviluppano larve di mosche, successivamente di coleotteri, lepidotteri, imenotteri
ed infine tarli dell'osso. Nei cadaveri non inumati concorrono alla scheletrizzazione
anche insetti adulti e piccoli roditori. Nell'acqua si sviluppa l'azione di altri animali
(pesci, insetti acquatici, crostacei). Sulla cute o visceri esposti possono svilupparsi
vari tipi di muffe. L'ordine con cui si succedono gli insetti e le muffe ha consentito
di elaborare un criterio entomologico e micologico al fine dell'accertamento
dell'epoca della morte.

Condizioni influenti sulla putrefazione sono fattori intrinseci acceleranti i vari


stadi per esempio let, (i bambini putrefanno pi facilmente a causa della
maggiore superficie del loro corpo in rapporto al volume) le malattie (lo sviluppo
precoce ed abbondante di germi - setticemie, peritoniti - inizia i processi ancora
nell'agonia, la fluidit del sangue (tipica delle morti violente).

Poi vi sono i fattori intrinseci ritardanti che sono il dissanguamento del cadavere;
la disidratazione dei tessuti e la somministrazione premortale di antibiotici.

Inoltre vi sono fattori estrinseci favorenti la putrefazione come la temperatura,


("un'ora d'estate equivale ad un giorno d'inverno" Devergie), l'umidit dell'aria,
perch facilita l'azione degli aerobi (ci non avviene se il cadavere immerso
nell'acqua, infatti "un giorno di esposizione all'aria equivale a due giorni di
permanenza nell'acqua ed a quattro di permanenza nella terra" Camper).

152
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Infine esistono fattori estrinseci ritardanti la putrefazione quali la ventilazione,


che riduce l'umidit e pu condizionare la mummificazione; l'inumazione,
soprattutto se in cassa di zinco a tenuta stagna.

Le forme cosiddette anomale di decomposizione sono:.

-Mummificazione: dovuta ad una disidratazione intensa dei tessuti per


evaporazione molto rapida di liquidi, nei cadaveri che soggiornano in ambiente
secco e caldo (climi tropicali e deserti) o secco e freddo (caverne, catacombe,
sotterranei). La rapida evaporazione priva i tessuti dell'acqua necessaria per lo
sviluppo dei germi della putrefazione. I cadaveri mummificati sono leggeri, la cute '
dura, giallo bruna e permanganacea. Gli organi interni sono secchi e raggrinziti e
conservano per un tempo indefinito la struttura istologica propria. La
mummificazione propria del cadavere richiede almeno un anno.

- Macerazione: il processo di macerazione tipico quello del feto morto in cavit


uterina, immerso nel liquido amniotico sterile, a sacco integro. Il processo si
osserva anche nei cadaveri sommersi. I tessuti si imbibiscono d'acqua, la cute prima
diventa bianca raggrinzita, poi si rigonfia e si sfalda; i visceri sono molli e grigio-
pallido, i muscoli si distaccano facilmente dalle inserzioni scheletriche. Iniziando
alle palme ed alle piante dove la cute pi spessa, il processo si diffonde a tutto il
corpo nell'arco di 6-12 mesi.

- Saponificazione: consiste nella formazione di adipocera, un sapone insolubile,


di aspetto lardaceo e untuoso e di odore sgradevole, prodotto dalla combinazione
dei grassi neutri dei tessuti con sali di calcio e di magnesio presenti nell'acqua o nel
terriccio umido in cui si trova il cadavere. E' indispensabile l'assenza di aria. Il
processo inizia dal tessuto sottocutaneo, quindi si diffonde al tessuto adiposo
periviscerale. La saponificazione si rende evidente dopo alcune settimane e si
completa in 12-18 mesi.

- Codificazione: consiste nella trasformazione coriacea dei tegumenti che


assumono l'aspetto del cuoio di nuova concia, mentre il cadavere non va incontro a

153
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

putrefazione. Si verifica in casse di zinco ermeticamente chiuse e sembra che sia


proprio dovuto ad un'azione di concia dello zinco.

10.4.4 Cronologia della morte

Oltre alle circostanze dedotte dal sopralluogo si fonda sui dati desunti dai
fenomeni cadaverici, altri criteri tanatologici, e da esami chimici.

Si considerano il grado di raffreddamento del cadavere, la comparsa delle


ipostasi, la loro mobilit o fissit, l'andamento della rigidit cadaverica, la presenza
e l'estensione della macchia verde putrefattiva tenendo conto dei fattori intrinseci
ed estrinseci che influenzano il decorso di ciascun fenomeno cadaverico.

