Sei sulla pagina 1di 196

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

9001 Quiz - Medicina Odontoiatria Veterinaria


C ULTURA GENERALE - S OLUZIONI E COMMENTI

1 Risposta: E. I colori del titolo alludono rispet- di artisti italiani, spagnoli, fiamminghi ecc. In spa-
tivamente alla Francia rivoluzionaria e napo- gnolo prado significa prato e richiama una famosa
leonica e a quella della Restaurazione, alla gloria passeggiata alberata della città, chiamata el Paseo del
militare e al potere della Chiesa. Prado, luogo di svago per gli abitanti a partire dal
XVI secolo. Il progetto architettonico della pinaco-
2 Risposta: D. Quella di D’Annunzio è la mani- teca attuale venne approvato da Carlo III nel 1786,
festazione più evidente del malcontento per rivelandosi il culmine della carriera di Juan de Vil-
quella che viene definita la ‘‘vittoria mutilata’’. Al- lanueva e uno dei vertici del neoclassicismo spagno-
cuni reparti militari ribelli assieme ai gruppi di vo- lo, nonostante la lunga durata delle opere e dei suc-
lontari occupano la città di Fiume e ne proclamano cessivi lavori abbiano allontanato il risultato defini-
l’annessione all’Italia. L’avventura fiumana dura tivo dal disegno iniziale.
quindici mesi ed è un’autentica esperienza politica.
8 Risposta: C. L’episodio accadde in seguito a
3 Risposta: B . Infatti il satrapo era il governatore un’aggressione ai danni di Gauguin; van Gogh
delle province degli antichi imperi dei medi e si recise la parte inferiore dell’orecchio sinistro, la
dei persiani. incartò e la donò a una prostituta alla quale si era
affezionato. In seguito a questo episodio, venne rico-
4 Risposta: C . Perugia è una città di 161 944 verato in ospedale con la diagnosi di epilessia, alco-
abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e lismo e schizofrenia e dipinse l’‘‘Autoritratto con
della regione Umbria. Città d’arte, Perugia è meta di orecchio bendato’’.
numerosi turisti e ospita una antica Università degli
studi, fondata nel 1308, oltre che la maggiore Uni- 9 Risposta: C . George Gordon Byron (1788-
versità per stranieri d’Italia. 1824), Percy Bysshe Shelley (1792-1822) e
John Keats (1795-1821) sono i tre più importanti
5 Risposta: B. Il Mozambico è uno Stato dell’A- poeti della seconda generazione del Romanticismo.
frica Orientale. La cancellazione del debito si A parte le molte differenze letterarie e personali,
riferisce alla proposta di annullare il debito che i questi tre poeti hanno alcune cose in comune: per
Paesi in via di sviluppo hanno nei confronti dei Paesi portare un esempio, morirono tutti giovani e lontano
industrializzati. La proposta fu oggetto di una vasta da casa, in quei Paesi mediterranei che avevano
campagna negli anni Novanta, condotta da una gran- ispirato le loro opere cosı̀ profondamente.
de coalizione di organizzazioni non governative, e il
cui scopo fu quello di ottenere l’abolizione del debito
per l’anno del Giubileo, il 2000. In occasione del 10 Risposta: E. Le imprese pagano il prezzo di
Giubileo, tra l’altro, anche papa Giovanni Paolo II si tutte le risorse che utilizzano e incassano de-
espresse pubblicamente in favore della cancellazione naro derivante dalla vendita dei propri prodotti, per
del debito con la lettera apostolica Tertio Millennio cui si hanno in entrata e uscita dalle imprese flussi
Adveniente. Soprattutto, venne varata l’iniziativa monetari e flussi di beni e servizi o reali, ossia quelli
nota come HIPC (Heavily Indebted Poor Countries), che non tengono conto della componente monetaria.
il cui scopo è garantire l’annullamento sistematico
del debito per le nazioni più povere, cercando al 11 Risposta: D.
contempo di garantire che vengano prese azioni allo
scopo di ridurre la povertà di tali paesi. In Mozam-
bico, dopo la cancellazione del debito, il governo 12 Risposta: A. L’invenzione della stampa a carat-
pagò per la vaccinazione gratuita di tutti i bambini. teri mobili per opera di Gutenberg consentı̀ di
moltiplicare il numero dei lettori e di ampliare la
6 Risposta: B. Le tesi politiche di Marsilio da cultura a quasi tutte le persone.
Padova sono una prima testimonianza di teoria
dello Stato di diritto, dato che egli ritiene che le leggi 13 Risposta: B. Nel caso in cui non sia possibile
fatte dai cittadini devono essere rispettate da tutti, trattare una malattia con terapie specifiche e
anche dall’imperatore e dai chierici. sintomatiche, viene offerta una cura palliativa, ovve-
ro un supporto terapeutico mirato a migliorare le
7 Risposta: C . Il museo del Prado si trova a condizioni generali del paziente, per esempio con
Madrid; si tratta di una delle pinacoteche più un alleviamento del dolore, ma non in grado di agire
importanti del mondo dove sono raccolti capolavori al fine di eliminare la malattia.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 1


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

14 Risposta: E. Anassagora, riconoscendo come 20 Risposta: C. La norma che regola il referendum


Empedocle l’unità parmenidea dell’essere e, abrogativo è un caso di concorso di più fonti: la
insieme, il valore dell’esperienza, ritiene che non disciplina costituzionale dell’art. 75, la normativa
sia possibile che l’essere si origini da entità che ordinaria contenuta nella legge 352 del 1970 e l’in-
hanno qualità diverse dall’ente che generano; perché sieme delle decisioni della Corte Costituzionale. Gli
dal non essere non si può generare l’essere. Vi devo- effetti descritti del referendum abrogativo fanno sı̀
no, invece, essere infiniti elementi con diverse qua- che la normativa di risulta, il decreto presidenziale
lità, i quali si aggregano variamente. Aggregandosi a che dichiara l’avvenuta abrogazione totale o parziale
formare un certo ente, alcuni elementi con uguale della legge sottoposta a consultazione popolare, ven-
(omoia) qualità saranno in numero maggiore, facen- ga qualificata tra gli atti aventi forza di legge. Il
do in modo che l’ente abbia la qualità degli elementi Parlamento sarà vincolato dall’esito abrogativo del
dominanti. referendum e impossibilitato a disciplinare in manie-
ra identica la materia cosı̀ come abrogata dalla con-
15 Risposta: D. Nella prima metà del Settecento si sultazione popolare. Rimangono ancora aperti alcuni
ebbe in Italia il fiorire di un atteggiamento interrogativi circa la durata del vincolo giuridico a
antisecentista, caratterizzato, tra le altre cose, da un carico del Parlamento. L’articolo 38 della suddetta
forte spirito razionalistico. legge 352/1970 prevede poi che, se l’esito è stato
contrario all’abrogazione di una legge o di parte di
essa, che questa non possa essere oggetto di una
16Risposta: D. La Pace di Presburgo fu firmata tra nuova consultazione referendaria prima di 5 anni.
la Francia e gli sconfitti di Austerlitz meno la
Russia (e l’Inghilterra, ovviamente, che ad Austerlitz
21 Risposta: C. Jacopone da Todi scrive un Lau-
non partecipò) il 26 dicembre 1805. Tutte le altre non
dario caratterizzato da un’ossessiva presenza
hanno rispondenza storica.
del corpo, odiato come un nemico, e da un pessimi-
smo sulla condizione umana.
17Risposta: D . Il sonno della ragione genera
mostri (El sueño de la razón produce mon-
22 Risposta: B. Il termine ‘‘marketing virale’’ fu
struos) è un’acquaforte e acquatinta realizzata nel
creato da S. Jurvetson e T. Draper per descri-
1797 dal pittore spagnolo Francisco Goya e fa parte
vere l’incredibile successo di Hotmail.com, fornitore
di una serie di 80 incisioni ad acquaforte chiamata
di servizio e-mail gratuito, che in appena 18 mesi
Los caprichos (I capricci) pubblicata nel 1799.
riuscı̀ ad attrarre 12 milioni di abbonati, spendendo
appena mezzo milione di dollari di pubblicità. Il
18 Risposta: C. La forma di cortesia del verbo termine ‘‘virale’’ viene quindi adottato poiché la
volere si traduce in inglese con would like + diffusione velocissima dell’informazione pubblicita-
to + infinito. ‘‘Porre una domanda’’ si traduce con ask ria è assimilabile al contagio da parte di un virus:
a question non con make a question. inoltre costa poco e assicura buoni risultati.

19 Risposta: D. L’uovo di Colombo è un aneddoto 23 Risposta: D. Karl Popper (1902-1994) filosofo


popolare diffuso come modo di dire in diverse e epistemologo austriaco, influente filosofo
lingue, per designare una soluzione inaspettatamente della scienza del Novecento, è anche considerato un
semplice a un problema apparentemente impossibile. filosofo politico di statura considerevole, difensore
Il certamente falso aneddoto racconta che dopo il suo della democrazia e del liberalismo e avversario di
ritorno dall’America, Colombo fu invitato a una cena ogni forma di totalitarismo. È noto per il rifiuto e la
in suo onore. Alcuni gentiluomini spagnoli cercarono critica dell’induzione, la proposta della falsificabilità
di sminuire la sua impresa dicendo che la scoperta come criterio di demarcazione tra scienza e metafi-
del Nuovo Mondo non era stata poi cosı̀ difficile e sica, la difesa della società aperta. Popper ha coniato
che chiunque avrebbe potuto riuscirci. Colombo li l’espressione razionalismo critico per descrivere il
sfidò a un’impresa altrettanto facile: far stare un proprio approccio filosofico alla scienza. Popper af-
uovo dritto sul tavolo. Nessuno riuscı̀ a realizzare ferma che le teorie scientifiche sono proposizioni
quanto richiesto. Convinti finalmente che si trattasse universali che possono essere controllate solo indi-
di un problema insolubile, i presenti pregarono Co- rettamente a partire dalle loro conseguenze. La co-
lombo stesso di cimentarsi nell’impresa, egli si limi- noscenza umana è di natura congetturale e ipotetica,
tò a praticare una lieve ammaccatura all’estremità e trae origine dall’attitudine dell’uomo di risolvere i
dell’uovo, picchiandolo leggermente contro il tavolo problemi in cui si imbatte. La falsificabilità è il
dalla parte più stretta, e l’uovo rimase dritto. Quando criterio di demarcazione tra scienza e non scienza:
gli astanti protestarono dicendo che lo stesso avreb- una teoria è scientifica se e solo se essa è falsifica-
bero potuto fare anche loro, Colombo rispose: ‘‘La bile. Ciò conduce Popper ad attaccare le pretese di
differenza, signori miei, è che voi avreste potuto scientificità della psicoanalisi e del materialismo
farlo, io invece l’ho fatto!’’. dialettico del marxismo, dal momento che queste

2 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
teorie non possono essere falsificate. Il pensiero di 29 Risposta: B. Il Partenone fu costruito per volere
Popper è stato influenzato dallo studio della teoria di Pericle dall’architetto Ictino, a prosecuzione
della relatività di Albert Einstein. di un progetto già avviato con Callicrate. La costru-
zione avvenne sotto la supervisione generale dello
24 Risposta: D. L’edizione è, nel suo significato scultore Fidia.
filologico, la pubblicazione di un libro in modo
da renderlo fruibile al pubblico e disponibile a ulte- 30 Risposta: A. In Bouvard et Pécuchet, pubblica-
riori approfondimenti letterari o linguistici. La na- to postumo nel 1881 un anno dopo la morte di
scita dell’edizione quindi non può avvenire che dopo Gustave Flaubert, l’autore dichiaratamente critica e
la nascita della tipografia e quindi dell’invenzione mette in ridicolo la cultura della democrazia borghe-
della stampa a opera di Gutenberg. Ma è nel 1494 a se, ovvero la cultura che, per essere accessibile a
Venezia che possiamo trovare un primo vero editore, tutti, deve adeguarsi alla media e nel fare ciò si
il fondatore dell’industria editoriale moderna; è Aldo volgarizza e si degrada.
Manuzio che inizia la sua attività di tipografo ed
editore e stampa e distribuisce un numero impressio- 31 Risposta: B. Da un movimento religioso di forti
nante di opere in greco e latino. Con edizione origi- radici popolari, quello dei flagellanti di Perizia
nale comunque si definisce la prima stampa del libro, che cantavano inni liturgici, originò una forma di
a cui è lo scrittore che partecipa, curandone l’impa- poesia che divenne la più diffusa nell’arco dei due
ginazione, la presentazione e la scelta di ogni suo secoli: la lauda; temi semplici e popolareschi, schemi
aspetto. Essa quindi avviene sı̀ dopo l’invenzione metrici della ballata profana, una voce solista o cori
della stampa, ma da allora si ripete ogni qual volta cantavano, a volte dialogando, in volgare.
un autore curi l’edizione del suo libro.
32 Risposta: C. Attualmente, in Olanda la moneta
25 Risposta: D. La A si riferisce a Marsilio Ficino ufficiale in vigore è l’euro, mentre la Svizzera
(Theologia platonica), la B si riferisce allo stile non è nemmeno un membro della UE e Svezia, Gran
tipico della poetica di Pontano. La C invece è tratto Bretagna e Danimarca mantengono la loro moneta
tipico di Masuccio Salernitano. nazionale.

33 Risposta: D. Il rapporto funzionale e di status


26 Risposta: C. ‘‘A quale ora lui si alza al matti-
fra la varietà alta e quella bassa è, nel nostro
no?’’ La forma interrogativa della frase richie-
repertorio linguistico, del genere che ha proposto
de l’uso dell’ausiliare do, coniugato alla terza perso-
Berruto nel 1987: una dilalia, vale a dire con entram-
na singolare (does) poiché il soggetto è alla terza
be le verità impiegate e impiegabili nella conversa-
persona singolare (he).
zione quotidiana e con uno spazio relativamente am-
pio di sovrapposizione, aspetto che è evidentemente
27 Risposta: D. Erikson fa corrispondere, alle va- propriamente sociolinguistico.
rie fasi psicosessuali che Freud aveva indivi-
duato nello sviluppo umano, otto stadi dello sviluppo 34 Risposta: B. La tecnica divisionista consisteva
psicosociale. Queste ‘‘otto età dell’uomo’’ si riferi- nell’accostare sulla tela i colori puri, senza
scono a otto periodi critici che interessano l’indivi- mischiarli, in piccoli tratti o punti. Tra i principali
duo lungo tutta la sua esistenza. E precisamente alla maestri del divisionismo italiano si ricordano Gio-
fase orale corrisponderebbe la crisi psicosociale re- vanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gae-
lativa ai vissuti di fiducia/sfiducia, alla fase anale tano Previati, Angelo Morbelli, Filippo Carcano, Pli-
quella di autonomia/dubbio e vergogna, alla fase nio Nomellini e Alessio Di Lernia.
fallica quella di iniziativa/senso di colpa, alla fase
di latenza quella di industriosità/inferiorità, alla pu- 35 Risposta: A. Les trois Mosquetaires (1844) di
bertà l’identità/diffusione di identità, alla genitalità Alexandre Dumas padre (1802-1870) fa parte
l’intimità/isolamento, all’età adulta la generatività/ di una trilogia ambientata nella Francia di Luigi XIII
stagnazione, e infine all’età senile l’integrità/disper- e Luigi XIV; le altre due opere della trilogia sono
sione. Vingt ans après (1845) e Le Vicomte de Bragelonne
(1848-1850).
28 Risposta: C. Il fiume Arno scorre in Toscana
con i suoi affluenti: Bisenzio e Sieve; è il più 36 Risposta: B. La Stasi era il Ministero per la
lungo dei fiumi toscani (248 km), nasce dal Monte Sicurezza di Stato della Germania dell’Est
Falterona, a nord di Arezzo descrive una grande (DDR) e svolgeva il ruolo di organizzazione di sicu-
curva girando attorno all’estremità del Pratomagno rezza e spionaggio. Il Ministerium für Staatssicher-
(primo tratto detto Valdarno Arentino), il secondo heit (nome completo della Stasi) venne fondato nel
tratto (Valdarno Superiore) va fino a Pontassieve, 1950. Wilhelm Zaisser ne fu il suo primo direttore e
dove inizia il terzo tratto detto Valdarno Inferiore. Erich Mielke il suo vice. Venne modellato sul KGB

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 3


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

sovietico, che lo reputava come estremamente leale efficiente. La forma passiva comunemente è compo-
ed efficace, tra i vari servizi segreti delle nazioni del sta dal verbo essere + il participio passato del verbo.
patto di Varsavia. L’influenza della Stasi su pratica- Nel caso di riflettere non possiamo subire l’azione di
mente tutti gli aspetti della vita nella Repubblica essere riflettuti, in quanto errata, ma bensı̀ è esatta
Democratica Tedesca non deve essere sottostimata. quella di essere riflessi.
La Stasi monitorava i comportamenti politicamente
scorretti di tutti i cittadini della Germania Est, in 43 Risposta: C. Per Schelling, la filosofia e tutte le
maniera simile a quanto faceva la Gestapo nella scienze, che dall’arte si originarono, una volta
Germania nazista, ma a differenza di quest’ultima la giunte alla pienezza ritorneranno all’arte. Come al-
Stasi utilizzava molto raramente la tortura e l’omici- l’origine, l’unità delle scienze era data dalla mitolo-
dio preferendo metodi di pressione psicologica. Una gia, cosı̀, questa nuova unità sarà possibile solo in
volta definito il soggetto, l’obiettivo era di costrin- una nuova mitologia, creata da una nuova stirpe di
gere la persona ad abbandonare la propria posizione poeti, che agiranno come un unico poeta.
sociale, lavorativa o accademica. Ad obiettivo rag-
giunto spesso la vittima veniva poi integrata come
44 Risposta: C . Non essendoci eredi diretti di
informatore a sua volta. Durante la rivoluzione paci-
Carlo VIII, gli succede il cognato Luigi XII
fica del 1989 gli uffici della Stasi vennero invasi dai
della Casa dei Valois-Orléans che vanta una discen-
cittadini infuriati, non prima che un grande quantita-
denza diretta da Valentina di Valois e perciò fa valere
tivo di materiale compromettente venisse distrutto
i suoi diritti sul ducato di Milano, portando alla
dagli ufficiali del servizio segreto.
caduta di Ludovico il Moro nel 1510.
37 Risposta: D. Le università iniziarono a formarsi
dalla metà del XII ai primi decenni del XIII ed 45 Risposta: B. Eluana Englaro è rimasta in stato
erano la risposta all’inadeguatezza nel sistema di vegetativo a seguito di un incidente stradale del
insegnamento che veniva impartito esclusivamente 1992; dopo 17 anni, nel 2009 è morta di morte
dalle autorità ecclesiastiche. Le scuole si formavano naturale (come confermato dall’autopsia) in seguito
presso le sedi monastiche o vescovili, ed entrano in alla sospensione delle cure.
crisi per la crescente domanda di istruzione e non
offrivano materie delle scienze profane, come il di- 46 Risposta: B. George Walker Bush (1946) poli-
ritto che, in stagione di risveglio commerciale, veni- tico statunitense. È il 43º Presidente degli Stati
va sentito sempre più una necessità. Studenti e pro- Uniti d’America. Prima della massima carica politica
fessori risposero alla crisi associandosi e creando statunitense, Bush è stato un uomo d’affari e gover-
quelle scuole autonome che chiamarono università. natore del Texas ed è figlio di un ex Presidente:
George H. W. Bush. Inizia il suo primo mandato i
38 Risposta: C. L’insula era una tipologia edilizia primi di gennaio dopo le elezioni presidenziali tenu-
romana consistente in edifici quadrangolari; tesi nel 2000 e viene rieletto per la seconda volta il 2
sono edifici eretti per le classi meno abbienti, con novembre 2004. La prima consultazione vinta nel
cortile interno (cavedio) e divisi internamente in 2000 lo ha visto battere Al Gore, democratico, vice-
varie unità abitative, similmente ai moderni condo- presidente di Bill Clinton nei precedenti 4 anni.
mini. Al piano terra in genere ospitavano botteghe di Nonostante il rappresentante democratico avesse ot-
vario genere (tabernae) mentre i piani superiori era- tenuto la maggioranza dei voti popolari, (circa 51
no destinati agli alloggi, via via meno pregiati verso milioni su 105 totali). Bush vinse le elezioni grazie
l’alto. alle preferenze dei grandi elettori. Decisivo in tal
senso fu il vantaggio di circa 600 voti conseguito in
Florida, stato del quale era governatore il fratello di
39 Risposta: E. Si tratta del rapporto tra l’utilità George, Jeb Bush. Vi furono aspre contestazioni per
marginale di un bene o servizio e il suo prezzo. tale situazione e il processo di voto divenne oggetto
di una serie di processi giudiziari. La Corte Suprema
40 Risposta: B . Il senso della frase è ‘‘sta per degli Stati Uniti decise a maggioranza per la vittoria
piovere’’. Infatti will non regge il to, will go di Bush e Gore riconobbe la validità dell’elezione
non c’entra nulla col resto della frase e is da solo non che lo aveva visto.
basta.
47 Risposta: E. Palazzeschi, nel suo manifesto del
41Risposta: A . Tra le altre cose, il Presidente futurismo, esprime la particolare e quasi nichi-
della Repubblica presiede il Consiglio supre- lista giocosità, l’inconfondibile dimensione del gioco
mo di difesa. libero, a tratti cinico e dissacratore, del poeta che si
vuole divertire e l’estrosa leggerezza di composizioni
42
Risposta: E. Per forma passiva di un verbo si che si muovono fra crepuscolarismo e futurismo non
intende quando il soggetto subisce l’azione lasciano dubbi. La forza motrice espressa nel mani-
compiuta da un complemento d’agente o di causa festo, di origine divina, è costituita dal riso, che

4 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
diventa, simbolicamente, l’elemento centrale della 52 Risposta: C. La prima frase è errata in quanto il
poetica palazzeschiana. L’atteggiamento avvicina verbo pensare dovrebbe reggere ‘‘alla’’ anzi-
l’autore alle tendenze, teoriche e letterarie, che han- ché ‘‘la’’; la seconda è errata a causa del verbo avere
no visto nel comico e nell’umorismo un modo diverso al posto del verbo essere. Infine, la quarta è errata
e profondamente alternativo di rappresentare la real- poiché vi è un errore di concordanza tra figli ed
tà; il riso assume una funzione fondamentale di ro- entrambe.
vesciamento, che smaschera e contesta le convinzioni
ufficiali, i luoghi comuni, l’idea stessa di un mondo
ben ordinato e regolato, all’interno del quale inedite 53 Risposta: E. Il senso della frase è: ‘‘Potresti
prospettive, di tipo irriverente o deformante. L’origi- farmi degli esempi?’’; abbiamo a che fare dun-
nalità e l’intelligenza della soluzione grottesca ed que con una forma partitiva.
eccentrica (rovesciamento del sublime) di Palazze-
schi sono sottilmente ironiche anche nei confronti del 54 Risposta: A. WWW significa World Wide Web,
futurismo, in quanto contrappongono le capacità di- ovvero ‘‘ragnatela globale’’ e indica il sistema
struttive del riso a quelle, tipicamente marinettiane, di informazione multimediale, accessibile attraverso
dello schiaffo, del pugno, della guerra. Internet, il quale permette agli utenti di visionare una
grande varietà di informazioni, tra cui biblioteche
pubbliche e universitarie, archivi di riviste, notiziari
48 Risposta: C. Con il termine polisemia si indica generici o commerciali.
semanticamente la proprietà di una parola di
esprimere più significati. Il suo significato si è cioè
55 Risposta: E . Stato dell’Asia meridionale: il
esteso non solo più alla parola ma anche all’imma-
Pakistan a sud è bagnato dal mar Arabico, con
gine, al suono ecc. Si distingue dall’omonimia che è
1046 km di costa. A est confina con l’India per 2912
la proprietà con cui i diversi significati di un lessema
km. A ovest, l’Iran ha 909 km di confine con il
si trovano a essere rappresentati da un’unica forma
Pakistan. A nord ovest si trova l’Afghanistan, il cui
ortografica solo per caso mentre la polisemia ha i
confine comune misura 2430 km. Infine a nord-est ci
diversi significati correlati etimologicamente e se-
sono 523 km di confine con la Cina. Con più di 150
manticamente e tale relazione è facilmente avverti-
milioni di abitanti è il sesto Stato più popoloso del
bile.
mondo, oltre a essere il secondo maggior Stato mu-
sulmano nel mondo, è un membro importante del-
49 Risposta: C . Joseph Rudyard Kipling (1865- l’Organizzazione della Conferenza Islamica. La
1936) scrittore e poeta britannico, nato in India Thailandia è uno Stato del sud-est asiatico, confinan-
e voce del colonialismo, vince il premio Nobel per il te con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e
suo più celebre romanzo Il libro della giungla del Malesia a sud, e con il mare delle Andamane e il
1894. Nasce in una casa coloniale di Bombay ma Myanmar (ex-Birmania) a ovest.
all’età di 6 anni viene mandato in Inghilterra insieme
alla sorella dove riceve un’educazione privata con 56 Risposta: E. La fama di Castiglione è legata a Il
un’istitutrice che lo maltratta fino all’età di 12 anni. libro del cortigiano, trattato in quattro libri in
La sua zia materna sposò il pittore Edward Burne- forma dialogica. Scritto nel 1513-18, fu pubblicato
Jones e i bambini passarono spesso il Natale a casa nel 1528. Nel signorile ambiente della corte di Urbi-
dell’artista. Dopo aver viaggiato per tutto il mondo in no si svolgono, in quattro serate, dei dialoghi in cui si
età giovanile, si sposa e vive per alcuni anni in disegna l’ideale figura del perfetto cortigiano: nobile
America con la moglie. Kipling lasciò gli Stati Uniti di stirpe, vigoroso, esperto delle armi, musico, aman-
e lui e la moglie tornarono in Inghilterra, dove nel te delle arti figurative, capace di comporre versi,
1897 pubblicò Capitani coraggiosi e, nel 1899, Stal- arguto e sottile nella conversazione.
ky & Co.
57 Risposta: E. Nell’angolo in alto a sinistra Ada-
mo ed Eva vengono cacciati dall’angelo.
50 Risposta: B. Sono una serie di tempere di Joan
Mirò.
58 Risposta: D. ‘‘Non vogliamo esaltare il movi-
mento aggressivo, l’insonnia febbrile, il passo
51 Risposta: C. I tassi di interesse bancari vengono di corsa, il salto mortale, lo schiaffo e il pugno’’: in
stabiliti dalle banche e rappresentano il prezzo questa progressione si nota il passaggio dal piano
del denaro che la banca dà o riceve in prestito. In spirituale-intellettuale a quello ginnico-sportivo, fino
particolare le banche fissano il tasso di interesse all’aggressività e alla violenza. Marinetti identifica
nominale che si ottiene aggiungendo a quello reale lo spirito rivoluzionario con il ‘‘militarismo, il pa-
il tasso di inflazione. Il tasso ufficiale di sconto triottismo, il gesto distruttore dei libertari’’, di un
invece è quello praticato dalla Banca Centrale nel liberalismo individualistico, estraneo a preoccupa-
concedere prestiti alle banche ordinarie. zioni di giustizia sociale.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 5


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

59 Risposta: B. François-Marie Arouet detto Vol- oggetto, come ‘‘commestibilità’’, ‘‘percorribilità’’


taire (1694-1778) con il romanzo filosofico ecc. e affordances, cioè disponibilità, reperibilità.
Candide ou l’optimisme (1757-1758) polemizza con
il beato ottimismo di coloro che pretendono di vivere 67 Risposta: A. Qualora lo Stato o una Regione
nel migliore dei mondi possibili e che nutrono una ritengano, rispettivamente, una legge regionale
fiducia illimitata nella ragione umana in un mondo o una statale in contrasto con i criteri costituzional-
dove invece tutto è relativo, contraddittorio e casuale. mente fissati per il riparto della competenza legisla-
tiva tra Stato e Regioni, possono sollevare la questio-
60 Risposta: A . Mistico è un aggettivo dal signifi- ne davanti alla Corte.
cato: in campo teologico, si dice di ciò che
concerne la mistica; in modo figurato: significa puro,
spirituale. 68 Risposta: E. In Università e pecore, Don Milani
mette a aconfronto i mondi dell’infanzia in
famiglia e della maturità tra i contadini di Barbiana.
61Risposta: E. L’Operazione Piombo Fuso è stata
Scrive di due mondi separati da confini invalicabili
una campagna militare israeliana tenutasi tra il
della cultura e che lui, passando da un mondo all’al-
27 dicembre 2008 e il 18 gennaio 2009 contro l’or-
tro, riusciva a vedere entrambi con l’occhio curioso e
ganizzazione palestinese di Hamas.
attento del convertito. La vita e gli eventi quotidiani
diventano memoria storica di soprusi e angherie che
62 Risposta: B. L’imperatore, il basileus, manten- avvengono davanti ai suoi occhi e dentro il suo
ne il suo controllo sull’aristocrazia e sulle popolo.
corporazioni dei produttori, dando vita a un sistema
assolutistico che univa alla assoluta centralità del
potere temporale, i poteri spirituali. L’imperatore 69 Risposta: C. Il trattato è entrato in vigore il
era, infatti, ritenuto l’unto dal Signore e il suo vicario primo novembre del 1993. Con questo trattato
in terra. In tal modo si costituı̀ a Bisanzio un potere vengono introdotti i cosiddetti tre pilastri dell’Unio-
cesaropapista. ne Europea. Una delle decisioni importanti del dise-
gno istituzionale è l’introduzione della cittadinanza
63
Risposta: E. La tundra è caratterizzata da ce- dell’Unione Europea, ma soprattutto l’introduzione
spugli bassi che crescono in estate sul terreno dell’Unione Economica e Monetaria che ha portato
paludoso, la taiga è caratterizzata da conifere, la dal 1 gennaio 2002 all’introduzione dell’euro come
brughiera si distingue per i cespugli che seccano moneta unica per i 12 Paesi firmatari del trattato.
dopo la stagione delle piogge e la macchia è deter-
minata da alberi sempre verdi tipica del Mediterra- 70 Risposta: B . Il Presidente della Repubblica è
neo. eletto dal Parlamento e non nominato dal Go-
verno. Il potere esecutivo attua le norme emanate dal
64 Risposta: B . La classificazione delle parole legislatore. La risposta C si riferisce al potere legi-
italiane, rispetto alla posizione dell’accento slativo. Il Governo non controlla il Parlamento; in
tonico, si distingue in parole piane, ovvero con ac- realtà avviene esattamente il contrario. È il Parla-
cento sulla penultima sillaba, per esempio: lı̀bro, mento che sfiducia o meno il Governo. La risposta E
piède, giornàle, tavolı̀no; quelle sdrucciole, con l’ac- si riferisce al potere giudiziario.
cento sulla terzultima sillaba. Dopo le piane sono le
più frequenti nel vocabolario italiano: antipàtico,
càntano. Le parole con l’accento sull’ultima sillaba 71 Risposta: A. L’inferenza è uno dei modi in cui
sono le parole tronche e devono segnalare l’accento procede il pensiero ed è studiata dalla logica
grafico: caffè, città, lunedı̀, università. Con elisione (errata la B perché vi sono tanti altri modi di pensare).
si intende invece la caduta di una vocale finale non Si tratta di un procedimento dimostrativo, con il
accentata davanti a una parola che inizia per vocale. quale costruiamo ragionamenti partendo da premesse
Graficamente è indicata con l’apostrofo e non deve per giungere a conclusioni (errate le risposte D ed E).
essere confusa con un troncamento. L’inferenza, quindi, consiste nel passare da proposi-
zioni assunte come premesse, a proposizioni assunte
65 Risposta: C. Il cestino è una cartella di imma- come conclusioni, attraverso altre proposizioni che
gazzinamento temporaneo prima della defini- collegano le prime alle seconde. L’insieme di queste
tiva eliminazione di un file. proposizioni si chiama ‘‘argomento’’ (errata la rispo-
sta: C).
66 Risposta: A. Nella teoria ecologica di Gibson
(1966) la percezione non è atomistica, né glo- 72 Risposta: A. Honoré de Balzac, nato a Tours nel
balistica, né motivazionale. In un ambiente vengono 1799, scrisse questo romanzo tra il 1834 e
colti di preferenza stimoli che si prestano al raggiun- 1835; in esso approfondisce la propria vena realistica
gimento di un fine, cioè proprietà strumentali di un creando dei tipi umani fortemente caratterizzati.

6 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
73 Risposta: D. Zulfiqar (o Zulfikar) Ali Bhutto 80 Risposta: E. Exercices de style (1947) di Ray-
(1928-1979) politico pakistano, ha ricoperto la mond Queneau, nasce dall’idea di realizzare la
carica di presidente dal 1971 al 1973 e quella di libertà di variazioni in campo letterario; egli, infatti,
Primo Ministro dal 1973 al 1977. Zulfikar Ali Bhutto da un semplice episodio di vita quotidiana propone
era figlio di un potente signore locale della comunità 99 varianti stilistiche.
sindhi e il Dewan (ministro) dello stato del Junagadh.
Ha goduto del raro privilegio di essere un civile Capo 81 Risposta: C. L’ironia, a differenza del comico e
Amministratore della Legge Marziale per poche set- del riso, è contemporaneamente un tema, una
timane. Deposto in un colpo di Stato, venne impic- struttura discorsiva e una figura retorica. In senso
cato nel 1979 per ordine della Corte Suprema sotto la freudiano l’ironia consiste nell’esprimere idee che
legge marziale, per l’accusa di aver autorizzato l’o- violano la censura dei tabù. In alcuni casi consiste nel
micidio di un oppositore politico. La figlia Benazir far intendere una cosa mediante una frase di senso
ne accolse l’eredità politica ponendosi alla guida dal esattamente opposto. L’ironia di Socrate, detta ap-
partito del popolo pakistano (PPP). La figura di Ali punto socratica, consiste storicamente nella pretesa
Bhutto è presa a modello dallo scrittore anglo-india- del filosofo di mostrarsi ignorante in merito a ogni
no Salman Rushdie per il personaggio di Iskander questione da affrontare, ciò che costringe l’interlo-
Harappa nel suo romanzo La Vergogna. cutore a giustificare fin nei minimi dettagli la propria
posizione conducendolo facilmente a rilevarne l’in-
74 Risposta: D. Il Segre è un affluente dell’Ebro. fondatezza e il carattere di mera opinione. Ciò coe-
rentemente con il metodo socratico, che conduce
l’interlocutore a trovare da solo le risposte alle pro-
75 Risposta: B. Il barone Sidney Costantino Son-
prie domande piuttosto che affidarsi a una autorità
nino (Pisa, 1847 – Roma, 1922) è stato un
intellettuale in grado di offrire risposte preconfezio-
uomo politico e Presidente del Consiglio dei Ministri
nate.
Italiano nel 1906 e dal 1909 al 1910.
82 Risposta: C. Il bps è la misura della velocità di
76 Risposta: C. Brother-in-law al plurale modifica trasferimento dei bit.
solo la prima parte, diventando brothers-in-
law. 83 Risposta: C. Il Rubicone è un piccolo fiume
posto a 320 km a nord di Roma, nella provincia
77 Risposta: C. In accordo alla teoria del costo di Forlı̀-Cesena. Le sue acque attraversando territori
pieno, esso comprende una quota calcolata sui argillosi si tingevano di rubino, donde il nome. In
costi variabili detta mark-up, ossia un indicatore del epoca romana per un certo periodo segnò il confine
grado di monopolio di un mercato. Un suo valore tra l’Italia e la provincia della Gallia Cisalpina ed era
elevato indica che le imprese possono alzare impu- quindi vietato ai generali di passarlo in armi.
nemente i prezzi.
84 Risposta: B. Nel brano, Pier delle Vigne viene
78 Risposta: A. La B è scorretta in quanto Gli orti definito ‘‘signore della forma’’ in quanto le sue
sono un’opera di Nino Oxilia. La C è scorretta capacità di interpretare l’umore e le azioni dell’im-
in quanto I cavalli bianchi sono un’opera di Aldo peratore Federico II erano indispensabili al sovrano
Palazzeschi. La D è scorretta perché nel primo dopo- stesso; si elogiano, dunque, le sue capacità diploma-
guerra è Corrado Govoni che vende le proprietà tiche.
ereditate e si trasferisce a Roma.
85 Risposta: D. Il Nuovo Corso viene inaugurato
79 Risposta: E. In Italia sull’onda di queste nuove dal neo imperatore Guglielmo II proprio con
correnti e esperienze comunicative e artistiche l’estromissione di Bismarck dal potere e, contraria-
nascono gli scapigliati e i vocisti. L’effetto di questo mente alla risposta D, viene inaugurata l’apertura
rifiuto violento, estremistico dei codici culturali e dei democratica, con la soppressione delle leggi speciali
linguaggi correnti è lo ‘‘sperimentalismo’’: l’avan- emanate precedentemente contro i socialdemocratici.
guardia esplora nuove forme, ardite e sconcertanti,
linguaggi mai prima usati, che sconvolgono tutte le 86 Risposta: E. Le Repubbliche marinare furono
abitudini sino a risultare incomprensibili, urtanti, alcune città costiere che tra il X e il XIII secolo
oltre ai limiti della stravaganza o di una calcolata godettero di prosperità economica grazie alla loro
follia. L’intento è provocatorio, è scandalizzare, ma attività commerciale; la definizione è riferita in par-
anche distruggere gli stereotipi. L’avanguardia si ticolare alle quattro città di Amalfi, Genova, Pisa e
oppone alla mercificazione e standardizzazione della Venezia.
cultura e dell’arte che tocca il culmine, ai primi del
Novecento, esplode la rivolta e gli intellettuali si 87 Risposta: E. La Madonna del Carmine di Pietro
organizzano in gruppi per condurre la loro battaglia. Lorenzetti è conservata nella città di Siena, in

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 7


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

quanto l’artista stesso era senese. In quest’opera 92 Risposta: C . Il manzonismo è l’applicazione


d’arte di particolare rilievo sono l’uso del color oro estrema delle teorie manzoniane che arriva
e la sensibilità del pittore per la qualità materica fino all’uso di un linguaggio artificioso che abusa
degli elementi, infatti basti osservare la madonna in dei fiorentinismi. Si tratta dell’estremizzazione degli
trono in una solenne plasticità. studi compiuti da Alessandro Manzoni sulla lingua
italiana che, secondo lo scrittore milanese, deve ba-
88 Risposta: D. Costantino, dichiarato imperatore sarsi appunto sul linguaggio fiorentino, vero substra-
nel 312, in totale controtendenza rispetto a to della lingua italiana, culla della lingua dantesca.
Diocleziano, riconobbe libertà di culto a tutte le Proprio per la redazione del suo romanzo più impor-
religioni, con l’editto di Milano. Il provvedimento tante, I Promessi Sposi, Manzoni passa molto tempo
fu inteso a favorire soprattutto il Cristianesimo. Le in Toscana per affinare il suo stile, a tal proposito egli
risposte A, B ed E sono errate, perché si riferiscono a usava dire che si trattava di ‘‘lavare i panni in Arno’’,
riforme operate da Diocleziano. La E, sebbene in cioè purificare la lingua italiana con il fiorentino.
linea con la politica di Costantino, è errata. Si tratta
infatti dell’editto promulgato da Teodosio, con il 93 Risposta: C. Wordsworth è definito poeta del-
quale il Cristianesimo diveniva religione di Stato l’innocenza poiché considera la poesia come
dell’Impero. un modo per trasformare la realtà, usandola per evo-
care emozioni. Più la realtà è umile, maggior valore
avrà questa evocazione, che sarà simile alla capacità
89 Risposta: E. Tra il 1914 e il 1915 si sviluppa a inconsapevole dei bambini di evocare immagini poe-
Mosca e Pietroburgo un movimento detto for- tiche.
malismo russo. Viene fatta, per la prima volta, una
scissione tra fabula e intreccio, la prima è caratteriz-
zata da una disposizione naturale e logica degli ele- 94 Risposta: C. Affine alla funzione della metafo-
menti, il secondo, a discrezione dello scrittore. Nasce ra è quella della sinestesia, una fusione di
cosı̀ il concetto di funzione relativa ai personaggi. sensazioni. Anche la sinestesia, come la metafora,
Propp studia e analizza 100 fiabe di magia russe, rimanda a una rete simbolica sottostante al reale e
definendo che la funzione prescinde dal personaggio presuppone una segreta unità del tutto.
e l’azione deve avere una collocazione nella vicenda
narrata. Ne deduciamo che la funzione è l’operato di 95 Risposta: A. La RSI, Repubblica Sociale Italia-
un personaggio determinato dallo scrittore. Si posso- na, è nota come Repubblica di Salò ed è il
no quindi distinguere gli elementi variabili, come le nome assunto dal governo fascista durante l’occupa-
caratteristiche fisiche e psicologiche, e gli invariabi- zione tedesca dell’Italia. Viene fondata nei territori
li, ovvero la funzione stessa del personaggio in que- dell’Italia del Nord da Mussolini nel settembre 1943.
stione. Propp individua 31 funzioni, sarà proprio Sicuramente funzionò da strumento di controllo per i
questo il limite, vincolato da un numero circoscritto nazisti sul territorio non ancora occupato dagli allea-
di testi e sopratutto appartenenti alla stessa area. Un ti, considerando che le province di Bolzano, Trento,
altro concetto chiave dei formalisti russi è senza Belluno e il Friuli Venezia Giulia erano state annesse
dubbio l’estraniamento di Tolstoj. Nelle sue compo- direttamente al Terzo Reich. Fino al giorno della
sizioni possiamo, infatti, notare come gli oggetti o gli Liberazione, il 25 aprile 1945 la RSI viene guidata
avvenimenti non vengono chiamati con il loro nome, da Benito Mussolini.
ma li descrive come se fosse la prima volta che li
vede. Viene utilizzato questo sistema per toccare la 96 Risposta: D . Wim Duisenberg (1935-2005)
coscienza del lettore. banchiere, politico e economista olandese.
Laureato in Economia all’Università di Groninga
90 Risposta: B. Il viaggio è qui fonte di esperien- nel 1961, qualche anno dopo si laurea anche in
ze, di incontri che stimolano il giudizio critico Filosofia. Comincia a lavorare per la Divisione euro-
del protagonista su diverse problematiche del mondo pea del Fondo Monetario Internazionale, dove rima-
reale, a cui il mondo fantastico e fittizio fa di conti- ne poi per quattro anni. Professore di Macroecono-
nuo riferimento. Il lettore, a sua volta, dovrà essere in mia all’Università di Amsterdam, nel 1973 giunge
grado di cogliere questi riferimenti al mondo reale alla nomina di Ministro delle Finanze del governo
che lo circonda e sviluppare cosı̀ giudizi personali laburista olandese, carica che ricopre fino alla caduta
sulle tematiche prese in considerazione. del governo, nel 1977. Nel 1979 viene nominato
direttore della Banca Centrale Olandese, istituto del
quale mantiene la presidenza dal 1982 al 1997. Dal
91 Risposta: D. La lingua d’oc (oc, dal latino hoc, 1994, per tre anni, ricopre l’incarico di presidente
significa sı̀) era parlata nel Sud della Francia della Banca dei Regolamenti Internazionali. I suc-
(più precisamente Limosino, Alvernia, bacino della cessi delle sue politiche monetarie gli valgono noto-
Garonna, bacino del Rodano). La lingua d’oı̈l (dal rietà in tutta Europa, tanto da farlo nominare, nel
latino hoc ille) era parlata invece nel Nord del paese. 1998, primo presidente della neonata Banca Centrale

8 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
Europea. Ha ricoperto la carica di presidente della politiche, di destra o di sinistra, incentrandosi invece
BCE dal 1 giugno 1998 al 31 ottobre 2003. sull’adozione delle varie politiche in risposta ai pro-
blemi che si presentano alla nazione.
97 Risposta: C. La B invece è la trama di Il ritratto
di Dorian Gray. 103 Risposta: E . La Costituzione emanata nel 1849
per accontentare la popolazione insorta, viene
98 Risposta: C. Le res sacrae erano beni inviola- revocata già nel 1851 da Francesco Giuseppe e con-
bili che offrivano l’immunità, l’asilo a chiun- seguentemente aumenta la repressione politica. Le
que vi si rifugiasse. Inizialmente l’immunità era pro- riforme costituzionali sono durate cosı̀ solo per tre
pria solo delle chiese, delle basiliche, delle ville, in anni, e comunque solo apparentemente, nella sostan-
altre parole dei luoghi chiusi, recintati e coperti. Solo za l’imperatore continua ad avere saldamente il po-
successivamente il diritto d’asilo sarà esteso alle aree tere in mano. Unica concessione alla popolazione è
aperte circostanti le chiese. Tale immunità traeva le l’abolizione della servitù della gleba, manovra che
sue origini dall’antico diritto canonico che proibiva penalizza parecchio l’aristocrazia terriera.
si tenessero tribunali nei luoghi sacri e raccomandava
che il clamore dei contendenti non risuonasse sotto le 104 Risposta: B. Geoffrey Chaucer nacque a Lon-
volte delle chiese. La ragione del diritto d’asilo dei dra nel 1340-45, da una famiglia originaria di
luoghi sacri sta nella concezione primitiva che la Ipswich. In tutta la sua produzione letteraria si rivol-
santità di un luogo o di un oggetto si comunichi per se sempre a un pubblico medio-colto, e si può veri-
contatto, quasi per irradiazione, onde chi si trova in ficare ciò in The Canterbury Tales, il suo capolavoro.
un luogo sacro diviene partecipe di quella sacralità. Il Chaucer si spegne nel 1400 a Londra ed è sepolto
concilio di Coyac del 1050 ribadisce il diritto d’im- nell’abbazia di Westminster.
munità delle aree circostanti la chiesa fissando un
perimetro di 30 passi all’interno del quale i criminali 105 Risposta: D . Ebbe un successo enorme e obbli-
non potevano essere giustiziati. gò Dickens ha firmare un contratto per la pub-
blicazione di altri racconti.
99 Risposta: D. La Central Processing Unit è ge-
neralmente un processore che può essere sche- 106 Risposta: D . Il movimento del New Look of
matizzato suddividendolo in due parti: l’ALU e la Perception è datato anni ’60 per questa corren-
CU. te la percezione è influenzata dal significato emotivo
dello stimolo. Per esempio i bambini poveri percepi-
100 Risposta: C . La battaglia di Maratona (490 vano come più grande una moneta rispetto a un disco
a.C.) fu il tentativo di Dario I di Persia di di carta di pari dimensioni, perché la loro condizione
giungere alla conquista della Grecia. La disfatta del- economica difficoltosa li portava a sopravvalutare
l’esercito persiano fu un evento di grande portata in stimoli in contrasto con essa (moneta) rispetto a
quanto fu la prima volta che i greci ebbero la meglio quelli neutri (disco).
sui persiani in una battaglia terrestre.
107 Risposta: A . Elio Vittorini nacque a Siracusa
101 Risposta: D . Tra il 1815 e il 1816 Leopardi nel 1908 e durante gli anni della sua infanzia,
traduce gli Idilli di Mosco, la Batracomioma- seguı̀ il padre ferroviere nei suoi spostamenti di
chia, le Opere di Frontone, il primo libro dell’Odis- lavoro per la Sicilia. Nel 1945 fu direttore, per un
sea, e la Titanomachia di Esiodo. certo periodo, dell’edizione milanese dell’‘‘Unità’’,
pubblicò presso Bompiani il romanzo Uomini e no e
102 Risposta: A. Gli Stati Uniti Messicani (Messi- fondò la rivista di cultura contemporanea ‘‘Il Poli-
co) (in Spagnolo: Estados Unidos Mexicanos, tecnico’’. Il ‘‘Politecnico’’ fu uno tra i più famosi
México) sono uno Stato Federale dell’America set- settimanali che uscirono nell’immediato dopoguerrra
tentrionale. Il Partito d’Azione Nazionale, conosciu- e nei primi anni della ricostruzione. Nacque il 29
to con l’acronimo PAN, è un partito conservatore e settembre 1945 a Milano edito da Einaudi. Elio Vit-
cristiano democratico, e uno dei tre principali partiti torini scelse per il suo periodico lo stesso titolo della
politici del Messico. È stato fondato il 16 settembre rivista ottocentesca di Carlo Cattaneo e delineò un
1939. È attualmente guidato da Manuel Espino Bar- programma analogo, molto antiaccademico, pragma-
rientos (dal 2005). Dal 2000, il Presidente del Mes- tico e divulgativo pur senza cedere al popolare. La
sico è stato sempre un esponente di questo partito, redazione de ‘‘Il Politecnico’’ era composta da Fran-
sebbene esso non abbia la maggioranza al Congresso. co Calamandrei, Franco Fortini, Vittorio Pandolfi e
Il PAN è stato associato a istanze conservatrici sin Albe Steiner. Nel 1946 la rivista si trasformava, da
dagli inizi, ma il partito non si considera conserva- settimanale in mensile di cultura contemporanea a
tore in senso stretto. L’ideologia del partito, almeno causa della insostenibilità economica di una alta
in linea di principio, è quello della Azione Nazionale, periodicità, ma in entrambe le fasi fu caratterizzata
che rifiuta l’adesione a formazioni politiche o a dalle inchieste giornalistiche e dall’inserimento di

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 9


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

materiali fotografici, immagini e disegni (da Cézanne da in ancient times). Nell’opzione A manca la prepo-
a Picasso, Goya, Guttuso, Dalı̀), fotomontaggi di sizione to necessaria per questa forma.
Heartfield e fumetti di Barnaby.
115 Risposta: C. Una proposizione si dice relativa
108 Risposta: D . Infatti questa evoluzione del pen- quando, subordinata alla principale, è introdot-
siero corrisponde all’impostazione piagetiana, ta in generale dai pronomi relativi, il quale, la quale, i
che fu rigettata da Vygotskji. quali, le quali, cui, che, chi. Anche l’avverbio dove
può funzionare da pronome relativo. La proposizione
relativa ha una funzione simile a quella degli agget-
109 Risposta: D . Le Olimpiadi del 2008 (o Giochi
tivi: può infatti avere valore di attributo o apposizio-
della XXIX Olimpiade) si sono svolti a Pechi-
ne. Nel nostro caso, nella frase ‘‘Giovanna, che dice
no dal 6 al 24 agosto. Preferita dal Comitato Olimpi-
sempre che è tardi, verrà in automobile’’, la subordi-
co Internazionale (CIO) a Toronto, Parigi, Istanbul e
nata è senza dubbio ‘‘che dice sempre che è tardi’’.
Osaka, Pechino è stata la terza città asiatica a ospi-
La proposizione relativa non va confusa con quella
tare i giochi olimpici dopo Tokyo (1964) e Seoul
consecutiva e con l’oggettiva, nelle quali che funge
(1988).
da congiunzione e non da pronome relativo: questo è
il caso per esempio della risposta A.
110 Risposta: D . Secondo un’analisi di Internet-
worldstats.com del 30 giugno 2008, gli utenti 116 Risposta: D . Il NAFTA, North American Free
internet nel mondo sono 1,4 miliardi su una popola- Trade Agreement (Accordo nordamericano di
zione totale di circa 6,4 miliardi; Quindi un abitante libero scambio), e, nei Paesi di lingua spagnola, come
del pianeta su 5 usa Internet (con punte del 48% in TLCAN (Tractado de Libre Comercio de América del
Europa, 73% Nord America e 59% in Oceania); Norte o più semplicemente TLC), è un accordo di
l’aumento è del 305% dal 2000. È facile intuire libero scambio commerciale stipulato tra Stati Uniti,
come internet sia ormai lo standard de facto della Canada e Messico e modellato sul già esistente ac-
comunicazione a tutti i livelli, ivi inclusa quella cordo di libero commercio tra Canada e Stati Uniti
pubblicitaria. (Fta), a sua volta ispirato al modello della Comunità
Europea (oggi: Unione Europea). Il NAFTA fu fir-
111 Risposta: A. Le altre opere segnalate nelle ri- mato separatamente dai leader dei tre Paesi (il Presi-
sposte (in ordine dalla B alla E) appartengono a dente degli Stati Uniti Bill Clinton, il Presidente
Beccaria, Alfieri, Goldoni e Pietro Verri. messicano Carlos Salinas de Gortari e il Primo Mini-
stro canadese Brian Mulroney) il 17 dicembre 1992
112 Risposta: B. Il 9 e 10 luglio 1943 ebbe inizio ed entrò in vigore il 1º gennaio 1994.
l’operazione Husky che vide lo sbarco degli
alleati sul territorio italiano. Lo sbarco avvenne in 117 Risposta: D. Il 92º Giro d’Italia è stato vinto dal
Sicilia, nei pressi di Gela e Siracusa e vide l’utilizzo ciclista russo Denis Menchov; gli italiani Da-
di sette divisioni di fanteria, tre britanniche, tre sta- nilo Di Luca e Franco Pellizotti sono invece arrivati
tunitensi e una canadese. La Husky costituı̀ una delle rispettivamente secondo e terzo.
più grandi operazioni navali mai realizzate fino ad
allora e rappresentò un colpo mortale, insieme allo 118 Risposta: B. In ambito informatico il termine
sbarco in Normandia, inferto dalle truppe alleate alle software indica un programma o un insieme di
potenze del patto d’acciaio, soprattutto perché inde- programmi in grado di funzionare su un computer.
bolı̀ notevolmente l’Italia, maggiore alleato della
Germania. 119 Risposta: B . La guerra gotica fu decisa da
Giustiniano I nel 535 al fine di riconquistare
113 Risposta: D . L’ISTAT, Istituto Nazionale di le province italiane che erano state perse contro
Statistica, è un ente di ricerca pubblico italiano l’Impero Romano d’Oriente, a favore di Odoacre
che si occupa di censimenti sulla popolazione, sul- prima e degli ostrogoti (goti orientali) di Teodorico
l’industria, sui servizi e sull’agricoltura, esegue in- il Grande dopo.
dagini campionarie sulle famiglie e indagini econo-
miche di vario tipo. Fu istituito nel 1926 come Isti- 120 Risposta: A. L’Internazionale dei lavoratori è
tuto Centrale di Statistica. un’associazione per la salvaguardi dei diritti
del lavoratore e, come nell’ultima risposta si afferma,
114 Risposta: D . Come forma passata del verbo è un organismo che mira alla rivolta proletaria, con-
dovere si utilizza esclusivamente il passato siderata inevitabile, ma non si tratta di una società
del verbo have to ossia had to poiché il verbo must segreta.
è difettivo della forma passata (la forma musted,
riportata nell’opzione E, non esiste). Le opzioni B e 121 Risposta: C. Il termine gestatorio significa utile
C sono errate poiché la frase è al passato (introdotta a portare, che serve al trasporto.

10 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
122 Risposta: D . Nei versi è citato Andrea Sperelli, termine comincia a essere usato come categoria sto-
protagonista del romanzo Il Piacere di Gabrie- riografica dopo la pubblicazione del saggio della
le D’Annunzio, scritto nel 1889. Arendt, Le origini del totalitarismo (1951). Secondo
la Arendt, il totalitarismo fu un fenomeno complesso
che caratterizzò alcuni regimi come quello fascista/
123 Risposta: C. Charles André Joseph Marie de
nazista e quello stalinista. Uno Stato totalitario è uno
Gaulle (1890-1970) generale e statista france- Stato in cui il potere è nelle mani di un partito unico
se. Prende parte a entrambe le guerre mondiali ma è che si identifica con le principali istituzioni. Non
certo nella seconda che il suo ruolo diventa fonda- esiste una separazione tra privato e pubblico e lo
mentale per il destino della Francia. Egli infatti è uno Stato ritiene proprio compito occupare interamente
dei fautori della ricostruzione dell’esercito della la vita del singolo. La società di massa è una società
Francia libera attraverso i collegamenti gestiti dal- appiattita su cui il totalitarismo può nascere. Il tota-
l’Inghilterra, con la resistenza nei territori occupati litarismo, quindi, è un fenomeno endogeno che nasce
dall’esercito tedesco. Diplomatosi nel 1912 alla come diretta conseguenza della società di massa, e
Scuola Militare, inizia la sua carriera nell’esercito non è né una parentesi né una mera degenerazione.
sotto la guida del colonnello Philippe Pétain che con
la battaglia di Verdun sarà nominato Maresciallo di
127 Risposta: A. La prima civiltà urbana di cui si
Francia. È colonnello quando scoppia la Seconda
abbia testimonianza risale al 1700 a.C. e pren-
Guerra Mondiale e nel 1940 diventa sottosegretario
de il nome di micenea dal ritrovamento del sito
di Stato alla Difesa nazionale e alla Guerra con il
archeologico di Micene. Ellenismo è utilizzato per
Presidente del Consiglio Reynaud opponendosi al-
il periodo durante il quale la civiltà greca si diffuse
l’armistizio con la Germania nazista e rifugiandosi in
nel mondo mediterraneo, eurasiatico e in Oriente,
Gran Bretagna non appena questo viene firmato.
fondendosi con le culture locali. La cultura greca fu
Proprio dai tedeschi viene nominato presidente del
modello insuperato a livello di filosofia, economia,
consiglio del governo collaborazionista di Vichy il
religione, scienza e arte. Tale civiltà si diffuse dal-
maresciallo Pétain. De Gaulle in Inghilterra è forte-
l’Atlantico all’Indo. La guerra greca d’indipendenza
mente sostenuto da Churchill favorendo l’organizza-
è la guerra combattuta tra il 1821 e il 1832 dal popolo
zione di France Libre, per suscitare la resistenza di
greco per affrancarsi dall’occupazione turca. La te-
francesi contro i tedeschi, prima nelle colonie e poi
nacia della resistenza greca, portò il conflitto all’at-
nel territorio continentale. Con la liberazione De
tenzione delle grandi potenze che aprirono le ostilità
Gaulle è capo del Governo provvisorio e in seguito
nel 1827. L’indipendenza della Grecia fu sancita con
Presidente del Consiglio fino alle sue dimissioni nel
il protocollo di Londra. L’occupazione italiana della
gennaio del 1946, in seguito alla sua mancata appro-
Grecia inizia nel 1940 con l’invasione della penisola
vazione della Costituzione della quarta Repubblica.
greca partendo dalle basi italiane in Albania, e ter-
Fonda quindi un movimento politico, l’RPF, Rassem-
mina nel 1941, con il decisivo supporto dell’inter-
blement du Peuple Français. Seppure raccolga nu-
vento tedesco.
merosi consensi elettorali nel 1947 e 1948, progres-
sivamente negli anni seguenti perde consensi e nel
1953 De Gaulle si ritira dalla politica attiva. Con la 128 Risposta: C. Gli oggetti di indagine delle scien-
nascita della quinta Repubblica egli ricompare sulla ze dello spirito sono istituzioni, edifici, stru-
scena pubblica ed è dal 1959 al 1969 Presidente della menti, libri, atti, fatti ecc., cioè tutte quelle manife-
Francia. stazioni della vita degli uomini che testimoniano il
passato. Questi sono il prodotto delle attività com-
piute dagli uomini e in essi si sono oggettivate
124 Risposta: D . Dopo aver ripudiato la moglie (proiettate fuori, rese oggetto) le esperienze di vita
Ermengarda (figlia del re Longobardo Deside- degli uomini. Pertanto, lo spirito degli uomini si
rio), Carlo Magno invase l’Italia longobarda, batten- oggettiva in strade, chiese, castelli ecc., nei quali
do i nemici del papa in Val di Susa nel 773. Conqui- noi continuiamo a vivere. La risposta: A è errata,
stò il regno di Desiderio, il quale si era rifugiato a perché si riferisce alla concezione di Hegel, per il
Pavia. Nel 774 Carlo aggiunse alla corona dei franchi quale ‘‘spirito oggettivo’’ è la manifestazione del-
la corona dei longobardi. L’erede dei pipinidi poneva l’Assoluto.
cosı̀ le basi per un impero sovranazionale.
129 Risposta: C. No, mai. La modalità provvisoria
125 Risposta: B. Pieter Cornelis Mondrian, meglio permette di accedere a pochissime funzioni
conosciuto come Piet Mondrian è stato un im- indispensabili del computer e si usa se il sistema
portante collaboratore del movimento artistico De operativo ha problemi di stabilità, per cercare di
Stijl, fondato da Theo van Doesburg. porvi rimedio.

126 Risposta: A. Il termine ‘‘totalitarismo’’ fu co- 130 Risposta: E . Il generale Augusto Pinochet
niato in Italia nel maggio 1923, e venne ini- Ugarte (1915-2006) è stato il dittatore del
zialmente usato dagli antifascisti come insulto. Il Cile dall’11 settembre 1973 (dopo il golpe che rove-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 11


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

sciò il governo del Presidente socialista Salvador molte attività praticate con costanza per un certo
Allende) all’11 marzo 1990, dopo che un referendum periodo di tempo e poi abbandonate, se vengono
del 1988 mise fine alla dittatura e reintrodusse la riprese sono riattivabili con estrema facilità); l’eser-
democrazia. Nell’ottobre del 1998, mentre si trovava cizio concentrato (è una variante del superapprendi-
a Londra, fu arrestato e fu posto agli arresti domici- mento: la differenza sta negli intervalli di tempo, che
liari; a seguito dell’opposizione alla sua estradizione, in questo caso si susseguono a ritmo uniforme);
l’allora ministro degli esteri britannico Jack Straw l’esercizio frazionato (qui le prove di apprendimento
consentı̀ a Pinochet di tornare in Cile, dove fu messo sono intervallate con delle fasi di riposo); l’appren-
sotto processo per i crimini perpetrati durante la sua dimento globale (consiste nel memorizzare un mate-
dittatura. Nel dicembre 2006, all’età di 91 anni, viene riale nella sua totalità in ogni prova effettuata: per
ricoverato in un ospedale militare di Santiago per un es., di una poesia di quattro strofe si ripetono ogni
arresto cardiaco e un edema polmonare; nonostante volta tutte e quattro le strofe); l’apprendimento par-
un intervento di by-pass, muore il 10 dicembre 2006 ziale (consiste nel memorizzare un materiale suddi-
per scompenso cardiaco. videndolo in tante parti da apprendere isolatamente a
ogni prova: per esempio di una poesia di quattro
131 Risposta: D . strofe si ripete la prima finché non la si è appresa,
poi la seconda e cosı̀ via); l’apprendimento inciden-
tale (che si verifica quando memorizziamo senza
132 Risposta: D . Il WWF è la più grande organiz-
averne l’intenzione, purché ci sia l’abitudine all’ap-
zazione mondiale per la conservazione della prendimento volontario: per esempio a un soggetto si
natura, rappresentata in Italia dal WWF Italia. L’a- presenta una serie di figure geometriche regolari,
cronimo significava originariamente World Wildlife ognuna diversamente colorata, e gli si chiede di anti-
Fund; nel 1986, l’interpretazione di tale acronimo è cipare il nome delle diverse figure che si presentano
stata modificata (eccetto negli Stati Uniti e in Cana- in successione – triangolo, quadrato ecc. –, finché
da) in World Wide Fund For Nature. Il WWF fu non ha memorizzato tutta la successione; poi gli si
fondato l’11 settembre 1961 in Svizzera da un gruppo chiede di rievocare il colore di ogni singola figura).
che comprendeva, tra gli altri, il biologo sir Julian
Huxley, il principe Bernardo d’Olanda, il principe
Filippo d’Edimburgo, consorte della regina d’Inghil- 136 Risposta: D . Nel 2003 l’inflazione ha registrato
terra, Max Nicholson e il naturalista e pittore sir una media annua del 2,7% rispetto ai dodici
Peter Scott, che disegnò il logo originale, con il mesi precedenti. Questo risultato è peggiore sia ri-
panda gigante bianco e nero, su sfondo bianco. L’as- spetto al 2,4% del 2002 sia rispetto al 2,2% del 2004.
sociazione ha uffici in quasi sessanta Paesi e la sua
sede centrale si trova a Gland, in Svizzera.
137 Risposta: E. La città dal 1854 al ’55 resiste
133 Risposta: A. Il brainstorming è una tecnica di all’attacco franco-inglese ma poi è costretta a
creatività di gruppo che viene usata per trovare capitolare. La risposta C. non è pertanto esatta perché
idee utili alla soluzione di un problema attraverso la non rende giustizia storica al lungo assedio che la
libera esposizione di soluzioni di qualsiasi tipo da città sa sostenere.
parte dei componenti di un team. Queste idee vengo-
no ampliate e migliorate dagli altri componenti del
team fino ad arrivare alla soluzione del problema. 138 Risposta: D . Con il termine utopia si intende
quel luogo immaginario e immateriale in cui
l’uomo vede realizzati e concretizzati i propri ideali,
134 Risposta: A. La B è scorretta in quanto è Ca-
che egli insegue e persegue nonostante essi siano
millo Sbarbaro che come hobby mette insieme prescissi dalla realtà e rimangano, per definizione,
una grande collezione di muschi e licheni che gli vale irrealizzabili. Utopia è qui intesa come isola felice,
anche riconoscimenti internazionali. La C è scorretta luogo in cui la felicità è vista realizzarsi; ma paral-
in quanto è Dino Campana che inizia la facoltà di lelamente l’esistenza di questo luogo è negata: l’isola
Chimica a Bologna ma poi interrompe gli studi e rimane frutto della mente idealista dell’uomo, il luo-
inizia a vagabondare. La D è scorretta in quanto le go non è luogo e il raggiungimento della felicità
Resultanze in merito alla vita e al carattere di Gino diviene inafferrabile.
Bianchi sono un’opera di Piero Jahier.

135 Risposta: E . L’esercizio frazionato è una forma 139 Risposta: B . Sotto la guida del re Alboino i
di apprendimento. Vi sono, in questo campo, longobardi entrarono in Italia nel 568. La loro
varie tecniche operative per la memorizzazione: il avanzata non incontrò l’opposizione dei bizantini che
superapprendimento (cioè quando un determinato ripiegarono lasciando libero il campo agli invasori.
materiale viene ripetuto di continuo, a intervalli di In poco tempo conquistarono ampi territori nella
tempo crescenti, finché non viene completamente e penisola, ma senza un disegno unitario i duci occu-
definitivamente fissato. È noto, in tal senso, che parono aree frazionate.

12 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
140 Risposta: C. Il CD è un supporto di memoria 145 Risposta: C . È un mosaico su cemento del
quindi contiene dati e non è un dispositivo 1936.
usato semplicemente per operazioni di input-output.
146 Risposta: E . Il romanzo Le père Goriot (1834)
141 Risposta: C. Le quattro fasi di elaborazione di descrive la malinconica decadenza e la tragica
una strategia di comunicazione e promozione fine del protagonista, il quale, caduto in miseria, è
di mercato di un qualunque prodotto sono: analisi, ormai disprezzato e umiliato da tutti, comprese le
pianificazione, realizzazione e controllo. Attraverso figlie, e muore in solitudine nella soffitta in cui si è
questa struttura di lavoro imprenditoriale si può pro- ridotto a vivere, assistito unicamente da due poveri
cedere con la creazione, comunicazione e pubbliciz- studenti.
zazione di un prodotto tramite un’azienda di qualsia-
si tipo e settore. 147 Risposta: A. Aldo Moro, politico italiano viene
ucciso dalle Brigate Rosse nel maggio 1978
142 Risposta: A. Le elezioni per la I legislatura dopo essere stato rapito più di un mese prima. Bettino
della Repubblica si svolsero circa tre mesi e Craxi è il primo socialista della Repubblica italiana a
mezzo dopo la promulgazione della nuova Costitu- ricoprire la carica di Presidente dei ministri in due
zione sulla base delle leggi approvate dall’Assemblea governi consecutivi, dall’agosto 1983 all’aprile
Costituente, in un clima di dura contrapposizione 1987. Le inchieste denominate tangentopoli dalla
interna e internazionale. Il ‘‘colpo di Stato’’ di Praga, stampa italiana presero il via dal febbraio 1992.
da parte comunista, del 25 febbraio 1948, consolidò Forza Italia è un partito politico italiano nato nel
nell’opinione pubblica il senso di una scelta fra gennaio 1994 il cui presidente e leader del partito è
‘‘totalitarismo bolscevico’’ e ‘‘democrazia’’, fra Est da quel momento Silvio Berlusconi. Il Governo Prodi
e Ovest. I è stato in carica dal 18 maggio 1996 al 21 ottobre
A. De Gasperi, alla DC e alla coalizione di centro – 1998.
che dal dicembre 1947 appoggiava il ministero – si
contrapponevano, a sinistra, i socialisti e i comunisti 148 Risposta: B. Strumento di indagine per eccel-
uniti nel Fronte Democratico Popolare. Il forte scon- lenza è, per Socrate, il dialogo. Si tratta di un
tro ideologico, gli opposti riferimenti internazionali metodo con il quale gli uomini sviluppano una ricer-
per i maggiori partiti, crearono una vera e propria ca interiore (nella propria ragione) ma che presuppo-
frattura fra l’area delle forze politiche presenti nelle ne il confronto collettivo (la D è errata). Attraverso
istituzioni rappresentative (area della rappresentan- una sincera interrogazione di se stessi, gli uomini
za) e quella delle forze legittimate, in senso storico- confrontano i propri concetti tra loro e con le espe-
politico, a governare (area della legittimità). Nella rienze, in modo da far luce sulla verità. La A è errata,
campagna elettorale del ’48 – caratterizzata da una perché l’ironia è una fase preparatoria al dialogo. C
partecipazione popolare senza precedenti – città e ed E sono errate, anche se Socrate non esclude l’e-
paesi ospitarono decine di migliaia di comizi. Nel sercizio del dubbio e l’osservazione.
complesso, le elezioni politiche del 1948 costituirono
una svolta di straordinaria importanza nella politica
italiana con effetti di lungo periodo. 149 Risposta: B. L’intelligenza umana raggiunge il
suo massimo attorno ai 15-20 anni, dopo di che
resta stabile.
143 Risposta: A. De l’Allemagne fu il primo mani-
festo romantico nei paesi latini. Esso divenne
in seguito il punto di riferimento di molte polemiche 150 Risposta: B. Il Museo d’Orsay (Musée D’Or-
tra romantici e classicisti. say) si trova a Parigi; è famoso in tutto il
mondo per la sua raccolta di capolavori dell’Impres-
sionismo e del Postimpressionismo.
144 Risposta: E . Il numero di stelle sulla bandiera
non è legato al numero di Stati membri del-
151 Risposta: E . In questo periodo sta lavorando
l’UE, infatti non rappresenta gli Stati ma è un sim-
bolo antico di armonia e solidarietà a indicare ap- alla stessa opera anche Tiziano.
punto l’armonia e la solidarietà che vi deve essere tra
i paesi europei. La scelta della bandiera avvenne 152 Risposta: E. Ferdinando quando sale al trono di
tramite un concorso che fu vinto dal disegnatore Boemia si rifiuta di mantenere le concessioni
cattolico francese Arsène Heitz. Il significato della religiose fatte dai suoi predecessori, cioè la libertà di
bandiera riprende un’immagine della devozione alla culto sulle loro terre, e inizia la persecuzione dei
Madonna contenuta nel dodicesimo capitolo dell’A- protestanti. La reazione della città di Praga culmina
pocalisse: ‘‘Nel cielo apparve poi un segno grandio- con il celebre episodio della defenestrazione dei due
so: una Donna vestita di sole con la luna sotto i suoi reggenti cattolici. È questo uno degli episodi che ha
piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle’’. scatenato la Guerra dei Trent’anni.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 13


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

153 Risposta: C. In grammatica la proposizione è pletamente dedicata alla questione operaia, ribaden-
l’unità elementare del discorso dotata di un do la condanna del socialismo e riaffermando l’idea
senso compiuto. Essa è composta da un soggetto, un di concordia fra le classi.
predicato e vari complementi, ma in realtà nessuno
degli elementi è fondamentale, infatti vi può essere 157 Risposta: A. L’età del ferro è un periodo della
una preposizione con soggetto sottointeso, proposi- preistoria caratterizzato dall’introduzione del-
zioni con predicato sottointeso, dette proposizioni o la metallurgia del ferro, ultimo dei tre periodi in cui
frasi nominali. La proposizione subordinata interro- gli storici dividono la preistoria (pietra, bronzo e
gativa indiretta esprime una domanda, un interroga- ferro). In Europa è collocata temporalmente tra il
tivo o un dubbio in forma indiretta, cioè ponendo la IX e il III secolo a.C.
domanda, l’interrogativo o il dubbio in dipendenza
da un’altra proposizione: Che cosa dirai? Indiretta: 158 Risposta: C . Nell’immediato dopoguerra, si
Siamo in dubbio su cosa dirai. Le interrogative indi- verifica in Italia una forte ondata di inflazione;
rette dipendono di norma da verbi, nomi o locuzioni ciò fa crescere le forze del partito socialista ma,
riferenti domanda, desiderio di sapere, ricerca, incer- insieme, si affaccia sulla scena politica un nuovo
tezza o dubbio. Al pari delle dirette, le interrogative partito di massa: il Partito Popolare Italiano. Fondato
indirette sono introdotte da un pronome o un agget- dal sacerdote Luigi Sturzo, il PPI è l’organo politico
tivo interrogativo: ‘‘A che ora è partita Maria?’’, dei cattolici, dotato di un programma che insiste sulla
interrogativa diretta; ‘‘Non si ricordava a che ora riforma scolastica e agraria, sull’estensione del voto
era partita Maria’’, interrogativa indiretta. alle donne, sul decentramento amministrativo a fa-
vore di comuni e regioni, sul voto a sistema propor-
154 Risposta: C. La comunicazione nel suo signifi- zionale.
cato semantico ha il compito di far conoscere,
rendere noto. Poiché il termine viene impiegato in 159 Risposta: D . Il Lago Vittoria si estende per una
contesti assai diversi, dalla filosofia alla sociologia lunghezza di 84 131 km2; è il più vasto del
alla psicologia, alla biologia, alla teoria dell’infor- continente africano e il terzo al mondo.
mazione, si rivela difficile offrire una definizione che
sia da un lato significativa, dall’altro valida in ogni
160 Risposta: B. Giulio Cesare tragedia storica e
contesto. Il concetto di comunicazione comporta in
Romeo e Giulietta tragedia romantica.
ogni caso la presenza di un’interazione tra soggetti
diversi: si tratta in altri termini di una attività che
presuppone un certo grado di cooperazione. Ogni 161 Risposta: C. La Federazione Cispadana com-
processo comunicativo avviene in entrambe le dire- prendeva le due città strappate ai territori del
zioni e, secondo alcuni, non si può parlare di comu- papato, Bologna e Ferrara, e le città di Modena e
nicazione là dove il flusso di segni e di informazioni Reggio. Parma e Piacenza andarono a formare il
sia unidirezionale. Se un soggetto può parlare a molti ducato che, a seguito di Fontainebleau, fu assegnato
senza la necessità di ascoltare, siamo in presenza di a Maria Luisa, moglie di Napoleone.
una semplice trasmissione di segni o informazioni.
Nel processo comunicativo che vede coinvolti gli 162 Risposta: A. L’immagine di se stesso che Gat-
esseri umani ci troviamo di fronte a due polarità: da sby ha pazientemente e ostinatamente costruito
un lato la comunicazione come atto di pura coopera- durante la sua vita svanisce alla sua morte. Tutti i
zione, in cui due o più individui costruiscono insieme suoi amici scompaiono e, a parte Nick Carraway,
una realtà e una verità condivisa; dall’altro la pura e nessuno va al suo funerale. Il Gatsby defunto è solo
semplice trasmissione, unidirezionale, senza possibi- come lo è stato il Gatsby vivo, e la sua morte decreta
lità di replica, nelle varianti dell’imbonimento tele- la fine di ogni illusione.
visivo o dei rapporti di caserma. Nel mezzo, natural-
mente, vi sono le mille diverse occasioni comunica- 163 Risposta: C. Metello (1955) è un romanzo di
tive che tutti viviamo ogni giorno, in famiglia, a Pratolini che ricostruisce le lotte e le conquiste
scuola, in ufficio, in città. operaie negli ultimi decenni dell’Ottocento. È un’o-
pera che ha come modelli i romanzi del realismo e
155 Risposta: C. La corte siciliana di Federico II fu del Naturalismo ottocenteschi, e si rifà a un’ideolo-
presto accostata al genere che agli inizi del gia di sinistra ottimistica. È un romanzo tipicamente
secolo si allontanò da trovatori e giullari: la scuola neorealista.
siciliana.
164 Risposta: D . Chomsky considera la produzione
156 Risposta: A. Con la Rerum Novarum del 1891, e la comprensione del linguaggio come un
Leone XIII, chiarisce la posizione della Chiesa meccanismo innato (Dispositivo di Acquisizione
Cattolica verso la questione sociale che si va ormai Linguistica, LAD). Il LAD consente al bambino di
delineando da tempo. Si tratta di un’enciclica com- elaborare il linguaggio, di costruire schemi linguisti-

14 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
ci, di comprenderli e di produrli secondo regole Dal 1871 al 1945 è uno Stato dell’Impero germanico,
grammaticali. della successiva Repubblica di Weimar e del Terzo
Reich. Dal 1945 il termine Prussia non ha più un
165 Risposta: A. Diaspora è un termine di origine significato geografico o politico ma solo storico e
greca, che descrive la migrazione di un intero culturale. Fronte meridionale della Guerra austro-
popolo costretto ad abbandonare la propria terra na- prussiana è la terza guerra di Indipendenza italiana.
tale per disperdersi in diverse parti del mondo. Spes- Nel 1866 Austria e Prussia si contendono la supre-
so confuso con ‘‘migrazione’’ la diaspora è in realtà mazia in Germania e inizia il conflitto in cui entra
un movimento forzato di un gruppo omogeneo reli- anche l’Italia a fianco della Prussia di Otto von
gioso e/o etnico che si è assicurato la sua sopravvi- Bismarck.
venza, seppur gruppo minoritario, in una terra che
non è la propria, si è adattato ed ha radicato la propria 169 Risposta: B. La Pinacoteca di Brera è una gal-
cultura. leria di arte antica e moderna; si trova a Milano
in via Brera.
166 Risposta: A. I corridoi pan-europei sono stati
definiti nella seconda Conferenza Pan-Europea 170 Risposta: D. Gli Stati che politicamente con-
a Creta nel marzo 1994 per il finanziamento delle vie tengono le cime dell’Himalaya sono: Pakistan,
di comunicazione nell’Europa centrale e dell’Est che India, Cina, Nepal, Buthan; dieci di quelle cime
richiedono grandi finanziamenti nei prossimi dieci- misurano oltre gli 8000 metri, duecento altre cime
quindici anni. Delle aggiunte sono state fatte nella oltre i 7000 metri sul livello del mare.
terza conferenza a Helsinki nel 1997. Alle volte si
parla di questi corridoi come i Corridoi di Creta o i
171 Risposta: C . Il romanticismo nacque infatti
Corridoi di Helsinki, senza tener contro della loro
dapprima in Germania (con la fondazione della
collocazione geografica. Il Corridoio di trasporto
rivista ‘‘Athenaeum’’, 1798) e Inghilterra (pubblica-
trans-europeo 8 è uno dei dieci corridoi transeuropei
zione delle Lyrical ballads di Coleridge e di Word-
progettati per favorire il trasporto di persone, merci
sworth, 1798) poi in Francia (pubblicazione, a Lon-
ed energia tra l’Unione Europea, gli Stati balcanici
dra ma in francese, De l’Allemagne di M.me De
che si affacciano sul mar Nero e sul mar Caspio e gli
Staël, 1813) e infine in Italia (1816).
Stati dell’Asia Centrale. In particolare, il Corridoio
collegherà i porti di Bari e di Brindisi, in Puglia, con
l’Albania, la Macedonia e la Bulgaria. Dal porto 172 Risposta: C. La presidenza di Scalfaro è durata
albanese di Durazzo, il corridoio si dirige verso dal 1992 al 1999. Prima di lui era salito al
Tirana, Skopje e Sofia, fino ai porti di Burgas e Varna Quirinale Francesco Cossiga (1985-1992). Nel mag-
(sul mar Nero). L’accordo per la realizzazione del gio 2006 gli è invece succeduto Giorgio Napolitano.
Corridoio 8 risale all’anno 1991. Il corridoio si do- Romano Prodi e Giulio Andreotti non hanno mai
vrebbe sviluppare, quando terminato, per 1300 km di ricoperto questo ruolo.
rete ferroviaria e 960 km di rete stradale. Si preve-
dono in ogni caso tempi lunghi per la realizzazione 173 Risposta: A . Il 2 giugno 1946 fu una data
delle opere e per grande parte ci si trova ancora alla basilare nella storia italiana del dopoguerra:
fase di studio di fattibilità. Come possibile estensione segnò la scelta repubblicana tramite referendum e
del corridoio in territorio italiano, è da considerare vide le prime elezioni del Paese, in cui le donne
l’intenzione di Ministero delle Infrastrutture, Ferro- esercitarono il loro diritto di voto. Il Referendum
vie, Regione Puglia e Regione Campania di realizza- sancı̀ la vittoria della Repubblica, proclamata uffi-
re un ampliamento della linea ferroviaria Bari-Fog- cialmente il 18 giugno; contemporaneamente si ten-
gia-Napoli adeguandola agli standard dell’alta velo- nero le elezioni per l’Assemblea Costituzionale per
cità (TAV). Nelle intenzioni, tale infrastruttura do- una nuova Costituzione italiana; essa sancisce la
vrebbe essere completata entro il 2020. trasformazione dell’Italia in Repubblica democratica
‘‘fondata sul lavoro’’, decretata il 22 dicembre 1947.
167 Risposta: E . Socrate fu il protagonista di varie
commedie di Aristofane, tra cui Le nuvole, 174 Risposta: D . La composizione del Governo
scritta quando Socrate aveva sui quarant’anni. Ap- Berlusconi II, nel corso della durata in carica
parse anche in altre commedie, in cui Socrate e i (giugno 2001 – aprile 2005), ha registrato alcuni
sofisti furono criticati per i pericoli morali presenti cambiamenti a livello di ministri. Roberto Calderoli
nel pensiero e nella letteratura dell’epoca. (1956), alle elezioni politiche del 2001 è eletto al
Senato nel collegio uninominale di Albino per la
168 Risposta: B. Nel 1701 si costituisce il Regno di circoscrizione Lombardia. Vicepresidente del Senato
Prussia, comprendente tutti i territori degli della Repubblica dall’inizio della legislatura fino a
Hohenzollern, che fino al 1866 fecero parte della luglio del 2004, assume la carica di Ministro per le
Confederazione tedesca; successivamente entra a far Riforme Istituzionali e la Devoluzione, in sostituzio-
parte della Confederazione della Germania del Nord. ne di Umberto Bossi, eletto al Parlamento europeo.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 15


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

Domenico Siniscalco (1954) economista italiano, è 177 Risposta: C. Internet Explorer permette la na-
stato ministro tecnico nel secondo e terzo Governo vigazione in Internet (nonché, come tutti i
Berlusconi. Nominato direttore generale del Tesoro browser, di aprire molti tipi di file quali immagini,
dal primo Governo Berlusconi, dal 16 luglio 2004 è testi ecc.). Altri diffusi browser sono Mozilla Fire-
diventato Ministro dell’Economia e Finanze nel Go- fox, Opera, Safari, Netscape Navigator.
verno Berlusconi II succedendo al dimissionario Giu-
lio Tremonti, pur mantenendo la carica di direttore
generale fino alla primavera successiva. Confermato 178 Risposta: B. La guerra del Peloponneso fu un
al ministero nel successivo Governo Berlusconi III, il conflitto per l’egemonia in Grecia durato dal
22 settembre 2005 si è però dimesso per non essere 431 a.C. al 404 a.C., con protagoniste Sparta e Atene.
riuscito a ottenere l’appoggio del Governo alla sua Si divide in due fasi: archidamica (431-421) e dece-
richiesta di dimissioni del governatore della Banca leica (413-404) che vide Sparta vittoriosa.
d’Italia Antonio Fazio, sia per le divergenze sulle
scelte finanziarie da attuare, tornando cosı̀ al suo
179 Risposta: C.
incarico universitario a Torino. Giulio Tremonti
(Sondrio, 18 agosto 1947) è un politico e tributarista
italiano. È stato vicepresidente del Consiglio dei 180 Risposta: A. Con la battaglia di Stalingrado si
Ministri e Ministro dell’Economia e delle Finanze. intende lo scontro avvenuto all’interno della
È stato visiting professor a Oxford. È diventato vice- Seconda Guerra Mondiale, tra l’estate del 1942 e il
presidente di Forza Italia nel 2004. febbraio 1943, che vedeva opposta l’Armata Rossa
alle forze tedesche e italiane per il controllo della
città di Stalingrado. La strenua difesa della città e il
175 Risposta: C. Con pleonasmo si intende la figura
conseguente annientamento della VI armata tedesca
retorica per cui si ha un’aggiunta di parole o
segnano la prima grande sconfitta militare della Ger-
elementi grammaticali esplicativi a un’espressione
mania nazista. Con l’Operazione Blu, Hitler intende-
già compiuta dal punto di vista sintattico. A tale
va riprendere l’offensiva contro l’Unione Sovietica
accorgimento, il cui effetto è un’evidente ridondan-
iniziando dal bacino del Volga per mettere fuori uso
za, si ricorre per ragioni stilistiche, al fine di dare alla
le industrie di Stalingrado. Nell’agosto del 1942 la
frase una maggiore chiarezza o efficacia. Spesso la
Luftwaffe bombardò a tappeto Stalingrado, causando
ripetizione del componente della frase ha a che ve-
gravi danni sulla popolazione civile. A novembre la
dere con l’ordine della frase ed è dovuta a un’ante-
situazione è notevolmente a favore delle truppe tede-
posizione del complemento ma non deve necessaria-
sche ma in questa situazione, a pochi passi dalla
mente essere sempre cosı̀. Al di là della figura stili-
vittoria, arriva però la strabiliante reazione sovietica.
stica, il pleonasmo viene il più delle volte conside-
Le divisioni corazzate russe affluite da oriente erano
rato come un errore grammaticale, ciononostante è
in maggioranza siberiane, idonee a uno sforzo bellico
molto utilizzato da grandi autori come Alessandro
prolungato in periodo invernale. I ruoli furono im-
Manzoni: ‘‘A noi monache ci piace di sentir certe
provvisamente e drasticamente ribaltati. Gli asse-
storie [...]’’ nei Promessi Sposi. Oppure in Cesare
dianti si erano ora trasformati in assediati e i difen-
Pavese: ‘‘Io il mare l’ho sempre immaginato come un
sori in attaccanti. Si stima che in quella poi passata
cielo sereno visto dietro dell’acqua’’.
alla storia come sacca di Stalingrado furono intrap-
polati tra i 180 e i 120 mila soldati dell’asse, tra cui
176 Risposta: B. L’Organizzazione delle Nazioni almeno 79 italiani, per lo più autieri, inviati in città
Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura per trasportare materiali nel momento peggiore della
(UNESCO, dall’acronimo inglese United Nations battaglia. L’inevitabile conclusione per la VI Armata
Educational, Scientific and Cultural Organization) fu la resa, avvenuta il 2 febbraio 1943.
è stata fondata dalle Nazioni Unite nel 1946 per
incoraggiare la collaborazione tra le nazioni nelle 181 Risposta: E . Si tratta della differenza fra la
aree di: educazione, scienza, cultura e comunicazio- somma massima che il compratore sarebbe
ne. Sono membri dell’UNESCO, al marzo 2005, 191 disposto a pagare per la quantità del bene che egli
Paesi più 6 membri associati. Il quartier generale domanda e la somma che effettivamente paga per
dell’UNESCO è a Parigi, Francia, e opera programmi ottenere quella quantità.
di scambio educativo, scientifico e culturale da 60
uffici regionali sparsi per tutto il mondo. I progetti
sponsorizzati dall’UNESCO comprendono program- 182 Risposta: D . François-René-Auguste de Cha-
mi scientifici internazionali; programmi di alfabetiz- teaubriand (1768-1848) si è dipinto nel perso-
zazione, tecnici e di formazione degl’insegnanti; naggio di René, che nell’omonimo romanzo è un
progetti regionali e di storia culturale; e cooperazioni giovane francese sbarcato in Louisiana, dove instaura
internazionali per assicurare il patrimonio culturale e un’amicizia profonda e confidenziale con il vecchio
naturale del pianeta e per la conservazione dei diritti indiano Chactas, il quale a sua volta durante la gio-
umani. vinezza aveva visitato la Francia.

