Sei sulla pagina 1di 14

LE REGOLE DEL CONTRAPPUNTO DI DUBOIS

1 ACCORDI USATI:
Oltre agli accordi perfetti maggiore, minore e al loro 1 rivolto, possibile usare laccordo di 5
diminuita nel suo 1 rivolto:

Nel suo stato fondamentale, questultimo accordo pu essere usato solo se preparato da una
sincope:

Tutti gli accordi di 7 possono essere impiegati, con le settime sempre preparate e risolte:

Gli unici rivolti degli accordi di 7 che non possono essere usati sono quelli che formano una
quarta giusta col basso:

Laccordo di quarta e sesta sempre da evitarsi, tranne che nella cadenza finale del doppio coro,
dove pu presentarsi:

1) Sul tempo forte, sempre in questa forma:

2) Su un tempo debole (in tal caso preceduto e seguito dallaccordo perfetto della dominante),
nei due modi seguenti:
In queste cadenze, la quarta pu essere anche presa e/o lasciata di salto ed essere preceduta o
seguita da una pausa.

Accordi di quarta e sesta sono praticabili, su tempi deboli, in disegni simili ai seguenti:

2 ESTENSIONE DELLE VOCI:

Nello stile del doppio coro, in caso di necessit, possibile praticare le note estreme di ogni tessitura.

3 INCROCI:

Gli incroci sono sempre ammessi, usati con avvedutezza.

4 INTERVALLI MORTI:

Fra la fine di una frase e linizio di una frase successiva, se c una separazione (pausa) anche breve
possibile usare intervalli melodici dissonanti o superiori allottava.
Restano sempre proibite le relazioni di 5 e 8 vietate e le false relazioni.

5 MODULAZIONI:

Nello stile del doppio coro, le modulazioni sono frequenti e prolungate, preferibilmente ai toni vicini.

6 MOTI MELODICI:
Melodicamente sono proibiti tutti gli intervalli superiori all8. Allinterno di essa sempre
proibito lintervallo di 7 (maggiore e minore):
La 6 minore sempre praticabile. La 6 maggiore pu essere usata solo a 7-8 parti,
preferibilmente non fra sopratonica e sensibile:

Lintervallo di tritono generalmente vietato (come tutti gli intervalli aumentati e diminuiti).
Tuttavia, esso praticabile, nello stile del doppio coro, allinterno di una progressione e/o in
presenza di unimitazione:

Il semitono cromatico praticato, con moderazione, solamente nello stile del doppio coro:

Generalmente, bisogna evitare di raggiungere unintervallo di 7 o di 9 con due movimenti


disgiunti nella stessa direzione. Nei casi particolarmente difficili, tuttavia, si pu tollerare questa
condotta in semibrevi, soprattutto nel basso:

Sempre eccezionalmente, si tollerano disegni simili ai seguenti, contenenti un intervallo di 9 in


tre note, ma solo se la parte procede, in seguito, in direzione contraria al salto dottava:
Si devono evitare anche i disegni i cui punti estremi formano in una stessa direzione lintervallo di
4 e 5 aumentata, a meno che lultima nota dellintervallo eccedente non risolva, salendo o
scendendo di grado nella stessa direzione del disegno:

Tuttavia, anche in questo caso, allinterno di una progressione e/o in presenza di unimitazione,
tali disegni sono praticabili:

Tutti i disegni formanti arpeggi si devono generalmente praticare con molta moderazione,
soprattutto in valori brevi. Nello stile del doppio coro essi sono comuni in valori lunghi (soprattutto
quando la funzione armonica cambia) e quando larpeggio tematico:

Il salto di semiminima a cavallo di battuta da evitarsi quando questo salto continua un


movimento nella stessa direzione:

In tutti gli altri casi praticabile con moderazione:


Tuttavia, il salto di 6 minore pu essere usato, in semiminime, solo se larmonia non cambia
durante il salto:

Bisogna evitare di ripetere lo stesso disegno allinterno di una suddivisione:

Da una suddivisione allaltra il problema non sussiste pi:

7 NOTE ESTRANEE ALLARMONIA:

Praticando le minime si possono inserire, sui tempi deboli, note estranee allarmonia come
dissonanze di passaggio:

Praticando le semiminime, si potranno inserire, su tutti i tempi tranne che sul primo, note
estranee allarmonia come dissonanze di passaggio, di volta superiori ed inferiori e, nello stile del
doppio coro, di sfuggita superiori e inferiori:
Le crome, usate con estrema parsimonia (in ogni caso, non pi di due in una battuta), si collocano
esclusivamente sui tempi deboli e procedono sempre per moto congiunto (possono essere
precedute da moto disgiunto):

Se una minima seguita da due semiminime nella stessa battuta, la prima di queste semiminime
pu essere una dissonanza di passaggio o di volta:

Le semibrevi non possono mai essere estranee allarmonia e devono sempre essere consonanti fra
loro. A 7 e 8 parti esse possono essere impiegate spesso e anche parecchie volte nella stessa parte,
per evitare una scrittura sovraccarica.

8 PREPARAZIONE E RISOLUZIONE DEI RITARDI:


Un ritardo deve sempre essere preparato almeno da una minima e deve risolversi almeno una
minima dopo la dissonanza:

9 QUINTE E OTTAVE NASCOSTE:

A 2 parti = Sempre vietate

A pi di 2 parti =

A) Fra le parti estreme = A 3, 4, 5 e 6 parti : Sempre vietate

A 7 e 8 parti : Tollerate se la parte superiore


. procede per grado (il basso dovr
. raggiungere una tonica se trattasi di
. 8 nascosta e il I, IV o V grado se
. trattasi di 5 nascosta)
B) Fra parti interne = A 3, 4 e 5 parti : Sottoposte alle regole dellarmonia
. (tollerate se una delle due parti
. procede per grado)

A 6, 7 e 8 parti : Sempre permesse

Praticando le sincopi, non si producono 5 e 8 nascoste:

10 QUINTE E OTTAVE REALI CON NOTE INTERPOSTE:

A 2, 3, 4, 5 e 6 parti i cambiamenti di posizione o di stato dellaccordo non annullano le relazioni


vietate di 5 o di 8 ; occorre che un accordo estraneo le separi.

A 7 e 8 parti, basta una battuta interposta (anche solo di 2/2) per annullarle:

In tutti i contrappunti che presentano mescolanze e in quelli fioriti a pi di 4 parti, valgono le seguenti
regole:

1) In genere, fra note reali, bastano due semiminime (o valori equivalenti) ad annullare le 5 e 8,
purch la seconda non cada su un tempo forte:

2) Praticando le semiminime, fra note reali, basta una semiminima ad annullare le 5 e 8, se


entrambe sono su tempi deboli:
3) Fra note estranee o fra una nota reale e una estranea, basta una semiminima ad annullare le 5
e 8 e la seconda pu essere anche su un tempo forte:

4) Eccezionalmente, quando non sia possibile fare diversamente, si tollerano 5 e 8 su tempi forti
successivi se entrambe le parti presentano note interposte:

5) Praticando le sincopi, basta sopprimerle per verificare se le realizzazioni sono corrette in base a
tutte le regole suesposte:

6) Gli abbellimenti dei ritardi non producono 5 o 8 vietate:

7) Se la 5 della dominante triplicata nella cadenza finale del doppio coro, necessario
annullare le 5 reali consecutive che si vengono a creare in questo modo:
11 QUINTE E OTTAVE REALI CONSECUTIVE:

A) Per moto retto = Sempre vietate

B) Per moto contrario = A 2 parti : Sempre vietate

A 3, 4, 5 e 6 parti : Vietate solo fra le parti estreme

A 7 e 8 parti : Le 5 sono sempre permesse, le 8 fra le


. parti estreme meglio che siano separate
. almeno da una semiminima

Praticando le sincopi, le 5 per moto contrario (sui tempi deboli) sono sempre permesse, le 8
solo a 7 e 8 parti:

A 7 e 8 parti, fra le due parti pi gravi si pu passare dallunisono allottava e viceversa:

Incrociando le parti, si devono evitare successioni che danno limpressione di due 5 o di due 8
vietate:
12 QUINTA GIUSTA QUINTA DIMINUITA E VICEVERSA:

5 GIUSTA 5 DIMINUITA = A 3, 4 e 5 parti : Basta una semiminima interposta.

A 6, 7 e 8 parti : Possibili anche consecutivamente.

5 DIMINUITA 5 GIUSTA = A 3, 4, 5 e 6 parti : Basta una semiminima interposta,


. ma la seconda 5 non deve prodursi
. su un tempo forte.
A 7 e 8 parti : Possibili anche consecutivamente,
. ma la 5 dim. Deve essere di
. passaggio.

13 RADDOPPI:

Si pu raddoppiare, triplicare ecc. qualunque suono di qualunque accordo (compresa la sensibile).

14 RIPETIZIONI:

La ripetizione di semiminime sempre vietata.

Quella di minime possibile (a pi di 2 parti) nei seguenti casi:

1) Quando la nota ribattuta linizio di uno spunto tematico.


2) Dalla penultima allultima battuta.
3) Quando la legatura di valore sconsigliabile, se non c altra soluzione.
15 RITARDO E NOTA RITARDATA:

Luso contemporaneo, in tempo forte, del ritardo e della nota ritardata ammesso se:

1) La nota ritardata la fondamentale dellaccordo


2) I due suoni sono almeno ad una 9 di distanza
3) Le due voci procedono per moto contrario e congiunto

Le due voci potranno eccezionalmente procedere anche per moto retto, purch non si producano
errori:

Se la nota ritardata la 3, la 5 o il basso, il raddoppio della nota reale deve essere su un tempo
debole e deve far parte di una scala. La distanza fra i due suoni, in questo caso, pu essere anche di una
7:

16 TERZE E SESTE DI SEGUITO:

In generale conviene non eccedere con le terze e seste parallele di seguito in quanto annullano
lindipendenza delle voci. Basta un ritmo puntato, del resto, ad interromperle:
17 TRITONO ARMONICO:
La relazione di tritono vietata diagonalmente, nelle parti estreme, nei collegamenti V-IV
grado (se la sensibile ascende alla tonica nella parte superiore) e IV-III grado. E permessa in tutti gli
altri casi:

Bisogna evitare anche la seguente successione:

Usando le sincopi, la seguente successione invece praticabile:

18 UNISONI:

Sui tempi deboli = Sempre permessi

Sui tempi forti = A 2, 3 e 4 parti : Devono essere evitati sui primi tempi delle battute

A 5, 6, 7 e 8 parti : Sono permessi anche sui primi tempi se raggiunti


. per moto contrario o obliquo o prodotti da incroci

Per moto retto gli unisoni sono permessi solo a 7 e 8 parti, fra le due note pi gravi, quando quella
superiore la sensibile che risolve sulla tonica:
La fioritura dellunisono generalmente da evitare:

A 7 e 8 parti pu essere tollerato lunisono raggiunto per urto di 2 minore:

19 URTI FRA MINIME E SEMIMINIME:

Si possono verificare urti dissonanti fra minime e semiminime:

1) Se le parti procedono per moto contrario e gradi congiunti almeno delle semiminime:

2) In caso di ritorno su una nota per arpeggio e moto contrario:

3) Per moto retto, in caso di nota di volta della semiminima:


4) Per moto retto, se entrambe le note dissonanti sono di passaggio e le parti procedono per grado
congiunto:

5) A pi di 3 parti, gli urti sono sempre possibili se le due parti procedono per grado congiunto.

MARIO TOTARO (2004)

Potrebbero piacerti anche