Si pu valutare lo stato della digestione in relazione all'ultimo pasto consumato


ed al grado di digeribilit dei vari alimenti (grassi, carne, farinacei).

Incerta la misura della crescita della barba e lo stato di replezione della


vescica.

Utili sono gli accertamenti oftalmologici, limitatamente alle prime 7-18 ore dalla
morte, per la determinazione del grado di opacamento dei mezzi oculari.

In fasi pi avanzate pu essere utilizzato il criterio entomologico.

Vi sono esami chimici ed altri tests per valutare il tempo trascorso dalla morte
come:

- Formazione di coaguli solidi, in vitro, dal sangue fluido prelevato dai vasi
venosi periferici 1-12 h.

- Contrazione idiomuscolare da stimolazione meccanica: forte massimo 5 h,


debole 8-12 h.

- Eccitabilit elettrica dei muscoli: forte massimo 2,5 h, media 4-5 h, debole 5.5-
8 h.

- Reazioni pupillari (dopo iniezione in camera anteriore): midriasi 8-17 h, miosi


14-20 h, doppia reazione 3-11 h.

154
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

- Azoto proteico superiore a 14 mg/100ml (plasma e liquor cisternale): massimo


10 h.

- Azoto non proteico: inferiore a 50 mg/100ml (plasma) massimo 12 ore;


inferiore a 70-80 mg/100ml (liquor cisternale) massimo 24 h.

- Creatinina: inferiore a 5 mg/100ml (plasma e liquor) massimo 10 h; inferiore a


10 mg/100ml (liquor) massimo 30 h; inferiore a 11 mg/100ml (plasma) massimo 28
h.

- Ammoniaca inferiore a 3 mg/100ml (plasma) e a 2 mg/100ml (liquor) 8-10 h.

- Fosforo inorganico superiore a 15 mg/100ml (plasma e liquor) minimo 10 h.

10.4.5 Semeiotica dei fenomeni cadaverici

10.4.2.1 Rigidit muscolare

Atteggiamento: mandibola serrata, collo rigido, testa fissa ed iperestesa, mani


chiuse a pugno, arti superiori semiflessi, arti inferiori iperestesi.

Palpazione: muscoli induriti ed accorciati.

Movimenti articolari: impossibili per fissit di tutte le articolazioni.

Risoluzione artificiale: flessione forzata del braccio, la rigidit viene vinta, ma si


riforma se recente.

Ordine di comparsa: cranio-caudale (prima la mandibola, infine gli arti


inferiori), risoluzione nello steso ordine.

Tempo di comparsa: inizio 2-3 h, completamento 12-24 h, risoluzione 72-84 h.

10.4.2.2 Ipostasi

Ispezione: a cadavere supino compaiono le macchie rosso vinose nelle regioni


dorsali.

155
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

Tempo di comparsa: inizio dopo 1/2 h, estensione entro 12 h. Scompaiono con la


digitopressione o cambiando posizione al cadavere fino a 4-6 h, sono
completamente fisse dopo 15-20 h.

Ipostasi viscerali: polmoni, cervelletto, stomaco, reni.

Caratteri particolari: per la sede (impiccati, annegati), per il colore


(avvelenamenti, morte da freddo).

Significato: l'ipostasi segno sicuro di morte.

Diagnosi differenziale: con le ecchimosi.

10.4.2.3 Raffreddamento

temperatura: al termotatto cutaneo il cadavere si sente ancora caldo o gi freddo.


Prendere la temperatura rettale e quella ambientale.

Curva termica post-mortale: temperatura rettale di ora in ora; sulle ordinate i


valori della temperatura, sulle ascisse il tempo. Caduta non graduale della
temperatura e raffreddamento completo in 20-24 h.

Significato: la temperatura corporea a 24-22 gradi segno sicuro di morte.

10.4.2.4 Disidratazione

Segni cutanei: aspetto permanganaceo in zone di cute sottile (labbra, pinne


nasali, scroto) o disepitalizzate (escoriazioni).

Segni oculari: bulbi flaccidi, cornea opacata, cristallino torbido, macchia


scleroticale. Tempo di comparsa 12 h.

Segni interni: polmoni e pericardio essicati.

Diagnosi differenziale: con escoriazioni, abrasioni, unghiature, solchi cutanei da


compressione.