16 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
183 Risposta: C. Analoga regola è operante anche nell’ordine una azienda di computers, una azienda di
per i regolamenti degli altri organi costituzio- software per gestione di database, un’azienda di soft-
nali. ware (particolarmente nota per l’internet browser
Navigator) e il più grande internet provider del mon-
do.
184 Risposta: C. Mistico è il sinonimo relativo alla
conoscenza del divino, dello spirituale.
188 Risposta: B. L’11 settembre 2003, il ministro
185 Risposta: C. Il format di un programma è un degli Esteri svedese Anna Lindh è stata ferita a
apparato di regole che determinano lo svolgersi coltellate. La Lindh, 46 anni, ha riportato ferite al
del programma stesso. Il format ha il valore di una petto, allo stomaco e alle braccia ed è stata traspor-
proprietà intellettuale quindi l’autore ha la possibilità tata in ospedale per essere operata. La Svezia era
di vendere la licenza di produrre e trasmettere lo chiamata il 14 settembre successivo alle urne per il
stesso programma in altri Stati e in altre lingue. referendum sull’ingresso del Paese nell’area euro. Si
Nato originariamente a quasi esclusivo beneficio del tratta del secondo membro di un governo ucciso in
medium televisivo, il termine format è stato recente- Svezia nell’arco di venti anni. Il 28 febbraio del
mente acquisito anche dal linguaggio radiofonico, 1986, un killer colpı̀ il premier svedese Olof Palme.
settore in cui si differenzia da quello TV, stanti le L’omicida rimane tutt’oggi senza nome. Cosı̀ come è
diverse peculiarità del mezzo. In pratica, un format avvenuto per Anna Lindh anche Palme è stato colpito
radio, consiste nell’idea di fondo (per esempio un mentre passeggiava da privato cittadino, senza scor-
format di gossip) e nell’elaborata costruzione tempo- ta.
rale del medesimo. In radiofonia, il termine format, a
differenza che per la TV, non può prescindere dal 189 Risposta: B. In opposizione alla tendenza posi-
cosiddetto clock orario (insieme dei parametri che tivista, Dilthey distinse nettamente tra scienze
configurano la trasmissione radiofonica con musica, della natura e scienze dello spirito (errata la risposta:
pubblicità ecc.), dovendo tener conto di tutti gli C). La loro differenza riguarda il piano gnoseologico
inserimenti che il palinsesto prevede in un determi- ed è conseguente alla differenza dell’oggetto studia-
nato momento della giornata. La principale differen- to: le scienze della natura hanno a oggetto il mondo
ziazione fra i format televisivi e quelli radiofonici è dei fenomeni esterni all’uomo (errata la risposta: A),
costituita dalla tempistica di programmazione, pro- le scienze dello spirito hanno a oggetto l’uomo nella
fondamente diversa fra i due mezzi. I programmi sua dimensione storico e sociale. Pertanto, le scienze
televisivi hanno intervalli più lunghi, contrariamente dello spirito riguardano tutto quanto agito e realizza-
a quelli radiofonici, che hanno intervalli molto più to dall’uomo (non solo psicologia, logica ed etica –
brevi, della durata di una sola canzone. Un format errata la risposta: D ). Il concetto di ‘‘spirito’’ in
radiofonico non si limita, come in TV, a delineare Dilthey è profondamente diverso da quello hegelia-
idea di fondo, location, conduttore e contorni gene- no: per Hegel lo Spirito è l’Idea in sé e per sé, cioè la
rali del programma, ma deve viceversa entrare nel totalità dell’essere e dell’agire che assume coscienza
merito della composizione del palinsesto della radio di sé stessa; Dilthey, invece, intese raccogliere nel
a volte minuto per minuto, per mantenere in sintonia concetto di ‘‘spirito’’ tutte le relazioni tra gli uomini
il maggior numero di ascoltatori per il tempo più e degli uomini con il mondo, inclusa la coscienza che
lungo possibile. Obiettivo che, invece, in TV può gli uomini hanno di queste relazioni. Le scienze dello
essere raggiunto anche solo programmando un buon spirito, allora, non sono le scienze della totalità auto-
film. cosciente, ma i saperi circa l’uomo e il suo rapporto
storico con il mondo.
186 Risposta: C. Diversamente dagli animali, i qua-
li hanno una loro essenza determinata, gli uo-
mini sono dotati solo di esistenza, attraverso la quale 190 Risposta: C. La Germania, con una guerra sot-
faranno la propria essenza. L’esistenza dell’uomo è, tomarina condotta nell’Atlantico per bloccare i
quindi, il luogo della ‘‘possibilità’’ e non della ‘‘ne- rifornimenti alla Gran Bretagna, convince l’opinione
cessità, come sosteneva Hegel. In questa condizione, pubblica e il presidente Wilson a intervenire nel
per gli uomini tutto è possibile; ciò vuol dire che conflitto.
l’uomo non può pretendere nulla dalla vita, dato che
essa è principalmente possibilità del nulla. 191 Risposta: D . Pietro Bembo è il teorico della
ripresa dei moduli poetici di Petrarca. Anche
187 Risposta: C. Linux è un sistema operativo libe- Giovanni Della Casa e Michelangelo Buonarroti si
ro, derivato da Unix e sviluppato a partire dal distinguono all’interno del fenomeno del Petrarchi-
1991 da Linus Torvalds. Essendo software libero, è smo e un posto significativo occupa la presenza delle
rilasciato con una licenza che permette l’utilizzo a poetesse come Gaspara Stampa. Beolco è invece un
chiunque e che addirittura ne incoraggia lo studio, le anticlassicista. Nelle sue opere utilizza il dialetto
modifiche e la redistribuzione. Gli altri termini sono contadino, non il fiorentino letterario di Petrarca.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 17


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

192 Risposta: C . Nell’opera di Herman Melville pubblicata dal 1929 al 1937 in 36 volumi. L’opera
(1819-1891) si riscontra una tendenza costante veniva in qualche modo a rappresentare la summa
alla speculazione filosofica. L’argomento centrale è della cultura moderna, orientata secondo i principi
quello della posizione dell’uomo nella natura e la dell’idealismo e dello storicismo. Attorno a questo
relazione tra civilizzazione e natura selvaggia. ambizioso progetto culturale, Gentile favorı̀ la con-
fluenza di intellettuali di vario orientamento (ivi
compresi alcuni esponenti della cultura cattolico e
193 Risposta: B. Le idee liberali, le speranze susci-
perfino antifascista) allo scopo non solo di realizzare
tate dall’Illuminismo e i valori della Rivolu- un obiettivo di egemonia culturale, ma anche e so-
zione francese furono portate in Italia da Napoleone. prattutto per promuovere il consenso degli intellet-
La prima fase del Risorgimento (1847-1849) vede lo tuali nei confronti del fascismo.
sviluppo di movimenti rivoluzionari e di una guerra
anti austriaca, sviluppatasi in occasione della rivolta
delle Cinque Giornate di Milano (1848) condotta e 197 Risposta: E . La leader del partito cristiano-
persa da Carlo Alberto conclusasi perciò con un democratico è stata eletta dal Parlamento con
sostanziale ritorno allo status quo ante. Con il falli- 397 voti su 614, diventando cosı̀ la prima donna della
mento del programma federalista neoguelfo riprese storia tedesca a guidare la Cancelleria. Guida attual-
vigore quello repubblicano mazziniano con una serie mente la Grosse Koalition che vede un apparenta-
d’insurrezioni tutte fallite. Quelle che più impressio- mento dei due maggiori partiti tedeschi, la CDU
narono l’opinione pubblica italiana ed europea fu cristianodemocratica e la SPD socialdemocratica.
l’episodio dei martiri di Belfiore (1852) e la disa-
strosa spedizione (1857) – condotta all’insegna del 198 Risposta: B. ‘‘A chi appartiene questo cellula-
credo mazziniano per il quale ciò che contava era più re?’’ To belong: verbo intransitivo, lo traducia-
che il successo il dare l’esempio – conclusasi con la mo con appartenere, far parte di, concernere, spetta-
morte di Carlo Pisacane e dei suoi compagni massa- re, essere riposto (The cups belong on the shelf, ‘‘Le
crati dai contadini a Sapri. La seconda fase, maturata tazze stanno sulla mensola’’). Mobile phone: cellu-
nel biennio 1859-1860, fu quella decisiva per il pro- lare del quale si chiede a chi appartenga, perciò ecco
cesso d’unificazione italiano. Con l’alleanza con la la terza persona che è espressa da does, terza persona
Francia di Napoleone III – che negli accordi di del verbo ausiliare to do: fare.
Plombieres non prevedeva la completa unità italiana,
il Piemonte di Cavour e Vittorio Emanuele II riuscı̀, 199 Risposta: C. Fu Aristotele a fondare il Liceo,
anche per la circostanza imprevista delle annessioni gratuito, in cui si formano i giovani dalla pu-
di Toscana, Emilia e Romagna, che si erano nel bertà.
frattempo liberate, a raggiungere l’unità che sarà
infine completata dalla spedizione dei Mille garibal- 200 Risposta: A. Il participio, modo di un verbo, ha
dina. due tempi, il presente e il passato. Tra i due è di
importanza fondamentale il participio passato, per
194 Risposta: D . L’attentato alla sede Onu di Bag- esempio: volato, cantato, guardato ecc. Mentre il
dad avvenuto nell’estate del 2003 ha avuto un participio presente viene utilizzato meno, esempio:
pesante bilancio per l’organizzazione internazionale. vedente, credente, ecc. Il participio è un modo che in
Una potente esplosione ha devastato il Canal Hotel. lingua italiana dà luogo alle voci verbali più vicine
Sotto le macerie muore l’inviato speciale delle Na- alle categorie di aggettivo e sostantivo. Il participio
zioni Unite in Iraq, il brasiliano Sergio Vieira de passato viene usato soprattutto per la formazione dei
Mello, probabile obiettivo dei terroristi. Il rappresen- tempi composti come il passato prossimo o il trapas-
tante dell’ONU Sergio Vieira De Mello era rimasto sato prossimo, in combinazione con gli ausiliari es-
intrappolato tra le macerie dell’edificio per quattro sere e avere. Il participio passato si forma sostituendo
ore senza che i soccorritori riuscissero a trarlo in la desinenza del modo infinito con quella propria del
salvo. participio passato: -ato, -uto, -ito, giocato, battuto,
agito. Il participio ha bisogno, come l’aggettivo, di
195 Risposta: C . La guerra greco-gotica, comincia- concordare con il soggetto in genere e numero.
ta nel 535, doveva concludersi definitivamente
solo nel 554. In essa Giustiniano, imperatore d’O- 201 Risposta: E. Il film The Blues Brothers è stato
riente, riponeva le speranze di riunificazione del sı̀ diretto da John Landis, ma gli interpreti
Mediterraneo sotto un unico potere. I Goti mostraro- principali furono John Belushi e Dan Aykroyd. Il
no, però una maggiore resistenza dei Vandali renden- film è entrato nella storia del cinema grazie al suo
do il compito arduo ai generali di Giustiniano. cast di musicisti e cantanti e a una trama che lo rende
quasi uno show musicale a tutti gli effetti.
196 Risposta: D . La principale impresa culturale
realizzata da Gentile fu la promozione (con 202 Risposta: D . Ambivalenze emergono anche a
Treccani) e la direzione dell’Enciclopedia Italiana, livello strutturale. Se da una parte Tasso co-

18 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
struisce sulla base dei principi aristotelici un’opera 209 Risposta: C . Lo stile di Ingres è certamente
unitaria, dall’altra la stessa opera è caratterizzata da eclettico, ma la connotazione classicista è par-
tendenze centrifughe, rappresentate dalle singole av- ticolarmente accentuata.
venture degli eroi protagonisti.
210 Risposta: C. L’ortodossia è la piena adesione e
203 Risposta: C. Sarà il III secolo d.C. a rappresen-
accettazione dei princı̀pi di una scienza, di una
tare per l’Impero Romano un periodo di ampia
dottrina, di una corrente di pensiero; il suo opposto è
crisi, durante la quale l’Impero si trovò ad affrontare
l’eterodossia, ovvero il disaccordo con idee o princi-
una serie di congiunture che fecero pensare alla
pi comunemente o ufficialmente accettati.
possibilità della catastrofe. Essa consistette nella
convergenza di gravi flessioni su più piani: politico,
militare, economico, fiscale, demografico, sanitario e 211 Risposta: E . La reale composizione delle entità
culturale. contrapposte fu molto complessa e subı̀ delle
modificazioni nel corso del conflitto: si verificò per-
204 Risposta: D . La SARS (Severe Acute Respira- sino il caso di due Stati che per un certo tempo
tory Syndrome) è una forma atipica di polmo- appartennero formalmente ad ambedue le entità po-
nite che è apparsa per la prima volta nel novembre litiche. Alcuni Stati dichiararono inizialmente la loro
2002 nella provincia del Guangdong (Canton) in neutralità, anche se poi le vicende del conflitto fini-
Cina, per poi diffondersi rapidamente in varie parti rono per coinvolgerli ugualmente. Nell’uso comune e
del mondo a causa della globalizzazione che ormai nella vasta letteratura dedicata a questa guerra ci si
caratterizza il pianeta e che rende facili gli sposta- riferisce ai contendenti con le espressioni più varie,
menti all’interno di esso. Fu identificata e classifica- tra le quali citeremo le più comuni: Unione, Unioni-
ta per la prima volta da Carlo Urbani, tra il febbraio e sti, Nord, Nordisti, Giacche blu, Federali o Yankees
il marzo del 2003. Nonostante l’impegno dell’intero per gli Stati Uniti; Confederazione, Confederati, Sud,
mondo medico, nell’autunno del 2003 non era ancora Sudisti, Giacche grigie, Secessionisti, Ribelli o Di-
realizzabile la messa a punto di una vaccinazione. xies per gli Stati Confederati.

205 Risposta: B. Oltre che con un nome, il comple- 212 Risposta: D . Il participio passato di to lose
mento di fine o scopo può essere espresso (perdere) è lost. Il verbo loosed utilizzato nel-
anche con una proposizione, chiamata subordinata l’opzione A è il participio passato del verbo to loose
finale. Quest’ultima in forma esplicita ha il verbo (allentare). Il verbo loosen, viceversa è la base form
coniugato al modo congiuntivo introdotto da: affin- del verbo to loosen (ancora allentare). La forma
ché, perché ecc., in forma implicita all’infinito in- negativa passata del verbo potere (can) è couldn’t.
trodotto da: al fine di, allo scopo di, in modo da ecc. Le espressioni didn’t have to e needn’t significano
Le subordinate finali in forma implicita possono entrambe ‘‘non avere l’esigenza’’ e non ‘‘Essere
anche essere introdotte da un aggettivo o da un nell’impossibilità’’ come appropriato in questo
sostantivo. caso. ‘‘I didn’t have to (oppure I needn’t) get in touch
with him before’’ significa ‘‘Non mi era necessario
206 Risposta: A . Dopo che il lungo Parlamento contattarlo prima’’ ma il significato di questa frase è
guidato da John Pym cerca di smantellare le ‘‘Mi è stato impossibile contattarlo prima’’.
leggi assolutistiche, sciogliendo anche la camera
stellata e il consiglio del nord, nel 1641, insorge 213 Risposta: E . È un fenomeno per cui una parte
l’Irlanda contro la forte pressione fiscale e controllo della società o di un popolo, generalmente
amministrativo inglese. Gli irlandesi riescono a con- appartenente ai ceti inferiori, riceve e assimila una
finare gli Inglesi nel nord dell’Isola. cultura estranea.

207 Risposta: E . Rappresentata per la prima volta 214 Risposta: D . La prima crociata ha inizio uffi-
nel 1689, Dido and Aeneas è l’opera più cele- cialmente nel 1096. Vide la partecipazione
bre di Henry Purcell, divisa in tre atti; tratta del degli appartenenti all’aristocrazia, come Goffredo
soggiorno di Enea, personaggio protagonista dell’E- di Buglione, Tancredi di Altavilla, Boemondo di
neide di Virgilio, a Cartagine, ospite della regina Taranto, Boldovino di Fiandra, Raimondo di Tolosa.
Didone; fra i due protagonisti scoppierà un amore Punto di raccolta fu Costantinopoli. Da subito, però,
maledetto che si concluderà, come vuole la tradizio- si mostrarono i conflitti tra i partecipanti tutti inten-
ne, con la partenza dell’eroe, destinato a fondare zionati a conquistare personalmente le terre, delu-
Roma, e il suicidio di Didone. dendo le aspettative bizantine di una restituzione dei
possedimenti. La A è errata in quanto la prima cro-
208 Risposta: E . Fino ad allora infatti non vi era la ciata partı̀ un anno prima. La B è errata, in quell’anno
Bibbia in inglese e i pochi che la leggevano fu liberata Gerusalemme e terminò la crociata. La C è
dovevano conoscere il latino. errata, nel 1114 Edessa fu presa dai turchi.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 19


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

215 Risposta: B. Nel 476, dopo aver sconfitto Ore- 220 Risposta: E . Sinn Féin, noi stessi in gaelico, è il
ste, Odoacre depose Romolo Augustolo. Le nome del movimento indipendentista irlandese
insegne imperiali furono inviate all’imperatore d’o- fondato nel 1905 da Arthur Griffith. Partito repub-
riente, Zenone. L’atto voleva significare la fine della blicano oggi, il Sinn Féin iniziava la sua attività
parte occidentale dell’Impero. L’evento della depo- occupandosi di propaganda, promuovendo la causa
sizione di Romolo Augustolo, con la relativa conse- dell’indipendenza irlandese e la nascita di due mo-
gna delle insegne, è stato considerato da molti storici narchie: una in Inghilterra e una in Irlanda. Anche se
l’evento che ha segnato il crollo dell’Impero occi- non ufficialmente, nel 1916 partecipa all’insurrezio-
dentale. Va, comunque, notato che non fu questo ne di Pasqua sposando la causa repubblicana. Nel
evento a segnare la fine dell’antico Impero Romano 1918 ottiene 73 dei 105 seggi da assegnare alla
d’Occidente; esso era ormai dissolto in una serie di rappresentanza irlandese a Londra, e si riunisce in
regni, ai quali bisognava ora aggiungere il regno un parlamento autonomo. Alla presidenza del gover-
‘‘romano-barbarico’’ d’Italia sotto Odoacre. no provvisorio viene eletto Eamon De Valera. Il
movimento si smembrò in seguito alla firma del patto
di Londra, che comportava grosse limitazioni terri-
216 Risposta: A. Infatti la mitologia narra che Nar- toriali e di sovranità per la neonata Repubblica, in
ciso, dopo aver visto la sua immagine riflessa quanto l’Ulster rimaneva sotto la giurisdizione bri-
nell’acqua, ne fu attratto a tal punto da tentare di tannica, mentre la sovranità formale del resto dell’i-
raggiungerla, cadendo cosı̀ nella pozza e morendo sola restava nelle mani della corona inglese. Nelle
annegato. elezioni del 1922 il Sinn Féin ottenne la maggioran-
za, che perse però, a causa della crisi economica, nel
1934. Dalle ceneri del Sinn Féin sono nati i partiti
217 Risposta: E . Un esempio di merchandising è
Fianna Fàil di De Valera e il Fine Gael di Michael
vendere abbigliamento col nome di un com-
Collins. De Valera si staccò quindi dal Sinn Féin,
plesso musicale per incrementare le vendite dei di-
dando inizio alla tragica guerra civile irlandese, in
schi del gruppo.
cui morı̀ lo stesso Michael Collins, che allora presie-
deva il Sinn Féin. Nella Repubblica d’Irlanda lo SF
218 Risposta: B . In passato l’euforia dovuta al ha visto, dal 1989, lentamente crescere i propri con-
boom della new economy ha creato la convin- sensi. Nel 1997, lo SF è riuscito, dal 1957, a eleggere
zione che qualsiasi buona idea sia sufficiente a de- per la prima volta un deputato, grazie al 2,6% dei
cretare il successo di qualsiasi impresa su internet; consensi. I voti per lo SF sono più che raddoppiati
purtroppo questa è un’illusione, in quanto attualmen- nelle elezioni del 2002, quando i socialisti naziona-
te le statistiche di mercato sostengono che le start-up listi hanno ottenuto il 6,5% dei consensi e hanno
su internet hanno un indice di mortalità aziendale eletto 5 deputati. Spesso considerato come portavoce
pari al 50% entro il primo anno e del 75% entro il politico dell’Ira, il partito odierno è indipendentista e
terzo. molto attivo nel proclamare la necessità dell’unità
irlandese. Proprio in qualità di organo politico del-
l’Ira partecipa alla stesura degli accordi di Stormont
219 Risposta: B. Una serie di attacchi terroristici nel 1998.
suicidi hanno sconvolto la città turistica di
Sharm el-Sheikh, localizzata nell’estremità meridio-
nale della penisola del Sinai, in Egitto, il 23 luglio 221 Risposta: B . La Spagna del Primo Ministro
2005. Il numero delle vittime è stato di una novantina Zapatero, alla guida del Governo dopo aver
secondo alcune fonti, mentre altri parlano di circa battuto alle elezioni del 2004 la destra di Aznar, ha
sessanta vittime; oltre 150 i feriti a causa di esplo- varato una serie di riforme molto liberali che hanno
sioni prodotte molto probabilmente da tre autobom- trovato numerose voci critiche d’opposizione, tra cui
be, rendendo l’attacco l’azione terrorista con più quella della comunità ecclesiastica, molto forte in
vittime nella storia del Paese. L’assalto è coinciso Spagna.
con la ricorrenza del Giorno della rivoluzione che
commemora lo spodestamento di re Farouk da parte 222 Risposta: C . La saga di Harry Potter è stata
di Nasser nel 1952. L’attacco ha avuto luogo durante scritta da Joanne Katleen Rowling. Paradossal-
la notte, in un orario in cui la maggior parte dei turisti mente il primo volume della serie era stato rifiutato
è ancora nei locali, ristoranti o bar. La prima bomba è da molte grosse case editrici britanniche, venendo
esplosa alle 01:15 ora locale nel Mercato Vecchio di alla fine pubblicato da una casa minore, la Bloom-
Sharm; poco dopo, un’altra esplosione ha colpito sbury.
l’hotel Ghazala Gardens, un hotel 4 stelle nell’area
di Naama Bay, un agglomerato di alberghi di fronte
alla spiaggia a circa 6 km dal centro città. Le esplo- 223 Risposta: C. Con leggi razziali si indicano i
sioni sono state molto potenti e sono state avvertite provvedimenti che vennero varati in Italia ver-
anche a molti chilometri di distanza. so la fine degli anni Trenta (durante il ventennio

20 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
fascista) a difesa della razza italiana e principalmente sconi e nel terzo. Nel 2005 viene approvata la riforma
contro le persone di religione ebraica. dell’ordinamento giudiziario che porta il suo nome.

224 Risposta: A . Il romanzo America fu scritto da F. 230 Risposta: C. Il potere legislativo è il potere
Kafka nel 1911, ma venne pubblicato solo nel dello Stato al quale, secondo il principio di
1927; è un romanzo incompiuto che racconta le vi- separazione dei poteri, è attribuita la funzione legi-
cende di un praghese costretto a emigrare negli Stati slativa. In Italia, il potere legislativo spetta al Parla-
Uniti. mento ai sensi dell’art. 70 della Costituzione. Anche
il Governo può emanare un atto avente forza di legge
225 Risposta: D . L’arcipelago delle Eolie o Lipari è (chiamato decreto legge), ma questo deve essere
in provincia di Messina; le isole sono: Lipari confermato successivamente dal Parlamento, pena
(km2 37,3), Salina (km2 26,1), Vulcano (km 2 21) e la decadenza.
Stromboli (km 2 12,2), Filicudi (km 2 9,5), Alicudi
(km2 5,1), Panarea (km 2 3,3). 231 Risposta: C. Carlo Emilio Gadda (1893-1973)
scrittore italiano, nacque da madre ungherese
in una famiglia medio-borghese a Milano, a seguito
226 Risposta: C . infatti le teorie pragmatico-rela-
della morte del padre, fu costretto a iscriversi alla
zionali, meglio note come quelle di Palo Alto,
facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano ri-
furono sviluppate da Watzalawick e Bateson; per le
nunciando cosı̀ agli studi letterari verso i quali era
teorie sistemiche una modificazione di una parte si
portato. Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale,
ripercuote sull’intero sistema relazionale e partico-
da convinto interventista, partecipò come volontario
lare importanza viene attribuita alla comunicazione
nella divisione degli alpini. Laureato in Ingegneria
(per es., nello studio delle famiglie).
Elettrotecnica, lavora in Italia, in Belgio e in Argen-
tina. Nel 1957 venne pubblicato Quer pasticciaccio
227 Risposta: B. Sono state rese pubbliche le mo- brutto de via Merulana, il romanzo giallo ambientato
dalità di interrogatorio dei terroristi detenuti nei primi anni del fascismo che era già apparso nel
dalla CIA. Nonostante queste modalità fossero con- 1946-1947 sulla rivista ‘‘Letteratura’’. Rappresenta
trarie ai più elementari principi di difesa dei diritti probabilmente con La cognizione del dolore la mi-
umani, il presidente Obama non ha ritenuto opportu- gliore opera dello scrittore; nel romanzo, infatti, il
no procedere penalmente contro i funzionari impli- virtuosismo linguistico e sintattico, il barocchismo e
cati in quanto ha sostenuto che abbiano svolto il loro l’uso di più livelli di scrittura (dal dialetto popolare
dovere. alla descrizione con echi manzoniani) rappresentano
la complessità della realtà e insieme la sua essenza
228 Risposta: A . L’uragano Katrina ha colpito in fatta di percezioni: l’affascinante ‘‘buccia delle
particolar modo lo Stato della Louisiana e cose’’.
l’Alabama, mettendo in ginocchio la città di New
Orleans e causando oltre 70 morti e milioni di dollari 232 Risposta: A . Il ‘‘mito della caverna’’ offre
di danni. un’immagine della concezione dualistica di
Platone. Esso tende a portare il lettore alla compren-
229 Risposta: C. Il Ministero della Giustizia (già sione sia dell’esistenza di un mondo superiore (l’I-
Ministero di Grazia e Giustizia, ha assunto tale peruranio), sia della difficoltà degli uomini ad ab-
denominazione nel 2001 con l’entrata in vigore della bandonare le comuni illusioni per accogliere la veri-
riforma Bassanini sull’organizzazione del Governo) tà. In generale, l’espediente del mito tenta di dimo-
è il dicastero che si occupa dell’amministrazione strare l’indimostrabile, creando una suggestione nel-
giudiziaria e di quella penitenziaria. Roberto Castelli l’ascoltatore (la E è errata). In altre situazioni, Plato-
(Lecco, 12 luglio 1946) è un politico italiano. Negli ne ha utilizzato questo espediente. La risposta B è
anni Ottanta Castelli comincia a interessarsi alla errata, e si riferisce all’anima e alla reminiscenza. La
politica. Nel 1986 aderisce alla Lega Lombarda di C è errata, si riferisce all’attività con la quale il
Umberto Bossi, della quale nel marzo del 1987 di- mondo è stato prodotto. La risposta D è errata, si
viene socio militante. Nel 1992 viene eletto per la riferisce alla teoria delle anime.
prima volta col sistema proporzionale alla Camera
dei Deputati. Nel 1994 è rieletto deputato nel colle- 233 Risposta: D . In Danimarca vennero pubblicate,
gio uninominale di Lecco. Nel 1996 torna in Parla- nel settembre 2005, nella versione on line del
mento come senatore, eletto nel collegio a cavallo fra quotidiano ‘‘Jyllands-Posten’’ delle vignette satiriche
le province di Lecco e Bergamo. Nel 2000 è tra i su Maometto. All’inizio del 2006 vennero pubblicate
promotori della coalizione partitica denominata le stesse vignette sulla versione cartacea del quoti-
‘‘Casa delle Libertà’’. Rieletto per la quarta volta in diano, ma lo sdegno del mondo musulmano fu inevi-
Parlamento in occasione delle elezioni politiche del tabile. Le vignette furono riprese da un settimanale
2001, giura nelle mani del Capo dello Stato come norvegese. La versione ondine del Jyllands-Posten fu
Ministro della Giustizia del secondo Governo Berlu- bloccata da hacker islamici. Seguirono boicottaggi

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 21


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

nei confronti di Danimarca e Norvegia e attacchi ai 239 Risposta: E. Marco Minghetti (1818-1886) po-
loro consolati e disordini in tutti i paesi islamici, litico italiano, nasce da una famiglia di pro-
persino nella moderna Turchia, dove il sacerdote prietari terrieri e riceve una preparazione culturale
italiano Andrea Santoro venne ucciso da un giovane profonda. Fu Ministro degli Interni con Cavour e
fanatico, poi catturato. In Italia il ministro Roberto Ricasoli, poi delle Finanze con Farini. Tra il marzo
Calderoli, in questo clima di tensione, mostrò una 1863 e il settembre 1864 succedette al Farini nella
maglietta raffigurante le vignette in questione, sca- carica di Primo Ministro. Divenne nuovamente Primo
tenando un attacco al consolato italiano di Bendasi Ministro tra il luglio 1873 e il marzo 1876. Durante
(Libia), che venne saccheggiato e bruciato. Calderoli questa legislatura si trovò in disaccordo con la destra,
dovette in seguito rassegnare le dimissioni. alla quale nonostante tutto apparteneva: motivo del
contendere era la rigorosa politica di bilancio che
234 Risposta: C . Il non-essere, osserva Platone, perseguı̀ e che nel 1876 portò al pareggio di bilancio.
esiste solo in senso relativo (relativo agli enti)
e quindi può essere superato, ponendosi a vedere le
240 Risposta: D . Francesco Puccioni, in arte Mike
idee al di sopra della dimensione degli enti. Il non-
Francis, è stato un compositore e cantante ita-
essere corrode la bellezza originaria delle idee iper-
liano; raggiunge la notorietà a livello mondiale nel
uraniche calate nella materia per dare forma alle cose
1982 col brano Survivor e conferma il successo nel
(in un sinolo, un’unità indissolubile di materia e
1984 con la canzone Friends scritta per Ami Stewart.
forma come dirà Aristotele). Da ciò il disprezzo
platonico del corpo.
241 Risposta: C. Cueillez dès aujord’hui les roses
235 Risposta: C. Tra le opere citate, Zazie dans le de la vie è il verso di una poesia di Pierre
métro (1959) è quella con cui Queneau (1903- Ronsard che riprende il tema oraziano del carpe
1976) raggiunse la celebrità. diem, il cogliere il giorno perché il tempo passa e la
giovinezza non deve essere sprecata.
236 Risposta: E . Astrophel and Stella (pubblicato
postumo nel 1591) di Sir Philip Sidney (1554- 242 Risposta: C. Il fondamentale principio pedago-
1586) è una raccolta di sonetti, dedicata a una donna, gico di Rousseau è la specificità di ogni età
Penelope Devereux, già legata a un altro uomo. L’o- evolutiva: ‘‘i fanciulli sono fanciulli prima di esseri
pera rappresenta uno tra i primi e più pregevoli uomini’’.
esempi inglesi di canzoniere amoroso sul modello
di quello petrarchesco.
243 Risposta: C . Jean Giraudoux (1882-1944) si
può definire rinnovatore della tragedia in quan-
237 Risposta: D . È al congresso di Livorno del 1921 to cerca di esorcizzare il tragico e di liberare l’uomo
che l’ala di sinistra del PSI, rappresentata da dalla fatalità. Attraverso tutte le sue opere egli cerca
uomini come Gramsci e Togliatti, si stacca dal partito di indurre alla catarsi, non delle passioni ma dell’os-
per fondarne uno autonomo, il Partito Comunista sessione del tragico. Il tragico non esiste se non nella
Italiano. misura in cui noi ci crediamo e quindi lo suscitiamo.

238 Risposta: B. Giovanni Carmelo Verga (2 set-


244 Risposta: D . Les vêpres siciliennes è un’opera
tembre 1840 – 27 gennaio 1922) fu uno scrit-
francese di Giuseppe Verdi (1813-1901) com-
tore italiano, il maggior esponente della corrente
positore italiano, i cui melodrammi sono nel reperto-
letteraria del verismo. Egli si dedicò alla scrittura di
rio operistico nei teatri di tutto il mondo. Con I Vespri
romanzi e novelle ma non scrisse mai nulla di auto-
debutta all’Opéra di Parigi nel 1855. Il libretto è di
biografico. Vittorio Alfieri, il maggiore poeta tragico
Eugène Scribe e Charles Duveyrier ed è ispirato alla
italiano del Settecento, scrisse un’autobiografia in-
vicenda dei Vespri Siciliani. Per tale motivo l’opera
torno al 1790, il cui titolo è Vita scritta da esso.
viene colpita dalla censura italiana e rinominata
Giacomo Girolamo Casanova (2 aprile 1725 – 4
Giovanna di Guzman, ambientata in Portogallo. L’o-
giugno 1798) fu un avventuriero, scrittore, diploma-
pera è molto nota e viene eseguita frequentemente,
tico, agente segreto veneziano. La sua più importante
specialmente nella sua revisione italiana. Dalla ver-
opera fu autobiografica: Histoire de ma vie (Storia
sione italiana a quella francese ovviamente i nomi
della mia vita). Cesare Pavese (9 settembre 1908 – 27
vengono cambiati: ecco che Henri diventa Arrigo,
agosto 1950) fu uno scrittore italiano. Nel 1949
Montfort diventa Monforte, Jean Procida ritorna Gio-
pubblicò un volume dal titolo Prima che il gallo
vanni da Procida, Hélène ovviamente diventa Elena.
canti, che racchiudeva La casa in collina e Il carcere,
dal tono autobiografico. Carlo Goldoni (25 febbraio
1707 – 6 febbraio 1793) fu un drammaturgo e scrit- 245 Risposta: E . Solo la Gran Bretagna uscı̀ vinci-
tore italiano. Egli parlò di sé e delle sue avventure trice sia nella Prima sia nella Seconda Guerra
amorose in Mémoires. Mondiale.

22 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
246 Risposta: E . Tutte le altre, infatti, sono scorret- quali divenne ben presto una figura di spicco. Duran-
te: la A in quanto Dino Campana nasce a Mar- te la Prima Guerra Mondiale si dimostrò un convinto
radi nel 1885 mentre a Genova nel 1884 nasce Piero sostenitore della neutralità italiana e questa sua po-
Jahier. La C è scorretta in quanto l’articolo sulla sizione gli costò l’internamento in Sicilia. Viene
stampa del 1909 in cui si definiscono i crepuscolari eletto al Parlamento nel 1919, nel 1921 e nel 1924
è a opera di Antonio Borgese. La C è scorretta perché come rappresentante politico della circoscrizione
a pubblicare il Manifesto del futurismo sul quotidiano Ferrara-Rovigo. Il 30 maggio 1924 Matteotti prese
di Parigi ‘‘Le Figaro’’ il 20 Febbraio del 1909 è la parola alla Camera per contestare i risultati delle
Marinetti. La D è scorretta in quanto è Benedetto elezioni tenutesi il precedente 6 aprile. Mentre dai
Croce a perdere i genitori nel terremoto di Casamic- banchi fascisti si levavano urla e risate, Matteotti
ciola, a Ischia. incalzava con un discorso che sarebbe rimasto famo-
so. Il 10 giugno fu rapito a Roma. Dal 16 marzo al 24
marzo 1926 si tenne a Chieti il processo contro i suoi
247 Risposta: A. Unità logica della sintassi, il pe- assassini che si concluse con 3 assoluzioni (per Pan-
riodo ipotetico è una proposizione condiziona- zeri, che non partecipò attivamente al rapimento,
le subordinata con la sua reggente. La proposizione Malacria e Viola) e tre condanne a cinque anni,
subordinata ipotetica, chiamata pròtasi, esprime la undici mesi e venti giorni di carcere per Dumini,
premessa, ovvero la condizione da cui dipende ciò Volpi e Poveromo.
che si dice nella reggente; questa, apòdosi, indica la
conseguenza che deriva o deriverebbe dal realizzarsi
della condizione espressa dalla proposizione subor- 250 Risposta: D . Si tratta di Fernanda Pivano, tra-
dinata. Nella lingua italiana, il periodo ipotetico, a duttrice di scrittori americani quali Francis
seconda del grado di probabilità dei fatti indicati Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, William Faulk-
nella subordinata, viene suddiviso in tre tipi: periodo ner ed esponenti della Beat Generation tra i quali
ipotetico della realtà: l’ipotesi è presentata come un Allen Ginsberg, Jack Kerouac, William Burroughs e
fatto reale e certo. Il verbo è all’indicativo sia nella Gregory Corso. Elena Croce, figlia di Benedetto
pròtasi sia nell’apòdosi (in quest’ultima può essere Croce, è stata scrittrice e traduttrice. Paola Capriolo
anche all’imperativo). Periodo ipotetico della possi- ha invece tradotto autori tedeschi (Goethe, Mann...).
bilità: l’ipotesi è soltanto possibile, perché il fatto Sveva Casati Modigliani è lo pseudonimo di due
potrebbe o non potrebbe accadere. Il verbo è al scrittori, Bice Cairati e Nullo Cantaroni. Barbara
congiuntivo imperfetto nella pròtasi, al condizionale Alberti è una scrittrice ma non una traduttrice.
presente o all’imperativo nell’apòdosi. Cosı̀ nel no-
stro caso: Se tu andassi adagio, non ti accadrebbe
nulla di grave. Periodo ipotetico dell’irrealtà: l’ipo- 251 Risposta: D . François-René-Auguste de Cha-
tesi nella pròtasi è non vera o impossibile, non può teaubriand (1768-1848) si è dipinto nel perso-
realizzarsi o avrebbe potuto ma non è mai accaduta. naggio di René, che nell’omonimo romanzo è un
Se l’ipotesi irrealizzabile si riferisce al presente, il giovane francese sbarcato in Louisiana, dove instaura
verbo è al congiuntivo imperfetto nella pròtasi, al un’amicizia profonda e confidenziale con il vecchio
condizionale presente nell’apòdosi; se l’ipotesi irrea- indiano Chactas, il quale a sua volta durante la gio-
lizzabile si riferisce al passato, il verbo è al congiun- vinezza aveva visitato la Francia.
tivo trapassato nella pròtasi e al condizionale passato
nell’apòdosi. Esiste inoltre il periodo ipotetico misto,
cioè quello che nelle diverse varietà dell’italiano 252 Risposta: C. Lo storicismo nasce nella cultura
ricalca solo in parte gli schemi qui esposti. romantica tedesca quale concetto per sottoli-
neare la natura storica e progressiva della manifesta-
zione della verità attraverso una logica precisa che
248 Risposta: D . S. Tommaso è il maggiore espo- porta a una lenta maturazione. Espressione di un
nente della Scolastica, l’unico a porsi interro- modello teorico latino in tal senso è di Gianbattista
gativi di ordine pedagogico, fu detto Doctor Angeli- Vico. In piena polemica con l’Illuminismo, la logica
cus dai contemporanei ed è anche il punto di raccordo con cui questa verità si rivela nella storia è per lo più
fra la cristianità e la filosofia classica consegnata ai vista come compresenza e funzionalità reciproca di
posteri da Aristotele e dall’Ellenismo della tarda progresso e rovina. Cosı̀ il metodo generale di questa
grecità. Il suo operato culmina nella Summa Theolo- tendenza storicistica manifesta una concentrazione
giae o (‘‘sunto di teologia’’) in cui tratta in maniera dialettica, in cui grande peso hanno il ruolo del
sistematica il rapporto fede-ragione e altre grandi negativo o delle barbarie che assolvono a un’essen-
questioni teologiche. ziale funzione di trasformazione e rigenerazione del
processo storico. La stagione storicistica italiana
249 Risposta: D . Giacomo Matteotti (1885-1924) vede come suo esponente Benedetto Croce secondo
politico e antifascista italiano, si laureò in il quale la tendenza profonda del moderno atteggia-
Giurisprudenza all’Università di Bologna nel 1907 mento filosofico consiste nell’integrale risoluzione
ed entrò in contatto con i movimenti socialisti, dei della filosofia in attività di ricerca storico-culturale.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 23


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

253 Risposta: B. Il termine Illuminismo deriva dal scienza, mutare profondamente nel suo essere, supe-
fatto che i promotori di questa corrente auspi- rando l’egoismo proprio degli individui e dimenti-
cavano che ‘‘i lumi’’ della ragione potessero rischia- cando la proprietà privata espressione della volontà
rare e illuminare le menti intorpidite da secoli di egocentrica, adeguandosi a scelte non più personali
pregiudizi e superstizioni. ma collettive, in nome della volontà generale.

254 Risposta: E . Si tratta infatti di un tentativo di 259 Risposta: B. Si tratta dell’idealizzazione, tipico
persuadere le élites finanziarie, i maggiori isti- meccanismo messo in luce nell’innamoramen-
tuti di credito – il mondo della finanza in generale – a to e in forma massiccia e poco realistica nel disturbo
seguire una certa linea di condotta; le dichiarazioni – borderline di personalità, accompagnata da subitanee
rilasciate da esponenti del governo, delle banche svalutazioni dell’oggetto prima sovrainvestito.
centrali o di organismi al vertice della struttura de-
cisionale nazionale (e non solo) – miranti a una tale
forma di convincimento, non sono mai azioni o di- 260 Risposta: C. Nel marzo 2003 a Bassora, secon-
chiarazioni coercitive, ma sfruttano una qualche for- da città più importante dell’Iraq, scoppiava una
ma di ‘‘moralità’’, nel senso che si appellano alla rivolta della popolazione sciita contro le autorità e il
responsabilità morale delle fondamentali istituzioni regime, di cui però non erano chiare le cause e le
creditizie a lavorare per il ‘‘bene’’ dell’economia, circostanze; le forze angloamericane in quel momen-
nonostante cerchino talvolta di orientarle secondo to controllavano l’aeroporto ma non la città e l’eser-
convincimenti particolari o contingenti. Si pensi per cito britannico, bloccato alle porte della città, aveva
esempio alle note dichiarazioni di Alan Greenspan difficoltà a penetrare al suo interno per sedare la
sui mercati, dichiarazioni che ebbero importanti ri- sommossa.
percussioni – in positivo e negativo – sull’andamento
dei mercati stessi, talvolta ben maggiori rispetto al 261 Risposta: D . Il 1º maggio 2004 i Paesi facenti
tradizionale processo legislativo. parte dell’Unione Europea diventano 25, con
l’aggiunta di Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Un-
255 Risposta: C . La psicanalisi, senza o, fu fondata gheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Slovac-
da Jacques Lacan (1901-1981), ‘‘psicoanalisi’’ chia e Slovenia. La Romania, insieme alla Bulgaria, è
è considerata la dicitura corretta, volendo alcuni entrata a far parte della Comunità Europea il 1º
riservare il termine psicanalisi (senza la ‘‘o’’) solo gennaio 2007.
alla psicoanalisi di orientamento lacaniano, in cui
viene dato particolare rilievo al significante che insi-
262 Risposta: A . Per Kant l’educare il fanciullo
ste nel linguaggio del paziente, cioè come si parla
evitandogli completamente ogni rapporto con
piuttosto che ciò che si dice. Carl Gustav Jung (1875-
la realtà lo porterà a una formazione tale da riuscire a
1961), invece, fu il fondatore della psicologia anali-
cambiare in meglio la società che lo ospita.
tica e Alfred Adler (1870-1937) della psicologia
individuale.
263 Risposta: E . Barack Hussein Obama, 44º Pre-
256 Risposta: C. L’urlo, noto anche come Il grido, è sidente degli Stati Uniti, candidato alle elezio-
un celebre dipinto di Edvard Munch, realizzato ni presidenziali nel febbraio 2007; avendo sconfitto
nel 1893. È stato rubato il 22 agosto del 2004 assieme alle elezioni primarie del Partito Democratico la
alla Madonna dello stesso autore. Due anni dopo la senatrice dello Stato di New York (nonché ex first
polizia norvegese lo ha recuperato ma sembra che il lady) Hillary Clinton, ottiene nell’agosto 2008 l’in-
dipinto sia stato danneggiato dall’umidità in maniera vestitura ufficiale durante la convention di partito
irreparabile. tenutasi a Denver. Infine il 4 novembre 2008 vince
le elezioni presidenziali insediandosi il 20 gennaio
257 Risposta: C. È Crispi che riprende la politica 2009 (giorno del giuramento davanti alla nazione).
coloniale in Etiopia, sia per allontanare l’opi-
nione pubblica dalla sua gestione illiberale dello 264 Risposta: B. Per S. Tommaso bisogna distin-
Stato, sia per incrementarne il prestigio politico, guere tra le virtù che tendono alla felicità
credendo in una rapida capitolazione del nemico. terrena e quelle che invece hanno come scopo la
beatitudine. Alle prime servono le virtù cardinali
258 Risposta: E . L’unico modo per creare una so- che sono: giustizia; prudenza; fortezza e temperanza.
cietà assolutamente armonica è la limitazione Per conseguire invece le beatitudini servono le virtù
totale delle libertà individuali in favore di un con- teologali: fede; speranza e carità. È necessario co-
tratto sociale condiviso da tutti gli uomini. Quello munque sempre l’uso corretto del libero arbitrio. Per
che Rousseau propone non è uno stato assoluto e quanto riguarda la politica afferma che ‘‘L’autono-
autoritario, il cittadino non è sottoposto ad alcuna mia del diritto naturale e delle leggi sono sempre
autorità, ogni uomo deve cambiare però la sua co- sottoposte al diritto divino’’.

24 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
265 Risposta: D . Milosevic è morto d’infarto nella l’armistizio siglato a Cassibile, una frazione di Sira-
sua cella del carcere de L’Aja, mentre era in cusa, il 3 settembre 1943. Stabilendosi a Salerno,
attesa di giudizio da parte del tribunale penale inter- dove avrebbe eletto la sede del suo Governo, Bado-
nazionale di quella città con il capo di accusa di glio formò il governo Badoglio II, che resse ancora
‘‘Crimini di guerra’’ e ‘‘Crimini contro l’umanità’’ per qualche mese, sino a quando nel giugno 1944
in relazione ai fatti del Kosovo e della Repubblica rassegnò nelle mani del re le sue dimissioni. Dopo la
Federale Jugoslava. nomina di Bonomi, che consentiva di aprire quel
dialogo con il PCI sempre negato dal predecessore,
266 Risposta: B. Stipulato nel 1913, il ‘‘Patto Gen-
Badoglio si ritirò a vita privata.
tiloni’’ stabilı̀ un accordo tra cattolici e liberali,
in funzione anti-socialista. I cattolici rinunciavano 273 Risposta: B. La conseguenza istituzionale del
parzialmente al ‘‘non expedit’’ emanato da Pio IX, cambiamento voluto dai democratici capeggia-
impegnandosi a votare in quei collegi nei quali si ti da Eltsin e attuato attraverso il golpe dell’agosto
prevedeva il rischio di una vittoria socialista. In del 1991 è stata la nascita di una comunità di Stati
cambio, i liberali si sarebbero impegnati a non far indipendenti a cui appartengono dieci delle Repub-
passare leggi anticlericali. bliche dell’ex Unione Sovietica.

267 Risposta: B. 274 Risposta: C . Civitavecchia è un comune di


51 372 abitanti della provincia di Roma, posi-
268 Risposta: D . Antigrafo ha il suo significato zionato sul litorale laziale. Il suo porto costituisce un
legato alla filologia classica e si intende una importante terminal passeggeri, per i collegamenti
copia diretta di un altro manoscritto e secondo la marittimi – tra gli altri – con la Sardegna, la Sicilia e,
filologia romanza è un manoscritto da cui ne deriva- attraverso le ‘‘autostrade del mare’’, Barcellona, Tu-
no altri. nisi, Tolone, Malta e la Corsica. Grazie al grande
flusso di navi da crociera, il porto di Civitavecchia è,
269 Risposta: D . A differenza di quanto avviene nei a oggi, il secondo scalo europeo per numero di pas-
settori tradizionali, nelle aziende hi-tech si seggeri annui in transito. La prima volta che compare
tende a portare il valore dell’impresa che si sta il nome Centumcellae è in una lettera in cui Plinio
avviando al maggior valore possibile e quindi a ca- Secondo informa Corneliano di essere stato convo-
pitalizzare il più presto possibile l’investimento. cato dall’imperatore per il Consilium Principis pres-
so la sua villa, situata nel luogo chiamato Centum
Cellae, nel 107. Nell’828 la città venne conquistata
270 Risposta: D . Tradizionalmente la comunità in-
dai saraceni, i quali trovarono una dura resistenza e
ternazionale è considerata come costituita da
vennero cacciati solo alcuni anni dopo. Bisanzio
Stati sovrani e indipendenti che si pongono in una
presidiò Civitavecchia fino al VIII secolo, quando
posizione di eguaglianza formale reciproca: il diritto
passò sotto lo Stato Pontificio. Civitavecchia venne
internazionale regola i loro rapporti. La principale
rasa al suolo dalle bombe alleate nel corso della
differenza tra la struttura del diritto internazionale e
Seconda Guerra Mondiale.
quella del diritto interno è l’assenza di un’autorità
centrale che emani la legge e ne assicuri il rispetto
(c.d. anarchia della comunità internazionale). 275 Risposta: B . Queste famose parole vengono
pronunciate da Amleto nell’opera omonima
271 Risposta: C. L’Orlando Innamorato, poema ca- del 1600 di Shakespeare, Hamlet, tragedia in cinque
valleresco iniziato a scrivere dal Boiardo nel atti, in versi e in prosa.
1476. Il Principe è un trattato di dottrina politica
composto nel 1513 da Niccolò Machiavelli. L’opera 276 Risposta: B . È nel 1661 che Carlo II viene
più famosa di Torquato Tasso è la Gerusalemme incoronato re d’Inghilterra dopo aver promes-
Liberata iniziata dallo scrittore nel 1559 durante il so, prima di rientrare in patria, di concedere le libertà
soggiorno a Venezia e conclusa nel 1575 ma pubbli- religiose e l’amnistia politica. Nel 1655 era morto
cata integralmente nel 1581. Dei delitti e delle pene è Cromwell a cui è succeduto il figlio che solo tre anni
un saggio scritto da Cesare Beccaria tra il 1763 e il dopo dà le sue dimissioni da lord protettore.
1764.
277 Risposta: A. Bàssora, situata circa 420 km a sud
272 Risposta: C. Pietro Badoglio (1871-1956) ge- di Baghdad, è la seconda città per popolazione
nerale italiano, maresciallo d’Italia, senatore e dell’Iraq. Grozny è la capitale della Repubblica della
presidente del Consiglio dei Ministri. Il 25 luglio Cecenia. Tikrit è una città dell’Iraq, e si trova a 140
1943 il Gran Consiglio del Fascismo mandò il Duce a km a nord-ovest di Baghdad. Riyad è la capitale
Villa Ada a farsi licenziare e con generale sorpresa amministrativa ed economica del regno dell’Arabia
Badoglio divenne il nuovo Capo del Governo scelto Saudita. Kandahar è la seconda città dell’Afghani-
dal Re. Ciò che rende famoso il nome di Badoglio è stan, e il capoluogo della provincia di Kandahar.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 25


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

278 Risposta: E . Lev Nikolaevič Tolstoj (1828- gli ex Presidenti della Repubblica definiti senatori di
1910) scrittore, drammaturgo e filosofo russo. diritto e a vita (art. 59, co. 1 della Costituzione).
Anna Karenina fu pubblicato per la prima volta nel Inoltre, il Presidente della Repubblica può nominare
1877. Il romanzo apparve inizialmente a puntate, nel cinque senatori a vita per aver ‘‘illustrato la Patria
periodico ‘‘Ruskii Vestnik’’ a partire dal 1875, ma per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico,
Tolstoj si scontrò con il suo editore per alcuni pro- artistico e letterario’’ (art. 59, comma 2 Cost.). In
blemi riscontrati nella parte finale, perciò la prima dottrina si è posto il problema se il limite di cinque
presentazione completa del romanzo fu sotto forma senatori a vita per merito fissato dal già citato art. 59
di libro. Tolstoj vedeva in questo libro, considerato comma 2 sia da intendersi come limite massimo di
un capolavoro del realismo, il suo primo vero roman- nomine a disposizione di ciascun Presidente, oppure
zo. Sebbene la maggior parte della critica russa limite massimo di senatori a vita presenti in Senato.
stroncasse il romanzo fin dalla prima pubblicazione, Il Presidente Scalfaro, fedele alla seconda interpre-
definendolo ‘‘un romanzo frivolo dell’alta società’’, tazione, non ha nominato alcun senatore durante il
secondo Dostoevskij era ‘‘impeccabile come un’ope- suo mandato, mentre Ciampi ne ha nominati 5, ma
ra d’arte’’. attendendo che il numero di senatori per merito
scendesse nel 2001 al limite del valore di 5 e rispet-
279 Risposta: A. Émile Zola (1840-1902) ha scritto
tando tale limite, sino alla fine del suo mandato. Il
uno dei suoi romanzi più conosciuti nel 1877; Presidente Napolitano, per ora, non ha effettuato
anche le altre date sono legate alle opere dell’autore. alcuna nomina. Attualmente sono in carica 7 senatori
Per esempio nel 1867 è stato scritto Thérèse Raquin, a vita, 4 per meriti (Pininfarina, Colombo, Montalci-
nel 1868 Madeleine Férat, nel 1885 Germinal e nel ni e Andreotti) e 3 ex presidenti (Cossiga, Scalfaro e
1880 sono state pubblicate Les Soirées de Médan. Ciampi).

286 Risposta: C. Nel 1897 Edmond Rostand (1868-


280 Risposta: C. Gobetti fonda la rivista ‘‘Energie
1918) fece rappresentare l’opera Cyrano de
Nove’’ (1918-20), organo di un gruppo di stu-
Bergerac, in cui il protagonista, afflitto da un naso
denti liceali che ottiene molti riconoscimenti nazio-
smisuratamente lungo, ama in segreto la cugina Ro-
nali.
xane.
281 Risposta: D . Pablo Ruiz Picasso è stato un
287 Risposta: E. La lingua cinese Hanyu, cioè par-
pittore spagnolo di fama mondiale. È conside-
lata o Zhongwen, cinese scritto, è una lingua
rato uno dei maestri della pittura del XX secolo
tonale e fa parte della famiglia delle lingue sino-
nonché il maggior esponente del cubismo. Il suo
tibetane. Anche se il cinese è considerato spesso per
lavoro è diviso in ‘‘periodi’’: ‘‘periodo azzurro’’
motivi culturali come una sola lingua, la sua varia-
(1901-1904), ‘‘periodo rosa’’ (1905-1907), ‘‘periodo
zione regionale è paragonabile a quella delle lingue
africano’’ (1908-1909), ‘‘cubismo analitico’’ (1909-
romanze. Nonostante ciò, tutti gli utenti delle varietà
1912) e ‘‘cubismo sintetico’’ (1912-1919).
parlate di cinese hanno usato sempre una lingua
scritta convenzionale comune che, fin dall’inizio del
282 Risposta: E . Figura retorica che consiste nel XX secolo, è stata chiamata cinese vernacolare, ed è
rivolgersi a un interlocutore reale o fittizio nel basata su un insieme quasi identico di caratteri. Degli
corso di un discorso di tipo espositivo. Ciò comporta otto dialetti che la compongono il principale è il
una deviazione (questo il significato del termine mandarino standard ed è la lingua con il maggior
greco apóstrophe) rispetto al tono o al genere di numero di parlanti al mondo, cioè oltre un miliardo.
discorso fin lı̀ condotto. Tale deviazione viene segna- La lingua cinese, parlata sotto forma di mandarino
lata dal passaggio, nel verbo, dalla terza o prima standard, è la lingua ufficiale della Repubblica Po-
persona alla seconda, ‘‘tu’’ o ‘‘voi’’. polare Cinese e della Repubblica di Cina sotto Tai-
wan, nonché una delle quattro lingue ufficiali di
283 Risposta: C. Marat venne, infatti, assassinato Singapore e una delle sei lingue ufficiali delle Na-
da Charlotte Corday, appartenente allo schie- zioni Unite. Parlato sotto forma di cantonese stan-
ramento girondino. dard, il cinese è una delle lingue ufficiali di Hong
Kong (insieme all’inglese) e di Macao (insieme al
284 Risposta: B. Il verbo read significa leggere e portoghese).
non scrivere. La frase A è errata poiché è
coniugata al presente, ma la frase è chiaramente al 288 Risposta: D. Prevedendo la possibilità che la
passato perché in una frase al presente il verbo read guerra fosse lunga, dispendiosa e disastrosa,
riporterebbe la desinenza -s della terza persona sin- Giolitti si oppose alla partecipazione dell’Italia al
golare. conflitto; egli riteneva che si sarebbe potuto ottenere
le medesime conquiste per via diplomatica. Il Partito
285 Risposta: A. La carica di senatore a vita è una Socialista ripudiò la guerra, intesa come impiego da
carica cui accedono di diritto, salvo rinuncia, parte della borghesia di risorse economiche e umane

26 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
ai propri interessi. Si opposero all’intervento italiano Foscolo si era trovato presente a una di queste nel
anche i politici cattolici, in seguito avvallati dalla 1806 in un salotto veneziano e aveva affrontato il
condanna della guerra da parte di Benedetto XV. problema con Ippolito Pindemonte, che stava lavo-
Furono, invece, favorevoli all’intervento: i sindacali- rando a un poemetto, I cimiteri, con il quale intende-
sti rivoluzionari (tra i quali: Arturo Labriola, Alceste va riaffermare i valori del culto cristiano.
De Ambris, Filippo Corridoni), Mussolini, i Futuristi.
293 Risposta: A. Girolamo Sirchia (1933), è medico
289 Risposta: A. È in Cosı̀ parlò Zarathustra, che immunologo ed ematologo ed è stato Ministro
Nietzsche, come un profeta, annuncerà la na- della Sanità del secondo Governo Berlusconi.
scita del ‘‘superuomo’’. Questo non è un uomo supe-
riore, dotato di più qualità degli altri uomini. È,
invece, un oltre-uomo, ciò che viene dopo l’uomo, 294 Risposta: B . Clear in questo caso significa
colui che ‘‘ama la vita’’, che ritorna alla terra. Il chiaro (la frase dice ‘‘Il modo di spiegare
superuomo è l’avversario dei ‘‘predicatori della mor- dell’insegnante è stato molto chiaro’’). Il termine
te’’, coloro che adorano gli dèi e diffondono la com- che si avvicina di più è plain che significa semplice.
passione. Loud significa rumoroso, confused ha significato
opposto a quello che cerchiamo, dato che significa
appunto confuso e acute significa acuto.
290 Risposta: B. Download, ovvero ‘‘scaricamen-
to’’ è l’operazione mediante la quale un file (o
insieme di file) viene prelevato da un computer re- 295 Risposta: C. I Patti Lateranensi presero il nome
moto e salvato sul proprio computer. del palazzo di San Giovanni in Laterano in cui
avvenne la firma degli accordi che furono negoziati
291 Risposta: C. Si indica col termine figura reto- tra il cardinale Segretario di Stato Pietro Gasparri per
rica qualsiasi artificio nel discorso, volto a conto della Santa Sede e Benito Mussolini, capo del
creare un particolare effetto sonoro o di significato. fascismo, come primo ministro italiano, sottoscritti
L’identificazione e la catalogazione delle figure ha nel febbraio 1929 stabilirono il mutuo riconoscimen-
creato problemi di base agli studiosi di retorica, to tra il Regno d’Italia e lo Stato della Città del
dall’antichità al Settecento. Gli studi tradizionali Vaticano.
fatti di retorica sono stati oggetto di analisi in diversi
settori della linguistica moderna: semantica, sintassi, 296 Risposta: D . La Coppa Italia 2008-2009 (ovve-
stilistica, linguistica testuale, ecc. Inoltre le figure ro la 61ª) è stata vinta dalla Lazio, che ha
della retorica sono servite come base per varie disci- battuto in finale, allo stadio Olimpico di Roma, la
pline: la linguistica, la logica, la psicoanalisi, la Sampdoria. La Lazio ha conquistato quindi la sua
critica letteraria. Ci sono anche delle classificazioni quinta Coppa Italia.
moderne, condotte con analisi differenti da quelle
tradizionali. La preterizione, o paralissi, è la figura 297 Risposta: E . Il fronte occidentale è il punto
retorica in cui si finge di non voler dir nulla di ciò di critico dell’inizio del conflitto. Qui infatti la
cui si sta parlando. Per esempio: ‘‘Non ti dico cosa mi guerra di movimento tedesca trova molta resistenza
è successo.’’ da parte franco-inglese e la guerra di movimento
diventa guerra di trincea.
292 Risposta: A. Niccolò Ugo Foscolo (1778-1827)
poeta e scrittore italiano, uno dei principali
letterati del Neoclassicismo e del pre-romanticismo. 298 Risposta: B . L’Italia con il patto di Londra,
Dei sepolcri, o I sepolcri come più comunemente lo siglato all’entrata in conflitto al fianco dell’In-
si chiama, è un carme scritto da Ugo Foscolo tra il ghilterra, aveva richiesto in caso di vittoria, oltre ai
1806 e il 1807. Nell’estratto che accompagna la territori della risposta, Trentino, Alto Adige, Venezia
Lettera a Monsieur Guillon sulla sua incompetenza Giulia anche l’Istria, Fiume, le isole del Dodecanne-
a giudicare i poeti italiani, scritta nel 1807, in rispo- so e la Dalmazia. Il delegato italiano alla conferenza,
sta alla critica che l’abate francese Amato Guillon Orlando, pur figurando tra i quattro vincitori, svolge
aveva pubblicato contro il carme nel ‘‘Giornale Uffi- un ruolo marginale nelle decisioni prese.
ciale di Milano’’ del 22 giugno del 1807, il Foscolo
fornisce la struttura quadripartita del carme. Il lavoro 299 Risposta: A. ‘‘Che’’ nel suo uso di pronome
sul carme prende l’avvio con l’estensione dell’editto relativo può avere funzione di soggetto o com-
napoleonico all’Italia. Con tale provvedimento del plemento oggetto e significa il quale, la quale, i
settembre 1806 si stabilivano le regole per gli usi quali, le quali; in questo caso unisce una proposizio-
cimiteriali, oltre a proibire la sepoltura dei morti ne subordinata con la sua reggente. Viene usato
all’interno del perimetro della città. Per ragioni de- anche come complemento indiretto soprattutto con
mocratiche si stabilı̀ anche che le lapidi dovessero il significato di cui, in cui. Come pronome interro-
avere tutte la stessa grandezza. In Italia tali disposi- gativo si usa solo al singolare in preposizioni inter-
zioni accesero forti polemiche e vivaci discussioni. Il rogative dirette e indirette.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 27


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

300 Risposta: D . L’ammiraglio fu insignito del ti- 304 Risposta: E . Questa prescrizione (art. 94, com-
tolo di duca di Bronte nel 1799 da Ferdinando I ma IV, della Costituzione) ha l’obiettivo di non
delle Due Sicilie con una donazione di terreni, fra cui far dipendere giuridicamente la permanenza in carica
il Castello e la chiesa di Santa Maria nei pressi di del Governo da singole vicende parlamentari, ma non
Maniace. obbliga l’Esecutivo a restare in carica.

301 Risposta: C . Agatha Christie, Dame Agatha 305 Risposta: D . Ode to the West Wind fu scritta in
Mary Clarissa Miller, lady Mallowan, Dama gran parte nei boschi delle Cascine, presso
Comandante dell’Impero britannico, (1890-1976) Firenze, verso la fine dell’autunno del 1819. Qui il
scrittrice britannica, tra le sue opere si annoverano, vento è simbolo di potenza creativa, di libertà asso-
oltre ai romanzi gialli che l’hanno resa celebre, anche luta, di infinità, di forza della natura che distruggono
alcuni romanzi rosa scritti con lo pseudonimo di per condurre a una rinascita della vita dello spirito.
Mary Westmacott. I suoi personaggi maggiori sono
famosi in tutto il mondo: tra questi i più celebri, 306 Risposta: A . Secondo Pirandello, nell’opera
protagonisti di buona parte della sua produzione umoristica la riflessione si pone davanti al
letteraria, sono l’investigatore belga Hercule Poirot sentimento come un giudice, analizza e scompone
e la simpatica vecchietta, nonché intrigante indaga- questo sentimento. Nasce da qui ‘‘il sentimento del
trice, Miss Marple. I romanzi gialli di Agatha Chri- contrario’’, che per Pirandello è il tratto caratteriz-
stie sono pubblicati ancora oggi con notevole succes- zante dell’umorismo. La definizione che Pirandello
so in tutto il mondo, basti pensare che è più tradotta dà dell’umorismo si lega bene all’arte contempora-
di Shakespeare. nea nata dalla crisi novecentesca, un’arte riflessa,
sempre accompagnata dalla consapevolezza di se
stessa, che si strania nel suo farsi, si sdoppia, si
302 Risposta: D . I trattati di Roma del 1957 sono autocontempla, deve sempre vedere l’oggetto da più
anche noti come istitutivi della Comunità Eu- prospettive.
ropea e rappresentano il momento costitutivo delle
Comunità Europee. Difatti i due trattati, firmati a 307 Risposta: C. Il CFU, credito formativo univer-
Roma il 25 marzo 1957, istituirono e disciplinarono, sitario è una modalità utilizzata nelle universi-
rispettivamente, la: Comunità Economica Europea tà italiane per misurare il carico di lavoro richiesto
(CEE) e la Comunità Europea dell’Energia Atomica allo studente. Ogni esame universitario è infatti as-
(CEEA o Euratom) ed entrarono in vigore il 1º gen- sociato un certo numero di CFU, che ne stimano
naio 1958. I trattati di Roma prevedevano, tra l’altro, l’impegno richiesto; convenzionalmente 1 CFU è
l’istituzione dell’Assemblea parlamentare europea, pari a 25 ore di lavoro (indipendentemente se questo
composta da 142 deputati nominati dai parlamenti sia svolto come studio personale o come frequenza a
dei sei Paesi membri della Comunità. La sessione laboratori o lezioni). Per conseguire la laurea o la
costitutiva di questo organo, avente a quel tempo solo laurea magistrale lo studente deve conseguire rispet-
funzioni consultive, si tenne a Strasburgo il 19 marzo tivamente 180 crediti e ulteriori 120. Introdotti nel
1958, sotto la presidenza di Robert Schuman. Sol- 1999, i crediti consentono una semplificazione a
tanto nel 1962, l’Assemblea avrebbe assunto il nome riguardo del riconoscimento di esami sostenuti in
di Parlamento europeo e, solo nel 1979, si sarebbero altre università italiane o europee, sono infatti tra-
svolte le prime votazioni a suffragio universale di- sferibili attraverso il sistema ECTS (European Credit
retto per l’elezione dei suoi membri. Usualmente con Transfer System). I crediti formativi possono essere
Trattato di Roma si indica, invece, il solo trattato acquisiti non solo sostenendo gli esami: le diverse
istitutivo della Comunità Economica Europea. facoltà possono determinare il riconoscimento dei
crediti ottenuti tramite attività lavorativa, stage o
303 Risposta: C . Il luteranesimo è una dottrina altro.
religiosa fondata da Martin Lutero. Egli pro-
fessava l’impossibilità da parte dell’uomo di redi- 308 Risposta: E . José Luis Rodriguez Zapatero
mersi autonomamente, in quanto immerso nel pecca- (1960) politico spagnolo, è l’attuale presidente
to: l’unica possibilità di salvezza risiede nell’affidar- del Governo spagnolo dall’aprile del 2004. Nasce in
si completamente e incondizionatamente a Dio e alla una famiglia con simpatie socialiste e aderisce al
fede. Unica risorsa del fedele in materia di fede è la partito socialista operaio spagnolo nel 1979, dopo la
Bibbia, che non deve essere interpretata da altri se morte di Francisco Franco. Nell’82 si laurea in Di-
non da colui che ne usufruisce. Fra l’uomo e la Sacra ritto e diviene docente universitario ma la passione
scrittura non dev’esserci mediazione alcuna, poiché è politica lo spinge verso la militanza attiva che lo
lo Spirito Santo che guida il cristiano nella lettura, ed porta, nel 1986, a candidarsi alle elezioni politiche.
è il cristiano da sé che rafforza la propria fede e Eletto deputato appoggia riforme progressiste del
istituisce un proprio e intimo rapporto con Dio attra- premier Felipe Gonzales, insistendo però sui diritti
verso le parole dei sacri scritti. delle donne. Il PSOE entra in crisi e nel 1996 viene

28 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
sconfitto nelle consultazioni politiche dal Partito stato arrestato dopo che dalle indagini era emerso
Popolare Spagnolo guidato da José Marı́a Aznar, l’uso a scopi personali di 915 000 euro di finanzia-
che diviene primo ministro. Zapatero, durante questo menti pubblici.
governo, si distingue come uno degli oppositori più
intransigenti ad Aznar. Nominato nel 2003 presidente 314 Risposta: B . Per quanto riguarda tutti gli altri
dell’Internazionale Socialista, poco dopo viene scel- non rappresentano date significative per la sto-
to dal partito come candidato in vista delle elezioni ria inglese.
politiche del 2004. La sua opposizione alla guerra in
Iraq gli vale un ampio sostegno in Spagna, soprattutto
315 Risposta: B. Beitullah Mehsud è stato il co-
dopo gli attentati islamici di Madrid. Zapatero vince
mandante dei talebani nella zona tribale a
quindi le elezioni che si svolgono proprio alcuni
nord-ovest del Pakistan. Ricercato per l’omicidio di
giorni dopo tale tragedia nella capitale.
Benazir Bhutto, è stato ucciso nell’agosto 2009 da un
missile statunitense.
309 Risposta: B. ‘‘Pape Satàn, pape Satàn aleppe’’ è
un verso scritto da Dante Alighieri a inizio del 316 Risposta: E. A Parigi Diderot, autore di nume-
Canto VII dell’Inferno. Il verso è pronunciato da rosi trattati filosofici, incominciò la pubblica-
Pluto, guardiano del Quarto Cerchio, e recita: zione dell’Encyclopédie nel 1750, avvalendosi della
‘‘Pape Satàn, pape Satàn aleppe!, cominciò Pluto collaborazione dei principali intellettuali del secolo.
con la voce chioccia’’. Il verso è celebre per il suo Tale opera fu, non solo un compendio di conoscenze,
scandito ritmo di metrica, che gli dà il tono di un’in- ma anche un mezzo di diffusione dell’illuminismo e
vocazione a Satana (l’unica parola riconoscibile). di critica degli oppositori.
Secondo alcuni critici si tratta di un’espressione
totalmente inventata, mentre altri sostengono che
abbia elementi etimologicamente riconoscibili. 317 Risposta: E . L’opera in questione presenta in-
fatti vene caricaturali verso l’intera cultura
letteraria del tempo.
310 Risposta: E . Parini scrive il Giorno e una buona
serie di odi. Quindi non si occupa di letteratura
drammatica. 318 Risposta: A. Benedetto XVI (Benedictus XVI),
al secolo Joseph Alois Ratzinger è il papa della
Chiesa cattolica (il 264º successore di Pietro), teolo-
311 Risposta: A. Re Abdullah bin Abdul Aziz, in go di fama e fermo sostenitore della tradizione della
carica dal 2005. Chiesa, nonché Primate d’Italia e sovrano dello Stato
Vaticano (accanto agli altri titoli connessi al suo
312 Risposta: E . L’Albania, chiamata altrimenti ruolo). È stato eletto al soglio di Pietro il 19 aprile
Paese delle aquile, è uno stato della penisola 2005. Tra le tante cariche ricoperte prima del papato
balcanica, nel sud-est dell’Europa. Confina a nord- è da ricordare quella di prefetto della Congregazione
ovest con il Montenegro, a nord-est con la Serbia, a per la dottrina della fede (il Sant’Uffizio) l’organo
est con la Macedonia e a sud con la Grecia; le sue vaticano che si occupa di vigilare sulla purezza della
coste si affacciano sul mar Adriatico e sul Ionio. Le dottrina della Chiesa cattolica, ricevuta da Giovanni
sue coste misurano 363 km. Le pianure occidentali si Paolo II nel novembre del 1981.
affacciano sul mare Adriatico e sul canale d’Otranto,
largo 70 km, che separa l’Albania dalla Puglia. Il 319 Risposta: D . Il canale di Panama è un canale
territorio è costituito da una piccola porzione di artificiale che attraversa l’istmo di Panama ed
terreno pianeggiante e agricolo, 700 000 ettari di è lungo 81,1 km, unisce l’oceano Atlantico a quello
terre agricole prevalentemente nella fascia costiera Pacifico. Il progetto originario del canale risale al
e nelle pianure di Myzeqe e Korca, mentre la gran XIX secolo; nel 1879 fu caldeggiato dal Congresso
parte del territorio è collinare, montagnoso e imper- Internazionale di Parigi ed ebbe tra i suoi promotori
vio. La vetta più alta raggiunge i 2753 m di altezza. Il Ferdinand de Lesseps, già costruttore del canale di
clima nell’entroterra è principalmente di tipo conti- Suez. I lavori iniziarono nel 1907, intrapresi dal
nentale, mentre la fascia costiera è caratterizzata da genio militare statunitense, e si conclusero il 3 agosto
un clima mediterraneo. 1914, seguendo i progetti del colonnello Gothal,
inventore del sistema di chiuse, su cui il canale si
313 Risposta: B. Giuliano Soria è un linguista e basa. L’inaugurazione ufficiale fu però rinviata al
scrittore, conosciuto al grande pubblico per 1920, a causa dell’insorgere della Prima Guerra
aver fondato nel 1982 il premio letterario Grinzane Mondiale. I trattati Torrijos-Carter disciplinano l’u-
Cavour. È stato recentemente coinvolto in un duplice tilizzo del canale e il primo tra questi (trattato di
scandalo: il suo maggiordomo lo ha accusa di mole- Neutralità) prevede che gli Stati Uniti abbiano dovere
stie sessuali e ha anche denunciato l’uso privato dei permanente di difendere il canale da ogni minaccia
fondi destinati alla fondazione Grinzane Cavour della che possa interferire con la sua accessibilità conti-
quale Soria era presidente. Nel marzo 2009 Soria è nuata e neutrale alle navi in transito di tutte le na-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 29


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

zioni, mentre il secondo ha indicato l’anno 2000 pubblica. Questo rivolgimento aprı̀ di fatto all’Italia
come termine dell’affitto del canale sempre agli Stati la strada per Roma. Il 20 settembre 1870 l’artiglieria
Uniti. Il canale è attraversato da migliaia di navi italiana aprı̀ una breccia nelle mura presso Porta Pia e
all’anno per un tonnellaggio di decine di milioni di Roma fu conquistata. Il 2 ottobre un plebiscito sancı̀
tonnellate in entrambi i sensi. Il pedaggio dovuto per l’annessione di Roma e del Lazio all’Italia. C1: A
la navigazione è la principale fonte dell’economia seguito della Conferenza di Pace di Parigi del 1919, il
dello Stato di Panama. trattato di Versailles del giugno 1919 pose ufficial-
mente fine alla guerra. La guerra costò molto all’Ita-
320 Risposta: D . Si tratta di una pratica illecita lia: l’ingente spesa sostenuta dallo Stato per finan-
consistente nella compravendita di valori mo- ziare la guerra formò un debito saldato solo alla fine
biliari di una società da parte di un soggetto che, in degli anni Settanta. Da un punto di vista geo-politico,
virtù della propria posizione all’interno della stessa, la fine della guerra portò all’Italia l’acquisizione del
può beneficiare di informazioni riservate e non di Trentino-Alto Adige, di Trieste e Istria, territori
pubblico dominio che, come tali, danno luogo a complessivamente a maggioranza non italiana.
un’asimmetria informativa a tutto vantaggio di chi
le possiede rispetto agli altri investitori sul mercato. 326 Risposta: A. In informatica, di chiama hyper-
link (spesso abbreviato in link) un collegamen-
321 Risposta: C. Perché una delle figure più rap- to ipertestuale con lo scopo di condurre a ulteriori
presentative della ribellione contro le conven- informazioni (documenti, immagini ecc.) a partire da
zioni sociali. una prima informazione a esse correlata. Un link
normalmente può essere distinto dal resto del docu-
322 Risposta: C. Infatti, Socrate ritenne che la feli- mento per qualche peculiarità grafica, per esempio la
cità dell’uomo dipende dalla coincidenza tra sottolineatura.
sapere e virtù. Colui che agisce secondo il corretto
sapere, agisce per il bene e non può che essere felice. 327 Risposta: A. Nella sua vita Gentile si era occu-
Sostenitori dell’edonismo furono i socratici della pato di filosofia e di pedagogia, campo nel
scuola cirenaica (la A è errata). Sostenitori dell’asce- quale Gentile insiste sulla concretezza necessaria
tismo furono i socratici della scuola cinica (la B è nell’azione educativa, intesa anche come autoforma-
errata). zione. Per quanto riguarda la pedagogia scrive nel
1912 il Sommario di pedagogia come scienza filoso-
323 Risposta: D . Il termine Rinascimento venne fica.
usato per la prima volta nel 1855 dallo storico
francese Michelet in riferimento alla ‘‘scoperta del
mondo e dell’uomo’’ nel XVI secolo, che caratteriz- 328 Risposta: C.
zò l’epoca come quella in cui vennero alla luce
l’umanità e la coscienza moderne dopo un lungo 329 Risposta: C. La Cappella Sistina si trova presso
periodo di decadimento. Il termine è da considerare la Città del Vaticano; prende nome da Papa
in opposizione a quello di Medioevo (Anni Bui), Sisto IV della Rovere e fu costruita tra il 1475 e il
coniato da Petrarca, in quanto denoterebbe la ripresa 1483.
degli studi sulla letteratura e cultura della Grecia e di
Roma antica.
330 Risposta: C. I patogeni sono quei microrgani-
324 Risposta: D . Antonio Ligabue (vero nome An- smi in grado di provocare una malattia nell’or-
tonio Laccabue) è stato uno dei più noti pittori ganismo che hanno invaso. Essi sono agenti eziolo-
del genere naı̈f. gici della malattia.