156
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

10.4.2.5 Putrefazione

Segni cromatici: macchia verde, da solfoematoemoglobina, sulla parete


addominale destra, dopo 18-24 h d'estate, 3-4 gg d'inverno.

Stadio enfisematoso: 3-6 gg d'estate, 3-6 settimane d'inverno.

Stadio colliquativo: manifesto dopo 2-4 mesi.

Scheletrizzazione: completa dopo 1,5-3 anni.

Mummificazione: superficiale dopo 6 settimane, completa dopo 6-12 mesi.

Corificazione: completa dopo 1-2 anni.

Saponificazione: completa dopo 3-6 mesi.

10.4.2.6 Modalit della morte

La morte naturale la morte dovuta a cause interne o patologiche, ossia a


malattie spontanee. Sono escluse dal novero delle morti naturali quelle dovute ad
inibizione o ad emozione, in quanto l'arresto subitaneo dell'attivit cardiaca il
risultato di un'azione nervosa riflessa provocata da uno stimolo esogeno. Casi
limite si riscontrano nella morte da trauma minimo: rotture del cuore, dell'aorta, del
fegato o della milza per movimenti bruschi del corpo durante la degenza o dopo
palpazioni consuete dell'addome.

La morte violenta , invece, provocata da cause che agiscono sull'organismo


dall'esterno; rientrano tra le morti violente quelle traumatiche in senso stretto,
quelle dovute all'azione del calore o del freddo, all'elettricit e alla radioattivit
nonch quelle provocate da veleni e da asfissie meccaniche.

La scheda ISTAT distingue le morti violente da cause accidentali, infortuni sul


lavoro, suicidi ed omicidi.

La morte per causa violenta non esclude il concorso di cause naturali che
influenzino in senso sfavorevole le conseguenze del fatto violento.

La morte improvvisa , altres, caratterizzata da:

157
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

a) rapidit del decesso;

b) spontaneit del processo morboso determinante la morte;

c) imprevedibilit dell'evento letale.

Da un punto di vista cronologico le morti improvvise sono suddivise in


istantanee (quando avvengono in pochi secondi o minuti), in compendio, (se
l'agonia dura fino a 12 ore), rapide (quando avvengono entro 24 ore).

Le malattie di pi frequente riscontro nella morte improvvisa sono:

- cardio-vascolari (trombosi coronarica, coronaro-miocardiosclerosi, miocardite


acute e croniche, aneurismi aortici, rotture di cuore);

- neurologiche (emorragie meningee o cerebrali, rammollimenti cerebrali,


meningiti acute);

- respiratorie (tromboembolia polmonare, polmoniti e broncopolmoniti, edema


polmonare acuto);

- altre (emorragie gastro-intestinali, pancreatite acuta, atrofia gialla del fegato,


apoplessia delle surrenali).

La morte improvvisa colpisce in modo prevalente il sesso maschile e la sua


frequenza aumenta con l'et.

Una collocazione a parte occupa la morte improvvisa dell'infanzia, causata pi


frequentemente da bronchioliti capillari, broncopolmoniti, meningiti fulminanti,
miocarditi acute, gastro-enteriti e dalla morte timica.

La morte sospetta ogni caso di morte di non chiara origine, che potrebbe essere
da cause naturali oppure violente, comunque non determinabili con l'esame esterno
del cadavere. Questo dubbio ricorre soprattutto nelle morti improvvise e nelle morti
non assistite in genere.

La presenza di contusioni o di ferite dei tegumenti non toglie il dubbio in quanto


possono derivare sia da lesioni causate da terzi, che dalla caduta a terra successiva
al malore improvviso. Neppure l'autopsia sempre in grado di individuare la causa

158
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

della morte perch esistono cause patologiche imprecisabili e cause lesive esterne
che non lasciano tracce dimostrabili sul cadavere.

159
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

11 Qualche cenno ad alcuni strumenti di indagine

11.1 Luminol

un composto chimico utilizzato dalla polizia scientifica per rilevare il sangue.


La sua formula chimica : C8H7N3O2.

Fig.14.1: Struttura chimica del Luminol.

utilizzato dalla polizia scientifica per determinare e rilevare tracce di sangue


anche lavato o rimosso. Usando la propriet naturale della luminescenza, esso
diventa luminescente reagendo con il perossido di idrogeno. Il ferro, presente
nell'emoglobina del sangue, agisce da catalizzatore nella luminescenza. Il colore
del Luminol che reagisce blu e dura circa 30 secondi e necessita, per essere
rilevato, della quasi oscurit. Le tracce di Luminol si documentano tramite una
fotografia a lunga esposizione.