325 Risposta: E. A3: La Terza Guerra d’Indipen- 331 Risposta: D . La Rivoluzione Francese è un
denza italiana fu combattuta per la liberazione insieme di eventi e di cambiamenti intercorsi
del Veneto. Mentre Austria e Prussia si fronteggiava- tra il 1789 e il 1799 che segna il limite tra l’Età
no in ambito europeo, l’Italia iniziò la sua azione nel Moderna e l’Età Contemporanea nella storiografia
Veneto, ma fu sconfitta a Custoza e, in mare, a Lissa. francese. Le principali e più immediate conseguenze
Soltanto Garibaldi vinse gli austriaci, ma mentre della Rivoluzione Francese (che costituı̀ un momento
puntava su Trento, ricevette l’ordine di deporre le di epocale cambiamento nella storia del mondo) fu-
armi, poiché l’Italia aveva firmato l’armistizio con rono l’abolizione della monarchia assoluta e la pro-
l’Austria. La guerra terminò con la pace di Vienna clamazione della Repubblica, con l’eliminazione del-
(ottobre 1866), con la quale l’Austria cedeva il Ve- le basi economiche e sociali dell’Ancien Régime. La
neto a Napoleone III, che a sua volta l’avrebbe ceduto Rivoluzione Francese e quella Americana ispirarono
all’Italia. B2: Il 4 settembre 1870 cadeva il Secondo le rivoluzioni a connotazione borghese che seguirono
Impero e in Francia veniva proclamata la Terza Re- nell’XIX secolo.

30 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
332 Risposta: B. Nell’epoca presocratica vigevano luppo della storia ma l’illusorio tendere continuo di
varie scuole filosofiche che si svilupparono ad tutti gli individui. La D è errata e si riferisce alla
Atene o nelle colonie: la scuola ionica (Talete, Anas- concezione di Hegel.
simandro, sec. VII e sec. VI a.C.); eleatica (V sec.
a.C. Parmenide); pitagorica (VI sec. a.C.); filosofi 339 Risposta: C. I nomi comuni concreti che ven-
come Empedocle, Eraclito e Democrito per citarne gono usati per designare persone, animali o
alcuni; e infine i Sofisti. cose percepibili con i cinque sensi. I nomi comuni
astratti invece sono quelli che usiamo per designare
333 Risposta: C. Il Ku Klux Klan (KKK) nacque entità accessibili solamente al nostro spirito e al
originariamente negli Stati Uniti come una nostro pensiero come fede, giustizia, cattiveria, bon-
confraternita di protestanti bianchi convinti della tà, bellezza ecc.
loro supremazia, razziale fondata da ex militari del-
l’esercito degli Stati Confederati d’America nel 340 Risposta: B. Gli Stati fondatori di quest’orga-
1865, ma fu sciolto nel 1880. Il gruppo originale si nizzazione economica nata nel 1957 furono
oppose alla riforma forzata della Confederazione da Italia, Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Lus-
parte delle truppe federali a proposito del trattamento semburgo. Oggi l’Unione Europea, erede della Co-
degli ex schiavi, spesso usando la violenza per rag- munità Europea, conta 27 stati membri.
giungere i loro scopi. Comunque il generale Nathan
Bedford Forrest disse che la protezione delle donne 341 Risposta: B. I Windsor sono la casa (oppure il
del Sud era stata la ragione per l’istituzione del KKK. casato) reale del Regno d’Inghilterra e degli
altri regni facenti parte del Commonwealth. Cono-
334 Risposta: C. Ne Il tavolo dell’architetto di Pa- sciuti precedentemente come casato di Sassonia-Co-
blo Picasso notiamo infatti una scrupolosa burgo-Gotha, cambiarono il loro nome durante la
scomposizione dell’immagine. Prima Guerra Mondiale per via dei sentimenti ostili
che il popolo inglese nutriva verso i nemici tedeschi.
Il nome tedesco della casata derivava dal matrimonio
335 Risposta: A . Si tratta di tre rappresentanti per
della regina Vittoria con il principe Alberto e rap-
ciascuna Regione, salvo la Valle d’Aosta che presentava non tanto la casata che si chiamava Wet-
ne nomina uno solo. tin, ma i territori governati dal duca tedesco, padre
del principe. Con un ordine in Consiglio il re Giorgio
336 Risposta: A. Il termine può avere sia funzione V cambia il nome Wettin in Windsor e tale ordine si
di aggettivo sia di sostantivo e ha come defini- riferisce solo ai discendenti della regina Vittoria
zione: che conduce vita onesta e irreprensibile, mo- nella linea maschile, ma nell’aprile 1952, due mesi
ralmente integro. Per esempio una vita proba, un dopo la sua ascesa al trono, la regina Elisabetta II
probo cittadino. pose fine alla confusione sul nome dinastico quando
dichiarò al Consiglio della Corona la ‘‘Volontà e
337 Risposta: A. Facondo è un aggettivo, che signi- gradimento che io e i miei figli dobbiamo essere
fica: che ha facondia, eleganza nel parlare; designati e conosciuti come Casa e Famiglia Wind-
eloquente: un oratore facondo. Che si esprime con sor, e che i miei discendenti che si sposano, e i loro
eloquio fluente ed elegante. Espresso con stile fluen- discendenti, debbano portare il nome Windsor.’’
te ed elegante. Come sostantivo esso significa perso-
na dotata di facondia, buon parlatore. Abbondante- 342 Risposta: A. Il dipartimento francese della Van-
mente provvisto, ricco. dea è parte del territorio della Loira e confina
con i dipartimenti della Loira atlantica a nord, di
338 Risposta: E. La volontà di vivere, che domina la Maine-et-Loire a nord-est, delle Deux-Sèvres a est e
nostra esistenza è destinata a un tragico desti- della Charente-Maritime a sud, a ovest è bagnato
no: l’inevitabilità della nostra morte. Cosı̀, la vita dall’oceano Atlantico. Le principali città, oltre al
dell’uomo si risolve in un continuo tendere ad affer- capoluogo La Roche-sur-Yon, sono Fontenay-le-
mare la vita: l’uomo fugge il dolore e cerca l’appa- Comte, Les Sables-d’Olonne, Challans, Les Herbiers
gamento ai suoi bisogni, con ciò si illude di affermare e Saint-Gilles-Croix-de-Vie. La Vandea è famosa per
la vita. Presto, però, l’appagamento si trasforma in la contro-rivoluzione tentata durante la rivoluzione
noi e un nuovo bisogno insorge. La vita oscilla tra francese contro il regime giacobino, duramente re-
dolore e noia. Allora, la storia dell’umanità non è che pressa. Il territorio indicato come Vandea militare è
la testimonianza di questa irrazionale tendenza ad situato nella Francia occidentale, sulla costa atlanti-
affermare la propria vita, sempre risolta nella morte ca, con una popolazione di ottocentomila abitanti,
(errata la risposta: B). Non vi è nessun fine della vita all’epoca della rivoluzione francese. Gli abitanti del-
umana, né vi è un fine della storia (il disaccordo con la regione sono noti per l’attaccamento alle consue-
Hegel è totale); la storia è il caotico e incessante tudini e alle libertà locali, oltre che per un radicato
fallimento della nostra volontà di vita. Le risposte A e sentimento religioso. La rivolta scoppia perché la
C sono errate, la Volontà non è un principio di svi- popolazione della Vandea rifiuta di abbandonare le

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 31


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

case per andare a morire per una repubblica che rio, egli vive abitualmente solo in una villetta affac-
considera illegittima, colpevole di perseguitare la ciata sul mare a Marinella, località nei pressi di
religione, di aver assassinato il sovrano legittimo e Vigata, dove sono però costanti le visite della fidan-
di aver inasprito la crisi economica. zata Livia, che figura come una silenziosa ma irri-
nunciabile compagna di viaggio.
343 Risposta: A. Della lezione di Leonardo Raffael-
lo è interessato a cogliere la fusione del perso-
naggio con l’ambiente circostante. 350 Risposta: C. La ‘‘rivoluzione’’ consisterà nel
modificare il rapporto tra soggetto e oggetto
nel farsi della conoscenza sensibile. La convinzione
344 Risposta: C. Primo episodio della trilogia neo-
affermata voleva che la conoscenza che ci giunge dai
realista di Rossellini, Roma città aperta, del sensi è il risultato di un adeguarsi del soggetto al-
1945, è universalmente riconosciuto come un capo- l’oggetto. Kant sosterrà l’esatto contrario: quando
lavoro, una sorta di film-simbolo del Neorealismo. conosciamo con i sensi, noi rappresentiamo spazial-
Ladri di biciclette è un film neorealista italiano del mente e temporalmente il fenomeno (ciò che appare).
1948 di Vittorio De Sica (regia, produzione e sce- In tal senso, è l’oggetto che si adegua a noi e non il
neggiatura). La terra trema è un film del 1948 diretto contrario; analogamente alla rivoluzione di Coperni-
da Luchino Visconti e ispirato al capolavoro del co, per la quale non è il Sole che ruota attorno alla
verismo italiano I Malavoglia, di Giovanni Verga. Terra, ma la Terra che ruota intorno al Sole, Kant
ritenne che non è il soggetto che ruota intorno al-
345 Risposta: B. Giolitti vara alcune leggi speciali l’oggetto, ma il contrario.
per la modernizzazione del settore agricolo e
per favorire la formazione di poli industriali, come
quello di Bagnoli di Napoli. Seppure queste leggi non 351 Risposta: D . Il non-Io illimitato non è sempli-
mirino alla radice del problema, servono comunque cemente posto dall’Io, ma è posto in opposi-
per dare un input al Mezzogiorno, e permettere un zione all’Io. Infatti, il non-Io rappresenterà per l’Io
seppur minimo sviluppo di alcune aree del sud. illimitato una resistenza alla propria libertà, grazie
alla quale l’Io continuerà la sua azione liberatrice.
346 Risposta: E . Le prime tre opzioni si riferiscono
allo Stato assoluto. La risposta D non è corret-
ta: basti ricordare che lo Stato liberale ottocentesco si 352 Risposta: C. Se nel lungo periodo si aumentano
caratterizzava (fino al primo conflitto mondiale) per nella stessa proporzione tutti i fattori impiegati
un fenomeno di esclusione di matrice classista. Tra le nel processo produttivo, si possono ottenere tre di-
altre caratteristiche dello Stato liberale ricordiamo versi scenari. L’output aumenta della stessa entità
l’introduzione di una costituzione, capace di limitare (rendimenti e costi di produzione costanti), l’output
l’uso arbitrario del potere. aumenta più che proporzionalmente (rendimenti cre-
scenti e costi di produzione decrescenti), oppure esso
347 Risposta: E . La costituzione del FMI è avvenu-
aumenta meno che proporzionalmente rispetto al-
ta proprio per controllare l’applicazione degli l’aumento dei fattori produttivi. Quest’ultimo è il
accordi di Bretton Woods attraverso una riserva in- caso in cui si hanno rendimenti decrescenti, ossia
ternazionale di mezzi di pagamento che servisse per costi crescenti. La relazione che lega i rendimenti e i
finanziare i Paesi in difficoltà nella bilancia dei costi è di tipo inverso.
pagamenti.
353 Risposta: D . Le Società di Intermediazione
348 Risposta: B. Il cielo sopra Berlino è un film del Mobiliare (SIM) sono società per azioni che
1987 diretto dal regista tedesco Wim Wenders. svolgono l’attività di intermediazione mobiliare (non
Le poesie di Rainer Maria Rilke hanno parzialmente svolgono, a differenza delle banche, intermediazione
ispirato il film, Wenders ha dichiarato che gli angeli creditizia). L’attività di intermediazione mobiliare
vivono nelle poesie di Rilke. Il regista ha chiesto la consiste in: negoziazione titoli per conto terzi, col-
collaborazione di Peter Handke per scrivere molti dei locamento dei titoli senza garanzia, negoziazione
dialoghi, e nel film ricorre spesso la poesia Song of titoli per conto proprio, collocamento dei titoli con
Childhood. Il film ha avuto un sequel, Cosı̀ lontano, garanzia, gestione di portafogli finanziari, raccolta e
cosı̀ vicino, nel 1993, e un remake, La città degli trasferimento di ordini di acquisto/vendita. Si ha una
angeli, nel 1998. forte differenza tra le SIM che svolgono un’attività di
dealing/underwriting da quelle con attività di broke-
349 Risposta: B. Il commissario Montalbano è il rage/selling. Le prime infatti hanno un portafoglio di
famoso protagonista di una serie di romanzi di titoli di proprietà e quindi sono soggette al rischio di
Andrea Camilleri, celebre anche grazie alla serie mercato perché proprietarie dell’azione trattata, le
televisiva in cui viene interpretato da Luca Zingaret- seconde negoziando per conto terzi vanno incontro
ti. In accordo con il suo carattere introverso e solita- soltanto a un rischio operativo e di reputazione.

32 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
354 Risposta: E . Il comune, nato come associazione 362 Risposta: C. Tali espedienti consistevano, per
a difesa degli interessi degli associati, ottenne esempio, nell’accentuato ‘‘sott’in su’’ o nel-
la capacità di gestire l’intera vita cittadina dal punto l’illuminare irregolarmente la scena creando forti
di vista economico, sociale e politico, deliberando contrasti chiaroscurali.
anche in politica estera e governando, allo stesso
modo, sul contado circostante (distretto). 363 Risposta: B. Significato di proliferare: verbo
intransitivo, (biologico) riprodursi per prolife-
355 Risposta: A. Dopo la chiusura della Prima In- razione, (figurato) espandersi, moltiplicarsi con ra-
ternazionale, iniziata nel 1864 e conclusasi nel pidità: iniziative che proliferano. Riferito al signifi-
1876, vengono aperti i lavori della Seconda, questa cato biologico, Sinonimo: moltiplicarsi; riprodursi.
volta sotto la guida di un altro partito della sinistra Per quanto riguarda il significato figurato, sono si-
europea, precisamente il partito socialdemocratico nonimi: espandersi, prolificare, pullulare, diffonder-
tedesco. si, estendersi, allargarsi, dilatarsi; aumentare, cresce-
re, contrari: diminuire, ridursi, restringersi.
356 Risposta: C. Nanni Moretti (1953) regista, at-
tore e produttore cinematografico italiano. I 364 Risposta: B . Il colore, infatti, è fortemente
suoi film agli esordi sono caratterizzati da una visio- simbolico e funzionale all’espressione dei sen-
ne dei luoghi comuni in chiave ironica e sarcastica, timenti dell’artista più che alla resa naturalistica
mentre in seguito si indirizza verso una critica, in degli oggetti.
chiave intransigente e moralistica, della società. Nel
2001 il suo film, di cui è regista e attore, La stanza 365 Risposta: E . Nell’analisi logica il complemento
del figlio, riceve la Palma d’oro al festival di Cannes di qualità, o partitivo, è un complemento indi-
e sempre nello stesso anno il David di Donatello. Il retto che indica l’insieme di cui fa parte l’elemento di
film racconta gli effetti della morte accidentale di un cui si parla. Il complemento di qualità indica le doti
figlio in una famiglia medio borghese. A fine 2006 peculiari, morali e non morali, atte a distinguere una
Nanni Moretti ha accettato la nomina di nuovo diret- persona o una cosa. Risponde alle domande: tra chi?
tore artistico del Torino Film Festival, ma soli due tra che cosa? All’interno di quale insieme? Può esse-
giorni più tardi, in seguito a una polemica da parte di re introdotto dalle preposizioni di, del, della..., a, al,
alcuni ideatori della manifestazione, ha deciso di alla, con col, coi,da, dal, dalla, tra e fra.
rinunciare all’incarico. Dopo un mese di polemiche,
contestazioni e dopo il suo rifiuto, il 25 gennaio 2007
il regista ha accettato la direzione della rassegna 366 Risposta: A. Mario Monti (1943) economista e
torinese. politico italiano. Nel 1965 consegue la laurea
in Economia presso l’Università Commerciale Luigi
Bocconi di Milano e successivamente si specializza
357 Risposta: A. Fred and Peter hadn’t met before. all’Università di Yale, negli Stati Uniti. Nel 1970
‘‘Fred e Peter non si sono mai incontrati pri- inizia a insegnare presso l’Università degli Studi di
ma’’. Before: avverbio, prima, precedentemente, già, Torino, che lascia nel 1985 per diventare professore
to go on as before, andare avanti come prima. Met è il di Economia politica presso l’Università Bocconi di
past perfect del verbo to meet: incontrare; andare, Milano, dove diventa direttore dell’Istituto di Eco-
venire incontro a. nomia Politica. Sempre alla Bocconi assume la carica
di rettore (1989-1994) e successivamente quella di
358 Risposta: D . Il piacere è il fondamentale ro- presidente (1994), alla morte di Giovanni Spadolini.
manzo di D’Annunzio. È stato per lungo tempo un alto funzionario dello
Stato e la sua competenza e il rispetto che si è saputo
guadagnare sia in ambito nazionale che internazio-
359 Risposta: B. Dura in carica tre anni; è rieleggi-
nale hanno fatto sı̀ che il suo nome sia stato più volte
bile entro i limiti del mandato novennale.
indicato per ministeri in ambito economico sia per
governi di centro destra che di centro sinistra. La sua
360 Risposta: E . Innocenzo III tentò di realizzare il figura di tecnico ha spinto qualcuno a indicarlo come
suo progetto teocratico attraverso più vie: in- una delle rarissime persone che potrebbero addirittu-
disse la quarta crociata (1202), la crociata contro gli ra fare il Presidente del Consiglio con entrambi gli
albigesi (1208), intervenne nel conflitto tra guelfi e schieramenti.
ghibellini designando prima Ottone IV e poi Federico
II 367 Risposta: E . Il ceppo neolatino è composto da
francese, italiano, spagnolo, catalano, porto-
361 Risposta: B. La semiotica (o semiologia) è la ghese, romeno, vallone, ladino; la famiglia germani-
disciplina che studia i segni e la conoscenza ca è formata da tedesco, norvegese, danese, fiammin-
simbolica in generale. go, svedese, inglese, olandese, islandese.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 33


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

368 Risposta: A. Questa caratteristica è evidente nel 375 Risposta: C . Il termine, utilizzato principal-
confronto tra l’Annunciazione di Cortona e mente come aggettivo, ha il significato di
quella di San Marco. meno denso, per esempio aria rarefatta e viene di
solito associato al tenore di un gas.
369 Risposta: A. Insolent: aggettivo, insolente, ar-
rogante, impertinente. Il suo opposto è polite: 376 Risposta: E . Stenterello è la maschera tradizio-
educato, gentile, cortese, garbato, raffinato, colto, nale di Firenze. Conosciuto come l’unica ma-
elegante. La risposta non può certamente essere stub- schera del carnevale e del teatro fiorentino, secondo
born: ostinato, cocciuto, caparbio, testardo, tenace; le testimonianze di Pellegrino Artusi e Pirro Maria
neppure la risposta C, rich: ricco, oppure delicate: Gabrielli, fu anche l’ultima maschera della Comme-
delicato, o determined: determinato. dia dell’Arte antica. Stenterello fu ideato nel XVIII
secolo dall’attore fiorentino Luigi Del Buono creato-
370 Risposta: B. L’agorà era nella Grecia antica la re di brillanti commedie popolari, che, proprio come
piazza principale della città (polis). Con l’an- il suo personaggio Stenterello, era magro, sparuto,
dare del tempo l’agorà divenne il centro economico e gracilissimo, come colui che pare cresciuto a stento.
commerciale (sede del mercato), religioso (sede dei Piccolo di statura, di carnagione giallastra, la fronte
luoghi di culto) e politico (era la sede delle assem- spaziosa e le ciglia arcuate, aveva una naturale pre-
blee dei cittadini). disposizione alla recitazione briosa e alla composi-
zione di dialoghi comici sia in versi sia in prosa. Dal
naso prominente, Stenterello è il tipico personaggio
371 Risposta: D . Windows Internet Explorer (WIE fiorentino chiacchierone, pauroso e impulsivo; ma
o IE), precedentemente rilasciato come Micro- anche saggio, ingegnoso e pronto a schierarsi dalla
soft Internet Explorer (MSIE), è il browser Internet parte del più debole, anche se la tremarella gli mette
prodotto da Microsoft. È il browser più diffuso, spesso i bastoni tra le ruote: ed è in questo contrasto
attualmente si stima una quota di mercato del il fulcro della comicità.
78,5% (agosto 2007), in netto calo, rispetto ad aprile
2005 quando la quota era dell’85% e rispetto al 2004
quando superava il 90%, soprattutto a causa delle 377 Risposta: D . L’aumento del benessere coincide
quote di mercato conquistate da Mozilla Firefox. anche con una crescita della domanda culturale
e dei bisogni della lettura che sollecita nuovi spazi di
intervento. Da un lato persiste la funzione, anche
372 Risposta: D . Il Roman de Renart è composto da pratica ed educativa, di una editoria di tipo popolare
un insieme di poemi disparati, scritti da autori (Sonzogno), mentre i giornali continuano a pubbli-
diversi in date diverse tra il 1175 e il 1250. Narra in care sulle loro pagine le puntate dei romanzi di
modo divertente i fatti e i misfatti della volpe e dei appendice; dall’altro lato l’industria editoriale tende
suoi compagni. ad affinare la qualità del prodotto letterario (libro
come prodotto di lusso). Il maggior editore italiano
373 Risposta: C . Il figlio dell’ultimo re d’Italia, resta, a Milano, Emilio Treves, che pubblica, oltre
Umberto II, ha potuto fare rientro definitivo agli stranieri, quasi tutti i più importanti scrittori
in Italia nel marzo 2003 assieme alla moglie Marina italiani, con un programma di penetrazione a lungo
Doria e al figlio Emanuele Filiberto. In seguito a una raggio: accanto all’editoria di mercato cominciano ad
disposizione della Costituzione repubblicana, redatta aprirsi spazi significativi per una editoria delle nuove
dopo la seconda guerra mondiale, ai discendenti ma- tendenze della cultura militante.
schi di casa Savoia fu interdetto l’ingresso sul suolo
nazionale. A distanza di tre anni dal suo rientro, il 378 Risposta: A. Il termine telematica indica l’as-
principe ha subı̀to un arresto per i reati di associa- sociazione dell’informatica alle telecom uni-
zione a delinquere, corruzione e sfruttamento della cazioni al fine di realizzare l’elaborazione a distanza
prostituzione. delle informazioni.

374 Risposta: E. La regola benedettina si basava su 379 Risposta: D . Alla voce vedrei corrisponde il
di un principio di moderazione, che sostituiva modo condizionale; è un modo verbale da uti-
le dure penitenze con la vita in comune fatta di lizzare per fare delle richieste, delle supposizioni o
preghiera e lavoro (ora et labora). I monaci dovevano esprimere incertezza.
risiedere a vita nel loro monastero e vivere nella
assoluta comunanza dei beni e delle azioni (lavorare,
pregare, studiare e dormire insieme). Oltre alla pre- 380 Risposta: B . Mentre i contrasti cromatici nei
ghiera e al lavoro, i monaci si dovevano occupare quadri puntinisti valorizzavano i singoli colori,
della lettura e della scrittura, pertanto il monastero i suoi colori dominanti erano ‘‘divorati’’ dai contra-
doveva avere una biblioteca interna. sti.

34 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
381 Risposta: E . Norberto Bobbio (1909-2004) fi- 385 Risposta: C. Nato a Torino nel 1921, Agnelli è
losofo, storico e politologo italiano. Negli anni stato anche presidente di Confindustria e diret-
del liceo, al Massimo D’Azeglio di Torino, conosce tore del quotidiano ‘‘La Stampa’’. Tra il 1997 e il
Vittorio Foa, Leone Ginzburg e Cesare Pavese. Si 2004 l’intera componente maschile della famiglia
laurea all’Università di Torino nel 1931 in Giurispru- Agnelli è deceduta: nel 1997 è morto a trentatré
denza e nel 1933 in Filosofia dopo essere stato allie- anni Giovanni jr., figlio di Umberto, nel 2000 è stata
vo di G. Solari. Sarà egli stesso docente nelle Uni- la volta di Edoardo, figlio di Gianni e nel 2004 di
versità di Torino, Siena e Camerino. Iscritto dal 1928 Umberto.
al Partito Nazionale Fascista, sicuramente la sua
carriera universitaria ne beneficia ma nel 1935 viene 386 Risposta: B. I cinque pilastri dell’Islam sono: la
arrestato a Torino, insieme agli amici del gruppo professione di fede (‘‘non vi è altro Dio oltre
antifascista Giustizia e Libertà. Nell’ottobre del Allah e Muhammad è il suo profeta’’), la preghiera
1942 aderisce al Partito d’Azione clandestino e viene (da ripetere cinque volte al giorno rivolgendosi verso
nuovamente arrestato a Padova nel dicembre 1943, La Mecca), il digiuno nel Ramadan (da osservare nei
per attività clandestina. Subito dopo la liberazione giorni di quel mese dall’alba al tramonto), l’elemo-
collabora con ‘‘Giustizia e Libertà’’, quotidiano to- sina rituale (consiste nel versamento di una decima
rinese del Partito d’Azione. Partecipò all’attività del allo Stato che sarà impiegata per scopi di beneficen-
Centro di studi metodologici con lo scopo di favorire za), il pellegrinaggio a La Mecca (obbligatorio per
l’incontro tra cultura scientifica e cultura umanistica. ogni musulmano che è nelle condizioni di farlo).
Era socio dell’Accademia dei Lincei e della British
Academy. Insieme ad Alessandro Passerin d’Entré- 387 Risposta: C. La A è scorretta in quanto è Gian
ves è tra i fondatori della facoltà di Scienze Politiche Pietro Lucini a collaborare a Milano alla ‘‘Do-
all’Università di Torino, dove avrà la cattedra di menica Letteraria’’. La B è scorretta perché l’autore
Filosofia Politica dal 1972. Dall’Università piemon- dell’Imperialismo artistico è Mario Morasso. La D è
tese riceverà la nomina a professore emerito nel 1979 scorretta perché è Tommaso Marinetti a scrivere in
e nel 1984 viene nominato senatore a vita dal Presi- francese le sue prime opere: le poesie Les vieux
dente Sandro Pertini. Come senatore si è iscritto marins (1897), La conquête des étoiles (1902), De-
prima come indipendente nel gruppo socialista, poi scruction (1904) e la commedia Le roi Bombance
dal 1994 al gruppo misto e infine dal 1996 al gruppo (1905).
parlamentare del Partito Democratico della Sinistra,
poi divenuto dei Democratici di sinistra. Riceve lau-
ree honoris causa da molte università, tra le quali 388 Risposta: B.
quelle di Parigi, Buenos Aires e Madrid. Vinse il
Premio Balzan nel 1994. 389 Risposta: C . I sindacati sono organismi che
raccolgono i rappresentati delle categorie pro-
duttive. Esistono sindacati dei lavoratori e sindacati
382 Risposta: A . Machiavelli, Castiglione, Della
dei datori di lavoro. La storia dei sindacati è però
Casa e Firenzuola si adoperano in generi di-
soprattutto storia dei lavoratori (operai, contadini,
versi dalla storiografia, come la trattatistica, che in
impiegati) che si riuniscono allo scopo di difendere
particolare li unisce tra loro. Guicciardini è invece
gli interessi delle loro categorie. Strumento di lotta
propriamente uno storico e ne è testimonianza per
per eccellenza del sindacato è lo sciopero. Il sinda-
esempio la sua Storia d’Italia.
cato ha un posto preciso nella Costituzione della
Repubblica italiana. L’articolo 39 recita: l’organiz-
383 Risposta: E . L’altrimenti detta Moneta ad Alto zazione sindacale è libera. Ai sindacati non può
Potenziale contempla tutte quelle attività tra- essere imposto altro obbligo se non la loro registra-
sformabili in contante immediatamente e senza costo zione.
o a costo prefissato, attività che possono essere de-
positate come riserva obbligatoria presso la Banca 390 Risposta: A. Il Primo Ministro giapponese Koi-
Centrale; secondo un’altra storica e forse desueta zumi – in accordo con i leader dell’opposizione
definizione, essa comprende biglietti della Banca governativa – ha annunciato il ritiro delle truppe del
d’Italia, biglietti e monete del Tesoro, depositi a vista suo paese dal sud dell’Iraq, entro il mese di luglio
presso la Banca d’Italia di pertinenza di banche e 2006. L’annuncio ufficiale è venuto poco dopo che il
privati e margine che le banche hanno in conto anti- Primo Ministro iracheno ha annunciato che a Bagh-
cipazione ordinaria con la Banca d’Italia (quota non dad le forze militari avrebbero perso il controllo della
ancora utilizzata del credito aperto nei loro confron- sicurezza della provincia meridionale di Muthanna
ti). proprio a luglio, dove i britannici erano al comando
di un contingente multinazionale assieme alle truppe
384 Risposta: E. L’espressione ciceroniana indica giapponesi. Il fatto è di enorme importanza se si
gli studi che formano l’uomo e lo rendono considera che il Giappone non interveniva in un
individuo. conflitto dal 1945. Come sarebbe naturale aspettarsi,

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 35


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

l’impegno militare più rischioso preso dal Giappone 398 Risposta: A. Cavour è senza dubbio un liberi-
dai tempi della Seconda Guerra Mondiale è stato sta, proveniente dall’aristocrazia terriera, co-
lodato da Washington, ma contrastato da molti elet- nosce bene l’economia moderna e crede apertamente
tori in patria. Le forze armate del Giappone non nell’aumento dei commerci e nella liberalizzazione
hanno subı̀to perdite – né morti né feriti – nonostante dei mercati per dare impulso alla produzione italiana.
questo il premier Junichiro Koizumi aveva rischiato
la crisi di Governo nel 2004 quando vennero rapiti tre
civili giapponesi. In seguito al ritiro, ha annunciato il 399 Risposta: A. Alla fine del XIX secolo la Russia
Governo di Bagdad, la provincia sarà la prima a è ancora uno Stato improntato a una forte auto-
passare sotto il controllo diretto delle forze irachene. crazia, basata sul potere centralizzato nella persona
dello zar.

391 Risposta: A. Tra la costituzione dell’URSS del


400 Risposta: C. L’Australian Open è il torneo di
1922 come Unione delle Repubbliche Sociali-
tennis che si tiene ogni anno durante la terza e
ste Sovietiche, e la sua scomparsa nel 1991 come
la quarta settimana di gennaio ed è il primo dei
evento di portata storica enorme, sono passati all’in-
quattro tornei del Grande Slam. Come in tutti i tornei
circa settant’anni di federazioni e rivoluzioni.
di questo circuito, si disputano incontri di singolare
maschile e femminile, doppio maschile, femminile e
392 Risposta: A. La missione afgana è iniziata nel misto, cosı̀ come incontri juniores e tra ex-campioni.
2001 a seguito dei drammatici attentati di set- Il Grande Slam è un termine che ha origine nel gioco
tembre e continua tuttora. Kfor è il nome dell’opera- del bridge, in cui sta a indicare il colpo massimo
zione in atto in Kosovo, Die si riferisce a quella in realizzabile. Il tennis ha preso in prestito questa
Albania, Antica Babilonia rimanda alla missione ira- parola per indicare il conseguimento della vittoria
chena, mentre Amis II è il nome dell’operazione in di quattro tornei, Australian Open, Roland Garros,
atto in Sudan. Wimbledon, U.S. Open, nell’arco di un anno. Questi
tornei sono quindi conosciuti come tornei del Grande
Slam, e vengono considerati come i più importanti
393 Risposta: A. Il paradigma è un esempio degno
tornei dell’anno, e anche per quanto riguarda i premi
di essere imitato, ovvero un termine di parago-
in denaro riconosciuti e i punti assegnati per la
ne. In grammatica si usa questo termine per designare
classifica dei tennisti.
il modello di coniugazione di un verbo o per la
declinazione di un nome.
401 Risposta: B. Il termine eterogeneo è il contrario
del termine ‘‘simile’’.
394 Risposta: B. L’aggettivo antropico deriva dal
greco anthropos (uomo) e sta a indicare tutto
ciò che appare condizionato dall’azione dell’uomo. 402 Risposta: E . In base ai risultati di una ricerca
condotta da AMR Research, il 70% dei primi
contatti non viene seguito dalle aziende intervistate.
395 Risposta: D . Il vero nome dell’autore, e attore, Questo ovviamente genera una perdita di profitto in
Aldo Giurlani di Firenze è Aldo Palazzeschi, quanto il cliente di ritorno (ovvero quello affezionato
nato nel 1885 e morto a Roma nel 1974. al marchio o al prodotto) oltre a comprare nuova-
mente porta con sé altri clienti.
396 Risposta: C. Federico I Barbarossa (nel 1154 e
poi nel 1158) sostenne durante la Dieta di 403 Risposta: A. I vari sistemi filosofici del periodo
Roncaglia l’illegittimità dell’esercizio delle regalie ellenistico, pur con le loro intrinseche diffe-
da parte dei comuni italiani, in quanto potevano renze, ebbero come fulcro delle loro speculazioni i
esercitare i loro poteri solo con l’autorizzazione im- problemi dell’uomo che ricerca e riscopre se stesso,
periale. In tal modo, egli intendeva privare i comuni piuttosto che la riflessione politica. Dagli insegna-
delle autonomie che avevano conquistato, imponen- menti dei filosofi, nacquero le maggiori dottrine
dosi come potere universale. Ciò indusse i comuni ad filosofiche cosiddette ellenistiche, quali il cinismo,
attenuare le rivalità tra loro per unirsi in un’alleanza lo stoicismo, l’epicureismo e lo scetticismo. Queste
anti-imperiale, alla quale avrebbe preso parte anche scuole filosofiche ebbero tutte al centro del proprio
il papa. interesse la felicità dell’uomo, traguardo non rag-
giungibile con il piacere, la ricchezza, il potere e il
397 Risposta: D . Nel 1769 James Watt pubblica il successo, ma con l’autarchia e l’apatia, o assenza di
primo brevetto per l’utilizzo della forza vapore passioni, le sole condizioni essenziali della saggezza
su una macchina, seppure questo mezzo fosse già e quindi della felicità interiore.
utilizzato da anni in altre forme per le miniere. Molte
successive invenzioni derivano dallo sfruttamento 404 Risposta: C. Il corridoio polacco è proprio la
della macchina a vapore sopra citata. striscia di terra che dava lo sbocco al mare alla

36 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
Germania. Danzica è il porto a cui la Germania non appunti scritti tra il 1817 e il 1832 da Giacomo
vuole rinunciare e a cui punta Hitler. Leopardi. Venne pubblicato nel biennio 1898-1900
da una commissione di studiosi presieduta da Giosuè
405 Risposta: D . The Jungle Book (1894-1895) di Carducci. Si tratta di annotazioni di varia misura e
Rudyard Kipling (1865-1936) non possiede ispirazione, spesso scritte in presa diretta e per tanto
una vera e propria trama nel senso reale del termine, caratterizzate da un tono di provvisorietà, da uno
ma è costruito attorno a una serie di personaggi: stile per lo più poco curato; a volte brevissime, a
Mowgli, il cucciolo d’uomo, allevato dai lupi, Pa- volte ampie e articolate per punti.
dre-lupo e Madre-lupo, Baloo, l’orso, Kaa, il serpen-
te e Shere Kahn, la tigre, la mangiatrice di uomini. 411 Risposta: B. Il ciclista spagnolo Alberto Con-
Ognuno di essi rappresenta un aspetto della natura. tador ha vinto il Tour de France nel 2009 e nel
2007, la Vuelta a España e il Giro d’Italia nel 2008.
406 Risposta: D. Il procedimento in via incidentale Armstrong ha vinto il Tour dal 1999 al 2005, Men-
nasce da una iniziativa di un giudice comune, chov non ha mai vinto il Tour e Sastre ha vinto il Tour
sia ordinario sia amministrativo, la quale si lega nel 2008. Infine Federer è un famoso tennista sviz-
strettamente alla soluzione di un caso concreto che zero.
quel giudice si trovi a dover decidere.
412 Risposta: B. Immanuel Kant (1724-1804) tede-
407 Risposta: B . Lo Stato liberale si differenzia sco, professore all’università di Königsberg; le
nella legittimazione del potere tanto dalla de- sue opere, in particolar modo la Critica della Ragion
mocrazia che dall’assolutismo monarchico: la sovra- Pura, la Critica della Ragion Pratica e la Critica del
nità non proviene dall’investitura divina come era Giudizio, furono di importanza fondamentale nel
sostenuto dai fautori della monarchia assoluta, né dal formulare il pensiero liberale del XVIII e XIX seco-
popolo (come nella democrazia), ma dalla nazione. lo.

408 Risposta: A. La concezione della storia pro- 413 Risposta: D . La grafia corretta è amputare, non
mossa dall’ideologia nazista, la vede come il anputare.
luogo della lotta tra le razze. Una lotta antichissima,
che contrapponeva all’origine la razza ariana e quella
semita. È nel corso di questo conflitto che si è svi- 414 Risposta: D . Si tratta di una piccola allocazione
luppata la civiltà, per merito della razza ariana, bio- di memoria che il computer usa per avere a
logicamente disposta a sviluppare al meglio l’aggre- portata i dati che servono più frequentemente.
gazione tra gli uomini, secondo i principi di fedeltà e
onore, attraverso una selezione ‘‘naturale’’. La mis- 415 Risposta: C. La legge è passata con 494 voti a
sione dei popoli ariani è, pertanto, la sottomissione di favore e 26 contrari.
tutte le altre razze (non solo quella ebraica). Tale
destino, però, è stato rallentato e deviato dall’insi- 416 Risposta: B. Nel 2006 si sono svolti a Torino i
nuazione di razze meschine all’interno delle comu- XX Giochi Olimpici Invernali; l’Italia li aveva
nità nazionali (espressione diretta dei presupposti già ospitati cinquant’anni prima, a Cortina d’Ampez-
biologici). Ebrei e altre razze quali gli slavi, hanno zo. L’atleta italiano più premiato fu Enrico Fabris (2
attentato alla purezza razziale ariana e hanno sottrat- ori e 1 bronzo nel pattinaggio di velocità); furono le
to, a questo fiero popolo, il suo originario ‘‘spazio prime medaglie olimpiche italiane nella storia di
vitale’’, l’Europa Orientale. Spetta alle popolazioni questo sport.I Giochi Olimpici Invernali si sono svol-
germaniche, eredi e custodi del sangue ariano, ricon- ti a Calgary (Canada) nel 1988, a Nagano (Giappone)
quistare lo ‘‘spazio vitale’’ e sottomettere le razze nel 1998, a Salt Lake City (USA) nel 2002 e si
indegne. svolgeranno a Vancouver (Canada) nel 2010.

409 Risposta: A. La retta rappresenta le possibilità


417 Risposta: D . Lo Stato di Bahrein è composto da
di spesa del consumatore, dato un reddito mo-
33 isole del Golfo Persico, capitale Manama.
netario a disposizione per gli acquisti. Egli ha la
possibilità di comprare nel mercato una combinazio-
ne delle quantità dei due beni disponibili o uno solo 418 Risposta: A. La filastrocca allude ad Amleto,
di essi; non potrà mai acquistare una combinazione famoso personaggio shakesperiano; principe di
delle quantità di A e B rappresentata da un punto Danimarca, egli si finse pazzo per poter vendicare
superiore al vincolo di bilancio, perché andrebbe al l’assassinio del padre, ucciso a tradimento dal fratel-
di là del proprio reddito monetario. lo Claudio.

410 Risposta: A. Lo Zibaldone è una raccolta lette- 419 Risposta: C. Il Poliziano fu un grande filosofo e
raria che comprende una grande quantità di studioso della lingua latina.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 37


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

420 Risposta: C. I carolingi furono una dinastia di Il movimento cattolico era diviso in varie correnti
sovrani franchi: regnarono in Europa dal 750 sull’atteggiamento da tenere nei confronti del capi-
fino al X secolo e comprendono per esempio Pipino il talismo avanzante: chi voleva un avvicinamento al
Breve e Carlo Magno. A essi succedettero i capetingi movimento socialista, per tentare di mediare sull’a-
(dal 987 al 1328), con l’incoronazione di Ugo Cape- teismo professato dai marxisti. Altri auspicavano una
to, alla morte di Luigi V detto l’Ignavo. sostanziale benedizione del progresso e del commer-
I Normanni (uomini del nord) erano popolazioni cio. Una corrente molto importante era inoltre rap-
giunte dalla Danimarca o dalla Norvegia a occupare presentata dai corporativisti, che volevano un ritorno
l’odierna Normandia (Francia settentrionale) a parti- alle istituzioni economiche medievali, allo scopo di
re dalla fine del IX secolo. ricomporre la tensione sociale. Papa Leone XIII in
I Borbone furono un ramo cadetto della dinastia questa enciclica si pone come mediatore, mettendosi
capetingia che in seguito all’estinzione degli altri a metà strada fra le parti: chiede ai padroni di miti-
rami ereditò il trono di Francia nel 1589 e governò gare il comportamento verso i dipendenti e chiede
per oltre due secoli. agli operai di non dar sfogo alla propria rabbia ap-
Analogamente i Valois furono un’altra dinastia ca- poggiando idee di rivoluzione. Il papa, inoltre, au-
detta della casa dei capetingi, che regnò sul trono di spica che fra le parti sociali possa nascere armonia e
Francia dal 1328 al 1589, con tredici re. accordo nella questione sociale. L’enciclica, tuttavia,
esprime una condanna nei confronti del sindacali-
smo, del socialismo, della teoria della lotta di classe,
421 Risposta: A . New York fu fondata nel 1625
della Massoneria e del movimento operaio contem-
dagli olandesi, col nome di Nieuw Amsterdam;
poraneo, preferendo che la questione sociale venisse
il primo insediamento si trovava sulla punta sud
risolta dall’azione combinata di Chiesa, Stato, im-
dell’isola di Manhattan. Nel 1664 questo insedia-
piegati e datori di lavoro.
mento fu conquistato dagli inglesi, che ne cambiaro-
no il nome in New York.
427 Risposta: C. Henry David Thoreau fu uno dei
422 Risposta: A. In netta opposizione a Hegel che
maggiori rappresentanti del Trascendentali-
ridusse l’esistenza al concetto universale, con smo, movimento filosofico e letterario che si affermò
il quale lo Spirito si fa, teleologicamente, nella sto- negli Stati Uniti tra il 1830 e il 1860 e che fu il frutto
ria, Kierkegaard rivendicò l’assoluta singolarità di dell’incontro di influssi di diversa natura (la filosofia
ogni esistenza (errate le risposte B e C). La forma più kantiana dell’idealismo trascendentale, da cui il
ripugnante di libertinaggio e di presunzione umana è nome; il misticismo orientale; l’unitarianesimo reli-
la filosofia della storia elaborata da Hegel. Essa gioso).
pensa di poter spiegare tutta la nostra esistenza,
riducendo Dio alla finitezza umana come sua deter- 428 Risposta: B . L’entomologia è un ramo della
minazione. La nostra vita, invece, è la vita di ogni zoologia dedicato allo studio degli esapodi
individuo irriducibile ad alcun sistema speculativo. (insetti in senso lato, comprendendo anche le forme
primitive degli esapodi). Date le strette relazioni, gli
423 Risposta: A. entomologi estendono spesso il loro interesse e il loro
ambito di studio anche ad altri raggruppamenti siste-
matici del phylum degli artropodi.
424 Risposta: B. Situata sulle rive dell’Eufrate cir-
ca 360 km a sud-est di Bagdad, vicino alle
rovine della antica città di Ur dei Caldei, Nassirya è 429 Risposta: B . Appio Claudio Cieco (350-271
anche è sede di importanti giacimenti petroliferi. a.C.) fu un politico e letterato romano. Di
Purtroppo è diventata tristemente famosa per l’atten- nobili origini (era membro della gens claudia) si
tato che il 12 novembre 2003 ha coinvolto il nostro interessò molto alla società greca, nella quale vedeva
contingente e ha portato alla morte di ben 19 soldati un profondo arricchimento per la cultura romana. A
italiani, facenti parte del contingente di pace inviato lui si deve inoltre la costruzione del primo acquedot-
dall’ONU. to, detto Aqua Appia e della via Appia che collegava
Roma con Brindisi.
425 Risposta: D . I laeti erano migranti provenienti
dalle tribù che vivevano al di là dei confini 430 Risposta: B . I suoi personaggi sono infatti
dell’impero, principalmente germani o sarmati (no- spesso riccamente abbigliati e inseriti in un’at-
madi a cavallo di origine iraniana). mosfera da racconto cortese.

426 Risposta: A. La Rerum Novarum è l’enciclica 431 Risposta: C.


promulgata il 15 maggio 1891, redatta da papa
Leone XIII con la quale, per la prima volta, la Chiesa 432 Risposta: E . Psicologismo, parola derivante da
cattolica prese posizione in ordine alle questioni psicologia, secondo la sua accezione filosofi-
sociali e fondò la moderna dottrina sociale cristiana. ca, è la tendenza ad assumere come punto di partenza

38 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
dell’indagine filosofica, ovvero la riflessione interio- dei teorici del periodo del Terrore, successivo alla
re, la coscienza individuale. Tale tendenza fa dipen- Rivoluzione Francese.
dere la validità della conoscenza dalle condizioni
soggettive in cui essa si manifesta; nel particolare 437 Risposta: B . Attraverso i sensi, l’uomo ha
definisce la tendenza a ricondurre le relazioni logiche modo di conoscere i principi, le qualità della
e matematiche all’attività psichica. Per la critica natura. La fisica di Telesio è, quindi, una fisica
letteraria con psicologismo si intende la preponde- qualitativa, nella quale è evidente la ripresa delle
ranza di fattori e interessi psicologici in un autore o tematiche degli ilozoisti. Il carattere proprio della
in un’opera; la tendenza di un critico a dare eccessiva natura è l’unità, che è data dall’unico sostrato di cui
importanza all’analisi di tali fattori. tutta la natura è composta: la Massa Corporea. Essa
giunge al movimento grazie ai due principi fonda-
433 Risposta: B. Spirito e Natura sono sempre uniti, mentali di Caldo e Freddo, i quali non sono enti
la loro unità inconsapevole dà il mondo reale, corporei, ma nature agenti.
la loro unità cosciente dà il mondo estetico. È nel-
l’estetica (la filosofia dell’arte) che la coscienza del 438 Risposta: E . In tutte le risposte vi è qualcosa di
mondo giunge al suo grado massimo. L’arte è rivela- vero ma solo la E è esatta completamente. La
zione del mondo, con essa infatti si ottiene l’intui- Germania subisce nel Trattato di Versailles, quello
zione estetica del noumeno, il fondamento ontologi- che dai tedeschi viene chiamato Diktat, una pace
co dell’Assoluto. È, quindi, nell’azione estetica che molto pesante che costringe alla restituzione della
l’uomo opera in maniera conscia e inconscia, insie- Lorena e Alsazia alla Francia, della Slesia e Posna-
me, esprimendo lo Spirito in modo obiettivo. nia, oltre che al corridoio polacco per lo sbocco sul
Baltico con Danzica, alla Polonia e al ridimensiona-
434 Risposta: A. Le prime elezioni politiche a suf- mento delle forze militari, con lo smantellamento
fragio universale, ovviamente maschile, si della marina e dell’aviazione, la privazione di mezzi
svolgono in Italia nel 1913 e decretano il successo blindati e il massimo di un totale di 100 000 uomini.
di Giolitti, che dopo breve tempo si ritira, pensando
di rientrare in seguito sulla scena politica, ma lo 439 Risposta: A . Si tratta di un quadro di René
scoppio del primo conflitto mondiale varia ogni pia- Magritte; con Paul Delvaux è considerato il
no politico precedente. maggiore esponente del Surrealismo belga, nonché
uno dei più originali esponenti europei di questo
435 Risposta: D . Henry John Woodcock (1967) ma- movimento.
gistrato italiano, sostituto procuratore della
Repubblica presso il tribunale di Potenza. Divenuto 440 Risposta: E . Secondo i romantici, l’infinito
magistrato alla fine del 1996, è stato uditore a Napoli genera nell’uomo un senso di terrore e impo-
al fianco di due noti magistrati, Arcibaldo Miller e tenza, definito sublime, che non sono tuttavia recepiti
Paola Mastroberardino. Woodcock è dal settembre in modo violento, tali da deprimere il soggetto, ma al
1999 magistrato presso la procura di Potenza da dove contrario l’incapacità e la paralisi nei confronti del-
coopera con Luigi de Magistris. L’inchiesta, comin- l’assoluto si traduce nell’uomo in un piacere indi-
ciata nel giugno 2006, arriva ai massmedia quando stinto, dove ciò è orrido, spaventevole e incontrolla-
Woodcock chiese e ottenne l’arresto a Varenna di bile diventa bello.
Vittorio Emanuele di Savoia con le accuse di asso-
ciazione a delinquere finalizzata alla corruzione e al 441 Risposta: C . Infatti, è nelle città-Stato delle
falso, e associazione a delinquere finalizzata allo colonie greche di Asia Minore e Magna Grecia,
sfruttamento della prostituzione nell’ambito di atti- che già dal VII secolo a.C., si ebbero le prime for-
vità legate al casinò di Campione d’Italia. L’indagine mulazioni di indagine razionale che miravano a indi-
portò a coinvolgere 24 persone, di cui 13 vennero viduare i principi della natura, considerata come
arrestate. Di queste, 7 finirono in carcere e 6 agli oggetto della ricerca da parte della ragione umana.
arresti domiciliari, tra cui il sindaco di Campione Pertanto, la D è errata, dato che già la religione e la
d’Italia Roberto Salmoiraghi e Salvatore Sottile, por- mitologia si erano occupate della natura, ma non allo
tavoce di Gianfranco Fini, presidente di AN. Tra gli stesso modo della filosofia. La B è errata, in quanto la
indagati anche Simeone II di Sassonia Coburgo Go- ricerca socratica circa la coscienza, rappresenterà
tha, cugino e coetaneo di Vittorio Emanuele, ex una svolta successiva dell’indagine filosofica. La E
premier della Bulgaria, accusato di istigazione alla è errata, perché sposta più in là l’origine della ricerca
corruzione di membri di Stati esteri. filosofica, a un punto in cui la problematizzazione
aveva già avuto i suoi sviluppi. La A è errata.
436 Risposta: B. Rousseau nacque in Svizzera nel
1712 e partecipò alla stesura dell’Enciclope- 442 Risposta: E . Alla fine del Medioevo e durante il
dia, opera monumentale del periodo illuminista. Fu Rinascimento i morality plays erano drammi
anche accusato per le sue teorie sociali di essere uno allegorici che mettevano in scena personificazioni

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 39


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

dei vizi e delle virtù, volti prevalentemente a fini 452 Risposta: C. Nel 1780 Filangieri inizia a pub-
moralistici. blicare La Scienza della legislazione, una trat-
tazione in cui l’autore affronta i nodi che impedisco-
443 Risposta: A. Saddam Hussein (Al-Awja, Tikrit, no lo sviluppo civile ed economico dell’Italia.
28 aprile 1937 – Baghdad, 30 dicembre 2006) è
stato presidente e dittatore dell’Iraq dal 1979 al 2003, 453 Risposta: B. Francesco Bacone, Francis Bacon
quando venne destituito in seguito all’invasione an- (1561-1626) filosofo, politico e saggista ingle-
glo-americana dell’Iraq dopo la seconda guerra del se. Formatosi con studi di legge, fu un sostenitore e
Golfo. Sottoposto a processo per crimini contro l’u- strenuo difensore della rivoluzione scientifica senza
manità, in relazione alla strage di Dujayl del 1982 (in essere uno scienziato. Vissuto alla corte inglese, fu
cui 148 sciiti furono uccisi), da un tribunale iracheno nominato Lord Cancelliere sotto il regno di Giacomo
assieme ad altri sette imputati (fra i quali il fratella- I Stuart, ma in seguito a una condanna per corruzione
stro), è stato condannato a morte per impiccagione il fu costretto a ritirarsi a vita privata e dedicarsi esclu-
5 novembre 2006. L’esecuzione è avvenuta alle 6 del sivamente ai suoi studi. Morı̀ di polmonite mentre si
mattino (ora irachena) del 30 dicembre 2006, data dedicava a esperimenti naturalistici riguardanti gli
che coincideva con la festa del sacrificio, la maggiore effetti del rigido freddo invernale. Nei suoi scritti
solennità islamica. filosofici si dipana una complessa metodologia
scientifica, spesso indicata con il suo nome. Il meto-
444 Risposta: B. I Ragionamenti, in cui confluisco- do baconiano è un processo elaborato da Francesco
no due opere già edite separatamente, il Ragio- Bacone, per poter raggiungere una conoscenza certa
namento della Nanna e della Antonia e il Dialogo nel di un fenomeno. In questo metodo si possono distin-
quale la Nanna insegna a la Pippa, sono l’opera guere due parti fondamentali: la pars destruens e la
fondamentale di Pietro Aretino. pars costruens.
La pars destruens, ovvero la parte che distrugge,
445 Risposta: D . consiste nell’eliminare le antiche conoscenze errate,
le quali non sono altro che illusioni. Bacone definisce
questi errori idola, cioè idoli, e ne distingue quattro
446 Risposta: B. Secondo Schopenhauer ogni cono- tipi: Idola tribus, Idola specus, Idola fori, Idola
scenza è data dall’intelletto sulla base della teatri. Di tutti questi errori, Bacone ritiene più peri-
causalità: le sensazioni sono interpretate dall’intel- colosi gli idoli del foro, in quanto basati sul presup-
letto secondo questa categoria, che porta a ritenerle posto che la ragione sia in grado di dominare le
effetto di una causa che dovrà presupporsi esterna- parole, mentre queste in realtà distorcono le facoltà
mente al soggetto. Le altre risposte sono errate, si razionali. È dunque necessario fare tabula rasa di
noti che la A, la C e la D indicano categorie kantiane, tutti i pregiudizi e procedere quindi con un metodo
mentre la E si riferisce a una intuizione estetica e non razionale.
a una categoria dell’intelletto.
454 Risposta: D. Il clima dell’Europa è complessi-
447 Risposta: B. Le città principali della Repubbli- vamente temperato, tuttavia presenta notevole
ca parlamentare che è l’Estonia sono Tallin varietà, a seconda della latitudine, dell’altitudine,
(capitale), Tartu, Parnu, Kohtla-Jarve. della distanza dal mare; se ne distinguono quattro
tipi: atlantico, continentale, di transizione e mediter-
448 Risposta: C. Mendel è l’unico personaggio che raneo.
non è un fisico.
455 Risposta: A. La famiglia Alighieri era di origi-
449 Risposta: C. Il Libano confina a ovest con il ne nobile e apparteneva a quella parte di citta-
Mar Mediterraneo, a nord-est con la Siria e a dinanza dell’Italia centrale che sosteneva il Papa.
sud con Israele.
456 Risposta: A . Crati è un fiume della regione
450 Risposta: C. Nel V sec. si diffonde ad Atene il Calabria.
pensiero dei sofisti, ovvero dei sapienti. I sofi-
sti sono i primi maestri pagati. La nuova concezione 457 Risposta: A. Ahmadinejad è stato eletto alla
vede al centro del suo interesse l’uomo (homo men- presidenza della Repubblica islamica dell’Iran
sura di tutte le cose), educato alla situazione politica battendo alle elezioni del giugno 2005 l’ex presiden-
e con un forte rifiuto per il dogmatismo. te Abkahr Hashemi Rafsanjani, segnando cosı̀ la fine
della politica moderata intrapresa dal Paese sul piano
451 Risposta: D . La sua vita era tormentata da internazionale e lanciando preoccupanti attacchi ver-
problemi emotivi tali da non poterla far reagi- bali contro lo Stato di Israele e la legittimità della sua
re. esistenza.

40 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
458 Risposta: D . I deputati sono 630 mentre i sena- so di Calais) a sud. La superficie è di 16 844 km 2, la
tori sono 315, numero al quale bisogna aggiun- popolazione (2002) è di 3 358 560 abitanti, per una
gere i senatori a vita. densità di 199 ab./km2. Le lingue ufficiali sono il
francese e il tedesco.
459 Risposta: E. Il panorama dell’Italia comunale è
caratterizzato dalla pluralità di centri della vita 466 Risposta: B. La posizione di Gandhi pro-indi-
associata e al policentrismo politico corrisponde un pendenza fu rafforzata dopo il massacro di
analogo policentrismo linguistico. Amritsar nel 1919; dopo la guerra venne coinvolto
nel Congresso Nazionale Indiano e nel movimento
per l’indipendenza e nel 1919 entrò nel Partito del
460 Risposta: C. L’Illuminismo è stato un movi-
Congresso Nazionale Indiano, l’organizzazione del-
mento culturale e filosofico che diffusosi in
l’élite politica moderata indiana, e cominciò a bat-
Europa dall’inizio del XVIII secolo fino alla Rivolu-
tersi strenuamente per l’indipendenza del suo Paese,
zione francese. Fu un periodo di notevoli cambia-
diventando ben presto il leader riconosciuto del mo-
menti culturali, caratterizzati dalla critica della fede
vimento anticoloniale il cui tortuoso percorso ebbe
e dalla conseguente esaltazione di idee laiche e prin-
alti e bassi. Gandhi sostenne la necessità di porre dei
cı̀pi scientifici, nell’ottica di una progressiva eman-
limiti alla lotta, ed emarginò le correnti radicali,
cipazione dell’uomo dalle tenebre in cui, secondo gli
alcune delle quali avevano proposto il ricorso ad
illuministi, egli giaceva a causa delle idee religiose.
azioni terroristiche. Egli guadagnò fama mondiale
con una linea di condotta della disobbedienza civile
461 Risposta: B . La A è errata in quanto è Guido e con l’uso del digiuno utilizzato come forma di
Gozzano ad avere un legame sentimentale con protesta; per questo fu imprigionato dalle autorità
Amalia Guglielminetti. La C è errata in quanto le britanniche il 18 marzo del 1922 e condannato a sei
Poesie scritte col lapis sono di Marino Moretti. La D anni di prigione per disobbedienza civile, ne scontò
è errata in quanto è Tommaso Marinetti che a Milano solo due e venne liberato nel febbraio del 1924.
entra in contatto con l’ambiente futurista di cui sono
frutto opere come L’incendiario (1910), Il codice di 467 Risposta: E . Il verbo set up significa, in questo
Perelà (1911) e il Controdolore (1913). contesto, ‘‘stabilire, fissare, sistemare’’, asso-
lutamente non ‘‘spostare’’. La forma al passato della
462 Risposta: A. What’s the weather like? è una subordinata indica che l’azione si svolge nel passato,
forma idiomatica che significa appunto ‘‘Che perciò la frase B è errata. Il soggetto del verbo look è
tempo fa?’’. Tutte le altre risposte sono errate. the ground e il significato di questo verbo è ‘‘sem-
brare, apparire’’, non ‘‘vedere’’ come tradotto nella
463 Risposta: B. L’Enciclopedia o Dizionario ra- risposta C.
gionato delle scienze, delle arti e dei mestieri
(in francese Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné 468 Risposta: A. Tra il X e il XI secolo, sovrani e
des sciences, des arts et des métiers) è una vasta signori feudali intervenivano attivamente nella
enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo, in lingua nomina dei vescovi. Gli stessi vescovi erano mossi
francese, da un gruppo di intellettuali sotto la dire- più da aspirazioni alla ricchezza e ai benefici con-
zione di Diderot e D’Alembert. La sua introduzione, nessi alle loro cariche, che da sentimenti religiosi. In
il Discorso Preliminare, è considerata un’importante questo sistema di corruzione era coinvolta gran parte
esposizione degli ideali dell’Illuminismo. della Chiesa, con un conseguente decadimento dei
costumi del clero, che si diffonderà a tutti i livelli.
464 Risposta: B. Per giocare un ruolo da protagoni- Diffusi erano atteggiamenti quali la simonia (com-
sta nella guerra in corso, Mussolini si rende pravendita delle cariche ecclesiastiche) e il concubi-
conto che non basta l’apporto, per altro scarso, alla nato (o nicolaismo, convivenza con donne). La Chie-
campagna di Hitler in Francia e decide quindi di sa di Roma era completamente coinvolta in tale
prendere l’iniziativa con l’invasione della Grecia, decadimento e i primi sentimenti di riforma si espri-
che però risulta più difficile del previsto, tanto da meranno in monasteri e movimenti popolari.
dover chiedere l’aiuto dei tedeschi per portarla a
termine. 469 Risposta: E . Ben lungi dal considerare il Cri-
stianesimo sotto una luce positiva, Nietzsche
465 Risposta: D . La regione della Vallonia (Walo- ritenne che il suo messaggio di ‘‘compassione’’ ce-
neye in vallone, Wallonie in francese, Wallo- lasse l’intento danneggiare gli uomini, conservando
nien in tedesco, Wallonië in olandese) è una delle tre ciò che era destinato a tramontare e arrestandone lo
regioni che compongono il Belgio. La Vallonia con- sviluppo (errate le risposte B e C). La figura di Cristo,
fina con le Fiandre e i Paesi Bassi a nord, con la però, è considerata sotto un altro aspetto: egli è colui
Germania (Nord Reno-Westfalia e Renania-Palatina- che ha accettato di morire dignitosamente sulla cro-
to) e il Lussemburgo a est e con la Francia (regioni ce, dimostrando la sua nobiltà e la capacità di accet-
Lorena, Champagne-Ardenne, Piccardia e Nord-Pas- tare la tragicità della vita. Il Cristianesimo, invece, è

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 41


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

stata l’esaltazione di quanto di più meschino vi è 477 Risposta: D . Romanzo scritto da Milton nel
nell’umanità, di quanto di più obsoleto vi è in essa, 1644 in favore appunto della libertà di stampa.
raccogliendo lo spirito di limitazione e di rinuncia
della grecità socratica.
478 Risposta: D . Morto Federico II, suo erede fu
Corrado IV. In attesa che l’imperatore giunges-
470 Risposta: E . Do you mind if I open the window?
se nel sud Italia, il regno fu retto da Manfredi, figlio
‘‘Ti spiace se apro la finestra’’? To mind in
naturale di Federico II. Sopraggiunta la prematura
questo caso viene tradotto con importare, spiacere,
morte di Corrado IV, Manfredi si trovò a prolungare
ma la risposta A che lo vede da solo non è per nulla
la sua reggenza in nome di suo figlio Corradino.
corretta in quanto manca del soggetto e del verbo che
Però, nel 1258, Manfredi si fece incoronare re di
regge l’azione. Tale verbo corrisponde a to do e non a
Sicilia e, continuando la politica federiciana, si op-
to will, presente al passato nella risposta B, o should,
pose al papato e alle autonomie comunali. L’avver-
passato di to shall. La risposta D pur utilizzando to
sione papale a Manfredi consentı̀ l’invasione degli
do, è errata in quanto coniuga il verbo alla terza
Angiò.
persona singolare does e quindi palesemente sbaglia-
ta.
479 Risposta: C . La teoria cosmica di Pitagora,
471 Risposta: A. La guerra russo-giapponese inizia- basata sull’idea di un fuoco centrale e di mo-
ta nel 1904 è la conseguenza della politica vimenti ciclici dei pianeti, compreso il sole (la D è
imperialistica iniziata a fine Ottocento dal Giappone errata), sarà sviluppata da Aristarco di Samo, nel III
per la conquista dei territori continentali cinesi. Dalla secolo a.C., il quale giunse a elaborare una teoria
pace firmata nel 1905 a Portsmouth l’Impero Nippo- eliocentrica. Filolao e Archita furono due pitagorici a
nico ottiene i territori della Manciuria che aveva capo di scuole, ma non si riconosce loro l’aver ela-
iniziato a occupare durante le azioni militari. borato l’eliocentrismo ( A e B sono errate). Senofane
non fu un pitagorico, né elaborò una dottrina elio-
centrica (E errata).
472 Risposta: C. Carosello fu introdotto per defini-
re diligentemente i ritmi della televisione ita-
liana e degli spazi pubblicitari, ma fu accolto e 480 Risposta: B. Il quadro, come abbiamo detto, va
compreso come un modo intelligente di vivere e letto da destra a sinistra e Primavera è il frutto
gestire questi spazi che contengono e contenevano dell’amore tra Zefiro e Flora che la precedono.
in sé un potere di manipolazione enorme.
481 Risposta: B. Tutti i politici qui elencati sono
473 Risposta: E . Il senso della frase è ‘‘il professore stati presidenti della Repubblica italiana tranne
continuò a parlare nonostante il fatto che i suoi Silvio Berlusconi. Silvio Berlusconi (1936) politico,
studenti non lo stessero più ascoltando’’. La forma imprenditore e dirigente sportivo italiano, ha fondato
che completa correttamente la frase è quella dell’ul- la società multimediale Fininvest, oggi Mediaset e ha
tima alternativa di risposta. altresı̀ fondato il movimento politico Forza Italia. È
inoltre il presidente del club di calcio Milan. Come
474 Risposta: E . Giovanni Boccaccio nacque pro- uomo politico, siede alla Camera dei Deputati dal
babilmente a Firenze nel 1313. 1994, anno della sua prima elezione. Ha tenuto tre
mandati di Presidente del Consiglio, il primo nella
475 Risposta: B. Totò, nato come Antonio Vincenzo XII legislatura (1994) e gli altri due, consecutivi,
Stefano Clemente e adottato dal marchese nella XIV (2001/2005 e 2005/2006), ricoprendo in
Francesco Maria Gagliardi Focas (il padre naturale, tale occasione anche gli incarichi a interim di Mini-
il marchese Giuseppe De Curtis, lo riconobbe legal- stro degli Esteri, dell’Economia, della Salute e della
mente soltanto nel 1937). Totò spaziò in tutti i generi Funzione Pubblica. Secondo la rivista ‘‘Forbes’’ Sil-
teatrali, con oltre 50 titoli, dal variété all’avanspetta- vio Berlusconi è l’uomo più ricco d’Italia e il 51º più
colo, alla grande rivista di Michele Galdieri, passan- ricco del mondo.
do per il cinema, con 97 film interpretati dal 1937 al
1967, visti da oltre 270 milioni di spettatori, un 482 Risposta: B. Il Governo in Italia è un organo
record nella storia del cinema italiano, e la televisio- collegiale composto dal Presidente del Consi-
ne con una serie di 9 telefilm poco prima della glio e dai Ministri, che insieme formano il Consiglio
scomparsa, ormai ridotto alla quasi cecità che lo dei Ministri; spetta a questo il potere esecutivo, cioè
aveva costretto nel 1957 ad abbandonare il palcosce- il potere di applicare le leggi, distinto dal potere
nico. legislativo, che è la facoltà di fare le leggi, mentre
il potere giudiziario è il potere di giudicare, ed even-
476 Risposta: A . Tito Flavio Vespasiano (9-79 tualmente punire, chi non rispetta le leggi. La sepa-
d.C.), fondatore delle dinastia flavia; fu il suc- razione tra i tre poteri è volta a garantire l’imparzia-
cessore di Vitellio e il predecessore di Tito. lità delle leggi e della loro applicazione.

42 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
483 Risposta: A . Instance ed example significano in francese in un gruppo che include molti ufficiali di
questo caso entrambi esempio. Spesso si dice stanza a Vichy, conservando il posto nell’ammini-
as an instance per dire per esempio. La frase si strazione collaborazionista. Poco tempo dopo, Mit-
traduce in ‘‘Questo è un palese esempio della sua terrand entra nella clandestinità raggiungendo i ran-
pigrizia’’. ghi della Resistenza. Poco dopo, Mitterrand parteci-
pa al governo dei segretari generali voluto dal gene-
rale De Gaulle prima dell’installazione del governo
484 Risposta: C. Omar Hasan Ahmad al–Bashir è il
provvisorio a Parigi. Nel 1947 François Mitterrand
presidente del Sudan e il capo del Partito del
diventa il più giovane ministro francese con portafo-
Congresso Nazionale dal 1989, quando ancora colon-
glio degli Anciens Combattants nel governo del so-
nello dell’esercito sudanese, aveva attuato un colpo
cialista Paul Ramadier. Negli anni successivi sarà
di stato. È tristemente famoso per il suo ruolo nel
successivamente ministro con 11 portafogli differen-
conflitto del Darfur, in quanto è ritenuto responsabile
ti. Nel 1953 diventa ministro delegato al Consiglio
della morte di circa 300 000 persone di etnia non
Europeo, ma si dimette rapidamente per la sua osti-
afro-araba. Nel marzo 2009 la Corte Penale Interna-
lità alla repressione svolta in Tunisia. Ma desidera
zionale dell’Aja lo ha condannato per crimini contro
anche per questo Paese e per l’Indocina una politica
l’umanità.
più liberale. François Mitterrand non è rieletto alle
elezioni legislative del 30 novembre 1958, e per
485 Risposta: D . Filippo Turati (1857-1932) avvo- breve tempo esercita la professione di avvocato. Nel
cato, politico e giornalista, la sua linea di marzo 1959 è eletto sindaco di Château-Chinon (lo
pensiero viene influenzata molto dalle idee marxiste resterà fino al maggio 1981), e un mese dopo sena-
e dal rapporto stretto con gli ambienti operai mila- tore. Nel 1964 fonda la Convention des Institutions
nesi. Sostiene il Partito Operaio Italiano fondato a Républicaines (CIR). Nel gennaio 1981 è designato
Milano nel 1882 e dà vita egli stesso alla Lega come candidato alle elezioni presidenziali e adotta i
Socialista Milanese nel 1889. Questa è ispirata a un 110 propositi come programma. Il 10 maggio 1981
marxismo non dogmatico, che rifiutava apertamente François Mitterrand è eletto Presidente della Repub-
l’anarchia. Dirige la rivista ‘‘Critica Sociale’’ dal blica con il 51,8% dei voti.
1891 al 1926. Pensò a un organo in cui confluissero
tutte le organizzazioni popolari, operaie e contadine:
queste sue idee furono accolte nel congresso di Ge- 489 Risposta: A. Gli avverbi indicano il modo in cui
nova, in cui nacque il Partito dei Lavoratori Italiani, l’azione è compiuta. ‘‘Da vicino’’ è un avver-
divenuto Partito Socialista Italiano nel 1895, una bio di luogo, indicando la distanza dalla quale si
formazione d’impronta riformista che utilizzava la compie l’azione.
lotta parlamentare per soddisfare le aspirazioni sin-
dacali. 490 Risposta: A. Secondo la filologia e la critica
testuale, con edizione critica di un’opera si
486 Risposta: B. Il patto Gentiloni, cosı̀ chiamato intende una pubblicazione del testo stesso in forma
dal nome del conte Vincenzo Ottorino Genti- originale, il più possibile corrispondente alla volontà
loni (1865-1916), fu un accordo voluto da Giolitti in dell’autore. L’edizione si presenta perciò con un
occasione delle elezioni politiche italiane del 1913, apparato critico che riporta le lezioni varianti. Da
che impegnava i cattolici a sostenere, nelle elezioni un punto di vista tipografico, un’edizione critica si
politiche, i candidati liberali contrari a misure anti- distingue per alcune peculiarità dell’impaginazione.
clericali. Il corpo del testo è in genere accompagnato da una
numerazione a margine delle righe; talvolta possono
comparire anche riferimenti a margine ai numeri di
487 Risposta: B. Alla fine di The Picture of Dorian
pagina dei diversi testimoni. A piè di pagina si trova
Gray, il protagonista, dopo aver ucciso il suo
l’apparato critico, in cui l’editore testimonia e giu-
cinico compagno Henry Wotton, preso da un impeto
stifica le scelte operate tra le varianti e le eventuali
di disperazione squarcia con una pugnalata il ritratto:
congetture.
ritratto il cui volto ora spaventevole rappresenta l’at-
to di accusa più spietato per Dorian. Ma è Dorian
stesso a soccombere e a cadere al suolo, divenuto ora 491 Risposta: B. Il Cortegiano è l’opera fondamen-
un vecchio disgustoso e ripugnante, mentre le fattez- tale di Baldesar Castiglione. Il Galateo è di
ze del ritratto tornano a essere quelle del giovane e Giovanni Della Casa, il Dialogo sulla bellezza delle
puro Dorian di un tempo. donne è di Agnolo Firenzuola, mentre gli Asolani
sono di Bembo. Queste opere sono unite dal fatto che
488 Risposta: A. François Maurice Adrien Marie appartengono tutte al filone della trattatistica.
Mitterrand (1916-1996) politico francese, è
stato Presidente della Repubblica francese dal 1981 492 Risposta: C. Jung introdusse il concetto di ar-
al 1988 e poi, essendo stato rieletto per un secondo chetipi, schemi impersonali e collettivi di na-
mandato, fino al 1995. Lavora per la Resistenza tura inconscia e fondò la scuola di psicologia indivi-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 43


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

duale. Alfred Adler fu, invece, il fondatore della 497 Risposta: C . Schiele dipinse Gli amanti nel
Psicologia Individuale. 1917.

493 Risposta: A. La Francia o Repubblica francese 498 Risposta: C. La Costituzione degli Stati Uniti
(in francese, France o République française) è d’America stabilisce che il Presidente è inve-
uno stato dell’Europa occidentale, confinante con stito del potere esecutivo a livello federale e sempre a
Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Italia, lui fanno capo le forze armate federali. Il presidente
Monaco, Andorra e Spagna. È uno dei membri fon- rimane in carica per quattro anni; una convenzione
datori dell’Unione Europea, membro del G8 e mem- costituzionale, stabilita da George Washington e
bro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Na- Thomas Jefferson, limitava a due il numero di man-
zioni Unite. Il territorio francese è il più vasto d’Eu- dati ricopribili dalla stessa persona. L’unico presi-
ropa (547 030 km 2 ) dopo quelli russo e ucraino; dente a non rispettare questo principio è stato Frank-
rientra con la parte nord-occidentale nell’area euro- lin Delano Roosevelt, che venne eletto quattro volte.
pea atlantica mentre a sud del massiccio centrale e a Ciò avvenne per la particolare congiuntura negativa
ovest dalle Alpi presenta un paesaggio tipicamente fra la crisi economica del 1929 e la seconda guerra
mediterraneo. Delimitata dai Pirenei a sud e dalle mondiale poi. Nel 1951 venne quindi ratificato il
Alpi a est, la Francia si affaccia sia sull’oceano ventiduesimo emendamento, che rese norma costitu-
Atlantico sia sul Mediterraneo. Confina a nord-est zionale il limite dei due mandati.
con il Belgio il Lussemburgo e la Germania, a est con
la Svizzera e l’Italia, a sud con il Principato di 499 Risposta: C. Il remix è una versione alternativa
Monaco, la Spagna e l’Andorra. La Francia è il Paese di una canzone: esso può contenere lo stesso
più esteso dell’Europa occidentale con i suoi 543 965 testo, oppure variarlo in alcune parti. Generalmente
km 2 e il secondo più popolato con 60 561 000 abitanti la differenza maggiore risiede nell’arrangiamento
(stime 2005) per una densità di 111 ab/km 2. Il Paese (spesso cambiando la velocità del brano).
si estende con una forma che ricorda un esagono per
1000 km da nord a sud e da est a ovest. 500 Risposta: C. Con il termine ipotesi di solito si
vuole indicare ciò che è assunto a fondamento
494 Risposta: D . Secondo i dati 2005 del Ministero di una qualsiasi costruzione di pensiero, per esempio
per l’Innovazione e la Tecnologia il dato ita- nelle dimostrazioni scientifiche i dati di partenza
liano è secondo solo a quello della Germania (17,2 vengono riportati come ipotesi.
milioni) e del Regno Unito (12,1 milioni). Il più alto
numero di connessioni si registra invece negli Stati 501 Risposta: B . Il Patto Atlantico è un trattato
Uniti. difensivo stipulato tra le potenze dell’Atlanti-
co settentrionale a cui aderiranno anche Paesi non
geograficamente atlantici come l’Italia, la Grecia, la
495 Risposta: B. Karl Heinrich Marx (1818-1883) Turchia ecc. Il Patto Atlantico viene firmato a Wash-
filosofo, economista e rivoluzionario tedesco. ington il 4 aprile 1949. La chiave di lettura più
Nasce a Treviri, in Germania, dove vivrà sino agli importante del trattato risiede nell’articolo V in cui
studi liceali. Successivamente, per volontà del padre, viene dichiarato che ogni attacco a una nazione tra
si recherà a Bonn per studiare diritto. quelle appartenenti alla coalizione verrà considerato
Impegnato nell’attività politica ed economica, giun- come un attacco alla coalizione stessa. Il trattato è
ge a diventare figura dominante dell’associazione stato richiamato, in occasione dell’attacco terroristi-
Internazionale dei lavoratori (1864). Muore com- co dell’11 settembre 2001 al World Trade Center e al
pianto da Engels e da tutto il mondo operaio. Pentagono, in una nuova guerra, quella al terrorismo.
Il Patto di Varsavia fu un’alleanza militare tra i Paesi
496 Risposta: B . La forma ’s è l’abbreviazione di del blocco sovietico intesa a organizzarsi contro la
has non l’abbreviazione di is di una passiva minaccia da parte della NATO, fondata nel 1949. Il
(come erroneamente interpretato nella traduzione A). trattato fu elaborato da Nikita Khruščëv nel 1955 e
In caso contrario tale verbo avrebbe dovuto essere sottoscritto a Varsavia il 14 maggio dello stesso anno.
seguito da been loved e il complemento di agente I membri dell’alleanza promettevano di difendersi
avrebbe dovuto essere introdotto da by e non da with. l’un l’altro in caso di aggressione. Per l’intreccio di
Il soggetto della frase è Spencer, pertanto la tradu- alleanze legate a questi due patti, l’Europa si trovò
zione C è errata (la struttura risulta opposta a quella per molto tempo divisa in due blocchi d’influenza
dell’originale). Nella risposta D l’avverbio always contrapposti: quello comunista e quello filoamerica-
viene erroneamente associato al verbo stay anziché no.
al verbo love. Se cosı̀ fosse, tuttavia, tale avverbio
dovrebbe essere anteposto al verbo relativo (per 502 Risposta: A. La tipologia subprime comprende
esempio: Spencer loves to always stay with his i tristemente noti mutui, le carte di credito e i
grandparents). prestiti di talune categorie di beni durevoli; essi si

44 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
sono caratterizzati per la possibilità di estendere il na, Uzbekistan. A questo elenco va aggiunta la Geor-
credito a soggetti che avevano alle spalle una storia gia che entra a far parte della CSI in modo violento, a
creditizia fallimentare, fatta di inadempienze e insol- seguito cioè di una guerra civile che vede l’intervento
venze. I più accaniti detrattori di questo strumento militare della Russia. Il Turkmenistan invece cambia
creditizio sostengono che si tratti di una vera e pro- nel 2005 la propria posizione in membro associato. Il
pria pratica predatoria attuata nei confronti di chi non traguardo più importante raggiunto dalla CSI è la
ha i mezzi per soddisfare tali prestiti. Dal 2006 ormai creazione, dal 2005, di una zona di libero scambio e
una convulsa ascesa nel tasso di insolvenza dei mutui unione economica fra gli Stati membri.
subprime statunitensi ha costretto una ventina di
agenzie di credito al fallimento o alla bancarotta: 509 Risposta: D . Senofane denunciò l’antropomor-
tale stato di cose ha provocato il collasso dei prezzi fismo religioso, insito soprattutto nella mitolo-
delle loro azioni, minacciando più ampi effetti sul gia classica, asserendo l’unicità e la non intelligibi-
settore abitativo e persino sull’intera economia USA, lità di Dio. Rispetto all’illimitatezza divina, la cono-
che nel settembre 2008 vive giorni ancora più bui a scenza umana resta limitata e fondata su opinioni.
causa della crisi scatenata dalla bancarotta della Ciò nonostante, la ricerca può portare l’uomo a mi-
Lehman Brothers. gliorare la sua sapienza. Il sapere riveste un ruolo
fondamentale nella società umana, essendo uno dei
503 Risposta: E . Tutto quello che percepiamo, lo più alti valori civili. Con ciò Senofane si oppose alla
percepiamo infatti come fenomeno nel tempo e dominante cultura della forza fisica e delle virtù
nello spazio, che Kant definisce forme a priori della agonali.
sensibilità, cioè intuizioni pure, indipendenti da ogni
esperienza. 510 Risposta: A. Søren Aabye Kierkegaard (Copen-
hagen, 1813 – Copenhagen, 1855) è stato un
504 Risposta: C. Mondo Bipolare è una delle defi- filosofo danese, considerato il padre dell’esistenzia-
nizioni che viene utilizzata per spiegare la lismo.
divisione del mondo in due sfere di influenza politi-
ca. Tale situazione di tensione diede vita a quella che 511 Risposta: C. La battaglia delle Termopili ebbe
comunemente è chiamata Guerra Fredda, la contrap- luogo nel 480 a.C. tra una alleanza di città-
posizione cioè fra Stati Uniti e Unione Sovietica che stato greche guidata da Leonida e l’impero persiano
non si è combattuta direttamente con battaglie ed degli Achemenidi, guidato da Serse.
eserciti schierati, ma piuttosto con atti di forza e
politiche al limite della diplomazia.
512 Risposta: C. Vengono cosı̀ chiamate le azioni
ordinarie emesse dalle società più importanti,
505 Risposta: B. Una questione privata è un roman- quelle cioè con una configurazione finanziaria solida
zo di Beppe Fenoglio scritto nel 1963. Il libro e una capitalizzazione superiore a 1 miliardo di euro.
tratta della guerra partigiana negli anni finali della Ecco perché l’acquisto di Blue Chips è quindi un
Seconda Guerra Mondiale, sullo sfondo della guerra investimento finanziario meno rischioso rispetto al-
di resistenza nelle Langhe. l’acquisto di altre azioni ordinarie. L’andamento del-
le Blue Chips viene registrato da indici appositi, per
506 Risposta: A. A partire dal 1629 un gruppo di esempio ‘‘Mib 30’’, che fa riferimento alle azioni
giovani colti, tra cui il poeta e critico Jean delle trenta più affermate società italiane e straniere,
Chapelain, si riunivano settimanalmente, accomunati tra cui appaiono banche, assicurazioni e imprese
dall’amore per l’antichità classica. Il cardinale Ri- industriali. Data l’importanza delle Blue Chips, il
chelieu, amante delle lettere, impose loro il suo loro andamento è indicativo dell’andamento generale
patronato e un’organizzazione. Nacque cosı̀ nel di tutto il mercato azionario.
1635 l’Académie Française.
513 Risposta: D . Il frottage è una tecnica artistica
507 Risposta: C. La Madonna dal collo lungo del ideata e sperimentata nel 1925 da Max Ernst e
Parmigianino si trova alla Galleria degli Uffizi, quindi adottata da vari artisti del movimento surrea-
a Firenze. lista. Come suggerisce il nome (in francese, strofina-
mento), consiste nello sfregare velocemente una
508 Risposta: D . Il 21 dicembre del 1991, undici mina di piombo, una matita o un carboncino sopra
stati dell’Unione Sovietica firmano il trattato un foglio di carta adagiato su una superficie irrego-
di Alma Alta in Kazakistan, che ratificava un prece- lare (per esempio una tela di sacco, pezzi di cortec-
dente accordo fra la Bielorussia, l’Ucraina e la Rus- cia, foglie, pietre). L’immagine che ne risulta sfugge
sia. La sede della CSI è stata fissata a Minsk, capitale completamente alla volontà dell’artista, realizzando
della Bielorussia. Gli Stati membri sono Armenia, uno degli obiettivi fondamentali del Surrealismo: la
Azerbaigian, Bielorussia, Kayakista, Kirghizistan, creazione casuale, automatica, avulsa da ogni pro-
Moldavia, Russia, Tagikistan, Turkmenistan, Ucrai- gettualità.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 45


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

514 Risposta: E . Durante il regno di Giacomo I (come Byron) si dedicava all’arte, acquistava la fama
(1603-1625) la compagnia teatrale dei Lord di seduttore e si proponeva in modo molto originale.
Chamberlain’s Men assunse il nome di King’s Men,
nome che sottolineava il favore reale di cui essa 521 Risposta: C. Over in questo caso significa con-
godeva. cluso. Il suo sinonimo è dunque finished.
Crowded e far significano rispettivamente affollato
515 Risposta: D . ‘‘Favorito dagli dei’’ come egli e lontano, mentre closed significa chiuso.
amava autodefinirsi fu autore geniale e moder-
no; in un’epoca di nazionalismi esasperati ebbe una 522 Risposta: D . Per Herbart le «idee pratiche» che
visione culturale di tipo europeista e si batté contro la devono guidare il comportamento umano sono
separazione tra scienza e cultura. cinque: la libertà interiore (accordo armonico dell’a-
zione con il giudizio in virtù del quale essa è sorta;
516 Risposta: D . L’isoquanto viene anche detto
cioè la coerenza tra l’atto e la personalità dell’agente
curva dal ‘‘prodotto costante’’ e indica le infi- che in esso si esprime), la perfezione (non un astratto
nite combinazioni di due fattori di produzione che ideale di perfezione, ma il rapporto tra l’intensità,
danno luogo a una medesima quantità di prodotto. Ad l’estensione e la concentrazione di una violazione
ogni isoquanto corrisponde una certa quantità pro- rispetto a quelle delle altre volizioni dello stesso
dotta del bene considerato. Spostandosi lungo un individuo agente), la benevolenza (l’armonizzazione
isoquanto, non cambia la quantità di bene prodotto, tra l’atto volontario di una persona con quello di
bensı̀ la combinazione dei fattori di produzione. In- un’altra con cui si è in concreto rapporto), il diritto
dicando con Q = f(K,L) la funzione della curva degli (il bisogno della soluzione dei conflitti tra atti vo-
isoquanti (poniamo che il livello tecnologico venga lontari di persone diverse), equità e retribuzione
dato come esogeno), si andranno a considerare quindi (rapporto proporzionale tra il bene ricevuto e quello
solo le variazioni dei due fattori L e K per una stessa compiuto, il danno ricevuto e quello arrecato).
quantità di output Q. Tutti i punti sull’isoquanto
denotano combinazioni tecniche efficienti. 523 Risposta: D . François Quesnay, nato a Méré il 4
giugno 1694 e morto a Versailles il 16 dicem-
bre 1774, fu un economista, medico e naturalista
517 Risposta: D . È un potente elaboratore utilizzato
francese. Egli fu profondo sostenitore della dottrina
per la gestione di grandi banche di dati e usi
che considerava la terra come la fonte unica e prima-
tecnico-scientifici.
ria di ricchezza, poiché la sola in grado di fornire
‘‘prodotto netto’’ se ben coltivata e la sola in grado di
518 Risposta: E . Il WWF fu fondato l’11 settembre creare la ricchezza invece di trasformarla semplice-
1961 in Svizzera da un gruppo che compren- mente. A questa dottrina viene dato il nome di fisio-
deva, tra gli altri, il biologo sir Julian Huxley, il crazia. Egli considerava gli agricoltori gli unici la-
principe Bernardo d’Olanda, il principe Filippo d’E- voratori produttivi, mentre artigiani e mercanti erano
dimburgo, consorte della regina d’Inghilterra, Max visti come una classe distinta dalla sterilità.
Nicholson e il naturalista e pittore sir Peter Scott, che
disegnò il logo originale, con il panda gigante bianco 524 Risposta: D . La Conferenza di Jalta (o Yalta) è
e nero, su sfondo bianco. L’associazione ha uffici in il nome dato a un incontro fra Roosevelt, Chur-
quasi sessanta Paesi e la sua sede centrale si trova a chill e Stalin, capi dei Governi degli Stati Uniti, del
Gland, in Svizzera. L’approccio del WWF è scienti- Regno Unito e dell’Unione Sovietica. L’incontro av-
fico e concreto, focalizzato su sei temi prioritari di venne in Crimea, nel palazzo imperiale di Jalta, fra il
interesse globale: le foreste, gli oceani e le coste, 4 e l’11 febbraio 1945, pochi mesi prima della scon-
l’acqua, le specie in pericolo, e i pericoli legati agli fitta della Germania nazista nella Seconda Guerra
agenti chimici tossici e al cambiamento del clima. Mondiale. Esso fu il secondo e il più importante di
una serie di tre incontri fra i massimi rappresentanti
519 Risposta: D . Il 9 agosto del 48 a.C. l’esercito di delle grandi potenze alleate, iniziati con la Confe-
Giulio Cesare (fazione dei populares) e quello renza di Casablanca (14-24 gennaio 1943) e conclu-
di Pompeo Magno (rappresentante degli optimates) si sisi con la Conferenza di Potsdam (17 luglio – 2
scontrarono a Farsalo, con netta vittoria del primo. agosto 1945).
La battaglia di Magnesia fu invece parte della guerra
contro Antioco III e lega etolica e si svolse nel 190 525 Risposta: E . Il Monachesimo cenobitico (dal
a.C. geco ‘‘vita in comune’’) riprendeva il messag-
gio apostolico, valorizzandone anche i principi del
520 Risposta: D . Un dandy e il dandismo è l’atteg- vivere in comunità. A questi ideali si erano ispirati
giamento di chi segue, nell’abbigliamento e nel uomini che avevano scelto di praticare vita di castità
comportamento, i dettami della moda, con compia- e preghiera riuniti in comunità. La pratica era da
ciute raffinatezze e ostentazioni. Chi viveva da dandy tempo diffusa tra i cristiani, ma ebbe una svolta

46 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
significativa con Paconio. Questi stabilı̀, per la prima al lavoro e promuove le condizioni che rendano
volta, la necessità che i monaci vivessero seguendo effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere
una regola (serie di norme della comunità). Le realtà di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria
monastiche che assunsero questa forma furono sia scelta, un’attività o una funzione che concorra al
maschili, sia femminili. progresso materiale o spirituale della società.

526 Risposta: D . La protagonista del romanzo The 533 Risposta: C. Il colore di Matisse è carico di
Mill on the Floss (1860) di George Eliot (1819- emotività e non ha nulla di descrittivo e natu-
1880) è Maggie Tulliver, giovane donna intelligente, ralistico.
passionale e sensibile, diversa dal fratello Tom, pro-
saico e un po’ limitato, al quale è però fortemente 534 Risposta: C. In informatica ed elettronica, il
legata. Quando Maggie si innamora di Stephen termine hardware (termine inglese che signifi-
Guest, Tom reagisce in modo brusco, cacciandola di ca ferramenta) indica la parte fisica di un computer,
casa: l’epilogo è dei più tragici. ovvero tutte quelle parti tangibili. Analogamente il
termine software indica un programma (o un insieme
527 Risposta: C. Con spirito conservatore, Diocle- di programmi) necessario a far funzionare qualsiasi
ziano impose il suo potere assoluto, margina- dispositivo elettronico.
lizzando il ruolo del Senato e riconoscendo nell’im-
peratore l’unica fonte di diritto e di potere. Inoltre, 535 Risposta: A. Tra i tanti pedagogisti che si di-
associò all’imperatore l’idea di una discendenza di- ressero in Svizzera, negli istituti aperti da Pe-
vina di tipo pagano e formulò una politica ammini- stalozzi, c’è stato anche il giovane educatore chia-
strativa per esercitare un maggiore controllo dal cen- mato Fröbel, divenuto poi la figura centrale dell’e-
tro. La B è errata, dato che il Senato vide ridurre il ducazione in epoca romantica.
suo potere. La D è errata, dato che le province furono
sottoposte a maggiore controllo. La E è errata, dato 536 Risposta: A. Se parlo di ‘‘elaborazione delle
che Diocleziano propose un ritorno in auge del pa- informazioni ricevute’’ sto parlando di codifi-
ganesimo e avviò una persecuzione contro i cristiani. ca. Le fasi principali nell’elaborazione della memo-
La A è errata. ria sono: la codifica: l’elaborazione delle informa-
zioni ricevute; l’immagazzinamento: la creazione di
528 Risposta: B. La sintassi (dal greco ‘‘insieme’’ e registrazioni permanenti delle informazioni codifica-
‘‘sequenza, ordine’’) è una branca della lingui- te; il richiamo: il recupero delle informazioni imma-
stica che studia le regole o le relazioni modulari che gazzinate, in risposta a qualche sollecitazione.
stabiliscono il posto che le parole occupano in una
frase, come i sintagmi si compongano in frasi e come 537 Risposta: A.
le frasi si dispongano a formare un periodo.
538 Risposta: C . La comunicazione è una forma
529 Risposta: D . Tempi stretti è un romanzo di fondamentale di interazione sociale, in cui i
Ottieri, Il prete bello è di Parise, Menzogna e soggetti che interagiscono si scambiano dei signifi-
sortilegio è di Elsa Morante, Il visconte dimezzato è cati. La comunicazione è un elemento fondamentale
di Italo Calvino. della società umana e un fenomeno molto complesso
ricco di lati chiari e lati scuri.
530 Risposta: C. I parlamentari sono i rappresen-
tanti della comunità in quanto da essa eletti. 539 Risposta: A. Filantropia, etimologicamente in-
dica un sentimento di amore (fil-) nei confronti
531 Risposta: E. Apotropaico è un aggettivo, deri- degli esseri umani (antrop-). Nell’uso corrente un
vato del greco apotropaios, derivato di apotré- filantropo è una persona generosa che fa attività di
pein allontanare. Al plurale maschile, apotropaici, beneficenza.
che allontana gli influssi malefici. Viene attribuito a
un oggetto o persona atti a scongiurare, allontanare o 540 Risposta: A. La spedizione dei Mille è un cele-
annullare influssi maligni. Nel mondo letterario ha bre episodio del Risorgimento italiano, avve-
assunto il carattere di rito che allontana il male, nuto nel 1860, quando un corpo di volontari, al
dunque esorcizzante. comando di Giuseppe Garibaldi, sbarcò in Sicilia
occidentale, e conquistò il Regno delle Due Sicilie,
532 Risposta: A. La Costituzione italiana è costi- patrimonio della casa reale dei Borbone.
tuita da 139 articoli divisi in 4 sezioni. La
prima sezione, che comprende gli articoli dall’1 al 541 Risposta: B. Herbert Marcuse (1898-1979) fi-
12, è dedicata ai princı̀pi fondamentali, non revisio- losofo statunitense di nascita tedesca. Uno dei
nabili e ispiratori della redazione. L’articolo 4 recita: capolavori di Herbert Marcuse è considerato Eros e
‘‘La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto Civiltà del 1955, opera rivoluzionaria, nella quale il

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 47


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

pensatore tedesco formula l’idea di una società libe- stallati sulle moderne autovetture ed è uno strumento
rata, non repressiva, confutando alcune tesi di Freud. ormai largamente e costantemente utilizzato da sem-
Nell’opera Il Marxismo sovietico, Marcuse osserva pre più individui ed enti, per ogni tipo di scopo e
come anche in Unione Sovietica il mutamento dei ricerca geografica e di tragitto.
rapporti di produzione sia stato seguito da una perdita
di coscienza rivoluzionaria, finendo per diventare 546 Risposta: D . Il filosofo Giordano Bruno, frate
un’altra espressione, accanto al capitalismo, di quel- domenicano, che abbandona l’abito monacale
la società industriale inevitabilmente portatrice di perché accusato dall’Inquisizione di aver messo in
una morale repressiva. Per Freud la civiltà inizia discussione alcuni dogmi della Chiesa, fugge all’e-
quando gli uomini per convivere (o sopravvivere) stero e nel 1592 viene arrestato a Venezia. Dopo un
sostituiscono al ‘‘principio del piacere’’ il ‘‘principio lungo processo inquisitorio, per ordine dello stesso
di realtà’’; l’uomo reprime i propri istinti, le proprie papa, il 17 febbraio 1600 Giordano Bruno viene arso
pulsioni, opera quindi il differimento dei piaceri e, in vivo a Roma.
sostituzione di questi ultimi, sublima attraverso tutte
quelle attività che sono comunemente considerate
‘‘frutto della civiltà’’ (arte, cultura, lavoro ecc.). La 547 Risposta: A. Entrambi, infatti, ebbero interesse
società impone, quindi, una modifica dell’essenza a creare una fusione tra soggetto e ambiente
degli istinti, dirottandoli dalla sfera sessuale a quella circostante.
del lavoro. La risposta di Marcuse è in aperto con-
trasto con la tesi di Freud: la scarsità di beni per cui 548 Risposta: C . George Bernard Shaw (1856-
sono necessari meccanismi quali la divisione del 1950), ispirato dal drammaturgo norvegese
lavoro e il differimento dei bisogni (in una parola, Henrik Ibsen, fu la figura di maggior spicco nella
repressione) è frutto di una organizzazione irrazio- rinascita del teatro ambientato a cavallo dei due
nale della società, nella quale i beni sono distribuiti secoli.
in misura iniqua.
549 Risposta: E . La prima opera in assoluto di
542 Risposta: D . Protagora, nacque ad Abdera, Tra-
Boccaccio è La caccia di Diana, un poemetto
cia, verso il 480 a. C. Svolse la sua attività
in terzine anteriore al 1334.
filosofica e d’insegnamento in diverse città greche,
soggiornando spesso nell’Atene di Pericle. A diffe-
renza dei pensatori precedenti, Protagora è un proli- 550 Risposta: B. La Pléiade fu una scuola poetica
fico scrittore. ‘‘L’uomo è misura di tutte le cose, di formatasi in Francia nella seconda metà del
quelle che sono in quanto sono, di quelle che non XVI secolo, intorno alla figura di Pierre Ronsard.
sono in quanto non sono’’ è una sua famosa tesi,
ripresa e discussa da Platone nel Teeteto. 551 Risposta: A. I sistemi elettorali sono l’insieme
delle norme che regolano ogni aspetto legale
543 Risposta: C. Questo accade poiché risoluzione collegato alle elezioni, l’espressione della volontà
e numero di colori si traducono in una certa popolare nelle democrazie moderne. Le due grandi
mole di calcoli per la scheda video. Maggiore è la sua famiglie in cui si dividono generalmente i sistemi
memoria, maggiore potrà essere la mole di dati ge- elettorali sono il maggioritario e il sistema propor-
stibili. zionale. Per ovviare agli inconvenienti che ciascuno
dei due gruppi comporta, tuttavia, si tende a intro-
544 Risposta: B. Il sostantivo è una parte variabile durre anche la categoria di sistemi misti. Il maggio-
del discorso, indica la persona, animale, luogo, ritario è stato utilizzato nelle prime forme di rappre-
avvenimento, sentimento. Assolvono generalmente sentanza politica diretta del Settecento. A sua volta il
tale funzione i nomi ma all’interno della frase anche sistema maggioritario si divide in due tipi: il primo
il pronome e l’aggettivo possono assolvere la funzio- dove vince le elezioni chi ottiene la maggioranza
ne di sostantivo. Inoltre anche il verbo può farlo, relativa sul totale dei voti del collegio. Nel secondo
come gli avverbi. I verbi però possono sostantivano invece vince chi ottiene la maggioranza assoluta,
solo se infiniti o participi. ovvero 50% + 1. Nel caso ciò non avvenga in una
prima tornata, si ricorre al ballottaggio, cioè una
545 Risposta: D . Negli anni Ottanta viene svilup- votazione supplementare fra i primi due candidati
pato dall’esercito americano il sistema GPS, classificati al primo turno. Nei doppi turni chiusi
Global Positioning System, caratterizzato da un in- sono ammessi al ballottaggio i due candidati che
sieme di satelliti che trasmettono continuamente se- abbiano ricevuto più voti, nei doppi turni aperti
gnali radio utilizzati per identificare e descrivere il sono ammessi al ballottaggio tutti i candidati del
più precisamente possibile le coordinate di ogni pun- primo turno e anche nuovi candidati. Nel sistema
to della terra in qualunque istante. Attualmente que- maggioritario utilizzato nell’elezione del 2001, ven-
sto sistema viene aiutato da alcuni software inclusi gono combinati i due tipi sopraindicati, si tratta
all’interno del GPS e da sistemi di navigazione in- infatti di un maggioritario turno unico, che quindi

48 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
richiede una maggioranza assoluta oppure, con recu- ultimi anni del conflitto (1979-1989), nei quali venne
pero proporzionale, la maggioranza relativa. negoziata una serie di accordi (denominati accordi
START) che portarono a sostanziali riduzioni del
552 Risposta: B. numero di ordigni.

553 Risposta: D . La Iudit, l’Ester e la Reina di 557 Risposta: C. L’Esarcato d’Italia (o di Ravenna)
Scotia sono di Della Valle, Della ragion di era una circoscrizione amministrativa dell’Im-
stato è di Botero, mentre L’istoria della Compagnia pero bizantino comprendente tra il VI e l’VIII secolo
di Gesù è di Bartoli. i territori bizantini d’Italia. La sede era appunto
Ravenna e il termine esarcto passò poi a descrivere
in particolare il territorio intorno alla capitale, cioè il
554 Risposta: B. Il premio Strega viene assegnato ravennate.
ogni anno come riconoscimento a un libro
edito in Italia. Il premio nasce nel 1947 per volontà
558 Risposta: D . Kubla Khan (1797-1798) è la tra-
di Maria Bellonci e Guido Alberti. Tale riconosci-
scrizione di un sogno, provocato dall’assunzio-
mento nasce all’interno del salotto letterario della
ne di una droga, dalla quale il poeta era dipendente, e
coppia e inizialmente erano i suoi frequentatori,
dalla lettura di un libro di viaggi, Purchas’ Pilgri-
chiamati Amici della Domenica, a eleggere il vinci-
mage. La poesia può nascere soltanto quando ci si
tore del premio. Il salotto Bellonci e il premio Strega
trova in una situazione molto simile al sogno, in cui
rappresentano nel dopoguerra, un primo tentativo
la mente è libera e la coscienza dormiente. Le parole,
culturale di risveglio della comunità italiana. Dopo
solitamente bloccate dalla ragione, si muovono libe-
la morte dei coniugi Bellonci, che gestivano il con-
ramente per essere modellate dall’ispirazione. Quin-
corso sin dal 1983 la scelta del vincitore viene affi-
di Xanadu non è soltanto un luogo immaginario, ma è
data a un gruppo di 400 persone che fanno parte del
il luogo in cui risiede l’immaginazione, e Kubla
mondo culturale e che in due tornate definiscono i
Khan è di conseguenza quell’entità che alberga nel-
finalisti del premio (scegliendo fra i titoli proposti
l’animo del poeta, possedendolo.
dagli stessi 400 giurati, ogni titolo deve avere almeno
il supporto di 2 giurati) e successivamente il vincito-
re. Margaret Mazzantini vince nel 2002 il premio 559 Risposta: A.
Strega con il romanzo Non ti muovere edito da Mon-
dadori. 560 Risposta: B. Terminato nel 1832, lo Zibaldone
rappresenta il diario perpetuo di Leopardi, dia-
555 Risposta: A. Nel brano viene condotta una ri- rio in setti volumi di 4526 pagine in cui egli trascrive
flessione sul comportamento sociale rispetto ai le annotazioni più disparate: grammatica, filologia,
beni materiali, sottolineando come la nostra società filosofia, estetica, frammenti di versi, immagini poe-
sia ormai satura di essi. Accanto ai beni materiali è tiche, che ritroveranno la più compiuta espressione
nata ed è in crescita una nuova categoria, quella dei lirica nei Canti; pensieri e osservazioni sul mondo e
beni immateriali, derivati dalla diffusione dilagante sull’uomo, che confluiranno nelle Operette morali o
dell’informatica e della tecnologia dei computer. Le nell’opera poetica.
due categorie vengono comunque considerate alla
pari, e non è fatto accenno al fatto che anteporre 561 Risposta: C. È l’unico con il simbolo ‘‘at’’ (o
l’una all’altra sia sbagliato o meno. ‘‘chiocciola’’).

556 Risposta: A. Con Guerra Fredda si intende la 562 Risposta: E . L’idealismo è una tendenza che
situazione di tensione e vero e proprio conflitto torna più volte nel corso della storia a partire
non bellico che si crea tra il 1945 e il 1990, tra due dalla filosofia platonica, l’idealismo tedesco è datato
blocchi internazionali: Ovest, ovvero Stati Uniti e prima metà del sec. XIX. Gli esponenti più noti sono:
alleati NATO, ed Est, l’Unione Sovietica e gli alleati Fichte, Hegel e Schelling.
del patto di Varsavia. Tale tensione non si concretiz-
zò mai in un conflitto militare vero e proprio, da 563 Risposta: E . The Great Gatsby (1925) di Fran-
comportare una contrapposizione bellica su vasta cis Scott Fitzgerald (1896-1940) narra la storia
scala tra Est e Ovest: la presenza di armi nucleari di un misterioso personaggio, Jay Gatsby, che vive in
nei rispettivi arsenali avrebbe reso irreparabile per il una sontuosa villa e sul conto del quale circolano
pianeta un’eventuale aggressione e la relativa reazio- voci di fantasia, ma che in realtà è legato alla mala-
ne. Il termine fu introdotto nel 1947 dagli statunitensi vita.
Baruch e Lippmann per definire l’emergere delle
tensioni tra due alleati della Seconda Guerra Mon- 564 Risposta: C. Infatti, lo status di federati era
diale. Durante tutta la guerra fredda gli arsenali riconosciuto dall’Impero a quei popoli stanzia-
nucleari delle due superpotenze vennero costante- tisi nei territori di confine, ma all’interno dell’Impe-
mente aggiornati e ingranditi fino ad arrivare agli ro stesso. In cambio dell’ospitalità riconosciutagli,

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 49


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

questi popoli erano tenuti a versare tributi in natura e quella tradizione economica che Leon Battista Al-
a prestare leva militare. In seguito alla crisi demo- berti aveva analizzato nei dialoghi Della famiglia.
grafica dei secoli II e III queste alleanze aiutarono
l’Impero a sopperire alla conseguente mancanza di 569 Risposta: D . La forma corretta è independence,
forza lavoro e militare. Pertanto la E è errata. La D è dal verbo to depend.
errata, dato che il riconoscimento di ospitalità si
limitava a territori provinciali e non sicuramente 570 Risposta: D . Don Luigi Sturzo (1871-1959)
all’area circostante Roma. Le risposte A e B sono presbitero e politico italiano. Ordinato sacer-
completamente errate. dote il 19 maggio 1894, ottenne la laurea in teologia a
Roma nel 1896. Fondò il giornale di orientamento
565 Risposta: E . Giancarlo De Carlo (Genova, 12 politico-sociale ‘‘La croce di Costantino’’. Nel 1900
dicembre 1919 – Milano, 4 giugno 2005) è fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana Italiana
stato un architetto italiano. È stato tra i primi a (movimento democratico-cristiano), guidata da Ro-
sperimentare e applicare in architettura la partecipa- molo Murri. Tuttavia si distaccò da Murri nel 1906 e
zione da parte degli utenti nelle fasi di progettazione. nel 1919 fondò il Partito Popolare Italiano, del quale
È conosciuto internazionalmente per essere uno tra i divenne segretario politico. Il partito, grazie alla
fondatori del movimento Team X che operò la prima buona diffusione dell’Azione Cattolica al Nord, delle
vera rottura con il movimento moderno e le tesi leghe dei contadini in Italia centrale e delle società di
funzionaliste di Le Corbusier. Per la sua capacità di mutuo soccorso al Sud, ottenne una facile diffusione
instaurare sempre delle relazioni forti tra teoria e organizzativa. A questo si aggiunse il favore di molti
pratica non convenzionali si è imposto come uno tra sacerdoti che lo videro come il partito cattolico e per
i pensatori più acuti dell’architettura italiana. questo vicino alle posizioni del Vaticano. Il PPI,
però, secondo l’espressa volontà di Sturzo, era aper-
tamente aconfessionale (partito di cattolici e non
566 Risposta: A. I due autori che meglio rappresen-
cattolico), interclassista, che traeva la sua ispirazione
tano il romanzo inglese sono Daniel Defoe
dalla dottrina sociale cristiana, ma che non voleva
(1160-1731) e Samuel Richardson (1689-1761). Nel-
dipendere dalla gerarchia cattolica. Le direttive pro-
le loro opere i personaggi devono lottare per soprav-
grammatiche del nascente partito furono affidate al-
vivere e raggiungere il successo. Per entrambi il
l’appello ‘‘A tutti gli uomini liberi e forti’’. L’appello
mondo è diviso in due categorie di individui: da una
accettava ed esaltava il ruolo della Società delle
parte ci sono coloro che riescono a controllare le
Nazioni, difendeva ‘‘le libertà religiose contro ogni
proprie passioni grazie all’utilizzo della ragione;
attentato di setta’’, il ruolo della famiglia, la libertà
dall’altra parte ci sono i perdenti che, invece di
d’insegnamento, il ruolo dei sindacati. Si poneva
controllare le passioni, sono dominati e sopraffatti
particolare attenzione a riforme democratiche come
da esse.
l’ampliamento del suffragio elettorale, compreso il
voto alle donne, si esaltava il ruolo del decentramen-
567 Risposta: C . Nietzsche assunse un esplicito to amministrativo e della piccola proprietà rurale
atteggiamento di scontro avverso alle esalta- contro il latifondismo.
zioni della storia e delle scienze, opponendosi a ogni
concezione teleologica della storia. Infatti, la con- 571 Risposta: A . Il De magnalibus urbis Mediolani
vinzione diffusa, nello hegelismo e nel positivismo, è opera di Bonvesin de la Riva; Li livres du
circa lo sviluppo progressivo della storia secondo una Trésor è opera di Brunetto Latini; Il Milione è opera
direzione ben determinata, fu considerata da Nietz- di Marco Polo; la Cronica domestica è opera di
sche un ostacolo alla libertà di sviluppo dell’uomo, Donato Velluti.
schiacciato dal passato come un macigno che gli
impedisce ogni cambiamento. Contro questa conce- 572 Risposta: C . Fëdor Michajlovič Dostoevskij
zione dell’uomo succube della necessità storica e (1821-1881) scrittore e filosofo russo, è consi-
delle istituzioni sociali e politiche, Nietzsche sollevò derato uno dei più grandi romanzieri russi dell’Otto-
l’accusa di ‘‘saturazione di storia’’, risultato del do- cento e in generale di ogni tempo. In Italia, fino agli
minio di una ragione opprimente e riduttiva, che anni Quaranta, è conosciuto con il nome Teodoro
spinge gli uomini all’incapacità di agire e al cinismo. Dostojevski, nell’ambito della consuetudine di italia-
Nelle Considerazioni inattuali l’accusa è rivolta a nizzare il nome degli autori stranieri. I fratelli Kara-
D.F. Strauss, a Feuerbach e a Comte (errate le rispo- màzov è il romanzo più significativo di Dostoevskij e
ste A, B ed E). In questo clima culturale, Nietzsche uno dei documenti più rappresentativi della vita spi-
scorge un annuncio di rinascita del dionisiaco, che rituale russa nella sua piena evoluzione. Secondo
egli ravvisa in Schopenhauer e nella sua opposizione l’originale progetto dell’autore, la storia dei fratelli
a Hegel (errata la risposta: D). Karamàzov doveva essere la prima parte di una com-
plessa e vasta biografia di Alessio, uno dei fratelli.
568 Risposta: C. La poesia didascalica che si affer- L’opera rimase però incompiuta e questo certo spiega
ma è legata all’esempio di Virgilio oltre che a alcuni difetti strutturali del romanzo che si avvertono

50 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
soprattutto nella sua conclusione. La sua pubblica- cipa alla codificazione delle informazioni che lo
zione avvenne nel 1879-1880. Il libro è considerato raggiungono dalla corteccia associativa cerebrale.
uno dei più importanti dell’800.
575 Risposta: B. Se Ugo uscisse di casa potremmo
573 Risposta: D . Nel 1997 si realizza in Argentina riposare tranquillamente.
unione con l’Alianza para el Trabajo, la Justi-
cia y la Educación, più conosciuta semplicemente 576 Risposta: D . Nicola Pisano e il figlio Giovanni
come Alianza (Alleanza) fra diversi partiti politici realizzarono la Fontana Maggiore di Perugia
per condurre il Paese fuori dalla corruzione del pre- tra il 1275 e il 1278.
cedente governo Menem. La campagna vincente era
stata basata sulla lotta alla disoccupazione, la purifi- 577 Risposta: C. Nel Titolo II della Costituzione
cazione della corrotta struttura politica argentina, della Repubblica Italiana, dove viene discipli-
nella garanzia di mantenere la Ley de Convertibilidad nato il ruolo del Presidente della Repubblica, all’ar-
che stabiliva che il valore del peso fosse equivalente ticolo 88 si stabilisce che: ‘‘Il Presidente della Re-
a quello del dollaro. La situazione argentina, in ma- pubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le
teria economica e sociale era molto delicata: una Camere o anche una sola di esse.’’ In più si specifica
disoccupazione che superava il 15% e cresceva im- che: ‘‘Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei
placabilmente, criminalità nelle strade, sfiducia da mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in
parte dei mercati finanziari internazionali e un volu- tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legisla-
minoso debito estero. Dal Ministero dell’Economia tura.’’
avevano tracciato alcune misure finanziarie tendenti
a incanalare il deficit fiscale, cercando principalmen-
te il beneplacito del Fondo Monetario Internazionale 578 Risposta: A. The Life and Strange Surprising
per anticipare un nuovo prestito. A partire dal feb- Adventures of Robinson Crusoe, of York, Ma-
braio 2001 grandi flussi di denaro iniziarono ad riner di Daniel Defoe (1660-1731), scritto e pubbli-
abbandonare il Paese. Il Governo nominò Ministro cato nel 1719, è un romanzo d’avventure. Nel Sette-
dell’Economia Domingo Cavallo, identificato dall’o- cento il genere ebbe finalità educative e divenne
pinione pubblica come un simbolo del governo di interprete e veicolo di diffusione di idee e valori
Menem. Cavallo prende la decisione di imporre il borghesi.
corralito, un pacchetto di misure economiche che
imposero una bancarizzazione totale dell’economia, 579 Risposta: D . Il nuovo tipo di fiaba inventato da
mediante il divieto di prelevare denaro contante de- Lewis Carroll (1832-1898) con Alice in Won-
positato in banche pubbliche e private, cosa che derland (1865) propone un capovolgimento estremo
penalizzò soprattutto il ceto medio. Il pacchetto di e assurdo della realtà, della vita emozionale e sociale
misure aveva l’appoggio dei mercati e degli organi- dell’epoca in cui Carroll visse e operò. Le avventure
smi finanziari internazionali e di vari ambiti politici della bambina nel Paese delle Meraviglie sembrano
ed economici locali, ma la popolazione iniziò a ma- significare di più di quanto non appaia e anche la
nifestare un enorme scontento. Verso la metà del domanda apparentemente più innocente sembra apri-
mese di dicembre si produssero alcuni moti tra le re dubbi inquietanti sull’ideologia vittoriana.
classi popolari di alcune città portati avanti dai de-
nominati piqueteros. Alcuni analisti politici attribui- 580 Risposta: D . I due magistrati Falcone e Borsel-
rono queste rivolte a un piano destabilizzatore orche- lino sono stati due pilastri nella lotta alla Ma-
strato da alcuni leader politici contrari al governo di fia; con il loro lavoro venne fatto il primo vero
De la Rúa. Persero la vita diverse persone. Di fronte a processo alle cosche mafiose. Questa loro incessante
questo scenario, il Presidente decise di decretare lo attività purtroppo li portò entrambi alla morte nelle 2
stato di assedio, che sospende le garanzie costituzio- stragi (Capaci e Via D’Amelio) che nel 1992 insan-
nali dei cittadini. L’annuncio fu fatto in diretta tele- guinarono la Sicilia. Le loro figure hanno lasciato un
visiva dallo stesso De la Rúa. Spontaneamente, mi- grande esempio nella società civile e nelle istituzioni
gliaia di argentini uscirono per le strade percuotendo per l’abnegazione dimostrata e il fortissimo senso
pentole, disgustati dalle recenti misure civili ed eco- dello Stato.
nomiche. Pacificamente, la popolazione manifestò il
proprio scontento durante tutta la notte, mentre la 581 Risposta: A. Il regno franco Orientale, che era
polizia tentava di allontanarli dalla Casa Rosada stato di Ludovico il Germanico, nel X secolo
utilizzando gas lacrimogeni. era suddiviso in grandi ducati: Sassonia, Franconia,
Baviera, Tutingia, Svevia e Lotaringia. Nel 919 i
574 Risposta: B. L’ippocampo è la parte dell’ence- duchi elessero al trono reale Enrico I l’Uccellatore,
falo deputata alla selezione del materiale da della casa di Sassonia. L’abilità di Enrico I nella lotta
ricordare. L’ippocampo è la struttura indispensabile contro gli Ungari diede fama e potere alla sua dina-
alla fissazione della traccia di memoria. L’ippocam- stia, che giungerà al titolo imperiale e manterrà il
po non è la sede dell’immagazzinamento, ma parte- potere sino al 1024. La B è errata, Federico I Barba-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 51


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

rossa sarà imperatore nel XII secolo e apparterrà al tre regni: a Carlo il Calvo andavano i territori occi-
casato svevo degli Hohenstaufen. La c ) è errata e si dentali (dal nord della Francia a Barcellona), a Lu-
riferisce al secondo re di Sassonia e restauratore del dovico il Germanico spettavano i territori orientali
Sacro Romano Impero. La D è errata, si riferisce (dalla Sassonia alle Alpi), a Lotario restava il titolo
all’iniziatore della dinastia dei capetingi, che regnerà imperiale e un territorio ricavato al centro dei regni
in Francia sino al XIV secolo. La E è errata, si dei fratelli (dalla foce del Reno al Ducato di Roma).
riferisce a uno dei re macedoni dell’Impero bizanti-
no. 589 Risposta: B. Brasilia è capitale del Brasile dal
21-04-1960 e si trova a 940 km da Rio de
582 Risposta: D . Internet Society, o ISOC, è nata Janeiro sull’altopiano di Goias; mira a inserire nella
nel 1991; è un’organizzazione internazionale vita economica e sociale del Paese i vastissimi terri-
composta da membri volontari che si occupa di pro- tori semiselvaggi dell’interno.
blemi di tipo tecnico. Il suo scopo principale è man-
tenere ed estendere lo sviluppo e la disponibilità di
590 Risposta: E . Infatti il soggetto replicato almeno
Internet.
tre volte fu il San Sebastiano.
583 Risposta: C . Secondo Machiavelli ci sono tre
modi con cui l’uomo può sconfiggere la fortu- 591 Risposta: D. Orazio (65-8 a.C.) fu autore latino
na. Essa può rappresentare l’‘‘occasione’’ del suo di epoca augustea tra cui le Odi, dove viene
agire. L’occasione può anche essere negativa e può espressa l’idea di vita semplice e serena, lontana dal
in questo caso essere lo stimolo per una virtù ecce- lusso.
zionale. Un altro modo di sconfiggere la fortuna è la
capacità umana di saper porre ripari. Un terzo modo 592 Risposta: D . Nel 1513 Macchiavelli scrive Il
per opporsi alla fortuna teorizzato da Machiavelli è il Principe, massima espressione del pensiero
‘‘riscontrarsi’’ con i tempi, la duttilità nell’adattare il politico rinascimentale, e i Discorsi sulla prima
proprio comportamento a seconda del contesto in cui deca di Tito Livio.
si deve operare.
593 Risposta: A. Emiliano Zapata è il penultimo dei
584 Risposta: D . Si dice prostilo un tempio con dieci figli di una delle tante famiglie rese po-
colonne nella facciata anteriore. vere dal regime dittatoriale di Porfirio Diaz. L’esor-
dio politico risale al 1909 quando, eletto sindaco di
585 Risposta: C. Le Petit Prince, scritto nel 1945 da Anene cuilco, Zapata appoggia il candidato dell’op-
Antoine de Saint-Exupéry (1900-1944), rac- posizione, Patricio Leyva, a governatore. La sconfitta
conta l’incontro tra il Piccolo Principe e un pilota del candidato appoggiato da Zapata provocò ad Ane-
che si ritrova nel deserto del Sahara a causa di necuilco dure rappresaglie e nuove perdite di terre.
un’avaria al suo aeroplano. Questa sorta di favola Verso la metà del 1910, dopo vari tentativi di risol-
ricorda agli adulti di non dimenticarsi che un tempo vere i problemi della ridistribuzione dei terreni per
anche loro sono stati bambini e, in generale, li esorta via legale, Zapata e i suoi cominciarono a occupare e
a usare più spesso l’immaginazione e il cuore. a distribuire terre. Verso la fine del 1910, Zapata
iniziò la lotta armata, diventando capo indiscusso
586 Risposta: C. La Seconda Guerra d’Indipenden- della rivoluzione del Sud.
za si conclude con l’armistizio di Villafranca e
senza apparenti motivazioni visto che il Regno sa- 594 Risposta: A. Il GIF (Grafic Interchange For-
baudo e la Francia, alleati nella guerra all’Austria, mat) è un formato di file molto usato, di tipo
stanno avendo continui successi. Nell’armistizio bitmap ma con soli 256 colori.
l’Austria cede la Lombardia alla Francia che la cede
poi all’Italia. 595 Risposta: C. Purtroppo un trattato di pace fra
palestinesi e israeliani non è mai stato firmato
587 Risposta: B. L’occupazione della penisola ibe- e ancora oggi uno dei fronti politici più incerti al
rica iniziò dopo la seconda guerra punica (206 mondo è proprio il Medio Oriente dal quale partono
a.C.). Nel 197 a.C., dopo la conquista, vennero create tensioni che investono tutto il mondo. Fra i due fronti
due province, la Spagna Citeriore (Hispania Cite- vi sono stati alcuni scontri, fra cui vere e proprie
rior) e la Spagna Ulteriore (Hispania Ulterior), con guerre: la guerra del Kippur, la guerra dei Sei Giorni,
capitali rispettivamente Tarragona e Cordova. oltre a molti atti di tensione che hanno provocato
numerose vittime in entrambi gli schieramenti e fra la
588 Risposta: D . Sotto le pressioni dei fratelli, Lu- popolazione civile. La risposta A è errata soprattutto
dovico il Germanico e Carlo il Calvo, l’impe- perché si riferisce all’anno in cui le prime colonie
ratore Lotario dovette firmare con loro il trattato del ebraiche ritornano alla Terra Promessa e non si può
Verdun (843). L’Impero carolingio veniva diviso in ancora parlare di Israele né di Stato palestinese.

52 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
596 Risposta: D . Dracone fu il primo legislatore meno vasto di baracche e casupole costruite per lo
dell’antica Atene nel VII secolo a.C.; gli se- più con materiali di recupero alla periferia di grandi
guirono Solone (638-558 a.C.), Clistene (565-492 agglomerati urbani.
a.C.) e Pisistrato (528-527 a.C.).
602 Risposta: C. Fattori è infatti un macchiaiolo.
597 Risposta: D . L’influenza suina è provocata dal-
la trasmissione del virus Orthomyxovirus dai 603 Risposta: E . La penisola di Kamchatka, molto
suini all’uomo; i focolai di infezione umana sono più vicina all’Alaska che a Mosca, tra il Mare
stati accertati nell’aprile 2009 in Messico e successi- di Okhotsk e l’Oceano Pacifico, distretti della Russia
vamente in maniera minore in altri paesi del mondo. Orientale. Forse uno dei posti più primitivi al mondo,
è conosciuta come ‘‘la terra del fuoco e del ghiaccio’’
598 Risposta: A. Lolita è il celebre e scandaloso per i suoi 414 ghiacciai e 160 vulcani (di cui 29
romanzo di Vladimir Nabokov. Narra dell’a- ancora attivi). I suoi fiumi offrono siti di riproduzio-
more del professor Humbert Humbert, voce narrante ne a una delle più grandi popolazioni di salmoni del
del racconto, insegnante quarantenne di letteratura mondo e sul suo territorio vive una fauna che conta
francese, per la dodicenne ribelle e maliziosamente 60 specie di mammiferi e più di 160 specie di uccelli,
spregiudicata Dolores Haze; arriva a sposare la di lei tra le quali diversi rapaci e innumerevoli specie
madre per rimanere al suo fianco. A causa della legate al mare. La zona vulcanica e il relativo parco
trama, il libro venne rifiutato da numerose case edi- naturale sono stati dichiarati, nel 1993, patrimonio
trici per lungo tempo. Fu edito per la prima volta a dell’umanità dall’UNESCO.
Parigi, dall’Olympia Press (celebre casa editrice ero-
tica) nel 1955 e negli Stati Uniti da Putnam’s Sons 604 Risposta: E . In economia per bene si intende
nel 1958. qualsiasi oggetto disponibile in quantità limi-
tata, reperibile e utile cioè idoneo a soddisfare un
599 Risposta: B. L’oligopolio è una forma di mer- bisogno. A seconda dell’uso che se ne fa, i beni si
cato con pochi ma importanti venditori, ognu- suddividono in: Beni di consumo – Beni che vengono
no dei quali sa che ogni sua decisione avrà influsso utilizzati direttamente per soddisfare un bisogno;
sulle decisioni della concorrenza. Il duopolio è, in Beni strumentali – Beni utilizzati per produrre altri
particolare, un oligopolio con soli due offerenti. Di- beni; Beni durevoli – Beni che possono essere utiliz-
versamente da forme di mercato quali la concorrenza zati più volte; Beni non durevoli – Beni per i quali il
perfetta o il monopolio, non esiste un modello uni- consumo comporta la successiva inutilizzabilità;
versale di oligopolio. Ciò è almeno in parte dovuto al Beni succedanei – Beni che possono sostituirne un
fatto che le imprese che operano all’interno di un altro per soddisfare un bisogno o un impiego; Beni
mercato oligopolistico hanno la possibilità di adotta- complementari – Beni che possono essere utilizzati
re comportamenti di tipo strategico, ossia di effettua- contemporaneamente per soddisfare un bisogno.
re le proprie decisioni di produzione o prezzo in
funzione delle scelte effettuate dalle imprese concor- 605 Risposta: C. In base all’altezza le Alpi si di-
renti. stinguono in: basse (fino a 1600 metri); medie
(da 1600 a 2700 metri); alte (oltre i 2700 metri).
600 Risposta: D . Il 30 giugno 2005 con la legge 13/ Secondo la lunghezza invece si distinguono: Occi-
2005 approvata dal Parlamento la Spagna ha dentali (dal Colle di Cadibona al Col di Ferret);
cambiato il proprio diritto di famiglia, estendendo la Centrali (dal Col di Ferret al passo del Brennero);
possibilità di contrarre matrimonio civile anche alle Orientali (dal passo del Brennero al Monte Nevoso).
coppie di omosessuali. La riforma è stata realizzata
modificando l’articolo 44 del codice civile spagnolo, 606 Risposta: B . Le elezioni regionali sarde del
nel quale si è specificato che il matrimonio richiede 2009 si sono svolte il 15 e 16 febbraio 2009 a
gli stessi requisiti e produce gli stessi effetti quando a seguito delle dimissioni del Presidente uscente Re-
contrarlo sono due persone dello stesso o di diverso nato Soru. Quest’ultimo (candidato di sinistra nella
sesso. Tale modifica ha esteso ai coniugi omosessuali lista Soru presidente) è stato sconfitto da Ugo Cap-
il diritto di adottare congiuntamente, oltre che quello pellacci, candidato del PDL che ha ottenuto il 51,9%
di adottare l’uno i figli dell’altro, biologici o adottivi dei voti.
che siano. Accanto al matrimonio, continuano a esi-
stere in Spagna le leggi e i registri delle coppie di 607 Risposta: A. La biacca, o bianco di piombo, è
fatto, che riguardando allo stesso modo sia le coppie un pigmento inorganico il cui costituente prin-
eterosessuali sia quelle omosessuali. cipale è il carbonato basico di piombo. Conosciuto e
utilizzato fin dai tempi più antichi è stato l’unico
601 Risposta: B. Con il termine favela si indica una bianco disponibile, e comunque il più diffuso, fino al
baraccopoli o bidonville (dal francese bidon, XIX secolo; in seguito, con l’inserimento in com-
bidone, e ville, città) cioè un assembramento più o mercio del bianco di zinco (nel 1840 circa) e, nel XX

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 53


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

secolo (1930 circa), del bianco di titanio, il suo 611 Risposta: C. Letteralmente il termine marke-
impiego è parecchio diminuito fino quasi a scompa- ting significa e può essere tradotto come
rire del tutto. Oggi viene usato esclusivamente da ‘‘piazzare sul mercato’’, inteso come il porre sul
alcuni pittori particolarmente legati alla tradizione e, mercato i beni, i prodotti e/o i servizi di un’azienda,
seppur raramente, in lavori di restauro. È un pigmen- promuovendone le caratteristiche peculiari ed esal-
to tossico a base di piombo, molto coprente e solubile tandone il favore del consumo e dell’acquisto sul
in acido nitrico, la cui vendita sottoforma di polvere è mercato.
ormai praticamente proibita da tempo in parecchie
parti del mondo, particolarmente in Europa e Stati
612 Risposta: E . Con delta del Po si intende il
Uniti. Viene prodotto ancora da alcune ditte che però
lo utilizzano per la fabbricazione di colori pronti (in territorio corrispondente alla foce del fiume
genere a olio), di solito mescolandolo al bianco di Po che termina il suo corso nel mar Adriatico tra la
zinco allo scopo di limitarne l’intrinseca filacciosità provincia di Rovigo e quella di Ferrara. Delta del Po
e la tendenza a scurire, tipica di questo pigmento. La è il nome anche delle aree naturali protette istituite
biacca ha un residuo radioattivo misurabile con ade- nel territorio geografico di riferimento: Parco regio-
guati strumenti, che ne permette di stabilirne grosso- nale delta del Po dell’Emilia Romagna. Comprende
modo l’età e che scompare del tutto dopo un periodo la parte sud del delta storico del Po, ma solo una
minimo di 160 anni. minima parte del delta attuale; Parco regionale vene-
to del delta del Po: comprende praticamente tutto il
delta geografico del Po, con i rami da nord a sud del
608 Risposta: A. Nel novembre 2006 è scoppiato il
Po di levante, Po di Maistra, Po della Pila, Po delle
caso Litvinenko, dal nome dell’ex agente del Tolle, Po di Gnocca, Po di Ariano o di Goro. Come
KGB, legato a rivelazioni sull’Archivio Mitrokhin, spiegato quindi, il delta del Po è competenza sia del
avvelenato a Londra in un sushi bar mediante polonio Veneto che dell’Emilia Romagna, ciò è dovuto anche
214. Ne è nato un caso internazionale che ha coin- dalla continua trasformazione dell’area interessata
volto anche il funzionario italiano Mario Scaramella, per via dei residui traspostati dalle acque del fiume.
consulente della commissione d’indagine parlamen-
tare Mitrokhin.
613 Risposta: C . Il Rosso e il Nero è un ampio
609 Risposta: C. Il Tesoretto è un’esposizione di affresco della società francese del 1830, anno
argomenti scientifici e morali e rientra dunque in cui si svolge la drammatica vicenda, forse ripreso
nel genere della poesia allegorico-didattica. da un fatto di cronaca, ambientato nella Franca Con-
tea, provincia arretrata e grigia, dominata da ammi-
nistratori mediocri e da un clero reazionario. Il pro-
610 Risposta: B . Le ricerche elaborate da Marx
tagonista, Julien Sorel, è una figura avvincente di
ebbero l’intento di formulare una teoria scien-
arrampicatore sociale che, sotto l’abito religioso,
tifica della storia. A tale scopo, egli distinse tra
conserva un sogno di grandezza napoleonica. La
elementi strutturali ed elementi sovrastrutturali della
società della Restaurazione è disegnata con tratti
storia. Il concetto di struttura faceva riferimento alle
impietosi e a essa è addebitata la perversione dell’a-
condizioni materiali dei rapporti tra gli uomini e tra
nimo, originariamente nobile, del protagonista. Oltre
gli uomini e la natura. Si tratta quindi dell’economia,
che la società del tempo emerge dell’opera il tema
intesa come attività di trasformazione che l’uomo
del destino come un assurdo gioco di roulette (rosso o
compie sulla natura e, insieme, come sistema di
nero?).
relazioni tra gli uomini che producono. Da questa
realtà materiale, Marx distinse le interpretazioni che
gli uomini realizzano delle loro situazioni determi- 614 Risposta: C. La preposizione è, in grammatica,
nate, quindi: i pensieri politici, le ideologie sociali, le una parte invariabile del discorso che serve a
religioni, le teorie scientifiche ecc. Uno studio scien- creare un legame fra le parole e le frasi. Se uniscono
tifico della storia doveva prendere le mosse dalla due parole servono a introduzione dei complementi.
reali condizioni materiali degli uomini e non dalle Sono normalmente considerate come preposizioni in
interpretazioni che loro fanno di sé stessi, anche se italiano di, a, da, in, con, su, per, tra, fra; anche degli
queste ultime hanno grande influenza sul corso della avverbi come sopra e sotto possono fare da preposi-
storia. Le risposte A e D sono errate, dato che le teorie zioni in alcuni casi. Le preposizioni possono anche
politiche, sotto qualsiasi aspetto, sono sovrastrutture. essere unite agli articoli determinativi, e formare le
La risposta: C è errata, in quanto l’economia non è preposizioni articolate (le altre si dicono anche sem-
una realtà adattabile secondo volontà o principi idea- plici). Non tutte le combinazioni tra preposizione e
li, ma una struttura di relazioni materiali, che può articolo sono ammesse.
essere modificata solo agendo materialmente su di
esse. La risposta: E è errata; il materialismo dialettico 615 Risposta: D . Nel primo dopoguerra la FIAT,
vede nella dialettica il sistema interpretativo delle diretta da Vittorio Valletta, risentiva della vec-
vicende storiche, ma esso non è struttura e neanche chiaia della Topolino, che vendeva sempre meno. Il
principio razionale della realtà. progetto di una nuova utilitaria fu affidato a Dante

54 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
Giacosa, che tra l’altro è il padre di quasi tutte le 622 Risposta: A . Cecco Angiolieri (Siena 1260-
FIAT di quegli anni. La produzione cominciò nel 1313 circa), lo conosciamo grazie a una novel-
1957 e terminò nel 1975. la del Boccaccio e sappiamo che condusse una vita
gaudente e scapestrata, evidente dal tono e dallo stile
616 Risposta: B. Anchorman è il termine inglese dei circa 130 sonetti nei quali espresse il suo odio per
che indica un radiocronista o un telecronista i genitori, la spiccata inclinazione al gioco e al bere,
commentatore, ma anche un moderatore di un dibat- all’amore carnale di Becchina (donna che è l’esatto
tito televisivo. L’espressione fu coniata nel 1952 dal contrario della donna angelica del contemporaneo
presidente della rete americana CBS Sig Mickelson ‘‘dolce stil novo’’).
in riferimento alla capacità di William Cronkite
(conduttore del notiziario serale CBS) di ‘‘ancorare
il pubblico davanti alle telecamere’’ nel corso della 623 Risposta: A. Lo Statuto delle Nazioni Unite,
trasmissione. Da allora il termine ha denotato il secondo l’art. 7 del terzo capitolo, prevede che
principale conduttore di una trasmissione di informa- vi siano sei organi per il governo e il funzionamento
zione, in grado di influenzare, per doti professionali dell’organizzazione. Accanto a questi esistono una
o popolarità, l’opinione pubblica; una figura ampia- serie di agenzie, fondi, commissioni e programmi che
mente diffusa negli Stati Uniti, come testimoniano fanno parte del sistema ONU. Questi organi sono
Dan Rather (CBS), Peter Jennings (ABC) o Tom nell’ordine di importanza: l’Assemblea Generale del-
Brokaw (NBC). le Nazioni Unite, il Consiglio di Sicurezza delle
Nazioni Unite, il Segretario delle Nazioni Unite, il
Consiglio Economico e Sociale, la Corte Internazio-
617 Risposta: B. Nel campo delle telecomunicazio-
nale di Giustizia. Lo Statuto delle Nazioni Unite
ni, il protocollo di rete è l’insieme di norme da
prevede anche il Consiglio di Amministrazione Fi-
rispettare per fare in modo che due o più dispositivi
duciaria tra gli organi principali. Questa istituzione
possono comunicare tra loro. L’alternativa di risposta
ha di fatto cessato di esistere con la fine dei regimi di
A invece fa riferimento alla cosiddetta netiquette.
amministrazione fiduciaria e la sua formale chiusura
è stata concordata nel summit tenutosi a New York
618 Risposta: E. Le lacrime di Cristo, pubblicate dal 14 al 16 settembre 2005. L’Assemblea Generale
nel 1593, non sono un’opera di Guarini bensı̀ delle Nazioni Unite e il Consiglio Economico e So-
un’opera minore di Tasso. ciale dispongono di una serie di organi secondari che
hanno la forma di fondi o programmi istituiti per
619 Risposta: C. We ran all the way, but got to the compiti specifici e direttamente dipendenti dall’As-
station really late, and our train had already semblea. Non hanno personalità giuridica propria. Al
left. ‘‘Noi corremmo tutta la strada, ma arrivammo momento esistono 22 di questi organi dei quali il più
alla stazione veramente tardi e il nostro treno era già famoso è l’UNICEF, tra gli altri vi sono il Consiglio
partito’’. Ran è il passato del verbo irregolare to run, dei Diritti Umani, l’Alto Commissariato per i rifu-
perciò la risposta A è errata in quanto to have è giati UNHCR, il Programma per l’ambiente UNEP e
coniugato al presente e non passato come il verbo il Programma per lo sviluppo economico UNDP. Vi
precedente nella proposizione. La risposta E utilizza sono poi un numero di organizzazioni giuridicamen-
although, congiunzione: che significa benché, sebbe- te, organizzativamente e finanziariamente autonome,
ne; mentre already è un avverbio, già, di già: per cui ma legate alle Nazioni Unite da accordi. Alcune sono
è la soluzione giusta per la nostra traduzione. state fondate prima ancora delle Nazioni Unite stes-
se. Tra le Agenzie specializzate, vi sono l’UNESCO,
l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Organiz-
620 Risposta: D . Marco Carta, già vincitore in Ami- zazione-meteorologica-mondiale e le istituzioni che
ci di Maria De Filippi, ha vinto il Festival di gravitano intorno alla Banca Mondiale e il Fondo
Sanremo nel 2009 cantando il brano La forza mia; Monetario Internazionale. Tra le organizzazioni cor-
nella categoria Proposte è invece Arisa a vincere col relate vi sono la Corte Penale Internazionale, l’Orga-
brano Sincerità. nizzazione Mondiale del Commercio e l’Agenzia
Internazionale per l’Energia Atomica.
621 Risposta: B. Infatti la label theory studia la
devianza sociale ed enuncia che una persona
verrà etichettata a causa della sua marginalità. A 624 Risposta: A. Giovanni Pisano indaga infatti le
questo processo segue il processo di stigmatizzazio- possibilità espressive delle proprie opere,
ne. Con il termine labeling theory (or labelling theo- giungendo a deformarne i tratti con risultati di scon-
ry) ci si riferisce a un concetto esposto da Howard volgente modernità.
Becker (1963) che è centrale in criminologia e in
sociologia ed è relativo all’interazione simbolica tra
la natura e l’applicazione delle etichette date per 625 Risposta: B. In entrambi infatti assistiamo a
categorizzare i devianti. contrasti linguistici di questo genere.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 55


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

626 Risposta: A. Dopo la morte di Enrico V (1125), ne di Pisacane è segno della ripresa rivoluzionaria
il trono imperiale è oggetto della contesa di ma, oltre ad avvenire successivamente ad altri fatti
due grandi casate tedesche: il casato di Svevia dei sopra elencati, si conclude con il fallimento comple-
ghibellini (dal castello di Weibling) e il casato di to.
Baviera dei guelfi (dal capostipite Welf). La contesa
si risolve nel 1152 con l’elezione al trono imperiale 632 Risposta: E . Nel 1760 uscirono i primi due libri
di Federico di Hohenstaufen (detto il Barbarossa), di The Life and Opinions of Tristram Shandy di
della casata di Svevia per via paterna e di Baviera per Laurence Sterne (1713-1768), che gli valsero, a di-
via materna. spetto degli attacchi della critica ufficiale, immediata
notorietà. Tra il 1761 e il 1767 Sterne pubblicò gli
627 Risposta: B. La Rivoluzione industriale in In- altri sette volumi.
ghilterra è stata delimitata da Thomas S. Ash-
ton fra il 1760 e il 1830 e corrisponde alla prima 633 Risposta: A. La prima frase vuole il simple past
Rivoluzione industriale, comportando un insieme di poiché indica un’azione finita nel passato,
rivoluzioni settoriali: dall’agricoltura ai trasporti, mentre la seconda vuole il simple present poiché
dalla popolazione alle innovazioni tecniche e finan- indica un’azione abituale ricorrente: ‘‘Essi hanno
ziarie. Le cause di questo fenomeno d’industrializza- vissuto a Roma dieci anni fa, ora essi vivono a
zione non sono interamente definite, più elementi Milano’’.
convergenti e reciprocamente trainanti l’hanno de-
terminato. 634 Risposta: C. Simplicio è il nome di uno dei tre
protagonisti dei Discorsi sopra i massimi siste-
628 Risposta: D . La ‘‘coscienza infelice’’ è una mi del mondo di Galileo Galilei. La sua figura rap-
tappa della Fenomenologia dello Spirito. Co- presenta lo stereotipo di colui che crede ciecamente
stituitasi l’autocoscienza a partire dalla dialettica nelle parole e nelle teorie di un maestro, anche quan-
servo-padrone, lo Stoicismo pone la liberazione da do queste si rivelino infondate sulla base dell’espe-
questo dualismo (servo-signore, appunto), predican- rienza sensibile o razionale. Egli, in particolare, è
do l’indifferenza di tali condizioni. Si tratta, però, di posto a difesa delle teorie aristoteliche, le stesse
una liberazione solo ideale. Negazione dialettica del- teorie che la Chiesa sosteneva fermamente: Galilei
lo Stoicismo è lo Scetticismo, che oppone all’indif- venne infatti accusato di eresia perché la Chiesa vide
ferenza al mondo, la negazione del mondo stesso. nella scelta del nome di Simplicio (il termine riman-
Sintesi tra i due precedenti è la Coscienza infelice, da a sempliciotto, ingenuo) e nel ruolo del personag-
che ritiene la realtà scissa tra la finitezza dell’uomo e gio un’accusa verso di essa.
l’infinitudine di un Dio trascendente. È questa la
condizione del Cristianesimo medioevale, che pone 635 Risposta: D . È la maniera dei grandi del Rina-
l’essere in un mondo diverso da quello in cui vive scimento: Leonardo, Michelangelo, Raffaello.
l’uomo, separando la coscienza umana da Dio. La
scissione dell’autocoscienza sarà recuperata solo con 636 Risposta: D . I giudici non sono rieleggibili.
la Ragione: la ragione si ricercherà dapprima nel
mondo esterno, poi si porrà come immediata coinci- 637 Risposta: C. Affrancare significa liberare dalla
denza tra individuo e universale, infine la ragione schiavitù o dalla servitù.
come Spirito si riconoscerà come la totalità di tutte le
differenze (finito e infinito, materiale e spirituale
638 Risposta: C. La frase significa ‘‘Vive a Parigi
ecc.).
con la sua famiglia, non è vero?’’ e termina con
una forma simile all’italiano nevvero? oppure non è
629 Risposta: B. vero? In inglese ciò si ottiene negando il verbo
(quindi a una forma affermativa ne segue una nega-
630 Risposta: A. Il Parlamento europeo è l’assem- tiva e viceversa). Nel nostro caso il verbo (lives) è in
blea parlamentare dell’Unione Europea e ha la forma affermativa, quindi la frase sarà seguita dalla
propria sede ufficiale a Strasburgo ma si riunisce forma negativa doesn’t he?
anche a Bruxelles e in Lussemburgo. È l’unico par-
lamento plurinazionale al mondo a essere eletto a 639 Risposta: C . Romano Prodi (1939) politico,
suffragio universale diretto. economista e statista italiano, attualmente ri-
veste la carica di Presidente del Consiglio dei Mini-
631 Risposta: D . La ripresa dell’azione mazziniana stri della Repubblica Italiana. Docente universitario
risale precisamente al tentativo di rivolta mi- di economia e politica industriale all’Università di
lanese, anche se indubbiamente segno di tale ripresa Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell’Industria e, in
è anche la Costituzione del Comitato Nazionale Ita- seguito, presidente dell’IRI. Entrato nel 1995 nella
liano a Londra che funge da Governo italiano in scena politica, è già stato presidente del Consiglio
esilio, che però avviene nel 1850. Anche la spedizio- (1996-1998) e presidente della Commissione europea

56 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
(1999-2004). Designato dai governi europei alla 644 Risposta: C. Questa terzina (93-96) appartiene
Commissione europea, viene accolto con un appog- al Terzo Canto dell’Inferno della Divina Com-
gio ampio composto in particolare dai parlamentari media dantesca; questo canto si svolge nell’Antinfer-
europei popolari e socialdemocratici. Durante la sua no, ove sono puniti gli ignavi, e poi sulla riva del-
presidenza sono avvenute alcune innovazioni nell’U- l’Acheronte, primo dei fiumi infernali. Sulle sue rive
nione: il 1º gennaio 2002, l’entrata in vigore dell’eu- Dante e Virgilio incontrano Caronte, il traghettatore
ro come valuta corrente in undici Paesi dell’Unione; dell’Ade. Egli trasporta i nuovi morti da una riva
il 1º maggio 2004 l’allargamento dell’Unione ad altri all’altra del fiume Acheronte, ma solo se i loro
10 Paesi: Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, cadaveri hanno ricevuto i rituali onori funebri (o, in
Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Un- un’altra versione, se dispongono di un obolo per
gheria; il 29 ottobre 2004, la firma a Roma della pagare il viaggio); chi non li ha ricevuti (o non ha
Costituzione europea. Molte furono le riforme pro- l’obolo) è costretto a errare tra le nebbie del fiume
poste o appoggiate da Prodi, in materia di mercato per cento anni.
interno e di unificazione dello spazio giudiziario
europeo.
645 Risposta: B. il giuramento avviene subito dopo
la firma dei decreti di nomina.
640 Risposta: C. Durante il Medioevo o il periodo
anche definito dell’Old English.
646 Risposta: B . Nell’attentato di Capaci, il 23
maggio 1992, vengono uccisi il magistrato
641 Risposta: C. La struttura del romanzo, scritto in Giovanni Falcone, la moglie e tre uomini della scor-
prima persona, è quella del racconto nel rac- ta. Dopo soli due mesi, il 19 luglio 1992, Paolo
conto. Il capitano Robert Walton, in viaggio con la Borsellino, insieme a Falcone, in prima linea nella
sua nave verso il Polo Nord, scrive alla sorella di aver lotta alla mafia, viene ucciso da un’auto-bomba par-
salvato dai ghiacci un individuo misterioso e infelice, cheggiata davanti a casa della madre, in via D’Ame-
il dottor Victor Frankenstein, il quale gli ha raccon- glio a Palermo. Nel 1980 viene costituito il pool
tato la sua storia incredibile, che il capitano decide di antimafia a Palermo, dove lavorano, sotto la guida
trascrivere fedelmente man mano che gli viene nar- di Chinnici, tre magistrati (Falcone, Borsellino, Bar-
rata. rillà) e due commissari (Cassarà e Montana). Tutti i
componenti del pool chiedono espressamente l’inter-
vento dello Stato, che non arriva. Nel 1983 viene
642 Risposta: D . The Pilgrim’s Progress (1678) di ucciso Rocco Chinnici nell’esplosione di un’auto-
John Bunyan (1628-1688) descrive il viaggio bomba e viene sostituito da Caponnetto. Nel 1984
spirituale dell’anima cristiana al fine di raggiungere viene arrestato Vito Ciancimino e si pente Tommaso
la verità e la salvezza. L’autore afferma di scrivere, Buscetta. Da quel momento il mondo della mafia
sotto forma di allegoria, un libro che mostra il per- comincia a essere meno impenetrabile e Falcone e
corso che porta alla gloria. Egli parla attraverso Borsellino mettono insieme una prima visione orga-
metafore in grado di svelare la verità e il lettore nica del sistema mafioso, non senza minacce e ostru-
diventerà cosı̀ un viaggiatore che giunge alla Terra zionismo anche politico.
Santa.

647 Risposta: A. La Guerra dei Trent’anni fu l’in-


643 Risposta: A. Negli anni 1968-1974 il presidente sieme di una serie di conflitti armati che dila-
Caetano combatte le rivolte in Guinea, Mo- niarono l’Europa dal 1618 al 1648. I combattimenti si
zambico e Angola. Nel 1974 una giunta, guidata dal svolsero inizialmente e soprattutto nei territori del-
generale Spinola, prende il potere e inaugura la rivo- l’Europa centrale appartenenti al Sacro Romano Im-
luzione dei garofani. L’anno successivo il Consiglio pero, ma coinvolsero successivamente la maggior
nazionale della rivoluzione avvia un programma di parte delle potenze europee, con le eccezioni consi-
ispirazione socialista. Le antiche colonie portoghesi derevoli di Inghilterra e Russia. Nella seconda parte
ottengono l’indipendenza. Dal 1976 al 1986 A. Eanes del periodo di guerra, i combattimenti si estesero
è a capo della Repubblica, mentre si succedono i anche alla Francia, ai Paesi Bassi, all’Italia del nord
governi di M. Soares (socialista, 1976-1978), Sá e alla Catalogna. Durante questi trent’anni, la guerra
Carneiro (centrodestra, 1979-1980), F. Pinto Balse- cambiò gradualmente natura e oggetto: iniziata come
mão (socialdemocratico, 1981-1983), M. Soares conflitto religioso fra cattolici e protestanti, si con-
(1983-1985), A. Cavaco Silva (socialdemocratico, cluse in lotta politica per l’egemonia tra la Francia e
1985-1995). Nel 1986 M. Soares diventa Presidente l’Austria.
della Repubblica. Il Portogallo entra nella CEE. Nel-
le elezioni del 1987 e del 1991, il partito socialde-
mocratico, sempre guidato da Cavaco Silva, ottiene 648 Risposta: C. Il plurale di buccia è ovviamente
la maggioranza assoluta. bucce.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 57


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

649 Risposta: E . Kamikaze è una parola giappone- 656 Risposta: A. Il David (o Mercurio) è una scul-
se, di solito tradotta come ‘‘vento divino’’, che tura in bronzo realizzata da Donatello all’in-
entrò in uso per indicare il nome di un leggendario circa nel 1440. Si trova a Firenze nel Museo nazio-
tifone che si dice abbia salvato il Giappone da una nale del Bargello. Opera realizzata per il cortile di
flotta di invasione mongola inviata da Kublai Khan palazzo Medici, la statua può rappresentare sia l’eroe
nel 1281. Internazionalmente questa parola viene biblico (simbolo delle virtù civiche e del trionfo della
generalmente riferita agli attacchi suicidi eseguiti ragione sulla forza bruta e sull’irrazionalità) sia il dio
dai piloti giapponesi contro le navi alleate verso la romano (dio dei commerci ma in questo caso inteso
fine della campagna del Pacifico nella Seconda Guer- come emblema di una conoscenza ermetica, riservata
ra Mondiale. cioè a uno stretto gruppo di persone).

650 Risposta: D . La Repubblica parlamentare è un 657 Risposta: E . Uno degli elementi caratterizzanti
sistema politico in cui l’unica istituzione a la forma di Stato sta nella dialettica esistente
detenere la rappresentanza della volontà popolare e tra potere e libertà, ovvero tra autorità statuale e
perciò elegge sia il governo che il presidente. Il società civile.
Parlamento si rapporta con il governo tramite il
voto di fiducia, in questo modo esso ha perennemente 658 Risposta: C. L’espressione ‘‘Quanto tempo’’ si
il controllo sull’agire dell’esecutivo con la possibili- traduce in inglese con how long. L’espressione
tà di revocarlo e nominarne un altro. Il giudizio how much riportata nelle opzioni A e B non include un
sull’operato di una certa maggioranza parlamentare riferimento al tempo. Nell’opzione D il pronome
e del suo governo viene quindi espresso dai cittadini interrogativo è errato, mentre nell’opzione E manca
solo tramite il rinnovo dell’assemblea legislativa, l’ausiliare do richiesto dalla forma interrogativa.
diversamente da quanto avviene nelle repubbliche
presidenziali. Il Parlamento italiano è diviso in Ca- 659 Risposta: D . Il Titolo II della Costituzione
mera dei Deputati e Senato della Repubblica e viene Italiana, parte che regola le mansioni del Pre-
eletto ogni cinque anni dai cittadini. Esso detiene il sidente della Repubblica, cita all’articolo 87: Il Pre-
potere di nomina del Presidente della Repubblica e di sidente della Repubblica è il capo dello Stato e
concessione o revoca della fiducia al Governo. rappresenta l’unità nazionale. Può inviare messaggi
alle Camere. Indice le elezioni delle nuove Camere e
651 Risposta: B. Bruges, è una città del Belgio, ne fissa la prima riunione. Autorizza la presentazione
nonché capoluogo delle Fiandre occidentali alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del
che a loro volta sono una provincia delle Fiandre, Governo. Promulga le leggi ed emana i decreti aventi
una delle tre regioni del Belgio, tra cui vi è anche la valore di legge e i regolamenti. Indice il referendum
Vallonia. popolare nei casi previsti dalla Costituzione. Nomi-
na, nei casi indicati dalla legge, i funzionari dello
652 Risposta: A. L’Editto di Nantes, firmato il 13 Stato. Accredita e riceve i rappresentanti diplomatici,
aprile 1598, che sancisce la fine del conflitto ratifica i trattati internazionali, previa, quando oc-
con gli ugonotti, prevede una tolleranza sulle loro corra, l’autorizzazione delle Camere. Ha il comando
pratiche. Gli ugonotti ottengono l’assegnazione di un delle Forze Armate, presiede il Consiglio Supremo di
centinaio di piazzeforti e loro vengono riconosciuti Difesa costituito secondo la legge, dichiara lo stato di
gli stessi diritti dei cattolici. guerra deliberato dalle Camere. Presiede il Consiglio
superiore della Magistratura. Può concedere grazia e
commutare le pene. Conferisce le onorificenze della
653 Risposta: C. Nel giugno 2009 la rielezione di Repubblica.
Mahmud Ahmadinejad ha scatenato una lunga
e sanguinosa rivolta popolare a seguito delle accuse
660 Risposta: B. Friedrich Schiller (1759-1805) fu
di brogli popolari ai danni dello sfidante Moussavi.
uno tra i più grandi intellettuali della nuova
cultura tedesca insieme a Goethe, di cui fu amico e da
654 Risposta: D . Colette (1873-1954) è la vita stes- cui fu apprezzato come drammaturgo e poeta; egli
sa; rifiuta coscientemente sia l’angoscia che rappresenta il discrimine tra la cultura tardo-sette-
paralizza, sia le convenzioni che pietrificano, a tutto centesca e quella romantica. Le opere più significa-
vantaggio di una notevole freschezza e lucidità ap- tive sono: I Masnadieri, 1782, Wallenstein, 1799,
passionata. Sia che ella parli di un profumo, di un Maria Stuarda, 1801, La pulzella d’Orleans, 1803 e
sapore, di un paesaggio, Colette non si limita a Guglielmo Tell, 1804.
nominare ma letteralmente resuscita la sensazione
che intende esprimere. 661 Risposta: B. La teoria della valutazione di De-
wey rende possibile spiegare come nascono i
655 Risposta: E . In alto a sinistra Adamo ed Eva valori e come si possono introdurre criteri per prefe-
vengono cacciati dall’angelo. rire gli uni agli altri. Alla prima questione Dewey

58 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
risponde dicendo che i valori nascono sempre da marcia’’ portò Mao alla dirigenza della rivoluzione e
un’esigenza insoddisfatta e coincidono con la condi- diede a tutti i comandanti e a tutti i partecipanti
zione che soddisfa tali esigenze. un’aura e un prestigio duraturo.