Il Luminol reagisce, per, anche con altre sostanze e questo pu portare a falsi
indizi per la polizia, necessario quindi affiancare il test del Luminol con altri tipi
di test, in particolare reagisce con il rame e la candeggina, reagisce con il sangue
presente nell'urina e con il sangue animale.

Il Luminol pu compromettere altri tipi di test che possono portare al


reperimento di prove, anche se stato provato che il test del DNA pu essere
effettuato in maniera sicura anche su campioni trattati con Luminol.

160
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

11.2 Crimescope

Lo strumento denominato "Crimescope CS-16", che consente di evidenziare,


grazie alla possibilit di selezionare, nel campo Ultravioletto Visibile - Infrarosso,
le radiazioni elettromagnetiche emesse da una opportuna sorgente luminosa
(lampada allo Xenon), impronte preventivamente trattate chimicamente con
composti Fluorescenti quali il DFO (1,8-diaza-9 fluorene) o il cianoacrilato
applicato in associazione con coloranti fluorescenti quali il giallo basico.

11.3 Scenecope

Lo "Scenescope UV Imager", strumento simile al "Crimescope CS-16" ma


caratterizzato da una migliore trasportabilit ed in grado di consentire alloperatore,
grazie ad una maschera ottica del tipo "realt virtuale" con visione diretta
delloggetto in esame, di rinvenire impronte latenti su superfici non porose senza
un loro pretrattamento chimico.

11.4 Ionscan

Sistema denominato "Ionscan", spettrometro a mobilit ionica estremamente


sensibile in grado di individuare la natura di tracce di esplosivo presenti, in quantit
sino all'ordine dei 200 pg (2 x 10-10 gr), nei materiali rinvenibili, ad esempio, in
corrispondenza del cratere formatosi a seguito della detonazione di un ordigno
esplosivo. A causa della possibilit di ottenere "falsi positivi o falsi negativi",
analogamente a quanto visto per il Test del Luminol, necessario che il protocollo
di analisi venga applicato da personale esperto e qualificato nella interpretazione
dei dati forniti dallo strumento. possibile, inoltre, mediante un opportuno
settaggio del sistema, utilizzare lo stesso in altre applicazioni utili nel contesto del
sopralluogo e repertamento, quali lindividuazione di tracce di sostanze

161
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

12 Conclusioni

Durante la raccolta del materiale utilizzato per questo


lavoro, navigando nella rete, mi sono imbattuta in un
mondo di appassionati, di esperti, di tecnici della scena
del crimine. Nascono infatti ogni giorno blog, forum, siti
gestiti da semplici cittadini, o da chi fa parte delle forze
dellordine, in serio o in pensione, in cui ognuno pu dare
il proprio contributo, la propria opinione, e condividere lesperienza. Grazie a loro
ho potuto almeno cercare di garantire unorganicit a questo elaborato: purtroppo
limitatamente, essendo la materia affrontata ampia e soggetta a facili collegamenti
ad altri aspetti dellanalisi criminologica/criminalistica.

La fatica maggiore, lo confesso, stato quello di schematizzare argomenti,


cercando di sintetizzare, ove possibile i contenuti. Ci non stato sempre possibile,
come credo si desuma dalla lunghezza dello scritto.

In alcuni capitoli non sono riuscita ad evitare lutilizzo di tecnicismi, che ho


scoperto con questa esperienza essere una delle componenti della materia, e spesso
questo ha portato lesigenza di ulteriori approfondimenti.

Necessariamente, visto lampiezza della materia, ho dovuto evitare di affrontare


tutti gli argomenti che avevo inizialmente previsto. E pi cercavo informazioni su
un argomento, pi ne trovavo altri, altrettanto interessanti da affrontare. Ho dovuto
farne una selezione, a malincuore.

Tutto questo lavoro ha raggiunto per lobiettivo, almeno per me, di separare la
realt investigativa da quella della fiction, riconoscendo anche i limiti della
scienza ma soprattutto lunicit dellintelletto umano. Questultimo rappresenta la
voce guida dellinvestigatore, dello scienziato forense, del magistrato. E vero che

162
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

esiste lintuizione, la lampadina che illumina allimprovviso il sentiero da


percorrere.