662 Risposta: E . Bernardo Provenzano è un crimi- 665 Risposta: B. Il Mar Ionio è il mare più profondo
nale italiano, nonché uno dei capi della mafia del Mediterraneo, supera i 4000 metri e rag-
siciliana. Ricercato sin dal 1963, è stato arrestato giunge una profondità massima di 5121 metri; poiché
solo l’11 aprile 2006 dopo una latitanza di oltre riceve le acque di pochi fiumi le sue acque sono più
quarant’anni. Condannato in contumacia a tre erga- salate di quelle dell’Adriatico con il quale comunica
stoli, era diventato il capo di Cosa Nostra dopo mediante il canale di Otranto largo 73 km; bagna le
l’arresto di Salvatore Riina nel 1993. coste della penisola che vanno da Punta Pezzo a Capo
S. Maria di Leuca, estremo lembo pugliese, definito
663 Risposta: A. Ferrante Aporti nel 1830 apre la il Tacco dello Stivale.
prima scuola infantile gratuita, sostenuta dal
governo e dalle autorità scolastiche. L’asilo doveva: 666 Risposta: D . La Repubblica della Namibia è
1) accogliere e preservare dai pericoli della strada i uno stato dell’Africa del Sud. Confina a nord
figli dei lavoratori(assistenza e prevenzione); 2) aiu- con l’Angola e lo Zambia, a est col Botswana, e a sud
tare le famiglie a sostenerli mediante la refezione(- col Sudafrica; a ovest si affaccia sull’oceano Atlan-
refettorio); 3) educare i bambini nello sviluppo intel- tico. È una delle nazioni più giovani del mondo,
lettivo, religioso, morale e fisico; all’educazione fi- avendo ottenuto l’indipendenza dal Sudafrica nel
sica erano dedicate 5 ore, mentre 4 ore erano dedicate 1990. La lingua ufficiale è l’inglese, ma vi si parlano
all’attività intellettuale e morale; 4) attraverso i fan- altre lingue di origine europea (soprattutto afrikaans
ciulli doveva migliorare le condizioni sociali del e tedesco) e diverse lingue africane dei gruppi bantu
popolo e suscitare la coscienza nazionale. e khoisan. Il paese fu esplorato dagli europei soltanto
nel XIX secolo, quando la Germania ne fece una
664 Risposta: D . Per ‘‘lunga marcia’’ si intende la colonia con il nome di Africa sud-occidentale tede-
ritirata militare dell’esercito comunista per sca, o Africa del sud-ovest tedesca, ma durante la
scappare dalle truppe del Kuomintang agli ordini di Prima Guerra Mondiale il territorio fu occupato dal
Chiang Kai-shek nel 1934. L’esercito impiegò 370 Sudafrica che lo amministrò su mandato della Socie-
giorni per passare dal Jiangxi allo Shaanxi e per tà delle Nazioni fino alla Seconda Guerra Mondiale,
percorrere circa 6000 km tra altopiani aridi, monta- quando le autorità sudafricane riuscirono ad annette-
gne prive di strade, cime innevate e fiumi imponenti re direttamente il paese. Soltanto nel 1988 il Sud
come il Chang Jiang. Il tutto continuando a combat- africa decise di porre fine al suo controllo accettando
tere per aprirsi la strada. Dal 1927, anno in cui il un piano di pace delle Nazioni Unite che portò alla
Partito Comunista Cinese era stato eliminato dalle piena indipendenza del paese nel 1990. La sola re-
città, si erano formati vari soviet nelle aree rurali, il gione di Walvis Bay rimase sotto il controllo sud-
più grande dei quali era nel Jiangxi. Dopo quattro africano come enclave, per essere ceduta alla Nami-
accerchiamenti volti alla sua distruzione brillante- bia nel 1994.
mente sconfitti, al quinto la situazione sembrò priva
di soluzione se non quella della fuga. I comandanti
comunisti iniziarono una serie di sfondamenti volti a 667 Risposta: A. La legge italiana riconosce a ogni
distrarre l’attenzione del grosso delle truppe del persona che nasce la qualità di soggetto di
Kuomintang. Dopo vari mesi di marce forzate e diritto, e riconosce quindi la capacità di possedere
combattimenti, privi di tutto l’armamento pesante, diritti e doveri. Questa caratteristica viene chiamata
privi di linee logistiche in grado di fornire approvvi- in linguaggio tecnico capacità giuridica e fa sı̀ che,
gionamenti alle truppe e alla popolazione in fuga, la per esempio, anche un minorenne possa ereditare e
dirigenza del Partito Comunista Cinese tenne una acquistare il diritto di proprietà su una casa o possa
decisiva conferenza. Mao riuscı̀ a prendere il con- negare a terzi l’utilizzo della propria immagine in
trollo del partito grazie alla sua visione che permet- una pubblicità. D’altra parte si ritiene che un mino-
teva di dare un senso alla situazione. Anziché consi- renne sia troppo giovane per esercitare bene questi
derarsi semplicemente in fuga Mao decise che quella diritti e che potrebbe fare grossi errori nell’assumersi
doveva essere una marcia d’attacco contro il Giappo- dei doveri: perciò l’ordinamento giuridico lo auto-
ne che stava penetrando in Cina dalla Corea e dalla rizza a metterli in pratica (capacità di agire) soltanto
Manciuria. Dalla remota provincia dello Shaanxi il al raggiungimento della maggiore età.
Partito Comunista Cinese fu in grado di dimostrare la
sua voglia e capacità di resistere al Giappone, più di 668 Risposta: D . Secondo il modello freudiano il
quanto riuscisse a fare il governo di Chiang Kai-shek, fantasma di castrazione subentra con le proble-
tanto che nel 1936 la guarnigione ribelle del Kuo- matiche edipiche di amore verso il genitore di sesso
mintang di Xi’an lo catturò e lo consegnò a Mao. opposto e di rancore nei confronti dell’altro attorno
Questi lo liberò dietro ordine di Stalin. La ‘‘lunga ai 5 anni circa.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 59


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

669 Risposta: C . Il 1520, infatti, è l’anno della 1945. Pochi anni dopo, Marcel Bich presentò la sua
morte di Raffaello. penna a sfera e la chiamò Bic, usando il brevetto
dell’inventore argentino-ungherese László József
670 Risposta: B. Il primo docente di retorica retri-
Bı́ró (da cui anche il soprannome penna biro).
buito dallo stato fu un maestro, Marco Fabio
Quintiliano (35-95 d.C.), che fece leva sull’interesse 677 Risposta: B. Gli Stati che compongono l’Ame-
degli allievi e che evitò i castighi, il quale diffonde rica Settentrionale sono: Canada e Stati Uniti.
l’ideale del maestro come pregno di virtù. Quintilia-
no dà importanza all’ambiente e all’incoraggiamen- 678 Risposta: D . L’ISDN è un tipo di connessione
to, spingendo verso una scuola pubblica; utilizza il telefonica digitale con velocità massima di 128
gioco quale strumento didattico e infine rilancia il kbps. Ormai è stata sostituita dall’ADSL.
ruolo fondamentale della famiglia nei primi anni di
vita. 679 Risposta: E . La parola idealismo viene intro-
dotta nella terminologia filosofica alla metà
671 Risposta: E. Il Montefeltro è una regione stori- del Seicento con riferimento particolare al platoni-
ca dell’Italia centrosettentrionale il cui territo- smo e alla sua teoria delle idee. Ma si tratta di
rio si trova a cavallo delle Marche, della Romagna, un’accezione che ebbe poco seguito in filosofia, in
della Toscana e della Repubblica di San Marino. Il quanto sono prevalsi due significati principali del
suo territorio è prevalentemente montuoso e collina- termine, alludendo, a seconda dei casi all’idealismo
re, questo basta a suggerire una posizione privilegiata gnoseologico: concezione che riduce l’oggetto della
piena di valli verdi e boscose che si interrompono in conoscenza a idea o rappresentazione (se ne rintrac-
improvvisi scoscendimenti. ciano riferimenti in molti filosofi, da Cartesio a
Berkeley a Kant).
672 Risposta: C. William Blake, noto poeta inglese,
fu anche un pittore. Studiò infatti disegno, e 680 Risposta: B . La legge antifumo è entrata in
nel 1772 divenne incisore. Nel 1784 aprı̀ un negozio vigore in Italia il 10 gennaio 2005, regolamen-
di stampe a Londra: le illustrazioni presenti nei suoi ta la pratica del fumo, indica gli opportuni divieti, le
libri furono eseguite da lui stesso. norme correlate circa la sicurezza e la salute sui
luoghi di lavoro, normalmente limitando la possibi-
673 Risposta: B. La zona torrida o zona tropicale è lità di fumare negli spazi pubblici e sui posti di
la zona del globo terrestre compreso tra i due lavoro. Essa però ammette l’eccezione di apposite
tropici: il Tropico del Cancro a Nord e il Tropico del sale per i fumatori, sempre che abbiano il nulla osta
Capricorno a Sud. Questa zona è quindi delimitata pubblico prevedendo l’aerazione adeguata di tali sale
dai paralleli di latitudine 23º 27’ Nord e 23º 27’ Sud, e comunque non dove sia servito cibo per la ristora-
estendendosi per 46º 54’. Questa zona è caratterizza- zione. La sola nazione al mondo ad avere completa-
ta dal fatto che i giorni e le notti sono prossimi mente bandito la vendita e la pratica di fumare il
entrambi alle 12 ore durante tutto l’anno. Le tempe- tabacco è il Bhutan. Al momento, la più grande
rature medie di questa zona sono tra le più elevate del nazione, per popolazione, ad avere totalmente bandi-
pianeta causando una forte evaporazione delle acque to il fumo dagli spazi chiusi, inclusi i bar, i pub e i
(ci sono fiumi e laghi che annualmente o saltuaria- club privati, è il Regno Unito.
mente vengono completamente prosciugati dall’eva-
porazione) e un clima costantemente caldo. In tale 681 Risposta: C. Il Cinque Maggio è un’ode scritta
fascia si alternano zone caratterizzate da forti preci- da Alessandro Manzoni nel 1821, in occasione
pitazioni che generano le foreste tropicali o pluviali, della morte di Napoleone Bonaparte in esilio sull’i-
a zone dove le precipitazioni sono molto scarse, in sola di Sant’Elena. Nell’opera, scritta di getto in tre
cui si sono creati i più grandi e aridi deserti della giorni dopo aver appreso dalla ‘‘Gazzetta di Milano’’
Terra. del 16 luglio 1821 le circostanze della morte di
Napoleone, lo scrittore mette in risalto le battaglie e
674 Risposta: B. I forti contrasti di luci e ombre le imprese dell’ex imperatore, nonché la fragilità
erano caratteristici della pittura impressioni- umana e la misericordia di Dio.
sta; i colori erano forti, vividi, e fissavano sulla tela
le sensazioni del pittore di fronte alla natura. 682 Risposta: B. Gli storici considerano come data
formale di inizio della Seconda Guerra Mon-
675 Risposta: C. La xilografia consiste nella realiz- diale il 1º settembre 1939, giorno in cui Hitler ordina
zazione di più copie di un’opera d’arte usando all’esercito tedesco di passare il confine polacco per
delle tavolette di legno incise come matrici. invaderne i territori. L’invasione della Polonia segnò
l’inizio della Seconda Guerra Mondiale in Europa
676 Risposta: B. La Bic fu fondata in Francia da poiché gli alleati occidentali della Polonia, il Regno
Marcel Bich insieme a Edouard Buffard nel Unito e la Francia dichiararono guerra alla Germania

60 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
il 3 settembre, seguiti subito dal Canada, dall’Au- molo-risposta che mette capo alla formazione di
stralia e dalla Nuova Zelanda. In seguito all’occupa- abitudini. Esso comprende il condizionamento clas-
zione tedesca, si formò un movimento di resistenza. sico e il condizionamento operante.
Le forze polacche continuarono a contribuire alle
operazioni militari degli Alleati durante tutta la Se- 690 Risposta: E. Giovanni Amendola (1882-1926)
conda Guerra Mondiale. si ricorda non per aver partecipato attivamente
alla fondazione di una rivista culturale (come nel
683 Risposta: A. Tullio De Mauro (1932) linguista e caso, invece dei tre letterari nelle tre opzioni), ma
politico italiano. Insegna Linguistica generale in quanto, grazie alla sua acuta maturità nel giudizio
e ha diretto il Dipartimento di Scienze del Linguag- politico, la sua esperienza logica maturata dalla fre-
gio all’Università La Sapienza di Roma. Ministro quentazione dei circoli filosofici e al suo impegno
della Pubblica Istruzione nel Governo Amato II (dal giornalistico, riuscı̀ a ottenere la direzione della re-
25 aprile 2000 all’11 giugno 2001). Era studente di dazione romana del ‘‘Corriere della Sera’’ e a svol-
Antonino Pagliaro e ha insegnato in diverse univer- gere attività politiche a pieno regime. Ricordiamo
sità italiane dal 1957, come professore di prima che fu eletto per tre legislature alla Camera dei
fascia dal 1967. Dal 1996 insegna come professore Deputati nel collegio della sua città natale, Salerno.
ordinario nella facoltà di Lettere de La Sapienza. In Ma non solo, egli, grazie ai suoi giovanili studi di
questa università è stato direttore del Dipartimento di filosofia, riuscı̀ a dare la sua testimonianza filosofica
Scienze del linguaggio e, dal 1995 al 1998 del senza far prescindere il tutto dalla politica. Anche G.
DSFLL. Ha presieduto la Società di Linguistica Ita- Amendola, a ogni modo, collaborò con le riviste
liana (1969-73) e la Società di Filosofia del Linguag- ‘‘Leonardo’’ e ‘‘La Voce’’ di Papini e Prezzolini, da
gio (1995-97). È fratello minore di Mauro De Mauro, cui fu contagiato per l’interesse per la politica teore-
giornalista rapito e ucciso dalla mafia nel settembre tica.
1970.
691 Risposta: D . Nel palmarès del corridore roma-
684 Risposta: B. gnolo, scomparso a febbraio del 2004, risulta la
vittoria del giro d’Italia e del tour de France nel 1998,
685 Risposta: A. Non esiste alcun rapporto gerar- entrambi con due vittorie di tappa.
chico tra il Presidente del Consiglio e i mini-
stri. Il capo del Governo viene definito quindi un 692 Risposta: E . La A e la D sono false, perché
primus inter pares. durante il periodo controriformistico prevalgo-
no le opere di carattere religioso, mentre la lettera-
686 Risposta: E . Si tratta di David Carradine, fa- tura laica attraversa un periodo piuttosto critico. La B
moso tra l’altro per il ruolo di protagonista è errata perché la stampa di opere ritenute licenziose
nella serie televisiva degli anni settanta Kung Fu e come Il Decameron diminuisce. La C è falsa perché il
come Bill nei due film della serie Kill Bill diretti da libro è considerato con sospetto, perché possibile
Quentin Tarantino. Keith Carradine è suo fratello, veicolo di idee non ortodosse.
ancora vivente. Romy Schneider è morta nel 1982 e
Heath Ledger e Roy Scheider nel 2008. 693 Risposta: B. Kant aveva concepito l’‘‘Io pen-
so’’ come appercezione delle attività intellet-
687 Risposta: C . Un ministro può, mediante gli tuali, ciò non voleva dire aver individuato una so-
interim, essere preposto a più ministeri e lo stanza, ma solo avere la consapevolezza di una fonte
stesso Presidente del Consiglio può avere la respon- comune della conoscenza intellettuale. Fichte attri-
sabilità di più ministeri. buirà all’‘‘Io penso’’ valore ontologico, trasforman-
dolo in ‘‘Io puro’’; esso non è semplice unità e
688 Risposta: B. Le opere da ricordare de Il Ma- principio di coscienza, appercezione, ma atto puro
gnifico sono: la Raccolta Aragonese, la Caccia che si autopone e pone il tutto.
con falcone, i Canti Carnascialeschi di cui il più noto
è Il Trionfo di Bacco e Arianna in cui il Magnifico 694 Risposta: C. I Giochi della 29º Olimpiade si
invita tutti a godere della giovinezza. sono svolti nell’estate 2008 a Pechino (Cina),
anche se tutte le gare equestri si sono svolte a Hong
689 Risposta: B. L’apprendimento cognitivo, detto Kong. Londra è invece stata designata a ospitare nel
anche complesso, coinvolge funzioni psichiche 2012 i successivi Giochi della 30º Olimpiade.
superiori come la percezione, l’intelligenza e in ge-
nerale i processi cognitivi tipici dell’uomo e limita- 695 Risposta: C. Anche il giornalismo, oltre a mi-
tamente estendibili ai mammiferi superiori. Si è soliti gliorare e potenziare le strutture e i servizi
distinguere due tipi di apprendimento: quello asso- dell’informazione, tende a elevare la qualità del li-
ciativo e quello cognitivo. Il primo, detto anche vello culturale. Le riviste assumono grande prestigio
semplice o meccanico, è fondato sulla relazione sti- e popolarità tra gli intellettuali di tutta Italia, con

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 61


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

l’utilizzo delle recensioni, che danno l’immagine del struggono completamente la città multietnica di Vu-
fervore intellettuale del tempo: la letteratura come kovar (città in cui la convivenza fra serbi e croati era
campo di scontro ideologico. storica e pacifica, caduta l’8 novembre 1991). L’e-
sercito jugoslavo penetra in profondità in territorio
696 Risposta: C. La Worldcom e la Enron sono state croato, arrivando a minacciare Zagabria. I serbo-
due aziende statunitensi fallite nel 2002. La bosniaci boicottano il referendum sull’indipendenza
Worldcom era una delle più grandi aziende mondiali in Bosnia-Erzegovina e subito dopo scoppia la guerra
di telecomunicazioni e possedeva anche la MCI, in Bosnia. Milošević sostiene militarmente e politi-
seconda compagnia telefonica statunitense; è fallita camente Radovan Karadžić, leader dei serbo-bosnia-
a seguito di una frode contabile da 3,8 miliardi di ci che si macchierà di crimini di guerra. La guerra,
dollari. La Enron, invece, operava nel campo dell’e- fra continue tregue e riprese militari, si conclude il
nergia ed era la settima maggiore multinazionale 21 novembre 1995, con gli accordi di Dayton.
statunitense: essa ha lasciato un debito stimato circa
10 miliardi di dollari. 700 Risposta: C. Schiller concepı̀ il teatro come una
vera e propria cattedra laica dalla quale diffon-
697 Risposta: C. Cacofonia si riferisce a un suono dere, dalla Germania in tutta l’Europa, il nuovo
che risulta sgradevole all’udito per la succes- ‘‘culto’’ della libertà, la ‘‘sublimità’’ delle passioni
sione disarmonica delle note di strumenti musicali o più grandi e generose, anche se infelici. Nel dramma
il ripetersi di sillabe uguali o simili in un discorso. La schilleriano la libertà esiste e vive solo in quanto
cacofonia viene spesso utilizzata negli scioglilingua. l’animo umano si dimostra capace di resistere alle
In questo caso, una cacofonia diventa voluta e ricer- prove del destino e di affrancarsi dalla contingenza
cata per ottenere qualche particolare effetto sonoro storica.
che a volte, paradossalmente, perde il suo carattere
cacofonico cattivo per diventare addirittura eufonico. 701 Risposta: A . Il termine spleen dell’omonima
L’eufonia è l’opposto della cacofonia, e si riferisce a lirica composta da Charles Baudelaire nel
una tipologia di suono piacevole. È possibile addirit- 1861 indica la malattia dell’anima, ma anche quella
tura che la cacofonia venga ricercata e divenga fatto- del corpo, eco dei mali spirituali e fisici che tormen-
re poetico quando utilizzata per evidenziare lingui- tarono il poeta e che vengono espressi per mezzo di
sticamente le parole e i loro legami. Un’analogia può immagini di grande efficacia realistica.
essere fatta con l’arte figurativa dove forme e colori
avvicinati in modo stridente pongono in evidenza 702 Risposta: A. I parlamentari sono i rappresen-
aspetti artistici che altrimenti passerebbero inosser- tanti della comunità in quanto da essa eletti.
vati.
703 Risposta: D . La A è scorretta in quanto è Arturo
698 Risposta: A. La prima esposizione universale si
Graf che viene chiamato all’Università di To-
svolse a Londra nel 1851 presso il Crystal
rino per insegnare letteratura italiana. La B è errata in
Palace.
quanto uno dei più significativi rappresentanti del
teatro grottesco è Enrico Cavacchioli. La C è errata in
699 Risposta: A. Slobodan Milošević (1941-2006) quanto è Benedetto Croce che elabora un suo sistema
uomo politico, presidente della Serbia e della filosofico che si realizza in primo luogo nell’Estetica
Repubblica Federale di Jugoslavia come leader del come scienza dell’espressione e linguistica generale.
Partito Socialista Serbo (SPS), è stato accusato di
crimini contro l’umanità per le operazioni di pulizia
etnica dell’esercito jugoslavo in Croazia, Bosnia-Er- 704 Risposta: C. Nel 1962, dopo la guerra contro la
zegovina e Kosovo. Milošević spazza via l’intera Francia, l’Algeria conquistò l’indipendenza.
classe politica serba e decide di cavalcare la campa-
gna nazionalista. Nel marzo del 1989 modificò uni- 705 Risposta: C. La A è scorretta perché Benedetto
lateralmente la costituzione serba, riducendo forte- Croce nasce a Pescasseroli nel 1866, mentre a
mente l’autonomia del Kosovo, già concessa da Tito nascere a Cesena nel 1884 è Renato Serra. La B è
nel 1974. La frattura tra serbi e sloveni è insanabile, scorretta perché Benedetto Croce muore a Napoli nel
soprattutto a causa dell’intransigenza di Milošević. 1952, mentre a morire nel 1907 di tisi è Sergio
Milošević non accetta che popolazioni serbe vivano Corazzini. La D è scorretta perché La via del rifugio
al di fuori della nuova piccola Jugoslavia (cioè la è la prima raccolta di Guido Gozzano e non di Bene-
Serbia e il Montenegro). Il suo progetto è quello di detto Croce.
annettersi i territori serbi della Croazia e una buona
metà della Bosnia-Erzegovina (nel 1991 ancora 706 Risposta: E . Felipe de Jesús Calderón Hinojosa
estranea alla guerra), creando cosı̀ la Grande Serbia. (1962) è Presidente del Messico. Laureatosi in
Nella seconda metà del 1991 Milošević, l’esercito giurisprudenza 1987 a Città del Messico, Calderón ha
federale jugoslavo e truppe paramilitari iniziano una conseguito un master in economia. Entra a far parte
violenta guerra contro la Croazia. Assediano e di- del Partito di Azione Nazionale e diventa segretario

62 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
del movimento giovanile. Candidato per le elezioni no e al Tuscolano. Le 4000 bombe sganciate sulla
presidenziali del 2006, vince sul candidato del Parti- città, provocarono circa 3000 morti e 11 000 feriti. Il
to della Rivoluzione Democratica. Il suo mandato è 19 luglio del 2003, nel Parco dei Caduti del 19 luglio
cominciato il 1º dicembre 2006. Calderón ha fatto 1943, è stato inaugurato un monumento commemo-
della lotta al narcotraffico uno dei punti cardine della rativo per i caduti del bombardamento. L’opera ri-
propria azione di governo: per tale impegno, ben porta i nominativi delle 1674 vittime (accertate) di
20 000 uomini delle Forze Armate sono impiegati San Lorenzo.
nella lotta contro la criminalità organizzata, si sono
rilassati i rapporti con gli Stati Uniti. 712 Risposta: E . L’Éducation sentimentale (1863-
69) di Gustave Flaubert descrive la passione
707 Risposta: C. Le proposizioni generali non sono amorosa del protagonista, il giovane Moreau, per
che estensioni a una classe di individui di ciò M.me Arnoux.
che è vero per alcuni di questi individui (osservato
che molti uomini muoiono, sosteniamo che gli uomi- 713 Risposta: E . Mentre celebra i suoi trionfi nel
ni muoiono). Ciò che garantisce questo processo di campo delle realizzazioni scientifiche e indu-
generalizzazione dell’induzione è l’uniformità della striali il positivismo, alla fine dell’Ottocento, entra in
natura. Questo è il principio fondamentale (assioma una fase di rapida involuzione, mostrando i suoi
generale) delle inferenze induttive. limiti e crescenti difficoltà nell’andare incontro a
sempre più complesse richieste culturali. Si passa
708 Risposta: E . Il Bhutan (monarchia costituzio- cosı̀ progressivamente da una concezione della realtà
nale) si trova sul versante meridionale dell’Hi- come fatto oggettivo, semplice e lineare, a una diver-
malaya, è incuneato tra la Cina a Nord e l’India a sa percezione della complessità del reale, dove en-
Sud. trano in gioco elementi molteplici, relativi e contrad-
dittori, irriducibili a una visione schematica e quan-
709 Risposta: A . Johann Wolfgang von Goethe titativa dell’esistenza (come si era illuso di poter fare
(1749-1832) scrittore, poeta e drammaturgo l’illuminismo, spiegando e controllando in questo
tedesco, ne Le affinità elettive racconta la vita di modo l’intera realtà).
una coppia sposata che trovandosi a convivere nella
stessa casa con un altro uomo e una donna vanno 714 Risposta: E. In base alle norme della Costitu-
incontro al disfacimento della coppia di partenza e zione italiana il Paese ripudia la guerra come
alla formazione di due nuove coppie, che in brevis- strumento di offesa alla libertà di altri popoli e Paesi.
simo tempo si dividono per colpa di una serie di
eventi avversi che termineranno in modo tragico. Il 715 Risposta: B. Il movimento ecclesiale è nato nel
titolo del romanzo deriva da una caratteristica di 1954 con il nome di Gioventù studentesca ed è
alcuni composti chimici che pur se legati con un oggi presente in 70 nazioni del mondo. Pubblica una
altro composto chimico in presenza di un terzo com- rivista intitolata Tracce – Litterae communionis e
posto chimico tendono ad abbandonare il primo le- organizza annualmente il proprio meeting, nel quale
game per formarne uno nuovo con il nuovo compo- si discute di fede e politica, nella città di Rimini.
sto. Questo succede perché il composto di partenza
ha un’affinità maggiore con la nuova specie chimica 716 Risposta: A. La presidenza di Scalfaro è durata
rispetto all’affinità che aveva con l’altro componente dal 1992 al 1999. Prima di lui era salito al
chimico. Il titolo utilizza un termine chimico per Quirinale Francesco Cossiga (1985-1992). Nel mag-
alludere chiaramente alle faccende amorose tra i gio 2006 gli è invece succeduto Giorgio Napolitano.
personaggi. Romano Prodi e Giulio Andreotti non hanno mai
ricoperto questo ruolo.
710 Risposta: B. Federico di Svevia aveva unificato
nella sua persona i Regni di Sicilia, Germania e 717 Risposta: C. Benito Amilcare Andrea Mussoli-
Italia del nord. Per tale ragione, Innocenzo III si fece ni (1883-1945). Fondatore del fascismo, fu
promettere il mantenimento della separazione tra Primo Ministro del Regno d’Italia, con poteri ditta-
Regno di Sicilia e l’Italia del nord, temendo possibili toriali, dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943, Primo
rivendicazioni sui territori pontifici dell’Italia cen- Maresciallo dell’Impero dal 30 marzo 1938 al 25
trale. luglio 1943 e presidente della Repubblica Sociale
Italiana dal settembre 1943 all’aprile 1945. Fu espo-
711 Risposta: E . Il bombardamento di Roma avven- nente di spicco del Partito Socialista Italiano, e di-
ne il 19 luglio del 1943, in piena Seconda rettore del quotidiano socialista l’‘‘Avanti!’’ dal
Guerra Mondiale, e San Lorenzo fu il quartiere più 1912. Convinto anti-interventista negli anni prece-
colpito dal primo, sino ad allora, bombardamento denti la Prima Guerra Mondiale, nel 1914 cambiò
degli alleati mai effettuato su Roma, insieme al quar- radicalmente opinione, dichiarandosi a favore del-
tiere Tiburtino, al Prenestino, al Casilino, al Labica- l’intervento in guerra. Espulso per questo dal PSI,

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 63


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

fondò un proprio giornale, ‘‘Il Popolo d’Italia’’, su 722 Risposta: B. ‘‘La Ronda’’ promuove la produ-
posizioni nazionaliste vicine alla piccola borghesia. zione della ‘‘prosa d’arte’’. Il maggiore espo-
Nell’immediato dopoguerra, cavalcando lo scontento nente di questa tendenza è Emilio Cecchi (1884-
per la vittoria mutilata, fondò il Partito Fascista 1966), collaboratore della ‘‘Voce’’ prima, poi uno
(1921), e si presentò al Paese con un programma dei 7 fondatori e tra i promotori della ‘‘Ronda’’ poi.
politico nazionalista e autoritario, con forti elementi Egli è innanzitutto un critico letterario, specie di
antisocialisti e antisindacali che gli valsero l’appog- letteratura italiana e angloamericana. Cecchi cerca
gio della piccola borghesia e dei ceti industriali e di mediare l’attenzione per i risultati espressivi con
agrari. le ragioni psicologiche della scrittura. La prosa d’arte
viene praticata da tutti gli esponenti della ‘‘Ronda’’:
718 Risposta: A . Jerome McCarthy formulò negli Vincenzo Cardarelli, Bruno Barilli (1880-1952), Lo-
anni ’60 la teoria delle 4P: product (prodotto), renzo Montano (1893-1958) e Antonio Baldini
price (prezzo), promotion (promozione), place (di- (1889-1962).
stribuzione ovvero posto). Più specificatamente: è
necessario analizzare il prodotto o servizio che si
723 Risposta: E. Parliamo di Les Paul, che ha dato
offre valutandone le caratteristiche tecniche e le fun-
nome alla Gibson Les Paul. Anche Brian May
zioni svolte (prodotto); è necessario definire il prezzo
(chitarrista britannico dei Queen) è famoso per una
di vendita e le politiche per gli sconti, i crediti e i
chitarra, la Red Special.
metodi di pagamento (prezzo); è necessario pianifi-
care le attività promozionali (offerte, distribuzioni
gratuite etc.) per raggiungere gli obiettivi di vendita 724 Risposta: A.
previsti (promozione); infine bisogna ideare la strut-
tura di vendita atta a fare arrivare in maniera effi- 725 Risposta: A . Una strana gioia di vivere è
ciente il prodotto o il servizio ai clienti, i quali un’importante raccolta poetica di Sandro Pen-
devono sapere in maniera chiara dove è possibile na del 1956.
trovare i prodotti o servizi in questione (posto).
726 Risposta: C. Con la discesa di Carlo VIII si aprı̀
719 Risposta: D . Nella verifica delle ipotesi occorre all’Italia un momento politicamente, economi-
isolare le variabili, infatti occorre prima co- camente e socialmente difficile e, anche se molte
struire un’ipotesi di relazione tra due variabili, di cui discipline poterono svilupparsi acquistando autono-
una viene vista come causa e la seconda come varia- mia, spesso il prezzo pagato dagli intellettuali fu
bile dipendente che ne è l’effetto. La difficoltà in altissimo (la condanna al rogo di Giordano Bruno, il
psicologia è relativa al riuscire a isolare le variabili. carcere e le torture di Tommaso Campanella, la con-
danna e la costrizione all’abiura per Galileo Galilei).
720 Risposta: A. La giunta provinciale è un organo
collegiale di governo della provincia. È com-
727 Risposta: C.
posta dal presidente della provincia, che la presiede,
e da un numero di assessori, stabilito dallo statuto
provinciale, che non deve essere superiore a un terzo 728 Risposta: D . Il sistema operativo (o software di
(arrotondato) del numero dei consiglieri provinciali; base) è sempre presente sul computer. Il DOS
questi sono nominati dal presidente della provincia stesso è un rudimentale sistema operativo.
fra i cittadini in possesso dei requisiti di candidabi-
lità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consi- 729 Risposta: E . Gregory Peck, (1916-2003), attore
gliere. statunitense, era figlio di un droghiere e di una
insegnante, nel 1936, si iscrisse alla facoltà di Medi-
721 Risposta: C. La congiunzione è la parte del cina ma nel 1938 dopo essere rimasto affascinato da
discorso che serve a unire tra loro due sintagmi uno spettacolo a New York decide di abbandonare gli
in una proposizione, oppure due proposizioni in un studi di medicina e si iscrisse a una scuola teatrale.
periodo. A seconda della forma che assumono, le Inizia a lavorare come attore teatrale e nel 1944
congiunzioni si dividono in semplici, ovvero compo- ottiene il suo primo contratto per la partecipazione
ste da una sola parola: e, ma, pure, eccetera; compo- a un film. Nel 1945 incontra Alfred Hitchcock il
ste, se derivano dalla fusione di più parole, per quale lo affianca a Ingrid Bergman, che era già una
esempio: affinché, oppure, sebbene ecc.; locuzioni star, in Io ti salverò. La grande svolta per Peck risale
congiuntive, se formate da gruppi di parole separate al 1949 quando incontra Ava Gardner: i due gireran-
(anche se, dal momento che ecc.). In base alla fun- no tre film insieme. Gli anni Cinquanta segnano il
zione, si distinguono in coordinanti e subordinanti. successo di Gregory Peck sul grande schermo. Il film
Collegano parole o proposizioni che si trovano sullo Il buio oltre la siepe (1961) consacra Gregory Peck
stesso piano logico e che sono sintatticamente omo- facendogli vincere l’Oscar come migliore attore pro-
genee. Le congiunzioni subordinanti collegano due tagonista. A Gregory Peck – che nella sua carriera ha
preposizioni mettendole su piani diversi. forse ricevuto meno riconoscimenti di quanti ne

64 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
avrebbe meritati – fu assegnato poco prima della per concluderla come donna, dal XVI secolo all’un-
morte anche un premio Oscar alla carriera. dici ottobre 1928.

730 Risposta: A . Un freelance in generale è un 738 Risposta: E . Thomas Lanier, conosciuto come
libero professionista, indipendentemente dal Tennessee Williams (1911-1983), nel 1947
settore specifico di attività. Il termine indica la liber- scrisse A Streetcar Named Desire, la storia dell’ari-
tà del rapporto lavorativo, connotando un’indipen- stocratica e sensibile Blanche Du Bois. L’azione si
denza particolarmente utile in certe professioni in cui svolge a New Orleans e inizia con l’arrivo di Blanche
è necessario essere al di sopra delle parti. Alcuni a casa della sorella e del conflitto della protagonista
esempi sono le professioni di giornalista, commer- con il cognato, che alla fine la violenta brutalmente.
cialista e avvocato, dove i fruitori del servizio fanno
affidamento sull’autonomia intellettuale e sulle ca- 739 Risposta: B. Il suffragio universale per uomini
pacità professionali del freelance. In origine signifi- e donne che avessero compiuto la maggiore età
cava soldato di ventura. (21 anni prima, 18 successivamente) fu istituito, in
Italia, nel 1946. La prima occasione in cui le donne
731 Risposta: D . Il termine ‘‘macchiaiolo’’ venne esercitarono il diritto di voto fu alle elezioni di
coniato in senso dispregiativo per definire quei giugno del 1946, indette per scegliere tra Monarchia
pittori che avevano originato un rinnovamento anti- e Repubblica e per eleggere l’Assemblea Costituente.
accademico in senso verista della pittura italiana e fa
riferimento alle macchie di colore che delineano i 740 Risposta: A. Infatti, le popolazioni germaniche
soggetti raffigurati. si erano stanziate, attorno al I secolo d.C.,
lungo i fiumi Reno e Danubio. Sarà su questo fronte
732 Risposta: C. Gli unici autori italiani esattamen- che l’Impero dovette impiegare le sue forze per di-
te di quel periodo. fendersi dalle prime incursioni dei Germani. Solo in
seguito e dopo la rottura di questo fronte, gli accessi
al cuore dell’Impero si moltiplicheranno.
733 Risposta: C. In The Sound And the Fury (1929)
William Faulkner (1897-1962) sperimenta la
741 Risposta: A. L’Orta o Cusio (km 2 18) è uno tra i
tecnica narrativa del punto di vista molteplice. Il
più importanti laghi prealpini; mentre tra i
romanzo, che narra la storia della famiglia Compson,
laghi appenninici troviamo: il Trasimeno (km 2 128,
è diviso in quattro sezioni, ognuna delle quali viene
alto 258 m), il Bolsena o Pulsino (km 2 114), il
narrata dal punto di vista di uno dei membri della
Bracciano o Sabatino (km 2 57), l’Albano (km 2 6), il
famiglia.
Nemi (km2 1,67) e l’Averno.
734 Risposta: E . Con il progetto del Ciclo dei vinti 742 Risposta: E . È il pulsante con funzione analoga
Verga si proponeva di indagare con un metodo al clic destro del mouse. Il pulsante che apre il
scientifico (alla francese) il destino dei vinti dal menu avvio di Windows è invece quello nell’angolo
progresso; il piano di scrittura esposto in una lettera in basso a destra.
del 1878 si componeva di cinque romanzi: I Malavo-
glia, Mastro don Gesualdo, La duchessa di Leyra,
743 Risposta: C. Giotto ebbe l’occasione di ammi-
L’onorevole Scipioni e L’uomo di lusso.
rare le opere del Cavallini durante il soggiorno
romano del 1300.
735 Risposta: C. L’indirizzo filosofico di Kant si
chiama criticismo, il suo principio sta nel cri- 744 Risposta: C. I trust sono vere e proprie concen-
ticare e verificare la legittimità delle pretese avanzate trazioni di aziende che detengono monopoli
dalla ragione umana nel campo della conoscenza: commerciali o produttivi. Queste concentrazioni pos-
critica della ragione con la ragione stessa; bisogna sono essere orizzontali se sono aziende dello stesso
studiare la ragione per vedere qual è il suo limite. settore produttivo, verticali se coinvolgono aziende
di diverse fasi della lavorazione di un prodotto, per
736 Risposta: E . Henri Beyle, nato a Grenoble nel esempio l’industria estrattiva, la siderurgica e la
1783, scrisse la sua prima opera utilizzando il meccanica.
nome Stendhal. L’autore divenne poi famoso grazie
al capolavoro pubblicato nel 1830, Le Rouge et le 745 Risposta: D . Egli dovrà confrontare l’utilità
Noir. marginale ponderata dei vari beni. Il confronto
dei prezzi è fondamentale, poiché potrebbe esserci un
737 Risposta: A. Il protagonista di Orlando (1928), bene utilissimo a un prezzo molto alto: tale situazio-
scritto da Virginia Woolf (1882-1941), è il ne distoglierebbe l’attenzione del consumatore da
giovane Orlando che vive, reincarnandosi continua- tale bene, facendogliene preferire un altro meno utile
mente in se stesso e iniziando la vicenda come uomo ma con un prezzo inferiore.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 65


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

746 Risposta: C. Dopo la sconfitta della Turchia da nariamente, a ragioni di opportunità politica e paci-
parte dell’Italia, la Russia incoraggiò un ac- ficazione sociale, ma a volte degenerato nella prassi
cordo nei Balcani, in funzione antiturca; lo scopo era in strumento di periodico sfoltimento delle cause
limitare la potenza turca in quei territori e il suo pendenti e anche delle carceri. Mentre l’amnistia
tentativo di inglobare la Macedonia. Si costituı̀ la estingue il reato, l’indulto estingue solo la pena:
Lega Balcanica, che comprendeva: Montenegro, Gre- quest’ultimo perciò non comporta una sentenza di
cia, Serbia e Bulgaria. Nel 1912, la Lega Balcanica assoluzione.
attacca la Turchia (Prima Guerra Balcanica), scon-
figgendola. 755 Risposta: D . Walt Whitman (1819-1892) affer-
ma che la Poesia è una danza a ritmo di una
747 Risposta: D. L’operazione di formattazione de- musica silenziosa che risuona all’interno di ognuno e
finisce il tipo di celle usate per immagazzinare alla quale ognuno deve aprirsi. Il poeta, a sua volta, è
dati e la loro allocazione. solo uno tra i danzatori. Egli non possiede la Poesia,
ma è posseduto dalla Poesia, ovvero da quel qualcosa
748 Risposta: C. Infatti, con questo termine vengo- che sente dentro e che lo trascende.
no indicati sia gli imitatori di artisti, sia i
successori o i seguaci di qualcuno. 756 Risposta: B. Democrazia deriva dal greco de-
mos, popolo, e cratos, potere, quindi potere al
749 Risposta: B. Ultimately he had to give in. In the popolo, etimologicamente governo del popolo. Una
end he had to give in. ‘‘Alla fine egli aveva prima classificazione della democrazia può essere tra
ceduto’’. Ultimately è un avverbio con significato: democrazia diretta e democrazia indiretta. Nella de-
alla fine, in definitiva, cosı̀ come the end. To give in: mocrazia diretta il potere è esercitato direttamente
cedere, arrendersi. dal popolo, come avveniva nell’antica Grecia, dove i
cittadini si riunivano nell’agorà (piazza). Nella de-
750 Risposta: D . I modelli della poesia crepuscola- mocrazia indiretta il potere è esercitato da rappre-
re vanno cercati in un simbolismo intimista e sentanti eletti dal popolo (il parlamento). L’Italia è
introverso diffuso soprattutto in Francia e in Belgio una repubblica parlamentare (quindi a democrazia
(Rodenbach, Verhaeren, Jammes). L’esempio di Pa- indiretta) che usa come unici strumenti di democra-
scoli in Italia ha contato molto, soprattutto nella zia diretta il referendum e l’iniziativa popolare. Le
poetica del ‘‘fanciullino’’. prime definizioni di democrazia risalgono alla Grecia
antica. Il modello democratico ha subı̀to diverse
751 Risposta: D . La rete telematica è un sistema variazione in duemila anni di storia fino a diventare
reticolato di computer che vicendevolmente si ai giorni nostri una forma di stato particolarmente
scambiano informazioni e intrattenimento nel vasto significativa.
panorama della libertà virtuale e informatica di In-
ternet. 757 Risposta: D . La barriera architettonica è qua-
lunque elemento costruttivo od ostacolo che
752 Risposta: B. Già nel luglio 2007, la Commis- impedisca, limiti o renda difficoltosi gli spostamenti
sione Europea aveva accusato Intel di pratiche o la fruizione di servizi, da parte di persone con
anticompetitive, per la maggior parte contro AMD limitata capacità motoria o sensoriale. La legge sta-
(per esempio vendita sottocosto a enti governativi e bilisce i termini e le modalità in cui deve essere
scuole e pagamenti ai produttori di computers per garantita l’accessibilità dei vari ambienti. Per esem-
ostacolare il lancio di PC con processori della con- pio, sono indicate con esattezza le dimensioni mini-
correnza). Nel 2009 Intel è stata riconosciuta rea di me delle porte, la pendenza delle rampe, le caratteri-
aver pagato produttori di computers per ottenere stiche di un bagno. Ogni nuova costruzione deve
l’uso esclusivo dei suoi processori, in violazione rispettare tali norme, e anche i vecchi edifici devono
delle regole europee per la concorrenza. La multa essere adeguati in caso di ristrutturazione.
comminata è stata di 1,06 miliardi di euro.
758 Risposta: D. Un gigahertz significa che in un
753 Risposta: C. In Italia tutti possono professare secondo un determinato evento (giro di clock)
liberamente la propria fede religiosa, purché il succede 109 volte, quindi 1 000 000 000 di volte.
suo esercizio non sia contrario alle norme vigenti
dello stato. 759 Risposta: A. Tra i diversi abbinamenti proposti,
la serie corretta è la C perché abbina Don
754 Risposta: D . L’amnistia (dal greco dimentican- Chisciotte con Sancho Panza, due personaggi che si
za) è una causa di estinzione del reato e della completano a vicenda incarnando rispettivamente
pena, e consiste nella rinuncia, da parte dello Stato, a l’essere idealista e il personaggio realista; Leporello
perseguire determinati reati. Si tratta di un provvedi- è il servitore di Don Giovanni; Agilulfo e Gurdulù li
mento generale di clemenza, ispirato, almeno origi- ritroviamo ne Il cavaliere inesistente di Italo Calvi-

66 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
no; Tamino e Papageno li ritroviamo, invece, ne Il sofico. Egli cercò praticamente di realizzare uno
flauto magico di Mozart; infine Guglielmo da Ba- Stato perfetto. Nel 390 a.C., Platone, su invito di
skerville e il monaco Adso da Melk fanno parte de Il Dione, andò a Siracusa, con l’intento di influenzare
nome della rosa di Umberto Eco. la politica del tiranno Dionigi il Vecchio. Ma i rap-
porti tra il filosofo e Dionigi il Vecchio non si svi-
760 Risposta: B. In Italia, come sancito dall’art. 94 lupparono per il meglio. Platone fu cacciato da Sira-
della Costituzione, il voto di fiducia da parte di cusa. In seguito, il filosofo farà altri tentativi, che
entrambe le Camere è necessario affinché un nuovo avranno comunque esiti sfavorevoli.
governo possa insediarsi e iniziare a operare. Entro
dieci giorni dalla sua formazione, il Governo deve 766 Risposta: E . Il Piaggio Ciao fu il primo ciclo-
presentarsi alle Camere per il voto di fiducia. Il voto motore con il telaio realizzato in lamiera stam-
contrario costringe il Governo a presentare le dimis- pata, che inglobava anche il serbatoio del carburante.
sioni, aprendo cosı̀ la crisi di Governo. Essenziale all’inverosimile (era addirittura privo del-
le sospensioni posteriori e si avviava a pedali), è stato
761 Risposta: D . ‘‘Gli occhi dello squalo sono prodotto in oltre tre milioni di esemplari.
sprovviste di cellule coniche, perciò essi non
percepiscono i colori’’. Scegliamo so perché, in 767 Risposta: C. Une vieille maı̂tresse (1849) di
quanto congiunzione la traduciamo come: cosı̀, per- Jules-Amédée Barbey d’Aurevilly (1808-
ciò. 1889) suscitò aperte accuse di immoralità, che però
lo scrittore respinse affermando che il suo cattolice-
762 Risposta: A. Opera di narrativa esemplare che simo, sano e vigoroso, rifiutava la decenza ipocrita e
racconta lo splendido viaggio di Gulliver in che la sua audacia mirava a terrorizzare il vizio.
uno strano ma divertente paese.
768 Risposta: C . Grande uomo dello spettacolo,
763 Risposta: C . La proposizione interrogativa in- considerato uno dei padri del cabaret italiano
diretta esprime una domanda, un interrogativo che iniziò la sua carriera artistica come attore di
o un dubbio espresso in forma indiretta, cioè ponendo teatro.
la domanda in dipendenza da un’altra proposizione.
Di norma le interrogative indirette dipendono da 769 Risposta: C. Do you play tennis or swim? I play
verbi, nomi o locuzioni che esprimono una domanda, tennis and I swim. Le risposte A e B non sono
una ricerca o un dubbio. Al pari delle dirette, le esatte in quanto la prima utilizza il present continuos
interrogative indirette sono introdotte: da un prono- che implica che le due cose si stiano svolgendo e
me o un aggettivo interrogativo: Dimmi con chi esci; comunque non è il tempo utilizzato nella domanda, la
Non so con quali amici uscirò; Puoi dirmi che ore seconda mischia entrambi i tempi verbali dimostran-
sono?; da un avverbio (dove, quanto, come, perché) dosi totalmente errata, oltre il fatto che utilizzi to do
in funzione di congiunzione subordinante o da una come ausiliare. Anche la D non è assolutamente
locuzione avverbiale interrogativa: Gli agenti della giusta perché mischia i tempi verbali non mantenen-
stradale mi chiesero da dove venissi e dove andassi; do la coerenza delle coniugazioni.
Vorrei sapere quanto costa il biglietto per Roma,
Dimmi perché sei cosı̀ triste; Fammi sapere come 770 Risposta: C. L’opera vinse la medaglia d’oro al
hai fatto; dalla congiunzione se: Non so se potrò Salon del 1824.
venire.
771 Risposta: A. John Locke (1632-1704) è stato il
764 Risposta: A. Amerigo Vespucci è l’autore di tre filosofo inglese fondatore dell’empirismo mo-
lettere familiari. Gli altri si cimentano nel ge- derno e massimo teorico del liberalismo in politica.
nere della novella. Nelle lettere di Machiavelli sono Nella sua opera di maggior rilievo, il Saggio sull’in-
presenti spunti di novelle, l’importanza e l’originali- telligenza umana, Locke espone le sue teorie sulla
tà di Bandello vanno ricercate nella produzione di conoscenza. È evidente la sua polemica verso il
novelle, riunite nel 1554 in tre libri, che ne compren- razionalismo cartesiano, ma ancora più palese è la
dono complessivamente 186. Le opere più importanti critica della dottrina delle idee innate diffusa presso i
di Firenzuola sono quelle narrative, e in particolar neoplatonici inglesi, tra i quali spicca il nome di
modo le sue novelle raccolte in opere come La prima Herbert.
veste dei discorsi degli animali. Nel 1550 esce a
Venezia la raccolta di ‘‘favole et enimmi’’ Le piace- 772 Risposta: D . Cesare fu pugnalato a Roma il 15
voli notti di Straparola. L’opera è costituita da 75 marzo dell’anno 44 a.C. (le idi erano appunto il
novelle. 15 del mese).

765 Risposta: B. Platone non si limitò a elaborare 773 Risposta: A. Sendero Luminoso (nome ufficiale
teorie politiche congiunte al suo sistema filo- completo Partido Comunista del Perú) è un’or-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 67


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

ganizzazione rivoluzionaria peruviana di ispirazione do la toga nel 1963 per darsi all’insegnamento (Storia
maoista fondata fra il 1969 e il 1970 da Abimael del Risorgimento alle università di Torino e Caglia-
Guzmán Reynoso a seguito di una scissione dal Par- ri).
tido Comunista del Perú – Bandera Roja (PCP-BR).
Si proponeva di sovvertire il sistema politico peru- 778 Risposta: D . Nel 1492 si trova a Siviglia, in
viano e di instaurare il socialismo attraverso la lotta Spagna, dove si lega in società con Giannotto
armata. Le prime azioni ebbero luogo nel 1980 in Berardi. Da Siviglia parte per un gran numero di
alcuni villaggi periferici dei dintorni di Ayacucho. viaggi. Sempre lı̀, il 24 aprile 1505 viene naturaliz-
Gli attacchi di Sendero Luminoso causarono una forte zato spagnolo e il 22 marzo 1508 nominato ‘‘piloto
reazione di repressione delle forze armate e di polizia mayor’’. Muore a Siviglia il 22 febbraio 1522.
peruviane; iniziò uno dei periodi più sanguinosi della
storia del Perù. La guerra popolare iniziata e soste- 779 Risposta: A. Oltre al sapiente uso dello sfuma-
nuta da Sendero Luminoso, ebbe due picchi di vio- to, anche il lieve chiaroscuro e la leggera sfo-
lenza, il primo dei quali si verificò intorno agli anni catura dell’immagine hanno concorso a restituire un
1983-1984, quando si registrò il maggior numero di viso che appare animato e cangiante come fosse
morti. Il secondo periodo coincise con l’anno 1989, reale.
quando la guerriglia si estese a interessare gran parte
del territorio peruviano. 780 Risposta: C . Nell’ordine, si sono succeduti:
Ronald W. Reagan, presidente dal 1981 al
774 Risposta: C. Mentre il calendario occidentale si 1989 (due mandati consecutivi); George H. Bush,
basa sul moto apparente del Sole, il calendario presidente dal 1989 al 1993; William J. Clinton,
musulmano si basa su quello della Luna e conta un presidente dal 1993 al 2001 (due mandati consecuti-
numero minore di giorni rispetto a quello solare vi); George W. Bush, presidente dal 2001 al 2009
occidentale. (due mandati consecutivi).
775 Risposta: C. Erano coloro che dominavano sul
781 Risposta: E . Il regno di Svezia, con capitale
popolo in miseria. Stoccolma, è uno Stato indipendente dell’Eu-
ropa settentrionale, situato nella parte orientale della
776 Risposta: B . Nel 1991 Mandela e De Klerk penisola scandinava. La Svezia è una monarchia
abolirono legalmente l’apartheid e si mobili- costituzionale, l’attuale sovrano è Carlo XVI Gusta-
tarono a favore della democratizzazione del Sudafri- vo, il primo ministro è Fredrik Reinfeldt.
ca, finché nel 1994 si svolsero le prime elezioni
democratiche e multirazziali che conferirono a Nel-
782 Risposta: A . Il present perfect utilizzato in
son Mandela la carica di presidente della Repubblica.
questa frase richiede il participio passato del
verbo irregolare to speak (parlare) ossia spoken.
777 Risposta: B . Alessandro Galante Garrone
(1909-2003) magistrato e filosofo italiano. Il
783 Risposta: D . La Disputa dei mesi è uno dei
padre era insegnante di latino al liceo torinese Gio-
berti, era suo allievo Piero Godetti, mentre il nonno contrasti di Bonvesin de la Riva.
era stato insegnante al liceo di Vercelli. Le radici
cattoliche della sua famiglia, Galante Garrone le 784 Risposta: C . Dopo la morte improvvisa del
taglia di netto nel 1929, con i Patti Lateranensi: padre, Costanzo Cloro, avvenuta nel 306 d.C.,
sdegnato abbandona la pratica e la fede. Da quel Costantino salı̀ al trono con un colpo di mano mili-
momento per Alessandro Galante Garrone laicismo tare. Nel 305, Diocleziano aveva abdicato, lasciando
e antifascismo divennero per lui una cosa sola. Nel l’Impero in una situazione ben diversa rispetto alle
1931, appena laureato, pensa alla carriera accademi- sue aspettative di stabilità politica (la B è errata).
ca. Ma il regime impone il giuramento di fedeltà ai Solo nel 312, però, dopo la morte di Massenzio, fu
docenti universitari: Ruffini e suo figlio Edoardo proclamato imperatore (la A è errata). Al 325 d.C.
sono fra i pochi (13 in tutto) a non giurare e a dover risale il Concilio di Nicea voluto da Costantino (la D
cambiare mestiere. Sandro è come loro. E, sbarrate le è errata). La risposta E è errata.
porte dell’università, sceglie la magistratura: l’unico
ramo della pubblica amministrazione rimasto aperto 785 Risposta: D . Secondo gli esperti di marketing,
ai senza tessera. Ci resterà per trent’anni, dal 1933 al la segnalazione di un prodotto da parte dei
1963, prima al tribunale penale di Torino, poi al clienti (ovvero il cosiddetto ‘‘passaparola’’) ha
civile. Galante non fa mistero del suo antifascismo. un’efficacia superiore rispetto a qualsiasi altra forma
Mentre cresce la passione bruciante per lo studio di marketing: un cliente soddisfatto è un eccellente
della storia, soprattutto dell’Illuminismo, di alcune personale di vendita (e per giunta gratuito), dunque il
figure di rivoluzionari del 700 e dell’800 (da Filippo suo messaggio raggiunge molte persone a costo zero.
Buonarroti a Gilbert Romme) e del Risorgimento
italiano, decide di dedicarvisi a tempo pieno, lascian- 786 Risposta: B.

68 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
787 Risposta: D . L’ossimoro è una figura retorica 796 Risposta: A. La reazione delle potenze occi-
che nasce nell’accostamento di due termini in dentali contro l’offensiva turca pota alla Co-
forte antitesi tra loro. È una combinazione scelta o stituzione della Lega Santa, fra Spagna, Stato ponti-
comunque significativa, che crea un originale con- ficio e Repubblica di Venezia; il 7 ottobre 1571 a
trasto, ne sono esempi: brivido caldo, lucida follia, Lepanto, le flotte cristiane vincono su quelle del
urlo silenzioso, disgustoso piacere, ghiaccio bollen- sultano, ma questa importante vittoria non è sfruttata
te, attimo infinito. Se alcuni ossimori sono stati a causa della divergenza di interessi delle potenze
immaginati per attirare l’attenzione del lettore o alleate.
dell’interlocutore, altri nascono per indicare una
realtà che non possiede nome. 797 Risposta: C . L’elegia è la denominazione del
genere letterario che raggruppa i componimen-
788 Risposta: C . Federica Pellegrini ha stabilito, il ti lirici della poesia greca e romana accomunati da
27 giugno 2009, il record mondiale dei 400 una forma metrica specifica, e da una diversità di
metri stile libero con il tempo di 4’00’’41, durante i argomenti. Il termine elegia indicava inizialmente
Giochi del Mediterraneo a Pescara. qualunque componimento il cui metro era il distico
elegiaco.
789 Risposta: C. La caratteristica più simpatica del
romanzo sono i protagonisti rappresentati 798 Risposta: A. Uno dei primissimi computer lun-
come animali. go 24 metri e di 30 tonnellate di peso, prese il
nome di ENIAC, ossia Electronic Numerical Integra-
790 Risposta: C. Cavour sviluppò questa formula in tor And Calculator, risultato di una ricerca con scopi
seguito all’Unità d’Italia esprimendo i nuovi militari, e venne consegnato all’esercito degli Stati
progetti riguardanti i rapporti tra Stato e Pontefice. Uniti nel 1946. Esso occupava due piani di un edifi-
cio, ma era in grado di moltiplicare due numeri in 3
791 Risposta: D . Con domanda retorica, o interro- millesimi di secondo.
gazione retorica, intendiamo una figura retori-
ca appunto, che consiste nel fare una domanda che
799 Risposta: C. Il mondo in cui viviamo non è ‘‘il
non richiede di per sé una reale richiesta di informa-
migliore dei mondi possibili’’, come vorrebbe
zioni, ma implica invece una risposta già determina-
l’ottimismo di certi filosofi. Il male è presente nella
ta, inducendo all’eliminazione di altre affermazioni
nostra realtà e, con esso, tutti i limiti che dobbiamo
che contrastano con l’affermazione implicita nella
impegnarci a superare. L’illuminista aspira a un
stessa domanda.
mondo migliore e, proprio per questo, ma solo ope-
rando su di un male alla volta, senza pretendere di
792 Risposta: E . Il comparativo inglese degli ag- attuare una rivoluzione universale, si può raggiunge-
gettivi monosillabici si costruisce aggiungendo re questo obiettivo (‘‘bisogna coltivare il nostro
il suffisso -er all’aggettivo seguito dalla preposizione orto’’). La superstizione metafisica, ci convince di
than. La frase contiene inoltre una proposizione og- aver attinto alle verità supreme e, pertanto, è nociva
gettiva che richiede il verbo all’infinito. Nell’opzio- all’uomo sia perché rischia di condurlo all’immobi-
ne A, oltre alla preposizione errata, il verbo è coniu- lismo, sia perché genera l’intolleranza. Ma la nostra
gato nella forma in -ing. Nell’opzione B l’aggettivo ragione è uno strumento limitato, non in grado di
non presenta il suffisso -er. Nell’opzione C viene cogliere le verità ultime ed essenziali. Consapevoli di
utilizzato more, che viceversa è riservato agli agget- ciò, l’atteggiamento della tolleranza reciproca è l’at-
tivi plurisillabici. Nell’opzione D è presente lo stesso teggiamento razionale e giusto.
errore ma viene inoltre utilizzato most che non in-
troduce un comparativo bensı̀ un superlativo.
800 Risposta: A.
793 Risposta: C. La Standard and Poor’s Corpora-
tion (S&P) è una società che si occupa di 801 Risposta: A. Il film Mediterraneo fu girato da
ricerche finanziarie e analisi su titoli azionari e ob- Salvatores nel 1992, ed ebbe tra i suoi attori
bligazioni. Diego Abatantuono, Ugo Conti e Claudio Bisio. Il
film fu anche premiato con l’Oscar per il miglior film
794 Risposta: E . Il senso della frase è: ‘‘Bob chiese straniero.
a che ora chiudeva il pub’’. La risposta è la più
semplice: closed. 802 Risposta: D . Le prime due alternative ( B) sono
sostanzialmente la stessa cosa e si applicano al
795 Risposta: E . Camera e Senato durano in carica concetto di popolo. Il concetto di nazione, al contra-
5 anni. La legislatura è indipendente dalla sorte rio, non ha nulla a che vedere con la residenza e con il
del Governo. Infatti, è possibile che all’interno di una territorio. Esempi di comunità senza territorio sono i
stessa legislatura si alternino più governi. baschi in Spagna e i curdi in Medio Oriente.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 69


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

803 Risposta: C. Secondo l’indagine realizzata da 810 Risposta: B. Durante i suoi pellegrinaggi nello
Nielsen sui metodi di acquisto ondine nel gen- spazio, il Piccolo Principe visita alcuni pianeti
naio 2009, oltre l’85% dei consumatori mondiali che abitati rispettivamente da un re, un vanitoso, un
utilizza internet ha fatto acquisti in rete; il pagamento ubriacone, un uomo d’affari, un lampionaio e un
è avvenuto nel 60% dei casi con carte di credito e nel geografo, fino a giungere sul pianeta Terra dove tra
25% dei casi con PayPal. gli altri incontrerà lo stesso Saint-Exupéry.

804 Risposta: D . Tredici ore prima, questo è preci- 811 Risposta: A. Con tale Convenzione, Napoleone
samente il conto del fuso orario in questione. III obbliga l’Italia a mettere da parte le mire su
Roma e il Lazio, vincolando il paese a una difesa
dello Stato pontificio. Nella stessa convenzione viene
805 Risposta: B. Normalmente in ogni comunica- spostata la capitale italiana da Torino a Firenze.
zione devono essere presenti: almeno due sog-
getti che comunicano e che hanno volontà di comu- 812 Risposta: A. Le risposte C e D si riferiscono a
nicare, di cui uno è l’emittente del messaggio, l’altro una Repubblica parlamentare. La risposta E è
il ricevente o destinatario; un messaggio da trasmet- contraria al principio della separazione dei poteri,
tere, cioè un significato da comunicare; un codice di perciò errata sia in caso di Repubblica presidenziale
trasmissione del messaggio, che a sua volta implica sia in quello di Repubblica parlamentare. La risposta
un dato canale di comunicazione (voce, gesto ecc.). B è errata perché il Presidente della Repubblica è
eletto o dal popolo (regime presidenziale) o dal Par-
806 Risposta: E . Il senso della frase è: ‘‘I libri sono lamento (regime parlamentare) e non dal capo del
laggiù’’. Farther è un comparativo di far e Governo.
indica distanza o tempo. Non essendovi un termine
di paragone (nemmeno sottointeso) non ha senso 813 Risposta: E . La poesia Dieci agosto è di Gio-
usarlo nella nostra frase. vanni Pascoli (1855-1912) e rievoca la morte
del padre Ruggero, assassinato mentre rientrava a
casa sul proprio calesse. La pioggia nel pineto è una
807 Risposta: A. Si sviluppa una forte critica allo poesia di Gabriele D’Annunzio, contenuta nella rac-
spregiudicato uso del lume della ragione che colta Alcyone; La ginestra o Il fiore del deserto è la
nel Settecento portò molti pensatori illuministi a penultima lirica scritta da Giacomo Leopardi (pub-
stigmatizzare il popolo del Medioevo, oppresso dal blicata postuma nel 1845); A Silvia è anch’essa opera
peso di una religione oscurantista: i romantici, pre- di Leopardi, mentre Nevicata è stata composta da
dicando un ritorno alla religiosità e invitando al tuffo Giosuè Carducci e fa parte delle Odi barbare (1877).
nella fede, riabilitano i tempi bui del Medioevo,
apprezzando quei caratteri che l’illuminismo critica-
814 Risposta: B. Principale esponente del simboli-
va. S’impone inoltre l’esotismo: è una fuga dalla
realtà, che può essere temporale o spaziale, e che smo francese ed europeo, Stephane Mallarmé
può andare verso un luogo esotico o comunque lon- assegna al poeta la missione di concepire la scrittura
tano da quello di appartenenza, oppure in un’epoca come ‘‘spiegazione orfica della Terra’’. La poesia Un
diversa da quella reale, come il medioevo o l’età coup de dés jamais n’abolira le hasard – Un colpo di
classica. dadi non abolirà mai il caso (1897) – è caratterizzata
dalla composizione con assenza di righe regolari che
ne definiscono la forma visiva e contribuiscono al-
808 Risposta: D . Abraham Lincoln nato a Hodgen- l’effetto creativo.
ville, 12 febbraio 1809, e morto a Washington,
15 aprile 1865, è stato un politico statunitense; il 16º 815 Risposta: B. La politica di rafforzamento del-
Presidente degli Stati Uniti d’America e il primo ad l’Impero portò Ottone I ad affermare la supe-
appartenere al partito repubblicano. È considerato riorità dell’imperatore sul papa, con l’emanazione
dalla storiografia e dall’opinione pubblica uno dei del Privilegium Othonis. Esso sanciva la subordina-
più importanti presidenti degli Stati Uniti, infatti fu il zione dell’elezione del papa alla volontà dell’impe-
presidente che pose fine della schiavitù, prima con la ratore e riconosceva alla Chiesa i possedimenti che il
Proclamazione dell’Emancipazione (1863), che libe- pontefice aveva ottenuto dai Carolingi.
rò gli schiavi negli Stati dell’Unione, e poi con la
ratifica del Tredicesimo Emendamento della Costitu- 816 Risposta: D . L’eziologia (anche etiologia) è lo
zione americana, con il quale nel 1865 la schiavitù studio della causalità, ovvero del rapporto di
venne abolita in tutti gli Stati d’America. causa-effetto in vari differenti ambiti.

809 Risposta: C. Scozzese di nascita ebbe grandis- 817 Risposta: C . La Francia festeggia se stessa il 14
simo successo non solo in Inghilterra, ma in luglio, prendendo come data simbolica la presa
tutta l’Europa e oltre oceano. della Bastiglia il 14 luglio 1789 e in generale consi-

70 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
derata come data d’inizio della Rivoluzione francese. 824 Risposta: D . Comenio in Ungheria tenta l’espe-
La Bastiglia, carcere reale parigino, e l’arsenale rimento di una scuola detta pansofica, che
dell’Hotel des Invalides furono accerchiati dalla folla comprenda tutte le discipline. E ottiene un grande
parigina in rivolta. Il governatore della prigione Ber- successo. Comenio è il vero innovatore della peda-
nard de Launay voleva resistere, ma alla domanda dei gogia del XVII sec., quale esponente del naturalismo
mediatori venuti dall’Hôtel de Ville dove sedeva un pedagogico con interesse per la pratica educativa.
comitato permanente, organo dell’insurrezione bor-
ghese, lasciò che la folla penetrasse nella prima
825 Risposta: D . Richard Wagoner è stato l’ammi-
corte. Poi cambiò idea: ci furono un centinaio di
nistratore delegato della General Motors dal
morti. Quando però dei soldati ammutinati portarono
giugno 2000 al marzo 2009, quando si è dimesso
dei cannoni il governatore cedette e abbassò il ponte
dietro pressioni della Casa Bianca; nell’ultimo pe-
levatoio, lasciando che la folla entrasse.
riodo della sua gestione la capitalizzazione di mer-
cato della General Motors era scesa del 90%.
818 Risposta: D. Il clavicembalo ben temperato è
composto da due libri di preludi e fughe in tutte 826 Risposta: B . Infatti a Michelangelo non inte-
le 24 tonalità musicali. Johann Sebastian Bach com- ressa più la resa naturalistica del soggetto, è
pose il ciclo ‘‘per l’uso e il godimento di tutti i molto più interessato a infondere al soggetto stesso il
giovani musicisti desiderosi di imparare e in partico- suo stile, anche se questo significa forzare la compo-
lar modo per lo svago di quanti sono già abili in sizione.
questi studi’’. Sebbene esistano molti altri strumenti
dotati di tastiera, Il clavicembalo ben temperato vie-
ne eseguito di norma al clavicembalo o al pianoforte. 827 Risposta: B. La fine del conflitto e gli accordi
della Pace di Parigi ridisegnano parecchio la
carta geografica dell’Europa. Nascono otti Stati,
819 Risposta: E . La nascita del marketing si fa molti dei quali dal crollo dell’Impero Austroungari-
risalire al decennio che trascorre a cavallo co, Danzica e lo sbocco sul Baltico ritornano alla
degli anni Cinquanta e Sessanta; infatti è proprio Polonia e iniziano le rivendicazioni nazionaliste.
negli anni Sessanta che questa disciplina si sviluppa
e maggiormente prende il suo ruolo e potere all’in-
828 Risposta: C. Infatti, il Medioevo è convenzio-
terno dei nuovi meccanismi postindustriali emergen-
ti. nalmente suddiviso in Alto Medioevo (tra IV e
X secolo), Pieno Medioevo o Medioevo Classico
(sino al XIII secolo) e Basso Medioevo o Tardo
820 Risposta: D . Con Prima Guerra Mondiale Medioevo (tra XIV e XV secolo). La risposta A è
(Grande Guerra) si intende il conflitto comin- errata perché inverte Alto e Basso Medioevo. La B
ciato il 28 luglio 1914 e conclusosi l’11 novembre chiama Medioevo Classico quello che è l’Alto Me-
1918. Il conflitto vide scontrarsi due schieramenti di dioevo. La D contiene una ripartizione in secoli errata
nazioni, da una parte gli Imperi Centrali (tra tutti e priva di significato storiografico. La E è completa-
Impero germanico e Impero austro-ungarico) e dal- mente errata.
l’altra l’alleanza chiamata Triplice Intesa (tra tutti
Regno Unito, Francia, Russia e Italia). La guerra si
829 Risposta: E. La prospettiva di Fröbel si fonda
concluse con la vittoria dell’Intesa.
su una serie di elementi culturali desunti da
varie fonti (la filosofia di Schelling, soprattutto), ma
821 Risposta: D . l’importanza della sua opera consiste specificamente
nella realizzazione dei ‘‘Giardini d’infanzia’’. Que-
822 Risposta: D . Questo testo religioso viene con- sta istituzione presuppone un modo del tutto nuovo di
siderato il primo testo della letteratura italiana; concepire la natura infantile e di conseguenza i rap-
è anche significativo che questo testo volgare scatu- porti educativi, anche se Fröbel dovette sopportare, a
risca da un movimento religioso animato da profondi motivo della radicalità delle sue idee e dei suoi
fermenti popolari come il francescanesimo. Il testo è metodi, la censure del governo prussiano che ordinò
destinato alla comunicazione orale, alla recitazione, la chiusura del ‘‘Giardino generale tedesco d’infan-
tuttavia non è un testo rozzamente popolaresco, ma al zia’’ di Keilhau (cosı̀ si chiamava la scuola di Fröbel
contrario l’autore era un buonissimo conoscitore del fondata in questa cittadina tedesca nel 1836) con
latino oltre che del francese, per questo vi si può l’accusa che vi si impartiva un’educazione atea e
trovare la memoria delle Sacre Scritture. socialista.

823 Risposta: A. La pellicola ha ricevuto ben 11 830 Risposta: C. L’art. 116 della Costituzione della
statuette, eguagliando cosı̀ il record di Titanic e Repubblica Italiana prevede che vengano attri-
Ben Hur. Chicago ha ottenuto il riconoscimento nel buite forme e condizioni particolari di autonomia a
2003, A beautiful mind nel 2002, American beauty cinque regioni: Sicilia, Sardegna, Trentino-Alto Adi-
nel 2000 e nel 1998 è arrivata la volta di Titanic. ge, Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta. Questo

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 71


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

statuto consiste in una maggiore autonomia statutaria che operano secondo una ciclicità cosmica. B e C
e finanziaria; inoltre genera ulteriori attribuzioni le- sono parziali. D ed E sono errate.
gislative in altre materie.
837 Risposta: D . Più integro: superlativo assoluto
831 Risposta: D . George Harold Harrison (Liver- del termine integro.
pool, 25 febbraio 1943 – Los Angeles, 29
novembre 2001) fu un famoso chitarrista inglese, 838 Risposta: B. Ingrid Bergman (1915-1982) attri-
divenuto celebre a livello mondiale perché dal 1962 ce svedese. Premiata diverse volte con il pre-
al 1970 fu il chitarrista solista e cantante d’accompa- mio Oscar, è considerata una delle attrici più celebri
gnamento del complesso musicale dei Beatles. del cinema internazionale. Dopo l’inizio della sua
carriera in Svezia, viene notata dal produttore ame-
832 Risposta: A. La pena di morte viene reintrodot- ricano O. Selznick che intravede in lei l’erede di
ta da Mussolini. Salito al potere ormai da tre Greta Garbo e la vuole negli Stati Uniti. Nel 1946
anni, dopo l’assassinio Matteotti del 1924 e la suc- esce Notorious, l’ultimo film che la Bergman gira
cessiva soppressione di ogni libertà, aggiunge un sotto contratto con Selznick. Notorious, l’amante
altro tassello verso lo Stato totalitario. perduta è un film di Alfred Hitchcock. La pellicola
esce nelle sale nel 1946 ma il soggetto, in cui si fa
833 Risposta: D . La poetica di Eliot può essere riferimento all’uranio per costruire la bomba atomi-
definita poetica della crisi in quanto espressio- ca, è stato scritto un anno prima del disastro di
ne di un periodo di rapidi e profondi cambiamenti. Il Hiroshima. È una storia sul conflitto tra amore e
suo linguaggio riflette ciò che egli considerava essere dovere, del rapporto tra ciò che è morale e ciò che
la frammentarietà dell’esperienza moderna in un pe- non lo è: il titolo originale, Notorious, fa riferimento
riodo di crollo dei valori e insicurezza. Da qui il tono al comportamento sessuale immorale della protago-
ironico. nista. È diventata famosa la scena del lunghissimo
bacio tra Ingrid Bergman e Cary Grant.
834 Risposta: B. Con il taglio e l’apertura del ca-
nale di Suez entrano direttamente in collega- 839 Risposta: B . Luigi Strada detto Gino (1948)
mento Europa e Asia attraverso il Mediterraneo, chirurgo italiano è uno dei fondatori dell’ONG
facilitando notevolmente, come ovvio, i commerci Emergency. Laureatosi all’Università Statale di Mi-
fra i due continenti. È la Gran Bretagna a godere lano in Medicina successivamente si specializza in
principalmente di questa imponente opera, essendo chirurgia d’urgenza e durante gli anni della contesta-
potenza marittima e presto coloniale. zione fu uno degli attivisti del movimento studente-
sco. Nel periodo 1989-1994 ha lavorato con il Comi-
tato Internazionale della Croce Rossa in varie zone di
835 Risposta: D . La Costituzione italiana all’art. 42
conflitto in Pakistan, Etiopia, Perù, Afghanistan, So-
afferma che la proprietà privata è riconosciuta
malia e Bosnia-Erzegovina. Questa esperienza sul
e garantita dalla legge, che ne determina i modi di
campo ha motivato Strada e un gruppo di colleghi a
acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assi-
fondare Emergency, un’associazione umanitaria in-
curarne la funzione sociale e di renderla accessibile a
ternazionale per la riabilitazione delle vittime della
tutti. Tale concezione è quella promossa anche dalla
guerra e delle mine antiuomo, che dalla sua fonda-
dottrina sociale della Chiesa cattolica. La funzione
zione nel 1994 alla fine del 2006 ha assistito più di
sociale è un concetto giuridicamente riconosciuto
2 500 000 pazienti.
dalla Costituzione della Repubblica italiana, la quale
lascia al legislatore la concreta interpretazione e
disciplina normativa. Il secondo comma dell’articolo 840 Risposta: C. In questa composizione Leonardo
42 cosı̀ recita: ‘‘I beni economici appartengono allo non sembra più esprimere la certezza nel do-
Stato, a enti o a privati. La proprietà privata è rico- minio intellettuale da parte dell’uomo di sé e del
nosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i mondo, ma la ‘‘rappresentazione della ferocia come
modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di matta bestialità’’.
assicurarne la funzione sociale e di renderla accessi-
bile a tutti’’. 841 Risposta: C. L’ansia insieme alla pigrizia e alla
rassegnazione è una delle principali cause di
836 Risposta: A. Nell’intento di riconoscere tanto disfunzioni nell’apprendimento nel campo motiva-
l’unità parmenidea dell’essere, quanto la testi- zionale.
monianza dei sensi, Empedocle introdusse più prin-
cipi (pluralismo) considerati elementi costitutivi del- 842 Risposta: B. Il modello di cui l’economista si
la natura. Essi, aggregati secondo diverse proporzioni serve non è altro che un’astrazione, una rap-
danno origine alla diversità e alla molteplicità. A presentazione fittizia della realtà, una sua ‘‘versione
rendere possibile i movimenti di aggregazione e di- semplificata’’ che, tenendo fermi o costanti alcuni
sgregazione sono le forze cosmiche di amore e odio, parametri, consenta di spiegarne altri.

72 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
843 Risposta: B . Vittorio Emanuele II di Savoia una ‘‘lettera’’, indirizzata alla professoressa in carne
(nome di battesimo: Vittorio Emanuele Maria e ossa che si era accanita contro i due ragazzi. La
Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia) lettera fu consegnata alle stampe nel maggio 1967 e
(Torino, 1820 – Roma, 1878) sovrano e politico tutt’oggi non vi è convegno scolastico o manifesta-
italiano. Fu principe di Piemonte, duca di Savoia, re zione in cui la Lettera non faccia sentire la sua
di Sardegna dal 1849 al 1861 e re d’Italia dal 1861 al presenza.
1878. Il compimento dell’unificazione italiana gli
procurò l’appellativo di Padre della Patria. Come re 848 Risposta: D . Meglio è comparativo di maggio-
di Sardegna venne affiancato da validi ministri quali ranza di bene.
Massimo d’Azeglio e Camillo Benso conte di Cavour
che modernizzarono il regno. Per celebrare il Padre 849 Risposta: A. La possibilità di divorziare è stata
della Patria, il comune di Roma bandı̀ un progetto, ammessa in Italia nel 1970 con una legge in
dal 1880, su volontà di Umberto I di Savoia. Ciò che seguito confermata da un referendum popolare
venne costruito fu una delle più ardite opere archi- (1974) che ha registrato il 59,1% dei consensi. Nel
tettoniche d’Italia nell’Ottocento, l’Altare della Pa- 1987 la legge ha subı̀to ulteriori modifiche atte a
tria: per erigerlo, venne distrutta una parte della città, migliorarne il funzionamento.
ancora medievale, e venne abbattuta anche la torre di
papa Paolo III. L’edificio doveva ricordare il tempio
di Atena Nike, ad Atene, ma le forme architettoniche 850 Risposta: B . Assieme a Belgio, Germania,
ardite e complesse fecero sorgere dubbi sulla buona Francia, Lussemburgo e Paesi Bassi l’Italia è
riuscita dell’opera. Al suo interno, è presente la stata tra i Paesi fondatori del progetto europeo. Nel
tomba del Milite Ignoto. 1973 vi hanno anche aderito Danimarca, Irlanda e
Regno Unito, nel 1981 la Grecia, Spagna e Portogallo
nel 1986, mentre Austria, Finlandia e Svezia solo nel
844 Risposta: A. Agostino elabora le sue dottrine 1995.
sul peccato originale (istituendo fra il IV seco-
lo e il V secolo il battesimo infantile nella Chiesa
cattolica), la grazia divina e la predestinazione. Teo- 851 Risposta: E . Il secondo colonialismo inglese
rico della pace come aspirazione universale degli del 1753, ha come inizio l’infiltrazione inglese
uomini, combatté a lungo le dottrine eretiche dei in India e successivamente interessò il Sudafrica, il
donatisti e dei pelagiani. Canada, Ceylon, la Malesia, l’Australia, la Nuova
Zelanda, la Guiana occidentale e le isole atlantiche.
Inizialmente amministrata da quella Società per
845 Risposta: B. La carica di senatore è elettiva e Azioni che era la Compagnia delle Indie Orientali,
termina con la fine della legislatura, tuttavia dopo che a tale società vennero drasticamente ridotti
fanno parte del Senato anche alcuni senatori a vita e tutti i poteri decisionali e operativi, l’India passò
senatori di diritto a vita in numero variabile. Sede del sotto il completo controllo della Corona Britannica
Senato è Palazzo Madama, a Roma, dove esso si nel 1858.
riunisce sin dal 1871, poco dopo lo spostamento della
capitale dell’allora Regno d’Italia a Roma. Sedi pre-
cedenti del Senato furono Palazzo Madama a Torino 852 Risposta: C. Nell’opera Madame Bovary, Gu-
(1861-1865) e Palazzo della Signoria a Firenze stave Flaubert (1821-1880) ha osservato l’ani-
(1865-1871). mo umano in modo imparziale senza rendersi parte-
cipe degli eventi narrati. Sul piano psicologico, il
realismo consiste nel descrivere gli uomini tramite
846 Risposta: B. I poemi di Emily Elizabeth Dic- una perfetta oggettività al fine di esporre le idee, i
kinson (1830-1886) sono certamente un diario sentimenti e le azioni dei personaggi seguendo il
intellettuale, emozionale e sentimentale; ma l’unica criterio della verosimiglianza.
cosa che se ne sa è che non si conosce ciò a cui essi si
riferiscono. Tutto questo è ottenuto attraverso la
tecnica dell’elisione, con la quale intere parti del 853 Risposta: A. Il cubismo analitico corrisponde
discorso vengono semplicemente omesse. alla prima fase del cubismo, caratterizzata da
una radicale semplificazione dell’oggetto che assume
forme sempre più geometriche.
847 Risposta: A. Lettera a una professoressa è il
capolavoro partorito dalla scuola di Barbiana,
scuola serale nata per volere di Don Lorenzo Milani. 854 Risposta: D . La definizione riportata si riferi-
Tutto ha inizio quando due ragazzi di Barbiana deci- sce al termine quarantena, mentre con la gua-
sero di sostenere un esame a Firenze per entrare come rentigia si indica una garanzia legale.
privatisti al primo anno di corso delle magistrali e si
ritrovarono con una bocciatura in mano. Per loro fu 855 Risposta: B. Le commissioni parlamentari pos-
un duro colpo e cosı̀ i ragazzi della scuola di Barbia- sono essere permanenti, temporanee, monoca-
na pensarono di scrivere (con l’aiuto di Don Milani) merali, bicamerali.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 73


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

856 Risposta: B. Una fonte di ispirazione dei poeti nito con quelle previste nel sistema verbale italiano
romantici è l’opera di Omero, che si prefigura per il presente nelle tre coniugazioni: desinenza -are:
come risultato della tradizione orale e folcloristica di giocai, giocasti, giocò, giocammo, giocaste, giocaro-
un intero popolo: in questo periodo infatti, l’indivi- no; desinenza -ere: tolsi, togliesti, tolse, togliemmo,
dualismo diventa, su grandi dimensioni (quindi a toglieste, tolsero; desinenza -iri: dormii, dormisti,
livello statale) una forma di nazionalismo, che sfocia dormı̀, dormimmo, dormiste, dormirono.
per esempio nella ricerca di origini antiche delle
moderne nazioni (da qui anche l’interesse per il 863 Risposta: A . Il titolo completo dell’opera è
medioevo, che viene rivalutato). Miseria della filosofia, risposta alla filosofia
della miseria di Proudhon. La critica di Marx era
857 Risposta: E . Il leader curdo ha ricevuto dal rivolta al Sistema delle contraddizioni economiche o
nuovo Parlamento 227 voti sui 275 componenti filosofia della miseria di Proudhon. Le prime reazio-
l’assemblea. L’elezione è la prima a carattere multi- ni di Marx alle teorie del filosofo francese furono
partitico dopo la caduta della dittatura di Saddam positive: egli accolse l’attacco alla proprietà capita-
Hussein. Tutti i nomi citati si riferiscono a figure del listica e il principio del lavoro come essenza della
processo di democratizzazione dell’Iraq tranne Abu produzione sociale, al punto da riconoscere in questa
Ghraib che è il nome di una prigione di Baghdad. filosofia il fondamento da cui poteva prendere le
mosse una nuova ricerca scientifica. Con il definirsi
858 Risposta: A. La sistemazione più compiuto del- del suo pensiero filosofico, però, Marx vide in Proud-
l’idealismo è da ricercare nel neo-idealismo hon il medesimo limite di ogni socialismo utopico,
italiano di Gentile (il quale approdò alla riforma consistente nel proporre una interpretazione morali-
scolastica del 1923 che porta il suo nome) e di stica della realtà storica, dalla quale ne conseguiva la
Lombardo-Radice. L’educazione si presenterà come ricerca di una soluzione utopica e reazionaria. Infatti,
attività spirituale assoluta, autoeducazione, fusione il tentativo proudhoniano di salvare quanto di buono
di educatore ed educando in un unico processo di vi era nel capitalismo, altro non era, per Marx, che il
auto disconoscimento della lotta di classe che si andava
delineando nella storia. Cosı̀ come la borghesia aveva
dovuto lottare contro tutto il sistema feudale per
859 Risposta: D . Il monumento equestre al Gatta-
realizzare una nuova epoca storica, anche la classe
melata è una statua in bronzo di Donatello, operaia aveva da sradicare le radici del capitalismo,
situata in piazza del Santo a Padova. Eretta in onore eliminando la proprietà, per superare lo sfruttamento
del condottiero della repubblica veneta Erasmo da dell’uomo sull’uomo.
Narni dopo una lavorazione durata dal 1447 al 1453.
Il monumento si ispira alla statuaria equestre romana,
tematica non più ripresa nel Medioevo (si veda la 864 Risposta: E . È proprio la definizione di marke-
statua di Marco Aurelio), e il gusto verista è attestato ting, ovvero l’insieme delle attività e dei me-
dall’espressione del volto, dal corpo del condottiero e todi finalizzati alla migliore commercializzazione
dal cavallo. dei beni e dei servizi prodotti da una società; questo
processo si basa su attente ricerche di mercato in base
alle quali si determinano le più opportune politiche di
860 Risposta: B. ‘‘È di David la macchina parcheg-
prezzo, distribuzione, vendita e pubblicità.
giata fuori? La grigia? No, è la mia.’’ Mine è un
pronome possessivo alla prima persona singolare: il
mio, la mia, le mie. 865 Risposta: D. Non si può non notare il contrasto
tra l’esaltazione della ‘‘macchina’’ (da D’An-
861 Risposta: A. Praga si era affermato come poeta nunzio, a Mario Moraso e ai futuristi) e i ritardi
con la raccolta Tavolozza (1862), che ottiene effettivi dell’industrializzazione italiana rispetto a
un ottimo successo, e in cui ci sono descrizioni di quella delle nazioni più forti e avanzate. L’ansia di
paesaggi. Ci sono anche poesie di impostazione so- rinnovamento nasce anche da questi ritardi oggettivi,
ciale, di polemica nei confronti della borghesia, con- dall’impazienza di colmare alcune lacune, che impri-
tro il culto del denaro e contro il progresso tecnico- me, al di là di certi velleitarismi e dilettantismi, uno
scientifico. straordinario impulso all’azione culturale.

862 Risposta: B . Il passato remoto è una forma 866 Risposta: D . L’arbitrarietà riguarda la scelta del
verbale del modo indicativo. Rispetto all’im- significato di ogni segno linguistico, ovvero il
perfetto, il passato remoto si distingue per l’aspetto fatto che il significato di una parola possa differire a
perfettivo che lo caratterizza. Normalmente, il pas- seconda del contesto in cui viene usata.
sato remoto viene usato per indicare avvenimenti
considerati come compiuti in un passato considerato 867 Risposta: C. Il pessimismo cosmico di Thomas
come lontano e genericamente terminata. Il passato Hardy (1840-1928) raggiunge il culmine, sino
remoto si coniuga sostituendo le desinenze dell’infi- alla tragedia più cupa, nel romanzo Tess of the d’U-

74 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
bervilles (1891). Tess, una donna pura, è condannata libro riflette il gusto per l’esotico, tipico di certa
a morire per mano del suo seduttore, il suo ricco letteratura dell’epoca.
cugino Alec d’Ubervilles.
875 Risposta: E . Infatti, il crollo dell’Impero Ro-
868 Risposta: B. Nel 1542 viene istituito il Santo mano d’Occidente fu causato da più fattori, tra
Uffizio, formato da nove cardinali, per com- loro concorrenti, sia interni all’Impero, sia prove-
battere le eresie che si erano rapidamente diffuse in nienti dall’esterno. La crisi strutturale dell’Impero lo
Europa. rese debole nei confronti degli attacchi delle popola-
zioni germaniche, costringendolo a un consistente
869 Risposta: A. Il metodo socratico dell’elenchos
mutamento. La A è errata, perché riferisce ‘‘interno’’
consiste in domande e risposte riguardo le ed ‘‘esterno’’ solo alla politica, denominando ‘‘cause
definizioni o logoi, cercando di determinare le carat- esterne’’ quelle che in realtà si produssero all’interno
teristiche generali condivise da varie istanze partico- dell’Impero, ed escludendo i movimenti dei popoli
lari. Visto che questo metodo è mirato a estrarre le esterni ai confini imperiali. La B è errata, perché,
definizioni implicite nelle idee e convinzioni dell’in- sebbene la storiografia sia sempre pronta a ridefinire
terlocutore, o ad aiutarlo a migliorarne la sua com- le proprie conclusioni a partire da nuove fonti o da
prensione, fu chiamato metodo della maieutica. So- nuove letture di fonti, comunque gli studi sono stati
crate applicò il suo metodo all’esame dei concetti intensi e i materiali a disposizione molteplici, tanto
morali fondamentali del tempo, come per esempio le da poter trarre delle conclusioni attendibili. La C e la
D sono risposte parziali.
virtù. Tale esame sfidò le assunzioni implicite nelle
convinzioni morali degli interlocutori, portandone
alla luce le contraddizioni e le inadeguatezze, e 876 Risposta: B. Have you ever been to London?
normalmente generando in loro lo stupore e smarri- Not yet. ‘‘Sei mai stato a Londra? Non anco-
mento conosciuto come aporia. ra’’. La domanda ci richiede direttamente se siamo
mai (ever) stati a Londra, per cui la risposta A con
already, già, di già, non è esatta, cosı̀ come la C con
870 Risposta: D . Il timpano è uno strumento a
ever, che abbiamo detto significare mai, ma è esatto
percussione; si tratta di un tamburo, costituito utilizzare yet: avverbio, ancora, tuttora.
da una membrana tesa su di un fusto, suonato me-
diante due battenti a punta morbida.
877 Risposta: C. Amedeo Modigliani nacque a Li-
vorno il 12 luglio 1884 e morı̀ a Parigi il 24
871 Risposta: D . Giulio II, troppo occupato con i gennaio 1920.
lavori in San Pietro, rinunciò al monumento
funebre già in preparazione da Michelangelo.
878 Risposta: D . La Monster, disegnata da M. Gal-
luzzi, è stata la capostipite delle motociclette
872 Risposta: B. La sezione dedicata ai diritti e ‘‘scarenate’’ o ‘‘naked’’.
doveri dei cittadini si divide come segue: titolo
I: rapporti civili; titolo II: rapporti etico-sociali; ti- 879 Risposta: D . Discorso o scritto in difesa di sé o
tolo III: rapporti economici; titolo IV: rapporti poli- di altri, di un’opera, di una fede, di una dottri-
tici. na. Secondo il diritto greco dell’antichità, discorso in
propria difesa che l’imputato doveva pronunciare
873 Risposta: B. Odessa è la maggiore città dell’U- davanti alla corte.
craina meridionale, porto principale del Paese
sul Mar Nero. È una importante meta turistica e un 880 Risposta: C . Come tutte le grandi lingue di
famoso centro termale. La lingua principale è il cultura, l’italiano ha sviluppato una gamma
russo, nonostante la lingua ufficiale del Paese sia assai ampia di diversificazione, nella quale si posso-
l’ucraino. Odessa è situata su alcuni rilievi collinari no riconoscere specifiche varietà di lingua, determi-
che si affacciano su un piccolo porto, a 31 km a nord nate dalle fondamentali dimensioni di variazione;
dell’estuario del fiume Nistro e a 445 km a sud di esse sono: variazione diatonica, costituta dall’area
Kiev. Il clima della città è di tipo temperato secco. La geografica in cui viene usata la lingua o più specifi-
temperatura media è di -2º C a gennaio e +22º C a catamente dalla regione di provenienza dei parlanti e
luglio. Venne fondata ufficialmente nel 1794 dalla dalla loro distribuzione geografica; variazione socia-
Russia nel territorio perso dalla Turchia nel 1792. le o diastratica, dallo strato o gruppo sociale a cui
appartengono i parlanti, dalla posizione che il par-
874 Risposta: E . Thomas Edward Lawrence (1888- lante occupa nella stratificazione sociale; variazione
1935), conosciuto con l’appellativo di Lawren- diafasica, costituita dalla situazione comunicativa
ce of Arabia, compilò il resoconto delle sue imprese nella quale si usa la lingua, essa è una variazione
militari in Egitto in The Seven Pillars of Wisdom situazionale o funzionale-contestuale; e variazione
(1926-1927). Autoritratto complesso e rivelatore, il diamesica per ultima, molto recente, basata sul mez-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 75


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

zo fisico-ambientale usato, caratterizzata cioè dal occultati e il suo ritrovamento ha consentito di far
canale attraverso cui la lingua viene usata. Queste luce su molti casi non ancora chiariti e di riprendere
quattro dimensioni di variazione costituiscono degli numerosi processi.
assi di riferimento lungo i quali si possono ordinare
le varietà compresenti nello spazio di variazione
887 Risposta: A . La montagna incantata è un ro-
dell’italiano contemporaneo; ciascun asse è conside-
manzo di Thomas Mann edito nel 1924. Mann
rato come un continuum che unisce due varietà con-
inizia a lavorare al testo nel 1912, concependo ini-
trapposte come poli estremi fra cui si collocano
zialmente il progetto come un racconto breve in cui
varietà intermedie.
sviluppare in chiave ironica alcuni dei temi già pre-
senti in La morte a Venezia. L’idea centrale riflette le
881 Risposta: A. Marmolada è uno dei monti italia- esperienze e impressioni relative al soggiorno della
ni che appartiene alla catena delle Dolomiti. moglie, a quel tempo sofferente di una malattia pol-
monare, in un sanatorio in Svizzera, durato diversi
882 Risposta: D . Un americano a Parigi è una mesi. Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale inter-
composizione sinfonica di George Gershwin, ruppe il lavoro sul libro. Il conflitto e le difficili
dalla quale è stato tratto l’omonimo film di Vincent condizioni del dopoguerra indussero l’autore a un
Minnelli nel 1951. Il film vinse ben 6 Oscar, tra cui sostanziale riesame della società borghese europea
miglior film, miglior sceneggiatura originale e mi- che tenesse conto delle perverse tendenze distruttive
gliore fotografia. mostrate da una gran parte dell’umanità cosiddetta
civilizzata. Si trovò inoltre a considerare con rinno-
883 Risposta: B. L’Everest è il monte più alto del vata attenzione l’atteggiamento dell’individuo nei
mondo, misura 8848 metri sul livello del mare. confronti di questioni quali la malattia, la morte, la
sessualità. Ne conseguı̀ una sostanziale revisione del
884 Risposta: C. Il colonialismo inglese prende il
testo che venne notevolmente ampliato e completato
via nel 1587 quando sir Walter Raleigh fonda nel 1924.
Roanoke Island, al largo della costa della Virginia.
Nel 1607 viene fondata Jamestown, la prima colonia 888 Risposta: D . Il contenuto latente di un sogno è
inglese sul suolo americano, nel territorio della Vir- composto dagli elementi rimossi, mentre il
ginia. contenuto manifesto è ciò che si ricorda al risveglio,
grazie soprattutto a due processi: lo spostamento e la
885 Risposta: B. Luigi Einaudi (1874-1961) econo- condensazione.
mista, politico e giornalista italiano; è stato il
secondo Presidente della Repubblica Italiana dal 889 Risposta: B. Elio Toaff (1915), religioso, è una
1948 al 1955, ma il primo eletto dal Parlamento delle figure spirituali e morali ebraiche in Ita-
italiano; Enrico De Nicola, suo predecessore, era lia dal secondo dopoguerra a oggi. È stato rabbino
infatti stato designato eletto dall’Assemblea Costi- capo di Ancona, di Venezia e di Roma fino al 2002.
tuente nel giugno del 1946. Compie gli studi univer- Nel 1986 fu protagonista di uno storico incontro con
sitari presso l’ateneo di Torino, lavorando alla rivista papa Giovanni Paolo II avvenuto alla sinagoga di
di Turati, ‘‘Critica sociale’’, avvicinandosi al movi- Roma. Toaff è una delle tre sole persone nominate
mento socialista; ma durante i primi anni del Nove- nel testamento spirituale del defunto papa (il suo
cento si distacca progressivamente da tale filone segretario don Stanislao, Lui e Joseph Ratzinger).
ideologico verso posizioni liberiste. Viene nominato Recentemente è stato proposto alla carica di senatore
senatore del Regno nel 1919. Redattore de ‘‘La a vita.
Stampa’’ di Torino e del ‘‘Corriere della Sera’’ di
Milano fino al 1926, lascia l’attività giornalistica
dopo l’avvento del fascismo. È però corrispondente 890 Risposta: B. Il termine ‘‘romanticismo’’ venne
finanziario ed economico del settimanale ‘‘The Eco- applicato per primo da Friedrich von Schlegel
nomist’’ e dirige la rivista ‘‘La Riforma Sociale’’, (1772) alla letteratura da lui considerata ‘‘moderna’’
edita negli ultimi anni dalla casa editrice del figlio e contrapposta a quella ‘‘classica’’, Schlegel scrive
Giulio e la ‘‘Rivista di Storia Economica’’. Nel luglio che era un termine più che adeguato per definire il
1943 torna a collaborare a Il ‘‘Corriere della Sera’’. movimento che si era venuto a creare verso il 1790,
All’indomani della caduta del fascismo viene nomi- perché alludeva alla lingua romanza, originatasi dalla
nato rettore dell’Università di Torino. mescolanza dei dialetti tedeschi con il latino.

886 Risposta: D . La scoperta è stata fatta nel 2001 891 Risposta: B . Il 2 marzo 2006 il piccolo Tom-
dal procuratore militare di Roma Antonino maso Onofri (di soli 18 mesi) fu rapito nelle
Intelisano, impegnato in un processo contro l’ex vicinanze di Casalbaroncolo (Parma). Nella sera stes-
capo delle SS Erich Priebke per l’eccidio delle Fosse sa il bambino, che soffriva di epilessia, viene ucciso a
Ardeatine. L’armadio conteneva ben 695 fascicoli colpi di pala. Il cadavere viene trovato un mese dopo,

76 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
il 2 aprile. Mario Alessi fu in seguito arrestato per chiedendo al soggetto di riprodurli. Una tecnica per
l’omicidio. studiare la memorizzazione in cui si chiede al sog-
getto, dopo che ha già visto tutti gli elementi, di
892 Risposta: C. L’età ellenistica si fa convenzio- anticipare sempre l’elemento successivo, partendo
nalmente iniziare con il 323 a.C., anno della dal primo si chiama invece ‘‘presentazione seriale
morte di Alessandro Magno e terminare con la con- per anticipazione’’.
quista romana dell’Egitto (31 a.C.). La spedizione di
Alessandro Magno (334-323 a.C.) può, per importan- 899 Risposta: D .
za e conseguenze, essere considerata uno degli eventi
epocali nella storia del mondo antico. La portata di 900 Risposta: D . Le Università vennero istituite nel
quella che è stata chiamata la rivoluzione alessandri- tardo Medio Evo, la più antica è quella di
na fu talmente rilevante per le implicazioni politiche Bologna nel 1088 e vi si insegnavano 4 indirizzi:
e per i mutamenti culturali che ingenerò da determi- arti, diritto, medicina, teologia.
nare la fine dell’era classica e l’inizio dell’era cosid-
detta ellenistica. 901 Risposta: C . Con l’opera Il Convivio Dante
intendeva rendere partecipi alla ‘‘beata men-
893 Risposta: D . Kant distingue tra conoscenza sa’’ della cultura tutti coloro che fossero assetati di
sensibile, cioè quella conoscenza che riguarda sapere e per questo motivo utilizzò il volgare invece
le cose cosı̀ come ci appaiono attraverso i sensi del più elitario latino.
(‘‘fenomeni’’) e conoscenza dei ‘‘noumeni’’, cioè
delle cose cosı̀ come sono. 902 Risposta: E . Con La cantatrice chauve (1950)
Eugène Ionesco (1912-1994) diede inizio al
894 Risposta: B . Di solito vengono ritratti la Ma- filone contemporaneo del teatro dell’assurdo. Infatti
donna col Bambino, i Santi e talvolta della i personaggi agiscono e conversano senza seguire
gente comune. alcuna logica, parlando a vuoto in lunghe conversa-
zioni senza senso, in cui si ripetono ossessivamente
895 Risposta: D . Il Regno di Sardegna e Corsica fu luoghi comuni, frasi stereotipate e banali e battute di
il precursore del successivo Regno d’Italia. umorismo surreale.
Ebbe inizio formalmente a Roma il 4 aprile del
1297, allorché papa Bonifacio VIII, per risolvere la 903 Risposta: C . Il marchese di Roccaverdina è un
contesa tra angioini e aragonesi circa il Regno di romanzo di Capuana in cui l’autore fondeva il
Sicilia investı̀ Giacomo II dello Ius Invadendi su quadro sociale siciliano con l’analisi di una passione
Sardegna e Corsica. Nonostante i documenti storici psicopatologica.
indichino sempre Cagliari come capitale ufficiale del
Regno, in epoca moderna Torino diventa la reale 904 Risposta: A. La Road map (‘‘mappa stradale’’)
capitale del regno, non solo perché vi risiedeva la indica la successione di eventi prestabiliti da
famiglia regnante, i Savoia, ma anche perché nella un governo. È insomma la tabella di marcia del
città piemontese si concentravano tutte le funzioni governo in carica.
politiche dello Stato. Inoltre, proprio Torino fu la
capitale del Regno d’Italia dopo la sua proclamazio-
ne. 905 Risposta: C. Mario Luzi (1914-2005) poeta e
scrittore italiano, è stato nominato senatore a
vita della Repubblica italiana l’anno precedente la
896 Risposta: A. Il ponte del Gard è un ponte ro- sua morte. A Firenze compie gli studi presso il liceo
mano a tre livelli situato nel sud della Francia, classico e si laurea in Letteratura francese con una
vicino a Remoulins, nel dipartimento del Gard. At- tesi su François Mauriac. Questi sono gli anni di
traversa il fiume Gardon, e fa parte dell’acquedotto esordio nella poetica. Collabora alle riviste d’avan-
che porta lo stesso nome. Costituito da tre arcate, il guardia come ‘‘Il Frontespizio’’, ‘‘Campo di Marte’’,
ponte domina il fiume Gardon con i suoi 49 metri di ‘‘Paragone’’ e ‘‘Letteratura’’. Esce nel 1935 la sua
altezza e 275 di lunghezza. prima raccolta poetica La barca. Nel 1938 inizia
l’insegnamento alle scuole superiori che lo porterà a
897 Risposta: A. Il Concilio di Trento (XIX Conci- Parma, a San Miniato e infine a Roma dove lavorerà
lio ecumenico) si svolse dal 1545 al 1563. Con alla Sovrintendenza bibliografica. Negli anni Qua-
questo concilio si definı̀ la reazione alle dottrine del ranta pubblica Avvento notturno, Un brindisi e Qua-
calvinismo e luteranesimo e la riforma della Chiesa. derno gotico, e degli anni Cinquanta sono Onore al
vero, Principe del deserto e Studio su Mallarmé. Nel
898 Risposta: A. La presentazione seriale successi- 1955 gli viene assegnata la cattedra di Letteratura
va è una tecnica per studiare la memorizzazio- francese alla facoltà di Scienze Politiche di Firenze.
ne in cui gli elementi che compongono la serie ven- Nel 1978, per l’opera Al fuoco della controversia, gli
gono esposti uno alla volta, a intervalli regolari, è stato assegnato il premio Viareggio. Il 1983 vede la

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 77


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

pubblicazione de La cordigliera delle Ande e altri difesa della libertà politica con quella della libertà
versi tradotti. Muore a Firenze nel febbraio 2005 e economica (cioè il liberalismo con il liberismo).
alla sua memoria è stata posta una lapide nella basi- Contro questa concezione, Dewey difende invece
lica di Santa Croce, tra le spoglie di Michelangelo una forma di liberalismo radicale, che garantisce
Buonarroti, Vittorio Alfieri, Galileo e Dante. l’effettiva libertà dello Stato, senza per questo com-
portare l’adozione di modelli socialistici o comuni-
906 Risposta: A. Goethe nasce a Francoforte e muo- stici della società.
re a Weimar, considerato il massimo rappre-
sentante della cultura occidentale tra Illuminismo e 912 Risposta: A. Capuana, teorico del Verismo ita-
Romanticismo. La sua opera è come un’immensa liano, diffonde in Italia il romanzo di Zola
enciclopedia che abbraccia realtà e valori della so- attraverso la scrittura di articoli, raccolti poi, insieme
cietà borghese. ad articoli su altri argomenti, negli Studi sulla lette-
ratura contemporanea.
907 Risposta: B.
913 Risposta: E . Nel 2006, in seguito alle elezioni
908 Risposta: E . Internet è nata attraverso il lavoro svoltesi in aprile, il governo Berlusconi lascia
di molti enti e aziende di vario genere, ma è il posto all’Unione di Romano Prodi.
stato inizialmente strutturato e pensato in vista di
scopi di ricerca e diffusione delle informazioni a 914 Risposta: C. Il termine colletti bianchi (dall’a-
livello principalmente militare, di ricerca e universi- mericano white-collar worker) identifica quei
tario. In questo senso alle sue origini come macchina lavoratori che svolgono mansioni meno pesanti ma
produttrice di molteplici informazioni e dati da tutto spesso più remunerate, rispetto ai colletti blu che
il mondo queste sedi e aziende divennero i nodi svolgono il lavoro manuale. Essi sono professionisti
principali delle prime connessioni e ricerche di pri- salariati (come certi dottori o avvocati), cosı̀ come
vati. impiegati con funzioni amministrative. In alcuni stu-
di i manager sono considerati come appartenenti ai
909 Risposta: C. Robinson Crusoe (titolo originale colletti bianchi, in altri invece non vengono conside-
The Life and Strange Surprising Adventures of rati come tali. Il nome deriva dalla classica camicia
Robinson Crusoe) è un romanzo di Daniel Defoe bianca che veniva indossata da questo tipo di lavora-
pubblicato nel 1719, considerato il capostipite del tori. Le camicie bianche si sporcano facilmente e
moderno romanzo d’avventura. quindi distinguono i lavoratori che non si sporcano
le mani.
910 Risposta: D . Il WTO non è una semplice esten-
sione del GATT: al contrario, esso sostituisce il 915 Risposta: E . Il Partito Nazista ha la legittima-
suo predecessore, presentandosi con caratteristiche zione con il voto alle presidenziali del ’32,
molto diverse. Il WTO si presenta quale istituzione nelle quali arrivò a sfiorare la vittoria. Hitler viene
permanente, dotata di un proprio segretariato e per- chiamato l’anno seguente dal maresciallo Hinden-
segue la via degli accordi multilaterali, che impegna- burg a formare il nuovo Governo.
no cioè tutti i suoi membri, non solo alcuni di essi.
916 Risposta: C. La risposta A si riferisce ai diritti
911 Risposta: B. In ambito politico Dewey è uno soggettivi privati, categoria che comprende an-
strenuo difensore del valore e dei metodi della che i diritti di famiglia. I rapporti civili riguardano
democrazia. Essa costituisce infatti la più coerente proprio i diritti soggettivi pubblici. La risposta D è
traduzione politica della concezione deweyana della assurda: nessuno amministra i diritti.
realtà e dell’esperienza. Come nella natura l’indivi-
duo è in continua interazione con l’ambiente, cosı̀ 917 Risposta: D . Boccaccio utilizza nel suo Deca-
nella democrazia ognuno collabora con le proprie meron l’artificio della cornice mentre Sacchetti
forze al benessere della totalità e riceve a sua volta non se ne serve nel Trecentonovelle.
sostegno dal corpo collettivo. Dewey non si nascon-
de, tuttavia, che nelle democrazie esistenti, anche in 918 Risposta: E . Nel poema The Rime of the An-
quella americana, non sempre l’interazione tra indi- cient Mariner, scritta nel 1798, il vecchio e
viduo e totalità si è sviluppata in modo equilibrato stanco marinaio è costretto a raccontare la sua storia
(come del resto avviene anche nella natura): spesso i in eterno poiché, in passato, ha commesso un terribile
gruppi sociali più elevati traggono vantaggi maggiori crimine. Durante uno dei suoi viaggi verso il Polo
dagli apporti che danno alla vita sociale, mentre i ceti Sud, egli ha ucciso un albatros con una freccia. Il
inferiori finiscono con il lavorare a vantaggio di terribile atto del marinaio condanna la nave e la sua
pochi. La responsabilità di questa situazione è in ciurma alla dannazione eterna: tutti muoiono; l’unico
gran parte attribuibile, secondo Dewey, al liberali- superstite è il marinaio, che per punizione deve nar-
smo classico, che ha indissolubilmente connesso la rare questa storia atroce alle persone che incontra.

78 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
919 Risposta: B. L’opera poetica di Stigliani rivela 929 Risposta: C. L’ISBN (International Standard
una grande affinità con la poesia marinista. Book Number) è un numero seriale che identi-
fica a livello internazionale in modo univoco un
920 Risposta: A . Enrico IV appartiene al primo titolo o un’edizione di un titolo di un certo editore.
periodo, insieme al Riccardo III. Il resto delle È composto da 13 cifre più una di controllo e in
opere citate appartiene al terzo periodo, che si apre genere è accompagnato dal relativo codice a barre.
con il dramma storico di Re Giovanni.
930 Risposta: D. Ciò che presiede alla formulazio-
ne del rapporto di causa ed effetto non è né un
921 Risposta: B. Nel 756 il papa Stefano II ottenne
principio a priori della nostra mente, né una proprietà
dal re franco Pipino alcuni territori bizantini. Il
ontologica degli oggetti. Il principio di causa ed
potere spirituale del papa si fondeva con il potere
effetto deriva dall’esperienza. Nello sperimentare la
temporale e nasceva cosı̀ lo Stato della Chiesa. Le
relazione tra due eventi posti in contiguità temporale
opzioni A e C sono errate, anche se fanno riferimento
e spaziale tra di loro, noi assumiamo una abitudine e
a due dei vescovi di Roma che si distinsero per aver
ci convinciamo che ci sia una relazione causale tra
dato vigore al potere papale.
tali eventi. Ciò è mera credenza.

922 Risposta: D . Tutta l’opera di Baudelaire è ca- 931 Risposta: D . Nel 1673 Jean-Baptiste Poquelin
ratterizzata da contrapposizioni e ambivalenze, (1622-1673), detto Molière, presenta una com-
a partire dal titolo: i componimenti sono fiori (termi- media in tre atti e in prosa, Le malade imaginarie. Il
ne comunemente associato alla bellezza), ma del protagonista è assillato dalla preoccupazione per la
male poiché l’autore coglie e raffigura i moti più sua salute e pretende di far sposare la figlia a uno di
segreti della sensibilità e della coscienza e aderisce a quei medici, che Molière definisce ciarlatani.
ogni forma di vita, compresi il vizio, la malattia e la
morte.
932 Risposta: A. L’autore di The Fortunes and Mi-
sfortune of the famous Moll Flanders (1722) è
923 Risposta: E . I critici ebbero da ridire sulle else Daniel Defoe. Il romanzo narra la storia di una donna
delle spade, ma non sugli elmi. dalle umili origini che, dopo un alternarsi di rocam-
bolesche avventure, tra cui un susseguirsi di matri-
924 Risposta: C . La nuova Germania post-bismarc- moni, viaggi, episodi di degrado fisico e morale e
kiana non sfrutta il sistema di alleanze e si arresti per furto, scopre di aver ereditato dalla madre
unisce solo all’Austria. Francia, Inghilterra e Russia una piantagione in Virginia, dove trascorrerà il resto
invece si legano nell’Intesa Cordiale nel 1904, deli- della propria esistenza in prosperità e penitenza.
neando gli schieramenti del primo conflitto mondia-
le. 933 Risposta: D . Il capolavoro di Walt Whitman
(1819-1892) è Leaves of Grass, la cui prima
925 Risposta: B. Il monopolista praticherà prezzi edizione uscı̀, composta a mano in tipografia dall’au-
più alti a consumatori che presentando un’ela- tore stesso, nel 1855. L’opera ebbe dieci edizioni,
sticità inferiore (domanda rigida) non rinunceranno continuamente rinnovate durante la vita del poeta. La
ai loro acquisti e attrarrà consumatori più sensibili poesia di Whitman si radica in quel pianeta ameri-
alle variazioni di prezzo (domanda elastica) abbas- cano da cui ogni singola foglia d’erba trae energia
sando il prezzo. vitale.

934 Risposta: A. Piaget, psicologo svizzero (1896-


926 Risposta: D . Con l’entrata in crisi dell’Impero
1980) si dedicò in seguito, sotto la guida di E.
Ottomano si è aperta la cosiddetta ‘‘Questione
Claparède, a studi di psicologia dell’infanzia. Nel
d’Oriente’’, cioè le mire espansionistiche degli altri
1955 creò a Ginevra, il Centro Internazionale d’Epi-
Stati sui territori turchi, come nei Balcani dove ora-
stemologia Genetica. Le ricerche di Piaget si sono
mai il potere ottomano è solamente nominale.
rivolte soprattutto alla psicologia dell’età evolutiva, e
in particolare allo sviluppo dell’intelligenza, descrit-
927 Risposta: D. L’unico titolo esatto è Notre dame ta nelle sue varie operazioni nell’intero arco dello
des fleurs, romanzo autobiografico composto sviluppo intellettuale, dalla nascita all’adolescenza.
da Jean Genet (1910-1986) nel 1944.
935 Risposta: A . Cime tempestose (Wuthering
928 Risposta: A. Elettra è un personaggio femmini- Heights) è l’unico romanzo di Emily Brönte.
le ricorrente nella letteratura greca. Per esem- Pubblicato per la prima volta nel 1847, sotto lo
pio è il titolo di una famosa tragedia di Sofocle e di pseudonimo di Ellis Bell, il titolo viene dal nome di
una omonima tragedia di Euripide (databile intorno una casa che è una delle tre principali ambientazioni
al 413 a.C.). del libro. Una seconda edizione postuma fu curata da

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 79


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

sua sorella Charlotte. Cime tempestose non venne venne ufficialmente aperta il 6 maggio dello stesso
accolto in maniera molto entusiasta dalla critica; al anno.
giorno d’oggi è invece considerato un classico della
letteratura inglese. 941 Risposta: E. Sul finire del XII secolo, nel mo-
mento del suo massimo sviluppo, la chanson de
936 Risposta: E. Erano i ritratti del duca Federico geste si mise al servizio di una materia nuova e
da Montefeltro e della moglie Battista Sforza. contemporanea: quella delle crociate. Nacque un
vero e proprio ciclo della crociata, che comprendeva
la Chanson d’Antioche, Les Chétifs e la Prise de
937 Risposta: C. Il 3 novembre 2004 il presidente
Jerusalem.
repubblicano, che aveva incentrato la sua cam-
pagna elettorale sui temi della sicurezza e della lotta
al terrorismo internazionale, viene rieletto a larga 942 Risposta: A. La B è errata in quanto nel 1793
maggioranza. Foscolo va a Venezia. Stesso discorso vale per
la C, il 1797 è l’anno del ritorno a Venezia. La D è
errata. Nel 1808 a Pavia Foscolo ottiene la cattedra di
938 Risposta: A. L’etica è l’insieme delle norme eloquenza presso l’Università.
morali e di comportamento proprie di un indi-
viduo, di un gruppo di persone. In filosofia, invece è
la branca che studia la condotta morale dell’uomo. 943 Risposta: D . A fianco di Diderot, di d’Alembert
e di Condillac, partecipa alla lotta filosofica e
all’elaborazione dell’Enciclopedia, dove lavora
939 Risposta: E . Le prime elezioni libere in Italia come segretario e documentarista. Ma il suo apporto
dal 1934 vengono celebrate il 2 giugno 1946 a sarà marginale e in senso stretto Rousseau non può
cui avevano diritto di voto tutti gli italiani, maschi e definirsi un ‘‘enciclopedista’’. Fin dal 1747, Diderot
femmine, per la prima volta, con la maggiore età di gli affida la redazione degli articoli dell’Enciclope-
21 anni. Gli aventi diritto al voto rappresentavano il dia riguardanti la musica.
61,4% degli italiani. Si tratta del referendum istitu-
zionale, per scegliere cioè fra Monarchia e Repub-
blica ed eleggere i deputati dell’Assemblea Costi- 944 Risposta: A. Requisizione è l’atto con cui si
tuente che avrebbero assolto il compito di redigere la priva qualcuno del suo diritto di possesso di un
nuova carta costituzionale. Il 25 giugno 1946 venne bene. Per l’ordinamento italiano, è consentita solo
insediata l’Assemblea Costituente con Giuseppe Sa- ‘‘quando ricorrano gravi e urgenti necessità pubbli-
ragat alla presidenza. Come suo primo atto, il 28 che, militari o civili’’, contro una ‘‘giusta indennità’’
giugno elesse come Capo provvisorio dello Stato e sulla base di norme determinate da leggi speciali.
Enrico de Nicola. Come previsto dal Decreto Legi- Data questa definizione appare chiaro che la risposta
slativo Luogotenenziale n. 98/1946, l’Assemblea as- esatta sia la A: il contrario di requisizione infatti, è
sunse le funzioni di organo legislativo, stabilendo nel senza dubbio restituzione.
proprio regolamento interno, che tutti i disegni di
legge deliberati dal Consiglio dei Ministri, salvo i 945 Risposta: D . Nel 1894, capitano dell’esercito di
casi di massima urgenza, dovessero essere trasmessi origine ebraica in servizio presso il ministero
e che l’Assemblea stessa avrebbe deciso di volta in della guerra francese Alfred Dreyfus, viene accusato
volta quali, tra tali disegni di legge, dovessero essere di aver rivelato informazioni segrete alla Germania.
deferiti alla propria deliberazione. Lo stesso decreto Dopo un giudizio sommario, Dreyfus viene accusato
assegnò all’Assemblea il compito di stendere la nuo- e condannato alla deportazione a vita sull’isola di
va Costituzione per lo Stato. L’Assemblea viene Caienna. Dopo una forte ondata di antisemitismo che
sciolta nel maggio del 1948 dopo cioè, che la Costi- attraversa la Francia, Zola si schierò a favore del-
tuzione della Repubblica italiana fu approvata, 22 l’ufficiale tramite un articolo in cui accusava i veri
dicembre 1947, promulgata, 27 dicembre, ed entrata colpevoli di questo avvenimento e di questo processo
in vigore il 1º gennaio 1948. falso. In seguito al suo J’accuse Zola viene condan-
nato a un anno di carcere e a tremila franchi di
940 Risposta: C. La torre Eiffel è il monumento più ammenda per vilipendio delle forze armate nel pro-
famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il cesso. Nonostante questo, la lettera aperta al presi-
mondo come simbolo della Francia, fu chiamata dente Faure provocò la riapertura del caso. La sen-
cosı̀ dal nome del suo progettista. È visitata media- tenza di tradimento viene ribaltata nel 1906 e la Corte
mente ogni anno da cinque milioni e mezzo di turisti. di Cassazione la revoca reintegrando Dreyfus nell’e-
La struttura è stata costruita in meno di due anni, dal sercito.
1887 al 1889; avrebbe dovuto servire da entrata
all’Esposizione Universale del 1889, una Fiera Mon- 946 Risposta: B. La maniera corretta è la rimozione
diale organizzata per celebrare il centenario della attraverso la funzione installazione applicazio-
Rivoluzione Francese. Inaugurata il 31 marzo 1889, ni nel pannello di controllo di Windows.

80 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
947 Risposta: C. Le demenze rappresentano un in- 952 Risposta: D . La protesta di piazza Tien An Men
sieme di patologie che, pur non essendo esclu- iniziò da una dimostrazione studentesca porta-
sive dell’età senile si manifestano nel senio. Si tratta ta in piazza a Pechino tra il 15 aprile e il 4 giugno
del 15% della popolazione oltre i 65 anni. Si tratta di 1989. La protesta, nata per denunciare l’instabilità
un processo di deterioramento delle funzioni cogni- economica e la corruzione politica dello Stato cinese,
tive, in particolare della memoria a cui sono sottese fu soppressa con la violenza da parte del governo.
modificazioni anatomiche.
953 Risposta: C. Il personaggio di Maigret, creato
948 Risposta: E . La guerra di Libia venne combat- da Georges Simenon (1903-1989), apparve per
tuta tra l’Italia di Giolitti e l’Impero ottomano la prima volta in un romanzo del 1928, Pietr le
tra il 28 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per la Letton, e raggiunse presto una vastissima popolarità.
conquista della Tripolitania e la Cirenaica. La con- Il personaggio del commissario di polizia Maigret è
quista di queste due province avrebbe dovuto assicu- un uomo comune e piccolo borghese che non ha nulla
rare all’Italia il controllo delle rotte provenienti dal di eroico o eccezionale.
canale di Suez, permettendole di sbarrare l’accesso al
Mediterraneo occidentale. 954 Risposta: C. Il concetto di percezione come
‘‘processo conoscitivo complesso che com-
949 Risposta: A. The general manager suggested prende, unificandola, una molteplicità di sensazioni
reducing the working week to 35 hours. ‘‘Il e la riferisce a un oggetto distinto dal percipiente’’ fu
direttore generale suggerı̀ la riduzione della settima- introdotta dagli stoici.
na lavorativa a 35 ore’’. To suggest: proporre, sugge-
rire, ispirare, far nascere, esprimere. To reduce: ri- 955 Risposta: C. La Sicilia fa parte dell’Italia insu-
durre, dimagrire. lare. Con i suoi 25 710 km2 è la regione più
estesa d’Italia nonché, con i suoi 25 460 km2, la più
950 Risposta: D . Si tratta della prima legge di grande isola del mar Mediterraneo.
Moore (da Gordon Moore, cofondatore di Intel
con Robert Noyce). Nel 1965 Gordon Moore, scrisse 956 Risposta: D. Secondo questo economista, infat-
infatti su una rivista specializzata un articolo nel ti, ‘‘ciascuno è condotto da una mano invisibile
quale illustrava come nel periodo tra il 1959 e il a promuovere un fine che non era parte delle sue
1965 il numero dei che formano un chip fosse rad- intenzioni’’. L’aspetto fondamentale della teoria di
doppiato ogni anno. La legge venne riformulata alla Smith è la convinzione che il perseguimento da parte
fine degli anni ottanta e corretta secondo i dati del- dei singoli del proprio interesse garantisce, in un
l’epoca, ovvero sostenendo che le prestazione dei libero mercato, l’armonia sociale. Il mercato avrebbe
processori raddoppiano ogni 18 mesi. insomma un potere di autoregolazione tale da lascia-
re ciascuno libero di agire secondo il proprio inte-
resse e promuovendo allo stesso tempo il benessere
951 Risposta: E . Con guerra di Spagna o Guerra
di tutti.
Civile spagnola si intende la guerra civile svol-
tasi tra il 1936 e il 1939. Antagonisti erano i ribelli
franchisti e i repubblicani. Gli scontri terminano con 957 Risposta: A. Ratificare è un verbo sostituibile
la vittoria delle truppe di Francisco Franco, che con il sinonimo approvare.
furono ampiamente appoggiate, soprattutto nei primi
anni, dall’aiuto delle forze dell’Asse: Italia e Germa- 958 Risposta: E. Il nuovo genere di racconto poli-
nia. La guerra accese un appassionato interesse nelle ziesco sperimentato da Arthur Conan Doyle
comunità politiche e intellettuali internazionali. An- (1859-1930) fu definito scientifico. Protagonisti
che se la causa fondamentale furono gli ideali nazio- sono il celebre detective Sherlock Holmes, che rico-
nalisti spagnoli, il conflitto venne seguito attenta- struisce con logica impeccabile e acutezza psicolo-
mente in tutto il mondo come la prima importante gica i casi più complessi, e il suo fido aiutante e
contesa militare tra le forze di sinistra e quelle sem- cronista dottor Watson.
pre più potenti e pesantemente armate del fascismo.
Le ripercussioni politiche ed emotive della guerra 959 Risposta: A. La definizione questione meridio-
andarono ben oltre i confini della nazione. A seconda nale venne usata per la prima volta nel 1873 da
dei punti di vista è stata considerata una guerra tra un deputato italiano al Parlamento di Roma, inten-
tirannia e democrazia, fascismo e libertà o comuni- dendo con questo il divario economico che separava,
smo e civiltà. Sia il conflitto civile sia la dittatura di allora come oggi, il Nord Italia dal Sud. Da allora è in
Franco che ne seguı̀, secondo alcuni, è considerato da corso un dibattito circa i mezzi più adatti per risol-
alcuni la realizzazione dell’anatema che i rabbini vere tale problema e rendere quanto più possibile
ebrei lanciarono nel 1492 quando, terminata la re- omogenee le condizioni di vita di tutte le regioni
conquista, la regina Isabella di Castiglia cacciò tutti italiane. Fin dai primi popolamenti umani in Europa,
gli ebrei dalle proprie terre. la parte meridionale della penisola italiana ebbe

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 81


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

un’economia più florida della pianura Padana, fino 964 Risposta: D . Tra le preoccupazioni di Ludovico
circa al basso Medioevo, epoca in cui avvenne il il Pio rientrò il mantenimento dell’unità del-
sorpasso economico del Nord rispetto al Sud. A l’Impero cattolico, contro la tradizione franca di
metà Ottocento il Nord Italia, sperimentava un primo dividere i territori tra gli eredi. A tal fine Ludovico
sviluppo industriale, disponeva di infrastrutture, si il Pio emanò nell’817 l’Ordinatio Imperii, un prov-
era dotato di tecniche agricole moderne, e incomin- vedimento per regolare la successione. Unico erede
ciava a inserirsi in un’economia di mercato di carat- dell’Impero sarebbe stato suo figlio Lotario, mentre
tere europeo. Il Sud Italia, invece, si trovava ancora gli altri due eredi, Pipino e Ludovico il Germanico,
in una condizione feudale: il latifondo aristocratico o avrebbero avuto i regni di Aquitania e Baviera con
clericale praticava un’agricoltura estensiva e lasciava l’obbligo di sottomettersi al potere imperiale. Dopo
vasti campi incolti, le attività industriali erano limi- la morte di Ludovico il Pio (840) i tre figli (Ludovi-
tate e improduttive, tenute in vita solo dai dazi doga- co, Carlo e Lotario) ingaggiarono una lotta fra loro.
nali e i pochi capitali esistenti non venivano reinve-
stiti.
965 Risposta: C. Quando un applicativo viene ese-
guito dal PC, esso viene caricato nella sua
960 Risposta: B. Secondo Heidegger, la filosofia ha memoria RAM, poiché è quella ad accesso più rapi-
realizzato l’oblio dell’essere, perché ha inteso do.
l’essere come semplice presenza e l’ha fatto coinci-
dere con l’ente. Questo ridurre l’essere all’ente, ha 966 Risposta: C. Equanime significa equo, giusto,
dato origine al dominio della ‘‘tecnica’’, in tutte le imparziale.
attività occidentali: dalla sottomissione della natura,
all’elaborazione di un linguaggio non capace di 967 Risposta: D . Il campo più produttivo nella ci-
esprimere l’essere. viltà micenea fu quello dell’arte orafa. Sugge-
stive sono le grandissime maschere funerarie in oro
massiccio. A Micene, per esempio, è stata ritrovata
961 Risposta: A. Lo yuan, o renminbi è la valuta una serie di oggetti in oro fra cui le maschere in
avente corso legale nella Repubblica Popolare lamina d’oro destinate a ricoprire il volto dei sovrani.
Cinese. Emesso dalla Banca Popolare Cinese, l’unità
base del renminbi è lo yuan. Uno yuan è diviso in 10
jiao, uno jiao è diviso in 10 fen. Il taglio più grande 968 Risposta: A. Romanzo scritto da Charles Dic-
del renminbi è la banconota da 100 yuan. Il più kens.
piccolo taglio è la moneta o la banconota da 1 fen.
Yuan in cinese significa letteralmente oggetto roton- 969 Risposta: C. Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è
do o moneta rotonda. Nei negozi cinesi i prezzi sono stato un poeta e scrittore italiano. Il suo stile è
solitamente esposti con la cifra e il simbolo. È anche scarno e sintetico poiché fa della parola il centro
comune l’utilizzo di una Y barrata seguita dalla cifra espressivo della poesia; un tipico esempio è dato
per segnalare un prezzo sebbene per il sistema di dalla poesia intitolata Mattino che consta di due
codifica unicode la Y barrata corrisponda allo yen parole: M’illumino d’immenso. Queste caratteristi-
giapponese. Al di fuori del sistema unicode lo yen che lo avvicinano molto ai poeti ermetici.
giapponese è rappresentato da una Y marcata da due
barre orizzontali. 970 Risposta: B. La capitale della Birmania è Yan-
gon (già Rangoon).
962 Risposta: C. Il BIOS (Basic Input/Output Sy-
stem) è il programma che la CPU usa per 971 Risposta: E . Come per Aristotele, il principio
inizializzare il computer in fase di accensione. È fondamentale di ogni logica scientifica, è il
responsabile per la comunicazione tra il sistema ope- principio di non contraddizione, A non è non-A, per
rativo e le periferiche di input e output. Corrisponde cui, non si può predicare di un soggetto qualcosa e il
alle schermate testuali a sfondo nero che si vedono suo contrario, sotto il medesimo aspetto e nel mede-
all’accensione del computer. simo tempo. La tarda scolastica, attribuirà valore
centrale al principio di identità (A è A), ma tale
principio sarà criticato come tautologico, o come
963 Risposta: A. La B è errata perché l’indice dei semplice condizione della comunicazione. Cionono-
libri proibiti nasce per evitare la diffusione di stante, tale principio riscuoterà successi nella storia
scritti protestanti. La C è errata, infatti la censura è il della filosofia, soprattutto nell’idealismo di Fichte.
mezzo fondamentale di cui ci si serve per non far
passare messaggi contrastanti con l’ideologia contro- 972 Risposta: B. Considerato uno dei più celebri
riformistica. La censura agisce anche su testi letterari conquistatori e strateghi della storia, Alessan-
del passato, alterandone il senso, dunque, anche la dro Magno (ufficialmente Alessandro III, detto anche
risposta D è errata. Alessandro il Macedone o Alessandro il Grande, 356-

82 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
323 a.C.) è stato un condottiero macedone e re di avrebbe asservito agli interessi egoistici e dello Sta-
Macedonia a partire dal 336 a.C. to, ai contenuti filosofici, che in Hegel si ridurrebbe-
ro a mere sofisticherie. Le risposte A e D sono errate,
973 Risposta: D . Nell’Impero bizantino, negli anni Schopenhauer ebbe in altissima considerazione que-
attorno al 727, una porzione sempre maggiore sti due filosofi. La risposta: B è errata, G.E. Schulze
della popolazione iniziò ad adorare le raffigurazioni fu il filosofo scettico dal quale Schopenhauer prese
sacre (icone) in se stesse e non più come raffigura- lezioni a Gottinga.
zioni della divinità. Per troncare queste correnti ere-
tiche, l’imperatore Leone III di Bisanzio decretò 979 Risposta: D . Andy Warhol (6 agosto 1928 – 22
l’eliminazione di queste raffigurazioni, dando inizio febbraio 1987) fu uno dei più famosi artisti del
al periodo detto iconoclastia. movimento americano della pop art. Egli utilizzava
la tecnica della serigrafia per la produzione in serie
974 Risposta: B. Con crotalo si definiscono i ser- delle sue opere, che per questo furono moltissime.
penti comunemente chiamati a sonagli ovvero Questa tecnica era tipica dell’industria pubblicitaria,
che hanno all’estremità della coda alcuni anelli cor- con cui Warhol ebbe stretti contatti durante gli esordi
nei che, sfregando l’uno contro l’altro, emettono il e il consolidamento della sua personalità artistica.
caratteristico suono. Per essere più precisi la famiglia Dall’universo pubblicitario egli prese spunto nell’u-
si chiama Crotalus e comprende alcuni serpenti ve- tilizzare ripetizioni martellanti di immagini, che as-
lenosi diffusi solamente nelle americhe. Fino a oggi sicuravano un forte impatto sul pubblico, a volte
ne sono conosciute 29 specie. La lunghezza di questi affascinato, a volte inorridito davanti alle sue opere,
serpenti varia dai 50-60 cm fino a una lunghezza di ma mai indifferente. Egli fece uso di immagini di
150 cm. Rispetto alla maggior parte dei serpenti, prodotti da supermercato, come la zuppa Campbell e
hanno un corpo tozzo, la testa triangolare e la coda la Coca-Cola, per evidenziare il carattere ‘‘edibile’’
corta, anche se alcune vipere africane sono più mas- dell’arte, fatta per essere consumata come ogni altro
sicce. Il sonaglio, di cui sono sprovvisti alla nascita, prodotto; anche in questo aspetto della sua arte si
consiste vagamente in una serie di gusci vuoti, cia- ritrova un retaggio pubblicitario. Le sue opere più
scuno dei quali è stato, in un certo periodo, la squama famose sono quelle che ritraggono famose icone
che copriva la punta della coda. della vita mondana come politica: Marylin Monroe,
Mao Zedong, Che Guevara.
975 Risposta: A. Si intende infatti per bene succe-
daneo un bene capace di soddisfare un bisogno 980 Risposta: B. Gioacchino Genchi è un vice que-
rispetto a un altro bene, mentre il cd rispetto al lettore store della polizia in aspettativa, esperto di
rappresenta un bene complementare (si usa con altri informatica e telefonia nonché collaboratore di molti
beni per soddisfare un bisogno); la domanda di un giudici italiani (tra i quali Giovanni Falcone in pas-
bene di Giffen aumenta all’aumentare del suo prezzo, sato e Luigi de Magistris attualmente). È stato recen-
visto che si tratta di un bene inferiore e che la temente coinvolto da Silvio Berlusconi in un presun-
percentuale di reddito destinata al suo acquisto è to scandalo di intercettazioni riguardante la raccolta
rilevante. Infine, sono i beni immobili sono quelli dei tabulati telefonici di 350 000 persone.
che, naturalmente o artificialmente, sono assimilati
al suolo anche se in via transitoria (il suolo, le 981 Risposta: C. Il sapere scientifico non può esau-
sorgenti e i corsi d’acqua, gli alberi, gli edifici e le rirsi alle ricerche degli antichi, esso deve esse-
costruzioni...). re condotto con gli strumenti della ragione e dell’e-
sperienza. Entrambi indispensabili.
976 Risposta: B . Claude Lévi-Strauss (Bruxelles,
28 novembre 1908 - 1 novembre 2009) era un 982 Risposta: A. Il 54º Gran Premio dell’Eurofesti-
antropologo e psicologo francese; tra i suoi contributi val (o Eurovision song contest 2009) si è svolto
nella psicologia scientifica vi si trova l’applicazione nel maggio 2009 in Russia (nazione ospitante in
del metodo di indagine strutturalista agli studi antro- quanto vincitrice delle precedente edizione). Il festi-
pologici. val, al quale l’Italia manca dal 1997, è stato vinto
dalla Norvegia.
977 Risposta: B . Il suicidio è tema delle Ultime
lettere di Jacopo Ortis. Il tema della bellezza 983 Risposta: D . Douglas MacArthur (1880-1964)
è affrontato nelle Grazie e nell’Ode all’amica risa- assunse il comando dell’esercito americano
nata. operante in Estremo Oriente allo scoppio della Se-
conda Guerra Mondiale (luglio 1941); nell’impossi-
978 Risposta: C. Schopenhauer ritenne gli idealisti bilità di respingere l’invasione giapponese delle Fi-
e Hegel, in particolare, alla stregua di ciarlata- lippine, MacArthur nel 1942 si ritirò in Australia con
ni. Le accuse rivolte a Hegel furono molteplici e un epico viaggio in motosilurante insieme alla fami-
spaziavano dal ruolo dell’intellettuale, che Hegel glia, inseguito dalla flotta giapponese. Qui assunse il

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 83


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

ruolo di Comandante supremo delle Forze alleate del europea, chiamata a disegnare la nuova architettura
Pacifico sud-occidentale. Per riconquistare i territori istituzionale dell’UE.
caduti sotto il dominio dell’Impero giapponese, il
generale statunitense adottò una strategia conosciuta 986 Risposta: B. Uno dei romanzi più famosi di
come ‘‘il salto della rana’’. Prima ancora della firma Hemingway, The Old Man and the Sea
della resa, il 2 settembre 1945, MacArthur aveva (1952), ottenne il premio Pulitzer nel 1953, e nel
ricevuto l’incarico di Comandante supremo delle 1954 l’autore vinse il premio Nobel per la letteratura.
forze alleate in Giappone, con poteri assoluti di
controllo sulle istituzioni giapponesi, compreso l’im-
987 Risposta: B. L’Europa confina a nord con il
peratore Hirohito. Nei cinque anni successivi egli
incise profondamente sulla tradizionale società giap- Mar Glaciale Artico, a ovest con l’Oceano
ponese, ritenendo che fosse necessario agli interessi Atlantico, a sud con il Mar Mediterraneo, a est con
occidentali un forte paese in grado di fare da con- i monti Urali, la depressione di Manyc e il Mar
trappeso all’avanzata dell’ideologia comunista in Caspio.
Estremo Oriente. Cercò in ogni modo di favorire la
ripresa industriale del Paese, pur smembrando gli 988 Risposta: C. A tre decenni dalla prima defini-
immensi Zaibatsu (concentrazioni industriali-finan- zione di economia sommersa si impone la ne-
ziarie) che tanto avevano favorito l’ascesa della casta cessità, oltre che di rendere sistematici i metodi per
militare responsabile della guerra e introducendo i la sua stima quantitativa e per la comparazione inter-
primi sindacati della storia giapponese. La stessa nazionale, di procedere a un approfondimento con-
Costituzione giapponese, tutt’oggi in vigore, fu re- cettuale di tale area produttiva e occupazionale. Fra i
datta dallo staff di MacArthur sotto la sua direzione. decisori politici e nell’opinione pubblica, il sommer-
so equivale a qualcosa di nebuloso e oscuro, cui
984 Risposta: C. Tra Russia e Ucraina vi sono stati concorrono i più diversi fattori; l’illegalità, criminale
più volte disaccordi sulla fornitura di gas dalla o elusiva, si combina con l’arte di arrangiarsi, degra-
prima alla seconda, dalla quale passa peraltro il do sociale, povertà ed esclusione con un generale
gasdotto che alimenta molti paesi europei. Nel gen- scarso senso civico; la diffusa abitudine a non rispet-
naio 2009 l’Ucraina accusò la società russa Gazprom tare le regole necessarie a garantire un’ordinata con-
di averle imposto condizioni inaccettabili. Per contro vivenza, con la corruzione o con gli eccessi del
la Gazprom bloccò il flusso di gas verso l’Europa potere burocratico sui cittadini. Le differenze esi-
(ovvero attraverso l’Ucraina) lasciando senza forni- stenti sono date per acquisite solo in una cerchia di
tura alcuni paesi europei. Solo dopo una mediazione specialisti e studiosi, tuttavia la stessa disomogeneità
da parte dell’Unione Europea, timorosa per l’approv- di fattori concorrenti a determinare un’estesa area di
vigionamento del gas, la disputa si chiuse con un sommerso, non ha sufficientemente attratto l’interes-
nuovo accordo firmato dal Presidente russo Dmitrij se degli economisti, al pari del coinvolgimento di
Medvedev e dal Primo Ministro dell’Ucraina Yulia statistici, territorialisti e sociologi, tanto da non poter
Timoshenko. disporre di un’accumulazione teorica.

985 Risposta: B. Gianfranco Fini (1952) politico 989 Risposta: E. Già nell’antichità si narra di espe-
italiano, leader di Alleanza Nazionale, è stato rimenti atti a sfruttare l’energia del vapore: in
vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro particolare ricordiamo la macchina di Erone, una
degli Esteri del Governo Berlusconi II e del Governo sfera cava di metallo riempita d’acqua, con bracci
Berlusconi III. Dal 2001 al 2005 ha ricoperto l’inca- tangenziali dotati di foro di uscita: quando si scalda-
rico di vicepresidente del Consiglio nel secondo Go- va l’acqua, il vapore usciva dai fori, facendo ruotare
verno Berlusconi, dal quale è stato nominato Mini- la sfera.
stro degli Esteri nel novembre 2004 dopo l’entrata Le prime applicazioni si sono avute all’inizio del
del precedente ministro Franco Frattini nella Com- XVIII secolo, soprattutto per il pompaggio dell’ac-
missione Europea al posto di Rocco Buttiglione, qua dalle miniere; si deve a James Watt l’ideazione
indicato dal Governo italiano ma bocciato dall’euro- della prima macchina a vapore moderna, dotata di
parlamento. Il doppio incarico di vicepresidente del condensatore esterno, distribuzione a cassetti e mec-
Consiglio e Ministro degli Esteri gli viene conferma- canismo biella-manovella.
to dal Governo Berlusconi III, varato all’indomani
della crisi della Casa delle Libertà, in seguito alla 990 Risposta: A. Infatti, le popolazioni germaniche
sconfitta delle elezioni regionali. Giuliano Amato praticavano attività economiche di pastorizia,
(1938) politico e giurista italiano, è stato Presidente commercio e agricoltura. Ma queste spesso si rivela-
del Consiglio dei Ministri nei governi Amato I (1992- vano insufficienti a rispondere al bisogno delle po-
1993) e Amato II (2000-2001). Attualmente è Mini- polazioni, che erano, perciò, portate a invadere i
stro dell’Interno nel Governo Prodi II ed esponente territori circostanti, dedicandosi a rapine e razzie,
del Partito Democratico. Nel gennaio del 2002 Ama- per integrare le loro economie. La B motiva gli atti di
to è stato nominato vicepresidente della Convenzione guerra con ragioni prive di fondamento storico; anzi,

84 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
i popoli germanici mostreranno presto la loro capa- tesimo, e in particolare il calvinismo, sia stato all’o-
cità di integrazione nella società romana. La C è rigine del capitalismo moderno. In realtà Weber non
errata, dato che non vi erano motivazioni religiose intende sostenere che un fenomeno economico possa
alla sua base. La D è sbagliata. La E inverte i ruoli e essere causato direttamente da un fenomeno religio-
travisa i fatti. so. Mette invece in relazione due fenomeni omoge-
nei: la mentalità religiosa calvinista e la mentalità
991 Risposta: D . La missione Alba, è stata una capitalista, affermando che la prima fu condizione
missione di pace promossa e guidata dall’Italia utile alla formazione della seconda. Del resto anche
che ha visto coinvolto l’esercito italiano nell’ambito l’uso del termine capitalismo associato a un fenome-
di un intervento multinazionale (con Francia, Tur- no religioso del Cinquecento sarebbe improprio, con-
chia, Grecia, Spagna, Romania, Austria e Danimar- siderando che il sistema capitalistico è da riferirsi
ca). Sollecitata dall’ONU e approvata il 9 aprile 1997 correttamente all’ambito della prima rivoluzione in-
dal Parlamento nonostante il voto contrario di una dustriale della metà del Settecento.
parte della maggioranza di Governo, è iniziata il 13
aprile per finire il 12 agosto. La motivazione ufficiale 997 Risposta: A . Gian Galeazzo Visconti, nel 1395,
era quella di consentire la distribuzione di aiuti uma- ottenne il titolo di principe duca di Milano
nitari ma in realtà si trattava di impedire la guerra dall’imperatore Venceslao. Si instaurava cosı̀ il prin-
civile per via della forte crisi politica albanese. La cipato ereditario nella città di Milano.
presenza italiana ha consentito di raffreddare la si-
tuazione albanese, degenerata all’inizio del 1997 998 Risposta: B. Il 25 agosto muore Ted Kennedy.
principalmente a causa del fallimento di società di Bob (Robert Kennedy) era stato assassinato nel
investimento che avevano di fatto bruciato i risparmi 1968, all’indomani della sua vittoria nelle elezioni
di molti cittadini. primarie di California e South Dakota. Eunice Ken-
nedy era invece la sorella di John, anche lei scom-
992 Risposta: C. Inventato da Jacopo da Lentini parsa nell’agosto 2009.
circa a metà del Duecento, si tratta di un breve
componimento poetico composto di quattordici versi 999 Risposta: B.
endecasillabi raggruppati in due quartine a rima al-
ternata e in due terzine a rima varia. Molto vario è lo
schema ritmico del sonetto, quello originario era 1000 Risposta: E . L’Unità italiana avviene nel 1861
composto da rime alterne ABAB.ABAB sia nelle sotto la monarchia dei Savoia e mantiene l’or-
quartine sia nelle terzine CDC.DCD, oppure con tre dinamento di monarchia parlamentare fino al 2 giu-
rime ripetute CDE.CDE. Quello in vigore nel dolce gno 1946, giorno in cui si svolge il referendum
stil novo introduceva nelle quartine la rima incrocia- istituzionale per scegliere fra Monarchia o Repubbli-
ta: ABBA/ABBA, forma che in seguito ebbe la pre- ca per l’ordinamento dello Stato. Si tratta del primo
valenza. Il sonetto è pertanto un genere poetico che voto per l’Italia unita a suffragio universale e l’ade-
ha capacità poliedriche e risponde a funzioni diverse. sione degli italiani raggiunge l’89%. Il Paese uscito
dal secondo conflitto mondiale stremato e fortemente
diviso al suo interno, si esprime per la Repubblica;
993 Risposta: E . La Cronica è di Villani, il Canzo- nonostante le accuse di irregolarità nel voto, è certo
niere è l’opera fondamentale di Petrarca, il da credere che il ruolo poco limpido della monarchia
Testamento, che integrava la Regola, è lasciato da durante la Seconda Guerra Mondiale e la fuga del re
San Francesco d’Assisi mentre il Libro delle tre da Roma prima dell’occupazione, abbiano pesato
scritture è un’opera di Bonvesin de la Riva. parecchio sulla scelta del popolo italiano. La procla-
mazione ufficiale della Repubblica avviene il 18
994 Risposta: E . Infatti essa è utilizzata da tutte le giugno 1946, giorno in cui la Corte di Cassazione
correnti non comportamentiste, in particolare confermò i risultati del referendum. La legge fon-
sia dai cognitivisti che dagli psicoanalisti e in gene- dante della Repubblica, la Costituzione, entra in
rale nella pratica clinica. vigore il 1º gennaio 1948.

995 Risposta: E . 52 rappresentano il numero odier- 1001 Risposta: B. Il neoguelfismo è un movimento


no di Stati; mentre 13 sono i primi Stati ame- culturale e politico che si affermò in Italia, in
ricani. ambito cattolico, nei primi decenni del secolo XIX.
Per estensione il termine indica un atteggiamento
996 Risposta: B . Maximilian Carl Emil Weber clericale e il proposito di restaurare la presenza attiva
(1864-1920) economista, sociologo, filosofo e della Chiesa nella vita politica dello Stato. Formulato
storico tedesco. Nei due ponderosi saggi del 1904 e teoricamente da Gioberti, nella sua opera Del prima-
1905 che poi furono pubblicati con il titolo comples- to morale e civile degli italiani del 1843. Vincenzo
sivo L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, Gioberti (1801-1852) è stato un politico e filosofo.
si potrebbe intendere, a prima vista, che il protestan- Ne Il primato morale e civile degli Italiani Gioberti

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 85


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

rivela il suo pensiero politico basato su un progetto concentrarsi sugli studi umanistici, appassionandosi
riformistico, moderato, che facendo leva sugli antichi anche alla poesia volgare. Divenuto amico di Pietro
valori cristiani, che hanno da sempre accomunati tutti Bembo, condivise con lui l’entusiasmo e la passione
gli italiani, porti a una federazione nazionale dei vari per le opere di Petrarca. Nel 1513, dopo la morte del
Stati della penisola sotto la presidenza del papa. papa Giulio II della Rovere, venne eletto papa Leone
L’opera ebbe un grande successo e da essa nacque il X (Giovanni dei Medici), che aveva spesso manife-
cosiddetto partito neoguelfo che ispirerà poi la par- stato stima e amicizia nei confronti dell’Ariosto. Il
tecipazione di vari Stati italiani alla Prima Guerra poeta considerava Roma il centro culturale italiano
d’Indipendenza. per eccellenza e decise cosı̀ di recarsi alla curia
papale con la speranza di trasferirvisi dopo aver
1002 Risposta: D . Victor-Marie Hugo (1802-1885) ottenuto un incarico, ma nessun incarico gli fu offer-
scrittore, poeta e drammaturgo francese, con- to.
siderato il padre del Romanticismo in Francia. Seppe
tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che
caratterizzavano i poeti del tempo, riuscendo ad ac- 1009 Risposta: C. Il quadro è infatti molto innovati-
cettare le vicissitudini non sempre felici della sua vo dal punto di vista compositivo.
vita per farne esperienza esistenziale e cogliere i
valori e le sfumature dell’animo umano. Le sue opere
1010 Risposta: E . La Villa dei Misteri a Pompei
ricoprono molteplici generi letterari: poesia lirica,
costituisce uno dei migliori esempi di villa
dramma, satira politica, romanzo storico e sociale.
signorile del territorio vesuviano. È forse l’edificio
Dei suoi nove romanzi, il primo capolavoro è senza
più noto e ammirato di Pompei, per le sue notevoli
dubbio Notre-Dame de Paris, 1831, affresco di una
decorazioni, specialmente nel triclinio in cui si trova
Parigi medievale e della cattedrale gotica. Pubblicato
il grandioso fregio che ha dato nome alla villa.
nel 1831, venne immediatamente accolto con amplis-
simo successo e supera senza problemi le possibili
censure del tempo. 1011 Risposta: E . Ne La Nausée (1938) in seguito a
una serie di esperienze personali, Roquentin
1003 Risposta: B . La risposta A è la dimensione della prende coscienza dell’esistenza, una vertigine che
superficie delle terre emerse; la B il raggio sorge senza ragione e che oltrepassa tutto quanto se
massimo (equatoriale), la D il raggio minimo (pola- ne possa dire.
re); la circonferenza dell’equatore è la scelta C; men-
tre la superficie totale della Terra è la misura E in
km 2. Altro dato interessante è il volume della Terra in 1012 Risposta: B. Thomas Mann (1875-1955) scrit-
km cubici: 1 083 319 780 000. tore e saggista tedesco, è stato insignito del
premio Nobel nel 1929, e viene ritenuto una della
1004 Risposta: C. Il termine soviet significa consi- figure di maggior rilievo della letteratura europea del
glio e nello specifico si tratta di rappresentanze Novecento. Fratello minore di Heinrich Mann, an-
popolari elette sul posto di lavoro e costituite da ch’egli scrittore, si dedica fin da giovanissimo al
membri continuamente revocabili, secondo un prin- giornalismo e alla letteratura, scrivendo nel 1893
cipio di democrazia diretta. schizzi di prosa e saggi per la rivista ‘‘Der Frühlings-
sturm’’ ‘‘La Tempesta Primaverile’’ da lui coedita.
1005 Risposta: D . Dalla frase si intuisce che la se- Dal 1894 lavora in una compagnia di assicurazioni
conda parte è del genere ‘‘devi essere rimasto per poi rinunciare, nel 1895, alla professione borghe-
terrorizzato!’’ e quindi si sceglie must have been. se e diventare scrittore a tempo pieno. Il primo
racconto breve, Il piccolo signor Friedmann, sarà
pubblicato nel 1898. Intanto, durante un lungo sog-
1006 Risposta: C. La Svezia è 449 964 km 2 . giorno, assieme al fratello Heinrich, a Roma tra il
1896 e il 1898, inizia a lavorare al suo primo roman-
1007 Risposta: D . Caio Giulio Cesare fu un generale, zo, I Buddenbrook, decadenza di una famiglia. Pub-
dittatore e scrittore romano, considerato uno blicato all’età di ventisei anni, riscosse immediata-
dei personaggi più importanti e influenti della storia. mente un notevole successo di pubblico in Germania.
Fu dictator di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47-46 Si tratta di un’opera dal forte carattere autobiografi-
a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore co; essa infatti racconta dell’ascesa e caduta di una
perpetuo. ricca famiglia di mercanti, seguendone le vicende
attraverso diverse generazioni. Anticipando alcuni
1008 Risposta: A. Perché opera di Angelo Poliziano. tratti distintivi della sua produzione stilistica, all’a-
Ludovico Ariosto (1474-1533) poeta, scrittore cuta analisi e descrizione psicologica dei personaggi
e drammaturgo italiano, autore dell’Orlando furioso si affianca un’attenta osservazione della società e dei
e delle altre opere citate tra le opzioni; inizialmente suoi mutamenti nell’Europa dei primi anni del Nove-
intraprende gli studi di legge ma li abbandona per cento.