Ma quasi sempre i casi si risolvono grazie allapplicazione di protocolli rigidi,


allaiuto della scienza, e soprattutto alle capacit di ragionamento di chi sulla
scena del crimine. Osservare senza alcuna tesi precostituita la scena del crimine
pu, quindi, portare a ritenere una prova, che a primo avviso potrebbe anche non
essere tale, importante, se non fondamentale, e dare cos una direzione diversa alle
indagini.

Non sempre purtroppo ci avviene. Unindagine, se presenta errori o mancanze


sin dalla fase del sopralluogo, rischia di trascinarseli dietro fino al processo, col
rischio che si arrivi a condannare un innocente o a non condannare un colpevole.

163
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

13 Bibliografia e Sitografia

Criminalistica e tecniche investigative di Francesco Donato, Editoriale Olimpia,


2006.

Serial killer di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi, Oscar Mondatori, 2005.

Speciale Newton N 11 Sulla scena del crimine, luglio 2004.

Speciale Focus Crimini e criminali, N 13 primavera 2003.

Massimo Picozzi,Carlo Lucarelli Tracce criminali, Mondatori, 2006.

Luciano Garofano, Delitti imperfetti, Atto I e II, Marco Troppa Editore, 2006.

Alain Buquet, Manuale di criminalistica moderna, Edizioni Associate, 2001.

http://www.crime-scene-investigator.net

http://www.bloodspatter.com/

http://www.studiobalisticolopez.net/?q=node/20

http://www.earmi.it

www.detcrime.com

http://digilander.libero.it/fadange/medicina%20legale/index.html

http://www.crimine.net/wp/ (per molti articoli).

www.criminalmente.it

164
ISTITUTO MEME S.R.L.-MODENA ASSOCIATO UNIVERSIT EUROPENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L. BRUXELLES

SIMONA NICOLETTI SST IN SCIENZE CRIMINOLOGICHE PRIMO ANNO A.A. 2006/07

1
Francesco Donato, Criminalistica e Tecniche Investigative, Editoriale Olimpia.
2
Tratto da un articolo di Walter Paoli, rivista Il Carabiniere, Dicembre 2004.
3
LUCARELLI Carlo e PICOZZI Massimo, Scena del Crimine, I edizione, Arnoldo Mondadori Editore,
Milano, 2005, pagg. 6,7.
4
Tratto da APPUNTI DI TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA- Dott. Jacobazzi Claudio.

5
FONTE: http://www.crime-scene-investigator.net AUTORE: Greg Dagnan, Assistant Professor of
Criminal Justice, Missouri State University - Traduzione e adattamento by Munk.
6
FONTE: http://www.crime-scene-investigator.net AUTORE: Greg Dagnan, Assistant Professor of
Criminal Justice, Missouri State University- Traduzione e adattamento by Munk.
7
Dagli atti del Convegno sul Sopralluogo Giudiziario tenutosi a Lugano l8.11.94.
http://www.studiobalisticolopez.net/?q=node/20.

8
FONTE: http://www.crime-scene-investigator.net- Traduzione by Munkustrap.
9
Tratto da un testo di Massimiliano MANCINI (Comandante Dirigente del Corpo di Polizia Locale di
Frosinone, Docente e Consulente in materie Giuridiche e nel campo della Sicurezza).
10
Tratto da http://www.bloodspatter.com/ - Traduzione di Chiara Guarascio.

11
FONTE: http://www.earmi.it , Enciclopedia delle armi a cura di Edoardo Mori.
12 http://www.studiobalisticolopez.net/?q=node/20

13 Tratto da http://www.torinoscienza.it/ Quell'impronta di DNA... L'analisi del DNA nelle


indagini forensi di Marika De Acetis.

14
FONTE: Il metodo M.O.C.C.I., Modello Operativo Criminalistico Criminologico Investigativo di
Carmelo Lavorino. www.detcrime.com
15
Tratto da: http://faculty.ncwc.edu/toconnor/425/425lect14.htm

16
Fonti: The forensic anthropologist, di Robert W. Mann e Douglas H. Ubelaker, FBI Law Enforcement
Bullettin, Luglio 1990.

Crime Scene: the ultimate guide to forensic science, Richard Platt, ed. Dorling Kindersley.

http://www.theoryofuniverse.com/man/races/races-skulls.htm

http://www.nd.edu/~stephens/Forensics.pdf

http://www.srcf.ucam.org/~ja297/The%20difference%20between%20the%20male%20and%20female%20p
elvis.pdf
17
Tratto dal sito: http://digilander.libero.it/fadange/medicina%20legale/index.html a cura di Fabrizio
Zappaterra.

165

Potrebbero piacerti anche