86 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
1013 Risposta: C. Infatti Elisabetta I svolse un pro- 1021 Risposta: D . La RAM rappresenta la memoria
gramma per promuovere le arti e le lettere del principale che contiene i dati a cui accede il
suo paese nell’Europa rinascimentale. processore per compiere operazioni, ma che non fa
parte di esso.
1014 Risposta: D . Nel corso della Prima Guerra
Mondiale, le posizioni politiche rivoluzionarie 1022 Risposta: C. Congiuntivo imperfetto del verbo
ottennero un rafforzamento in gran parte delle nazio- investire: che io investissi, che tu investissi,
ni coinvolte. In Germania, l’ala estrema del movi- che egli investisse, che noi investissimo, che voi
mento socialista era capeggiata da Karl Liebknecht, investiste, che essi investissero.
Rosa Luxemburg e Franz Mehring, i quali si erano
opposti sin da principio al conflitto. Nel 1916 diedero 1023 Risposta: A . Superman, il cui vero nome è
avvio a una consistente azione di propaganda rivolu- Clark Kent, è un personaggio dei fumetti crea-
zionaria tendente a dare corpo al movimento che to da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1938, pubblicato
prenderà il nome di ‘‘spartachismo’’ dallo pseudoni- dalla DC Comics. Un uomo in grado di sollevare
mo utilizzato da K. Liebknecht, ‘‘Spartakus’’. un’auto, con un costume blu addosso e un mantello
rosso sulle spalle, contornato da un gruppo di pas-
1015 Risposta: B. Le Istituzioni di Giustiniano sono santi impauriti: è questa la prima immagine di Su-
un’opera didattica in quattro libri voluta dal- perman, quella con cui fa il suo esordio nelle edicole
l’imperatore bizantino Giustiniano e sono una delle statunitensi.
quattro parti di cui si compone il Corpus iuris civilis
dello stesso Giustiniano. Si tratta di un’opera ele- 1024 Risposta: C.
mentare destinata agli studenti di diritto nelle scuole
dell’impero; fu pubblicata nell’anno 533 con la co- 1025 Risposta: C. La Florida, stato che fa parte degli
stituzione Imperatoriam. Stati Uniti d’America, è situata per la maggior
parte su una grande penisola tra il golfo del Messico,
1016 Risposta: B . Nell’opera in questione si parla di l’oceano Atlantico e lo stretto di Florida. Si estende a
spazio orizzontale, dove si scontrano cristiani e nord-ovest su di una striscia di terra. Confina a nord
pagani, e lo spazio verticale, attraverso cui agiscono con gli stati di Georgia e Alabama e a ovest con
il cielo e l’inferno. Quindi la risposta B è quella l’Alabama. È molto vicina ai paesi dei Caraibi e
corretta, la C è scorretta. Lo spazio orizzontale è particolarmente alle Bahamas e Cuba. A 105 metri
quello della terrestrità quindi anche la risposta A è s.l.m. Britton Hill è il punto più alto della Florida e al
errata. Lo spazio verticale è spartito tra il cielo e contempo il più basso tra i punti più alti degli altri
l’inferno, quindi anche le risposte D ed E sono errate. stati americani. Nei secoli seguenti sia i francesi sia
gli spagnoli crearono colonie nella penisola con al-
1017 Risposta: B. Un social network riunisce una ternate fasi di successo. La Gran Bretagna guadagnò
moltitudine di utenti internet accomunati tra il controllo della Florida diplomaticamente nel 1763
loro, per esempio, dal fatto di conoscersi nel mondo tramite la pace di Parigi. I britannici tentarono di
reale (parenti, colleghi di lavoro o compagni di scuo- sviluppare la Florida con l’importazione di immigrati
la) o di avere interessi in comune. Tipici esempi sono per creare lavoro ma il progetto alla fine fallı̀. La
MySpace e Facebook. Spagna riguadagnò la Florida dopo la sconfitta degli
inglesi contro le colonie americane e il conseguente
1018 Risposta: B. Il verro è il maiale destinato alla trattato di Versailles del 1783. Alla fine, nel 1819 la
riproduzione. Spagna cedette la Florida agli Stati Uniti in cambio
della rinuncia da parte americana di qualsiasi richie-
1019 Risposta: A. La coscienza di Zeno è un romanzo sta per quanto riguardava il Texas.
di Italo Svevo. L’opera figura come la confes-
sione autobiografica di Zeno Cosini, scritta allo sco- 1026 Risposta: D . Cornelia fu la moglie di Tiberio
po di aiutare il suo psicanalista nella cura della Sempronio Gracco e madre dei Gracchi. Plau-
malattia. Nell’opera non c’è una trama e la narrazio- zia Urgulanilla fu la prima moglie dell’imperatore
ne si articola attorno ad alcune esperienze fondamen- romano Claudio; fu in seguito ripudiata per sospetto
tali della vita del protagonista, quali il vizio del adulterio. Dopo aver divorziato da Plauzia Urgula-
fumo, la morte del padre, il matrimonio e un’impresa nilla, Claudio sposò Elia Petina, dalla quale divorziò
commerciale. È bene sottolineare come sia il narra- poi per sposare Valeria Messalina, figlia di una sua
tore stesso a scrivere in prima persona. cugina. L’ultima moglie fu sua nipote Agrippina
minore.
1020 Risposta: D . Tra le opere citate, L’Avare (1668)
è un’opera teatrale di Molière, che attraverso la 1027 Risposta: B. Gli indifferenti è il romanzo d’e-
descrizione della figura di Harpagon mette in scena sordio dello scrittore italiano Alberto Moravia,
la mania del denaro. iniziato nel 1925 nel periodo della convalescenza che

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 87


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

Moravia aveva trascorso in sanatorio per curare la tenberg, com’era uso a quel tempo, di 95 tesi in latino
forma di tubercolosi ossea che lo aveva colpito a soli riguardanti il valore e l’efficacia delle indulgenze e
nove anni, venne terminato nel 1928 e pubblicato, che posero in discussione il ruolo delle opere, privi-
con un contributo dell’autore, nel 1929. legiando la fede e l’infallibilità delle Sacre Scritture,
impostarono il principio del sacerdozio universale e
1028 Risposta: C. Condoleezza Rice (1954) politica del libero esame della Bibbia, che contribuı̀ notevol-
statunitense. È il 66º Segretario di Stato degli mente all’alfabetizzazione.
Stati Uniti, secondo nell’amministrazione George W.
Bush, la prima donna afroamericana a ricoprire tale 1034 Risposta: C . Il personaggio creato da James
carica. Entra alla Casa Bianca nel 1989, nominata Matthew Barrie (1860-1937) è Peter Pan, che
responsabile della direzione Russia e Paesi dell’est comparve per la prima volta nel 1904 con il romanzo
dall’allora Segretario di Stato, il generale Brent Peter Pan, or the Boy Who Wouldn’t Grow Up e in
Scowcroft. Nel 1990 è il principale consigliere del alcuni altri libri che lo vedono come protagonista, tra
Presidente George H. W. Bush per gli affari sovietici. cui Peter Pan in Kensington Gardens (1906), opera
Il 17 dicembre 2000 diventa consigliere per la sicu- che gli procurò un successo mondiale.
rezza nazionale di George W. Bush: è la prima donna
a ricoprire questo incarico. È stata nominata da Bush, 1035 Risposta: C. Quale attributo della propria so-
il 16 novembre 2004, a succedere a Colin Powell alla vranità monetaria, uno stato ha il potere di
Segreteria di Stato degli Stati Uniti d’America; nel battere moneta. Se per assurdo esso stampasse una
ruolo di consigliere per la sicurezza nazionale viene quantità di moneta in misura maggiore rispetto al-
sostituita da Stephen Hadley. Partito politico: repub- l’aumento della quantità di beni, si creerebbe infla-
blicano, tendenza conservatrice, di religione presbi- zione. Ecco perché lo stato ricorre ai titoli (per
teriana. Quando, nel 1997, George Schultz diventò esempio, Buoni Ordinari del Tesoro, Certificati di
membro del Consiglio di Amministrazione, chiamò credito del Tesoro ecc.) che vengono emessi a dispo-
anche la Rice a far parte del CdA della Charles sizione dei risparmiatori i quali, a loro volta, potran-
Schwab Corp., il maggior broker al mondo per l’ac- no beneficiare di un rendimento. Normalmente il
quisto di titoli azionari, come numero di clienti e potere di battere moneta viene attribuito alla Banca
contenimento delle commissioni. Centrale che comunque può, usando il proprio potere
di signoraggio, acquisire lei stessa i titoli di stato,
1029 Risposta: D . Un router è un dispositivo di rete peraltro a disposizione di qualsiasi acquirente.
che instrada pacchetti di dati, individuando il
miglior percorso per la loro trasmissione. 1036 Risposta: E . Il vertice G20 (o Summit dei Lea-
der dei G20 sui mercati finanziari e l’economia
1030 Risposta: A. La pluie et le beau temps, raccolta mondiale) si è tenuto a Londra (Regno Unito) il 2
di poesie del 1955, è stata composta da Jacques aprile 2009. Invece a Washington (USA) si è svolto il
Prévert (1900-1977). Nell’opera il poeta contempla G20 nel novembre 2008 e a Pechino (Cina) nel 2005.
sia la freschezza ingenua del mondo che la sua ma-
schera. Cosı̀ si spiegano due tendenze della sua poe- 1037 Risposta: C. È nel 1520 che Leone X promulga
sia: l’elemento meraviglioso e la rivolta. la bolla Exsurge Domine, minacciando la sco-
munica del frate; Lutero brucia pubblicamente la
1031 Risposta: B. La nascita ufficiale del Futurismo bolla nella piazza di Wittenberg.
fu opera del poeta italiano Filippo Tommaso
Marinetti che pubblicò il Manifesto del Futurismo 1038 Risposta: C. La specie, plurale le specie, è un
(1909), rilasciato inizialmente a Milano e successi- nome invariabile per numero, cioè nomi che
vamente sul quotidiano francese Le Figaro il 20 hanno un’unica forma per il singolare e il plurale.
febbraio. Sempre in base al numero i nomi sono classificati
come variabili, cioè hanno sia una forma per il sin-
1032 Risposta: D . Giulio Tremonti (1947) è un poli- golare e per il plurale, sovrabbondanti, hanno cioè
tico e tributarista italiano. È stato vicepresi- due forme per il plurale che possono avere significato
dente del Consiglio dei Ministri, visiting professor a diverso o uguale, e difettivi, mancano cioè di singo-
Oxford, vicepresidente di Forza Italia dal 2004 e lare o del plurale.
infine Ministro delle Finanze nel 1994/1995 (Gover-
no Berlusconi I), Ministro dell’economia e delle 1039 Risposta: B. Il cavallo di Don Chischotte era un
Finanze nel 2001/2004 (Governo Berlusconi II) e ronzino, soprannominato Don Alonso Ronzi-
nel 2005/2006 (Governo Berlusconi III). nante, che voleva dire ‘‘primo fra tutti i ronzini del
mondo’’.
1033 Risposta: B. La riforma di Martin Lutero che la
tradizione vuole prende avvio il 31 ottobre 1040 Risposta: D. Scritto nel 1887 da Henry Becque
1517 con l’affissione sulla porta della chiesa di Wit- (1837-1899), Les corbeaux è un dramma cupo

88 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
e potente in cui un gruppo di individui si avventa su da sollevarlo’’, l’opzione B non sarebbe corretta poi-
un’eredità. Questi corvi, i ladri legali, assalgono una ché il verbo be dovrebbe essere coniugato al plurale
famiglia (madre, un figlio e tre figliole) che, vivente (are).
il padre, ha goduto di un certo benessere, ma che
dopo la sua morte è spogliata letteralmente di tutti i 1047 Risposta: D . Il controllo sfinterico avviene ge-
suoi averi. neralmente attorno ai 3 anni. Mentre dapprima
il controllo sfinterico è stato solo un riflesso invo-
1041 Risposta: D . I ‘‘Solaria’’ e i ‘‘Circoli’’ sono lontario, ora il bambino conquista il controllo di
riviste emerse nella prima metà del Novecento, questa funzione corporea. Si tratta di un rapporto
mentre dalla seconda metà del secolo troviamo in un che si instaura con l’ambiente di scambio, donando
vasto insieme di riviste un nucleo centrale di discus- o negando, le proprie feci all’ambiente. Questo pe-
sione, quello sulla nuova società e sulla nuova cultu- riodo ha una durata variabile e di solito si risolve
ra: ‘‘ Rinascita’’, ‘‘Il Ponte’’, ‘‘Società’’, ‘‘Il Politec- attorno ai 3 anni.
nico’’, ‘‘Aretusa’’, ‘‘Costume’’, ‘‘Mercurio’’, ‘‘Ri-
sorgimento’’. In particolare i periodici della seconda 1048 Risposta: D . Si tratta di David Mills. Tessa
metà del Novecento riflettono le esistenti differenze Jowell è invece l’ex moglie di Mills, nonché
distinguibili in un decennio: una prima fase culturale, ministro per le Olimpiadi dei governi Blair e Brown;
che va dal 1948 al 1953, ‘‘di nuda resistenza alla Bernie Ecclestone è un imprenditore inglese, Bob
disgregazione e alla pressione avversaria’’ e una Drennan è il commercialista inglese di David Mills,
seconda, che va dal 1953 al 1957, ‘‘di una nuda mentre Andrew Howe è un atleta italiano.
speranza di rinnovamento e di ripresa’’.
1049 Risposta: C. La costruzione della forma utiliz-
1042 Risposta: A. Oslo è l’unica città non bagnata zata in questa frase per tradurre ‘‘anche John’’
dal mar Baltico. richiede l’avverbio so, il soggetto e l’ausiliare post-
posto.
1043 Risposta: C. Il papa Urbano II, accogliendo una
richiesta avanzatagli dall’imperatore d’Oriente 1050 Risposta: E . I fiumi del Veneto e del Friuli
Alessio I Comneno, durante il Concilio di Claremont sono: l’Isonzo, il Tagliamento, la Livenza, il
del 1095, fece appello ai cavalieri, perché andassero Piave, il Brenta, l’Adige. Mentre il Ticino è un fiume
a riprendere i luoghi santi in preda agli infedeli. Il lombardo che sfocia nel Lago Maggiore.
papa promise l’indulgenza plenaria, cioè il perdono
dei peccati per tutti coloro che fossero partiti in 1051 Risposta: C. La frase è al futuro e solo l’alter-
guerra santa. nativa C presenta un futuro semplice e uno
anteriore.
1044 Risposta: D . Nell’aprile 2009 ha avuto luogo il
sesto allargamento della NATO, con l’ingresso 1052 Risposta: A. Il fregio è difatti la parte interme-
di Albania e Croazia. La NATO conta attualmente 28 dia tra architrave e cornice nella trabeazione
stati membri: Belgio, Canada, Danimarca, Francia, classica.
Islanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia,
Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti (paesi fondato- 1053 Risposta: C. Il verbo frequentare si rende con to
ri), Grecia e Turchia (primo allargamento), Germania attend se ha il senso di prendere parte a un
(secondo allargamento), Spagna (secondo allarga- corso di studi o a una riunione.
mento), Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria (quar-
to allargamento), Bulgaria, Estonia, Lettonia, Litua-
1054 Risposta: A. Kulaki è il termine che indica in
nia, Romania, Slovacchia e Slovenia (quinto allarga-
lingua russa, la classe agiata dei contadini
mento) e appunto Albania e Croazia (sesto allarga-
durante la prima metà del XX secolo. La categoria
mento).
dei kulaki nasce nel 1905, con una riforma agraria
sulla distribuzione delle terre. Essa prevedeva che le
1045 Risposta: A. La sua vita fu caratterizzata da terre dello Stato potessero essere assegnate ai conta-
infinite tragedie che lo portarono però a essere dini, ma solo attraverso un pagamento. In questo
uno dei poeti inglesi più apprezzati del periodo. modo i contadini poveri peggiorarono ulteriormente
le loro condizioni di vita perché non potettero più
1046 Risposta: E . L’espressione ‘‘nessuno di noi’’ si accedere alle terre comuni per bisogni quali il pa-
traduce in inglese con none of us. Nor (utiliz- scolo, la legna, i frutti della natura e la caccia. Tale
zato nell’opzione A) si utilizza in frasi quali ‘‘Né uno riforma creò in Russia una divisione tra i contadini,
né l’altro’’. La parola noone dell’opzione D non suddividendoli in: contadini poveri, senza soldi per
esiste. Nobody significa ‘‘nessuna persona’’ e non acquistare terre (kombèdy); contadini benestanti o
può essere utilizzato in questa costruzione. Anche se medi proprietari chiamati (kulaki). Questi ultimi,
la frase volesse dire ‘‘Tutti noi siamo abbastanza forti avendo a disposizione le terre, avevano la possibilità

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 89


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

di assumere i contadini nullatenenti per coltivarle. 1059 Risposta: E . Giovanni della Casa (1503-1556)
Nel 1927, in occasione di una crisi agricola, Stalin oltre che poeta fu anche trattatista; scrisse il
ripristinò le misure sulla requisizione di cereali tipi- famosissimo trattato sulle regole della buona crean-
che del comunismo di guerra, e intraprese una cam- za.
pagna propagandistica contro i kulaki. Stalin intro-
dusse una pianificazione integrale dell’economia che 1060 Risposta: E . La Registration Authority italiana
portò alla collettivizzazione forzata delle terre, uti- (www.nic.it) è l’ente responsabile dell’asse-
lizzata come metodo per trasferire ricchezza dall’a- gnazione dei domini.it, e ha sede a Pisa.
gricoltura all’industria: le terre vennero unificate in
cooperative agricole (Kolchoz) o in aziende di Stato
(Sovchoz), che avevano l’obbligo di consegnare i 1061 Risposta: C . Giovanni Fattori è considerato,
prodotti al prezzo fissato dallo Stato. I contadini, insieme a Silvestro Lega e a Telemaco Signo-
compresi i kulaki, si opposero fermamente alla col- rini, tra i maggiori esponenti dei Macchiaioli. A
lettivizzazione, imboscando le derrate alimentari, Livorno, sua città natale, gli è stato dedicato il Museo
macellando il bestiame e anche utilizzando le armi. Giovanni Fattori che ospita un’importante raccolta di
Stalin reagı̀ ordinando eliminazioni fisiche e depor- opere dei macchiaioli e dei post-macchiaioli.
tazioni di massa nei campi di lavoro; questi provve-
dimenti colpirono milioni di contadini in maggioran- 1062 Risposta: E . Giuseppe Mazzini (Genova, 22
za kulaki. giugno 1805-Pisa, 10 marzo 1872) è stato un
patriota, politico e filosofo italiano. Il fallimento di
tanti generosi sforzi e l’altissimo prezzo di sangue
1055 Risposta: B . La proposizione subordinata o pagato fecero attraversare a Mazzini quella che egli
secondaria, dipende dalla proposizione princi- chiamò ‘‘la tempesta del dubbio’’ da cui uscı̀ religio-
pale e quindi non è autonoma se considerata da sola. samente convinto ancora una volta della validità dei
Essa può essere esplicita, cioè coniugata con verbo di propri ideali politici e morali. Dall’esilio di Londra
modo finito, o implicita, cioè coniugata con verbo (1837), dopo essere stato espulso dalla Svizzera,
infinito. Nell’intera struttura essa assume la stessa riprese quindi il suo apostolato insurrezionale.
funzione svolta dai complementi. La risposta D per
esempio non è corretta perché si può confondere con 1063 Risposta: B. La didattica (dal greco didàsko =
una subordinata la prima parte ‘‘Con tutta questa insegno) è la teoria e la pratica dell’insegna-
folla’’ ma si tratta in realtà di un complemento. Nella mento.
subordinazione esplicita la frase secondaria è carat-
terizzata dall’uso di tempi verbali quali l’indicativo, 1064 Risposta: E . Molti attribuiscono l’invenzione
il condizionale, il congiuntivo, l’imperativo; la su- del benchmarking a Robert Camp che nel 1976
bordinata implicita invece utilizza l’infinito, il ge- eseguı̀ per la Xerox Corporation un confronto con i
rundio e il participio. Le risposte A, C, E, sono errate prodotti e processi operativi delle aziende più auto-
in quanto il verbo non è coniugato come dovrebbe: revoli presenti nella stessa fascia di mercato. Altre
mi pare che il tuo amico non sia venuto; aveva detto, fonti fanno invece risalire la tecnica ai giapponesi, i
comunque, che sarebbe venuto; chi vuoi che venga a quali hanno costantemente migliorato i propri pro-
quest’ora. dotti analizzando (ovvero materialmente smontando
e rimontando) i materiali più sofisticati prodotti dai
loro concorrenti.
1056 Risposta: E. La disputa dottrinale del filioque
assunse un ruolo centrale nell’opposizione del
1065 Risposta: A. In italiano il pronome personale
patriarca di Costantinopoli, Fazio, al papa Niccolò I.
soggetto è spesso sottinteso. La desinenza del
Tale opposizione portò alla scomunica del papa da
verbo indica da sola chi compie o subisce l’azione
parte della Chiesa di Costantinopoli nell’867 e allo
espressa dal verbo stesso. I pronomi personali hanno
scisma di Fazio.
forma diversa, secondo la persona, il numero, il
genere e la funzione. Tale funzione può essere di
1057 Risposta: C. La richiesta è formale (da alunno a soggetto o di oggetto. I pronomi personali sono quel-
professore), quindi occorre usare may. la parte della preposizione che rappresenta la persona
che parla,quella che ascolta oppure la persona, l’ani-
male o la cosa di cui si parla.
1058 Risposta: C. Il Presidente della Repubblica Ita-
liana, come stabilito dalla Costituzione, è il 1066 Risposta: A. Emily Brontë (1818-1848), una
capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale. delle tre sorelle Brontë, figlia di un ecclesia-
Viene eletto dal Parlamento e dura in carica sette stico irlandese stabilitosi con la famiglia nello Yorks-
anni. La Costituzione stabilisce che può essere eletto hire, la regione delle brughiere, scrisse la sua unica
ogni cittadino italiano che abbia compiuto i cinquan- opera, Wuthering Heights, nel 1847, un anno prima di
ta anni di età e che goda dei diritti civili e politici. morire.

90 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
1067 Risposta: C. John Locke (1632-1704) è stato un Don Budge, Roy Emerson, Rod Laver e Andre Agas-
importante filosofo britannico della seconda si).
metà del Seicento ed è considerato il padre dell’em-
pirismo moderno. Locke concentra le sue riflessioni 1072 Risposta: D . Comte distinse due ambiti di stu-
su tre tematiche: la teoria della conoscenza, la poli- dio della sociologia, in analogia con le scienze
tica e la religione. Lo scopo principale è quello di naturali positive: statica e dinamica. La statica si
indagare i limiti e le possibilità dell’intelletto umano, occupa dello studio delle condizioni strutturali co-
cosı̀ da operare una chiarificazione circa le sue ca- muni a tutte le società: socievolezza dell’uomo, fa-
pacità, i poteri reali e i campi di applicazione. Egli miglia, divisione del lavoro. La legge fondamentale a
vuole determinare concretamente il funzionamento cui la statica sociale perviene è la connessione reci-
dell’intelligenza umana, rifiutando l’idea che nell’in- proca tra tutti gli elementi della vita sociale (econo-
telletto umano esistano princı̀pi e idee innate. Locke mia, politica, cultura ecc., sono tra loro connessi e si
pensa che la mente all’inizio sia come una tabula rasa determinano reciprocamente). La dinamica sociale
cioè priva di idee, senza conoscenza. La mente non studia lo sviluppo delle società, pervenendo alla fon-
contiene nessun elemento a priori e la conoscenza damentale legge dei tre stadi, per la quale la società
deriva assolutamente dall’esperienza. Critica quindi umana si è sviluppata seguendo tre tappe: stadio
l’innatismo, l’esistenza cioè di idee innate che l’ani- teologico, metafisico e positivo.
mo umano riceve con l’esistenza stessa. Questo con-
cetto per Locke è errato in quanto non esiste nessun 1073 Risposta: A. In una prima fase del suo Governo,
consenso universale intorno a queste idee che si Teodorico tentò di realizzare una convivenza
pretendono innate. La convinzione delle idee innate pacifica tra Romani e Germani. Per fare questo, si
era nel Seicento diffusa non solo nella cultura filo- servı̀ della collaborazione di quella parte del Senato
sofica ma anche nell’insegnamento universitario, an- Romano favorevole all’integrazione tra i due popoli.
che con lo scopo di evitare contrasti con la Chiesa. Boezio e Cassiodoro furono i due aristocratici e
Locke si preoccupa di sottolineare che egli nega, per intellettuali romani che Teodorico si affiancò. Il pro-
quanto riguarda Dio e la morale, solo il carattere cesso di integrazione tra i popoli doveva trovare,
innato di tali princı̀pi ma non la loro certezza. L’idea però, una battuta d’arresto. In seguito al precipitare
di Dio è certa, ma non innata. Dunque Locke arriva a dei rapporti con il Senato, Teodorico modificò le sue
formulare una teoria basata sui sensi, la conoscenza linee di azione in chiave antisenatoria, facendo im-
che deriva dall’esperienza sensibile. Sono i nostri prigionare e giustiziare chiunque avesse fatto sorgere
sensi, come per esempio l’ottica, che ci mostrano il in lui il sospetto di tradimento. Negli ultimi anni
mondo, gli oggetti. Se in un primo momento è la della sua vita, il re goto era ormai isolato.
sensazione a mostrarci gli oggetti, necessariamente
segue a essa la riflessione. 1074 Risposta: B. I future infatti vincolano il con-
traente ad acquistare o vendere a una data
futura una determinata quantità di valuta a un tasso
1068 Risposta: D . Con la Prima Guerra dell’Oppio
di cambio o di interesse fissato al momento della
che inizia nel 1839, la Gran Bretagna dimostra
stipulazione del contratto. Le options invece preve-
la sua supremazia all’Impero Cinese che è costretto a
dono il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o
concludere una pace a Nanchino molto sfavorevole.
vendere una quantità di valuta a un cambio predeter-
La cessione di Hong Kong è centrale per lo sviluppo
minato, oppure una certa somma a un tasso di inte-
che segue nella storia della città, che diventa una
resse prestabilito. In questo secondo caso, la decisio-
delle ‘‘tigri asiatiche’’ del XXI secolo e che ritorna
ne di acquistare o vendere dipenderà dalla previsione
alla Cina solo nel 2000.
dell’operatore sull’andamento del tasso di cambio o
di interesse. Gli swap infine sono contratti che legano
1069 Risposta: C . L’Orlando furioso è un poema due operatori a scambiarsi delle passività finanziarie
cavalleresco, continuazione del poema di della stessa entità, ma espresse in valute diverse
Boiardo, l’Orlando innamorato che aveva affermato oppure fruttanti tassi di interesse diversi, di solito
il genere del poema cavalleresco nel corso dell’età uno a tasso fisso e uno variabile. Nel primo caso, al
umanistica. termine del contratto ciascun contraente restituisce
all’altra il capitale ricevuto al tasso di cambio prece-
dentemente stabilito, eliminando in questo modo il
1070 Risposta: B. Thomas Mann (Lubecca, 6 giugno
rischio di cambio e ricevendo gli interessi sul capi-
1875 – Zurigo, 12 agosto 1955) fu uno scrittore tale ricevuto in compenso. Nel secondo caso, ciascun
e saggista tedesco; egli non compı̀ studi scientifici e contraente paga gli interessi e il servizio del debito
si dedicò esclusivamente all’attività letteraria. della controparte.

1071 Risposta: B. Roger Federer è uno dei sei gio- 1075 Risposta: C . L’inizio della grande crisi del
catori della storia del tennis ad aver vinto tutti 1929 (detta anche ‘‘grande depressione’’) è
e quattro i tornei dello Slam (gli altri sono Fred Perry, comunemente fissato con il crollo della Borsa di

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 91


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

Wall Street (New York Stock Exchange) avvenuto il 1083 Risposta: C. Mediante il tasto CTRL è possibile
24 ottobre 1929 (giovedı̀ nero); questo crollo fu la selezione non sequenziale (‘‘a salti’’) di più
seguito pochi giorni dopo da quello della Borsa Va- oggetti (files, icone ecc.). Se gli oggetti da selezio-
lori (29 ottobre, detto martedı̀ nero). nare sono invece sequenziali, basta usare il tasto
SHIFT.
1076 Risposta: D . Dopo Yasser Arafat, nel 2005
vince le elezioni presidenziali Abu Mazen con 1084 Risposta: A. Bonjour tristesse (1954) è un ro-
il 62,3% dei voti a suo favore. Il suo rivale, Mustafa manzo che ha come protagonista una ragazza
Barghuti, ha ricevuto il 20% dei consensi su un’af- di 17 anni, Cecilia; l’opera ebbe un grande successo:
fluenza totale alle urne del 65%. tradotto in 15 lingue e con una vendita di 2 milioni di
copie.
1077 Risposta: D . Teofilo Folengo è l’esponente più
rappresentativo della poesia ‘‘maccheronica’’ 1085 Risposta: C. Il motto della Repubblica francese
che ha i suoi antecedenti nel latino intriso di vocaboli è Liberté, Égalité, Fraternité, Libertà, Ugua-
ed elementi volgari. glianza, Fratellanza. Libertà viene inizialmente scel-
ta come idea liberale secondo la Dichiarazione dei
diritti dell’uomo e del cittadino del 1795: ‘‘la libertà
1078 Risposta: A. La B si riferisce a Domenico di consiste nel potere di fare ciò che non nuoce ai diritti
Giovanni, la C si riferisce a Boiardo e la D a altrui’’. Sotto il governo di Robespierre, la libertà era
Pulci. riservata a coloro che detenevano il potere: ‘‘Nessuna
libertà per i nemici della libertà’’ recitava il motto del
1079 Risposta: D . La caduta dell’Impero Romano Terrore. Eguaglianza significa che la legge è uguale
d’Occidente viene fissata dagli storici nel per tutti e le differenze per nascita o condizione
476, anno in cui Odoacre depose Romolo Augusto, sociale vengono abolite; ognuno ha il dovere di con-
ultimo imperatore romano occidentale. tribuire alle spese dello Stato in proporzione a quanto
possiede. La fratellanza, sempre secondo la Dichia-
razione dei diritti del cittadino: Non fate agli altri ciò
1080 Risposta: B . Per reazioni circolari primarie che non vorreste fosse fatto a voi; fate costantemente
s’intende la ripetizione di un’azione prodotta agli altri il bene che vorreste ricevere.
inizialmente per caso, che il bambino esegue per
ritrovarne gli interessanti effetti. Grazie alla ripeti- 1086 Risposta: A. Kim è un romanzo del 1901 di
zione, l’azione originaria si consolida e diventa uno Rudyard Kipling. Nello sfondo dell’India co-
schema che il bambino è capace di eseguire con loniale viene raccontata la storia di Kim (Kimball
facilità anche in altre circostanze. In questo stadio O’Hara) un ragazzino inglese orfano e povero nelle
il bambino, che pur ancora non riesce a distinguere strade polverose delle città indiane e su monti e
tra un ‘‘sé’’ e un ‘‘qualcosa al di fuori’’, cerca di vallate incontaminati della natura indiana.
acquisire schemi nuovi. Queste risposte si ritrovano
tra il 2º e il 4º mese.
1087 Risposta: A. Abu Mazen. Nel gennaio del 2005
il candidato alla presidenza conquista oltre il
1081 Risposta: D . Corazón ‘‘Cory’’ Aquino è stata 60% delle preferenze battendo il suo avversario Bar-
una politica e rivoluzionaria filippina. Ha rico- ghouti e diventando il successore di Yasser Arafat.
perto la carica di presidente delle Filippine ed è stata
il primo presidente donna dell’Asia. Fu presidente 1088 Risposta: E. La forma futura (she’ll pass) indi-
dal 1986 al 1992, anno in cui fu sostituita da Fidel ca che l’azione si svolge nel futuro, quindi le
Valdez Ramos. risposte A, B e D sono errate. Nella risposta A, inoltre,
easily è tradotto con ‘‘con difficoltà’’ mentre il si-
1082 Risposta: E . Il complemento di causa efficiente gnificato è l’opposto. Nelle traduzioni C e D, la forma
è quello che compie l’azione nella realtà, di- negativa I don’t think è tradotta con la forma affer-
stinto dal soggetto grammaticale, che è quello con- mativa ‘‘penso’’.
cordato con il verbo. Si distingue dal complemento di
agente perché, a differenza di questo, indica un esse- 1089 Risposta: B . Il fiume Adige nasce presso il
re inanimato. Nelle frasi attive soggetto logico e passo Resia nella Alta Val Venosta in Alto
soggetto grammaticale coincidono; in quelle passive Adige e sfocia nel mar Adriatico presso Chioggia. È
il soggetto logico è il complemento di agente, distin- per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume
to dal soggetto grammaticale, concordato con il ver- italiano dopo il Po e il 3º per ampiezza di bacino
bo in forma passiva. In italiano, il complemento di dopo Po e Tevere. Attraversa le città di Trento,
causa efficiente è introdotto dalla preposizione da Verona, Cavarzere, Legnago e lambisce Merano,
semplice o anche articolata. Può essere usata anche Bolzano e Rovereto. L’Adige a Verona scorre all’in-
ne, una particella pronominale. terno di muraglioni, costruiti dopo la terribile allu-

92 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
vione del 1882, per proteggere la città da altre piene. 1095 Risposta: E. Il potere esecutivo, generalmente
Il fiume si limita oggi ad attraversare la città, ma fino posseduto da un’istituzione denominata ‘‘Go-
a tempi relativamente recenti Verona era una città che verno’’ o ‘‘Consiglio dei Ministri’’, è in prima istanza
viveva sull’Adige, con i mulini, le lavandaie, gli il potere di applicare le leggi, distinto dal potere
attracchi per le barche, le case lambite dall’acqua. legislativo, che è la facoltà di fare le leggi, mentre
Il fiume, navigabile fino in Trentino, era una via di il potere giudiziario è il potere di giudicare, ed even-
comunicazione di primaria importanza, molte piccole tualmente punire, chi non rispetta le leggi. La sepa-
industrie e attività artigianali sorgevano sulle sue razione tra i tre poteri è volta a garantire l’imparzia-
sponde. lità delle leggi e della loro applicazione.

1090 Risposta: C. La prima è la principale, la secon- 1096 Risposta: E . In sede di promulgazione, il Pre-
da è la oggettiva e la terza la relativa. sidente della Repubblica può anche decidere di
rinviare la legge al Parlamento per un ulteriore esa-
1091 Risposta: B . La Fiat Panda è un’autovettura
me.
prodotta tra il 1980 e il 2003 ed è stata la prima
utilitaria a trazione anteriore della casa. Fu presenta- 1097 Risposta: C. La cosiddetta Direttiva dell’Unio-
ta nel febbraio 1980, rispolverando un vecchio pro- ne Europea è uno degli atti che il Parlamento
getto stilistico che Giorgetto Giugiaro nel 1968 aveva europeo congiuntamente con il Consiglio e la Com-
approntato per l’Autobianchi A112 e che venne scar- missione adottano per l’assolvimento dei loro com-
tato all’ultimo momento. piti, come previsti dal Trattato che istituisce la Co-
munità Europea. La direttiva vincola lo stato al quale
è rivolta, indicando un obbiettivo da raggiungere;
1092 Risposta: C . Nell’antica Roma la domus era tuttavia lascia allo stato la competenza circa la forma
l’abitazione privata delle ricche famiglie patri- e i mezzi atti al suo adempimento. La direttiva è un
zie; era riservata a una sola famiglia e situata in città, atto vincolante ma a differenza del regolamento del-
ma se era situata in campagna si chiamava villa. Le l’Unione Europea (che ha portata generale, essendo
classi più povere abitavano invece in palazzine dette diretto a tutti gli stati membri), essa ha portata indi-
insulae. viduale. Il fine principale di questa fonte di diritto
comunitario è l’avvicinamento di istituti giuridici di
1093 Risposta: D . I bombardamenti atomici in Giap- date materie tra gli Stati dell’Unione.
pone sono due atti militari che rappresentano
ufficiosamente la conclusione della Seconda Guerra 1098 Risposta: B. Nella scuola tradizionale, che si
Mondiale. Il 6 agosto 1945, l’aeronautica militare suole contrapporre alle innovazioni del XIX
statunitense lanciò la bomba atomica Little Boy su sec., domina la figura dell’insegnante, mentre la
Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio di Fat scolaresca non deve far altro che ripetere quanto
Man su Nagasaki. Il numero di vittime dirette è ascoltato: è una scuola dove prevale l’eteroeducazio-
stimato da 100 000 a 200 000, la maggior parte delle ne. La vecchia scuola è statica e conservatrice, ten-
quali civili. Per la gravità dei danni diretti e indiretti, dente a riproporre sempre i soliti principi ritenuti
l’attacco atomico viene considerato fra gli episodi validi in assoluto. Non ispira vitalità ma serve solo a
bellici più gravi dell’intera storia dell’umanità. A riproporre e conservare la tradizione. Inoltre, la scuo-
Los Alamos tra il 10 e l’11 maggio 1945, vennero la tradizionale è individualistica, perché si basa sul
discussi gli obbiettivi e furono proposte le città di metodo della competizione e dell’emulazione, limi-
Kyoto, Hiroshima, Yokohama, oppure gli arsenali tando cosı̀ lo spirito di collaborazione e il lavoro in
militari siti a Kokura. Si decise di non utilizzare la comune. Piuttosto che servire alla formazione di un
bomba atomica esclusivamente su un obiettivo mili- uomo sociale, serve soltanto a plasmare individui
tare, per evitare di mancare l’obiettivo, e quindi ubbidienti all’autorità, acritici e passivi.
sprecare la bomba. Nella decisione finale, dovevano
essere tenuti in maggior conto gli effetti psicologici 1099 Risposta: B. ‘‘George lunedı̀ andrà a lavorare a
che l’utilizzo della bomba atomica doveva avere sul piedi’’. La forma di futuro utilizzata in questa
governo giapponese, piuttosto che i vantaggi militari. frase si costruisce utilizzando il presente indicativo
Il 25 luglio 1945 il generale Carl Spaatz ricevette del verbo be + going to. L’opzione D è errata poiché
l’ordine di impiegare la bomba su una delle seguenti will non può essere seguito da to, mentre sarebbe
città: Hiroshima, Kokura, Niigata o Nagasaki. corretto anche se meno appropriato George will walk
to work on Monday.
1094 Risposta: A. L’Ultima Cena (o Cenacolo) di
Leonardo rappresenta la scena dell’Ultima 1100 Risposta: A. La trasformazione della poetica in
Cena di Gesù Cristo, come viene descritta nella musica è teorizzata in apertura della Ars poe-
Bibbia: Gesù che annuncia che verrà tradito da uno tica di Verlaine, una sorta di manifesto tecnico della
dei suoi discepoli. letteratura decadente.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 93


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

1101 Risposta: C. Charles Baudelaire (1821-1867) è dell’inquietudine umana davanti al destino e al tem-
stato un poeta e critico letterario francese. I po che scorre velocemente.
fiori del male (Les fleurs du mal) raccolta poetica
venne pubblicata nella primavera del 1857 in una 1107 Risposta: B . Manin, che è stato a capo del
tiratura di 1320 esemplari e comprendeva cento poe- Governo repubblicano di Venezia nel 1848-
sie divise in cinque sezioni: Spleen et ideal, Les 1849, invita le forze democratiche a superare le
fleurs du mal, La revolte, Le vin e La mort. L’opera divisioni sul futuro ordinamento politico della peni-
è come un viaggio immaginario che il poeta compie sola per attuare realmente l’unità del paese intorno
verso l’inferno, questo viaggio è la vita. Nella prima all’unica forza che sembra in grado di poterla attuare,
sezione Spleen et ideal Baudelaire esprime lo stato di ovvero la monarchia sabauda.
malessere del poeta: egli è uno spirito superiore
capace di elevarsi al di sopra degli uomini e di 1108 Risposta: E . Nel febbraio 2009 il partito cen-
percepire con la sua sensibilità innata le segrete trista Kadima di Tzipi Livni ha vinto le elezio-
corrispondenze tra gli oggetti, gli elementi della ni israeliane conquistando 28 seggi alla Knesset; i
natura Correspondances, ma proprio a causa delle partiti avversari di destra (il Likud di Benjamin Ne-
sue capacità il poeta è maledetto dalla società (Be- tanyahu e Israel Beitenu di Lieberman) hanno però
nedition) e diventa oggetto di scherno per gli uomini complessivamente 42 seggi. Dunque la vittoria è
comuni. Baudelaire sceglie l’albatros per simboleg- andata a Kadima, ma la maggioranza dei seggi in
giare questa condizione, come il grande uccello ma- parlamento è della destra; a causa di ciò, il presidente
rino infatti, il poeta si eleva ai livelli più alti della israeliano Shimon Peres ha preferito affidare a Ben-
percezione e della sensibilità ma una volta sulla terra jamin Netanyahu la guida del governo in quanto
non riesce a muoversi proprio a causa delle sue quest’ultimo ha maggior possibilità di formare un
capacità (paragonate alle ali dell’albatros). governo stabile.

1102 Risposta: B. Dario Fo ha vinto il Premio Nobel 1109 Risposta: E . Il romanzo di Jerome David Salin-
per la letteratura nel 1997. Le altre risposte ger fu pubblicato nel 1951 negli Stati Uniti con
sono chiaramente errate in quanto Gramsci, Rosselli il titolo di The Catcher in the Rye e allude a una
e Pavese erano già deceduti nel 1997. strofa di una nota canzone in vernacolo scozzese
attribuita a Robert Burns Coming Through the Rye.
1103 Risposta: D . Secondo una definizione da dizio-
nario, l’eloquenza è la capacità, considerata 1110 Risposta: B . Poesia patetica o sentimentale,
anche un’arte, di esprimersi con efficacia persuasiva, vedi Leopardi.
interessando e commuovendo chi ascolta. Ecco per-
ché si dice ‘‘un uomo dotato di eloquenza’’ oppure 1111 Risposta: C. Il Regno Unito è formato da quat-
‘‘l’eloquenza di un oratore’’. Può essere usato anche tro nazioni: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlan-
per definire l’eloquenza umanistica, greca, latina da del Nord. Quest’ultimo Stato è la parte settentrio-
ecc., per definire l’insieme delle norme seguite dagli nale dell’isola irlandese, rimasta sotto il Regno Unito
oratori greci, latini ecc. Nelle forme antiche viene dopo la Rivoluzione indipendentista irlandese che
utilizzato come cattedra di eloquenza, ovvero catte- porta 26 delle contee irlandesi a dichiarare la nascita
dra di letteratura. Per estensione eloquenza è la forza della Repubblica d’Irlanda, o Eire. L’Irlanda del
espressiva, persuasiva: eloquenza nei gesti, eloquen- Nord copre un’area dell’isola irlandese di 14 160
za dello sguardo, eloquenza del denaro ecc. km 2, fu costituita nel 1920 dal Government of Ireland
Act, successivamente promulgato dai parlamenti di
Irlanda e Gran Bretagna nel 1921.
1104 Risposta: A. Il purismo non accetta forestieri-
smi e neologismi e ha come modello la lingua
del Trecento. 1112 Risposta: E . In questo capolavoro egli immagi-
na gentildonne e gentiluomini che discutono
sulla figura e le qualità del perfetto Cortigiano che
1105 Risposta: B . I Trenta Tiranni furono trenta dev’essere sano, forte, colto e cortese.
arconti che salirono al potere ad Atene nell’a-
gosto del 404 a.C. al termine della guerra del Pelo- 1113 Risposta: A. Alberto Sordi (1920-2003) è stato
ponneso, come deciso da Lisandro, capo degli Spar- un popolare attore, regista, cantante e doppia-
tani vincitori. tore italiano. Insieme a Nino Manfredi, Ugo Tognaz-
zi, Marcello Mastroianni e Vittorio Gassman, fu una
1106 Risposta: C. In questa poesia Alphonse de La- delle colonne portanti della commedia all’italiana
martine (1790-1869), solo di fronte al lago di nonché portavoce della romanità nel cinema italiano.
Bourget senza l’amata, esprime il suo desiderio di Ha doppiato l’attore comico Oliver Hardy. Tra il
rendere eterno l’amore per la sua donna almeno 1952 e il 1955 Sordi esplose sul grande schermo,
attraverso il ricordo. Il lago diventa cosı̀ simbolo dapprima con due film diretti da Federico Fellini, Lo

94 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
sceicco bianco (1952) e I vitelloni (1953), e poi con all’art. 138 nel caso in cui vi siano già state due
alcuni diretti da Steno, Un giorno in pretura (1953), votazioni da parte delle camere di una legge di revi-
Un americano a Roma (1954) e Piccola posta (1955), sione costituzionale. Le Camere in seconda delibera
dove costruisce il tipo del ragazzo un po’ vigliacco, devono raggiungere la maggioranza assoluta, cioè è
carogna, approfittatore, indolente e scansafatiche, necessario il voto favorevole del 50% più 1 dei
infantile e qualunquista che lo accompagnerà per componenti la Camera. La richiesta di referendum
tutti gli anni Cinquanta. Nel capolavoro La grande può essere presentata da un quinto dei membri di una
guerra (1959) di Mario Monicelli, dimostra un talen- Camera, da cinquecentomila elettori o da cinque
to straordinario nel calarsi psicologicamente anche in Consigli regionali entro tre mesi dalla pubblicazione
personaggi drammatici quando non apertamente sulla Gazzetta Ufficiale. La procedura per lo svolgi-
grotteschi, dagli anni Sessanta in poi; basti citare il mento del referendum costituzionale è disciplinata
sottotenente il vigile inflessibile con i deboli e sem- dal titolo I della legge 25 maggio 1970, n. 352. Fino
pre pronto a genuflettersi davanti al potente di turno al 1970, infatti, non era richiedibile il referendum
ne Il vigile (1960) di Luigi Zampa, il giornalista costituzionale, essendo assente qualunque legge di-
Silvio Magnozzi di Una vita difficile (1961) di Dino sciplinante tale istituto, e quindi fino ad allora per
Risi, Il Boom (1963) di Vittorio De Sica, il medico ogni revisione e legge costituzionale si è raggiunta in
della mutua nel dittico Il medico della mutua (1968) seconda delibera la maggioranza qualificata.
di Luigi Zampa e Il Prof. Dott. Guido Tersilli, pri-
mario della clinica Villa Celeste, convenzionata con 1116 Risposta: D . Romanzo scritto nel 1678 è un’al-
le mutue (1969) di Luciano Salce, oppure Riusciran- legoria in prosa di un pellegrinaggio di un’a-
no i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente nima in cerca di salvezza.
scomparso in Africa? (1968) di Ettore Scola, il geo-
metra incarcerato senza motivo mentre si trova in
vacanza di Detenuto in attesa di giudizio (1971) di 1117 Risposta: E. Sinisgalli infatti dirige la ‘‘Civiltà
Nanni Loy (per questo ruolo si aggiudicò nel 1972 delle macchine’’ nel 1953.
l’Orso d’Oro al festival di Berlino), con Silvana
Mangano e Bette Davis in Lo scopone scientifico 1118 Risposta: C. Quinto Fabio Massimo fu un con-
(1972) di Luigi Comencini, fino al ruolo che recita sole romano (Roma ca 275-203 a.C.). Dopo
in Un borghese piccolo piccolo (1977) di Mario aver ricoperto più volte questa carica, fu eletto ditta-
Monicelli, che rappresenta il suo apice più dramma- tore nel 217 a.C., durante la II Guerra Punica, dopo la
tico e cattivo. Con Monicelli recitò ne Il marchese del sconfitta inflitta ai romani da Annibale, al Trasime-
Grillo (1981). Ottiene nel 1995 il prestigioso Leone no. Adottò una strategia di logoramento che evitava
d’Oro alla carriera al festival di Venezia. lo scontro frontale con l’avversario (da cui il sopran-
nome); aspramente criticata pur risultando efficace,
1114 Risposta: E . Mediaset è l’azienda italiana di per volontà del comandante della cavalleria Minuzio
comunicazione televisiva controllata dalla hol- Rufo essa venne abbandonata, portando i romani alla
ding Fininvest. Il gruppo televisivo è stato fondato disfatta di Canne (216).
nel 1978 da Silvio Berlusconi con la prima rete
televisiva privata d’Italia, Telemilano, rinominata in 1119 Risposta: B. Essendo il corso dei titoli dipen-
seguito Canale 5. Rappresenta il primo gruppo di dente in maniera inversa dal tasso d’interesse,
network televisivi privati italiani, concorrente diretto Keynes dirà che la domanda di moneta a scopo
della televisione di Stato RAI e tra i più rilevanti a speculativo dipenderà da quest’ultimo. Maggiore è
livello europeo. La sede legale è a Milano, mentre la il tasso d’interesse, minore sarà il corso dei titoli:
sede principale è a Cologno Monzese (Milano). Pos- allora si domanderà molta moneta per acquistarli, e
siede attività anche in Spagna, grazie al possesso del viceversa.
50,13% di Telecinco (sempre fondata da Berlusconi
nel 1990 e ora primo canale spagnolo per ascolti) e di
Endemol. Nel 2007 è entrata a far parte del Gruppo 1120 Risposta: C. La battaglia di Canne si svolse tra
Mediaset anche Medusa Film, società specializzata Romani e Cartaginesi il 2 agosto del 216 a.C. e
nella produzione e distribuzione di film italiani e fu la più grande battaglia della seconda guerra puni-
internazionali, nell’home entertainment, nella realiz- ca.
zazione e gestione di multisale cinematografiche.
1121 Risposta: C. Per la Festa dei Lavoratori del
1115 Risposta: A . Il 7 ottobre 2001 in Italia gli 2006 i tre maggiori sindacati italiani CISL,
italiani furono chiamati a decidere se confer- CGL, UIL, hanno organizzato l’ormai tradizionale
mare o meno la modifica del titolo V della Costitu- festa del 1º Maggio non solo nella tradizionale piazza
zione della Repubblica italiana: i favorevoli furono di San Giovanni a Roma, ma anche nella città di
10 433 574 (64,2%) e i contrari 5 816 527 (35,8%), Locri, Reggio Calabria, all’insegna dello slogan: la-
con il 34,1% di votanti. Il referendum costituzionale voro, sviluppo, costituzione, libertà contro le mafie.
o confermativo, è previsto nella Costituzione italiana La partecipazione è stata molto alta nella città cala-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 95


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

brese dove nell’ottobre del 2005 era stato assassinato processo di ratifica del testo costituzionale (ratifica
il vicepresidente della Regione Francesco Fortugno. che avviene per via parlamentare o tramite referen-
dum popolari).
1122 Risposta: B. Le chansons de geste, termine che
deriva dal plurale neutro latino gesta (azioni, 1128 Risposta: D . Jeff Bezos nel 1994 intuı̀ le po-
imprese), cantano le imprese di eroi carolingi nobi- tenzialità di internet per le vendite al dettaglio
litate o inventate dalla leggenda. Esse appaiono alla e realizzò una piccola lista di 20 prodotti da vendere
fine del XI secolo e sono destinate alla pubblica online che includeva libri, musica e riviste, venduti in
recitazione. un sito internet che si chiamava cadabra.com, poi
diventato amazon.com.
1123 Risposta: C. Sergio Gaetano Cofferati (1948)
sindacalista e politico italiano. perito indu- 1129 Risposta: D. Nella battaglia di Caporetto l’Ita-
striale, da operaio alla Pirelli di Milano si iscrive lia subisce una dura sconfitta e nonostante
alla CGIL e percorre tutta la scala organizzativa del parte dell’esercito si ritiri in modo disordinato, riesce
sindacato. Viene nominato nella segreteria nazionale a riorganizzarsi per fermare gli austriaci, nonostante
della CGIL nel 1990, e nel 1994 succede a Bruno questi siano arrivati in profondità in Friuli. Il gene-
Trentin nel ruolo di segretario nazionale. Il periodo rale Cadorna viene sostituito da Armando Diaz che si
che lo vede a capo del maggiore sindacato italiano è dimostra più abile, anche nel mantenere più compatto
uno dei periodi più difficili ma anche denso di signi- l’esercito.
ficativi successi per il sindacato stesso: l’accordo
sulla concertazione del 1993, la riforma delle pen- 1130 Risposta: E . Nel corso della crisi del III secolo,
sioni del 1995, il no alla modifica dell’articolo 18 la scarsità di produzione e la pressione fiscale
dello Statuto dei Lavoratori, per il quale il 23 marzo dello stato, costrinsero i contadini liberi a cercare
2002 al Circo Massimo di Roma parla davanti a una protezione dai latifondisti, i quali godevano di privi-
folla di circa tre milioni di persone, in una delle legi fiscali. Si trattava di accordi fortemente sbilan-
maggiori manifestazioni italiane del dopoguerra. ciati dalla parte dei latifondisti, dato che i contadini
Nel giugno 2004, Cofferati viene eletto col 55,9% finivano con il consegnargli i diritti sulle loro terre.
dei voti come sindaco di Bologna, sconfiggendo l’u- La A è errata, si riferisce allo status di federati
scente Guazzaloca. riconosciuto dall’Impero ad alcuni popoli. La B è
errata. La C è errata perché si riferisce alla immuni-
1124 Risposta: B. ‘‘Guardare la TV’’ si traduce con il tas. La D è errata, dato che il massimo del vantaggio
verbo watch (non look) e la preposizione ‘‘alla era tratto dai latifondisti.
TV’’ si traduce con on TV. Quindi la frase tradotta
sarà: ‘‘La scorsa notte io ho guardato una partita di 1131 Risposta: C. Si tratta di John Updike, autore de
football alla TV’’. Le streghe di Eastwick. Degli altri scrittori
citati, Michael Crichton è morto nel novembre 2008
1125 Risposta: B. ‘‘Il Pacifico è il più grande oceano e Cornell Woolrich nel settembre 1968.
del mondo’’. Il superlativo degli aggettivi mo-
nosillabici si construisce aggiungendo il suffisso -est. 1132 Risposta: B. I pop-up sono una forma di pub-
Most si utilizza solo per gli aggettivi plurisillabici, blicità presente su internet; si tratta di una
larger non è un superlativo bensı̀ un comparativo, nuova finestra del browser contenente il messaggio
mentre l’opzione more large è errata per entrambi i pubblicitario che viene aperta quando si visitano
suddetti motivi (more si utilizza per i comparativi alcuni siti e che rimane al di sopra della pagina
degli aggettivi plurisillabici). visitata. Il pop-up è dunque più intrusivo e sgradevo-
le rispetto ai banner, e infatti molti browser consen-
1126 Risposta: D. Il capitano Nemo, comandante del tono il blocco di questa funzionalità.
sottomarino Nautilus, compare in Vingt mille
lieuses sous les mers (1869-1870) di Jules Verne, 1133 Risposta: D . Adolf Hitler (1889-1945), di ori-
primo romanzo di una trilogia continuata da Les gini austriache conquista il potere in Germania
enfants du capitaine Grant (1867-1868) e L’ı̂le my- favorito dallo scontento del popolo tedesco rimasto
stèrieuse (1874). ferito nel proprio orgoglio nazionale dalle pesanti
conseguenze subite dopo la sconfitta della Prima
1127 Risposta: B. Il 29 ottobre 2004 si è svolta a Guerra Mondiale e la crisi economica che, dal crollo
Roma la cerimonia (trasmessa in eurovisione) di Wall Strett del 1929, si è propagata anche in
della firma del Trattato che adotta una Costituzione Europa. Sfruttando abilmente la sua oratoria cari-
per l’Europa. Hanno firmato la Costituzione i capi di smatica e facendo leva sull’insoddisfazione delle
Stato o di Governo dei 25 Paesi dell’Unione Europea classi medie, presentò un manifesto politico intriso
e i loro Ministri degli Esteri. È iniziato quindi, da di nazionalismo, anticomunismo e antisemitismo, e
parte dei 25 Paesi dell’Unione Europea, il lungo dopo alterne vicende (fallito putsch nel 1923, con

96 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
conseguenti otto mesi di carcerazione) arrivò alla tale proposizione risulta difficilmente utilizzabile
Cancelleria nel 1933 e instaurò la dittatura nel anche nel parlato. La frase C, ‘‘A questo non posso
1934, assumendo anche la carica di Führer (guida, interessarmi niente’’, riutilizza di nuovo una doppia
condottiero) della Germania dal 1934 al 1945 (Terzo negazione con la particella non e niente. Lo stesso
Reich). Si suicidò nel suo bunker di Berlino il 30 vale per la E, che all’errore aggiunge quello di uti-
aprile 1945. lizzare due volte la particella mi, non solo prima del
verbo ma anche come forma riflessiva della coniuga-
1134 Risposta: A. Nel 1950 Pavese vince il Premio zione. La risposta esatta è quindi la D, ‘‘Niente può
Strega. Nonostante ciò, si suicida nell’agosto interessarmi di questo fatto’’, che utilizza solo
dello stesso anno. ‘‘niente’’ per definire ciò che è escluso dal tempo
verbale.
1135 Risposta: E . Il 15 aprile 1874 lo studio del
fotografo Nadar aprı̀ le porte a una mostra di 1141 Risposta: C. Il termine può avere diversi signi-
165 opere eseguiti da artisti impressionisti, quali ficati: pezzo di metallo, plastica, osso e simili,
Monet, Cezanne, Degas ecc. cui è attribuito un valore convenzionale, usato nei
giochi d’azzardo in sostituzione del denaro o pezzo
1136 Risposta: E . Lo stretto dei Dardanelli o Elle- di metallo o altro materiale, utilizzato come contras-
sponto, è un braccio di mare turco che collega segno per il ritiro di merci. Come si legge ciò che
il mar di Marmara all’Egeo e insieme al Bosforo, rappresenta è sempre comunicabile con il termine
sono il confine fra Europa e Asia. La larghezza moneta, per esempio, moneta o gettone d’oro.
minima dello stretto è pari a 1250 m e quella massi-
ma è di 8 km, in tutto è lungo circa 62 km. Il controllo 1142 Risposta: B. Listen to my radio. ‘‘Ascolta la
dello stretto dei Dardanelli è stato causa scatenante e mia radio’’. Sia la frase della risposta C sia la D,
significativa della crisi all’origine della Guerra Fred- sono completamente errate in quanto non hanno una
da nel 1946. La Turchia, infatti, fu appoggiata dagli forma verbale corretta. La A invece è sbagliata perché
Stati Uniti d’America nel contrasto con l’URSS. utilizza at my radio quando at, preposizione sempli-
ce, è da tradurre con a, ad, da, in, presso mentre il to
1137 Risposta: D. Nel 508 a.C. Orazio Coclite riuscı̀ della risposta B è si sempre traducibile con a, ad, da,
ad arrestare l’avanzata degli etruschi mentre i ma anche verso, riguardo, per cui è più appropriato
suoi compagni demolivano il ponte Sublicio per im- per la musica che esce dalla radio.
pedire che i nemici attraversassero il Tevere. Quando
rimase da abbattere l’ultima parte del ponte, Orazio 1143 Risposta: D . Trinidad e Tobago è uno stato
ordinò agli altri di mettersi in salvo rimanendo a costituito dalle due isole, situate al largo del
combattere da solo. Al termine della demolizione si Venezuela di fronte al delta dell’Orinoco.
gettò nel Tevere con tutta l’armatura.
1144 Risposta: B . Prodotta dalla Herman Miller
1138 Risposta: B. Il decreto è entrato in vigore nel (oggi dalla Vitra), la Wire Chair di Charles
gennaio 2005 e prevede pesanti sanzioni per Eames era realizzata in fili d’acciaio uniti mediante
chi fuma nei locali pubblici. Per i gestori dei locali saldatura per punti. Lavorando egli per un’industria
che non provvedono a far rispettare il decreto la aerospaziale, si impadronı̀ di tecniche particolari che
sanzione varia infatti dai 200 ai 2000 euro, mentre poi trasferı̀ al campo del design. Il disegno della rete
per i fumatori le sanzioni, raddoppiabili in caso della metallica deriva dall’idea di seguire gli spostamenti
presenza di donne incinte e bambini, va dai 28 ai 275 forza-peso della persona che siede raggiungendo
euro. un’elasticità mai raggiunta da una seduta senza mol-
le.
1139 Risposta: A. In Cinna (1642), tragedia ispirata
a un brano del De Clementia di Seneca, Cor- 1145 Risposta: C. Il Presidente della Repubblica Ita-
neille mette in scena la gloria che si ottiene attraverso liana, come stabilito dalla Costituzione, è il
il perdono. capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale.
Viene eletto dal Parlamento e dura in carica sette
1140 Risposta: D . La proposizione A , ‘‘Di questo anni. La Costituzione stabilisce che può essere eletto
fatto non me ne può interessare niente’’, è ogni cittadino italiano che abbia compiuto i cinquan-
errata nella sintassi, anche se nel parlato essa può ta anni di età e che goda dei diritti civili e politici. Il
essere accettata; risulta ridondante nell’utilizzo della Presidente risiede a Roma presso il palazzo del Qui-
negazione espressa dal non e dalla particella niente. rinale. Giorgio Napoletano è attualmente il Presiden-
Potrebbe essere più corretta se escludessimo il niente te della Repubblica. Egli presiede il Consiglio Su-
finale. La B, ‘‘Non mi posso interessare niente di premo di Difesa e detiene il comando delle forze
questo fatto’’, è errata per lo stesso motivo detto armate, benché in qualità di ruolo di garanzia, non di
sopra e in più per la forma errata data al verbo potere, comando effettivo. Come stabilisce l’art. 90 della

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 97


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

Costituzione, il presidente non è responsabile per gli molti punti in comune con i simbolisti francesi, come
atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni, tranne per esempio il tema dell’irrazionalismo e il culto
per alto tradimento o per attentato alla Costituzione, della morte. Nel pensiero futurista sono significativi
per cui può essere messo sotto accusa dal Parlamen- anche i debiti verso filosofi come Nietzsche, teoriz-
to. L’assenza di responsabilità, principio che discen- zatore del superuomo cinico, audace e artefice del
de dall’irresponsabilità regia nata con le monarchie proprio e dell’altrui destino, e Bergson, che vede
costituzionali, gli consente di poter adempiere alle l’universo creato da una suprema energia in perenne
sue funzioni di garante delle istituzioni stando al di evoluzione.
sopra delle parti. La controfirma del ministro evita
che si crei una situazione in cui un potere non sia
soggetto a responsabilità: il ministro che partecipa 1151 Risposta: E .
firmando all’atto del Presidente potrebbe essere chia-
mato a risponderne davanti al Parlamento o davanti ai 1152 Risposta: A. Il tema portante della Gerusalem-
giudici se l’atto costituisce un illecito. me liberata è il tema amoroso, per quanto il
tema della guerra sia comunque presente.
1146 Risposta: E. Infatti nei tre artisti citati i tratti
caratteristici del Rinascimento sono già appli-
cati e pienamente consapevoli. 1153 Risposta: C. La statua di Atena Partenos rea-
lizzata da Fidia per il Partenone e quella di
Zeus per il tempio di Zeus di Olimpia del medesimo
1147 Risposta: B. Nell’importante saggio Il concetto scultore sono realizzate in oro e avorio: sono statue
scientifico di pedagogia (1900), Gentile avvia crisoelefantine.
una rifondazione in senso idealistico della pedago-
gia, negandone i nessi con la psicologia e con l’etica.
Affermato che l’oggetto specifico della pedagogia è 1154 Risposta: E. Le capitali toccate dal Danubio
l’educazione, egli sottolinea che questo processo, in sono: Vienna, Bratislava, Budapest e Belgrado.
quanto rivolto a ‘‘fare lo spirito’’, si risolve nel ‘‘farsi
lo spirito’’, nella dialettica della vita spirituale cioè
1155 Risposta: D . Tutte le rimanenti proposte sono
nella filosofia.
incomplete in quanto comprendono alcune ca-
tegorie ma non ne elencano altre.
1148 Risposta: D . Nel Saggio sulle origini delle
lingue, Rousseau si domanda come sia nato il
linguaggio. Per Rousseau, contrariamente all’opinio- 1156 Risposta: E . L’eroe romantico byroniano è so-
ne che vuole il linguaggio formarsi sullo stimolo litario, melanconico, maledetto e tormentato
dell’utilità sociale, il linguaggio è nato invece per dalle ombre del passato. È un dandy radicale. Tutta-
esprimere innanzitutto le passioni e gli stati d’animo. via, nell’ultima fase dell’attività letteraria di Byron
l’immagine dell’eroe romantico cambiò e si fece più
1149 Risposta: C . Le Langhe sono una fascia di ironica e satirica, come nel caso del personaggio di
colline situate alla destra orografica del fiume Don Juan.
Tanaro nelle province di Cuneo e Asti, in Piemonte.
1157 Risposta: C. La Gestapo, era la forza di polizia
1150 Risposta: D . Con il termine Futurismo si defi- segreta di Stato della Germania Nazista i cui
nisce l’ampio movimento artistico italiano del membri erano reclutati tra gli ufficiali di carriera
XX secolo, riguardante ogni forma artistica, pittura, della polizia e il suo ruolo e la sua organizzazione
scultura, letteratura, teatro, musica, architettura, dan- vennero stabiliti da Hermann Göring dopo che Adolf
za, fotografia ecc. La nascita del termine futurismo Hitler prese il potere in Germania nel marzo 1933. Il
fu opera del poeta italiano Filippo Tommaso Mari- compito della Gestapo era quello di investigare e
netti che ne formalizzò la filosofia artistica pubbli- combattere ‘‘tutte le tendenze pericolose per lo Sta-
cando il Manifesto del futurismo (1909), rilasciato to’’. Aveva autorità di investigare sui casi di tradi-
inizialmente a Milano e successivamente sul quoti- mento, spionaggio e sabotaggio. Le sue azioni non
diano francese ‘‘Le Figaro’’ il 20 febbraio. Nel 1912, erano limitate dalla legge o soggette a revisione
sulle pagine di Lacerba, compare il manifesto tecnico giudiziaria. La Gestapo era esente dalla responsabi-
della letteratura futurista, con cui Marinetti definisce lità verso le corti amministrative, dove i cittadini
le nuove regole del testo letterario. Egli ritiene che la potevano rivolgersi per obbligare lo Stato a confor-
sintassi e la punteggiatura vadano distrutte, facilitan- marsi alle leggi. Il potere più spesso abusato era la
do la comunicazione grazie ai metodi delle parole in custodia protettiva, il potere di imprigionare le per-
libertà, componendo la frase con l’ordine secondo sone senza procedimento giudiziario, tipicamente nei
cui nascono le idee, e dell’immaginazione senza fili, campi di concentramento. Durante la Seconda Guerra
ricercando continue analogie. Nella poetica il Futu- Mondiale, la Gestapo si espanse fino a un organico di
rismo può entrare a far parte del Decadentismo per 45 000 unità.

98 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.


« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
1158 Risposta: E . Le altre risposte sono tutte errate. I trascorse quattro mesi di dura fatica e di allucinanti
Colloqui sono infatti un’importante opera di sofferenze che non dimenticò mai.
Gozzano.
1166 Risposta: E . Il sentiero dei nidi di ragno è il
1159 Risposta: A. La stele di Rosetta è una lastra in primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel
granito scuro, spesso identificato come basalto 1947, è ambientato in Liguria all’epoca della Secon-
di 114 c 72 cm che riporta un’iscrizione con tre da Guerra Mondiale. Il romanzo è ambientato sulle
differenti grafie: geroglifico, demotico e greco (dal- colline liguri dove si svolsero le guerre tra partigiani
l’alto in basso). Importante è ricordare che demotico e tedeschi e in un paese sul mare che richiama
e geroglifico non sono due lingue diverse ma sem- immediatamente Sanremo, il paese natale d’origine
plicemente sono due differenti grafie dell’egizio: il della famiglia di Italo Calvino. Lo spazio è esterno
geroglifico era usato per testi sacri o di particolare per le azioni di guerra, mentre lo spazio interno si
importanza; mentre il demotico era usato per docu- identifica nella sede del distaccamento partigiano.
menti di importanza minore ed era usata da gente Importante è anche l’episodio della detenzione di
meno istruita. Essendo il greco conosciuto, la stele Pin in carcere.
offriva una chiave decisiva per poter procedere alla
comprensione dei geroglifici, e ciò avvenne nel 1822 1167 Risposta: C . Al punto di minimo del costo
a opera di Jean-François Champollion. medio non corrisponde la produzione ottimale
poiché per l’imprenditore sarà più conveniente pro-
1160 Risposta: C. Ogni stringa è data da diverse celle durre a costi medi crescenti finché si verificherà
elementari che contengono ognuna un byte di l’uguaglianza tra ricavo marginale e costo marginale
memoria e ogni byte è composto da otto bit. del fattore produttivo.

1161 Risposta: C . Avvenimento sociale che stava 1168 Risposta: C . Otto Eduard Leopold von Bi-
molto a cuore all’autore. smarck (1815-1898) politico tedesco, è stato
il fondatore e primo cancelliere dell’Impero germa-
1162 Risposta: E . Altri 5 giudici sono scelti dal nico. Il 23 settembre 1862 su consiglio del ministro
Parlamento a Camere riunite. I restanti 5 sono della guerra von Roon venne nominato dal re Gu-
scelti dalle supreme magistrature ordinarie e ammi- glielmo I Primo Ministro e successivamente Ministro
nistrative. degli Esteri. Appena giunto al potere affermò di voler
risolvere il problema dell’unità nazionale tedesca. La
1163 Risposta: A . Gabriele Albertini (1950) è un sua abilità politica e l’uso della forza fanno raggiun-
politico e imprenditore italiano. Laureato in gere tale risultato portando all’unificazione della
Giurisprudenza, dal 1974 è alla guida della azienda Germania. Dopo aver condotto la Prussia a superare
paterna. Ha ricoperto numerose cariche in Confindu- felicemente il conflitto con l’Austria nel 1866, risolto
stria e in Assolombarda. È stato sindaco di Milano a favore dei tedeschi con la vittoria di Sadowa e aver
per due legislature, dal 1997 al 2006, a capo di una guidato la trasformazione della federazione degli
coalizione di centrodestra. Attualmente è anche de- Stati tedeschi nel nuovo Stato federale germanico,
putato del Parlamento europeo, eletto alle consulta- Bismarck sfrutta la questione della successione al
zioni del 2004 per la lista di Forza Italia nella circo- trono di Spagna per far scoppiare la guerra tra Prussia
scrizione nord-ovest. È iscritto al gruppo del Partito e Francia. La guerra ha un esito molto rapido e si
Popolare Europeo. È inoltre membro della Commis- risolve con la vittoria prussiana a Sedan, il 2 settem-
sione per i trasporti e il turismo; della Commissione bre 1870 e la prigionia dello stesso Napoleone III. Il
per l’industria, la ricerca e l’energia; è vicepresidente 18 gennaio 1871 a Versailles viene proclamata la
della delegazione per le relazioni con l’Assemblea nascita dell’Impero tedesco.
parlamentare della NATO; membro della delegazione
per le relazioni con gli Stati Uniti. 1169 Risposta: E . Dopo le vittorie della prima cro-
ciata le terre conquistate non furono rimesse a
1164 Risposta: A. Il termine mancante è un comple- Bisanzio, ma divise tra i cavalieri. Goffredo di Bu-
mento oggetto, quindi si usa us e non we. glione ebbe il regno di Gerusalemme, che governò
L’alternativa della risposta C non va bene poiché è come ‘‘avvocato del Santo Sepolcro’’. Ciò era utile
una seconda persona (singolare o plurale) e non per evitare un’eventuale rivendicazione di suprema-
corrisponde al soggetto parlante (prima persona sin- zia da parte del governatore del principale regno in
golare o plurale) che chiede di ricevere una cartolina. Terra Santa, mantenendolo sotto il controllo pontifi-
cio.
1165 Risposta: D . Nel 1824 il padre dello scrittore fu
rinchiuso in carcere per debiti con la famiglia e 1170 Risposta: D . La maggiore difficoltà individuata
il piccolo Charles, appena dodicenne, fu costretto a da Hegel nell’idealismo di Fichte, riguarda la
lavorare in una fabbrica di lucido per scarpe, dove mancanza di un reale e definitivo rapporto tra finito e

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 99


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

infinito. Fichte aveva concepito l’Io come attività 1176 Risposta: E . La maggior parte delle Operette
spirituale che tende all’infinito, ponendosi dei limiti morali (venti) fu composta tra gennaio e no-
(non-io) e superandoli continuamente. In tal modo, vembre del 1824. Furono raccolte in un volume nel
però, l’infinito non è mai raggiunto; esso è piuttosto 27 e nel 34 Leopardi ne curò una seconda edizione
una esigenza dell’Io, ma è ancora inteso come qual- accresciuta. L’edizione definitiva sarà pubblicata po-
cosa che è al di là delle singole determinazioni finite. stuma nel 1845 a cura di Antonio Ranieri.
Questo infinito è, per Hegel, un ‘‘cattivo infinito’’,
contro il quale egli pose l’infinito dinamico del mo-
1177 Risposta: D . Hanoi è la capitale del Vietnam,
vimento dialettico dello Spirito, che passa attraverso
repubblica socialista, Stato dell’Asia nord oc-
le singole determinazioni finite ma è sempre attual-
cidentale.
mente infinito. La risposta: A è errata, Fichte rico-
nobbe nell’opposizione il fulcro del rapporto tra
finito e infinito (Io oppone a sé un non-io per supe- 1178 Risposta: D . Niccolò Machiavelli (1469-1527)
rarlo). La risposta: B è errata, Fichte declassò la scrittore, politico e filosofo del Rinascimento
natura a semplice non-io, questa critica è piuttosto italiano. Con Machiavelli l’Italia ha conosciuto il più
quella che Hegel rivolge a Schelling. La risposta: C è grande teorico del potere derivante dalla politica.
errata, Hegel riprese il primato dell’attività rispetto Clizia è una sua commedia in prosa composta di
alla sostanza già posto da Fichte; per Fichte l’Io è cinque atti e basata su una libera interpretazione
l’attività che si autopone, per Hegel lo Spirito è il della Casina di Plauto, rappresentata per la prima
movimento dialettico. La risposta: E è errata e non volta nel 1525 a Firenze. Nasce come su commissio-
può essere ricondotta a nessuno degli idealisti. ne di Jacopo di Filippo Falconetti, per festeggiare la
fine del suo esilio da Firenze. Clizia non è solamente
un prodotto intellettuale, ma anche una proiezione
1171 Risposta: B. What’s your father? He’s an engi- autobiografica dell’autore; per questo Nicomaco e il
neer. ‘‘Cos’è tuo padre’’? Lui è un ingegnere. tema dell’amore senile risultano di gran lunga diversi
La domanda chiede non qual è suo padre a cui rispetto alla visione tradizionale. La commedia è
potremmo dare risposta C o D, questo è lui, oppure, stilisticamente ambigua, perché ora adotta l’ironia e
io non ne ho. La domanda chiede cos’è, cioè che cosa la beffa e ora toni elegiaci e patetici.
sia nella vita. La risposta esatta si deve riferire quindi
a cosa faccia suo padre nella vita; in questo caso he’s, 1179 Risposta: B. Bisogna trovare il complemento
forma abbreviata di he is, è un ingegnare: an engi- oggetto (il salto) e farlo divenire soggetto della
neer. frase.

1172 Risposta: C. Il decreto legge che, tra l’altro, 1180 Risposta: E . Guido Gozzano fu un poeta italia-
regolamenta i blog è precedente e non ha nulla no e La signorina Felicita ovvero la Felicità è
a che fare col ddl del luglio 2009. il titolo di una sua poesia; Ermione è la donna amata
cui si rivolge D’Annunzio nella poesia La pioggia nel
1173 Risposta: C. Roberto Maroni è stato Ministro pineto; Dora Markus è la donna immaginaria presen-
del Lavoro in entrambi i governi Berlusconi te nell’omonima poesia di Eugenio Montale, appar-
(2001-2005, 2005-2006). Carlo Giovanardi è stato tenente alla raccolta Le occasioni del 1939; Laura fu
Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Giulio una nobildonna conosciuta e amata da Francesco
Tremonti ha ricoperto la carica di ministro dell’eco- Petrarca, e da lui celebrata ne Il Canzoniere.
nomia e delle finanze, oltre alla carica di vicepresi-
dente del Consiglio che ha condiviso con Gianfranco 1181 Risposta: A. Terminata la guerra civile russa,
Fini, a sua volta Ministro degli Esteri. Stefania Pre- Lenin è consapevole dell’impossibilità di rag-
stigiacomo è stata invece Ministro per le Pari Oppor- giungere gli auspicati approdi del comunismo in una
tunità. terra che non aveva ancora raggiunto lo sviluppo
capitalistico. La Nuova Politica Economica si pone
appunto come parziale concessione alle forme di
1174 Risposta: E. L’Asia, con i suoi 44 milioni di produzione capitalistica, con l’intento di far svilup-
km 2, è il più esteso continente del globo terre- pare quelle forze sociali ed economiche che la Russia
stre. feudale non possedeva.

1175 Risposta: C. Nel 1629 l’esercito tedesco scende 1182 Risposta: E . Pablo Neruda (1904-1973) poeta
in Italia, sconfigge la debole resistenza vene- cileno, viene considerato una delle più impor-
ziana e assedia Mantova. La città quando capitola e tanti figure della letteratura latinoamericana contem-
viene brutalmente saccheggiata, mentre in Lombar- poranea. È stato insignito nel 1971 del premio Nobel
dia dilaga una terribile epidemia di peste (la peste di per la Letteratura. Grazia Deledda (1871-1936) scrit-
Milano, resa celebre da Alessandro Manzoni ne I trice italiana, originaria della Sardegna e vincitrice
promessi sposi). del premio Nobel per la Letteratura nel 1926. Gior-

100 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
gos Seferis (1900-1971) poeta greco, Premio Nobel al terrorismo internazionale, viene rieletto a larga
per la letteratura nel 1963. William Cuthbert Faulk- maggioranza.
ner (1897-1962) sceneggiatore e drammaturgo statu-
nitense, vincitore del premio Nobel per la Letteratura 1191 Risposta: C. Innanzitutto per Pil nominale si fa
e considerato uno dei più importanti romanzieri sta- riferimento alla produzione di beni e servizi
tunitensi, autore di opere spesso provocatorie e com- valorizzata a prezzi correnti, mentre quello reale è
plesse. Antonio Machado Ruiz (1875-1939) è uno dei indipendente dalla dinamica dei prezzi, le sue varia-
maggiori poeti spagnoli di tutti i tempi appartenente zioni riflettono esclusivamente variazioni nella pro-
alla cosiddetta generazione del 1898 ma non è mai duzione di beni e servizi del sistema economico. Il
stato insignito del premio Nobel. deflatore del PIL, dunque, è calcolabile dal rapporto
PIL nominale/PIL reale e serve a determinare il tasso
1183 Risposta: E . Tra queste solo La Scapigliatura e d’inflazione domestico, ossia quanto è alto il livello
il 6 febbraio non appartiene a Dossi ma è opera dei prezzi causato dall’aumento, in eccedenza rispet-
di Cletto Arrighi. to all’incremento del prodotto reale, dei redditi no-
minali dei lavoratori e delle imprese domestici. Detto
1184 Risposta: B. Il senso della frase è: ‘‘Sei mai altrimenti, il deflatore è un utile indicatore di quanta
stato in Florida?’’. Il verbo principale (to be) è parte della crescita del Pil nominale è dovuta a
retto dall’ausiliare avere (unico ausiliare possibile), e variazioni di prezzo piuttosto che a variazioni di
quindi la frase deve cominciare con have. Dobbiamo produzione.
scegliere dunque tra la B e la E. Inoltre il verbo deve
essere presente in una forma passata (been e non be), 1192 Risposta: E . Vladimir Putin (1952) politico ed
dunque la B è la risposta corretta. ex agente segreto russo, è il Presidente della
Federazione Russa dal 2000, è stato riconfermato in
1185 Risposta: C. L’opera teatrale En attendant Go- carica nelle elezioni del 14 marzo 2004. Il suo man-
dot è stata scritta da Samuel Beckett, autore dato scade nel 2008 e, secondo la Costituzione russa,
nato a Dublino nel 1906 e che, sin dall’adolescenza, non è più reiterabile. Il 31 dicembre 1999, Eltsin
aveva sempre manifestato un forte interesse per la rassegnò le proprie dimissioni e Putin è potuto cosı̀
letteratura francese. divenire il secondo presidente effettivo della Federa-
zione Russa; le elezioni presidenziali che lo hanno
consacrato nella carica si sono tenute il 26 marzo
1186 Risposta: B. Con Terzo Reich si intendono i
2000.
dodici anni di dittatura nazionalsocialista, dal
1933 al 1945. Esso ha inizio con la nomina di Hitler a
cancelliere del Reich nel gennaio del 1933 e ha fine 1193 Risposta: E . La condizione d’equilibrio sul
con la resa incondizionata dell’esercito tedesco alla mercato dei beni è: Reddito = Domanda aggre-
fine della seconda guerra mondiale. Il Terzo Reich è gata, e tramite opportune operazioni algebriche si
sinonimo di dittatura e di propaganda dell’ideologia ottiene che tutto il risparmio viene investito.
razzista e antisemita.
1194 Risposta: C. Gli altri quattro sono nell’ordine i
1187 Risposta: C. fondatori di Virgin, Microsoft, Yahoo e Ama-
zon.
1188 Risposta: E . Il Dialogo sopra i due massimi
sistemi del mondo è una prosa scientifica di 1195 Risposta: D . Nel Dialogo sopra i due massimi
Galileo Galilei che propone l’innovazione delle for- sistemi, Galilei esporrà le sue prove a favore
me della trattazione scientifica, solitamente esposta dell’eliocentrismo copernicano, contro il sistema to-
nella forma del trattato. lemaico. La forma del dialogo è probabilmente ricer-
cata per lo scopo persuasivo che l’opera avrebbe
1189 Risposta: D . I haven’t seen my friend since last doluto avere. Il dialogo è, inoltre, scritto in volgare,
summer. ‘‘Io non ho visto il mio amico dall’ul- allo scopo di estendere la sua lettura oltre le univer-
tima estate’’. Sia la risposta A sia la B sono sbagliate sità e i dotti.
entrambe in quanto usano l’ausiliare sbagliato cioè to
do che in questo caso non regge to see che invece è 1196 Risposta: E . Cina 1 MLD 310 milioni, India 1
collegato a to have, avere. Per questo stesso motivo MLD 92 milioni, Brasile 184 milioni, Russia
non è esatta la risposta D che non usa nessun ausilia- 143 milioni e Sudafrica 46 milioni. (Fonte: Istituto
re. Geografico De Agostini 2007.)

1190 Risposta: B. Il 3 novembre 2004 il presidente 1197 Risposta: A. L’onomatopea è una figura retori-
repubblicano, che aveva incentrato la sua cam- ca che consiste nell’uso di una parola la cui
pagna elettorale sui temi della sicurezza e della lotta pronuncia assomiglia al suono o rumore che si vuol

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 101


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

riprodurre; tipici esempi: ‘‘bau’’, ‘‘crack’’, ‘‘booom’’ 1204 Risposta: E . Dei sepolcri, o I sepolcri come più
ecc. comunemente lo si chiama, è un carme scritto
da Ugo Foscolo tra il 1806 e il 1807. Lo spunto per la
1198 Risposta: C . Comunemente la pressione del composizione del carme fu dato al Foscolo dall’e-
pulsante F1 permette di accedere all’HELP stensione all’Italia dell’editto napoleonico di Saint-
del software in uso. Cloud che stabiliva delle regole per gli usi cimiteriali
oltre a proibire la sepoltura dei morti all’interno del
perimetro della città e per ragioni democratiche sta-
1199 Risposta: D . Il Server è un componente infor- biliva che le lapidi dovessero essere tutte della stessa
matico che fornisce servizi ad altri componenti grandezza.
(detti client) attraverso una rete. I termini server e
client possono essere usati sia in ambito hardware sia 1205 Risposta: D . Svevo scrive molti racconti di cui
software. Invece un hub (in inglese fulcro, elemento solo tre però vengono pubblicati: Una lotta,
centrale) è un generico dispositivo di rete che funge L’assassinio di via Belpoggio e Lo specifico del
da nodo di smistamento di una rete. dottor Manghi. Svevo scrive anche commedie che
però non riscuotono un grande successo.
1200 Risposta: C. Il modem è il dispositivo elettro-
nico che rende possibile la comunicazione fra 1206 Risposta: C. Alcide De Gasperi (1881-1954)
diversi sistemi utilizzando un canale di comunicazio- politico e statista italiano. Esponente prima
ne composto tipicamente da una presa telefonica. del Partito Popolare Italiano e poi fondatore della
Esso permette lo scambio di informazioni in entrata Democrazia Cristiana. Nel 1945 fu eletto Presidente
e uscita. Questo dispositivo permette la modulazione del Consiglio dei Ministri, il primo dell’Italia repub-
e la demodulazione dei segnali contenenti le infor- blicana, e guidò un governo di unità nazionale, che
mazioni; dal nome di queste due funzioni principali il durò fino alle elezioni del 1948. In un’Italia oberata
dispositivo prende appunto il nome di modem. In dal ricordo di vent’anni di dittatura fascista e spa-
altre parole, sequenze di bit vengono ricodificate ventosamente logorata dalla Seconda Guerra Mon-
come segnali acustici, che appaiono come dei fischi. diale, De Gasperi affrontò con dignità politica le
Il modem è anche una componente fondamentale del trattative di Pace con le potenze vincitrici, riuscendo
fax. La prima distinzione che si deve fare fra i diversi a confinare le inevitabili sanzioni principalmente
tipi di modem è il tipo di supporto trasmissivo, il filo all’ambito del disarmo militare, ed evitando la per-
telefonico e quello che c’è lungo il suo percorso o, dita di territori di confine come l’Alto-Adige e la
più propriamente, la banda passante di questo filo. Valle d’Aosta. Gettò inoltre le basi per risolvere in
Per maggiore precisione, questo filo è un doppino modo equo la questione della sovranità di Trieste e
telefonico (o coppia telefonica) con particolari carat- dell’Istria. Sempre in politica estera concluse impor-
teristiche costruttive ed elettriche: impedenza tipica, tanti accordi con le potenze occidentali per finanzia-
capacità parassita tipica, resistenza tipica, immunità re la ricostruzione e il riassetto dell’economia italia-
ai disturbi ecc. na.

1201 Risposta: C. Il punto di tangenza si trova sul 1207 Risposta: E . L’impressionismo è nato dalla
vincolo di bilancio e quindi esprime una scelta sperimentazione di un nuovo linguaggio arti-
efficiente dal punto di vista del reddito a disposizione stico voluta da un gruppo di pittori e non ha origine
del consumatore. Inoltre, questo punto è l’unico pun- da dottrine, pianificazioni, manifesti di poetica; è
to sul vincolo di bilancio che gli assicura l’utilità invece quello di una convergenza di intenti che si
totale più alta. manifesta in una ben precisa epoca storica ed in una
civiltà come quella francese, siffatta da far accettare
la diffusione di uno stile semplice, accessibile a tutti
1202 Risposta: A. Il CLN doveva coordinare le azio- e soprattutto basato su comuni basi iniziali all’inter-
ni militari e doveva assumere la gestione della no del mondo della pittura.
cosa pubblica.
1208 Risposta: D . Si usa would you mind (ti spiace-
1203 Risposta: B. Il 29 aprile 1986 a seguito di un rebbe) dato il contesto della frase e dato che è
incidente si fonde uno dei reattori della cen- l’unico che regge correttamente il verbo in -ing.
trale e diffonde nell’aria una nube radioattiva dagli
effetti devastanti per l’ambiente circostante. Inizial- 1209 Risposta: D . Aristotele, in greco Aristoteles
mente il governo sovietico tace sulla tragedia, co- (Stagira, 384 a.C. – 322 a.C.) filosofo greco.
prendo i resti del reattore con tonnellate di piombo e L’Etica Nicomachea (titolo latino Etica a Nicomaco)
sabbia, ritardando cosı̀ gli eventuali soccorsi ed espo- è la raccolta, divisa in dieci libri, delle lezioni di
nendo agli elevati rischi delle radiazioni la vita di Aristotele. Porta questo nome perché fu il figlio di
molte più persone. Aristotele, Nicomaco, a organizzare e divulgare que-

102 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
sta raccolta delle opere del padre. I primi due libri 1217 Risposta: A . Giovanni Spadolini (1925-1994)
dell’Etica Nicomachea e i capp. 1-6 del terzo sono politico, storico e giornalista italiano. È stato
dedicati alla definizione dell’obiettivo della ricerca più volte ministro; nel 1981 venne nominato da Per-
morale, considerata il massimo bene che si può ac- tini Presidente del Consiglio dei Ministri, il primo
quistare attraverso l’agire. Su questo frangente si non DC della storia dell’Italia repubblicana; l’espe-
comprende come l’etica per Aristotele sia una scien- rienza terminò traumaticamente, con quella che lui
za pratica, e il sapere sia finalizzato all’azione. Le stesso ribattezzò la lite delle comari tra due ministri
virtù etiche non si possiedono per natura, anche se del suo Governo. Dal 1983 al 1987 fu Ministro della
l’uomo ha dimostrato di avere la capacità di acqui- Difesa sia nel primo che nel secondo dei due Governi
sirle, e vengono individuate soltanto in base ad azioni presieduti da Bettino Craxi. In questa veste, fu pro-
di una certa qualità, che consiste nella disposizione a tagonista nella ‘‘crisi di Sigonella’’, nel 1986. Dal
scegliere il giusto mezzo fra i due estremi. Dopo 1987 al 1994 fu presidente del Senato della Repub-
l’elencazione e la definizione delle virtù etiche, in blica. Nel 1991 venne nominato senatore a vita dal
questo libro vengono esposte e delineate le virtù Presidente Cossiga. Nel 1994 si ricandidò alla presi-
dianoetiche, che sono proprie dell’anima razionale. denza di palazzo Madama. Si spense poco dopo a
Roma il 4 agosto 1994. È considerato uno dei mi-
1210 Risposta: A . In base alla Costituzione della gliori statisti italiani, per via della sua profonda
Repubblica Italiana essa è una e indivisibile. cultura di intellettuale e della sua passione civica
per la storia del nostro Paese.
1211 Risposta: C. Secondo il principio del bicame-
ralismo perfetto, l’iter legislativo può aver ini- 1218 Risposta: D . Il Parlamento europeo è l’assem-
zio in qualunque dei due rami del Parlamento. blea parlamentare dell’Unione Europea e ha la
propria sede a Strasburgo. Si tratta dell’unico parla-
1212 Risposta: D . Milošević è morto d’infarto nella mento plurinazionale che sia eletto sulla base di un
sua cella del carcere de L’Aja, mentre era in suffragio universale diretto. Ogni cinque anni, a par-
attesa di giudizio da parte del tribunale penale inter- tire dal 1979, si tengono le elezioni in cui vengono
nazionale di quella città con il capo di accusa di eletti i 785 eurodeputati, che attualmente rappresen-
‘‘Crimini di guerra’’ e ‘‘Crimini contro l’umanità’’ tano circa 492 milioni di abitanti. È composto da
in relazione ai fatti del Kosovo e della Repubblica diversi organi come il Presidente del Parlamento
federale yugoslava. europeo, che ha il compito di dirigere i lavori parla-
mentari e rappresenta l’intero Parlamento nelle rela-
zioni internazionali. I membri del Parlamento sono
1213 Risposta: B. Il bombardamento è il componi-
suddivisi in gruppi politici capeggiati da un presi-
mento, preso da Zang tumb tuuum, dove Mari-
dente, che col Presidente del Parlamento formano la
netti descrive il bombardamento a opera dei Bulgari
conferenza dei Presidenti dei Gruppi. Il Parlamento
della città turca di Adrianopoli, a cui assistette du-
europeo esercita tre poteri fondamentali: il potere
rante la guerra tra queste due nazioni, nel 1912. La
legislativo, il potere di bilancio e il potere di con-
città bombardata è nella Turchia europea, alla con-
trollo democratico. Parlamento europeo e Consiglio
fluenza della Marizza con la Tungia, a est della
dei ministri approvano congiuntamente le leggi pro-
catena dei Ropodi; il passo declamatore costituı̀ il
poste dalla Commissione europea. Qualunque nuova
‘‘cavallo di battaglia di marinetti declamatore’’. Gli
adesione di uno Stato all’Unione Europea, nonché la
effetti del bombardamento sono resi soprattutto at-
maggior parte degli accordi internazionali, deve ri-
traverso dei significati onomatopeici che, evidenziati
cevere l’approvazione del Parlamento.
in neretto nel testo, si propongono di ricreare in modo
sensibile il suono dei rumori assordanti e dei boati.
1219 Risposta: A. Il premio Strega è un riconosci-
1214 Risposta: E . In Italia la letteratura volgare si mento che viene assegnato annualmente a un
afferma con un secolo di ritardo rispetto alla libro edito in Italia. Il premio è stato creato nel 1947
Francia; nasce e si sviluppa in un contesto molto all’interno del salotto letterario di Maria Bellonci e
diverso in cui il sistema feudale è ormai tramontato Guido Alberti, proprietario dell’omonima casa pro-
e la vita associata ha come centro le città. Tuttavia la duttrice del liquore al quale il premio è intitolato e
letteratura volgare affascinò l’Italia medioevale tanto che ancora sponsorizza la manifestazione. Organiz-
che le letterature d’oc e d’oil furono un presupposto zato dai coniugi Bellonci sin dal 1983, dopo la loro
fondamentale per la nostra letteratura. morte, la scelta del vincitore viene affidata a un
gruppo di 400 persone (coloro che compongono la
giuria vengono chiamati Amici della Domenica) che
1215 Risposta: D . Pratico. fanno parte del mondo culturale e che in due tornate
definiscono i finalisti del premio (scegliendo fra i
1216 Risposta: C. La ninfa Ora è preposta all’ordine titoli proposti dagli stessi 400 giurati, ogni titolo
della natura nell’alternanza delle stagioni. deve avere almeno il supporto di 2 giurati) e succes-

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 103


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

sivamente il vincitore. Melania Gaia Mazzucco (nata duzione consiste nel pervenire a conclusioni univer-
a Roma nel 1966) è una scrittrice italiana. Con il suo sali (leggi) partendo dai casi particolari osservati. La
romanzo Vita (Rizzoli, 2003), ha vinto il premio deduzione consiste nel ricavare casi particolari da
Strega. leggi universali. Tali procedimenti razionali non sono
specifici di una scienza ( C errata).
1220 Risposta: A. La Guerra di Secessione america-
na, detta anche guerra civile americana, venne 1228 Risposta: E. Nicolas Sarkozy (1955) politico
combattuta dal 12 aprile 1861 al 26 maggio (fino al 6 francese. La sua carriera inizia nel 1974 parte-
novembre la guerra in mare) 1865 fra gli Stati Uniti cipando alla campagna elettorale del candidato alla
d’America e gli Stati Confederati d’America (CSA), presidenza Chaban-Delmas e due anni dopo aderisce
entità politica sorta dalla riunione confederale di al Raggruppamento per la Repubblica del nuovo
Stati secessionisti dall’Unione (USA). partito gollista fondato da Chirac. Eletto deputato
all’Assemblée Nationale nel 1988, rieletto nel 1993,
1221 Risposta: A . Esponente di grande rilievo di 1997 e 2002, è il sindaco di Neuilly-sur-Seine dal
quell’immenso movimento culturale, artistico, 1983 al 2002 e presidente del consiglio generale
politico e filosofico che scoppiò in Italia e in tutta dell’Hauts-de-Seine nel 2002 e dal 2004. È Ministro
Europa fu il marchese Cesare Beccaria (1732-1794). dell’Interno e dell’Economia, delle Finanze e del-
l’Industria, con il rango di Ministro di Stato nei
1222 Risposta: C. Il 14 giugno 1940 l’esercito tede- governi Raffarin. Dal giugno 2005 è ministro dell’In-
sco riesce ad arrivare a Parigi e a occuparla, terno e dell’Organizzazione del territorio, con il ran-
dando inizio alla Francia di Vichy. go di Ministro di Stato, nel Governo di Dominique de
Villepin. Candidato dell’UMP alla presidenza nelle
1223 Risposta: B. Hong Kong è stata colonia britan- elezioni del 22 aprile 2007, ha raccolto al primo
nica fino al 1997 quando è tornata alla Cina. turno più del 30% e partecipa al ballottaggio con la
candidata Ségolèné Royal del Partito Socialista sulla
1224 Risposta: C. Captain John Smith (1586-1631), quale vince con il 53%. In quanto Capo di Stato
soldato di ventura dell’Inghilterra elisabettia- francese è anche, d’ufficio, uno dei due co-principi
na, esploratore e governatore della Virginia, riuscı̀ a di Andorra, Gran Maestro della Legion d’onore e
dare un’immagine documentata del Nuovo Mondo in canonico della Basilica di San Giovanni in Laterano.
particolare con l’opera The General Historie of Vir- Sarkozy è il primo presidente francese nato da geni-
ginia, New England, and the Summer Isles (1624). tori naturalizzati.

1225 Risposta: A . I successori di Clodoveo sono 1229 Risposta: C. Salandra, presidente del consiglio
ricordati come i re fannulloni. I Merovingi dal 1914, ritiene l’Italia sciolta dai patti con
continuarono l’ampliamento del Regno, ma non riu- l’Austria e la Germania per la freddezza che gli ex
scirono a governare in maniera efficace i loro terri- Alleati dimostrano appena dichiarata la guerra alla
tori. Questi, infatti, non solo non erano in grado di Serbia. Si sigla cosı̀ il patto di Londra.
controllare la politica interna, ma crearono una si-
tuazione di sostanziale indebolimento della corona. 1230 Risposta: C. ‘‘I have a dream...’’ (Ho un sogno)
Se ne avvantaggiarono i nobili. Allo scopo di tenere è la frase con cui viene identificato il discorso
legata a loro la nobiltà, i Merovingi cominciarono a tenuto da Martin Luther King il 28 agosto del 1963
distribuire le proprietà della corona tra gli aristocra- davanti al Lincoln Memorial di Washington al termi-
tici. Crearono, cosı̀, una forte aristocrazia fondiaria ne di una marcia di protesta per i diritti civili. «[...]
capace di agire in autonomia dalla corona. La loro era Let us not wallow in the valley of despair, I say to you
si concluderà con l’ascesa al trono dei Pipinidi. today, my friends, so even though we face the diffi-
culties of today and tomorrow, I still have a dream. It
1226 Risposta: D . La scienza che studia l’Idea in sé è is a dream deeply rooted in the American dream. I
la logica. È bene non ritenere questi ambiti di have a dream that one day this nation will rise up and
ricerca come saperi regionali, cioè di un qualcosa di live out the true meaning of its creed: ‘‘We hold these
particolare, o introduttivo alla indagine dell’essere truths to be self-evident, that all men are created
(come un ‘‘Organon’’ aristotelico). Infatti, per Hegel equal’’ [...]». («[...] Oggi vi dico, amici, non indu-
non è concepibile un sapere introduttivo al filosofare, giamo nella valle della disperazione, anche di fronte
in quanto non vi è netta separazione tra i criteri di alle difficoltà dell’oggi e di domani, ho ancora un
pensiero e i suoi contenuti. La Logica sarà, insieme, sogno. È un sogno fortemente radicato nel sogno
scienza della forma (dei modi di pensare) e scienza americano.
del contenuto (dello sviluppo della realtà). Ho un sogno, che un giorno questa nazione si sollevi
e viva pienamente il vero significato del suo credo:
1227 Risposta: D . Induzione e deduzione sono en- ‘‘Riteniamo queste verità di per se stesse evidenti:
trambi procedimenti razionali (E errata). L’in- che tutti gli uomini sono stati creati uguali’’ [...]»).

104 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
1231 Risposta: B . James Augustine Joyce (1882- Malta, Bielorussia, Lettonia, Lituania, Moldavia,
1941) poeta e scrittore irlandese. Il romanzo Ucraina.
più noto, Ulisse, è una novità rispetto alla letteratura
dell’Ottocento. La narrazione si svolge nella sola 1235 Risposta: A . Alla morte di Teodosio (395),
giornata del 16 giugno 1904 a Dublino appunto ed è l’Impero fu diviso tra Arcadio (395-408) e
strutturato in modo da riprendere l’Odissea di Ome- Onorio (395-423), l’uno Augusto di Oriente, l’altro
ro. Ciascun capitolo corrisponde a un canto dell’O- d’Occidente. Le due aree imperiali assunsero percor-
dissea, ed è scritto usando una tecnica narrativa si diversi. Tale separazione avrebbe avuto lunghe
diversa. Come nell’Odissea, nell’Ulisse di Joyce l’e- conseguenze nella storia dell’Impero, sino al crollo
roe segna l’avventura dell’uomo nel mondo, durante della parte occidentale e la consegna delle insegne
una passeggiata del protagonista per le vie della città, imperiali all’Imperatore d’Oriente.
immerso nel flusso di percezioni che si accavallano.
L’odissea-giornata di Bloom è il naufragio della con- 1236 Risposta: C. Nel mese di giugno del 1992, si
temporaneità compiuto sul vascello della quotidiani- riunirono a Rio de Janeiro, in Brasile, 183 capi
tà dublinese e l’Ulisse, non più solo personaggio di Stato, 700 rappresentanti di ONG e migliaia di
singolo ma frammentazione in coscienze, ci riporta esponenti della società civile venuti da tutti i Paesi
la somma delle stratificazioni e sovrapposizioni cul- del mondo. In quello che fu soprannominato Vertice
turali del mondo contemporaneo. Leopold Bloom è il della Terra di Rio (Earth Summit), organizzato dalle
protagonista ispirato da un uomo veramente esistito, Nazioni Unite, venne fatta per la prima volta collet-
Alfred H. Hunter che Joyce ha conosciuto nel 1904. tivamente la diagnosi sullo stato di salute del pianeta
Come l’eroe greco nell’Odissea, anche Leopold e si definı̀ un piano d’azione, la Agenda 21, per
Bloom si assenta all’inizio della storia e appare solo affrontare i principali problemi ambientali che, se
nel quarto capitolo, il primo della seconda parte, che non controllati, porteranno a un’emergenza ambien-
rappresenta l’episodio di Calipso dell’Odissea. Il 16 tale di dimensioni mai viste entro il 2030. I dati messi
giugno ricorre annualmente il Bloomsday, una gior- in risalto in quella occasione furono determinanti per
nata dedicata alla vita e all’opera di Joyce. il successivo dibattito sulle questioni ambientali. Il
principale progresso teorico prodotto dal Vertice di
1232 Risposta: E . Con accordi di Dayton si intende il Rio è stato quello di legare indissolubilmente am-
General Framework Agreement for Peace, sti- biente e sviluppo. Il Vertice sulla Terra di Rio de
pulato nel novembre 1995 nella base militare di Janeiro, nel 1992, è stato una conferenza storica che
Dayton, USA. Sono gli accordi per mettere fine al ha messo lo sviluppo sostenibile al centro dell’atten-
conflitto jugoslavo e prevedono il ritorno della Slo- zione mondiale.
venia orientale alla Croazia dall’occupazione serba e
viene riconosciuta la presenza in Bosnia Erzegovina 1237 Risposta: B. Quando nel 395 a Teodosio suc-
di due entità distinte: La federazione croato-mussul- cesso suo figlio Onorio, nella parte occidenta-
mana e la Repubblica Serba di Bosnia-Erzegovina. le, a questi fu affiancato il generale vandalo Stilico-
L’accordo prevede anche la possibilità per i profughi ne, magister militum. Egli perseguı̀ una politica di
di fare ritorno nei propri paesi. Viene inoltre favorita pacificazione con le popolazioni germaniche che
e aiutata la cooperazione fra gli stati firmatari del- potevano risultare utili militarmente. Tentò la riuni-
l’accordo. ficazione dell’Impero, facendo passare anche la parte
orientale ai comandi di Onorio. Inviso alla aristocra-
1233 Risposta: C. Nel nostro paese il romanticismo zia antigermanica, la sua politica fu bruscamente
fu accolto come aspirazione alla libertà in ogni interrotta dal suo omicidio.
sua forma, non solo letteraria, ma anche morale e
politica. Il movimento nacque in Lombardia (1816) 1238 Risposta: D . La luna e i falò è un romanzo dello
subito dopo il Congresso di Vienna (1815) come scrittore Cesare Pavese, redatto in pochi mesi
reazione alla Restaurazione e all’accademismo lette- nel 1949 e pubblicato nella primavera del 1950.
rario.
1239 Risposta: C . Nel romanzo Madame Bovary
1234 Risposta: A. I paesi europei sono 43: Spagna, (1851-1857) di Gustave Flaubert la protagoni-
Portogallo, Andorra, Gibilterra, Francia, Prin- sta Emma, piccola borghese di provincia sposata a un
cipato di Monaco, Belgio, Lussemburgo, Regno Uni- rozzo medico di campagna, Charles Bovary, si suici-
to, Irlanda, Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda, da in seguito alla rovina finanziaria del marito, da lei
Paesi Bassi, Germania, Polonia, Rep. Ceca, Slovac- stessa provocata, e al rifiuto di un soccorso econo-
chia, Danimarca, Svizzera, Austria, Liechtenstein, mico da parte di Rodolphe, suo antico amante.
Ungheria, Romania, Bulgaria, Repubblica di Serbia,
Repubblica di Montenegro, Slovenia, Croazia, Bo- 1240 Risposta: B . Marguerite Duras (1914-1996)
snia-Erzegovina, Macedonia, Albania, Grecia, Tur- scrittrice e regista. Nasce vicino a Saigon,
chia (parte europea), Estonia, Federazione Russa, nell’Indocina francese e si sposta in Francia per

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 105


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

studiare legge, ma facendosi immediatamente attira- inclinazione dell’asse terrestre rispetto alla verticale
re dalla passione per la scrittura. Cambia il proprio al piano dell’orbita. Corrispondono alle massime
cognome nel 1943 in Duras, il nome di un villaggio latitudini alle quali il Sole culmina allo zenit almeno
nel dipartimento di Lot-et-Garonne, paese dove si un giorno all’anno. Separano la fascia intertropicale
trovava la casa del padre. Duras è l’autrice di nume- da quelle temperate. La fascia di terra tra essi com-
rosi racconti brevi, film e, soprattutto, romanzi, in- presa è detta appunto fascia torrida o fascia tropicale.
cluso il suo best-seller, nonché opera autobiografica,
L’Amant pubblicato nel 1984, tradotto in italiano 1247 Risposta: D . La dinastia Tudor conquista il
come L’Amante che le valse il prestigioso premio potere dopo la Guerra delle Due Rose, e con
letterario Goncourt quello stesso anno. Dopo le ri- lo scisma dalla Chiesa cattolica di Roma con Enrico
prese del film omonimo, la Duras pubblicò un altro VIII, la Gran Bretagna si avvicina sempre più al
romanzo intitolato L’Amant de la Chine du Nord (nel protestantesimo, finché, nel 1553, sale al trono Maria
quale, a distanza di dieci anni, riscrive l’intera vi- Tudor, che si rivela a sorpresa una cattolica irriduci-
cenda). bile.

1241 Risposta: A. Nell’arco del suo sviluppo la for- 1248 Risposta: A. L’abbattimento del ponte di Mo-
ma comunale attraversò tre fasi: una fase detta star, deciso e realizzato il 9 novembre del 1993
del comune consolare, con il governo di consoli dal comando croato, non aveva alcuna valenza stra-
rappresentativi dei maggiori interessi delle famiglie tegica se non quella di punire la città assediata e
aristocratiche; una fase podestarile, con un potestà fiaccare il morale della popolazione. Finita la guerra
(interno o esterno) che deteneva il potere esecutivo, iniziarono gli studi per la ricostruzione che dopo 10
affiancato dai consigli che detenevano il potere legi- lunghi anni ha portato alla sua ricostruzione, termi-
slativo; una fase detta del Comune di popolo, che nata nel 2003.
vedeva la partecipazioni delle arti e il potere del
capitano del popolo. 1249 Risposta: B. L’espressione ‘‘dal momento che’’
si traduce in inglese con la preposizione since.
1242 Risposta: A. Dal Rapimento delle Sabine aveva Until, utilizzato nell’opzione A significa finché e
tratto spunto invece per il Giuramento degli introduce un momento preciso. Per una struttura
Orazi. analoga a quella utilizzata nelle opzioni C ed E sa-
rebbe stato necessario utilizzare la preposizione for e
1243 Risposta: B. Les Demoiselles d’Avignon è uno non in né yet (per esempio we have been stuck here
dei più celebri dipinti di Pablo Picasso, uno dei for two hours). Nell’opzione D è presente un errore di
più importanti nello sviluppo iniziale del Cubismo. È concordanza tra il pronome It e il verbo are. A
un olio su tela, realizzato nel 1907, rappresentante reggere il verbo non è infatti il sostantivo two hours
cinque prostitute in un bordello di calle Avignon, a bensı̀ il neutro astratto it.
Barcellona. Quando fu esposto per la prima volta nel
1916, il quadro fu tacciato di immoralità. È conser- 1250 Risposta: C. Le belemniti sono fossili comparsi
vato al MoMA di New York. nel triassico (225-190 milioni di anni fa) ed
estinti nel cretacico (135-65 milioni di anni fa).
1244 Risposta: B. Gli scritti di Rousseau, come Il Erano cefalopodi marini, lontani parenti di polpi,
contratto sociale (1762), l’Emilio (1762) e le seppie e calamari, caratterizzati da una conchiglia
Confessioni (1782), esercitarono una profonda in- interna, l’unica parte che si è fossilizzata.
fluenza sulle teorie politiche e pedagogiche del se-
colo seguente e diedero impulso al romanticismo 1251 Risposta: E . Le isole Egadi sono un arcipelago
ottocentesco. L’Emilio è un trattato pedagogico che composto di tre isole principali e due minori
si avvale delle lunghe esperienze di precettore fatte poste di fronte alla costa occidentale della Sicilia.
da Rousseau, scritto tra il 1758 e il 1762. Dal punto di vista geologico le isole Egadi sono
strettamente collegate con la Sicilia, l’arcipelago, di
1245 Risposta: C. L’insostenibile leggerezza dell’es- 37,45 km2 è formato dalle isole Favignana, Maretti-
sere è un romanzo di Milan Kundera scritto nel mo, Levanzo e due altre minori, poco più che scogli
pubblicato per la prima volta in Francia nel 1984. di nome Formica e Lampione.
Narra la vita degli artisti e degli intellettuali ceco-
slovacchi negli anni intorno al 1968, periodo fra la 1252 Risposta: D . Nel giugno 2009 il vicesindaco
Primavera di Praga e la successiva invasione da parte milanese De Corato ha annunciato l’adozione
dell’Unione Sovietica. di vigilanti volontari e disarmati per garantire mag-
giore sicurezza in metropolitana.
1246 Risposta: B. I tropici sono 2 paralleli di latitu-
dine 23º27’ nord (tropico del Cancro) e sud 1253 Risposta: B. È con la conquista di Algeri del
(tropico del Capricorno), corrispondenti all’angolo di 1830 che la Francia inaugura il nuovo tipo di

106 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
colonialismo che da lı̀ a poco verrà adottato da un po’ semplici motivi editoriali. Il primo volume della
tutte le potenze europee, anche se alcune sono più Ricerca apparve il 14 novembre 1913. La pubblica-
veloci di altre. zione dei volumi seguenti venne interrotta dallo
scoppio della Prima Guerra Mondiale. Nel periodo
1254 Risposta: E . Il fiammingo non è tra le lingue della guerra e del primo dopoguerra, quello che
appartenenti alla famiglia slava; appartiene in- doveva essere l’ultimo volume dell’opera si espanse
fatti alle lingue germaniche. Le lingue più diffuse fino ad arrivare a comprenderne tre, che vennero
appartengono a tre famiglie: neolatine, germaniche e pubblicati solo postumi. Dalla parte di Swann, Al-
slave. l’ombra delle fanciulle in fiore, I Guermantes, 1920
Sodoma e Gomorra, La prigioniera, La fuggitiva o
anche Albertine scomparsa, Il tempo ritrovato. Ne
1255 Risposta: A. Il luddismo è la prima forma di
Dalla parte di Swann Proust ha inserito un vero e
rivolta degli operai che concretizza in atti di
proprio romanzo nel romanzo col titolo Un amore di
sabotaggio alle macchine industriali, un odio rivolto
Swann, spesso pubblicato separatamente.
all’oggetto che rappresenta il lavoro, pesante e mo-
notono e quasi servile della fabbrica di metà Otto-
cento. 1260 Risposta: E . Con strategia della tensione si
intende l’insieme di stragi e degli attentati
terroristici in Italia degli anni tra il 1969 e il 1974.
1256 Risposta: E . In contabilità pubblica il disavan-
È sempre più chiaro e documentato dagli inquirenti e
zo o deficit designa la condizione per cui la studiosi che esista una contiguità degli attacchi a
somma di uscite correnti e uscite in conto capitale è opera di appartenenti a movimenti politici, collegati
superiore a quella delle entrate correnti e in conto spesso a correnti di estrema destra. Fine di tale tattica
capitale. Il debito pubblico invece rappresenta l’en- sarebbe stato quello di creare allarme e terrore nel-
tità di debito che lo stato ha accumulato verso i propri l’opinione pubblica e porre le basi per l’instaurazione
cittadini e verso l’estero per coprire il proprio deficit di uno stato di polizia, ciò anche per mezzo di atten-
e che consiste nell’emissione di obbligazioni per le tati concepiti in modo tale da farli apparire eseguiti
quali lo stato pagherà degli interessi. Il debito interno da membri di organizzazioni dell’estrema sinistra.
si contrae quando lo stato prende in prestito del Tale strategia è allargabile anche al livello europeo
denaro attraverso titoli di natura nazionale sia in nel quadro della Guerra Fredda, delegittimando il
valuta locale che in valuta estera. Quando i titoli da Partito Comunista. Il 12 dicembre 1969 esplose un
ripagare sono in possesso di stranieri, cui si pagano ordigno presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura
gli interessi sul debito, si parla invece di debito in piazza Fontana a Milano. L’esplosione causò la
esterno. In questo caso, si ha una fuoriuscita di morte di 17 persone e 88 feriti. Con la bomba a
capitali dal paese. Il progressivo aumento del deficit piazza Fontana viene appunto coniata la definizione
pubblico in Italia è dovuto anche al fatto che per di strategia della tensione. Altri gravi attentati si
molti anni gli aumenti della spesa pubblica non sono verificano a Roma; nel pomeriggio esplose una bom-
stati compensati con una proporzionale crescita delle ba nel passaggio sotterraneo della Banca del Lavoro
entrate. con 13 feriti e altre due bombe che causarono in
totale 4 feriti. Altri tragici attentati furono quello
1257 Risposta: D . Pierre-Auguste Renoir è stato uno del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna e la strage
dei massimi esponenti dell’Impressionismo. di Natale del 24 dicembre 1984. Anche se l’attentato
Tra le sue opere più note troviamo La balançoire di Bologna appare sfuggire alla linea temporale
(L’altalena, 1876), Colazione in riva al fiume (1879) 1969-1974, gli attentatori furono presunti essere in-
e Le bagnanti (1918-1919). seriti fra le schiere dei membri della vecchia guardia
della strategia della tensione. L’ultimo attentato di
1258 Risposta: A. Nei suoi scritti giovanili, che ri- grande rilievo riconducibile alla stagione più calda in
salgono agli anni 1795-1796, Schelling ripren- Italia fu la strage dell’Italicus a San Benedetto Val di
de il pensiero di Fichte, facendosi sostenitore dell’i- Sambro, in provincia di Bologna, il 4 agosto 1974, in
dealismo secondo una interpretazione di taglio me- cui morirono 12 persone e altre 105 rimasero ferite.
tafisico. In questo periodo le sue critiche si rivolgono
soprattutto a Spinoza. Quest’ultimo è accusato di 1261 Risposta: D . Con il termine plebiscito viene di
aver assolutizzato la natura, annullando lo spirito solito indicata un’approvazione generale da
all’interno di essa (la risposta: B è errata). La risposta parte di tutto il popolo.
C è errata, Jacobi è stato ampiamente criticato da
Schelling e da Fichte. 1262 Risposta: C . Agostino riprenderà, in ambito
morale, le tesi scettiche, modificandole in sen-
1259 Risposta: C. Alla ricerca del tempo perduto, so cristiano. Il male non è una realtà oggettiva, come
opera più celebre di Marcel Proust, (1871- per i manichei (la risposta A è errata). Tanto meno è
1922), è scritta a Parigi fra il 1909 e il 1920 e possibile ridurre il conflitto interiore alla persona,
pubblicata negli anni seguenti in sette volumi, per non riconoscendo l’autonomia della volontà rispetto

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 107


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

alla conoscenza, come nell’intellettualismo etico ( B che prende in considerazione le grandi unità di si-
errata). Per Agostino, il male è legato alla responsa- gnificato.
bilità umana e al suo libero arbitrio. L’uomo, infatti,
può scegliere di perseguire beni materiali, anziché 1269 Risposta: C. L’isola di Stromboli fa parte del-
tendere a Dio (errate la D e la E). l’arcipelago delle isole Eolie, nel bacino Tir-
reno del mare Mediterraneo occidentale. Stromboli,
1263 Risposta: A. Google è il motore di ricerca per il vulcano dell’isola, è in attività da due millenni,
antonomasia. Un motore di ricerca è un pro- tanto da essere noto, sin dai tempi delle prime civiltà,
gramma adatto a effettuare ricerche di informazioni come il faro del Mediterraneo. Nel gennaio del 2003
appartenenti a insiemi sparsi su diversi siti Internet. vi fu una nuova esplosione del vulcano che provocò
Ne esistono anche interni, ovvero atti a eseguire un terremoto e un distaccamento di massa rocciosa
ricerche in un computer oppure in un sito Internet. che precipitò in mare causando un’onda anomala che
provocò disagi anche in altre aree delle Eolie, giun-
gendo sino a Lipari. Parte dell’isola fu evacuata con
1264 Risposta: D . Il termine esatto è dot-pitch. Mi-
gli elicotteri.
nore è questo valore, maggiore è la qualità del
monitor.
1270 Risposta: A. Il Panaro è un fiume dell’Emilia-
Romagna, ultimo affluente del fiume Po. Per
1265 Risposta: A. La risposta B è infatti riferibile al lunghezza totale è il 3º affluente di destra del Po dopo
dialogo diegetico, altro tipo di dialogo, più Tanaro e Secchia, per portata invece il 4º preceduto
utilizzato di quello mimetico nei primi decenni del da questi ultimi e dalla Trebbia; infine, per estensio-
Cinquecento. Dunque anche le risposte C e D sono ne di bacino (2292 km 2) è invece il 2º a pari merito
errate. con la Secchia. Il corso del Panaro propriamente
detto ha una lunghezza di 115 km e inizia a partire
1266 Risposta: C. Massimo D’Alema (1949), politi- dalla confluenza di due rami sorgentizi denominati,
co italiano. Il 17 maggio 2006 è stato nominato rispettivamente, Scoltenna (il più lungo) e Leo. In-
Ministro degli Affari Esteri e vicepresidente del cludendo però nel computo della lunghezza il ramo
Consiglio nel Governo Prodi II. Francesco Rutelli sorgentizio sinistro dello Scoltenna la lunghezza to-
(1954), politico italiano. È stato inoltre presidente tale del fiume raggiunge i 148 km.
nazionale e leader del partito politico La Margherita
dal 2001 (anno della sua fondazione) fino allo scio- 1271 Risposta: D . Per questo la B è automaticamente
glimento del partito avvenuto nel 2007. Al termine errata perché inverte la locuzione. La C è errata
delle elezioni politiche del 2006 ha ricevuto un nuo- in quanto il classicismo formale che si rifà allo stile
vo mandato parlamentare alla Camera. Il 17 maggio greco è caratteristico di Giordani.
2006 è stato nominato vicepresidente del Consiglio.
1272 Risposta: C. Il filosofo e giurista torinese, il cui
1267 Risposta: B. In Les poètes de sept ans, compo- pensiero si lega alle posizioni del socialismo
sta il 26 maggio del 1871, Rimabaud rievoca le liberale, incarna una delle figure centrali del dibattito
esperienze dolorose della propria infanzia: il rappor- culturale del secondo Novecento in Italia. Muore il 9
to con una madre dura e distante e il conseguente gennaio all’età di 94 anni. Tra le sue opere si ricor-
bisogno d’amore, l’odio per la vita piccolo borghese dano Teoria della scienza giuridica (1950), Stato,
e la simpatia per la classe operaia, il rifiuto della governo, società (1985), Profilo ideologico del No-
religione e di Dio e il desiderio di ribellarsi all’ipo- vecento italiano (1986) e L’utopia capovolta (1990).
crisia dell’obbedienza.
1273 Risposta: A. La poetica pascoliana trova la sua
1268 Risposta: C . Roland Barthes (1915-1980) sag- formulazione nel saggio Il fanciullino, pubbli-
gista, critico letterario e linguista francese, fra cato sul ‘‘Marzocco’’ nel 1897. Dietro alla metafora
i maggiori esponenti della nuova critica francese di del fanciullino si scorge una concezione della poesia
orientamento strutturalista, ha scritto e pubblicato come conoscenza alogica. Il poeta appare come un
numerosi saggi critici sugli scrittori classici e con- veggente, dotato di una vista più acuta di quella degli
temporanei, prestando particolare attenzione alle li- uomini comuni. È colui che per privilegio può man-
nee di sviluppo della recente narrativa e indicando dare lo sguardo oltre le apparenze sensibili, attingere
nel grado zero della scrittura, cioè nel modo parlato, all’ignoto, esplorare il mistero.
la sua più importante peculiarità. Si è dedicato inoltre
allo studio delle relazioni esistenti tra i miti e i feticci 1274 Risposta: B. Aspettando Godot è la più famosa
della realtà contemporanea e le istituzioni sociali, ha opera teatrale di Samuel Beckett che viene
studiato il rapporto di incontro-scontro tra la lingua considerata tra le più rappresentative del teatro del-
intesa come patrimonio collettivo e il linguaggio l’assurdo, un genere che ha come protagonisti oltre a
individuale e ha sviluppato una teoria semiologica Beckett, Ionesco, Adamov, dominato dalla credenza

108 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
che la vita dell’uomo sia apparentemente senza senso morte, con l’Oscar alla carriera. Nell’arco di quasi
e senza scopo, e dove l’incomunicabilità e la crisi di quarant’anni – da Lo sceicco bianco del 1952 a La
identità si rivelano nelle relazioni fra gli esseri uma- voce della luna del 1990 – Fellini ha disegnato in
ni. Tragicommedia quindi, costruita intorno alla con- decine di lungometraggi una piccola folla di perso-
dizione dell’attesa, Aspettando Godot venne scritta naggi memorabili. Definiva se stesso ‘‘un artigiano
verso la fine degli anni Quaranta e pubblicata in che non ha niente da dire, ma sa come dirlo’’. Ha
lingua francese nel 1952, cioè dopo la Seconda Guer- lasciato opere indimenticabili, graffianti, ricche di
ra Mondiale. Aspettando Godot nel 1952 venne rap- satira ma anche velate di una sottile malinconia. I
presentata per la prima volta il 5 gennaio 1953 a titoli di due dei suoi più celebri film – La dolce vita e
Parigi, al Théâtre de Babylone. Amarcord – sono diventati dei topoi citati, in lingua
italiana, in tutto il mondo. Il suo talento incomincia a
1275 Risposta: C. Rousseau teorizzò un programma manifestarsi già durante gli studi superiori presso il
educativo basato sul concetto di ‘‘educazione liceo classico di Rimini, come caricaturista. Già pri-
negativa’’, ossia di un’educazione che non inculca ma di terminare la scuola, nel corso del 1938 Fellini
alcuna virtù, ma previene il vizio; non insegna la inizia una collaborazione con giornali e riviste fra cui
verità, ma preserva dall’errore consentendo il libero ‘‘La Domenica del Corriere’’, come disegnatore di
sviluppo della personalità. La corretta educazione vignette e autore di brevi prose. A neanche vent’anni,
deve quindi procedere nella direzione di intervenire nel gennaio 1939, decide di trasferirsi a Roma, uffi-
in minima parte sul naturale sviluppo dell’individuo, cialmente con il pretesto di frequentare la facoltà di
l’educazione deve essere passiva, non invasiva, non Giurisprudenza, in realtà per seguire la tentazione di
deve in sostanza intervenire sul naturale sviluppo avviarsi alla professione di giornalista. È nella capi-
dell’individuo, innatamente portato a trovare da sé tale che fa conoscenza con personaggi a quel tempo
il giusto approccio ai problemi e il giusto equilibrio già noti, come Aldo Fabrizi, Erminio Macario, Mar-
fra i momenti educativi. L’educatore deve evitare cello Marchesi. Spronato ad andare avanti, inizia a
all’alunno le cattive influenze morali della società, scrivere copioni e gag di sua mano. Nel 1943, quan-
deve incoraggiarne l’innata curiosità e predisporlo ad do, per sbarcare il lunario, dipinge caricature ai
una crescita spontanea, non mediata da fattori esterni soldati alleati in un locale di via Nazionale insieme
degeneranti. al giornalista Guglielmo Guasta e al pittore Carlo
Ludovico Bompiani. Le prime esperienze del giovane
1276 Risposta: A. ‘‘Biondo’’ è un aggettivo del so-
Fellini aiutano a spiegare il suo esordio, in qualità di
stantivo Tevere, ovvero un suo attributo (ter- autore, nell’ambito del giornalismo umoristico.
mine che designa l’aggettivo in analisi logica).
1281 Risposta: C . Per riforma Gentile si intende la
riforma scolastica varata con la legge del 31
1277 Risposta: C. Nell’Aiace vengono ravvisate al- dicembre 1923, n. 3126, dal Ministro dell’Istruzione
lusioni a Napoleone nella figura del tiranno del primo governo Mussolini, il filosofo neoidealista,
Agamennone. Le risposte B e D sono errate. Didimo Giovanni Gentile. I punti salienti della riforma gen-
Chierico e Jacopo Ortis sono infatti due protagonisti- tiliana furono: l’innalzamento dell’obbligo scolasti-
alterego di altre opere foscoliane. co sino al quattordicesimo anno di età e la scelta tra
liceo scientifico, ginnasio e scuola complementare
1278 Risposta: A. I urgently need information on the per l’avviamento al lavoro. Solo la scuola media
climate in Patagonia but I can’t find it. ‘‘Ho consente l’accesso ai licei. Solo il liceo classico
bisogno urgentemente di informazioni sul clima della permette l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie;
Patagonia ma non riesco a trovarle’’. To need, seguito la creazione dell’Istituto magistrale per la formazio-
dal complemento oggetto, gerundio o infinito passi- ne dei futuri insegnanti elementari; istituzione di
vo, viene tradotto come aver bisogno di, abbisognare scuole speciali per gli alunni portatori di handicap.
di. Urgently, urgentemente; on the climate: sul clima; La religione è insegnata obbligatoriamente a livello
can’t, abbreviazione di can not, forma negativa di to primario; Gentile riteneva che tutti i cittadini doves-
can, potere, riuscire; find it: to find, trovare, it: esse, sero possedere una concezione religiosa. La religione
le informazioni. da insegnare era la religione cattolica perché è la
religione dominante in Italia.
1279 Risposta: C. Le principali funzioni di un com-
puter sono l’input di file, l’elaborazione dei 1282 Risposta: C. Martin Heidegger (Meßkirch, 26
dati immessi, la memorizzazione in varie forme, settembre 1889 – Friburgo in Brisgovia, 26
l’output dei dati e la componente comunicativa di maggio 1976) è stato un filosofo tedesco.
questo approccio ai documenti e alle informazioni.
1283 Risposta: D .
1280 Risposta: B. Federico Fellini (1920-1993) regi-
sta e sceneggiatore italiano e di fama mondiale, 1284 Risposta: E . Durante un periodo di altissima
viene premiato nel 1993, pochi mesi prima della sua tensione della ‘‘guerra fredda’’ (decennio 1949

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 109


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

– 1959) in Russia assunse il potere Nikita Kruscev 1288 Risposta: A. Il Giudizio Universale è un affre-
(XX Congresso del PCUS 1956). Contrario al culto sco di notevoli dimensioni realizzato tra il
della personalità che aveva caratterizzato il governo 1536 e il 1541 da Michelangelo Buonarroti. Si trova
di Stalin e alla sua politica di tensione con il blocco nella Cappella Sistina (Musei Vaticani).
occidentale, Kruscev tentò la distensione, persuaso
della necessità di realizzare una coesistenza compe-
1289 Risposta: B. Il 24 luglio 1943, in seguito alla
titiva tra i due blocchi. Altri protagonisti di questa
disfatta italiana in guerra, viene riunito il Gran
politica internazionale furono il Presidente degli
Consiglio del fascismo, durante il quale viene appro-
USA, John F. Kennedy e Papa Giovanni XXIII.
vata l’esautorazione di Benito Mussolini da ogni
incarico di governo. La decisione diventa valida giu-
1285 Risposta: A. Il PIL è il Prodotto Interno Lordo ridicamente solo davanti al re Vittorio Emanuele III,
di un Paese in un certo intervallo di tempo da cui Mussolini si reca il giorno 25 luglio e da cui
(solitamente un anno) destinati al consumo finale; viene fatto arrestare inaspettatamente: il re, infatti, fa
non viene quindi conteggiata la produzione destinata circondare palazzo Venezia, sede del suo studio e del
ai consumi intermedi inter-industriali, cioè quella colloquio con Mussolini, da duecento carabinieri e dà
parte della produzione riutilizzata e scambiata tra le l’ordine di arrestare il despota per paura che la sua
imprese stesse. È considerato la misura della ricchez- dinastia venga tacciata di alleanza con il fascismo, e
za prodotta in un Paese. Si può anche dire che il PIL è segua le sue sorti sfortunate.
la somma dei valori aggiunti generati dalle imprese
private e dalla Pubblica Amministrazione all’interno 1290 Risposta: A . La Reina di Scotia è di Della
di un dato paese in un determinato periodo di tempo. Valle, il Dialogo sopra i due massimi sistemi
Il PIL è detto lordo perché è al lordo degli ammorta- del mondo è di Galilei, le Rime sono di Chiabrera,
menti, della ripartizione cioè delle spese sostenute Della ragion di stato è di Botero.
per beni e mezzi di produzione con un utilizzo plu-
riennale. Nel PIL si tiene conto di tutte le transazioni
1291 Risposta: B. Nel gennaio 1997 viene istituita
in denaro e si trascurano quelle a titolo gratuito,
con legge costituzionale la Commissione par-
restano quindi escluse le prestazioni nell’ambito fa-
lamentare per le Riforme Costituzionali, meglio nota
miliare e quelle attuate dal volontariato. Tutte le
come bicamerale. La spinta all’istituzione di questa
transazioni sono considerate positive, cosicché ne
commissione nasce da un’opinione corrente secondo
entrano a far parte i danni provocati dai crimini,
la quale allo sviluppo economico della quinta poten-
dall’inquinamento, dalle catastrofi naturali. In questo
za economica mondiale farebbe riscontro un sistema
modo il PIL non fa distinzione tra le attività che
pubblico lento e inaffidabile. Un’opinione che trova
contribuiscono al benessere e quelle che lo diminui-
riscontro soprattutto nel mondo delle imprese e della
scono.
società civile, ma anche nel mondo politico, e spinge
innanzitutto a una revisione della Carta Costituzio-
1286 Risposta: B . Nell’autunno 2006, durante il nale, tale da renderla compatibile con le esigenze
viaggio apostolico in Germania di papa Bene- della società moderna. La commissione è detta bica-
detto XVI, alcune parti di un discorso pronunciato merale in quanto ne facevano parte membri di en-
presso l’Università di Ratisbona suscitarono aspre trambe le Camere: dei Deputati e del Senato della
critiche da parte di tutti gli stati islamici (anche Repubblica.
quelli moderati); questi pretesero chiarimenti e scuse
formali dal pontefice. Nonostante le dichiarazioni del 1292 Risposta: B. Le sue maggiori opere sono com-
Segretario di Stato (cardinale Tarcisio Bertone), che poste in prosa.
cercò di chiarire i fraintendimenti alle parole del
pontefice, la situazione non migliorò e in un video
1293 Risposta: A. Rifondazione Comunista è il par-
trasmesso dalla televisione araba Al Jazeera vennero
tito politico, fondato nel 1991, di sinistra radi-
espresse anche minacce di morte al pontefice e di
cale e pacifista. L’attuale presidente della Camera dei
rappresaglia a Roma e alla Città del Vaticano.
Deputati, Fausto Bertinotti, ne è stato il segretario dal
1994 al 2006. Nonostante l’accordo raggiunto duran-
1287 Risposta: E . Dal corpus legislativo inglese, te il III congresso del partito, di sostenere il Governo
l’Habeas corpus è passato in tutte le costitu- Prodi allora in carica, viene presentata una mozione
zioni occidentali, fino ad approdare alla Dichiarazio- alla finanziaria firmata da Diliberto, Bertinotti e
ne universale dei diritti dell’uomo adottata dall’As- Cossutta. La crisi è aperta, Prodi si dimette ma il
semblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre Presidente della Repubblica Scalfaro lo convince a
1948, che all’articolo 9 recita: ‘‘nessun individuo riconciliarsi con Rifondazione Comunista. Il PRC
potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o accetta le modifiche avanzate dal governo e l’esecu-
esiliato’’. L’Habeas Corpus sancisce il diritto uni- tivo si impegna a varare una legge che riduca le ore
versale ad appellarsi presso un tribunale contro una settimanali di lavoro a 35 entro il 2001 e a garantire
detenzione ritenuta ingiustificata. adeguate pensioni a chi ha svolto lavori usuranti.

110 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
Durante la fine del 1997 e l’inizio 1998 si accende 1300 Risposta: D. Si tratta di Armando Testa (1917-
uno scontro tra Bertinotti e Cossutta sulle pagine di 1992), disegnatore e fumettista; fra i molti
‘‘Liberazione’’, quotidiano del partito. Cossutta vuo- personaggi da lui ideati ricordiamo Caballero e Car-
le un riavvicinamento al PDS e un sostegno più mencita, protagonisti negli anni settanta di un famoso
diretto al Governo Prodi, mentre Bertinotti è più Carosello televisivo per la Lavazza.
orientato verso una forza politica che funga da pun-
golo del governo. Il partito si divide tra i cossuttiani e
1301 Risposta: C. La lupa è una novella di Giovanni
i bertinottiani fino alla votazione del consiglio di
partito, quando prevale la mozione anti-governativa Verga. Verga conferisce alla Lupa: una tipolo-
di Bertinotti, sostenuta anche da cossuttiani dissiden- gia femminile molto diversa dagli altri personaggi
ti. Pochi giorni dopo Armando Cossutta dà le dimis- femminili presenti in altre sue novelle. È difatti una
sioni da presidente del partito e Bertinotti toglie il donna quasi stregonesca e demoniaca con un’alta
sostegno al Governo. Due giorni dopo la caduta del voracità sessuale.
Governo i sostenitori della mozione di Cossutta ab-
bandonano Rifondazione Comunista e danno vita al 1302 Risposta: B. Il dibattito su cause, effetti e mi-
Partito dei Comunisti Italiani. sure stabilizzatrici dell’inflazione è di antica
data e fecondo di varie implicazioni, ma schematiz-
zando possiamo dire che l’inflazione può essere cau-
1294 Risposta: D . Termine greco la sinèddoche, fi- sata da un aumento della quantità di moneta che
gura retorica, consiste nell’uso in senso figu- determina a sua volta un aumento della domanda
rato di una parola al posto di un’altra, attraverso dei beni. Rimanendo invariata l’offerta di beni e
restrizione e ampliamento del significato. Si distin- incrementando le spese per salari e materie prime,
gue dalla metonimia perché si basa su relazioni di si manifesta un aumento costante del livello dei
tipo quantitativo. Per esempio: il ferro al posto della prezzi, che provoca una caduta del potere d’acquisto
spada, mortale al posto di uomo ecc. del denaro (inflazione da domanda aggregata). L’in-
flazione, secondo altre teorie, aumenta quando i
1295 Risposta: A . L’iperuranio è un concetto del prezzi a loro volta aumentano per coprire le spese
Fedro di Platone. Secondo Platone l’iperuranio totali e mantenere alti i margini di profitto (inflazio-
è quella zona al di là del cielo dove risiedono le idee. ne da costi). L’inflazione inizialmente accresce i
L’iperuranio è il mondo oltre la volta celeste che è profitti aziendali, e accresce altresı̀ gli investimenti
sempre esistito, in cui sono le idee immutabili e di capitale, cosı̀ come i pagamenti di dividendi e
perfette, raggiungibile solo dall’intelletto, non tangi- interessi. I consumi aumentano per accaparrarsi
bile dagli enti terreni e corruttibili. Nella visione beni prima che i prezzi salgano; ma nel lungo periodo
classica la volta celeste rappresenta il limite estremo l’inflazione deprime le attività economiche: i tassi di
del luogo fisico: la definizione di ‘‘oltre la volta interesse salgono per compensare gli aumenti attesi
celeste’’, porta l’iperuranio in una dimensione meta- dei prezzi e tali aumenti fiaccano i consumi e ridu-
fisica, a-spaziale e a-temporale e, dunque, puramente cono il valore dei titoli. Tra le misure di stabilizza-
spirituale. zione,gli studiosi segnalano un’espansione stabile
della moneta e del credito, commisurata alla crescita
del mercato reale e ai bisogni di quello finanziario.
1296 Risposta: D . Sotto la direzione di Cimabue Le banche centrali possono influenzare la disponibi-
venne dipinto l’Esaù respinto di Isacco (pre- lità e il costo della moneta e il volume del credito, per
sumibilmente da Giotto, al quale furono affidate le esempio controllando le riserve obbligatorie. La
prime due campate della navata centrale). stretta monetaria imposta durante le fasi espansive
tende infatti a contenere la pressione sui prezzi.
1297 Risposta: D . Bucefalo (‘‘testa di bue’’) era
l’inseparabile cavallo di Alessandro Magno. 1303 Risposta: B. È un corpo di 14 000 mercenari, i
Lo accompagnò per quasi un ventennio nelle batta- Lanzichenecchi, che viene mandato da Carlo V
glie e alla sua morte (a seguito della battaglia dell’I- a saccheggiare Roma come vendetta per la parteci-
daspe) fu sepolto con gli onori militari e sul luogo pazione del papato, rappresentato da Clemente VII,
della sua sepoltura fu fondata la città di Alessandria alla Lega di Cognac contro gli spagnoli.
Bucefala.
1304 Risposta: B . La Chanson de Roland, la più
1298 Risposta: B.
antica canzone di gesta, ci è stata tramandata
da un manoscritto conservato a Oxford, che altro non
è se non una copia di quello originale. Questo mano-
1299 Risposta: D . Louis Vauxcelles recensendo il scritto si fa risalire al secondo quarto del XII secolo,
Salon d’Automne del 1905 definı̀ Henri Matis- ma è molto meno facile datare il poema di cui esso è
se, André Derain, Maurice de Vlaminck, Georges la copia, e altrettanto difficile attribuire la Chanson
Rouault e Kees van Dongen delle ‘‘belve’’, fauves. de Roland a un autore.

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 111


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

1305 Risposta: D . L’intreccio è costituito dalla storia rispettivi arsenali. Questo accordo, in un clima di
di un amore contrastato ( A errata). I personaggi distensione tra i due paesi, si affianca a quello con il
sono pastori, ninfe e satiri ( C errata). La corte italiana quale Mosca aveva autorizzato l’uso del proprio spa-
che più favorı̀ lo sviluppo di questa forma fu quella di zio aereo da parte dei voli militari USA verso l’Af-
Ferrara ( B errata). ghanistan.

1306 Risposta: B. I movimenti monetari costituisco- 1312 Risposta: D. Si sceglie for poiché la frase con-
no la differenza tra le prime due voci, sono dei tiene una forma di durata (il senso è ‘‘non sono
movimenti compensativi effettuati nel caso in cui le stato a Londra per cinque anni’’).
partite precedenti non si compensino tra loro: tali
movimenti si realizzano attraverso il sistema banca- 1313 Risposta: E . Infatti tutte le risposte segnalate
rio. dalla A alla D sono scorrette. Nella accademia
milanese dei Trasformati si radunava una nobiltà
1307 Risposta: C. Osvaldo Cavandoli (1920-2007) è aperta alle nuove istanze illuministiche con posizioni
stato un fumettista e animatore, famoso ai più moderate, favorevole a un leggero riformismo in
per La Linea, ovvero un personaggio bidimensionale campo politico e sociale e a una conciliazione tra
che prende vita da una linea orizzontale: esso divenne cultura moderna e tradizione classica. L’Accademia
famosissimo quando Massimo Lagostina, titolare dei Pugni, anche questa milanese, assumeva posizio-
dell’omonima fabbrica di pentole, lo scelse come ni più estremistiche nel diffondere la cultura dei
protagonista delle sue campagne pubblicitarie. ‘‘lumi’’ e a contrapporsi alla letteratura tradizionale
e classica. L’Accademia veneziana dei Granelleschi,
1308 Risposta: C. Ricostruisce infatti in quest’opera invece, punta al recupero di una classicità di stampo
la cacciata dei due umani dall’Eden. originale.

1309 Risposta: D . Francesca Romana Coluzzi (1943- 1314 Risposta: C. Calcolitico, o età del rame viene
2009), attrice italiana icona della commedie indicato anche con il termine di eneolitico e
sexy all’italiana degli anni ’70 e ’80. Ciononostante più raramente cuprolitico, si riferisce a un periodo
nella propria carriera ha anche interpretato ruoli della preistoria considerato come tappa di transizione
drammatici e nel 1985 ha fondato a Roma il Labora- tra le industrie litiche del neolitico finale e la na-
torio Teatrale. scente metallurgia. In quest’epoca i metalli come
oro, argento e rame sono utilizzati nel quadro di un
1310 Risposta: D . La spirale del silenzio è la teoria artigianato secondario, mentre la parte essenziale
che viene sviluppata durante gli anni Settanta degli strumenti rimane di pietra o di osso.
da Elisabeth Noelle-Neumann. Tale teoria afferma
che i media e soprattutto la televisione possono avere 1315 Risposta: D . Charles Baudelaire (1821-1867)
un notevole effetto di persuasione sui riceventi e di oltrepassa la contraddizione tra realismo e
conseguenza sull’opinione pubblica. La tesi centrale idealismo stabilendo delle misteriose corrispondenze
è la seguente: il costante, contemporaneo, ridondante tra il mondo delle sensazioni e l’universo. La poesia
e contorto afflusso di notizie da parte dei media può, cessa di essere eloquente e descrittiva per diventare
col passare del tempo, causare un’incapacità nel musicale e incantatrice.
pubblico di selezionare e comprendere i processi di
percezione e di influenza dei media; in questo modo 1316 Risposta: C. Con separazione dei poteri si in-
verrebbe a formarsi la cosiddetta spirale del silenzio. tende uno dei princı̀pi fondamentali dello Stato
In questa situazione la persona singola ha il timore di diritto e consiste nell’individuazione di tre funzio-
costante di essere una minoranza rispetto all’opinio- ni pubbliche: legislazione, amministrazione e giuri-
ne pubblica generale. Per non rimanere isolata, la sdizione e nell’attribuzione delle stesse a tre distinti
persona anche se con un’idea diversa rispetto alla poteri: potere legislativo, potere esecutivo e potere
massa non la mostra e si conforma con il resto giudiziario. Nelle moderne democrazie il potere le-
dell’opinione generale. Questa teoria ebbe una note- gislativo viene attribuita al Parlamento, il potere
vole importanza nella scienza della comunicazione esecutivo viene attribuito agli organi di governo e
per la rinascita del dibattito sui poteri di persuasioni alla pubblica amministrazione alle sue dipendenze, il
forti dei mezzi di comunicazione, in contrasto con la potere giudiziario è gestito dalla Magistratura. I pri-
scuola di pensiero di un effetto debole dei mass mi ad aver formulato, in epoca relativamente moder-
media sul pubblico. na, il concetto di separazione dei poteri sono stati
John Locke e Montesquieu nel XVIII secolo. La
1311 Risposta: D . A Mosca, nel luglio 2009 il presi- separazione funzionale dei poteri diminuisce il ri-
dente degli Stati Uniti Barack Obama e quello schio che si affermi una dittatura o un regime totali-
russo Dimitri Medvedev si sono impegnati a portare a tario, anche se non lo elimina del tutto. Il principio di
non oltre 1500 le testate strategiche in dotazione dei separazione dei poteri è basilare, insieme al ricono-

112 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
scimento dei diritti fondamentali e inviolabili del- 1325 Risposta: E . Le facezie, infatti, si collegano
l’uomo, nel definire quella peculiare forma di gover- alla tradizione comunale dei motti e delle bat-
no che è lo Stato di diritto o Stato liberale. tute.

1317 Risposta: B . Entrambi hanno interpretato in 1326 Risposta: D. Egli sostenne uno dei fondamen-
modo originale l’arte antica e la loro opera ha tali principi della ricerca scientifica, secondo il
subı̀to un progressivo distacco dal Neoclassicismo. quale non bisogna moltiplicare gli enti se ciò non
risulta necessario. Il che vuol dire che supporre una
1318 Risposta: D . Fondamentale nella produzione di natura diversa per i corpi celesti non ha senso, come
Borgese è però anche il romanzo Rubè (1921), non ha senso aggiungere agli enti terrestri degli enti
testo importante anche per lo svolgersi successivo ideali. Le altre risposte indicano principi della logica
della narrativa novecentesca. L’opera inaugura il de- e sono errate: la A è il principio del terzo escluso; la B
cennio che si concluderà con Gli indifferenti di Mo- è errata e appartiene al dibattito precedente ad Ari-
ravia (1929). stotele tra assertori del divenire e chi lo negava; la C
si riferisce al principio di non contraddizione, di
1319 Risposta: D . ‘‘Se John avesse studiato di più Aristotele, che scioglie i problemi posti dal prece-
l’anno scorso, lui potrebbe essere in una classe dente principio; la E è il principio di identità.
avanzata quest’anno’’. Si tratta di una proposizione
condizionale, introdotta nella secondaria con se, if. In 1327 Risposta: A. Ben Jonson la scrisse nel 1606.
tale prima proposizione viene impiegato il verbo al
past perfect ma nella seconda, proprio per richiamo 1328 Risposta: C . Le risposte A , B e D elencano
della particella se, usiamo il present conditional. poesie rispettivamente di Leopardi, Montale e
Pascoli.
1320 Risposta: A. Infatti, la gerarchia ecclesiastica
che costituı̀ il primo nucleo della Chiesa era
1329 Risposta: A. Il balletto è un particolare tipo di
nato allo scopo di offrire ai credenti un sostegno
rappresentazione coreografica che nasce a par-
spirituale contro le persecuzioni e per mantenere
tire dal primo Rinascimento dalle composizioni dei
unita la comunità. Le prime figure di questa gerar-
maestri di ballo presso le corti signorili italiane e
chia erano vescovi, preti e diaconi. Solo in seguito il
francesi. Con le successive evoluzioni, il termine
vescovo di Roma assunse un ruolo preminente. Quin-
balletto oggi comprende un’ampia varietà di rappre-
di la D è errata. Inoltre, nel III secolo, la Chiesa vide
sentazioni sceniche di un dramma visivo svolto per
cambiare la sua missione, in ragione dell’assenza
mezzo di danza e pantomima, spesso accompagnato
delle istituzioni sul territorio, intervenendo ad alle-
da musica e interpretato da danzatori-attori secondo
viare le sofferenze conseguenti alla crisi. Pertanto la
una coreografia predeterminata. Comunemente con il
C è errata. La B è errata, dato che tra I e II secolo il
generico termine balletto o balletto classico ci si
Cristianesimo non condivideva alcun potere politico.
riferisce anche al balletto moderno evolutosi dalla
La E è errata.
scuola di San Pietroburgo in particolare attraverso
l’esperienza dei Ballet Russes fino alla riforma di
1321 Risposta: C. È abbastanza facile tracciare gli George Balanchine, e comunque a forme di danza
utenti destinatari delle mail pubblicitarie: gra- teatrale che utilizzano movimenti del corpo ricondu-
zie a sistemi quali conferme di ricezione, click- cibili alla tecnica accademica della danza classica.
through, web-bug, bounce message, disiscrizioni,
etc si possono conoscere i tassi di apertura delle e-
1330 Risposta: C. L’economia politica studia le leggi
mail spedite e i riscontri positivi o negativi.
di comportamento dei singoli o dei gruppi,
analizzando i fenomeni e non influenzandoli e la
1322 Risposta: B. Gruppo di estremisti religiosi, so- politica economica invece studia e predispone gli
stengono la necessità di somministrare un nuo- strumenti con i quali si possono influenzare le scelte
vo battesimo, negando ogni validità al battesimo dei individuali e modificare i grandi aggregati economi-
fanciulli; sostengono un Cristianesimo rigorosamen- ci.
te etico.
1331 Risposta: A. Il Parlamento esprime la propria
1323 Risposta: B. Il Pentium è un diffusissimo pro- fiducia al Governo e può anche sfiduciarlo.
cessore Intel, arrivato ormai alla quarta gene- Questo basta per scartare la risposta B. La risposta C
razione. può essere ritenuta corretta in sé ma non ha nulla a
che fare con il principio della separazione dei poteri.
1324 Risposta: E . 50 Lettere in cui si sviluppano La risposta D attiene ai rapporti tra potere centrale e
soprattutto argomenti di tipo edificante e mo- autonomie locali ed è riconducibile al concetto di
rale sono di Guittone d’Arezzo. forma di Stato e non a quello di separazione dei

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 113


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

poteri. La risposta E è sbagliata perché la funzione di cese, nel 1965 annunciò di voler passare alla gestione
legiferare è tipica del potere legislativo. computerizzata entro due anni della sua biblioteca;
necessitando, però, di un adeguato sistema di catalo-
1332 Risposta: D . In linea di principio, il primo gazione, commissionò lo studio a dei consulenti, e
punto della Costituzione dichiara che ogni cit- diede vita allo standard SBN. La proposta finale
tadino trova collocazione nella società per mezzo del venne fatta nel 1969, e l’ISBN divenne standard
suo lavoro. ISO nel 1970, come ISO 2108. Dal 1º gennaio 2007
si sono aggiunte 3 cifre davanti all’ISBN vecchio,
portando cosı̀ le cifre che compongono l’ISBN da 10
1333 Risposta: C. Amadeus, pseudonimo di Amedeo
a 13. Il codice è normalmente rappresentato tramite il
Sebastiani (1962) conduttore televisivo e con-
font OCR-B.
duttore radiofonico. Ha lavorato dal 1978 al 1995 a
Radio DeeJay, accompagnando la costante crescita,
da locale a nazionale, dell’emittente. Nel biennio 1338 Risposta: B. Già nel corso della conferenza di
successivo è tra gli speaker di punta di Radio Capital pace del 1919 Wilson espone l’idea di crearla,
Music Network, dove conduce diversi programmi la Società delle Nazioni, ma viene fondata l’anno
con Luca Laurenti, Dj Angelo e Stefano Tacconi. La seguente, basandosi sui ‘‘14 punti’’ delineati dallo
sua presenza in televisione come conduttore, dopo stesso presidente americano nel discorso tenuto du-
alcune apparizioni nel programma DeeJay Television rante la firma della Pace di Parigi.
inizia ufficialmente nel 1993, quando è stato chia-
mato da Vittorio Salvetti a condurre il Festivalbar.
Nella stagione 1995-1996 affianca Lorella Cuccarini 1339 Risposta: C. Nel 1960 Pagliarani pubblica sul
nella conduzione di Buona Domenica, sodalizio che ‘‘Menabò’’ di Calvino e Vittorini il poemetto
si ripete tre anni più tardi per Trenta ore per la vita. La ragazza Carla che prosegue e approfondisce la
Tuttavia il grande successo arriva con la conduzione ricerca narrativa dell’autore alterandone e scompo-
di Meteore, su Italia 1, coadiuvato da Gene Gnocchi e nendone l’andamento.
Alessia Merz. Stesso discorso vale per Matricole,
condotto con Simona Ventura, prima di passare in 1340 Risposta: B. Delitto e castigo è un romanzo
RAI. scritto nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor
Dostoevskij. Il protagonista del romanzo è Raskol’-
1334 Risposta: B. La dinastia giulio-claudia indica i nikov, un indigente studente pietroburghese e il ro-
primi cinque imperatori romani, che governa- manzo narra la preparazione di un omicidio da lui
rono l’impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l’ultimo commesso e soprattutto gli effetti emotivi, mentali e
di questi, Nerone, si suicidò. Gli imperatori della fisici che ne seguono.
dinastia furono: Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio
e appunto Nerone. Vespasiano, Tito e Domiziano
1341 Risposta: D . È noto il culto di Jean de La
erano gli imperatori flavi, mentre Caracalla era della
dinastia dei severi. Fontaine (1621-1695) per alcuni antichi tra
cui Omero, Plutarco, Lucrezio, Virgilio, Orazio, Ovi-
dio, ma nelle Fables la materia dei racconti è tratta in
1335 Risposta: D . Sul piano letterario Svevo si rifà a particolare da Esopo e da Fedro.
Flaubert da cui prende il ‘‘Bovarismo’’ degli
eroi dei primi suoi due romanzi, Alfonso Nitti ed
Emilio Brentani. Da Flaubert, Svevo recupera anche 1342 Risposta: A. Corrado Govoni nasce a Ferrara
l’irrisione nei confronti di questo tipo di personaggi, nel 1884; nel periodo futurista della sua vita
caratterizzati dall’inettitudine, dalla tendenza al so- troviamo le Poesie elettriche, Rarefazioni e parole in
gno, dalla costruzione di alibi per soffocare i sensi di libertà e l’Innaugurazione della Primavera, dove
colpa. all’esplorazione del mondo industriale e all’audace
sperimentalismo formale si accompagna ancora una
1336 Risposta: B. Secondo dati Istat, la popolazione descrizione della pianura emiliana, un luogo attra-
in Italia ha superato il traguardo dei 60 milioni. versato dall’ingenuità, dallo stupore rappresentato,
L’incremento è dovuto a un’Italia più popolosa, so- quasi cinematograficamente, da un continuo susse-
prattutto di stranieri, ma nonostante ciò l’Istat ha guirsi di oggetti, di immagini vive e singolarmente
segnalato che ci sono voluti 50 anni (dal 1959) per animate.
passare da 50 a 60 milioni di abitanti. Con precisione,
la popolazione italiana di fine periodo (agosto 2009) 1343 Risposta: A. Che fare? è il manifesto politico di
era pari a 60 250 535. Lenin, pubblicato nel 1902, nel quale si delinea
l’organizzazione del partito rivoluzionario del prole-
1337 Risposta: B . Il codice ISBN (International tariato. È omonimo di un romanzo di Nikolai Cher-
Standard Book Number), deriva dallo standard nyshevsky che aveva avuto una grande influenza
SBN inglese del 1967. W.H. Smith, inventore fran- sulla formazione culturale di Lenin.

114 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
1344 Risposta: E . Dante intendeva comporre 15 so- decisioni sono cioè prese all’interno della comunità;
netti, di cui uno introduttivo e i restanti a il secondo e il terzo pilastro sono, invece, intergo-
commento di altrettante canzoni, ma il lavoro fu vernativi: le decisioni sono prese dai rappresentanti
interrotto dopo il terzo. dei governi degli Stati membri. Una delle decisioni
importanti di tale disegno istituzionale è l’introdu-
zione della cittadinanza dell’Unione europea, ma
1345 Risposta: B. Khmer rossi è il termine coniato soprattutto l’introduzione dell’Unione Economica e
dal sovrano Norodom Sihanouk di Cambogia Monetaria che ha portato dal 1º gennaio 2002 all’in-
per denominare il Partico Comunista della Cambogia troduzione dell’euro come moneta unica per i 12
che più tardi sarà il Partito della Kampuchea Demo- Paesi firmatari del trattato.
cratica. I khmer rossi rimangono al potere in Cam-
bogia dal 17 aprile 1975 al 9 gennaio 1979. Nel 1931
1348 Risposta: C . Johann Wolfgang von Goethe
viene fondato il Partito Comunista Indocinese dal
quale nel 1951 si stacca e nasce il Partito Comunista (1749-1832) scrittore, poeta e drammaturgo
Cambogiano. Il regime dei khmer rossi si stima abbia tedesco. Il suo ruolo fu fondamentale nel dicianno-
causato 1,7 milioni di morti, sia tramite carestie che vesimo secolo, sia perché per molti aspetti fu l’ini-
lavoro forzato ed esecuzioni. Si tratta sicuramente di ziatore di idee e concetti, sia perché produsse testi di
uno dei regimi più violenti del XX secolo, paragona- poesia, saggi, lavori scientifici. Come filosofo e
bile a quelli di Stalin e di Adolf Hitler. scrittore fu una delle figure chiave della transizione
dall’Illuminismo al Romanticismo. La seguente lista
di lavori chiave può dare il senso dell’impatto che la
1346 Risposta: C . Onomatopea è una parola che sua opera ha avuto sul suo e sul nostro tempo. Il
imita con i suoni linguistici, il rumore o il romanzo epistolare, Die Leiden des jungen Werthers,
suono associato a un oggetto o a un soggetto cui si o I dolori del giovane Werther, pubblicato nel 1774
vuole fare riferimento. Si usa distinguere le onoma- narra una triste storia d’amore che si conclude con un
topee primarie, parole che hanno come unica capaci- suicidio. Goethe ammise di aver ‘‘ucciso il suo eroe
tà di evocare l’impressione di un suono e non porta- per salvare se stesso’’. Il romanzo è tuttora in stampa
trici di un proprio significato; sono cosı̀ onomatopee in dozzine di lingue. I suoi romanzi: (1774) Die
del genere quelle imitano il verso di un animale, Leiden des jungen Werther (I dolori del giovane
come bau o miao, oppure particolari suoni umani Werther) (1796) Wilhelm Meisters Lehrjahre (Gli
come brr o ecciù, ma anche rumori tipici di oggetti anni di apprendistato di Wilhelm Meister) (1809)
o di azioni, come il perepepé o il bum della defla- Die Wahlverwandschaften (Le affinità elettive)
grazione. Derivano poi solitamente da queste, o indi- (1821) Wilhelm Meisters Wanderjahre (Gli anni di
rettamente attraverso un processo onomatopeico, le pellegrinaggio di Wilhelm Meister) (1811-33) Aus
onomatopee secondarie, o artificiali, che sono invece meinem Leben: Dichtung und Wahrheit (Autobiogra-
parole portatrici di un particolare significato: come fia: Poesia e verità). Le tragedie: (1773) Götz von
possono essere i verbi che indicano appunto il ver- Berlichingen (1787) Iphigenie auf Tauris (Ifigenia in
seggiare di un animale: miagolare, abbaiare. ecc. Le Tauride) (1788) Egmont (1790) Torquato Tasso
onomatopee più comuni tendono a consolidarsi in (1808) Faust, Parte 1 (1832) Faust, Parte 2.
una lingua, talvolta venendo persino registrate dai
dizionari, e acquisendo anche una forma scritta ben 1349 Risposta: C . Il fu Mattia Pascal è un celebre
precisa e riconoscibile da tutti i parlanti; general- romanzo di Luigi Pirandello, edito nel 1904.
mente le onomatopee possono variare da lingua a
lingua anche di molto, pur prendendo spunto dal
medesimo suono. 1350 Risposta: C. Un sinonimo di occultamente può
essere l’avverbio avvedutamente.
1347 Risposta: C . Il trattato di Maastricht, anche
1351 Risposta: C. Fu lui a inaugurare la tradizione
chiamato trattato sull’Unione Europea, prende
della cronaca drammatica delle fatali gesta di
il nome dalla cittadina olandese in cui è stato firmato
sovrani e governanti.
nel febbraio 1992 dai membri della Comunità Euro-
pea di allora. Il trattato è entrato in vigore il primo
novembre del 1993. Con questo trattato vengono 1352 Risposta: A. Packaging significa imballaggio in
introdotti i cosiddetti Tre pilastri dell’Unione Euro- inglese.
pea: la Comunità Europea che riunisce tutti i trattati
precedenti (CECA- Comunità europea del carbone e 1353 Risposta: D . Il Secchia è un importante fiume
dell’acciaio, Euratom – Comunità Europea dell’E- del Nord-Italia che scorre per gran parte in
nergia Atomica e CEE – Comunità Economica Euro- Emilia-Romagna e, nel tratto finale, in Lombardia.
pea); la politica estera e di sicurezza comune che È per lunghezza (172 km), bacino e portata media (42
comprende la politica estera di sicurezza e difesa; la mc/sec), il principale affluente di destra del Po dopo
cooperazione nei settori della Giustizia e affari in- il Tanaro. Nasce dall’Alpe di Succiso sull’Appennino
terni. Il primo pilastro è di tipo comunitario: le tosco-emiliano in provincia di Reggio Emilia, non

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 115


CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «

lontano dal passo del Cerreto; si dirige verso nord e, a plice. Commedia d’intreccio, che mira a trattenere
partire dalla confluenza dei torrenti Dolo e Dragone, l’attenzione degli spettatori con una vicenda compli-
inizia a delimitare i confini tra le province di Reggio cata e un finale inatteso.
Emilia e Modena. Raggiunge poi la pianura padana
nei pressi di Sassuolo (provincia di Modena), racco- 1358 Risposta: A. La questione della lingua, ovvero
gliendo il Tresinaro nei pressi di Rubiera, e quindi il dibattito sulle caratteristiche della lingua
sfiorando la zona ovest della città di Modena. Da qui letteraria italiana, è sorto in Italia nel Trecento, poi-
rallenta scorrendo sinuoso lungo un alveo protetto da ché la questione della lingua è legata alla storia della
argini bagnando il comune di Concordia sulla Sec- lingua italiana, nata dal dialetto fiorentino grazie
chia ed entrando poi, nella parte terminale del suo all’opera di Dante, Petrarca e Boccaccio. Dante fissò
corso, in Lombardia. Qui bagna Quistello andando nel De vulgari eloquentia le regole dell’uso letterario
poi a confluire nel Po poco a sud di Mantova in del volgare, creando una lingua ‘‘illustre’’, ‘‘cardi-
località Mirasole di San Benedetto Po, nei pressi nale’’, ‘‘aulica’’ e ‘‘curiale’’. Nel Cinquecento Pietro
della foce del Mincio. Bembo nelle Prose della volgar lingua si oppose
all’idea di fondare l’italiano sulla cosiddetta lingua
1354 Risposta: C. L’azione finita nel passato si tra- cortigiana, e si dichiarò anche contrario all’adozione
duce con il simple past (arrived). La preposi- del fiorentino parlato in quanto non lo riteneva abba-
zione since riportata nell’opzione D introduce una stanza elaborato, proponendo invece l’adozione della
data precisa e non un periodo di tempo. lingua fiorentina del Trecento. Nell’Ottocento con
l’unificazione e la nascita del Regno d’Italia si rese
1355 Risposta: C. La Francia è una Repubblica pre- necessaria una lingua per lo stato, per la scuola e
sidenziale confinante a sud-ovest con Spagna e l’amministrazione: in questo periodo Alessandro
Andorra, a sud-est con Italia e Svizzera, a nord-est Manzoni sostenne la lingua fiorentina d’uso colto
con Belgio, Lussemburgo e Germania. È bagnata dal della sua epoca. Successivamente, con Giosuè Car-
Mar Mediterraneo, dall’Oceano Atlantico e dal cana- ducci, si ebbe una reazione al tardo romanticismo e al
le della Manica che la separa dall’Inghilterra. ritorno ai classici andando alla ricerca di una lingua
che avesse dignità letteraria; come Manzoni, egli
1356 Risposta: A. Probabilmente l’opera più impor- voleva liberare la lingua dalle intrusioni accumulate
tante di Rousseau è il Contratto Sociale, dove nei secoli precedenti a causa delle invasioni stranie-
vengono esposte le basi per un ordine politico legit- re. Giovanni Pascoli mise in discussione l’idea se-
timo. Pubblicato nel 1762, divenne uno dei titoli più condo cui la poesia avrebbe dovuto trattare esclusi-
influenti nella successiva teoria politica europea. vamente argomenti nobili ed elevati (amore, armi e
Rousseau affermava che lo stato di natura, degenera- virtù): introdusse, cosı̀, la ‘‘poetica delle piccole
to in una condizione ferina priva di legge o morale, cose’’ usando parole semplici, quelle della comuni-
costringeva l’umanità ad adottare delle istituzioni o a cazione quotidiana, completando l’avvicinamento
perire. Nella fase degenerata dello stato di natura, del linguaggio della poesia a quello della prosa.
l’uomo è soggetto a una competizione incessante con
i suoi simili e, al contempo, a diventarne progressi- 1359 Risposta: E. L’andamento a gomito mostra che
vamente dipendente. Una duplice tensione che mi- tacitamente le imprese si posizionano a un dato
naccia sia la sua sopravvivenza sia la sua libertà. livello di prezzo: abbassandolo anche drasticamente,
Secondo Rousseau, unendosi grazie al contratto so- l’incremento della quantità del bene che viene do-
ciale e abbandonando la loro pretesa di diritti natu- mandata è assolutamente irrisoria; la domanda risulta
rali, gli individui possono conservare se stessi e al molto elastica per aumenti di prezzo, ma al tempo
contempo restare liberi. Egli sostiene che la sovranità stesso molto rigida per sue riduzioni. Aumentare il
deve essere nel popolo, però distingue tra sovranità e prezzo tuttavia sarebbe poco razionale ed estromet-
governo. Il secondo è incaricato di eseguire e far terebbe l’impresa dal mercato.
rispettare la volontà generale, ed è composto da un
gruppo di cittadini, definiti magistrati. Rousseau si 1360 Risposta: C. Luiz Inácio da Silva, (1945) poli-
opponeva fortemente all’idea che il popolo potesse tico ed ex-sindacalista brasiliano, attuale Pre-
esercitare la propria sovranità tramite un’assemblea sidente del Brasile, è stato eletto nell’ottobre 2002.
rappresentativa. Piuttosto, gli stessi cittadini doveva- Prima di diventare presidente, le sue politiche erano
no essere i diretti autori delle leggi. considerate di estrema sinistra, mentre da quando è al
governo si è collocato vicino a una moderna social-
1357 Risposta: A. Intreccio è un termine che può star democrazia; è stato comunque il presidente più di
a significare il lavoro d’intreccio. Insieme di sinistra che il Brasile abbia conosciuto, dai tempi di
cose intrecciate: un intreccio di fili. L’insieme dei fili João Goulart. Il suo vicepresidente, con cui è stato
che costituiscono l’ordito e la trama di un tessuto. eletto, è José Alencar, proveniente dal partito liberale
Con significato figurato: l’insieme dei fatti che, com- brasiliano, e attualmente appartenente al Partito Re-
binandosi, costituiscono la trama di un romanzo, di pubblicano Brasiliano. Lula si candidò a una carica
un film e simbolico: un intreccio complicato, sem- pubblica per la prima volta nel 1982, come governa-

116 9001 Quiz - Medicina - Odontoiatria - Veterinaria § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.
« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI
tore dello stato di San Paolo. Perdette, ma aiutò il suo 1993 e ha varcato la soglia dei 100 punti nel luglio
partito a ottenere un numero sufficiente di voti, tali del 1995. Nel 2000 l’indice ha superato i 5000 punti a
da sopravvivere. Il 29 ottobre 2006, Lula è riconfer- causa della bolla speculativa dei titoli legati a inter-
mato Presidente, con oltre il 60% dei voti al ballot- net, per poi crollare rapidamente a metà del 2001
taggio, sconfiggendo il candidato del PSDB Geraldo toccando circa 1500 punti e poco più di 1000 nel-
Alckmin. Al primo turno si era fermato poco sopra il l’ottobre del 2002.
48%, non riuscendo quindi a centrare la vittoria al
primo turno. 1368 Risposta: E . Più precisamente, la tettonica è la
branca della geologia che studia la struttura
1361 Risposta: A. What time does John have break- della crosta terrestre e le cause che ne determinano le
fast? ‘‘A che ora fa colazione John’’? La rispo- deformazioni e gli spostamenti.
sta esatta è la A; essa infatti considera to do come
verbo principale, coniugato alla terza persona singo- 1369 Risposta: C. Il contrario di assoluto è relativo.
lare, does, in quanto si riferisce a John. La domanda
però mantiene una formula standard: per i pasti in-
fatti si usa l’associazione con to have. È questo verbo 1370 Risposta: C. Confronta l’art. 90 della Costitu-
che regge l’azione di consumare i pasti; il soggetto zione. Ogni altro tipo di responsabilità viene
principale però rimane John e quindi è il verbo a esso assunto dai ministri che controfirmano gli atti del
collegato a dover prendere la terza persona. presidente (confronta l’art. 89 della Costituzione).

1362 Risposta: E . La terza funzione (per es., il sim- 1371 Risposta: D . Spencer dedicò l’opera, concepita
bolo dell’euro sul tasto ‘‘E’’) si attiva utiliz- in 12 libri, alla sua regina.
zando il tasto ALT GR, posto a destra della barra
spaziatrice. 1372 Risposta: C. La morale fichtiana è intimamente
connessa alla sua metafisica (idealismo etico).
1363 Risposta: C. Proprio la macchina, nella vasta Da un punto di vista metafisico, Fichte ritiene che
gamma dei suoi significati, diventa un mito, l’azione preceda l’essere. Infatti, lo stesso Io è pro-
nel quale si raccolgono le aspirazioni della moderni- dotto dall’attività (autoposizione); il non-io, il mon-
tà, del rinnovamento, delle trasformazioni sociali; do, è un prodotto dell’azione dell’Io che oppone a sé
non a caso a farsene interprete è soprattutto D’An- un non-io per farsi libero; infine, la vita dell’Io
nunzio, che in Maia, per esempio, innalza un inno consiste proprio nella continua attività di superamen-
alla macchina, esaltando, più in generale, i moderni to del limite che egli stesso si pone (il non-io). In
valori dell’attivismo, del dinamismo, della velocità. quest’ottica, il peggiore dei mali è l’accidia, l’assen-
Nel passaggio dalla realtà economica alla letteratura za di attività che lascia l’uomo allo stato di cosa
la macchina assume il valore di un simbolo, in grado inerme, vile e falsa. Le risposte A, B e D sono errate,
di alimentare le fantasie dell’immaginario collettivo. perché limitatezza, non-io e materia, sono il non-io,
ciò che l’Io deve necessariamente opporre a sé. La E è
1364 Risposta: B. L’Editto di Milano (o Editto di errata, perché l’Io è spirito, l’Io si pone come attività
Costantino o Editto di tolleranza) fu promul- spirituale.
gato nel 313 da Costantino il Grande (allora impera-
tore d’Occidente) e Licinio (imperatore d’Oriente), 1373 Risposta: C. Il senso è ‘‘quando arrivai al ri-
col quale si pose ufficialmente termine a tutte le storante, loro avevano già mangiato’’. Il verbo
persecuzioni religiose nei confronti di ogni fede, in eaten al passato composto è retto dall’ausiliare avere
particolare quella cristiana. e quindi è preceduto da had.

1365 Risposta: E . Il Kilimangiaro misura 5895 metri 1374 Risposta: B. La spedizione di Garibaldi, partito
sul livello del mare; è l’unico massiccio che da Quarto vicino a Genova nel maggio 1860,
non fa parte di una catena montuosa. sbarca in Sicilia e in poco più di quattro mesi porta
alla conquista/liberazione del Meridione che viene
1366 Risposta: A. L’Annapurna è un massiccio mon- ‘‘consegnato’’ dallo stesso a Vittorio Emanuele II,
tuoso situato nel Nepal centrale, è lungo circa presso Teano, il 25 ottobre 1860.
55 km e appartiene alla catena dell’Himalaya. La sua
cima più alta, l’Annapurna I, è alta 8091 m. È stato il 1375 Risposta: B . Le soluzioni A e C sono errate
primo 8000 a essere conquistato dall’uomo. poiché tra le 7 alternative vi è Cracovia, che
non è la capitale della Polonia (Varsavia), la D è
1367 Risposta: B . Il NASDAQ 100 è l’